ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Area Finanza e Controllo di gestione Settore Bilanci e Tesoreria - Ufficio Bilanci Autonomi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Area Finanza e Controllo di gestione Settore Bilanci e Tesoreria - Ufficio Bilanci Autonomi"

Transcript

1 Allegato 4 Allegazione conti consuntivi 2010 strutture con autonomia di bilancio Relazione finale Versione 0 Pag. 1 di 85

2 INDICE PREMESSA METODO DI ANALISI AMBITO ORGANIZZATIVO DI ANALISI ANALISI FINANZIARIA GENERALE ENTRATE A) Analisi generale B) Trasferimenti B.1) Trasferimenti esterni B.2) Trasferimenti interni C) Entrate proprie C.1) Prestazioni di servizi (attività commerciale) C.2) Attività convenzionate C.3) Entrate contributive c.4) Entrate patrimoniali D) Altre entrate SPESE A) Analisi generale B) Attività istituzionali C) Attività strumentali D) Trasferimenti E) Massa amministrata RESIDUI RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE Pag. 2 di 85

3 ANALISI FINANZIARIA PER TIPOLOGIA DI STRUTTURA POLI DELLA ROMAGNA CENTRI INTERDIPARTIMENTALI: VERIFICA REQUISITI DIPARTIMENTI CENTRI DI SERVIZIO E STRUTTURE ASSIMILATE APPENDICE ELENCO TABELLE E GRAFICI Pag. 3 di 85

4 PREMESSA METODO DI ANALISI La relazione di accompagnamento all allegazione dei conti consuntivi delle strutture autonome al bilancio dell Ateneo si riferisce ai dati finanziari e patrimoniali dell esercizio 2010 delle strutture con autonomia di bilancio attive al 31 dicembre 2010, ossia le strutture il cui organo politico ha regolarmente approvato il conto consuntivo. La relazione contiene un analisi di tipo finanziario dei dati previsionali di entrata e spesa, delle somme accertate e impegnate nell esercizio, dei residui attivi e passivi, della situazione amministrativa e della situazione patrimoniale. I criteri generali sui quali è stata condotta l analisi finanziaria sono: 1) depurazione delle partite di giro che per loro natura costituiscono nel contempo un credito e un debito della struttura e non rilevano per l analisi finanziaria; 2) impostazione di un confronto sul biennio delle entrate accertate e delle spese impegnate in base alla classificazione dell attuale piano dei conti dell Ateneo di Bologna che differisce profondamente dall impostazione che lo stesso aveva nel 2008; 3) analisi delle entrate accertate e delle spese impegnate a livello di titolo, categoria/funzione, risorsa/intervento, con approfondimenti a livello di capitolo quando ritenuto necessario per avere un ulteriore livello di informazione (ad esempio sulla voce trasferimenti); 4) analisi per il triennio dei volumi complessivi di risorse gestite dalle strutture per classi di valore predefinite; 5) analisi degli volumi finanziari (entrate e spese) delle diverse tipologie di strutture, distinguendo i Poli della Romagna, i Dipartimenti e i Centri Interdipartimentali e i Centri di Servizio e le strutture assimilate. Pag. 4 di 85

5 AMBITO ORGANIZZATIVO DI ANALISI Le unità organizzative di bilancio che hanno approvato il conto consuntivo per l esercizio finanziario 2010 sono 108 con la seguente composizione: n. 4 Poli Scientifico-Didattici; n. 67 Dipartimenti (rispetto ai 69 del 2009); n. 19 Centri Interdipartimentali (invariati rispetto al 2009); n. 18 Centri di Servizio e Strutture assimilate, inclusa l Azienda Agraria (rispetto ai 19 del 2009). Si segnala che il numero delle unità organizzative è correlato alla predisposizione di un bilancio autonomo per cui all interno di uno stesso bilancio possono essere presenti diverse unità autonome sotto il profilo istituzionale. In merito al numero delle strutture attive alla fine dell esercizio 2010, si segnala che sono esclusi dall'allegazione al conto consuntivo dell'amministrazione generale i conti di liquidazione delle seguenti strutture disattivate: - Dipartimento di Chimica Applicata e Scienza dei Materiali (codice bilancio A.66) le cui grandezze finanziarie e patrimoniali sono confluite nel nuovo Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e dei Materiali (codice bilancio A.A4) 1 ; - Dipartimento Clinico Veterinario (codice bilancio A.B1) le cui grandezze finanziarie e patrimoniali sono confluite nel nuovo Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (codice bilancio A.H4) 2 ; - Osservatorio Statistico (codice bilancio A.D6) le cui grandezze finanziarie e patrimoniali sono confluite nel bilancio dell Amministrazione generale (codice bilancio A.10) 3. 1 Decreto del Rettore e del Direttore Amministrativo di approvazione del conto di liquidazione repertorio n. 697/2010 del 14 giugno 2010 protocollo n e Decreto del Rettore e del Direttore Amministrativo di disattivazione repertorio n. 748/2010 del 21 giugno 2010 protocollo n Decreto del Rettore e del Direttore Amministrativo di approvazione del conto di liquidazione repertorio n. 58/2011 del 24 gennaio 2011 protocollo n e Decreto del Rettore e del Direttore Amministrativo di disattivazione repertorio n. 1669/2010 del 29 dicembre 2010 protocollo n Delibera del Consiglio di Amministrazione del 14 dicembre 2010 (pratica AAGG 20.2) e Decreto del Rettore e del Direttore Amministrativo repertorio n. 18/2011 del 14 gennaio 2011 protocollo n per la disattivazione a far data dal 14 gennaio Il conto di liquidazione è stato approvato dal Comitato di Gestione il 13 gennaio Pag. 5 di 85

6 In merito al numero delle strutture attive alla fine dell esercizio 2010, si ricorda inoltre che le aggregazioni delle strutture dipartimentali sono fondate sul presupposto che il nuovo dipartimento attivato mantiene l unità organizzativa di bilancio di almeno uno dei dipartimenti disattivati perché ne eredita integralmente la gestione finanziaria e patrimoniale. L operazione di trasformazione strutturale e cessazione delle unità organizzative coinvolte nel processo di riorganizzazione prevede le seguenti implicazioni contabili: 1) l unità organizzativa del bilancio aggregante corrisponde all unità organizzativa del bilancio del neo Dipartimento e ai fini della trasmissione dei dati a SIOPE si determina una modifica dei caratteri anagrafici della struttura universitaria 4 ; 2) l unità organizzativa del/dei bilancio/bilanci aggregati si estingue e ai fini della trasmissione dei dati a SIOPE si determina l accorpamento con cessazione della struttura confluita 5.. A tal fine, a conclusione del processo di aggregazione nel corso del 2010: - l'unita organizzativa del bilancio del Dipartimento di Ingegneria delle Strutture, dei Trasporti, delle Acque, del Rilevamento, del Territorio (codice bilancio A.A4) ha cambiato denominazione acquisendo quella del nuovo Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e dei Materiali DICAM; - l'unita organizzativa del bilancio che gestiva finanziariamente in modo integrato i Dipartimenti di Morfofisiologia Veterinaria e Produzioni Animali e di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale (codice bilancio A.H4) ha cambiato denominazione acquisendo quella del nuovo Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie. 4 Istruzioni ministeriali relative all attribuzione da parte dell Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) del codice ente ai Dipartimenti o altri centri con autonomia finanziaria e contabile ai fini della trasmissione dei dati al Sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici (SIOPE) - punto 2]; 5 Ibidem - punto 3.1 Pag. 6 di 85

7 ANALISI FINANZIARIA GENERALE ENTRATE A) ANALISI GENERALE Il rendiconto finanziario aggregato di tutte le strutture autonome presenta nella parte entrate un ammontare complessivo di accertamenti pari a 151,17 milioni di euro, al netto delle partite di giro. Lo scostamento percentuale complessivo delle previsioni definitive rispetto a quelli iniziali dipende in parte dai criteri seguiti nella formulazione delle previsioni delle entrate (ad esempio le previsioni relative all attività commerciale vengono fatte spesso in sede di registrazione effettiva del contratto) e in parte dalla difficoltà di programmare con precisione alcune tipologie di entrate (come le entrate per ricerca provenienti dall esterno) e dal risultato di amministrazione realizzato nell esercizio precedente (per la concentrazione di trasferimenti da parte delle imprese per attività di ricerca negli ultimi mesi dell anno, per le caratteristiche temporali della programmazione delle risorse da parte dell Ateneo, che si concentra prevalentemente nell inizio del secondo semestre e per il ciclo pluriennale di molte attività che determina un elevato ammontare di riporti). Si precisa che il dato relativo alle previsioni iniziali indicate nelle tabelle differisce rispetto a quello presente nell allegazione dei bilanci di previsione dell esercizio 2010 (Consiglio di Amministrazione, 16 marzo 2010) in quanto esclude i conti di liquidazione delle strutture disattivate (A.66 Dipartimento di Chimica Applicata e Scienza dei Materiali, A.B1 Dipartimento Clinico Veterinario e A.D6 Osservatorio Statistico). TABELLA 1 ENTRATE DI COMPETENZA E.F ENTRATE - TITOLI Previsioni iniziali 2010 Variazione (+/-) Previsioni definitive 2010 Accertamenti Maggiori/Minori entrate a bilancio in competenza ( a ) ( b ) ( c ) ( d ) e=(d-c) ENTRATE PROPRIE , , , , ,72 TRASFERIMENTI , , , , ,11 ALIENAZ. DI BENI PATRIMONIALI 0 536,65 536,65 536,65 0,00 ALTRE ENTRATE , , , , ,05 AVANZO , , ,87 totale al netto delle partite di giro , , , , ,78 PARTITE DI GIRO , , , , ,07 totale generale , , , , ,71 Pag. 7 di 85

8 Si segnala che le maggiori entrate in conto competenza a bilancio sono presenti in prevalenza sul titolo delle entrate per trasferimenti (1,92 milioni di euro rispetto a 2,06 milioni di euro di maggiori entrate complessive) e sono riconducibili al cambiamento nel corso del 2010 delle modalità di trasferimento della cassa relativa ai FIRB da parte del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Con il rientro nella tesoreria unica, infatti, i trasferimenti ministeriali vengono accreditati sul conto infruttifero dell Università presso la Banca d Italia e l Istituto Cassiere provvede alla registrazione degli incassi sul conto corrente dell Amministrazione generale e non più direttamente sul conto corrente dei dipartimenti. Da un punto di vista contabile il nuovo sistema ha determinato la registrazione di accertamenti in conto competenza come trasferimenti dall Amministrazione generale e la cancellazione degli accertamenti in conto residui verso il Ministero. Tali maggiori entrate riguardano, infatti, le strutture dipartimentali (vedi la sezione specifica nella parte relativa all analisi finanziaria per tipologia di struttura) e trovano compensazione nelle minori entrate in conto residui. TABELLA 2 ENTRATE ACCERTATE DI COMPETENZA - CONFRONTO E.F ENTRATE - TITOLI Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 ENTRATE PROPRIE , ,02 1% TRASFERIMENTI , ,23 23% ALIENAZIONE DI BENI PATRIMONIALI 1.544,00 536,65-65% ALTRE ENTRATE , ,36 45% totale al netto delle partite di giro , ,26 16% PARTITE DI GIRO , ,54-5% totale generale , ,80 14% Il confronto delle somme accertate nel 2010 rispetto all esercizio precedente evidenzia un incremento del 45% delle altre entrate accertate, un incremento del 23% delle entrate da trasferimenti (esterni ed interni) e un incremento dell 1% delle entrate proprie. La composizione delle entrate accertate nel 2010 conferma la netta prevalenza dei trasferimenti esterni ed interni (70,09%), seguiti dalle entrate proprie (29,27%). Pag. 8 di 85

9 GRAFICO 1 COMPOSIZIONE PERCENTUALE ENTRATE ACCERTATE DI COMPETENZA E.F ALIENAZIONE DI BENI PATRIMONIALI 0,00% ALTRE ENTRATE 0,64% ENTRATE PROPRIE 29,27% TRASFERIMENTI 70,09% B) TRASFERIMENTI Le entrate derivanti da erogazioni da fonti esterne e da unità organizzative dell Ateneo di Bologna in assenza di controprestazione rappresentano la parte preponderante delle risorse complessivamente accertate dalle strutture con autonomia di bilancio al netto delle partite di giro (70,09% del totale accertato al netto delle partite di giro che ammonta a 151,17 milioni di euro). Il titolo relativo ai trasferimenti in entrata registra un ammontare complessivo di 105,95 milioni di euro, di cui 82,02 milioni di euro provenienti dall Amministrazione generale e dalle altre strutture autonome e 23,93 milioni di euro provenienti da soggetti esterni. Categorie e risorse del titolo Trasferimenti (*) TABELLA 3 TRASFERIMENTI ESTERNI E INTERNI E.F.2010 Previsioni iniziali 2010 Variazioni (+/-) Previsioni definitive 2010 Accertamenti Maggiori/Minori entrate a bilancio in competenza ( a ) ( b ) ( c ) ( d ) e=(d-c) Trasferimenti correnti da Stato , , ,37 - Trasferimenti correnti da altri soggetti , , , ,22-800,00 Trasferimenti in c/capitale da Stato , , , , ,19 Trasferimenti in c/capitale da altri soggetti , , , ,04 - Totale trasferimenti da esterni , , , , ,19 Trasferimenti correnti , , , , ,92 Trasferimenti in C/capitale , , , , ,00 Totale trasferimenti interni , , , , ,92 TOTALE , , , , ,11 (*) Le entrate da trasferimenti da Ateneo riguardano i documenti contabili registrati sulle apposite categorie del piano dei conti. L analisi dettagliata dei documenti contabili di entrata (per natura e per unità organizzativa) presenta per il 2010 un totale di accertamenti pari a 70,89 milioni di euro (il dato non include le strutture disattivate e i trasferimenti inerenti le ritenute erariali, previdenziali e assistenziali e l'irap contabilizzati nelle partite di giro). Tale importo si riferisce ai documenti di trasferimento registrati nella categoria F.E.2.2 "Trasferimenti interni" e ai documenti di trasferimento inerenti l'iva (contabilizzati nell'ambito delle prestazioni c/terzi). Pag. 9 di 85

10 B.1) TRASFERIMENTI ESTERNI I trasferimenti da esterni risultano prevalentemente composti da: - trasferimenti da altri soggetti diversi dallo Stato, di cui 5,32 milioni di euro di natura corrente e 13,49 milioni di euro in conto capitale; rispetto al 2009 tali risorse sono incrementate del 5% circa e il trend positivo dipende prevalentemente dai contributi per attività corrente da enti pubblici nazionali ed internazionali; - trasferimenti da parte dello Stato per circa 5,12 milioni di euro di cui solo 129 mila euro circa di natura corrente; rispetto al 2009 le risorse acquisite dallo Stato sono incrementate del 46% circa e tale incremento ha riguardato tutte le voci di entrata. Dalle tabelle e dai grafici che seguono emerge che nell ambito delle entrate correnti trasferite da altri soggetti prevalgono i contributi di persone fisiche e giuridiche (3,24 milioni di euro nel 2010 rispetto ai 2,72 milioni di euro del 2009), mentre nell ambito delle entrate di natura capitale prevalgono i contributi di enti pubblici nazionali ed internazionali (11,90 milioni di euro nel 2010 rispetto ai 11,56 milioni di euro del 2009). Analizzando i soggetti verso i quali tali entrate sono state accertate, si evince che: circa 7,1 milioni di euro provengono dalla Comunità Europea o da altre istituzioni comunitarie (di cui 5,75 milioni di euro dalla Commissione Europea); circa 3,60 milioni di euro provengono da Fondazioni e Associazioni nazionali e straniere (di cui 0,82 milioni di euro dall Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, 0,36 milioni di euro dalla Fondazione Alma Mater, 0,33 milioni di euro dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, 0,32 milioni di euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna); circa 3,33 milioni di euro provengono da Enti Pubblici nazionali (di cui 1,24 milioni di euro dalla Agenzia Spaziale Italiana); circa 1,24 milioni di euro provengono da società di capitali e di persone nazionali; circa 1,18 milioni di euro provengono da enti locali (Regioni, Provincie e Comuni) di cui circa la metà dalla Regione Emilia Romagna (0,69 milioni di euro); circa 1,03 milioni di euro provengono da Università straniere; circa 0,56 milioni di euro provengono da Università Italiane; circa 0,35 milioni di euro provengono da consorzi, cooperative e società consortili. Pag. 10 di 85

11 TABELLA 4 E GRAFICO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI E IN CONTO CAPITALE DA ALTRI SOGGETTI: Trasferimenti da altri soggetti - Capitolo CONFRONTO E.F Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Contributi per attività corrente da enti pubblici nazionali ed internazionali , ,59 121% Contributi per attività corrente da persone fisiche e giuridiche private , ,63 19% Donazioni e legati ,00 0,00-100% Contributi per investimenti da enti pubblici nazionali ed internazionali , ,74 3% Contributi per attività in c/capitale da persone fisiche e giuridiche private , ,30-34% Totale , ,26 5% Contributi per attività in c/capitale da persone fisiche e giuridiche private 1,59 2,42 Contributi per investimenti da enti pubblici nazionali ed internazionali 11,90 11,56 Donazioni e legati 0,00 0,24 Contributi per attività corrente da persone fisiche e giuridiche private Contributi per attività corrente da enti pubblici nazionali ed internazionali 3,24 2,72 2,08 0,94 0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 Milioni Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Pag. 11 di 85

12 Con riferimento alle entrate accertate derivanti dallo Stato, invece, il maggior volume di risorse riguarda i trasferimenti per ricerca (4,78 milioni di euro nel 2010 rispetto ai 3,45 milioni di euro del 2009). TABELLA 5 E GRAFICO 3 TRASFERIMENTI CORRENTI E IN CONTO CAPITALE DA STATO: CONFRONTO E.F Trasferimenti da Stato - Capitolo Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Altri trasferimenti correnti da Stato , ,37 766% Trasferimenti per ricerca , ,14 39% Altri trasferimenti in c/capitale da Stato , ,84 311% Totale , ,35 46% Altri trasferimenti in c/capitale da Stato 0,21 0,05 Trasferimenti per ricerca 3,45 4,78 Altri trasferimenti correnti da Stato 0,13 0,02 0,00 1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Milioni B.2) TRASFERIMENTI INTERNI I trasferimenti interni riguardano le movimentazioni di fondi tra strutture con autonomia di bilancio dell Ateneo di Bologna. Dalla categoria dei trasferimenti interni, tuttavia, sono esclusi i flussi che richiedono particolari quadrature di bilancio aventi natura specifica o di partita di giro. Ad esempio, sono esclusi dai trasferimenti interni: - l IVA in quanto il DPR 633/1972 impone una contabilità separata dell attività commerciale per poter usufruire della detrazione d imposta relativa ad acquisti ed importazioni fatti nell esercizio di attività commerciali; - le ritenute erariali, le ritenute previdenziali e assistenziali e l IRAP che avendo natura di partita di giro, rappresentano in ciascun bilancio delle strutture autonome un credito e un debito e necessitano di una specifica quadratura a livello di Ateneo. Pag. 12 di 85

13 Nell ambito dei trasferimenti correnti prevalgono: - i contributi ordinari a carattere ricorrente e le eventuali integrazioni (36,9% delle entrate da trasferimenti interni correnti accertate) per un importo di circa 22,75 milioni di euro (in diminuzione del -3% rispetto all esercizio 2009); - il budget integrato per la ricerca (26,6% delle entrate da trasferimenti interni correnti accertate) per un importo di circa 16,40 milioni di euro (in incremento del 96% rispetto all esercizio 2009); - contributi per servizi agli studenti (12,6% delle entrate da trasferimenti interni correnti accertate) per un importo di circa 7,77 milioni di euro (in aumento dell 1% rispetto al 2009). L incremento delle entrate accertate nel 2010 sul capitolo relativo al budget integrato per la ricerca è in parte da attribuire all assegnazione di tali fondi accertate dall Amministrazione generale (circa 5,74 milioni di euro) e in parte all accertamento di 3,1 milioni di euro degli stanziamenti per la Ricerca Fondamentale Orientata relativa all esercizio Escludendo il capitolo residuale altri trasferimenti interni correnti, dalla tabella emergono come significative le riduzioni percentuali delle entrate derivanti dai seguenti trasferimenti interni: - rendite su capitale finalizzato (-52%; passano da 365 mila euro circa a 175 mila circa); - contributi per la manutenzione ordinaria (-32%; passano da 3,29 a 2,22 milioni di euro); - contributi per la didattica (-24%; passano da 2,17 a 1,66 milioni di euro). TABELLA 6 TRASFERIMENTI INTERNI CORRENTI CONFRONTO E.F Trasferimenti correnti Capitolo Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Contributi ordinari , ,37-3% Budget integrato per la ricerca , ,74 96% Contributi per servizi agli studenti , ,37 1% Contributi per la didattica , ,22-24% Contributi per manutenzione ordinaria , ,72-32% Contributi per iniziative internazionali , ,96 27% Rendite su capitale finalizzato , ,41-52% Altri contributi e rimborsi , ,33-1% Restituzione IVA commerciale a conguaglio da Ateneo , ,89 1% Restituzioni diritto allo studio 3.032, ,91-33% Altri trasferimenti interni correnti , ,87 179% Totale , ,79 16% Pag. 13 di 85

14 GRAFICO 4 PRINCIPALI ENTRATE DA TRASFERIMENTI INTERNI CORRENTI CONFRONTO E.F Contributi per la didattica Contributi per manutenzione o rdinaria 1,66 2,17 2,22 3,29 A ltri trasferimenti interni correnti Altri contributi e rimborsi 1,41 3,94 4,89 4,94 Contributi per servizi agli studenti Budget integrato per la ricerca 7,77 7,73 8,37 16,40 Contributi ordinari 22,75 23,40 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 Milioni Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 GRAFICO 5 COMPOSIZIONE PERCENTUALE DELLE ENTRATE DA TRASFERIMENTI INTERNI CORRENTI CONFRONTO E.F Rendite su capitale finalizzato 0,28% Altri contributi e rimborsi 7,92% Restituzione IVA commerciale a conguaglio da Ateneo 1,18% Restituzioni diritto allo studio 0,00% Altri trasferimenti interni correnti 6,39% Contributi per iniziative internazionali 1,86% Contributi ordinari 36,88% Contributi per manutenzione ordinaria 3,61% Contributi per la didattica 2,68% Contributi per servizi agli studenti 12,60% Budget integrato per la ricerca 26,59% Nelle entrate da trasferimenti interni in conto capitale delle strutture autonome i contributi per la ricerca rappresentano circa l 85% per un ammontare di 17,17 milioni di euro nel 2010 su 20,33 milioni di euro complessivi della risorsa con un incremento superiore al 100% rispetto al 2009 (nel 2009 erano 7,31 milioni di euro rispetto agli 11,55 milioni di euro totali). L incremento delle entrate accertate nel 2010 sul capitolo relativo ai contributi per la ricerca è in parte da attribuire nel corso del 2010 delle modalità di trasferimento della cassa relativa ai FIRB da parte del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca che ha comportato un trasferimento di Pag. 14 di 85

15 fondi dall Amministrazione generale alle strutture autonome di circa 8,68 milioni di euro per tale tipologia di fondi. TABELLA 7 TRASFERIMENTI INTERNI IN CONTO CAPITALE CONFRONTO E.F Trasferimenti in conto capitale - Capitolo Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Contributi per la ricerca , ,99 135% Contributi per investimento , ,83-43% Altri trasferimenti interni in c/capitale , ,01 164% Totale , ,83 76% C) ENTRATE PROPRIE Le entrate proprie fanno riferimento alle risorse finanziarie accertate, in parte corrente ed in conto capitale, in virtù di convenzioni e contratti in ambito nazionale ed internazionale con organismi pubblici e privati, per l organizzazione di iniziative a favore degli studenti, e proventi di natura finanziaria e patrimoniale (interessi attivi e alienazione di beni). Includono le entrate derivanti dall attività commerciale che presentano una contabilizzazione separata in attuazione della disciplina fiscale e costituiscono per le strutture autonome un importante risorsa da utilizzare in particolare per il sostegno alla ricerca. Questa tipologia di entrate rappresenta il 29,27% delle risorse complessivamente accertate nel 2010 dalle strutture autonome (44,26 rispetto a 151,17 milioni di euro totali). Sul totale delle entrate proprie accertate, le entrate per vendite di beni mobili e servizi (entrate per attività commerciale) hanno un peso del 54,77% (24,24 milioni di euro) seguite dalle entrate per attività convenzionate (16,81 milioni di euro con un peso del 37,98%) e dalle entrate patrimoniali e contributive (1,93 e 1,28 milioni di euro con percentuali del 4,35% e del 2,90% sul totale delle entrate proprie). Categorie e risorse del titolo Entrate proprie TABELLA 8 ENTRATE PROPRIE CATEGORIE E RISORSE - E.F.2010 Previsioni iniziali 2010 Variazioni (+/-) Previsioni definitive 2010 Accertamenti Maggiori/Minori entrate a bilancio in ( a ) ( b ) ( c ) ( d ) e=(d-c) Post laurea , , , , ,00 Altre contribuzioni , , , , ,00 Entrate contributive , , , , ,00 Stato , , , ,69 - Estero , , , , ,90 Enti Pubblici , , , ,45 - Altri soggetti , , , ,76-33,43 Attività convenzionate , , , , ,47 Attività commerciale , , , ,37-128,49 Altre vendite di beni mobili e servizi , , , ,33-420,00 Prestazione di servizi , , , ,70-548,49 Entrate patrimoniali di natura finanziaria , , , , ,26 Entrate patrimoniali di altra natura , , , ,98 - Entrate Patrimoniali , , , , ,26 TOTALE , , , , ,72 Pag. 15 di 85

16 GRAFICO 6 COMPOSIZIONE PERCENTUALE DELLE ENTRATE PROPRIE E.F Entrate Patrimoniali 4,35% Entrate contributive 2,90% Attività convenzionate 37,98% Vendita di beni mobili e servizi 54,77% C.1) PRESTAZIONE DI SERVIZI La categoria prestazione di servizi ammonta a 24,24 milioni di euro e include le entrate accertate nelle risorse attività commerciale (24,02 milioni di euro) e altre vendite di beni mobili e servizi (circa 214 mila euro). In diminuzione di circa -5,6% rispetto al 2009, le prestazioni conto terzi svolte in attività commerciale rappresentano la quasi totalità della categoria relativa alla prestazione di servizi (più del 99%). TABELLA 9 ENTRATE PROPRIE ATTIVITÀ COMMERCIALE CONFRONTO E.F Attività commerciale - Capitolo Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Prestazioni a pagamento c/terzi a tariffario , ,31-12,8% Contratti e convenzioni Art. 66/ , ,30-0,8% Proventi attività varie conto terzi , ,87-19,2% Riscossioni IVA , ,89-9,6% TOTALE , ,37-5,6% Escludendo il capitolo preposto a gestire l IVA incassata sulle fatture emesse, le entrate per attività commerciale sono costituite: - per il 73,04% da entrate derivanti da contratti e convenzioni Art. 66/382: 15,27 milioni di euro nel 2010 in diminuzione del -0,8% rispetto all anno precedente (15,40 milioni di euro del 2009); - per il 19,99% da entrate derivanti da prestazioni a pagamento c/terzi a tariffario: 4,18 milioni di euro nel 2010 in diminuzione del -12,8% rispetto al 2009 (4,80 milioni di euro); - per il 6,97% da entrate derivanti da attività varie conto terzi: 1,46 milioni di euro nel 2010 rispetto ai 1,80 milioni di euro del 2009 (diminuzione del -19,2%). Pag. 16 di 85

17 GRAFICO 7 COMPOSIZIONE PERCENTUALE DELLE ENTRATE DA ATTIVITÀ COMMERCIALE E.F Proventi attività varie conto terzi 6,97% Prestazioni a pagamento c/terzi a tariffario 19,99% Contratti e convenzioni Art. 66/382 73,04% C.2) ATTIVITA CONVENZIONATE La seconda categoria delle entrate proprie riguarda le entrate derivanti da contratti, convenzioni e accordi di programma tra l Università e i diversi soggetti eroganti, dove il termine convenzionate è inteso in senso generico come qualsiasi forma di reciproco consenso sulla destinazione degli importi erogati risultante da atto scritto. Tali entrate si distinguono in base al soggetto erogante (Stato, Estero, Enti pubblici e altri soggetti) e ammontano a 16,81 milioni di euro. Dal grafico e dalla tabella emerge che: - le entrate provenienti dall estero rappresentano il 37% circa della categoria e presentano una flessione del -6% rispetto all anno precedente (6,22 milioni di euro nel 2010 rispetto ai 6,61 milioni di euro del 2009); sono composte in prevalenza da programmi/accordi finanziati da UE ed altre istituzioni internazionali ed estere per investimenti (2,73 milioni di euro nel 2010 in incremento rispetto al 2009) e da programmi finanziati da UE (2,72 milioni di euro in diminuzione rispetto all anno precedente); - le entrate derivanti da altri soggetti rappresentano il 30,90% della categoria (5,19 milioni di euro nel 2010 in aumento rispetto all ammontare degli accertamenti del 2009 pari a 4,12 milioni di euro) e riguardano il finanziamento di borse di studio e assegni di ricerca (2,10 milioni di euro), altri contributi per investimenti (1,70 milioni di euro) e iniziative a carattere corrente (1,38 milioni di euro); - le entrate derivanti da enti pubblici rappresentano il 23,59% della categoria (3,97 milioni di euro nel 2010 di poco superiori a quelle del 2009 pari a 3,47 milioni di euro) e vedono una prevalenza dei contributi per investimenti (3,37 milioni di euro nel 2010 rispetto ai 2,94 del 2009); Pag. 17 di 85

18 - le entrate derivanti dallo Stato rappresentano il 8,51% della categoria (1,43 milioni di euro nel 2010 in incremento del 52% rispetto al 2009 (0,94 milioni di euro) e sono composte in prevalenza da programmi e accordi finanziati da Ministeri vari a carattere corrente (1 milione di euro). GRAFICO 8 COMPOSIZIONE PERCENTUALE DELLE ENTRATE PER ATTIVITÀ CONVENZIONATE E.F Altri soggetti 30,90% Stato 8,51% Estero 36,99% Enti pubblici 23,59% TABELLA 10 ENTRATE PROPRIE ATTIVITÀ CONVENZIONATE CONFRONTO E.F Attività convenzionate - Capitolo Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Accordi di programma ,00 0,00-100% Programmi/Accordi finanziati da Ministeri vari a carattere corrente , ,31 38% Programmi/Accordi finanziati da Ministeri vari per investimenti , ,38 129% Stato totale , ,69 52% Programmi finanziati da UE , ,33-37% Borse UE , ,86-56% Programmi/Accordi finanziati da altre istituzioni internazionali ed estere a carattere corrente , ,97-49% Programmi/Accordi finanziati da UE ed altre istituzioni internazionali ed estere per investimenti , ,25 277% Estero totale , ,41-6% Contributi per borse di studio , ,51 55% Altri contributi per iniziative a carattere corrente , ,49 9% Altri contributi per investimenti , ,45 14% Enti pubblici totale , ,45 14% Contratti di formazione specialistica medica % Contributi per borse di studio e assegni di ricerca , ,67-7% Contributi per ricercatori e professori 0, ,00 100% Altri contributi per iniziative a carattere corrente , ,57 0% Altri contributi per investimenti , ,52 256% Altri soggetti totale , ,76 26% TOTALE , ,31 11% Pag. 18 di 85

19 C.3) ENTRATE CONTRIBUTIVE Nell ambito della categoria entrate contributive le strutture con autonomia di bilancio contabilizzano le entrate relative ai corsi post-laurea (0,66 milioni di euro di cui 0,23 per master e 0,43 per contributi alta formazione) e altre contribuzioni di carattere amministrativo (0,62 milioni di euro per contributi corsi di lingue e summer/winter school). Tali entrate diminuiscono del -19% rispetto al TABELLA 11 ENTRATE PROPRIE ENTRATE CONTRIBUTIVE CONFRONTO E.F Entrate contributive - Capitolo Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Contributi alta formazione , ,82 10% Master - Quota Ateneo , ,00-66% Master - Quota Enti gestori ,00 100% Post laurea totale , ,82-32% Contributi corsi di lingue e Summer/Winter School , ,58 15% Contributo laureati frequentatori % Tasse e contributi vari , ,00-96% Altre contribuzioni totale , ,58 3% TOTALE , ,40-19% C.4) ENTRATE PATRIMONIALI La categoria delle entrate patrimoniali registra un importo di 1,93 milioni di euro composti prevalentemente dagli interessi attivi sui depositi bancari (1,39 milioni di euro). Le somme accertate per questa categoria hanno avuto un incremento rispetto al 2009 del 24%. TABELLA 12 ENTRATE PROPRIE ENTRATE PATRIMONIALI CONFRONTO E.F Entrate patrimoniali - Capitolo Accertamenti 2009 Accertamenti 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Interessi attivi su depositi , ,63 6% Entrate patrimoniali di natura finanziaria totale , ,63 6% Rendite da fondazioni di natura patrimoniale , ,00-88% Altre rendite , ,98 139% Entrate patrimoniali di altra natura , ,98 119% TOTALE , ,61 24% D) ALTRE ENTRATE Il titolo delle altre entrate considera le entrate aventi natura di poste correttive, i recuperi e i rimborsi di diversa natura effettuati da terzi e altre entrate di carattere eventuale che non trovano collocazione in altre parti del piano dei conti. Pag. 19 di 85

20 L importo delle altre entrate è pari a 0,96 milioni di euro e sono rappresentate prevalentemente da recuperi e rimborsi. TABELLA 13 ALTRE ENTRATE E.F.2010 Categorie e risorse del titolo "Altre entrate" Previsioni iniziali 2010 Variazioni (+/-) Previsioni definitive 2010 Accertamenti Maggiori/Minori entrate a bilancio in competenza ( a ) ( b ) ( c ) ( d ) e=(d-c) Poste correttive 8.423, , ,62 Recuperi e rimborsi , , , , ,05 Altre entrate non classificabili , , ,12 Altre entrate totale , , , , ,05 Pag. 20 di 85

21 SPESE A) ANALISI GENERALE La parte spese del rendiconto finanziario aggregato delle strutture autonome presenta un ammontare complessivo di impegni pari a 132,68 milioni di euro, al netto delle partite di giro. Lo scostamento percentuale complessivo delle previsioni definitive rispetto a quelli iniziali dipende in parte dai criteri seguiti nella formulazione delle previsioni di bilancio e in parte dalla composizione del risultato di amministrazione realizzato nell esercizio precedente. In effetti, le percentuali più elevate di variazione delle previsioni definitive riguardano le spese per attività istituzionali e i trasferimenti. TABELLA 14 - SPESE DI COMPETENZA E.F.2010 SPESE TITOLI Previsioni iniziali 2010 Variazioni (+/-) Previsioni definitive 2010 Impegni competenza Economie in conto competenza ( a ) ( b ) ( c ) (d) e=(c-d) ATTIVITA ISTITUZIONALI , , , , ,51 RISORSE UMANE , , , , ,17 ATTIVITA STRUMENTALI , , , , ,68 ATTIVITA FINANZIARIA E FISCALE , , , , ,46 TRASFERIMENTI , , , , ,72 totale al netto delle partite di giro , , , , ,54 PARTITE DI GIRO , , , , ,07 totale generale , , , , ,61 La composizione percentuale evidenzia che le spese impegnate per attività istituzionali hanno un peso pari al 44,54% sul totale al netto delle partite di giro, seguite dalle spese per attività strumentali (37,19%) e dai trasferimenti (17,86%). Pag. 21 di 85

22 GRAFICO 9 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE SPESE IMPEGNATE E.F TRASFERIMENTI 17,86% ATTIVITA FINANZIARIA E FISCALE 0,09% ATTIVITA ISTITUZIONALI 44,54% ATTIVITA STRUMENTALI 37,19% RISORSE UMANE 0,31% Il confronto delle somme impegnate nel 2010 rispetto all esercizio precedente evidenzia un incremento del 52% delle spese per attività finanziaria e fiscale e un incremento del 41% delle spese per trasferimenti (esterni ed interni). Le spese impegnate per risorse umane, per le attività istituzionali e per le attività strumentali, invece, subiscono un decremento rispettivamente del -17%, del -4% e del -1% rispetto alle somme impegnate nel TABELLA 15 - SPESE DI COMPETENZA - CONFRONTO E.F SPESE TITOLI Impegni 2009 Impegni 2010 Variaz. % 2010 su 2009 ATTIVITA ISTITUZIONALI , ,39-4% RISORSE UMANE , ,14-17% ATTIVITA STRUMENTALI , ,31-1% ATTIVITA FINANZIARIA E FISCALE , ,03 52% TRASFERIMENTI , ,74 41% totale al netto delle partite di giro , ,61 3% PARTITE DI GIRO , ,74-5% totale generale , ,35 2% B) ATTIVITA ISTITUZIONALI Le spese impegnate per lo svolgimento delle attività istituzionali che si riferiscono alle attività che identificano la mission di Ateneo ovvero direttamente imputabili a didattica, ricerca, interventi a favore degli studenti ed internazionalizzazione rappresentano circa il 45% del totale delle spese impegnate nel 2010 al netto delle partite di giro (59,10 milioni di euro rispetto al totale impegnato di 132, 68 milioni di euro). Pag. 22 di 85

23 Sono costituite in prevalenza dalle spese direttamente imputabili all attività di ricerca (49,22 milioni di euro con peso percentuale del 83,28% sul totale delle spese impegnate per le attività istituzionali) seguite dalle spese direttamente imputabili all attività didattica (5,92 milioni di euro con peso percentuale del 10,02%). Le spese dirette per internazionalizzazione e quelle per interventi a favore degli studenti pesano rispettivamente per il 3,68% e per il 3,02% sulle spese impegnate per attività istituzionali (2,17 e 1,79 milioni di euro). GRAFICO 10 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE SPESE IMPEGNATE ATTIVITÀ ISTITUZIONALE E.F Interventi a favore degli studenti - spese dirette 3,02% Internazionalizzazione - spese dirette 3,68% Didattica - Spese dirette 10,02% Ricerca - Spese dirette 83,28% La tabella che segue esamina la composizione delle spese per singola attività istituzionale. Pag. 23 di 85

24 TABELLA 16 ATTIVITÀ ISTITUZIONALI E.F.2010 Funzioni e interventi del titolo "Attività istituzionale" Previsioni iniziali 2010 Variazioni (+/-) Previsioni definitive 2010 Impegni competenza Economie in conto competenza ( a ) ( b ) ( c ) (d) e=(c-d) Risorse Umane per didattica , , , , ,76 Acquisizione di beni per didattica , , , , ,27 Acquisizione di beni durevoli per didattica , , , , ,70 Altre spese per didattica , , , , ,55 Didattica - Spese dirette , , , , ,28 Risorse umane per ricerca , , , , ,30 Acquisizione di beni per ricerca , , , , ,04 Acquisizione di servizi per ricerca , , , , ,15 Utilizzo di beni di terzi per ricerca , , , , ,41 Acquisizione di beni durevoli per ricerca , , , , ,98 Altre spese per ricerca , , , , ,17 Ricerca - Spese dirette , , , , ,05 Borse di studio e premi , , , , ,93 Agevolazioni economiche , , , , ,15 Altri interventi e servizi per studenti , , , , ,43 Interventi a favore degli studenti - spese dirette , , , , ,51 Risorse umane internazionalizzazione , , , , ,51 Acquisizione di beni per internazionalizzazione 1.000, , , , ,78 Acquisizione di servizi per internazionalizzazione , , , , ,82 Acquisizione di beni durevoli per , , , , ,79 internazionalizzazione Altre spese per internazionalizzazione , , , , ,77 Internazionalizzazione - spese dirette , , , , ,67 TOTALE , , , , ,51 Per la funzione relativa alle spese per la ricerca il maggior volume di risorse impegnate si è realizzato nell ambito delle risorse umane (55,58% delle spese totali della funzione - 27,35 milioni di euro nel 2010 rispetto a 29,14 milioni di euro del 2009), seguito dalle spese impegnate per l acquisizione di servizi (17,28% - 8,51 milioni di euro nel 2010 rispetto a 8,95 milioni di euro del 2009), dalle spese impegnate per l acquisizione di beni durevoli (10,84% - 5,33 milioni di euro nel 2010 rispetto a 4,08 milioni di euro del 2009) e dalle spese impegnate per l acquisizione di beni (10,65% - 5,24 milioni di euro nel 2010 rispetto a 5,18 milioni di euro del 2009). Pag. 24 di 85

25 Dal confronto con l esercizio precedente emergono le seguenti variazioni percentuali: - decremento del -24% delle spese impegnate per altre spese ; - decremento del -6% e del -5% delle spese impegnate rispettivamente per risorse umane e per acquisizione di servizi ; - incremento consistente delle spese impegnate per utilizzo di beni di terzi e per acquisizione di beni. TABELLA 17 SPESE DIRETTE PER RICERCA CONFRONTO E.F "Ricerca - spese dirette" - interventi Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Risorse umane per ricerca , ,24-6% Acquisizione di servizi per ricerca , ,39-5% Acquisizione di beni durevoli per ricerca , ,46 31% Acquisizione di beni per ricerca , ,94 1% Altre spese per ricerca , ,04-24% Utilizzo di beni di terzi per ricerca , ,44 151% totale , ,51-3% GRAFICO 11 SPESE DIRETTE PER RICERCA CONFRONTO E.F Altre spese per ricerca Acquisizione di beni durevoli per ricerca 2,36 3,12 5,33 4,08 Utilizzo di beni di terzi per ricerca 0,42 0,17 Acquisizione di servizi per ricerca 8,51 8,95 Acquisizione di beni per ricerca 5,24 5,18 Risorse umane per ricerca 27,35 29,14 Milioni 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00 35,00 Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 Pag. 25 di 85

26 GRAFICO 12 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE SPESE IMPEGNATE PER LA RICERCA E.F Acquisizione di beni durevoli per ricerca 10,84% Altre spese per ricerca 4,79% Utilizzo di beni di terzi per ricerca 0,86% Acquisizione di servizi per ricerca 17,28% Acquisizione di beni per ricerca 10,65% Risorse umane per ricerca 55,58% Nell ambito delle spese per la didattica il maggior volume di risorse impegnate riguarda l acquisizione di beni durevoli (34,83% delle spese totali della funzione 2,03 milioni di euro nel 2010 rispetto a 2,71 milioni di euro del 2009), dalle spese per risorse umane (29,10% - 1,72 milioni di euro nel 2010 rispetto a 1,59 milioni di euro del 2009) e dalle altre spese per didattica (25,96% - 1,54 milioni di euro nel 2010 rispetto a 1,91 milioni di euro del 2009). Dal confronto con l esercizio 2009 emerge che quasi tutte le spese impegnate nei diversi interventi diminuiscono ad eccezione di quelle relative alle risorse umane (+9%). TABELLA 18 SPESE DIRETTE PER DIDATTICA CONFRONTO E.F "Didattica - Spese dirette" - interventi Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Acquisizione di beni durevoli per didattica , ,37-24% Risorse Umane per didattica , ,82 9% Altre spese per didattica , ,31-19% Acquisizione di beni per didattica , ,00-29% totale , ,50-16% Pag. 26 di 85

27 GRAFICO 13 SPESE DIRETTE PER DIDATTICA CONFRONTO E.F Altre spese per didattica 1,54 1,91 Acquisizione di beni durevoli per didattica 2,06 2,71 Acquisizione di beni per didattica 0,60 0,84 Risorse Umane per didattica 1,59 1,72 Milioni 0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 GRAFICO 14 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE SPESE IMPEGNATE PER LA DIDATTICA E.F Altre spese per didattica 25,96% Risorse Umane per didattica 29,10% Acquisizione di beni per didattica 10,11% Acquisizione di beni durevoli per didattica 34,83% Pag. 27 di 85

28 Nella funzione relativa all internazionalizzazione il volume di spese impegnate maggiore riguarda le risorse umane (63,78% 1,39 milioni di euro nel 2010 rispetto a 1,16 milioni di euro del 2009), seguite dalle spese per acquisizione di servizi (19,56% - 0,43 milioni di euro nel 2010 rispetto a 0,59 milioni di euro del 2009) e dalle altre spese per internazionalizzazione (15,02% - 0,33 milioni di euro del 2010 rispetto a 0,14 milioni di euro del 2009). Dal confronto con l esercizio 2009 emerge che le spese impegnate nell acquisizione di servizi e di beni diminuiscono (rispettivamente -28% e -5%), mentre le spese impegnate nelle risorse umane, nell acquisizione di beni durevoli e nelle altre spese per internazionalizzazione aumentano. TABELLA 19 SPESE DIRETTE PER INTERNAZIONALIZZAZIONE CONFRONTO E.F "Internazionalizzazione - spese dirette" - interventi Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Risorse umane internazionalizzazione , ,44 19% Acquisizione di servizi per internazionalizzazione , ,97-28% Altre spese per internazionalizzazione , ,88 140% Acquisizione di beni per internazionalizzazione , ,84-5% Acquisizione di beni durevoli per internazionalizz , ,84 115% totale , ,97 13% GRAFICO 15 SPESE DIRETTE PER INTERNAZIONALIZZAZIONE CONFRONTO E.F Acquisizione di beni durevoli per internazionalizzazione 0,01 0,01 Acquisizione di beni per internazionalizzazione 0,02 0,02 Altre spese per internazionalizzazione 0,14 0,33 Acquisizione di servizi per internazionalizzazione 0,43 0,59 Risorse umane internazionalizzazione 1,16 1,39 Milioni 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 Pag. 28 di 85

29 GRAFICO 16 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE SPESE IMPEGNATE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE E.F Agevolazioni economiche 25,87% Altri interventi e servizi per studenti 44,88% Borse di studio e premi 29,26% Nell ambito delle spese per gli interventi agli studenti il maggior volume di risorse impegnate riguarda gli altri interventi e servizi (44,88% - 0,80 milioni di euro nel 2010 rispetto a 0,74 milioni di euro del 2009), seguiti dalle spese per borse di studio e premi (29,25% - 0,52 milioni di euro nel 2010 rispetto a 0,65 milioni di euro del 2009) e dalle agevolazioni economiche (25,87% - 0,46 milioni di euro nel 2010 rispetto a 0,54 milioni di euro del 2009). Dal confronto con l esercizio 2009 emerge che le spese impegnate nei diversi interventi diminuiscono ad eccezione di quelle relative agli altri interventi e servizi per studenti (+8%). TABELLA 20 E GRAFICO 17 SPESE DIRETTE PER INTERVENTI A FAVORE DEGLI STUDENTI CONFRONTO E.F Interventi a favore degli studenti - spese dirette Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 Variaz. % 2010 su 2009 Altri interventi e servizi per studenti , ,38 8% Borse di studio e premi , ,99-20% Agevolazioni economiche , ,04-14% totale , ,41-8% Agevolazioni economiche 0,46 0,54 Borse di studio e premi 0,52 0,65 Altri interventi e servizi per studenti 0,75 0,80 Milioni - 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 Impegni competenza 2009 Impegni competenza 2010 Pag. 29 di 85

30 GRAFICO 18 - COMPOSIZIONE PERCENTUALE SPESE IMPEGNATE PER GLI INTERVENTI AGLI STUDENTI E.F Agevolazioni economiche 25,87% Altri interventi e servizi per studenti 44,88% Borse di studio e premi 29,26% C) ATTIVITA STRUMENTALI Il titolo dedicato alle attività strumentali contiene le spese di funzionamento e di investimento della struttura, le spese per lo svolgimento dell attività commerciale, i fondi, gli accantonamenti e le spese di carattere residuale. Le spese impegnate su tale titolo rappresentano circa il 37,18% del totale impegnato al netto delle partite di giro (49,34 milioni di euro rispetto al totale impegnato di 132,68 milioni di euro). Il maggior peso percentuale sul totale impegnato per l attività strumentale è registrato nelle spese di funzionamento (51% - 25,23 milioni di euro nel 2010 rispetto a 25,85 milioni di euro del 2009), seguite dalle spese per l attività commerciale (37% - 18,09 milioni di euro nel 2010 rispetto a 17,60 milioni di euro del 2009) e dalle spese di acquisizione e valorizzazione beni durevoli (12% - 5,88 milioni di euro nel 2010 rispetto a 6,24 milioni di euro del 2009). Pag. 30 di 85

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

Relazione Tecnica di accompagnamento al consuntivo finanziario 2012 PREMESSA

Relazione Tecnica di accompagnamento al consuntivo finanziario 2012 PREMESSA Relazione Tecnica di accompagnamento al consuntivo finanziario 2012 PREMESSA Il Dipartimento di Studi Internazionali. Storia, Lingue, Culture. nasce formalmente il 12/11/2010, con D.R. n. 518/2010, dalla

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014 Nome Avanzo di amministrazione presunto: Avanzo di cassa presunto: 49.000.604,13 12.645.937,12 61.646.541,25 1.389.338,88 00 AVANZO 0000 AVANZO Totale Categoria "AVANZO" Totale Titolo "AVANZO" 01 0101

Dettagli

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Sezion Livelli Voce e E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0 0 E III Imposte, tasse e proventi assimilati E III Tributi destinati al finanziamento della

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE PERIODO 2014-2016 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di11 Pagina 3 di11 COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA 1 Dott.ssa Teresa Fiorita Mail: teresa.fiorita@unisalento.it GLI SCOPI DELLE RILEVAZIONI D AZIENDA 1. Fornire informazioni per indirizzare la gestione; 2. Osservare i valori

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Relazione tecnica al rendiconto di gestione 2005 43 - I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Il Titolo IV dell'entrata contiene poste di varia natura e destinazione. Appartengono a questo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Cioè come saranno spesi i soldi dei cittadini A cura dell ufficio Bilancio GLOSSARIO ENTRATE CORRENTI: Sono le Entrate dirette al finanziamento delle Spese Correnti e riguardano

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Relazione conto consuntivo esercizio finanziario 2011 Amministrazione Generale

Relazione conto consuntivo esercizio finanziario 2011 Amministrazione Generale CA_24.04.2012 ALL. 6 Pagg. 138 Relazione conto consuntivo esercizio finanziario 2011 Amministrazione Generale Versione 0.2 Pag. 1 di 138 INTRODUZIONE ANALISI FINANZIARIA INDICE ENTRATE A) Analisi generale

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA ESERCIZIO 2014 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE 1 Nell'esercizio finanziario 1 gennaio - 31 dicembre 2014 la Cassa ufficiali,

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio ( allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011) prevede, per gli enti che adottano la contabilità

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA BILANCIO: A.85 - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave iniziali F.E ENTRATE F.E.0 AVANZO 823.279,82 823.279,82 F.E.1 ENTRATE PROPRIE

Dettagli

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1 Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei passivi Gestione Di Cassa Somme Accertate Tot. passivi 1.0.0 0 TITOLO I - USCITE CORRETI 1.1.0

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007. Valori espressi in unità di Euro

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007. Valori espressi in unità di Euro ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 27 Valori espressi in unità di Euro Premesse Ai sensi degli artt. 1 e 4 dello Statuto l Istituto Italiano della Donazione

Dettagli

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione è stata redatta nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 23 novembre

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 508.700,00 0,00 508.100,00 0,00 508.100,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA REGOLAMENTO DI CONTABILITA E GESTIONE DELLE SPESE IN APPLICAZIONE DELL ART. 114 DEL D. LGS. N. 267/2000 E DELLO STATUTO DELL AZIENDA SPECILE MULTISERVIZI RESCALDINA

Dettagli

Relazione al bilancio associativo Consiglio Nazionale del 25-26 Marzo 2012

Relazione al bilancio associativo Consiglio Nazionale del 25-26 Marzo 2012 Relazione al bilancio associativo Consiglio Nazionale del 25-26 Marzo 2012 Bilancio Consuntivo 2011 Il bilancio consuntivo 2011 presenta un avanzo di gestione pari a 85.167,54, dove il dato più significativo

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018 Prospetto delle previsioni di entrata 2016 2018 Allegato D alla deliberazione di Giunta Comunale n...del.. Pag. 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

Gestione della competenza Il bilancio corrente

Gestione della competenza Il bilancio corrente Gestione della competenza Il bilancio corrente La tabella riporta le poste che costituiscono gli addendi elementari del bilancio corrente, gestione di competenza. Le risorse sono distinte in entrate di

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto:

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 2016 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO PREREQUISITI: CONOSCENZA ASPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLE OPERAZIONI AZIENDALI CONOSCENZA FINALITA DELLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONOSCENZA MODALITA DI CHIUSURA

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito la Fondazione) è un

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Bergamo RELAZIONE PATRIMONIALE ECONOMICO FINANZIARIA AL RENDICONTO 2013 Signori Soci, il conto consuntivo relativo all anno 2013 che viene sottoposto alla Vostra approvazione,

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE D. SETTESOLDI Via del Capannone n. 19 56019 VECCHIANO (PI)

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza ANALISI DEI RISULTATI Il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo; ma deliberare il bilancio in pareggio non significa avere la certezza che l esercizio terminerà in pareggio

Dettagli

Nuova contabilità DL 118/2011

Nuova contabilità DL 118/2011 Nuova contabilità DL 118/2011 Trieste 06/06/2013 Carlo Ciappei Responsabile operativo di dominio Risorse economiche www.dedagroup.it 1 DL 118 del 23/06/2011 Cos è? E un decreto legislativo che reca disposizioni

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013 CONTO ECONOMICO Esercizio 2013 Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Data 11/04/2014 Pagina 1 CONTO ECONOMICO IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A) PROVENTI DELLA GESTIONE 1) Proventi tributari 2) Proventi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL 23.3.2016

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL 23.3.2016 Oggetto: Adempimenti previsti dall'art. 11, comma 8, del decreto legislativo n. 118 del 2011 ai fini della predisposizione del rendiconto consolidato. L'Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito

Dettagli

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO Caso 1: il Comune di Minola (da Rota S., Sicilia

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016 Pagina 1 Di 7 BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016 Accert. Ultimo Prev.anno prec. Differenza +/- Prev. Fondo Cassa 296.667,90 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 44.00 TITOLO I ENTRATE DERIVANTI DA RENDITE

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL 28.7.2015

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL 28.7.2015 Oggetto: Azienda Regionale per l'edilizia Abitativa. Nulla osta all'immediata esecutività della deliberazione del Commissario per la gestione provvisoria n. 470 del 12 giugno 2015. Bilancio Preventivo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia Le attività di misurazione e valutazione riguardano l Ateneo la cui missione consiste nel promuovere la lingua e la cultura

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA, RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Doc. int. 9 Pubbl. PU 114 OGGETTO: Servizio di fornitura blocchi buoni mensa - ditta Elledi

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE R E G I O N E L I G U R I A BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

GETTITO. TABELLA A. La contribuzione studentesca e le altre spese degli studenti nell'a.a. 2005/2006

GETTITO. TABELLA A. La contribuzione studentesca e le altre spese degli studenti nell'a.a. 2005/2006 TABELLA A. La contribuzione studentesca e le altre spese degli studenti nell'a.a. 2005/2006 GETTITO Gettito della contribuzione studentesca Tasse e contributi per iscrizione e frequenza di cui proveniente

Dettagli

Esercitazioni di contabilità

Esercitazioni di contabilità Esercitazioni di contabilità esercitazione n. 1 28-04-2016 Capitoli 1-4 libro Marchi Dipartimento di Economia e Management Corso di Economia Aziendale L-Z A.A. 2015-16 1 Le quattro operazioni fondamentali

Dettagli

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - Allegato D Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

Contabilità economico fiscale

Contabilità economico fiscale Contabilità economico fiscale Cenominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Responsabile

Dettagli

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning srl Via Martiniana 325/A 41126 Modena www.4planning.it info@4planning.it

Dettagli

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria INDICE Prefazione pag. 15 Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria 1»»» 21 22 23 Lezione 1 - La ragioneria nel sistema delle discipline economico-aziendali 1.1. Le questioni

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECASSIANO G.CINGOLANI VICOLO DELLE SCUOLE,3/5 62010 MONTECASSIANO (MC) Codice

Dettagli

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 ESERCIZIO: 2015

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 ESERCIZIO: 2015 CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ESERCIZIO: 2015 1 Entrate

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014 BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014 Tenuta del margine d intermediazione e miglioramento dell efficienza operativa in un contesto economico ancora debole BNL banca commerciale (BNL

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE

LO STATO PATRIMONIALE LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali 1) Costi di impianto ed ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo e pubblicità 3) Diritti

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

Vendita beni ed erogazione servizi

Vendita beni ed erogazione servizi Procedura Amministrativo-Contabile di Ciclo Attivo Vendita beni ed erogazione servizi 1. OBIETTIVO... 3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 4. DEFINIZIONI E ACRONIMI... 3 5.

Dettagli

GESTIONE DI COMPETENZA CHIAVE DENOMINAZIONE TOTALE ACCERTAMENTI

GESTIONE DI COMPETENZA CHIAVE DENOMINAZIONE TOTALE ACCERTAMENTI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA A.ACEN - AMMINISTRAZIONE CENTRALE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA - RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012 - ENTRATE CAPITOLO GESTIONE DI COMPETENZA CHIAVE DENOMINAZIONE

Dettagli

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24 Supplemento n. 5 al B.U. n. 52/I-II del 27.12.2007 - Beiblatt Nr. 5 zum Amtsblatt vom 27.12.2007 - Nr. 52/I-II 1 SUPPLEMENTO N. 5 BEIBLATT NR. 5 ANNO 2007 JAHR 2007 LEGGI E DECRETI GESETZE UND DEKRETE

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B ANNO SCOLASTICO 2013-2014

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Professoressa Federici Maria Patrizia L azienda e il sistema economico: -L evoluzione dell attività economica -I soggetti dell attività

Dettagli

Genova, 10 marzo 2016. Titolo OIC 14 Le disponibilità liquide. Sede di svolgimento Genova

Genova, 10 marzo 2016. Titolo OIC 14 Le disponibilità liquide. Sede di svolgimento Genova Genova, 10 marzo 2016 Titolo OIC 14 Le disponibilità liquide Sede di svolgimento Genova 1 Il cash pooling Cash pooling: si concentra nella figura di un unico soggetto, che generalmente fa capo alla capo

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO DEL PATRIMONIO

RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO DEL PATRIMONIO RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO DEL PATRIMONIO Lo schema del conto del patrimonio previsto dal D.P.R n. 194/96 è strutturato a sezioni divise e contrapposte e presenta un impostazione in cui le attività sono

Dettagli

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013 INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013 Le informazioni che seguono devono essere presenti sulle fatture elettroniche inviate all ateneo al fine della loro consequenziale

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016-2018

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016-2018 COMUNE DI PIANEZZA (Provincia di Torino) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI 1) VE- VE+ + COSTI SOSTENUTI NEL PERIODO Apporto di merci 20.000 2) VE- VE+ + COSTI SOSTENUTI NEL PERIODO Acquisto merci 135.000 3) VE- VE+ +

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA DI SIGLA PROV. VISTO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione Nozione Organismi con diversa forma giuridica che investono in strumenti finanziari od in altre attività il denaro raccolto tra il pubblico dei risparmiatori, operando secondo criteri di gestione fondati

Dettagli

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009 RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009 L art. 227 del TUEL stabilisce che la dimostrazione dei risultati di gestione dei Comuni avviene mediante il rendiconto, il quale comprende

Dettagli

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

I sistemi di pagamento nella realtà italiana I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento a fine 2006, permette di aggiornare le analisi sull evoluzione in atto in quest area di business

Dettagli

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni Le strategie di valorizzazione del patrimonio I fondi immobiliari ad apporto pubblico Conclusioni Le strategie patrimoniali Obiettivi dell amministrazione pubblica: Economici e finanziari non solo conservazione

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio 1 Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio Attività Produttive- CONVENZIONE SOSTEGNO allo SVILUPPO SCHEDA INFORMATIVA Marzo 2011

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE VOCI DI BILANCIO ANNO 2015

DESCRIZIONE DELLE VOCI DI BILANCIO ANNO 2015 Bilancio di Esercizio Descrizione delle voci 2015 DESCRIZIONE DELLE VOCI DI BILANCIO ANNO 2015 Iscrizione Albo F.P. n. 1417 VOCI DI BILANCIO Stato Patrimoniale Le attività Fase di accumulo La posta 10)

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA BILANCIO CONSUNTIVO 2012 del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA Indice Stato Patrimoniale Relazione Consiglio Direttivo Rendiconto gestionale Relazione Comitato di Controllo Verona, 27 febbraio

Dettagli

3. Il bilancio di previsione

3. Il bilancio di previsione 3. Il bilancio di previsione Introduzione Il bilancio di previsione costituisce uno strumento che consente il governo responsabile a favore della comunità. Attraverso il bilancio di previsione viene rappresentato

Dettagli

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 STRUTTURA, CONTENUTO E DISCIPLINA GIURIDICA DEL CONTO

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 STRUTTURA, CONTENUTO E DISCIPLINA GIURIDICA DEL CONTO RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 La resa del conto, che nella sua espressione contabile espone il risultato finanziario della gestione svolta, risponde anche

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

Città di Venaria Reale Provincia di Torino REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ. (approvato con deliberazione del C.C. n. 16 del 29/02/2016)

Città di Venaria Reale Provincia di Torino REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ. (approvato con deliberazione del C.C. n. 16 del 29/02/2016) Città di Venaria Reale Provincia di Torino REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ (approvato con deliberazione del C.C. n. 16 del 29/02/2016) Indice TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI 6 Sezione 1 - Finalità e struttura

Dettagli

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F.

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F. C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F. 97046340580 Nota integrativa al Bilancio d esercizio al 31/12/2013

Dettagli