Progetto transnazionale: 'Lavorando per l'inclusione"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto transnazionale: 'Lavorando per l'inclusione""

Transcript

1 Progetto transnazionale: 'Lavorando per l'inclusione" Scheda complessiva di rilevamento relativa alle persone inserite nei singoli progetti nazionali nel Novembre Dati di carattere amministrativo 1.1 Età Età N % 1 < , , , ,9 5 > ,0 La media dell'età si mantiene attorno ai 40/50 anni, ma osserviamo un numero considerevole di inserimenti anche per persone di 15 anni più giovani o più vecchie. 1.2 Sesso Sesso N % 1 Maschio ,1 2 Femmina 3 1,9 Nonostante tutti i progetti siano aperti a entrambi i sessi possiamo notare che la partecipazione è praticamente tutta maschile. 1.3 Problematiche prevalenti Problematica N % 1 Tossicodipendenza 12 7,4 2 Disabilità Psichiatrica 12 7,4 3 Alcolismo 57 35,2

2 4 Problemi di salute gravi 20 12,3 5 Deficit intellettivo Non presenta problematiche specifiche 40 24,7 La maggior parte delle persone in oggetto hanno problemi prevalenti di alcolismo, a seguire notiamo problemi di salute gravi e di deficit intellettivo, ed infine di disabilità psichiatrica e tossicodipendenza. Da notare che un alto numero di persone non presenta problematiche specifiche. 1.4 Situazione familiare Situazione Familiare N % 1 Sposato 6 3,7 2 Divorziato 29 17,9 3 Separato 28 17,3 4 Celibe/Nubile 96 59,3 5 Vedovo 0 0,0 6 Con figli 3 1,9 Come si osserva la maggior parte delle persone sono celibi o nubili, cioè non hanno costruito una situazione affettiva stabile, sono poi presenti in una buona percentuale divorziati e separati, chi mantiene un rapporto matrimoniale o ha figli rappresenta una piccolissima parte tra gli inseriti nei progetti. Livelli di Inserimento nei rispettivi progetti Nazionali Le schede che seguono fanno riferimento ai singoli progetti nazionali che, essendo differenti tra loro, non possono essere riuniti in uno schema riepilogativo unico. ( Progetto R.L.M. - Associazione San Marcellino - Genova - Italia) Livelli N % 1 1 Livello 6 30,0 2 2 Livello 9 45,0 3 Borse Lavoro 5 25,0

3 ( Comunità - Associazione Emmaus - Forbach - France) Livelli N % 1 1 Livello 18 45,0 2 2 Livello 15 37,5 3 Borse Lavoro 0 0,0 4 Lavoro 7 17,5 ( Cantiere di inserimento - Associazione Emmaus - Forbach - France) Livelli N % 1 1 Livello 10 43,5 2 2 Livello 8 34,8 3 Borse Lavoro 0 0,0 4 Lavoro 5 21,7 ( Libera Caritas - Ciudad Real - Espana) Livelli N % 1 Orientamento Lavorativo 0 0,0 2 Laboratorio di tappezzeria 10 38,5 3 Laboratorio falegnameria 10 38,5 4 Laboratorio di artigianato 4 15,4 5 Altro 2 7,7 (E.F.O.E.S. - San Martin de Porres - Madrid - Espana) Livelli N % 1 Orientamento Lavorativo 31 58,5 2 Laboratorio Polivalente 12 22,6 3 Laboratorio di falegnameria 5 9,4 4 Laboratorio di Artigianato 5 9,4

4 5 Altro 0 0,0 Qualifica Professionale Qualifica N % 1 Con qualifica professionale 67 41,4 2 Senza qualifica professionale 95 58,6 La maggior parte dei partecipanti dei vari progetti non possiede qualifica professionale, ma la percentuale di chi la possiede è comunque consistente, questo anche perché nei due progetti spagnoli, come si può vedere nelle schede delle singole organizzazioni, la situazione si presente opposta a quella della griglia riassuntiva. Studi Livello N % 1 Analfabeta 9 5,6 2 Elementari 90 55,6 3 Medie 43 26,5 4 Superiori 17 10,5 5 Laureato 3 1,9 Possiamo verificare che la maggior parte delle persone ha una scolarità elementare o media inferiore, mentre sono pochi coloro che si situano nei livelli di scolarità agli estremi di quelli presi in considerazione. Entrate Tipo di entrata N % 1 Pensione sociale / ReMi /IMI 48 29,6 2 Pensione di Invalidità civile / AAH 16 9,9 3 Pensione di invalidità sul lavoro 4 2,5

5 4 Pensione da Lavoro 2 1,2 5 Lavoro precario 31 19,1 6 Sussidio 4 2,5 7 Altro 57 35,2 La maggior parte delle persone inserite trova sostentamento con entrate non meglio precisate, attraverso la pensione sociale o il reddito minimo di inserimento. Il lavoro precario e saltuario è, comunque, una risorsa significativa per un buon numero di loro. Situazione Occupativa Tipo N % 1 Disoccupato da < 1 anno 21 13,0 2 Disoccupato da > 1 anno < 3 anni 54 33,3 3 Disoccupato da > 3 anni 59 36,4 4 Disoccupato da sempre 5 3,1 5 Lavoro occasionale 23 14,2 Nella storia lavorativa delle persone osserviamo che la maggior parte è disoccupata da molto tempo, da uno a tre anni o più ancora, ma sono presenti in buona percentuale anche coloro che sono senza lavoro da meno di un anno. In questi progetti, quindi, sono inserite persone che hanno fatto esperienze lavorative, hanno un trascorso occupazionale, magari minimo, che ci segnala almeno un tentativo di inserimento nel mondo del lavoro. Partecipanti alla rete di sostegno psico - sociale Nodi della rete N % 1 Gruppo di Auto aiuto 9 5,6 2 Distretto Sociale Servizio Psichiatrico 15 9,3 4 Servizio Tossicodipendenze e Alcool 8 4,9 5 Asilo notturno pubblico 1 0,6 6 Medico di base o specialistico 66 40,7 7 Altro o nulla 37 22,8

6 Possiamo osservare come, oltre ad i nostri organismi, la rete psico - sociale sia prevalentemente costituita dai medici di base, dai distretti sociali e dai servizi psichiatrici, ance se, nel caso del progetto di Genova, i gruppi di auto aiuto hanno una grande rilevanza nella rete. Tipo di alloggiamento Situazione Alloggiativa N % 1 Asilo notturno pubblico 10 6,17 2 Asilo notturno privato 13 8,02 3 Comunità 51 3,48 4 Alloggio Assistito 22 13,58 5 Alloggio proprio o in affitto 48 29,63 6 Pensione o camera in affitto 16 9,88 7 Altro 2 1,23 L'alloggiamento di queste persone è fortemente caratterizzato dalla presenza dei servizi pubblici a gestione privata che accolgono le persone in Asili notturni, Comunità e Alloggi assistiti, per accompagnarli e sostenerli, poi, nelle esperienze in soluzioni abitative maggiormente o totalmente autonome. Considerazioni finali Le differenti scadenze dei singoli progetti nazionali non hanno reso possibile una visione sincronica dell'andamento degli stessi; pertanto questa scheda conclusiva del lavoro transnazionale per alcuni fotografa la situazione a metà del percorso o a tre quarti, in ogni modo ci sembra interessante dare almeno l'idea di quante e quali persone sono state coinvolte in questa esperienza come beneficiari delle singole iniziative. I dati riportati fino ad ora non hanno altra pretesa che offrire uno scorcio sulle caratteristiche di coloro che erano inseriti nel progetto durante il mese di Novembre del Altre sono state inserite nei mesi precedenti, hanno trovato un lavoro e una situazione maggiormente stabile, hanno terminato il percorso o lo hanno abbandonato prima del periodo in oggetto. Un resoconto che riunisce tutte le esperienze, come questo, ha il limite di non considerare le variabili e le differenze locali, è per questo che alleghiamo le schede dei singoli paesi come ulteriore elemento di comprensione.

7 Scheda di rilevamento relativa alle persone inserite nel progetto nazionale dell'associazione San Marcellino nel Novembre Dati di carattere amministrativo 1.1 Età Età N % 1 < > ,0 1.2 Sesso Sesso N % 1 Maschio Femmina Problematiche prevalenti Problematica N % 1 Tossicodipendenza Disabilità Psichiatrica Alcolismo Problemi di salute gravi Deficit intellettivo Non presenta problematiche specifiche Situazione familiare

8 Situazione Familiare N % 1 Sposato Divorziato Separato Celibe/Nubile Vedovo Con figli 3 15 Livelli di inserimento nel progetto ( per attuali inseriti ) Livelli N % 1 1 Livello 6 30,0 2 2 Livello 9 45,0 3 Borse Lavoro 5 25,0 Qualifica Professionale Qualifica N % 1 Con qualifica professionale Senza qualifica professionale Studi Livello N % 1 Analfabeta Elementari Medie Superiori 2 10

9 5 Laureato 0 0 Entrate Tipo di entrata N % 1 Pensione sociale / ReMi /IMI Pensione di Invalidità civile / AAH Pensione di invalidità sul lavoro Pensione da Lavoro Lavoro precario Sussidio Altro Situazione Occupativa Tipo N % 1 Disoccupato da < 1 anno Disoccupato da > 1 anno < 3 anni Disoccupato da > 3 anni Disoccupato da sempre Lavoro occasionale 0 0 Partecipanti alla rete di sostegno psico - sociale Nodi della rete N % 1 Gruppo di Auto aiuto Distretto Sociale Servizio Psichiatrico Servizio Tossicodipendenze e Alcool Asilo notturno pubblico Medico di base o specialistico Altro o nulla 2 10

10 Tipo di alloggiamento Situazione Alloggiativa N % 1 Asilo notturno pubblico Asilo notturno privato Comunità Alloggio Assistito Alloggio proprio o in affitto Pensione o camera in affitto Altro 0 0 Numero e esiti delle 26 persone inserite nel Percorso Formativo ( dall'inizio del progetto al novembre1999 ) Tipo N % 1 Inseriti 20 76,9 2 Abbandoni 2 7,7 3 Espulsioni Assunzioni 1 3,8 5 Altro 3 11,5 Scheda di rilevamento relativa alle persone inserite nel progetto nazionale della Fundacion San Martin de Porres nel Novembre Dati di carattere amministrativo 1.1 Età

11 Età N % 1 < , , , ,1 5 > ,0 1.2 Sesso Sesso N % 1 Maschio 51 96,2 2 Femmina 2 3,8 1.3 Problematiche prevalenti Problematica N % 1 Tossicodipendenza 3 5,7 2 Disabilità Psichiatrica 6 11,3 3 Alcolismo 9 17,0 4 Problemi di salute gravi 15 28,3 5 Deficit intellettivo 2 3,8 6 Non presenta problematiche specifiche 18 34,0 1.4 Situazione familiare Situazione Familiare N % 1 Sposato Divorziato 6 11,3 3 Separato 14 26,4 4 Celibe/Nubile 33 62,3 5 Vedovo 0 0

12 6 Con figli 0 0 Livelli di inserimento nel progetto ( per attuali inseriti ) Livelli N % 1 Orientamento Lavorativo 31 58,5 2 Laboratorio Polivalente 12 22,6 3 Laboratorio di falegnameria 5 9,4 4 Laboratorio di Artigianato 5 9,4 5 Altro 0 0,0 Qualifica Professionale Qualifica N % 1 Con qualifica professionale 32 60,4 2 Senza qualifica professionale 21 39,6 Studi Livello N % 1 Analfabeta Elementari 25 47,2 3 Medie 15 28,3 4 Superiori 10 18,9 5 Laureato 3 5,7

13 Entrate Tipo di entrata N % 1 Pensione sociale / ReMi /IMI 20 37,7 2 Pensione di Invalidità civile / AAH 4 7,5 3 Pensione di invalidità sul lavoro Pensione da Lavoro 2 3,8 5 Lavoro precario 2 3,8 6 Sussidio Altro 25 47,2 Situazione Occupativa Tipo N % 1 Disoccupato da < 1 anno 4 7,5 2 Disoccupato da > 1 anno < 3 anni 5 9,4 3 Disoccupato da > 3 anni 19 35,8 4 Disoccupato da sempre 2 3,8 5 Lavoro occasionale 23 14,2 Partecipanti alla rete di sostegno psico - sociale Nodi della rete N % 1 Gruppo di Auto aiuto Distretto Sociale 20 37,7 3 Servizio Psichiatrico 8 15,1 4 Servizio Tossicodipendenze e Alcool 8 15,1 5 Asilo notturno pubblico 1 1,9 6 Medico di base o specialistico 7 13,2 7 Altro o nulla 9 17

14 Tipo di alloggiamento Situazione Alloggiativa N % 1 Asilo notturno pubblico 1 1,9 2 Asilo notturno privato 7 13,2 3 Comunità Alloggio Assistito 16 30,2 5 Alloggio proprio o in affitto 11 20,8 6 Pensione o camera in affitto 16 30,2 7 Altro 2 3,8 Numero e esiti delle 123 persone inserite nel Percorso Formativo ( dall'inizio del progetto al novembre1999 ) Tipo N % 1 Inseriti 53 43,1 2 Abbandoni 26 21,1 3 Espulsioni 3 2,4 4 Assunzioni 19 15,4 5 Altro 22 17,9 Scheda di rilevamento relativa alle persone inserite nel progetto nazionale della Associazione Emmaus Forbach (chantier de insersion) nel Novembre Dati di carattere amministrativo 1.1 Età Età N % 1 < , , ,74

15 > Sesso Sesso N % 1 Maschio Femmina Problematiche prevalenti Problematica N % 1 Tossicodipendenza 5 21,74 2 Disabilità Psichiatrica 1 4,35 3 Alcolismo 6 26,09 4 Problemi di salute gravi Deficit intellettivo 5 21,74 6 Non presenta problematiche specifiche 6 26, Situazione familiare Situazione Familiare N % 1 Sposato 3 13,04 2 Divorziato 6 26,09 3 Separato Celibe/Nubile 14 60,87 5 Vedovo Con figli 0 0 Livelli di inserimento nel progetto ( per attuali inseriti )

16 Livelli N % 1 1 Livello 10 43,5 2 2 Livello 8 34,8 3 Borse Lavoro 0 0,0 4 Lavoro 5 21,7 Qualifica Professionale Qualifica N % 1 Con qualifica professionale 11 47,83 2 Senza qualifica professionale 12 52,17 Studi Livello N % 1 Analfabeta 2 8,7 2 Elementari 15 65,22 3 Medie 6 26,09 4 Superiori Laureato 0 0 Entrate Tipo di entrata N % 1 Pensione sociale / ReMi /IMI Pensione di Invalidità civile / AAH Pensione di invalidità sul lavoro Pensione da Lavoro Lavoro precario

17 6 Sussidio Altro 0 0 Situazione Occupativa Tipo N % 1 Disoccupato da < 1 anno 3 13,04 2 Disoccupato da > 1 anno < 3 anni 8 34,78 3 Disoccupato da > 3 anni 12 52,17 4 Disoccupato da sempre Lavoro occasionale 0 0 Partecipanti alla rete di sostegno psico - sociale Nodi della rete N % 1 Gruppo di Auto aiuto Distretto Sociale Servizio Psichiatrico 2 8,7 4 Servizio Tossicodipendenze e Alcool Asilo notturno pubblico Medico di base o specialistico 21 91,3 7 Altro o nulla 2 10 Tipo di alloggiamento Situazione Alloggiativa N % 1 Asilo notturno pubblico 9 39,1 2 Asilo notturno privato 0 0

18 3 Comunità Alloggio Assistito Alloggio proprio o in affitto 14 60,9 6 Pensione o camera in affitto Altro 0 0 Numero e esiti delle?? persone inserite nel Percorso Formativo ( dall'inizio del progetto al novembre1999 ) Tipo N % 1 Inseriti 23? 2 Abbandoni?? 3 Espulsioni?? 4 Assunzioni?? 5 Altro?? Scheda di rilevamento relativa alle persone inserite nel progetto nazionale della Associazione Emmaus Forbach (Communauté) nel Novembre Dati di carattere amministrativo 1.1 Età Età N % 1 < , , >

19 1.2 Sesso Sesso N % 1 Maschio 39 97,5 2 Femmina Problematiche prevalenti Problematica N % 1 Tossicodipendenza Disabilità Psichiatrica 3 7,5 3 Alcolismo 13 32,5 4 Problemi di salute gravi 1 2,5 5 Deficit intellettivo Non presenta problematiche specifiche 13 32,5 1.4 Situazione familiare Situazione Familiare N % 1 Sposato 3 7,5 2 Divorziato 13 32,5 3 Separato 3 7,5 4 Celibe/Nubile 21 52,5 5 Vedovo Con figli 0 0 Livelli di inserimento nel progetto ( per attuali inseriti ) Livelli N % 1 1 Livello 18 45,0 2 2 Livello 15 37,5

20 3 Borse Lavoro 0 0,0 4 Lavoro 7 17,5 Qualifica Professionale Qualifica N % 1 Con qualifica professionale 11 27,5 2 Senza qualifica professionale 29 72,5 Studi Livello N % 1 Analfabeta Elementari Medie Superiori Laureato 0 0 Entrate Tipo di entrata N % 1 Pensione sociale / ReMi /IMI Pensione di Invalidità civile / AAH 11 27,5 3 Pensione di invalidità sul lavoro Pensione da Lavoro Lavoro precario 2 2,5 6 Sussidio Altro 0 0

21 Situazione Occupativa Tipo N % 1 Disoccupato da < 1 anno Disoccupato da > 1 anno < 3 anni Disoccupato da > 3 anni Disoccupato da sempre Lavoro occasionale 0 0 Partecipanti alla rete di sostegno psico - sociale Nodi della rete N % 1 Gruppo di Auto aiuto Distretto Sociale Servizio Psichiatrico Servizio Tossicodipendenze e Alcool Asilo notturno pubblico Medico di base o specialistico Altro o nulla 0 0 Tipo di alloggiamento Situazione Alloggiativa N % 1 Asilo notturno pubblico Asilo notturno privato Comunità Alloggio Assistito Alloggio proprio o in affitto Pensione o camera in affitto Altro 0 0

22 Numero e esiti delle?? persone inserite nel Percorso Formativo ( dall'inizio del progetto al novembre1999 ) Tipo N % 1 Inseriti 40? 2 Abbandoni?? 3 Espulsioni?? 4 Assunzioni?? 5 Altro?? Scheda di rilevamento relativa alle persone inserite nel progetto nazionale della Caritas di Ciudad Real nel Novembre Dati di carattere amministrativo 1.1 Età Età N % 1 < , , ,55 5 > Sesso Sesso N % 1 Maschio Femmina 0 0

23 1.3 Problematiche prevalenti Problematica N % 1 Tossicodipendenza 2 7,7 2 Disabilità Psichiatrica 1 3,8 3 Alcolismo 20 76,9 4 Problemi di salute gravi 2 7,7 5 Deficit intellettivo 1 3,8 6 Non presenta problematiche specifiche Situazione familiare Situazione Familiare N % 1 Sposato Divorziato 4 15,4 3 Separato 7 26,9 4 Celibe/Nubile 15 57,7 5 Vedovo Con figli 0 0 Livelli di inserimento nel progetto ( per attuali inseriti ) Livelli N % 1 Orientamento Lavorativo 0 0,0 2 Laboratorio di tappezzeria 10 38,46 3 Laboratorio falegnameria 10 38,46 4 Laboratorio di artigianato 4 15,34 5 Altro 2 7,7

24 Qualifica Professionale Qualifica N % 1 Con qualifica professionale 8 30,75 2 Senza qualifica professionale 13 69,25 Studi Livello N % 1 Analfabeta 1 3,8 2 Elementari 14 53,8 3 Medie 6 23,1 4 Superiori 5 19,23 5 Laureato 0 0 Entrate Tipo di entrata N % 1 Pensione sociale / ReMi /IMI 6 23,1 2 Pensione di Invalidità civile / AAH Pensione di invalidità sul lavoro Pensione da Lavoro Lavoro precario Sussidio Altro 20 76,9 Situazione Occupativa Tipo N % 1 Disoccupato da < 1 anno 3 11,55 2 Disoccupato da > 1 anno < 3 anni 22 84,6

25 3 Disoccupato da > 3 anni 1 3,85 4 Disoccupato da sempre Lavoro occasionale 0 0 Partecipanti alla rete di sostegno psico - sociale Nodi della rete N % 1 Gruppo di Auto aiuto Distretto Sociale Servizio Psichiatrico Servizio Tossicodipendenze e Alcool Asilo notturno pubblico Medico di base o specialistico Altro o nulla 26 0 Tipo di alloggiamento Situazione Alloggiativa N % 1 Asilo notturno pubblico Asilo notturno privato Comunità 20 76,9 4 Alloggio Assistito Alloggio proprio o in affitto 4 23,1 6 Pensione o camera in affitto Altro 0 0 Numero e esiti delle 26 persone inserite nel Percorso Formativo ( dall'inizio del progetto al novembre1999 )

26 Tipo N % 1 Inseriti 20 76,9 2 Abbandoni 1 3,8 3 Espulsioni Assunzioni 2 7,7 5 Altro 3 11,5

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

Primi passi verso il servizio civile europeo. Al via progetto italo-francese Saranno 100 i giovani italiani e francesi coinvolti a partire dal 2016. L'accordo è stato raggiunto ieri a Parigi tra ministri

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO PROFILO DELL UTENZA E opportuno premettere che sono stati raccolti i dati relativi a 63 persone/famiglie, che si sono rivolte all associazione da fine 2009 ad oggi. Per alcune di queste, ai fini di fornire

Dettagli

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Luca Mo Costabella Mirare gli interventi sulla base della loro

Dettagli

I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia

I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia Indagine conoscitiva sulla condizione socio-occupazionale dei genitori che hanno fatto domanda al nido d infanzia

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

NOTE DI COMMENTO AI DATI DEGLI INTERVENTI DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA: DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2006

NOTE DI COMMENTO AI DATI DEGLI INTERVENTI DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA: DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2006 NOTE DI COMMENTO AI DATI DEGLI INTERVENTI DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA: DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2006 Le persone che hanno usufruito degli interventi, sia con risorse proprie della Fondazione, e sia

Dettagli

Report finale sportello Ricomincio da qui

Report finale sportello Ricomincio da qui Report finale sportello Ricomincio da qui Contesto generale del progetto Ricomincio da qui Lo sportello Ricomincio da qui offre supporto e sostegno a tutti coloro che sono residenti a Spinea e cercano

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Osservatorio inps Provincia Bolzano ANNO: 2012. Complesso delle pensioni liquidate nell anno 2012. Categoria anzianità Totale importo

Osservatorio inps Provincia Bolzano ANNO: 2012. Complesso delle pensioni liquidate nell anno 2012. Categoria anzianità Totale importo 19 Osservatorio inps Provincia Bolzano ANNO: 2012 Complesso delle pensioni liquidate nell anno 2012 Sottocategoria: Anzianità Sesso: Femmine Tipo ai lavoratori Complesso delle pensioni liquidate nell anno

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL 10.12.2008

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL 10.12.2008 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 Oggetto: LR 20/ 97, art. 3. Finanziamento di progetti d intervento a favore di persone con disturbo mentale e di persone con disabilità intellettive.

Dettagli

RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013

RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013 O.N.L.U.S. RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013 L anno 2013 è stato molto impegnativo per l Associazione Fondo Vivere, a causa della generale crisi economica che ha colpito il paese e delle crescenti

Dettagli

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE Il percorso per la definizione dell Agenda Locale delle Donne Per redigere l Agenda Locale i Tavoli Territoriali

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ

IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ Convegno sull inserimento lavorativo delle persone con disabilità: iniziative, servizi, esperienze e riflessioni San Michele all Adige, 3 giugno 2015 L

Dettagli

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Premessa La Regione Sardegna approva il 1 programma di contrasto delle povertà, in forma sperimentale, nell anno 2007 prevedendo 2 linee d intervento

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato alla Delib.G.R. n. 38/ 21 del 2.8.2005 Piano regionale dei servizi sociali Approvazione definitiva del testo sulla base delle osservazioni emerse nel corso delle consultazioni. Cap. 1.1 alla pag.

Dettagli

I GRUPPI DI TERAPIA PER I FAMIGLIE : (UD)

I GRUPPI DI TERAPIA PER I FAMIGLIE : (UD) I GRUPPI DI TERAPIA PER I GIOCATORI D AZZARDO E LE LORO FAMIGLIE : L ESPERIENZA DI CAMPOFORMIDO (UD) ROLANDO DR. DE LUCA PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA RESPONSABILE DEL CENTRO DI TERAPIA DI CAMPOFORMIDO E-mail

Dettagli

Le persone senza dimora

Le persone senza dimora Le persone senza dimora Linda Laura Sabbadini Direttore Dipartimento statistiche sociali e ambientali 9 Ottobre 2012 In maggioranza vivono al Nord Sono 47.648 le persone senza dimora che tra novembre e

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Come Ottenere I Crediti Di Lavoro

Come Ottenere I Crediti Di Lavoro Come Ottenere I Crediti Di Lavoro 2013 Come Ottenere I Crediti Di Lavoro Per avere diritto ai sussidi Social Security occorre maturare crediti lavorativi Social Security svolgendo un attività lavorativa

Dettagli

I tirocini formativi

I tirocini formativi . I tirocini formativi Uno degli elementi più rilevanti nella riorganizzazione della didattica introdotta dalla riforma universitaria è l attenzione riservata alle attività formative diverse dagli insegnamenti

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

6.1 L occupazione femminile

6.1 L occupazione femminile 6.1 L occupazione femminile E oramai noto come la presenza femminile sul mercato del lavoro sia notevolmente cresciuta nell ultimo decennio. La società in trasformazione ha registrato così un importante

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PRIMO REPORT DEI DATI OSPOWEB

PRESENTAZIONE DEL PRIMO REPORT DEI DATI OSPOWEB PRESENTAZIONE DEL PRIMO REPORT DEI DATI OSPOWEB Povertà rilevate dai centri di ascolto parrocchiali aderenti al progetto "Centri di ascolto in rete" nell anno 2013 In ascolto per costruire comunità La

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Le pensioni nel 2013. Le pensioni da lavoro. Allegato n. 2

Le pensioni nel 2013. Le pensioni da lavoro. Allegato n. 2 Le pensioni nel 2013 Le pensioni da lavoro Allegato n. 2 Integrazione al minimo Le pensioni liquidate col sistema retributivo o col sistema misto, in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono

Dettagli

Collocamento mirato: Servizi in rete. Lidia Prato

Collocamento mirato: Servizi in rete. Lidia Prato REGIONE PUGLIA WORKSHOP IL COLLOCAMENTO MIRATO: L integrazione tra politiche, attori e strumenti convenzionali ex l.68/99 Collocamento mirato: Servizi in rete L esperienza della Provincia di Genova Lidia

Dettagli

OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2013 - 1 -

OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2013 - 1 - OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 213-1 - Dipendenza da sostanze illegali: monitoraggio epidemiologico 23-213 pag. 3 Dipendenza

Dettagli

Vivere Donna Onlus. Centro d ascolto antiviolenza - Carpi. 9 Aprile 2013

Vivere Donna Onlus. Centro d ascolto antiviolenza - Carpi. 9 Aprile 2013 Vivere Donna Onlus Centro d ascolto antiviolenza - Carpi 9 Aprile 2013 Numero donne che si sono rivolte al Centro al 31 Dicembre 2012: 113 Età e stato civile Da 18 a 25 anni Da 26 a 40 anni 21% 4 Nubile

Dettagli

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione 22 www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze L area dipendenze raggruppa attività e servizi rivolti alle persone con problemi di dipendenza da sostanze legali e illegali, di dipendenza senza sostanza,

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 -

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico Territoriale delle Dipendenze, ASL di Brescia OSSERVATORIO

Dettagli

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali.

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali. Settore Servizi educativi Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali. I bambini sono accolti al nido, compatibilmente con le disponibilità dei posti, tenendo conto

Dettagli

PRESENTAZIONE 2 RAPPORTO ANNUALE dell Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro

PRESENTAZIONE 2 RAPPORTO ANNUALE dell Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro PRESENTAZIONE 2 RAPPORTO ANNUALE dell Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro Spunti per il saluto di Arnaldo Redaelli Vice- Presidente della Camera di Commercio di Lecco 20 febbraio 2012 ore 10.00

Dettagli

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE NUOVO ISEE Con la riforma del nuovo ISEE a partire dal 1 gennaio 2014, ai fini di determinazione delle fasce di reddito e della misurazione della situazione economica delle famiglie, viene introdotto un

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

CERGAS Obiettivi e forme d intervento in ambito di long term care

CERGAS Obiettivi e forme d intervento in ambito di long term care CERGAS Obiettivi e forme d intervento in ambito di long term care di Francesco Longo Milano, 25 settembre 2013 Agenda : I DATI DI SISTEMA LE PRINCIPALI CRITICITÀ DI POLICY LE POSSIBILI VISIONI PER UNO

Dettagli

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2011 2013 II parte INTERVENTI testo approvato dalla Commissione provinciale per l impiego con deliberazione n. 373 del 26 luglio 2011 ed adottato dalla

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Provincia di Roma Dipartimento III - Servizio I Politiche del Lavoro e Servizi per l Impiego - SILD e Dipartimenti di Salute Mentale della ASL della Provincia di Roma e Associazioni

Dettagli

La solidarietà entra nella Dichiarazione dei Redditi: DONA il 5 X 1000

La solidarietà entra nella Dichiarazione dei Redditi: DONA il 5 X 1000 La solidarietà entra nella Dichiarazione dei Redditi: DONA il 5 X 1000 La legge finanziaria ha previsto anche per quest anno la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Inserimento professionale dei diplomati universitari 22 luglio 2003 Inserimento professionale dei diplomati universitari Indagine 2002 Nel corso degli ultimi anni l Istat ha rivisitato e notevolmente ampliato il patrimonio informativo sull istruzione e la

Dettagli

La fotografia dell occupazione

La fotografia dell occupazione La fotografia dell occupazione La dimensione aziendale Come osservato precedentemente in Veneto il 97,3% delle imprese ha un numero di addetti inferiore a 19 e raccoglie il 60,5% del totale degli occupati

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Allegato A Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004 Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Decima integrazione alle linee guida per la gestione del POR 1 Intervento sperimentale: voucher per attività

Dettagli

UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA

UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÁ TRA UOMO E DONNA QUESTIONARIO UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA 1- INTRODUZIONE 1.1 La popolazione oggetto d indagine In riferimento agli obiettivi prefissati dalla commissione

Dettagli

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO Lorenzo Spizzichino Roma, 5 Novembre 2009 OBIETTIVI: 1.FOTOGRAFARE LA SITUAZIONE NEL LUOGO DI LAVORO Quanti sono i dipendenti fumatori? quanti i non

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI Nome o ragione sociale Indirizzo della sede legale... Indirizzo della sede operativa... N. di registro o di partita IVA ( 1 )... Nome

Dettagli

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata L obiettivo della presente analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

età sesso luogo-abitazione scuola superiore esperienza insegnamento 1 2 2 2 1 2 2 2 2 2 1 2 3 2 2 2 1 2 4 2 2 2 1 2 5 3 2 2 1 2 6 2 2 2 1 2 7 3 2 1 1

età sesso luogo-abitazione scuola superiore esperienza insegnamento 1 2 2 2 1 2 2 2 2 2 1 2 3 2 2 2 1 2 4 2 2 2 1 2 5 3 2 2 1 2 6 2 2 2 1 2 7 3 2 1 1 età sesso luogo-abitazione scuola superiore esperienza insegnamento 1 1 1 3 1 4 1 5 3 1 6 1 7 3 1 1 8 3 1 9 3 1 10 3 1 11 3 1 1 1 13 4 1 1 14 3 1 15 1 16 1 17 1 18 1 19 1 0 1 1 1 1 3 3 1 4 1 Come analizzare

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

Laureati in area informatica 2011 a 12 mesi dalla laurea

Laureati in area informatica 2011 a 12 mesi dalla laurea Iniziativa interuniversitaria STELLA (Statistiche sul TEma Laureati & Lavoro in Archivio on-line) I laureati e il mondo del lavoro Presentazione delle indagini occupazionali 2010 Laureati in area informatica

Dettagli

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO I questionari sul credito al consumo sono stati somministrati ad un campione accidentale non probabilistico costituito da 1.725

Dettagli

PARTE OTTAVA SERVIZIO INTEGRAZIONE LAVORATIVA (SIL) a cura della Dott.ssa Angela Battistella

PARTE OTTAVA SERVIZIO INTEGRAZIONE LAVORATIVA (SIL) a cura della Dott.ssa Angela Battistella PARTE OTTAVA SERVIZIO INTEGRAZIONE LAVORATIVA (SIL) a cura della Dott.ssa Angela Battistella 1. PREMESSA Il SIL è un servizio dell'azienda ULSS 21 di Legnago, in Staff al Dipartimento Distretto che agisce

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti,

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti, Gent.le Dipendente La cooperativa Tempo Libero aderisce al Progetto 8/18: progetto di assegnazione di un contributo a favore dei lavoratori delle imprese dell alleanza locale degli ambiti distrettuali

Dettagli

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI.

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI. Settore Servizi educativi CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI. I criteri per la formazione delle graduatorie prendono in esame il contesto in cui è inserito

Dettagli

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. REPORT ATTIVITÀ SERVIZIO I.L.Co.M. 2012 1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. Il servizio I.L.Co.M., realizzato dalla Società Pubblica Zona Ovest di Torino Srl su incarico dei Comuni di Grugliasco e Collegno in convenzione

Dettagli

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili PASSO DOPO PASSO 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Esclusione Sociale 5. Macrotipologia Progetti per il Reinserimento sociale

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro Guiida siintetiica all collllocamento miirato deii diisabiillii Pagina 1 di 5 CIITTADIINII IINTERESSATII

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE GUIDA AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE progetto cofinanziato da progetto cofinanziato da UNIONE UNIONE EUROPEA EUROPEA Progetto a cura di Roberta Valetti e Manuela Spadaro Prefettura di Torino Prefettura

Dettagli

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale Direzione Generale Politiche Formative, Beni e Attività Culturali Area di Coordinamento Orientamento, Istruzione, Formazione e Lavoro Settore Istruzione e Educazione RILEVAZIONE SUI SERVIZI PUBBLICI E

Dettagli

ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DEL PIEMONTE ONLUS

ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DEL PIEMONTE ONLUS ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DEL PIEMONTE ONLUS Campagna AGEA 2014-2015 LA NUOVA CAMPAGNA AGEA Il FEAD, al termine di un lungo iter, è il nuovo programma di aiuti alimentari conosciuto come AGEA che fa

Dettagli

IL TUO PRIMO LAVORO EURES

IL TUO PRIMO LAVORO EURES IL TUO PRIMO LAVORO EURES Domande frequenti Condizioni generali Dove posso trovare informazioni su "Il tuo È possibile effettuare il download delle informazioni dal portale EURES all'indirizzo https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

Pro_07. Procedura del Sistema di Gestione Integrato RECUPERO DEI MINORI. Elaborato dal RGI: V. Odisio il 01/03/2011

Pro_07. Procedura del Sistema di Gestione Integrato RECUPERO DEI MINORI. Elaborato dal RGI: V. Odisio il 01/03/2011 Pro_07 Elaborato dal RGI: V. Odisio il 01/03/2011 Verificato dal D.Com.: G. Iacoangeli il 01/03/2011 Approvato dall AU: G. Iacoangeli il 01/03/2011 Pro_07_01 Pag. 1 di 6 Indice 1. SCOPO... 3 2. APPLICABILITÀ...

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA Analisi dei matrimoni nel Comune di Parma anni 2009-2012 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma ottobre 2013 Matrimoni a Parma, anni 2009-2012 Nell attuale momento storico affrontare

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

DISAGIO SOCIALE E POVERTA' NELLA CITTA' DI BOLOGNA I

DISAGIO SOCIALE E POVERTA' NELLA CITTA' DI BOLOGNA I DISAGIO SOCIALE E POVERTA' NELLA CITTA' DI BOLOGNA I soggetti contatti dai servizi di prima necessità del comune di Bologna dal 2000 al 2004: Caratteristiche, contatti e percorsi attraverso i servizi A

Dettagli

Bando per la presentazione delle domande di finanziamento di progetti a sostegno della genitorialità ai sensi della LR 18/2014

Bando per la presentazione delle domande di finanziamento di progetti a sostegno della genitorialità ai sensi della LR 18/2014 Bando per la presentazione delle domande di finanziamento di progetti a sostegno della genitorialità ai sensi della LR 18/2014 1. Premessa Con la legge regionale n. 18 del 24 giugno 2014 Norme a tutela

Dettagli

Favorire l inserimento lavorativo di persone svantaggiate

Favorire l inserimento lavorativo di persone svantaggiate 12. Favorire l inserimento lavorativo di persone svantaggiate Favorire l inserimento lavorativo di persone svantaggiate Il problema Uno degli aspetti più preoccupanti del fenomeno della disoccupazione

Dettagli

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa Il comportamento degli italiani nei confronti degli immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa 1 Dati Caritas. Nella parte di tesina che segue mi occuperò prima di una serie di dati raccolti dalla

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

OGGETTO: Il nuovo Isee

OGGETTO: Il nuovo Isee Informativa per la clientela di studio del 04.12.2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Il nuovo Isee Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

sulle condizioni sociali dei cittadini con più di 55 anni

sulle condizioni sociali dei cittadini con più di 55 anni TORINO TORINO COMUNE DI AVIGLIANA sulle condizioni sociali dei cittadini con più di 55 anni Elaborazione dei 444 Questionari riconsegnati Perchè un'indagine sulle condizioni sociali dei cittadini Aviglianesi

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 dicembre 2013, n. 0235/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi di

Dettagli

Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani. A cura del centro studi AdEPP

Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani. A cura del centro studi AdEPP Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani A cura del centro studi AdEPP Il Centro Studi AdEPP All interno dell Associazione degli Enti di Previdenza Privati è operativo il Centro Studi AdEPP

Dettagli

Procedura di Responsabilità Sociale

Procedura di Responsabilità Sociale Pag. 1 di 5 INDICE 1. Generalità... 2 2. Responsabilità... 2 3. Procedura... 3 3.1 Piano di rimedio per bambini lavoratori... 3 3.2. Selezione ed assunzione di giovani lavoratori... 4 3.3. Comunicazione

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO DIVISIONE LAVORO, ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO I Cantieri di Lavoro, istituiti con L.R. 55/84, fin dall inizio indirizzati alle fasce più deboli del mercato del

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli