RAPPORTO SUL SETTORE DEL REAL ESTATE NELL AREA DEL MEDITERRANEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO SUL SETTORE DEL REAL ESTATE NELL AREA DEL MEDITERRANEO"

Transcript

1

2 RAPPORTO SUL SETTORE DEL REAL ESTATE NELL AREA DEL MEDITERRANEO

3 Rapporto sul settore del Real Estate nell Area del Mediterraneo a cura di Promos, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano per le attività internazionali e Ge.Fi Gestione Fiere I edizione giugno 2010 Il Rapporto è stato redatto nell ambito delle attività previste dal Laboratorio Euro Mediterraneo e dall Osservatorio sul Real Estate nel Mediterraneo Promos - Camera di Commercio di Milano www. milanomediterraneo.org Rapporto predisposto in occasione di EIRE Expo Italia Real Estate Milano, 8-10 giugno 2010 Coordinamento del rapporto: Anna Carrabetta Redazione: Anna Carrabetta e Anna Casaglia Progetto Grafico e impaginazione: Marco Pennisi & C. Milano

4 Executive Summary 1. Il sistema Euro-Mediterraneo L Unione Europea e il Mediterraneo Il partenariato Euro-Mediterraneo L Unione per il Mediterraneo Presentazione dell area 2.1. Definizione dell e aree Tendenze demografiche Profilo socio-economico Il periodo post-crisi: alcuni cenni 34 INDICE 3. Lo sviluppo urbano nella Regione Mediterranea Espansione urbana nell Area Mediterranea Le risposte gestionali 59 BOX: Le recenti trasformazioni delle aree urbane nell Europa Meridionale 61 BOX: Sviluppo urbano e Real Estate in Libano 62 BOX: Le Linee Guida OCSE per la Responsabilità Sociale d Impresa Gli investimenti nell area del Mediterraneo Bilancio settoriale Investimenti Diretti Esteri Tipologie di investitori 78 BOX: I fondi immobiliari Quadro regionale 82 I parametri di riferimento 83 Algeria 87 Egitto 97 Marocco 113 Montenegro 127 Serbia 139 Tunisia 150 Turchia 160 Indice grafici e tabelle 170

5 EXECUTIVE SUMMARY

6 Il Rapporto sul settore del Real Estate nell Area del Mediterraneo a cura di Promos Camera di Commercio di Milano e di Ge.Fi. Gestione Fiere, vuole fornire un contributo informativo e uno strumento valutativo rispetto allo scenario economico dell Area Mediterranea, con uno specifico riferimento al settore del Real Estate e della crescita urbana. Il lavoro fornisce un quadro generale dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, per poi concentrarsi più in profondità sugli scenari di mercato in Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Turchia, Montenegro e Serbia, mercati con potenzialità in termini di investimenti nel settore immobiliare, turistico e delle infrastrutture urbane. Il Rapporto, promosso Promos e da Ge.Fi. si pone come strumento informativo settoriale, in occasione dello svolgimento della Expo Italiana del Real Estate (EIRE) L obiettivo è quello di fornire uno strumento utile a imprenditori, investitori ed esperti di settore che vogliono conoscere da vicino l Area Mediterranea intesa in senso allargato e le sue possibilità di sviluppo nel settore del Real Estate. Come si vedrà la forte crescita in atto nei Paesi chiave analizzati richiede investimenti di capitali stranieri, ma anche e soprattutto l immissione di una expertise che permetta uno sviluppo so- Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 5

7 Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 6 stenibile a livello ambientale e sociale. Attraverso l analisi di indicatori economici e di progetti specifici del settore, il lavoro mira a evidenziare alcuni tra gli ambiti di potenziale investimento per le imprese lombarde e italiane, offrendo uno strumento agevole e preciso per accedere allo stato dell arte del settore del Real Estate in considerazione del complesso scenario socio-economico della Regione Mediterranea, anche in relazione all Europa. Il rapido aumento della popolazione, l urbanizzazione e l industrializzazione crescente dei Paesi del Mediterraneo rendono cruciale il settore del Real Estate sia residenziale che commerciale. Inoltre, i grandi investimenti in opere pubbliche miglioramento delle reti stradali e ferroviarie, ampliamento di porti e aeroporti sono affiancati da progetti di rigenerazione urbana e di costruzione di grandi strutture abitative o commerciali. Infine, accanto al settore delle infrastrutture, il turismo risulta essere un propulsore economico di grande importanza per i Paesi presi in considerazione, sia per il miglioramento della performance economica, sia per lo stimolo agli investimenti nel Real Estate. Dopo una presentazione dell Area di riferimento, il lavoro mostra un quadro generale dello sviluppo urbano in alcuni dei Paesi del Mediterraneo, mettendo in luce le specificità che ne hanno caratterizzato l urbanizzazione, fornendo dati statistici sulla crescita urbana e sulla popolazione dei diversi Paesi, e i principali trend di crescita. Alla luce della crisi che ha recentemente messo in difficoltà l economia italiana ed europea, viene quindi presentato l andamento degli investimenti italiani in questi Paesi, con un focus sui settori legati al Real Estate. La presentazione di alcune best practice che mettono in luce i vantaggi e le possibilità offerte nei Paesi presi in esame, dimostra l opportunità di implementare questo tipo di investimenti.

8 Il Rapporto tiene conto della performance relativa a una serie di indici e indicatori chiave (dalla competitività alla libertà economica), che permettono una valutazione delle opportunità di investimento. Per ciascun Paese viene fornita una presentazione della situazione macro-economica, con un focus su alcune strutture pubbliche e private a sostegno di imprese e investimenti esteri, le zone offshore, gli accordi bilaterali con l Italia e altri incentivi allo sviluppo degli investimenti. Il Rapporto fornisce anche informazioni utili su grandi progetti in corso nelle aree di interesse, per poi concentrarsi nello specifico sul mercato del Real Estate. Dati relativi ai tassi di rendita delle locazioni, alle tassazioni degli immobili e ai prezzi delle case al metro quadrato aiutano a fornire un quadro valutativo per gli investimenti e a completare la panoramica. Rispetto al mercato immobiliare, tutti i sette Paesi (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Turchia, Montenegro e Serbia) si dimostrano essenzialmente competitivi dal punto di vista degli investimenti. La costante crescita della popolazione urbana ha il duplice effetto di aumentare la domanda di alloggi e innalzare i prezzi delle case al metro quadrato nelle città capitali o nei principali Centri urbani, che variano da Paese a Paese, perciò, per ognuno, vengono analizzati nel dettaglio i fattori di crescita o le problematiche presenti. Nell ambito del turismo, che risulta essere un settore in grande espansione nei Paesi presi in esame, vengono presentati progetti specifici in questo settore. Importanti iniziative caratterizzano in particolare il Marocco e l Egitto, entrambi concentrati sull ampliamento dell offerta turistica costiera e la conseguente espansione delle strutture ricettive, la Turchia, dove il settore turistico si è consolidato e continua a offrire grandi opportunità di investimento, e il Montenegro, dove si assiste a un investimento massiccio nell edilizia turistica, grazie alla presenza di parchi naturali, coste e località montane di forte attrazione. Algeria, Serbia e Tunisia, da questo punto di vista, si trovano Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 7

9 Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 8 in una fase di minore crescita, ma ancora più interessante per quanto riguarda potenziali investitori, dal momento che i governi locali stanno attuando piani di incentivo allo sviluppo del settore attraverso lo stanziamento di fondi per la creazione di poli turistici e per la formazione del personale da impiegare nelle strutture ricettive. Grandi progetti nel settore delle infrastrutture caratterizzano tutti e sette i Paesi in esame, sia al fine di migliorare strutture preesistenti sia per ovviare alla carenza di trasporti adeguati, conseguenza in casi come la Serbia, del lungo periodo del conflitto. Vengono evidenziati investimenti massicci nell ampliamento delle aree urbane dovuti a una costante crescita della popolazione, il rafforzamento delle connessioni tra i diversi centri del Paese, tra i singoli Paesi e verso l Europa. Un focus sulle Agenzie per lo Sviluppo degli Investimenti Locali, presenti in ogni Paese, fornisce informazioni essenziali sulla capacità dei Paesi di attrarre e accogliere potenziali investitori, e sulle agevolazioni in atto rispetto alle cosiddette free trade zone, gli accordi di scambio commerciale, le convenzioni esistenti con l Italia o altre specifiche normative o disposizioni che facilitano l investimento straniero. I dati specifici sui Paesi presi in esame evidenziano una forte eterogeneità per quanto riguarda il mercato del Real Estate, sia per quanto riguarda i dati sui prezzi al metro quadrato delle abitazioni sia in riferimento agli investimenti locali ed esteri nell Area. Ciò nonostante, è possibile individuare un trend comune alla Regione Mediterranea e in particolare ai Paesi oggetto del Rapporto. L intera Area ha infatti mostrato caratteri di stabilità economica superiori alla media durante la recente crisi limitando le conseguenze a una diminuzione negli investimenti. La crisi ha condizionato maggiormente i Paesi della Sponda Est, ma i dati del Fondo Monetario Internazionale presentano una stima di crescita del Prodotto Interno Lordo positiva e so-

10 stanziale, per i prossimi anni, in quasi tutti gli stati, a eccezione di Turchia, Algeria e Libano. Un altro fattore che accomuna i Paesi presi in esame riguarda il trend di crescita della popolazione urbana, che già da diversi anni caratterizza l Area del Mediterraneo, dove la popolazione urbana è cresciuta da 94 milioni nel 1950 a 274 milioni nel 2000 e le proiezioni per il 2025 presentano dati in costante aumento. In particolare, se le Sponde Europee mostrano un minore trend di espansione, per le Sponde Sud, Est e per il Medio Oriente si prevede un incremento del 2,2% della popolazione urbana. Questo tipo di sviluppo ha come conseguenza diretta l aumento della richiesta di alloggi e anche di adeguate infrastrutture e servizi, fattori che rendono il mercato del Real Estate residenziale e commerciale uno dei settori più importanti nella Regione. In tal senso, in Libano, entro il 2013, si prevede una crescita del 10% nel mercato immobiliare, il Marocco ha investito fino a quasi 3 miliardi di euro in singoli progetti per lo sviluppo di aree urbane in forte crescita e in Montenegro il mercato del Real Estate, specialmente legato alla costruzione di poli turistici, ha visto una crescita di oltre il 50% negli investimenti. Difficoltà riguardanti l instabilità politica o la corruzione presente nei sistemi di governo non rendono ancora possibile una lettura dell Area omogenea e priva di problematiche. Gli alloggi irregolari rappresentano ancora una frequente risposta alla crescente richiesta abitativa (fino al 30% della popolazione adotta questo tipo di soluzione), anche se il dato è in diminuzione. Nel complesso, è infine possibile individuare una compensazione al calo di investimenti esteri nell aumento di partenariati e accordi internazionali che favoriscono una maggiore trasparenza nei mercati locali. Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 9

11 1. IL SISTEMA EURO-MEDITERRANEO

12 1.1 L UNIONE EUROPEA E IL MEDITERRANEO Alla luce della riscoperta della Regione Mediterranea, l analisi degli strumenti geopolitici internazionali identifica oggi nella Regione un interessante prospettiva in termini di capacità d investimento e creazione di nuove opportunità lavorative. Dal punto di vista sociale e culturale l Area Mediterranea si trova di fronte a una sfida probabilmente senza precedenti, in equilibrio tra il mantenimento dei valori tradizionali e i nuovi orientamenti alla competizione internazionale. Traguardo, quest ultimo, che potrebbe rappresentare nel prossimo futuro la chiave di svolta nella moderna rilettura dell inquadramento economico dell area, capace di coniugare mercato e tradizione. Da un lato, quindi, la Sponda Nord del Mar Mediterraneo, strutturata secondo una formula politica e sociale cosiddetta dei Paesi Occidentali, dall altro, la Sponda Sud, caratterizzata da una complessa e articolata tradizione. Tutto ciò in uno scenario di concreto riavvicinamento tra culture e popoli posizionati a nord e sud di un bacino storicamente generativo di identità diversificate e di civiltà avanguardiste. In una logica di reale apertura al mercato e alla competizione, i pro- Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 11

13 cessi di globalizzazione dei mercati hanno indubbiamente evidenziato l importanza e la rilevanza del saper coniugare apparati culturali locali con dinamiche di mercato sempre più transnazionali. È il valore dell identità competitiva che identifica i tratti comuni e caratterizzanti di un sistema Paese. Un discorso che può certamente essere applicato ad ambiti territoriali più ampi, verso sistemi regionali costituiti da un insieme di Paesi. È questa la vera sfida per un territorio vasto come quello del bacino del Mediterraneo, capace di dialogare e aprire canali di interscambio di reciproco interesse per i Paesi coinvolti in una comune logica identitaria che vede nel Mediterraneo un anello di naturale congiunzione sociale e culturale. L accesso all energia e all acqua, il controllo delle migrazioni, Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 12 Obiettivo del presente rapporto è l analisi delle concrete potenzialità di sviluppo delle attività di investimento nel settore del Real Estate, con riferimento alle condizioni territoriali e socio-economiche dei Paesi che affacciano sul Mediterraneo l implementazione delle relazioni istituzionali, la stabilità politica, rappresentano certamente indicatori molto importanti in termini di valorizzazione degli investimenti. Allo stesso tempo l analisi e lo studio del territorio costituisce un elemento imprescindibile nella verifica delle possibilità di scambio tra nord e sud del Mediterraneo. Sono trascorsi quasi quindici anni da quando il partenariato Euro-Mediterraneo ha assunto un ruolo attivo. La Dichiarazione di Barcellona adottata il 28 novembre 1995 dai quindici ministri degli Affari Esteri dell Unione Europea e da quelli dei dodici

14 partner mediterranei beneficiari, gli allora Paesi MEDA (Algeria, Cipro, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Malta, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia, Territori Palestinesi/ANP) ha definito una volontà comune nel volere avvicinare le reciproche distanze. Un segnale rafforzato nella seconda conferenza ministeriale tenutasi a Malta il 15 e il 16 aprile 1997, nella quale si è sancito un importante passaggio politico tra l UE e i Paesi del Mediterraneo. Questo è stato da molti interpretato come concreto intento di riequilibrare verso Sud l azione dell Europa, che dal 1989 aveva guardato prevalentemente a Est. 1.2 IL PARTENARIATO EURO-MEDITERRANEO Nel 1995 a Barcellona prende forma il Partenariato Euro-Mediterraneo, un alleanza che sarebbe stata successivamente indicata come il Processo di Barcellona. L obiettivo era creare tra l Unione Europea e i partner della Sponda Sud ed Est del Mediterraneo un area di stabilità, di sviluppo e di dialogo. A tal fine sono stati creati strumenti di governance mediante i quali il Partenariato ha dato vita a reti e azioni di cooperazione in materia di sviluppo economico e sociale, avviando dei processi di liberalizzazione negli scambi commerciali e istituzionali. Il Partenariato Euro-Mediterraneo si basa su tre diversi campi di intervento: politico e di sicurezza, economico e finanziario, sociale e culturale. Esso trova dunque manifestazione in una serie di iniziative che coprono settori di applicazione molto ampi. Tra gli obiettivi più rilevanti: riavvicinare le politiche economiche settoriali, in particolare in campo industriale, delle telecomunicazioni, dell energia e dell acqua; implementare le reti di cooperazione euro-mediterranee miranti a facilitare lo scambio di conoscenze; Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 13

15 Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 14 rafforzare la cooperazione con la società civile; aumentare la collaborazione nel campo della rilevazione statistica; consolidare e salvaguardare il patrimonio culturale con l obbiettivo di riconoscere le tradizioni reciproche e lo sviluppo del dialogo culturale; favorire la costruzione di un area di pace e stabilità attraverso l identificazione di un certo numero di principi e di obbiettivi comuni. Al fine di agevolare e supportare tali iniziative, nel giugno 1995, il Consiglio Europeo di Cannes dotò il Partenariato di importanti mezzi finanziari, stanziando fondi fino al Questi mezzi comprendevano aiuti finanziari a fondo perduto, provenienti dal bilancio comunitario e un ammontare in prestiti della Banca Europea dedicato agli investimenti. Nell ambito degli aiuti a fondo perduto la parte preponderante si concentrò sul programma MEDA I (sarebbe infatti successivamente seguito un programma MEDA II) e tali aiuti furono gestiti dalla Commissione Europea, in accordo con il Comitato Med, composto dai rappresentanti degli Stati Membri e presieduto da un rappresentante della Commissione. Il programma MEDA nacque principalmente con lo scopo di incoraggiare e sostenere le riforme socio-economiche dei partner Mediterranei, attraverso due canali di intervento: 1 - le Azioni Bilaterali, cui è stato destinato circa il 90% dell importo totale e che prendono l avvio dagli accordi di associazione fra l Unione Europea e ciascun Paese beneficiario. Le Azioni Bilaterali si basano sui programmi indicativi nazionali, che definiscono, in funzione delle linee guida comuni, i settori prioritari a cui è rivolto il sostegno comunitario, iden tificando nel contempo gli importi previsti per ogni settore. I settori principali di intervento sono i seguenti: sostegno alla transizione economica, mediante programmi di aggiustamento strutturale e programmi di sviluppo del settore privato; consolidamento degli equilibri socio- economici; sviluppo della società civile.

16 2 - le Iniziative Regionali ivi compresa la cooperazione decentralizzata in via di parziale rilancio che coinvolgono più Paesi delle Sponde del Mediterraneo. Queste si articolano attraverso incontri, conferenze e programmi tematici e coinvolgono i partner mediterranei e i Paesi europei. Ne emerge una priorità attuativa, concretizzata dallo sforzo finanziario rivolto es senzialmente più che al finanziamento diretto di imprese o società, alla preparazione di quel terreno e di quelle condizioni che ne permettano il loro sviluppo e il loro operare. Ciò è altresì avallato dalla creazione di ECIP (European Community Investment Partners). Con questo strumento operativo l Unione Europea si prefigge di promuovere la costituzione e lo sviluppo di joint-venture tra piccole e medie imprese dei Paesi del Mediterraneo, America Latina, Asia e Sudafrica. Al fine di fornire una panoramica rappresentativa dei principali strumenti di governance del Partenariato Euro-Mediterraneo, si illustra di seguito una serie di programmi attuativi con una breve descrizione: MEDA-Democrazia: è un programma di cooperazione destinato a promuovere i diritti dell uomo e lo sviluppo della democrazia nei Paesi partner mediterranei, creato su iniziativa del Parlamento Europeo nel Il programma accorda delle sovvenzioni ad associazioni senza scopo di lucro, università, centri di ricerca e organismi pubblici, per realizzare dei progetti che mirino all avanzamento della democrazia, della libertà d espressione, di associazione e a proteggere dei gruppi specifici della società, quali le donne, i giovani e le minoranze. Il finanziamento comunitario per questo tipo di progetti può arrivare fino all 80% del costo totale. Life Paesi Terzi: lo scopo è attuare misure di assistenza tecnica e azioni pilota ai Paesi terzi dell Area Mediterranea (oltre che ai Paesi dell area MEDA, Albania, Bosnia ed Erzegovina e Croazia) nei seguenti settori: - assistenza tecnica per la messa in opera delle strutture am- Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 15

17 Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 16 ministrative necessarie nel campo dell ambiente e per lo sviluppo di politiche ambientali e programmi d azione; - conservazione o recupero ambientale, di importanti habitat che ospitino flora e fauna minacciate; - azioni pilota di promozione dello sviluppo sostenibile. Il programma ha finanziato, in genere fino al 50%, progetti presentati da amministrazioni pubbliche, organizzazioni non governative, persone fisiche o giuridiche stabilite nei Paesi eleggibili. - FEMIP (Facility for Euro-Mediterranean Investment and Partnership): è lo strumento operativo per eccellenza che la Banca Europea per gli Investimenti adotta a sostegno di chi opera nella Regione Mediterranea. I principali beneficiari del FEMIP sono imprese e organismi del settore pubblico e privato di tutti i Paesi coinvolti nel Partenariato Euro-Mediterraneo che effettuino investimenti nei Paesi MEDA. Le forme di finanziamento offerte agli operatori sono molteplici: - prestiti a lungo termine per progetti di ampia portata (importi superiori a 25 milioni di euro); - linee di credito al settore finanziario e bancario locale qualora destinasse tali risorse alle piccole e medie imprese; - finanziamenti su capitali di rischio per la costituzione di joint-venture, di fondi di investimento o di fondi a partecipazione locale; - fondi per assistenza tecnica, destinati principalmente all identificazione, ideazione e gestione dei progetti, oltre che sostegno dei processi di riforma e di privatizzazione. Nonostante alcuni buoni risultati delle iniziative avviate a Barcellona, la strada da percorrere in termini di stabilizzazione e integrazione tra le due Sponde del Mediterraneo appare ancora piuttosto complessa. Le azioni promosse negli ultimi quindici anni rappresentano tuttavia premesse fondamentali e imprescindibili allo sviluppo comune dei Paesi che affacciano sul Mediterraneo.

18 1.3 L UNIONE PER IL MEDITERRANEO Il 13 luglio 2008 a Parigi, il Partenariato Euro-Mediterraneo è stato rilanciato attraverso la costituzione dell Unione per il Mediterraneo (UpM). Lo stesso anno, tra il 3 e il 4 novembre a Marsiglia, in occasione del Marseille Meeting of the Euro-Mediterranean Ministers of Foreign Affaire (Conferenza Euro-Mediterranea) furono stabilite le linee d azione congiunta al fine di favorire il rilancio del Partenariato. Oltre a riproporre gli obiettivi del Processo di Barcellona e a sottolineare la comune ambizione strategica di realizzare nell Area Euro-Mediterranea uno spazio di pace e cooperazione, i Paesi convenirono su una serie di innovazioni istituzionali e identificarono le linee per azioni comuni. La firma della Dichiarazione di Marsiglia contempla infatti per la neo UpM una propria struttura di governance condivisa. In tal senso, le priorità sono individuate in relazione ai seguenti temi: disinquinamento del Mediterraneo; costruzione di autostrade di terra e di mare; protezione civile; energie alternative; educazione superiore; supporto alle piccole e medie imprese; lotta contro il terrorismo; gestione delle crisi (crisis management); cooperazione parlamentare. Rilevante è in tal senso il ruolo crescente che il Partenariato Euro-Mediterraneo assume nelle difficili circostanze di cui è teatro il vicino Oriente. Il Processo di Barcellona resta l unico forum regionale dove tutti i Paesi Euro-Mediterranei possono confrontarsi e intraprendere azioni costruttive comuni in termini di sicurezza internazionale. L UpM ha rinnovato i contenuti del Processo di Barcellona in almeno tre punti: tramite il potenziamento del livello politico delle relazioni Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 17

19 Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 18 dell UE con i suoi partner Mediterranei; mediante la previsione di ulteriori co-titolarità nelle relazioni multilaterali; rendendo tali relazioni più concrete e visibili attraverso progetti regionali e sub regionali. La Conferenza Euro-Mediterranea di Marsiglia ha reso operativo il progetto politico dell UpM prevedendo alcune linee operative di carattere gestionale: la creazione di un segretariato autonomo con un proprio statuto e con sede a Barcellona; la designazione di un segretario generale della Sponda Sud del Mediterraneo e di cinque vice segretari (Israele, Territori Palestinesi/ANP, Malta, Italia e Grecia), ciascuno riferito ai sei temi del progetto UpM; l adesione della Lega degli Stati Arabi quale membro effettivo. La città di Barcellona, in quanto sede del segretariato autonomo, rappresenterà il centro decisionale della UpM. Nell antico Palazzo Reale della capitale della Catalogna risiederà il segretario generale, proveniente da un Paese della Sponda Sud, che lavorerà in coordinamento con i vice segretari dei cinque Paesi. Attualmente la presidenza, di durata biennale, è franco-egiziana. Compito dell organo decisionale sarà quello di selezionare i progetti dell UpM, con l obiettivo di promuovere la crescita e l occupazione, la coesione regionale e l integrazione socio-economica, sempre in riferimento ai settori individuati durante l incontro di Parigi del luglio Il segretariato avrà il compito di trovare i fondi necessari alla gestione delle attività e facoltà decisionale in termini di destinazione degli stessi. Dal punto di vista economico è stato annunciato che i fondi per il funzionamento dell UpM arriveranno, oltre che dal budget della Commissione Europea, dai Paesi Membri che provvederanno alla remunerazione dei funzionari del segretariato anche attraverso il versamento di contributi volontari. Sarà comunque facoltà del se-

20 gretariato, sotto approvazione dei ministri, ottenere dei finanziamenti supplementari provenienti, per esempio, dal settore privato, dalle istituzioni finanziarie internazionali, dalla coope razione bilaterale o dai contributi dei partner Mediterranei. Nella dichiarazione finale, a conclusione del vertice, è stata stilata l Agenda Programmatica degli incontri ministeriali Euro Mediterranei per l anno Nell Agenda sono enunciati in modo indicativo i settori di intervento prioritario al fine di agevolare e accelerare il processo di integrazione nella Regione Mediterranea: trasporti, istruzione superiore, commercio, giustizia, sicurezza, economia, finanza, sviluppo sostenibile e potenziamento del ruolo della donna nella società. In linea generale la Conferenza Euro-Mediterranea di Marsiglia ha riscosso un considerevole successo politico e diplomatico. Ciò ha permesso una immediata operatività già attiva dalla fine del Riferimenti e Link Banca Europea per gli Investimenti FEMIP (Facility for Euro-Mediterranean Investment and Partnership) Commissione Europea Fondazione Mediterraneo IPEMED, Institut de Prospective du Monde Méditerranéen Joint Declaration of the Paris Summit for the Mediterranean, Paris, 13 luglio Final Statement Mediterranean Union, Marseille, 3-4 novembre Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 19

21 2. PRESENTAZIONE DELL AREA

22 2.1 DEFINIZIONE DELLE AREE Il presente rapporto si concentra su tre aree principali di sviluppo: la Sponda Sud, la Sponda Est e il Medio Oriente. a) La Sponda Sud Con Sponda Sud si intende tutta l area costiera del Mediterraneo che si estende dall Oceano Atlantico sino al Canale di Suez. In questa definizione territoriale sono compresi i seguenti Paesi: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Turchia. b) Il Medio Oriente Con Medio Oriente si intende, invece, l area Sud-Est del Mediterraneo. Sono compresi in questa zona: Giordania, Israele, Libano, Siria, Territori Palestinesi (ANP). c) La Sponda Est Con Sponda Est ci si riferisce alla costa adriatica ad est del- Sponda Sud, Sponda Est e Medio Oriente sono le 3 aree della Regione Mediterranea sulle quali si concentra il presente Rapporto Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 21

23 l Italia, ossia l area balcanica che si affaccia sul mare o di poco limitrofa. A quest area appartengono: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Macedonia e Montenegro. 2.2 TENDENZE DEMOGRAFICHE Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 22 Le dinamiche demografiche rappresentano, seppure in modo indiretto, un indicatore significativo dello sviluppo economico di un territorio come quello che comprende le aree trattate. Andamento della popolazione: la popolazione aggiornata all anno 2010 è di più di 301 milioni di abitanti, rispetto agli oltre 400 milioni di abitanti dell Europa Occidentale. I Paesi con uno share di popolazione maggiore sono Egitto (26,7%), Turchia (25,8%), Algeria (11,5%) e Marocco (10,5%). La Tabella 1 mette a confronto i dati sulla popolazione negli ultimi vent anni, con la distribuzione percentuale. In vent anni, la popolazione delle tre aree ha subito un incremento di quasi 100 milioni di abitanti, con aumenti particolarmente significativi registrati in Egitto, Siria, Marocco, Turchia. Occorre comunque precisare che i dati sulla popolazione, sono suscettibili di considerevoli variazioni statistiche a causa delle vicende socio-politiche che contraddistinguono alcuni di questi territori. Sponda Sud Scorporando i dati della popolazione secondo le aree, possiamo Come indicatori dello sviluppo socio-economico delle 3 aree sono stati analizzati per ciascuna le dinamiche demografiche, PIL, PIL Pro-Capite, Indice di Sviluppo (HDI) e Indice di Povertà (HPI)

24 TABELLA 1 EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Paese Abitanti 1990 (%) 1990 Abitanti 2010 (%) 2010 Algeria ,8% ,5% Egitto ,8% ,7% Libia ,9% ,1% Marocco ,3% ,5% Tunisia ,9% ,5% Turchia ,5% ,8% Giordania ,5% ,1% Israele ,1% ,4% Libano ,6% ,4% Siria ,9% ,4% Territori Palestinesi ,9% ,4% Albania ,5% ,2% Bosnia -Erzegovina ,1% ,5% Croazia ,1% ,5% Macedonia ,9% ,7% Montenegro ,3% ,2% Totale % % Elaborazioni su dati: U.S. Census Bureau evidenziare come nella c.d. Sponda Sud i due Paesi nettamente più popolosi sono Turchia ed Egitto, seguiti da Algeria e Marocco (che con il 13 e 14% presentano una popolazione dimezzata rispetto ai due Paesi capofila, e infine, Libia e Tunisia, sotto il 10% (Figura 2). I fattori geografici e le aree desertiche sicuramente incidono su queste cifre. La popolazione rimane suddivisa in modo costante nell area negli ultimi 20 anni (si veda Figura 1). Medio Oriente Come dimostrano le Figure 3 e 4, la popolazione dell area Medio Oriente è per metà residente in Siria (51%), Paese nettamente più popoloso (e più esteso) rispetto ai Paesi vicini. La Siria è Laboratorio Euro-Mediterraneo Real Estate nell Area del Mediterraneo 23

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

TURISMO, BRAMBILLA: 400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO" "Per la prima volta in Italia, il governo dispone un concreto e significativo

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Politiche, programmi, bandi Dovrebbe essere innanzitutto chiaro che le risorse finanziarie messe a disposizione dal bilancio europeo attraverso i bandi servono

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 I Fondi Europei per la competitività e l innovazione delle PMI campane: strategie e opportunità di finanziamento L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 Dr. Ennio Parisi

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010 Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud Università Ca Foscari Venezia, 10 febbraio 2010 Premesse In riferimento all obiettivo di sensibilizzare ed educare allo sviluppo

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L Ordine degli architetti di Varese è interessato a sviluppare a) un ciclo di incontri di formazione sulle tematiche dell internazionalizzazione da offrire

Dettagli

Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo. Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo. Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Antonio Ventresca a.ventresca@ice.it ICE - Agenzia per la promozione

Dettagli

Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA

Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA CORSICA E SARDEGNA UN PATTO NUOVO TRA DUE ISOLE SORELLE DEL MEDITERRANEO Oggi, 14 marzo 2016, il Presidente della Regione autonoma della Sardegna e il Presidente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 Programmazione 2014-2020 In un mondo oramai globalizzato le PMI devono essere in grado di affrontare la sempre più crescente concorrenza

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CATANIA. Spazio Euromediterraneo dell Istruzione, Alta Formazione e Ricerca

DICHIARAZIONE DI CATANIA. Spazio Euromediterraneo dell Istruzione, Alta Formazione e Ricerca DICHIARAZIONE DI CATANIA Spazio Euromediterraneo dell Istruzione, Alta Formazione e Ricerca Desiderando dare seguito agli orientamenti espressi nella Dichiarazione di Barcellona del 1995 che mira a trasformare

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Milano, 14 aprile 2011 La crisi finanziaria e i suoi riflessi sull economia reale La crisi internazionale Riflessi sull economia Italiana 2008

Dettagli

Merchant Banking NSW. 26 Giugno 2014. Strettamente riservato e confidenziale

Merchant Banking NSW. 26 Giugno 2014. Strettamente riservato e confidenziale Merchant Banking NSW Strettamente riservato e confidenziale 26 Giugno 2014 Tab 1 - Il mercato del capitale di rischio Elevata liquidità disponibile a livello globale e continua ricerca di alternative investment

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia

Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia Verso il V vertice Unione Europea America Latina e Caraibi: come partecipare nello sviluppo territoriale del Centro America? Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia Milano,

Dettagli

ISPRAMED. Istituto per la Promozione dell Arbitrato e della Conciliazione nel Mediterraneo

ISPRAMED. Istituto per la Promozione dell Arbitrato e della Conciliazione nel Mediterraneo ISPRAMED Istituto per la Promozione dell Arbitrato e della Conciliazione nel Mediterraneo Chi siamo ISPRAMED è un organizzazione no profit fondata nel 2009 a Milano Gli associati Fondatori di ISPRAMED

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI Anche gli stranieri hanno capito che è conveniente acquistare un immobile in virtù del costo del denaro sui prestiti ipotecari che nonostante gli aumenti di questi ultimi

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

RAPPORTO 2010 SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE ITALIANE NEL MONDO

RAPPORTO 2010 SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE ITALIANE NEL MONDO RAPPORTO 2010 SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE ITALIANE NEL MONDO OTTOBRE 2010 a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi e dell Ufficio Lavori all Estero e Relazioni Internazionali

Dettagli

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Quasi un

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 1 L interesse europeo Negli ultimi anni, l interesse della Commissione europea per l inclusione sociale è cresciuto

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi discussione di Scenari economici n. 20 La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi Alessandra Staderini Servizio Struttura economica, Banca d Italia Roma, 26 giugno 2014 Confindustria,

Dettagli

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Salvio CAPASSO Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Napoli, 12 maggio 2015 Agenda

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA C 333/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2010 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte EAC/57/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2010/C

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli