Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P."

Transcript

1 ASST DI LODI Prot. n. _ _/17 del _28/07/_ Cod.Class C.IPA: asstlo AOO: asstlo C.REG.PROT.: RP02 UOR: U.O.C. Gestione Economico Finanziaria Lodi, 28 Luglio. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE ASSESTAMENTO Con la presente si trasmette la documentazione attinente la rilevazione relativa all assestamento composta da: 1. RELAZIONE ASSESTAMENTO; 2. CONTO ECONOMICO ASSESTAMENTO; 3. SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI; 4. TABELLA DETTAGLIO ALTRE PRESTAZIONI; 5. MODELLO A : DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE; 6. TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI; 7. TABELLA DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI; VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI : allegato non allegato _X_ (Contrassegnare con una X l opzione) Il sottoscritto Semenza Gianluigi che invia la presente nota di trasmissione per il deposito del rendiconto trimestrale di cui all oggetto, resa ai sensi della L.R. 33/2009, dichiara ai sensi degli artt. 38, comma 3 bis e 47 del DPR 445/2000 e art. 22 comma 3 D.Lgs n 82/2005, che gli atti e i documenti sopra elencati inclusi nel documento elettronico in formato PDF, composto da n 370 pagine numerate da 1 a 370, inviato in via informatica attraverso la Piattaforma BILANCI WEB- SCRIBA, sono conformi ai corrispondenti documenti originali e autografati in originale depositati presso la sede legale dell Azienda. Distinti saluti. Per delega del Direttore Generale Firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Direttore U.O. Gestione Risorse Economico Finanziarie Dr. SEMENZA GIANLUIGI Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P.IVA

2 1 RELAZIONE DATI PER ASSESTAMENTO Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Codice azienda: Regione Lombardia

3 2 Sommario 1. Introduzione Sintesi dei principali scostamenti rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO Gestione Sanitaria Ricavi... 9 AOIR01 - DRG... 9 AOIR02 FUNZIONI NON TARIFFATE AOIR03 AMBULATORIALE AOIR04 NEUROPSICHIATRIA AOIR05 SCREENING AOIR06 ENTRATE PROPRIE AOIR07 LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) AOIR08 PSICHIATRIA AOIR09 FILE F ED HCV AOIR10 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI AOIR11 ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) AOIR12 ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) AOIR13 PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI AOIR14 CONTRIBUTO PSSR AOIR15 PRESTAZIONI SANITARIE Costi AOIC01 PERSONALE e AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 BENI E SERVIZI (netti) AOIC05 AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) AOIC06 ALTRI COSTI AOIC07 ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO AOIC08 ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI Gestione Territoriale (per ASST) / Gestione Ricerca (per IRCCS) Ricavi Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 2

4 3 AOIR06 ENTRATE PROPRIE AOIR7 LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) AOIR10 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI AOIR11 ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) AOIR12 ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) AOIR13 PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI AOIR15 PRESTAZIONI SANITARIE Costi AOIC01 PERSONALE e AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 BENI E SERVIZI (netti) AOIC05 AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) AOIC06 ALTRI COSTI AOIC07 ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO AOIC08 ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI AOIC17 INTEGRATIVA E PROTESICA SANITA PENITENZIARIA RISCONTRO AD OSSERVAZIONI AL BPE E CET Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 3

5 4 1. Introduzione In questa sezione deve essere fornita una breve sintesi dell Azienda alla luce del nuovo modello organizzativo LR 23/2016 e della gestione. Dal 1 gennaio 2016 si è assistito ad un importante trasformazione del riassetto degli ambiti territoriali, delle funzioni, dei presidi ospedalieri, delle strutture territoriali, conseguentemente all applicazione della legge regionale 11 agosto 2015, n. 23, avente ad oggetto: Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità), e alla costituzione dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi (ASST di Lodi) con successiva Deliberazione di Giunta Regionale n. X / 4480 del 10/12/2015. Per gli effetti delle disposizioni contenute nella normativa e nella deliberazione sopra richiamata nonché nelle direttive regionali impartite con riferimento all attuazione delle predette disposizioni, l Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Lodi subentra, a titolo universale, in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo all incorporata Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi e a titolo particolare nei rapporti giuridici attivi e passivi rientranti nel perimetro dei rami d azienda fatti oggetto di scissione dall Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Città Metropolitana di Milano (scissione da terzi), contestualmente all incorporazione, nella medesima, di tali rapporti, facenti capo alla cessata Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Lodi. Dal 01/01/ la ASST di Lodi svolge anche tutte le funzioni relativamente alle vaccinazioni, che per l anno 2016 erano rimaste in capo ad ATS Milano come previsto dalle regole di sistema. La sede legale dell ASST di Lodi dal 01/02/ è in Lodi, Piazza Ospitale, 10. La ASST di Lodi, si pone l obiettivo di soddisfare le esigenze di salute della popolazione sotto il profilo della diagnosi, della cura, della riabilitazione, della realizzazione di unità di offerta sociali e servizi alla persona, e del reinserimento nel tessuto sociale. L Azienda proseguirà nelle azioni di contenimento dei costi riferiti ai consumi di prodotti farmaceutici ed economali di dispositivi medici, con il monitoraggio e la ridefinizione di alcuni appalti; la razionalizzazione ed il migliori utilizzo delle risorse umane al fine di garantire l equilibrio finanziario. Allo stato attuale, la composizione dell assetto organizzativo dell ASST di Lodi ricomprende inoltre le strutture distrettuali del territorio di competenza così come individuate nell allegato 1 della L.R. 23/2015, comprendenti i Consultori Familiari Pubblici di Lodi, Codogno e Sant Angelo Lodigiano e i SERT di Lodi, Casalpusterlengo e Sant Angelo Lodigiano. La programmazione risponde all esigenza di proseguire il percorso tracciato dalle sperimentazioni Regionali, in una logica di integrazione e collaborazione con gli altri Enti e Soggetti coinvolti, attraverso misure ed azioni che spostano l attenzione dall offerta alla domanda e che intendono, in un ottica non di deregolamentazione, quanto piuttosto di flessibilizzazione dell offerta, assicurare risposte qualificate ai bisogni dei cittadini. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 4

6 5 Nella nuova azienda ASST sono confluite: - n. 2 Dipartimenti ASSI e DIPENDENZE - n. 5 Strutture complesse - n. 6 Strutture semplici di cui n. 1 Dipartimentale. La programmazione è improntata anche a dare piena attuazione al nuovo POAS (Deliberazione aziendale n. 207 del 21/03/) approvato da Regione con DGR n. X/6402 del 27/03/. L Assestamento è stato redatto secondo le indicazioni di cui: - DGR n. X/6391 del 27 marzo Approvazione dei bilanci preventivi economici delle A- ziende Socio Sanitarie Territoriali (A.S.S.T.), dell Azienda Regionale Emergenza Urgenza (A.R.E.U.) e dell Agenzia di Controllo del Sistema Socio Sanitario ai sensi dell art. 4 comma 8 della l. 412/91 ; - DGR n. X/6430 del 3 aprile Approvazione della Preintesa sulle Risorse Aggiuntive Regionali per l anno tra la Delegazione di Parte Pubblica e le OO.SS. della Dirigenza Medica e Veterinaria e della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa della Sanità pubblica ; - DGR n. X/6688 del 9 giugno Approvazione della Preintesa sulle Risorse Aggiuntive Regionali per l anno tra la Delegazione di Parte Pubblica e le OO.SS. del Comparto della Sanita pubblica ; - Nota regionale prot. A del 08/06/ ad oggetto Apertura Partitario Intercompany II CET e prossime attività ; - Nota regionale prot. A del 06/07/ ad oggetto Linee guida per la presentazione assestamento ; - Nota regionale prot. G del 07/07/ ad oggetto Bilancio Assestamento Linee guida per redazione del Modello A e costi del personale ; - Nota regionale prot. G del 12/07/ ad oggetto Indicazioni integrative alla nota A del 06/07/ ; - Nota regionale prot. G del 25/07/ ad oggetto Trattamento accessorio personale transitato da Esacri dal 01/01/. 2. Sintesi dei principali scostamenti rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016 In questa sezione deve essere fornito: un quadro di riepilogo della previsione a chiudere, le economie realizzate ed eventuali criticità eventuali modifiche organizzative con impatto a ricadere sui costi e ricavi aziendali In questa sezione è richiesto un puntuale commento per ogni voce SK della differenza rispetto al Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 5

7 6 decreto di assegnazione e rispetto ai valori di consuntivo 2016: ogni variazione della voce SK in aumento e/o in diminuzione rispetto al valore assegnato con Decreto di Preventivo deve essere debitamente commentato. QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA PREVISIONE A CHIUDERE ED EVENTUALI CRITICITA Vedasi appositi modelli sk e successive descrizioni. Si segnala in particolare l aumento di costi/ricavi per File F HCV per assoluta necessità di arruolamento di circa 100 nuovi pazienti secondo criteri AIFA. MODIFICHE ORGANIZZATIVE CON IMPATTO A RICADERE SUI COSTI E RICAVI AZIENDALI (precisare il conto contabile di riferimento, data decorrenza ed il relativo importo) /// Sezionale Sanitario E richiesto il commento per ogni voce/riga di SK per sezionale (Sanitario): scostamenti rilevati rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 6

8 7 ASST DI LODI SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA SANITARIA Cod. Voce 2016 BPE ASSE DELTA (ASSE BPE ) CONSUNTI VO 2016 DELTA (ASSE CONS 2016) RICAVI A B C = B - A D E = B - D AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica AOIR14 Totale Costi (al netto capitalizzati) Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico Sezionale Territoriale (per ASST) /Sezionale Ricerca (per IRCCS) E richiesto il commento per ogni voce/riga di SK per sezionale (Territoriale / Ricerca): scostamenti rilevati rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO Per le ASST interessate si chiede di evidenziare gli scostamenti rilevati per le Gestioni Dirette Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 7

9 8 ASST DI LODI SCHEDA RIEPILOGATIVA AREA TERRITORIALE Cod. Voce 2016 BPE ASSE DELTA (ASSE BPE ) CONSUNTI VO 2016 DELTA (ASSE CONS 2016) A B C = B - A D E = B - D RICAVI AOIR01 DRG AOIR02 Funzioni non tariffate AOIR03 Ambulatoriale AOIR04 Neuropsichiatria AOIR05 Screening AOIR06 Entrate proprie AOIR07 Libera professione (art. 55 CCNL) AOIR08 Psichiatria AOIR09 File F AOIR10 Utilizzi contributi esercizi precedenti AOIR11 Altri contributi da Regione (al netto rettifiche) AOIR12 Altri contributi (al netto rettifiche) AOIR13 Proventi finanziari e straordinari AOIR15 sanitarie Totale Ricavi (al netto capitalizzati) COSTI AOIC01 Personale AOIC02 IRAP personale dipendente AOIC03 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP AOIC04 Beni e Servizi (netti) AOIC05 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) AOIC06 Altri costi AOIC07 Accantonamenti dell'esercizio AOIC08 Oneri finanziari e straordinari AOIC17 Integrativa e protesica AOIR14 Totale Costi (al netto capitalizzati) Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 8

10 9 3. Gestione Sanitaria 3.1 Ricavi AOIR01 - DRG Il valore di prechiusura previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Oltre a commentare il valore dello scostamento emergente dalla SKAO, si richiede di evidenziare la composizione della previsione a chiudere (contratto, fuori regione, stranieri, eventuali abbattimenti), mettendo in evidenza le motivazioni dello scostamento (volumi, case mix, tariffe ecc) ed i criteri utilizzati per il calcolo. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL 30 6 RICOVERI 2 CET ATS di appartenenza Altre ATS lombarde Extraregione 656 Stranieri 155 TOTALE I valori del 2 cet sono basati sui ritorni di 5 mesi. PROIEZIONE AL 31/12/ RICOVERI BILANCIO 2016 ANNO 2016 (PROD. LORDA) BPE STIMA PROD. LORDA ABBATTIM ENTO (stima su base 2016) CONTRATT O ASSESTAME NTO ATS di appartenenza Altre ATS lombarde TOTALE LOMBARDI Extraregione Stranieri TOTALE NON LOMBARDI TOTALE DRG La proiezione dell attività di ricovero per lombardi porta ad una stima pari a Tale valore, integrato da una stimata quota di per endoprotesi, ma decurtata da un potenziale di abbattimento NOC (storico 2016), porterebbe la produzione a , purtroppo inferiore al valore contrattuale di Nello specifico si identifica la maggior quota di minor produzione nelle unità operative di Otorinolaringoiatria (-13% vs 2016), Riabilitazione Generale Geriatria (-11% vs 2016), Ostetricia e Ginecologia (-4% Lodi e -7% Codogno) e Oncologia (-10% vs 2016). Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 9

11 10 Tali valori sono in parte compensati da altre unità operative che invece stanno incrementando la propria produzione, ma il delta finale di proiezione a fine anno rimane pari a Sostanzialmente si conferma invece il valore di per l extraregione e per l ente estero. Il calo dei DRG risulta parzialmente compensato dall aumento della produzione di Subacuti, meglio descritti più avanti. E opportuna una valutazione congiunta per una eventuale rimodulazione contrattuale. AOIR02 FUNZIONI NON TARIFFATE Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO conferma il valore assegnato in BPE. L adeguamento di tale valore avverrà a seguito della definizione dell equilibrio di bilancio di prechiusura. /// AOIR03 AMBULATORIALE Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Oltre a commentare il valore dello scostamento emergente dalla SKAO, si richiede di evidenziare la composizione della previsione a chiudere (contratto, fuori regione, stranieri, eventuali abbattimenti), mettendo in evidenza le motivazioni dello scostamento (volumi, case mix, tariffe ecc) ed i criteri utilizzati per il calcolo. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL 30 6 RICOVERI 2 CET ATS di appartenenza Altre ATS lombarde Extraregione 377 Stranieri 38 TOTALE Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 10

12 11 PROIEZIONE AL 31/12/ AMBULATORIALI (ESCLUSO SCREENING) BILANCIO 2016 ANNO 2016 (PROD. LORDA) BPE STIMA PROD. LORDA STIMA REGRESSION E TARIFFARIA CONTRATT O ASSESTAME NTO ATS di appartenenza Altre ATS lombarde TOTALE LOMBARDI Extraregione Stranieri TOTALE NON LOMBARDI TOTALE AMBUL La proiezione dell attività ambulatoriale per lombardi prevede un importo pari a Il valore contrattuale è pari a , con una possibilità di riconoscimento dell extra produzione con un abbattimento del 30% tra il 97% e il 103%, e del 60% tra il 103% e il 106%. Tradotto in numeri questo comporta: Lordo Riconosciuto Contratto 97% Quota 97% - 103% Quota 103% - 106% Totale Il valore di produzione risulta quindi ben oltre il 106% contrattuale. In assestamento deve essere quindi riportato il massimo remunerabile post abbattimenti, pari a Sostanzialmente si conferma invece il valore di per l extraregione e per l ente estero. AOIR04 NEUROPSICHIATRIA Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL 30 6 Oltre a commentare il valore dello scostamento emergente dalla SKAO, si richiede di evidenziare la composizione della previsione a chiudere (contratto, progetti, fuori regione, stranieri, eventuali abbattimenti), mettendo in evidenza le motivazioni dello scostamento (volumi, case mix, tariffe ecc) ed i criteri utilizzati per il calcolo. NEURO- PSICHIATRIA 2 CET INFANTILE ATS di appartenenza 392 Altre ATS lombarde 8 Extraregione 1 Stranieri 0 TOTALE 401 Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 11

13 12 PROIEZIONE AL 31/12/ BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE PRESTAZIONI NEURO- PSICHIATRIA INFANTILE Si segnala lo storico problema di tarda rendicontazione dell attività di UONPIA in quanto effetuato solo a chiusura cicli, che non permette stime più accurate in quanto le impegnative vengono chiuse ciclicamente. Si confermano i dati di trend storico. AOIR05 SCREENING Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Oltre a commentare il valore dello scostamento emergente dalla SKAO, si richiede di evidenziare la composizione della previsione a chiudere Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL 30 6 SCREENING 2 CET ATS Lombarde 252 TOTALE 252 PROIEZIONE AL 31/12/ BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE SCREENING Il valore contrattuale per screening è pari a AOIR06 ENTRATE PROPRIE Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Per questa voce oltre a motivare quanto richiesto dovrà essere data evidenza anche di eventuali scostamenti. Entrate proprie (escluse le voci che rientrano Altre prestazioni sanitarie da ) Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento La tabella, sotto riportata, dettaglia tutte le entrate proprie per singolo conto e scostamenti tra Assestamento, Bilancio 2016 e BPE. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 12

14 13 ENTRATE PROPRIE BIL 2016 BPE Asset. ASS 17 / BIL 16 ASS 17 / BPE 17 Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati (560) (439) Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione Ricavi da differenza alberghiera Buoni mensa Proventi da sperimentazione farmaci Proventi da Rilascio certificati e cartelle cliniche (2) 0 Ricavi per formazione Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione (45) 20 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati Affitti attivi Rimborsi assicurativi (35) (35) Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici (43) Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] (8) 0 Rimborsi per Cessione emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione SOLAMENTE OVE GESTITI NELL'AMBITO DEL CONSORZIO INTERREGIONALE] (210) (155) Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati ESCLUSI EMODERIVATI GESTITI VIA CONSORZIO INTERREGIONALE] Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati (21) (12) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione (1) (1) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ) Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati (16) (3) Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale (182) (7) Ticket sul prontosoccorso TOTALE ENTRATE PROPRIE (835) Il valore dei Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati risulta in calo rispetto al BPE e rispetto al Bil 2016, in quanto terminata convezione con S.Donato per sangue. A BPE si era mantenuto il valore nell attesa delle comunicazioni di AREU relativamente agli emocomponenti. Con particolare riferimento agli emocomponenti ed ai plasma derivati, come da indicazioni, si è provveduto a stimare i valori al 31/12 raddoppiando la base dei dati semestrali comunicati da AREU per il 2 cet. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 13

15 14 Per le voci di conto che rientrano in Altre prestazioni sanitarie da (escludendo doppio canale, primo ciclo, subacuti, reti sanitarie e liste di attesa) dovrà essere indicato lo scostamento, indicando la specifica natura degli stessi. Altre prestazioni sanitarie da.. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In questa voce non sono riportate le prestazioni sanitarie costituite da doppio canale, primo ciclo, subacuti, reti sanitarie e liste di attesa e v/ats di appartenenza. Si rimanda al paragrafo sanitarie (ASSTIR15) ed in particolare alle Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza. AOIR07 LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE Libera Professione (art. 55 CCNL) Il valore previsto in assestamento mantiene lo stesso margine del BPE, previsto dal Decreto Presidenza Regione Lombardia n del 07/02/. AOIR08 PSICHIATRIA Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Oltre a commentare il valore dello scostamento emergente dalla SKAO, si richiede di evidenziare la composizione della previsione a chiudere (contratto, progetti, fuori regione, stranieri, eventuali abbattimenti), mettendo in evidenza le motivazioni dello scostamento (volumi, case mix, tariffe ecc) ed i criteri utilizzati per il calcolo. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL 30 6 PSICHIATRIA 2 CET ATS di appartenenza Altre ATS lombarde 2 Extraregione 3 Stranieri 0 TOTALE Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 14

16 15 PROIEZIONE AL 31/12/ BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE PSICHIATRIA Si precisa che a causa dell interruzione momentanea dei flussi informativi relativi all attività di psichiatria a livello regionale, la stima per l anno è stata effettuata sulla base di sole due mensilità (gennaio e febbraio). Si è sostanzialmente mantenuto il valore di BPE. AOIR09 FILE F ED HCV Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento FILE F DATO AL 30 6 FARMACI FILE F (ESCLUSO HCV) 2 CET ATS di appartenenza Altre ATS lombarde 555 Extraregione 76 Stranieri 3 TOTALE PROIEZIONE AL 31/12/ FARMACI FILE F (ESCLUSO HCV) BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE ATS di appartenenza Altre ATS lombarde Extraregione Stranieri Carcerati TOTALE Il valore di File F (escluso HCV) risulta sostanzialmente in linea con il BPE, ed in aumento rispetto al Il conteggio è stato effettuato dall ufficio farmaceutico sulla base dei primi sei mesi del. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 15

17 16 HCV DATO AL 30 6 FARMACI HCV 2 CET ATS di appartenenza Altre ATS lombarde 525 Extraregione 10 Stranieri 0 TOTALE Il valore semestrale di è già pari a quanto assegnato in sede di BPE. PROIEZIONE AL 31/12/ FARMACI HCV BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE ATS di appartenenza Altre ATS lombarde Extraregione Stranieri 0 0 TOTALE La stima in aumento di costi/ricavi per File F HCV è stata effettuata dall ufficio farmaceutico aziendale sulla base dell assoluta necessità di arruolamento di circa 100 nuovi pazienti secondo criteri AIFA. Si segnala che, secondo comunicazione mail regionale del 24/07 u.s di autorizzazione, questa ASST ha già avviato gli arruolamenti. Si auspica la regolarizzazione il più presto possibile. AOIR10 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Precisare gli atti dei maggiori utilizzi iscritti e la voce di costo interessata (beni e servizi, altri costi, ecc.) Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Il Decreto Presidenza Regione Lombardia n del 07/02/ non prevede alcun importo per gli utilizzi contributi anni precedenti. In assestamento si prevedono utilizzi per totali euro 720, di cui: -465 relativo all utilizzo fondi esercizi precedenti per la transazione personale art. 40 CCNL (valori già previsti nel 2015 e nel 2016); -255 relativo all utilizzo fondi esercizi precedenti L.P. Balduzzi a parziale copertura dell incremento di costi per Servizi di consulenza sanitaria in area a pagamento (ccnl art. 55 c.2). Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 16

18 17 AOIR11 ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO conferma il valore assegnato in BPE. L adeguamento di tale valore avverrà a seguito della definizione dell equilibrio di bilancio di prechiusura. I dati, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Dovranno essere rilevati tutti i contributi con formale provvedimento nel corso dell esercizio. Si rimanda alla compilazione delle tabelle di dettaglio l esatta indicazione dei riferimenti. Descrizione dei valori In questa voce sono compresi i seguenti contributi, con Decreto Presidenza Regione Lombardia n del 07/02/: Contributi in c/esercizio (FSR Indistinto): - Equiparazione finanziaria sui trattamenti tributari Risorse Aggiuntive Regionali personale Contributo da Regione Sanità Penitenziaria 77 - Contributo riallineamento Funzioni anno Contributo acc.to franchigie/sir e autoassicurazione Altri Contributi da Regione storicizzazione esercizi precedenti Contributo per finanziamento personale ESACRI per totali Oltre alla rimodulazione per assestamento, nella sezione Ter, dovrà essere previsto un contributo per l attività visite fiscali ad enti pubblici. AOIR12 ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Dovranno essere rilevati tutti i contributi con formale provvedimento nel corso dell esercizio. Si rimanda alla compilazione delle tabelle di dettaglio l esatta indicazione dei riferimenti. Per gli eventuali maggiori contributi indicati precisare la voce di utilizzo sul lato costi del conto economico (es beni e servizi ecc.) Descrizione dei valori Il Decreto Presidenza Regione Lombardia n del 07/02/ non prevede alcun importo per Altri Contributi. In Assestamento, come a BPE, è stato esposto il valore di 200 per Altri contributi, come dettagliato nell apposita scheda allegata Schema di dettaglio contributi vincolati, derivante da: - euro 150 per il contributo da Tesoriere; - euro 50 quale quota delle sperimentazioni correlata a costi specifici derivanti dall attività di sperimentazione stessa. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 17

19 18 Tale importo è rettificato per euro 300 in quanto questa ASST, a seguito di Deliberazione Aziendale, ha destinato una quota delle entrate proprie (pari a circa ½ degli affitti derivanti dal patrimonio disponibile) a riserva per investimenti mediante la rettifica a Patrimonio netto utilizzando la voce Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti (A.1a della NISan). Tale trasferimento è stato comunicato anche nelle relazioni del BPE, del 1 e 2 cet. Pertanto il valore netto di questa voce è pari a meno 100. AOIR13 PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: E richiesto un sintetico dettaglio dei proventi indicati (annualità di riferimento, tipologia, ecc) Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Il Decreto Presidenza Regione Lombardia n del 07/02/ non prevede alcun importo per Proventi finanziari e straordinari. In assestamento si prevedono proventi straordinari, alla data odierna già contabilizzati, per totali euro 20, di cui: -6 per saldo Ires 2016; -14 per nc Anpas Regione Lombradia a storno parziale di una fattura del AOIR14 CONTRIBUTO PSSR ll valore previsto nel CE ASSESTAMENTO conferma il valore assegnato in BPE. L adeguamento di tale valore avverrà a seguito della definizione dell equilibrio di bilancio di prechiusura. /// AOIR15 PRESTAZIONI SANITARIE Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 18

20 19 BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE AOIR15 sanitarie ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre ATS lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per ATS di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre ATS lombarde di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per ATS di appartenenza di servizi MMG, PLS, Continuità assistenziale per altre ATS lombarde servizi farmaceutica convenzionata per ATS di appartenenza servizi farmaceutica convenzionata per altre ATS lombarde termali per ATS di appartenenza termali per altre ATS lombarde di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS di appartenenza 0 0 di trasporto ambulanze ed elisoccorso per ATS/ASST/Irccs della Regione 0 0 Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Nuove Reti Sanitarie - di cui Ospedalizzazione Domiciliare di cui Hospice Esami di laboratorio per EX Asl Lodi - SERD - metadone Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi di cui Attività per Subacuti Altre prestazioni sanitarie ad altre di cui ATS/ASST della Regione ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per stranieri 0 0 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per stranieri 0 0 Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione) di trasporto ambulanze ed elisoccorso Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione) Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 19

21 20 Doppio Canale e I ciclo terapeutico Precisare i criteri di proiezione utilizzati per la stima del valore di ASSESTAMENTO. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL 30 6 DOPPIO CANALE 2 CET PRIMO CICLO 2 CET ATS di appartenenza ATS di appartenenza 4 Altre ATS lombarde 66 Altre ATS lombarde 0 Extraregione 3 Extraregione 0 Stranieri 0 Stranieri 0 TOTALE TOTALE 4 PROIEZIONE AL 31/12/ BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE DOPPIO CANALE PRIMO CICLO In sede di Assestamento complessivamente si registra un incremento di rispetto al Bil 2016 per il Doppio Canale (per trasferimento secondo decreto del doppio canale territoriale al sanitario) mentre il Primo ciclo rimane sostanzialmente invariato rispetto al BIL Reti sanitarie Precisare i criteri di proiezione utilizzati per la stima del valore di ASSESTAMENTO. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL CET NUOVE RETI SANITARIE 290 PROIEZIONE AL 31/12/ NUOVE RETI SANITARIE (OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE) BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE Come risulta dalla tabella, l'attività relativa alle reti sanitarie (nello specifico relativamente alla o- spedalizzazione domiciliare) risulta leggermente in calo rispetto all'esercizio precedente. La valorizzazione di dette prestazioni vengono effettuate solo a conclusione dell attività, pertanto di difficile proiezione. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 20

22 21 Subacuti Precisare i criteri di proiezione utilizzati per la stima del valore di ASSESTAMENTO. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL CET SUBACUTI 820 PROIEZIONE AL 31/12/ BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE SUBACUTI La proiezione dell attività per lombardi (1.720) vede un totale stimato di gran lunga superiore al valore contrattuale (916). Il calo dei DRG risulta parzialmente compensato dall aumento della produzione di Subacuti, meglio descritti più avanti. E opportuna una valutazione congiunta per una eventuale rimodulazione contrattuale. Hospice Precisare i criteri di proiezione utilizzati per la stima del valore di ASSESTAMENTO. Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento DATO AL CET HOSPICE 474 PROIEZIONE AL 31/12/ BILANCIO 2016 BPE ASSESTAMENTO DELTA ASSEST. / BIL 2016 DELTA ASSEST. / BPE HOSPICE I valori di produzione per questa tipologia di attività sono leggermente più alti rispetto al decreto di assegnazione che ha riclassificato questa attività dai DRG alle Sanitarie. Altre prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza Riportare un sintetico dettaglio dei valori indicati Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento In questa voce sono riportate le prestazioni sanitarie v/ats di appartenenza e altri soggetti pubblici, ad esclusione di doppio canale, primo ciclo, subacuti, reti sanitarie e Hospice. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 21

23 22 In sede di assestamento,come a BPE, si registra un valore pari 15 per altre prestazioni sanitarie ATS Milano NON soggette a compartecipazione (laborat.). Sono inoltre stati rilevati 17 per prestazioni sanitarie a soggetti pubblici (Valsasino, Prefettura, Case di Riposo - SANTA CHIARA). Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ASST/Fondazioni lombardi Riportare un sintetico dettaglio dei valori indicati Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Si rimanda a quanto già esposto nel paragrafo sovrastante. Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 22

24 Costi AOIC01 PERSONALE e AOIC02 IRAP personale dipendente Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Precisare eventuali scostamenti rispetto l assegnazione Assestamento. Si rinvia alle Linee Guida regionali Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Rispetto all assegnazione di cui al Decreto n del 07/02/ pari a / (compresi / per ESACRI), costi comprensivi di oneri + / (compresi / per ESACRI) per Irap, si prevede un incremento pari a / (costi comprensivi di oneri) + / per Irap cui si aggiunge un ulteriore incremento pari a / (costi comprensivi di oneri e Irap) + /000 3 per I- rap riferito al personale ESACRI (ex CRI). Di seguito si riporta una sintesi delle motivazioni degli scostamenti analiticamente rappresentati nelle tabelle di dettaglio allegate: PERSONALE BILANCIO SANITA (escluso ESACRI) Costi comprensivi Irap di oneri - Indennità sostitutiva mancato preavviso per decesso di tre dipendenti e per dispensa dal servizio di tre dipendenti / / orarie aggiuntive Legge n. 1/2002 / / Indennità per congedo maternità retribuito a quattro dipendenti a tempo determinato con incarico scaduto / / Assunzioni effettuate nel ai sensi della D.G.R. n. X/5340 del 27/06/2016 / / Applicazione accordo RAR D.G.R. n.x/6688/ / /000 4 PERSONALE ESACRI (ex CRI) Importi comunicati con nota regionale prot. n. G del 25/07/ riferiti al trattamento accessorio e alla produttività per il personale transitato dal 01/01/ / / Con riferimento a quanto indicato nella citata nota regionale Prot. n. G del 25/07/ in merito ai costi connessi ad eventuali assegni familiari del personale ESACRI, tenuto conto dei costi sostenuti ad oggi per tale voce di spesa, si stima un costo annuo pari a / Si allegano di seguito le tabelle di analisi delle integrazioni richieste: Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 23

25 24 (importi in migliaia di euro) MAGGIORI ONERI STIPENDIALI INDENNITA' SOSTITUTIVA MANCATO PREAVVISO Comparto Ruolo Sanitario: Indennità sostitutiva mancato preavviso per decesso (n. 2 dipendenti) Comparto Ruolo Tecnico: Indennità sostitutiva mancato preavviso per decesso (n. 1 dipendente) Comparto Ruolo Sanitario: Indennità sostitutiva mancato preavviso per dispensa dal servizio (n. 2 dipendenti) Comparto Ruolo Sanitario: Indennità sostitutiva mancato preavviso per dispensa dal servizio (n. 1 dipendente) variazione stipendiali oneri sociali totale retribuzione IRAP TOTALE più oneri CON IRAP sociali note dipendenti B.D. e D.M.A dipendente S.M dipendenti S.E. e R.B dipendente G.G. TOTALE Comparto Ruolo Sanitario: orarie aggiuntive Legge n. 1/ autorizzazione Direzione Generale Welfare prot. n. G del Ruolo Medico: indennità per congedo maternità retribuito a personale a tempo determinato con incarico scaduto (art. 24 c. 1 e art 57 D.Lgs n. 151) dipendenti: M.C. - L.A. - V.C. - P.L. ASSUNZIONI EFFETTUATE NEL CORSO DEL AI SENSI DELLA DGR n. X/5340 del : n. 1 Medico Psichiatra assunto dal 1-2- a part time 50% n. 1 Infermiere prof. assunto dal 6-1- a part time 50% e n. 1 Educatore assunto dal 1-2- a tempo pieno n. 1 Assistente Sociale assunto dal a tempo pieno TOTALE La quantificazione del costo è stata effettuata proporzionalmente sulla base dei costi medi annui indicati nella DGR. APPLICAZIONE ACCORDO RAR DGR N. X/6688/ Comparto Ruolo Sanitario Comparto Ruolo Tecnico Comparto Ruolo Amministrativo TOTALE E' stata valutata la quota supplementare di 35 euro TOTALE COMPLESSIVO Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 24

26 25 (importi in migliaia di euro) MAGGIORI ONERI STIPENDIALI variazione stipendiali oneri sociali totale retribuzione più oneri sociali IRAP TOTALE CON IRAP note Importi comunicati con nota regionale prot. G del COMPETENZE ACCESSORIE (indennità ente quota fondo, straordinario, indennità turno, ind. Festiva / notturna, ecc) PRODUTTIVITA' TOTALE note: Come da indicazioni fornite con nota regionale prot. G del la previsione di spesa per "Assegni familiari" è stata dettagliata unicamente nella "relazione dati per assestamento " Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 25

27 26 PERSONALE NON DIRIGENTE (escluso ESACRI) ASSESTAMEN. PREVENTIVO CONSUNTIVO 2016 SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A PREVENTIVO SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A CONSUNTIVO 2016 NOTE COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO LAV. STRAORDINARIO E REMUNERAZIONE CONDIZIONI DISAGIO, PERICOLO, DANNO FONDO FASCE RETR. POS. ORG., PARTE COMUNE INDENN. PROF. SPECIFICA FONDO PRODUTT. COLLETTIVA E QUALITA' PRESTAZIONE INDIVIDUALE ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) - comprensivo degli oneri con esclusione dell'irap RISORSE REGIONALI AGGIUNTIVE INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE ONERI SOCIALI VACANZA CONTRATTUALE ONERI SOCIALI SU COMPETENZE FISSE ECC ONERI SOCIALI SU PRESTAZ. ORARIE AGGIUNTIVE PERS. INFERM totale con oneri sociali non irap Gli scostamenti rispetto al Bilancio Preventivo Economico sono rappresentati nell'allegata tabella "Analisi variazioni di assestamento - Bilancio Sanitario" Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 26

28 27 DIRIGENZA MEDICA ASSESTAMEN. PREVENTIVO CONSUNTIVO 2016 SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A PREVENTIVO SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A CONSUNTIVO 2016 NOTE STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO IND. SPECIFICITA' MED., RET. POS., STRUTT. COMPLESSA ETC FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE INDENNITA' ESCLUSIVITA' INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE REGIONALI AGGIUNTIVE INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE ONERI SOCIALI IND. VACANZA CONTRATTUALE ONERI SOCIALI SU STIPENDIO TAB ECC totale con oneri sociali non irap Gli scostamenti rispetto al Bilancio Preventivo Economico sono rappresentati nell'allegata tabella "Analisi variazioni di assestamento - Bilancio Sanitario" Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 27

29 28 DIRIGENZA SPTA ASSESTAMEN. PREVENTIVO CONSUNTIVO 2016 SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A PREVENTIVO SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A CONSUNTIVO 2016 NOTE STIPENDIO TABELLARE COMPRENSIVO 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' FONDO TRATTAMENTO ACESSORIO CONDIZIONI LAVORO FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUTT. COMPLESSA ETC. - DIR SANITARIA FONDO RETRIBUZIONE POSIZIONE LAVORO, STRUT. COMPLESSA ETC.-) DIR T.P.A FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PREST. INDIVIDUALE FONDO PER LA DIR. PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE ETC INDENNITA' ESCLUSIVITA' DIR. SANITARIA INDENNITA' INCARICO DIRETTORE DIPARTIMENTO ALTRE INDENNITA' ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI RISORSE REGIONALI AGGIUNTIVE INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE ONERI SOCIALI IND. VACANZA CONTRATTUALE ONERI SOCIALI STIP. TABELLARE ECC totale con oneri sociali non irap Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 28

30 29 PERSONALE NON DIRIGENTE (solo ESACRI) ASSESTAMEN. PREVENTIVO CONSUNTIVO 2016 SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A PREVENTIVO SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A CONSUNTIVO 2016 NOTE COMPETENZE FISSE COMPRENSIVE 13/MA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - FONDO LAV. STRAORDINARIO E REMUNERAZIONE CONDIZIONI DISAGIO, PERICOLO, DANNO FONDO FASCE RETR. POS. ORG., PARTE COMUNE INDENN. PROF. SPECIFICA - FONDO PRODUTT. COLLETTIVA E QUALITA' PRESTAZIONE INDIVIDUALE 9 9 ALTRE INDENNITA' - ONERI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI INTEGRATIVI - PRESTAZIONI ORARIE AGG.VE PERS. INFERMIERISTICO (L. 1/2002) - comprensivo degli oneri con esclusione dell'irap RISORSE REGIONALI AGGIUNTIVE PERSONALE ESACRI TRASFERITO DA 1-1- Gli scostamenti rispetto al Bilancio Preventivo Economico sono rappresentati nell'allegata tabella "Analisi variazioni di assestamento - Bilancio Sanitario" INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE - ONERI SOCIALI RISORSE AGGIUNTIVE - ONERI SOCIALI VACANZA CONTRATTUALE - ONERI SOCIALI SU COMPETENZE FISSE ECC ONERI SOCIALI SU PRESTAZ. ORARIE AGGIUNTIVE PERS. INFERM. - totale con oneri sociali non irap Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 29

31 30 RIEPILOGO (compreso ESACRI) ASSESTAMEN. PREVENTIVO CONSUNTIVO 2016 SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A PREVENTIVO SCOSTAMENTI ASSESTAMENTO RISPETTO A CONSUNTIVO 2016 NOTE COMPARTO ( A ) ( B ) ( C ) (A - B) (A - C) NON DIRIGENTI DIRIGENZA MEDICA DIRIGENZA SPTA EX ESACRI PERSONALE ESACRI TRASFERITO DA 1-1- TOTALE CON ONERI SOCIALI NO IRAP ,53% 0,75% TOTALE COMPLESSIVO IRAP ESCLUSO ESACRI TOTALE COMPLESSIVO IRAP SOLO ESACRI PERSONALE ESACRI TRA TOTALE COMPLESSIVO IRAP COMPRESO ESACRI AOIC03 LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: Precisare la composizione della voce Descrizione dei valori e motivazioni dello scostamento Il valore previsto in assestamento mantiene lo stesso margine del BPE, previsto dal Decreto Presidenza Regione Lombardia n del 07/02/. AOIC04 BENI E SERVIZI (netti) Il valore previsto nel CE ASSESTAMENTO e il relativo scostamento rispetto al BPE E DI CONSUNTIVO 2016, rappresentati complessivamente nel foglio SKAO, sono così costituiti: B.1.A) Acquisti di beni sanitari Per questa voce dovrà essere precisato lo stato di raggiungimento degli obiettivi di Preventivo (per le macroaree indicate beni sanitari, dispositivi medici, ecc.. ). Dovranno essere altresì analizzate nello specifico le Relazione dati per Assestamento Regione Lombardia 30

SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - AREU SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - OGGETTO DI SPECIFICI FINANZIAMENTI COLONNA A COLONNA B

SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - AREU SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - OGGETTO DI SPECIFICI FINANZIAMENTI COLONNA A COLONNA B DENOMINAZIONE A.O. ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO CODICE AZIENDA 968 ANNO 2013 DI CUI MODELLO A - TEMPO DETERMINATO RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE /BILANCIO PREVENTIVO / BILANCIO CONSUNTIVO COSTO DEL

Dettagli

DI CUI MODELLO A - TEMPO DETERMINATO

DI CUI MODELLO A - TEMPO DETERMINATO Modello A di cui TD DENOMINAZIONE A.O. ISTITUTI OSPITALIERI CREMONA GLI IMPORTI DEVONO ESSERE ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO CODICE AZIENDA 957 ANNO 2014 DI CUI MODELLO A RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE /BILANCIO

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI 1 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Lodi P.zza Ospitale n.10 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE USC/USS/Servizio proponente Gestione Economico Finanziaria

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. vista la Legge n. 833 del , recante l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;

IL DIRETTORE GENERALE. vista la Legge n. 833 del , recante l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; Direzione Generale Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana Segreteria 031.585.9471 - Fax 031.585.9892 dir.gen@asst-lariana.it OGGETTO: Approvazione preconsuntivo IV CET. L anno, addì 19 del mese di

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 115 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 115 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Servizio: Bilancio e Risorse Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 email: bilancio.risorse@asstspedalicivili.it Prot. Gen. n.0009892 Brescia, 14/02/ REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O. ECONOMICO

Dettagli

ASSEGNAZIONE Preventivo 2017 V1 324 ATS della Brianza Scheda 1

ASSEGNAZIONE Preventivo 2017 V1 324 ATS della Brianza Scheda 1 Preventivo _ATS_2017_V1.xlsx SK_Decreto_ATS 06/02/2017 ASSEGNAZIONE Preventivo 2017 V1 324 ATS della Brianza Scheda 1 ASSEGNAZIONE SALUTE ASSEGNAZIONE AREU ASSEGNAZIONE TOTALE Preventivo 2017 SANITARIO

Dettagli

Preconsuntivo al 31/12/2013. Preventivo al 31/12/2014 Variazione

Preconsuntivo al 31/12/2013. Preventivo al 31/12/2014 Variazione Tabelle allegate nota integrativa di: A.O. DESENZANO DEL GARDA Rendiconto Preventivo / ATTIVITA' SANITARIA CONTO ECONOMICO - Dati in./000 31/12/ Variazione trimestre 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE

Dettagli

PARERE SUL BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE V2 ANNO 2016

PARERE SUL BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE V2 ANNO 2016 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA COLLEGIO SINDACALE VERBALE N. 8 ALL. A PARERE SUL BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE V2 ANNO 2016 Il Collegio Sindacale dell AZIENDA SOCIO

Dettagli

Prot Brescia 26/02/2016

Prot Brescia 26/02/2016 Servizio: Bilancio e Risorse Direttore: Dr.ssa Loredana Fratti Piazzale Spedali Civili, 1 25123 Brescia Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 email: bilancio.risorse@asstspedalicivili.it Prot. 0008821 Brescia

Dettagli

Tabelle allegate nota integrativa di: A.O. ISTITUTI OSPITALIERI - CREMONA Rendiconto Consuntivo/2015 ATTIVITA' SANITARIA

Tabelle allegate nota integrativa di: A.O. ISTITUTI OSPITALIERI - CREMONA Rendiconto Consuntivo/2015 ATTIVITA' SANITARIA Tabelle allegate nota integrativa di: A.O. ISTITUTI OSPITALIERI - CREMONA Rendiconto Consuntivo/2015 ATTIVITA' SANITARIA CONTO ECONOMICO - Dati in./000 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE.

Dettagli

Prot. n / MS Cremona, 14 febbraio 2017.

Prot. n / MS Cremona, 14 febbraio 2017. UO Economico Finanziaria tel. 0372 405764 ragioneria@asstcremona.it Prot. n. 4887 / MS Cremona, 14 febbraio. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P.

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P. ASST DI LODI Prot. n. _0023765_/17 del _16/10/_ Cod.Class. 1.5.02 C.IPA: asstlo AOO: asstlo C.REG.PROT.: RP02 UOR: U.O.C. Gestione Economico Finanziaria Lodi, 16 Ottobre. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale, 10 Tel / Fax C.F. e P.

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale, 10 Tel / Fax C.F. e P. Prot. Gen. n. _0002702_/17 Tit. 1 CL. 5 Sot.02 Lodi, 14 Febbraio. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO

Dettagli

Preventivo 2017 SAN + TER. Preventivo 2017 TOTALE

Preventivo 2017 SAN + TER. Preventivo 2017 TOTALE ASSEGNAZIONE 217 - V2 76 ASST RHODENSE 76_Scheda 1 4 5 7 (valori in migliaia di Euro) ASSEGNAZIONE SAN ASSEGNAZIONE AREU ASSEGNAZIONE TOTALE Sezione A: ASSEGNAZIONE E VALIDAZIONE CONTRIBUTI REGIONALI Preventivo

Dettagli

ATTIVITA EMERGENZA URGENZA 118

ATTIVITA EMERGENZA URGENZA 118 ASST DI LECCO Codice azienda: 715 Regione Lombardia BILANCIO D ESERCIZIO 2018 V2 Nota Integrativa Descrittiva ATTIVITA EMERGENZA URGENZA 118 Sommario 1. Criteri generali di formazione del bilancio d esercizio...

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P.

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi Lodi P.zza Ospitale n. 10 Tel / Fax C.F. e P. ASST DI LODI Prot. n. _0018014_/17 del _17/07/_ Cod.Class. 1.5.02 C.IPA: asstlo AOO: asstlo C.REG.PROT.: RP02 UOR: U.O.C. Gestione Economico Finanziaria Lodi, 17 Luglio. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Esame Bilancio d Esercizio 2015 V2

Esame Bilancio d Esercizio 2015 V2 Esame Bilancio d Esercizio 2015 V2 All. n. 2 al Verbale n. 12 del 30 novembre 2016 Il Collegio prende atto della nota regionale prot. A1.2016.0074910 del 01/07/2016 avente ad oggetto: Parere in ordine

Dettagli

Bilancio attività socio sanitaria integrata - Preconsuntivo al 31/12/2010. Bilancio complessivo - Preconsuntivo al 31/12/2010

Bilancio attività socio sanitaria integrata - Preconsuntivo al 31/12/2010. Bilancio complessivo - Preconsuntivo al 31/12/2010 CONTO ECONOMICO - PREVENTIVO 2011 Nome dell'azienda Codice Conto Economico (D.M. 11/02/2002) ASL CREMONA 304 Dati in./1.000 Cod CONTO ECONOMICO Bilancio complessivo - Bilancio attività sanitaria - Bilancio

Dettagli

CE - DCA Cons. Codice Descrizione

CE - DCA Cons. Codice Descrizione CE - DCA 121 2016 - Cons. Codice Descrizione 4 Valore della produzione 4,01 Contributi in c/esercizio 36982 Contributi da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale 4.01.01.01 Contributi da Regione

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 94 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 94 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Servizio Bilancio e Risorse Direttore: Dr.ssa LOREDANA FRATTI Prot. 0007080 Brescia 13/02/2015 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 739 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 739 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Servizio: Bilancio e Risorse Direttore:Dr.ssa Loredana Fratti Piazzale Spedali Civili, 1-25123 Brescia Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 e-mail: bilancio.risorse@asst-spedalicivili.it Brescia,15.9. Prot.

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 172 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 172 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Prot. 5642 del 14.04. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città

Dettagli

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI: allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione)

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI: allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia 1 20124

Dettagli

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico 6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico Importi: Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto interministeriale Anno T Anno T -1 VARIAZIONE T/T-1 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

DECRETO N Del 30/12/2016

DECRETO N Del 30/12/2016 DECRETO N. 14088 Del 30/12/2016 Identificativo Atto n. 7808 PRESIDENZA Oggetto ASSEGNAZIONE E CONTESTUALE IMPEGNO DEL FINANZIAMENTO DI PARTE CORRENTE DEL F.S.R. PER L ESERCIZIO 2016 ALLE ASST E AREU, A

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 195 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 195 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1 20124

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 258 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 258 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: Cl 1.5.02 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 37/DGEN del 13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 37/DGEN del 13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1 20124

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 76 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 76 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Prot. n. 10980 del 26.02. Pavia, lì 26.02. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI

Dettagli

Prot. PGEN/U 27/04/ Atti n /2015 Piazza Città di Lombardia Milano

Prot. PGEN/U 27/04/ Atti n /2015 Piazza Città di Lombardia Milano FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI 20133 Milano via Venezian, 1 tel 02.2390.1 codice fiscale 80018230153 partita i.v.a. 04376350155 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 155 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo economico 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 155 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo economico 2017 composto da: Milano, 14/02/ Prot. n. 19365 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 140 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 140 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 20124

Dettagli

Deliberazione Nr.58 Data Delibera: 14/02/2017. Attestazione della regolarità istruttoria, legittimità del provvedimento e conseguente approvazione:

Deliberazione Nr.58 Data Delibera: 14/02/2017. Attestazione della regolarità istruttoria, legittimità del provvedimento e conseguente approvazione: 1 Deliberazione Nr.58 Data Delibera: 14/02/ Oggetto BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO APPROVAZIONE Ufficio Proponente: Istruttore della pratica: ECONOMICA FINANZIARIA PAOLO SCLAVI Attestazione della regolarità

Dettagli

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO 2017 V2

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO 2017 V2 Struttura Aziendale Risorse Economico Finanziarie Direttore Coordinatore Dott.ssa Livia Puricelli Prot. n. 17511 del 6.4. Posizione Archivio 1.5.2/2 Riferimenti: Livia Puricelli tel. 0331 699088 email:

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 297 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 297 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Servizio Bilancio e Risorse Direttore: Dr.ssa LOREDANA FRATTI Prot. Gen. 0019411 Brescia, 27 Aprile 2015 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO

Dettagli

firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Dirigente S.C. Economico Finanziaria Dr. G. Genovese

firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Dirigente S.C. Economico Finanziaria Dr. G. Genovese S.C. Economico Finanziaria Dott. G. Genovese Tel. 028184.4552 4269 Email: gaetano.genovese@asstsantipaolocarlo.it Prot. n. 2915 del 14 febbraio REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO

Dettagli

Codice BILANCIO REGIONE SICILIA 2013 Consuntivo Euro

Codice BILANCIO REGIONE SICILIA 2013 Consuntivo Euro 4.00.00.00.00 VALORE DELLA PRODUZIONE 202.567.449 4.01.00.00.00 Contributi in c/esercizio 103.931.037 4.01.01.00.00 Contributi da Regione per quota F.S. regionale 103.931.037 4.01.01.01.00 Contributi da

Dettagli

A_T TOTALE A) (1) B.2.d B.2.d) Acquisto servizi sanitari - Assistenza riabilitativa

A_T TOTALE A) (1) B.2.d B.2.d) Acquisto servizi sanitari - Assistenza riabilitativa Conto Economico Trimestrale (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: 2015 Nome dell'azienda 977 A.O. S.GERARDO DEI TINTORI MONZA Dati in./1.000 Anno: 2015 Trimestre: Preventivo Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 0093 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 0093 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da: Lodi, 13 Gennaio 2015. Prot. _0001893_ REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA

Dettagli

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/ Conto Economico Preventivo (D.Lgs. 23/6/211 n. 118) Anno: 213 Nome dell'azienda 98 A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in /1. Anno: 213 Preventivo Codice SCHEMA DI CONTO ECONOMICO Bilancio

Dettagli

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/

F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/ Conto Economico Trimestrale (D.Lgs. 23/6/2011 n. 118) Anno: 2015 Nome dell'azienda 980 A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in./1.000 Anno: 2015 Trimestre: Preventivo 6 Codice SCHEMA DI CONTO

Dettagli

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del ) AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3-27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N 02613260187 DECRETO N. 453/Dgi

Dettagli

Esame Bilancio d Esercizio 2016

Esame Bilancio d Esercizio 2016 All. n. 1 al Verbale n. 18 del 6 giugno 2017 Esame Bilancio d Esercizio 2016 Il Collegio prende atto che è stato predisposto il Bilancio d Esercizio 2016 e procede all esame della Deliberazione del Direttore

Dettagli

U.O. Gestione Risorse Economico-finanziarie Direttore: Dario Lorenzon

U.O. Gestione Risorse Economico-finanziarie Direttore: Dario Lorenzon U.O. Gestione Risorse Economico-finanziarie Direttore: Dario Lorenzon Varese, 28/03/2013 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO

Dettagli

Relazione sulla Performance 2016

Relazione sulla Performance 2016 Relazione sulla Performance 2016 PREMESSA La presente relazione sulle Performance relativa all anno 2016, viene predisposto in attuazione delle disposizioni di cui all art. 10 del Decreto Legislativo 150/2009

Dettagli

VERBALE N.48. E presente alla seduta del Collegio il Dott. Roberto Alberti Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria.

VERBALE N.48. E presente alla seduta del Collegio il Dott. Roberto Alberti Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria. VERBALE N.48 Il giorno 23 febbraio 2017, previa rituale convocazione, alle ore 11,00, si è riunito, presso la sede amministrativa della Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, il Collegio

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ESERCIZIO AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO CONSOLIDATO ESERCIZIO AZIENDA SANITARIA

Dettagli

Relazione sulla Performance 2017

Relazione sulla Performance 2017 Relazione sulla Performance 2017 PREMESSA La presente relazione sulle Performance relativa all anno 2017, viene predisposto in attuazione delle disposizioni di cui all art. 10 del Decreto Legislativo 150/2009

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 568 del 12/09/2016 di approvazione del bilancio preventivo 2016 V2 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 568 del 12/09/2016 di approvazione del bilancio preventivo 2016 V2 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Prot.n. U86193 del 15/9/216 Piazza

Dettagli

Oggetto: Approvazione del Bilancio Economico di Previsione (BPE) 2013

Oggetto: Approvazione del Bilancio Economico di Previsione (BPE) 2013 1 FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI 2133 Milano via Venezian, 1 tel. 2 239.1 codice fiscale 81823153 partita IVA 437635155 Oggetto: Approvazione del Bilancio Economico di Previsione (BPE)

Dettagli

B.I) Fondi per imposte, anche differite B.II) Fondi per rischi B.V) Altri fondi per oneri e spese C.I) Fondo per premi operosità

B.I) Fondi per imposte, anche differite B.II) Fondi per rischi B.V) Altri fondi per oneri e spese C.I) Fondo per premi operosità B.II.3) Fondo rischi B.II.4) Fondo rischi B.II.1) Fondo rischi B.II.2) Fondo rischi Fondo per Rinnovi Fondo per Rinnovi Fondo per Rinnovi Fondo per Rinnovi Fondo per Rinnovi Fondo per trattamento connessi

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2016 - ALLEGATO 1 BILANCIO D ESERCIZIO CONSOLIDATO GESTIONE SSR ANNO 2016 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONTO ECONOMICO... 3 MODELLO CE MINISTERIALE... 5 STATO PATRIMONIALE...

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 30/DG del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 30/DG del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Cod. 1.5.02 Prot. N. 7810 del 14.2. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA

Dettagli

Garbagnate Milanese - Viale Forlanini, 121 Tel Cod. Fisc. e Part. IVA posta elettronica certificata:

Garbagnate Milanese - Viale Forlanini, 121 Tel Cod. Fisc. e Part. IVA posta elettronica certificata: 20024 Garbagnate Milanese Viale Forlanini, 121 Tel.02.994.301 Cod. Fisc. e Part. IVA 12314450151posta elettronica certificata: protocollo.generale@pec.aogarbagnate.lombardia.it Pagina 1 di 5 1 2 Pagina

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 63 del 08/02/2013 di approvazione del bilancio preventivo 2013 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 63 del 08/02/2013 di approvazione del bilancio preventivo 2013 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Via Galvani 20124 Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 324/2016 ADOTTATA IN DATA 25/02/2016. OGGETTO: Approvazione del bilancio preventivo economico esercizio IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 324/2016 ADOTTATA IN DATA 25/02/2016. OGGETTO: Approvazione del bilancio preventivo economico esercizio IL DIRETTORE GENERALE 1 DELIBERAZIONE N. 324/ ADOTTATA IN DATA 25/02/ OGGETTO: Approvazione del bilancio preventivo economico esercizio. IL DIRETTORE GENERALE Richiamate: la Legge regionale 11 agosto 2015 n. 23 Evoluzione del

Dettagli

BA0470 da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale

BA0470 da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale AA0030 Contributi da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale indistinto 59.550 59.656-106 62.856-3.306 47.142 62.856-3.306 A1.2 Contributi F.S.R. vincolato 10.020 1.057 8.963 1.020 9.000

Dettagli

DECRETO n. 89 del 14/02/2017

DECRETO n. 89 del 14/02/2017 1 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Prot. n / MS Cremona, 15 settembre 2016.

Prot. n / MS Cremona, 15 settembre 2016. UO Economico Finanziaria tel. 0372 405764 ragioneria@asstcremona.it Prot. n. 27599/ MS Cremona, 15 settembre. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO V2 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE

Dettagli

Prot. n / MS Cremona, 15 giugno 2018.

Prot. n / MS Cremona, 15 giugno 2018. UO Economico Finanziaria tel. 0372 405764 ragioneria@asstcremona.it Prot. n. 20605 / MS Cremona, 15 giugno. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO V2 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA

Dettagli

Prot. n /19 Cremona, 3 aprile 2019

Prot. n /19 Cremona, 3 aprile 2019 UO Economico Finanziaria tel. 0372 405764 ragioneria@asstcremona.it Prot. n. 11026 /19 Cremona, 3 aprile REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O. ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO

Dettagli

Nota Integrativa Descrittiva ATTIVITA EMERGENZA URGENZA 118

Nota Integrativa Descrittiva ATTIVITA EMERGENZA URGENZA 118 ASST DI LECCO Codice azienda: 715 Regione Lombardia BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Nota Integrativa Descrittiva ATTIVITA EMERGENZA URGENZA 118 Sommario 1. Criteri generali di formazione del bilancio d esercizio...

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione)

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) Varese, 8 febbraio 2013 Prot. 2013/014SEF0015906 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città

Dettagli

1

1 1 2 3 4 5 6 Conto Economico (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: Nome dell'azienda 951 A.O. FONDAZIONE MACCHI - VARESE Dati in./1.000 - Anno: - Preventivo Variazioni PreConsuntivo- Totale Bilancio Preventivo-

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 175 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 175 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 20124

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO 2017

BILANCIO PREVENTIVO 2017 NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA SEZIONALE AREU BILANCIO PREVENTIVO 2017 Azienda AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA Codice azienda: 724 Regione Lombardia Cremona, 14 febbraio 2017. Sommario 1.

Dettagli

OGGETTO: Bilancio Preventivo Economico per l Esercizio 2014: Adozione. IL DIRETTORE DELL U.O.C. GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE

OGGETTO: Bilancio Preventivo Economico per l Esercizio 2014: Adozione. IL DIRETTORE DELL U.O.C. GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE 1 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 86 del 13/02/ OGGETTO: Bilancio Preventivo Economico per l Esercizio : Adozione. Atto deliberativo adottato dal Direttore Generale Prof. Paolo Moroni nominato

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO 2018

BILANCIO PREVENTIVO 2018 1 2 3 4 NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA BILANCIO PREVENTIVO Azienda Sanitaria ATS DELLA BRIANZA Codice azienda: 324 Regione Lombardia 5 Sommario 1. Criteri generali... 4 2. Criteri di valutazione adottati

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 72 del 14 febbraio 2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 72 del 14 febbraio 2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO

Dettagli

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE RENDICONTO TRIMESTRALE - 4 TRIMESTRE 2015

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE RENDICONTO TRIMESTRALE - 4 TRIMESTRE 2015 Prot. n. 0017019 del 21/12/2015 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza

Dettagli

Piazza Città di Lombardia, Milano

Piazza Città di Lombardia, Milano Milano, 15/09/ Prot. n. 80673 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA FINANZA U.O. RISORSE ECONOMICO FINANZIARIO Piazza Città di Lombardia,1 20124 Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO

Dettagli

P.O.R. INRCA DI CASATENOVO ASSESTAMENTO 2017

P.O.R. INRCA DI CASATENOVO ASSESTAMENTO 2017 COLLEGIO SINDACALE Via S. Margherita, 5-60124 ANCONA Tel. 071/8004708-8004624 Fax 071/35944 Estratto verbale n. 16 del 27 settembre 2017 P.O.R. INRCA DI CASATENOVO ASSESTAMENTO 2017 La Regione Lombardia,

Dettagli

Deliberazione N. 63 del 24/02/2016. Il Direttore Generale

Deliberazione N. 63 del 24/02/2016. Il Direttore Generale 1 Deliberazione N. 63 del 24/02/ Il Direttore Generale L anno Duemilasedici addì Ventiquattro del mese di febbraio alle ore 12.00 presso la sede dell Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Val Padana,

Dettagli

Con la presente si trasmette l Ordinanza Presidenziale n 22 del13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da:

Con la presente si trasmette l Ordinanza Presidenziale n 22 del13/02/2014 di approvazione del bilancio preventivo 2014 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,1 20124

Dettagli

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIA. Sottopone l allegata proposta di deliberazione sull argomento all oggetto specificato.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIA. Sottopone l allegata proposta di deliberazione sull argomento all oggetto specificato. 1 AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA (D.C.R.L. n VII/401 del 15.01.2002 e D.P.G.R.L. n 1191 del 30.1.2002) Sede legale: Viale Repubblica, 34 27100 PAVIA Codice Fiscale/Partita I.V.A. n 01949220188

Dettagli

Prot. n /2014 dell 13 febbraio 2014

Prot. n /2014 dell 13 febbraio 2014 Prot. n. 0001989/ dell 13 febbraio REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it PROT. 17754 27 Aprile 2015 1.5.02 REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

Nota Integrativa descrittiva Azienda Ospedaliera di Treviglio

Nota Integrativa descrittiva Azienda Ospedaliera di Treviglio 89 Nota Integrativa descrittiva Azienda Ospedaliera di Treviglio 30 90 Nota Integrativa descrittiva Azienda Ospedaliera di Treviglio 31 91 Nota Integrativa descrittiva Azienda Ospedaliera di Treviglio

Dettagli

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 162/DGEN DEL 15/05/2019 Oggetto: BILANCIO SEZIONALE POR DI CASATENOVO- ANNO 2018 DEL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ISTITUTO IL DIRETTORE GENERALE -. -. - VISTO il documento

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 85 del 08/02/2013 di approvazione del bilancio preventivo 2013 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 85 del 08/02/2013 di approvazione del bilancio preventivo 2013 composto da: Prot. 0005041/13 del 08/02/2013 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Via Galvani 20124 Milano OGGETTO:

Dettagli

Piazza Città di Lombardia, Milano

Piazza Città di Lombardia, Milano Varese, 26/02/ Prot. SEF.014458 Classif. 01.05.02 1300 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE WELFARE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 913 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 913 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 20124

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 438 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 438 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Direzione Amministrativa Servizio Economico Finanziario Tit. 1.5.2 Prot. 417 del 15.9. Oggetto : Trasmissione Bilancio preventivo.v2. Alla Giunta Regionale Direzione Regionale Area Finanza Piazza Città

Dettagli

VERBALE N.37. Il Dott. Alberto Romano risulta assente giustificato. Viene trattato il seguente Ordine del Giorno:

VERBALE N.37. Il Dott. Alberto Romano risulta assente giustificato. Viene trattato il seguente Ordine del Giorno: VERBALE N.37 Il giorno 15 settembre 2016, a seguito di preventivi accordi, alle ore 14,30, si è riunito, presso la sede amministrativa della Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, il

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 46 U.O. Economico - Finanziaria Responsabile del procedimento: Alessandro Cominelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 14 Febbraio 2017 presso la sede

Dettagli

Relazione del Direttore Generale al Piano di Efficientamento Economico Finanziario 2016 Bilancio di Previsione 2016

Relazione del Direttore Generale al Piano di Efficientamento Economico Finanziario 2016 Bilancio di Previsione 2016 Struttura Complessa ECONOMICO FINANZIARIO CHIVASSO, 29 DICEMBRE 2015 Sede di Chivasso, Via Po, 11 Prot. n 113884 Nr. Telefono: 011/9176363 Ragioneria Class: 4.2. Nr. Telefono: 011/9176514 Responsabile

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - PAVIA (Decreto Cost. n del )

AZIENDA SANITARIA LOCALE - PAVIA (Decreto Cost. n del ) 1 AZIENDA SANITARIA LOCALE - PAVIA (Decreto Cost. n. 70639 del 22.12.1997) Viale Indipendenza n. 3-27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N 01748780184 DECRETO

Dettagli

Allegato n. 76 alla deliberazione n. 570 del Pagina n. 1 di 13

Allegato n. 76 alla deliberazione n. 570 del Pagina n. 1 di 13 Modello 1 - A.3 - CONSUNTIVO - Costi del presidio Costi del presidio Riga Rif. Euro/1000 S A321 B.2.6 Personale universitario (quota a carico ASR) - 0,00 A322 B.2.11 Personale sanitario altre forme contrattuali

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 388 del di approvazione del bilancio preventivo 2018 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 388 del di approvazione del bilancio preventivo 2018 composto da: DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO, DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI UOC Economico Finanziario Viale Elvezia 20900 - Monza Tel. 039/2384243 Fax.039/2384334 email bilancio.cofi@ats-brianza.it REGIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO 1 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 313 DEL 3/04/ OGGETTO ADOZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PER L ESERCIZIO Il Responsabile del procedimento (Dr.ssa Ilaria Castagna) F.to ai sensi del D.Lgs.

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione)

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) P.G. n. 18869/19 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia,

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada 1 AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal Varese, IL FUNZIONARIO DELEGATO Dott. Antonio Grimaldi

Dettagli

OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO

OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso Servizio contabilità generale e risorse finanziarie Responsabile del procedimento: Dr.ssa Paola Iacobelli

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO S.C.GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIO E BILANCIO Direttore Dr. Gaetano Giorgianni Tel.: 031/585.5212 Telefax: 031/585.5155 e-mail

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 356 / 2018 del 14/12/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 356 / 2018 del 14/12/2018 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 356 / 2018 del 14/12/2018 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE QUARTO TRIMESTRE 2018 Copia informatica per consultazione Pagina 1 di 7 OGGETTO:

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - PAVIA (Decreto Cost. n del )

AZIENDA SANITARIA LOCALE - PAVIA (Decreto Cost. n del ) 1 AZIENDA SANITARIA LOCALE PAVIA (Decreto Cost. n. 70639 del 22.12.1997) Viale Indipendenza n. 3 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 Fax (0382) 431299 Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N 01748780184 DECRETO N. 93/DG

Dettagli

Codice Voce Ce AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio

Codice Voce Ce AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio Regione: 200 - SARDEGNA Anno di riferimento: 2016 Periodo: P Totale AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 90.798 AA0020 AA0030 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.A.1)

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000699 del 09/05/2018 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane Oggetto:APPLICAZIONE ART. 3 EQUIPARAZIONE E 5 INDENNITÀ DI ESCLUSIVITÀ DEL RAPPORTO DI

Dettagli

Allegato 5 alla deliberazione del direttore generale n. 393 del 21 marzo 2014

Allegato 5 alla deliberazione del direttore generale n. 393 del 21 marzo 2014 !" Allegato 5 alla deliberazione del direttore generale n. 393 del 21 marzo 2014 Il bilancio d'esercizio è stato redatto in conformità alla legge regionale n. 55 del 14/09/1994 e alla normativa del Codice

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA

DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano Milano, 14/02/

Dettagli