Educare i giovani con lo sport a scuola. Aspetti motivazionali e modelli di insegnamento in Educazione Fisica.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Educare i giovani con lo sport a scuola. Aspetti motivazionali e modelli di insegnamento in Educazione Fisica."

Transcript

1 Giornata di formazione Educare i giovani con lo sport a scuola. Aspetti motivazionali e modelli di insegnamento in Educazione Fisica. Francesca Vitali Università di Verona, Scuola dello Sport Firenze 26 novembre 2018

2 ESERCIZIO FISICO Attività fisica strutturata che mira a benefici per la salute Biddle & Mutrie (2008) Bluteau (1990) Hagger & Chatzisarantis (2005) SPORT Attività competitiva svolta all interno di un sistema di regole e finalizzata alla ricerca di prestazione ATTIVITÀ FISICA Qualunque tipo di movimento che determina dispendio energetico EDUCAZIONE FISICA Attività svolta in ambito scolastico con finalità sia specifiche sia educative trasversali. Attenzione a processi cognitivi di controllo e apprendimento motorio

3 Benefici fisici delle attività motorie e sportive Attività fisica apporta benefici per la salute: aumenta forza, resistenza, flessibilità, velocità, equilibrio (Janssen & LeBlanc, 2010). Migliora la risposta del sistema immunitario e aumenta la densità ossea (Boreham & Riddoch, 2001). Favorisce lo sviluppo di abilità (skills) e migliora le prestazioni fisiche (Côté & Fraser-Thomas, 2007).

4 Proposte e benefici dell attività fisica in bambini con disabilità cognitivo-relazionali Riduzione delle stereotipie (ipotesi: affaticamento e sostituzione dell esercizio alle stereotipie); Miglioramento del fitness; Aumento quantità di attività fisica. Più diffusi: corsa prolungata e esercizi in ambiente acquatico; bicicletta, sollevamento pesi, cammino su treadmill, pattinaggio, tonificazione muscolare/stretching, camminate sulla neve.

5 ATTIVITÀ MOTORIE E SVILUPPO COGNITIVO Attività motoria e capacità aerobica migliorano le abilità cognitive logicomatematiche e di lettura. Hillman, C. H., Erickson, K. I., and Kramer, A. F. (2008) Nature Reviews Neuroscience, 9,

6 ATTIVITÀ MOTORIE E CAPACITÀ DI MEMORIA attività fisica acuta I processi di memoria sono facilitati da incrementi dell arousal fisiologico indotti da attività fisica. Pesce et al. (2009)

7 GIOCO SPORTIVO SCOLASTICO A BENEFICIO DELL APPRENDIMENTO

8 ATTIVITÀ MOTORIE (E SPORTIVE) E RENDIMENTO SCOLASTICO ATTIVITÀ MOTORIA-SPORTIVA REGOLARE MIGLIORAMENTO ATTIVITÀ CEREBRALE (incremento flusso sanguigno, cambiamenti livelli ormonali, maggiore livello arousal) INNALZAMENTO ATTENZIONE MIGLIORE RENDIMENTO SCOLASTICO (Cocke, 2002; Tremblay, Imman & Willms, 2000; Dwyer et al., 1983; Shephard, 1997)

9 N= 59 ricerche (pubblicate fra 1947 e 2009) Risultati: positiva relazione fra attività fisica, rendimento scolastico (academic achievement) e capacità cognitive, (ancora più evidenti per le attività aerobiche). Auspicio: migliorare il rendimento scolastico attraverso politiche a favore dell Educazione fisica.

10 Sperimentazione in una scuola primaria della Scuola Universitaria Federale dello Sport di Macolin (SUFSM), Berna (Svizzera). YouTube La scuola in movimento

11 Aspetto enfatizzato in letteratura: possibilità di insegnare attraverso lo sport diverse abilità utili non solo nel contesto sportivo, ma trasferibili ad altri ambiti della vita (Gould & Carson, 2008; Gould, Collins, Lauer, & Chung, 2006, 2007).

12 Sport Controllare emozioni e gestire lo stress Gestire l attenzione Abilità Assumere responsabilità delle proprie azioni Avere capacità di leadership per la Abilità per la vita vita (life skills) Saper fare scelte e prendere decisioni Saper comunicare in modo efficace Saper organizzare il proprio tempo (Gould, Collins, Lauer, & Chung, 2006)

13 Modello di intervento per allenare le life skills Gould, D., Collins, K., Lauer, L., & Chung, Y. N=10 allenatori di calcio (31 anni di esperienza media), risultati sportivi di rilievo ma anche capacità di formare gli atleti come persone. (atleti, intervistati successivamente, hanno fornito informazioni congruenti con quanto esposto dai loro allenatori)

14 COME EDUCARE I PIÙ GIOVANI E MOTIVARLI AD APPRENDERE CON LO SPORT A SCUOLA?

15 COME EDUCARE E MOTIVARE? Due principi del comportamento umano: (Martens, 1996) principio del divertimento principio della valorizzazione personale Educatore motorio-sportivo dovrebbe: rendere l apprendimento motorio-sportivo piacevole far conseguire il successo personale (esprimere potenziale)

16 Modello evolutivo di socializzazione allo sport (Coté & Hay, 2002; Kirk, 2005) Anni della scuola primaria: skill hungry years. Gamma esperienze multilaterali e multisportive centrate sul gioco e divertimento. Anziché pratica continuativa (o discontinua) di un singolo sport.

17 Il divertimento è una cosa seria! Modello del flusso (flow) (Csikzentmihalyi, 1975) Modello della motivazione intrinseca (Ryan & Deci, 2000) Modello del divertimento nello sport (Scalan e Lewthwaite, 1986) Modello degli stati emozionali indotti dall esercizio (Abele e Brehm, 1993) Modello degli stati Psico-Bio-Sociali (Hanin, 2000; Robazza e Bortoli, 2003)

18 Teoria dell orientamento motivazionale (Achievement Goal Theory) (Nicholls, 1984) PERCEZIONE DI COMPETENZA Standard esterni (confronto con gli altri) Superare gli altri Fare come gli altri, ma con meno sforzo Standard personali (confronto nel tempo con se stessi) Apprendere nuove abilità Migliorare propria performance Fare del proprio meglio Orientamento sull io (ego) Orientamento sul compito (task)

19 Orientamento motivazionale individuale (fattore personale) Clima motivazionale (scuola, sport, etc.) (fattore situazionale) Educatori (sportivi, docenti, genitori, compagni, etc.)

20 CLIMA MOTIVAZIONALE (Nicholls, 1984; Ames, 1992) Orientato su competizione (performance) Accento su confronto interpersonale, competizione, risultato. Valorizzazione dei più abili. Errore non è tollerato (punito). Orientato su competenza (mastery) Accento su miglioramenti personali, cooperazione, apprendimento di abilità. Riconoscimento impegno. Errore è parte dell apprendimento.

21 RICADUTE APPLICATIVE PER DOCENTI Creare un clima motivazionale orientato sullo sviluppo di competenza (mastery)! COME? Modello TARGET (Epstein, 1988) Task Authority Recognition Grouping Evaluation Time Obiettivi individualizzati Coinvolgimento Progressi Eterogenei Individuale Dare tempo

22 CLIMA MOTIVAZIONALE (Nicholls, 1984; Ames, 1992) Mastery Performance Compiti graduali per difficoltà Attività individualizzate Studenti fissano obiettivi a breve termine, si autovalutano, tengono traccia dei miglioramenti Studenti coinvolti (es. scelta task) Lavoro a piccoli gruppi con studenti simili o diversi per abilità Educatore premia impegno e miglioramenti Dà il tempo per imparare Compiti non graduali Attività decise da Educatore Educatore fissa gli obiettivi, valuta e tiene traccia degli studenti migliori Studenti poco coinvolti Lavoro individuale Educatore invita pubblicamente gli studenti a raggiungere un alto livello di prestazione rispetto agli altri Impegno, sforzo e miglioramenti non sono valutati

23 N= 12 item (6 mastery e 6 performance) L insegnante di EF è molto attento al fatto che le mie abilità migliorino L insegnante di EF ritiene che gli errori degli allievi facciano parte dell apprendimento Solo gli allievi con le migliori prestazioni vengono apprezzati e lodati L insegnante di EF stimola la competizione fra gli allievi

24 CLIMA MOTIVAZIONALE IN EF Recenti studi hanno mostrato come agendo sul clima motivazionale si modificano gli atteggiamenti dei giovani allievi verso l EF. Clima motivazionale mastery crea atteggiamenti positivi dei più giovani verso l EF e le attività motorie in genere. (Digelidis, Papaioannou, Laparidis & Christodoulidis, 2003; Jakkola & Liukkonnen, 2006; Todorovich & Curtner-Smith, 2002; Weingand & Burton, 2002)

25 N= 108 studentesse (14-15 anni) 12 lezioni in EF svolte con clima mastery e clima performance (modello TARGET) Clima motivazionale performance: orientamento all io più alto, livelli più bassi di emozioni piacevoli/funzionali e livelli più alti di emozioni spiacevoli/disfunzionali.

26 Percepire un clima motivazionale mastery (situazionale) tende a condizionare l orientamento motivazionale (personale) (Roberts et al., 2007) Orientamento motivazionale sul compito (task) rende studenti di EF più motivati intrinsecamente, fa vivere EF come esperienza divertente, sono meno annoiati, vivono emozioni positive (divertimento, speranza) (Mouratidis et al., 2009) Clima motivazionale influenza emozioni (stati psico-bio-sociali) (Bortoli & Robazza, 2007) Efficacia modello TARGET(Epstein, 1988)

27 N= 22 studi che hanno applicato il modello TARGET in EF (da scuola primaria a secondaria di II grado) (Brasile, Finlandia, Grecia, Spagna, UK e USA) Classi di studenti con docenti EF che creano clima motivazionale mastery vivono l EF come esperienza piacevole e divertente, sono più motivati intrinsecamente, migliore percezione di competenza, migliore soddisfazione, meno noia durante le lezioni.

28 Scuola è potente agenzia di socializzazione che ha impatto critico sul futuro stile di vita (attivo o meno).

29 Bambini, sovrappeso e obesità bambini in sovrappeso 20.9% bambini obesi 9.8% (severamente 2.2%) (dati 2014 su bambini di età 6-11 anni )

30 (dati 2016 su bambini di età 6-11 anni )

31 (dati 2016 su bambini di età 6-11 anni )

32 (dati 2016 su bambini di età 6-11 anni )

33 Percezione di sé in relazione al peso corporeo Ricerca: 160 bambini (80 F e 80 M), 8-10 anni. Suddivisione in quartili: BMI (Kg/h 2 ). Bambini sportivi riportano maggiore presenza di movimento nella rappresentazione grafica di sé rispetto ai non sportivi. (Bortoli, 2011)

34 Percezione di sé in relazione al peso corporeo Maschi hanno self-efficacy motoria superiore a femmine e, indipendentemente dal genere, i bambini praticanti sport hanno percezione di efficacia superiore ai non praticanti. (Bortoli, 2011)

35 Differenza fra immagine reale e ideale di sè Maschi rispetto a femmine e praticanti sport rispetto ai non praticanti presentano scarti inferiori fra immagine corporea reale e ideale di sè. (Bortoli, 2011)

36 Grazie dell attenzione!

Aspetti motivazionali e modelli di insegnamento in Educazione Fisica

Aspetti motivazionali e modelli di insegnamento in Educazione Fisica Collegio Didattico di Scienze Motorie Dialogo fra le scienze applicate e la didattica del movimento Aspetti motivazionali e modelli di insegnamento in Educazione Fisica Francesca Vitali Università degli

Dettagli

Processi educativi e motivazionali nello sport

Processi educativi e motivazionali nello sport Predazzo, 5 maggio 2011 Processi educativi e motivazionali nello sport Laura Bortoli Università degli Studi G. d Annunzio Annunzio - Chieti-Pescara Facoltà di Scienze dell Educazione Motoria Lo sport ha

Dettagli

Motivazioni e abbandono nello sport giovanile

Motivazioni e abbandono nello sport giovanile Attività motoria e sportiva giovanile: tutela della salute e adozione di stili di vita attivi Chieti, 30 novembre 2013 Motivazioni e abbandono nello sport giovanile Laura Bortoli Università degli Studi

Dettagli

La relazione allenatore-atleta nello sport giovanile

La relazione allenatore-atleta nello sport giovanile Associazione Italiana Psicologia dello Sport San Marino 13/12/2008 La relazione allenatore-atleta nello sport giovanile Laura Bortoli Università degli Studi G. d Annunzio - Chieti-Pescara Facoltà di Scienze

Dettagli

PROCESSI MOTIVAZIONALI NELLA PRATICA MOTORIA E SPORTIVA GIOVANILE: IL RUOLO DEGLI ADULTI

PROCESSI MOTIVAZIONALI NELLA PRATICA MOTORIA E SPORTIVA GIOVANILE: IL RUOLO DEGLI ADULTI PROCESSI MOTIVAZIONALI NELLA PRATICA MOTORIA E SPORTIVA GIOVANILE: IL RUOLO DEGLI ADULTI dott.ssa Brunella Valenti Psicologa dello Sport Rovereto - 28 Aprile 2014 Motivazione Motivare significa mettere

Dettagli

LA PRESTAZIONE LE FORME DELL ALLENAMENTO. Allenare abilità mentali e resilienza nei giovani atleti: il ruolo degli allenatori

LA PRESTAZIONE LE FORME DELL ALLENAMENTO. Allenare abilità mentali e resilienza nei giovani atleti: il ruolo degli allenatori LA PRESTAZIONE Performance = Allenare abilità mentali e resilienza nei giovani atleti: il ruolo degli allenatori fisiche X tecniche X strategiche X mentali Francesca Vitali Università degli Studi di Verona

Dettagli

L abbandono nello sport giovanile: i motivi pro

L abbandono nello sport giovanile: i motivi pro Predazzo, 5 maggio 2012 L abbandono nello sport giovanile: i motivi pro Laura Bortoli Università degli Studi G. d Annunzio - Chieti-Pescara Facoltà di Scienze dell Educazione Motoria DROPOUT Abbandono

Dettagli

Processi motivazionali e prevenzione dell abbandono sportivo giovanile nella Polisportiva G. Masi

Processi motivazionali e prevenzione dell abbandono sportivo giovanile nella Polisportiva G. Masi Processi motivazionali e prevenzione dell abbandono sportivo giovanile nella Polisportiva G. Masi Francesca Vitali Università degli Studi di Verona Casalecchio di Reno (BO) 8 settembre 2015 DROPOUT Abbandono

Dettagli

COME STUDIARE IL MOVIMENTO?

COME STUDIARE IL MOVIMENTO? Corso di formazione SNAQ per Istruttori di base Psicologia dello sport COME STUDIARE IL MOVIMENTO? Francesca Vitali Università degli Studi di Verona Bologna 23 gennaio 2016 ESERCIZIO FISICO Attività fisica

Dettagli

Sostenere la motivazione nello sport giovanile

Sostenere la motivazione nello sport giovanile Lo sport e l abbandono giovanile: ricerche, analisi e proposte Ascoli Piceno - 22/3/2014 Sostenere la motivazione nello sport giovanile Laura Bortoli Comprendere le motivazioni MOTIVAZIONI PER LA PRATICA

Dettagli

57 CONGRESSO NAZIONALE SIGM VENERDI 10 MAGGIO 2013 GENOVA AC HOTEL (SALA B)

57 CONGRESSO NAZIONALE SIGM VENERDI 10 MAGGIO 2013 GENOVA AC HOTEL (SALA B) 57 CONGRESSO NAZIONALE SIGM VENERDI 10 MAGGIO 2013 GENOVA AC HOTEL (SALA B) UPDATING E PROGETTI DEL CONI LIGURIA Processi motivazionali e prevenzione dell abbandono sportivo giovanile Francesca Vitali

Dettagli

Motivazione e sport giovanile: il ruolo degli adulti

Motivazione e sport giovanile: il ruolo degli adulti Motivazione e sport giovanile: il ruolo degli adulti Francesca Vitali Università degli Studi di Verona Bologna 26 Marzo 2013 LO SPORT È EDUCATIVO? Dipende LO SPORT È EDUCATIVO? Lo sport fornisce un contesto

Dettagli

Le fasi psico-sociali della crescita: gli obiettivi dell allenamento

Le fasi psico-sociali della crescita: gli obiettivi dell allenamento SEMINARIO INTERNAZIONALE L ALLENAMENTO NELL ETÀ EVOLUTIVA ROMA, 12 GIUGNO 2012 Le fasi psico-sociali della crescita: gli obiettivi dell allenamento Claudio Robazza Università degli Studi G. d Annunzio

Dettagli

Correre con i nostri ragazzi. Come e quanto condividere la passione per la corsa con i figli.

Correre con i nostri ragazzi. Come e quanto condividere la passione per la corsa con i figli. Correre con i nostri ragazzi. Come e quanto condividere la passione per la corsa con i figli. Francesca Vitali Università degli Studi di Verona Verona 9 Aprile 2013 COS È SPORT E COS È ESERCIZIO FISICO?

Dettagli

L Educazione Fisica e Sportiva: aspetti didattico-metodologici. Laura Bortoli - Maurizio Bertollo Behavioral Imaging and Neural Dynamics Center

L Educazione Fisica e Sportiva: aspetti didattico-metodologici. Laura Bortoli - Maurizio Bertollo Behavioral Imaging and Neural Dynamics Center L Educazione Fisica e Sportiva: aspetti didattico-metodologici Laura Bortoli - Maurizio Bertollo Behavioral Imaging and Neural Dynamics Center FINALITÀ PRINCIPALE A LUNGO TERMINE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE

Dettagli

Camminando si impara a... conoscere, prevenire, star meglio! 20 Marzo Treviso. Motivazioni per una. Laura Bortoli

Camminando si impara a... conoscere, prevenire, star meglio! 20 Marzo Treviso. Motivazioni per una. Laura Bortoli Camminando si impara a... conoscere, prevenire, star meglio! 20 Marzo 2010 - Treviso Motivazioni per una vita attiva Laura Bortoli Università degli Studi G. d Annunzio - Chieti-Pescara Facoltà di Scienze

Dettagli

La motivazione allo sport giovanile: il ruolo degli adulti

La motivazione allo sport giovanile: il ruolo degli adulti Facoltà di Scienze Motorie La motivazione allo sport giovanile: il ruolo degli adulti Francesca Vitali Università degli Studi di Verona Predazzo (TN) 29 Giugno 2012 In generale, diminuzione di pratica

Dettagli

Apprendimenti motori e sviluppo psicofisico. Prevenire l abbandono. Francesca Vitali. CeRiSM - Università degli Studi di Verona

Apprendimenti motori e sviluppo psicofisico. Prevenire l abbandono. Francesca Vitali. CeRiSM - Università degli Studi di Verona Apprendimenti motori e sviluppo psicofisico Prevenire l abbandono Francesca Vitali CeRiSM - Università degli Studi di Verona DROPOUT Abbandono prematuro della carriera sportiva (prima che un atleta abbia

Dettagli

Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello

Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello Metodologia dell'insegnamento sportivo Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello a cura di Cristina Caprile http:// 11 1 Unità di apprendimento Obiettivi di apprendimento: Conoscere e riconoscere

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Finalità Consapevolezza di sé ( limiti e potenzialità) e del proprio fisico). Linguaggio

Dettagli

Lo spazio per l attività fisica per il bambino sovrappeso-obeso

Lo spazio per l attività fisica per il bambino sovrappeso-obeso Lo spazio per l attività fisica per il bambino sovrappeso-obeso Massimo Lanza Università degli Studi di Verona Sport attività competitiva svolta all interno di un sistema di regole e finalizzata alla ricerca

Dettagli

La Metodologia dell Insegnamento sportivo

La Metodologia dell Insegnamento sportivo La Metodologia dell Insegnamento sportivo Claudio Mantovani Corso Istruttori primo grado Metodologie e strategie dell'insegnamento Sportivo Area molto interdisciplinare con contributi multipli: psicologia

Dettagli

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione Apprendimento cooperativo e laboratori per l inclusione Didattica frontale (tradizionale) Didattica laboratoriale L Apprendimento decontestualizzato Passività Disciplina come rappresentazione oggettiva

Dettagli

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Obiettivi generali Il corso d educazione fisica prevede 2 ore settimanali dal primo al terzo anno. Gli obiettivi generali sono i seguenti: L insegnamento

Dettagli

I benefici dell attività motoria nell età evolutiva

I benefici dell attività motoria nell età evolutiva I benefici dell attività motoria nell età evolutiva Alberto Massasso Specialista in Medicina dello Sport S.S. Medicina Sportiva ASLTO4 Sede di Caselle Torinese Un miglio al giorno... Obiettivi - Migliorare

Dettagli

MANTENERE IL TALENTO: LAVORARE CON I GIOVANI ATLETI ELITE (sintesi e traduzione a cura di G. Vercelli)

MANTENERE IL TALENTO: LAVORARE CON I GIOVANI ATLETI ELITE (sintesi e traduzione a cura di G. Vercelli) MANTENERE IL TALENTO: LAVORARE CON I GIOVANI ATLETI ELITE (sintesi e traduzione a cura di G. Vercelli) GLORIA BALAGUE UIC/USATF Aspire Academy, Doha, Qatar, Dec 2015 PUNTI CHIAVE Percorsi verso l élite

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE FINALITA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE FINALITA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Anno scolastico: 2016/2017 Classe: IV^A Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Disciplina : Scienze Motorie

Dettagli

EMOZION NTELLIGENTI. in collaborazione con

EMOZION NTELLIGENTI. in collaborazione con EMOZION NTELLIGENTI in collaborazione con Vi è mai capitato di non riuscire a concentrarvi perché eravate molto preoccupati? Il clima emotivo nel team è importante per il raggiungimento degli obiettivi?

Dettagli

the star Quality PA Diritto del bambino al gioco 6 lezione C. Pesce Metodi e didattiche delle attività Motorie e Sportive

the star Quality PA Diritto del bambino al gioco 6 lezione C. Pesce Metodi e didattiche delle attività Motorie e Sportive Produrre o riprodurre? La gamma degli stili di insegnamento nell educazione motoria Quality PA Diritto del bambino al gioco the star Dal metodo di istruzione diretta al metodo di esplorazione e scoperta

Dettagli

PSICOLOGIA APPLICATA ALLO SPORT

PSICOLOGIA APPLICATA ALLO SPORT Pietro Delfini PSICOLOGIA APPLICATA ALLO SPORT Collana di Scienze del comportamento nello sport DIRETTA DA FABIO LUCIDI FrancoAngeli 1 Nel confronto tra due atleti praticanti sport di combattimento o di

Dettagli

Gymanstès = maestro di ginnastica

Gymanstès = maestro di ginnastica ALLENATORE Gymanstès = maestro di ginnastica Allenava gli atleti per le competizioni sportive nella Grecia antica Il risultato sportivo da sempre è legato e conseguenza di un processo di apprendimento,

Dettagli

DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI EASY BASKET

DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI EASY BASKET DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI EASY BASKET EASYBASKET SEMPLICE EMOZIONANTE A MISURA DI BAMBINO ALLA PORTATA DEGLI INSEGNANTI ma di TUTTI gli insegnanti e di TUTTI i bambini

Dettagli

PALLAVOLO SPORT DI SITUAZIONE. Sport di situazione: richiede capacità di adattamento a situazioni che si modificano rapidamente e continuamente.

PALLAVOLO SPORT DI SITUAZIONE. Sport di situazione: richiede capacità di adattamento a situazioni che si modificano rapidamente e continuamente. PALLAVOLO SPORT DI SITUAZIONE Sport di situazione: richiede capacità di adattamento a situazioni che si modificano rapidamente e continuamente. 1 Nella pallavolo l azione è regolata dall interazione tra

Dettagli

PSICOLOGIA DEI GRUPPI

PSICOLOGIA DEI GRUPPI Università degli Studi di Verona Collegio Didattico di Scienze Motorie CdL triennale in Scienze delle attività motorie e sportive PSICOLOGIA DEI GRUPPI Prof.ssa Francesca Vitali a.a. 2012/2013 Corso integrato

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE Certificare le competenze, occasione di miglioramento per riflettere sulla valutazione e per una nuova didattica Dott.ssa Monica MERONI,

Dettagli

Finalità della disciplina SCIENZE MOTORIE nel corso del quinto anno

Finalità della disciplina SCIENZE MOTORIE nel corso del quinto anno ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI Materia: SCIENZE MOTORIE a.s. 2015/16 Classi: 5 Liceo Scientifico ed Istituto Tecnico Commerciale Finalità della disciplina SCIENZE MOTORIE nel corso del

Dettagli

La valutazione della fatica nel lavoro scolastico

La valutazione della fatica nel lavoro scolastico La valutazione della fatica nel lavoro scolastico Pietro Luigi Invernizzi Università degli Studi di Milano Scuola di Scienze Motorie La valutazione, della fatica, dello sforzo (RPE - Rate of Perceived

Dettagli

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. SCUOLA PRIMARIA STATALE PRIMO CIRCOLO DI ABBIATEGRASSO Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. Contiene tutte le informazioni utili e necessarie per conoscere le finalità

Dettagli

PSICOLOGIA DEI GRUPPI

PSICOLOGIA DEI GRUPPI Università degli Studi di Verona Collegio Didattico di Scienze Motorie CdL triennale in Scienze delle attività motorie e sportive PSICOLOGIA DEI GRUPPI Prof.ssa Francesca Vitali a.a. 2013/2014 Corso integrato

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA Liceo Artistico Brotzu - Quartu S. Elena PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA CLASSE 1 B ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Contenuti pratici Corsa Aerobica min.10, max 30 minuti,

Dettagli

Lo sport e l abbandono giovanile: Ascoli Piceno, 22 marzo L abbandono: ricercare perché Prof. Mancini Roberto

Lo sport e l abbandono giovanile: Ascoli Piceno, 22 marzo L abbandono: ricercare perché Prof. Mancini Roberto Lo sport e l abbandono giovanile: ricerche, analisi e proposte Ascoli Piceno, 22 marzo 2014 L abbandono: ricercare perché Prof. Mancini Roberto 1 Come è nata la nostra ricerca? I numeri Le storie Ciò che

Dettagli

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari docenti scuola dell infanzia

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari docenti scuola dell infanzia Analisi della qualità dell inclusione Questionari docenti scuola dell infanzia Anno scolastico 2013-2014 Questionari compilati Villanova Monteleone 5 docenti 1 SI NO 4 Olmedo 12 docenti 0 SI NO 12 Villanova

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA OBIETTIVI OPERATIVI Acquisizione delle capacità di relazione con gli altri e gli oggetti; Conoscenza dei canali

Dettagli

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento:

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento: Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento: trasmissione, costruzione, partecipazione, transazione;

Dettagli

La valutazione: la voce degli insegnanti Franca Beccaria Torino, 25 febbraio 2014

La valutazione: la voce degli insegnanti Franca Beccaria Torino, 25 febbraio 2014 La valutazione: la voce degli insegnanti Franca Beccaria Torino, 25 febbraio 2014 Alcuni numeri insegnanti coinvolti 5 Regioni coinvolte nel progetto Diario della Salute Insegnanti formati: n. 191 Insegnanti

Dettagli

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari docenti scuola primaria

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari docenti scuola primaria Analisi della qualità dell inclusione Questionari docenti scuola primaria Anno scolastico 2013-2014 Questionari compilati Villanova Monteleone 12 docenti Olmedo 21 docenti 8 4 SI NO 9 12 SI NO Romana 7

Dettagli

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti DSA e ricadute emotive-motivazionali Elena Bortolotti Alta percentuale di bambini (stima dell 80%) con difficoltà di apprendimento presenta anche disturbi emotivi e/o sociali Insuccesso scolastico spesso

Dettagli

L EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO

L EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO Comitato Provinciale Siracusa L EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO Corso di Formazione Premessa Possiamo considerare le attività motorie e sportive una risorsa culturale riconosciuta e consolidata nell'ambito

Dettagli

La Metodologia dell Insegnamento Sportivo: le competenze didattiche del tecnico di pallavolo. Claudio Mantovani Corso Allenatori di terzo grado

La Metodologia dell Insegnamento Sportivo: le competenze didattiche del tecnico di pallavolo. Claudio Mantovani Corso Allenatori di terzo grado La Metodologia dell Insegnamento Sportivo: le competenze didattiche del tecnico di pallavolo Claudio Mantovani Corso Allenatori di terzo grado Cavalese, 9 giugno 2018 Metodologie e strategie dell'insegnamento

Dettagli

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria Periodo settembre/ottobre 2016 Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria FINALITA Il CONI Point di Parma in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport,l Ufficio

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE DOC.101.1.0 Istituto Istruzione Superiore E.Alessandrini - Vittuone Data: 19/5/17 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Biennio Indirizzo: Sede di Vittuone Triennio Indirizzo: informatica Sede di Corbetta Indirizzo:

Dettagli

Le ragioni dell apprendere

Le ragioni dell apprendere Motivazione come variabile complessa 1 a Approccio comportamentista alla motivazione ed evoluzione 2 a La teoria degli obiettivi di riuscita 1 b Tre dimensioni nel concetto di motivazione ad apprendere

Dettagli

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti) OBIETTIVI B e D (Questionario rivolto ai corsisti) Domanda n. : Nell ultimo anno ha partecipato ad altri corsi di formazione oltre quello sul quale le chiediamo di esprimere le sue opinioni? Sì, ho partecipato

Dettagli

Abilità L alunno sa: Padroneggiare il proprio corpo in situazioni diverse e con difficoltà sempre maggiori.

Abilità L alunno sa: Padroneggiare il proprio corpo in situazioni diverse e con difficoltà sempre maggiori. DISCIPLINA EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA COMPETENZA/E CHIAVE EUROPEE Consapevolezza ed espressione culturale. COMPETENZA/E TRASVERSALI Imparare a imparare. Competenza sociali e civiche. Conoscenze L alunno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Prof. TIZIANA CIVATI SECONDO BIENNIO DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Prof. GIACOMO STRIZZI Prof. GIOVANNA ZAPPA Prof. PAOLA BONAMORE Prof. A. Modigliani

Dettagli

Aspetti psicopedagogici nell avviamento allo sport

Aspetti psicopedagogici nell avviamento allo sport La preparazione mentale e l incremento della prestazione negli sport individuali e di squadra Aspetti psicopedagogici nell avviamento allo sport Laura Bortoli l.bortoli@unich.it Università degli Studi

Dettagli

Percorsi casa-scuola sicuri. Perché favoriscono il benessere dei bambini?

Percorsi casa-scuola sicuri. Perché favoriscono il benessere dei bambini? Percorsi casa-scuola sicuri. Perché favoriscono il benessere dei bambini? Dott.ssa Emanuela Baldassarri Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Cesena Indagine 2012 Okkio alla salute della Regione Emilia

Dettagli

PROGETTO GIOCO- SPORT A.S. 2016/2017

PROGETTO GIOCO- SPORT A.S. 2016/2017 PROGETTO GIOCO- SPORT A.S. 2016/2017 PREMESSA Il mondo nel quale i ragazzi si inseriranno richiede competenze tecniche, esperienze mirate e richiede, soprattutto, persone capaci di lavorare da sole e in

Dettagli

Corso di aggiornamento sull educazione fisica nella scuola primaria

Corso di aggiornamento sull educazione fisica nella scuola primaria Corso di aggiornamento sull educazione fisica nella scuola primaria Popoli 4-5 settembre 2014 Prof. Mancini Roberto Metodologia di insegnamento e individualizzazione dell attività didattica Stili di insegnamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO " ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Via Umberto I, 12-09070 San Vero Milis (OR) tel. 0783-53670 Fax 0783-558128 C. F. 90027760959 cod. Min. ORIC81200V-

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PRIMO CIRCOLO DI ABBIATEGRASSO SCUOLA PRIMARIA STATALE U. e M. di Savoia ABBIATEGRASSO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. Contiene tutte

Dettagli

SVILUPPO ATLETA LUNGO TERMINE

SVILUPPO ATLETA LUNGO TERMINE Federazione Italiana Sport Invernali Scuola Tecnici Federali Sci Alpino Thomas VALENTINI SCUOLA TECNICI FEDERALI SVILUPPO ATLETA LUNGO TERMINE S T F MODELLO SALT ALLENARSI A VINCERE 20+ ANNI ALLENARSI

Dettagli

IL CORPO IN MOVIMENTO

IL CORPO IN MOVIMENTO BENESSERE E STILI DI VITA Centro Congressi Hotel Giò - Perugia 11/01/2017 - IL CORPO IN MOVIMENTO COME BASE PER LO SVILUPPO ARMONICO DEL BAMBINO Il P.N.P.E.F.S. ( Piano Nazionale delle Politiche per l

Dettagli

Presenza ai raduni di Schio, in data 19 e 23 Agosto Tema dell incontro: Motivazione ed Atletica

Presenza ai raduni di Schio, in data 19 e 23 Agosto Tema dell incontro: Motivazione ed Atletica Relazione Presenza ai raduni di Schio, in data 19 e 23 Agosto 2009 Tema dell incontro: Motivazione ed Atletica Come avviene da alcuni anni, durante il Raduno estivo regionale è stato programmato un incontro

Dettagli

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE EDUCAZIONE FISICA Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo - Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

Teorie sulla motivazione. Seminario sulle metodologie didattiche innovative Doretta Ardu Russell-Moro

Teorie sulla motivazione. Seminario sulle metodologie didattiche innovative Doretta Ardu Russell-Moro Teorie sulla motivazione Seminario sulle metodologie didattiche innovative Doretta Ardu Russell-Moro Il buon apprendente Le caratteristiche del buon apprendente (P.M. Lightbown, N. Spada, Howlanguagesare

Dettagli

Che emozione Conoscere, esprimere e gestire le emozioni

Che emozione Conoscere, esprimere e gestire le emozioni PROGETTO 7 Che emozione Conoscere, esprimere e gestire le emozioni Dati generali Responsabile (i) operativo (i) del progetto (Nome, Cognome, formazione prof., funzione) Dr. Andrea MANGONE, PhD Psicologo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE LICEO SCIENTIFICO STATALE «A. EINSTEIN» VIA EINSTEIN, 3 20137 MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E PER LO SPORT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE SCIENZE MOTORIE E PER LO SPORT I BIENNIO IN

Dettagli

Apprendimento Cooperativo Aspetti critici

Apprendimento Cooperativo Aspetti critici Apprendimento Cooperativo Aspetti critici Si utilizza l articolo di Giorgio Chiari, "Gruppi ed apprendimento cooperativo: un'alternativa per il recupero", Scuola Democratica, n 1, 1997, pp. 24-34, Editore

Dettagli

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO Corso di formazione L APPRENDIMENTO COOPERATIVO CORSO ACCREDITATO DAL MIUR IN UN EDIZIONE PRECEDENTE Arricchire (con semplicità) le proprie lezioni con attività: Docente: Dr. Stefano Rossi - cooperative

Dettagli

ASPETTI DEI PROCESSI FORMATIVI

ASPETTI DEI PROCESSI FORMATIVI INSEGNAMENTO DI: PSICOLOGIA GENERALE ASPETTI DEI PROCESSI FORMATIVI PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 ASPETTI DEI PROCESSI FORMATIVI ---------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A PIANO DI STUDIO MODULI FORMATIVI 25 moduli per un totale di 7, di cui 32 di teoria e 40 di pratica (64

Dettagli

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO TIPI INFORTUNIO MILD: terapia senza interruzione degli allenamenti; MODERATE: limita la partecipazione al programma di allenamento; MAJOR: richiede tempi lunghi,

Dettagli

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune Pietro Boscolo Università di Padova Conegliano, 12 febbraio 2009 Due definizioni di motivazione 1. processo dinamico mediante cui caratteristiche

Dettagli

METACOGNIZIONE: ASPETTI COGNITIVI, ASPETTI EMOTIVI. ANTONELLA CONTI Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità UCSC

METACOGNIZIONE: ASPETTI COGNITIVI, ASPETTI EMOTIVI. ANTONELLA CONTI Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità UCSC METACOGNIZIONE: ASPETTI COGNITIVI, ASPETTI EMOTIVI ANTONELLA CONTI Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità UCSC Agenda ASPETTI EMOTIVI Teorie attribuzionali Il contributo di Weiner Emozioni

Dettagli

le competenze didattiche del tecnico di pallavolo

le competenze didattiche del tecnico di pallavolo La Metodologia dell Insegnamento Sportivo: le competenze didattiche del tecnico di pallavolo Claudio Mantovani 13 Corso Allenatori terzo grado Cavalese, 12-13 giugno 2016 Metodologie e strategie dell'insegnamento

Dettagli

CORSO PER ALLENATORE DI BASE UEFA B Modulo di Psicopedagogia

CORSO PER ALLENATORE DI BASE UEFA B Modulo di Psicopedagogia CORSO PER ALLENATORE DI BASE UEFA B Modulo di Psicopedagogia Argomenti: Ruolo e competenze allenatore Leadership e motivazione Dinamiche di grupo squadra 1. Ruolo e competenze dell Allenatore Comunicazione:

Dettagli

Progettazione curricolare 2007/08

Progettazione curricolare 2007/08 Scuola secondaria di 1 grado G. Parini Camposampiero PD Progettazione curricolare 2007/08 Insegnante TONIOLO DANIELA Disciplina CORPO MOVIMENTO SPORT Classi 1 D E - F ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE A.A Corso di Rugby Lezione N 3 Prof. Dadati Mario

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE A.A Corso di Rugby Lezione N 3 Prof. Dadati Mario UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE A.A. 2016-2017 Corso di Rugby Lezione N 3 Prof. Dadati Mario I cicli d apprendimento Chi è il principiante, quale rugby e quale approccio I

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE FINALITA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE FINALITA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Anno scolastico: 2016/2017 Classe: I^A Indirizzo: Turismo Disciplina : Scienze Motorie e Sportive Docente : Giovanni

Dettagli

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria SAN GIOVANNI IN PERSICETO, 8 novembre - 1^ dicembre 2018 Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria FINALITA Il CONI Point di Bologna in collaborazione con la Scuola Regionale

Dettagli

ALLENAMENTO : PRINCIPI METODOLOGICI

ALLENAMENTO : PRINCIPI METODOLOGICI ALLENAMENTO : PRINCIPI METODOLOGICI I COMPITI PRINCIPALI DELL ALLENAMENTO SONO: 1. L EDUCAZIONE DELLE CAPACITA VOLITIVE 2. IL RAFFORZAMENTO DELLA SALUTE E IL CONSOLIDAMENTO DI UN CORRETTO SVILUPPO 3. LO

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Allegato A Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Indirizzo Istituto Tecnico settore Economico indirizzo Turismo RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE

Dettagli

I prodotti SGAG. Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali.

I prodotti SGAG. Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali. I prodotti SGAG Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali. Persona di contatto Valeria elia@aregai.it Il presente progetto è finanziato con il sostegno

Dettagli

Uno studente annoiato o preoccupato riesce a concentrarsi durante la lezione? Un concetto che susciti interesse può essere ricordato più facilmente?

Uno studente annoiato o preoccupato riesce a concentrarsi durante la lezione? Un concetto che susciti interesse può essere ricordato più facilmente? 1. PREMESSA Uno studente annoiato o preoccupato riesce a concentrarsi durante la lezione? Un concetto che susciti interesse può essere ricordato più facilmente? Tutte le emozioni sono importanti, anche

Dettagli

Sviluppo fisico ed Accrescimento

Sviluppo fisico ed Accrescimento Sviluppo fisico ed Accrescimento L allenamento e un processo pedagogico educativo complesso che si concretizza nell organizzazione dell esercizio fisico ripetuto in qualità, quantità ed intensità tali

Dettagli

AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ

AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: DESIDERO, SOGNO SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ Docenti e genitori dell'ultima classe della scuola d infanzia

Dettagli

Programma per il badminton nelle scuole

Programma per il badminton nelle scuole Programma per il badminton nelle scuole Obiettivo: rendere il badminton uno degli sport scolastici più popolari. o Shuttle Time è studiato per aiutare gli insegnanti. o Shuttle Time sviluppa le abilità

Dettagli

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s CHI SIAMO Il Consultorio UCIPEM Cremona-Fondazione ONLUS è stato fondato nel 1975 da un gruppo di Soci attenti alle problematiche della persona e della famiglia. (Carta dei servizi del Consultorio, 2018)

Dettagli

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Obiettivi di apprendimento

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Obiettivi di apprendimento UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1 Disciplina: EDUCAZIONE FISICA Utenti destinatari: CLASSI QUINTE Denominazione: CONOSCO IL MIO CORPO E SO MUOVERMI. Competenze chiave europee Competenze sociali e civiche Imparare

Dettagli

REGOLAMENTO FORMAZIONE ISTRUTTORI DOG ENDURANCE / CANICROSS FISC

REGOLAMENTO FORMAZIONE ISTRUTTORI DOG ENDURANCE / CANICROSS FISC REGOLAMENTO FORMAZIONE ISTRUTTORI DOG ENDURANCE / CANICROSS FISC (ultimo aggiornamento: luglio 2017) CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI 1 LIVELLO Formare istruttori in grado di preparare binomi che possano

Dettagli

METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO SPORTIVO la Prestazione il Modello Prestativo la Metodologia dell Allenamento

METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO SPORTIVO la Prestazione il Modello Prestativo la Metodologia dell Allenamento DRT EMILIA ROMAGNA Bologna 25 ottobre 2014 Corso per TECNICO DI BASE 3 modulo METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO SPORTIVO la Prestazione il Modello Prestativo la Metodologia dell Allenamento La Prestazione Mappa

Dettagli

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO Corso: tutti i corsi dell Istituto Superiore Disciplina: Scienze Motorie e Sportive - primo biennio del secondo ciclo CONOSCENZE

Dettagli

UNA PROSPETTIVA SOCIO-COGNITIVA Apprendimento,pensiero e ragionamento

UNA PROSPETTIVA SOCIO-COGNITIVA Apprendimento,pensiero e ragionamento UNA PROSPETTIVA SOCIO-COGNITIVA Apprendimento,pensiero e ragionamento NELLA PREVENZIONE DEL CYBERBULLISMO a cura di Lucia Bocchetti 1 SCUOLA: CONTESTO IDEALE PER PREVENIRE IL FENOMENO Contesto che include

Dettagli

COLLEGIO MAESTRI DI SCI DEL LAZIO

COLLEGIO MAESTRI DI SCI DEL LAZIO Risultati dell indagine sul Cliente AL AR AS CO FA MA TOT % ottimo insegnante 54 55 42 45 47 61 304 53,90% ottimo insegnante bravo sciatore 14 20 13 12 15 18 92 16,30% bravo sciatore simpatico 12 5 20

Dettagli

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari famiglie scuola primaria

Analisi della qualità dell inclusione. Questionari famiglie scuola primaria Analisi della qualità dell inclusione Questionari famiglie scuola primaria Anno scolastico 2013-2014 Questionari compilati Villanova Monteleone 89 alunni Olmedo 170 alunni 41 SI 48 NO 117 63 SI NO Romana

Dettagli

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s Ai Sigg. Genitori delle classi terze Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s.2015-2016 Gent.mi genitori, desidero informarvi su una novità didattica, prevista dalla nuova normativa nazionale,

Dettagli

QUELLI CHE INSEGNANO. devono saper insegnare

QUELLI CHE INSEGNANO. devono saper insegnare QUELLI CHE INSEGNANO devono saper insegnare devono saper insegnare SAPER INSEGNARE Questo sapere diventa COMPETENZA se viene costruito sulle CONOSCENZE e sulle ABILITA, cioè sul SAPERE, SAPER FARE, SAPER

Dettagli