Curriculum vitae di Daniele Scarscelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae di Daniele Scarscelli"

Transcript

1 Titoli di studio Curriculum vitae di Daniele Scarscelli - Diploma di Servizio Sociale conseguito presso la Scuola Superiore di Servizio Sociale di Torino in data 3 aprile 1984 con la votazione di 110/110 con lode. - Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale, conseguita presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università di Torino in data 10 dicembre 1997 con la votazione di 110/110 con lode e menzione. - Dottorato di ricerca in "Sociologia dei fenomeni culturali e dei processi normativi", XIV ciclo, conseguito presso la Facoltà di Sociologia dell'università di Urbino (tesi discussa 5 marzo 2003). Curriculum accademico Dal dicembre 2004 al dicembre 2007 sono stato ricercatore non confermato in Sociologia giuridica, del mutamento sociale e della devianza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università del Piemonte Orientale. Dal dicembre 2007 sono ricercatore confermato in Sociologia giuridica, del mutamento sociale e della devianza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università del Piemonte Orientale. Dal 2003 sono responsabile della sede didattica di Asti del corso di laurea in Servizio Sociale della Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale. Dal luglio 2010 sono membro del Consiglio di Master di Primo Livello European Masters in Drugs and Alcohol Studies, EMDAS, istituito presso la Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienza della Salute dell Università del Piemonte orientale. Il Master è attuato nell ambito di un accordo europeo tra quattro Università che hanno realizzato la progettazione (a cui ho partecipato) grazie al supporto del Lifelong Learning Programme del Progetto Erasmus: Middlesex University (Regno Unito), Università di Aarhus (Danimarca), Università di Lubiana (Slovenia) e Università del Piemonte Orientale. Attività didattica - Docente a contratto di Politica sociale presso il Corso di Laurea in Servizio sociale (sede di Asti), Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (a.a ). - Docente a contratto di Sociologia della devianza presso il Corso di Laurea in Servizio sociale (sede Novara), Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (a.a ). - Docente a contratto di Sociologia della devianza presso il Corso di Laurea in Servizio sociale (sede Asti), Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (a.a ). - Docente di Sociologia della devianza presso il Corso di Laurea in Servizio sociale (sede di Novara), Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (a.a ; ). - Docente di Sociologia presso il Corso di Laurea in Servizio sociale (sede di Asti), Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (sede di Asti) (a.a ; ; ). 1

2 - Docente di Sociologia della devianza presso il Corso di Laurea in Scienze politiche, economiche e sociali, Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (a.a ; ; ). - Docente di Sociologia della devianza presso il Corso di Laurea in Servizio sociale (sede di Asti), Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (a.a ; ; ; ; ; ). - Docente di Sociologia della devianza e analisi dei corsi di vita presso il Corso di Laurea magistrale in Società e Sviluppo locale, Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale (aa ; ; ). - Docente a contratto di Sociologia della devianza presso il Corso di Laurea magistrale in Psicologia, l Università della Valle d Aosta (a.a ; ; ; ; ; ; ). - Docente di Sociologia della devianza presso il Master di Primo Livello European Masters in Drugs and Alcohol Studies, EMDAS, istituito presso la Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienza della Salute dell Università del Piemonte orientale (a.a ) - Docente di Sociologia del consumo di droghe (4 ore) presso il Master in Criminologia critica, prevenzione e sicurezza sociale, istituto dalla Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Padova (a.a ; ). Attività di ricerca svolta presso soggetti privati - Membro dell équipe di ricerca del Centro Studi dell Associazione Gruppo Abele di Torino dal 1990 al Direttore del Centro Studi dell Associazione Gruppo Abele di Torino dal 1997 al Responsabile del settore ricerca del Centro Studi dell Associazione Gruppo Abele di Torino dal 1999 al ATTIVITA DI RICERCA La mia attività scientifica si è sviluppata, con lavori teorici e con ricerche empiriche, intorno ai seguenti temi: la devianza adolescenziale e giovanile in quest ambito si possono collocare le ricerche svolte con il Centro Studi dell Associazione Gruppo Abele di Torino. Si tratta per lo più di ricerche-intervento, commissionate da istituzioni pubbliche (enti locali, ministeri, ecc.), che avevano lo scopo di comprendere i bisogni degli adolescenti e dei giovani ed individuare le strategie più efficaci per prevenire determinati comportamenti devianti. Il consumo di sostanze psicoattive illegali e legali e lo sviluppo delle carriere di consumo 2

3 in questo ambito il mio interesse si è focalizzato sullo studio degli stili e delle carriere di consumo di sostanze psicoattive, facendo particolare attenzione ai quei fattori che possono aiutarci a comprendere le differenti traiettorie dei corsi di vita dei consumatori di droghe: il contesto sociale in cui la persona è collocata, le risorse di cui dispone ed è in grado di attivare, il tipo di reazione sociale sperimentata. Si colloca nel filone di ricerca sugli stili di consumo l indagine realizzata su un campione di assuntori di ecstasy i cui esiti sono stati pubblicati nel volume A mezzanotte circa. Nello studio I cambiamenti nei consumi di bevande alcoliche in Italia. Uno studio esplorativo sulle cause del decremento dei consumi negli anni è stata ricostruita la carriera di consumo di un campione di bevitori (appartenenti a generazioni diverse), che avevano interrotto o ridotto il loro uso di alcolici, con lo scopo di esplorare quali cambiamenti sono avvenuti nei loro stili di consumo e individuare i meccanismi sociali che consentono di spiegare la relazione tra mutamenti intervenuti negli stili di vita e diminuzione nel consumo di alcolici. Particolare attenzione è stata anche dedicata ai meccanismi che consentono di spiegare sia lo sviluppo delle carriere di consumo devianti sia la loro interruzione (desistenza). I risultati di tale ricerca hanno dato origine ad alcuni saggi pubblicati in lingua italiana in Allamani, Cipriani e Prina (2006) e in lingua inglese in Allamani e Beccaria (2007). La ricostruzione degli stili di consumo di un campione di consumatori segnalati al prefetto sulla base dell art. 75 del DPR 309/90 (Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenze) e la valutazione dell impatto sui consumatori del procedimento previsto da tale norma sono stati l oggetto della ricerca finanziata dal Ministero della Solidarietà Sociale e realizzata da sei Dipartimenti universitari italiani, fra cui il Dipartimento di Ricerca Sociale dell Università del Piemonte Orientale del quale coordino l unita locale di ricerca. I risultati di tale ricerca hanno dato origine ad alcuni saggi. A partire dalla mia tesi di laurea ho incominciato a studiare i modelli e le carriere di consumo di campioni di consumatori mai entrati in contatto con le agenzie deputate al trattamento e al controllo sociale. Le differenze nello sviluppo delle carriere di consumo tra un campione di extossicodipendenti entrati in trattamento ed un campione di ex-tossicodipendenti mai entrati in contatto con i servizi sono state oggetto della mia tesi di dottorato (Come si diventa extossicodipendenti: uno studio sulla remissione spontanea ed assistita, che ho pubblicato nel 2003 con le Edizioni Gruppo Abele e da cui ho tratto un articolo pubblicato nel 2006 dalla rivista Contemporary Drug Problems). Scopo di tale comparazione è stato quello di valutare gli effetti delle pratiche di diagnosi, cura e trattamento sulla persona tossicodipendente dal punto di vista dell identità, della rappresentazione del Sé, dello sviluppo della carriera deviante e di quella professionale, relazionale, familiare, morale. Le strategie di coping messe in atto da soggetti stigmatizzati come devianti e i meccanismi che regolano l'accesso e la fruibilità dei servizi da parte di tali gruppi Durante il mio percorso formativo e di ricerca ho focalizzato la mia attenzione sia sulle strategie messe in atto dai soggetti stigmatizzati come devianti per affrontare specifici eventi biografici spiazzanti ed evitare la compromissione di importanti funzionamenti sociali sia sui meccanismi sociali che regolano l'accesso e la fruibilità dei servizi da parte di tali gruppi sociali. Attraverso tale percorso di studio e di ricerca ho cercato di esplorare i fattori che concorrono a determinare la condizione di vulnerabilità sociale di questi soggetti. Tali interessi di ricerca mi hanno, quindi, condotto ad approfondire gli intrecci tra due discipline: la sociologia della devianza e la politica sociale. L indagine che ho curato per conto del Ministero della Sanità aveva lo scopo di raccogliere dati e informazioni sui principali fattori di rischio per la salute a cui sono esposte le prostitute straniere nel 3

4 nostro Paese e sui meccanismi di carattere sociale e culturale che condizionano l'accesso di tali soggetti alle strutture socio - sanitarie. La tematica dell accessibilità e fruibilità dei servizi è anche oggetto della ricerca L'accesso ai servizi: differenze tra un campione di tossicodipendenti in trattamento e uno di consumatori attivi, i cui risultati sono stati presentati in un articolo pubblicato sulla rivista Dei delitti e delle pene. Le rappresentazioni della devianza e della pena negli adolescenti In questi ultimi anni ho sviluppato un interesse verso il tema delle rappresentazioni della devianza e della pena negli adolescenti partecipando alle attività di ricerca dell unità locale dell Università del Piemonte Orientale (responsabile la Prof.ssa Anna Rosa Favretto) per il progetto COFIN Cultura, diritti e socializzazione normativa di bambini e adolescenti, coordinato dal Prof. Guido Maggioni (Università di Urbino). Lo studio ha esplorato le principali caratteristiche che assumono tali rappresentazioni, la loro genesi e la loro collocazione nell'ambito della socializzazione normativa degli adolescenti. Le stesse tematiche, ossia le rappresentazioni della devianza e della pena, hanno orientato una ricerca (2007), promossa dalla Provincia di Alessandria, che ha indagato, attraverso la somministrazione di un questionario, le rappresentazioni e le opinioni di un campione di studenti delle scuole medie superiori della Provincia alessandrina nei confronti della legalità e della devianza, del crimine e delle sue cause, della pena e delle sue funzione. ELABORAZIONE DI STRUMENTI PER LA DIDATTICA Il mio percorso di studio, di ricerca e l esperienza didattica maturata nel corso degli anni mi hanno indotto ad elaborare strumenti per la didattica atti a valorizzare l approccio costruzionista utilizzato per l analisi dei comportamenti devianti. La riflessione teorica, fondata sulle mie esperienze di ricerca, studio e didattica, circa gli obiettivi formativi che dovrebbero caratterizzare un corso di sociologia della devianza o lo studio di singoli fenomeni sociali etichettati come devianti, è alla base sia dell ipertesto di Sociologia del consumo di droghe illegali Droghe società rappresentazioni (2005), di cui sono il curatore, sia del manuale di Sociologia della devianza La devianza. Teorie e politiche di controllo (2008), di cui sono il coautore con Odillo Vidoni. Entrambi i testi sono costruiti intorno a tre questioni fondamentali: chi è il deviante (l ipertesto ovviamente focalizza l analisi su un particolare tipo di deviante: il consumatore di droghe illegali), come e perché si diventa devianti, come la società reagisce alla devianza. Il testo e l ipertesto presentano, pertanto, un modo di ragionare sulla devianza e sul controllo sociale che dovrebbe aiutare lo studente a mettere in discussione le interpretazioni di senso comune, ad analizzare i processi di costruzione sociale della devianza, a valutare quali siano le rappresentazioni sociali e i modelli di spiegazione della devianza alla base delle diverse politiche di intervento. Partecipazione ad attività di ricerca - Partecipazione alla realizzazione della ricerca, finanziata dal Ministero dell'interno e condotta dal Centro Studi e Ricerche del Gruppo Abele, sulla legislazione regionale in materia di giovani e adolescenti (1992). - Partecipazione alla realizzazione della ricerca sulle famiglie multiproblematiche commissionata al Centro Studi dell Associazione Gruppo Abele di Torino dalla Commissione Povertà istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (1994). - Partecipazione alla realizzazione della ricerca, finanziata dal Comune di Nichelino (To), sul tema del disagio giovanile nella percezione degli operatori sociali, condotta 4

5 dal Centro Studi del Gruppo Abele, e raccolta nel volume "Dieci anni dopo. I giovani nichelinesi nella percezione degli operatori sociali" (1996) - Partecipazione alla realizzazione della "Ricerca sulla condizione giovanile", a cura della Fondazione Corazzin e finanziata dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Venezia, con la stesura di un saggio a commento dei dati relativi al disagio giovanile (1996). - Partecipazione alla realizzazione della ricerca I cambiamenti nei consumi di bevande alcoliche in Italia finanziata dall Osservatorio Permanente sui Giovani e l Alcool in collaborazione con l Azienda Sanitaria di Firenze (coordinamento di Allaman Allamani, Francesco Cipriani e Franco Prina ( ). - Partecipazione alla realizzazione della ricerca dell unità locale dell Università del Piemonte Orientale (responsabile la Prof.ssa Anna Rosa Favretto) per il progetto COFIN Cultura, diritti e socializzazione normativa di bambini e adolescenti, coordinato dal Prof. Guido Maggioni (Università di Urbino) (2003). Direzione e/o coordinamento di gruppi di ricerca realizzato, per conto del Comune di Messina, uno studio sugli stili e le carriere di consumo di un campione di consumatori di droghe sintetiche (1998). realizzato, per conto del Ministero della Sanità, uno studio sui bisogni sociali e sanitari delle donne straniere che si prostituiscono in Italia (1999). realizzato, per conto di un consorzio di comuni dell hinterland milanese (comune capofila Pioltello), una ricerca-intervento sui bisogni degli adolescenti residenti nel territorio (1999). realizzato, per conto del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Parma, la ricerca-intervento "Il ricambio generazionale nelle organizzazioni di volontariato" (2001). - Coordinamento della ricerca-intervento "La mobilità notturna dei giovani" commissionata dalla Provincia di Torino al Centro Studi del Gruppo Abele (2001). - Coordinamento dell unità locale di ricerca del Dipartimento di Ricerca sociale dell Università del Piemonte Orientale nell ambito dello studio di valutazione dell impatto dell art.75 DPR 309 sui consumatori di droghe illegali commissionato dal Ministero della Solidarietà Sociale a sei Dipartimenti universitari italiani (coordinatore nazionale del progetto: prof. Franco Prina, Università di Torino) ( ) Elenco completo delle pubblicazioni Volumi (2010) Il consumo di droghe, Carocci, Roma (2008, con Odillo Vidoni), La devianza. Teorie e politiche di controllo, Carocci, Roma, Collana Manuali Universitari. (2003), Riuscire a smettere. La tossicodipendenza tra devianza e normalità, Edizioni Gruppo Abele, Torino. 5

6 (2001), Cambio ricambio. L inserimento, il sostegno dei nuovi volontari ed il ricambio generazionale nelle organizzazioni parmensi, Tipografia Benedettina, Parma, pp Ipertesti (2005), Droghe Società Rappresentazioni, Facoltà di Scienze Politiche, Università del Piemonte Orientale, Alessandria. Saggi in volumi (2011) Scarscelli Daniele et al., L impatto del procedimento ex art. 75. Un indagine esplorativa su un campione di consumatori segnalati, in Prina F. (a cura di), Consumo di droghe e sanzioni amministrative, pp , Franco Angeli, Milano (collana di Sociologia del diritto) (2006), La diminuzione dei consumi: alcune interpretazioni, pp , in Allaman ALLAMANI, Francesco CIPRIANI e Franco PRINA (a cura di), I cambiamenti nei consumi di bevande alcoliche in Italia. Uno studio esplorativo sul decremento dei consumi negli anni , Quaderno n. 17, Osservatorio Permanente sui Giovani e l'alcol, Roma. (2006), I significati attribuiti al consumo di alcolici, pp , in Allaman ALLAMANI, Francesco CIPRIANI e Franco PRINA (a cura di), Quaderno n. 17, Osservatorio Permanente sui Giovani e l'alcol, Roma. (2006), La socializzazione al consumo di alcolici, pp , in Allaman ALLAMANI, Francesco CIPRIANI e Franco PRINA (a cura di), I cambiamenti nei consumi di bevande alcoliche in Italia. Uno studio esplorativo sul decremento dei consumi negli anni , Quaderno n. 17, Osservatorio Permanente sui Giovani e l'alcol: Roma. (2006), Le carriere di consumo di bevande alcoliche, pp , in Allaman ALLAMANI, Francesco CIPRIANI e Franco PRINA (a cura di), I cambiamenti nei consumi di bevande alcoliche in Italia. Uno studio esplorativo sul decremento dei consumi negli anni , Quaderno n. 17, Osservatorio Permanente sui Giovani e l'alcol, Roma. (2000), Il consumo di ecstasy a Messina: i dati della ricerca, pp , in Centro studi Gruppo Abele, A mezzanotte circa. Ricerca intervento sul consumo di ecstasy a Messina, Edizioni Gruppo Abele, Torino. (2000), Lettura critica del percorso e stimoli allo sviluppo, pp , in Montanari L. (a cura di), Documentare il disagio. Come fare informazione su tossicodipendenze, alcolismo e disagio giovanile, Franco Angeli, Milano. (1996, con Bonaglia M. e Sarzotti C.), Dieci anni dopo. I giovani a Nichelino nelle testimonianze degli operatori sociali, Edizioni Gruppo Abele, Torino. (1996, con Bianco L. e Sarzotti C.) I percorsi del disagio, in V. Belotti (a cura di), Una lunghissima gioventù. Identità giovanili a Venezia e in terraferma, Edizioni Gruppo Abele, Torino, pp Articoli in volumi 6

7 2010), Il consumo di droghe, pp , in Associazione Italiana di Sociologia (a cura di), Mosaico Italia. Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo, Franco Angeli, Milano. Articoli in riviste (2011, Scarscelli Daniele et al.), La deterrenza speciale della norma che sanziona il consumo di droghe illegali. Una indagine esplorativa su un campione di consumatori, in Sociologia del diritto, 2, pag (2010, con Anna Rosa Favretto, Chiara Scivoletto), Carriere morali e costruzione di identità nel carcere minorile: un'ipotesi di ricerca, in "Minori giustizia", 1, pag (2007, con Franca Beccaria), Life Cycles and Changes in Alcoholic Beverage Consumption: Research Project and Theoretical Framework, in Contemporary Drug Problems, Volume 34 (2) Numero monografico: Changes in the consumption of alcoholic beverages in Italy: studies of the decrease in consumption between 1970 and 2000, curato da Allamani e Beccaria, pp (2007), Consumption Patterns of Alcoholic Beverages in Two Cohorts of Italian Men, in Contemporary Drug Problems, Volume 34 (2). Numero monografico: Changes in the consumption of alcoholic beverages in Italy: studies of the decrease in consumption between 1970 and 2000, curato da Allamani e Beccaria, pp (2007), The Reduction of Consumption in Two Cohorts of Italian Men: Some Interpretations, in Contemporary Drug Problems, Volume 34 (2). Numero monografico: Changes in the consumption of alcoholic beverages in Italy: studies of the decrease in consumption between 1970 and 2000, curato da Allamani e Beccaria, pp (2006), Drug addiction between deviance and normality: a study of spontaneous and assisted remission, in Contemporary Drug Problems, Volume 33 (2), (2000), L'accesso ai servizi: differenze tra un campione di tossicodipendenti in trattamento e uno di consumatori attivi, in Dei Delitti e delle Pene, 3, (1998), L'accessibilità dei servizi, in Animazione Sociale, 11, Rapporti di ricerca (2007, con Maria Luisa Bianco e Dario Vaiuso), Giovani, legalità e devianza. Una ricerca fra gli studenti delle scuole secondarie superiori in provincia di Alessandria, Provincia di Alessandria, Alessandria. (2001), Immigrazione e prostituzione in Italia. Problematiche relative ai bisogni sanitari, Ministero della Sanità, Roma. (2000), Inserimento lavorativo per utenti in metadone protratto. Analisi valutativa, Associazione Gruppo Abele, Torino. 7

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Interventi informativi ed educativi per la prevenzione dell incidentalità stradale correlata al consumo di alcol e droga prof.ssa Paola Cannavale COME NASCE

Dettagli

ACLI PROVINCIALI DI VARESE BANDO PER PREMIO DI LAUREA ACLI PER IL LAVORO. sul tema

ACLI PROVINCIALI DI VARESE BANDO PER PREMIO DI LAUREA ACLI PER IL LAVORO. sul tema BANDO PER PREMIO DI LAUREA ACLI PER IL LAVORO sul tema Sviluppare impresa e sviluppare lavoro: logiche, metodi, esperienze, risultati! di euro 2.000,00 istituito da FONDAZIONE LA SORGENTE Onlus e di VARESE.

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM VITAE Nome: Salvatore Cognome: Intorrella Data di nascita: 6 ottobre 1962 Luogo di nascita: Comiso (Rg) Residenza: Via Simone Mayr 3 24129 Bergamo e-mail: salvatore.intorrella@unibg.it telefono

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR INTRODUZIONE La mia intenzione, riguardante gli studi universitari, è diretta verso la facoltà di psicologia, nella sede di Bologna.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N. 354. Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N. 354. Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 354 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ALBERTA DE SIMONE Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole Presentata

Dettagli

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo: Deliberazione C.R. del 19 gennaio 1988, n. 693-532 Educatori professionali. Attivazione corsi di riqualificazione. Integrazione della deliberazione del Consiglio Regionale n. 392-2437 del 20 febbraio 1987.

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE CORSO DI LAUREA in SCIENZE della FORMAZIONE Classe L/19 Insegnamento di Criminologia Minorile CFU 8 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Sonia Specchia E-mail: sonia.specchia@unicusano.it

Dettagli

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNAMONTI SIMONA Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro Art. 1 - Inviolabilità della dignità umana. 1. La Regione del Veneto

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010 Aprile 2011 Indice Premessa 1. La metodologia adottata. 3 2. Lo

Dettagli

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie I Corsi di laurea delle professioni sanitarie e le prospettive future Prof. Augusto Panà Sassari 20-21 aprile 2007 La ricerca quale

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. (Istituzione delle professioni sanitarie non convenzionali di chiropratico

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Alessandra Rosa E-mail alessandra.rosa3@unibo.it - rosa.ale2@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1978 Istruzione e Date 11/2007-11/2010

Dettagli

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DELATO LUISA CORSO NOVARA, 63 80142 NAPOLI Telefono 081 2535888 Fax 0812535800 E-mail l.delato@unina.it Nazionalità italiana

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea in Servizio Sociale Sede didattica: Cassino Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute socialserv.form@unicas.it Il

Dettagli

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE Titolo di studio, carriera professionale e accademica Laurea in Economia aziendale all Università Luigi Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore contabile (D.M.

Dettagli

cinziadue@libero.it MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

cinziadue@libero.it MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CINZIA PUCELLO E-mail Nazionalità cinziadue@libero.it italiana Data di nascita 05/12/1964 NOME E INDIRIZZO DEL

Dettagli

Jardena Tedeschi. Nascita e morte di un master in cooperazione allo sviluppo. Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Pianificazione

Jardena Tedeschi. Nascita e morte di un master in cooperazione allo sviluppo. Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Pianificazione Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio di Cooperazione Internazionale per lo sviluppo territoriale sostenibile Seminario La cooperazione allo sviluppo nella crisi

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia

Dettagli

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s. 2010-2011 PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s. 2010-2011 PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE a.s. 2010-2011 PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO Prof. Paola Perrone PREMESSA Nell attuale contesto storico, che ha acquisito la tematica europea dell orientamento lungo

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita stato civile CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PAOLA CANGINI ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore Università

Dettagli

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi 1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi Il Programma PIL dell Università di Ferrara è stato attivato inizialmente (a.a. 2001-02): - come un Corso formativo universitario parallelo allo

Dettagli

D.R. n. 3056 IL RETTORE DECRETA

D.R. n. 3056 IL RETTORE DECRETA D.R. n. 3056 Facoltà di Medicina e Psicologia Anno Accademico 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

www.dirittoeconsulenza.it da gennaio 2008 è iscritta nell Albo dei Difensori d Ufficio da novembre 2005 ad oggi

www.dirittoeconsulenza.it da gennaio 2008 è iscritta nell Albo dei Difensori d Ufficio da novembre 2005 ad oggi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mannarini Beatrice Indirizzo Via Stano n. 23 73100 Telefono 0832/455551 347/5076342 Fax 0832/398200 E mail beatrice.mannarini@dirittoeconsulenza.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diplomata, presso la Scuola di Servizio Sociale della Università degli Studi di Firenze, in ASSISTENTE SOCIALE nell'anno 1986

CURRICULUM VITAE. Diplomata, presso la Scuola di Servizio Sociale della Università degli Studi di Firenze, in ASSISTENTE SOCIALE nell'anno 1986 CURRICULUM VITAE BRIZZI LAURA Diplomata, presso la Scuola di Servizio Sociale della Università degli Studi di Firenze, in ASSISTENTE SOCIALE nell'anno 1986 Laureata Dottore in Servizio Sociale presso l

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BORGHESI Data di nascita 25.12.1952 Qualifica Specialista Attività Socio Educative Amministrazione Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) Farmaci orfani e accessibilità al trattamento delle malattie rare Programma educativo-informativo rivolto alle Associazioni di pazienti con malattie rare e loro familiari sull uso dei farmaci orfani organizzato

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e

Dettagli

FONDAZIONE ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari

FONDAZIONE ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST di collaboratori da impegnare in attività didattiche nell ambito del percorso di Istruzione Tecnica Superiore per: Tecnico per il controllo, la valorizzazione

Dettagli

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLELLA ANNA MARIA Telefono Ufficio 011 Fax Ufficio 011 E-mail istituzionale 011 4322366 011-4325935 Agenziaadozioni-internazionali@regionepiemonteitinternazionali@regionepiemonteit

Dettagli

MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE. Programma Modulo 2. Advanced School of Prevention and Health Promotion

MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE. Programma Modulo 2. Advanced School of Prevention and Health Promotion MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE Programma Modulo 2 Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE Programma Modulo

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Bianchini Stefano E-mail Nazionalità ste.bianchini@pec.it bncsfn@unife.it SBianchini@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Nazionalità: Italiana Data di nascita: 21/01/1972 Luogo di nascita: Mazzarino (CL) Residenza: Via Calì, 68-93013 Mazzarino (CL) Codice Fiscale: LBL MCV

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE E IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITÀ SPORTIVE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 2003, n. 129, e successive modificazioni

Dettagli

COMUNE DI MILANO Settore Servizi Socio Sanitari Piano Infanzia e Adolescenza - attuazione della legge 28.8.97 n 285 seconda triennalità 2001-03

COMUNE DI MILANO Settore Servizi Socio Sanitari Piano Infanzia e Adolescenza - attuazione della legge 28.8.97 n 285 seconda triennalità 2001-03 COMUNE DI MILANO Settore Servizi Socio Sanitari Piano Infanzia e Adolescenza - attuazione della legge 28.8.97 n 285 seconda triennalità 2001-03 n progetto scheda di sintesi del progetto TITOLO DEL PROGETTO:

Dettagli

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Catalogo formativo COM01 COM02 COM03 COM04 COM05 COM06 COMUNICARE Team working L arte di ascoltare - modulo 1 L arte di ascoltare

Dettagli

Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione delle azioni

Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione delle azioni Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione delle azioni Disfor Dipartimento di Scienze della Formazione di Genova Anna Federico - Indire Maglie (LE) 18 Aprile 2015 Quadro

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE ARTICOLO 1 ISTITUZIONE 1. E istituto per l A.A. 2015/16, presso l'università Politecnica delle Marche, in conformità all'articolo 3, comma 9, del Decreto Ministeriale 22.10.2004 n 270 ed al Regolamento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

"!2 2)10$03%404$ +#-+5 " 5" +"5! 7//!". *"/# ""#+!#2

!2 2)10$03%404$ +#-+5  5 +5! 7//!. */# #+!#2 "!2 2)10$03%404$!"#$%&&'($%) *#+!#,+!"-. +-#. +*"/..)0($0(1 "5!#+!# +#-+5 " 5"!!+6"!" "5! 7//!". *"/# ""#+!#2 +5! 6" 66"!- # #. "/ +! 6"!2%'$%0605"+6"!/!6"+!"-. #,!"/!!+!! ##/.!!#"!! # 5-!/! # +!" + +-!

Dettagli

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità 1 I numeri della violenza nei confronti delle donne in Italia ancora non

Dettagli

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale ed educativo con la famiglia e le istituzioni Master universitario di secondo livello Facoltà di Sociologia Facoltà di Scienze della Formazione in

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3215 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI ANTONINO FOTI, ANGELI, BARBIERI, CALABRIA, CATONE, CRISTALDI, DE LUCA, DI BIAGIO, DI CATERINA,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione C U R R I C U L U M V I T A E M A R I A C A R F A G N O C u r r i c u l u m V i t a e Dati personali Nome Cognome Maria Carfagno Data di nascita 03.05.1958 Nazionalità Italiana Contatti +39 0363 9860280

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA Marzia Foroni Direzione Generale per l Università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario Ufficio IV Ministero dell

Dettagli

FRANCO SANTAMARIA. Curriculum formativo e professionale

FRANCO SANTAMARIA. Curriculum formativo e professionale FRANCO SANTAMARIA Curriculum formativo e professionale Docente universitario a contratto di Pedagogia della marginalità e della devianza minorile presso l Università di Trieste. Esperto di formazione di

Dettagli

FORUM DELLA MERITOCRAZIA E DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INSIEME PER VALORIZZARE IL TUO TALENTO

FORUM DELLA MERITOCRAZIA E DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INSIEME PER VALORIZZARE IL TUO TALENTO Al via la seconda edizione del progetto Incubatore di Talenti Il Forum della Meritocrazia, associazione no-profit fondata nel 2011 con lo scopo di promuovere la Cultura del Merito in Italia, ha rinnovato

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. nato a Biella il 05 luglio 1947 residente in Torino via Cosseria n. 14 e con studio in via Cosseria n. 4.

CURRICULUM VITAE. nato a Biella il 05 luglio 1947 residente in Torino via Cosseria n. 14 e con studio in via Cosseria n. 4. COMMERCIALISTA Cod. Fisc. FGL PLG 47L05A859W REVISORE UFFICIALE DEI CONTI Part. IVA 01273280014 VIA COSSERIA n. 4 10131 TORINO E-mail: pifogl@tin.it TEL. 011/ 6600214 (r.a.) FAX. 011/ 6600218 Pierluigi

Dettagli

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE In conformità a quanto previsto dall art. 7 (Reti di Scuole) del D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 (Regolamento recante norme

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO VIA SAN RIGO 8/6, REGGIO EMILIA Telefono +39.3478782160 Fax Email armandopullini@fastwebnet.it

Dettagli

MANZINI ELIANA Via Aguzzafame, 27 27029 Vigevano. emanzini@comune.vigevano.pv.it

MANZINI ELIANA Via Aguzzafame, 27 27029 Vigevano. emanzini@comune.vigevano.pv.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANZINI ELIANA Via Aguzzafame, 27 27029 Vigevano Telefono 329/3194501 Fax E-mail emanzini@comune.vigevano.pv.it

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti LEGGE REGIONALE 17 agosto 1998, n. 26 Norme per la promozione ed il sostegno dell attività delle Università della Terza Età in Basilicata. (B.U.R. 21 agosto 1998, n. 46) Art. 1 Finalità 1. La Regione Basilicata

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XIV LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI PREFAZIONE La riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall alcol è, attualmente, uno dei più

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 5 BENEFICIARI NELL AMBITO DEL LIFELONG LEARNING PROGRAMME, AZIONE ERASMUS, INTENSIVE PROGRAMME

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 5 BENEFICIARI NELL AMBITO DEL LIFELONG LEARNING PROGRAMME, AZIONE ERASMUS, INTENSIVE PROGRAMME BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 5 BENEFICIARI NELL AMBITO DEL LIFELONG LEARNING PROGRAMME, AZIONE ERASMUS, INTENSIVE PROGRAMME IN COLLABORAZIONE CON UNICRI, ISTITUTO INTERREGIONALE DELLE NAZIONI

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Tommaso Di Nitto è in possesso del diploma di maturità classica. Nel dicembre del 1993 si è laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015)

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A. C. Jemolo,

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

RICAMBIO GENERAZIONALE

RICAMBIO GENERAZIONALE CAMERA DI COMMERCIO DI SASSARI - NORD SARDEGNA RICAMBIO GENERAZIONALE SDA Bocconi School of Management per Promocamera FORMAZIONE E TUTORSHIP PER GARANTIRE CONTINUITÀ ALL AZIENDA 17-18 giugno Lo sviluppo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

I costi di gestione del servizio di ristorazione: esperienze a confronto

I costi di gestione del servizio di ristorazione: esperienze a confronto IV Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale TESI DI LAUREA I costi di gestione del servizio di ristorazione: esperienze a confronto Relatori: Prof. Giuseppe Catalano Prof. Carlo Cambini

Dettagli