PROGRAMMA ANNUALE 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA ANNUALE 2016"

Transcript

1 PROGRAMMA ANNUALE 2016 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 26/01/2016 Consiglio di Istituto del 26/01/2016 Modulistica: Modello A - Programma Annuale 2016 Modello B Schede illustrative finanziarie Modello C Situazione amministrativa definitiva al 31/12/2015 Modello D - Utilizzo avanzo d amministrazione E.F Modello E Riepilogo per tipologia spesa Modello Elenco residui al 31/12/2015 Fonti: Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001 Avanzo di amministrazione E.F Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l e.f nota del MIUR prot del 11/09/2015 Verbale revisori dei conti Analisi programma annuale (Athena) da allegare dopo la visita. SIG.RA CARMELINA GENTILE Il direttore dei servizi generali ed amministrativi 1

2 Relazione Programma Annuale 2016 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2016 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001; dell Avanzo di amministrazione E.F. 2015; delle Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f mail MIUR prot del 11/09/2015; del P.T.O.F. a.s. 2016/2018; Si specifica che la Giunta Esecutiva, non ha potuto predisporre il Programma Annuale E.F entro il 31 ottobre 2015 (come prevede il D.I. 44/2001 art. 2 c. 3) per le motivazioni descritte: a differenza degli anni passati, con nota prot.n del 25settembre 2015 il Miur ha comunicato a questa scuola, in tempo utile, le risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo didattico ed altre voci (Programma Annuale periodo settembre-dicembre 2015) e le risorse finanziarie per funzionamento amministrativo didattico ed altre voci del Programma Annuale periodo gennaioagosto 2016 ma superato un ostacolo sono sorti altri due non meno importanti ed essenziali: - approvazione PTOF che è stato rinviato al 15 gennaio 2016, ma elaborato dal Collegio Docenti e deliberato dallo stesso nella seduta del 17 dicembre 2015 (delibera n 149/15) ed è stato approvato dal Consiglio di istituto in data 21 dicembre 2015 con delibera n.67/3; - DM n.44 che dovrà essere superato da uno nuovo in fase di lavoro. (Al fine di incrementare l'autonomia contabile delle istituzioni scolastiche ed educative statali e di semplificare gli adempimenti amministrativi e contabili, la legge n. 107/2015 al comma 143 ha previsto che entro gennaio 2016 il Ministero provveda ad adottare un nuovo regolamento di contabilità, in grado di attualizzare il Regolamento già vigente (DI n. 44/2001) e provveda anche all'armonizzazione dei sistemi contabili e alla disciplina degli organi e dell'attività di revisione amministrativo-contabile dei convitti e degli educandati). Alla data odierna non è stato ancora emanato. Determinazione delle entrate La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Agg. 01 Avanzo di amministrazione utilizzato Voce 01 Avanzo non vincolato ,66 Voce 02 Avanzo vincolato _ ,25: L Avanzo di Amministrazione al 31/12/2015 è stato coerentemente distribuito sulle Attività e sui Progetti anno 2016 secondo il vincolo di destinazione ed impegnato per le stesse finalità (vedi mod. D). Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 01 Dotazione Ordinaria _ ,63: 2

3 Come da comunicazione del MIUR prot.n del 11/09/2015 la risorsa finanziaria assegnata a codesta scuola per l'anno 2016 è pari ad _12.717,63. Si citano alcuni commi della suddetta nota a chiarimento di alcuni punti: L entrata in vigore della Legge di Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione n. 107 del 13 luglio 2015 comporta la necessità, a partire dal corrente anno scolastico, di dare attuazione ad un complesso di disposizioni normative dalle quali derivano delle novità rilevanti anche nel settore della gestione finanziaria ed amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome.. Il miglioramento della programmazione finanziaria di ciascuna istituzione scolastica è reso possibile da un altra disposizione normativa introdotta dalla legge n.107/2015 ed in particolare dal comma 25 che di seguito si riporta: Il Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche statali, di cui all'articolo 1, comma 601, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, è incrementato di euro 123,9 milioni nell'anno 2016 e di euro 126 milioni annui dall'anno 2017 fino all'anno Per effetto della predetta previsione di legge, a partire dall anno scolastico 2015/2016, non solo le risorse destinate al funzionamento amministrativo-didattico vengono notevolmente incrementate, ma tale incremento assume un carattere stabile sino al La norma in questione infatti dispone che, a decorrere dall esercizio finanziario 2016, e dunque già per il periodo Gennaio Agosto del corrente anno scolastico, il fondo di funzionamento conosce un incremento pari ad euro 123,9 milioni per l intero 2016 e di 126 milioni annui dall anno 2017 all anno Tenuto conto del fatto che il Legislatore ha qualificato espressamente questo intervento come un incremento delle risorse finanziarie già presenti in bilancio a legislazione vigente, si deve ritenere che tali risorse aggiuntive si vengano a sommare allo stanziamento ordinario confermato ormai da qualche anno in 110 milioni di euro nel bilancio del Ministero. Si tratta dunque di un incremento del fondo che determina un raddoppio delle risorse e ne garantisce il carattere pluriennale. Tale incremento, determinando un oggettivo miglioramento nella gestione amministrativo-contabile della scuola, consente anche di agevolare in molte realtà il superamento di situazioni di sofferenza finanziaria, che hanno contraddistinto i bilanci delle scuole negli ultimi anni. Alla luce delle osservazioni sopra illustrate, si precisa quanto segue: - La risorsa finanziaria del fondo di funzionamento relativa al periodo Settembre Dicembre (calcolata secondo le disponibilità finanziarie risultanti nell esercizio finanziario 2015) viene assegnata ed erogata, con la presente nota, a ciascuna istituzione scolastica. - La risorsa finanziaria del fondo di funzionamento relativa al periodo Gennaio Agosto (calcolata secondo le disponibilità finanziarie risultanti nell esercizio finanziario 2016 a seguito dell incremento) viene comunicata in via preventiva sin d ora. Tale ultima somma, che dovrà essere erogata già nel mese di Gennaio 2016, costituisce pertanto una previsione di cui ciascuna istituzione scolastica potrà tenere conto in sede di programmazione delle attività. - L incremento legislativo del fondo di funzionamento nella misura citata, avendo il carattere della stabilità, consente alle istituzioni scolastiche di tenerne conto anche in una logica di programmazione di natura pluriennale. Il consistente e raddoppiato fondo per il funzionamento a partire dal 2016 impone necessariamente che siano anche rivisti integralmente i criteri e i parametri per la ripartizione delle risorse alle singole scuole, che sono attribuite in base al DM 21/2007, non più rispondenti alle mutate esigenze e condizioni del settore scolastico: anche su questo la legge 107/2015 (comma 11) prevede che entro il mese di ottobre 2015 sia rivisitato ed aggiornato il predetto DM. Tuttavia le modifiche relative ai nuovi criteri di riparto avranno efficacia a partire dal prossimo anno scolastico. Al fine poi di incrementare l'autonomia contabile delle istituzioni scolastiche ed educative statali e di semplificare gli adempimenti amministrativi e contabili, la legge n. 107/2015 al comma 143 ha previsto che entro gennaio 2016 il Ministero provveda ad adottare un nuovo regolamento di contabilità, in grado di attualizzare il Regolamento già vigente (DI n. 44/2001) e provveda anche all'armonizzazione dei sistemi contabili e alla disciplina degli organi e dell'attività di revisione amministrativo-contabile dei convitti e degli educandati. Tutto ciò premesso appare evidente che con queste modifiche sarà possibile ridisegnare l intero sistema di gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche autonome dando ai dirigenti scolastici degli strumenti di gestione innovativi e coerenti con il quadro normativo secondo principi di efficienza, tempestività ed efficacia dell azione amministrativa. 3

4 La risorsa finanziaria di _12.717,63, è stata determinata come di seguito specificato: _12.717,63 quale quota per il funzionamento amministrativo e didattico, così calcolato: 1.543,40 quale quota fissa per istituto (tabella 2 Quadro A); _ 561,24 quale quota per sede aggiuntiva (tabella 2 Quadro A); ,07 quale quota per alunno (tabella 2 Quadro A); 420,92 quale quota per alunno diversamente abile (tabella 2 Quadro A); ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE Anche qui si riporta quanto descritto al punto 4.5 della nota del MIUR: Come preannunciato in premessa con l anno scolastico si avvia un nuovo processo di liquidazione delle competenze NoiPA/Cedolino Unico Compensi vari per le supplenze brevi e saltuarie del personale scolastico non di ruolo. Resta confermato l obbligo per le istituzioni scolastiche di inserire tempestivamente i contratti stipulati al fine di consentire al Mef/NoiPA di calcolare le competenze globali e della singola rata spettanti al personale supplente. La scuola, nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro, è tenuta ad inserire a SIDI tutte le eventuali variazioni di stato giuridico (assenze, cessazioni anticipate, ecc). e le trasmette, mediante apposite funzioni, a NoiPA per aggiornare le competenze mensili, ove necessario, restituendole a SIDI. Il sistema GePOS, procederà ad una nuova verifica di capienza e aggiorna la disponibilità di fondi per effetto dei nuovi conteggi trasmessi a SIDI da NoiPA a seguito di una variazione di stato giuridico che ha comportato un ricalcolo delle competenze nella rata. Il DSGA e il DS a conclusione del rapporto di lavoro, o di ogni mensilità in caso di contratti di più lunga durata, verificano la congruità e la completezza dei dati trasmessi e, tramite SIDI, effettuano l autorizzazione al pagamento (adempimento non previsto per gli incarichi di religione) e la trasmettono a NoiPA mediante SIDI. Il processo si conclude con l invio da parte di NoiPA del il contratto, autorizzato dal DSGA e dal DS, al Sistema Spese della Ragioneria per la verifica di capienza finale e in caso di esito positivo produce il cedolino e liquida le competenze mensili. In caso di esito negativo il pagamento delle rate viene temporaneamente sospeso in attesa del ripristino di capienza. Al riaccredito delle somme NoiPA riprenderà l attività secondo la priorità acquisita e provvederà alla produzione ed alla liquidazione delle competenze Per le modalità operative e per l uso delle nuove funzioni si rinvia al manuale utente Gestione Rapporti di lavoro/indennità di maternità in cooperazione applicativa con il Mef, disponibile sul Portale SIDI alla voce Procedimenti Amministrativi -> Gestione Assunzioni (gestione corrente). Sulla piattaforma SidiLearn è disponibile il corso di formazione sulle nuove modalità di gestione dei rapporti di lavoro. ASSEGNAZIONE PER GLI ISTITUTI CONTRATTUALI In base all intesa del 7 agosto 2015 si comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio-agosto 2016, per la retribuzione accessoria è pari ad ,08 lordo dipendente, così suddivisi: _24.321,78 lordo dipendente per il Fondo delle istituzioni scolastiche; _ 2.619,07 lordo dipendente per le funzioni strumentali all offerta formativa; 1.474,00 lordo dipendente per gli incarichi specifici del personale ATA; _ 1.586,23 lordo dipendente per la remunerazione delle ore eccedenti l orario settimanale d obbligo effettuate in sostituzione di colleghi docenti assenti. 4

5 In applicazione dell'art. 2 comma 197 della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma assegnata a codesta scuola finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d Istituto non viene prevista in bilancio, nè, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico". Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 04 Altri finanziamenti vincolati 0,00: Agg. 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni pubbliche Voce 04 Comune non vincolati ,05 (anno 2015) di cui: Nell aggregato 04/04 verranno introitati i finanziamenti previsti per la realizzazione dei Piani Diritto allo Studio anno 2015 come da dell Amministrazione comunale del 30 novembre 2015 in cui si comunicava che era in corso di formalizzazione la determina dirigenziale relativa all assegnazione e liquidazione del contributo, determina non ancora arrivata in data odierna. Il suddetto contributo sarà destinato a soddisfare, in base all art. 8 della L.R.31/1980, il sostegno alla programmazione educativa e didattica con particolare riferimento alla progettazione del lavoro individuale e di gruppo. E precisamente: A02 Funzionamento didattico generale ,00 (spese per varie attività didattiche) P 13 Progetto Multimediale ,00 (spese per fornitura dei plessi di impianti e attrezzature) Il rimanente verrà distribuito tra i progetti dei 5 plessi in base al numero degli alunni come da organico di diritto: P. 6 Progetti Scuola Infanzia Pendolina ,40 P. 7 Progetti Scuola Primaria Don Vender ,46 P. 8 Progetti Scuola Primaria Mameli ,21 P. 9 Progetti Scuola Primaria Tiboni ,18 P.10 Progetti Scuola S.di 1 grado Tridentina ,80 Eventuali ulteriori risorse finanziarie saranno oggetto di variazione di bilancio dopo i relativi accertamenti. Agg. 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni pubbliche Voce 05 Comune vincolati 6.097,00 (anno 2015) di cui: Nell aggregato 04/05 verranno introitati i finanziamenti per la realizzazione del Progetto Dall Accoglienza alla cittadinanza anno 2015 come da come da dell Amministrazione comunale del 20 novembre 2015 in cui si comunicava l erogazione di tale cifra per la realizzazione delle azioni previste. Siamo in attesa della sottoscrizione del consueto accordo. Eventuali ulteriori risorse finanziarie saranno oggetto di variazione di bilancio dopo i relativi accertamenti. 5

6 Agg. 05 Contributi da privati Voce 02 Famiglie vincolati _44.254,00: Nel corso dell'esercizio 2016, verranno introitati le quote previste per l Assicurazione integrativa per tutti gli alunni ed il personale della scuola di ,00, per la gestione della mensa di ,00 degli alunni della Scuola Secondaria di 1 grado Tridentina e per il contributo attivazione Progetti S.P. Tiboni (Piscina ,00 e Corsa di primavera.250,00) -S.P.Mameli (Musica Maestro ,00) di 6.254,00. Eventuali altri contributi per Viaggi e visite di Istruzione e per l attivazione di altri progetti saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata Agg. 05 Contributi da privati Voce 03 Altri non vincolati _2.000,00: Nel corso dell'esercizio 2016, viste le convenzioni in essere, verranno introitati 1.000,00 quale contributo della ditta attuale per distributore bevande ed _1.000,00 quale contributo da parte di Aprica Spa Gruppo a2a per raccolta carta da parte dei plessi della scuola. Eventuali altri contributi e/o sponsorizzazioni di ditte, enti e privati saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Agg. 05 Contributi da privati Voce 04 Altri vincolati _ 0,00: Nel corso dell'esercizio 2016, non vengono fatte previsioni in questo aggregato e conto. Eventuali altri contributi vincolati di ditte, enti e privati saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Agg. 07 Altre entrate Voce 01 Interessi _7,65: Nel corso dell esercizio 2016 verranno introitati gli interessi attivi per l anno Nel programma annuale viene iscritto solo quanto comunicato ad oggi dalla banca per ulteriori interessi si procederà con opportune variazioni di bilancio solo dopo aver accertato l entrata. Determinazione delle uscite La determinazione delle Uscite è stata effettuata tenendo conto dei finanziamenti disponibili e dei costi effettivi sostenuti nell anno precedente opportunamente verificando, alla luce delle necessità prevedibili, gli effettivi fabbisogni per l anno

7 Voce DESCRIZIONE da Avanzo 2015 Finanziamenti 2016 TOTALE 2015 A01 Funz.to amm.vo , , , ,40 A02 Funz.to didattico , , ,78 A03 Spese di personale 2.317,55 0, ,55 - A04 Spese d investimento 5.315, , ,71 A05 Manutenzione edifici - - P02 Progetto: Dall Accoglienza alla 2.345, , , ,39 Cittadinanza: Forte processo Immigratorio - P04 Progetto: Salute e Sicurezza sul 4.482, , ,41 lavoro- Codice Privacy P05 Progetto: Funzioni Miste: personale ATA 5.130,64 0, ,64 P06 Progetto: Scuola Infanzia Pendolina 3.471, , ,79 P07 Progetto: Scuola Primaria Don 1.882, , ,30 Vender P08 Progetto: Scuola Primaria Mameli 1.237, , ,91 P09 Progetto: Scuola Primaria Tiboni 272, , ,61 P010 Progetto: S.S.di 1 grado Tridentina 6.372, , ,28 P011 Progetto: Ristorazione Scolastica S.M 6.102, , ,10 P012 Progetto: Recupero Scolastico ,98 0, ,98 P013 Progetto: Multimediale , , ,84 P014 Piano n.1126= del 13/7/15 Realizzazione/Ampliamento rete LAN/WLAN 0, , ,00 R98 Fondo di riserva 0,00 300,00 300,00 300,00- Totale spese , , ,79 Z01 Disponibilità finanziaria da programmare ,65 0, ,65 - Totale a pareggio , , ,44 R98 Fondo Riserva _300,00: Z01 Disponibilità finanziaria da programmare _ ,65: Partite di giro: Il fondo minute spese, determinato in _300,00 è gestito nelle partite di giro: Entrate 99/01 Uscite A01 Tipo Spesa 99/01/001 Accertamenti E.F

8 In fase di stesura del Programma Annuale 2016 sono stati registrati in bilancio i seguenti accertamenti di cui si ha certezza di riscossione a seguito comunicazioni ufficiali del MIUR, delle delibere delle amministrazioni comunali e delle convenzioni in essere: Agg./Voce Acc. Debitore descrizione Importo Destinaz. 02/01 04/01 04/04 04/05 05/02 1/2 MIUR Dotazione ordinaria 2015 per funzionamento (02/01/01) Dotazione per 2015 quota per alunni diversamente abili (02/01/03) 3 Unione Europea Piano codice n del 13/07/2015 Realizzazione /Ampliamento rete LAN/WLAN 4 Comune di Brescia- Finanziamento Diritto Allo Studio Anno , ,92 Parziale ,63 A01-A02-A04- P04-P06-P07- P08-P09-P ,00 P.13 5 Comune di Brescia- Contributo Dall Accoglienza alla Cittadinanza- Anno Parziale , ,05 A02- PP ,20 P.2 6 Genitori Alunni Scuola- Assicurazione Integrativa 8.000,00 A01 A.S.2016/ Genitori Alunni Scuola Secondaria di 1 grado Tridentina ,00 P.11 Gestione mensa Anno /9 Genitori Alunni per contributo attivazione Progetti S.P. Tiboni ,00 PP.8-9 (Piscina e Corsa di primavera) ,00 -S.P.Mameli( Musica Maestro) ,00 Parziale ,00 05/03 05/04 07/01 10 Ditta Distribuzione bevande contributo anno 2016 distributori 1.000,00 P automatici 11 Aprica spa Gruppo a2a raccolta carta Anno ,00 P Fondazione della Comunità Bresciana Progetto " La siepe didattica un mondo da scoprire" Parziale 2.000, ,00 A ,00 13 Banca Italia- Interessi Anno ,65 Totale accertamenti ,53 Si specifica che tutti gli accertamenti successivi al numero 13, saranno oggetto di variazione di bilancio. Brescia, lì 20 gennaio 2016 Il direttore dei servizi generali ed amministrativi C.Gentile 8

9 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2016, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal D.I. 44/2001. Per la stesura del Programma Annuale 2016 il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, ad ogni progetto i costi ad esso afferenti. Al fine della distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione ed in debita valutazione i seguenti elementi: le risorse disponibili; i bisogni specifici dell istituzione scolastica; la risposta che la scuola, in quanto istituzione è tenuta a dare; gli elementi e le attività che caratterizzano l Istituto Comprensivo Ovest 2 di Brescia. Struttura dell Istituto Scolastico a.s. 2015/2016 L istituto ha sede nel Comune di Brescia, si articola su 5 plessi, Ordine Plesso numero totale numero alunni totale alunni Di cui H. scuola sezioni/classi sezioni/classi Infanzia Pendolina Primaria Don Vender Mameli Tiboni Secondaria 1 Tridentina Totale L organico del personale per l anno scolastico 2015/2016 è così formato: Docenti Infanzia n 10 posti + 7,5 ore Religione + 15 ore sostegno Primaria n 38 posti comune + 1 posto Inglese + n.2 posti e 8 ore Religione + 6 posti e 16 ore sostegno Secondaria 1 grado n 22 posti + 14 ore Religione + 5 posti sostegno A.T.A. DSGA n.1 Assistenti Amm. n.5 Collab. Scolastici n.15 Si è elaborato il Programma Annuale 2016 secondo una politica di bilancio che tiene conto: delle volontà e delle progettualità degli Organi Collegiali quindi del PTOF, della collaborazione con gli Enti Locali e delle indicazione dei Piani Diritto allo Studio a.s. 2015/

10 Attività (A01) E stato previsto uno stanziamento di ,36 per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi per l acquisto di: carta, cancelleria, stampati e riviste, materiale di pulizia e di pronto soccorso, materiale informatico e programmi sulla digitalizzazione informatica; per contratti di noleggio fotocopiatori, di assistenza informatica per segreteria, segreteria digitalizzata e registro elettronico adottato, di assicurazioni integrative; per pagamento spese postali e bancarie, reti di scuole e dominio sito. (A02) Per il funzionamento didattico si è impegnata per alcune precise aree di intervento la somma di ,78 per acquisti di carta, cancelleria,riviste e sussidi didattici, sussidi didattici alunni H. e pronto soccorso plessi; per contratti di assistenza informatica per laboratori informatici dei plessi, per contratti di noleggio fotocopiatori (in caso di sforamento al limite come da contratto), spese per comodato uso libri, spese programmate per progetti vari da PTOF che per la loro rilevanza finanziaria non si è ritenuto opportuno fare una scheda specifica e spese progetto La siepe didattica.un mondo da scoprire contributo assegnato alla scuola in seguito a partecipazione bando. (A03) Per le spese di personale è previsto uno stanziamento di 2.317,55 per provvedere alla formazione di tutto il personale fino ad esaurimento di residui di assegnazioni di anni precedenti e relativi alla formazione continua e per pagamento costo operazioni di nomina svolti dalla scuola polo inizio anno scolastico. (A04) Per le spese di investimento previsto uno stanziamento di 7.022,71 vengono appostati su questa scheda i pochi fondi destinati ad acquisti straordinari di macchinari che si rendessero necessari per gli uffici amministrativi. Dal 2014 si è pensato di creare e gestire, per gli acquisti di laboratori, un apposito progetto per la Multimedialità e di lasciare in questo aggregato altri e diversi tipi di spesa. Progetti (P01) Per il M.O.F, in applicazione dell'art. 2 comma 197 della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma che verrà assegnata quale risorsa finanziaria gennaio agosto 2014 non viene prevista in bilancio, né ovviamente, accertata. In quanto dovrà essere gestita virtualmente secondo le modalità del "Cedolino Unico" e, attualmente, comprende le voci sotto elencate: il fondo dell'istituzione scolastica, per il pagamento degli istituti contrattuali di cui all'art. 88 del CCNL (ivi compresi, tra l altro, il compenso spettante per l'indennità di direzione, quota fissa e variabile, al personale che sostituisce il DSGA e il DS); le funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa (art. 33 CCNL); gli incarichi specifici del personale ATA (art. 47 CCNL); le ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL); (P02) è stata prevista la somma di 8.442,53 per gestire in forma unitaria per tutti i plessi dell Istituto le risorse finanziarie, umane e strumentali finalizzate alla realizzazione di interventi di Intercultura, Integrazione culturale e Alfabetizzazione. L'obiettivo prioritario del progetto è di inserire gli alunni stranieri nella vita scolastica più armonicamente possibile avvicinandoli alla lingua ed alla cultura 10

11 italiana e europea e fornendo gli strumenti di base per partecipare alle attività didattiche con esito positivo. Altro obiettivo principale è di favorire la conoscenza delle culture "altre" negli allievi di nazionalità italiana e, se possibile, nelle loro famiglie. Per le attività' di alfabetizzazione i destinatari di tale progetto sono gli alunni stranieri e le loro famiglie; invece per l'attività di intercultura sono tutti gli studenti dell'istituto. Le azioni che sono messe in campo saranno: interventi di alfabetizzazione in lingua italiana per alunni stranieri in piccoli gruppi o singoli effettuati dai docenti della scuola che saranno retribuiti come da contratto nazionale. Si prevede inoltre: - accordo di rete con il 9^ Centro territoriale per l'intercultura di Brescia- Interventi di mediatori culturali/linguistici, come da accordo fatto per l A.S.2014/15 e di cui residuano delle ore, dal Comune di Brescia con la Cooperativa Il Tempo Libero. Il raggiungimento degli obiettivi proposti è oggetto di specifico monitoraggio. (P03) Il Progetto gestiva negli anni passati in forma unitaria per tutti i plessi di scuola primaria ubicati nel Comune di Brescia il progetto realizzato con il Comune di Brescia denominato Vittoria Alata. Il progetto già dall anno scolastico 14/15, in seguito a comunicazione del Comune di Brescia, non viene più gestito amministrativamente e contabilmente dalla scuola. (P04) è stata prevista la somma di 7.482,41 Il Progetto è destinato alla realizzazione di iniziative mirate ad assicurare la sicurezza degli alunni, del personale e dei visitatori della scuola. Quindi la realizzazione degli interventi per la Legge 626 sostituita dal T.U. DLgs 81/2008, "Sicurezza e per il D.L.gs 196/2003 in Materia di codice della Privacy" L'obiettivo prioritario è la verifica della buona funzionalità degli impianti, delle misure di sicurezza con particolare riguardo alle procedure di evacuazione degli alunni, e la prevenzione degli infortuni. Ma obiettivo proposto è anche, a livello più generale, il perseguimento del benessere dei lavoratori della scuola e dei fruitori della stessa. Il Progetto viene finanziato sostanzialmente con una parte del contributo del MIUR dotazione ordinaria. L'istituto ha individuato le seguenti figure: il Responsabile per il Servizio Prevenzione e Protezione: Società ICS S.n.c.Sig. R. Scarinzi; il Medico competente ai sensi della L. 626 Euro Medical srl BS Dott.ssa C.Nardoni - Il Responsabile sulla Privacy: Conast -società cooperativa Sig. G.Vincenzi, come da accordo di rete con I.C. Ovest 1 di Brescia. (P05) è stata prevista la somma di 5.130,64 Il Progetto gestiva, fino allo scorso anno, la contabilità dell uso palestre da parte di Società sportive in orario extrascolastico. Dall A.S. in corso viene data ugualmente l autorizzazione all uso delle palestre ma la scuola non gestisce più contabilmente tale attività; l'iscrizione ai servizi per il Comune di Brescia come da Atto di definizione e l'attività amministrativa per alcuni progetti promossi dalla Circoscrizione/Comune di Brescia. Per queste ultime due attività non si prevede alcuna cifra. Se ci saranno assegnazioni specifiche si procederà alle modifiche durante l'anno. Il progetto ha solo un economia di anni precedenti. Progetti Plessi dell Istituto ( dal n.06 al n. 10): 11

12 Ogni plesso dell'istituto è titolare di un progetto "generale" sul quale si effettueranno le spese di materiali di consumo, di sussidi didattici, di piccoli strumenti e di prestazione di servizi da parte di terzi. Altri progetti riferiti al Plesso sono istituiti quando siano di particolare rilevanza didattica o finanziaria. L'obiettivo del progetto "generale" di plesso è consentire la tempestiva acquisizione dei beni e dei servizi necessari per assicurare la realizzazione delle attività didattiche deliberate dal Consiglio di Interclasse o Intersezione. Nel caso che i costi previsti eccedano la disponibilità finanziaria del progetto Il Consiglio di Interclasse o Intersezione deliberano le priorità e, nel caso, le spese che non possono essere effettuate. Il responsabile del progetto generale è il referente di plesso designato dal Collegio dei docenti che si avvarrà del contributo operativo dei responsabili degli acquisti e delle altre figure di team (P06) è stata prevista la somma di 5.782,79 per la Scuola Infanzia Pendolina (P07) è stata prevista la somma di _4.032,30 per la Scuola Primaria Don Vender (P08) è stata prevista la somma di 6.305,91 per la Scuola Primaria Mameli (P09) è stata prevista la somma di _6.577,61 per la Scuola Primaria Tiboni (P10) è stata prevista la somma di _10.670,28 per la Scuola Secondaria di 1^ grado Tridentina (P11) è stata prevista la somma di ,10 per la gestione della mensa degli alunni della Scuola Tridentina. In questo progetto confluiranno i contributi delle famiglie che serviranno per pagare le fatture relative al servizio mensa fornito agli alunni della sede Tridentina, nonché il pagamento dei pasti e l'assistenza in mensa agli alunni da parte del personale docente e degli educatori oltre le spese di gestione. (P12) è stata prevista la somma di _10.082,98 - Il progetto nasce dall A.S. 2013/2014 come Doposcuola e coinvolge gli alunni delle classi 1^2^3^ che svolgono in modo guidato le attività scolastiche. L'Istituto intende offrire con questa attività un supporto alle famiglie e agli alunni che frequentano la Scuola Secondaria. Il progetto è stato articolato su due pomeriggi (lunedì e mercoledì) dalle 14,00 alle 16,00. Gli alunni possono eseguire i compiti assegnati per tutte le discipline alla presenza di un docente. E' stata garantita la presenza di un docente di lettere e uno di matematica. Viene data la possibilità agli alunni che hanno aderito ad usufruire del servizio mensa. Il Progetto per l A.S. in corso è iniziato dal 26 ottobre 2015 e terminerà il 18 maggio Il costo del progetto comprensivo di ore di docenza materiale e spese di gestione del progetto è a totale carico dei genitori. Dall A.S. 2014/2015 il progetto iniziale, rintitolato come Recupero Scolastico finanziato solo da genitori o terzi, è stato integrato con il Progetto per iniziative didattiche di Prevenzione e contrasto della Dispersione Scolastica"in seguito all'adesione al bando DM 87 del 7/2/2014 mediante progetto di rete BS-hinterland (18 scuole I ciclo:sec.i grado). Il finanziamento MIUR alla rete (Scuola capofila IC Centro 3BS) ,00 oltre alla quota parte derivante da DDg 42/2014 per finalità omologhe. 12

13 12.580,00. La quota assegnata a questo Istituto ammonta a ,84 (DM 87) ,01 (DDG 42). Nel 2014 sono state riscosse ,01 (DDG 42) ,72 (DM 87) Nel 2015 sono state riscosse ,02 = rimangono da riscuotere ,10 (DM 87) Nel 2014 sono stati impegnati e pagati per recupero inizio A.S.2014/ ,40 Nel 2015 sono stati impegnati e pagati per disponibilità di fondi ,41 Nel 2015 sono stati impegnati ma non pagati per insufficienza di fondi ,73 = Economia al ,31 Dall Anno scolastico in corso il progetto viene identificato con la sigla Supporto Compiti. (P13) è stata prevista la somma di _19.858,84 - Con questo progetto si vuole dare inizio alla creazione di un fondo per supportare le spese per adeguarsi alle nuove tecnologie (Internet, Registro elettronico, dematerializzazione ) che l'istituto è chiamato sostenere. Nell A.S. 2013/2014 è stato effettuato l acquisto di nuovi PC per la segreteria per adeguare la rete amministrativa che negli ultimi anni, da quando è stato istituito l'istituto Comprensivo, per mancanza di fondi ha dovuto affrontare seri problemi. Inoltre è stato previsto, con l obiettivo di continuare negli anni a venire, di attuare in modo organico e adeguato il sistema del registro elettronico e il e-learning in tutte le classi, come previsto dal decreto legge 95/2012 convertito dalla legge n 135/2012, di fornire tutti i plessi dell'istituto e della sede dei mezzi necessari per:- incrementare l uso di contenuti digitali in aula da parte degli insegnanti;- rinnovare e rendere più interattiva e collaborativa la didattica;- ridurre il materiale cartaceo per un risparmio economico/ambientale energetico;- rendere più immediate le comunicazioni scuola/famiglia (assenze, voti );- consentire una migliore e più efficiente gestione del personale della scuola da parte della Segreteria. Si pensa comunque di continuare accantonando un adeguata cifra tutti gli anni per rinnovare in modo graduale tutti i plessi dell istituto e dando priorità ai laboratori che ne hanno più bisogno. A questi finanziamenti si aggiungeranno, dopo approvazione, anche i PON -Fondi Strutturali Europei- a cui la scuola ha partecipato, a fine 2015, per la realizzazione dell'ampliamento della rete ( di circa 7.500,00) e realizzazione Ambienti Digitali (di circa ,00), per i quali si faranno schede di progetti a parte. (P14) è stata prevista la somma di _7.440,00 Questo progetto metterà a disposizione dei docenti e degli alunni una infrastruttura di rete WiFi ampliata e controllata che permetterà la distribuzione in rete delle risorse informatiche dell istituto e delle sue sedi decentrate. La soluzione prevede l'ampliamento di una infrastruttura WiFi e centralmente gestita da un controller della rete WiFi presente in ogni plesso. La struttura Hardware sarà costituita da un cablaggio strutturato per alimentare e cablare gli access point. La soluzione prevede degli strumenti di fruizione individuale e collettiva per gestire, distribuire e controllare le lezioni nella Lan oltre che per facilitare, gestire e controllare l accesso alla rete e ad internet. Queste esigenze nascono dalla lettura analitica delle indagini interne svolte dalla commissione e tecnicoinformatica dell'istituto da cui emergono le seguenti criticità nell ambito dell ambiente di apprendimento: - collegamento alla rete internet non adeguata in tutte le aree dell istituto; - dotazione tecnologia obsoleta, in buona parte non funzionante; - dotazione informatica limitata per l inclusione di alunni con DSA, BES e Disabilità; -mancanza di software dedicato per l implementazione quotidiana nella didattica di strumenti coadiuvanti l apprendimento e l inclusione; 13

14 -comunicazione istituzionale esterna tramite nuove tecnologie non sempre efficace. Dalla lettura del RAV 2014/2015, inoltre, emergono le seguenti problematiche: -limitata formazione dei docenti nell utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica; - scarsa condivisione di materiale didattico digitale, dovuto dalla carenza di infrastrutture tecnologiche. Alla luce delle motivazioni sopra riportate il nostro Istituto intende intraprendere un azione di investimento per il miglioramento del livello di istruzione nel nostro Istituto. La cifra prevista è stata approvata e comunicata con nota del MIUR prot. n del 23/12/2015. Conclusione Tutte le attività didattiche che costituiscono il POF 2015/2016 e PTOF 2016/2019 sono realizzate con diversi finanziamenti. Si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine di produrre un ampliamento dell offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali di ciascuna sede e dalla progettualità interna ai diversi ordini di scuola. Tutte le proposte didattiche sono state oggetto di delibere dei singoli consigli di classe, di interclasse, di intersezione e sono scaturite dall analisi di bisogni reali, connesse alle richieste delle famiglie. I Progetti a.s. 2015/2016 in fase di realizzazione sono stati proposti nei Collegi Docenti ed approvati dal Consiglio di Istituto di cui si fa riferimento. In particolare, pur nella differenziazione delle diverse attività a seconda dell ordine di scuola, si possono individuare all interno dell identità scolastica alcune linee comuni che caratterizzano le scelte formative dell istituto: progetti di recupero o sviluppo degli apprendimenti; attività di alfabetizzazione per gli extracomunicari; attività di educazione ambientale, educazione alla salute e educazione alla sicurezza; educazione all espressività (teatro, musica); corsi di potenziamento linguistico ( inglese); Brescia, lì 20 gennaio Il dirigente scolastico dott. ssa Patrizia Galeri 14

15 Giunta Esecutiva del 26 gennaio 2016 Programma Annuale E.F L anno 2016 il giorno 26 del mese di gennaio, la Giunta Esecutiva si è riunita nella sede dell Istituto Ovest 2 di Brescia ed ha provveduto all analisi del Programma Annuale 2016, predisposto dal dirigente scolastico e dal direttore dei servizi generali ed amministrativi e delle relative relazioni. Omissis. Il Dirigente passa la parola alla DSGA Sig.ra Gentile per l esame del Programma Annuale E.F Il DSGA Illustra il materiale (relazione e modd. A,B,C,D e E : n. 6 allegati che diventano parte integrante del verbale) che è stato precedentemente inviato ai membri con la convocazione ed in particolare si sofferma sulla relazione predisposta dal Dirigente e da approvarsi dalla Giunta Esecutiva che dopo un attenta lettura la fa propria. La Giunta esaminato il suddetto materiale, verificate le risultanze contabili e ritenuto che detto materiale sia correttamente adeguato per consentire i lavori consiliari, approva e propone al Consiglio di istituto di approvare il Programma Annuale 2016 i cui valori sono elencati nel Mod. A e riportato nella modulistica prevista dal DI n.44/2001 e chiaramente specificati nella relazione del DS e DSGA. Si chiede inoltre al C.di I. di : confermare il limite del fondo per le minute spese da anticipare al direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, ai sensi e per gli effetti dell art. 17 D. 40/2001, nella misura di 300,00; confermare il limite di spesa per le attività di contrattazione riguardanti acquisti, appalti e forniture, ai sensi dell art.34 D.I.n.44/2001, cifra già stabilita negli scorsi annoi in sede di P.A. di ,00. La Giunta Esecutiva Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001; Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f mail MIUR prot del 9/11/2015; Visto il P.O.F. a.s. 2015/2016 ed il PTOF 2016/2019; Vista la relazione illustrativa del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali ed amministrativi; Propone al Consiglio di Istituto di approvare il Programma Annuale 2016 i cui valori sono elencati nel Modello A allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001, in sintesi Totale Entrate _ ,44 Totale Spese ,44 - e di inoltre confermare: il limite del fondo per le minute spese da anticipare al direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, ai sensi e per gli effetti dell art. 17 D. 40/2001, nella misura di 300,00; il limite di spesa per le attività di contrattazione riguardanti acquisti, appalti e forniture, ai sensi dell art.34 D.I.n.44/2001, cifra già stabilita nei precedenti anni in sede di P.A. di ,00. Il Programma Annuale 2016 verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Brescia, lì 26 gennaio 2016 Il Segretario DSGA Carmelina Gentile Il Presidente Dirigente Scolastico Patrizia Galeri 15

16 Consiglio di Istituto delibera n 74/3 del 26/01/2016 L anno 2016 il giorno 26 del mese di gennaio il Consiglio di Istituto si è riunito nella sede dell Istituto Ovest 2 di Brescia per discutere il seguente punto, posto all ordine del giorno: O.d.G. n 2 Approvazione Programma Annuale E.F e nella stessa sede: Conferma del limite del fondo per le minute spese ai sensi dell art.17 D.I. n. 44/2001(Alle minute spese si provvede col fondo che, a tal fine, viene anticipato, con apposito mandato in conto di partite di giro, dal dirigente al direttore, nel limite stabilito dal Consiglio di istituto in sede di approvazione del programma annuale) Conferma del limite di spesa per le attività di contrattazione riguardanti acquisti, appalti e forniture, ai sensi dell art.34 D.I.n.44/2001. Il Dirigente dà la parola alla DSGA Sig.ra Gentile per l esame del Programma Annuale E.F Il DSGA Illustra il materiale (relazione e mod. A,B,C,D e E : n. 6 allegati che diventano parte integrante del verbale) che è stato precedentemente inviato ai membri contestualmente all invio della convocazione ed in particolare si sofferma sulla relazione predisposta dal Dirigente e approvata dalla Giunta Esecutiva. Il Consiglio esaminato il suddetto materiale, verificate le risultanze contabili approva il Programma Annuale 2016 i cui valori sono elencati nel Mod. A e riportato nella modulistica prevista dal DI n.44/2001 e chiaramente specificati nella relazione del DS e DSGA. Il Consiglio di Istituto Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001; Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f mail MIUR prot del 9/11/2015; Visto il P.O.F. a.s. 2015/2016 ed il PTOF 2016/2019; Vista la relazione illustrativa del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali ed amministrativi; Vista la proposta della Giunta Esecutiva del 26 gennaio 2016 all unanimità Delibera Presenti Astenuti Favorevoli Contrari VOTAZIONE Dichiarazioni di voto allegate 0 Osservazioni scritte allegate 0 Il Programma Annuale 2016 i cui valori sono elencati nel Modello A allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001. in sintesi Totale Entrate _ ,44 Totale Spese ,44 - viene inoltre confermato: 16

17 il limite del fondo per le minute spese da anticipare al direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, ai sensi e per gli effetti dell art. 17 D. 40/2001, nella misura di 300,00; il limite di spesa per le attività di contrattazione riguardanti acquisti, appalti e forniture, ai sensi dell art.34 D.I.n.44/2001, cifra già stabilita nei precedenti anni in sede di P.A. di ,00. Il Programma Annuale 2016 verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Brescia, lì 26 gennaio 2016 Il Segretario Silvia Pirovano Il Presidente Alberto Lancini 17

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 3/02/2015 Consiglio di Istituto del 3/02/2015 Modulistica: Modello

Dettagli

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr.

Dettagli

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2015 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 12/02/2015 Consiglio di Istituto del 12/02/2015 Modulistica: Modello

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo SETTEMBRE - DICEMBRE

PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo SETTEMBRE - DICEMBRE PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo SETTEMBRE - DICEMBRE Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del Consiglio di Istituto del Modulistica:

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo E. Fermi via Cavour,9 24030 Carvico Tel. 035 4380362 035 4398788 Fax 035 4380379 email uffici bgic83600g@istruzione.it email

Dettagli

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Relazione Programma Annuale 2016 ai sensi dell art. 2 c. 3 D.I. 44/2001 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi (allegato alla proposta di approvazione della Giunta esecutiva)

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca PROGRAMMA ANNUALE 2015

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: PROGRAMMA ANNUALE 2015 Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 09/02/2015 Consiglio di Istituto del 09/02/2015 Modulistica: Modello

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme tel.0144/ fax 0144/311318

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme  tel.0144/ fax 0144/311318 PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Relazione della Giunta Esecutiva il programma annuale è stato predisposto dal Dirigente Scolastico e trasmesso alla Giunta Esecutiva per l esame con nota

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROGRAMMA ANNUALE 2013 PROGRAMMA ANNUALE 2013 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 24/01/2013 Consiglio di Istituto del 24/01/2013 Modulistica: Modello

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 19/01/2015 Consiglio di Istituto delibera n 8 del 19/01/2015 Modulistica:

Dettagli

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018 Il Miur con la Nota prot.19107 del 28/09/2017 ha impartito le istruzioni per predisporre il Programma annuale entro e non oltre il mese di dicembre

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2014 PROGRAMMA ANNUALE 2014 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del Consiglio di Istituto del.. Modulistica: Modello A - Programma Annuale

Dettagli

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROCCHETTA TANARO Via Nicola Sardi, 29 14030 ROCCHETTA TANARO (AT) Telefono e Fax 0141644142 Sito web: icrocchetta.org E mail: atic809002@istruzione.it C. F. n. 92040270057

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2017 PROGRAMMA ANNUALE 2017 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 30/01/2017 Consiglio di Istituto del 30/01/2017 Modulistica: Modello

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C. DANTE ALIGHIERI Via Aldo Moro, 9-20872 CORNATE D ADDA (MB) Codice Fiscale 87004930159 Codice meccanografico MIIC8CM00V Tel. 039-692159 /

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2018 PROGRAMMA ANNUALE 2018 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 5.12.2017 Consiglio di Istituto del 13.12.2017 Modulistica: Modello

Dettagli

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017, in ottemperanza

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2016 PROGRAMMA ANNUALE 2016 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del Commissario d Istituto del 20/01/2016 Modulistica: Modello A - Programma

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Piazzale C. Cattaneo, 5 25040 CORTE FRANCA (BS) Tel. 030/984180 fax 030/9884214 e-mail bsic822006@istruzione.it PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon PPRROGGRRAAMMAA AANNUUAALLEE EESSEERRCCIIZZIIO FFIINAANZZIIAARRIIO 22001166 RREELLAZIIONEE DEELL DIIRIIGEENTEE SCCOLLASTIICCO PPREESEENTATA ALLLLA GIIUNTA EESEECCUTIIVA Dirigente Scolastico : dott.ssa.

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2018, in ottemperanza

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2014 PROGRAMMA ANNUALE 2014 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del Consiglio di Istituto del Modulistica: Modello A - Programma Annuale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ALLEGATO ALLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 ENTRATE Avanzo di amministrazione L avanzo di amministrazione,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni I N D I C E A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE Via Trebbia, 1-26100 CREMONA Codice

Dettagli

LA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ANALISI DELLE ENTRATE

LA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ANALISI DELLE ENTRATE LA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ANALISI DELLE ENTRATE La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Aggregato 01 - Avanzo di amministrazione

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2016 Relazioni: Delibere: ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 06132 PERUGIA S. SISTO - C.F. 94152440544 - Tel. 075/52.87.904 e Fax 075/5288487 E-mail:pgic86400t@istruzione.it Pec:pgic86400t@pec.istruzione.it PROGRAMMA

Dettagli

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 1921/C14/A26

Dettagli

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA 303 Via Latina, 303 00179 ROMA 17 Distretto Municipio VII - tel. 06 89371483 fax 06 89374949 Cod. Fisc.

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA. RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA. Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019 Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l e.f. 2019, secondo

Dettagli

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto:

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROCCHETTA TANARO Via Nicola Sardi, 29 14030 ROCCHETTA TANARO (AT) Telefono e Fax 0141644142 Sito web: icrocchetta.org E mail: atic809002@istruzione.it C. F. n. 92040270057

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 1. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PAG. 1/8: -Modulo I-La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa: Sezione I-Risorse fisse aventi carattere

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MORO Via Redipuglia, 8-20010 CANEGRATE Tel 0331 40.02.87 - Fax. 0331 412773 Cod fisc. 84004750158 Sito: www.icscanegrate.gov.it E-MAIL: MIIC844005@istruzione.it Con Sezioni

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018 Dirigente Scolastico: Prof. Marco Pacati Direttore S.G.A.: Sig.ra Anna Fanizzi Premessa La presente relazione in allegato

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE Relazione del Dirigente Scolastico

PROGRAMMA ANNUALE Relazione del Dirigente Scolastico PROGRAMMA ANNUALE 2017 - Relazione del Dirigente Scolastico 1. Premessa La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017,

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 i.c. F.LLI SOMMARIVA Via Gandhi, 1-37053 Cerea (VR) - Tel. 0442/80217-0442/82038 - Fax 0442/327497 email: vric85500g@istruzione.it url: www.icsommariva.it PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Premessa VISTO l art. 40bis del D.Lgs. n. 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni nella stipulazione dei contratti integrativi debbono

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 Per la formulazione del Programma Annuale 2016 si è tenuto conto: Del Decreto Interministeriale nr.44 del 1 febbraio 2001. Comunicazione del MIUR

Dettagli

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 - M.I.U.R. U.S.R. per il Lazio - Istituto Comprensivo Via Casalotti n. 259-00166 Roma tel. 06 61560257 fax 06 61566568 - C.F. 97714450588 Cod. mecc. RMIC8GM00D www.iccasalotti.it e-mail rmic8gm00d@istruzione.it/rmic8gm00d@pec.istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013 Visto il D.L. 44/2001; Vista la L. F. 2007, Art. 1, comma 601, L. 296/96; Visto il Decreto M.P.I. n. 21/2007; Vista la mail MIUR prot. n.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C O L O G N E scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado COLOGNE ERBUSCO Via Corioni, 2 2533 COLOGNE

Dettagli

Revisori dei Conti Ambito 106 MILANO Dott.ssa Maria Vitulano Revisore per il MEF Dott.ssa Marinella Rotta Revisore per il MIUR

Revisori dei Conti Ambito 106 MILANO Dott.ssa Maria Vitulano Revisore per il MEF Dott.ssa Marinella Rotta Revisore per il MIUR Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Scarpa Via Clericetti, 22-20133 Milano Scuola Primaria A. Scarpa Via Clericetti, 22 - Tel: 02 88444411 - Fax:

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 14 Novembre 2018.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 14 Novembre 2018. Al Dirigente Scolastico - Sede Ai Revisori dei Conti OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 14 Novembre 2018.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SIZIANO Via Pavia, n. 58/60-27010 SIZIANO (PV) Codice Ministeriale PVIC81500V -- C.F. 96049770181 Telefono 0382/617348 - Fax 0382/679413 www.icsiziano.jimdo.com -- e-mail: pvic81500v@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO "FAÀ DI BRUNO Via Corfù, 17 MAROTTA 61037 MONDOLFO (PU) Tel. 0721/969461 0721/967938 Fax 0721/967087 - Cod.Fisc.90020730413 e-mail: PSIC83300P@ISTRUZIONE.IT pec: PSIC83300P@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di CESIOMAGGIORE Scuole dell Infanzia di Pez e Villabruna, Scuole Primarie di Cesiomaggiore, Nemeggio, Soranzen e Villabruna Scuola Secondaria di primo grado di Cesiomaggiore

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l art. 40 bis del D.Lgs. n. 165/2001 in forza del quale le pubbliche

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO) SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO) e sezione associata di Valperga Tel. e fax 0124/65.73.16 - E-mail: TOMM14700E@ISTRUZIONE.IT Via XXIV Maggio, 21 10082 CUORGNE (TO) Cod. Fiscale

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il ISTITUTO COMPRENSIVO J. F. KENNEDY Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria di Primo grado Via Kennedy, 20 Reggio Emilia Tel. fax 0522/305964 302080 Cod. fiscale: 80017550353 e mail: comprensivokennedy@tin.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 1 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l articolo 40 del D. LGS. N.165/2001, in forza del quale

Dettagli

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti PROT. N. 5358/C14 DEL 12/12/2016 Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017 Il Programma

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Prot. n. 151 Roma, lì 14 marzo 2007 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI LORO SEDI e, p.c. AL CAPO DI GABINETTO AL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE MINISTERIALE E PER LA GESTIONE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018 Pag.1 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l articolo 40 del D. LGS. N.165/2001, in forza del

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI 1 Prot. n. 2801/1.3.b Genova, 5 maggio 2016 Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale G.D. Cassini Sede AGLI ATTI OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2017 PROGRAMMA ANNUALE 2017 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi (Maria A. Mastrolia) Dirigente Scolastico (Prof. Dario Maria Crippa) Delibere: Giunta Esecutiva del 24/01/2017 Consiglio

Dettagli

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria 1 grado Via della Gioventù n. 8-61023 MACERATA FELTRIA (PU) RELAZIONE FINANZIARIA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA ANNUALE E. F. 2017 Il Programma

Dettagli

Programma Annuale 2014

Programma Annuale 2014 Istituto Comprensivo di Castellucchio www.iccastellucchio.gov.it Via Roma 3/a - 46014 Castellucchio (Mantova) Italia (ambito territoriale Comuni di Castellucchio e Marcaria) Cod.meccanografico mnic82700x

Dettagli

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile a.s. 2014/15 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal 2014/2015 Prot. em 227/A26 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O N T E O R F A N O scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado Cologne - Erbusco Via Corioni, 2 25033 COLOGNE (BS) 030715078 C. f. 82002470175 Cod.Mecc.BSIC84000Q

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIGONE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIGONE - 1 - MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIGONE Via Don Milani, 2-10067 VIGONE - Tel. 0119809298/0119802591 - C.F. 94544260014 sito web http://www.icvigone.gov.it

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA La presente relazione, unitamente al Programma Annuale dell Istituto Comprensivo di Brisighella per E.F.2013, è stata

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 28040 VARALLO POMBIA (NOVARA) Via Circonvallazione, 46 Tel 0321/956226 Fax 0321/958001 C.F. 80011630037 e-mail: noic80600v@istruzione.it pec: noic80600v@pec.istruzione.it PROGRAMMA

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016. Al Dirigente Scolastico sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016. PREMESSA La presente relazione tecnico-finanziaria,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO Dirigente Scolastico: prof.ssa Assunta Spadano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 2 di 22 RELAZIONE L articolo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO Conto Consuntivo 2012 RELAZIONE 1 ANALISI DEL CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Il conto finanziario (art. 18, c. 2) sintetizza Entrate e Spese dei Progetti/Attività,

Dettagli

PREMESSA. Il Conto Consuntivo riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto secondo quanto previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001.

PREMESSA. Il Conto Consuntivo riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto secondo quanto previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001. Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177

Dettagli

Relazione del D.S.G.A. sullo Stato di Attuazione del Programma Annuale 2016

Relazione del D.S.G.A. sullo Stato di Attuazione del Programma Annuale 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. Relazione tecnico-finanziaria del Direttore dei servizi generali e amministrativi F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 (Art. 22, comma 4, lett. CCNL 19/04/2018 Art. 40, comma 3-sexies,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 - Fax 045/8621819 Mail: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it web page: www.ic5verona.gov.it

Dettagli

Prot. 2668/A26 Martinengo, 27 aprile 2016

Prot. 2668/A26 Martinengo, 27 aprile 2016 Prot. 2668/A26 Martinengo, 27 aprile 2016 Al Dirigente Sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto Integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto il 22 aprile 2016. La presente

Dettagli

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Istruzione Superiore Statale G. Falcone A. Righi V.le Italia, 24/26-20094 Corsico (MI) tel. 024585362-024584583-0248602651 - fax 024501984-024582669

Dettagli

RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 Relazioni: Relazione di accompagnamento del Dirigente Scolastico Relazione predisposta del DSGA Dichiarazione assenza gestione fuori bilancio Modulistica: Modello

Dettagli

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015 Prot. n. 9431 / D/02-a Cerignola, 30/11/2015 Al Dirigente scolastico Sede OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto

Dettagli

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 5416/C14

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2016 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2016, viene elaborato, conformemente a quanto disposto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ALLEGATO ALLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 ENTRATE Avanzo di amministrazione L avanzo di amministrazione,

Dettagli

Prot. 3705/A26 Martinengo, 27/04/2017

Prot. 3705/A26 Martinengo, 27/04/2017 Prot. 3705/A26 Martinengo, 27/04/2017 Al Dirigente Sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto Integrativod Istituto 2016/2017, sottoscritto il 15 Febbraio 2017. La presente

Dettagli

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015 Istituto Comprensivo G. Perlasca Via Poletti 65 44122 Ferrara Tel. 0532/765789-761984 Fax 0532/976873 E-mail: feic81200q@istruzione.it Cod. mecc. FEIC81200Q cod. fisc. 93076230387 Ferrara, 17/12/2014 Prot.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazione

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazione ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (Mn) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (Mn) tel. 0376398781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet: www.icportomantovano.gov.it

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 - Fax 045/8621819 Mail: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it web page: www.ic5verona.gov.it

Dettagli

PROT. 304/B16A Torino, 21/01/2013 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROT. 304/B16A Torino, 21/01/2013 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Istituto Comprensivo PADRE A. GEMELLI DIREZIONE: Corso Lombardia, 98 10151 Torino Tel 011 731758 Fax 011 7393668 C.F.: 80094040013 - web: www.padregemelli.it e-mail: TOIC873005@istruzione.it - pec: TOIC873005@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 682 / D/02-a Cerignola, 27/01/2014

Prot. n. 682 / D/02-a Cerignola, 27/01/2014 Prot. n. 682 / D/02-a Cerignola, 27/01/2014 Al Dirigente Scolastico sede OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2013/2014, sottoscritto

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio Scuole primarie, plessi n., classi n. 2, alunni n. 8 plesso classi alunni Campitello 10 Castellucchio 10 217 Gabbiana (TP) 7 Marcaria Rivalta s/m 129 Rodigo 112 Scuole secondarie 7 (di cui n.1 pluriclasse)

Dettagli

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017 Prot. n. 2228 /VI3 Milano, 11/05/2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL PROTOCOLLO DI INTESA IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E PROPOSTA DI RIPARTIZIONE DEL FONDO DI ISTITUTO A.S. 2016/17

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G.Rodari Viale Regina Margherita 2 20846 Macherio Tel: 039 2017829 Fax: 039 8943627 e-mail ufficio: ddsrodari@tin.it miic89600t@istruzione.it

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 1 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017, in ottemperanza

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2018 PROGRAMMA ANNUALE 2018 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 29/01/2018 Consiglio di Istituto del 29/01/2018 Modulistica: Modello

Dettagli

IL DIRETTORE dei Servizi Generali ed Amministrativi

IL DIRETTORE dei Servizi Generali ed Amministrativi N. 338 Prot. A26(C14a) DIRIGENTE SCOLASTICO Scuola Secondaria Statale di I Grado GESMUNDO_MORO-FIORE TERLIZZI la dott.ssa LUISI Stefania - Revisore dei Conti MEF - Stefania.luisi@tesoro.it dott. PALMA

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10 VERBALE N. 11 - DELIBERA N.86 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO Pag. 1 di 25 ELSA MORANTE MILANO Dirigente Scolastico: prof.ssa Assunta Spadano Direttore S.G.A.: Maria Manuela Maiolo Pag. 2 di 25 RELAZIONE L articolo 18 del Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE Relazione del Dirigente Scolastico

PROGRAMMA ANNUALE Relazione del Dirigente Scolastico PROGRAMMA ANNUALE 2018 Relazione del Dirigente Scolastico 1. Premessa La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2018,

Dettagli