Scienza delle finanze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scienza delle finanze"

Transcript

1 Utilizza la funzione Segnalibri Scienza delle finanze MODULO II - Le entrate pubbliche Imposte sul reddito Indice del modulo II 1. Classificazione delle entrate Tipologie di entrate Classificazione delle imposte I contributi sociali 2. I princìpi delle imposte Princìpi generali Equità Neutralità 3. Le Imposte personali sul reddito Imposta sul reddito delle persone fisiche: il reddito e la progressività L unità impositiva: la tassazione del reddito famigliare Reddito guadagnato o reddito speso: la doppia imposizione del risparmio Imposte personali sul reddito delle società. Tipologie e metodi di applicazione Domande di esame 1. Metodi per la progressività 2. L unità impositiva e la tassazione del reddito famigliare 3. Imposte personali sul reddito delle società 1. Classificazione delle entrate Tipologie di entrate Si distinguono, in base ad una classificazione di tipo economico, le entrate correnti e le entrate in conto capitale. ENTRATE CORRENTI 1. Prezzo privato e quasi privato Sono entrate derivanti dalla gestione di beni e servizi prodotti e venduti sul mercato da soggetti del settore pubblico in concorrenza con produttori e venditori del settore privato. Le entrate sono assimilabili ai prezzi di beni e servizi privati. Tale genere di entrate era diffusa in periodi precedenti nella c.d. finanza patrimoniale e rappresentava una quota consistente delle entrate pubbliche (ad es. nel sec. XIX). Nel prezzo privato si possono far rientrare i proventi da vendite di prodotti provenienti da beni del demanio o del 1

2 patrimonio pubblico e quelli dei monopoli fiscali (imprese pubbliche operanti in regime di monopolio nella produzione di beni e servizi e che servono solo a fini di garantire entrate, non per finalità sociali). Vi sono anche le entrate che provengono dalla gestione di patrimoni, reali e finanziari, di soggetti pubblici: canoni di locazione e concessioni, interessi, dividendi. Si parlava di prezzo quasi privato quando, nella produzione e nella vendita di alcuni beni e servizi (ad es. nella vendita di prodotti del demanio forestale o nella gestione delle banche pubbliche) era presente qualche elemento di controllo e di indirizzo di politica economica a tutela di interessi generali. 2. Prezzo pubblico Si tratta delle tariffe pubbliche, ovvero delle tariffe applicate dalle imprese pubbliche, le quali producono e vendono servizi a pagamento. Ne sono esempio le tariffe dei servizi di pubblica utilità (luce, gas, acqua, telefono, raccolta rifiuti, trasporti, servizi postali). Le tariffe possono essere discriminate, perciò possono variare a seconda della tipologia del contribuente, della quantità di consumo, dall essere riferite alla prima casa o ad altre abitazioni, dalla dimensione della famiglia o anche dal livello di reddito famigliare. Una caratteristica del prezzo pubblico è quella di contenere elementi di socialità che mancano nel prezzo privato, così da permettere il consumo di beni e servizi con caratteristiche pubbliche anche a persone a basso reddito o ritenute meritevoli (ad es. gli abbonamenti ai trasporti per studenti, pendolari, anziani, i consumi per fasce sociali per altri servizi) attraverso riduzioni di prezzi individualizzati per categoria. Il prezzo pubblico può essere considerato come una variante pubblica della discriminazione di prezzi del monopolista. Altra caratteristica del prezzo pubblico è quella di puntare alla copertura dei costi. Alcuni utenti pagano meno del costo medio altri pagano di più, in modo che le differenze si compensino attraverso un meccanismo di redistribuzione. Alcuni consumatori finanziano il consumo di altri. L efficienza di un impresa pubblica è interpretata come requisito minimo del pareggio del bilancio delle imprese pubbliche. In realtà l obiettivo del pareggio è realistico per alcune imprese pubbliche, per altre non lo è (ad es. nei trasporti, nelle forniture di acqua). Per altre ancora è considerata l opportunità che vi siano profitti anche per l autofinanziamento degli investimenti. Il monopolio sociale è un impresa gestita, a livello nazionale o a livello locale, da un soggetto pubblico che mira a realizzare finalità ritenute meritevoli perché socialmente apprezzabili. Solitamente agisce in perdita, in quanto la copertura, totale o parziale, dei costi non è affidata alle tariffe, ma è rinviata alla fiscalità generale (trasferimenti ed imposte) e quindi non c è una stretta relazione tra utenti e tariffe pagate. 3. Prezzo politico I prezzi politici hanno la caratteristica di coprire solo in parte i costi di produzione di beni e servizi pubblici. Sono tipi di prezzi politici: a) La tassa: si tratta del pagamento per un bene o servizio pubblico domandato individualmente. Tale pagamento è inferiore al costo del bene o del servizio, talvolta ne rappresenta solo una quota minima. Ne sono esempio le tasse per l istruzione pubblica e le tasse per i servizi sanitari pubblici (ticket). Se non c è domanda privata per il bene/servizio pubblico non si paga una tassa. b) Il contributo speciale: è un pagamento forzoso, che viene imposto quando, ad es. con la costruzione di un opera pubblica (strada, metropolitana, porto) o di un piano regolatore urbanistico, aumenta il valore dei terreni e dei fabbricati nell area interessata. Una parte di questo incremento di valore viene recuperata attraverso il pagamento di un contributo speciale (un esempio è l antico contributo di migliorìa), ma questo recupero non copre il costo di tutta l opera. Nel caso dei prezzi politici si ha un finanziamento parziale del costo di beni e servizi pubblici e necessita un finanziamento aggiuntivo. 4. Imposte Sono prelievi forzosi che non sono collegati direttamente all erogazione di beni e servizi. Sono pagate prevalentemente in moneta, ma possono consistere in acquisizione forzosa di prodotti o di beni. Le imposte nel corso del tempo, si sono trasformate da prelievi in natura (l istituto medievale delle decime dei raccolti da versare al clero) e prestazioni personali imposte in modo coercitivo (le corvée, apparse in Francia nel sec. IX, come lavoro obbligatorio o anche forzato prestato gratuitamente ad un signore, anche nella forma di prestazioni militari) in prelievi monetari. 2

3 Secondo il principio dell unità dei bilanci pubblici tutte le entrate sono un insieme unico e tutte le spese sono pure un insieme unico e non ci possono essere legami contabili tra i due insiemi. Così in generale non si possono introdurre vincoli di destinazione di imposte al finanziamento di spese specifiche né vincoli di dipendenza di una spesa con un entrata. In casi anomali ci può essere una destinazione precisa del gettito di un imposta ad un tipo di spesa (si parla, in questo caso, di imposta di scopo). Classificazione delle imposte Due definizioni preliminari: - Contribuenti: soggetti, persone fisiche o giuridiche, tenuti a pagare l imposta. - Imponibili: elementi economici alla base del calcolo dell imposta. - Una distinzione generale delle imposte è per imponibili: Imposte Dirette su reddito e patrimonio; si pagano con regolarità temporale in determinati periodi dell anno, in base ad incassi annuali, guadagni netti, proprietà. Imposte Indirette su consumo, scambio, produzione, vendite, prezzi, fatturato, trasferimenti: si pagano in occasione di determinati atti economici, principalmente passaggi e movimenti di merci e servizi. La classificazione delle imposte adottata nel sistema di contabilità ESA 95 (o SEC 95) comprende: 1. Imposte sulla produzione e sulle importazioni (D.2), suddivise in: a) imposte sui prodotti e sulle importazioni (D.21) (1) imposte sul valore aggiunto (D.211) (2) imposte e prelievi sulle importazioni (esclusa IVA) (D.212) - dazi di importazione (D.2121) - altre imposte sulle importazioni (D.2122) b) imposte su prodotti e importazioni, esclusa IVA (D.214) (accise, imposte di bollo e registro, imposte su assicurazioni, giochi, transazioni finanziarie, imposte generali sulle vendite diverse da IVA). c) Altre imposte sulla produzione (D.29) (imposte pagate dalle imprese per uso di immobili, impianti e macchinari, imposte commisurate al monte salari, strumenti finanziari, licenze, imposte per inquinamento). 2. Imposte correnti su reddito, patrimonio, ecc. (D.5): a) Imposte sul reddito (D.51) (imposte su reddito di lavoro, profitti, proprietà). b) Altre imposte sul reddito (D.59) (imposte sulla spesa, imposte fisse, imposte sul capitale, su licenze, su transazioni internazionali). 3. Imposte in conto capitale (D.91) (sui trasferimenti di proprietà, donazioni, successioni, imposte straordinarie sul patrimonio). La struttura delle imposte dirette e indirette: imponibile, aliquota, gettito Una distinzione antica delle imposte: per contingente (prima l ammontare aggregato delle imposte è determinato per una categoria di contribuenti o di imponibili: successivamente si procede al riparto delle imposte tra i contribuenti); per quotità (l imposta si calcola come quota percentuale di un imponibile). In base all uso di aliquote ed imponibili si distingue tra imposte dirette ed indirette. 3

4 Imposte dirette R è l imponibile (ad es. il Reddito); t l aliquota o tasso dell imposta (in %); T il gettito (o l imposta): T = tr dall imponibile R si sottrae l imposta tr; quindi R - tr = R(1 - t). Esempio: un reddito R di 100 è tassato con un aliquota t del 30%; risulta = 70. L imponibile R (100) è ridotto dell ammontare dell imposta diretta T (30) e diventa reddito netto R(1-t) (70). Il contribuente con un reddito R si trova con un reddito diminuito, perché l imposta è tolta dall imponibile. Imposte indirette P è l imponibile (ad es. il Prezzo); ti l aliquota o tasso (in %); Ti il gettito (o l imposta): al prezzo P si aggiunge l imposta tip; quindi abbiamo P + tip = P(1 + ti) Esempio: P = 100; ti = 20%; = L imponibile P (100) è aumentato dell ammontare dell imposta indiretta Ti (20) e diventa prezzo lordo P(1 + ti) (120). Il contribuente paga un prezzo più alto perché l imposta indiretta è aggiunta all imponibile. Si ricordi che T e Ti sono valori assoluti, mentre t e ti sono valori percentuali. Tasso nominale/effettivo Talora ci si trova di fronte ad un imponibile che è stato ridotto da un imposta diretta o aumentato da un imposta indiretta ed il contribuente deve calcolarsi l imposta già applicata. Per far questo si definisce il tasso effettivo (o aliquota effettiva) di un imposta diretta o di un imposta indiretta. Le aliquote t e ti sono tassi nominali, che si applicano all imponibile per avere l imposta. Si definiscono tassi effettivi: - per l imposta diretta: l aliquota (o tasso) t* che, applicata sull imponibile netto R(1 - t), dà lo - stesso gettito T ricavato applicando t ad R. Quindi: t*r(1-t) = tr, da cui t* = t/(1-t). - per l imposta indiretta: l aliquota (o tasso) ti* che, applicato su P(1 + ti), dà lo stesso gettito di ti applicata a P; quindi ti*p(1 + ti)=tip, da cui ti*= ti/(1+ti). Dalle due formule si ricava che a) t* > t : il tasso effettivo è maggiore del tasso nominale per un imposta diretta; b) ti* < ti: il tasso effettivo è minore del tasso nominale per un imposta indiretta. Nella classificazione delle imposte si trovano altre distinzioni. Imposte reali: sono imposte che si applicano considerando oggettivamente la natura economica dell imponibile e non il soggetto (persona fisica o impresa) che percepisce gli imponibili. Si chiamano anche imposte cedolari. Ad esempio, per tassare il reddito si applicano aliquote diverse sul reddito di lavoro, sul reddito degli immobili, sui redditi finanziari, indipendentemente da chi li percepisce. 4

5 Imposte personali: sono imposte che si applicano considerando soggettivamente un imponibile costruito e riferito ad un contribuente. Il contribuente può essere una persona fisica, un unità famigliare, un impresa, una società di capitale. Imposte generali: si applicano su tutti gli imponibili appartenenti ad una categoria generale: ad es. imposte che colpiscono tutti i redditi (imposta generale sul reddito), tutti i consumi (imposta generale sul consumo), tutti i patrimoni (imposta generale sul patrimonio). In pratica esistono imposte solo tendenzialmente generali, in quanto è impossibile tassare tutti i redditi, tutti i consumi o tutti i patrimoni. Imposte speciali: si applicano solo su uno o su alcuni imponibili appartenenti ad una categoria. Ad es. un imposta che tassi solo il reddito dei fabbricati e non il reddito di lavoro e gli altri redditi; un imposta che colpisca il patrimonio immobiliare ed esenti i patrimoni finanziari. Imposte fisse: sono imposte che vengono fatte pagare in una somma definita e che individuano solo un contribuente, ma non sono collegate ad un imponibile (livello di reddito, consumo, patrimonio). Ne erano esempi l antico testatico (il pagamento di una somma fissa a testa) e le imposte di capitazione (pure calcolate e addebitate pro capite). Oggi esistono rari esempi di piccole imposte addebitate in somma fissa (lump sum) ai contribuenti. Imposte specifiche: sono imposte che si commisurano a caratteristiche fisiche di un imponibile e non al suo valore monetario (prezzo, valore monetario di un reddito o di un patrimonio). Ad es. l imposta può far riferimento alla quantità o al numero di beni prodotti o venduti (un imposta fissa per unità prodotta o venduta), al volume, al peso, alla gradazione alcolica. Ne sono esempi le imposte di fabbricazione sugli oli minerali, le imposte sugli spiriti, le imposte sul consumo di alcuni prodotti (caffè, tabacchi). Si noti che le imposte specifiche possono essere speciali o generali. Si chiamano anche con il termine di accise. Imposte ad valorem: si tratta di imposte che si commisurano a prezzi espressi in valore monetari. Imposte ordinarie e straordinarie La differenza sta nella presenza più o meno continua nell ordinamento tributario. Le imposte ordinarie sono presenti in diversi esercizi e servono al finanziamento normale delle spese pubbliche. Si tratta di strumenti di finanza ordinaria. Le imposte straordinarie sono invece strumenti di finanza straordinaria (ENTRATE/IMPOSTE IN CONTO CAPITALE) Sono introdotte soprattutto per far fronte a necessità eccezionali dovute ad eventi negativi. Si usano, ad esempio, nei dopoguerra per le necessità di ricostruzione o in seguito ad eventi naturali disastrosi. Richiedono generalmente una situazione di eccezionalità che garantisca margini di consenso di gran parte dei contribuenti, ma non possono permanere come istituto tributario stabile. Ne sono esempi le imposte straordinarie sul patrimonio (miranti a obbligare alcuni contribuenti a smobilizzare patrimoni non meritati ). Hanno aliquote molto forti, così che l imposta non può essere pagata solo con il reddito dell anno, ma richiede la liquidazione di una quota del patrimonio. In forma più attenuata sono state utilizzate, come imposte straordinarie in forma temporanea, aumenti di imposte di fabbricazione o anche incrementi temporanei di imposte sul reddito (ad es. per l adesione all UE). Può accadere che imposte straordinarie si trasformino in ordinarie con una successiva riduzione di aliquote (un imposta straordinaria sul patrimonio del 20% diventa imposta ordinaria sul patrimonio con aliquota dello 0,5%). In un processo inverso con un forte aumento di aliquote si possono trasformare imposte ordinarie in imposte straordinarie (un imposta sul reddito di aliquota 10% vede crescere l aliquota al 120%). L imposta straordinaria talora è considerata come anticipazione di pagamenti futuri di un imposta ordinaria. Imposte centrali e locali Una distinzione tra le imposte riguarda i livelli di governo nelle quali sono applicate. Si distingue tra imposte centrali (federali o statali) ed imposte locali (regionali, provinciali, comunali) (v. MODULO III). Per le imposte in Italia si trovano utili riferimenti nel dell Agenzia delle Entrate. 5

6 I contributi sociali I contributi sociali, definiti anche oneri sociali, hanno natura affine alle imposte e sono collocati tra le entrate tributarie nei bilanci pubblici. Si differenziano dalle imposte perché hanno una destinazione specifica al finanziamento di prestazioni individualizzate (pensioni, assistenza sanitaria). Si distingue tra: Contributi sociali effettivi Indicano i versamenti che i lavoratori assicurati ed i loro datori di lavoro effettuano agli enti di previdenza ed assistenza che erogano prestazioni sociali, per poter avere il diritto a prestazioni previdenziali (contributi previdenziali) e sanitarie (contributi sanitari). Contributi sociali figurativi Si tratta di prestazioni sociali corrisposte direttamente dai datori di lavoro ai propri dipendenti o ex dipendenti. Comprendono le pensioni provvisorie corrisposte dalle Amministrazioni Pubbliche ai propri dipendenti, le aggiunte di famiglia, l equo-indennizzo, i sussidi al personale, le rendite, le indennità temporanee e le spese per cure e infortuni. Considerando un reddito di lavoro dipendente R, un aliquota t dell imposta sul reddito ed un tasso percentuale s di contributi sociali abbiamo: - Il datore di lavoro paga R al lavoratore dipendente e versa sr ad un ente previdenziale: in totale i pagamenti del datore di lavoro ammontano a R + sr = R(1 + s): questo è il costo del lavoro. - Il lavoratore incassa un reddito netto R(1 - t), in quanto tr vanno al fisco. - Per cuneo fiscale si intende la differenza tra il costo del lavoro ed il reddito netto del lavoratore: R(1 + s) R(1- t) = sr + tr = (s + t)r. 2. I principi delle imposte Principi generali Alcuni dei principi delle imposte sono stati definiti fin da Adam Smith nella Ricchezza delle Nazioni (1779): l imposta, secondo Smith, deve essere proporzionale, economica, efficiente, certa. Si riportano alcuni dei principi generali. Principio del beneficio o della controprestazione Le imposte devono essere pagate come se fossero prezzi per le prestazioni ricevute come spesa pubblica in beni e servizi. Si collega la spesa all imposta, come se vi fosse un rapporto di scambio volontario (un rapporto contrattuale di prestazione/controprestazione) tra governo e contribuenti. I contribuenti devono pagare imposte in proporzione ai benefici ricevuti dalla spesa. Esclude misure redistributive e giustifica la proporzionalità delle imposte. E un impostazione diffusa nei sec. XVIII e XIX, che trova ancora sostenitori, in particolar modo per decidere incrementi di imposte per finanziare nuove spese. Nei bilanci pubblici, come già ricordato, non è possibile collegare spese ad imposte, sia per le grandi dimensione dei bilanci, sia perché il più delle volte non è possibile individuare le domande individuali di beni e servizi pubblici, proprio per le caratteristiche (v. MODULO IV) dei beni e dei servizi pubblici, né si possono differenziare le imposte per ogni contribuente in base alla domanda. Il principio, se applicato in generale, avrebbe come scopo la trasparenza nel bilancio pubblico: il controllo dei contribuenti sull uso del gettito ed il vincolo del gettito all uso voluto dagli elettori-contribuenti. 6

7 Principio della capacità contributiva E un principio che si è affermato dalla fine del sec. XIX, in alternativa al principio del beneficio. Le imposte vanno pagate secondo le dimensioni dell imponibile e non per quello che si riceve in cambio come beni e servizi pubblici. La teoria è stata sviluppata prima per giustificare l imposta proporzionale (ciascuno ritrae dal complesso delle spese pubbliche benefici proporzionali alla propria ricchezza, quindi deve pagare in proporzione a questa) e poi per giustificare anche l imposta progressiva. E connesso anche con la crescita delle dimensioni del bilancio pubblico, che rendono impossibili i collegamenti tra le entrate e le spese. Se le imposte sono indipendenti dalle spese e l individuazione dei beneficiari non è un criterio di riferimento servono indici di capacità contributiva (reddito, patrimonio, consumo, produzione) che misurino il sacrificio dei contribuenti, in funzione degli elementi economici che vengono sottratti dall imposta. In base alla capacità contributiva sono stati definiti criteri di applicazione delle imposte. Queste devono essere distribuite a seconda delle capacità economiche del contribuente. Il problema può essere posto con modalità diverse: a) i contribuenti devono avere lo stesso sacrificio assoluto, uguale per ciascuno (principio del sacrificio uguale); b) i contribuenti devono avere lo stesso sacrificio in proporzione all utilità della loro ricchezza (sacrificio proporzionale o equiproporzionalità) c) si deve minimizzare il sacrificio del totale dei contribuenti (sacrificio minimo aggregato). La progressività delle imposte è stata teorizzata (alla fine del sec. XIX) come principio di eguaglianza. Le imposte su due redditi diversi dovrebbero imporre lo stesso sacrificio di utilità (la stessa perdita di benessere) a due contribuenti ( o allo stesso contribuente in due situazioni di reddito diverse). Equità Il concetto di equità è della parità di trattamento (non discriminazione) di contribuenti e di imponibili. Si distinguono due concetti. Equità orizzontale: i contribuenti e gli imponibili con le stesse caratteristiche devono essere tassati con le stesse modalità. Si fonda sul principio della capacità contributiva. L eguaglianza di imponibile comporta eguaglianza di trattamento.... In base al principio del beneficio la parità di trattamento sarebbe conseguente all eguaglianza dei benefici ricevuti dalla spesa pubblica. Equità verticale: i contribuenti e gli imponibili con caratteristiche diverse devono essere tassati con modalità differenti. In base alla capacità contributiva le imposte devono essere differenziate. Si riportano casi tipici nei quali si richiama l applicazione del principio di equità. La differenziazione delle aliquote è necessaria per l eguaglianza nel trattamento. 1. Reddito di lavoro e di capitale (la c.d. discriminazione qualitativa dei redditi): il reddito di lavoro comporta un sacrificio personale nella produzione, sacrificio consistente nell impiego di tempo sottratto al consumo, nella stanchezza fisica, nell assoggettarsi ad obblighi non graditi, mentre il reddito di capitale non comporta questi sacrifici. Due redditi eguali, dal punto di vista monetario, uno di 100 come reddito di lavoro, uno di 100 come reddito di capitale, avranno la stessa utilità lorda per un contribuente, ma il reddito di lavoro ha un utilità netta inferiore per un reddito di lavoro. Ad es., se si quantifica l utilità in 40 unità per il reddito di capitale, per il reddito di lavoro da questa utilità di 40 va sottratto un sacrificio (ad es. di 25), pertanto il reddito di capitale ha un utilità netta di 40, mentre il reddito di capitale ha un utilità netta di Reddito temporaneo e reddito perpetuo. A parità di valore monetario un reddito temporaneo va tassato meno di un reddito perpetuo. Il reddito di lavoro è temporaneo, il reddito di capitale è (almeno tendenzialmente) perpetuo. Il criterio guida dell equità è quello di tassare meno il reddito di lavoro perché questo, attraverso l accumulazione di risparmio, possa costituire nel tempo un capitale, trasformandosi, quando è cessata la produzione di reddito di lavoro (ad es. per il pensionamento), si possa avere un reddito di capitale, sostitutivo del precedente reddito di lavoro. L idea si applica, in pratica, nell esenzione del risparmio da reddito di lavoro (risparmio forzoso o volontario) per costituire fondi pensionistici. 7

8 3. Reddito risparmiato e reddito speso: il ragionamento precedente si può estendere per sostenere che il reddito risparmiato va tassato meno del reddito speso. Il risparmio è un rinvio di attività che generano utilità individuale, è un utilità futura che va tassata in futuro, mentre il consumo è utilità attuale che va tassata subito. Inoltre, secondo un altra argomentazione, il consumo del reddito è qualcosa di personale ed egoistico che distrugge risorse, mentre il risparmio ha un importanza sociale, nel senso che va a vantaggio della collettività e permette accumulazione di capitale. 4. Reddito rischioso e reddito sicuro: a parità di valore monetario il reddito (o il patrimonio) rischioso ha un valore effettivo minore rispetto ad un reddito (patrimonio) sicuro. Il rischio consiste nella probabilità che il reddito venda a cessare, temporaneamente o definitivamente. Per equiparare, ad esempio, un reddito sicuro di 100 ad un reddito rischioso di 100 quest ultimo dovrebbe essere reso sicuro attraverso un assicurazione. Per assicurare un reddito rischioso si dovrebbe pagare ad un assicurazione un premio, in funzione della gravità del rischio, ad es. di 30. Pertanto il reddito di 100 in pratica vale = 70, e solo questo importo andrebbe tassato. Equità intertemporale e intergenerazionale I contribuenti attuali possono modificare il benessere dei contribuenti futuri. Le imposte attuali possono, ad esempio, ridurre la formazione di capitale disponibile per le generazioni future. Le generazioni attuali possono influire negativamente sulle future con la distruzione di risparmio e di risorse non riproducibili. Possono esserci trasferimenti di carichi fiscali alle generazioni future con debiti attuali che dovranno essere ripagati in futuro, ad es. con il finanziamento della spesa pubblica mediante debito pubblico o con il finanziamento del sistema pensionistico. Succede che contribuenti più giovani pagheranno, in futuro, per spese i benefici delle quali sono a vantaggio di contribuenti attuali. Le generazioni sono sempre parzialmente sovrapposte, per via della compresenza di soggetti appartenenti a più generazioni (la composizione demografica) e si instaurano i c.d. patti intergenerazionali. Una generazione più forte (i più giovani) danno sostegno finanziario una più debole (i più anziani), ad esempio finanziando, con i propri imponibili, spese sanitarie e pensionistiche. E un principio ulteriore l idea che con gli strumenti fiscali non si devono alterare le posizioni relative dei contribuenti (equità fiscale). Si possono ridurre le differenze tra i contribuenti, ma non far sì che il contribuente Tizio più ricco di Caio prima dell applicazione di imposte/spese diventi poi più povero di Caio solo in seguito agli interventi fiscali. Neutralità Il principio di neutralità delle imposte è assimilato all efficienza ed afferma che: Le imposte non devono creare distorsioni degli equilibri che si stabiliscono nei mercati. Il principio di neutralità indica la necessità che le imposte non interferiscano con gli equilibri economici. Non devono provocare distorsioni nelle scelte, rispetto a quelle che verrebbero prese in assenza di imposte. Non devono generare effetti di sostituzione: per gli individui e le imprese non devono far spostare le preferenze rispetto a decisioni prese in assenza di imposte. Questi effetti dipendono da comportamenti determinati da tentativi dei contribuenti di ridurre le imposte dovute riducendo, o evitando se possibile, gli imponibili (reddito, prodotti, consumo, ecc.). Esempi di effetti di sostituzione: a) per un consumatore: tra consumare il bene X (non tassato o tassato di meno) piuttosto che il bene Y (tassato o tassato di più): un bene tassato è parzialmente sostituito con un bene non tassato; b) per un produttore: tra produrre il bene X (non tassato o tassato di meno) piuttosto che il bene Y (tassato o tassato di più); c) per un lavoratore: tra lavorare o non lavorare, se è tassato il reddito di lavoro; d) per un impresa: tra l impiego di un fattore di produzione (lavoro, capitale) ed un altro fattore se uno è tassato più dell altro; 8

9 e) per una società: tra la costituzione di una società di capitali o di una società di persone, quando è tassata di più la società di capitali (o viceversa); f) per una società di capitali: tra finanziarsi con capitale proprio (risparmio, accantonamenti) e l indebitarsi, se le imposte sono più pesanti con una tipologia di società; g) nella scelta di uno status famigliare piuttosto che di un altro, se le imposte sulla famiglia sono discriminanti. h) Non devono spingere individui ed imprese a scegliere un paese piuttosto che un altro per svolgere attività economiche o incassare redditi (neutralità internazionale). o o o La presenza di effetti di sostituzione è sintomo di perdite di benessere, nel senso che i soggetti economici sono indotti a scelte diverse da quelle che ritenevano le migliori, in assenza di imposta. Perciò la neutralità è assimilata all efficienza (massimo benessere, massimo di produzione). L unica imposta che non permette al contribuente effetti di sostituzione perché non può influire sul suo ammontare è l imposta fissa, assai poco pratica. Perciò nei confronti tra le imposte, per decidere qual è la più efficiente, si vede quale imposta minimizza le distorsioni e le perdite di benessere determinando un minor onere in termini di sacrificio, a parità di gettito con altre. Talora le imposte intenzionalmente sono non neutrali, in quanto vogliono creare distorsioni, per incentivare o disincentivare una scelta o un comportamento. Gli incentivi si realizzano con esenzioni da alcune imposte o con aliquote più basse per gli imponibili incentivati rispetto agli altri. I disincentivi si realizzano con imposte speciali o con aliquote maggiorate rispetto ad altri imponibili. Esempi di imposte incentivanti: - si tassa il reddito risparmiato con aliquote più basse (o si esenta del tutto) rispetto al reddito speso, per favorire l accumulazione di risparmio; - si tassa un bene di produzione interna di meno rispetto a beni importati, per favorire il consumo interno di beni di produzione nazionale; - si tassa con aliquote basse o si esenta un prodotto che viene esportato per favorire la competitività sui mercati internazionali; - si abbassano le aliquote di un imposta indiretta su di una merce per favorirne il consumo; - si riduce un imposta sui profitti a condizione che l impresa aumenti l occupazione. Esempi di imposte disincentivanti: - si tassano le produzioni, le emissioni o i carburanti inquinanti per ridurre o eliminare gli effetti di inquinamento e indurre a utilizzare diverse tecnologie e carburanti migliori (le c.d. imposte verdi, la carbon tax, ecc.). - Si tassano i comportamenti che hanno effetti inflazionistici (ad es. profitti eccessivi delle imprese, incrementi eccessivi dei redditi di lavoro, incrementi eccessivi dei prezzi di alcuni prodotti, ecc.: eccessivi rispetto ad una media di incrementi di prezzi o di redditi o di profitti). - Si tassano i trasferimenti nei mercati finanziari (ad es. le compravendite di titoli in borsa) per rallentare la velocità dei trasferimenti e contenere i rischi di speculazione e di instabilità. - Si tassano di più alcuni consumi legalmente ammessi, ma ritenuti socialmente non meritevoli o dannosi (tabacchi, alcoolici, giochi e scommesse). - Si tassano di più i profitti distribuiti dalle imprese rispetto ai profitti accantonati, con l obiettivo di favorire la capitalizzazione (i.e. un maggior capitale proprio) delle imprese. Qualche altro principio delle imposte, già presente nella classificazione di Smith, viene pure richiamato. Economicità Le imposte devono essere scelte e strutturate secondo criteri di economicità, nel senso che devono quindi minimizzare alcuni costi: 9

10 a) costi per il contribuente che paga l imposta (adempimenti, assistenza, impiego di tempo); b) costi per l amministrazione che riscuote: costi burocratici nell organizzare uffici, modalità di riscossione e costi degli intermediari esattori, costi degli accertamenti e del contenzioso per contrastare l evasione; questi costi equivalgono ad una riduzione del gettito da destinare alla spesa pubblica; c) costi per l economia: effetti negativi quali aumenti di prezzi, riduzione di redditi e della produzione, discriminazioni; si tratta, in gran parte, di costi connessi all assenza di neutralità. Certezza L imposta deve essere certa nella definizione normativa e nell applicabilità delle norme riguardanti l imponibile, l aliquota. La certezza nel gettito significa che l imposta non deve presentarsi come strumento al quale il contribuente possa facilmente sottrarsi, attraverso processi di evasione ed elusione. La certezza del contribuente significa che il contribuente dovrebbe essere colui che effettivamente è individuato dalla norma tributaria. 3. Le imposte personali sul reddito Imposta sul reddito delle persone fisiche: il reddito La definizione di reddito è stata piuttosto elaborata e complessa e, dalla fine del sec. XIX, ha sviluppato concetti diversi. Reddito prodotto: è il concetto di contabilità nazionale: l insieme di beni e servizi valutabili in moneta prodotti in un anno in un ambito territoriale (nuova ricchezza). Non vi rientrano i trasferimenti (redditi prodotti da qualche soggetto e trasferiti ad altri) né i plusvalori (v. MODULO III). Reddito entrata: è il consumo (C) di un anno sommato alla variazione di patrimonio dall inizio alla fine dell anno (DK): quindi Reddito entrata = C + DK che è uguale a Consumo + Risparmio + Plusvalori Perdite patrimoniali). Il reddito entrata comprende sia il reddito prodotto, sia i trasferimenti che i plusvalori ed è il concetto che le imposte sul reddito tengono presente in prevalenza. Reddito ordinario o normale: si usa per definire, in alcuni casi, il reddito presunto di terreni, fabbricati, piccole imprese, quando è troppo costoso accertare per il singolo caso il reddito effettivo. Il reddito ordinario è un reddito medio presunto, costruito a campione. Di solito diverge dal reddito effettivo. Per il reddito ordinario si utilizzano i catasti (dei terreni, dei fabbricati) o si costruiscono delle imprese rappresentative di settori e categorie. Talvolta è stato considerato come eventuale imponibile il reddito potenziale di un individuo o di un impresa, sulla base di capacità di produzione di reddito anche non sfruttate (abilità e qualificazione personale, potenzialità produttiva). Sovrareddito: è la differenza di un reddito effettivo rispetto ad un reddito medio. Ad es. il sovrapprofitto è l eccesso di reddito sul rendimento normale del capitale investito. Plusvalore o incremento di valore patrimoniale (plusvalenza, per le società di capitali): è l incremento di valore di un cespite (un capitale immobiliare o finanziario) al quale non corrisponde produzione di nuova ricchezza. Ad es. un fabbricato (o un titolo di credito), acquistato a 100, dopo qualche tempo può essere rivenduto a 150. La differenza (50), se non dipende soltanto da un incremento del livello generale dei prezzi, contiene un plusvalore. Nel caso di un decremento o perdita di valore di un cespite si è in presenza di minusvalore (o di minusvalenza per le società di capitali). 10

11 La progressività Definizione di proporzionalità, progressività, regressività. Imposta proporzionale: è un imposta con aliquota costante: quando l imponibile aumenta o diminuisce l aliquota rimane costante. Imposta progressiva: è un imposta con aliquota crescente: quando l imponibile cresce l aliquota aumenta. Imposta regressiva: è un imposta con aliquota decrescente: quando l imponibile cresce l aliquota diminuisce. Imponibile imposta proporzionale imposta progressiva imposta regressiva R T T/R = t T T/R = t T T/R = t /100 = 10% 5 5/100 = 5% 20 20/100 = 20% /200 = 10% 20 20/200 = 10% 30 30/200 = 15% /400 = 10% 60 60/400 = 15% 40 40/400 = 10% Si distingue tra: Aliquota media: è il rapporto tra l imposta T e l imponibile R: T/R. Aliquota marginale: è il rapporto tra una variazione di imposta e la corrispondente variazione di imponibile. Seguendo l esempio precedente: - le variazioni di R (DR) sono da 100 a 200 ( DR=100) e da 200 a 400 (DR=200) - le variazioni di imposta: per l imposta proporzionale sono da 10 a 20 (DT = 10) e da 20 a 40 (DT = 20). Nel passaggio da 100 a 200 si ha: DT = 10 = 10% e nel passaggio da 200 a 400 DT = 20 = 10% DR 100 DR 200 per l imposta progressiva sono da 5 a 20 (DT = 15) e da 20 a 60 (DT = 40). Nel passaggio da 100 a 200 si ha: DT = 15 = 15% e nel passaggio da 200 a 400 DT = 40 = 20% DR 100 DR 200 per l imposta regressiva sono da 20 a 30 (T = 10) e da 30 a 40 (T = 10). Nel passaggio da 100 a 200 si ha: DT = 10 = 10% e nel passaggio da 200 a 400 DT = 10 = 5% DR 100 DR 200 Elasticità dell imposta Si definisce elasticità dell imposta: il rapporto tra la variazione dell imposta e la variazione dell imponibile: (DT/T)/ DR/R) 11

12 che si può esprimere anche come il rapporto tra aliquota marginale e aliquota media: (DT/DR)/(T/R) Dall esempio precedente si conclude che - l elasticità è uguale ad 1 con imposta proporzionale - è maggiore di 1 con imposta progressiva - è minore di 1 con imposta regressiva. Ragioni della progressività La necessità di un imposta progressiva è stata sostenuta, nel tempo, con diverse motivazioni. - Giustizia e redistribuzione: se si ritiene che i mercati privati, nella produzione e nella distribuzione dei redditi, non operino secondo criteri di giustizia (valutati da un punto di vista politico), si può pensare di poter correggere tale distribuzione anche con un imposta progressiva. - Utilità e principio del sacrificio: nel finanziare una spesa pubblica è corretto prelevare risorse là dove si impongono sacrifici minori. Ne consegue che è corretto tassare più che proporzionalmente i redditi più elevati, in modo che il sacrificio aggregato sia minimo. 100 euro sottratte ad un contribuente povero rappresentano un grosso sacrificio, mentre 100 euro sottratte ad un contribuente ricco possono comportare un sacrificio molto inferiore. - Compensazione: dato che le imposte sui consumi sono regressive rispetto al reddito, per compensare questo difetto è necessaria un imposta progressiva sul reddito. Così l insieme delle imposte, dirette e indirette, potrebbe essere almeno proporzionale. Tecniche di applicazione dell imposta progressiva a) Progressività per deduzione/detrazione E la forma più antica di progressività. Si tratta di un imposta proporzionale corretta. Prima di applicare l aliquota t ogni reddito R viene diminuito di un importo fisso D. L imposta è T = t(r D). La formula può essere riscritta come T = tr td. L importo può essere sottratto da R (ed allora si definisce deduzione D) o da T (ed allora si definisce detrazione td). Nel primo caso si ha un imposta progressiva per deduzione, nell altro un imposta progressiva per detrazione. Esempio di imposta progressiva per deduzione con D = 100 e t = 50% R R-D t(r-d) t(r-d)/r /150 = 16, % /200 = 25% /400 = 37, % Si vede come diventa crescente il rapporto tra imposta ed R. E una progressività ad aliquota unica (c.d. flat rate) che viene riproposta in diversi paesi. 12

13 b) Progressività per classi Gli imponibili sono ripartiti in classi. A ciascuna classe corrisponde un aliquota proporzionale diversa. Esempio: Classe Redditi Aliquota I da 0 a % II da 0 a % III da 0 a % Un reddito di 80 appartiene alla classe I (tassato al 10%); un reddito di 160 alla classe II (tassato al 12%); un reddito di 340 alla classe III (tassato al 15%). c) Progressività per scaglioni Il reddito viene ripartito in scaglioni. Ogni scaglione ha una sua aliquota marginale tm. Esempio, con 3 scaglioni ed un imponibile di 500: Scaglioni tm R=500 tmr I da 0 a 100 5% II da 101 a % III da 301 a % 200 = 30 = L imposta totale si ottiene sommando le imposte calcolate in ogni scaglione: = 55; l aliquota media sul reddito di 500 è data da 55/500 = 11%. La progressività per scaglioni è la più comune. Anni addietro gli scaglioni, nei vari paesi, erano molto numerosi (anche una trentina), poi si sono ridotti a 3-5. Vi può essere uno scaglione iniziale, di dimensioni variabili in funzione delle caratteristiche del contribuente, di aliquota 0%: il reddito compreso in questo scaglione non è tassato. La progressività, riducendo il numero di scaglioni, può essere rafforzata utilizzando un livello di deduzione decrescente rispetto all imponibile, fino a raggiungere una struttura di imposta progressiva per deduzione con: - aliquota marginale fissa (flat rate); - deduzione decrescente. In pratica, anziché far crescere le aliquote marginali (con gli scaglioni) al crescere dell imponibile, si fa diminuire la deduzione (o si fa diminuire lo scaglione iniziale ad aliquota 0). d) Progressività continua L imposta è calcolata con una formula. Per ogni minima variazioni di imponibile si ha un incremento dell aliquota marginale. Era utilizzata in Italia (con l imposta personale complementare sul reddito delle persone fisiche, dal 1923 al 1973). Una formula generale di imposta progressiva continua è del tipo T = ar b, dove R è l imponibile, a un valore inferiore ad 1, b un valore maggiore di 1 (è l elasticità dell imposta). a aveva, in Italia, un valore intorno al 2% e b era di 1,5%. Si definisce continua perché la progressività varia continuamente: ad ogni minimo incremento del reddito imponibile c è un incremento continuo dell aliquota marginale. 13

14 Struttura dell imposta progressiva L imposta progressiva, nel tempo ed in diversi paesi, ha strutture molto differenziate. Le sue caratteristiche, oltre alla scala di aliquote marginali ed al numero di scaglioni, comprendono: 1. Minimo imponibile: è un livello di reddito minimo non tassabile. Il minimo imponibile può essere individuale o famigliare: se è famigliare tiene conto delle esigenze di un nucleo(coniuge, figli, altri famigliari a carico, con deduzioni/detrazioni per carichi di famiglia). 2. Detrazioni e deduzioni: sono deducibili o detraibili alcuni tipi di spese: a) le spese di produzione del reddito: gli oneri sostenuti per costi di trasporto, canoni; b) spese sanitarie, spese di istruzione; c) spese di gestione famigliare (ad es. assistenza domestica) e spese dovute ad eventi negativi; d) altre imposte sul reddito, applicabili a livello locale; e) spese per interessi su mutui, per assicurazioni, previdenza e sanità integrative; f) spese incentivate: donazioni, contributi di carattere culturale, religioso. g) Possono esistere deduzioni o detrazioni speciali, ad es. per il reddito di lavoro dipendente o di pensione. Alcune deduzioni sono di carattere analitico (l importo deve essere documentato, di solito fino ad un massimo), altre di carattere forfetario (l importo è fisso e non richiede documentazione); le detrazioni sono di importo forfetario, fisso o decrescente al crescere del reddito. La deducibilità può essere realizzata: - sottraendo dal reddito complessivo lordo gli oneri e poi applicando l imposta sull imponibile ricavato per differenza; - tassando prima il reddito lordo (e calcolando un imposta lorda TL), poi calcolando un imposta sugli importi degli oneri deducibili (con l aliquota del primo scaglione o con un aliquota distinta e ricavando TD), quindi calcolando l imposta netta TL-TD; in questo modo si combinano deduzioni e detrazioni. L unità impositiva: la tassazione del reddito famigliare Il contribuente dell imposta sul reddito delle persone fisiche può essere: - l individuo: si tengono in conto principalmente le caratteristiche individuali e si ammettono detrazioni e deduzioni per caratteristiche famigliari solo in quanto queste possono influire sulla dimensione del reddito individuale (spese per persone a carico, coniuge e figli, individuate da vincoli famigliari); nel caso della famiglia civilistica, si procede alla tassazione separata del reddito dei coniugi. - La famiglia: intesa, in senso stretto, come famiglia civilistica o, in senso più ampio, come unità di convivenza (focus). L imponibile è il reddito famigliare, al quale contribuiscono tutti i componenti della famiglia. Per la tassazione del reddito famigliare si possono seguire diversi metodi: a) il cumulo dei redditi: si sommano i redditi e si tassano come se fossero un reddito unico: questo sistema è fondato sull idea che il matrimonio e la permanenza in un unità di convivenza generino un maggior reddito per la presenza di economie interne che permettono di risparmiare con l uso di beni e servizi comuni e per i redditi derivanti da reciproca assistenza. Da altro punto di vista il cumulo è stato considerato un disincentivo al matrimonio o un ingiustificato aggravio tributario sul reddito di uno o più dei soggetti conviventi. b) Lo splitting (metodo tedesco-americano): anche in forma opzionale rispetto ad altri metodi, prevede la possibilità prima di sommare i redditi dei coniugi (famiglia civilistica), poi di 14

15 suddivisione a metà la somma, quindi l applicazione delle aliquote proprie di questa metà del reddito. Il metodo punta ad abbassa le aliquote sul reddito famigliare e si fonda sull idea di una comunione (comproprietà al 50%) dei redditi tra i coniugi, indipendentemente da chi li guadagna. c) Il quoziente familiare (metodo francese): mira ad abbassare le aliquote in funzione del numero dei componenti di una famiglia, e quindi a premiare/ incentivare le famiglie numerose. Prima si sommano tutti i redditi dei componenti (coniugi, figli, parenti conviventi), poi la somma si divide per il numero, corretto, dei componenti (inclusi quelli che non hanno reddito) e si determina l aliquota da applicare a tutto il reddito famigliare. Per definire il reddito a livello familiare, e rilevarne la differenza rispetto al reddito individuale, si può ricorrere anche alla definizione di reddito familiare equivalente. E un reddito corretto in base alle dimensioni, alle caratteristiche del nucleo familiare ed alla disponibilità di patrimoni. Permette di confrontare unità familiari di diversa ampiezza e composizione demografica. Considera l esistenza di economie di scala collegate alla dimensione della famiglia. Sono previsti pesi diversi in base al numero ed all età dei componenti (ad es. il capofamiglia vale 1, i componenti con più di 14 anni valgono 0,5, quelli con meno di 14 anni 0,3). Una definizione più complessa di capacità contributiva famigliare intesa come potere economico discrezionale a livello di famiglia indica la capacità della famiglia nel suo complesso di acquistare beni e servizi dopo aver soddisfatto le necessità dei componenti. Il potere economico discrezionale è stato definito su base annuale come risultante dalla differenza A B, dove A è il potere che ha la famiglia di disporre di beni e servizi per gli usi personali dei componenti, mentre B è il potere economico necessario per mantenere la famiglia ad un tenore di vita appropriato in relazione alle altre famiglie (in pratica un minimo imponibile famigliare). A include: 1. i consumi della famiglia (valore di beni e servizi consumati in un anno); 2. le donazioni effettuate verso altre famiglie (i patrimoni ed i redditi usciti dall ambito famigliare); 3. la variazione delle attività nette della famiglia (risparmio, variazioni di patrimonio per donazioni ed eredità ricevute, incrementi di valore patrimoniale). Il flusso di ricchezza annuale della famiglia si ottiene sommando ai redditi tutti gli incrementi di patrimonio. Eredità e donazioni ricevute sono tassate come reddito, mentre sono esenti da imposta le eredità e le donazioni all interno della famiglia, in quanto non modificano il potere economico discrezionale della famiglia stessa.. Sono tassati come reddito i trasferimenti da componenti della famiglia a soggetti all esterno della famiglia. Reddito guadagnato o reddito speso: la doppia imposizione del risparmio La tassazione del reddito può dar rilievo al momento in cui il reddito viene guadagnato (incassato, percepito) da un percettore persona fisica o il momento in cui viene speso. Le conseguenze, sul piano dell equità, sono diverse. Esempio. Tizio e Caio, due contribuenti guadagnano, nello stesso anno, un reddito R. Tizio spende tutto e Caio risparmia tutto. Vi sia un imposta su R di aliquota t applicata sul reddito guadagnato. Al momento dell incasso del reddito questo viene tassato e la situazione dei due individui è uguale. Abbiamo: Reddito netto di Tizio Reddito netto di Caio R(1 - t) R(1 - t) Imposta pagata da Tizio tr Imposta pagata da Caio tr 15

16 Ora supponiamo che Tizio spenda subito tutto il suo reddito netto. Caio, invece, preferisce risparmiare tutto R(1-t), percepire un interesse annuo a tasso r e spendere ogni anno l interesse sul risparmio, pari a rr(1-t). Tizio non paga altre imposte oltre a tr. Caio invece ogni anno dovrà pagare un imposta, sempre di aliquota t, sull interesse rr(1 - t), che rappresenta nuovo reddito guadagnato. Quindi ogni anno futuro pagherà tr(1-t). Quest imposta può essere capitalizzata e corrisponde a trr(1-t)/r = tr(1-t). Confrontando nel tempo la situazione di Tizio e Caio vediamo che si è stabilita una discriminazione: Totale imposte pagate da Tizio tr Totale imposte pagate da Caio tr + trr(1 - t)/r Caio, il risparmiatore, viene a pagare imposte due volte, una volta per il reddito guadagnato R e poi per gli interessi. Si conclude che un imposta sul reddito guadagnato discrimina contro il risparmio ed incentiva il consumo del reddito. Per eliminare questa discriminazione e per rendere l imposta neutrale sulla scelta tra consumo e risparmio si sono suggerite alcune soluzioni. Oltre a quella di mantenere la tassazione del reddito guadagnato, ma esentando gli interessi, si è formulata la proposta di tassare il reddito al momento in cui viene speso. Vediamo cosa succede a Tizio ed a Caio con la tassazione di R con aliquota t, spostando il momento della tassazione. Tizio consegue un Reddito R che spende tutto: è tassato al momento della spesa ed il suo reddito diventa R(1 - t) e paga di imposta tr. Caio ha lo stesso reddito R di Tizio. Non spende nulla nel primo anno e quindi R non viene tassato. Nell anno successivo consegue un interesse di rr che decide di spendere e che viene tassato: quindi spende rr(1 - t) e paga di imposta trr. Se negli anni futuri Caio decide di spendere i frutti annuali (rr) lasciando invariato l R iniziale vi sarà un flusso di imposte annuali sul reddito di capitale speso, flusso che, attualizzato, darà trr/r = tr, che è uguale all imposta pagata da Caio interamente nel primo anno. L imposta così è neutrale, perché non influisce sulle decisioni individuali di risparmio e di consumo. Imposte personali sul reddito delle società. Tipologie e metodi di applicazione L imposta personale sul reddito delle società è stata introdotta negli S.U. nel 1913, in Italia nel Prima si trattava di imposte speciali sui profitti di banche ed assicurazioni e poi vennero generalizzate. Sono soggetti contribuenti le società di capitali ed altri enti industriali e commerciali, pubblici e privati. Le giustificazioni di un imposta autonoma sul reddito delle società (indicata anche come imposta sul reddito delle persone giuridiche o imposta sui profitti) sono state fondate su queste affermazioni: - colpisce una capacità contributiva maggiore delle società di capitali rispetto a quella delle persone fisiche: la limitazione di responsabilità permetterebbe di assumere maggiori rischi e di conseguire maggiori redditi rispetto alle persone fisiche ed alle società di persone; 16

17 - realizza una discriminazione rispetto al reddito di lavoro con un imposta aggiuntiva su di un reddito di capitale; - è strumento di politica economica, perché può essere usata per orientare gli investimenti; - equivale ad un metodo di riscossione: concentrando l imposta su pochi contribuenti di grandi dimensioni, anziché sugli individui, si ha un gettito più sicuro. Le società, successivamente, provvedono a far pagare le imposte alle persone fisiche includendole nei prezzi di vendita (trasformano una loro imposta diretta in un imposta indiretta). Imposte sul profitto contabile Con la contabilità di esercizio il bilancio di una società di capitali evidenzia, ogni anno, l esistenza o meno di profitti. Si vede se ha un utile (ricavi netti, i ricavi superano i costi), una perdita (costi superiori ai ricavi) o un pareggio (ricavi uguali ai costi). L utile di esercizio può essere distribuito come dividendo o accantonato a riserva. I dividendi possono provenire anche da utili di esercizi precedenti. Per sintetizzare scriviamo: Utili = Dividendi + Accantonamenti UT = DIV + AC. UT è anche indicato con il termine di reddito della società o più semplicemente di profitto. Riassumiamo le possibili modalità di imposizione basate sulla tassazione dell utile, considerando una società che distribuisca dividendi ed un socio persona fisica che li incassa. L aliquota sul reddito della società società è t, l aliquota marginale applicata sul reddito del socio persona fisica è tm. 1. Metodo classico (o della doppia imposizione) Questo metodo, adottato negli Stati Uniti, comporta l applicazione dell aliquota t all utile, prima che venga distribuito. Il gettito dell imposta è pari a tut = tdiv+tac. L utile netto è UT-tUT = UT(1-t); quando viene distribuito o accantonato dividendi e accantonamenti sono già ridotti dell imposta: pertanto UT(1-t) = DIV(1-t)+AC(1-t). Il dividendo è pagato ad un socio persona fisica che ha, in base al suo reddito personale, un aliquota marginale tm. Questa aliquota si applica sul dividendo netto, quindi l imposta è pari a tmdiv(1-t). Si ha una doppia imposizione sui dividendi, in quanto il dividendo, già tassato a livello di società con t è tassato ancora a livello di socio con tm. Se il percettore del dividendo fosse un altra società di capitali e risultasse reddito anche per questa sarebbe tassato con t. L accantonamento è tassato solamente con t. La doppia imposizione si ha solo con la distribuzione dei dividendi, o dall utile dell anno o da accantonamenti di anni precedenti. Questo metodo può essere un disincentivo a distribuire dividendi e ad autofinanziarsi con la costituzione di riserve. L aliquota marginale (variabile a seconda del reddito del socio) sul dividendo netto può essere sostituita da un aliquota fissa sugli utili netti distribuiti (metodo tedesco e italiano più recente). Anche in questo caso gli accantonamenti si tassano una volta ed i dividendi due volte, pur senza essere inclusi nell imponibile del socio persona fisica. L aliquota dell imposta personale del socio persona fisica può essere applicata su una quota dei dividendi nel caso la persona fisica abbia una partecipazione rilevante nel capitale della società: ad es. il 10% dei dividendi ricevuti può essere tassato con tm ed il 90% con un aliquota proporzionale. 17

18 2. Doppia aliquota L aliquota t dell imposta sulla società è sdoppiata in ta (aliquota applicata sui redditi accantonati) ed in td (aliquota applicata sui dividendi distribuiti). L imposta è applicata dopo che è stata deliberata la destinazione dell utile a dividendi ed accantonamenti. L imposta diventa: taac + tddiv; l accantonamento netto è AC(1 - ta); il dividendo netto è DIV(1-td). Sul dividendo percepito da una persona fisica si applica l aliquota marginale propria del reddito di quest ultima: tmdiv(1 - td). Se il dividendo è incassato da un altra società di capitali e costituisce reddito bisogna ancora attendere la sua destinazione (a dividendo o accantonamento) prima di applicare l imposta. L aliquota dell imposta sui dividendi td è inferiore a quella sugli accantonamenti ta in quanto sui dividendi si applicano 2 aliquote (prima td e poi tm) mentre sugli accantonamenti si applica un aliquota sola (ta). In pratica il sistema equivale ad una doppia imposizione attenuata sui dividendi. E un metodo che, in passato, ha trovato applicazione in Germania e nel Regno Unito. Se, per ragioni di politica economica, si vogliono incentivare gli accantonamenti e scoraggiare la distribuzione di dividendi, td potrebbe essere superiore a ta. 3. Deduzione del dividendo Il dividendo è assimilato agli altri costi finanziari. Come gli interessi sono deducibili in quanto costi del capitale preso a prestito (pagamenti a chi ha prestato fondi), così i dividendi sono deducibili in quanto costi del capitale proprio (pagamenti a chi percepisce dividendi in quanto possessore di azioni). L imposta sulle società diventa un imposta sui soli accantonamenti. Sul dividendo corrisposto ad una persona fisica si applica l aliquota marginale propria del reddito di quest ultima. L imposta è tac a livello di società; tmdiv a livello di persona fisica. Questo metodo ha trovato applicazioni temporanee in pochi paesi. L equiparazione nel trattamento tributario tra dividendi ed interessi favorisce la neutralità dell imposta rispetto alla scelta tra le fonti di finanziamento della società (capitale proprio o capitale preso in prestito). Tale neutralità è ottenuta, in questo caso, esentando dall imposta sulle società sia gli interessi che i dividendi. Un altro modo di trattamento non discriminante sarebbe quello di includere nell imponibile sia i dividendi che gli interessi e di tassarli entrambi. 4. Credito d imposta parziale Il sistema del credito d imposta parziale (metodo francese) tassa l utile prima della sua destinazione a dividendi e accantonamenti. Il percettore del dividendo (persona fisica o altra società) ha un credito d imposta inferiore all imposta pagata a livello di società sui dividendi. Si procede nel modo seguente: si definiscono un aliquota t ed un tasso percentuale di credito d imposta c; si applica t ad UT e si ottengono l imposta tut e l utile netto UT(1 - t); UT(1 - t) è ripartito in AC(1 - t) e DIV (1 - t); il socio persona fisica che riceve DIV(1- t) è accreditato anche di un credito d imposta parziale pari a cdiv(1 - t); il suo imponibile è pari a DIV(1 - t)+cdiv(1 - t); su questo imponibile si calcola, in base a tm, un imposta di tm[d(1 - t)+cdiv(1 - t)]; dall imposta si detrae il credito d imposta e si ottiene l imposta netta: tm[d(1 - t)+cdiv(1 - t)] cdiv(1 - t). 18

19 Esempio: sia UT =1000; t = 50%; c = 50%. Si ha: tut = 50%1000 = 500 e UT - tut = UT(1 - t) = = 500 Tutto l utile, per semplificare il calcolo, è distribuito: UT(1-t) = DIV(1-t) Il socio persona fisica, con aliquota tm = 20% riceve un dividendo netto di 500 ed un credito d imposta di cdiv(1 - t) = 50%500 = 250. L imponibile del socio è dato dalla somma di dividendo netto e credito d imposta: = 750; su 750 si applica l aliquota marginale del 20%; 20% 750 = 150. Da 150 si detrae il credito d imposta di 250: = La differenza, negativa, significa che il contribuente ha diritto a ricevere un rimborso di 150 dal fisco, in quanto l imposta trattenuta dalla società è eccessiva rispetto all imposta dovuta in base a tm. Se il socio avesse avuto una tm del 60% il 60% di 750 sarebbe stato di 450 (differenza positiva); detraendo 250 (il credito d imposta) sarebbe rimasto da pagare un conguaglio d imposta di 200. L imposta trattenuta dalla società sarebbe stata insufficiente rispetto a quella dovuta con una tm del 60%. Il credito d imposta prima si somma al dividendo netto per definire l imponibile e poi si detrae dall imposta calcolata per definire l imposta netta, con eventuale rimborso o conguaglio. Non c è una relazione precisa tra t e c, ma il tasso del credito d imposta è scelto in modo che la restituzione al socio dell imposta pagata dalla società sul dividendo sia solo parziale. 5. Credito d imposta totale Il sistema del credito d imposta totale (precedente metodo tedesco-italiano) tassa l utile prima della sua destinazione a dividendi e accantonamenti. Il percettore del dividendo (persona fisica o altra società) ha un credito d imposta uguale all imposta pagata a livello di società sui dividendi. Equivale alla deduzione del dividendo. L imposta sui dividendi è solo un acconto sull imposta del percettore del dividendo. In questo sistema c è una relazione precisa tra t e c, poiché il tasso del credito d imposta è scelto in modo che la restituzione al socio dell imposta pagata dalla società sul dividendo sia totale. Pertanto, una volta definita l aliquota t, il tasso del credito d imposta c è definito in modo che tut = cut(1 - t), perciò c = t/(1 - t). c risulta essere il tasso effettivo di t. Il meccanismo, nella forma, è simile a quello del caso precedente. si applica t ad UT e si ottengono l imposta tut e l utile netto UT(1 - t); UT(1 - t) è ripartito in AC(1 - t) e DIV (1 - t); il socio persona fisica che riceve DIV(1 - t) è accreditato anche di un credito d imposta totale pari a cdiv(1 - t) che è uguale a tdiv; il suo imponibile è pari a DIV(1 - t)+tdiv = DIV, cioè al dividendo senza l imposta applicata a livello della società; su questo imponibile si calcola, in base a tm, un imposta di tmdiv; dall imposta si detrae il credito d imposta e si ottiene l imposta netta: tmdiv cdiv(1-t). Esempio: sia UT =1000; t = 25%; c si calcola come t/(1 - t) = 25%/(1-25%) = 25%/75% = 1/3. Si ha: tut = 25%1000 = 250 e UT - tut = UT(1 - t) = = 750 Tutto l utile, per semplificare il calcolo, è distribuito: UT(1-t) = DIV(1-t) Il socio persona fisica, con aliquota tm = 20% riceve un dividendo netto di 750 ed un credito d imposta di cdiv(1 - t) = 1/3 di 750 = 250. L imponibile del socio è dato dalla somma di dividendo netto e credito d imposta: = 100; su 100 si applica l aliquota marginale del 20%; 20% 1000 =

20 Da 200 si detrae il credito d imposta di 250: = La differenza, negativa, significa che il contribuente ha diritto a ricevere un rimborso di 50 dal fisco, in quanto l imposta trattenuta dalla società è eccessiva rispetto all imposta dovuta in base a tm. Se il socio avesse avuto una tm del 60% il 60% di 1000 sarebbe stato di 600 (differenza positiva); detraendo 250 (il credito d imposta) sarebbe rimasto da pagare un conguaglio d imposta di 350. L imposta trattenuta dalla società sarebbe stata insufficiente rispetto a quella dovuta con una tm del 60%. Tutta l imposta pagata a livello di società è accreditata al socio. Nei sistemi di credito d imposta la società si sostituisce al socio nel versare l imposta. Il socio è successivamente tenuto a calcolare eventuali conguagli o a chiedere rimborsi in base alla propria aliquota marginale. Questo metodo ha trovato applicazione in Italia dal 1978 al Ritenuta sui dividendi. Un metodo piuttosto semplice è quello di applicare un aliquota t sull utile, come nel caso del sistema classico e poi di aggiungere un altra aliquota fissa t 1 sui dividendi netti: prima tut = tac + tdiv e poi t 1 DIV(1 - t). Questa seconda imposta si può considerare: o definitiva: in questo caso il contribuente non paga più nulla, in particolare non deve fare riferimento alla propria aliquota marginale tm se è persona fisica (ritenuta a titolo definitivo d imposta o ritenuta secca). Questo metodo si avvicina a quello della doppia aliquota o anche del sistema classico, con un aggravio di tassazione dei dividendi rispetto agli accantonamenti, con un imposta personale t ed un imposta reale t 1. o Di acconto: in questo caso al percettore del dividendo è comunicato l importo trattenuto dalla società t 1 DIV(1 - t) come acconto dell imposta sul reddito delle persone fisiche. Il socio contribuente dovrà prima includere dividendo netto e acconto nell imponibile, applicare l aliquota tm, calcolare l imposta lorda, da questa detrarre la ritenuta di acconto t 1 DIV(1 - t) e vedere se deve ricevere un rimborso oppure pagare un conguaglio. Il meccanismo funziona come il credito d imposta, senza che esista la necessità, per il socio, di calcolare da sé il credito d imposta partendo dal dividendo netto. Talora la scelta tra ritenuta definitiva o ritenuta di acconto è un opzione del contribuente, il quale preferirà la ritenuta secca se la sua aliquota marginale tm è superiore a t 1. Opterà per la ritenuta di acconto se prevede di ottenere un rimborso dal fisco, in quanto t 1 è superiore a tm. Con questo sistema si agevolano i redditi con aliquote marginali più elevate. Qualche sistema prevede l inclusione obbligatoria nel reddito tassato con tm del dividendo con ritenuta d acconto solo per i soci che hanno una partecipazione qualificata al capitale azionario e quindi sono azionisti di controllo, mentre gli altri hanno una tassazione con ritenuta secca. 7. Il regime della trasparenza Tratta le società di capitali come le società di persone e implica l'imputazione del reddito ai soci indipendentemente dall'effettiva percezione degli utili. La società trasparente o partecipata non risulta debitrice nei confronti dell'erario, in quanto i responsabili sono i soci. Al socio persona fisica, con aliquota marginale tm, viene imputata, in base alla partecipazione al capitale, una quota di utile, senza distinguere tra accantonamenti e dividendi. Quindi pagherà tmdiv + tmac. Il contribuente paga anche su di un imponibile che non è entrato nella sua disponibilità (gli accantonamenti). Imposte a base mista Le società di capitale possono essere tassate anche con imposte che non assumano immediatamente il reddito netto come imponibile, ma possono far riferimento anche al patrimonio netto o lordo. 20

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI 30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepito, nel corso del 2008, i seguenti redditi: - Redditi da lavoro dipendente

Dettagli

IRPEF: concetti teorici

IRPEF: concetti teorici Anno Accademico 2008-2009 Struttura della lezione La scelta dell unitá impositiva Tassazione individuale e familiare pura Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Scienza delle finanze 30018 Cleam2

Scienza delle finanze 30018 Cleam2 1 Scienza delle finanze 30018 Cleam2 La tassazione delle rendite finanziarie (1) Tassazione delle attività finanziarie Quadro generale 1. Problemi tradizionali. 2. Problemi nati dalla crescente integrazione

Dettagli

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi Esercizi L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi Capitolo III, Lezione 1 Le aliquote e le detrazioni dell Irpef Capitolo III, Lezione 1 SCALA DELLE ALIQUOTE redditi 2007 Scaglioni Al.legalelegale EURO (%) 0-15.000

Dettagli

LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009

LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009 LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009 Esercizio 1 Il sig. A, senza figli e sposato con la signora B la quale non percepisce alcun tipo

Dettagli

ATTIVITÀ FINANZIARIE

ATTIVITÀ FINANZIARIE Università Commerciale Luigi Bocconi Anno Accademico 2012-2013 Scienza delle Finanze CLEACC classe 12 ATTIVITÀ FINANZIARIE Francesco Dal Santo ATTIVITÀ FINANZIARIE Ø Definizioni Ø Redditi di capitale Ø

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Decentramento e federalismo

Decentramento e federalismo Decentramento e federalismo Teoria economico-finanziaria dell ottimo livello di governo. Principi: ECONOMIA PUBBLICA (6) Le giustificazioni del decentramento e del federalismo sussidiarietà; responsabilità;

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Definizione di Stato

Definizione di Stato Lo Stato Definizione di Stato Lo Stato è un azienda no profit in quanto è un insieme di beni e di persone con un organizzazione e con lo scopo di soddisfare dei bisogni. I servizi offerti dallo Stato Lo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

IRPEF Il calcolo dell imposta netta

IRPEF Il calcolo dell imposta netta IRPEF Il calcolo dell imposta netta Di cosa parliamo 1 Deduzioni 2 Aliquote 3 Detrazioni 4 Aliquote marginali effettive Gli oneri deducibili Le deduzioni più rilevanti presenti nella determinazione dell

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

Analisi Costi-Benefici

Analisi Costi-Benefici Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome Analisi Costi-Benefici Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma Scelta pubblica Intervento pubblico realizzazione di progetti esempi: infrastrutture,

Dettagli

Capitale & Ricchezza

Capitale & Ricchezza 1 Capitale & Ricchezza Problema di fondo Valutazione del capitale come elemento del patrimonio o come fattore della produzione Conto o Stato Patrimoniale ATTIVO PASSIVO Attività Reali A Passività Finanziarie

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE Compito del 9 gennaio 2012. Domanda numero 1 Rispondere sinteticamente (6-7 righe) alle seguenti domande:

SCIENZA DELLE FINANZE Compito del 9 gennaio 2012. Domanda numero 1 Rispondere sinteticamente (6-7 righe) alle seguenti domande: a) Che differenza c è tra moral hazard ed averse selection? Perché sono concetti rilevanti per l economia del benessere? b) Definire le nozioni di indebitamento netto, risparmio pubblico e avanzo primario.

Dettagli

Il sistema tributario. Alcune considerazioni introduttive

Il sistema tributario. Alcune considerazioni introduttive Il sistema tributario. Alcune considerazioni introduttive Tipologia di entrate Entrate fiscali = entrate tributarie e contributi sociali Imposte, tasse, contributi speciali, monopoli fiscali Entrate totali

Dettagli

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale Capitolo 8 Gli strumenti della politica commerciale preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò) 1 Struttura della presentazione Analisi dei dazi in equilibrio parziale: offerta,

Dettagli

L imposta sul reddito delle persone fisiche

L imposta sul reddito delle persone fisiche L imposta sul reddito delle persone fisiche IRPEF 30018 Scienza delle finanze Cles A.A. 2011/12 Classe 14 Irpef 1 Schema di determinazione dell Irpef Reddito complessivo= Somma delle singole categorie

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa Lezione nona L Ires e la tassazione dei redditi d impresa 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

La tassazione delle attività finanziarie

La tassazione delle attività finanziarie La tassazione delle attività finanziarie Integrazione al libro di testo Le attività finanziarie sono le diverse forme di impiego del capitale, come ad esempio: acquisto di azioni o quote di capitale di

Dettagli

Finanziaria 2008. www.governo.it. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

Finanziaria 2008. www.governo.it. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO Fisco semplice per i piccoli imprenditori Addio libri contabili, Iva e Irap. Per le piccole imprese solo un forfait. Un milione di imprenditori minimi e marginali,

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Oneri deducibili risparmio pensionistico liberalità

Oneri deducibili risparmio pensionistico liberalità LE IMPOSTE Irpef Oneri deducibili Gli oneri deducibili più rilevanti ai fini della determinazione dell IRPEF sono: quelli legati al risparmio pensionistico: deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

reddito prodotto; reddito entrata; reddito consumo.

reddito prodotto; reddito entrata; reddito consumo. Le nozioni di reddito Il punto di partenza per la determinazione dell imposta e la definizione della base imponibile, ossia del reddito a cui applicare la normativa tributaria (aliquote, deduzioni, detrazioni,

Dettagli

Esercizi sulle imposte per il corso di Scienza delle finanze a.a. 2015-16 (Clea)

Esercizi sulle imposte per il corso di Scienza delle finanze a.a. 2015-16 (Clea) Esercizi sulle imposte per il corso di Scienza delle finanze a.a. 2015-16 (Clea) Gli esercizi servono per verificare se avete capito la logica, la struttura di un imposta. Pertanto, quando fate il compito

Dettagli

Approfondimenti ed esempi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z

Approfondimenti ed esempi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z Approfondimenti ed esempi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z Esempi relativi agli effetti delle deduzioni e delle detrazioni sulla struttura di progressività dell imposta sul

Dettagli

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI La previdenza complementare Previdenza complementare: cosa è e a cosa serve? La riforma della previdenza del 1995 ha apportato una significativa riduzione dell entità

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Oneri deducibili. Contributi

Oneri deducibili. Contributi Oneri deducibili Le spese che costituiscono oneri sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente se non già dedotti nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito

Dettagli

Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE

Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE Risposte alle domande più frequenti (FAQ) Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE 1. Dal 2014, l aliquota di conversione legale LPP all età di 65 anni è del 6,8%. È ammissibile

Dettagli

ESERCIZI IMPOSTE E IRPEF ECONOMIA PUBBLICA 2015

ESERCIZI IMPOSTE E IRPEF ECONOMIA PUBBLICA 2015 ESERCIZI IMPOSTE E IRPEF ECONOMIA PUBBLICA 2015 Esercizio 1 Si consideri un imposta sul reddito personale con aliquota marginale t costante del 20% e detrazione, f, pari a 1.000 dall imposta dovuta. Nel

Dettagli

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA A.A. 2008-2009 ANNA TEMPIA 6 LEZIONE CENNI AL DECENTRAMENTO FISCALE (PARTE SECONDA) BIBLIOGRAFIA: P. Bosi

Dettagli

La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi

La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi Avv. Massimo Antonini 11 marzo 2011 massimo.antonini@chiomenti.net Patti di famiglia Caratteristiche

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito invitiamo tutte le strutture alla verifica puntuale degli assegni corrisposti agli esodati ed in particolar modo delle settimane

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

Anno Accademico 2012-2013. CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

Anno Accademico 2012-2013. CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo Università ità Commerciale Luigi i Bocconi Anno Accademico 2012-2013 Scienza delle Finanze CLEACC classe 12 ENTI NON COMMERCIALI Francesco Dal Santo Panoramica Qualificazione ENTI NON COMMERCIALI Non commercialità:

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

La riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni La riforma delle pensioni A partire dal 1 gennaio 2012, le anzianità contributive maturate dopo il 31 dicembre 2011 verranno calcolate per tutti i lavoratori con il sistema di calcolo contributivo. Il

Dettagli

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 21 Risparmio e formazione di capitale In questa lezione Risparmio individuale: risparmio e ricchezza moventi del risparmio (tasso di interesse, ciclo di vita, precauzionale, profili consumo) Risparmio

Dettagli

I vantaggi fiscali della Previdenza Complementare

I vantaggi fiscali della Previdenza Complementare C O N V E G N O Fondo territoriale di previdenza complementare del Friuli Venezia Giulia: un occasione per lavoratori e residenti della Regione di integrare la pensione pubblica con quella complementare

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE Redditi di capitale Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE 7.4 IL POSSESSO DI PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ 7.5 LA TASSAZIONE DEI DIVIDENDI

Dettagli

Per le società non quotate in mercati regolamentati

Per le società non quotate in mercati regolamentati Dividendi e Capital Gain I redditi derivanti da Dividendi e da Capital Gain e percepiti dalle persone fisiche, sono una tipologia di redditi di capitale e di natura finanziaria che trovano la loro collocazione

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2012-2013 CLEAM Esercitazione Attività Finanziarie TESTO E SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2012-2013 CLEAM Esercitazione Attività Finanziarie TESTO E SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2012-2013 CLEAM Esercitazione Attività Finanziarie TESTO E SOLUZIONI Tutti gli esercizi, dove pertinente, sono risolti utilizzando la normativa entrata in vigore al 1 Gennaio

Dettagli

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800 Macroeconomia, Esercitazione 1. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 PIL/1 Si consideri un sistema economico che produce solo pane. Questo è costituito da tre imprese: una agricola,

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF di Pietro Ghigini docente di Economia aziendale Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF Premessa Approvata sul filo di lana, evitando per un soffio che i lavori parlamentari scivolassero

Dettagli

L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

L Ires e la tassazione dei redditi d impresa Lezione dodicesima L Ires e la tassazione dei redditi d impresa 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. La riclassificazione economica dello SP: La gestione dell impresa viene idealmente scomposta in aree omogenee di attività Le attività e le passività, i

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento. Economia dei tributi_polin 1

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento. Economia dei tributi_polin 1 Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento Economia dei tributi_polin 1 Decisioni di finanziamento L imposizione sulle società di capitali può risultare non neutrale

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

I sistemi di tassazione: La tassazione dei redditi di impresa e l IRES

I sistemi di tassazione: La tassazione dei redditi di impresa e l IRES Lezione 3 14 maggio 2015 I sistemi di tassazione: La tassazione dei redditi di impresa e l IRES Corso di Economia pubblica A.a. 2014-2015 Redditi di impresa Reddito derivante dall esercizio di imprese

Dettagli

La politica dell entrata

La politica dell entrata La politica dell entrata Le entrate dello Stato si classificano in: 1.Entrate tributarie: rappresentano la parte più consistente delle entrate statali e sono costituite da: Imposte=sono prelievi obbligatori

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 4

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 4 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione 4 Gli oneri deducibili (d) Le deduzioni più rilevanti presenti nella determinazione dell'irpef sono: contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori (versati

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Roma, 01 aprile 2016 OGGETTO: Problematiche relative alla tassazione di capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Esame di Politica economica internazionale. (tempo stimato: 30 minuti, valutazione: 10 punti/30 punti)

Esame di Politica economica internazionale. (tempo stimato: 30 minuti, valutazione: 10 punti/30 punti) Esame di Politica economica internazionale Parte 1 A scelta tra a) o b) (risposta esatta vale 10 punti): a) Sulla base della bilancia dei pagamenti incompleta della Ecolandia (in miliardi di dollari):

Dettagli

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi 2015-16 1 / 20

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi 2015-16 1 / 20 Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale dei Redditi Prof Giuseppe Migali Universita Magna Graecia a.a 2015-16 Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi.

programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi. programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi. tutte Le RISPOSTE CHe CERCHI. IntegrazionePensionisticaAurora * è un piano pensionistico individuale realizzato mediante un contratto di

Dettagli

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Per quanto necessari, anche i riscatti, in particolare per i

Dettagli

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA a.a.2013-2014 IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - 1 IRPEF IRPEF: redditi da lavoro autonomo L IRPEF è un imposta personale

Dettagli

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare 26 gennaio 2015 Quali cambiamenti sono disciplinati dalla Legge di Stabilità 1 1. Da marzo 2015

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Decreto legge 24 aprile 2014, n 66 - Misure urgenti per la competitività

Dettagli

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Dati salienti. Assicurazione vita collettiva. Nel ramo vita collettiva Helvetia

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale I RISULTATI ECONOMICI e FINANZIARI tendono a divergere: Corso di Finanza aziendale La dinamica finanziaria Risultato economico: somma algebrica costi e ricavi flussi reddituali comprende poste derivanti

Dettagli

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia La Produzione Aggregata: metodi di misurazione del livello di attività e della congiuntura In questa lezione: studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un

Dettagli

IRPEF in Italia. IRPEF in Italia. Docente: Alessandro Sommacal. Anno Accademico 2008-2009

IRPEF in Italia. IRPEF in Italia. Docente: Alessandro Sommacal. Anno Accademico 2008-2009 Anno Accademico 2008-2009 Struttura della lezione Introduzione Reddito complessivo Dal reddito complessivo al reddito imponibile: gli oneri deducibili Osservazioni sulle nozioni di Reddito nell Irpef italiana

Dettagli