NEUROPSICOLOGIA--- DELLO-SVILUPPO- - - Definizione,-Scopi-e-Metodi- ---!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEUROPSICOLOGIA--- DELLO-SVILUPPO- - - Definizione,-Scopi-e-Metodi- ---!"

Transcript

1 NEUROPSICOLOGIA--- DELLO-SVILUPPO- - - Definizione,-Scopi-e-Metodi- ---

2 Neuropsicologia Studiodeideficitcogni3viedemo3vo6mo3vazionali causa3dallesioniedisfunzionidelsnc dellosviluppo nell infanziaeadolescenza mailsnceilsistemacogni3vo sonoinvia-di-sviluppo-

3 Neuropsicologia-CogniCva-dell adulto- SCOPI Conosci3vo Riabilita3vo ASSUNTIDIBASE Modularità Costanza6Isomorfismo METODI Associazioni6Dissociazioni Studidigruppo6Studisucasosingolo

4 NEUROPSICOLOGIA--- APROCCIO-CLASSICO-ALLA- DELLO-SVILUPPO una lesione chenegliadul3esitanellacompromissionedi unacapacitàinprecedenzaposseduta,neibambinihacome conseguenzalosviluppoinadeguatoditalecapacità.

5 Number Visuo6spa3al cogni3on Grammar FaceProcessing APPROCCIO-CLASSICO- Williams- Neuropsicologia-classica- IlcervelloèorganizzatoinmodulichepossonoessereseleQvamentedanneggia3a seguitodiundannoacquisitoacaricodiunaspecificaarea-cerebrale. Disordini-dello-sviluppo- -IlcervelloèorganizzatoinmodulichepossonoessereseleQvamentedanneggia3a -seguitodiun alterazionealivellodeigeni-che-codificano-la-maturazione-di-tale-area

6 Neuropsicologia dell adulto e sviluppo: Modularità Il cervello dell adulto è altamente specializzato e modulare Cervello dell infante è altamente interconnesso (poco specializzato e non ancora modulare) I moduli emergono a seguito di un processo lento e maturativo

7 Tracciare delle traiettorie di sviluppo La conseguenza di questa iper interconnetività. Una piccola lesione precoce può permeare una grande parte del cervello In termini di sviluppo: un apparente disturbo dominio-specifico che però era partito da un disturbo più generalizzato.

8 -Losviluppocogni3voall internodiunaprospeqvabiologicaintegrailruolodifatoriambientali(esperienza)equellodi fatoribiologici(sviluppocerebrale) - Neuroscienze-CogniCve-dello-Sviluppo modularità-vs.-processo-di-modularizzazione- 1. ilsistemacogni3vonellefasiinizialidellosviluppoèmeno differenziatoealtamenteinterconnesso - 2. nelcorsodellosvilupposiosservaunaprogressiva specializzazioneelocalizzazionedellefunzionicogni3ve ModulicomeprodoTodellosvilupporisultan3dalprocessodi specializzazionecerebrale

9 Neuropsicologia-CogniCva-dell adulto- SCOPI Conosci3vo6Riabilita3vo ASSUNTIDIBASE Modularità6Costanza6Isomorfismo- METODI Associazioni6Dissociazioni Studidigruppo6Studisucasosingolo

10 AssunC-di-base:-isomorfismo-

11 Cancellazione di lettere B H D F C H C F H G I H C H I H B D A H C F B H D E H D A F H I C H F H B A F H E H F H C B D H F G E E H E G H F E H D H F H C B F H A D H C E H I H G D H C E B H E G H I H C H E H F C I H E B H G F D H B E H B H A E H B H C F A H F H G H C G D H C B A H G D E H C H B E H D G H D A F H B I F H E B H D H E H G H D G A H C H F B H A F H E B F H C D H F H G E H B H D H F A C H C H F D I H C B I H B H A C H D H F B E H B H G B I H C E H A F H I H E B H G F B H F A H E B C H G F E H D B H B H C F H A D C H E I H F H G H D C B H E D G H A D F H B H I G E H G H D E H C G H D H E B A H F B H C D A H G B H C H D F H C A I H Test di Albert (Barrage)

12 Wundt-Jastrow Bisezione di linee Copia di figure

13 DISLESSIA-DA-NSU:- ERRORI:ALBERO(Ellisetal.1987) Sos3tuzioni:POBERO Omissioni:BERO Aggiunte:COSBERO

14 - Friedmann-N-&-NachmanNKatz-I-(2004).-Developmental-Neglect-Dyslexia-in-a-HebrewN Reading-Child.-Cortex,-40,-301N313.-

15 - Friedmann-N-&-NachmanNKatz-I-(2004).-Developmental-Neglect-Dyslexia-in-a-HebrewN Reading-Child.-Cortex,-40,-301N313.-

16 Implicazioni-dello-Sviluppo(( nell indagine-di-disturbi--( Limi3dell approccioclassicoallands: 1. disturbiacquisi3vs.disturbievolu3vi 2. deficitseleqvivs.paterndideficitassocia3 3. violazionedegliassun3dibase(modularità, isomorfismo,costanza)

17 Disturbi-acquisiC-e-disturbi-evoluCvi- AcquisiC:svilupponormaleinterroTodaunevento scatenante(e.g.,traumacranico,lesionefocali) EvoluCvi:sviluppoa3picoe/odifficoltàdiacquisizione diunacompetenzapercauseinizialmentenonnote (es.dsl)

18 Disturbi-acquisiC-e-disturbi-evoluCvi- Unostessodisturbopuòessereacquisito-e-evoluCvo: Es.epilessia puòsvilupparsidopoundannocerebraleounamalaqa puòinsorgerespontaneamenteconsintomi(es., deterioramentocogni3vonellasindromedilandau6kleffner) cheseguonooprecedonogliepisodiepileqci. Lostessosintomopuòaverepiùorigini,edinentrambei casirifletereunavulnerabilitàgene3cachepuòesprimersio nonesprimersi,inseguito,inunoopiùdomini.

19 2.deficitseleQviedeficitassocia3 InambitoadultoabbiamospessodeficitseleQvi Inambitoevolu3voidisturbialtamenteseleQvisonorari mapiùspessosonocomplessipaterndideficitassocia3 Es.Sindromigene3chequalilaSindromediDownodiWilliams* DifficiletrovarerelazionedireTatrageno3poefeno3po(più avan3): Igeninonlavoranoinmanieraisolataenonhannorappor3direQ condetermina3comportamen3. $ Disturbi-sele\vi-e-disturbi-associaC-

20 Caso:$linguaggio$in$SW$e$SD$ Fa^ori-neurotrofici-nello-sviluppo-cogniCvo$ LaNGF-(fa1ore$di$crescita$nervoso)èuna neurotrofinacheregolalosviluppodelsnce SNP. Indirizzaeregolalacrescitadegliassoni, tramitemeccanismidisegnalazionecellulare. FATTORI-FACILITATORI-della-crescita-assonale-- cellule indicatoridipercorso molecolediadesionechefacilitanoillegameconaltrisubstra3 molecole-liberate-dalla-cellula-bersaglio-(es.-ngf)- meccanismidiatrazioneerepulsione Cono$di$accrescimento.Leditacitoplasma3che(filopodia) cercanoilpercorsocorreto

21 Caso:$linguaggio$in$SW$e$SD$ Fa^ori-neurotrofici-nello-sviluppo-cogniCvo$ ((IllivellodiNGF(Nerve$Growth$Factor)$è$sempremoltopiùaltoin WScheinDSeST. Ilprofiloevolu3vodiNGFèdiversonei3gruppi NGFregolalosviluppopre6e postnataledelsnpesnc InWSprecoceiperacusia.. INSDsiregistranoprecocianomalie allespinedendri3cheesnp - [Calamandreial.2000]

22 Caso:$linguaggio$in$SW$e$SD$ Il-caso-del-LINGUAGGIO- inta^o -nella-sw$ ((( Evoluzionea3pica IbambiniWSinetàprescolaremostranoabilitàlinguis3checoeren3 conlaloroetàmentale.l apparentecompetenzaèsolounartefa1o delconfrontoconsd,chepresentanodeficitspecificinella morfosintassi. Ladiscrepanzatraprestazioniverbalienonverbalisimanifestasoloin SWdietàmaggioreeconunbuonlivellodiabilitàgenerale.

23 Il-caso-del-LINGUAGGIO- inta^o -nella-sw$ ((( WS*:lunghezzadellastruTurafrasalenella normarispetoagruppidipariem(manonec) Caso:$linguaggio$in$SW$e$SD$ *- =- =- Stru^ura- frasale-- =- =- Produzione-lessicale-- ((( Igruppinonsidifferenzianoinvocabolario *- [Vicarietal.2002]

24 Caso:$linguaggio$in$SW$e$SD$ =- =- WS DS L analisiqualita3vadell eloquiofaemergeredifferenzeglobalitradsealtri, edifferenzespecifichetrawsest IllinguaggiononèeccellenteinWS,masolocompara3vamenteaSD emaiastdistessaetàcronologica

25 -Il-pa^ern-di-dissociazione-può-cambiare-nel-corso-del-tempo- Disturbi-sele\vi-e-disturbi-associaC- 2.deficitseleQviedeficitassocia3 Inambitoevolu3voidisturbialtamenteseleQvisonorari Es.ilDisturboSpecificodelLinguaggio(DSL)èsoloapparentemente tale; non si è ancora stabilito quale tra diverse cause funzionali sialapiùaccreditata(es.,deficitdiscriminazionefonologica,limi3 WM,disturboacquisizionespecificoperlagramma3ca) Un potesi(bishopesnowling,2004):ildisturboiniziale nell elaborazionedell informazione(es.,percezioneudi3va)può determinareundisturbolinguis3conelcorsodellosviluppo(es., comprensionesintaqca)chepersisteanchequandola percezioneudi3vaènellanorma(in$t2$falsa$dissociazione).

26 L approccio(a-uale(( allo(studio(dei(disordini(dello(sviluppo(( Losviluppodellefunzioni intate nonèisolatorispetoallealtre funzioni..lefunzioni risparmiate nonpossonoessererealmente interamentepreservate. Una-prestazione- normale -all interno-dei-domini- inta\ non-è-necessariamente-il-prodo^o-di-processi- normali -ma-può-mascherare-processi-cognicvi-e-cerebrali- acpici.- Undisturbochesipresentaneiprimiannidivitacome seleqvohaquasisempreuneffeto acascata neglistadi dellosvilupposuccessivi. Ad$es.$sordità:$un$deficit$sensoriale$provoca$una$completa$ alterazione$dei$rapporh$tra$domini$del$sistema$linguishco$ $

27 APPROCCIO-CLASSICO:--alterazioni-geneCche- Neuropsicologia-dell adultoilcervelloadultohaun organizzazionemodulare Studi-sulle-sindromi-evoluCveicontenu3deimodulihannobasebiologica alterazionegene3ca alterazionedelprocessodimaturazione dannoaimodulicogni3viinna3 deficitcogni3viseleqvi Linkdire^otradifeTogene3coeprofilocogni3vo

28 L approccio(a-uale(( allo(studio(dei(disordini(dello(sviluppo(( - Studi-sulle-sindromi-evoluCve- Alterazionigene3cheproduconodeficitnelfunzionamentogeneraledelcervello, alterandoladinamicadelprocessointeraqvo trasistemaeambiente6di sviluppo.alcuneareesonopiùcolpiteperchéu3lizzanodipiùiprocessidi basealtera3. alterazionegene3ca alterazionediunoopiùparametridibasedellosviluppocerebrale (sinaptogenesi,specializzazioneemisferica,neurotrasmeqtorietc) Percorsoevolu3voa3pico Feno3poa3picocondannidiffusielievichenelcorsodeltempo possonoemergerecomedominio6specifici Linkindire^otradifeTogene3coeprofilocogni3vo

30/10/2013. Deficit dominio-specifici? Approccio dominio-specifico: ignora la storia evolutiva dell organismo

30/10/2013. Deficit dominio-specifici? Approccio dominio-specifico: ignora la storia evolutiva dell organismo Applicare modelli neuropsicologici x adulti ai disturbi neuroevolutivi Challenging the use of adult neuropsychological models for explaining neurodevelopmental disorders: developed versus developing brains

Dettagli

LA DISLESSIA. Lucia Papalia lugr.papalia@libero.it

LA DISLESSIA. Lucia Papalia lugr.papalia@libero.it LA DISLESSIA Lucia Papalia lugr.papalia@libero.it DISLESSIA È un disturbo di automatizzazione delle procedure di transcodifica dei segni scritti in corrispondenti fonologici che emerge all inizio della

Dettagli

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009 V Incontro Formativo di Neuropsicologica e Neuroriabilitazione Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009 Aula Magna OSPEDALE

Dettagli

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: SCREENING, DIAGNOSI E INTERVENTO

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: SCREENING, DIAGNOSI E INTERVENTO IRCCS OASI MARIA SS CONVEGNO I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: SCREENING, DIAGNOSI E INTERVENTO D.ssa Giuseppa Cifalà, Pedagogista clinico Direttore ANPEC Prov. Enna

Dettagli

Applicare modelli neuropsicologici x adulti ai disturbi neuroevolutivi

Applicare modelli neuropsicologici x adulti ai disturbi neuroevolutivi Challenging the use of adult neuropsychological models for explaining neurodevelopmental disorders: developed versus developing brains Annette Karmiloff-Smith Birkbeck Centre for Brain & Cognitive Development

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

IL RUOLO DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE AUSL DI RAVENNA NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

IL RUOLO DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE AUSL DI RAVENNA NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO IL RUOLO DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE AUSL DI RAVENNA NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO v VALUTAZIONE del linguaggio e degli apprendimenti v TRATTAMENTO (vedi indicazioni) VALUTAZIONE DEL LINGUAGGIO

Dettagli

CRITERI IN MERITO ALLA DISCIPLINA DELLA SEZIONE LAUREE A RICORDO DI MONICA FORMENTI

CRITERI IN MERITO ALLA DISCIPLINA DELLA SEZIONE LAUREE A RICORDO DI MONICA FORMENTI CITTÀ DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo CRITERI IN MERITO ALLA DISCIPLINA DELLA SEZIONE LAUREE A RICORDO DI MONICA FORMENTI La tesi di laurea non rappresenta solo il passo conclusivo

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

DSA: CAMPANELLI D ALLARME TANGRAM Centro Studi Processi e disturbi dell Apprendimento DSA: CAMPANELLI D ALLARME Dott.ssa Alessandra Petrolati, psicologa e psicoterapeuta, perfezionata in Psicopatologia dell Apprendimento Dott.ssa

Dettagli

L IMPATTO DEI DISTURBI DI LINGUAGGIO NELLE UONPIA E LA NECESSITA DI INTERVENTI INNOVATIVI E DI CONTESTO

L IMPATTO DEI DISTURBI DI LINGUAGGIO NELLE UONPIA E LA NECESSITA DI INTERVENTI INNOVATIVI E DI CONTESTO L IMPATTO DEI DISTURBI DI LINGUAGGIO NELLE UONPIA E LA NECESSITA DI INTERVENTI INNOVATIVI E DI CONTESTO RENATA SALVADORINI UDGE IRCCS STELLA MARIS CALAMBRONE (PISA) LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA 3%-6% dei

Dettagli

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP»

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP» Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP» Besana B.za, 30 marzo 2015 OBIETTIVI: Cercare una Mediazione tra la legge

Dettagli

La fluenza delle persone con Sindrome di Down Mario D Ambrosio. Mario D'Ambrosio www.curabalbuzie.com

La fluenza delle persone con Sindrome di Down Mario D Ambrosio. Mario D'Ambrosio www.curabalbuzie.com La fluenza delle persone con Sindrome di Down Mario D Ambrosio Balbuzie e disabilità intellettiva I pochi dati disponibili, indicano una maggiore prevalenza di balbuzie nella disabilità intellettiva rispetto

Dettagli

EMANUELE GAGLIARDINI ABILITA COGNITIVE

EMANUELE GAGLIARDINI ABILITA COGNITIVE EMNUELE GGLIRDINI ILIT COGNITIVE Programma di potenziamento e recupero Vol. 5 COGNIZIONE NUMERIC 4 4 4 4 La serie di volumi bilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali (Percezione

Dettagli

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica 9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 14 marzo 2014 Health Technology Assessment per la riorganizzazione dei servizi: il caso del Day

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

Dettagli

Il termine deriva dal greco antico κλών(klōn, ramo", "ramoscello"), e perclonazione, inbiologia, si intende lariproduzione asessuata, naturale o

Il termine deriva dal greco antico κλών(klōn, ramo, ramoscello), e perclonazione, inbiologia, si intende lariproduzione asessuata, naturale o Il termine deriva dal greco antico κλών(klōn, ramo", "ramoscello"), e perclonazione, inbiologia, si intende lariproduzione asessuata, naturale o artificiale, di un intero organismo vivente o anche di una

Dettagli

Movimento Lotta Fame nel Mondo Ruanda, 20/02/2015

Movimento Lotta Fame nel Mondo Ruanda, 20/02/2015 AGGIORNAMENTO PROGETTO- RUANDA - Ecole Maternelle Muyanza Iniziato il primo anno scolastico all asilo di Muyanza! Ad oggi si può considerare concluso il progetto di costruzione e riabilitazione edilizia

Dettagli

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Caterina D Ardia Neuropsichiatria Infantile Università Sapienza, Roma Disturbi dello Sviluppo Sono Disturbi che accompagnano la persona

Dettagli

ma cambierà stagione, ci saranno nuove rose

ma cambierà stagione, ci saranno nuove rose Chi siamo L Associazione è composta da famiglie, operatori e volontari che non si arrendono di fronte alle difficoltà, che lavorano per fare in modo che i loro figli, fratelli, nipoti, amici, possano vivere

Dettagli

La Neurostimolazione cerebrale profonda

La Neurostimolazione cerebrale profonda 27 Giugno 2009 AGGIORNAMENTO SULLE TERAPIE INTERVENTISTICHE PER LE DISTONIE: INCONTRO CON GLI ESPERTI La Neurostimolazione cerebrale profonda Dott.ssa S. Biguzzi U.O. di Neurologia, Ospedale dell Angelo,

Dettagli

Nuove frontiere: la riabilitazione a distanza Luca Grandi

Nuove frontiere: la riabilitazione a distanza Luca Grandi Nuove frontiere: la riabilitazione a distanza Luca Grandi 5 Novembre 2011 Sede: Aula Paolo VI Università Pontificia Salesiana P.zza dell'ateneo Salesiano 1, 00139 Roma www.anastasis.it Una settimana di

Dettagli

Progetto di Screening sulle capacità attentive e funzioni esecutive

Progetto di Screening sulle capacità attentive e funzioni esecutive Progetto di Screening sulle capacità attentive e funzioni esecutive L AIDAI ONLUS Regione Lazio persegue da sempre due obiettivi su cui è stata fondata l associazione regionale: - progetti di ricerca per

Dettagli

Manuale WebBooking AdV Adria Ferries

Manuale WebBooking AdV Adria Ferries Pagina 1 di 10 Manuale WebBooking AdV Adria Ferries Versione 1.12.0 Revisioni: Data Note Autore 26/11/2012 FMG Pagina 2 di 10 Applicazione WEB Adria Ferries Manuale operativo per Agenzie di Viaggio Requisiti

Dettagli

Classificazione dei tessuti

Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Caratterizzato da eccitabilità e conduttività Costituito principalmente da due tipi di cellule: Cellule neuronali o neuroni che sono caratteristiche

Dettagli

RIMINI 14 NOVEMBRE 2009. Daniela Lucangeli IL POTENZIAMENTO DELLE FUNZIONI COGNITIVE. 2009 Daniela Lucangeli - Atti Convegno Erickson

RIMINI 14 NOVEMBRE 2009. Daniela Lucangeli IL POTENZIAMENTO DELLE FUNZIONI COGNITIVE. 2009 Daniela Lucangeli - Atti Convegno Erickson RIMINI 14 NOVEMBRE 2009 Daniela Lucangeli IL POTENZIAMENTO DELLE FUNZIONI COGNITIVE Lev Semenovic Vygotskij Lo sviluppo cognitivo ed il concetto di potenziamento prossimale Zona di sviluppo prossimale

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE METODOLOGIA DELACATO DI ORGANIZZAZIONE NEUROLOGICA C.H. DELACATO

CORSO DI FORMAZIONE METODOLOGIA DELACATO DI ORGANIZZAZIONE NEUROLOGICA C.H. DELACATO CORSO DI FORMAZIONE METODOLOGIA DELACATO DI ORGANIZZAZIONE NEUROLOGICA C.H. DELACATO Centro studi e Ricerche per le Neuroscienze dello Sviluppo. Carl H. Janice Delacato STRUTTURAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE:

Dettagli

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA La guida rosa per la prevenzione dei tumori femminili screening femminile prevenzione del tumore del collo dell utero Ogni donna residente fra i 25 e i 64 anni ha

Dettagli

www.zacchettimoto.it via privata Bastia 15, Milano tel + fax: 02 5695615 zacchettimoto@dealer.piaggio.net

www.zacchettimoto.it via privata Bastia 15, Milano tel + fax: 02 5695615 zacchettimoto@dealer.piaggio.net www.zacchettimoto.it via privata Bastia 15, Milano tel + fax: 02 5695615 zacchettimoto@dealer.piaggio.net 1 A Milano dal 1984 e nell attuale sede dal 1993, la nostra è un officina specializzata che offre

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DATI BAMBINI DISABILI ROMA

RASSEGNA STAMPA DATI BAMBINI DISABILI ROMA RASSEGNA STAMPA DATI BAMBINI DISABILI ROMA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA DISABILI: UNITALSI, A ROMA IL 65% DEI BAMBINI RECLUSI A CASA PER BARRIERE ARCHITETTONICHE Il 65% dei bambini disabili

Dettagli

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITÀ NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI:

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITÀ NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI: LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITÀ NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI: SPUNTI TEORICI E STRATEGIE DI INTERVENTO NELLA SCUOLA DELL INFANZIA 5 dicembre 2012 Federica Vandelli, Fabiana Zani STRUTTURA DELL

Dettagli

CERTIFICAZIONE MEDICA DI INFORTUNIO LAVORATIVO. Prov. Prov. in (Comune o Stato Estero) GG MM AAAA / / Lʼassicurato...

CERTIFICAZIONE MEDICA DI INFORTUNIO LAVORATIVO. Prov. Prov. in (Comune o Stato Estero) GG MM AAAA / / Lʼassicurato... Mod. 1 SS CERTIFICAZIONE MEDICA DI INFORTUNIO LAVORATIVO n PRIMO n CONTINUATIVO n DEFINITIVO n RIAMMISSIONE IN TEMPORANEA Cognome Nome Sesso MF Nato a (Comune) Domiciliato in (Comune) CAP Nazionalità Codice

Dettagli

*DISTURBI DELLO SPETTRO DELL AUTISMO

*DISTURBI DELLO SPETTRO DELL AUTISMO *DISTURBI DELLO SPETTRO DELL AUTISMO *DSM: Manuale Diagnostico e Statistico delle malattie mentali APA *DSM IV : DISARMONIE COGNITIVE DELLO SVILUPPO *DSM-5: DISTURBO DEL NEUROSVILUPPO *DISTURBO NEUROBIOLOGICO

Dettagli

STRUMENTI ORGANIZZATIVI

STRUMENTI ORGANIZZATIVI STRUMENTI ORGANIZZATIVI IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (spp) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (rspp) IL RAPPRESENTANTE DELLA SICIREZZA DEI LAVORATORI (rls) IL MEDICO COMPETENTE

Dettagli

Dislessia nell adulto e costruzione di protocolli di valutazione

Dislessia nell adulto e costruzione di protocolli di valutazione Dislessia nell adulto e costruzione di protocolli di valutazione A. M. Re Università degli studi di Padova Servizio per i Disturbi dell Apprendimento Evoluzione della velocità di lettura in normo-lettori

Dettagli

Premessa 31/10/2011. Un due tre stella. ecco MAGA BEA! Esistono vari tipi di attenzione.

Premessa 31/10/2011. Un due tre stella. ecco MAGA BEA! Esistono vari tipi di attenzione. Premessa Un due tre stella ecco MAGA BEA! Laboratorio per il potenziamento delle abilità di ascolto e di attenzione L attenzione comprende la disponibilità a recepire la capacità di selezione dello stimolo

Dettagli

CORSI ANNUALI DI PSICOMOTRICITA

CORSI ANNUALI DI PSICOMOTRICITA Istituto di Psicomotricità di Anne-Marie Wille Fondato nel 1977 CORSI ANNUALI DI PSICOMOTRICITA Primo modulo: l Intervento Psicomotorio di Base (IPB) Secondo modulo: Terapie Psicomotorie in Età Evolutiva

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E di VALAGUSSA Stefania INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E di VALAGUSSA Stefania INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Stefania Valagussa PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA ISCRIZIONE NUM. 12636 SEZIONE A DELL ALBO DEGLI PROFESSIONALE DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA

Dettagli

INCONTRO GENITORI 23 Maggio 2013 Dr.ssa Tiziana Serra. l importanza di una diagnosi precoce

INCONTRO GENITORI 23 Maggio 2013 Dr.ssa Tiziana Serra. l importanza di una diagnosi precoce INCONTRO GENITORI 23 Maggio 2013 Dr.ssa Tiziana Serra l importanza di una diagnosi precoce GLI INSEGNANTI DICONO CHE mio figlio.. è troppo frettoloso o lento; è intelligente ma svogliato, è distratto,

Dettagli

Rischio psicopatologico

Rischio psicopatologico Rischio psicopatologico http://www.medicinalive.com/sindrome-di-down Corso di Disabilità cognitive - Prof. Renzo Vianello - Università di Padova Power Point per le lezioni a cura di Manzan Dainese Martina

Dettagli

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito http://www.aiditalia.org, sito dell Associazione Italiana Dislessia

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito http://www.aiditalia.org, sito dell Associazione Italiana Dislessia La Dislessia Sintesi da materiali tratti dal sito http://www.aiditalia.org, sito dell Associazione Italiana Dislessia La Dislessia è un Disturbo Specifico dell'apprendimento (DSA), cioè un disturbo che

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2295

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2295 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2295 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori Alberto FILIPPI, Massimo GARAVAGLIA, MONTANI e PITTONI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 LUGLIO 2010 Disposizioni

Dettagli

I bisogni e il ruolo della famiglia

I bisogni e il ruolo della famiglia I bisogni e il ruolo della famiglia Elena D Orazio, Presidente Associazione Triade S.O.S. AUTISMO associazione.triade@gmail.com dott. Bert Pichal, Orthopedagogista, consulente autismo Bert.Pichal@teletu.it

Dettagli

L archivio regionale delle lesioni midollari in Regione Toscana

L archivio regionale delle lesioni midollari in Regione Toscana L archivio regionale delle lesioni midollari in Regione Toscana Da Frè M (1), Voller F (1), Roti L (2), Tucci L (3), Del Popolo G (3), Aito S (3), Cipriani F (1) (1) Settore Servizi Sociali Integrati,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI Analisi dei dati relativi al questionario di valutazione sulla qualità dell integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Progetto ICF Dal modello ICF

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Occupazione desiderata. Esperienza professionale. Giulia Rosignolo. 40026 Imola (Bo)

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Occupazione desiderata. Esperienza professionale. Giulia Rosignolo. 40026 Imola (Bo) CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome / Cognome Giulia Rosignolo Viale D'Agostino n.215 CAP Cellulare 339 7126545 E-mail giulia.rosignolo@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 06/04/1982

Dettagli

Pacchetto Famiglia "1 a Settimana di LUGLIO"

Pacchetto Famiglia 1 a Settimana di LUGLIO "1 a Settimana di LUGLIO" Promozione per categoria "BUNGALOW" - Periodo B dal 30 Giugno al 7 Luglio 2 Adulti + 1 Bambino. 300,00 2 Adulti + 2 Bambini. 350,00 3 Adulti + 1 Bambino. 400,00 "2 a e 3 a Settimana

Dettagli

General Linear Model. Esercizio

General Linear Model. Esercizio Esercizio General Linear Model Una delle molteplici applicazioni del General Linear Model è la Trend Surface Analysis. Questa tecnica cerca di individuare, in un modello di superficie, quale tendenza segue

Dettagli

Ricerca di nuovi farmaci per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Quali prospettive? Giuseppe Recchia,

Ricerca di nuovi farmaci per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Quali prospettive? Giuseppe Recchia, Ricerca di nuovi farmaci per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico Quali prospettive? Giuseppe Recchia, Vice President, Medical & Scientific Director, GlaxoSmithKline, Verona Ricerca, Scoperta

Dettagli

Soluzioni per elevare il tuo lavoro.

Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Metalmontaggi supporta il lavoro in altezza di tutti quei professionisti che devono confrontarsi con interventi e manutenzioni da eseguirsi in quota o anche semplicemente

Dettagli

GLI ASPETTI COGNITIVI LEGATI ALLA SCLEROSI MULTIPLA

GLI ASPETTI COGNITIVI LEGATI ALLA SCLEROSI MULTIPLA GLI ASPETTI COGNITIVI LEGATI ALLA SCLEROSI MULTIPLA «FUNZIONE RESPIRATORIA ED EFFETTI DEL TRAINING AEROBICO IN ACQUA IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA A BASSA DISABILITÀ AFFETTI DA FATIGUE» Firenze, 13

Dettagli

PRESTAZIONI PREVIDENZIALI

PRESTAZIONI PREVIDENZIALI PRESTAZIONI PREVIDENZIALI 1 TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI Pensione di vecchiaia Pensione di vecchiaia anticipata Pensione di vecchiaia contributiva Pensione anzianità Pensione di inabilità Pensione di invalidità

Dettagli

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo Corso Dsa - I disturbi specifici dell apprendimento: dall

Dettagli

Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete ad uso dei genitori

Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete ad uso dei genitori COMUNE DI SALUGGIA Assessorato Politiche Sociali, Cultura e Sport Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete ad uso dei genitori Le presenti Raccomandazioni per la sicurezza dei minori sono destinate

Dettagli

CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA

CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA PROGRAMMA DEL CORSO 14/11/2014 Comorbilità e aspetti associati alle difficoltà e ai disturbi dell apprendimento: un introduzione

Dettagli

I disturbi dell'apprendimento contesti, buone prassi, strategie

I disturbi dell'apprendimento contesti, buone prassi, strategie I disturbi dell'apprendimento contesti, buone prassi, strategie Mercoledì 20 marzo 2013 Dott.ssa Roberta Riccioni Psicologa Neuropsicologia dei DSA - Legislazione I disturbi dell'apprendimento contesti,

Dettagli

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo? Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale L esposizione agli androgeni porta allo sviluppo di differenze nelle strutture cerebrali, oltre che degli organi sessuali interni ed esterni, che porterà

Dettagli

NEGLECT E QUOTIDIANITA ROSSANA FARAVELLI TERAPISTA OCCUPAZIONALE

NEGLECT E QUOTIDIANITA ROSSANA FARAVELLI TERAPISTA OCCUPAZIONALE NEGLECT E QUOTIDIANITA ROSSANA FARAVELLI TERAPISTA OCCUPAZIONALE Il neglect è un disturbo conseguente ad un danno cerebrale (vascolare e/o traumatico) che si manifesta come un inabilità a orientare o reagire

Dettagli

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Si parla di disturbo specifico di apprendimento quando un soggetto in età evolutiva presenta difficoltà isolate e circoscritte

Dettagli

Opportunità e rischi legati all uso di nuove tecnologie da parte dei giovani di 10-17 17 anni

Opportunità e rischi legati all uso di nuove tecnologie da parte dei giovani di 10-17 17 anni Opportunità e rischi legati all uso di nuove tecnologie da parte dei giovani di 10-17 17 anni SINTESI GRAFICA S. 7953C Indagine basata su interviste ad un campione nazionale di genitori e di figli fra

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieris0ca. Disciplina: Anatomia Patologica Docente: Prof. Santo Giovanni LIO

Corso di Laurea in Infermieris0ca. Disciplina: Anatomia Patologica Docente: Prof. Santo Giovanni LIO Corso di Laurea in Infermieris0ca Disciplina: Anatomia Patologica Docente: Prof. Santo Giovanni LIO L anatomia patologica studia le alterazioni di cellule e tessu? provocate dalle mala@e, allo scopo d

Dettagli

- Corso di computer -

- Corso di computer - - Corso di computer - @ Cantiere Sociale K100-Fuegos Laboratorio organizzato da T-hoster.com www.t-hoster.com info@t-hoster.com La posta elettronica La Posta Elettronica è un servizio internet grazie al

Dettagli

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n. a) di non aver ricevuto e/o inviato copie o originali di questa Scheda di Adesione, del Documento di Offerta e/o di qualsiasi b) di trovarsi al di fuori di Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, nonché

Dettagli

La sigla ABR sta per Advanced Biomechanical Rehabilitation, cioè Riabilitazione Biomeccanica Avanzata e l ideatore del metodo è Leonid Blyum..

La sigla ABR sta per Advanced Biomechanical Rehabilitation, cioè Riabilitazione Biomeccanica Avanzata e l ideatore del metodo è Leonid Blyum.. Come funziona il metodo ABR? La ABR Belgio insegna la tecnica ABR a genitori ed assistenti: il metodo è indirizzato a chi ha subito un danno a livello celebrale e si basa su una scrupolosa strategia riabilitativa

Dettagli

La seconda RUN FOR PARKINSON S A PARTENZA UNICA CRONOMETRATA CON PETTORALE di Km 10+200 Ritrovo in Piazza Duomo a Crema: con partenza alla ore 9:30

La seconda RUN FOR PARKINSON S A PARTENZA UNICA CRONOMETRATA CON PETTORALE di Km 10+200 Ritrovo in Piazza Duomo a Crema: con partenza alla ore 9:30 La seconda RUN FOR PARKINSON S A PARTENZA UNICA CRONOMETRATA CON PETTORALE di Km 10+200 Ritrovo in Piazza Duomo a Crema: con partenza alla ore 9:30 CONTRIBUTO: 5,00 Pettorale ricordo + riconoscimento ricca

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO. Organismo di conciliazione. Dell ordine degli avvocati di lecce

GUIDA AL SERVIZIO. Organismo di conciliazione. Dell ordine degli avvocati di lecce GUIDA AL SERVIZIO Organismo di conciliazione Dell ordine degli avvocati di lecce Sommario 1. Registrazione utente... 3 1.1. Registrazione nuovo utente... 3 1.2. Modifica dati utente... 6 1.3. Modifica

Dettagli

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva Susanna Villa. I.R.C.C.S. Eugenio Medea Ass. La Nostra Famiglia, Conegliano Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva Cos è il Parent Training? Per PT si intende attività

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

Dettagli

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE 2015 CHI SIAMO 1 BloggerItalia è un aggregatore di Blogger, una piattaforma capace di mettere in contatto le Aziende che intendono far conoscere e promuovere brand, iniziative,

Dettagli

PROGETTO pro-dsa Scuola Primaria. a. s. 2013/2014

PROGETTO pro-dsa Scuola Primaria. a. s. 2013/2014 PROGETTO pro-dsa Scuola Primaria a. s. 2013/2014 Quali interventi, strumenti, modalità Il progetto risponde alle recente norme ministeriali, Linee guida per la predisposizione dei protocolli regionali

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Ottica geometrica In ottica geometrica si analizza la formazione di immagini assumendo che la luce si propaghi in modo rettilineo

Dettagli

The importance of a Board Machine Interface

The importance of a Board Machine Interface INTERTABA S.p.A. Marcello Vezzani The importance of a Board Machine Interface Convegno FESTO sulla Manutenzione Industriale Minerbio, 13/06/2012 AGENDA Philip Morris International e Intertaba S.p.A. La

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening INGLESE Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening (Ricezione orale) Conoscere pronuncia e intonazione di espressioni e sequenze linguistiche Ascoltare e

Dettagli

CENTRO STUDI DELACATO Sede legale: via degli Aranci, 145 Sorrento(NA) centrostudidelacato@libero.it www.delacato.it

CENTRO STUDI DELACATO Sede legale: via degli Aranci, 145 Sorrento(NA) centrostudidelacato@libero.it www.delacato.it Il Centro Studi Delacato è dedicato al dott. Carl H. Delacato, psicologo e pedagogista americano di origini abruzzesi, conosciuto nel mondo scientifico internazionale per i suoi studi sui disturbi dell

Dettagli

DICHIARA. di essere disponibile ad assumere l incarico di cui al bando Prot. 1489/C14 del 26/02/2015: Progetto: LO SPORTELLO DELLO PSICOLOGO A SCUOLA

DICHIARA. di essere disponibile ad assumere l incarico di cui al bando Prot. 1489/C14 del 26/02/2015: Progetto: LO SPORTELLO DELLO PSICOLOGO A SCUOLA Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 DPR 445/2000) Alla c.a. Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Alberto Manzi Cordenons Il/la sottoscritto/a codice

Dettagli

La scrittura manuale del bambino con ADHD: particolarità, valutazione e intervento

La scrittura manuale del bambino con ADHD: particolarità, valutazione e intervento La scrittura manuale del bambino con ADHD: particolarità, valutazione e intervento Lietta Santinelli Paola Stampanoni BSc Terapia Occupazionale Centro Ergoterapia Pediatrica, Bellinzona Intervento in Terapia

Dettagli

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. ELEMENTO FONDANTE DELLO SVILUPPO E DELLA MATURAZIONE DELLA PERSONALITA DEI NOSTRI FIGLI, PUO MANIFESTARSI NEGLI ATTACCHI DI PANICO COME UNA FIAMMATA IMPROVVISA CHE TRAVOLGE

Dettagli

Valutazione dell outcome riabilitativo nell ictus ischemico ed emorragico in termini di efficacia ed efficienza del trattamento

Valutazione dell outcome riabilitativo nell ictus ischemico ed emorragico in termini di efficacia ed efficienza del trattamento L Unità Operativa di Medicina Riabilitativa della nostra Casa di Cura Lay di Cagliari ha presentato nell ambito della Conferenza Nazionale sull Ictus Cerebrale STROKE 2009 tenutasi a Firenze Fiera il 12

Dettagli

Novità in materia di permessi di soggiorno

Novità in materia di permessi di soggiorno CIRCOLARE A.F. N. 71 del 20 Maggio 2014 Novità in materia di permessi di soggiorno Ai gentili clienti Loro sedi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che è stato pubblicato sulla Gazzetta

Dettagli

per Info sulla vita associativa e su corsi di formazione Tel. 334/1136056 varese@dislessia.it Per info più dettagliate consultare il sito

per Info sulla vita associativa e su corsi di formazione Tel. 334/1136056 varese@dislessia.it Per info più dettagliate consultare il sito Sezione A.I.D. di Varese Rappresentante territoriale: Elena Beltramme per Info sulla vita associativa e su corsi di formazione Tel. 334/1136056 varese@dislessia.it Per info più dettagliate consultare il

Dettagli

TESEO Sistema di Realtà Virtuale per la diagnosi e la riabilitazione neurologica

TESEO Sistema di Realtà Virtuale per la diagnosi e la riabilitazione neurologica TESEO Sistema di Realtà Virtuale per la diagnosi e la riabilitazione neurologica L.L.Locche*,C.Caltagirone* e J.Manzano * Sezione Robotica, Roma Introduzione Verrà di seguito descritto un Ambiente Virtuale

Dettagli

MARTINA Giuliana. martina.g@ospedale.cuneo.it

MARTINA Giuliana. martina.g@ospedale.cuneo.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 0171641274 Fax istituzionale 0171699545 MARTINA Giuliana VIA MICHELE COPPINO N. 26 12100

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI. www.fisiokinesiterapia.biz

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI. www.fisiokinesiterapia.biz DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI www.fisiokinesiterapia.biz sito dell NIH sulle cellule staminali in genere http://stemcells.nih.gov/info/basics/basics4.asp sito completo

Dettagli

Polizza CNCE - LAVORATORI - Numero di polizza 2438/77/116122775

Polizza CNCE - LAVORATORI - Numero di polizza 2438/77/116122775 Polizza CNCE - LAVORATORI - Numero di polizza 2438/77/116122775 Modulo 4 (per la denuncia di sinistro) Prestazione: TRATTAMENTO DI CURE PER LA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA PRESSO ISTITUTO ABILITATO AI SENSI

Dettagli

EW3590/EW3591/3592 Cuffia stereo Bluetooth con microfono

EW3590/EW3591/3592 Cuffia stereo Bluetooth con microfono EW3590/EW3591/3592 Cuffia stereo Bluetooth con microfono 2 ITALIANO EW3590/91/92 Cuffia stereo Bluetooth con microfono Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Contenuto della confezione... 2 2.0 Connessione

Dettagli

Mettere il bambino al centro: progetti per storicizzare e narrarsi 2. La scatola dei ricordi. Le scatole/mondo-casa-valigia e dentro me!

Mettere il bambino al centro: progetti per storicizzare e narrarsi 2. La scatola dei ricordi. Le scatole/mondo-casa-valigia e dentro me! Mettere il bambino al centro: progetti per storicizzare e narrarsi 2 La scatola dei ricordi. Le scatole/mondo-casa-valigia e dentro me! Mettere il bambino al centro: basta un disegno per dirsi Vulnerabili?

Dettagli

STUDI MULTIDISCIPLINARI SULLO SVILUPPO COGNITIVO E PSICORELAZIONALE DEL BAMBINO

STUDI MULTIDISCIPLINARI SULLO SVILUPPO COGNITIVO E PSICORELAZIONALE DEL BAMBINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE SCHEDA DI PRESENTAZIONE Parte integrante del Bando di attivazione dei Master universitari a.a. 2010/2011 Master universitario di I livello in STUDI MULTIDISCIPLINARI

Dettagli

Banking. Risk Management APPLICATION FORM APPLICATION FORM

Banking. Risk Management APPLICATION FORM APPLICATION FORM Facoltà di Economia Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Master Universitario di I livello Banking MASTER IN MARKETING E e COMUNICAZIONE Risk Management APPLICATION FORM APPLICATION

Dettagli

Capitolo Grafico dinamico

Capitolo Grafico dinamico Capitolo 13 Grafico dinamico Il modo di grafico dinamico di questa calcolatrice mostra rappresentazioni in tempo reale dei cambiamenti in un grafico quando i coefficienti e i termini vengono cambiati.

Dettagli

RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI

RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI LE RETI DIGITALI Interconnessioni elettroniche tra imprese e soggetti economici in cui si svolgono comunicazioni e transazioni Costituiscono la base su cui nell era

Dettagli

GLI EFFETTI DELL INSEGNAMENTO SULL APPRENDIMENTO. Valentina Tobia Università degli Studi di Milano-Bicocca

GLI EFFETTI DELL INSEGNAMENTO SULL APPRENDIMENTO. Valentina Tobia Università degli Studi di Milano-Bicocca GLI EFFETTI DELL INSEGNAMENTO SULL APPRENDIMENTO Valentina Tobia Università degli Studi di Milano-Bicocca DI COSA PARLEREMO? Struttura del cervello e tecniche per studiarlo Processi cognitivi implicati

Dettagli

FRANCESE CLASSE PRIMA

FRANCESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti, se il messaggio è pronunciato chiaramente

Dettagli

A.L.I.Ce Italia Onlus

A.L.I.Ce Italia Onlus A.L.I.Ce Italia Onlus Associazione Lotta Ictus Cerebrale A.L.I.Ce Italia Onlus È una Federazione a cui aderiscono 19 Associazioni Regionali ubicate in tutte le Regioni Italiane ad eccezione della Basilicata

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

Progettare un sito web

Progettare un sito web Progettare un sito web Problematiche di accessibilità (Capitolo 2) (materiale illustrativo degli esempi gentilmente messo a disposizione da R. Polillo) Accessibilità La capacità dei sistemi informatici,

Dettagli

26/05/2015. Uno studente su 5 incontra difficoltà scolastiche, tali da richiedere l aiuto di un esperto. 25 maggio 2015. pamela@studioliberamente.

26/05/2015. Uno studente su 5 incontra difficoltà scolastiche, tali da richiedere l aiuto di un esperto. 25 maggio 2015. pamela@studioliberamente. Progetto di screening per Disturbi Specifici dell Apprendimento Tutti imparano a leggere e scrivere L apprendimento della lettura e della scrittura è un processo dato spesso per scontato In realtà richiede

Dettagli

Il sistema immunitario reagisce contro la glia come se questa fosse estranea, aggredendola e distruggendola come farebbe con qualunque aggressore

Il sistema immunitario reagisce contro la glia come se questa fosse estranea, aggredendola e distruggendola come farebbe con qualunque aggressore SCLEROSI MULTIPLA Malattia autoimmune Colpisce in generale soggetti giovani: 15-35 anni Anticorpi contro le cellule gliali: i neuroni in linea di principio sono risparmiati Andamento a ricadute e remissioni

Dettagli

L apprendimento dell italiano L2 nel passaggio dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria

L apprendimento dell italiano L2 nel passaggio dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria L apprendimento dell italiano L2 nel passaggio dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria Maria Teresa Guasti mariateresa.guasti@unimib.it www.cladeurope.eu 1 Cosa sono i Disturbi del linguaggio del

Dettagli