1 Il modello classico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Il modello classico"

Transcript

1 1 Il modello classico 1.1 Introduzione Il modello classico fornisce la prima analisi sistematica degli elementi fondamentali di un sistema macroeconomico e delle interrelazioni tra le variabili macroeconomiche più rilevanti quali il reddito nazionale, il salario reale, il livello di occupazione, il livello dei prezzi, il tasso d interesse etc... Il termine classico é usato nell accezione usata da Keynes: esso si riferisce indistintamente al gruppo di economisti che precedettero l analisi dell economista inglese. Lo sviluppo e la sistemazione del modello classico avviene essenzialmente in due fasi. La prima fase é caratterizzata dal lavoro degli economisti classici propriamente detti (ed include l opera di Smith, Hume, Malthus, J.M.Mill e Ricardo), in cui vengono individuati gli elementi costitutivi del modello classico. La seconda fase si contraddistingue per l opera degli economisti neoclassici (quali Walras, Marhall, Pigou... ) in cui il modello classico viene perfezionato e formalizzato in maniera sistematica nell ambito di un analisi che esamina l equilibrio simultaneo dei diversi mercati costitutivi del modello. Il capitolo é organizzato nel seguente modo. Anzitutto si definiscono le ipotesi e le relazione di base del modello classico studiando il funzionamento dei singoli mercati; quindi si esaminano le proprietà fondamentali ed infine si analizzano gli effetti delle politiche macroeconomiche. 1.2 Le ipotesi Nell economia classica considerata in questo paragrafo si assume che nell economia operano due soggetti economici, i consumatori e le imprese, che si scambino quattro merci: i beni, che possono essere usati sia per il consumo che per l investimento, il lavoro, la moneta ed i titoli. Il modello classico é dunque composto da quattro mercati corrisponden- 1

2 M.V : D ti alle quattro merci scambiate nell economia: quello dei beni, quello del lavoro, quello della moneta ed infine quello dei titoli. Il modello classico, come del resto qualsiasi altro modello macroeconomico, puó essere diviso in due parti: la parte reale e quella monetaria. La prima é costituita dai mercati del lavoro e dei beni, la seconda dai mercati della moneta e dei titoli. Le ipotesi fondamentali dell analisi classica riguardano la forma di mercato delle quattro merci, il meccanismo di aggiustamento che opera nell economia quando essa si trova in disequilibrio e il comportamento dei soggetti economici. Ipotesi 1 (forma di mercato). I mercati sono perfettamente concorrenziali. L ipotesi 1 implica che i soggetti economici assumono dato il prezzo della merce che si realizza in un generico mercato. In altre parole essi ritengono che le proprie azioni non possono influenzare in alcun modo il valore di equilibrio del prezzo della merce scambiata. Ipotesi 2 (meccanismo di aggiustamento). I prezzi sono flessibili e garantiscono, istantaneamente e perfettamente, il riassorbimento di eventuali squilibri che si presentano nei diversi mercati: EZ =(Z D Z S ) 0 = P = δ(z D Z S ) 0 dove Z D e Z S rappresentano rispettivamente la domanda e l offerta di una generica merce, EZ (Z D Z S ) è l eccesso di domanda della merce, EZ, eδ > 0 rappresenta un coefficiente che misura la velocità con cui il prezzo reagisce allo squilibrio tra domanda ed offerta. L ipotesi 2 rappresenta, dunque, il meccanismo di aggiustamento che si attiva nell economia quando quest ultima si trova in disequilibrio (e cioè quando non c è coincidenza tra domanda e offerta ovvero l eccesso di domanda è positivo o negativo). In presenza di un eccesso di domanda positivo (negativo) di una data merce, il prezzo di quest ultima aumenta (diminuisce) istantaneamente (il coefficiente δ in questo caso tende ad infinito) cosí da riassorbire tale eccesso. Ipotesi 3 (comportamento del soggetto economico). I soggetti economici nel definire le proprie azioni agiscono in maniera razionale ed individualistica. L ipotesi 3 implica che il soggetto economico nel prendere le proprie decisioni rispetto alle quantitá domandate e/o offerte delle merci opera in maniera razionale ed individualistica. In altre parole l individuo nel definire un piano di consumo o di produzione massimizza una funzione obiettivo che é un indicatore del proprio benessere (principio 2

3 1. di individualismo) in presenza di un vincolo (di risorse, tecnologico o temporale). Ipotesi 4 (comportamento del soggetto economico). I soggetti economici non soffrono di illusione monetaria. L ipotesi 4 implica che il soggetto economico nel determinare le quantitá domandate ed offerte delle diverse merci considera i prezzi relativi piuttosto che i prezzi assoluti. Quindi in presenza di un aumento generalizzato e proporzionale dei prezzi delle diverse merci, che lascia invariati i prezzi relativi, il soggetto economico non modifica la domanda o l offerta delle merci. Le restanti ipotesi riguardano l orizzonte temporale in cui si svolge l analisi dell economia e le proprietà della tecnologia a disposizione delle imprese. Ipotesi 5 Lo stock di capitale, K, la dimensione della forza lavoro, N F, e la tecnologia sono ipotizzati costanti. L ipotesi 5 mostra come il modello classico considerato in questo capitolo sia essenzialmente un modello di breve periodo. Le imprese, infatti, nel definire il piano di produzione assumono dati sia il capitale che la tecnologia cosicché il prodotto reale, X, dipende unicamente dalla quantitá di lavoro impiegata. Quest ultima é una variabile che puó assumere valori compresi fra zero e l ammontare di forza lavoro disponibile in un dato periodo, N F. La funzione di produzione aggregata é: [1.1] X = F (N) dove si assume F (N) > 0 e F (N) < 0. Ipotesi 6 (proprietà della tecnologia). Il prodotto marginale del lavoro é positivo ma decresce al crescere della quantità di lavoro utilizzata (legge dei rendimenti decrescenti). La legge dei rendimenti decrescenti afferma che, a paritá di capitale utilizzato e dato lo stato della tecnologia, un aumento di un unità di lavoro determina un aumento del prodotto (F (N) > 0) che,tuttavia, diminuisce al crescere della quantità di lavoro utilizzata (F (N) < 0). Ció significa che la produttivitá marginale del lavoro, PM N, sebbene sia sempre positiva diminuisce al crescere della quantitá di lavoro utilizzata. Analiticamente si ha che la produttività marginale è data dalla derivata prima della funzione di produzione rispetto ad N ecioèpm N = F (N) mentre il suo andamento al crescere della quantità di lavoro utilizzata è data dalla derivata seconda della funzione di produzione. La F. 1.1 mostra sia la funzione di produzione sia l andamento della PM N. 3

4 M.V : D 1.1 La funzione di produzione e la produttività marginale del lavoro X PM L X N 1.3 Il mercato del lavoro Nel mercato del lavoro si incontrano le imprese, che domandano lavoro, e i lavoratori che offrono lavoro La domanda di lavoro Le imprese devono decidere la quantità di beni da offrire e, conseguentemente, dal momento che il capitale e la tecnologia sono dati (ipotesi 5), devono stabilire l ammontare di lavoro necessario per produrre la quantitá offerta desiderata dei beni. L impresa massimizza il profitto (ipotesi 3), Π, vale a dire la differenza fra ricavi, PX,ecosti,WN, rispetto alla quantità di lavoro impiegata dato il vincolo tecnologico rappresentato dalla funzione di produzione: max rispetto a N s.a Π = PX WN X = F (N) dove P é il prezzo del bene e W é il salario monetario. Derivando la funzione obiettivo, e cioè il profitto, rispetto ad N si ricava: dπ dn = PF (N) W =0 4

5 1. Dalla condizione del primo ordine del problema di massimizzazione del profitto si ottiene [1.2] PM N = F (N) = W P = w dove w = W/P é il salario reale. L equazione [1.2] implica che l impresa razionale domanda quella quantitá di lavoro in corrispondenza del quale il costo marginale (cioè il salario reale) coincide con il ricavo marginale (cioè la produttivitá marginale del lavoro). Dalla [1.2] deriva che se il salario reale diminuisce allora la domanda di lavoro aumenta (infatti affinché la [1.2] continui ad essere soddisfatta anche F (N) deve diminuire il che, data l ipotesi 6, implica che N deve aumentare). Quindi la funzione della domanda di lavoro (espressa in forma implicita) é: [1.3] N = n d (w) dove dn d /dw < 0 indica la relazione inversa esistente tra salario reale e quantità domandata di lavoro L offerta di lavoro Il lavoratore che si presenta sul mercato del lavoro deve decidere l ammontare di lavoro da offrire o, come in questo caso, se lavorare o meno dal momento che N è misurato in termini di numero di lavoratori occupati in un dato periodo. Nel modello neoclassico si assume che l offerta aggregata di lavoro cresca al crescere del salario reale: [1.4] N s = n s (w) dove come si è detto si assume che dn s /dw > 0. La condizione di equilibrio sul mercato del lavoro é data da un eccesso della domanda di lavoro nullo e cioè dall uguaglianza tra la domanda e l offerta di lavoro cosicché il meccanismo di aggiustamento è disattivato e il salario reale non varia: [1.5] (N N s )=EN = w =0 Ne deriva che il mercato del lavoro può essere rappresentato da un sistema di tre equazioni N = n d (w) N s = n s (w) N N s EN =0 5

6 M.V : D 1.2 L equilibrio sul mercato del lavoro w N N S w* N L N F N S N in tre incognite N s,ne w. Esso quindi costituisce un sottosistema del modello macroeconomico generale che è in grado di generare autonomamente i valori di equilibrio delle tre variabili. Infatti sostituendo la [1.3] e la[1.4] nella [1.5] si ottiene un equazione in un unica incognita e cioè il salario reale. La soluzione del mercato del lavoro quindi fornisce il valore d equilibrio del salario reale, w, che, sostituito nelle funzioni della domanda e offerta di lavoro, determina la quantità di equilibrio dell occupazione, N. L ipotesi 4 (assenza di illusione monetaria) implica che nel mercato del lavoro in presenza di un aumento del salario monetario sia le imprese che i lavoratori prima di stabilire se ridurre l offerta o aumentare la domanda di lavoro terranno conto dell andamento del livello generale dei prezzi. Ad esempio se quest ultimo resta costante a fronte di un aumento del salario monetario, il salario reale dovrá aumentare cosicché le imprese ridurranno la domanda di lavoro mentre i lavoratori aumenteranno l offerta di lavoro. Il contrario si verifica qualora il livello generale dei prezzi aumenta in misura maggiore del salario monetario così da determinare una riduzione del salario reale. Infine se i prezzi aumentano in misura esattamente proporzionale all aumento del salario monetario così da lasciare invariato il salario reale, sia le imprese che i lavoratori non modificheranno la domanda e l offerta di lavoro. L ipotesi 2 (meccanismo di aggiustamento) implica che il meccanismo d aggiustamento che opera nel mercato del lavoro è il seguente: EN =(n d n s ) 0 = w = δ (n d n s ) 0 6

7 1. Ne segue che qualora si verifichi un eccesso positivo della domanda di lavoro, il salario reale aumenta istantaneamente in maniera tale da ricondurre immediatamente in equilibrio il mercato del lavoro. Conseguentemente nel modello classico si realizza un continuo di equilibri in cui il valore di equilibrio dell occupazione coincide con il livello di pieno impiego, N = N L (F. 1.2). In altre parole nel modello classico è ammissibile solo una disoccupazione volontaria (pari alla differenza U vol = N F N L ) dal momento che tutti i lavoratori che desiderano lavorare in corrispondenza del salario reale di equilibrio trovano lavoro: [1.6] N s = N = N = N L Proposizione 1. Il mercato del lavoro determina il valore di equilibrio del salario reale e quindi del livello di occupazione pari a quello di pieno impiego. Unavoltarisoltoilproblemadimassimizzazionedelprofitto e quindi determinato il livello di equilibrio dell occupazione, l impresa definisce al contempo la quantità offerta del bene. Infatti sostituendo tale valore nella funzione di produzione [1.1] si ottiene la quantità offerta che massimizza il profitto. [1.7] X = X L 1.4 Il mercato dei beni Dall analisi del mercato del lavoro discende che il sistema economico disponendo di un meccanismo automatico di aggiustamento (ipotesi 2) è in grado di garantire continuamente il livello di occupazione di pieno impiego cui corrisponde un offerta di beni di pieno impiego. La questione successiva consiste nello stabilire se l economia é in grado di assorbire completamente il prodotto di piena occupazione. Nell affrontare tale questione gli economisti classici enfatizzano la relazione esistente fra risparmio e investimento La funzione del risparmio Il risparmio é quella parte di reddito che non viene consumata ma accantonata per poter far fronte ai consumi futuri e, quindi, coincide con l offerta di fondi(si noti che chi offre (domanda) fondi, specularmente domanda (offre) titoli). In altre parole il risparmio per definizione è 7

8 M.V : D 1.3 L equilibrio sul mercato dei beni r I S(X L ) r* I, S pari alla differenza tra reddito e consumo: [1.8] S X C Nel modello classico si assume anzitutto che il risparmio dipende dal livello del reddito: un aumento del reddito infatti produce un aumento del risparmio. In secondo luogo il risparmio dipende positivamente dal tasso d interesse (che determina il saggio marginale di sostituzione fra consumo presente e consumo consumo). Un aumento del tasso d interesse induce il risparmiatore ad aumentare il risparmio e quindi l offerta di fondi. Quindi: [1.9] S = S(X, r) dove S/ X >0 e S/ r >0. Dalla [1.8] data la [1.9] si ricava che anche la funzione del consumo dipende (positivamente) dal livello del reddito e (inversamente) dal tasso d interesse: [1.10] C = X S(X, r) = C(X, r) dove C/ X >0 e C/ r < La funzione degli investimenti L impresa dal momento che per ipotesi non dispone di risorse finanziarie per poter finanziare i progetti di investimento domanda i fondi necessari all attuazione dei progetti d investimento tramite l emissione 8

9 1. di titoli. L impresa razionale prenderá a prestito quell ammontare di fondi in corrispondenza del quale il costo marginale dell investimento uguaglia il ricavo marginale. Data l ipotesi di concorrenza perfetta del mercato dei titoli il costo marginale coincide con il tasso d interesse, r, che per l impresa é un dato su cui essa non puó influire. D altra parte il ricavo marginale del progetto d investimento é pari al tasso di rendimento atteso del progetto d investimento, i p. Se i p >rl impresa attuerá il progetto e quindi emetterá titoli al fine di finanziarlo. Al contrario se i p <ril progetto non é profittevole e quindi viene accantonato dall impresa. Infine quando i p = r il progetto d investimento implica un profitto nullo dal momento che il ricavo marginale uguaglia il costo marginale cosicché l impresa sará indifferente se attuare o meno il progetto d investimento. Assumendo che l impresa disponga di una molteplicitá di progetti d investimento, essa attuerá tutti quei progetti per cui i p >rmentre accantonerá tutti quei progetti per cui i p <r. Ovviamente se il tasso d interese si riduce alcuni progetti che in precedenza non erano stati realizzati diventeranno nella nuova situazione profittevoli cosicché l impresa attuerà un numero maggiori di progetti d investimento e quindi aumenterá la domanda di fondi: [1.11] I = I(r) dove I r = di/dr < 0. L equilibrio del mercato dei beni richiede che l eccesso di domanda di beni sia nulla e cioè che la domanda aggregata, pari alla somma di consumi ed investimenti, X d = C(X, r)+i(r) sia uguale all offerta aggregata [1.12] EX X d X =0 Ricordando la definizione di domanda aggregata si ha EX X d X EX = (X C(X, r) I) [1.13] EX = [I(r) S(X, r)] = EF La [1.13] indica che il mercato dei beni é in equilibrio quando il risparmio (cioé l offerta di fondi) è uguale agli investimenti (cioé la domanda di fondi). In altre parole un eccesso positivo di domanda di beni genera specularmente un eccesso di domanda sul mercato dei fondi, EF. Ne segue che la condizione di equilibrio del mercato dei beni può essere riscritta nel seguente modo [1.14] EF = I(r) S(X, r) =0 9

10 M.V : D Il mercato dei beni quindi è rappresentato da un sistema di tre equazioni S = S(X, r) I = I(r) I(r) S(X, r) =EF =0 in quattro incognite e cioè S, I, r e X. A questo punto resta da vedere se il mercato dei beni è in grado di assorbire interamente la quantità di prodotto di pieno impiego offerta dall impresa. Sostituendo X L nella [1.8] si ottiene un sistema di tre equazioni in tre incognite che, quindi, ammette soluzione. Infatti sostituendo la [1.8] ela[1.11] nella [1.14] si ottiene il valore di equilibrio del tasso d interesse, r, (quest ultimo viene anche definito come tasso d interesse naturale) che realizza l equilibrio sul mercato dei beni e cioè l uguaglianza tra domanda e offerta dei beni (F. 1.3). Ne deriva che nel modello classico qualsiasi livello di produzione genera automaticamente una domanda in grado di assorbire esattamente quel livello di produzione. Infatti alla parte di reddito che non viene consumata dai consumatori, ma bensí risparmiata, si contrappone una domanda di investimenti che assorbe interamente tale risparmio. Inoltre la perfetta e istantanea flessibilità del tasso d interesse garantisce l equilibrio sul mercato dei fondi e quindi, specularmente, su quello dei beni. Infatti nel mercato dei beni il meccanismo di aggiustamento è: EF =(I S) 0 = r = δ (I S) 0 e cioè se la domanda di fondi (gli investimenti) eccede l offerta di fondi (il risparmio) allora il tasso d interesse reale aumenta. Proposizione 2 Il mercato dei beni determina il tasso d interesse reale di equilibrio. Proposizione 3 (Legge di Say). Nel modello classico l offerta di beni crea automaticamente la domanda. 1.5 Il mercato della moneta Nell economia ci sono due attivitá finanziarie: la moneta ed i titoli. Nel modello classico si assume che i soggetti economici desiderano trattenere moneta per il motivo delle transazione e cioè per poter effettuare l acquisto dei dal momento che non c è sincronizzazione tra il momento in cui viene percepito il reddito e quello in cui vengono effettuate le spese. Quindi nel modello classico si assume la teoria quantitativa 10

11 L equilibrio sul mercato della moneta P L (X L ) P* M S L, M della moneta. Quest ultima postula che la domanda di moneta nominale dipende dal livello delle transazione (flusso di spesa in un dato periodo) in base ad un certo parametro (pari all inverso della velocità di circolazione della moneta): [1.15] L = kpx dove L é la domanda di moneta nominale, Y = PX é il reddito nominale e k, é la frazione di reddito che i soggetti economici desiderano tenere sotto forma di scorte monetarie. Dal momento che i soggetti economici non soffrono di illusione monetaria essi sono interessati esclusivamente alle quantitá di moneta che essi desiderano tenere in termini reali. Quindi una variazione del livello dei prezzi produce una variazione proporzionale della quantitá di moneta nominale domandata cosicché la domanda di moneta reale rimane invariata. L offerta di moneta nominale é fissata esogenamente dalle autoritá monetarie cosicché: [1.16] M s = M Infine l equilibrio sul mercato della moneta si realizza quando l eccesso di domanda di moneta nominale è nullo e cioè quando domanda e offerta coincidono: [1.17] L M s EM =0 Il mercato della moneta può essere rappresentato da un sistema di tre 11

12 M.V : D equazioni L = kpx M s = M L M s EM =0 in quattro incognite e cioè L, M s, P e X. Dal momento che come si è visto in precedenza la parte reale del sistema economico (mercato del lavoro e mercato dei beni) determina il livello del prodotto di pieno impiego il sistema si riduce a tre equazioni in tre incognite. Ne segue che il valore di equlibrio del livello dei prezzi si ottiene direttamente dall equazione di equilibrio del mercato della moneta (F. 1.4): 1 P = M kx L P 1 [1.18] = v M X L dove il parametro può essere reinterpretato come l inverso della velocità di circolazione della moneta e cioè v = 1/k, che rappresenta il numero di volte che la moneta passa di mano in mano in un dato intervallo temporale. Proposizione 4. Nel modello classico il livello generale dei prezzi é determinato nel mercato della moneta. Il meccanismo di aggiustamento nel mercato della moneta si basa sull ipotesi che uno squilibrio sul mercato della moneta si riflette specularmente sul mercato dei beni. Se ad esempio partendo da una situazione di equilibrio l offerta nominale di moneta aumenta, l ecceso di moneta che si viene a creare viene immediatamente utilizzato per l acquisto dei beni. Tuttavia dal momento che l offerta di beni è fissa al livello di pieno impiego si determinerà un aumento dei prezzi che ristabilisce l equilibrio. Quindi ad un eccesso negativo di domanda di moneta (cioè quando l offerta è maggiore della domanda di moneta) corrisponde un eccesso positivo di domanda di beni: EM (L M s )= EX X d X Data la perfetta flessibilità dei prezzi, in presenza di un eccesso negativo di domanda di moneta il livello dei prezzi aumenta così da ristabilire l equilibrio su entrambi i mercati: EM = (L M s )= EX = X d X 0 = = (P )=δ(l M s )= X d X 0 12

13 1. un aumento dell offerta di moneta produce un aumento del prezzo dei beni (e quindi 1/P, che rappresenta il potere di acquisto della moneta ovvero il suo valore reale, diminuisce) L equilibrio macroeconomico generale L equilibrio economico generale nel modello classico, come del resto in tutti i modelli macroeconomici, si ha quando si realizza simultaneamente l equilibrio in tutti i mercati che compongono l economia. D altra parte la legge di Walras afferma che se l economia è composta da n mercati e n 1 si trovano in equilibrio allora anche l ennesimo mercato è necessariamente in equilibrio. Ne segue che dal momento che il modello classico è costituitodaquattromercatièsufficiente che si realizzi l equilibrio su tre mercati per ottenere l equilibrio macroeconomico generale. Nell analisi precedente abbiamo considerato il mercato dellavoro, quellodeibeniedinfine quello della moneta. Ne segue che Definizione 1. L equilibrio macroeconomico generale del sistema classico (versione standard) é dato dall insieme di valori ( N, N s,w,p,r, X, C, I, M s,l) che soddisfa simultaneamente il sistema di equazioni [1.1 ], [1.3 ], [1.4 ], [1.5 ], [1.9 ], [1.11 ], [1.14 ], [1.15 ], [1.16 ] e [1.17 ]. Graficamente la soluzione del modello classico viene riportata nel F. 1.5 dove si riporta la sequenza con cui il sistema economico si porta in equilibrio Un approccio alternativo all equilibrio macroeconomico: le curve della domanda e dell offerta aggregata Un modo alternativo di rappresentare il modello classico consiste nel ridurre la forma estesa del modello classico ad un sistema di tre equazioni e cioè l offerta aggregata (la scheda AS), la domanda aggregata (la scheda AD) e la condizione di equilibrio in cui compaiono tre sole variabili e cioè il prodotto offerto, X, quantità domandata, X D eil livello dei prezzi, P. Come si è visto in precedenza la soluzione del blocco di equazione rappresentativo del mercato del lavoro congiuntamente alla funzione di produzione fornisce la quantità offerta dall impresa: [1.19] AS: X = X L Quindi, date le ipotesi del modello, il prodotto offerto dall impresa è sempre uguale al livello di pieno impiego e dunque è indipendente dal 13

14 M.V : D 1.5 L equilibrio macroeconomico generale (versione standard) PARTE REALE w N D N S MERCATO DEL LAVORO w* r I S (X L ) N L N F N D N S N L X r* X L I, S N X L MERCATO DEI BENI r PARTE MONETARIA MERCATO DELLA MONETA P P L (X L ) P* M S L, M 14

15 L equilibrio macroeconomico generale (versione AD-AS) P AD AS w N D N S (iv) w* (i) X L X N L N F N s X X L X L r (iii) (ii) r* (v) X L X N L S, I livello generale dei prezzi, P, dal momento che il mercato del lavoro determina il salario reale di equilibrio. La F. 1.6 riporta la costruzione grafica della scheda AS. Partendo dal grafico che rappresenta l equilibrio del mercato del lavoro si determina dapprima il salario reale di equilibrio e quindi il livello di equilibrio dell occupazione (grafico i). Successivamente sostituendo quest ultimo nella funzione di produzione (grafico ii) si trova il livello di prodotto offerto dall impresa che coincide con quello di pieno impiego. Infine attraverso il grafico di passaggio (grafico iii) (cioè un grafico che riporta su entrambi gli assi la stessa variabile e quindi consente di passare dal grafico (ii) al grafico (iv)) si giunge alla costruzione della scheda AS (grafico iv). Ne segue che la scheda AS definita come l insieme di tutte le combinazioni di prezzo e quantità offerta che massimizzano il profitto è perpendicolare all asse delle ascisse nel quadrante prezzo-prodotto D altra parte si può riconsiderare l equilibrio del mercato della moneta e assumere dati sia k che l offerta di moneta M e considerare sia X che P come variabili. Infine interpretando X come la quantità reale 15

16 M.V : D aggregata del bene domandata dall economia, X d, si ottiene la scheda AD M [1.20] AD: X d = 1 v P dove v =1/k come si ricorderà rappresenta la velocità di circolazione della moneta e cioè il numero di volte che la moneta passa di mano durante il processo di scambi che ha luogo durante il periodo di riferimento. La domanda aggregata, quindi, discende direttamente dalla teoria quantitativa della moneta. Dalla [1.20] deriva che la scheda AD che nel modello classico indica tutte le combinazioni di prezzo e quantità domandata in corrispondenza di un dato ammontare di moneta nominale e velocità di circolazione della moneta ha una pendenza negativa cosicché tra domanda aggregata e livello dei prezzi esiste una relazione inversa (F. 1.6, (iv)). L equilibrio macroeconomico generale si raggiunge quando l eccesso di domanda di beni è nullo e quindi quando domanda e offerta aggregata coincidono: [1.21] EX X d X =0 Riassumendo il modello classico nella versione AD-AS è rappresentato da un sistema di tre equazioni X = X L X d = M/v 1/P X d X =0 Definizione 2. L equilibrio macroeconomico generale del sistema classico (versione AD-AS) é dato dall insieme di valori ( P, X, X D ) che soddisfa simultaneamente il sistema di equazioni [1.19], [1.20] e [1.21]. Graficamente l equilibrio corrisponde al punto di intersezione della scheda AS con la scheda AD (F. 1.6, (iv)). Infine data la perfetta flessibilità dei prezzi, in presenza di un eccesso positivo della domanda aggregata dei beni il livello dei prezzi aumenta così da ristabilire l equilibrio del mercato dei beni: EX = X d X 0 = (P )= X d X La dicotomia dell economia e la neutralità della moneta 16

17 1. Si possono ora dimostrare due altre proprietà fondamentali del modello classico: la dicotomia del sistema economico e la neutralità della moneta Definizione 3. Un sistema economico é dicotomico quando la parte reale dell economia determina autonomamente il valore delle variabili reali. Proposizione 5 Il modello classico é dicotomico. La dimostrazione della proposizione 5 discende immediatamente dall analisi del funzionamento del sistema economico classico (versione estesa) svolta precedentemente. Come si è visto, infatti, la parte reale del modelloècostituitadalmercatodellavoroedaquelladeibeni. Nel caso specifico i due mercati sono rappresentati da sette equazioni [1.1], [1.3], [1.4], [1.5], [1.9], [1.11] e [1.14] in sette incognite N, N s,w,,r,x, C, I. Ne segue che il settore reale può essere risolto autonomamente senza conoscere i valori e i parametri della parte finanziaria del modello (mercatodellamonetaemercatodeititoli). Definizione 4. La moneta é neutrale qualora le variazioni nell offerta di moneta influenzano il livello dei prezzi, e quindi, il valore nominale delle variabili, lasciando invariati i valori di equilibrio delle variabli reali. Proposizione 6. Nel modello classico la moneta é neutrale. La proposizione 6 discende direttamente dall equazione [1.18] che rappresenta la condizione di equilibrio del mercato della moneta e da cui si ricava il valore di equilibrio dei prezzi (teoria quantitativa della moneta). Dal momento che il prodotto è determinato dalla parte reale del sistema economico ne segue che variazioni dell offerta di moneta si riflettono unicamente in una variazione proporzionale del livello generale dei prezzi lasciando invariato il livello dei prezzi relativi. 1.7 Gli effetti delle politiche macroeconomiche Si consideri ora una versione estesa del modello classico in si cui si considera un ulteriore soggetto economico e cioè il Governo. Quest ultimo nel decidere l ammontare di spesa per beni e servizi, G = G, é vincolato dalla restrizione che qualsiasi livello di spesa pubblica deve trovare una copertura finanziaria. Il Govenro nel soddisfare tale vincolo dispone di tre metodi alternativi di finanziamento: il prelievo fiscale, T = T, la creazione di moneta, M, e l emissione di titoli pubblici, B. Quindi in ogni istante le decisioni governative devono soddisfare la seguente 17

18 M.V : D identitá che viene definita vincolo di bilancio del Governo: [1.22] S Bil = G T M + B dove G indica la spesa pubblica, T rappresenta il flusso di prelievo fiscale che per ipotesi è in somma fissa (cioè non dipende dal livello del reddito), S Bil, il saldo di bilancio (pari alla differenza tra uscite ed entrate), M é l offerta di moneta, B indica il numero di titoli pubblici che per ipotesi hanno durata annuale ed infine rappresenta la variazione della corrispondente variabile. Inoltre si assume: Ipotesi 7. I titoli privati e i titoli pubblici sono perfetti sostituti l un l altro. L ipotesi 7 implica che in equilibrio i titoli pubblici e quelli privati rendono il medesimo tasso d interesse. A seguito dell inserimento del Governo devono essere apportate alcune modifiche al modello classico considerato nei precedenti paragrafii. Anzitutto nel modello classico si assume che in presenza del Governo la funzione del consumo sia specificata nel seguente modo: [1.23] C = C(X, r) T dove C/ T = 1. In altre parole un incremento del prelievo fiscale riduce (aumenta) di un pari ammontare il consumo (il risparmio). Conseguentemente la funzione del risparmio diviene [1.24] S = Y C = Y C(X, r)+t Inoltre la domanda aggregata è composta da due componenti: la spesa privata, che é data dalla somma dei consumi e degli investimenti, e la spesa pubblica: [1.25] X d = C + I + G Infine a seguito delle modifiche precedenti la condizione di equilibrio sul mercato dei beni, cioè la [1.12], deve essere anch essa modificata nel seguente modo: [1.26] edunque [1.27] EX X d X L =0 EX = [X C(X L ; r)+t I(r) G] =0 EX = [I(r)+(G T ) S(X L,r)] = EF =0 S(X L,r)=I(r)+(G T ) 18

19 1. In equilibrio l offerta di fondi (domanda di titoli) deve essere uguale alla domanda di fondi (pari alla somma dell offerta di titoli privati delle imprese e dei titoli pubblici, che a sua volta è pari al saldo di bilancio del Governo). Riscrivendo il modello classico con presenza del Govenro per esteso N = N D (w) N s = N s (w) N = N s S = S(X, r)+t I = I(r) G = G T = T I(r)+(G T ) S(X, r) =0 L = kpx M s = M L = M s Si possono ora analizzare gli effetti di due tipi di politiche macroeconomiche: quella fiscale e quella monetaria La politica fiscale La politica fiscale é definita nel modello classico come un aumento della spesa pubblica a paritá di offerta di moneta nominale. Nel modello classico si distinguono due tipi di finanziamento della spesa pubblica: quello con prelievo fiscale e quello con titoli. Si consideri, prima di svolgere l analisi degli effetti della politica fiscale, la seguente definizione: Definizione 5. Lo spiazzamento indica la riduzione della spesa privata aseguitodiunaumentodellaspesapubblica. (i) Finanziamento con prelievo fiscale Si assuma ora che il sistema economico si trovi in un equilibrio di piena occupazione, X = X L, e che il Govenro decida di aumentare la spesa pubblica finanziandola interamente con un equivalente aumento del prelievo fiscale così da lasciare invariato il saldo di bilancio: [1.28] G = T Sostituendo il nuovo valore delle due variabili di politica economica nella condizione di equilibrio del mercato dei beni si ottiene [1.29] [I(r)+(G T ) S(X L,r)] + ( G T )=0 19

20 M.V : D dove G T è la domanda di fondi del Governo (pari all offerta di titoli pubblici necessari a finanziare il saldo di bilancio) nel periodo precedente mentre ( G T ) è la variazione della domanda di fondi. Ovviamente, data la [1.28] discende che l intervento di politica fiscale non modifica in alcun modo l equilibrio del mercato dei beni. In altre parole un aumento della spesa pubblica finanziata interamente con prelievo fiscale non produce effetti reali dal momento che l aumento del prelievo produce un aumento di pari ammontare del risparmio e, specularmente, una riduzione di pari ammontare del consumo (spiazzamento completo). Proposizione 7. (teorema del bilancio in pareggio nel modello classico). Un aumento della spesa pubblica finanziata interamente con tasse produce i seguenti effetti: i) non modifica il livello del prodotto di equilibrio (pari a quello di pieno impiego) ii) non modifica il livello del tasso d interesse iii) non modifica il livello degli investimenti iv) riduce il consumo privato per un ammontare pari all aumento della spesa pubblica (spiazzamento completo del consumo privato); v) non modifica il livello dei prezzi. (ii) Finanziamento con titoli pubblici Si assuma che l aumento della spesa pubblica venga finanziato interamente con titoli lasciando invariato il livello del prelievo fiscale: [1.30] G = B mentre [1.31] dt =0 Sostituendo il nuovo valore delle due variabili di politica economica nella condizione di equilibrio del mercato dei beni si ottiene [1.32] [I(r)+(G T ) S(X, r)] + G =0 In questo caso la domanda di fondi totale aumenta (infatti G = B) mentre l offera di fondi rimane invariata (il risparmio infatti non varia). Ne segue che il tasso d interesse deve aumentare per poter riequilibrare il mercato dei beni. Tale aumento tuttavia riduce il livello degli 20

21 1. investimenti per un ammontare pari all aumento iniziale della spesa pubblica. Proposizione 8. Un aumento della spesa pubblica finanziato interamente con titoli produce i seguenti effetti: i) non modifica il livello del prodotto di equilibrio, pari a quello di pieno impiego; ii) produce un aumento del tasso d interesse; iii) produce una riduzione degli investimenti per un ammontare pari all aumento della spesa pubblica (spiazzamento totale); iv) lascia invariato il livelllo dei prezzi La politica monetaria La politica monetaria é definita come una variazione dell offerta di moneta a paritá di spesa pubblica. Ció implica che la politica monetaria si riduce ad una operazione di mercato aperto cioé all acquisto di titoli sul mercato da parte delle autoritá monetarie. Come si é dimostrato nella sezione precedente l aumento dell offerta di moneta nominale produce esclusivamente un rialzo proporzionale del livello dei prezzi mentre lascia invariato il livello di equilibrio delle variabili reali. Infatti derivando la [1.18] rispetto ad M si ricava immediatamente (essendo v e X = X L dati) che dp [1.33] dm = v X L da cui discende Proposizione 8. Un aumento dell offerta di moneta produce esclusivamente un aumento proporzionale del livello dei prezzi lasciando invariato il livello d equilibrio delle variabili reali. 1.8 Conclusioni Le principali conclusioni del modello classico sono le seguenti: 1) Dato un meccanismo di aggiustamento basato sulla perfetta ed istantanea flessibilità su tutti i mercati, ill sistema economico genera un continuo di equilibri in cui sia l occupazione che il prodotto si trovano al livello di pieno impiego. Ne deriva che nel modello classico esiste unicamente disoccupazione volontaria. 21

22 M.V : D 2) Il sistema economico è dicotomico: la parte reale del modello è determinata senza conoscere i valori delle relazioni che descrivono la parte monetaria del modello. 3) La moneta é neutrale. Variazioni nell offerta di moneta o variazioni parametriche della domanda di moneta producono esclusivamente variazioni nel livello dei prezzi mentre lasciano invariati il livello di equilibrio delle variabili reali. 4) La politica fiscale non influenza il livello del prodotto di equilibrio ma produce uno spiazzamento completo dei consumi qualora la spesa pubblica sia finanziata con tasse mentre produce un aumento del tasso d interesse di equilibrio cui corrisponde una riduzione degli investimenti pari all incremento della spesa pubblica qualora quest ultima sia finanziata con un emissione di titoli pubblici. 5) Una politica monetaria espansiva produce esclusivamente un rialzo dei prezzi. 22

23 Esercizio svolto Si consideri un sistema macroeconomico in cui la funzione aggregata di produzione è X = 750(N) 1/2 ; la funzione del consumo è C =0, 7X 750i; l investimento è dato dalla funzione I = i; l offerta di lavoro è N s = W/3P ; la velocità di circolazione è v =5el offerta nominale di moneta è M s = i) Calcolare il valore di equilibrio del prodotto e del tasso d interesse. ii) Calcolare i valori di equilibrio del livello generale dei prezzi e del salario monetario. iii) Calcolare l effetto di un raddoppio dell offerta di moneta nominale sul livello di equilibrio dei prezzi. [R. i) X L = 3750 e r =0.03; ii) P =4e W = 300; iii) P =4]. Per risolvere l esercizio è necessario partire dal mercato del lavoro e successivamente risolvere in sequenza i restanti mercati. 1. La derivazione della funzione della domanda di lavoro. L unica informazione cruciale che l esercizio non fornisce è la funzione della domanda di lavoro che quindi è necessario calcolare inizialmente. La funzione di produzione è: [1.34] X = F (N) = 750(N) 1/2 doveèfacileverificare che dx/dn = [375(N) 1/2 ] > 0 e d 2 X/dN 2 = [ 187, 5(N) 3/2 ] < 0: la produttività marginale del lavoro è positiva ma decresce al crescere del lavoro impiegato [ipotesi 6]. Nel breve periodo le imprese devono decidere l ammontare del prodotto da offrire sul mercato dei beni e conseguentemente, dal momento che il capitale e la tecnologia sono dati, devono stabilire la quantità di lavoro necessaria per produrre la quantità desiderata del prodotto. L impresa, dunque, massimizza il profitto, Π, max Π = P 750(N) 1/2 W N dove per l impresa sia il livello dei prezzi, P, che quello del salario monetario, W, sono dati [ipotesi 1]. Derivando la funzione del profitto 23

24 M.V : D rispetto a N e annullando la derivata si ricava la condizione del primo ordine associata alla soluzione del problema di massimizzazione del profitto: [1.35] F (N) = 375 N = W 1/2 P = w dove w = W/P è il salario reale. L impresa domanda quella quantità di lavoro in corrispondenza della quale il costo marginale (salario reale) è uguale al ricavo marginale (produttività marginale del lavoro). Dalla [1.35] risolvendo rispetto ad N si ricava la funzione della domanda di lavoro: N = [1.36] w 2 D altra parte l esercizio assume la seguente funzione dell offerta di lavoro: [1.37] N s = 1 W 3 P = 1 w 3 La condizione di equilibrio del mercato del lavoro è data dall uguaglianza fra la domanda e l offerta di lavoro: [1.38] N s = N Una volta derivata la funzione di domanda di lavoro dai dati a disposizione il modello classico può essere rappresentato attraverso il seguente sistema di dieci equazioni in dieci incognite (N,N s,w,x, I, S, M, l, P, r): [1.39] [1.40] [1.41] [1.42] [1.43] [1.44] [1.45] N = N s = 1 3 w 1 w 2 N s = N X = F (N) = 750(N) 1/2 S = X (0, 7 X 750r) =0, 3X + 750r I = i S = I [1.46] L = 1 v PX = 1 5 PX [1.47] M = 3000 [1.48] M = L 24

25 1. 2. Il mercato del lavoro. Il mercato del lavoro è costituito da un sistema di tre equazioni i.e., le equazioni [1.39] [1.41], in tre incognite e cioè w, N s e N: esso quindi può essere risolto autonomamente dal resto del modello. Uguagliando i secondi membri della [1.39] e della [1.40] e risolvendo rispetto a w si ottiene il livello di equilibrio del salario reale: [1.49] w =75 Sostituendo successivamente la [1.49] nella [1.39], o nella [1.40], si determina il livello di equilibrio dell occupazione: [1.50] N =25=N L Una volta trovato l equilibrio del mercato del lavoro e quindi il livello d occupazione di pieno impiego dalla funzione di produzione si ricava la quantità offerta dall impresa e cioè [1.51] X = 750(25) 1/2 = X L = Il mercato dei beni. Ilmercatodeibenièdescrittodalsottoinsieme di equazioni [1.42] [1.45] nelle tre incognite (X, S, I, r). Sostituendo la [1.51] nella [1.45] [1.52] 0, 3X + 750r = r r = r Risolvendo la [1.52] rispetto al tasso di interesse reale si ricava il valore di equilibrio di quest ultimo che realizza l equilibrio sul mercato dei beni 2250r =75 [1.53] r = = 0, 03 Dati i livelli di equilibrio del prodotto e del tasso di interesse si ricavano i valori di equilibrio del consumo, risparmio e investimenti (tutte queste variabili sono espresse in termini reali): C = 2850, S = I = 900. In conclusione l esercizio mostra come il modello classico consente di determinare i valori di equilibrio delle variabili reali considerando unicamente la parte reale del modello e cioè il mercato del lavoro e il mercato dei beni: esso è quindi dicotomico. 4. Il mercato della moneta. Per ricavare il valore di equilibrio delle variabili monetarie è necessario ricavare il livello di equilibrio dei 25

26 M.V : D 1.7 La soluzione grafica dell esercizio P AD AD 1 AS w N N S 8 4 w* 3750 X 25 N F N s X X X 25 N prezzi. Il mercato della moneta è descritto dal sistema di equazioni [1.46] [1.48] nelle tre variabili (L, M, P ). La [1.47] mostra che l offerta di moneta nominale è fissata esogenamente dalle autorità monetarie mentre la [1.46] indica che la domanda di moneta dipende unicamente dal livello del reddito (motivo delle transazioni) mentre è indipendente dal tasso d interesse. Inoltre si assume che la quantità domandata di moneta sia una frazione costante del reddito nominale, L = kpy = (1/v)PX. Sostituendo la [1.46] e la [1.47] nella condizione di equilibrio [1.48] e data la [1.51] si ha che il mercato della moenta determina il valore di equilibrio del livello generale dei prezzi e, conseguentemente, il valore nominale delle variabili: [1.54] P = =4 Un metodo alternativo ma equivalente di ricavare il valore di equilibrio del livello generale dei prezzi consiste nell interpretare l equilibrio del 26

27 1. mercato della moneta [1.55] P = (3000 5) 1 X come una curva di domanda aggregata dei beni dal momento che essa è un equazione in cui compaiono due variabili X e P. Dal momento che il livello del reddito reale è sempre uguale al livello di piena occupazione ecioèx = X L = 3750 si ha che l incontro della curva della domanda aggregata i.e., la [1.55], e della curva dell offerta aggregata i.e., la [1.51], che è una retta perpendicolare, determina il livello di equilibrio dei prezzi: 5 [1.56] P = 3000 = In conclusione una volta risolta la parte reale del modello, e in particolare ricavato il valore di equilibrio del prodotto reale, il mercato della moneta determina unicamente il livello di equilibrio dei prezzi e quindi il valore delle variabili monetarie come, ad esempio, il livello del salario monetario W = w P =75 4 = Gli effetti di una variazione dell offerta di moneta Si assuma ora che l offerta nominale di moneta raddoppi cosicchè M s = A seguito dell intervento delle autorità monetarie la soluzione della parte reale del modello non è influenzata in alcun modo. Come è facile verificare i valori di equilibrio delle variabili reali rimangono immutati rispetto alla situazione di partenza. L aumento dell offerta di moneta nominale modifica unicamente il livello dei prezzi: 5 [1.57] P = 6000 = Graficamente l aumento dell offerta nominale di moneta sposta la curva della domanda aggregata verso destra mentre lascia invariata la posizione della curva della offerta aggregata. Ne segue che l intersezione delle due curve a seguito dell intervento di politica monetaria si verifica in corrispondenza del punto E 1 =(8, 3750). 27

28 M.V : D 1.10 Esercizi non svolti Esercizio 1. Si consideri un modello macroeconomico in cui la funzione aggregata di produzione è X = 1000 N; l offerta di lavoro è N s =2(W/P); l offerta nominale di moneta è M = 4000; la velocità di circolazione di moneta è v =20ed infine l ammontare di forza lavoro sia N F = 110. (a) Calcolare il livello di equilibrio del reddito, del livello dei prezzi, del salario monetario e della disoccupazione volontaria. (b) Come variano i livelli di equilibrio del reddito e dei prezzi quanto la velocità di circolazione della moneta raddoppia? Risposte: (a) N = 100; X = 10000; P =8; (W/P) =50; W = 400; u 0, 09; (b)p =16; X =0; P =8. Esercizio 2. Si consideri un modello classico descritto dalle seguenti relazioni: 1600 P = 2, 6X 840 (scheda AD); X = 100 N (funzione di produzione) e N s = 10 W 4 P (offerta di lavoro). (a) Calcolare il prodotto reale, il salario reale e il livello di occupazione di pieno impiego. Risposta: W/P =10; N =25; X = 500. Esercizio 3. Si consideri un modello AD-AS descritto dalle seguenti relazioni X = M P (scheda AD), X =18 N, (funzione di produzione); N s = 3(W/P). (a) Calcolare il livello di occupazione di pieno impiego. Risposta: (a) W/P =3, N =9. 28

Equilibrio macroeconomico neoclassico

Equilibrio macroeconomico neoclassico Equilibrio macroeconomico neoclassico La teoria neoclassica (TN) Rappresentò il paradigma teorico di riferimento fino alla crisi del 1929 e prima di Keynes Ancora oggi alcune scuole di pensiero più recenti

Dettagli

LEZIONE 6. Il modello keynesiano

LEZIONE 6. Il modello keynesiano LEZIONE 6 IL MODELLO REDDITO SPESA Il modello keynesiano La GD segna l origine della teoria macroeconomica moderna Il modello classico e i relativi precetti di politica economica si dimostrano incapaci

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI ECONOMIA POLITICA LEZIONE VI IL MERCATO REALE PROF. ALDO VASTOLA Indice 1 Il settore reale ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Assunzione da rimuovere. Investimenti, I

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Assunzione da rimuovere. Investimenti, I I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Assunzione da rimuovere Rimuoviamo l ipotesi che gli Investimenti sono una variabile esogena. Investimenti, I Gli investimenti delle imprese

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Macroeconomia. Mauro Visaggio Anno accademico 2014-15

Macroeconomia. Mauro Visaggio Anno accademico 2014-15 Mauro Visaggio Anno accademico 2014-15 CAPITOLO 4 Benchmark classico di breve e medio periodo: equilibrio in assenza di imperfezioni informative e di mercato Mauro Visaggio CAPITOLO 4 1 / 74 Copyright

Dettagli

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti Corso di Macroeconomia Il modello IS-LM Appunti 1 Le ipotesi 1. Il livello dei prezzi è fisso. 2. L analisi è limitata al breve periodo. La funzione degli investimenti A differenza del modello reddito-spesa,

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2.

Macroeconomia, Esercitazione 2. Macroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia (gianluca.antonecchia@studio.unibo.it) 1.1 Domanda e Offerta aggregate/1 In un sistema economico privo di settore pubblico,

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Il modello macroeconomico, politica fiscale e monetaria

Il modello macroeconomico, politica fiscale e monetaria Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il modello macroeconomico, politica fiscale e monetaria Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Gli

Dettagli

Modello keynesiano: il settore reale

Modello keynesiano: il settore reale Macro 4 Modello keynesiano: il settore reale La macroeconomia keynesiana La macroeconomia si occupa di studiare i meccanismi di determinazione delle grandezze economiche aggregate, così come definite dalla

Dettagli

Le ipotesi del modello

Le ipotesi del modello Modello IS-LM Le ipotesi del modello I prezzi sono dati gli aggiustamenti passano attraverso variazioni delle quantità prodotte e del tasso di interesse L investimento non è più esogeno (come nel modello

Dettagli

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Fino a questo punto abbiamo considerato solo modelli statici, cioè modelli che non hanno una dimensione temporale. In realtà i consumatori devono scegliere

Dettagli

Esame del corso di MACROECONOMIA Del 22.07.2015 VERSIONE A) COGNOME NOME

Esame del corso di MACROECONOMIA Del 22.07.2015 VERSIONE A) COGNOME NOME Esame del corso di MACROECONOMIA Del 22.07.2015 VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D 7) A B C D 8) A B C D 9) A B C D 10) A B C D 11) A B

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Argomento della lezione: il comportamento del consumatore. Gli economisti assumono che il

Dettagli

Il Modello AS-AD. Determiniamo l equilibrio determinato dall incontro tra domanda e offerta

Il Modello AS-AD. Determiniamo l equilibrio determinato dall incontro tra domanda e offerta Il Modello AS-AD In questa lezione: Deriviamo la curva di offerta aggregata Determiniamo l equilibrio determinato dall incontro tra domanda e offerta Studiamo il meccanismo di aggiustamento verso l equilibrio

Dettagli

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800 Macroeconomia, Esercitazione 1. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 PIL/1 Si consideri un sistema economico che produce solo pane. Questo è costituito da tre imprese: una agricola,

Dettagli

IL SISTEMA APERTO: APPREZZAMENTO E DEPREZZAMENTO DELLA MONETA EAI 2014-2015 - PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 114

IL SISTEMA APERTO: APPREZZAMENTO E DEPREZZAMENTO DELLA MONETA EAI 2014-2015 - PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 114 IL SISTEMA APERTO: APPREZZAMENTO E DEPREZZAMENTO DELLA MONETA EAI 2014-2015 - PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 114 IL SISTEMA APERTO: APPREZZAMENTO E DEPREZZAMENTO DELLA MONETA IL TASSO

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

appendice online 6A I modelli IS-LM e DD-AA

appendice online 6A I modelli IS-LM e DD-AA appendice online 6A I modelli IS-LM e DD-AA In questa appendice analizziamo le relazioni tra il modello DD-AA presentato nel corso del capitolo e un altro modello frequentemente usato per rispondere a

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste: Inflazione e Produzione In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste: Da cosa è determinata l Inflazione? Perché le autorità monetarie tendono a combatterla? Attraverso quali canali

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

4. Si consideri un economia chiusa in cui: Y = C + I + G, C = 90 + 0,8YD, G = 1000, T= 0,5Y, I = 900 500r, P=1,

4. Si consideri un economia chiusa in cui: Y = C + I + G, C = 90 + 0,8YD, G = 1000, T= 0,5Y, I = 900 500r, P=1, Esercitazione 8 Domande 1. Si consideri un economia per cui il coefficiente di liquidità sia pari a Cl = 5%, mentre il coefficiente di riserva è Cr = 3%. a) Si calcoli il moltiplicatore monetario. b) Se

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione Modulo 2 Domanda aggregata e livello di produzione Esercizio. In un sistema economico privo di settore pubblico, la funzione di consumo è: C = 200 + 0.8Y; gli investimenti sono I= 50. a) Qual è il livello

Dettagli

Lezione 8. (BAG cap. 7) IL MEDIO PERIODO Il mercato del lavoro. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia IL MEDIO PERIODO

Lezione 8. (BAG cap. 7) IL MEDIO PERIODO Il mercato del lavoro. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia IL MEDIO PERIODO Lezione 8 (BAG cap. 7) IL MEDIO PERIODO Il mercato del lavoro Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia IL MEDIO PERIODO 2 1 Nel breve periodo la domanda determina la produzione =>

Dettagli

LEZIONE 10. Argomenti trattati

LEZIONE 10. Argomenti trattati LZION 0 L CONOMI PRT () La bilancia dei pagamenti, il saldo della bilancia dei pagamenti e il mercato dei cambi rgomenti trattati La bilancia dei pagamenti Le determinanti del saldo del conto corrente

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

Effetto reddito ed effetto sostituzione. . Indice.. 1 1. Effetto sostituzione di Slutsky. 3 2. Effetto reddito. 6 3. Effetto complessivo. 7 II . Si consideri un consumatore che può scegliere panieri (x 1 ; ) composti da due soli beni (il bene

Dettagli

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale per analizzare la determinazione congiunta della produzione e del tasso

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

Le componenti della domanda aggregata

Le componenti della domanda aggregata Le componenti della domanda aggregata Lezione 3 Lezione 3 Economia Politica - Macroeconomia 1 Le componenti della domanda aggregata Ricordiamole: Consumo (C) Investimento (I) Spesa Pubblica (G) Ricordiamo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Prezzi vischiosi e domanda aggregata

Prezzi vischiosi e domanda aggregata Prezzi vischiosi e domanda aggregata Ciò che rende differente il lungo periodo dal breve è il comportamento dei prezzi. Nel lungo periodo i prezzi sono flessibili, nel breve sono vischiosi. Il fatto che

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa Prof. Gianmaria Martini Offerta dell impresa La decisione di un impresa a riguardo della quantità

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Lezione 23 Legge di Walras

Lezione 23 Legge di Walras Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 23 Legge di Walras Funzione del Consumo Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Perché la macroeconomia I problem illustrati nelle lezione precedente

Dettagli

Il modello IS-LM. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio.

Il modello IS-LM. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio. Il modello IS-LM In questa lezione: Definiamo l equilibrio economico generale. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio. Costruiamo la curva IS e la curva LM e ne determiniamo

Dettagli

Il modello IS-LM in regime di cambi fissi e di cambi flessibili. Economia Applicata all'ingegneria

Il modello IS-LM in regime di cambi fissi e di cambi flessibili. Economia Applicata all'ingegneria Il modello IS-LM in regime di cambi fissi e di cambi flessibili Economia Applicata all'ingegneria 1 Il modello Mundell - Fleming E un'estensione del modello IS-LM per un sistema aperto, quando le transazioni

Dettagli

ESERCITAZIONI di MACROECONOMIA: il MODELLO AD AS

ESERCITAZIONI di MACROECONOMIA: il MODELLO AD AS ESERCITAZIONI di MACROECONOMIA: il MODELLO AD AS Per dubbi, domande e/o chiarimenti contattare: gaetano.lisi@unicas.it Il modello AD-AS è un modello di equilibrio economico generale (a differenza del modello

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

ESERCITAZIONI per il corso di ECONOMIA DELL ARTE E DELLA CULTURA 1 1 MODULO (prof. Bianchi) a.a. 2007-2008

ESERCITAZIONI per il corso di ECONOMIA DELL ARTE E DELLA CULTURA 1 1 MODULO (prof. Bianchi) a.a. 2007-2008 ESERCITAZIONI per il corso di ECONOMIA DELL ARTE E DELLA CULTURA 1 1 MODULO (prof. Bianchi) a.a. 2007-2008 A. Il modello macroeconomico in economia chiusa e senza settore pubblico. A.1. Un sistema economico

Dettagli

Assunzione da rimuovere. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Investimenti, I

Assunzione da rimuovere. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Investimenti, I Assunzione da rimuovere I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Rimuoviamo l ipotesi che gli Investimenti sono una variabile esogena. Investimenti, I Gli investimenti delle imprese

Dettagli

Ipotesi sulle preferenze

Ipotesi sulle preferenze La teoria delle scelte del consumatore La teoria delle scelte del consumatore Descrive come i consumatori distribuiscono i propri redditi tra differenti beni e servizi per massimizzare il proprio benessere.

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 167 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore Lezione 5 Argomenti Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore 5.1 PREESSA Nonostante le preferenze portino a desiderare quantità crescenti di beni, nella realtà gli individui non sono

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale 1 Mercati perfettamente concorrenziali 1. Price taking Poiché ogni impresa vende una porzione relativamente piccola della produzione complessiva del

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 158 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D 7) A B C D 8) A B C D 9) A B C D 10)

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Lezione 7 (BAG cap. 5)

Lezione 7 (BAG cap. 5) Lezione 7 (BAG cap. 5) I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia 1. Il mercato dei beni e la curva IS L equilibrio sul mercato

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Aspettative, consumo e investimento In questa lezione: Studiamo come le aspettative di reddito e ricchezza futuro determinano le decisioni di consumo e investimento degli individui. Studiamo cosa determina

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Il mercato del lavoro

Il mercato del lavoro Il mercato del lavoro Dati mercato del lavoro: Un confronto (2012) Italia Francia Germania OECD Tasso disoccupazione 10.7 10.3 5.5 8.0 Tasso occupazione (*) 57.6 63.9 72.8 65.1 Femminile 47.8 60 68 57.2

Dettagli

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali 22.1: Introduzione In questo capitolo analizziamo lo scambio nel mercato dei capitali, dove si incontrano la domanda di prestito e l offerta di credito.

Dettagli

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali S. Papa spapa@unite.it Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo

Dettagli

questa somma infinita rappresenta una progressione geometrica di ragione 1/(1+i) il cui valore è:

questa somma infinita rappresenta una progressione geometrica di ragione 1/(1+i) il cui valore è: ' Mercato della moneta ' 1) Il prezzo dei titoli: A) non è influenzato dalle operazioni di mercato aperto della banca centrale *B) si riduce quando aumenta i C) sono vere sia A che B D) aumenta quando

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime. LA TECNOLOGIA Studio del comportamento dell impresa, soggetto a vincoli quando si compiono scelte. La tecnologia rientra tra vincoli naturali e si traduce nel fatto che solo alcuni modi di trasformare

Dettagli

I COSTI NEL BREVE PERIODO

I COSTI NEL BREVE PERIODO Capitolo 10 Costi COSTI Occorre collegare la produzione dell impresa ai costi sostenuti per realizzarla, sia nel breve, sia nel lungo periodo Si tratta di scegliere la combinazione ottimale dei fattori

Dettagli

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Dott. Giuseppe Francesco Gori Domande a risposta multipla ) Se nel mercato

Dettagli

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia La Produzione Aggregata: metodi di misurazione del livello di attività e della congiuntura In questa lezione: studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

KEYNES E IL MODELLO IS-LM

KEYNES E IL MODELLO IS-LM Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali ECONOMIA POLITICA MODULO TEORIA A.A. 2013/2014 KEYNES E IL MODELLO IS-LM Fabio

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Domanda e offerta aggregata

Domanda e offerta aggregata Domanda e offerta aggregata Breve e lungo periodo L andamento del Pil nel lungo periodo dipende dai fattori che spiegano la crescita: la forza lavoro, la disponibilità di capitale fisico e umano, le risorse

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 6. 1 Esercizi. 1.1 Taylor rule e Domanda Aggregata Dinamica/1. 1.2 Taylor rule e Domanda Aggregata Dinamica/2

Macroeconomia, Esercitazione 6. 1 Esercizi. 1.1 Taylor rule e Domanda Aggregata Dinamica/1. 1.2 Taylor rule e Domanda Aggregata Dinamica/2 Macroeconomia, Esercitazione 6 A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) Esercizi. Taylor rule e Domanda Aggregata Dinamica/ Sapete che =0, 5, Y =0, 3 e che il tasso d interesse naturale è pari

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin

Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Politica Economica Europee Stefano Papa spapa@uniroma1.it Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Economica Università di Roma Sapienza Da produttività

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Massimizzazione del profitto

Massimizzazione del profitto Massimizzazione del profitto Diversi tipi di impresa Obiettivo dell impresa: massimo profitto Profitto Economico e Profitto Contabile Costo Economico (Costo Opportunità) Profitto Normale e Extra-Profitto

Dettagli

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) La Moneta e i Mercati Monetari In questa lezione: Determiniamo le funzioni e l origine della moneta Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) Data

Dettagli

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti MICRO ECONOMIA Analisi della Domanda e dell Offerta 1. Motivazioni 2. Definizione di Mercati Competitivi 3. La Funzione di Domanda di Mercato 4. La Funzione di Offerta di Mercato 5. Equilibrio e sue caratteristiche

Dettagli

Il mercato dei beni in economia aperta

Il mercato dei beni in economia aperta Il mercato dei beni in economia aperta La differenza tra economia aperta e chiusa In una economia chiusa tutta la produzione viene venduta entro i confini nazionali, la domanda nazionale di beni (la spesa

Dettagli

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza Offerta di moneta Offerta di moneta. È la quantità di mezzi di pagamento

Dettagli