Esame federale per l attestato professionale di contabile Contabilità analitica Calcolo a costi variabili, analisi del punto morto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esame federale per l attestato professionale di contabile Contabilità analitica Calcolo a costi variabili, analisi del punto morto"

Transcript

1 Esame federale per l attestato professionale di contabile 2002 CONTABILITA Tema 1: Durata: Contabilità analitica Calcolo a costi variabili, analisi del punto morto 2 ore Punteggio: 20 punti su 100 Legga attentamente i seguenti punti 1. Controlli che il materiale consegnato sia completo, ossia che comprenda: - questa copertina - il tema, verde pagine gli allegati 1 4, bianchi pagine fogli a quadretti per appunti 2 fogli 2. Legga attentamente il tema prima di iniziare il lavoro. 3. Le pagine del tema vengono distrutte immediatamente dopo l esame. Esse non devono essere utilizzate come fogli di soluzione. Scriva la soluzione sugli appositi fogli bianchi (allegati 1 4), che riconsegnerà insieme al tema. 4. Scriva il suo cognome, nome e numero di candidato su ogni foglio. Buon lavoro Tutti i diritti d autore sono riservati alla KV, Zurigo. Riproduzione vietata.

2 pagina 1 1. Descrizione del ciclo produttivo La fabbrica di senape Rappitom produce una senape standard come pure una maionese. La senape standard viene prodotta con semi di senape, aceto e spezie (solo queste ultime sono imputate come costi comuni al centro di costi "Produzione senape"). In questa forma la senape viene travasata in tubetti azzurri e venduta. La senape finita sfusa viene pure utilizzata, in una fase ulteriore, per la preparazione della maionese: alla senape si aggiunge olio di girasole (olio) e rosso d uovo (uovo). La maionese viene travasata in tubetti gialli e venduta. Procedimento di produzione comuni materiali Produzione Senape Produzione maionese Semi di senape Aceto Uova Olio Semiprodotto senape sfusa Prodotto finito senape sfusa Semiprodotto maionese Travaso Materia speciale Tubetti comuni materiali Prodotti finiti senape in tubetti Prodotti finiti maionese in tubetti Amministrazione Senape in tubetti venduta Maionese in tubetti venduta 2. Informazioni generali - Tutti gli importi sono espressi in mille franchi (Mfr.), fatta eccezione per la contabilità delle materie e i tassi di imputazione - Arrotondare secondo l uso commerciale (senza decimali) - Nella contabilità finanziaria le scorte vengono sottovalutate nella misura di 1/3 del costo industriale, rispettivamente del costo d acquisto - Periodo di conteggio gennaio 20_1

3 pagina 2 3. Compiti 3.1. Contabilizzi le operazioni complementari secondo il punto 4 sull allegato 1 e chiuda (saldi) i conti Completi la ripartizione dei costi primari sull allegato Stabilisca, sulla base del preventivo annuale, i tassi d imputazione dei centri di costi di Produzione sull allegato Riprenda, sulla base delle informazioni ottenute finora, i dati della contabilità finanziaria nella contabilità analitica secondo l allegato 2. Le singole poste devono essere contabilizzate dettagliatamente secondo la natura dei costi. Ogni importo registrato deve essere denominato Tenga la contabilità analitica sull allegato 2 sulla base delle informazioni ottenute finora e dei dati d esercizio secondo il principio dei costi variabili (contabilità a costi parziali). Devono apparire i margini di contribuzione per i prodotti. I saldi dei conti devono essere denominati in modo chiaro Allestisca: - sull allegato 1: il Bilancio e il Conto economico della contabilità finanziaria - sull allegato 3: il Conto economico della contabilità analitica 3.7. Presenti, sull allegato 4, le analisi sulla base del preventivo annuale secondo il punto 5. Tutti i calcoli si intendono globali, vale a dire senza il dettaglio per gruppo di prodotto. (Le percentuali devono essere calcolare con tre decimali). a) Calcoli, sulla base del preventivo annuale, il grado di contribuzione (margine di contribuzione in % dei ricavi), come pure la cifra d affari necessaria per raggiungere il punto morto. b) Con quali tassi medi di maggiorazione si deve calcolare per determinare i costi complessivi come pure l obiettivo di utile (in % del costo complessivo), sulla base dei costi variabili? c) Di quale percentuale potrebbero essere ridotti i prezzi di vendita per ottenere il punto morto con un identico volume quantitativo di vendita? d) Il direttore delle vendite pensa che una riduzione di prezzo del 5 % permetterebbe di aumentare il volume quantitativo delle vendite del 10 %. Questa alternativa sarebbe opportuna, rispettivamente di quanti franchi migliorerebbe o peggiorerebbe il risultato? e) Di quanto dovrebbe aumentare il volume delle vendite, in valore assoluto e in %, per ottenere, con una riduzione del prezzo del 5 %, un risultato identico a quello del preventivo annuale? 4. Registrazioni complementari 4.1. Materie prime Il costo delle materie prime viene calcolato secondo il metodo: acquisto materia prima +/- variazione scorte = costo materia prima. Secondo una ricapitolazione della contabilità delle materie (valutazione oggettiva), il conto Materie prime presenta i dettagli seguenti : Acquisto materie prime Prelievi materie prime - Variazione scorte Semi di senape Mfr. 41 Mfr. 35 Mfr. + 6 Aceto Mfr. 12 Mfr. 15 Mfr. - 3 Uova Mfr. 10 Mfr. 10 Mfr. 0 Olio Mfr. 24 Mfr. 36 Mfr Totale Mfr. 87 Mfr. 96 Mfr. - 9

4 pagina Tubetti I tubetti vengono contabilizzati con una contabilità delle materie. La valutazione viene effettuata secondo il principio del prezzo di costo medio, cioè ogni prelevamento viene valutato a costi effettivi medi secondo la struttura attuale. Data Testo Movimento Scorta Fr. per Prodotti Pezzi Totale Fr. Pezzi Fr. pezzo 1.1. Scorta Acquisto Prelevamento Senape Acquisto Prelevamento Maionese 4.3. del personale Nei costi del personale occorre ancora contabilizzare la parte padronale degli oneri sociali di Mfr. 2. Gli oneri sociali calcolatori sono di Mfr. 1 superiori a quelli della contabilità finanziaria Diversi costi comuni Questo conto comprende pure gli ammortamenti delle installazioni che devono ancora essere contabilizzati sia nella contabilità analitica che in quella finanziaria secondo il preventivo annuale: per ammortamenti Mfr. 36 p.a. per ammortamenti calcolatori Mfr. 24 p.a Variazioni scorte di semiprodotti e prodotti finiti Le variazioni delle scorte vengono valutate sulla base dell inventario secondo criteri oggettivi, sia a costi completi sia a costi variabili. Prodotti Scorte _1 Scorte _1 Variazione scorte completi variabili completi variabili completi variabili Semiprodotti senape sfusa Prodotti finiti senape sfusa Semiprodotti maionese Prodotti finiti senape in tubetti Prodotti finiti maionese in tubetti Totale

5 pagina 4 5. Preventivo annuale Testo Base di Unità in Mfr. imputazione Totale Variatore Variabili Fissi Materia prima Materia prima tubetti comuni materie in % materia prima tubetti Produzione senape ore macchina Produzione maionese ore macchina Travaso ore macchina Totale costi industriali amministrativi in % costo industriale complessivi Utile preventivato 300 Ricavi Rilevazione di dati d esercizio 6.1. Rapporto sull utilizzo della capacità dei centri di costi di Produzione Centri di costo Tempo Pause Tempo produttivo previsto Totale Senape Maionese Produzione senape Produzione maionese Travaso Totale Comunicazione del direttore dell esercizio circa i prelevamenti di senape dal magazzino Prelevamento per produzione maionese Mfr. 20 Prelevamento per travaso nei tubetti di senape Mfr. resto

6 pagina 5 Cognome e nome N. candidato Contabilità finanziaria Allegato 1 Testo Mezzi liquidi / Debitori 20 Scorta materia prima 36 Scorta tubetti 20 Scorta prodotti finiti 84 Sostanza fissa 123 Capitale dei terzi 102 Capitale proprio 150 Costo materia prima 87 Materia speciale tubetti 22 del personale 90 diversi 140 Ricavi senape 220 Ricavi maionese 150 Variazione scorte prodotti finiti Totale Bilancio delle eccedenze 31.1_20 Registrazioni complementari Chiusura contabilità finanziaria Dare Avere Dare Avere Dare Avere Bilancio _1 Conto economico gennaio 20_1 Mezzi liquidi Capitale dei terzi Costo materia prima Scorta materia speciale Capitale proprio Materia speciale tubetti Scorta tubetti... personale... Scorta prodotti finiti... diversi Ricavi senape Ricavi maionese Sostanza fissa

7 pagina 6 Cognome e nome N. candidato Contabilità analitica Allegato 2 a) Ripartizione costi primari (DR = delimitazione reale / MS = materia speciale) Testo secondo natura Centri di costi Prodotti Materia prima MS tubetti Soggettivi DR oggettivi Materia Prod. senape pers div Prod. maionese Travaso Amministrazione Semiprod. senape Semiprod. maionese P.finiti senape in tubetti P.finiti maionese in tubetti Totale b) Tassi d imputazione della produzione Centri di costi Tassi d imputazione Tasso costi completi Tasso costi variabili Tasso costi fissi Centro produzione senape Centro produzione maionese Travaso c) Contabilità analitica a costi variabili Collegamento COFI Variazioni scorte SP+PF Materia prima MS tubetti personale diversi Centro di costi materiali Produzione senape Produzione maionese Travaso Amministrazione Semiprod. senape sfusa Prod. fin. senape sfusa Semiprod. maionese Prod.fin.senape in tub. Prod.fin.maionese in tub. Tubetti senape venduta Tubetti maionese venduta

8 pagina 7 Cognome e nome N. candidato Allegato 3 Conto economico a più stadi Basi per la suddivisione dei costi residui (costi fissi) - Centro di costi Materiali: nella proporzione 2 a 1 senape a maionese - Travaso: in proporzione al conteggio delle ore - Centro di costi amministrazione: in proporzione al costo industriale completo Testo Totale Senape Maionese Margine di contribuzione Risultato effettivo dopo i costi industriali Effettivo d esercizio contabilità finanziaria

9 pagina 8 Cognome e nome N. candidato Analisi Allegato 4 a) Grado di contribuzione e calcolo del punto morto b) Tasso di maggiorazione per il calcolo dei costi complessivi e dell obiettivo di utile c) Riduzione del prezzo per l obiettivo punto morto d) Riduzione di prezzo del 5 % e aumento quantitativo del 10 % e) Aumento quantitativo necessario nel caso di riduzione di prezzo del 5 %

Finanza e contabilità. Calcolo a costi completi. Punteggio 16 di 100

Finanza e contabilità. Calcolo a costi completi. Punteggio 16 di 100 Esame federale per l attestato professionale di specialista in finanze e contabilità 2003 Esame federale per l attestato professionale di contabile 2003 Finanza e contabilità Tema 4 Durata Calcolo a costi

Dettagli

Contabilità a costi normali

Contabilità a costi normali Cognome, nome, numero di candidato pagina 1 di 8 Contabilità a costi normali Blasius AG produce soffiatori per fogliame, con integrate le funzioni d aspirazione e di triturazione. I due modelli e sono

Dettagli

Contabilità a costi standard

Contabilità a costi standard Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 7 Contabilità a costi standard Waste AG produce bidoni per i rifiuti (prodotto ) ad uso privato e container per i rifiuti (prodotto ) destinati agli immobili

Dettagli

2. Scrivete il cognome e il numero di candidato su ogni foglio che riconsegnate.

2. Scrivete il cognome e il numero di candidato su ogni foglio che riconsegnate. Esame FEDERALE PROFESSIONALE PER CONTABILI 2001 CONTABILITA Tema 1 CONTABILITA ANALITICA Durata dell esame 2 3/4 ore Punteggio 25 di 100 Importante! 1. Controllate di aver ricevuto tutto il materiale.

Dettagli

Esame professionale di Specialista in finanze e contabilità 2008 Contabilità, Tema 2. Cognome, nome e numero di candidato pag. 1.

Esame professionale di Specialista in finanze e contabilità 2008 Contabilità, Tema 2. Cognome, nome e numero di candidato pag. 1. Cognome, nome e numero di candidato pag. 1 1. Situazione iniziale Winrapp AG si è strategicamente orientata su due settori d'attività: gli impianti solari (in seguito indicati con "Solar") e le pompe di

Dettagli

Informazioni generali su Press AG

Informazioni generali su Press AG Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 8 Informazioni generali su Press AG Press AG fabbrica lastre in fibra di vetro per tavoli da giardino. Le lastre vengono vendute, al prezzo di trasferimento

Dettagli

Calcolo del margine di contribuzione mediante costi standard

Calcolo del margine di contribuzione mediante costi standard pagina 1 Calcolo del margine di contribuzione mediante costi standard Mobilis SA fabbrica, su ordinazione, due prodotti destinati ai negozi di articoli sportivi: I roller inline (in seguito indicati roller).

Dettagli

Esame professionale di Specialista in finanza e contabilità Soluzione. Finanza e contabilità. Contabilità analitica. Punteggio 20 punti su 100

Esame professionale di Specialista in finanza e contabilità Soluzione. Finanza e contabilità. Contabilità analitica. Punteggio 20 punti su 100 Esame professionale di Specialista in finanza e contabilità 2008 Soluzione Finanza e contabilità Tema 2 Contabilità analitica Durata 1 ¾ ora Punteggio 20 punti su 100 pag. 1 Soluzione 1 3.1 Calcolo dei

Dettagli

I risultati dei calcoli devono sempre essere arrotondati all intero, secondo l uso commerciale.

I risultati dei calcoli devono sempre essere arrotondati all intero, secondo l uso commerciale. Cognome, nome, numero di candidato pagina 1 di 11 Indicazioni generali I risultati dei calcoli devono sempre essere arrotondati all intero, secondo l uso commerciale. Se per una fattispecie non è necessario

Dettagli

Parte 1: Investimento (6 punti)

Parte 1: Investimento (6 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 9 Parte 1: Investimento (6 punti) Luxa AG ha l opportunità di introdurre un nuovo prodotto. Il volume del mercato è di 60 000 unità l anno e si stima che

Dettagli

Parte A: COMMERCIO DI ARTICOLI SPORTIVI

Parte A: COMMERCIO DI ARTICOLI SPORTIVI Parte A: COMMERCIO DI ARTICOLI SPORTIVI L azienda familiare Alfons Egli commercia in articoli sportivi (in seguito detti merce). Per la prima volta essa intende allestire un Conto economico a più stadi

Dettagli

Contabilità finanziaria e aziendale Compiti

Contabilità finanziaria e aziendale Compiti Esami modulari SVF-ASFC Edizione primavera 2009 Contabilità finanziaria e aziendale Compiti Durata dell esame: 60 minuti Mezzi ausiliari ammessi: calcolatrice standard non programmabile e non in rete come

Dettagli

Compito 1: Preparazione del bilancio e del conto economico, incluse registrazioni di chiusura (10 punti)

Compito 1: Preparazione del bilancio e del conto economico, incluse registrazioni di chiusura (10 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 11 Compito 1: Preparazione del bilancio e del conto economico, incluse registrazioni di chiusura (10 punti) Il direttore dell impresa commerciale Ravi AG,

Dettagli

Compito 1: Budgeting (9 punti)

Compito 1: Budgeting (9 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 8 Compito 1: Budgeting (9 punti) Rediga, nei fogli di soluzione contenuti nelle prossime pagine, il preventivo (budget) di TwinEagles AG. Tutti i valori

Dettagli

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti)

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 8 Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) Presenti a pagina 2 il conto dei flussi di mezzi liquidi dell impresa farmaceutica FirstAid AG. Il

Dettagli

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo Programmazione e controllo IL SISTEMA DI CONTROLLO DIREZIONALE: BUDGETING 1 CASO DELTA SPA: DATI DISPONIBILI PREVISIONI DELLE VENDITE (QUANTITA ) N-90 M-60 C-60 GENNAIO 86.000 62.000 48.000 FEBBRAIO 94.000

Dettagli

Calcolo del margine di contribuzione mediante costi standard - Soluzione

Calcolo del margine di contribuzione mediante costi standard - Soluzione 1 Calcolo del margi di contribuzio mediante costi standard - Parte 1: Pianificazio / redazio del budget 20_4 Tasso standard (costi preventivi) Importo totale Calcolo del tasso per roller per trottitte

Dettagli

Parte 1: Registrazioni di chiusura in una società anonima (5 punti)

Parte 1: Registrazioni di chiusura in una società anonima (5 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 9 Indicazioni generali Energy Saving AG, un azienda molto promettente attiva nell ambito delle soluzioni per il risparmio energetico, è stata fondata il

Dettagli

Analisi delle configurazioni dei costi

Analisi delle configurazioni dei costi Analisi delle configurazioni dei costi i costi riferiti ad un medesimo oggetto possono assumere varie configurazioni a seconda del tipo di attività e dei fattori produttivi che s intende analizzare in

Dettagli

Compito 1: Pianificazione finanziaria

Compito 1: Pianificazione finanziaria Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 Compito 1: Pianificazione finanziaria Pussycat AG è un grossista di articoli per animali domestici. Prepari la pianificazione globale per gli anni da 20_1 a

Dettagli

Parte 1: Fusione (6 punti)

Parte 1: Fusione (6 punti) Cognome, nome, numero di candidato pagina 1 di 13 Le parti dell esame 1, 2 e 3 possono essere risolte indipendentemente l una dall altra. Parte 1: Fusione (6 punti) Situazione iniziale A causa della concentrazione

Dettagli

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi ed indici

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi ed indici Cognome, nome e numero di candidato pag. 1 Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi ed indici Lei è stato assunto come consulente di PlanetBossi AG. Durante la prima riunione, le è stato presentato il

Dettagli

Compito 1: Conti consolidati (8 punti)

Compito 1: Conti consolidati (8 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 7 Compito 1: Conti consolidati (8 punti) Il 01.01.20_1 la Holding H ha acquistato, al prezzo di 300, una quota del 60% del capitale della società figlia

Dettagli

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof.

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof. Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione Corso di Economia Aziendale Prof. Giuseppe D Onza Misurazioni e strumenti per il controllo dei processi di produzione

Dettagli

N. Dare Avere Importo (in franchi) 1 Debiti bancari USD Banca CHF 7' /2. 2 Costi delle materie prime Debiti verso fornitori USD 900.

N. Dare Avere Importo (in franchi) 1 Debiti bancari USD Banca CHF 7' /2. 2 Costi delle materie prime Debiti verso fornitori USD 900. Esame federale di specialista in finanza e contabilità Tema 1 Soluzione Allegato 1 Parte I A Registrazioni N. Dare Avere Importo (in franchi) 1 Debiti bancari USD Banca CHF 7'040.- 1/2 2 Costi delle materie

Dettagli

Analisi delle configurazioni dei costi

Analisi delle configurazioni dei costi Analisi delle configurazioni dei costi i costi riferiti ad un medesimo oggetto possono assumere varie configurazioni a seconda del tipo di attività e dei fattori produttivi che s intende analizzare in

Dettagli

Compito 1: Domande su Swiss GAAP FER (12 punti)

Compito 1: Domande su Swiss GAAP FER (12 punti) Cognome, nome, numero di candidato pagina 1 di 5 Compito 1: Domande su Swiss GAAP FER (12 punti) Risponda alle domande poste e giustifichi la sua risposta indicando la raccomandazione Swiss GAAP FER applicata,

Dettagli

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE F213 Magazzino e costo di produzione Valutazione definitiva della procedura MAGAZZI E COSTO DI PRODUZIONE 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO MAGAZZI E COSTO DI PRODUZIONE: A) CONTI PATRIMONIALI: B) CONTI

Dettagli

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI

CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI Prova di verifica CONTABILITÀ GESTIONALE: METODI DI CALCOLO DEI COSTI di Rossana MANELLI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe 5 a IT Indirizzo AFM; Articolazione SIA; Articolazione

Dettagli

CONTROLLO E CONTABILITA

CONTROLLO E CONTABILITA CONTROLLO E CONTABILITA DEI COSTI Agenda Classificazione dei costi Costi variabili e fissi -Modello costo volume profitto Costi diretti e indirietti -La contabilità per centri di costo Analisi degli scostamenti

Dettagli

ESAME DEL DOMANDA 1

ESAME DEL DOMANDA 1 DOMANDA 1 ESAME DEL 12-04-11 Elencare i principi riguardanti l approccio Beyond Budgeting, suddivisi per le rispettive aree. Approfondire con breve descrizione di ognuno quelli inerenti l area di leadership.

Dettagli

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Cantone Ticino Direzione dei Corsi per Adulti

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Cantone Ticino Direzione dei Corsi per Adulti Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Cantone Ticino Direzione dei Corsi per Adulti ESAME CANTONALE DI CONTABILITÀ II CORSO (Sabato, 16 maggio 2009) TEMPO

Dettagli

CONTABILITA ANALITICA IMPIEGO DEL MARGINE DI CONTRIBUZIONE NELLA SCELTA TRA PRODOTTI ALTERNATIVI

CONTABILITA ANALITICA IMPIEGO DEL MARGINE DI CONTRIBUZIONE NELLA SCELTA TRA PRODOTTI ALTERNATIVI CONTABILITA ANALITICA A COSTI DIRETTI (DIRECT COSTING) A COSTO PIENO (FULL COSTING) IMPIEGO DEL MARGINE DI CONTRIBUZIONE NELLA SCELTA TRA PRODOTTI ALTERNATIVI Direct cost: il costo di prodotto è costituito

Dettagli

MAGAZZINO - OPERAZIONI RIPORTO SALDI NUOVO ESERCIZIO

MAGAZZINO - OPERAZIONI RIPORTO SALDI NUOVO ESERCIZIO Il gestionale Capital, gestisce i progressivi per anno, di conseguenza con il nuovo anno, relativamente al magazzino è necessario effettuare una serie di operazione per riportare i saldi delle giacenze

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES)

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Lezione 9 Direct costing, Variable costing e margini di contribuzione DOTT. GIUSEPPE

Dettagli

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione Rif sm/np 1 Valutazione delle rimanenze di magazzino Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze

Dettagli

Finanza e contabilità, controlling

Finanza e contabilità, controlling Esame professionale superiore 2017 Economista aziendale PMI con diploma federale Tematica D Durata dell esame: 90 minuti N o di candidata/candidato: Cognome e nome: Punteggio massimo possibile: 90 Punteggio

Dettagli

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS Domande a risposta multipla Valutazione: 1 punti in caso di risposta esatta - 0 punti in caso di risposta errata o mancante 1. Secondo il principio di prudenza: Si devono rilevare esclusivamente gli utili

Dettagli

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre FITNESS Fitness S.p.A. è un azienda produttrice di abbigliamento per il fitness operante sul mercato europeo. Nel maggio del 2008, il controller stava raccogliendo le informazioni necessarie per elaborare

Dettagli

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Il caso La società Alfa produce due tipi di prodotti denominati Red e Black. Le vendite previste per l anno n+1 sono di: 320.000 unità di Red

Dettagli

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Esempio La società Alfa produce due tipi di prodotti denominati Red e Black. Le vendite previste per l anno n+1 sono di: 320.000 unità di Red

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

Durata dell esame: 90 minuti. Cognome e nome: Firma correttrice/correttore 1: Firma correttrice/correttore 2:

Durata dell esame: 90 minuti. Cognome e nome: Firma correttrice/correttore 1: Firma correttrice/correttore 2: Esame professionale superiore 2017 Economista aziendale PMI con diploma federale Tematica D Soluzioni Durata dell esame: 90 minuti N o di candidata/candidato: Cognome e nome: Punteggio massimo possibile:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Esame di Economia Aziendale I PROVA A Anno accademico 2015/2016 Sessione 15 gennaio 2016 Candidato..Matricola.. Cognome Nome Prova scritta Orale 1. 2. Risultato finale

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO AL

BILANCIO DI ESERCIZIO AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Presidente ricorda che, a valle dell intensa attività di progettazione, analisi e sviluppo, avviata già a partire dal 2010, di introduzione della contabilità economico-patrimoniale

Dettagli

CONCETTI GENERALI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI. Analisi dei costi COST ACCOUNTING COST MANAGEMENT

CONCETTI GENERALI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI. Analisi dei costi COST ACCOUNTING COST MANAGEMENT ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI I e I + II Analisi dei costi ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI CONCETTI GENERALI TRADIZIONALE SI CONCENTRA SULLE ATTIVITA PRODUTTIVE IN SENSO STRETTO SI BASA SU PARAMETRI

Dettagli

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto)

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) 1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) La situazione contabile della Prisma S.p.A. al 31 dicembre 25 è la seguente: STATO PATRIMONIALE Attività Passività e Netto Cassa Banca Crediti v/ clienti Effetti attivi

Dettagli

VARIAZIONE DELLE RIMANENZE. Dott. Domenico Ciafardoni

VARIAZIONE DELLE RIMANENZE. Dott. Domenico Ciafardoni Dott. Domenico Ciafardoni 1 L art. 92 del TUIR, riferendosi alla struttura del bilancio civilistico dettato dall art. 2424 c.c., afferma che le variazioni delle rimanenze finali rispetto a quelle iniziali

Dettagli

Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo

Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo www.antoniocavaliere.it 1 I - Rimanenze 1) Materie prime, sussidiarie e di consumo 2) Prodotti in corso di lavorazioni e semilavorati

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti CASO MANIFATTURA CERAMICHE SCG-L10 Pagina 0 di 11 Ora vediamo cosa è capace di fare nel campo della contabilità

Dettagli

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti assorbiti 10 000 ore macchina * 5/ora macchina 50 000 effettivi

Dettagli

Serie zero Costituzione di un'impresa Risanamento - Analisi di bilancio

Serie zero Costituzione di un'impresa Risanamento - Analisi di bilancio Serie zero 2011 - Soluzione pagina 1 di 36 Serie zero 2011 Costituzione di un'impresa Risanamento - Analisi di bilancio Serie zero 2011 - Soluzione pagina 2 di 36 Tenuta dei conti in casi speciali Costituzione

Dettagli

Parte 1: Epurazione dei conti consolidati (4,5 punti)

Parte 1: Epurazione dei conti consolidati (4,5 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 9 Parte 1: Epurazione dei conti consolidati (4,5 punti) La casa madre M ha acquistato il 01.01.20_1 tutte le azioni della società controllata T al prezzo

Dettagli

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 Indice Prefazione Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XV XIX XXI Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 1.1 La necessità di informazioni 1 1.1.1 Le informazioni motorie operative

Dettagli

DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy)

DISHES Srl (Direct costing evoluto, bea, equiconvenienza, make or buy) La Dishes Srl, specializzata nella produzione di stoviglie, possiede una divisione che si occupa esclusivamente di realizzare servizi di piatti. Nello stabilimento di Modena tale divisione realizza due

Dettagli

PROCESSO PROGRAMMAZIONE

PROCESSO PROGRAMMAZIONE Il Budget PROCESSO PROGRAMMAZIONE RAZIONALIZZAZIONE SCELTE E DEFINIZIONE OBIETTIVI PIANIFICAZIONE PROSPETTIVA PLURIENNALE PROGRAMMAZIONE: BUDGET PROSPETTIVA DI BREVE PERIODO (ANNUALE) PROGRAMMAZIONE EXTRAPOLATIVA

Dettagli

Contabilità analitica

Contabilità analitica ontabilità analitica Nozione Possibili oggetti di riferimento 1 ontabilità analitica per centri di costo: nozione on il termine contabilità analitica si intende quell insieme di determinazioni economico-quantitative

Dettagli

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO APPLICAZIONE N.3 APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO La società BETA s.p.a svolge attività industriale e presenta al 31.12.2011 i seguenti dati di Conto Economico. Riman. Finali semilavorati

Dettagli

Compito 1: Bilancio commerciale 1 (BC 1) e Bilancio commerciale 2 (BC 2)

Compito 1: Bilancio commerciale 1 (BC 1) e Bilancio commerciale 2 (BC 2) Cognome, nome e numero di candidato pag. 1 Indicazioni preliminari I compiti da 1 a 4 sono indipendenti l uno dall altro. Il Bilancio e il Conto economico costituiscono due ambiti di contabilizzazione

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa ERTS S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa ERTS S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2009, primo anno di vita dell impresa, la GAMMA S.p.A. acquista 200 unità di merci: 80 q. nel mese di gennaio al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 1.200); 90 q. nel

Dettagli

Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1. 15 maggio 2015 Caterina Ferrone

Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1. 15 maggio 2015 Caterina Ferrone Tracce esercitazione analisi e contabilità dei cos1 15 maggio 2015 Caterina Ferrone Esercizio N.1 Sistema a cos1 pieni e variabili La LOVITO Spa presenta i da1 di costo e di ricavo rela1vi al primo mese

Dettagli

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE IL BUDGET MAPPA DEL PROCESSO FATTURE ACQUISTO E VENDITA SISTEMA DI CONTABILITÀ GENERALE DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI SISTEMA DI CONTABILITÀ ANALITICA DECISIONI COSTI STANDARD COSTI CONSUNTIVI DATI DELLA

Dettagli

Criteri e modalità di scelta degli investimenti

Criteri e modalità di scelta degli investimenti Nome e cognome. Classe Data Criteri e modalità di scelta degli investimenti di Teresa Tardia Esercitazione di economia aziendale per la quarta ITE, indirizzo AFM 1. Calcolo del tasso di rendimento medio

Dettagli

PROCESSO PROGRAMMAZIONE

PROCESSO PROGRAMMAZIONE Il Budget PROCESSO PROGRAMMAZIONE RAZIONALIZZAZIONE SCELTE E DEFINIZIONE OBIETTIVI PIANIFICAZIONE PROSPETTIVA PLURIENNALE PROGRAMMAZIONE: BUDGET PROSPETTIVA DI BREVE PERIODO (ANNUALE) PROGRAMMAZIONE EXTRAPOLATIVA

Dettagli

Corso di Ingegneria Economica Esercitazione per la Preparazione all Esame 1 - Esercizi Tipo

Corso di Ingegneria Economica Esercitazione per la Preparazione all Esame 1 - Esercizi Tipo Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Industriale - Anno Accademico 2016/2017 Corso di Ingegneria Economica Esercitazione per la Preparazione all Esame 1 - Esercizi Tipo Dott. Claudio PETTI

Dettagli

Movimento delle merci Appunti di contabilità tripartizione conto merci (AFC E) Luca Dossena - Docente

Movimento delle merci Appunti di contabilità tripartizione conto merci (AFC E) Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità tripartizione conto merci (AFC E) Luca Dossena - Docente Capitolo:

Dettagli

F425 Gestione e movimentazione del magazzino

F425 Gestione e movimentazione del magazzino F425 Gestione e movimentazione del magazzino Il ciclo interessa sia il controllo dei movimenti delle merci che la loro valorizzazione; interessa quindi la contabilità industriale e l esposizione in bilancio

Dettagli

La logica del rinvio dei costi.

La logica del rinvio dei costi. La logica del rinvio dei costi www.contabilitaebilancio.it INDICE DELLA LEZIONE (1/2) La competenza dei ricavi e dei costi secondo la logica del rinvio dei costi Il trattamento delle perdite e degli utili

Dettagli

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario Esercizio 1 Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario STATO PATRIMONIALE C/C attivi 10 C/C passivi 20 Impianti 300

Dettagli

I costi pieni e il loro impiego

I costi pieni e il loro impiego Sistemi di Contollo di Gestione I costi pieni e il loro impiego SISTEMI DI CONTROLLO, 2^ edizione R. Anthony, D. Hawkins, D. Macrì, K. Merchant 1 Gli argomenti del capitolo Come si costruisce il costo

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE Nome: Cognome: Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) 12.1.2017 DATI DELLO STUDENTE Matricola: Anno di corso: domanda 1 domanda 2 domanda 3 VOTO SCRITTO

Dettagli

Soluzione. Soluzione 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti)

Soluzione. Soluzione 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) pagina 1 di 7 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) Conto dei flussi di mezzi liquidi 20_2 Cash flow diretto 20_2 (non richiesto) Cash flow da attività operativa Pagamenti dei clienti 805 Utile

Dettagli

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata Meccanismi di simulazione economico-finanziaria Nicola Castellano - Università di Macerata ncaste@unimc.it 1 la simulazione metodologia decisionale con cui si analizzano le caratteristiche di un sistema

Dettagli

Bilancio: punto di partenza per l analisi

Bilancio: punto di partenza per l analisi Bilancio: punto di partenza per l analisi Data Articolo: 30 Aprile 2013 Autore Articolo: Andrea Radin Il bilancio d esercizio, oltre ad essere oggetto di deposito in camera di commercio, rappresenta il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti ESAME DEL 17-06-10 DOMANDA 1 Elencare le principali differenze tra la contabilità generale e la contabilità analitica ESERCIZIO 1 Tornilux srl è specializzata in torniti in lastra per il settore dell illuminazione

Dettagli

Parte 1: Calcolo d'investimento statico

Parte 1: Calcolo d'investimento statico Cognome, nome e numero di candidato pag. 1 Klassik-Tisch AG (KTAG) produce, da oltre 30 anni, tavoli da giardino di alta qualità, esportati in tutto il mondo. Per soddisfare le alte esigenze dei clienti,

Dettagli

Ma quanto mi costi? Autofinanziamento

Ma quanto mi costi? Autofinanziamento Economia Aziendale a.a. 2017-2018 (gruppo A-C) L azienda La gestione La rilevazione Il valore economico L azienda e il suo ambiente Il sistema dei valori La partita doppia I metodi di valutazione Oggetto

Dettagli

ANALISI CICLO PRODUTTIVO

ANALISI CICLO PRODUTTIVO PROCESSO PRODUTTIVO INSIEME DI ATTIVITÀ/OPERAZIONI AZIENDALI CON CUI DEI FATTORI PRODUTTIVI SI TRASFORMANO IN PRODOTTI 1 COSA WHAT QUALI INFORMAZIONI SI VOGLIONO OTTENERE QUANDO WHEN PERCHÈ WHY 2 COSA

Dettagli

Compito 1: Registrazioni presso FABRIKATE AG

Compito 1: Registrazioni presso FABRIKATE AG Cognome, nome e numero di candidato pag. 1 Il tema d'esame è composto da tre compiti indipendenti l'uno dall'altro. Il numero di righe previsto per le registrazioni contabili non corrisponde necessariamente

Dettagli

Punto A È innanzitutto necessario individuare la produzione più conveniente calcolando il margine di contribuzione di primo livello unitario.

Punto A È innanzitutto necessario individuare la produzione più conveniente calcolando il margine di contribuzione di primo livello unitario. SVOLGIMENTO PARTE OBBLIGATORIA Punto A È innanzitutto necessario individuare la produzione più conveniente calcolando il margine di contribuzione di primo livello unitario. Ricavi di vendita (Quantità

Dettagli

Il controllo di gestione nelle societàindustriali

Il controllo di gestione nelle societàindustriali Commissione Pianificazione e Controllo di Gestione Il controllo di gestione nelle societàindustriali ROMA 26/09/2012 Dott. Riccardo Patimo 1 ANALISI CICLO PRODUTTIVO PROCESSO PRODUTTIVO INSIEME DI ATTIVITÀ/OPERAZIONI

Dettagli

Area Controllo di Gestione

Area Controllo di Gestione Area Controllo di Gestione Quest area contiene i moduli che forniscono gli strumenti necessari per sviluppare un controllo di gestione aderente alla realtà dell azienda ed alle problematiche che si intendono

Dettagli

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti ESAME CANTONALE DI CONTABILITÀ II CORSO (Sabato, 26 maggio 2007) TEMPO MASSIMO CONCESSO:

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO Per la produzione di occhiali da sole, la neocostituita società Alfa S.p.A. utilizza due tipi di materie prime: plastica

Dettagli

BRAKES SPA (MDC+MDS+ANALISI DIFFERENZIALE)

BRAKES SPA (MDC+MDS+ANALISI DIFFERENZIALE) BRAKES SPA (MDC+MDS+) SOLUZIONE a) MDC IST 34 IST 100 TOTALE VENDITE 190.000 250.000 440.000 MATERIE PRIME 30.000 38.000 68.000 MANODOPERA DIRETTA (1/2) 13.750 14.700 28.450 FORZA MOTRICE 5.120 5.800 10.920

Dettagli

DIRECT E FULL COSTING

DIRECT E FULL COSTING DIRECT E FULL COSTING Esercizio 1 Un azienda produce due modelli di prodotti A e B. La contabilità analitica ha elaborato i seguenti dati economici unitari di produzione: A B Materiali diretti 10 14 Manodopera

Dettagli

a. Apporto di capitale proprio: denaro ; materie prime (100 unità) valutate complessivamente flussi fisico-tecnici flussi finanziari

a. Apporto di capitale proprio: denaro ; materie prime (100 unità) valutate complessivamente flussi fisico-tecnici flussi finanziari Nome: Cognome: Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) 21.1.2016 DATI DELLO STUDENTE Matricola: Anno di corso: domanda 1 VOTO SCRITTO domanda 2 domanda

Dettagli

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario Esercizio 1 Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario STATO PATRIMONIALE C/C attivi 10 C/C passivi 20 Impianti 300

Dettagli

Esemplificazioni. Ciclo del circolante

Esemplificazioni. Ciclo del circolante Esemplificazioni Ciclo del circolante Esercizio 1 - Dati da bilancio Si supponga che i crediti commerciali (al netto dell iva ammontino a 120.000 e che i ricavi siano pari a 1.000.000. Si supponga che

Dettagli

CLASSE TERZA A SIA PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE LA GESTIONE DELL IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO

CLASSE TERZA A SIA PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE LA GESTIONE DELL IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO CLASSE TERZA A SIA PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE L azienda e il contesto in cui opera, organizzazione, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati - l

Dettagli

La lettura del bilancio di esercizio

La lettura del bilancio di esercizio Alle radici del bilancio La lettura del bilancio di risorse economica bisogni Introduzione al bilancio di www.analisidibilancio.it 2 Il ruolo dell azienda Un esigenza fondamentale dell azienda Complesso

Dettagli

UN SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

UN SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO INTRODURRE IN AZIENDA UN SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Idee e metodologie per la direzione d impresa A COSA SERVE UN SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE? IL CONTROLLO DI GESTIONE si propone di svolgere

Dettagli

1. Che cosa è la Balanced Scorecard? Descriverne la struttura e i principali gruppi di indicatori che compongono il cruscotto.

1. Che cosa è la Balanced Scorecard? Descriverne la struttura e i principali gruppi di indicatori che compongono il cruscotto. Prima prova scritta Il candidato risponda ad una delle seguenti domande 1. Che cosa è la Balanced Scorecard? Descriverne la struttura e i principali gruppi di indicatori che compongono il cruscotto. 2.

Dettagli

Università Cattaneo Castellanza

Università Cattaneo Castellanza Moltiplicando i prezzi unitari per i volumi di vendita. LINEA PREZZI UNITARI LINEA List.1983 List.1984 Incr. 3000 395,00 500,00 26,58% 4000 488,00 600,00 22,95% 6000 865,00 1.000,00 15,61% 10000 4.440,00

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2010, primo anno di vita dell impresa, la ASTRA S.p.A. acquista 600 unità di merci: 150 q. nel mese di marzo al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 2.225); 200 q. nel

Dettagli

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS EDIZIONE 2017

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS EDIZIONE 2017 CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS EDIZIONE 2017 Prova Finale Compito A Cognome...Nome Data di nascita.. Istituto di appartenenze.... Esercizio 1 Redazione del bilancio d esercizio Una società per azioni

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE

CONTROLLO DI GESTIONE CONTROLLO DI GESTIONE Prof. Silvio Modina Professore Associato Università Milano Bicocca IL CONTROLLO DI GESTIONE LA CONTABILITA ANALITICA IL BUDGET LE VARIANTI Activity Based Costing SERIE STORICHE MODELLO

Dettagli

Riclassificazione del conto economico

Riclassificazione del conto economico Riclassificazione del conto economico Schema generale comune Ricavi netti di vendita - costi operativi = reddito gestione caratteristica +/- risultato della gestione finanziaria +/- risultato della gestione

Dettagli