della terapia antiretrovirale Narciso Pasquale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "della terapia antiretrovirale Narciso Pasquale"

Transcript

1 SEMPLIFICAZIONE ed INTENSIFICAZIONE della terapia antiretrovirale Narciso Pasquale Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Roma UNDETECTABLES 2004, Roma Settembre 2004

2 Antiretrovirali 2004 Inibitori della trascrittasi inversa Nucleosidici e nucleotidi ( NRTI) Zidovudine (AZT, ZDV) Didanosine (ddi) Zalcitabine (ddc) Stavudine (d4t) Lamivudine (3TC) Abacavir (ABC) Tenofovir (TDF) Emtricitabina Inibitori della trascrittasi inversa Non Nucleosidici (NNRTI) Nevirapine (NVP) Efavirenz (EFV) Inibitori proteasi (PI) Saquinavir (SQV) Ritonavir (RTV) Indinavir (IDV) Nelfinavir (NFV) Amprenavir (APV) Lopinavir/r (LPV/r) Atazanavir Fosamprenavir Inibitore della Fusione T-20 (Enfuvirtide)

3 TERAPIA ANTIRETROVIRALE Aspetti Positivi: Problemi Aperti: Cronicizzazione dell infezione Aumento degli anni di Vita Diminuzione delle Malattie Opportunistiche e Tumori Disponibilità di numerosi farmaci attivi anti-hiv e continuo sviluppo di ulteriori composti di classe diverse Riduzione della trasmissione madre-neonato Disponibilità dei test di resistenza Miglioramento continuo della qualità della vita Mancata sterilizzazione dei santuari Durata limitata della terapia Difficoltà di aderenza ai schemi farmacologici Tossicità dei farmaci a breve e lungo termine Necessità di ricorso a regimi di salvataggio Disponibilità di strategie di

4 Requisiti di un ideale terapia antiretrovirale l efficacia che si identifica con la massima soppressione virale per il maggior tempo possibile la tollerabilità ossia il minimo impatto sulla vita e le attività quotidiane della persona HIV positiva la sicurezza che assicuri l assenza di tossicità a breve, medio, lungo termine la garanzia di future opzioni terapeutiche nel caso di sviluppo di resistenze virali

5 Paziente pronto per la terapia: Test di resistenza Naive Già trattato: test di resistenza Terapia in base al test Fallimento? 2NRTI + 1NNRTI 2NRTI+IP 3NRTI Cambiare i farmaci in base al test con o senza Semplificazione 2NRTI + 1NNRTI o 3NRTI ;? 2NRTI+IP Intensificazione

6 Semplificazione Aumentare la probabilità di aderenza creando minori difficoltà quotidiane Preservare future opzioni terapeutiche Non compromette la potenza Ridurre la tossicità Parte della global long-term care

7 Studio SMT (semplificazione) HAART con PI HIV-1 RNA undetectable 6 mesi indotto da HAART con PI Allo screening: negativi per mutazione di resistenza215 ZDV (PBMC DNA) <50 HIV-1 RNA copie/ml Continua PI-HAART (n=79) Switch a ABC+COM (n=84) Opravil, M. et al. 40th ICAAC; 2000 Toronto; Abs 476.

8 SMT: tempo al fallimento (ITT; nc = fallimento) t u o h t i w n o i t r o p o r P P = 0.73 logrank test Weeks N (cont( cont.): N (simpl( simpl.): cont simpl Opravil, M. et al. 40th ICAAC; 2000 Toronto; Abs 476.

9 CNA30017 Study Design Plasma HIV-1 RNA BLQ since first initiation of ART Continuation arm (2NRTI + PI) 2 NRTI + PI Randomize Minimum of 6 months on current 2NRTI/PI <50 HIV-1 RNA copies/ml at screening Simplified arm (2NRTI + ABC) Clumeck N et al. AIDS 2001, 15:

10 Study CNA30017 Time to Treatment Failure 1.0 (ITT exposed) Simplified n= Probability of success Treatment 2NRTI/ABC 2NRTI/PI Continuation n=24 P= Time to treatment failure (weeks) P<0.028 Clumeck N et al. AIDS 2001, 15:

11 Sostituzione di Nevirapina, Efavirenz o Abacavir in luogo degli IP in pazienti con AIDS Studio multicentrico, randomizzato, open-lebel. Totale pazienti paz Nevirapina +2 NRTI HAART con PI 156 paz Efavirenz +2NRTI HIV-1 RNA undetectable 6 mesi indotto da HAART con PI 149 paz Abacavir+2NRTI

12 Obiettivi principali dello studio erano di valutare: La progressione verso l AIDS La viremia HIV > = 200 cp/ml Obiettivi secondari riguardavano la valutazione: dello stato immunologico: n di linfociti CD4 Incidenza degli effetti collaterali Comparsa di alterazioni metaboliche e lipodistrofia

13

14 RISULTATI Il braccio con nevirapina ed quello con efavirenz hanno mostrato una soppressione a lungo termine della carica virale. La semplificazione con abacavir è stata associata ad una maggiore incidenza di fallimento virologico. In tutti i tre bracci i fallimenti virologici si sono verificati in pazienti che avevano fatto una terapia con NRTI sub-ottimale. Circa il 50% dei pazienti in ogni gruppo ebbe effetti collaterali. Il gruppo con abacavir ebbe un numero minore di eventi avversi che portarono alla sospensione dei farmaci in studio ed ebbe un decremento maggiore dei grassi plasmatici.

15 Studio multicentrico, randomizzato, open-label, prospettico che paragona i benefici virologici,immunologici e clinici di swicth da IP a NNRTI (NVP) Gruppo A paz.52 2NRTI+NVP Gruppo B paz. 54 2NRT + IP

16

17

18

19 RISULTATI a 48 settimane Virologici: Gruppo A Gruppo B Viral load <50cp/ml 74% 72%I Immunologici: CD4 +112± ±47 Sospensione terapia per: qualsiasi ragione 17% 19% Eventi avversi 6 (2 rash, 4 epatiti 9 (2 lipodistrofia, 3 diarrea /3 donne con virus HCV ) 3 coliche renali, 1 neuropatia) Colesterolo/Trigliceridi diminuiti* Lipodistrofia non migliorata

20 CONCLUSIONI La semplificazione con NNRTI (NVP) da un regime farmacologico con IP è ugualmente efficace, poiché mantiene la soppressione virologica <50 cp/ml e migliora la risposta immunologica Miglioramento significativo dei valori di colesterolo e di trigliceridi Non miglioramento significativo della lipodistrofia ad 1 anno dal cambiamento Qualità della vita migliore per semplicità di assunzione che facilita anche l adesione alla terapia

21 Studio osservazionale di coorte: ATHENA (AIDS Therapy Evaluation Netherlands). Questo studio ha confrontato il rischio di fallimento al trattamento entro 1 anno, dopo lo switch da IP a NNRTI (NVP) e da IP di seconda linea. Il fallimento era considerato sia come virologico, VL>500 cp/ml sia in caso di interruzione di terapia. Totale pazienti 446 Gruppo con NVP Gruppo con IP Paz. 125 Paz. 321

22 RISULTATI Rischio cumulativo di fallimento del trattamento dopo sostituzione con NVP o IP di seconda linea

23 RISULTATI Cambiamento dei CD4 dopo la sostituzione con NVP o con IP di seconda linea

24 Conclusioni I pazienti che raggiungono la soppressione virale con HAART possono passare ad un regime farmacologico più semplice dove l IP è sostituito da NNRTI (in questo studio NVP), poiché risulta efficace. Miglioramento dell adesione a lungo termine e soppressione più a lungo del virus HIV. I pazienti che cambiano con altri IP hanno un più alto tasso di sospensioni.

25 GIL ET AL Gil P et al. 2nd IAS Conference on HIV Pathogenesis and Treatment; Paris, France; Studio osservazionale, prospettico, longitudinale Obiettivi Valutare l efficacia a lungo termine e la tollerabilità di NVP dopo lo switch da IP Valutare l evoluzione dei parametri lipidici dopo lo switch da IP Popolazione: 110 pazienti in HAART con carica virale <200 cp/ml Pazienti passati a VIRAMUNE + 2 NRTI Conta al basale di CD4+ t: 588 cells/mm 3 Follow-up: 3 anni

26 GIL ET AL Mantenimento della soppressione della carica virale dopo switch da IP Percentuale che ha mantenuto la carica virale <200 cp/ml dopo lo switch Percentuale di pazienti Anni di trattamento On-treatment Intent-to-treat

27 GIL ET AL Evoluzione della mediana dei livelli di trigliceridi dopo lo switch Mediana dei livelli di trigliceridi Concentrazione (mg/dl) Baseline Anni dopo lo switch Tutti i pazienti (N = 110) Trigliceridi >400 mg/dl (N = 11 Trigliceridi >1000 mg/dl (N = 4) Gil P et al. 2nd IAS Conference on HIV Pathogenesis and Treatment; Paris, France;

28 GIL ET AL Evoluzione della mediana di colesterolo dopo lo switch Concentrazione (mg/dl) Basale Anni dopo lo switch 201 tuttii pazienti (N = 110) Colesterolo >240 mg/dl (N = 21)

29 CONCLUSIONI Gli NNRTI (NVP in questo studio) costituiscono una efficace e sicura alternativa agli IP Gli NNRTI (NVP in questo studio) non causano sviluppo di dislipidemia durante i 3anni di trattamento dopo lo switch da IP Gli NNRTI (NVP in questo studio) sono associati ad un miglioramento significativo e prolungato della ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia dopo lo switch da IP

30 La meta-analisi indica che: la terapia di mantenimento semplificata con abacavir efavirenz o nevirapina riduce il rischio di sospensioni della terapia vi è un incrementato rischio di fallimento virologico nella semplificazione con abacavir, che dovrebbe essere riservato solo nei casi di pazienti mai trattati con NRTI in mono/biterapia AIDS 2003,

31 Terapia once a day Semplificazione Fin ora la decisione che riguarda la once-daily HAART viene presa adattando il regime farmacologico ad ogni paziente, basandosi su dati disponibili da trials clinici. Il punto debole della terapia once-daily è la scarsità di trial clinici a lungo termine con comparazione con i potenti regimi di 2 volte al giorno. linee guida DHHS 2004

32 Farmaci con caratteristiche di farmacocinetica e farmacodinamica candidati per la somministrazione Once-daily NNRTI Efavirenz Nevirapina NRTI Didanosina 1,5 Lamivudina 5-7 Stavudina 1,15 Tenofovir 10 Emivita (h) Emivita (h) Emtricitabina 10 Abacavir 1,54 IP Saquinavir 7 Ritonavir 3-5 Indinavir 1,8 Amprenavir 7-11,6 Atazanavir 6,5

33 Risultati sfavorevoli: Studio ESS Joel Gallant e coll. Studio per verificare l efficacia e la sicurezza di 2 co-formulazioni: 3TC/ABV/EFV e 3TC/ABC/TDF. Dopo 8 settimane 31,4% di fallimenti nel braccio con tenofovir. Comparsa di mutazioni nel 64% dei pazienti falliti. Farthing e coll riporta in un piccolo studio di e NRTI in once-daily il 52% di fallimenti Risultati favorevoli: Studio ZODIACO confronto tra 3TC/ABC/EFV una volta e due volte al giorno. Risultati uguali Maggiolo e coll. DDI/3TC/EFV confrontato con ZDV/3TC/EFV. Risultati uguali Molina e coll hanno usato DDI/EFV/Emtricitabina con 80% di viremia <50cp/ml dopo12 mesi S d GS903 3TC/TDF/EFV d4t/3tc/efv h d b i

34 Intensificazione significa aggiungere un nuovo farmaco ad una precedente terapia che può restare immutata o cambiare parzialmente Tale opzione viene scelta se vi è un fallimento virologico o si prevede che possa verificarsi un fallimento virologico Viene definito fallimento virologico durante un trattamento quando la carica virale (HIV-RNA) non raggiunge meno di 400 cp/ml in 24 settimane o meno di 50 cp/ml dopo 48 settimane. L opzione di intensificazione può avvenire in differenti dff

35 Fattori implicati nel fallimento della terapia antiretrovirale Potenza inadeguata Aderenza inadeguata Fallimento terapia Resistenza Farmacocinetica inadeguata

36 Intensificazione 1 HIV-RNA Fallimento nell iniziale controllo della replicazione virale LOAD settimane tempo

37 Intensificazione 2 HIV-RNA DHHS 2001 Prolungamento della risposta terapeutica in pazienti con HIV-1 RNA plasmatica non rilevabile LOD settimane tempo

38 Cos è un blip e qual è il suo significato? Si definisce Blip un incremento episodico della viremia HIV (carica virale) al di sopra di 50 cp/ml ma non maggiore di 500 cp/ml. Sono i blips predittori di fallimento di terapia? Havlir e coll. (JAMA 2001) non hanno trovato differenze statisticamente significative nei pazienti in fallimento con o senza blips Di Mascio e coll.(croi 2002 ) con i loro dati giungono alle stesse conclusioni

39 Greub e coll. (CROI 2001) hanno calcolato un tasso di fallimento di: 5.1 per 100/anni/persona in pazienti con nessun blip 7,9 per 100/anni/persona in pazienti con 1-3 blips 21 per 100/anni/persona in pazienti con 4 o più blips Ramratnam e coll.(nat Med 2000) riportano che i blips di viremia possono essere associati ad un significativo rallentamento del tasso di abbattimento delle cellule mononucleate,latentemente infette del sangue periferico o un incremento delle cellule infette nelle riserve del virus

40 Intensificazione 3 HIV-RNA Intensificazione come salvataggio nel fallimento terapeutico precoce LOAD settimane tempo

41 Come cambiare in caso di fallimento Nel fallimento della prima linea di terapia valutare l analisi delle resistenze e, se disponibile, la concentrazione ematica dei farmaci prima di decidere se intensificare. Se la viremia è minore di 5000 copie/ml, abacavir e tenofovir si sono rivelati utili Nei successivi fallimenti considerare le recenti mutazioni aggiunte a quelle precedentemente rilevate. Cambiare precocemente 2 o più farmaci. Ricordare: No sequenza NNRTI Nella sequenza NRTI: l attività antiretrovirale dell NRTI scelto è probabilmente minore rispetto a quella osservata nei pazienti naive

42 Terapia di salvataggio in pazienti già trattati con IP Nella terapia di salvataggio dopo fallimento di regimi comprendenti un inibitore della proteasi occorre: uso sequenziale di altri inibitori della proteasi adozione di un regime basato su una nuova classe di antiretrovirali (NNRTI) alti dosaggi per aumentare l esposizione a farmaci che presentano ancora moderata resistenza impiego di nuovi farmaci mega-giga HAART

43 Se non vi sono più opzioni terapeutiche è meglio mantenere comunque una terapia anche fallimentare.

44 Deeks SG, et al. Sustained CD4+ T cell response after virologic failure of protease inhibitor-based regimens in patients with human immunodeficiency virus infection. J Infect Dis. 2000; 181: Change in human immunodeficiency virus (HIV) RNA and CD4 + T cell count over 96 weeks in patients meeting a definition of complete virologic responders, partial responders, transient responders, and nonresponders. Figure shows median CD4 changes (A) and median HIV RNA changes (B). The number of patients evaluated at each time point is shown.

45 Deeks SG, et al. Virologic and immunologic consequences of discontinuing combination antiretroviral therapy in HIV-infected patients with detectable viremia. N Eng J Med 2001; 344: Median Changes in Plasma HIV RNA Levels (Panel A) and CD4 Cell Counts (Panel B) in 5 Patients with HIV Infection Who Were Randomly Assigned to Continue Therapy and 10 Who Were Assigned to Discontinue Therapy.

46 The PLATO Collaboration. Predictors of trend in CD4-positive T-cell count and mortality among HIV- 1-infected individuals with virological failure to all three antiretroviral- drug classes. Lancet 2004; 364: Mortality rates after threeclass virological failure stratified by CD4-cell count and viral load at baseline (top) and timeupdated (bottom)

47 CD4-cell-count slopes for patients whose off-treatment viral load is known at various viral loads (top) and amounts of viral suppression (expressed as the difference between maximum offtreatment viral load and absolute current viral load; bottom)

48 Clavel F, Hance AJ. HIV Drug Resistance. N Eng J Med 2004; 350: HIV-1 Protease Dimer Binding with a Protease Inhibitor (Panel A: RTV) and a Drug-Sensitive (Wild-Type) Protease Juxtaposed against a Drug-Resistant Protease (Panel B: LPV).

La recente introduzione nella terapia antiretrovirale

La recente introduzione nella terapia antiretrovirale Le Infezioni in Medicina, n. 2, 85-89, Lavori originali Original articles Follow-up a un anno della carica virale plasmatica di HIV in 64 soggetti trattati con HAART Plasma HIV-1 RNA viral load up to one

Dettagli

Agenti anti-infettivi: dall industria al consumer

Agenti anti-infettivi: dall industria al consumer Agenti anti-infettivi: dall industria al consumer Dott.ssa Marina Tadolini Prof. Pierluigi Viale U.O. Malattie Infettive Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di

Dettagli

Dott. Orlando Armignacco U.O. di Malattie Infettive. Viterbo Domus La Quercia 1 dicembre 2005

Dott. Orlando Armignacco U.O. di Malattie Infettive. Viterbo Domus La Quercia 1 dicembre 2005 Viterbo Domus La Quercia 1 dicembre 2005 Valutazione dell aderenza dei pazienti con malattia da HIV ai protocolli adottati dall Ambulatorio di Malattie Infettive basati sulle linee guida nazionali ed internazionali

Dettagli

14 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 7 - Giovedì 14 febbraio 2013

14 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 7 - Giovedì 14 febbraio 2013 14 Bollettino Ufficiale D.G. Sanità D.d.g. 7 febbraio 2013 - n. 883 Approvazione del documento avente ad oggetto Percorso diagnostico terapeutico (PDT) del bambino affetto da malattia HIV/AIDS IL DIRETTORE

Dettagli

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Missere M.L.,

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI RALTEGRAVIR ATC J05AX08 (Isentressr ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni: Trattamento dell infezione

Dettagli

The pharmacoeconomics of HIV disease: which possible directions? Davide Croce

The pharmacoeconomics of HIV disease: which possible directions? Davide Croce The pharmacoeconomics of HIV disease: which possible directions? Davide Croce Correlation between per capita health expenditure and per capita GDP OCSE Mennini, Spandonaro next IMU, esodati, incremento

Dettagli

Rilevanza clinica di HIV DNA. Andrea De Luca Università degli Studi di Siena UOC Malattie Infettive AOU Senese

Rilevanza clinica di HIV DNA. Andrea De Luca Università degli Studi di Siena UOC Malattie Infettive AOU Senese Rilevanza clinica di HIV DNA Andrea De Luca Università degli Studi di Siena UOC Malattie Infettive AOU Senese Impatto clinico e nuovi standard nel monitoraggio di HIV Roma 9-10 Marzo 2016 Predictors of

Dettagli

Gli Obiettivi non Raggiunti dalla Terapia Antiretrovirale

Gli Obiettivi non Raggiunti dalla Terapia Antiretrovirale Gli Obiettivi non Raggiunti dalla Terapia Antiretrovirale Gianni Di Perri Clinica di Malattie Infettive Università degli Studi di Torino Ospedale Amedeo di Savoia Ospedale Amedeo di Savoia Quali sono i

Dettagli

I REGIMI QD VS BID NEI

I REGIMI QD VS BID NEI 4 PAZIENTI VOLUME I REGIMI QD VS BID NEI EXPERIENCED AUTORE Sergio Locaputo, Unità Operativa di Malattie Infettive, Ospedale Santa Maria Annunziata, Firenze NOVEMBRE 2010 La monosomministrazione giornaliera

Dettagli

Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa

Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa Maria Stanzione, G.Stornaiuolo, G.B.Gaeta Malattie Infettive - UOC Epatiti Virali, Dipartimento

Dettagli

I successi a lungo termine della terapia antiretrovirale

I successi a lungo termine della terapia antiretrovirale Infettivologia: una disciplina in evoluzione I successi a lungo termine della terapia antiretrovirale Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria - Ferrara Ferrara, 18 marzo

Dettagli

Il rovescio della medaglia. Ovvero gli effetti collaterali della terapia

Il rovescio della medaglia. Ovvero gli effetti collaterali della terapia Il rovescio della medaglia Ovvero gli effetti collaterali della terapia antiretrovirale Massimo Massimo Galli Galli IMIT IMIT Università Università di di Milano Milano Farmaci antiretrovirali: luci ed

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA HIV/AIDS

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA HIV/AIDS PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA HIV/AIDS INTRODUZIONE Oggi, grazie alla terapia antiretrovirale, la malattia da HIV/AIDS è diventata una malattia cronica. E evidente,

Dettagli

Già dal 1996 l introduzione nella terapia antiretrovirale

Già dal 1996 l introduzione nella terapia antiretrovirale Le Infezioni in Medicina, n. 1, 18-24, Lavori originali Original articles Prime valutazioni sull efficacia di LPV/RTV (Kaletra) in una casistica di pazienti HIV+ pluritrattati* First evaluations of LPV/RTV(Kaletra)

Dettagli

NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: PRESENTE E FUTURO. Terapia: cabotegravir + rilpivirina

NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: PRESENTE E FUTURO. Terapia: cabotegravir + rilpivirina NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: PRESENTE E FUTURO Terapia: cabotegravir + rilpivirina Infrangere la barriera dell assunzione quotidiana della terapia antiretrovirale è un obiettivo che

Dettagli

cambiamento Guida al di terapia OTTOBRE 2003

cambiamento Guida al di terapia OTTOBRE 2003 Guida al cambiamento di terapia Cosa, quando, perché... Test di resistenza Strategie di seconda e terza linea Terapia di salvataggio Farmaci sperimentali e accesso allargato Glossario Sommario Glossario

Dettagli

HUMAN IMMUNODEFICIENCY VIRUS

HUMAN IMMUNODEFICIENCY VIRUS HUMAN IMMUNODEFICIENCY VIRUS Famiglia Genere Retroviridae Lentivirus Tipi HIV-1, HIV-2 Africa Occidentale Europa, America, Africa 4 gruppi 9 sottotipi Circulating Recombinant Forms DISTRIBUZIONE SOTTOTIPI

Dettagli

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA Brancaccio G., Grossi A., Marchese V., Rizzo V., Nardiello S., Gaeta G.B. Seconda Università

Dettagli

Il trattamento della Dipendenza nei soggetti HIV positivi. Maurizio Gomma

Il trattamento della Dipendenza nei soggetti HIV positivi. Maurizio Gomma Il trattamento della Dipendenza nei soggetti HIV positivi Maurizio Gomma Verona April 3nd,2014 Raccomandazioni Come sono eliminati i farmaci dall organismo? Reni eliminati immodificati con le urine clearance

Dettagli

ART. When to start. Commento

ART. When to start. Commento Commento ART. When to start Tutte le linee guida nazionali ed internazionali concordano sul fatto che la terapia antiretrovirale dovrebbe essere somministrata a tutti i pazienti HIV positivi indipendentemente

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute COMMISSIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L AIDS Aggiornamento delle conoscenze sulla terapia dell infezione da HIV Documento Complementare su Specifiche Materie Febbraio 2008 ESTRATTO

Dettagli

articolo originale Istituto di Clinica delle Malattie Infettive, Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli, Roma

articolo originale Istituto di Clinica delle Malattie Infettive, Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli, Roma Semplificazione terapeutica con Lamivudina più Atazanavir/r, Darunavir/r o Dolutegravir nei pazienti HIV-positivi con soppressione virologica: un confronto Switch to dual therapy with lamivudine plus either

Dettagli

Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 8 dell 8 Ottobre 2014

Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 8 dell 8 Ottobre 2014 CFAVR Informa 8/2014 Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 8 dell 8 Ottobre 2014 RILPIVIRINA + EMTRICITABINA + TENOFOVIR DIPIVOXIL (EVIPLERA ) ELVITEGRAVIR + EMTRICITABINA

Dettagli

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare?

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare? Associazione Medici Rhodensi e U.O. Gastroenterologia - Ospedale G. Salvini - Rho ANNUAL MEETING 2008 Gestione del paziente con Epatite HBV e HCV correlata e Steatoepatite non Alcolica CIRROSI HBV/HCV

Dettagli

HLA: Percorsi Diagnostici e Terapeutici delle Patologia Correlate Sabato 23 Novembre - Centro Servizi Pievesestina

HLA: Percorsi Diagnostici e Terapeutici delle Patologia Correlate Sabato 23 Novembre - Centro Servizi Pievesestina Malattie infettive e HLA: eleggibilità ai trattamenti con farmaci antiretrovirali Dott Andrea Boschi Malattie Infettive Rimini HLA: Percorsi Diagnostici e Terapeutici delle Patologia Correlate Sabato 23

Dettagli

Valutazione dell efficacia di efavirenz in una casistica mista. Rilievo delle cause di drop-out

Valutazione dell efficacia di efavirenz in una casistica mista. Rilievo delle cause di drop-out Le Infezioni in Medicina, n. 3, 163-168, Lavori originali Original articles Valutazione dell efficacia di efavirenz in una casistica mista. Rilievo delle cause di drop-out Efficacy of efavirenz in a mixed

Dettagli

Premessa... 3 Presentazione... 4 Accesso al servizio... 4 Analisi eseguite... 4

Premessa... 3 Presentazione... 4 Accesso al servizio... 4 Analisi eseguite... 4 Università degli Studi di Trento CIBIO - DMA Diagnostica Molecolare Avanzata Direttore Sanitario: dott.ssa Elisabetta Giacobazzi Direttore CIBIO: prof. Alessandro Quattrone Pag. 1 di 8 CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive LAZZARO SPALLANZANI Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Comitato Etico

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive LAZZARO SPALLANZANI Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Comitato Etico Istituto Nazionale per le Malattie Infettive LAZZARO SPALLANZANI Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Comitato Etico REGISTRO DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE, ALTRE RICERCHE BIOMEDICHE ED

Dettagli

La terapia dell infezione da HIV,comorbidità ed ageing

La terapia dell infezione da HIV,comorbidità ed ageing La terapia dell infezione da HIV,comorbidità ed ageing I martedì dell Ordine dei Medici di Parma 29 novembre 2016 Quando iniziare la terapia? Natural history of human immunodeficiency virus (HIV) infection.

Dettagli

Martina Gottardi, Massimiliano Lanzafame, Emanuela Lattuada, Fabio Soldani, Fabio Boccafoglio, Ercole Concia

Martina Gottardi, Massimiliano Lanzafame, Emanuela Lattuada, Fabio Soldani, Fabio Boccafoglio, Ercole Concia Le Infezioni in Medicina, n. 3, 151-158, Lavori originali Original articles Efficacia e sicurezza dei regimi TAM-sparing in pazienti naïve con infezione da HIV Efficacy and safety of TAM-sparing antiretroviral

Dettagli

Evoluzione della terapia antiretrovirale e nuove problematiche gestionali nel paziente HIV positivo

Evoluzione della terapia antiretrovirale e nuove problematiche gestionali nel paziente HIV positivo Patologia infettiva emergente e riemergente Ferrara, 5 maggio 2012 Evoluzione della terapia antiretrovirale e nuove problematiche gestionali nel paziente HIV positivo Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive

Dettagli

Gestione delle popolazioni speciali. Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara

Gestione delle popolazioni speciali. Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara Gestione delle popolazioni speciali Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara HIV e Popolazioni speciali Paziente anziano Paziente straniero Paziente donna Paziente

Dettagli

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. relativo a: ELVITEGRAVIR/COBICISTAT IN ASSOCIAZIONE FISSA CON TENOFOVIR/EMTRICITABINA

Dettagli

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups Clinical and Virological characteristics of HIV and HCV coinfected versus HCV monoinfected patients: real life evaluation in PITER and ICONA/HepaICONA Italian cohorts Barbara Coco on behalf of PITER and

Dettagli

ReAd files. editoriale. Gli NRTI: impiego degli schemi TA-sparing e TA-including. Resistenza e Adesione alle terapie nella cura dell'aids

ReAd files. editoriale. Gli NRTI: impiego degli schemi TA-sparing e TA-including. Resistenza e Adesione alle terapie nella cura dell'aids Giugno 2006 Anno 7 Trimestrale di aggiornamento medico Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano n.71 del 10 febbraio 2006 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003

Dettagli

La classe degli inibitori nucleosidici/nucleotidici

La classe degli inibitori nucleosidici/nucleotidici Le Infezioni in Medicina, n. 3, 139-146, Rassegna Review L impiego dei regimi timidino-sparing in prima linea e nello switch da timidinici Usage of thymidine-sparing regimens in first-line therapy and

Dettagli

TOLLERABILITÀ DI RILPIVIRINA NELLA PRATICA CLINICA:

TOLLERABILITÀ DI RILPIVIRINA NELLA PRATICA CLINICA: TOLLERABILITÀ DI RILPIVIRINA NELLA PRATICA CLINICA: MODIFICAZIONE DELLA FUNZIONALITA RENALE E DEL PROFILO LIPIDICO DOPO SWITCH IN PAZIENTI VIROLOGICAMENTE SOPPRESSI. Bagella. P 1, Bellacosa C 2, Menzaghi

Dettagli

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Allegato II Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il foglio

Dettagli

ATAZANAVIR SOLFATO (03-07-2009)

ATAZANAVIR SOLFATO (03-07-2009) ATAZANAVIR SOLFATO (03-07-2009) Specialità: Reyataz (Bristol Myers Squibb) Forma farmaceutica: 60 cps 150 mg - Prezzo: euro 611.48 30 cps 300 mg - Prezzo: euro 611.48 ATC: J05AE08 Categoria terapeutica:

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Roma, Aprile 2015 Avviso agli operatori sanitari di cessata commercializzazione

Dettagli

Lavori originali. Original articles

Lavori originali. Original articles Le Infezioni in Medicina, n. 3, 151-156, Lavori originali Original articles Mutazione genotipica del virus HIV indotta selettivamente dall inibitore delle proteasi nelfinavir a livello del codon 30. Casistica

Dettagli

Gli obiettivi principali della terapia antiretrovirale

Gli obiettivi principali della terapia antiretrovirale Le Infezioni in Medicina, n. 2, 69-81, Rassegna Review Infezione da HIV: trattamento del paziente naïve HIV Infection: treatment of naïve patients Stefano Bonora, Andrea Calcagno, Giovanni Di Perri Clinica

Dettagli

A cura di Adriano Lazzarin Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

A cura di Adriano Lazzarin Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Supplemento a ReAd files Anno 9 Numero 2/28 Direttore Scientifico: M. Moroni Direttore Responsabile: F. Tacconi A cura di Adriano Lazzarin Università Vita-Salute San Raffaele, Milano pag 3 Lopinavir/r:

Dettagli

Lavori originali. Original articles

Lavori originali. Original articles Le Infezioni in Medicina, n. 3, 170-175, Lavori originali Original articles L esperienza di un centro periferico sul registro nazionale degli inibitori delle proteasi di HIV Italian index of HIV protease

Dettagli

10 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 20 marzo 2014

10 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 20 marzo 2014 10 Bollettino Ufficiale D.G. Salute D.d.g. 17 marzo 2014 - n. 2265 Approvazione del documento avente ad oggetto Percorso diagnostico terapeutico (PDT) del paziente affetto da malattia HIV/AIDS Anno 2014

Dettagli

G. PERRUOLO Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare Università Federico II Napoli

G. PERRUOLO Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare Università Federico II Napoli Congresso SiBioc-SIMEL Rimini, 29 ottobre 2008 Workshop Siemens G. PERRUOLO Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare Università Federico II Napoli Trasmissione sessuale: OMO ETERO Scambio

Dettagli

Per le persone con HIV in terapia e con carica virale non rilevabile

Per le persone con HIV in terapia e con carica virale non rilevabile Per le persone con HIV in terapia e con carica virale non rilevabile Oggetto: A: Dottor TERAPIA HIV Caro Dottore, cara Dottoressa... Parliamo della mia terapia? Vorrei cambiarla! Cambiare la terapia Perché

Dettagli

Infezione da HIV: novità in campo epidemiologico e terapeutico

Infezione da HIV: novità in campo epidemiologico e terapeutico Infezione da HIV: novità in campo epidemiologico e terapeutico Ilaria Caramma AO della Provincia di Lecco SC Malattie Infettive Adults and children estimated to be living with HIV 2013 North America and

Dettagli

Tempestilli Massimo. Laboratorio di Biochimica Clinica e Farmacologia Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L.

Tempestilli Massimo. Laboratorio di Biochimica Clinica e Farmacologia Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L. Therapeutic Drug Monitoring of Nevirapine in Plasma, Cord Blood and Breast Milk in HIVinfected women receiving HAART during pregnancy and breast feeding in Dodoma, Tanzania Tempestilli Massimo Laboratorio

Dettagli

HIV/AIDS DIRITTI E RESPONSABILITÀ CAPITOLO 5 INFEZIONE DA HIV ED ACCESSO ALLE TERAPIE

HIV/AIDS DIRITTI E RESPONSABILITÀ CAPITOLO 5 INFEZIONE DA HIV ED ACCESSO ALLE TERAPIE HIV/AIDS DIRITTI E RESPONSABILITÀ CAPITOLO 5 INFEZIONE DA HIV ED ACCESSO ALLE TERAPIE 159 Infezione da HIV ed accesso alle terapie 160 HIV/AIDS DIRITTI E RESPONSABILITÀ INFEZIONE DA HIV ED ACCESSO ALLE

Dettagli

Valore predittivo dell ipertrigliceridemia sull insorgenza di diabete. Andrea Gori UO Malattie Infettive AO San Gerardo, Monza andrea.gori@unimi.

Valore predittivo dell ipertrigliceridemia sull insorgenza di diabete. Andrea Gori UO Malattie Infettive AO San Gerardo, Monza andrea.gori@unimi. Valore predittivo dell ipertrigliceridemia sull insorgenza di diabete Andrea Gori UO Malattie Infettive AO San Gerardo, Monza andrea.gori@unimi.it Triglycerides/HDL ratio and risk of developing diabetes

Dettagli

LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO. Reggio Emilia, Giugno 2012

LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO. Reggio Emilia, Giugno 2012 LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO Reggio Emilia, Giugno 2012 LA CURA DELLE PERSONE CON HIV. COLLABORAZIONE TRA MMG E INFETTIVOLOGO Diagnosi di HIV e sua accettazione

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR DARUNAVIR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR DARUNAVIR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC J05AE10 (PREZISTA ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale di Cagliari In data Novembre 2007 Per le seguenti motivazioni: Gli inibitori delle proteasi

Dettagli

Ottimizzazione della Terapia Antiretrovirle nei Pazienti in Soppressione Virologica e Gestione dei Fallimenti Terapeutici Virologici

Ottimizzazione della Terapia Antiretrovirle nei Pazienti in Soppressione Virologica e Gestione dei Fallimenti Terapeutici Virologici Ottimizzazione della Terapia Antiretrovirle nei Pazienti in Soppressione Virologica e Gestione dei Fallimenti Terapeutici Virologici Anna Maria Cattelan HAART Cause di interruzione della prima linea HAART

Dettagli

terapia di combinazione Introduzione alla OTTOBRE 2003

terapia di combinazione Introduzione alla OTTOBRE 2003 Introduzione alla terapia di combinazione Come, quando, perché... Tu e il tuo medico Aderenza Le resistenze Farmaci e combinazioni Farmaci e dosaggi Sommario Nota al Lettore 2 Come, quando, perché e altre

Dettagli

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%) Numero delle persone diagnosticate e in cura nel 2012 94.146 (prevalenza 0.16%) Raimondo et al, Notiziario ISS 2014 Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2013)

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA VIRUS HIV E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS)

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA VIRUS HIV E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS) in collaborazione con: Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA

Dettagli

Concetti base. HIV sta per Human Immunodeficiency Virus, è un retrovirus (cioè non ha DNA ma solo RNA)

Concetti base. HIV sta per Human Immunodeficiency Virus, è un retrovirus (cioè non ha DNA ma solo RNA) Concetti base HIV sta per Human Immunodeficiency Virus, è un retrovirus (cioè non ha DNA ma solo RNA) Procura una infezione che è prevenibile, trattabile ma non curabile. Questa infezione, se non trattata,

Dettagli

Riduzione del colesterolo con simvastatina in pazienti ad alto rischio: risultati definitivi dello studio HPS

Riduzione del colesterolo con simvastatina in pazienti ad alto rischio: risultati definitivi dello studio HPS Clinoscopio Heart Protection Study Collaborative Group. MRC/BHF Heart Protection Study of cholesterol lowering with simvastatin in 20.536 high-risk individuals: a randomised placebocontrolled trial. Lancet

Dettagli

G. Di Bonaventura Università di Chieti-Pescara. Farmaci antivirali

G. Di Bonaventura Università di Chieti-Pescara. Farmaci antivirali G. Di Bonaventura Università di Chieti-Pescara Farmaci antivirali Farmaci antivirali I farmaci antivirali sono chemioterapici utilizzati per la terapia di infezioni virali. Analogamente agli antibiotici,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8599 del 17/07/2013 Proposta: DPG/2013/9172 del 15/07/2013 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

DIAGNOSTICA, TERAPIA, PERCORSI DI SALUTE. Per le persone con HIV non ancora in terapia

DIAGNOSTICA, TERAPIA, PERCORSI DI SALUTE. Per le persone con HIV non ancora in terapia DIAGNOSTICA, TERAPIA, PERCORSI DI SALUTE Per le persone con HIV non ancora in terapia Aumentare le conoscenze sulle possibilità diagnostico-terapeutiche Incrementare la consapevolezza sullo stato di salute

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ziagen 300 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale giunta regionale Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24 Regione del Veneto Area Sanità e Sociale Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) del paziente adulto affetto da infezione

Dettagli

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Prescrizione di farmaci Classe C10AA (inibitori della HMG CoA reduttasi) L indicazione regionale è

Dettagli

Elisa Burdino e Valeria Ghisetti. Laboratorio di Microbiologia e Virologia Ospedale Amedeo di Savoia TORINO

Elisa Burdino e Valeria Ghisetti. Laboratorio di Microbiologia e Virologia Ospedale Amedeo di Savoia TORINO Elisa Burdino e Valeria Ghisetti Laboratorio di Microbiologia e Virologia Ospedale Amedeo di Savoia TORINO LA STORIA DELLA SCOPERTA DI HIV 1981 Primi casi di AIDS (CDC Atlanta, USA) 1983 1. Luc Montagnier

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ziagen 300 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita

Dettagli

HAART 3.0 Verso una terapia senza tossicità: un traguardo realmente possibile?

HAART 3.0 Verso una terapia senza tossicità: un traguardo realmente possibile? HAART 3.0 Verso una terapia senza tossicità: un traguardo realmente possibile? Antonio Di Biagio IRCCS AOU San Martino-IST, Genova Perugia, 30 marzo 2017 ADB2017 Conflitto d interessi Finanziamento per

Dettagli

Responsabile ISS: Dr. Stefano Vella, Direzione del Dipartimento del Farmaco, ISS. Sottostudio aderenza e qualità della vita

Responsabile ISS: Dr. Stefano Vella, Direzione del Dipartimento del Farmaco, ISS. Sottostudio aderenza e qualità della vita ALLEGATO 4 Titolo del progetto: Coorte PITER (Piattaforma Italiana per lo studio della Terapia delle Epatiti virali): Studio osservazionale multicentrico prospettico in persone con infezione cronica da

Dettagli

L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente

L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente Laura Camoni Centro Operativo AIDS - Reparto di Epidemiologia Dipartimento di Malattie Infettive, parassitarie ed Immunomediate

Dettagli

GRHTA. Introduzione ORIGINAL ARTICLE ISSN Roberto Ravasio 1, Fabio Rigo 2, Emanuela Lattuada 2, Ercole Concia 2, Massimiliano Lanzafame 2

GRHTA. Introduzione ORIGINAL ARTICLE ISSN Roberto Ravasio 1, Fabio Rigo 2, Emanuela Lattuada 2, Ercole Concia 2, Massimiliano Lanzafame 2 GRHTA ISSN 2284-2403 Global & Regional Health Technology Assessment 2016; 3(2): 110-114 DOI: 10.5301/GRHTA.5000217 ORIGINAL ARTICLE Valutazione economica della combinazione nevirapina/ raltegravir quale

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI MARAVIROC ATC J05AX09 (Celsentri ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni: Trattamento dell infezione

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO Le schede per la segnalazione di caso di profilassi post.-esposizione (PPE) ad HIV sono due; una per le esposizioni occupazionali in operatore sanitario, l altra per le esposizioni occupazionali in non

Dettagli

EFFETTO DI POPOLAZIONE DELLE TERAPIE ANTIRETROVIRALI NELLE PERSONE CON INFEZIONE DA HIV

EFFETTO DI POPOLAZIONE DELLE TERAPIE ANTIRETROVIRALI NELLE PERSONE CON INFEZIONE DA HIV EFFETTO DI POPOLAZIONE DELLE TERAPIE ANTIRETROVIRALI NELLE PERSONE CON INFEZIONE DA HIV Maria Dorrucci, Patrizio Pezzotti, Barbara Suligoi, Catia Valdarchi, Giovanni Rezza Reparto AIDS e MST OBIETTIVI

Dettagli

Ruolo terapeutico della semplificazione con 3 NRTI nel paziente HIV+ difficile pag 3

Ruolo terapeutico della semplificazione con 3 NRTI nel paziente HIV+ difficile pag 3 Supplemento a ReAd files Anno 7 Numero 4/2006 Direttore Scientifico: M. Moroni Direttore Responsabile: F. Tacconi Con interventi di: M. Moroni S. Rusconi S. Carbonara S. Carosella M. D Abbraccio G. D Ettorre

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Direttore: Prof. Paolo Martelletti Esame finale IV anno Dott.ssa Michela Ileen Biondo Caso Clinico Donna, 67 anni APR: Diabete mellito II tipo Ipertensione

Dettagli

Trend dell infezione da HIV in Regione Veneto e dati di spesa

Trend dell infezione da HIV in Regione Veneto e dati di spesa Trend dell infezione da HIV in Regione Veneto e dati di spesa Margherita Andretta Montecchio Precalcino 7 dicembre 2016 Registro HIV e AIDS Sistema di Sorveglianza delle infezioni da HIV ( SSR HIV ) Nel

Dettagli

VADEMECUM PER IL PAZIENTE CON HIV

VADEMECUM PER IL PAZIENTE CON HIV A chi è rivolto? A persone con HIV, a medici, associazioni, operatori del settore e a chiunque sia interessato. n 12 Chi sono gli ideatori? La Fondazione Nadir Onlus e l Associazione Nadir Onlus. NadirPonte

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRIMO MODULO II MODULO VENERDI

PROGRAMMA CORSO PRIMO MODULO II MODULO VENERDI F o n d a z i o n e P i e t r o Paci Formazione, ricerca, editoria, cooperazione internazionale in ambito sanitario Scuola CARLO URBANI per la Formazione dei Medici per la Cooperazione Internazionale Firenze

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute In collaborazione con: Ministero della Salute Sezioni L e M del Comitato Tecnico Sanitario Linee Guida Italiane sull utilizzo della Terapia Antiretrovirale e la gestione diagnostico-clinica delle persone

Dettagli

AIDS, al virus. porte chiuse. Prevenzione e nuove strategie terapeutiche contro l'infezione da Hiv

AIDS, al virus. porte chiuse. Prevenzione e nuove strategie terapeutiche contro l'infezione da Hiv AIDS, porte chiuse al virus Prevenzione e nuove strategie terapeutiche contro l'infezione da Hiv HIV/AIDS, un emergenza mondiale Dall inizio dell epidemia sono state infettate dall HIV più di 60 milioni

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ziagen 300 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita

Dettagli

editoriale percorsi ragionati 2 Linee guida: indicazioni e prospettive future Mauro Moroni

editoriale percorsi ragionati 2 Linee guida: indicazioni e prospettive future Mauro Moroni Ottobre 2009 Anno 10 Trimestrale di aggiornamento medico Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano n.71 del 10 febbraio 2006 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003

Dettagli

GLI UNDETECTABLES Corso di attivismo sulle terapie 5-7 Maggio 2000 Perugia, Relais San Clemente ATTI DEL CORSO

GLI UNDETECTABLES Corso di attivismo sulle terapie 5-7 Maggio 2000 Perugia, Relais San Clemente ATTI DEL CORSO GLI UNDETECTABLES Corso di attivismo sulle terapie 5-7 Maggio 2000 Perugia, Relais San Clemente ATTI DEL CORSO 1 Nuovi farmaci per l HIV Marco Floridia Istituto Superiore di Sanità, Roma L armamentario

Dettagli

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1 L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Quali soggetti analizzare? Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 3

Dettagli

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 L infezione da virus dell epatite C (HCV) è una delle principali cause di malattia cronica del fegato nel mondo L impatto clinico

Dettagli

e infezione da HIV e comorbosità cardio-metabolica inhiv files CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 CASO 5

e infezione da HIV e comorbosità cardio-metabolica inhiv files CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 CASO 5 files Anno I - Volume 2 Supplemento a ReAd files Giugno 2018 - Anno 19 - N. 4 Trimestrale di aggiornamento medico Volume 2 Infezione da HIV e comorbosità cardio-metabolica CASO 1 Approccio terapeutico

Dettagli

IL DOPPIO RUOLO DELLA TERAPIA

IL DOPPIO RUOLO DELLA TERAPIA Strumento per trasmettere in modo semplice gli aggiornamenti della ricerca e stabilire un raccordo tra essi e la loro applicabilità nella gestione dell HIV quale chiave del successo clinico a lungo termine.

Dettagli

Il backbone: la solidità della storia come promessa per il futuro

Il backbone: la solidità della storia come promessa per il futuro Supplemento n 2 alla rivista ReAdFiles n 2 giugno 2018. Anno 19 Il backbone: la solidità della storia come promessa per il futuro a cura di Andrea De Luca e Maurizio Zazzi Gli NRTI nella terapia antiretrovirale

Dettagli

Aderenza e Persistenza. R Cerqua

Aderenza e Persistenza. R Cerqua Aderenza e Persistenza R Cerqua Outline I problemi di aderenza al trattamento nelle malattie croniche Le variabili che condizionano l aderenza nella Sclerosi Multipla La persistenza del trattamento nella

Dettagli

COMMENTO DEI RISULTATI DEL PROGRAMMA VEQ IN BIOLOGIA MOLECOLARE VIROLOGICA 2016

COMMENTO DEI RISULTATI DEL PROGRAMMA VEQ IN BIOLOGIA MOLECOLARE VIROLOGICA 2016 COMMENTO DEI RISULTATI DEL PROGRAMMA VEQ IN BIOLOGIA MOLECOLARE VIROLOGICA 2016 VEQ in Biologia Molecolare 2016 3 invii di 3 campioni multiparametrici HBV DNA HIV RNA HCV RNA 94 laboratori partecipanti

Dettagli

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte Carlo Senore Abbiamo un approccio standardizzato e condiviso? NO Adenoma a basso rischio Adenoma a rischio intermedio Adenoma

Dettagli

Arruolamento di coppie Criteri di inclusione per il partner sieropositivo

Arruolamento di coppie Criteri di inclusione per il partner sieropositivo Introduzione Molti studi riportano che i preservativi non vengono usati in modo costante all interno della coppia, anche quando un partner è sieropositivo e l altro è sieronegativo. Questo può essere dovuto

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE PER IL MONITORAGGIO DELL ADERENZA ALLA TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN I.CO.N.A.

STUDIO OSSERVAZIONALE PER IL MONITORAGGIO DELL ADERENZA ALLA TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN I.CO.N.A. STUDIO OSSERVAZIONALE PER IL MONITORAGGIO DELL ADERENZA ALLA TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN I.CO.N.A. AdICoNA-1. Dove ci eravamo lasciati Correlazione sintomi/eff. collaterali & aderenza, Ammassari JAIDS 2001

Dettagli