Editoria «accademica»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Editoria «accademica»"

Transcript

1 doi: /gdl1109_editoria_accademica Tendenze: editoria universitaria Editoria «accademica» Anche le University press devono fare i conti con i cambiamenti della riforma universitaria, e con ciò che questi comportano. Qual è la realtà operativa di queste aziende? Quella delle University press è una realtà presente soprattutto nel panorama anglosassone, ma da alcuni anni si sta diffondendo anche in Italia, tanto che ogni anno nascono nuove Up (in questo 2009 registriamo, a titolo d esempio, la nascita, lo scorso marzo, della Pavia University press). La produzione editoriale di questo tipo di editori ha risposto per lo più alle esigenze dell ateneo di riferimento, andando a soddisfare una domanda a cui gli editori tradizionali per ragioni di tempo e anche di frammentazione dei percorsi di studi non riuscivano a far fronte. Ed infatti l obiettivo primario dell attività e dell esistenza delle Up italiane è sicuramente il rafforzamento della conoscenza, della diffusione e dell impatto di pubblicazioni di qualità legate ai risultati della ricerca scientifica italiana a livello nazionale e internazionale. Eut Edizioni Università di Trieste Mauro Rossi. La costituzione di una Up può rispondere a un ventaglio di esigenze piuttosto differenziate, tra cui isolerei le due a mio parere più significative: la volontà di selezionare e valorizzare i risultati della ricerca scientifica dell ateneo di riferimento e la necessità di rispondere con razionalità ed efficacia all aumento dei costi della trasmissione scientifica, mantenendo un più stretto controllo sulle diverse fasi della trasformazione della conoscenza. A fronte del venire meno del sostegno ai costi di pubblicazione, permane l obiettivo di mantenere la qualità redazionale e tipografica. Nel caso dell Eut ciò avviene mediante la cooperazione con il servizio scambi del sistema bibliotecario di ateneo nell allocare i volumi presso biblioteche pubbliche e accademiche nazionali ed estere. Per fronteggiare i costi di distribuzione e contrastare la bassa circolazione derivante dalle piccole tirature, si è ricorso allo sviluppo di versioni elettroniche complementari alle edizioni a stampa. L iniziativa, che nel caso di Eut ha utilizzato l archivio digitale ad accesso aperto dell ateneo, ha incontrato un adesione crescente da parte degli autori, che hanno visto aumentare la disseminazione dei propri lavori, anche grazie all archiviazione permanente e all indicizzazione analitica dei contenuti che permette un efficace recupero via Web delle risorse. Ma la risorsa più importante delle Up sta nella loro capacità di selezionare e validare le proposte editoriali, attraverso il lavoro di commissioni scientifiche o il peer reviewing. In questo senso, le Up devono poter offrire agli autori non solo condizioni competitive, qualità redazionale e visibilità, ma anche una rispondenza ai parametri individuati dagli organismi nazionali ed esteri responsabili della valutazione della ricerca. Il patrimonio di credibilità di una Up si consolida con un protocollo di valutazione trasparente e condiviso dalla comunità di riferimento, che deve essere però anche chiamata a riequilibrare le disparità (o l assenza) di finanziamento delle proposte editoriali esaminate, che penalizzano soprattutto i ricercatori più giovani e le discipline cosiddette «deboli». A mio vedere, il finanziamento di qualsiasi progetto di ricerca scientifica dovrebbe fin dall inizio prevedere i costi di pubblicazione dei suoi risultati, vuoi nella tradizionale forma a stampa, vuoi nella forma dell edizione elettronica o dell archiviazione digitale nei depositi istituzionali a libero accesso; nel novero di tali costi non possono essere ovviamente sottostimati quelli derivanti dalle procedure di valutazione. Per quanto riguarda la produzione editoriale, allo stato attuale, le Up rappresentano spesso una risposta al restringersi degli spazi che la saggistica di livello universitario può riservare ai risultati della ricerca scientifica, soprattutto nei suoi esiti marcatamente specialistici e per quanto riguarda le pubblicazioni monografiche. Inoltre, sfruttando la loro prossimità allo studioso e, in alcuni casi, la loro organicità all istituzione, possono offrire all autore dei servizi aggiuntivi che un editore di saggistica di medie dimensioni difficilmente riesce a fornire all interno del proprio flusso di lavoro: un rapporto più personalizzato, la consulenza redazionale e grafica e una fattiva cooperazione nella diffusione del documento non solo attraverso la distribuzione commerciale, ma anche mediante il network delle biblioteche universitarie. Infine, la possibilità di promuovere il volume mediante presentazioni e tavole rotonde che abbiano come referente la comunità universitaria nel senso più ampio. Riguardo a tali aspetti è quindi abbastanza appropriato parlare di complementarietà. Ritengo tuttavia che, almeno nel medio periodo, le Up non saranno in grado (né è loro compito) di sostituirsi completamente agli editori tradizionali del segmento universitario, anche se grazie a iniziative di cooperazione, a una maggiore visibilità e capacità di distribuzione potranno accrescere apprezzabilmente la loro presenza sul mercato. Il loro apporto innovativo potrebbe tuttavia rivelarsi 45

2 46 genza di divulgare la ricerca scientifica che si svolge nell Università della Calabria e per soddisfare la domanda di studiosi che trovavano difficoltà a pubblicare con le grandi case editrici. I nostri fruitori sono per la maggior parte studenti e docenti specialisti in varie discipline, per cui le nostre proposte culturali mirano, essenzialmente, a fornire strumenti didattici operativi e finalizzati. Le attività delle Up sono fondamentali nel combattere il mercato ilsignificativo nel settore della didattica e nella manualistica, attraverso la cooperazione con il corpo docente e i sistemi bibliotecari, e soprattutto mediante l impiego crescente, negli Atenei, delle piattaforme di e-learning e degli archivi digitali. In questo segmento le Up possono contribuire alla strutturazione e sistematizzazione dei contenuti e alla crescita della cultura del diritto d autore, contenendo la tendenza al «bricolage» che talora distingue le fasi di esordio di questi strumenti. Egea Orsola Matrisciano. Alle Up è demandato fondamentalmente un ruolo di diffusione della cultura elaborata nell ambito dell ateneo di riferimento o comunque nel quadro degli indirizzi strategici dell Università di riferimento; a partire da questo punto fermo di base, diverse sono le strade intraprese dalle Up in termini di modelli di business, struttura e strategie. In ogni caso tutti abbiamo dovuto e dobbiamo fare i conti con i cambiamenti del mercato universitario, sia sul lato della produzione destinata alla didattica che di quella mirata alla valorizzazione della ricerca svolta in ambito accademico; ma anche, più in generale, con le tendenze del settore editoriale, caratterizzato di fatto da due fenomeni solo apparentemente contradditori: concentrazione (a livello di editori e di canali di vendita) e frammentazione. Il focus è appunto il modello di business. Per quanto riguarda Egea, noi ci posizioniamo come Up, ovvero un editore a matrice universitaria: ma, come accade all estero, l editore di matrice universitaria non produce solo cultura universitaria di testi universitari. La nostra produzione è articolata per raggiungere anche altri target e di conseguenza, in una logica di filiera, tende a inserirsi tanto nei meccanismi cosiddetti tradizionali di distribuzione e commercializzazione quanto ad integrare modalità di diffusione Web- based. Ciò in linea con i principi ispiratori dell ateneo di riferimento. Per noi di Egea, quindi, non si tratta di intercettare una domanda non soddisfatta da parte degli editori tradizionali; svolgiamo anche una funzione di servizio (del resto le pubblicazioni di questo tipo o almeno alcune tipologie le realizzano anche gli editori tradizionali), ma questa è integrata in un quadro di competizione aperta nel segmento della cosiddetta editoria di cultura, su cui è modellata la nostra struttura dei ricavi. Non si tratta insomma di essere complementari o sostitutivi ad altri, ma, come già accennato, di proporre un offerta competitiva e sostenibile, nel rispetto di un posizionamento e di una missione da editore di cultura di media dimensione, che fa libri di qualità. Noi come Egea perseguiamo da anni questo obiettivo e questo ha richiesto anche costanti cambiamenti e adeguamenti alle evoluzioni del settore. Per esempio, è stato importante rivedere la nostra filiera produttiva in relazione alle audience cui ci rivolgiamo, integrando sempre più e sempre meglio il ricorso alle tecnologie: nella gestione delle diverse tirature in funzione del mercato potenziale, ricorrendo al print on demand e nella implementazione di un piano per la realizzazione e distribuzione di prodotti digitali. Siamo per questo molto interessati alla nascita di un associazione delle Up e seguiamo con attenzione i lavori volti a definire i parametri di appartenenza e gli obiettivi di attività. Riteniamo infatti possa essere utile che su certi elementi di contesto specifici possano esserci degli scambi conoscitivi e propositivi tra gli operatori, una sorta di «area di confronto tematica» che si rapporti e interagisca positivamente e fruttuosamente con le altre realtà rappresentative del mondo editoriale, quindi con gli elementi di contesto più generali del settore. UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Centro Editoriale e Librario Centro editoriale e librario Wanda Monaco. Il Centro editoriale è nato dall esi- legale delle fotocopie poiché possono proporre testi di eccellenza culturale a bassi costi. La nostra collana didattica è mirata ad aiutare gli studenti nel loro percorso formativo, ma è attenta anche alle novità culturali sia nel campo della saggistica sia in quello della letteratura scientifica. Gli sviluppi che ci proponiamo per la nostra attività editoriale sono: costituire una rete di reference con un pool interuniversitario che garantisca in modo anonimo la qualità del testo e divulgare in modo capillare il risultato delle ricerche scientifiche svolte nei vari atenei d appartenenza. Credo che per raggiungere tali risultati ci si debba ispirare sempre alle Up anglosassoni e che hanno una tradizione ed una esperienza sicuramente maggiore. Dal punto di vista economico, invece, l intento della nostra attività è quello di autofinanziarsi, viste le ristrettezze economiche degli atenei, naturalmente offrendo un prodotto di qualità oltre che di grande levatura scientifica. Per quanto riguarda l offerta dei contenuti ritengo che la proposta delle Up sia assolutamente complementare rispetto a quella delle case editrici tradizionali, ma, è bene fare un inciso, in alcuni settori culturali le Up sono all avanguardia. Le grandi case editrici, generalmente, programmano le loro linee editoriali tenendo conto e privilegiando (giustamente dal loro punto di vista) i settori che permettono di raggiungere un pubblico molto ampio. Non possono quindi permettersi di pubblicare libri che interessano solo settori di nicchia, anche se importanti dal punto di vista culturale. Senza l attività delle Up quindi molti libri importanti, ma con poche prospettive di ritorno commerciale, rischierebbero di non essere pubblicati. Editrice Las Nicolò Suffi. L editrice Las è entrata a far parte dell associazione ma per adesso siamo agli inizi di questa esperienza non si tratta di

3 pubblicare libri in coedizione, o comunque in collaborazione, per cui mi pare prematuro parlare di condivisione di contenuti in termini editoriali. Attualmente stiamo facendo un azione di promozione della conoscenza reciproca e di collaborazione nella diffusione dei libri prodotti dalle varie editrici associate. Questi possono essere effettivamente condivisi se rispondono a criteri di scientificità, evidentemente non intesa secondo quella mentalità, ancora presente nella pubblica opinione, per cui è «scientifico» soltanto quello che è verificabile secondo criteri fisici e matematici. Le università sparse nel mondo coltivano molte discipline, tutte importanti e tutte necessarie per rispondere alle domande sul senso delle cose e della vita. I libri da esse prodotti partecipano a quel dialogo interculturale e anche interreligioso che contribuisce a rispondere a tali domande e alla formazione di persone libere e responsabili. Le Up associate intendono, per quanto possibile, collaborare a questo scopo. L Editrice Las si propone di dare il suo contributo con opere di teologia e di scienze della religione, di filosofia e sociologia, diritto canonico, scienze dell educazione (pedagogia, psicologia, didattica, metodologia, catechetica), lettere cristiane e classiche, scienze della comunicazione. Per quanto riguarda la sua attività editoriale, il fine ultimo della Las non è quello di fare guadagni, ma di riuscire, con il ricavato delle vendite, a coprire le spese, per continuare a essere in grado di svolgere il nostro servizio. Sotto questo aspetto, il vantaggio che si prefigge dalla partecipazione all'associazione è quello di una maggiore visibilità dell editrice e di una più ampia diffusione dei libri. L associarsi contribuisce ad accrescere la conoscenza e la stima reciproca, anche presso il pubblico, specialmente dei docenti e degli studenti. Inoltre, la collaborazione in azioni pubblicitarie comuni a mezzo stampa o tramite il circuito digitale, permette un contenimento delle spese. Qualcuno si è chiesto se l'offerta editoriale delle Up intende, in medio o lungo periodo, sostituire la produzione editoriale delle altre case editrici universitarie. A mio parere l offerta delle Up è, e sarà sempre, complementare a quella delle altre editrici. Le une non possono sostituire le altre. Come è già stato rilevato, gli editori tradizionali non riescono a fare fronte a tutte le esigenze delle università, per svariati motivi. Abitualmente le Up assumono un carattere di servizio per l università per cui accettano di pubblicare anche opere che altre editrici, per motivi economici o di target o altro, non pubblicherebbero. Inoltre, i docenti stessi a volte preferiscono pubblicare presso l Up alla quale si sentono maggiormente legati. Tuttavia, essi vorranno sempre collaborare anche con altre editrici. Edizioni Plus Aldo Pinchera. Come prima cosa è necessario sfatare l errata convinzione che la produzione di una Up si limiti ai testi di riferimento per la didattica. Nel nostro caso, ad esempio, i manuali costituiscono meno del 40% dell intero catalogo editoriale. Se poi affrontiamo il tema in termini più generali, credo che la chiave per far uscire la produzione editoriale di una Up da un ambito puramente accademico sia quella di iniziare ad affiancare alla manualistica intesa in senso tradizionale un editoria fatta di prodotti fruibili da un pubblico più ampio, interessato ad approfondire argomenti e tematiche particolari, analizzate da esperti del settore, quali sono i docenti universitari. Le Edizioni Plus stanno lavorando su questo fronte ormai da anni e il riscontro avuto da parte del pubblico dei lettori, dei visitatori alle fiere dell editoria e di chi partecipa ai numerosi eventi culturali da noi organizzati dimostra che questa linea editoriale può produrre ottimi risultati sul piano della divulgazione scientifica. La Plus è una scrl controllata dall Università di Pisa ed è partecipata da due editori privati che contribuiscono a fornire il servizio di stampa. I ricavi ottenuti dalla vendita e dall attivazione di vari progetti editoriali vengono utilizzati per coprire le spese di gestione della stessa casa editrice e per garantire la realizzazione di attività promozionali tese a valorizzare il patrimonio costituito dai risultati della ricerca scientifica condotta in ambito accademico. La produzione editoriale delle Up ha un potenziale culturale molto forte, capace di competere e, perché no, superare quello già affermato delle case editrici di testi universitari. Anche se i segnali di crescita sono molto incoraggianti, sarebbe un azzardo prevedere a breve una completa sostituzione nel panorama editoriale attuale. Su questo punto pesa molto anche la difficoltà di emergere in un mercato monopolizzato da pochi editori, ma è certamente auspicabile che in un prossimo futuro la divulgazione scientifica avvenga principalmente attraverso i canali messi a disposizione dalle stesse università, come già accade per istituzioni di eccellenza come Oxford e Cambridge. Forum editrice Norma Zamparo. L idea che ha mosso l Università di Udine a farsi partecipe di una Up è stata principalmente quella di non disperdere il patrimonio di conoscenze e di risultati di ricerca in iniziative editoriali troppo frammentate: la creazione di collane e l avvio di riviste in alcune aree di maggiore dinamicità sono andati proprio in questa direzione. D altro lato, la casa editrice è diventata nel tempo una specie di specchio dell attività dell ateneo ed ha contribuito a rafforzarne la visibilità come centro di ricerca, di didattica e di divulgazione. Sin dalla sua fondazione e dalla scelta di creare, insieme ad altri partner pubblici e privati, una società a responsabilità limitata, si è pensato ad una attività economicamente indipendente. In questo è stato importante il forte radicamento territoriale dell Università di Udine: alle pubblicazioni strettamente scientifiche rivolte ad un pubblico specialistico generalmente ristretto, si affiancano infatti altri titoli nati dalla collaborazione di docenti e ricercatori con enti del territorio. Queste pubblicazioni, che hanno un carattere più divulgativo, escono dal ristretto ambito specialistico ed hanno una maggiore possibilità di vendita. Certamente i processi di selezione sono diversi... Con la nascita 47

4 48 delle Up una sostituzione si è realizzata, probabilmente, nei confronti dei piccoli centri stampa d ateneo che si limitavano alla produzione di dispense (ma anche di monografie e di atti di convegno) per determinati corsi senza garantirne però la minima cura e diffusione. La nascita di case editrici universitarie ha senz altro migliorato questa situazione, in termini di selezione delle opere (comitati scientifici, sistemi di referaggio), di cura redazionale delle stesse, di loro divulgazione (con cataloghi, distribuzione in libreria, partecipazione a fiere del libro). Da questo punto di vista, penso sia senz altro migliorata la qualità di alcuni prodotti universitari. La creazione di un coordinamento fra le Up italiane non può poi che rafforzare questi aspetti, tramite iniziative condivise di promozione, collaborazione e confronto. Per quanto riguarda invece le case editrici di testi universitari, è sicuramente più facile pensare ad una complementarietà: la ricchezza di una casa editrice è data dai suoi autori, dai settori in cui si è specializzata, dal catalogo. Questa ricchezza, se ben conservata, rimane un patrimonio difficilmente sostituibile nel breve e medio termine. D altro canto le Up, per la loro stessa natura, hanno altri punti di forza, primo fra tutti lo stretto rapporto con il mondo accademico che permette loro di seguire da vicino le novità della ricerca e di avviare collaborazioni anche di tipo interdisciplinare. La Sapienza University press Simona Ardimento. L obiettivo comune delle Up italiane riguarda la diffusione di pubblicazioni di elevata caratura intellettuale legate, ovviamente, alla ricerca accademica delle università, al fine di aumentarne l impatto e la visibilità. Dato questo presupposto e pur considerando e valorizzando le singole competenze e specificità culturali, produttive e comunicative, la collaborazione tra le varie Up passa attraverso la condivisione dei medesimi sistemi di cernita delle Pde, che ci garantisce la diffusione su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda il nostro modello economico sappiamo che, per definizione, una Up è una casa editrice non profit. Tuttavia, fin dalla sua nascita, Luiss University press ha cercato quanto più possibile di rendersi autosufficiente, lavorando affinché l attività non sia in passivo e cercando di ottenere ricavi per potersi autofinanziare. A questo scopo, pensiamo di aumentare le tirature delle opere di prossima pubblicazione e di muoverci con maggiore decisione sul mercato. La nostra offerta editoriale non entra in diretta competizione con quella delle case editrici specializzate in testi universitari. È vero che ci è capitato di realizzare alcuni manuali; tuttavia le nostre pubblicazioni che pure a vario titolo sono state e possono essere adottate nell ambito di corsi universitari e post-universitari non sono pensate specificamente per gli studenti universitari. Certamente non ci occupiamo di realizzare testi che abbiano soltanto un «uso interopere da pubblicare, di referaggio delle stesse e, soprattutto, attraverso iniziative di promozione condivise. Dal punto di vista economico, sebbene l obiettivo primario sia, come già accennato, la promozione di pubblicazioni di qualità, ovviamente il gruppo si confronta con il mercato, anche perché i finanziamenti difficilmente riescono a coprire il 100% dei costi di produzione, per non parlare di quelli relativi al diritto d autore e alle eventuali traduzioni che fanno aumentare notevolmente i livelli di spesa, soprattutto nelle piccole tirature (fino a 3-5 mila copie, in nero o in quadricromia). Per ciò che concerne invece l offerta editoriale, la proposta delle Upi è comunque complementare rispetto a quella delle case editrici tradizionali, sia perché esiste una missione istituzionale che distingue le Up dalle altre case editrici che si occupano di scolastica e di universitaria, sia per la presenza di aree di specializzazione di queste ultime. A nostro avviso la produzione di queste due tipologie di editori non sarà mai in conflitto, nessuna sostituirà l altra, ma seguiranno percorsi paralleli. Luiss University press Daniele Rosa. Una Up come la nostra nasce per colmare un esigenza che non potrebbe essere completamente soddisfatta altrimenti, anche se non può essere ragionevolmente paragonata alle grandi Up internazionali (soprattutto quelle britanniche e statunitensi) cui pure si ispira il nostro ruolo e credo quello delle altre Up italiane. Da un certo punto di vista siamo, è vero, la «faccia» dell ateneo di cui facciamo parte; teniamo comunque a precisare che non siamo semplicemente la stamperia dell università, e che la qualità scientifico-qualitativa dei testi scelti per la pubblicazione punta a rispettare il livello di eccellenza. Nel nostro caso, la qualità scientifica delle pubblicazioni (sia quelle destinate al mercato accademico che quelle pensate per un pubblico più ampio) è garantita da un comitato che può avvalersi di referees esperti dell argomento trattato. È chiaro che la diffusione che le nostre pubblicazioni hanno e potranno avere in futuro non è paragonabile a quella di una casa editrice, per così dire, tradizionale. Tuttavia abbiamo cercato, e cercheremo con ancor più sistematicità a partire dal prossimo anno con un nuovo progetto editoriale al momento in preparazione di garantire ai nostri testi (e ai loro autori) la diffusione necessaria per partecipare al dibattito culturale del Paese. A questo fine, stiamo studiando due formati i tradizionali paperback e pocket cui affidare rispettivamente le nostre pubblicazioni destinate al mercato accademico e quelle invece che potremmo definire «di alta divulgazione». Il piano delle uscite è attualmente in preparazione; per quel che concerne la distribuzione, continueremo la collaborazione con

5 no» e le opere da noi pubblicate pensate soprattutto per gli studenti peraltro non molte hanno comunque carattere di originalità, e non vanno pertanto semplicemente a sostituire o a cercare di sostituire testi già esistenti sul mercato; al contrario, offrono strumenti di studio o di approfondimento su particolari aspetti di determinate discipline non trattati in precedenza nella nostra lingua (e a volte non solo in essa). Nei mesi scorsi inoltre abbiamo avuto contatti con la nuova associazione, che non si sono ancora concretizzati in una vera adesione soltanto perché Luiss University press è in fase di riorganizzazione. Quando la nostra attività ricomincerà a pieno regime, contiamo senz altro di prendere contatto con l associazione per discutere i termini della nostra adesione. Mup Monte Università Parma Guido Conti. Il mondo editoriale sta cambiando profondamente, così anche le Up, ovvero tutte le attività funzionali alla didattica e alla ricerca nei vari corsi di laurea. Le Up, dopo le riforme che hanno cambiato l università italiana, si sono dovute adeguare alle nuove direttive e ai nuovi «formati universitari»: rarissimamente le Up pubblicano oggi tesi triennali o specialistiche, mentre l attività di vera ricerca si è spostata prevalentemente sulle tesi di dottorato. Se da una parte la casa editrice riceve, con contributi, proposte editoriali di ricerca dei professori o ricercatori universitari, difficilmente distribuibili però nel circuito delle librerie tradizionali, dall altra progettiamo volumi e collane universitarie che potrebbero avere una collocazione commerciale a livello nazionale. Il progetto di volumi universitari commercializzabili a livello nazionale avviene però solo nel circuito ristretto dell università cittadina e difficilmente si riescono a coinvolgere altre università nella distribuzione e nella circuitazione dei materiali. Avviene così che, dei circa 400 volumi pubblicati da Mup Editore, un centinaio sono quelli facenti parte della sezione Up e hanno tirature che non superano, in media, le 300/400 copie. Molti di questi volumi sono coperti da fondi di varia natura. La loro commercializzazione si limita all adozione degli studenti e i ricavi sono molto limitati rispetto ai costi della casa editrice che si trova quindi a doversi finanziare con altre attività editoriali. A questi problemi di circolazione e di vendibilità dei materiali prodotti, si aggiunge ora la possibilità di divulgazione Tendenze: editoria universitaria dei volumi in pdf scaricabili a un costo minimo e facilmente duplicabili gratuitamente. Credo perciò che tutto il sistema della Up vada ripensato con l appoggio della stampa on demand: tale tipo di stampa permette infatti di assumersi gli altissimi rischi di vendita, trattandosi di volumi che si occupano di aree di ricerche di nicchia, a fronte di una spesa razionalizzata. C è poi la necessità di un cambiamento dei materiali didattici rispetto alle direttive universitarie, ma il problema vero è l investimento iniziale e una programmazione che diventa molto difficile per le piccole realtà. Si sente la necessità di una nuova manualistica e di una nuova didattica rigorosamente scientifica ma anche agile. In ambito scientifico, ingegneria e chimica, ci sono molti corsi in cui le dispense fotocopiate e non riconosciute dall autore rappresentano un abbozzo di manuale che però continua a vivere come bozza perché il professore non ha intenzione di lavorarci sopra. Insomma, una situazione molto complessa, difficile da risolvere in un caos come quello attuale che coinvolge i cambiamenti sia dell editoria che dell università. L associazione delle Up a che serve? A far circolare i cataloghi? A coordinare meglio l attività delle singole case editrici? Ad affrontare insieme i problemi legati al mercato? A far fronte comune per risolvere i problemi della distribuzione dei libri? Se a queste e ad altre domande che sorgono spontanee ci sono risposte positive, allora anche la scelta di iscriversi diventa strategica. (Interviste a cura di D. Nannini) 1. Profilo operativo delle University press intervistate Nome Up Plus Centro Eut La Sapienza Egea Forum Luiss Up Editrice Las Mup Up editoriale e librario di info.plus@adm.unipi.it w.monaco@unical.it eut@units.it redazionecasaeditrice@uniroma1.it - forum@forumeditrice.it lup@luiss.it - info@mupeditore.it riferimento Catalogo 600 circa circa Novità 70 circa / Ristampe 10 circa /5 5/10 4/5 5 Tiratura 300/ / / / media Collane linee ed marchi Fatturato (euro) Addetti Presenza Si 3/4 - Si Si Si Si Si Si in libreria Distributore Pde Casalini Licosa Pde Pde Dehoniana Libri Casalini e Casalini digital division Pde Dehoniana Pde Fonte: Dati forniti dagli editori 49

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Nel futuro c è l ebook e non solo

Nel futuro c è l ebook e non solo http://www.aie.it/ Stato dell editoria in Italia Nel futuro c è l ebook e non solo Nicoletta Salvatori - 2014-2015 Corso Editing e scritture professionali - Università di Pisa 1 Associazione Italiana Editori

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Nuova Cultura i numeri:

Nuova Cultura i numeri: Nuova Cultura i numeri: 400 titoli editati negli ultimi due anni, 97% degli autori incardinati nell organigramma universitario, 21% del catalogo adottato per corsi universitari, 37% del catalogo è consigliato

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html

Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html E se l'innovazione passasse dall'università? Intervista al nuovo rettore dell'università di Torino Intervistatrice: Flavia Marzano Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html

Dettagli

OSSERVATORIO CULTURALE DEL PIEMONTE

OSSERVATORIO CULTURALE DEL PIEMONTE LIBRERIE INDIPENDENTI E PICCOLA EDITORIA IN PIEMONTE SINTESI DEI DATI 15 Maggio 2010 La piccola editoria in Piemonte Il Piemonte si presenta oggi come il secondo polo produttivo d Italia sia per numero

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999; Protocollo d intesa tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato Ministero) e Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (di seguito

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

A cura di Giorgio Sordelli

A cura di Giorgio Sordelli Dall idea al progetto A cura di Giorgio Sordelli Dall idea al progetto idea progetto trovare il finanziamento Bando progettuale trasformare idea in progetto che si adatti Slide 2 Il progetto Si lavora

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei Convegno Nazionale RUIAP Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l Università e per il Paese

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA PRESENTAZIONE BiSTUDIO Via Arona 11 47838 Riccione (RN) Tel. 0541643881 Fax 0541663476 e-mail: info@bistudio.it internet: www.bistudio.it Partita Iva Codice Fiscale Iscrizione

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. Con il Consiglio di Lisbona e negli obiettivi della dichiarazione di Copenaghen si è tracciato un percorso ambizioso da realizzare entro il 2010: realizzare la

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014 HORIZON 2020 PER LE IMPRESE Bologna, 21 ottobre 2014 I NUMERI DI VARVEL Capitale sociale: 2.000.000 Euro Anno di fondazione: 1955 Personale: 150 addetti (incluse consociate) Fatturato 2013: 30.025.000

Dettagli

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Come nasce il progetto? La necessita, il desiderio di cambiare le regole e di dettarne di nuove verso un modo contemporaneo di fare impresa, ha dato vita

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

Technology and Quality of Life. [Preincubazione] [Preincubazione]

Technology and Quality of Life. [Preincubazione] [Preincubazione] Technology and Quality of Life W W W. P O N T - T E C H. I T [Preincubazione] [Preincubazione] [Obiettivo: sviluppare un Business Plan] Offrire un supporto professionale alle vostre idee attraverso un

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi La Sapienza Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Roma, 17 aprile 2008 Valutazione delle pubblicazioni scientifiche e open access Emanuela

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. la forza di un idea una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. una forza creativa Comer Group, da gruppo di aziende operanti nel settore della trasmissione di potenza,

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Cos è il fundraising 1

Cos è il fundraising 1 La Raccolta di fondi richiede competenze e investimenti. Ha senso sviluppare un progetto di fundraising per un gruppo di organizzazioni nonprofit? La Campagna Lasciti, una strada percorribile. Intervento

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

Vademecum per organizzare un evento CaffExpo

Vademecum per organizzare un evento CaffExpo Vademecum per organizzare un evento CaffExpo 1 - Cosa è CaffExpo Nato da un idea del Centro di Ricerca sull agricoltura sostenibile OPERA e sviluppato grazie al contributo importante di altri centri di

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA Mo-net RETE CIVICA DI MODENA PROTOCOLLO D INTESA tra Comune di Modena e Fornitori di accessi Internet Modena Dicembre 1995 1 Premesso: che la diffusione della rete Internet svolge un ruolo fondamentale

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Promosso da: Organizzato da: Consorzio A.S.T. - Agenzia per lo Sviluppo Territoriale In collaborazione

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari Michele Galeotti Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO Integrazione al progetto. Il progetto presentato prima dell estate prevedeva la realizzazione della prima fase di un percorso più articolato che vede

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

ESPORTIAMO L ECCELLENZA ESPORTIAMO L ECCELLENZA Le PMI italiane per poter avere un futuro e crescere hanno l esigenza di uscire dai confini territoriali italiani per vendere i loro prodotti sui mercati esteri. Questa necessità,

Dettagli