Attività Istituzionale 1 Attività Aggiuntiva 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attività Istituzionale 1 Attività Aggiuntiva 2"

Transcript

1 I.T.C. "S. Bandini" di Siena (SI) 1 di 17 A PROGRAMMA SVOLTO Docente Prof.ssa Irene Tosato ITP: Prof. Cesare di Rosario Materia Classe PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI SECONDO BIENNIO C. A.T. Progetto Sirio Attività Istituzionale 1 Attività Aggiuntiva 2 PROGRAMMAZIONE MODULARE MODULO 1 STATICA GRAFICA E REAZIONI VINCOLARI Somma e differenza di vettori; il Poligono Funicolare; la Coppia. Momento di un sistema di vettori; teorema di Varignon; scomposizione di vettori; scomposizione di coppie. Richiami sui concetti di statica e di equilibrio. Definizioni, grado di libertà, tipo di vincoli (carrello, pendolo o biella, cerniera, incastro, cerniera interna e incastro interno), le reazioni vincolari. Strutture labili, isostatiche ed iperstatiche. Il computo dei vincoli. Equazioni cardinali della statica: equilibrio delle forze lungo l asse X, l asse Y e alla rotazione. Concetti di: coppia di forze, braccio e momento di una forza rispetto ad un punto. Determinazione delle reazioni vincolari dovute a carichi concentrati, uniformemente distribuiti o coppie con metodo analitico: la trave appoggiata, la trave appoggiata con sbalzi alle estremità, la mensola, portali isostatici. Le equazioni ausiliarie: l'arco a tre cerniere e la trave Gerber... Convenzioni sul segno delle reazioni e dei momenti da adottare nel calcolo. Esercizi vari. MODULO 2 1 Barrare questa casella se il piano annuale di lavoro è di un corso curriculare 2 Barrare questa casella se il piano annuale di lavoro è di una attività didattica aggiuntiva extra curriculare. 12/10/2016 1

2 I.T.C. "S. Bandini" di Siena (SI) 2 di 17 GEOMETRIA DELLE MASSE Richiami sui concetti di asse di simmetria e di baricentro di una sezione. Determinazione analitica del baricentro di figure semplici (quadrato, rettangolo, cerchio, triangolo) e di figure complesse ma scomponibili in figure semplici. Varignon. Determinazione del baricentro di una sezione di forma qualunque, sia piena che cava. Determinazione del momento statico di una sezione rispetto ad un asse baricentrico e rispetto ad una qualunque retta del piano e relativa unità di misura. MODULO 3 CARATTERISTICHE DI SOLLECITAZIONE Definizione dello sforzo normale (N), del taglio (V) e del momento flettente (M): loro unità di misura, convenzioni sul segno ed equazioni relative nei vari tratti della struttura (orizzontali, verticali e inclinati secondo un qualunque angolo). Costruzione della tabella delle caratteristiche di sollecitazione: N(x); V(x); M(x). Uso del Momento di trasporto. Individuazione delle sezioni in cui si annullano il taglio ed il momento flettente. Analisi e tracciamento in scala opportuna (secondo convenzione) dei diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione (N, V, M), dovute sia ai soli carichi e sovraccarichi esterni (concentrati e distribuiti uniformemente) che al peso proprio. Concetto di sovrapposizione degli effetti. Individuazione della sezione più sollecitata e delle sezioni più critiche (max. momento flettente positivo o negativo; max. taglio; max. sforzo normale). Esercizi vari. 12/10/2016 1

3 I.T.C. "S. Bandini" di Siena (SI) 3 di 17 MODULO 4 ELEMENTI COSTRUTTIVI DEGLI SPAZI INTERNI CARATTERISTICHE DEGLI AMBIENTI DOMESTICI AMBIENTI DELL ALLOGGIO E LORO ORGANIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEGLI AMBIENTI INTERNI. Progettazione architettonica: analisi funzionale, ricerca delle fonti normative, dimensionamento, progetto di massima ed esecutivo. Normativa per l abbattimento delle barriere architettoniche: adattabilità, visitabilità e accessibilità. Particolari riferimenti alla normativa per gli edifici per civile abitazione. Progettazione di edifici per civile abitazione: casa singola, bifamiliare, quadrifamiliare, a schiera, in linea, a ballatoio, a spina. Il disegno e la progettazione delle coperture e delle scale. Le piante architettoniche, prospetti e sezioni. IMPIANTISTICA MODULO 5 Architettura sostenibile Energie integrative e alternative Impiantistica e risparmio energetico Impianti domestici I MATERIALI- MODULO 6 I MATERIALI LAPIDEI Classificazione Caratteristiche e proprietà Usi dei materiali lapidei nel tempo LE MALTE Classificazione, composizione e dosaggio per le malte da muratura portante e per finitura. Cemento, calce idraulica e gesso. Preparazione delle malte. Caratteristiche meccaniche delle malte. I LATERIZI Laterizi per murature portanti, per pareti di tamponamento e tramezzature interne. Blocchi in argilla espansa Laterizi per solai tavelloni, tavelle, pignatte. 12/10/2016 1

4 I.T.C. "S. Bandini" di Siena (SI) 4 di 17 Laterizi per coperture, embrici e coppi, tegole marsigliesi e portoghesi. IL CALCESTRUZZO Classificazione e caratteristiche generali. La resistenza del calcestruzzo. Manufatti in calcestruzzo. Proprietà e prove meccaniche sul calcestruzzo fresco ed indurito.. MODULO 7 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA U.D.1 L ABITAZIONE NEL TEMPO U.D.2 ERGONOMIA ED ELEMENTI ANTROPOMETRICI U.D.3 NORMATIVA, STANDARD DIMENSIONALI, LEGGE 13 U.D.4 COMPORRE UN ABITAZIONE MODULO 8 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI-SOLLECITAZIONI SEMPLICI E COMPOSTE U.D.1 MODULO DI YOUNG U.D.2 LEGGE DI HOOKE-PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI-PRINCIPIO DI DE SAINT VENANT U.D.3 SFORZO NORMALE SEMPLICE U.D.4 DEFORMAZIONI DOVUTE AI CARICHI )COEFICCIENTE DI POISSON U.D.5 TAGLIO SEMPLICE U.D.6 FLESSIONE SEMPLICE U.D.7 SFORZO NORMALE E FLESSIONE RETTA MODULO 9 LE TIPOLOGIE RESIDENZIALI U.D.1 TIPOLOGIE EDILIZIE E TIPOLOGIE ABITATIVE U.D.2 CASA ISOLATA, CASA A SCHIERA, IN LINEA, A BLOCCO, A CORTE, A TORRE U.D.3 RAPPORTO FORMA-ENERGIA U.D.4 ORIENTAMENTO, OMBREGGIAMENTO, LE APERTURE NELLE FACCIATE 12/10/2016 1

5 I.T.C. "S. Bandini" di Siena (SI) 5 di 17 MODULO 11 ANALISI DEI CARICHI E METODI DI CALCOLO U.D.1 DALLA REALTA' ALLO SCHEMA STRUTTURALE U.D.2 AZIONI ELEMENTARI SULLE COSTRUZIONI U.D.3 CARICHI PERMANENTI E CARICHI VARIABILI DI ORIGINE ANTROPICA U.D.4 CARICHI VARIABILI DI ORIGINE AMBIENTALE U.D.5 ANALISI DEI CARICHI MODULO 12 COMBINAZIONE DEI CARICHI E METODI DI CALCOLO U.D.1 CHE COS'E' UNO STATO LIMITE U.D.2 LO SCHEMA DI CALCOLO PIU' GRAVOSO U.D.3 VALORI DI PROGETTO DEI CARICHI U.D.4 COMBINAZIONE DI CARICO U.D.5 METODI DI CALCOLO: MSL O MTA? 12/10/2016 1

6 I.T.C. "S. Bandini" di Siena (SI) 6 di 17 Modal ità Didatt ichepr eviste TIPOLOGIA INTERVENTO DA EROGARE 3 ATTUAZIONE 4 TEMPISTICA/PERIODICITÀ Lezioni prevalentemente frontali Uso della lavagna Frequente Argomenti con soluzioni di calcolo Uso della calcolatrice Frequente scientifica Argomenti e problemi grafici (elaborati Uso degli strumenti del Quando necessario grafici) disegno tecnico Lezioni con argomenti specifici Uso del video-proiettore Quando necessario Software didattico Uso del computer Frequente Verifiche utilizzate e Metodi di Controllo Avanzamento del Progetto 5 VERIFICHE: Controllo dei processi di apprendimento ( scritto-grafico e orale) VALUTAZIONI: in decimi ( secondo i criteri determinati dal Consiglio di Classe) Prove scritto grafiche: (n. 2 minime a quadrimestre) e Prove orali individuali: (n. 2 minime a quadrimestre) di tipo sommativo. La modalità di verifica tramite semplici quesiti atti a verificare conos alla fine di ogni unità didattica (con schede e test). Esercizi applicativi di calcolo ed elaborati grafici con valutazione periodica specifica. ATTIVITA DI RECUPERO E DI SOSTEGNO CHE SI INTENDONO ATTIVARE Le lacune rilevate, verranno recuperate in itinere STRUMENTI: Particolare cura sarà dedicata all analisi dei libri di testo; tutti gli studenti saranno invitati a sviluppare autonomia e criteri di sintesi nel riordinare appunti delle lezioni e verranno incentivati ausili quali : calcolatrice scientifica, computer e prontuario. Verranno proiettati dvd su argomenti tecnici specifici, finalizzati allo studio diretto di casi pratici e attraverso presentazioni Power Point verranno illustrati elaborati grafici tecnici di edifici, impianti e schemi strutturali. Output del Progetto 6 Elaborazione di un progetto di un abitazione monofamiliare. Gli elaborati grafici comprenderanno: schizzi, planimetrie, piante, prospetti e sezioni. Valori Attesi dei Risultati finali del progetto 7 L obiettivo atteso è di ottenere per tutti il conseguimento di sufficienti cognizioni di base e competenze specifiche tecniche. Per le eccellenze l obiettivo è quello di stimolare il lavoro e studio in autonomia con lo sviluppo di un percorso formativo personalizzato. 3 Indicare i tipi di interventi didattici che si intende utilizzare (lezione frontale, lavoro di gruppo, ecc.). 4 Indicare se l intervento è da progettare, è da modificare, è già predisposto e solo da riproporre. 5 Consiglio di Classe, Collegio Docenti, Verifiche Scritte, Prove strutturate (risposte aperte, chiuse, ecc.), Interrogazioni, ecc.. 6 Indicare gli eventuali elaborati o materiali didattici che si intende produrre entro l anno scolastico. 7 Obiettivi numerici che il progetto dovrebbe raggiungere (es. meno del 10% di debiti formativi; 5% studenti media 7). 12/10/2016 1

7 I.T.C. "S. Bandini" di Siena (SI) 7 di 17 12/10/2016 1

8 8 di 17 SVOLGIMENT MODULO 9 DURATA 10 O 8 STATICA GRAFICA E REAZIONI VINCOLARI Somma e differenza di vettori; il Poligono Funicolare; la Coppia. Momento di un sistema di vettori; teorema di Varignon; scomposizione di vettori; scomposizione di coppie. Richiami sui concetti di statica e di equilibrio. Definizioni, grado di libertà, tipo di vincoli (carrello, pendolo o biella, cerniera, incastro, cerniera interna e incastro interno), le reazioni vincolari. Strutture labili, isostatiche ed iperstatiche. Il computo dei vincoli. Equazioni cardinali della statica: equilibrio delle forze lungo l asse X, l asse Y e alla rotazione. Concetti di: coppia di forze, braccio e momento di una forza rispetto ad un punto. Determinazione delle reazioni vincolari dovute a carichi concentrati, uniformemente distribuiti o coppie con metodo analitico: la trave appoggiata, la trave appoggiata con sbalzi alle estremità, la mensola, portali isostatici. Le equazioni ausiliarie: l'arco a tre cerniere e la trave Gerber... Convenzioni sul segno delle reazioni e dei momenti da adottare nel calcolo. Esercizi vari. MODULO 1 Concetto di Forza (vettore) e di sistemi di forze; i parametri di una forza; rappresentazione vettoriale; operazioni vettoriali e scalari. Risultante di un sistema di forze avente la medesima linea di azione, di due forze concorrenti in un punto, di tre o più forze complanari concorrenti in un punto, di tre o più forze complanari comunque disposte nel piano. Poligono funicolare per la determinazione della Risultante di un sistema di forze comunque disposte nel piano e del punto di applicazione di questa. Risultante e posizione della risultante per vettori paralleli e non. Saper eseguire la scomposizione di un sistema di forze. Conoscere il concetto di grado di libertà, i principali vincoli; saper eseguire il computo dei vincoli. Strutture labili, isostatiche ed iperstatiche. Corretta individuazione delle reazioni vincolari con metodo analitico; corretta applicazione del teorema di Varignon al fine di determinare la posizione della risultante di un sistema di forze di una struttura isostatica, indicandone opportunamente l unità di misura. Lezioni frontali, esercitazioni, libro di testo, manuale. Il libro di testo Vol. 1B e il manuale verranno utilizzati come strumento di lavoro in classe e quindi come supporto allo studente per il lavoro di studio individuale. SETTEMBRE-OTTOBRE 8 Indicare il periodo di durata delle lezioni del modulo: settimane, mese, bimestre, trimestre, quadrimestre, semestre, annualità. 9 Indicare il Numero Progressivo ed il Titolo del modulo. 10 Indicare in ore la durata presunta di svolgimento di ogni unità didattica del modulo.

9 9 di 17 GEOMETRIA DELLE MASSE Richiami sui concetti di asse di simmetria e di baricentro di una sezione. Determinazione analitica del baricentro di figure semplici (quadrato, rettangolo, cerchio, triangolo) e di figure complesse ma scomponibili in figure semplici. Varignon. Determinazione del baricentro di una sezione di forma qualunque, sia piena che cava. Determinazione del momento statico di una sezione rispetto ad un asse baricentrico e rispetto ad una qualunque retta del piano e relativa unità di misura. MODULO 2 Corretta individuazione del baricentro di qualsiasi sezione, piena o cava, semplice o complessa, sia in modo grafico che analitico; corretta applicazione del teorema di Varignon al fine di determinare il momento statico di una qualunque sezione rispetto ad una retta. Lezioni frontali, esercitazioni, libro di testo, dispense. OTTOBRE NOVEMBRE In considerazione delle caratteristiche della classe si è ritenuto opportuno anticipare le tematiche relative alla geometria delle masse subito dopo aver svolto gli argomenti inerenti la statica grafica e trattare successivamente la parte riguardante i vincoli e il calcolo delle reazioni vincolari.

10 10 di 17 CARATTERISTICHE DI SOLLECITAZIONE Definizione dello sforzo normale (N), del taglio (V) e del momento flettente (M): loro unità di misura, convenzioni sul segno ed equazioni relative nei vari tratti della struttura (orizzontali, verticali e inclinati secondo un qualunque angolo). Costruzione della tabella delle caratteristiche di sollecitazione: N(x); V(x); M(x). Uso del Momento di trasporto. Individuazione delle sezioni in cui si annullano il taglio ed il momento flettente. Analisi e tracciamento in scala opportuna (secondo convenzione) dei diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione (N, V, M), dovute sia ai soli carichi e sovraccarichi esterni (concentrati e distribuiti uniformemente) che al peso proprio. Concetto di sovrapposizione degli effetti. Individuazione della sezione più sollecitata e delle sezioni più critiche (max. momento flettente positivo o negativo; max. taglio; max. sforzo normale). Esercizi vari. MODULO 3 Conoscenza delle definizioni e convenzioni sul segno di (N), (V) e (M); creazione delle equazioni relative nei vari tratti della struttura, necessarie alla realizzazione della tabella delle caratteristiche di sollecitazione con individuazione delle sezioni in cui si annullano V(x) e M(x) e di quella con il momento flettente max.; costruzione, tracciamento e analisi in scala opportuna e secondo convenzione dei diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione (N, V, M), con individuazione della sezione più sollecitata e delle sezioni più critiche, in modo da progettare la sezione in modo ottimale. Creazione delle equazioni relative nei vari tratti della struttura, necessarie alla realizzazione della tabella delle caratteristiche di sollecitazione con individuazione delle sezioni in cui si annullano V(x) e M(x) e di quella con il momento flettente max.; tracciamento in scala opportuna e secondo convenzione dei diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione (N, V, M), con individuazione della sezione più sollecitata. Lezioni frontali, libro di testo, manuale, esercitazioni, DICEMBRE - GENNAIO

11 11 di 17 PROGETTAZIONE MODULO 4 OTTOBRE GENNAIO LE MALTE Classificazione, composizione e dosaggio per le malte da muratura portante e per finitura. Cemento, calce idraulica e gesso. Preparazione delle malte. Caratteristiche meccaniche delle malte. I LATERIZI Laterizi per murature portanti, per pareti di tamponamento e tramezzature interne. Blocchi in argilla espansa Laterizi per solai tavelloni, tavelle, pignatte. Laterizi per coperture, embrici e coppi, tegole marsigliesi e portoghesi. IL CALCESTRUZZO Classificazione e caratteristiche generali. La resistenza del calcestruzzo. Manufatti in calcestruzzo. Proprietà e prove meccaniche sul calcestruzzo fresco ed indurito.. Conoscere la tecnologia dei materiali trattati Lezioni frontali, esercitazioni, libro di testo, dispense, riviste, laboratorio Informatico e CAD Il libro di testo Vol. 1 A verrà utilizzato come strumento di lavoro in classe e quindi come supporto allo studente per il lavoro di studio individuale.

12 12 di 17 MODULO 5 ELEMENTI COSTRUTTIVI DEGLI SPAZI INTERNI CARATTERISTICHE DEGLI AMBIENTI DOMESTICI AMBIENTI DELL ALLOGGIO E LORO ORGANIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEGLI AMBIENTI INTERNI. Progettazione architettonica: analisi funzionale, ricerca delle fonti normative, dimensionamento, progetto di massima ed esecutivo. Normativa per l abbattimento delle barriere architettoniche: adattabilità, visitabilità e accessibilità. Particolari riferimenti alla normativa per gli edifici per civile abitazione. Progettazione di edifici per civile abitazione: casa singola, bifamiliare, quadrifamiliare, a schiera, in linea, a ballatoio, a spina. Il disegno e la progettazione delle coperture e delle scale. Le piante architettoniche, prospetti e sezioni. 1. Redazione di un progetto di edificio per civile abitazione su un lotto di terreno assegnato con disegni esecutivi. 2. Redazione di progetto di un edificio destinato a negozi al piano terreno, ed appartamenti al piano primo, secondo e terzo, con garage interrati. O altro progetto simile 1 Lezioni frontali, esercitazioni, libro di testo, dispense, riviste, laboratorio informatico, CAD PRIMO QUADRIMESTRE E SECONDO TRIMESTRE IN PARALLELO CON GLI ARGOMENTI TRATTATI IN COSTRUZIONI E IMPIANTI IMPIANTI Architettura sostenibile Energie integrative e alternative Impiantistica e risparmio energetico Impianti domestici MODULO 6 1 Individuare ed applicare le norme relative ai singoli impianti di un edificio. 2 Valutare le caratteristiche funzionali e i principi di sostenibilità degli impianti. 3 Adottare criteri costruttivi per il Il libro di testo e il manuale verranno utilizzati come strumento di lavoro in classe e quindi come supporto allo studente per il lavoro di studio individuale. PRIMO QUADRIMESTRE E SECONDO TRIMESTRE IN PARALLELO CON GLI ARGOMENTI TRATTATI NELLA PARTE RELATIVA A PROGETTAZIONE

13 13 di 17 risparmio energetico negli edifici. 4 Consultare e applicare il piano di manutenzione di un organismo edilizio. SISTEMA EDIFICIO IMPIANTI U.D.1 PRESTAZIONE DEI PACCHETTI U.D.2 PROGETTO E COSTRUZIONE DEI PACCHETTI U.D.3 CLIMATIZZAZIONE E PRODUZIONE DELL ACQUA CALDA U.D.4 DOMOTICA U.D.5 PREVENZIONE INCENDI SVOLGIMENT MODULO 12 DURATA 13 O 11 PENTAMESTRE DESCRIZIONE 14 MODULO 7 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA U.D.1 L ABITAZIONE NEL TEMPO U.D.2 ERGONOMIA ED ELEMENTI ANTROPOMETRICI 5 ORE febbraio U.D.3 NORMATIVA, STANDARD DIMENSIONALI, LEGGE 13 U.D.4 COMPORRE UN ABITAZIONE 11 Indicare il periodo di durata delle lezioni del modulo: settimane, mese, bimestre, trimestre, quadrimestre, semestre, annualità. 12 Indicare il Numero Progressivo ed il Titolo del modulo. 13 Indicare in ore la durata presunta di svolgimento di ogni unità didattica del modulo. 14 Descrivere le singole Unità Didattiche che articolano il Modulo.

14 14 di 17 PENTAMESTRE MODULO 2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI-SOLLECITAZIONI SEMPLICI E COMPOSTE 15ORE febbraio U.D.1 MODULO DI YOUNG U.D.2 LEGGE DI HOOKE-PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI-PRINCIPIO DI DE SAINT VENANT U.D.3 SFORZO NORMALE SEMPLICE U.D.4 DEFORMAZIONI DOVUTE AI CARICHI )COEFICCIENTE DI POISSON U.D.5 TAGLIO SEMPLICE U.D.6 FLESSIONE SEMPLICE U.D.7 SFORZO NORMALE E FLESSIONE RETTA PENTAMESTR E MODULO 3 LE TIPOLOGIE RESIDENZIALI U.D.1 TIPOLOGIE EDILIZIE E TIPOLOGIE ABITATIVE U.D.2 CASA ISOLATA, CASA A SCHIERA, IN LINEA, A BLOCCO, A CORTE, A TORRE U.D.3 RAPPORTO FORMA-ENERGIA U.D.4 ORIENTAMENTO, OMBREGGIAMENTO, LE APERTURE NELLE FACCIATE 10 ORE marzo pentamestre MODULO 4 INSTABILITA' DELL'EQUILIBRIO 5 ORE marzo U.D.1 INSTABILITA' E GRANDI DEFORMAZIONI U.D.2 INSTABILITA' DELLE ASTE COMPRESSE U.D.3 RESISTENZA E STABILITÀ ALLA COMPRESSIONE U.D.4 VERIFICA DI RESISTENZA E VERIFICA DI STABILITA' U.D.5 INSTABILITA' DELLE ASTE INFLESSE

15 15 di 17 PENTAMESTRE MODULO 6 ANALISI DEI CARICHI E METODI DI CALCOLO 15 ORE aprile U.D.1 DALLA REALTA' ALLO SCHEMA STRUTTURALE U.D.2 AZIONI ELEMENTARI SULLE COSTRUZIONI U.D.3 CARICHI PERMANENTI E CARICHI VARIABILI DI ORIGINE ANTROPICA U.D.4 CARICHI VARIABILI DI ORIGINE AMBIENTALE U.D.5 ANALISI DEI CARICHI PENTAMESTRE MODULO 6 U.D.1 CHE COS'E' UNO STATO LIMITE COMBINAZIONE DEI CARICHI E METODI DI CALCOLO 10 ORE aprile maggio U.D.2 LO SCHEMA DI CALCOLO PIU' GRAVOSO U.D.3 VALORI DI PROGETTO DEI CARICHI U.D.4 COMBINAZIONE DI CARICO U.D.5 METODI DI CALCOLO: MSL O MTA? PENTAMESTRE MODULO 7 U.D.1 ELEMENTI LINEARI GLI ELEMENTI STRUTTURALI 15 ORE maggio giugno U.D.2 ELEMENTI PIANI U.D.3 ELEMENTI DI COPERTURA U.D.4 COPERTURE IN ACCIAIO U.D.5 ARCHI, ARCHITRAVI, SCALE Note sul modulo

16 16 di 17 Altre attività (Viaggi di istruzione, visite didattiche, sopralluoghi, conferenze,progetti, ecc.) Le attività saranno quelle approvate e previste dal Consiglio di Classe Nel caso di moduli concordati con altri insegnanti indicare le parti comuni con altre materie, i tempi, la scansione, le modalità di svolgimento ed ogni altra informazione utile alla programmazione delle attività. Note per la validazione del corso Suggerimenti di eventuali azioni correttive dell azione educativa

17 17 di 17 Recupero in itinere Attività di tutoring Data compilazione Emesso dal Docente Prof.ssa Irene Tosato Firma Controfirmato dall ITP Prof. Daniele D'Orio Controllato dal Coordinatore Firma Approvato da Direzione Firma

ISTITUTO BANDINI SIENA A.S CLASSE BIENNIO CAT SERALE PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI PROF.SSA IRENE TOSATO PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO BANDINI SIENA A.S CLASSE BIENNIO CAT SERALE PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI PROF.SSA IRENE TOSATO PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO BANDINI SIENA A.S. 2015-16 CLASSE BIENNIO CAT SERALE PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI PROF.SSA IRENE TOSATO PROGRAMMA SVOLTO MODULO 1 STATICA GRAFICA E REAZIONI VINCOLARI Somma e differenza

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. CINZIA

Dettagli

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof./ssa BOGNANNI ANNA MARIA

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof./ssa BOGNANNI ANNA MARIA A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO Della prof./ssa BOGNANNI ANNA MARIA docente di Progettazione Costruzioni Impianti - PCI Classe D Co Moduli Vettori Geometria delle masse

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. MATTEI

Dettagli

Indice I vettori Geometria delle masse

Indice I vettori Geometria delle masse Indice 1 I vettori 1 1.1 Vettori: definizioni................................ 1 1.2 Componenti scalare e vettoriale di un vettore secondo una retta orientata. 2 1.3 Operazioni di somma, differenza tra

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI. Costruzioni

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI. Costruzioni TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI MATERIA: Progettazione,costruzioni ed impianti CLASSI: 3 I II QUADRIMESTRE Competenze Abilità/Capacità Conoscenze* Attività didattica Strumenti Tipologia verifiche

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. MATTEI

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 mministrazione Finanza e Marketing Sistemi Informativi ziendali 00159 ROM - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Costruzioni, mbiente e territorio Tel 064381465 Fax 064382118

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI Classe 3 BC PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Materia: Progettazione, Costruzioni e Impianti Docente: prof. ing. Piero Mingarelli LIVELLO DI

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI Istituto Statale d Istruzione Superiore Vincenzo Manzini di San Daniele del Friuli ------------------------------------------- Piazza IV Novembre 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI (prov. di Udine) Telefono

Dettagli

ANNO SCOLASTICO : 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMA COSTRUZIONI PROGETTAZIONI IMPIANTI

ANNO SCOLASTICO : 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMA COSTRUZIONI PROGETTAZIONI IMPIANTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Via Silvestri, 301 00164 ROMA - Via Silvestri, 301 Tel. 06/121127660 Fax

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMA

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I. I. S. Via Silvestri, 301 Via Silvestri, 301 Tel 06/121.127.660 - e-mail rmis10800g@istruzione.it Distretto

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. RICCARDO

Dettagli

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO IIS E. Forcellini Negrelli Feltre Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A Disciplina: COSTRUZIONI PIANIFICAZIONE

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Classe 4L Materia COSTRUZIONI, PROGETTAZIONE, IMPIANTI Docente _ Prof.ssa Patrizia ZANNONI I.T.P

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2014/2015. Programma. Costruzioni Progettazione Impianti

ANNO SCOLASTICO: 2014/2015. Programma. Costruzioni Progettazione Impianti MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I. I. S. Via Silvestri, 301 Via Silvestri, 301 Tel 06/121.127.660 - e-mail rmis10800g@istruzione.it Distretto

Dettagli

RISULTATI DI APPRENDIMENTO

RISULTATI DI APPRENDIMENTO RISULTATI DI APPRENDIMENTO espressi in termini di competenza: relativi al profilo educativo, culturale e professionale: 1. Riconoscere, nei diversi campi disciplinari studiati, i criteri scientifici di

Dettagli

I. I. S. Via Silvestri, 301 Via Silvestri, 301 Tel 06/ Distretto 24 Municipio X II - Cod. Mec.

I. I. S. Via Silvestri, 301 Via Silvestri, 301 Tel 06/ Distretto 24 Municipio X II - Cod. Mec. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I. I. S. Via Silvestri, 301 Via Silvestri, 301 Tel 06/121.127.660 - e-mail rmis10800g@istruzione.it Distretto

Dettagli

ISISS Piana di Lucca Porcari (LU) Corso serale Istruzione adulti a.s. 2015-16 - UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

ISISS Piana di Lucca Porcari (LU) Corso serale Istruzione adulti a.s. 2015-16 - UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV. PIANO DELLE UNITA DI APPRENDIMENTO Indirizzo : I.T.E.T. A.Benedetti Porcari (LU) Articolazione : Costruzioni, Ambiente e Territorio Secondo periodo : Classe IV Disciplina: Progettazione, Costruzioni e

Dettagli

PROGRAMMA DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA CLASSE 3 CAT SEZ. E. Prof.ssa Maura Gozzi. Tema A. Attività edilizia

PROGRAMMA DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA CLASSE 3 CAT SEZ. E. Prof.ssa Maura Gozzi. Tema A. Attività edilizia PROGRAMMA DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA CLASSE 3 CAT SEZ. E Prof.ssa Maura Gozzi Tema A Attività edilizia 1. Processo edilizio 2. Progettazione e cantiere edile 3. Interventi edilizi 4. Titoli abilitativi

Dettagli

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16 Prefazione Avvertenze 1 Elementi di teoria dei vettori...i I.1. Generalità...I 1.2. Composizione delle forze...2 Risultante di forze aventi la stessa retta d'applicazione 3 Risultante di forze concorrenti

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR/08 (08/B2) Scienza delle Costuzioni 6 Statica

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018 2019 Materia: Fisica e Laboratorio Classe: PRIMA Sezione A-H Data di presentazione:

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it www.isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1 del 3/11/16 DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1.1 del 26/07/17 DISCIPLINA: PROGETTAZIONE,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE. Genio Rurale

CURRICOLO VERTICALE. Genio Rurale CURRICOLO VERTICALE Anno 2015/16 Disciplina Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica e Genio Rurale Finalità formative Il docente di Tecnologie e Tecniche di rappresentazione Grafica concorre

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. RICCARDO

Dettagli

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO MECCANICA

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO MECCANICA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO MECCANICA Disciplina: Meccanica, macchine ed energia Classi 3 Sezioni M N O serale Anno scolastico 2016-2017 Codice: PD 02_Mod 2 Revisione: Pagina 1 di 5 DISCIPLINA ITIS Tullio

Dettagli

ITCG E. FERMI IGLESIAS INDIRIZZO : COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ITCG E. FERMI IGLESIAS INDIRIZZO : COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITCG E. FERMI IGLESIAS INDIRIZZO : COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia : Progettazione, Costruzioni e Impianti 6 ore Classe : IV CAT Insegnanti

Dettagli

spiegare le relazioni tra sollecitazioni e carichi agenti e vincoli; utilizzare le regole per il calcolo e le convenzioni dei segni;

spiegare le relazioni tra sollecitazioni e carichi agenti e vincoli; utilizzare le regole per il calcolo e le convenzioni dei segni; I.I.S. G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI ED IMPIANTI DOCENTE: prof. APPINO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco III a corso serale Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA - Matematica e geometria 1. TAVOLE NUMERICHE, 1

INDICE. PARTE PRIMA - Matematica e geometria 1. TAVOLE NUMERICHE, 1 INDICE PARTE PRIMA - Matematica e geometria 1. TAVOLE NUMERICHE, 1 2. TRIGONOMETRIA PIANA, 7 2.1. FUNZIONI TRIGONOMETRICHE E LORO RELAZIONI, 7 2.2. RISOLUZIONE DEI TRIANGOLI, 8 2.3. FUNZIONI TRIGONOMETRICHE,

Dettagli

Modulo 01: Omogeneizzazione della classe Sistemi di misura Richiami di trigonometria

Modulo 01: Omogeneizzazione della classe Sistemi di misura Richiami di trigonometria Progettazione Disciplinare 01: Omogeneizzazione della classe Sistemi di misura Richiami di trigonometria Segmento 01 : Principio di omogeneità Presentazione: il modulo è propedeutico agli argomenti che

Dettagli

FACOLTA DI ARCHITETTURA DI FERRARA A.A PROGRAMMA DEL CORSO DI STATICA (con indicazione dei testi consigliati)

FACOLTA DI ARCHITETTURA DI FERRARA A.A PROGRAMMA DEL CORSO DI STATICA (con indicazione dei testi consigliati) FACOLTA DI ARCHITETTURA DI FERRARA A.A. 2018-2019 PROGRAMMA DEL CORSO DI STATICA (con indicazione dei testi consigliati) Docente responsabile: prof. ing. V. Mallardo TESTI B. D'Acunto, P. Massarotti, Elementi

Dettagli

I.T.C.G.T. "G. Falcone" Via Padre Giacinto da Belmonte, Acri (Cs)

I.T.C.G.T. G. Falcone Via Padre Giacinto da Belmonte, Acri (Cs) I.T.C.G.T. "G. Falcone" Via Padre Giacinto da Belmonte, 35 87041 Acri (Cs) Tel. 0984/953533-Centr. Fax 0984/910629 Tel 0984/941800 Presidenza Tel.0984/953552 Sede Geometri http://www.itcgtacri.it E.Mail

Dettagli

Programmazione modulare a.s

Programmazione modulare a.s Programmazione modulare a.s. 2018-2019 Disciplina: Meccanica, Macchine ed Energia (MME) Docenti: prof. Roberto Baschetti, prof. Raniero Spinelli Classe 3 A Meccanica Articolazione: meccanica meccatronica

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. CINZIA

Dettagli

COSTRUZIONI I PROGRAMMI. II a CLASSE. Ore settimanali: 2 Prove d'esame: - scritto-grafica - orale

COSTRUZIONI I PROGRAMMI. II a CLASSE. Ore settimanali: 2 Prove d'esame: - scritto-grafica - orale COSTRUZIONI PREMESSA La disciplina tende a preparare una figura professionale capace di operare nel settore delle costruzioni edilizie sia per nuovi edifici che per interventi di recupero e, limitatamente

Dettagli

Programmazione modulare Anno scolastico 2018/2019. Ore previste per modulo

Programmazione modulare Anno scolastico 2018/2019. Ore previste per modulo Programmazione modulare Anno scolastico 2018/2019 Docenti.: IANNI MICHELE Disciplina: Meccanica Macchine ed Energia Classe/indirizzo: 3 AM serale /Meccanica e Meccatronica Ore settimanali previste: 3h/settimana

Dettagli

Geometria delle masse e momento statico: Il momento del 1 ordine. Il baricentro. 5

Geometria delle masse e momento statico: Il momento del 1 ordine. Il baricentro. 5 I.T.C.G. A. CECCHERELLI Via di Bravetta, 383 ------------------------------------------------ Programma di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, IMPIANTI Classe 3 a F Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Dettagli

SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6

SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6 SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6 SISTEMI COSTRUTTIVI Riconoscere i principali elementi costruttivi di un edificio; Elementi delle costruzioni ed evoluzione delle tecniche costruttive, anche in

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Istruzione Superiore Negrelli - Forcellini Feltre Sezione costruzioni, ambiente e territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Docente: prof. Maurizio Zucco Classe: IV a corso serale Disciplina:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco III a corso B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma: Tecnologia

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18 ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18 Indirizzo Materia Costruzioni Ambiente e Territorio Progettazione Costruzioni e Impianti Classe Docente 4 A Prof. Patrizia Pieroni Prof. Irene Cantini COSTRUZIONI

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Francesco

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. base

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. base CLASSE: 3 a CAT MATERIA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI e IMPIANTI DOCENTE: Bruschi F. ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA chiave base abilità conoscenze COMPETENZAMATEMATICA E

Dettagli

Programmazione modulare a.s

Programmazione modulare a.s Programmazione modulare a.s. 2018-2019 Disciplina: MMSP Meccanica, Macchine e Sistemi Propulsivi Docenti: prof.ssa Alessia Ferrante, prof. Giuseppe Condina Classe: 3 A t Ore settimanali previste: 3 ore

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A e B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO IIS E. Forcellini Negrelli Feltre Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco III a corso A Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A e B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 3Legno Materia COSTRUZIONI-PROGETTAZIONE-IMPIANTI Docente : Prof. PATRIZIA ZANNONI LIVELLO

Dettagli

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G581I- Progettazione integrata e recupero dell edilizia rurale 6

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G581I- Progettazione integrata e recupero dell edilizia rurale 6 Obiettivi formativi Lo scopo del corso è dare agli studenti una visione completa della preparazione del progetto di un edificio rurale e dei passi che ne consentono la realizzazione: dall idea della struttura,

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Francesco

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MORO RIVAROLO PIANO DI LAVORO ANNUALE DOCENTI : ANZALONE Giuseppe MEOTTO Roberto Materia d insegnamento: Meccanica Applicata e Macchine a fluido CLASSE 4^ SEZ. BME MECCANICA

Dettagli

Programmazione modulare a.s

Programmazione modulare a.s Programmazione modulare a.s. 2018-2019 Disciplina: MME Meccanica, Macchine ed Energia Docente prof.ssa Rita Muraglia, prof. Raniero Spinelli Classe 4 meccanica sez. A settimanali : 5 ore di cui 2 di laboratorio

Dettagli

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi... Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr... 1.1. Criteri introduttivi......... 1.2. Equazioni di Mohr...5 1.3. Trave a sbalzo: rotazione di una sezione..6 Trave incastrata

Dettagli

Architettura Laboratorio di Costruzione I (A-L)

Architettura Laboratorio di Costruzione I (A-L) Università degli Studi di Parma Architettura Laboratorio di Costruzione I (A-L) Anno accademico 2012/2013 Docenti: Prof. Roberto Brighenti e-mail: roberto.brighenti@unipr.it Tel.: 0521/905910 Ricevimento:

Dettagli

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste Modulo 1 - LE GRANDEZZE FISICHE Competenze Abilità/Capacità Conoscenze Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 4

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 4 Indice 1 Cinematica del punto 1 1.1 Componenti intrinseche di velocità e accelerazione........... 3 1.2 Moto piano in coordinate polari...................... 4 2 Cinematica del corpo rigido 7 2.1 Moti

Dettagli

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO IIS E. Forcellini Negrelli Feltre Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco V a corso A - B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco III a corso B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma: Tecnologia

Dettagli

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

PROGRAMMAa. s

PROGRAMMAa. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PROGRAMMAa. s. 2017-2018 Classe 3Legno Materia TECNOLOGIA DEL LEGNO Docente : Prof. ssa ZANNONI Patrizia- ITP : Prof. CARDAMONE Santino OBIETTIVI

Dettagli

ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello

ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli 2005-2006 L esercitazione consiste nello studio di un intervento edilizio, attraverso l analisi

Dettagli

I.I.S. CRESCENZI PACINOTTI SIRANI BOLOGNA a. s. 2018/2019

I.I.S. CRESCENZI PACINOTTI SIRANI BOLOGNA a. s. 2018/2019 I.I.S. CRESCENZI PACINOTTI SIRANI BOLOGNA a. s. 2018/2019 CORSO DI : Progettazione, Costruzioni, Impianti DOCENTE : Prof. Alessandro Specchio I.T.P. : Prof. Roberto Roppa CLASSE 3^ SEZ. Legno LIVELLO DI

Dettagli

-gdl>gdv il sistema è staticamente labile (trave labile, cioè in grado di muoversi);

-gdl>gdv il sistema è staticamente labile (trave labile, cioè in grado di muoversi); Meccanica a trave Trave in equilibrio con due vincoli I gradi di libertà per un corpo sul piano sono 3, mentre quelli di un corpo nello spazio sono 6. Consideriamo un sistema di riferimento formato da:

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Classe 2BC Materia: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Docente: SAVINO LOREDANA LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA

PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA INSEGNAMENTO Architettura tecnica CORSO DI LAUREA Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 SETTORE SCIENTIFICO ICAR/10 CFU 10 OBIETTIVI FORMATIVI PER IL RAGGIUNGIMENTO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2018/2019 CASA CIRCONDARIALE Materia di insegnamento: Meccanica, Macchine ed Energia. Classe: 3ACC Docenti: Prof. Vincenzo ANTEDORO Prof. Giovanni COSTANTINO

Dettagli

Indice. Prefazione XIII

Indice. Prefazione XIII indice_majorana 9-02-2007 9:26 Pagina V XIII Prefazione 1 Introduzione alla Scienza delle Costruzioni 2 1 Il modello geometrico 5 2 Il modello delle azioni esterne 5 3 Il modello meccanico (reologico)

Dettagli

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A Docente: Ing. M.Malena PROGETTO DI SCALE IN CEMENTO ARMATO

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A Docente: Ing. M.Malena PROGETTO DI SCALE IN CEMENTO ARMATO PROGETTO DI SCALE IN CEMENTO ARMATO CONTENUTO LEZIONE Generalità sulle scale e tipologie Scala con trave a ginocchio modellazione e calcolo sollecitazioni Progetto dei gradini (calcolo armatura) Progetto

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI MATERIA: DISEGNO e PROG. CAD CLASSI: QUINTE I II QUADRIMESTRE Competenze Abilità/Capacità Conoscenze* Attività didattica Strumenti Tipologia verifiche ITER

Dettagli

Programma del corso di Architettura tecnica

Programma del corso di Architettura tecnica Programma del corso di Architettura tecnica Insegnamento Architettura tecnica Corso di laurea Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 Settore Scientifico ICAR/10 CFU 10 Obiettivi formativi per il raggiungimento

Dettagli

Gradi di libertà e vincoli. Moti del corpo libero

Gradi di libertà e vincoli. Moti del corpo libero Gradi di libertà e vincoli Moti del corpo libero Punto materiale Il punto materiale descrive un corpo di cui interessa individuare solo la sua posizione Nel piano la posizione di un punto si individua

Dettagli

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO IIS E. Forcellini Negrelli Feltre Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2015 2016 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ICAR/09 9 Tecnica delle Costruzioni 72 No Classe Corso

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 2 STATICA DEI CORPI RIGIDI

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 2 STATICA DEI CORPI RIGIDI Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 2 STATICA DEI CORPI RIGIDI Prof. Matteo Intermite 1 La Statica dei Corpi Rigidi si interessa dell equilibrio dei corpi

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Francesco

Dettagli

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A - L

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A - L DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria industriale Anno accademico 2017/2018-3 anno SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A - L ICAR/08-9 CFU - 1 semestre Docente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 DIPARTIMENTO DI MECCANICA VICENZA DOCENTI FIRMA MATERIA: MECCANICA E MACCHINE CLASSE: 3 ALL INDIRIZZO: LOGISTICA E TRASPORTI Pag.

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1.1 del 26/07/17 DISCIPLINA: PROGETTAZIONE,

Dettagli

Scienza delle costruzioni - Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli ESERCIZI PROPOSTI

Scienza delle costruzioni - Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli ESERCIZI PROPOSTI . Travi isostatiche ad asse rettilineo ESERCIZI PROPOSTI Con riferimento alle tre strutture isostatiche di figura, costituite da tre tratti, determinare: ) Reazioni vincolari; ) Diagrammi del momento flettente

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia Introduzione ai contenuti del corso. Descrizione dell'organizzazione del corso e delle modalità di svolgimento delle lezioni e degli esami. Teoria lineare della trave. Ipotesi di base. Problema assiale:

Dettagli

Titolo: TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Modulo 2 : Prof. Gianmarco De Felice

Titolo: TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Modulo 2 : Prof. Gianmarco De Felice Facoltà di Ingegneria Titolo: TECNICA DELLE COSTRUZIONI Modulo I : Prof. Fabrizio Paolacci paolacci@uniroma3.it Modulo 2 : Prof. Gianmarco De Felice defelice@uniroma3.it Supporto didattico: Arch. Lorena

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Costruzioni Ambiente e Territorio Corso di Progettazione Costruzioni Impianti LE STRUTTURE IN MURATURA aprile 2018 prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in

Dettagli

Reazioni vincolari. Sistemi di corpi rigidi. Resistenza dei materiali. Forme strutturali per il design A.A prof.

Reazioni vincolari. Sistemi di corpi rigidi. Resistenza dei materiali. Forme strutturali per il design A.A prof. Resistenza dei materiali e Forme strutturali per il design A.A. 2014-2015 prof. Andrea Dall Asta Reazioni vincolari e Sistemi di corpi rigidi Scuola di Architettura e Design, Università di Camerino e-mail:andrea.dallasta@unicam.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Classe : 1 DC ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Materia: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Docente SAVINO LOREDANA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco V a corso A Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma: Urbanistica

Dettagli

Programmazione modulare a.s

Programmazione modulare a.s Programmazione modulare a.s. 2014-2015 Disciplina: Meccanica applicata alle macchine e macchine a fluido Docenti prof.rinaldi Angelo, prof Spinelli Raniero Classe: 4 Meccanica Ore settimanali previste:

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

Scienza delle Costruzioni

Scienza delle Costruzioni Carmelo Majorana Valentina Salomoni Scienza delle Costruzioni Citti\Studi ED Z IONI Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1658 BIBLIOTECA CENTRALE l... 1-- --o ~ \.f-1..,. I I ~\.._, Carmelo Majorana, Valentina

Dettagli