Programmazione del Modulo B. La comunicazione verbale e non verbale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programmazione del Modulo B. La comunicazione verbale e non verbale"

Transcript

1 2.10 Scheda di programmazione Il modulo è diviso in 4 Unità di Lavoro che vengono descritte nelle quattro schede successive. Ogni unità di lavoro si conclude con una scheda di approfondimento che il può consigliare o meno agli per svolgere uno studio individuale. Al termine dell unità di lavoro è prevista un attività di autovalutazione. Unità di lavoro Durata 1 2h e 50 Programmazione del Modulo B Titolo Gli elementi della comunicazione Approfondimento individuale Bibliografia e sitografia 2 2 h e h e 50 La comunicazione verbale e non verbale Gli stili comunicativi Approfondimento individuale Approfondimento individuale 4 2 h e L ascolto Approfondimento individuale Totale 10 h e 30 Autovalutazione (45 ) Le schede BLU si riferiscono alle attività d aula Le schede VERDI si riferiscono alle attività di laboratorio Le schede ROSSE si riferiscono alle attività di autovalutazione Ministero della Pubblica Istruzione - Rete IFS - Progetto Comunic/Azione

2 Unità di lavoro 1: Gli elementi della comunicazione Setting Materiali Materiali Introduce l unità di lavoro presentando gli elementi strutturali della comunicazione fanno Gruppo (Mod B UL 1 Des 1) Informazione preliminare (Mod B UL 1 Inf 1) Presenta l esercitazione assegnando i ruoli e i compiti e predispone il setting. Consegna la Scheda relativa al compito assegnato (Proposta stimolo) e ai trasmittenti i disegni da trasmettere Si assegnano i ruoli: 2 trasmittenti, 1 cronometrista e gli altri riceventi con una sedia in posizione frontale rispetto all uditorio Proposta stimolo (Mod B UL 1 St 1) (Mod B UL 1 St 3) 25 Governa le 2 fasi della comunicazione (ad una e a due vie) intervenendo per far rispettare le regole Il trasmittente trasmette il messaggio assegnato con le modalità indicate I riceventi disegnano individualmente quanto trasmesso dal trasmittente Il cronometrista registra il tempo intercorso dall inizio alla fine della trasmissione Disegni realizzati seguendo le indicazioni del trasmittente -il trasmettitore volge le spalle agli altri nel caso della comunicazione ad una via/ in posizione frontale nel caso della comunicazione a 2 vie Proposta stimolo (Mod B UL 1 St 2) (Mod B UL 1 St 4) Carta, matita e gomma Presenta la soluzione dei disegni e introduce il dibattito invitando a confrontare il tempo e l efficacia della comunicazione ad una e di quella due vie Confrontano i disegni realizzati con i disegni della soluzione discutendo quello che hanno sperimentato Gruppo rileggendo l esperienza e proponendo una definizione di comunicazione efficace fanno frontale rispetto alla (Mod B UL 1 Sis 1) TOTALE: 70

3 Unità di lavoro 1: Gli elementi della comunicazione Setting Materiali Materiali Presenta l esercitazione illustrando il compito e predispone il setting. Consegna a ciascuno studente la scheda relativa al compito assegnato () Si dividono in 2 sottoambienti con banchi in circolo (Mod B UL 1 Des 2) (Mod B UL 1 Es) 50 Si pone in posizione neutra ed osserva il lavoro dei I lavorano sul compito assegnato cercando una soluzione al problema Cartellone/lucido con la presentazione del lavoro svolto da ciascun gruppo 2 sottoambienti con banchi in circolo (Mod B UL 1 Es) Cartelloni/lucidi per la presentazione dei lavori Coordina la discussione presentando una possibile soluzione al problema Il relatore di ogni gruppo presenta il lavoro e la soluzione elaborata dal proprio gruppo Gli altri ascoltano ed intervengono nella discussione I relatori dei espongono in posizione frontale rispetto alla illustrando le convenzioni utilizzate per favorire la comprensione fanno frontale rispetto alla (Mod B UL 1 Sis 2) TOTALE: 90

4 Unità di lavoro 2: La comunicazione verbale e non verbale Setting Materiali Materiali Presenta l unità fornendo un informazione preliminare sulla comunicazione non verbale fanno frontale rispetto alla (Mod B UL 2 Des 1) Informazione preliminare (Mod B UL 2 Inf 1) Presenta l esercitazione assegnando i ruoli e i compiti e le regole. Predispone il setting. Consegna alla la scheda relativa al compito assegnato (Proposta stimolo) Si dividono in : attori che simulano l emozione e osservatori che la interpretano : il gruppo di attori si posiziona frontalmente rispetto al gruppo di osservatori (Mod B UL 2 Des 1) Proposta stimolo- Mimare le emozioni (Mod B UL 2 St 1) Si pone in posizione neutra osservando lo svolgimento dell esercitazione ed intervenendo per far rispettare le regole Ciascuno studente del gruppo di attori pescano 1 carta delle emozioni dal mazzo del e cerca di recitare l emozione descritta Gli osservatori cercano di decifrare le emozioni annotando nella scheda di osservazione gli elementi non verbali più significativi Schede osservatori compilate individualmente Il gruppo degli attori si posiziona frontalmente rispetto al gruppo di osservatori Proposta stimoloschede emozioni (Mod B UL 2 St 2) (Mod B UL 2 St 3) Proposta stimolo- Scheda osservatori (Mod B UL 2 St 4) Segna alla lavagna gli esiti delle risposte e conduce il dibattito invitando la ad esprime alcune considerazioni in merito agli esiti dell esercitazione Il gruppo di attori rivela a turno l emozione recitata e il gruppo di osservatori esprime le proprie riflessioni durante il dibattito Schede osservatori corrette frontale rispetto alla illustrando i gesti più significativi della comunicazione non verbale fanno appunti frontale rispetto alla (Mod B UL 2 Sis 1) TOTALE: 70

5 Unità di lavoro 2: La comunicazione verbale e non verbale Setting Materiali Materiali Presenta l attività e predispone il setting Consegna la scheda relativa al compito assegnato () Si posizionano per visionare le foto proiettate con pc e video proiettore (in alternativa si possono stampare le foto) Gruppo disposto per visionare le foto proiettate (Mod B UL 2 Des 2) (Mod B UL 2 Es) Proietta/consegna le osserva le foto Osservano individualmente le foto presentate annotando nella scheda cosa comunicano i soggetti nelle foto Schede di osservazione compilate individualmente con pc e video proiettore Gruppo disposto per visionare le foto proiettate File con foto/stampa delle foto (Mod B UL 2 Es) 30 Si pone in posizione neutrale e osserva il confronto all interno dei gruppi Si dividono in e avviano un confronto all interno di ciascun gruppo Producono un punto di vista condiviso su quanto osservato Scheda di osservazione condivisa e compilata da ciascun gruppo con 2 sottoambienti (Mod B UL 2 Es) Coordina il dibattito durante l intergruppo I relatori di ciascun gruppo presentano alla il lavoro del gruppo I relatori di ciascun gruppo si posizionano frontalmente rispetto alla soffermandosi sugli elementi della comunicazione non verbale fanno al frontale rispetto alla (Mod B UL 2 Sis 2) TOTALE: 80

6 Unità di lavoro 3: Gli stili comunicativi Setting Materiali Materiali Introduce l unità riprendendo il concetto di feed-bak trattato nella prima unità. Predispone il setting e consegna la scheda la scheda di osservazione (Proposta stimolo) Ascoltano e prendono appunti Si posizionano per visionare i filmati con pc e videoproiettore Gruppo disposto per visionare i filmati (Mod B UL 3 Des 1) CD-rom con i filmati da proiettare Proposta stimolo (Mod B UL 3 St 1) Proietta e visiona i filmati Osservano i 4 filmati e compilano individualmente le schede di osservazione Schede di osservazione compilate individualmente con pc e videoproiettore Gruppo disposto per visionare i filmati CD-rom con i filmati da proiettare Proposta stimolo (Mod B UL 3 St 1) 30 Si pone in posizione neutrale e osserva il confronto all interno dei gruppi Si dividono in e avviano un confronto all interno di ciascun gruppo Producono un punto di vista condiviso su quanto osservato Scheda di osservazione compilata da ciascun gruppo con 2 sottoambienti Proposta stimolo (Mod B UL 3 St 1) Coordina il dibattito durante l intergruppo I relatori di ciascun gruppo presentano alla il lavoro del gruppo Scheda di osservazione compilata da ciascun gruppo I relatori di ciascun gruppo si posizionano frontalmente rispetto alla presentando gli stili comunicativi fanno al frontale rispetto alla (Mod B UL 3 Sis 1) TOTALE: 85

7 Unità di lavoro 3: Gli stili comunicativi Setting Materiali Materiali Presenta l attività e predispone il setting Consegna la scheda relativa al compito assegnato () Si dividono in 4 gruppi con 4 sottoambienti 4 gruppi (Mod B UL 3 Des 1) (Mod B UL 3 Es) 30 Osserva il lavoro all interno dei vari gruppi Lavorano in gruppo seguendo la traccia assegnata dal Lavori prodotti da ciascun gruppo seguendo la traccia con 4 sottoambienti 4 gruppi (Mod B UL 3 Es) 30 Coordina il dibattito durante l intergruppo facendo riconoscere lo stile utilizzato per ciascun messaggio Il relatore di ciascun gruppo presenta il lavoro alla Gli altri intervengono nel dibattito Lavori prodotti da ciascun gruppo seguendo la traccia Il relatore di ciascun gruppo si dispone in posizione frontale rispetto alla 20 cercando di far emergere l importanza del rapporto fra comunicazione e il contesto nel quale si realizza fanno al frontale rispetto alla (Mod B UL 3 Sis 2) TOTALE: 90

8 Unità di lavoro 4: L ascolto Setting Materiali Materiali Fornisce l informazione preliminare e presenta l esercitazione assegnando il compito e i ruoli Predispone il setting fanno al 4 scelgono il ruolo di interpreti disposta a palcoscenico I 4 interpreti si posizionano fuori dall aula (Mod B UL 4 Des 1) Informazione preliminare (B St Ul 4) Legge la storia contenuta nella proposta stimolo I 4 interpreti raccontano in successione la storia uno all altro Gli ascoltano e prendono appunti confrontando il messaggio letto dal rispetto a quanto raccontato dall ultimo all ultimo interprete su come viene trasmessa la storia dai 4 interpreti disposta a palcoscenico I 4 interpreti entrano di volta in volta per raccontare la storia e si dispongono al centro del palcoscenico Proposta stimolo-le dicerie (Mod B UL 4 St 2) Proposta stimolo-come ascoltare (Mod B UL 4 St 1) Coordina il dibattito Intervengono nel dibattito comunicando le proprie osservazioni sull esercitazione su come viene trasmessa la storia dai 4 interpreti Gruppo presentando le diverse modalità di ascolto fanno al frontale rispetto alla (Mod B UL 4 Sis1) TOTALE: 60

9 Unità di lavoro 4: L ascolto Setting Materiali Materiali Presenta l esercitazione assegnando ruoli, compiti e regole da rispettare. Predispone il setting e consegna la scheda relativa al compito assegnato (Proposta stimolo) e le buste con le consegne per i soggetti che devono rispondere Si dividono in. 2 per gruppo scelgono il ruolo di soggetti che devono rispondere con 2 sottoambienti (Mod B UL 4 Des 2) (Mod B UL 4 Es 1) Osserva il confronto all interno dei 2 gruppi Si confrontano all interno di ciascun gruppo per decidere la strategia da utilizzare nel porre le con 2 sottoambienti (Mod B UL 4 Es 1) 20 Osserva lo svolgersi dell esercitazione nei e interviene per far rispettare le regole I soggetti che rispondono leggono la storia e successivamente rispondono SI / NO alle formulate dai compagni Ciascun gruppo pone le cercando di trovare il maggior numero di elementi della storia Schede di ricostruzione della storia compilate da ciascun gruppo con 2 sottoambienti (Mod B UL 4 Es 2) Verifica l esattezza delle ricostruzioni fatte dai verificando quanti elementi esatti sono stati ricostruiti da ciascun gruppo Coordina il dibattito facendo emergere l importanza del porre con la strategia corretta Il relatore di ciascuno dei presenta al le ricostruzioni della storia fatta dal proprio gruppo Il relatore di ciascun gruppo si posiziona frontalmente rispetto al gruppo fornendo alcune considerazioni sul come porre le fanno al Docente in posizione frontale rispetto alla (Mod B UL 4 Sis 2) TOTALE: 70 Autovalutazione

10 Setting Materiali Materiali Presenta l autovalutazione illustrando l obiettivo del test Distribuisce la scheda di autovalutazione (Scheda di autovalutazione n.2) Ascoltano ed eventualmente richiedono chiarimenti Gruppo Scheda di autovalutazione 1 (Mod B UL 4 Val 1) Compilano individualmente la scheda di autovalutazione. Scheda di autovalutazione 2 (Mod B UL 4 Val 2) 20 Fornisce eventuali indicazioni per la compilazione delle schede e calcola il punteggio medio della Riportano i dati dell autovalutazione nella tabella di autovalutazione 3 e ne calconano i punteggi medi Tracciano il diagramma a radar relativo all autovalutazione e al punteggio medio della Schede di autovalutazione compilate individualmente Setting individuale Esempio (Mod B UL 4 Val 5 Scheda di autovalutazione n.3 (Mod B UL 4 Val 3) Scheda di autovalutazione n.4 (Mod B UL 4 Val 4) Pennarello Consegna la griglia di correzione e fornisce un interpretazione dei risultati ottenuti da ciascun allievo evitando la creazione di un clima valutativo Confrontano il proprio punteggio rispetto a quello della individuando i propri punti di forza e di debolezza Diagramma a radar Gruppo Griglia di correzione (Mod B UL 4 Val 6) TOTALE: 45

Comunicato n. 170 Montecchio Maggiore,

Comunicato n. 170 Montecchio Maggiore, Comunicato n. 170 Montecchio Maggiore, 20.01.2016 Ai Docenti neo-immessi in ruolo Ai Docenti Tutor All Ufficio personale LORO SEDI OGGETTO: GRIGLIA DI OSSERVAZIONE Si inoltra alle SS. VV., in allegato,

Dettagli

I piatti di mezzo. Lesson plan

I piatti di mezzo. Lesson plan LESSON PLAN I PIATTI DI MEZZO Lesson plan I piatti di mezzo Presentiamo di seguito un modello di Lesson plan, con le proposte di azioni del docente e dello studente, in classe e a casa. La proposta è completata

Dettagli

GLI AMBIENTI GEOGRAFICI IL MARE

GLI AMBIENTI GEOGRAFICI IL MARE GLI AMBIENTI GEOGRAFICI IL MARE Attività di ricerca condotta secondo la metodologia della «Flipped-classroom» Classe 3^B plesso Mauri insegnante Di Mauro Maria Grazia Anno Scolastico 2016-17 La sperimentazione

Dettagli

LESSON PLAN. L albergo oggi LESSON PLAN L ALBERGO OGGI

LESSON PLAN. L albergo oggi LESSON PLAN L ALBERGO OGGI LESSON PLAN L albergo oggi Materia: Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica Destinatari: Classe prima biennio comune Istituto professionale per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Argomento:

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA DELLA CLASSE. Data. Istituto...(Istituto di quartiere: [ ]sì [ ]no) Classe. Docente.. Collocazione tirocinante...

SCHEDA INFORMATIVA DELLA CLASSE. Data. Istituto...(Istituto di quartiere: [ ]sì [ ]no) Classe. Docente.. Collocazione tirocinante... SCHEDA INFORMATIVA DELLA CLASSE Data. Istituto...(Istituto di quartiere: [ ]sì [ ]no) Classe. Docente.. Collocazione tirocinante... Organizzazione dello spazio Ampiezza aula.... Illuminazione.. Acustica..

Dettagli

Scuola innovativa per le nuove metodologie. SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE Ambito 28. DOCENTI: Anna Cusumano Antonietta Falcetta

Scuola innovativa per le nuove metodologie. SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE Ambito 28. DOCENTI: Anna Cusumano Antonietta Falcetta I.C. PIRANDELLO- S.G.BOSCO P.zza Addolorata,1. 91021 Campobello di Mazara(TP) Tel.Dir.0924912823 tel.segr.092447674 fax 092447824 C.F81000910810 tipic81800e@istruzione.it tipic81800e@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO UDA [1]

PIANO DI LAVORO UDA [1] PIANO DI LAVORO UDA [1] 1 FASE 1 Presentazione del lavoro Il docente presenta il lavoro. Lo studente ascolta e pone domande. 2 FASE 2 Scheda A Analisi del territorio Scheda B Si scelgono le carte più adatte

Dettagli

Unità 3 I mercati e la formazione dei prezzi

Unità 3 I mercati e la formazione dei prezzi LESSON PLAN RELAZIONI INTERNAZIONALI 2 BIENNIO Lesson plan Unità 3 I mercati e la formazione dei prezzi Presentiamo di seguito un modello di Lesson plan, relativo all unità 3 del volume, con le proposte

Dettagli

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Format per la progettazione Nome docente Polenta Pennacchini Magni Gasbarri-Luciani-Riggio Titolo EAS Target (Classe, alunni) Competenza/e che EAS

Dettagli

Classi III Rubrica di valutazione del COMUNICATORE A cura di M.Grazia Bergamo e Riccarda Viglino

Classi III Rubrica di valutazione del COMUNICATORE A cura di M.Grazia Bergamo e Riccarda Viglino Classi III Rubrica di valutazione del COMUNICATORE A cura di M.Grazia Bergamo e Riccarda Viglino Competenza di riferimento : saper riflettere sulla comunicazione efficace ed efficiente, imparare ad autovalutarsi

Dettagli

Gestione classe. Maurizio Gentile. Studio di Psicologia Formazione Anno scolastico Classe e competenze

Gestione classe. Maurizio Gentile. Studio di Psicologia Formazione   Anno scolastico Classe e competenze SPF SPF Gestione classe Maurizio Gentile Studio di Psicologia Formazione www.successoformativo.it www.lumsa.it Anno scolastico Classe e competenze 2 SPF Incontro del 10/04 1. Introduzione 2. Pensa condividi

Dettagli

Esperienze didattiche Descrizione didattica Verifiche e Valutazione Compito complesso

Esperienze didattiche Descrizione didattica Verifiche e Valutazione Compito complesso ISTITUTO COMPRENSIVO BRA 1 ARTE IMMAGINE a. s. 2017/18 AMBITO LABORATORIALE Traguardi di apprendimento per attività di laboratorio Contenuti Esperienze didattiche Descrizione didattica Verifiche e Valutazione

Dettagli

Educazione alimentare_trasversale a tutte le discipline

Educazione alimentare_trasversale a tutte le discipline Template ESL (Expanded Spaced Learning) Titolo VIVA LA PAPPA Ordine e livello scolastico Scuola primaria (classe 1^) Disciplina: Educazione alimentare_trasversale a tutte le discipline Età degli studenti

Dettagli

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Cittaducale. Unità di Apprendimento: Se SI frutta NON si butta Protocollo n. 1: descrizione dell idea progetto

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Cittaducale. Unità di Apprendimento: Se SI frutta NON si butta Protocollo n. 1: descrizione dell idea progetto Unità di Apprendimento: Se SI frutta NON si butta Protocollo n. 1: descrizione dell idea progetto Scuola: Primaria S.Rufina Classe: Classe seconda A Destinatari : Gli alunni della classe seconda Compito

Dettagli

Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni. Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio

Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni. Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio Destinatari: primaria classe prima Obiettivo di riflessione: scoprire la differenza tra nomi propri

Dettagli

UNITA' DI APPRENDIMENTO CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA APPIGNANO-MONTEFANO A.S

UNITA' DI APPRENDIMENTO CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA APPIGNANO-MONTEFANO A.S UNITA' DI APPRENDIMENTO CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA APPIGNANO-MONTEFANO A.S. 2015-2016 TITOLO: SE PARLO, MI ASCOLTI? ALUNNI: CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA TEMPI: annuale (Novembre 2015-Maggio 2016) BISOGNI:

Dettagli

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Format per la progettazione Nome docente Perazzoli Titolo EAS Target (Classe, alunni) Competenza/e che EAS mira a sviluppare Competenze matematica

Dettagli

Presentazione del corso

Presentazione del corso + Presentazione del corso + Presentazione del corso 2 SOCIOLOGIA DEGLI STILI DI VITA C.F.U. 6 Docente: Marialuisa STAZIO + Presentazione del corso 3 n Obiettivi: Fornire allo studente strumenti di analisi

Dettagli

Alla scoperta delle regioni d Italia: LEZIONI DEGLI STUDENTI

Alla scoperta delle regioni d Italia: LEZIONI DEGLI STUDENTI Titolo EAS Disciplina/e coinvolta/e Docente/i coinvolto/i Sintesi dell attività proposta Alla scoperta delle regioni d Italia: LEZIONI DEGLI STUDENTI GEOGRAFIA TECNOLOGIA Docente di geografia e docente

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO PRODOTTI RUBRICHE VALUTATIVE RELAZIONE INDIVIDUALE E GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ SVOLTA UDA UNITA

Dettagli

Esempio di Unità di Apprendimento

Esempio di Unità di Apprendimento IL PRODOTTO Compito autentico esempio a cura di: Mozzato Paola, Pessotto Ivana, Tomasella Renato, Zanette Marisa I.C. CAPPELLA MAGGIORE 1 laboratorio Denominazione Prodotto/Compito autentico Utenti destinatari

Dettagli

Piano didattico/contratto formativo

Piano didattico/contratto formativo Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia Scuola secondaria di primo grado Aldo Moro Prestino Piano didattico/contratto formativo materia: Arte e Immagine anno scolastico 2018/2019 docente: Riva Raffaella

Dettagli

Template ESL (Expanded Spaced Learning) Ordine e livello scolastico Scuola primaria (classe 2 ) Età degli studenti destinatari 6/7 anni

Template ESL (Expanded Spaced Learning) Ordine e livello scolastico Scuola primaria (classe 2 ) Età degli studenti destinatari 6/7 anni Template ESL (Expanded Spaced Learning) Titolo Gli animali Ordine e livello scolastico Scuola primaria (classe 2 ) Disciplina: Scienze Età degli studenti destinatari 6/7 anni Durata dell intera unità 145

Dettagli

Gruppo 3 - Triennio sec. I grado. Gruppo 5 Triennio sec II grado Gruppo 2 - classi IV e V sc.primaria. Gruppo 4 - Biennio sec.

Gruppo 3 - Triennio sec. I grado. Gruppo 5 Triennio sec II grado Gruppo 2 - classi IV e V sc.primaria. Gruppo 4 - Biennio sec. X Gruppo 1 - classi II/III sc.primaria Gruppo 3 - Triennio sec. I grado Gruppo 5 Triennio sec II grado Gruppo 2 - classi IV e V sc.primaria Gruppo 4 - Biennio sec. II grado Parte Prima: Descrizione generale:

Dettagli

Autovalutazione della propria competenza comunicativa

Autovalutazione della propria competenza comunicativa Fase A Val Autovalutazione della propria competenza comunicativa Si può valutare la capacità di comunicare? La risposta non è semplice perché questa competenza non è definibile in modo univoco; essa dipende

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA. ATTIVITÁ GIORNO orario FIRMA docente neo immesso. dalle alle. dalle alle

TABELLA RIASSUNTIVA. ATTIVITÁ GIORNO orario FIRMA docente neo immesso. dalle alle. dalle alle Istituto Comprensivo Modena 7 Via Francesco Nicoli, 152-41124 Modena Tel. 059/352184 fax 059/345956 Codice Meccanografico: MOIC846002 - Codice Fiscale: 94186030360 e-mail: moic846002@istruzione.it - e-mail

Dettagli

PLESSO: Scuola primaria Torretta Classe 1 B. Le insegnanti delle classi 1A e 1B del plesso di Torretta

PLESSO: Scuola primaria Torretta Classe 1 B. Le insegnanti delle classi 1A e 1B del plesso di Torretta COMPITO DI REALTA A.S. 2017-2018 PLESSO: Scuola primaria Torretta Classe 1 B DOCENTI: Le insegnanti delle classi 1A e 1B del plesso di Torretta Discipline coinvolte Italiano Matematica Scienze Arte e immagine

Dettagli

TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA. gruppo 4P.2

TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA. gruppo 4P.2 UDA TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA gruppo 4P.2 Osservazioni sull uda da parte del revisore Pearson (af) (eventuali annotazioni sono evidenziate in giallo) FUTURA SCUOLA 1. Si apprezza la personalizzazione

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE Denominazione SOGNO IL MIO FUTURO E MI PREPARO A REALIZZARLO Compito-prodotto Competenze mirate Comuni/cittadinanza Preparare un intervista

Dettagli

CLASSE III B BTS A.S DOCENTE RESPONSABILE: prof.ssa F.Micillo

CLASSE III B BTS A.S DOCENTE RESPONSABILE: prof.ssa F.Micillo In un mondo sempre più complesso, a volte la didattica tradizionale ha bisogno di una metodologia innovativa CLASSE III B BTS DOCENTE RESPONSABILE: prof.ssa F.Micillo A.S. 2016-2017 Discipline Tematiche

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Inventa gioco

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Inventa gioco UNITÀ DI APPRENDIMENTO Inventa gioco UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Scuola dell Infanzia / Scuola primaria Inventa-gioco Prodotti Cartellone con simboli e parole chiave Cartellone con immagini (foto

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO UNITA DI APPRENDIMENTO LEGGO E MI INFORMO (Il giornale in classe) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Ente capofila progetto; AUTORI

Dettagli

INDICATORE: SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA COMPETENZA. Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

INDICATORE: SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA COMPETENZA. Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 11 : Competenza sociale e civica INDICATORE: SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA Inizia ad essere consapevole dei propri diritti e

Dettagli

Prof.ssa Daniela Adham METODOLOGIA. della

Prof.ssa Daniela Adham METODOLOGIA. della Prof.ssa Daniela Adham METODOLOGIA della Prof.ssa Daniela Adham 1^ FASE LAVORO INDIVIDUALE Ogni alunno ha un testo che deve leggere, comprendere e sintetizzare su un foglio Dire CHIARAMENTE che, nella

Dettagli

Scheda di programmazione della lezione cooperativa

Scheda di programmazione della lezione cooperativa Scheda di programmazione della lezione cooperativa As 2016 / 2017 Classe 3A materia Scienze data 24/03/2017 lezione Dipendenze Obiettivi 1. scolastici 2. sociali Conoscere e usare il linguaggio scientifico

Dettagli

COMUNICAZIONE EFFICACE A SCUOLA

COMUNICAZIONE EFFICACE A SCUOLA FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1 TITOLO COMUNICAZIONE EFFICACE A SCUOLA Tra colleghi e con studenti UNITÀ FORMATIVA TEMA GENERALE DELL U.F. PRIORITÀNAZIONAL E PRODOTTI ATTESI DAL CORSO UNITA FORMATIVA

Dettagli

Educazione ambientale_trasversale a tutte le discipline

Educazione ambientale_trasversale a tutte le discipline Template ESL (Expanded Spaced Learning) Titolo Dalla pietra alla carta Ordine e livello scolastico Scuola primaria (classe 1^) Disciplina: Educazione ambientale_trasversale a tutte le discipline Età degli

Dettagli

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Docente SCIPIONI LUCIA Titolo EAS Target (Classe, alunni) Classe V Scuola Primaria CHE FANTASY! Competenze che EAS mira a sviluppare Comunicazione

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA. dalle alle. dalle alle

TABELLA RIASSUNTIVA. dalle alle. dalle alle Istituto Comprensivo Modena 7 Via Francesco Nicoli, 152-41124 Modena Tel. 059/352184 fax 059/345956 Codice Meccanografico: MOIC846002 - Codice Fiscale: 94186030360 e-mail: moic846002@istruzione.it - e-mail

Dettagli

PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) SPECIFICAZIONE DELLE FASI

PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) SPECIFICAZIONE DELLE FASI PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) TITOLO UDA: L ORSA CATERINA VA AL MARE SPECIFICAZIONE DELLE FASI FASI ATTIVITA TRAGUARDI DELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE -Introduzione dell u.d.a da parte l Orsa Caterina

Dettagli

1) ESPLICITAZIONE DEL PERCORSO Introduce l argomento della lezione Esplicita gli obiettivi

1) ESPLICITAZIONE DEL PERCORSO Introduce l argomento della lezione Esplicita gli obiettivi GRIGLIA DI OSSERVAZIONE DEL DOCENTE NEO ASSUNTO L attività di osservazione del docente NEO ASSUNTO nella classe del Tutor si articola in tre ore così distribuite: 1) osserva il tutor durante la fase di

Dettagli

LABORATORIO LINGUISTICO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA FONOLOGICA CLASSI 2^ - 3^ DELLA SCUOLA PRIMARIA

LABORATORIO LINGUISTICO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA FONOLOGICA CLASSI 2^ - 3^ DELLA SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO LINGUISTICO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA FONOLOGICA CLASSI 2^ - 3^ DELLA SCUOLA PRIMARIA IL CONTESTO CHI Classe seconda o terza della scuola primaria. QUANDO Per la classe 2^ durante l

Dettagli

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione EMOZIONI A COLORI 2 Compito-prodotto Competenze mirate Comuni/cittadinanza Cartellone e/o manufatti

Dettagli

UNITÀ FORMATIVA GESTIRE LA COMPLESSITA : LA RELAZIONE IN AMBITO SCOLASTICO PERCORSO FORMATIVO

UNITÀ FORMATIVA GESTIRE LA COMPLESSITA : LA RELAZIONE IN AMBITO SCOLASTICO PERCORSO FORMATIVO UNITÀ FORMATIVA GESTIRE LA COMPLESSITA : LA RELAZIONE IN AMBITO SCOLASTICO PERCORSO FORMATIVO UNITA FORMATIVA UNITA FORMATIVA TEMA GENERALE DELL U.F. PRIORITA NAZIONALE PRODOTTI ATTESI DAL CORSO SCUOLE

Dettagli

Esempio di Unità di Apprendimento

Esempio di Unità di Apprendimento IL PRODOTTO Compito autentico esempio a cura di: NICOLETTA MANARIN I.C. 2 di VITTORIO VENETO 1 laboratorio Denominazione Prodotto/Comp ito autentico Utenti destinatari UNITA DI APPRENDIMENTO «Che giorni

Dettagli

L'approccio cooperativo: coinvolgimento e apprendimento. prof. Stefano Bonometti Università del Molise. L apprendimento cooperativo.

L'approccio cooperativo: coinvolgimento e apprendimento. prof. Stefano Bonometti Università del Molise. L apprendimento cooperativo. L'approccio cooperativo: coinvolgimento e apprendimento prof. Stefano Bonometti Università del Molise 1 L apprendimento cooperativo alcuni schemi 2 3 4 AC come metodologia per l inclusione fornisce una

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA PRIMARIA

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA PRIMARIA QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 A) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

GUIDA SUL FORNO A CONVEZIONE VAPORE

GUIDA SUL FORNO A CONVEZIONE VAPORE GUIDA SUL FORNO A CONVEZIONE VAPORE Oggetto 1 Sperimentazione Oggetto 2 Sperimentazione 1 ALCUNI DATI Scuola Secondaria Superiore: Istituto Alberghiero Discipline: Fisica/Italiano Classe: Primo Anno (14-15

Dettagli

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Format per la progettazione SALUTARE E RIMARE

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Format per la progettazione SALUTARE E RIMARE Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Format per la progettazione Nome docente Gisella Murgia Pancotti Elena Pantano Margherita Titolo EAS SALUTARE E RIMARE Target (Classe, alunni) Competenza/e

Dettagli

SCHEMA DI UNITA DI APPRENDIMENTO

SCHEMA DI UNITA DI APPRENDIMENTO SCHEMA DI UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Titolo ASCOLTANDO SI IMPARA 2 Compito / prodotti finali Approfondimento delle Regioni italiane attraverso appunti individuali e rielaborazione di gruppo. Produzione di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2018/19

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2018/19 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Onnicomprensivo annesso al Convitto Nazionale C. Colombo Scuola primaria - scuole secondarie di I grado liceo scientifico Sede (uffici e scuole):

Dettagli

Strutturare un gruppo collaborativo: i cinque ruoli e il loro significato

Strutturare un gruppo collaborativo: i cinque ruoli e il loro significato Mazara, 29 novembre 2017 Strutturare un gruppo collaborativo: i cinque ruoli e il loro significato Angela Pesci Dipartimento di Matematica Università di Pavia L INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO COOPERATIVO (COLLABORATIVO)

Dettagli

Progetto Una ScUola per diventare cittadini. Leggo e capisco le consegne

Progetto Una ScUola per diventare cittadini. Leggo e capisco le consegne Una ScUola per diventare cittadini A.S.2017/2018 Obiettivi del progetto Evidenziare ruolo delle discipline di base (es: educazioni ambientale, alla legalità, alla salute, etc... ) mediante buone pratiche

Dettagli

TIROCINIO SCHEDA DI OSSERVAZIONE - UNISTRAPG CdL LICI

TIROCINIO SCHEDA DI OSSERVAZIONE - UNISTRAPG CdL LICI TIROCINIO 2018 - SCHEDA DI OSSERVAZIONE - UNISTRAPG CdL LICI Nome e cognome (tirocinante) Nome e cognome (insegnante ospitante) TIROCINIO LICI --> 3 CFU Il minimo di Unità di Osservazione (UdO) richiesto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI TERZA ANNO SCOLASTICO 2018/19

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI TERZA ANNO SCOLASTICO 2018/19 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Onnicomprensivo annesso al Convitto Nazionale C. Colombo Scuola primaria - scuole secondarie di I grado liceo scientifico Sede (uffici e scuole):

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE COMPETENZE DI CITTADINANZA OBIETTIVI FORMATIVI IN USCITA INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI IN USCITA PRIMARIA OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

STORIA DELLA CHIMICA

STORIA DELLA CHIMICA ISTITUTO COMPRENSIVO IC 19 VERDI STORIA DELLA CHIMICA CLASSE III D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VERDI A.S. 2017-18 DESCRIZIONE DELLA CLASSE Maschi 14 Femmine 8 Alunni stranieri 7 Bes Dsa 1 l.104 1 ALTRO

Dettagli

PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) IL SE' E L'ALTRO, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE: TRE ANNI: Impara a riconosce l ambiente che lo circonda;

PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) IL SE' E L'ALTRO, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE: TRE ANNI: Impara a riconosce l ambiente che lo circonda; TITOLO UDA: INSIEME AD ELMER SCOPRO IL MONDO CHE MI CIRCONDA Da casa mia alla Giungla (Ottobre-Novembre) SPECIFICAZIONE DELLE FASI PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) FASI ATTIVITA TRAGUARDI DELLO SVILUPPO

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente 2014/2015 ECONOMIA E DIRITTO D'IMPRESA LM-77

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente 2014/2015 ECONOMIA E DIRITTO D'IMPRESA LM-77 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2014/2015. I filtri impostati per il

Dettagli

Ruolo e azioni del tutor nel percorso di tirocinio

Ruolo e azioni del tutor nel percorso di tirocinio Ruolo e azioni del tutor nel percorso di tirocinio III anno T2 31.01.20189 Compiti in situazione tirocinio diretto a scuola Nel percorso del III anno lo studente è chiamato ad assumere un ruolo attivo

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2014/2015 Ingegneria Informatica LM-32

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2014/2015 Ingegneria Informatica LM-32 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2014/2015. I filtri impostati per il

Dettagli

IIS Enrico Fermi Pieve di Cadore Scuola : A.S Classe II UNITA DI APPRENDIMENTO. interazione. partecipazione

IIS Enrico Fermi Pieve di Cadore Scuola : A.S Classe II UNITA DI APPRENDIMENTO. interazione. partecipazione IIS Enrico Fermi Pieve di Cadore Scuola : A.S. 2017-2018 Classe II UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione - La regola: libertà o costrizione? Gestione della assemblea di classe PRODOTTO - Regolamento dell

Dettagli

La mia estate TITOLO UDA TEMATICO/PROBLEMATICO. Sfondi METODOLOGICO. Compito di realtà

La mia estate TITOLO UDA TEMATICO/PROBLEMATICO. Sfondi METODOLOGICO. Compito di realtà MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA PELIGNA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PROVINCIA DI CHIETI - 66017 Palena, via Frentana, 2 * 0872 918158

Dettagli

1. Presentazione. 2. Descrizione Fasi

1. Presentazione. 2. Descrizione Fasi Titolo Autori Anna Zaninelli, Alice Messineo e Chiara Juri (un ringraziamento a Luca Crivelli per le foto e il video forniti) Sede di lavoro Locarno, Montagnola e Morbio Inferiore Lo scopo dell attività

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2016/17

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2016/17 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Onnicomprensivo annesso al Convitto Nazionale C. Colombo Scuola primaria - scuole secondarie di I grado liceo scientifico Sede (uffici e scuole):

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2014/2015 Ingegneria dell'ambiente e del territorio LM-35

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2014/2015 Ingegneria dell'ambiente e del territorio LM-35 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2014/2015. I filtri impostati per il

Dettagli

MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA. Obiettivo: (espresso in termini di competenza) Collaborare e partecipare

MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA. Obiettivo: (espresso in termini di competenza) Collaborare e partecipare MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA Titolo: Leggiamo insieme Obiettivo: (espresso in termini di competenza) Collaborare e partecipare Ordine di scuola e classi di riferimento: Scuola

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto FILONE N 10 : COMPETENZA SOCIALE E CIVICA SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA

Programmazione didattico-educativa d Istituto FILONE N 10 : COMPETENZA SOCIALE E CIVICA SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N 10 : SOCIALE E CIVICA SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA È consapevole dei propri doveri e diritti. Si assume responsabilità per

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE COMMERCIALE STATALE E. MONTALE NUOVO I.P.C.

ISTITUTO SUPERIORE COMMERCIALE STATALE E. MONTALE NUOVO I.P.C. ISTITUTO SUPERIORE COMMERCIALE STATALE E. MONTALE NUOVO I.P.C. sede: Via Timavo, 63-16132 GENOVA - (. 010.376.13.08 010. 376.21.92 - fax 010. 38 46.86 succursale: Via Del Castoro, 1-16142 GENOVA - (. 010.88.79.45

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2014/2015 Ingegneria delle Telecomunicazioni LM-27

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2014/2015 Ingegneria delle Telecomunicazioni LM-27 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2014/2015. I filtri impostati per il

Dettagli

TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA. gruppo 3P.3

TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA. gruppo 3P.3 UDA TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA gruppo 3P.3 Osservazioni sull uda da parte del revisore Pearson (af) (eventuali annotazioni sono evidenziate in giallo) FUTURA SCUOLA. Si apprezza la completezza del

Dettagli

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo Anno Scolastico 2016/17 Indicazioni per la compilazione delle Attività didattiche Versione del 5 dicembre 2016 Sommario

Dettagli

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui.

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui. COMPETENZA IMPARARE AD IMPARARE Sapersi relazionare anno scolastico 2013-14 Oh che bel castello: la trasmissione di ciò che abbiamo scoperto ai bambini piccoli Classe V Ins. Bianco Antonella Dimensioni

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Informatica LM-32

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Informatica LM-32 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2015/2016. I filtri impostati per il

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI Rivolto agli alunni con disturbi evolutivi specifici, si pone l obiettivo di attuare le seguenti indicazioni normative: 1. Legge 8 ottobre

Dettagli

Vieni!!! Ti racconto la mia scuola!!!

Vieni!!! Ti racconto la mia scuola!!! Il gruppo di lavoro: 5 docenti; 1 di scuola dell infanzia e 4 di scuola primaria, impegnate nelle classi prima e seconde. Ricerca di una tematica comune ai due ordini di scuola. Situazione stimolo: per

Dettagli

VIA PORRINO, PORTO TORRES

VIA PORRINO, PORTO TORRES TITOLO: UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI SCUOLA/E PLESSI DESTINATARI DISCIPLINE COINVOLTE CAMPI DI ESPERIENZA INSEGNANTE/I Pagina 1 di 6 NUCLEO FONDANTE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze

Dettagli

UDA BAMBINO PEDONE gruppo 3P.2

UDA BAMBINO PEDONE gruppo 3P.2 UDA BAMBINO PEDONE 3P. Osservazioni sull uda da parte del revisore Pearson (af) (eventuali annotazioni sono evidenziate in giallo) BAMBINO PEDONE. Si apprezza la completezza del progetto;. Si suggerisce

Dettagli

Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino. a.s

Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino. a.s Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino a.s. 2015-2016 Curricolo verticale di SCIENZE attuato nelle classi 4 A-4 B della Scuola Primaria «Renato Fucini» di Bagno di Gavorrano Maestra Elda Vecci LA RIPRODUZIONE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO A. M. RICCI Via XXIII Settembre,16-02100 RIETI e-mail RIIC81600V@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

LA PRATICA DEL PORTFOLIO

LA PRATICA DEL PORTFOLIO LA PRATICA DEL PORTFOLIO Scuola Polo Istituto Comprensivo Ponte in Valtellina Sondrio 14 febbraio 2005 Daniela Fe rmi 1 COSA E UN PORTFOLIO (1) Paulson, Paulson e Meyer (1991) una raccolta finalizzata

Dettagli

ipuff e Science Lab Schema di sceneggiatura TECNOLOGIE IMPIEGATE E FUNZIONI HARDWARE. SOFTWARE, AGGREGATORE Dropbox I Pad

ipuff e Science Lab Schema di sceneggiatura TECNOLOGIE IMPIEGATE E FUNZIONI HARDWARE. SOFTWARE, AGGREGATORE Dropbox I Pad ipuff e Science Lab Schema di sceneggiatura DOCENTE Raffaella Ferrari TITOLO UNITA DIDATTICA (termine generico per indicare un attività didattica omogenea e congruente, a scelta dei docenti può trattarsi

Dettagli

Scheda per la pianificazione dell ' attività in Cooperative Learning. Anno scol. 2007/08 Costruire un gioco dell'oca seguendo precise regole

Scheda per la pianificazione dell ' attività in Cooperative Learning. Anno scol. 2007/08 Costruire un gioco dell'oca seguendo precise regole Il lavoro dovrà essere svolto in gruppo. UN GIOCO DELL'OCA CON LE AZIONI DELLA GIORNATA Scheda per la pianificazione dell ' attività in Cooperative Learning Allegato 4 Classe seconda 14 alunni Obiettivo

Dettagli

Griglia per l osservazione del docente neoassunto da parte del Dirigente scolastico

Griglia per l osservazione del docente neoassunto da parte del Dirigente scolastico Griglia per l osservazione del docente neoassunto da parte del Dirigente scolastico Docente neoassunto Docente tutor Scuola dell Infanzia primaria secondaria di I grado Osservazione concordata con il docente

Dettagli

La mia citta passa dai sensi

La mia citta passa dai sensi ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma Spirito Santo Istituto ad indirizzo musicale Via Spirito Santo 87100 Cosenza Tel. - Fax 0984/26572 - e-mail: csic81200c@istruzione.it Sito Web: www.icspiritosanto.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI A.S. 2013/2014 CURRICOLO Ambito disciplinare CLASSE PRIMA PRIMARIA e produzione Riconoscere

Dettagli

TITOLO DELL ATTIVITA : Bisettrici di un quadrilatero DISCIPLINA: Matematica.

TITOLO DELL ATTIVITA : Bisettrici di un quadrilatero DISCIPLINA: Matematica. TITOLO DELL ATTIVITA : Bisettrici di un quadrilatero DISCIPLINA: Matematica Docente proponente: Loretta Galeati obiettivi - trasversali : problem solving, lavoro di gruppo, usare strumenti informatici,

Dettagli

A.M. DI NOCERA DIRIGENTE SCOLASTICO

A.M. DI NOCERA DIRIGENTE SCOLASTICO A.M. DI NOCERA DIRIGENTE SCOLASTICO 1 1. Il Tutor e le sue funzioni 2. Il Tutor e la formazione dei docenti neo-assunti 3. Il peer to peer in campo educativo 4. L attività di tutoring nell anno di formazione

Dettagli

PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI Via Niobe, 52 00118 ROMA C.F. 97028710586 Tel/fax 06 79810110 Tel. 06 79896266 e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Avanguardie Educative (INDIRE)

Avanguardie Educative (INDIRE) Avanguardie Educative (INDIRE) SPACED LEARNING Che cos è? Particolare articolazione del TEMPO LEZIONE che permette di MASSIMIZZARE la concentrazione e il lavoro cognitivo degli studenti SPACED LEARNING

Dettagli

CLIL Schema di sceneggiatura

CLIL Schema di sceneggiatura CLIL Schema di sceneggiatura SCUOLE E DOCENTE/I TITOLO UNITA DIDATTICA DISCIPLINE COINVOLTE CLASSE IPSIA P.LEVI PARMA Prof.ssa Silvia Padoan Prof.ssa Maddalena Caruso Prof.ssa Alessandra Gentile Leggi

Dettagli

UDA e MODULI CLASSE PRIMA WEB COMMUNITY MILANO 26 MARZO 2019

UDA e MODULI CLASSE PRIMA WEB COMMUNITY MILANO 26 MARZO 2019 UDA e MODULI CLASSE PRIMA WEB COMMUNITY MILANO 26 MARZO 2019 ANNO SCOLASTICO 2018 2019 PRIMO ANNO CLASSE WEB COMMUNITY PRIMO PERIODO FARE E NON FARE IL REGOLAMENTO PER TUTTI E DI TUTTI Riscrivere il

Dettagli

Quattro passi nella Storia di Mentana

Quattro passi nella Storia di Mentana Progetto Io persona, io cittadino PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA Quattro passi nella Storia di Mentana DISCIPLINA: STORIA TEMATICA: AMBIENTE DI APPRENDIMENTO (Impostare e realizzare una ricerca storica

Dettagli

Oggetto diretto e oggetto indiretto

Oggetto diretto e oggetto indiretto Argomento La frase Oggetto diretto e oggetto indiretto Attività Oggetto diretto o indiretto? Destinatari: primaria classe quarta Obiettivo di riflessione: riconoscere l oggetto diretto e l oggetto indiretto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBINO NICODEMI FISCIANO \ CALVANICO

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBINO NICODEMI FISCIANO \ CALVANICO ISTITUTO COMPRENSIVO RUBINO NICODEMI FISCIANO \ CALVANICO Anno scolastico 2016\17 UNITA DI APPRENDIMENTO N_1 Denominazione La matematica non fa paura Corso di recupero di matematica Prodotti Compiti e

Dettagli

Progetto di un compito esperto

Progetto di un compito esperto Progetto di un compito esperto Informazioni di base Titolo: PICCOLI SCRITTORI SI RACCONTANO Scuola: Scuola primaria Disciplina: italiano Collegamenti disciplinari: italiano, storia, arte e immagine, tecnologia.

Dettagli

Relazione Finale. sul progetto

Relazione Finale. sul progetto Relazione Finale sul progetto Il presente intervento formativo è stato inserito nell ambito di un esperienza di ricercaazione su strategie didattiche innovative e alternative sulla Qualità d Aula e nasce

Dettagli

La comunicazione in ambito vaccinale

La comunicazione in ambito vaccinale La comunicazione in ambito vaccinale Torino 6 maggio 2016 Passaggi fondamentali nella relazione vis a vis all interno del setting vaccinale L importanza delle competenze di base del counselling Barbara

Dettagli