IL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION"

Transcript

1 IL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION Il Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN) è un centro di pensiero che, nato nel 2009 con l obiettivo di analizzare i grandi temi legati all alimentazione e alla nutrizione nel mondo, ha scelto di affrontarli attraverso un approccio multidisciplinare, l unico realmente in grado di metterne in luce tutte le componenti. Fattori economici, scientifici, sociali e ambientali vengono quindi analizzati nel loro rapporto di causa-effetto con il cibo, evidenziando come gli aspetti della nostra esistenza abbiano con quest ultimo un legame che va al di là del soddisfare il semplice bisogno di nutrirsi. In questi tre anni abbiamo affrontato un ampia varietà di temi, la discussione dei quali non è a nostro avviso più rimandabile. Ognuno di questi è stato oggetto di pubblicazioni scientifiche, di raccomandazioni puntuali e concrete, di presentazioni alle Istituzioni e di dibattiti aperti alla società civile. Dopo la prima presentazione al pubblico delle Istituzioni e degli stakeholder italiani nel 2009, il 2010 è stato l anno in cui abbiamo allargato lo sguardo oltreconfine, proponendo all Unione Europea gli spunti di riflessione e le conoscenze sviluppate. La vocazione internazionale è parte integrante della natura del BCFN, che ha tra le sfide della propria mission quella di affrontare tematiche urgenti per le popolazioni di tutto il mondo e per il nostro Pianeta; per questo motivo, il 2011 ha visto un ulteriore slancio verso l internazionalizzazione del progetto, con il suo ingresso ufficiale in Francia e negli Stati Uniti.

2 ADVISORY BOARD L Advisory Board è l organismo che propone, produce e valida i temi e le analisi oggetto di indagine del Barilla Center for Food & Nutrition. In linea con l impostazione multidisciplinare di quest ultimo, il Board è composto da scienziati ed esperti appartenenti a settori diversi ma complementari. Inoltre, coerentemente con la sua mission, ovvero far sì che tutte le migliori conoscenze e professionalità disponibili possano offrire il loro contributo, è previsto anche il coinvolgimento di esperti esterni, di centri di ricerca e di Università, chiamati a dare un contributo puntuale e di alto livello all elaborazione di contenuti. Fanno parte dell Advisory Board Barbara Buchner, esperta sui temi energetici e Direttrice del Climate Policy Initiative di Venezia; Claude Fischler, sociologo e Directeur de Recherche CNRS presso l'agenzia di ricerca nazionale della Francia; Ellen Gustafson, esperta di alimentazione sostenibile; John Reilly, economista e codirettore del Joint Program on the Science and Policy on Global Change del MIT; Gabriele Riccardi, medico e nutrizionista, Presidente del Corso di laurea in Nutrizione Umana presso l Università degli Studi di Napoli Federico II; Camillo Ricordi, chirurgo e scienziato, Professore di Chirurgia, Medicina, Ingegneria Biomedica, Microbiologia e Immunologia presso l Università di Miami; Umberto Veronesi, medico e scienziato, Direttore Scientifico dell Istituto Europeo di Oncologia di Milano e Senatore del Parlamento Italiano dal Mario Monti è stato membro dell Advisory Board fino al novembre Tra i molti esperti che hanno collaborato nello sviluppo di contenuti e pubblicazioni scientifiche vogliamo sottolineare il contributo di Claudio Maffeis, pediatra e Professore presso l Università di Verona; Nancy Harmon Jenkins, scrittrice, giornalista e storica; Franco Cassano, sociologo e Professore presso l Università degli Studi di Bari; Jean-Paul Fitoussi, economista; Luigi Fontana, ricercatore dell Istituto Superiore di Sanità. Per un approfondimento sulle biografie dei membri del Board vi invitiamo a visitare la sezione a loro dedicata sul sito internet

3 BCFN: I RISULTATI DI TRE ANNI DI LAVORI Nei primi tre anni di attività il Barilla Center for Food & Nutrition ha affrontato numerosi temi al centro del dibattito sul futuro dell alimentazione e sul benessere dell uomo e dell ambiente. Questi lavori si sono articolati attraverso la pubblicazione di position paper specifici, dedicati alle tematiche più attuali, ed eventi di divulgazione e dibattito aperti al pubblico, pensati in modo tale da invitare il maggior numero di Istituzioni, enti privati e rappresentanti della società civile a prendere parte al confronto. Per coinvolgere nel dibattito un pubblico più ampio sui temi globali dell alimentazione e della nutrizione e diffondere maggiore conoscenza e consapevolezza, nel 2012 il Barilla Center ha pubblicato Eating Planet 2012, il primo libro del BCFN con i contributi dei massimi esperti internazionali nel campo dell alimentazione. Il libro, realizzato in collaborazione con Worldwatch Institute, Washington, ed edito da Edizioni Ambiente, propone diverse soluzioni, frutto dell attività di ricerca condotta dal BCFN e dal suo network di esperti dal 2009 ad oggi. Indice Position Paper, Obesità: gli impatti sulla salute pubblica e sulla società, luglio 2012 Lo spreco alimentare: cause, impatti, proposte, maggio 2012 Nuovi modelli per un agricoltura sostenibile, dicembre 2011 Obesità e malnutrizione: i paradossi alimentari per i nostri figli, dicembre 2011 Longevità e benessere: il ruolo dell alimentazione, dicembre 2011 La misurazione del benessere e della sua sostenibilità: il BCFN Index 2011, ottobre 2011 Oltre gli OGM: le biotecnologie in ambito alimentare, luglio 2011 Doppia piramide 2011: alimentazione sana per tutti, sostenibile per l ambiente, luglio 2011 Accesso al cibo: sfide e prospettive, maggio 2011 Water Economy, aprile 2011 L agricoltura OGM è sostenibile?, dicembre 2010 La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index, novembre 2010 Il valore della Mediterraneità, novembre 2010 Doppia Piramide: alimentazione sana per le persone, sostenibile per il Pianeta, giugno 2010 Crescita sana e nutrizione nei bambini, aprile 2010 La dimensione culturale del cibo, dicembre 2009 Le sfide della Food Security, novembre 2009 Alimentazione e Salute, settembre 2009 Cambiamento climatico, Agricoltura e Alimentazione, giugno 2009 Water Management, marzo 2009

4 Eating Planet 2012 Il sistema alimentare globale deve essere ripensato radicalmente: questo il tema al centro di Eating Planet 2012, che ha come pubblico di riferimento un ampia fascia di lettori, e si rivolge alla società civile con l obiettivo di diffondere conoscenza e consapevolezza, generando un dibattito attorno ai temi dell alimentazione e della nutrizione. Eating Planet 2012 raccoglie i contributi dei massimi esperti internazionali sui temi dell alimentazione, tra cui Mario Monti, Vandana Shiva, Raj Patel, Carlo Petrini, Shimon Peres, suddivisi secondo le quattro macro aree oggetto di studio del Barilla Center: Food for All, che affronta il tema dell accesso al cibo e della malnutrizione, stimolando la riflessione su un ripensamento del sistema agroalimentare su scala globale; Food for Sustainable Growth, che approfondisce gli aspetti legati alla sostenibilità della filiera agroalimentare, alla ricerca di una costante riduzione degli impatti negativi delle attività ad essa collegate sull ambiente; Food for Health, che studia il rapporto tra l alimentazione e la salute; Food for Culture, che indaga la profonda relazione tra l uomo e il cibo approfondendone le implicazioni sociologiche e culturali.

5 Position Paper Obesità: gli impatti sulla salute pubblica e sulla società, luglio 2012 L Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto l obesità come un epidemia globale. È stato dimostrato che il sovrappeso e l obesità rappresentano fattori di rischio determinanti per l insorgere di diverse patologie croniche, responsabili del 60% delle morti nel mondo. Questo ha portato la European Association for the Study Of Diabetes (EASD) a riconoscere la prevenzione e il trattamento dell obesità quale il più importante problema di salute pubblica in tutto il mondo. Questo fenomeno ha degli impatti significativi sulla collettività dal punto di vista dei costi legati al trattamento della malattia e delle sue complicanze (assistenza medica personale, assistenza ospedaliera, servizi sanitari e farmaci). I costi diretti legati all obesità rappresentano una quota compresa tra il 2 e l 8% dei costi sanitari totali a livello mondiale (OMS); la spesa sanitaria sostenuta da un obeso è in media il 25% più alta di quella di un soggetto normopeso. Un altra quota importante di costi, definiti indiretti, è legata alla perdita di produttività. Lo spreco alimentare: cause, impatti, proposte, maggio 2012 Oltre il 30% della produzione totale destinata al consumo umano viene sprecata, tra perdite alimentari che avvengono lungo la filiera, scarti di produzione e spreco domestico. Nei Paesi industrializzati vengono gettate 222 milioni di tonnellate di cibo ogni anno, quantità sufficiente a sfamare l intera popolazione dell Africa Sub Sahariana (230 milioni). Solo in Europa la quantità ammonta a 89 milioni di tonnellate, ovvero a 180 kg pro-capite, e l Italia rappresenta circa il 10% con 8,8 milioni di tonnellate. Nuovi modelli per un agricoltura sostenibile, dicembre 2011 L analisi di alcuni specifici casi concreti e best practice mette in evidenza i benefici generati dall implementazione di corrette pratiche agricole sulla sostenibilità economica, sociale, nutrizionale e ambientale dei sistemi agricoli. Alla luce di questi risultati è possibile ipotizzare alcuni dei fattori chiave che influenzeranno la produzione agricola nei prossimi anni, anche in considerazione di un evoluzione nelle richieste dei consumatori. Obesità e malnutrizione: i paradossi alimentari per i nostri figli, dicembre 2011 Nei Paesi occidentali un numero elevato di decessi in età adulta è legato a problemi che derivano da eccesso di alimentazione e da cattive abitudini alimentari e di vita generatesi, in molti casi, fin dalla giovane

6 età. Nei Paesi in via di sviluppo, invece, emergono con forza e rilevanza fenomeni di denutrizione e malnutrizione infantile, in grado di avere significativi impatti negativi sulla salute anche in età adulta mentre nei Paesi emergenti, come Cina e Brasile, si assiste alla preoccupante diffusione di modelli alimentari estremi e negativi che portano parte della popolazione ad essere denutrita/malnutrita e parte della popolazione a essere obesa. È fondamentale porre attenzione, a partire dalla prima infanzia, all adozione di comportamenti alimentari adeguati, in termini di sane abitudini alimentari quotidiane e di corretti stili di vita. Longevità e benessere: il ruolo dell alimentazione, dicembre 2011 Tra il 1950 e il 2010 nel mondo la popolazione anziana è cresciuta mediamente del 13% annuo a livello globale; con questo trend di crescita le stime dicono che gli over 65 raggiungeranno la cifra di 2 miliardi entro il Soltanto in Italia si è passati dal 4% di individui con più di 65 anni a inizio del Novecento, al 20,6% del 2010, con una previsione del 34% nel L aumento della vita media ha però portato con sé un considerevole incremento delle malattie croniche, oltre a un aumento dei costi sanitari ad esse correlati: in Italia la spesa sostenuta ogni anno in terapie e cure per patologie cardiovascolari, diabete e tumori è di 40 miliardi di Euro, pari a circa 700 euro a testa, mentre negli USA si calcola un impatto di oltre 700 miliardi di dollari. Qual è il ruolo dell alimentazione nel garantire a popolazioni sempre più anziane una vita in salute? In un contesto di invecchiamento della popolazione, il tema è oggi fondamentale non solo a livello sociale ma anche per il mondo politico-istituzionale. La misurazione del benessere e della sua sostenibilità: il BCFN Index 2011, ottobre 2011 È ormai assodato che il benessere complessivo delle persone non si possa fondare esclusivamente su un indicatore economico come il PIL, che pur essendo un idonea misura della crescita economica non è adatto a cogliere gli aspetti legati al progresso e al benessere delle persone. Questo infatti dipende da una serie di variabili non riconducibili in forma esclusiva agli elementi economici e materiali. Quali quindi tra i fattori che influenzano la nostra vita possono maggiormente determinare il nostro livello di benessere? Partendo dalle evidenze emerse nel 2010, si approfondiscono qui gli aspetti legati all alimentazione in termini di impatto sul benessere sociale, sulla salute e sull ambiente. Oltre gli OGM: le biotecnologie in ambito alimentare, luglio 2011

7 Qual è il ruolo degli OGM nei modelli economico-agricoli adottati in Nord America, Brasile e Argentina? E in che modo Paesi come l India e la Cina stanno valutando i rischi e le opportunità dell introduzione di colture OGM? Per rispondere a questi interrogativi vengono completate le analisi contenute nella prima versione del documento, approfondendo il ruolo degli OGM in queste aree geografiche. Doppia piramide 2011: alimentazione sana per tutti, sostenibile per l ambiente, luglio 2011 L alimentazione è un tema fondamentale nel dibattito sul futuro del Pianeta, tanto che una sempre maggiore attenzione è dedicata agli impatti ambientali legati a produzione, distribuzione e consumo dei cibi. Per questo motivo nel 2010 il Barilla Center for Food & Nutrition ha pubblicato per la prima volta un position paper dedicato al modello della Doppia Piramide, un elaborazione semplice ed esplicativa che mette in relazione gli aspetti nutrizionali e gli impatti ambientali degli alimenti. L approfondimento del modello pubblicato nel 2011 propone una Doppia Piramide che tiene conto delle esigenze nutrizionali dei bambini e degli adolescenti durante la fase di crescita e indica il relativo impatto in termini di consumo di risorse e salute del Pianeta. Accesso al cibo: sfide e prospettive, maggio 2011 Nel 2008 i prezzi delle principali commodities agro-alimentari sono cresciuti del 40% rispetto al 2007 e del 76% rispetto ai livelli del Il cacao è aumentato del 520%, lo zucchero del 110%, il grano del 55%, la soia del 36%, l avena del 20%: come affrontare il tema delle emergenze alimentari alla luce di questo fenomeno? Water Economy, aprile 2011 Il nostro Pianeta dispone di circa 1,4 miliardi di Km 3 d acqua, di cui soltanto il 2,5% circa è composto da acqua dolce. Si stima però che solo 9-14 mila Km 3 d acqua (pari a circa lo 0,001% del totale) siano effettivamente disponibili per l utilizzo da parte dell uomo. Come gestire questa fondamentale risorsa per il futuro? L agricoltura OGM è sostenibile?, dicembre 2010 Gli studi scientifici non mostrano evidenze di effetti acuti sulla salute dell uomo legati all assunzione di alimenti geneticamente modificati, almeno nel breve termine. Nel lungo termine non ci sono elementi che possano far temere effetti negativi, anche se mancano studi che diano conferme definitive. La domanda

8 alla quale il Barilla Center for Food & Nutrition vuole dare risposta è in che misura gli straordinari avanzamenti della conoscenza, che negli ultimi decenni hanno permesso di intervenire sul patrimonio genetico delle piante, possano fornire risposte sostenibili (quindi durevoli) ai grandi problemi sui quali si concentra la sua attività: sicurezza alimentare (food for all), ambiente (sustainable development), salute (food for health) e stili di vita (food for culture). La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index, novembre 2010 Una quota importante del benessere complessivo degli individui è legata alle scelte alimentari e agli stili di vita adottati, anche e soprattutto per le ricadute che esse hanno sulla salute dell uomo e la sostenibilità ambientale. È un fatto ormai appurato come le valutazioni del livello di benessere dei Paesi basate esclusivamente sul PIL siano sovente fuorvianti. Il PIL, pur rimanendo una buona misura della crescita economica, non è infatti adatto a cogliere gli aspetti legati al progresso e al benessere delle persone. Per questo è nata l idea di elaborare un indice multidimensionale che misuri e confronti il livello di benessere delle persone, nelle sue molteplici dimensioni, in un gruppo selezionato di Paesi sviluppati. Il valore della Mediterraneità, novembre 2010 Nel Mediterraneo mangiare è mangiare con qualcuno. Dividere il pane o il cibo significa fondare e rendere sacre unioni, legami, rapporti. La stessa parola Mediterraneità descrive una particolare attitudine, un peculiare modo di interpretare e vivere l atto sociale più antico dell umanità: il mangiare, non riducibile a semplice fenomeno nutrizionale, è invece la sintesi di un insieme di elementi e di valori propri di un luogo geografico, storico, etico e culturale: il bacino del Mediterraneo. Perché esiste, anche nel comune sentire di chi popola questo bacino, una mediterranean way of life. Doppia Piramide: alimentazione sana per le persone, sostenibile per il Pianeta, giugno 2010 Gli alimenti per i quali è consigliato un consumo più frequente sono anche quelli che determinano gli impatti ambientali minori. Viceversa, gli alimenti di cui si raccomanda un consumo meno frequente sono anche quelli che hanno maggiore impatto sull ambiente. Oggi, accanto alla conoscenza del forte legame esistente tra l alimentazione e la salute, si fa strada la consapevolezza che le nostre scelte in tema di alimentazione impattano anche sull ambiente: la produzione, il trasporto, la conservazione e la cottura hanno ricadute sulle emissioni di gas serra, sull utilizzo dei terreni, sul consumo di risorse idriche.

9 La Doppia Piramide, che affianca alla nota Piramide Alimentare una Piramide Ambientale, è costruita posizionando gli alimenti in base al loro impatto sull ambiente. Una rappresentazione semplice e immediata per mostrare che basta un semplice gesto, scegliere la propria alimentazione in maniera consapevole ed equilibrata secondo il modello mediterraneo, per far bene alla salute dell uomo e a quella del Pianeta. Crescita sana e nutrizione nei bambini, aprile 2010 Nel mondo sono 155 milioni, ovvero uno su dieci, i bambini in età scolare obesi o sovrappeso. In Italia, complessivamente si stimano oltre un milione e centomila bambini tra i 6 e gli 11 anni con problemi di obesità e sovrappeso: più di un bambino su tre. Allo stesso tempo, nei Paesi in via di sviluppo circa 148 milioni di bambini sotto i 5 anni sono sottopeso a causa di carenze alimentari acute o croniche, e la malnutrizione causa qui il 53% dei 9,7 milioni di decessi che si registrano tra i bambini in questa fascia di età. La dimensione culturale del cibo, dicembre 2009 Nella storia recente, il cibo smette di essere un semplice bisogno alimentare o un piacere: subentrano aspetti quali l attenzione alla funzionalità degli alimenti, i legami tra cibo e salute e la crescente richiesta di soluzioni che rispondano all esigenza di maggiore velocità in termini di approvvigionamento, preparazione e portabilità. Contemporaneamente, il contesto economico e ambientale ha portato le persone a sviluppare una forte sensibilità nei confronti della sostenibilità del cibo che nelle sue declinazioni (ambiente, salute, rapporti sociali) chiama in causa tutti gli attori della filiera agro-alimentare sino al consumatore finale. In quest ottica, ripensare il rapporto con il cibo diventa anche una sfida contro quell impoverimento culturale che la perdita di tradizioni e identità rischia di portare con sé. Le sfide della Food Security, novembre 2009 Il degrado dei territori e la loro conversione d uso - coltivazione di biocarburanti, ampliamento delle aree da pascolo etc - potrebbero comportare una riduzione delle superfici coltivate dell 8-20% entro il 2050, mentre scarsità idrica, cambiamento climatico e infestazioni di agenti patogeni potranno ridurre l attuale produzione di un ulteriore 5-25%. Speculazione finanziaria, politiche protezionistiche e usi alternativi del terreno rispetto alla produzione di beni alimentari hanno reso evidente la carenza di governance su scala

10 internazionale. Risulta, perciò, essenziale garantire alla filiera un governo più chiaro negli obiettivi di accessibilità, sostenibilità e qualità nutrizionale partendo dalla constatazione del fallimento dei meccanismi di mercato in ambito alimentare e della mancanza degli interventi di politica economica, sociale, ambientale e commerciale necessari per permettere al cibo di essere realmente un diritto inalienabile di tutti. Alimentazione e Salute, settembre 2009 L incremento dell 1% nel rapporto tra la spesa in prevenzione e la spesa sanitaria pubblica porterebbe a una diminuzione del 3% nella percentuale di spesa per prestazioni curative e riabilitative Le patologie non trasmissibili come quelle cardiovascolari, diabete e tumori, sono oggi responsabili del 60% dei decessi nel mondo. Nell 80% dei casi la prevenzione potrebbe aiutare significativamente a ridurre queste patologie grazie anche a un alimentazione e uno stile di vita più corretti, ad esempio limitando grassi saturi, carne, zucchero e sale, aumentando il consumo di frutta e verdura, carboidrati e pesce, e camminando regolarmente almeno 30 minuti al giorno. Basti pensare che ridurre di soli 2 punti la pressione sanguigna riduce del 7% il rischio di mortalità coronarica, e del 10% il rischio di ictus. Una maggiore attenzione alla salute non si riflette solo in un maggior benessere individuale, ma è anche un investimento che può avere ricadute positive su tutti. Per questo è necessario sensibilizzare sia le Istituzioni sia i cittadini nel promuovere e adottare stili di vita e alimentari sani e nel creare una rete nazionale di ricerca che capitalizzi le conoscenze scientifiche disponibili. Cambiamento climatico, Agricoltura e Alimentazione, giugno 2009 Un individuo che si nutre seguendo la dieta nordamericana immette ogni giorno nell atmosfera circa 5,4 kg di CO 2 ; un individuo che si nutre seguendo la dieta mediterranea ne immette meno della metà. L Ecological Footprint italiano pro capite ovvero la superficie di terreno che sarebbe necessaria per produrre e smaltire i consumi di ogni cittadino - misura 4,76 ettari, più di 6 campi da calcio. A livello mondiale, attualmente l umanità avrebbe bisogno di 1,3 volte il Pianeta per sostenere i propri consumi e assorbire i propri rifiuti. Promuovere e diffondere indicatori di impatto ambientale oggettivi, semplici e comunicabili, incoraggiare politiche economiche e sistemi di incentivi e disincentivi, salvaguardare il patrimonio forestale e promuovere stili di vita e alimentari ecosostenibili sono solo alcune delle misure che tanto le Istituzioni quanto la società civile (e il singolo individuo) dovrebbero fare proprie.

11 Water Management, marzo 2009 Attualmente oltre 1,1 miliardi di persone non ha accesso a risorse idriche sufficienti: una persona su sei dispone di meno di 20 litri d acqua dolce al giorno. Considerando che l agricoltura impiega il 70% dell acqua dolce disponibile sul Pianeta si impone il ripensamento delle politiche agricole su scala globale, ad esempio localizzando le coltivazioni nelle aree più piovose, o favorendo quelle colture che hanno bisogno di poca acqua. Infine, è necessario coinvolgere anche i comportamenti e gli stili di vita della società, compresa l alimentazione. Con una dieta ricca di carne, infatti, ogni individuo consuma giornalmente litri di acqua, necessari per nutrire e crescere gli animali fino al momento della macellazione. Al contrario, il consumo di acqua giornaliero in una dieta a base di cereali, frutta, ortaggi e pesce è di litri.

12 Eventi Bruxelles, 11 luglio 2012, Parlamento Europeo - Spreco alimentare: stiamo gettando il nostro futuro? Affrontare efficacemente lo spreco alimentare richiede azioni politiche tanto quanto consapevolezza nei consumatori. Un terzo della produzione totale di cibo destinato al consumo alimentare è sprecato ogni anno. Soltanto in Europa, questa cifra ammonta a 180 kg pro capite. In aggiunta ai considerevoli impatti sociali, tali livelli di spreco hanno anche un enorme impatto economico e ambientale. Lo studio del Barilla Center for Food & Nutrition, presentato in un workshop a Bruxelles ha visto partecipare oltre 200 rappresentanti delle Istituzioni, Associazioni di commercio, imprese, università e società civile. New York, 28 giugno 2012 Il Barilla Center for Food & Nutrition annuncia la nomina di Ellen Gustafson come nuovo membro dell Advisory Board. Giovedì 28 giugno, a New York, il primo intervento ufficiale della giovane attivista durante l evento Eating Planet Nutrition Today: A Challenge for Mankind and for the Planet, organizzato dal Barilla Center for Food & Nutrition e dal Worldwatch Institute per presentare il primo libro del BCFN. Marsiglia, marzo 2012, World Water Forum Come garantire acqua sufficiente a oltre un miliardo di individui che oggi vivono con meno di 20 litri di acqua potabile al giorno? La disponibilità di acqua, infatti, è una priorità a livello globale, poiché esistono profonde differenze nelle possibilità di accesso e consumo pro capite tra i diversi Paesi: confrontando le economie più sviluppate e quelle in via di sviluppo, si va dai 575 litri degli Stati Uniti ai 385 dell Italia, dai 285 della Francia ai 180 del Brasile, ai 135 dell India e agli 85 della Cina. Il Barilla Center for Food & Nutrition, che al tema della Water economy ha dedicato due studi nei suoi primi tre anni di attività, è stato presente al 6 World Water Forum, a Marsiglia dal 12 al 17 marzo. L evento è la principale conferenza mondiale sul tema dell acqua e si sviluppa attraverso i lavori di diverse commissioni impegnate ad affrontare e proporre soluzioni per 12 priorità globali, come quelle di garantire salute e benessere per tutti e attuare uno sviluppo economico sostenibile mantenendo il Pianeta blu. L obiettivo è promuovere il confronto e proporre soluzioni che possano essere adottate a livello di policy internazionali. Nell ambito del dibattito sulla water economy e sulla gestione delle risorse idriche, il Comitato del World Water Forum ha

13 indicato i modelli della Doppia Piramide alimentare e ambientale e della Piramide alimentare e idrica del BCFN tra le idee più efficaci, e li ha esposti in uno spazio dedicato: Il Villaggio delle Soluzioni Roma, 6 luglio 2011, Residenza di Ripetta - Alimentazione e ambiente. Un Pianeta migliore per i nostri figli Il Barilla Center for Food & Nutrition ha presentato l approfondimento del modello della Doppia Piramide, dedicato al rapporto tra alimentazione e salute nei bambini e nell età della crescita. Al dibattito, che ha affrontato il tema del rapporto tra alimentazione, ambiente e salute, esplorando le politiche di intervento e gli strumenti in ambito educativo, hanno preso parte: Paolo Barilla, vice presidente del Gruppo; Ferruccio Fazio, Ministro della Salute; Claudio Maffeis, pediatra e docente dell Università degli Studi di Verona; Riccardo Valentini, professore di ecologia forestale all Università della Tuscia; Antonio Affinita, direttore generale del MOIGE; Corrado Clini, direttore generale del Ministero dell Ambiente; Daniela Galeone, direttore del Dipartimento Prevenzione e Comunicazione del Ministero della Salute; Riccardo Garosci, consigliere del Ministro dell Istruzione e presidente del Comitato per il Progetto Scuola e Cibo ; Alberto Ugazio, presidente della Società Italiana di Pediatria; Guido Viceconte, sottosegretario all istruzione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Roma, 22 marzo 2011, LUISS - State of the world Nutrire il Pianeta Nel mondo in cui viviamo si produce più cibo che mai, ma gli esseri umani denutriti e affamati non sono mai stati così numerosi. Allo stesso tempo, l attuale produzione agricola comporta impatti sempre più gravi in termini di perdita e trasformazione del suolo, impoverimento delle risorse idriche, aumento del riscaldamento globale per l ampio utilizzo dei combustibili fossili. Ma come sfameremo i 7 miliardi di esseri umani odierni (9 miliardi nel 2050), garantendo allo stesso tempo il mantenimento degli equilibri ambientali e una maggiore equità sociale? Bruxelles, 12 ottobre 2010, Parlamento Europeo - Sano per te, sostenibile per il Pianeta: dibattito su alimentazione, ambiente e salute Alimentarsi in maniera equilibrata e sana non solo per il benessere delle persone ma anche per la salute del Pianeta: al centro del dibattito il nuovo modello della Doppia piramide alimentare-ambientale che consente di classificare gli alimenti in base sia al loro rapporto nutrizionale sia al loro impatto ambientale.

14 Insieme a Guido Barilla e a Barbara Buchner, Mario Monti e Gabriele Riccardi, membri dell Advisory Board del Barilla Center for Food & Nutrition, ne hanno discusso diversi rappresentanti istituzionali europei: Paolo De Castro, Membro del Parlamento Europeo e Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale; Paola Testori Coggi, Direttore Generale per la Salute e la Tutela dei Consumatori, Commissione Europea; Christel Schaldemose e Mairead McGuinness, Membri del Parlamento Europeo; Karl Falkenberg, Direttore Generale per l ambiente, Commissione Europea; Mark Driscoll, Responsabile del programma One Planet Food, WWF UK; Antonio Tajani, Commissario per l industria e l imprenditoria, Commissione Europea. Roma, 4 marzo, 2010 Senato della Repubblica - Alimentazione e Salute L alimentazione come strumento per la prevenzione delle patologie e allo stesso tempo per il rispetto e la salvaguardia dell ambiente: questi i temi presentati durante l incontro promosso dal Barilla Center for Food & Nutrition e dall Osservatorio Sanità e Salute e svoltosi presso il Senato della Repubblica. I lavori hanno visto l intervento di Guido Barilla, Andrea Poli, Direttore di Nutrition Foundation of Italy (NFI), e del mondo delle Istituzioni: Romano Marabelli, Capo Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti; Senatore Antonio Tomassini, Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato; Onorevole Livia Turco, Capogruppo Pd Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati; Senatore Paolo Scarpa Bonazza Buora, Presidente della Commissione Agricoltura del Senato; Onorevole Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati; Senatrice Emanuela Baio, Membro della Commissione Finanze del Senato; Onorevole Massimo Polledri, Membro della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Milano, 29 giugno Alimentazione e ambiente: sano per te, sostenibile per il Pianeta Come nutrirsi in modo corretto e contemporaneamente diminuire l incidenza sull ambiente dei nostri consumi? Nasce da questo interrogativo la Doppia Piramide alimentare-ambientale, che concilia l equilibrio nutrizionale con la tutela e la salvaguardia dell ambiente. Secondo questo modello, ad esempio, un individuo che si nutre seguendo la dieta nordamericana ha ogni giorno un impronta ecologica di 26,8 m 2 e immette nell atmosfera circa 5,4 kg di CO 2, mentre un individuo che si nutre seguendo la dieta mediterranea ha un impronta ecologica giornaliera di 12,3 m 2 e immette nell atmosfera circa 2,2 kg di CO 2. Ne hanno discusso Gianfranco Bologna, WWF Italia, Andrea Boltho, University of Oxford; Barbara Buchner, Climate Policy Initiative di Venezia, Corrado Clini, Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Camillo Ricordi, Università di Miami; Jeremy Rifkin; Mathis Wackernagel, Global Footprint Network;

15 Paolo Barilla, Vice Presidente del Gruppo. Al termine del dibattito è stato lanciato il Manifesto per un alimentazione sostenibile che può essere sottoscritto da chiunque attraverso il sito e ha l obiettivo di promuovere un nuovo stile di vita sano per il futuro delle persone e dell ambiente a partire dalle scelte alimentari. Milano, 17 maggio Scarsità delle risorse agricole e cambiamento climatico Le priorità di intervento La popolazione mondiale passerà in pochi decenni da 6 a 9 miliardi, il divario sociale ed economico tra Nord e Sud del mondo si allarga sempre più, nuove grandi economie vedono crescere rapidamente potere d acquisto e tenore di vita. Parallelamente, i cambiamenti climatici alterano la produttività dei terreni con impatti negativi sulla produzione agricola mondiale. In questo scenario, quali saranno gli equilibri geopolitici futuri? Quali le prospettive? E quali le priorità di intervento? Ne hanno discusso: Guido Barilla; Riccardo Valentini, IPCC Italia; Andrea Boltho, University of Oxford; Sergio Romano, Corriere della Sera. L evento si è tenuto in partnership con Fondazione Corriere della Sera. Roma, 4 maggio Alimentazione, stili di vita e salute dei bambini Le sfide di oggi per le generazioni di domani Nel mondo sono 155 milioni, ovvero uno su dieci, i bambini in età scolare obesi o in sovrappeso. In Italia, complessivamente si stimano oltre un milione di bambini tra i 6 e gli 11 anni con problemi di obesità e sovrappeso: più di un bambino su tre. Allo stesso tempo, nei Paesi in via di sviluppo la malnutrizione causa il 53% dei 9,7 milioni di decessi che si registrano tra i bambini al di sotto dei 5 anni. Per discutere dello scenario attuale e per mettere a fattor comune strategie, piani di intervento ed esperienze si sono confrontati rappresentanti delle Istituzioni italiane e internazionali, del mondo industriale, della società civile e della medicina: Claudio Maffeis, Università degli Studi di Verona; Daniela Galeone, Ministero della Salute; Riccardo Garosci, Ministero della Pubblica Istruzione; Lorenzo Terzi, Commissione Europea; Pietro Vignali, Sindaco della Città di Parma; Suzanne Heinen, Ambasciata Americana presso le Nazioni Unite; Roberto Salvan, UNICEF Italia; Roberto Ciati, Barilla; Maurizio Zucchi, COOP Italia; Antonio Affinita, MOIGE Movimento Italiano Genitori; Rino Agostiniani, Società Italiana di Pediatria.

16 WEBINAR Nel 2011 il BCFN ha inaugurato un nuovo tipo di seminario, il webinar, che permette una maggiore partecipazione e interazione del pubblico direttamente da internet. Il 2012 ha visto consolidare questa modalità attraverso quattro nuovi webinar. Queste le date e gli argomenti: 5 aprile: Quali modelli economici per una crescita sostenibile? 23 maggio: Spreco alimentare: come ridurlo dal campo alla tavola 17 luglio: Obesità: gli impatti sulla salute pubblica e sulla società 10 ottobre: Doppia Piramide alimentare e ambientale. Cibo, sostenibilità e ambiente É possibile seguire tutti i webinar in diretta streaming e in differita a partire dal giorno successivo sul sito

17 INTERNATIONAL FORUM ON FOOD AND NUTRITION L International Forum on Food and Nutrition è un evento annuale di portata internazionale che nasce per rendere possibile l incontro tra i più importanti esperti e opinion leader mondiali sui temi legati all alimentazione e alla nutrizione, e allo stesso tempo per allargare il dibattito alla società e alle nuove generazioni. Da qui un evento che dia evidenza non solo della complessità di questi temi, ma anche della loro multidisciplinarità, in linea con l approccio del Barilla Center for Food & Nutrition. Anno dopo anno, il Forum diventa sempre più l evento di riferimento sui temi dell alimentazione e della nutrizione a livello globale. Per questo ha tra i suoi obiettivi anche quello di garantire la partecipazione dei migliori esperti, assicurando che le conoscenze e le competenze di maggiore levatura nel mondo si confrontino con un pubblico internazionale. Dopo una prima edizione tenutasi a Roma nel 2009, la seconda e la terza edizione del Forum si sono tenute presso l Università Bocconi di Milano nel 2010 e nel Nell ultima edizione, le due giornate di lavori hanno coinvolto oltre 60 esperti, più di 2000 partecipanti, oltre 150 media provenienti da tutto il mondo, insieme a migliaia di persone che hanno seguito i lavori in diretta web. I temi trattati hanno ricalcato il percorso seguito dal BCFN nel corso dell anno. Le edizioni del Forum hanno visto alternarsi, tra gli altri, esperti internazionali del calibro di Vandana Shiva, Raj Patel e Jeremy Rifkin. Al Forum è dedicata un area specifica sul sito internet dove sono disponibili tutti i contenuti discussi durante le sessioni, approfondimenti tematici e video dell evento, oltre agli articoli di riferimento e tutto il materiale realizzato dal BCFN in questi tre anni. 4 th INTERNATIONAL FORUM ON FOOD & NUTRITION La quarta edizione del Forum si svolgerà a Milano, presso l Università Bocconi, il 28 e 29 novembre2012. I lavori si articoleranno su due giornate e vedranno alternarsi sessioni plenarie e workshop tematici di approfondimento. Durante il Forum saranno inoltre premiati i vincitori di BCFN YES!, il bando internazionale destinato a studenti e ricercatori di tutto il mondo per idee nell ambito della sostenibilità

18 alimentare. Il Forum è aperto al pubblico, ed è possibile partecipare registrandosi al sito oppure seguendo la diretta in streaming sullo stesso sito.

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO COMUNE DI BRUSAPORTO Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali BUON SAMARITANO IL CONTESTO EXPO 2015 Nutrire il Pianeta. Energia per la vita rappresenta l occasione per riflettere e confrontarsi

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014 Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN Milano 9 ottobre 2014 Indice 1. Introduzione, motivazione e obiettivi del lavoro 2. Il framework teorico: la Doppia Piramide Alimentare

Dettagli

Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile

Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile LE CIFRE DELLO SPRECO ALIMENTARE 1/3 della produzione mondiale non raggiunge i nostri stomaci.

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA SANITA : OGGI GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE DEDICATA ALLA SICUREZZA ALIMENTARE. LE INIZIATIVE DELLA REGIONE. OBESO IL 10% DEI VENETI TRA 18 E 69 ANNI. NELLA MEDIA NAZIONALE. MOLTO MEGLIO

Dettagli

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale 1 I Medici come si inseriscono sui temi ambientali oggi? I medici rappresentano per la

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano E' tempo di bilancio per l'esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'ente per la ricerca agroalimentare

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

Guadagnare salute e Territorio. Daniela Galeone

Guadagnare salute e Territorio. Daniela Galeone Guadagnare salute e Territorio Daniela Galeone Fattori di rischio di malattia e morte prematura in Europa Decessi DALY* 1. Ipertensione 22% 1. Tabacco 12% 2. Tabacco 19% 2. Ipertensione 9% 3. Colesterolo

Dettagli

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI 24 aprile 15 Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa Ci siamo incontrati con Matteo che collabora con LAST MINUTE MARKET. LAST MINUT MARKET

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

Acqua: bene comune dell umanità

Acqua: bene comune dell umanità Acqua: bene comune dell umanità Carenza d acqua Quante persone colpisce? Nel mondo 1.680 milioni di persone non hanno accesso all acqua potabile. Con l attuale crescita dei modelli di consumo, nel 2.020

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Progettare oggetti di ecodesign

Progettare oggetti di ecodesign Intervento dal titolo Progettare oggetti di ecodesign A cura di Arch.Marco Capellini Ecodesigner dello studio Capellini design e consulting 77 78 Eco-biodesign nell edilizia 10 Ottobre 2008- Fiera Energy

Dettagli

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL ENERGIA ENERGIA Prof.Luigi Bruzzi Università di Bologna

Dettagli

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura Seminario Agenzie Regionali di Protezione dell Ambiente (ARPA-APPA) 3-5 ottobre 2012 Sala Conferenze ISPRA - Roma Agricoltura

Dettagli

Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia

Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Investire in guadagnare salute : perche? Coop associa 124 cooperative di consumatori

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013 Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Serve un sistema agroalimentare

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI Educazione alimentare nella scuola Le attività di educazione alimentare per l anno scolastico 2004 2005 sono state condotte in più di

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA CHE COSA E' L'IMPRONTA ECOLOGICA L impronta ecologica INDICATORE è un AGGREGATO E SINTETICO che mette in relazione gli STILI DI VITA di una popolazione con la quantit à di

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica. Audizione informale. Mercoledì 27 giugno

Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica. Audizione informale. Mercoledì 27 giugno Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Audizione informale Mercoledì 27 giugno CHI SIAMO Diageo Plc Diageo in Italia Diageo opera nel nostro Paese attraverso due società: -Diageo Italia S.p.A.

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Innanzitutto faccio i complimenti ai ministeri della Salute e delle Politiche Agricole, al CNR, a Cisco e al Museo della Scienza per aver promosso questa importante

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

La partecipazione del Ministero della Salute a EXPO 2015

La partecipazione del Ministero della Salute a EXPO 2015 La partecipazione del Ministero della Salute a EXPO 2015 Direttore generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali Ministero della Salute, 7 aprile 2015 Il Ministero della Salute a

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

La Sfida agli Squilibri

La Sfida agli Squilibri Progetto Food for Learnig - Somalia La Sfida agli Squilibri GLI OBIETTIVI di SVILUPPO DEL MILLENNIO RAGIONI DELLO SQUILIBRIO C è cibo a sufficienza per sfamare l'intera popolazione mondiale di oltre 7

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI

PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI Ci sono infinite possibilità di fare del bene. Si può donare denaro a organizzazioni di interesse collettivo, si può aiutare in prima persona in situazioni di necessità,

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare Se non siamo in grado di misurare non abbiamo alcuna possibilità di agire Obiettivo: Misurare in modo sistematico gli indicatori

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Milano, 16 ottobre 2015 www.mef.gov.it Signor Presidente della

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica Scuola Secondaria di I grado Progetto realizzato con il contributo del Fondo Sociale Europeo - Programma Operativo Nazionale Competenze

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA

LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA Dal momento che il turismo: E la principale attività economica del globo Mobilita più di 5 miliardi di persone ogni anno Occupa milioni di

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Consumi amici del clima: capire i cambiamenti climatici facendo di conto

Consumi amici del clima: capire i cambiamenti climatici facendo di conto Consumi amici del clima: capire i cambiamenti climatici facendo di conto Giovanna Ranci Ortigosa*, Giorgio Guariso*, Antonio Bossi** * Dipartimento di Elettronica e Informazione, Politecnico di Milano,

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010 Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia Grano Italia, Bologna 30 settembre - 1 ottobre 2010 Aula Magna della Facoltà di Agraria Prof. Gabriele Canali SMEA, Alta Scuola

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

I NUOVI TREND DELLO SPORT. Roberto Ghiretti - Presidente Studio Ghiretti & Associati

I NUOVI TREND DELLO SPORT. Roberto Ghiretti - Presidente Studio Ghiretti & Associati I NUOVI TREND DELLO SPORT Roberto Ghiretti - Presidente Studio Ghiretti & Associati 1 Art. 1 Ciascuno ha il diritto di praticare lo sport Art. 3 Lo sport, essendo uno degli aspetti dello sviluppo socioculturale,

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

I geometri a Expo con gli agronomi nel segno della sostenibilità

I geometri a Expo con gli agronomi nel segno della sostenibilità I geometri a Expo con gli agronomi nel segno della sostenibilità Il padiglione degli Agronomi mondiali, La fattoria Globale 2.0, è interamente sostenibile e a impatto zero. Qui è ospitato lo spazio espositivo

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Architettura Pianificazione Design

Architettura Pianificazione Design POLITECNICO DI TORINO 31 gennaio - 1 febbraio 2014 Castello del Valentino, Viale Mattioli 39, Torino ingresso libero Architettura Pianificazione Design Per riferimenti: tel. 011 090 6254 orienta@polito.it

Dettagli

Il vending in età evolutiva: www.giustopeso.it. opportunità educazionale o scomoda realtà?

Il vending in età evolutiva: www.giustopeso.it. opportunità educazionale o scomoda realtà? Il vending in età evolutiva: www.giustopeso.it opportunità educazionale o scomoda realtà? di Giorgio i Pitzalis Presidente di Giustopeso Italia E nato: la sua alimentazione -cosa, quanto e come- dipenderà

Dettagli

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano La politica

Dettagli

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE GREEN JOBS Formazione e Orientamento FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE/

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli