Convegno nazionale Il Sistema di Sorveglianza MALPROF. Il fenomeno delle malattie professionali attraverso le rilevazioni dei Servizi di prevenzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convegno nazionale Il Sistema di Sorveglianza MALPROF. Il fenomeno delle malattie professionali attraverso le rilevazioni dei Servizi di prevenzione"

Transcript

1 Convegno nazionale Il Sistema di Sorveglianza MALPROF. Il fenomeno delle malattie professionali attraverso le rilevazioni dei Servizi di prevenzione Roma, 25 novembre 2010 La costruzione del Sistema MALPROF regionale in Puglia a cura di: Goirgio Di Leone Regione Puglia SPESAL ASL BA DALL ADESIONE AL PROGETTO ALLA STRUTTURAZIONE DEL SISTEMA DI RILEVAZIONE Sin dal 2007 la Regione Puglia ha formalmente aderito al progetto MalProf, individuando un proprio referente all interno della cabina di regia nazionale e impegnando le ASL regionali a dedicare i Servizi Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPESAL) all implementazione del sistema informativo. La considerazione che era all origine di questa adesione era la necessità di una maggiore attenzione del Sistema Pubblico verso una tematica quale le malattie correlate al lavoro tanto importante (rispetto ad esempio alle morti attese a confronto con quelle determinate dagli infortuni mortali) quanto fino ad allora trascurata in termini di politiche per la prevenzione sviluppate con azioni programmate, incisive e uniformi. Per rendere operativa questa adesione, si rendeva necessario sostenerla con una serie di atti di indirizzo e di impegno (anche economico) con valenza politico gestionale. La prima scelta che è stata effettuata è stata quella di inserire uno specifico richiamo al progetto MalProf all interno del Piano Regionale della Prevenzione che ha portato alla presentazione nel dicembre 2007 di un estratto dei dati regionali sugli infortuni e sulle malattie professionali. Il Documento di Indirizzo Economico e Finanziario (DIEF) della Regione Puglia del prevedeva uno specifico finanziamento dedicato al supporto tecnico-professionale per il sistema informativo regionale su infortuni e malattie professionali. e per un progetto per la ricerca attiva delle malattie professionali. Tale scelta è stata ribadita anche nel DIEF del (per il 1

2 Potenziamento del sistema informativo regionale su infortuni e malattie professionali.. e del sistema di ricerca attiva delle malattie professionali) e negli analoghi documenti successivi. In occasione dell emanazione del Patto per la salute nei luoghi di Lavoro (DPCM 17 dicembre 2007) la Regione Puglia ha predisposto un proprio Piano straordinario di vigilanza negli ambienti di lavoro 4 che, oltre a definire gli obiettivi ispettivi delle ASL regionali (suddivise per comparto produttivo), prevedeva anche: la messa in atto di iniziative finalizzate al potenziamento del sistema informativo regionale su infortuni e malattie professionali (anche attraverso progetti di ricerca attiva) di favorire le attività degli SPESAL finalizzate alla prevenzione degli infortuni e delle malattie lavoro correlate nel comparto agricolo e rivolte ai lavoratori migranti. In particolare, all interno del citato Piano straordinario era contenuto il Piano mirato n. 2, il cui obiettivo (con apposito finanziamento) era il potenziamento del sistema informativo regionale su infortuni e malattie professionali finalizzato a: raccolta e analisi delle malattie professionali (progetto MalProf) a fini statistico/epidemiologici e preventivi potenziamento delle dotazioni hardware, software e dei relativi arredi, al fine di consentire la corretta elaborazione e la messa in rete dei dati rivenienti dalle iniziative messe in campo per l implementazione dei sistemi di sorveglianza degli infortuni e delle malattie professionali. Con l obiettivo inoltre di una raccolta e di un utilizzo più uniforme e razionale dei dati ricavati da questo come da altri sistemi informativi (ad es. quello relativo agli infortuni mortali e gravi), nel Piano Regionale di Salute è stato prevista la costituzione, all'interno dell'osservatorio Epidemiologico Regionale (OER), di un Centro di Osservazione e Monitoraggio degli Infortuni e delle Malattie Professionali (COMIMP) che svolga funzioni di sostegno alle strutture centrali e periferiche del servizio sanitario regionale. Risulta peraltro evidente come uno dei primi obiettivi che devono essere raggiunti dal COMIMP, una volta strutturato (di fatto rendendo operativo il Sistema Informativo Regionale per la Prevenzione SIRP), sarà la restituzione delle informazioni così raccolte sia agli stakeholders, alla classe politica, alle forze sindacali, ai lavoratori e alla popolazione in generale che agli stessi operatori che implementano il sistema (e che possono utilizzare questi dati non solo per la conoscenza del proprio territorio ma anche per la programmazione delle attività dei Servizi). 2

3 La crescita di questo sistema di rilevazione non poteva comunque che passare attraverso la preliminare formazione del personale chiamato all analisi dei singoli casi finalizzata alla ricerca del nesso di causalità e all immissione dei dati nel software reso disponibile in rete dall ISPESL. Lo studio della metodologia definita dal gruppo di lavoro nazionale è stato assicurato attraverso la partecipazione di tutti gli operatori individuati dalle singole ASL sia ai corsi di formazione nazionali tenuti a Roma presso l ISPESL che a specifici corsi di formazione regionali organizzati a Bari e a Lecce. I primi risultati tangibili della partecipazione delle ASL pugliesi a questo sistema di rilevazione è riscontrabile nel Quarto Rapporto ISPESL Regioni sulle malattie professionali 6 riferito agli anni e pubblicato dall ISPESL nel giugno In quel rapporto sono pubblicati i dati relativi alle segnalazioni di malattie professionali giunte passivamente ai Servizi, non ancora analizzate secondo la metodologia MalProf per l assegnazione dei nessi di causa. A partire dal 2007 le ASL pugliesi, con qualche piccola eccezione determinata da difficoltà operative locali, hanno iniziato ad inserire nel sistema di registrazione nazionale tutti i casi di malattia lavoro correlata giunti all osservazione dei Servizi sia per segnalazione passiva (da parte di medici competenti, specialisti, medici di medicina generale, medici di patronato, autorità giudiziaria) che a seguito di iniziative di ricerca attiva. Nel nuovo report 7 in fase di pubblicazione da parte dell ex ISPESL (già disponibile on-line) vengono pubblicati i dati pugliesi allineati alla metodologia MalProf relativi agli anni I PRIMI DATI La prima considerazione deriva dal confronto tra i dati registrati dalle ASL pugliesi nei bienni e (Tab. 1): Anno N. casi Tab. 1: Malattie professionali giunte agli SPESAL Puglia (anni ) Pur in una situazione di preoccupante generalizzata sottonotifica, si nota nel quadriennio in esame un costante e progressivo aumento delle segnalazioni pervenute agli SPESAL (con un incremento pari a quasi il 250% nel 2008 rispetto al 2005). Tale andamento può essere giustificato dalla maggiore attenzione degli operatori sanitari indotta, tra l altro, proprio dall adesione al progetto 3

4 MalProf. Anche l attivazione in questi anni di piani mirati di intervento per la ricerca attiva di malattie professionali può avere peraltro facilitato questo andamento. Ciononostante, il raffronto con le denunce di malattie professionali pervenute all INAIL nel biennio (Fig. 1) chiarisce l enorme attuale sottonotifica nonché anche la difficoltà di circolazione di informazioni esistente tra l INAIL e le ASL. 100% 80% 60% 40% 20% 0% N. casi N. casi INAIL N. casi ASL Fig. 1: Denunce INAIL e Segnalazioni ASL (anni ) Se andiamo a scorporare questo dato per Provincia (Fig. 2), si evidenziano da un lato le differenze tipiche di ciascun territorio ma anche dall altro la variabile adesione al progetto da parte delle diverse ASL: ASL Le 1 ASL BAR 7% ASL Br ASL Bari 8% ASL Fg 23% ASL Ta 46% Fig.2: Distribuzione provinciale delle Malattie lavoro correlate immesse nel sistema MalProf (anni ) Come si vede, quasi la metà delle segnalazioni è stata effettuata nella Provincia di Taranto (le ragioni di questo fenomeno verranno analizzate nel prosieguo); appare discreta anche l adesione nella Provincia di Foggia, mentre deficitario rispetto alle attese è il contributo complessivo delle ASL di Bari e Brindisi. La Fig. 3 mostra la fonte delle segnalazioni giunte in tutta la Regione Puglia: 4

5 Altro Aut giud Ispett Lav INAIL Patronati Med Spec. Medici Base Ospedali Med lav Univ M C Spesal Imprecisata Fig. 3: Fonte delle segnalazioni alle ASL delle malattie lavoro correlate (Anni ) In entrambi gli anni di riferimento spicca il dato relativo alle segnalazioni pervenute dai patronati. Questo dato verrà meglio analizzato nel prosieguo, anche se fin da ora occorre sottolineare come pur apprezzando lo sforzo svolto in questa direzione dai patronati (insito nel loro mandato e comunque allineato agli obiettivi di maggiore sensibilità desiderato da MalProf), molto spesso la qualità di queste segnalazioni è un po troppo orientata all obiettivo previdenziale e pertanto sin troppo penalizzante la specificità e la correttezza del nesso causale. Al secondo posto di questa graduatoria si pone l INAIL (che però come abbiamo visto è titolare di un numero di segnalazioni ben superiori e mostra sensibilità differenziate nelle varie sedi provinciali verso il coinvolgimento delle ASL), mentre soltanto al terzo posto, e ben lontano dalle altre due, si collocano i medici competenti che quindi mostrano ancora la loro difficoltà ad ottemperare a quello che rimane tutt ora un adempimento carico di responsabilità anche di natura penale. È necessario inoltre sottolineare come le segnalazioni pervenute alle ASL da parte degli altri medici (medici di medicina generale, specialisti, ospedalieri, universitari) o centri istituzionali per la raccolta di dati (RENAM, Registro tumori) siano assolutamente insufficienti. Se da un lato quindi si rimarca la necessità di avviare iniziative di sensibilizzazione, promozione e verifica di questi adempimenti, dall altro non può che sottolinearsi l opportunità di sollecitare una più corretta circolazione delle informazioni e lo sviluppo di sinergie interistituzionali costruendo e rendendo operativa una vera e propria rete. La nascita del SIRP potrebbe essere la risposta a queste esigenze. In merito alle patologie che sono giunte all osservazione delle ASL, i dati assemblati in Fig. 4 consentono alcune interessanti considerazioni: 5

6 Mal snc/psichiatr. Neuriti/compr n. Dermatosi M app resp Neoplasie M. musc-sch Ipoacusie Fig. 4: Patologie segnalate alle ASL (anni ) Anche i dati in possesso delle ASL evidenziano come le patologie dell apparato muscolo scheletrico abbiano nel loro complesso superato le ipoacusie. Risalta in maniera abbastanza sorprendente il dato complessivo relativo alle neoplasie. Cominciano ad emergere le patologie del Sistema nervoso centrale e di natura psichiatrica. L analisi differenziata per territorio consentirà però alcune considerazioni più specifiche. Se infatti iniziamo a considerare il territorio della ASL BA (Figg. 5 e 6) Neuriti/ compress n. 7% Neoplasie Dermatosi Asma BPCO altre 4% Ipoacusie 19% Mal musc scheletr 58% Patronati 1 INAIL 19% Medici base Ospedali 4% Autorità giudiz 3% Med lav univers Spesal altri Medici competenti 57% Fig. 5: Patologie segnalate alla AS BA (Anni ) Fig. 6: Fonte segnalazioni ASL BA (anni ) notiamo come le patologie dell apparato muscolo scheletrico si attestino al 58% di tutte le segnalazioni giunte allo SPESAL (incidendo quindi in maniera significativa sul dato regionale). Emerge anche che la maggior parte delle segnalazioni (il 57%) è giunta su questo territorio dai medici competenti. Questi dati sono giustificati da un piano mirato di intervento per l emersione e la prevenzione delle patologie dell apparato muscolo scheletrico nel comparto del mobile imbottito, 6

7 messo in atto in quegli anni dallo SPESAL con il coinvolgimento dei medici competenti del comparto. Segnalo anche come su questo territorio il dato delle neoplasie si attesti sul, di molto inferiore pertanto al dato complessivo regionale. Di differente significato sono invece i dati riferiti al territorio della Provincia di Taranto (Figg. 7 e 8): Neoplasie 27% Neuriti/ compress n. altre Mal app respiratorio 2 Dermatosi INAIL Medici specialisti altri Medici competenti 13% Ospedali Medici base 0% Mal snc/psichiatr. Mal musc scheletr 18% Ipoacusie 19% Mal cardiovasc Patronati 79% Fig. 7: Patologie segnalate alla AS TA (Anni ) Fig. 8: Fonte segnalazioni ASL TA (anni ) In questa ASL spiccano le neoplasie (che sono il 27% del totale) e le patologie dell apparato respiratorio (pari al 2) a fronte di una minore presenza delle patologie dell apparato muscoloscheletrico (pari al 18%). In questo territorio la maggior parte delle segnalazioni (il 79%) proviene dai patronati (incidendo quindi in misura significativa sul dato regionale precedentemente segnalato) mentre le segnalazioni provenienti da medici competenti scendono al 13%. Una probabile spiegazione di questi dati potrebbe essere ricercata nella particolare sensibilità sviluppata in questa Provincia sul tema delle patologie neoplastiche a causa dell inquinamento ambientale legato alla presenza di una grossa azienda siderurgica. È interessante peraltro segnalare un dato emerso su questo territorio che potrebbe esaltare il significato del sistema MalProf anche nella prospettiva dell emersione di eventi sentinella utilizzabili per una maggiore conoscenza dei rischi correlabili al lavoro e delle patologie eventualmente ad essi collegati. Il dato che merita approfondimento è quello legato all individuazione di 7 casi di carcinoma della prostata (patologia che in origine sarebbe difficilmente correlabile al lavoro) tutti presenti nello stesso reparto della medesima azienda 7

8 siderurgica. Iniziali approfondimenti della letteratura potrebbero portare a correlare questi eventi con un eventuale esposizione a cadmio o a IPA (idrocarburi policiclici aromatici). Senza però volere giungere a conclusioni affrettate (sicuramente premature e non ancora supportate da adeguate verifiche ambientali e di letteratura scientifica), è di tutta evidenza come questo dato porti gli operatori della ASL ad avviare accertamenti più approfonditi. Da ultimo (non risultando utile effettuare approfondimenti nelle altre Province che presentano ancora dati numericamente poco significativi), alcune considerazioni sul territorio della ASL di Lecce emergono dall analisi delle Figg. 9 e 10: Neuriti/ compress nerv. 4% Mal cardiovasc 3% Neoplasie Mal musc scheletr 47% altre 7% Mal app resp 1 dermatosi Ipoacusie 20% Medici Specialisti Spesal Medici competenti altri 1 Ospedali INAIL 79% Medici base 3% Patronati Fig. 9: Patologie segnalate alla AS LE (Anni ) Fig. 10: Fonte segnalazioni ASL LE (anni ) In questa Provincia, le neoplasie tornano al (pur essendo, in ragione della circolazione dei venti, molto di questo territorio esposto ai fumi provenienti dai camini della stessa azienda siderurgica presente a Taranto) e le patologie dell apparato muscolo scheletrico tornano al 47%. In Fig. 10 spicca però il dato del 79% delle segnalazioni proveniente dall INAIL, a riprova, ove ce ne fosse bisogno, che la sensibilità e la professionalità dei singoli operatori può di molto spostare la significatività di questi dati. CONCLUSIONI La Regione Puglia ha aderito pienamente al progetto MalProf ritenendo che sul tema delle malattie lavoro correlate vi sia ancora molto da scoprire e da sviluppare, a cominciare dalle conoscenze e dalla sensibilità dei singoli medici certificatori e degli stessi operatori dei Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro delle ASL. 8

9 Una partita sulla quale occorre peraltro puntare da subito l attenzione è lo sviluppo delle opportune sinergie interistituzionali che consentano una più ampia circolazione delle informazioni in una logica di rete. A tale fine sono in fase di studio e di sviluppo le modalità di regolamentazione e di implementazione del Sistema Informativo Regionale per la Prevenzione (SIRP) e del Centro di Osservazione e Monitoraggio degli Infortuni e delle Malattie Professionali (COMIMP) nell ambito dell Osservatorio Epidemiologico Regionale (OER). Tutti gli elementi che deriveranno dall analisi dei dati così raccolti potranno non solo essere oggetto di divulgazione ai fini della promozione della salute della popolazione ma anche divenire indispensabile strumento per la programmazione degli interventi da condividersi all interno del Comitato regionale di coordinamento ex Art. 7 del D.Lgs. 81/08. Il tutto con una modalità di intervento rispettosa del principio formulato da K. Popper nelle sua Logica della scoperta scientifica : Quello che chiamiamo il metodo scientifico consiste nell imparare sistematicamente dai nostri errori. In altri termini, la vitalità di un sistema è strettamente connesso alla sua capacità di individuare gli errori che ha commesso e alla velocità e all incisività con cui interviene per eliminarli. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 1. Piano Regionale della Prevenzione Regione Puglia: 2. Documento di indirizzo Economico Funzionale del SSR per l anno 2007 Regione Puglia: 3. Documento di indirizzo Economico Funzionale del SSR per l anno 2008 Regione Puglia: 08.pdf 4. Piano straordinario di vigilanza negli ambienti di lavoro Regione Puglia: 5. Piano regionale di salute Regione Puglia: XiAAC&p_tname=CCIRS.DOCUMENTI&p_cname=SCHEDA_ESPL_BLOB&p_cname_ mime=tipo_scheda_espl_blob&p_esito=0 6. Quarto Rapporto ISPESL Regioni sulle malattie professionali: 7. Quinto Rapporto ISPESL Regioni sulle malattie professionali 9

IL SIRP NELLA REGIONE PUGLIA

IL SIRP NELLA REGIONE PUGLIA REGIONE PUGLIA REALIZZAZIONE DI MODALITÀ E STRUMENTI PER INTEGRARE LE INFORMAZIONI CORRENTI DEL SISTEMA SALUTE E DEL SISTEMA LAVORO AI FINI DELLE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E VIGILANZA SUL TERRITORIO DEGLI

Dettagli

LE REGIONI E IL PROGETTO MALPROF: STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ?

LE REGIONI E IL PROGETTO MALPROF: STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ? REGIONE PUGLIA LE REGIONI E IL PROGETTO MALPROF: STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ? G. Di Leone 2 Gli obiettivi di vigilanza dei Servizi ASL D.P.C.M. 17.12.07: Il Patto per la salute e sicurezza

Dettagli

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Il registro raccoglie i casi di malattie correlate al lavoro conosciuti dai Servizi di Prevenzione

Dettagli

Convegno Nazionale Roma, 25 novembre 2010 Auditorium INAIL

Convegno Nazionale Roma, 25 novembre 2010 Auditorium INAIL Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria Dipartimento Processi Organizzativi (ex ISPESL) Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Il

Dettagli

CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE SULLE PATOLOGIE LAVORO-CORRELATE MUSCOLOSCHELETRICHE E RESPIRATORIE

CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE SULLE PATOLOGIE LAVORO-CORRELATE MUSCOLOSCHELETRICHE E RESPIRATORIE CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE SULLE PATOLOGIE LAVORO-CORRELATE MUSCOLOSCHELETRICHE E RESPIRATORIE S.C. PSAL ASL 3 GENOVESE DIRETTORE DOTT. ATTILIO BUSINELLI DOTT.SSA GIUSTINA ELENA SORU DOTT.SSA ANTONELLA

Dettagli

La rilevazione nella Regione Lazio delle malattie professionali secondo il modello MALPROF nel biennio Introduzione

La rilevazione nella Regione Lazio delle malattie professionali secondo il modello MALPROF nel biennio Introduzione La rilevazione nella Regione Lazio delle malattie professionali secondo il modello MALPROF nel biennio 2009-2010 A cura di: Maria Presto ASL RM/F Introduzione Nel corso degli ultimi due anni la Regione

Dettagli

Convegno nazionale Il Sistema di Sorveglianza MALPROF. Il fenomeno delle malattie professionali attraverso le rilevazioni dei Servizi di prevenzione

Convegno nazionale Il Sistema di Sorveglianza MALPROF. Il fenomeno delle malattie professionali attraverso le rilevazioni dei Servizi di prevenzione Convegno nazionale Il Sistema di Sorveglianza MALPROF. Il fenomeno delle malattie professionali attraverso le rilevazioni dei Servizi di prevenzione Roma, 25 novembre 2010 Il piano regionale di prevenzione

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI: UN PROBLEMA DI TUTTI A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Castello di Bentivoglio, 26 novembre 2016

LE MALATTIE PROFESSIONALI: UN PROBLEMA DI TUTTI A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Castello di Bentivoglio, 26 novembre 2016 A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Il ruolo dell ASL Angelo Fioritti Direttore Sanitario Azienda USL di Bologna Il ruolo dell ASL Angelo Fioritti Direttore Sanitario Azienda USL di Bologna

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.2.1 7.4.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile Razionale e descrizione

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di: MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA SISTEMA MAL.PROF DAL 2 AD OGGI 24 OTTOBRE 26 - FIRENZE Servizio PSAL della è il destinatario di: Denunce Referti OCCUPATI PATRONATI COMPETENTI

Dettagli

Inail: sostegno e prospettive per il settore agricolo

Inail: sostegno e prospettive per il settore agricolo Foggia, 29 aprile 2017 Tommaso De Nicola - Direzione Centrale Prevenzione Inail: sostegno e prospettive per il settore agricolo CONVEGNO NAZIONALE LA PREVENZIONE E LA SALVAGUARDIA DI CHI LAVORA E PRODUCE

Dettagli

Tumori polmonari: ruolo ed esperienza dei Servizi PSAL delle ATS. ATS Città Metropolitana di Milano Servizio PSAL Battista Magna

Tumori polmonari: ruolo ed esperienza dei Servizi PSAL delle ATS. ATS Città Metropolitana di Milano Servizio PSAL Battista Magna Tumori polmonari: ruolo ed esperienza dei Servizi PSAL delle ATS ATS Città Metropolitana di Milano Servizio PSAL Battista Magna Malattie professionali considerati diversi aspetti Epidemiologico: diffusione

Dettagli

RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI. 28/01/ REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna

RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI. 28/01/ REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI 28/01/2016 - REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna Piano Regionale 2014 2018 per la Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO

Dettagli

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art Malattia lavoro correlata Denuncia Art. 139 1124 e art. 10 D.Lgs 38 Prevenzione Referto Art. 365 cpp Repressione Certificato Art. 52 art. 53 1124 Assicurazione Denuncia Articolo 139 DPR 1124/65 articolo

Dettagli

Progetto relativo alla linea del PNP Infortuni sul lavoro

Progetto relativo alla linea del PNP Infortuni sul lavoro Allegato 2 Relazione sintetica sul periodo (2005-2009) di svolgimento del Piano nazionale della prevenzione (Intesa Stato-Regioni e Province Autonome del 23 marzo 2005 e successive proroghe) Progetto relativo

Dettagli

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 9 I. Programma Prevenzione e promozione di corretti stili di vita - Adulti

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 9 I. Programma Prevenzione e promozione di corretti stili di vita - Adulti REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 SCHEDA 9 I. Programma Prevenzione e promozione di corretti stili di vita - Adulti MO 7 Prevenire infortuni e malattie professionali Obiettivi

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.1.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Ricerca attiva delle neoplasie professionali e mappatura contenimento del rischio cancerogeno negli ambienti

Dettagli

Comitato di Coordinamento regionale ex art. 7 del D.Lgs. 81/08. Presentazione del Piano Regionale della Prevenzione

Comitato di Coordinamento regionale ex art. 7 del D.Lgs. 81/08. Presentazione del Piano Regionale della Prevenzione Comitato di Coordinamento regionale ex art. 7 del D.Lgs. 81/08 Presentazione del Piano Regionale della Prevenzione 26.5.2015 memo percorso PRP Obiettivi centrali Indicatori centrali Proposte di Obiettivi

Dettagli

Piano della Prevenzione. Patto per la Tutela della Salute e la Prevenzione nei Luoghi di Lavoro

Piano della Prevenzione. Patto per la Tutela della Salute e la Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Piano della Prevenzione e Patto per la Tutela della Salute e la Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Dott. Domenico Pompei SPSAL - ASL L Aquila L'Aquila 22 Aprile 2008 LNGS Insieme di Regole ed Indirizzi P.S.N.

Dettagli

Le malattie perdute I.N.A.I.L. S.S.R. dr.ssa Tiziana Taroppio

Le malattie perdute I.N.A.I.L. S.S.R. dr.ssa Tiziana Taroppio Le malattie perdute I.N.A.I.L. S.S.R. dr.ssa Tiziana Taroppio Malattie Professionali Tabellate (elenco DPR 336/1994): presunzione legale del nesso causale Non Tabellate (sent. n.179 e n. 206 della.c.c.)

Dettagli

Supplemento ordinario n. 42/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 226 A LLEGATO F. Enti fornitori

Supplemento ordinario n. 42/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 226 A LLEGATO F. Enti fornitori A LLEGATO F Enti fornitori 1002 Allegato F Quadro dei Soggetti, componenti del SINP, Fornitori dei dati e delle informazioni in attuazione del complessivo quadro normativo di cui al Decreto legislativo

Dettagli

Allegato 1 alla deliberazione n. 468 del 11/12/2014 PROTOCOLLO D INTESA

Allegato 1 alla deliberazione n. 468 del 11/12/2014 PROTOCOLLO D INTESA Allegato 1 alla deliberazione n. 468 del 11/12/2014 PROTOCOLLO D INTESA PIANIFICAZIONE DELLA COLLABORAZIONE PREVISTA DALLA D.G.R. N. X/1104 DEL 20/12/2013 PIANO REGIONALE 2014-2018 PER LA TUTELA DELLA

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale (P.R.E.O.)

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale (P.R.E.O.) MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.1.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale (P.R.E.O.) Razionale e descrizione del programma Il Programma

Dettagli

Il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP) Mariadonata Giaimo

Il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP) Mariadonata Giaimo Il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP) Mariadonata Giaimo SINP- l obiettivo Impostare gradualmente un sistema dinamico in grado di rispondere efficacemente alle

Dettagli

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno PATOLOGIE DA LAVORO DAL 1999 AL 212 NELLA ASL di MILANO Alle ASL arrivano tutte le notizie relative alle malattie correlate al lavoro sia per finalità di tipo statistico epidemiologico e quindi preventivo

Dettagli

7. Le malattie professionali

7. Le malattie professionali 7. Le malattie professionali Il capitolo presenta i dati riferiti ai flussi informativi sulle malattie professionali () e i dati riguardanti le attività svolte dagli SPreSAL per l inquadramento dei casi

Dettagli

La salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:l evoluzione del sistema di tutele

La salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:l evoluzione del sistema di tutele La salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:l evoluzione del sistema di tutele Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali - Roma, 7 aprile 2010 Le politiche delle Regioni e delle Province

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.5.1 7.2.1 7.8.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014- Programma: Programma Regionale per l Ergonomia Occupazionale Razionale e descrizione del programma La Commissione

Dettagli

Vecchie e nuove malattie professionali: attività di prevenzione e gestione

Vecchie e nuove malattie professionali: attività di prevenzione e gestione Vecchie e nuove malattie professionali: attività di prevenzione e gestione Andamento delle segnalazioni di malattie professionali nell ambito territoriale Informazioni sulle malattie professionali A livello

Dettagli

LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione

LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione Nel corso degli ultimi due anni la Regione Lazio ha avviato il progetto Mal Prof con la finalità di raccogliere ed analizzare le malattie professionali segnalate

Dettagli

Introduzione, Finalità e Prospettive di lavoro. Le patologie lavoro correlate: flussi informativi ed alcuni dati epidemiologici.

Introduzione, Finalità e Prospettive di lavoro. Le patologie lavoro correlate: flussi informativi ed alcuni dati epidemiologici. Corso di aggiornamento Ergonomia: La prevenzione delle patologie muscoloscheletriche 11 novembre 2011 Introduzione, Finalità e Prospettive di lavoro. Le patologie lavoro correlate: flussi informativi ed

Dettagli

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 14 II. Programma Salute e benessere

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 14 II. Programma Salute e benessere REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 SCHEDA 14 II. Programma Salute e benessere MO 8 Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute Obiettivi e codici indicatori

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 10/051/CR/C7

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 10/051/CR/C7 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 10/051/CR/C7 DOCUMENTO RELATIVO ALLE PROBLEMATICHE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI ED AI SISTEMI DI ACQUISIZIONE E GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DELLE INFORMAZIONI

Dettagli

Le malattie professionali registrate secondo il modello MALPROF in Toscana nel biennio

Le malattie professionali registrate secondo il modello MALPROF in Toscana nel biennio Le malattie professionali registrate secondo il modello MALPROF in Toscana nel biennio 2009-2010 A cura di: Alberto Baldasseroni, Donatella Talini CERIMP Toscana Premessa Continua in Toscana il trend in

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n. 812

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n. 812 20234 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n. 812 Piano Mirato di intervento Gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti nella Regione Puglia (MAPO). Presa d atto. L Assessore

Dettagli

Le attività di prevenzione e di vigilanza Lo stato dell'arte del territorio

Le attività di prevenzione e di vigilanza Lo stato dell'arte del territorio SEMINARIO DI STUDIO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO RUOLO DEI SOGGETTI COINVOLTI BENESSERE ORGANIZZATIVO STILI DI VITA RESPONSABILITA' SOCIALE L e D'IMPRESA Ferrara 13 Dicembre 2017

Dettagli

L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali. Angelita Brustolin

L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali. Angelita Brustolin L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali Angelita Brustolin U.O.C. PreSAL ASL VITERBO Ricerca attiva delle malattie professionali - Viterbo 30/10/2015 Ricerca

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Relazione sullo stato di avanzamento al

Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Relazione sullo stato di avanzamento al Piano Nazionale della Prevenzione 28 Relazione sullo stato di avanzamento al 31.12.28 Titolo del progetto: Piano Regionale di Prevenzione degli Infortuni sul lavoro Regione Umbria Referente di progetto:

Dettagli

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO Relazione

Dettagli

ed esempi di segnalazione per DAC

ed esempi di segnalazione per DAC Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie CORSO DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI ADDETTI ALLA GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO SULLE MALATTIE PROFESSIONALI (MALPROF) Criteri per l assegnazione

Dettagli

Le attività realizzate dall UOPSAL dell AUSL Romagna Area di Rimini per la prevenzione delle malattie professionali: Dettagli utili per i R.L.S.

Le attività realizzate dall UOPSAL dell AUSL Romagna Area di Rimini per la prevenzione delle malattie professionali: Dettagli utili per i R.L.S. MALATTIE PROFESSIONALI: Quale ruolo per l RLS? Rimini 14 novembre 214 Le attività realizzate dall UOPSAL dell AUSL Romagna Area di Rimini per la prevenzione delle malattie professionali: Dettagli utili

Dettagli

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Via del Follone, 4-12037 Saluzzo 0175.215615 PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1

Dettagli

Il Sistema Informativo per la Prevenzione: necessità e stato dell arte

Il Sistema Informativo per la Prevenzione: necessità e stato dell arte Il Sistema Informativo per la Prevenzione: necessità e stato dell arte Milano, 22 ottobre 2018 B. Magna Indice Informazioni attualmente fruibili dai Servizi PSAL per conoscere i luoghi di lavoro Come vengono

Dettagli

Incontro di lavoro

Incontro di lavoro Incontro di lavoro 30.9.2015 ORDINE DEL GIORNO Report infortuni 2010-2014: definizione contenuti e obiettivi. Organizzazione presentazione. Semplificazione: le novità in arrivo, gli impegni conseguenti

Dettagli

La strategia adottata per il sistema di sorveglianza delle malattie professionali e il pacchetto formativo FAD

La strategia adottata per il sistema di sorveglianza delle malattie professionali e il pacchetto formativo FAD Dipartimento Processi Organizzativi La strategia adottata per il sistema di sorveglianza delle malattie professionali e il pacchetto formativo FAD Giuseppe Campo, Adriano Papale 28 gennaio 2010 SORVEGLIANZA

Dettagli

Studio di coorte sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla mortalità e morbosità della.

Studio di coorte sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla mortalità e morbosità della. Studio di coorte sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla mortalità e morbosità della popolazione residente nell area di Brindisi. www.sanita.puglia.it/web/csa I risultati evidenziati indicano

Dettagli

Le ricadute del d.lgs. 81/2008 sugli infortuni e sulle malattie professionali e il ruolo prevenzionale di INAIL

Le ricadute del d.lgs. 81/2008 sugli infortuni e sulle malattie professionali e il ruolo prevenzionale di INAIL Roma, 15 maggio 2018 Tommaso De Nicola Le ricadute del d.lgs. 81/2008 sugli infortuni e sulle malattie professionali e il ruolo prevenzionale di INAIL D.LGS. 81/2008, A DIECI ANNI DALL ENTRATA IN VIGORE:

Dettagli

Criteri per l assegnazione dei nessi di causa

Criteri per l assegnazione dei nessi di causa Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale Criteri per l assegnazione dei nessi di causa Adriano Papale Il modello per l attribuzione del nesso di causa DIAGRAMMA DEI FLUSSI

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Provinciale degli Infortuni sul Lavoro e delle Malattie Professionali

Osservatorio Epidemiologico Provinciale degli Infortuni sul Lavoro e delle Malattie Professionali U.O.C. Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Direttore: dott. Augusto Quercia Osservatorio Epidemiologico Provinciale degli Infortuni sul Lavoro e delle Malattie Professionali REPORT 1 SEMESTRE

Dettagli

Progetto Ricerca Attiva delle Malattie Professionali: stato di avanzamento

Progetto Ricerca Attiva delle Malattie Professionali: stato di avanzamento Martedì, 15 gennaio 2013 I sistemi informativi per la prevenzione nei luoghi di lavoro: evoluzione e stato di realizzazione Progetto Ricerca Attiva delle Malattie Professionali: stato di avanzamento Giuseppe

Dettagli

IL SINP SVILUPPI OPERATIVI E QUADRO DI RIFERIMENTO. Firenze, 15 gennaio INAIL Direzione centrale Prevenzione

IL SINP SVILUPPI OPERATIVI E QUADRO DI RIFERIMENTO. Firenze, 15 gennaio INAIL Direzione centrale Prevenzione IL SINP SVILUPPI OPERATIVI E QUADRO DI RIFERIMENTO Firenze, 15 gennaio 2013 IL SINP - Il decreto attuativo Con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della Salute, di

Dettagli

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE Milano, ottobre 0 Malattia lavoro correlata Denuncia Referto Certificato Art. 9 4 e art. 0 D.Lgs8 Art. 65 cpp Art. 5 art. 5 4 Prevenzione Repressione Assicurazione

Dettagli

ESPERIENZA DI AUTOVALUTAZIONE DELLE IMPRESE SUL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DELL ASL DI MONZA NEI PIANI MIRATI DI ASSITENZA E VIGILANZA

ESPERIENZA DI AUTOVALUTAZIONE DELLE IMPRESE SUL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DELL ASL DI MONZA NEI PIANI MIRATI DI ASSITENZA E VIGILANZA ESPERIENZA DI AUTOVALUTAZIONE DELLE IMPRESE SUL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DELL ASL DI MONZA NEI PIANI MIRATI DI ASSITENZA E VIGILANZA PIANO REGIONALE 2014 2018 PER LA TUTELA DELLA SICUREZZA

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro: un impegno continuo

La salute e la sicurezza sul lavoro: un impegno continuo La salute e la sicurezza sul lavoro: un impegno continuo Malattie ed infortuni lavorativi eventi prevenibili Malattie ed infortuni non sono una fatalità ma si possono e si devono prevenire I nuovi cambiamenti

Dettagli

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE SCIENTIFICO DEL PROGRAMMA Agostino ROFFIN Referente area Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro Dipartimento

Dettagli

http://bari.fimmg.org FIMMG Regionale Puglia PROPOSTA DI ACCORDO PRELIMINARE La presente intesa attua le previsioni dell accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina

Dettagli

Flussi informativi. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro. 30 dicembre 2017: Autori: Dr. Francesco Lembo Ing.

Flussi informativi. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro. 30 dicembre 2017: Autori: Dr. Francesco Lembo Ing. Flussi informativi Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro 30 dicembre 2017: Autori: Dr. Francesco Lembo Ing. Silvia Nobile 1 La struttura produttiva nel territorio ASL VCO Tabella A: Ditte

Dettagli

Dott.Cosimo SCARNERA Workshop Operatori Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ISPESL - Roma

Dott.Cosimo SCARNERA Workshop Operatori Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ISPESL - Roma REGIONE PUGLIA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TARANTO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di lavoro Dott.Cosimo SCARNERA Workshop Operatori Servizi Prevenzione

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL 15/7/2010 PALAZZO BROLETTO. Presentazione dei Rapporti e sulle malattie da lavoro (MdL)

CONFERENZA STAMPA DEL 15/7/2010 PALAZZO BROLETTO. Presentazione dei Rapporti e sulle malattie da lavoro (MdL) CONFERENZA STAMPA DEL 15/7/2010 PALAZZO BROLETTO Presentazione dei Rapporti 1998-2007 e 2008-2009 sulle malattie da lavoro (MdL) La Provincia di Brescia, attenta alla problematica delle Malattie da Lavoro,

Dettagli

Roma, 11 ottobre 2017

Roma, 11 ottobre 2017 ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Tommaso De Nicola - Direzione Centrale Prevenzione Roma, 11 ottobre 2017 RUOLO ISTITUZIONALE Ruolo istituzionale dell INAIL con i

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.5.1 7.2.1 7.8.1 Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo Razionale

Dettagli

RELAZIONE DEI SERVIZI

RELAZIONE DEI SERVIZI AZIENDA ULSS 20 - VERONA COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA ULSS 20-VERONA, ULSS 21-LEGNAGO, ULSS 22-BUSSOLENGO E DEL COMITATO DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI VERONA INAIL, INPS, DPL, EX

Dettagli

17/05/2013. Il progetto MalProf: dall analisi dei dati delle patologie muscoloscheletriche in edilizia all avvio di progetti di ricerca attiva

17/05/2013. Il progetto MalProf: dall analisi dei dati delle patologie muscoloscheletriche in edilizia all avvio di progetti di ricerca attiva Premessa Il progetto MalProf: dall analisi dei dati delle patologie muscoloscheletriche in edilizia all avvio di progetti di ricerca attiva Giuseppe Campo Il fenomeno delle malattie professionali è per

Dettagli

Protocollo Sicurezza Sul Lavoro

Protocollo Sicurezza Sul Lavoro 1 di 8 Situazione Revisione Vers. emissione Motivazione della revisione Autore Distribuzione Firma Firma Firma Responsabile: Firma Responsabile: REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE 2 di 8 Sommario premessa.3

Dettagli

Il sistema di sorveglianza delle malattie professionali MALPROF

Il sistema di sorveglianza delle malattie professionali MALPROF Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie Il sistema di sorveglianza delle malattie professionali MALPROF Finalità, evoluzione, stato attuale Giuseppe Campo ISPESL Roma ottobre 009 OBIETTIVO

Dettagli

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) 2014 2018 Presentazione Piano Regionale di

Dettagli

Convegno SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO NELLE STRUTTURE SANITARIE DEL VENETO

Convegno SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO NELLE STRUTTURE SANITARIE DEL VENETO Convegno SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO NELLE STRUTTURE SANITARIE DEL VENETO RUOLO DELLA REGIONE E INTEGRAZIONE TRA SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI SULLA SICUREZZA 1 La finalità di questo convegno Presentare

Dettagli

IL RUOLO DELL ORGANO DI VIGILANZA

IL RUOLO DELL ORGANO DI VIGILANZA dott. ing. Natale AIELLO - Responsabile U.O. Controllo e Vigilanza Dipartimento di Prevenzione - Azienda Sanitaria Provinciale Catania IL RUOLO DELL ORGANO DI VIGILANZA PIANO TRIENNALE REGIONALE STRAORDINARIO

Dettagli

Modelli organizzativi per la gestione dei flussi Inail-Ispesl. Ispesl- Regioni: : la struttura del Piemonte. Antonella Bena

Modelli organizzativi per la gestione dei flussi Inail-Ispesl. Ispesl- Regioni: : la struttura del Piemonte. Antonella Bena Modelli organizzativi per la gestione dei flussi Inail-Ispesl Ispesl- Regioni: : la struttura del Piemonte Antonella Bena Direzione ASL prevenzione Rete servizi di epidemiologia DORS Epidemiologia Rischi

Dettagli

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni 14 ottobre 2009 ISPESL Seminario I sistemi informativi correnti Alessandro Marinaccio

Dettagli

POLITICA INAIL SULLA PREVENZIONE DELLE M.P

POLITICA INAIL SULLA PREVENZIONE DELLE M.P La Radiazione Solare: un Rischio Lavorativo ignorato. Effetti e Prevenzione Modena 5 dicembre 2017 POLITICA INAIL SULLA PREVENZIONE DELLE M.P Dott. Alfonso Pellitteri Sovrintendente Sanitario Regionale

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE (PRP) Ferdinando Luberto

Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE (PRP) Ferdinando Luberto Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-2018 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2015-2018 (PRP) Ferdinando Luberto Reggio Emilia, 18 maggio 2017 Servizio Servizio Interaziendale di Epidemiologia, di

Dettagli

Il direttore amministrativo Dott. Alessandro Rollo

Il direttore amministrativo Dott. Alessandro Rollo ARPA Puglia, 5 anni dopo Il direttore amministrativo Dott. Alessandro Rollo L assetto organizzativo di ARPA Puglia(R. 7/2008) Direzione Generale In staff: Ufficio Legale Ufficio Controllo Gestione SPP

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del 23-8-2017 47621 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 02 agosto 2017, n. 1288 Centro di Osservazione

Dettagli

Regione Puglia PRP : setting Scuola

Regione Puglia PRP : setting Scuola WORKSHOP STATO DELL ARTE E SVILUPPO FUTURO DEI PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE: IL SETTING SCUOLA Regione Puglia PRP 2014-18: setting Scuola Pasquale Pedote Responsabile Area Promozione della Salute Servizio

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.2.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Sorveglianza sanitaria e esposti a cancerogeni Razionale e descrizione del programma Se per i lavoratori

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE PROGRAMMA DI SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICO-VAGINALE Anno 2009

Dettagli

CRITERIO DI MASSIMA PER L ATTRIBUZIONE DEL NESSO DI CAUSA

CRITERIO DI MASSIMA PER L ATTRIBUZIONE DEL NESSO DI CAUSA SETTORE RICERCA, CERTIFICAZIONE E VERIFICA DIPARTIMENTO PROCESSI ORGANIZZATIVI CRITERIO DI MASSIMA PER L ATTRIBUZIONE DEL NESSO DI CAUSA a cura del Gruppo di lavoro Formazione del progetto MALPROF (*)

Dettagli

Progetto. 28 Gennaio 2011

Progetto. 28 Gennaio 2011 Progetto Realizzazione di modalità e strumenti per integrare le informazioni correnti del sistema salute e del sistema lavoro ai fini delle attività di prevenzione e vigilanza sul territorio degli infortuni

Dettagli

Le attività di prevenzione 2009

Le attività di prevenzione 2009 COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA BUSSOLENGO, LEGNAGO, VERONA 5 Maggio 2010 Le attività di prevenzione 2009 MARCO BELLOMI Relazione dei servizi http://prevenzione.ulss20.verona.it per rendere

Dettagli

Prof.ssa Dina Guglielmi Ordine delgli Psicologi Emila Romagna Bologna, 26 marzo 2011

Prof.ssa Dina Guglielmi Ordine delgli Psicologi Emila Romagna Bologna, 26 marzo 2011 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Equipe di Psicologia del Lavoro (Facoltà di Psicologia e Dipartimento di Scienze dell Educazione) Sezione Medicina del Lavoro (Dipartimento di Medicina Interna,

Dettagli

U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA

U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA Osservatorio Epidemiologico Provinciale degli Infortuni e delle Malattie Professionali DONNE E LAVORO Occupazione

Dettagli

La programmazione Regionale e l assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle Parti Sociali

La programmazione Regionale e l assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle Parti Sociali La programmazione Regionale e l assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle Parti Sociali Dott. Aldo Pettinari Referente regione Marche progetto Infor.Mo Roma 20 Novembre 2013 Il sistema della

Dettagli

A cura di Doriano Magosso e Anna Lombardo. - Luglio

A cura di Doriano Magosso e Anna Lombardo. - Luglio ANALISI DELLE SEGNALAZIONI-DENUNCE DI PATOLOGIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI E DEL RACHIDE PERVENUTE AGLI SPISAL ANNO 2015 A cura di Doriano Magosso e Anna Lombardo - Luglio 2016

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE SALUTE E SICUREZZA IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA LE PROSPETTIVE. IL PIANO Lodi, 8 settembre 2015

CONVEGNO NAZIONALE SALUTE E SICUREZZA IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA LE PROSPETTIVE. IL PIANO Lodi, 8 settembre 2015 ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO CONVEGNO NAZIONALE SALUTE E SICUREZZA IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA LE PROSPETTIVE. IL PIANO 2014-2018 Tommaso De Nicola - Direzione

Dettagli

umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali

umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali Con oggi prende avvio la campagna Campagna prevenzione Malattie Professionali dedicata alla emersione dei disturbi muscolo scheletrici e delle broncopneumopatie

Dettagli

Barbara MIGLIETTA, Medico del Lavoro Dipartimento di prevenzione - ASS 6 Friuli Occidentale. Udine, 14 ottobre 2013

Barbara MIGLIETTA, Medico del Lavoro Dipartimento di prevenzione - ASS 6 Friuli Occidentale. Udine, 14 ottobre 2013 Il fenomeno della Sottonotifica delle sospette Malattie Professionali quale elemento critico di Sanità Pubblica: analisi, metodologia e risultati preliminari del Piano di Miglioramento in un Reparto di

Dettagli

Il ruolo e le attività della Regione Piemonte. ing. Salvatore La Monica

Il ruolo e le attività della Regione Piemonte. ing. Salvatore La Monica Il ruolo e le attività della Regione Piemonte Direzione Sanità Settore Promozione della salute ed interventi di prevenzione individuale e collettiva Corso Regina Margherita 153 bis Torino Il D.Lgs. 81/08

Dettagli

Il sistema delle Regioni e la salute dei lavoratori:politiche,azioni e risultati Firenze, 17 aprile 2009

Il sistema delle Regioni e la salute dei lavoratori:politiche,azioni e risultati Firenze, 17 aprile 2009 Conoscere per prevenire: le Regioni e il Sistema Informativo per la Prevenzione Mariadonata Giaimo Comitato Tecnico Interregionale Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Il Sistema Informativo:

Dettagli

Numero 32 /2012 Convegno Nazionale SNOP: I Servizi di Prevenzione: quale futuro?

Numero 32 /2012 Convegno Nazionale SNOP: I Servizi di Prevenzione: quale futuro? Numero 32 /2012 Convegno Nazionale SNOP: I Servizi di Prevenzione: quale futuro? Il 14 e 15 novembre u.s. si è tenuto a Bologna il Convegno Nazionale della SNOP I servizi di Prevenzione quale futuro? a

Dettagli

PARTE SECONDA IL CASO PARMA, TAVOLA ROTONDA

PARTE SECONDA IL CASO PARMA, TAVOLA ROTONDA PARTE SECONDA IL CASO PARMA, TAVOLA ROTONDA La sorveglianza sanitaria del termovalorizzatore di Parma Gianluca Pirondi (Dipartimento Sanità Pubblica Ausl Parma) La domanda che è stata fatta in premessa:

Dettagli

4. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali

4. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali 4. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali Referenti tecnici: Giulia Ciralli, Oscar Argentero, Fabrizio Ferraris, Roberto Zanelli Razionale e modello logico La programmazione delle attività

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Promozione dell organizzazione e della gestione della salute e sicurezza sul lavoro

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Promozione dell organizzazione e della gestione della salute e sicurezza sul lavoro MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.4.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Promozione dell organizzazione e della gestione della salute e sicurezza sul lavoro Razionale e descrizione

Dettagli

Indicatori ambientali della Puglia Stato dell Ambiente

Indicatori ambientali della Puglia Stato dell Ambiente Indicatori ambientali della Puglia Stato dell Ambiente TRASPORTI 2016 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo Nome indicatore DPSIR Fonte dati Autovetture per standard emissivo P ACI Disponibilità

Dettagli

UTILIZZO DEI FLUSSI PER UNA PREVENZIONE MIRATA ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO DI REGIONE LOMBARDIA

UTILIZZO DEI FLUSSI PER UNA PREVENZIONE MIRATA ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO DI REGIONE LOMBARDIA UTILIZZO DEI FLUSSI PER UNA PREVENZIONE MIRATA ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO DI REGIONE LOMBARDIA I primi tentativi di Regione Lombardia di utilizzo dei «flussi» per la programmazione di attività

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del 31256 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del 30-5-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 maggio 2017, n. 738 Implementazione di nuovi modelli gestionali nella segnalazione dei casi

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2011

CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2011 CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2011 ASL della Provincia di Varese, con la collaborazione della U.O. Ospedaliera di Medicina del Lavoro 1) Venerdì 15.04.2011: Indicazioni di ordine pratico per il processo

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.2.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Progetto di qualificazione e riorganizzazione delle attività ambulatoriali di medicina del lavoro ai fini

Dettagli

Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione

Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione INSIEME PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLO STRESS LAVORO- CORRELATO Campagna Europea 2014-2015 Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione 2014 2018 Rosanna Bizzotto e Liviano Vianello Direttori

Dettagli

Piano straordinario di interventi sanitari nell Area ad elevato rischio di crisi ambientale di Gela-Butera- Niscemi L.R. n. 5/2009, art.

Piano straordinario di interventi sanitari nell Area ad elevato rischio di crisi ambientale di Gela-Butera- Niscemi L.R. n. 5/2009, art. AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA Piano straordinario di interventi sanitari nell Area ad elevato rischio di crisi ambientale di Gela-Butera- Niscemi L.R. n. 5/2009, art.6, lettera h La Regione

Dettagli