Il progetto PSRN sottomisura 16.2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il progetto PSRN sottomisura 16.2"

Transcript

1 Il prgtt PSRN sttmisura 16.2

2 parl chiav Bidivrsità Bnssr Sstnibilità Dati riginali pn

3 BD in Cprazin applicativa ClimData abdata azini Azin 1: sclta validazin nuvi paramtri HalthData PFData FildData Azin 3: Validazin Azin 2 Racclta dati in camp Azin 2 Databas BIdivrsità sttmisura 10.2 Azin 4 Opn Data Azin 5 Dissminazin- Trasfrimnt innvazin

4 Il partnariat

5 I dati di camp riginali n. Infrmazin da raccglir Frqunza di racclta/ann Frmat dat 1 Cdic azinda nascita dll animal 1 Alfanumric 2 Prpritari 1 alfanumric 3 Data nascita 1 gg/mm/aaaa 4 Data ntrata in allvamnt 1 gg/mm/aaaa 5 Data Uscita dall Allvamnt 1 gg/mm/aaaa 6 Data liminazin, 1 gg/mm/aaaa 7 Mtiv liminazin, 1 Mnù a tndina 8 Dstinazin cap, 1 Vita/Macll 9 Idntificativ (matricla), 1 alfanumric 10 Razza sggtt, 1 Alfanumric 11 Sss sggtt, 1 M/F 12 Data diagnsi di gravidanza n gg/mm/aaaa 13 Esit diagnsi di gravidanza n Psitiv/Ngativ 14 Data part 1 gg/mm/aaaa 15 Facilità al part, 1 Classi

6 n. Infrmazin da raccglir Frqunza di Frmat dat racclta/ann 16 Data asciutta n gg/mm/aaaa 17 Data insminazin n gg/mm/aaaa 18 Tip Insminazin, n Natural strumntal 19 Razza riprduttr, n Alfanumric 20 Razza madr gntica, n Alfanumric 21 Numr nati fmmin viv, n numric 22 Numr nati fmmin mrt, n numric 23 Numr nati maschi vivi, n numric 24 Numr nati maschi mrti, n numric 25 Ps alla nascita, 1 ttgrammi 26 Data abrt, n gg/mm/aaaa 27 Data riassrbimnt mbrinal, n gg/mm/aaaa 28 Ps Carcassa 1 ttgrammi 29 Classificazin SEUROP Carcassa. 1 Alfanumric scnd cdic standard

7 I paramtri di labratri prduzin in labratri di una sri di paramtri già validati acquisibili dal campin di latt ch quindi pssn ssr stsi su larga scala a tutti gli animali da latt cinvlti nl prgtt I paramtri da prdurr nl Prim Prid Prgttual (dal 1/11/2017 al 31/12/2018) sn : Ura, Casina, attsi, Carica battrica, Acidi Grassi Saturi/Insaturi IBR BHB K20 (tmp di rassdamnt) A30 (cnsistnza dl cagul) R (tmp di cagulazin) IAC PAG

8 Altri paramtri di labratri Cllul diffrnziali Omga 3 Acidi grassi libri, insaturi, ttali Emissin di mtan Inibnti Alflatssin Actn Minrali Acidità titlabil Stima fficinza alimntar Stim bilanci nrgtic Vitamin lipslubili...

9 Altr fnti dati Dati da prcisin farming Dati sanitari Dati climatici

10 Banch dati in cprazin applicativa Banca dati Nazinal di Tram Banca dati di Frtilità maschil Banca dati Cntrlli Funzinali

11 Piattafrma dati ztcnici unica in Eurpa Ambintali CCFF PF Frtilità Sul Sanitari Ecnmici Bnssr abratri Climatici Acqua Agrnmici

12 Gigabyt (10 9 ) Trabyt (10 12 ) Ptabyt (10 15 )

13 Obittivi: Sstnibilità ambintal

14 Nl 1960 Fd scurity Oggi Nl 2030 Ogni prduttr agricl sstnva 26 prsn. Mccanizzazin Ogni prduttr agricl alimnta 155 prsn. Rivluzin bitcnlgica Ogni prduttr agricl dvrà alimntar più di 256 prsn. Rivluzin digital

15 Ztcnia di prcisin Sfruttar al mgli il ptnzial gntic in stalla

16 Obittivi: Sstnibilità cnmica Farm 4.0

17

18 Sstnibilità cnmica DIM ttimal152 gg lattazini vacch 176 gg DIM mdi da ccff in Vnt

19 Significat cnmic DIM mdi Stima valr cnmic Prduzin mdia a 152 (kg/vacca/girn) 32.2 Prduzin mdia a 176 (kg/vacca/girn) 31 Mancata prduzin mdia (kg/vacca/girn) 1.2 Dimnsin mdia azindal (n vacch) 121 Mancata prduzin (kg/azinda/girn) Mancat ricav ( /girn ) (lt latt 0.36 ) 52.3 Mancat ricav annu 19079

20 Obittivi: On halth

21

22 indicatri in attnzin 0,3% 0,1% 0 indicatri in allarm 61,0% 61,1% 1 indicatr in allarm 28,2% 30,1% più di 1 indicatr in allarm 10,4% 8,8%

23 1 sl indicatr in allarm: distribuzin azind pr indicatr in allarm INDICATORE ACI 0,4% 1,0% 0,4% 0,9% DIM 38,7% 36,9% 36,6% 38,6% KET 4,3% 7,5% 11,0% 11,2% PAR 31,3% 36,5% 36,4% 31,5% SCC 25,3% 18,1% 15,6% 17,9%

24

25

26

27 Infrmazini dispnibili a tutti Assistnza tcnica Cllabrazin

28 Grazi pr l attnzin

La Centralità dei laboratori nel progetto

La Centralità dei laboratori nel progetto La Cntralità di labratri nl prgtt L parl chiav L Bidivrsità Bnssr Sstnibilità Dati riginali pn BD in Cprazin applicativa L ClimData LabData L azini Azin 1: sclta validazin nuvi paramtri HalthData PLFData

Dettagli

PSRN sottomisura 16.2

PSRN sottomisura 16.2 PSRN 2014-2020 sottomisura 16.2 Odg 2 Aggiornamenti sul progetto PSRN Perché questo bando Alimentazione Salute Benessere Gestione Clima Biodiversità Genetica Ora Domani Cosa serve? Raccolta e condivisione

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Itia Indag ffttuata pr cnt d l Istitut Suprir Sanità, cllabrazin cn l Istitut Ricrch Farmaclgich Mari Ngri la Lga Itiana pr la Ltta cntr i Tumri Stsi di risultati maggi 2005 S. 05503/4 Prmssa Pr caric

Dettagli

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese OPIVa_ F.T._L.B. Lttur Cmmnti a.s. 2010-2011 SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE OSSERVATORIO PERMANENTE ISTRUZIONE LETTURE E COMMENTI L Istruzin scndaria suprir in prvincia di Vars Ann sclastic

Dettagli

Stampa Tabella 12 Ente: 1000

Stampa Tabella 12 Ente: 1000 Stampa Tablla 12 Ent: 1 Onri annui pr vci rtributiv a carattr "stip" crrispst al in srvizi(*) Ann: 217 Sgrtari A Sgrtari B Sgrtari C Qualifica/ Psiz. Ecnmica/ Prfil Cc Numr mnsilita'(**) D12 D13 D485 Stipn

Dettagli

Stampa Tabella 12 Ente: 1000

Stampa Tabella 12 Ente: 1000 Stampa Tablla 12 Ent: 1000 Onri annui pr vci rtributiv a carattr "stip" crrispst al in srvizi(*) Ann: 2018 Qualifica/ Psiz. Ecnmica/ Prfil Cc Numr mnsilita'(**) Sgrtari A Sgrtari B Sgrtari C 0D0102 0D0103

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Pian di Migliramnt (PDM) Dll'istituzin sclastica TOIC8AH00L I.C. ORBASSANO I Mdll di Pian di Migliramnt INDIRE (Pagina 1 di 12) Indic Smmari 1. Obittivi di prcss 1.1 Cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1 Schd Prdtt Prstit Prsn Agnti Mtri Lugli 2009 Mrkting Dprtmnt (Vr. 1 PP 07/2009) 1 INDICE Prdtt Prfil Richidnt Prfil d Età Richidnt Ctgri Finnzibili Richidnt Ctgri nn Finnzibili Evntu Cbbligzin Dcumntzin

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 08 marzo 2012 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 08 marzo 2012 REFERTO Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 08 marz 2012 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 22 2012 13 1650 prnunciarsi in mrit SOC GLOBAL RES SRL alla VILLA

Dettagli

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo POF PROGETTO 2 FORMAZIONE Dcnt Funzin Strumntal pr la FORMAZIONE Obittivi di prcss In rlazin all pririta stabilit dal Pian trinnal MIUR 2016-2019, all finalita bittivi dl PTOF, al RAV PDM d Istitut. Obittivi

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fndamnti di Autmatica Allivi dl CL in Inggnria Elttrica Prima Prva 03/04-05 Sttmbr 04 Cgnm Nm N di Matricla Firma La prva dura 0 minuti. Durant la prva nn è cnntita la cnultazin di libri, dipn quadrni.

Dettagli

UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE

UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE rsin 103 UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE % VERGINE Dalmin rsin UNI EN 12666 U Ø2 S16 PE SN 2 Dalminrs PEbd DN 40 PN 6 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE % VERGINE 103 UNI

Dettagli

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010 Progtto BES dll Provinc (PSU-00003) maggio 2013, abstract Bnssr conomico /Standard matriali di vita TEMA Rl co n il BE S Consumi - Incidn di consumi alimntari sulla spsa dll famigli Rddito + Stima dl rddito

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministr dlla Salut DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO MALATTIE INFETTIVE MIN. SAN.400.3/113.3/ dl 2 ttbr 2003 T E L E F A X UFFICI DI SANITA' MARITTIMA E AEREA ASSESSORATI ALLA SANITA'

Dettagli

GWI 2120 TLC-SOLAR

GWI 2120 TLC-SOLAR TLC-SOLAR www.vmr.it VEMER E LA COMUNICAZIONE GSM Trasmttr, intragir, ssr in contatto con il mondo In una parola: comunicar. In qualsiasi modo, in ogni momnto. Esistono molti mzzi di comunicazion oggi

Dettagli

Stampa Tabella 12 Ente: 1000

Stampa Tabella 12 Ente: 1000 Stampa Tablla 12 Ent: 1 Onri annui pr vci rtributiv a carattr "stip" crrispst al prs in srvizi(*) Ann: 214 Sgrtari A Sgrtari B Sgrtari C Qualifica/ Psiz. Ecnmica/ Prfil Cc Numr mnsilita'(**) D12 D13 D485

Dettagli

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015 COMUNE di VAL DELLA TORRE COMUNE di CASELETTE Ufficio Srvizi Scolastici Associati pr il srvizio di rfzion scolastica la riscossion informatizzata dll rtt rfzion, trasporto scuolabus d assistnza mnsa Piazza

Dettagli

Accordo di Programma Quadro in materia di e- Government e Società dell Informazione nella Regione Puglia

Accordo di Programma Quadro in materia di e- Government e Società dell Informazione nella Regione Puglia Regine Puglia Accrd di Prgramma Quadr in materia di e- Gvernment e Scietà dell Infrmazine nella Regine Puglia SAUSSC: Sistema di Access Unificat dei Servizi Sanitari per il Cittadin Integrazine alla funzinalità

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2016-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da:sacert Organizzat da: Ordine degli

Dettagli

Stati di equilibrio stabile

Stati di equilibrio stabile Stati di quilibri stabil 1) nctti di bas 2) Prim principi dlla trmdinamica 3) Scnd principi dlla trmdinamica 4) STATI DI EQUIIBRIO STABIE 5) Diagramma nrgia-ntrpia 6) avr, nn-lavr calr 7) Macchin trmich

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministr dll Istruzin, dll Univrsità dlla Ricrca ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICAL E GIOIOSA JONICA GROTTERIA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA RUBINA 89042 GIOIOSA IONICA (RC) -

Dettagli

De D mat a eria i l a ilz i zaz a io i ne e Fat a turaz a io i ne Ele l ttronic i a - 1 -

De D mat a eria i l a ilz i zaz a io i ne e Fat a turaz a io i ne Ele l ttronic i a - 1 - Dematerializzazine e Fatturazine Elettrnica - 1 - Il Fluss Dcumentale Enti Interni e-mail e-mail Prtcll e-mail e-mail - 2 - Prblemi Archiviazine e Reperibilità: Spazi Mltiplicazine archivi lcali Tempi

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI Allgat A - critri dtrminazin dl fattr, applicat ad gni singl prcss dll ara analisi: nll tabll, ivi riprtat, pr ciascun prcss è riprtat il paramtr numric dl grad cmplssiv ch nlla frmula matmatica ch prcd

Dettagli

BANCA DATI RADON. Task

BANCA DATI RADON. Task BANCA DATI RADON Francesc Salvi (ISPRA), Giancarl Trri (ISPRA), Francesc Bchicchi (ISS), Gennar Vens (ISS), Sergi Palermi (ARTA Abruzz), Silvia Bucci (ARPA Tscana), Marta Pantani (ARPA Tscana), Daniela

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Classe LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coorte a.a.

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Classe LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coorte a.a. Corso di Laura magistral a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Class LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coort a.a. 2014/2015 Il corso di studio, pr gli studnti ch si immatricolano nll a.a.

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici ed Infrastrutture

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici ed Infrastrutture UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Regine Calabria Dipartiment n.9 Lavri Pubblici ed Infrastrutture Via Crispi 33-88100 CATANZARO SPECIFICHE SIERC: INTEGRAZIONE PROTOCOLLO SIAR POR Calabria

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 02 dicembre 2010 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 02 dicembre 2010 REFERTO Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 02 dicmbr 2010 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 37 2010 13 4700 prnunciarsi in mrit SACCHI PIERO vicinal dl

Dettagli

ELENCO CANDIDATURE aggiornamento al 8/05/2018

ELENCO CANDIDATURE aggiornamento al 8/05/2018 Scheda n. 52 - AVVIS PUBBLIC PR LA CSTITUZIN DI UN LNC APRT DI SPRTI PR L AFFIDAMNT DI INCARICHI DI CNSULNZA A SUPPRT DI DLTA 2000 PR L ATTUAZIN DI AZINI AFFRNTI ALL ATTIVITA DL PIAN DI AZIN LCAL LADR

Dettagli

Acetone e beta-idrossibutirrato nel latte: risultati di un triennio in Lombardia

Acetone e beta-idrossibutirrato nel latte: risultati di un triennio in Lombardia Padenghe, 24-25 gennaio 2017 Nuove tecnologie analitiche e strumenti innovativi al servizio della consulenza Acetone e beta-idrossibutirrato nel latte: risultati di un triennio in Lombardia G. Matteo Crovetto

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

System Document Console SDC Suite di moduli realizzati in ambiente Lotus Notes/Domino Supporto al PDM

System Document Console SDC Suite di moduli realizzati in ambiente Lotus Notes/Domino Supporto al PDM System Dcument Cnsle SDC Suite di mduli realizzati in ambiente Ltus Ntes/Dmin Supprt al PDM Recenti ricerche hann evidenziat cme sl il 20% delle infrmazini presenti in azienda sia Strutturat vver risiede

Dettagli

L azienda agraria e le nuove forme di mercato: prospettive di sviluppo. Documento a cura di

L azienda agraria e le nuove forme di mercato: prospettive di sviluppo. Documento a cura di L azinda agraria l nuv frm di mrcat: prspttiv di svilupp Dcumnt a cura di Stfan BOCCHI, Dipartimnt di Scinz Agrari Ambintali - Prduzin, Trritri, Agrnrgia Univrsità dgli Studi di Milan Stfan CORSI - Dipartimnt

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009 Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per

Dettagli

2015/2016. Immatricolati al I anno Composizione % Immatricolati al I anno

2015/2016. Immatricolati al I anno Composizione % Immatricolati al I anno DATI INGRESSO PERCORSO USCITA - LM ECONOMIA AZIENDALE A-, di cui immatriclati I ann, di cui imm. puri Crsi di Gnr LM-77 ECONOMIA AZIENDALE 745 di cui al I ann di cui puri 39 42 35 35 49 50 74 9 85 39 4

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Tscana Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Tscana che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 26 maggi 2015, delinea

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA PA

FATTURA ELETTRONICA PA Sistema Infrmativ PA FATTURA ELETTRONICA PA IL QUADRO DI RIFERIMENTO L intrduzine della fattura elettrnica è stata avviata cn la Legge n. 244 del 2007, che ne ha intrdtt l bblig, rinviand le mdalità di

Dettagli

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST Ragine Sciale: Sede: via cmune prv. P.IVA: cd. fisc. Telefn: Fax: Email: PEC: Persna di riferiment: rul: recapit tel. email Descrizine attività e principali

Dettagli

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti INTEGRAZIONE - CUP REGIONALE --ALT-01- Pag. 1 di 10 Applicativi reginali centralizzati per la Sanità - Archivi Unitari Reginale degli Assistiti Integrazine - CUP Reginale Versine 2 Maggi 2019 --ALT-01-

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2015-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da: SACERT e Cllegi dei PERITI INDUSTRIALI

Dettagli

dr.ssa Alessia Tondo Ufficio Studi AIA

dr.ssa Alessia Tondo Ufficio Studi AIA dr.ssa Alessia Tondo Ufficio Studi AIA CTC, 13 Dicembre 2017 Valutazione aziendale del benessere attraverso i dati dei CCFF Valutazione del Benessere Animale Struttura aziendale Stato si salute degli animali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SOTTOMISURA AIUTI ALL'AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI ART. 1 PREMESSA ART. 2 FINALITÀ

REPUBBLICA ITALIANA SOTTOMISURA AIUTI ALL'AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI ART. 1 PREMESSA ART. 2 FINALITÀ ALLEGATO A AL D.D.G. N. 390 DEL 4 dicmbr 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANAASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AGRICOLTURA

Dettagli

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014.

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014. Istitut Nazinale Previdenza Sciale Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per l ann 2014 Manuale

Dettagli

Allegato 2 al Decreto dell Assessore dell Agricoltura e Riforma Agro-pastorale n. 806/DecA/15 del 28/03/2018

Allegato 2 al Decreto dell Assessore dell Agricoltura e Riforma Agro-pastorale n. 806/DecA/15 del 28/03/2018 Allgat 2 al Dcrt dll Assssr dll Agricltura Rifrma Agr-pastral n. 86/DcA/5 dl 28/3/28 Dispsizini pr l attuazin dlla misura.4 - Prtzin ripristin dlla bidivrsità dgli csistmi marini di rgimi di cmpnsazin

Dettagli

Listino prezzi PE 10 Gennaio 2008. Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene

Listino prezzi PE 10 Gennaio 2008. Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene Listino przzi PE 10 Gnnaio 8 Dalmin rsin GAS 103 UNI ISO 4437 - modif. D.M. 11/99 PE 80 Ø75 S5 M.O.P. 5 bar - UNI EN 1555 - POLIETILENE 100% VERGINE Dalmin rsin 103 UNI EN 121 - Ø90x8,2 PN 12,5 SDR 11

Dettagli

IL RISPARMIO DI ENERGIA ELETTRICA NELLA PRODUZIONE DI ARIA COMPRESSA IL PROGETTO: AIR POINT

IL RISPARMIO DI ENERGIA ELETTRICA NELLA PRODUZIONE DI ARIA COMPRESSA IL PROGETTO: AIR POINT IL RISPARMIO DI NRGIA LTTRICA NLLA PRODUZION DI ARIA COMPRSSA IL PROGTTO: AIR POINT Carlo Carsana carsana@servitec.it Cinisello Balsamo (MI) - 23 Novembre 2007 S.r.l. LA SOCITA Società di gestione del

Dettagli

nostra ... GARANZIA ANNI SERVIZIO!

nostra ... GARANZIA ANNI SERVIZIO! La nostra... GARANZIA ANNI TUTTI AL TUO ERVIZIO! Da oltr 50 anni ci adopriamo pr coniugar la sapinza artigianal dl Mad in Italy con la miglior innovazion tcnologica mondial pr ralizzar offrir ai nostri

Dettagli

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) LINEE GUIDA per la cmpilazine della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Indice 1. Le basi nrmative ed aspetti generali 2. Parte I: biettivi, gestine e gestine del Dipartiment 2.1.

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie suina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie suina) Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci suina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision: Rvision Sistmi Informativi Cntro data di mission:

Dettagli

ANDAMENTO DELLA MORTALITA': TOSCANA E PROVINCIA DI AREZZO A CONFRONTO

ANDAMENTO DELLA MORTALITA': TOSCANA E PROVINCIA DI AREZZO A CONFRONTO ANDAMENTO DELLA MORTALITA': TOSCANA E PROVINCIA DI AREZZO A CONFRONTO I numri riprtti nll tbll sn TASSI GREZZI, ciè il numr dgli vnti vrifictisi in un nn divis l pplzin mltiplict pr 1 Nl 9 si può ntr ch

Dettagli

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI Grupp Pste Italiane Pstecert- Psta Elettrnica Certificata Offerta Ecnmica Pstecert Pstemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Psta Elettrnica Certificata per CONFAPI ver.: 1.0 del: 20/07/10 OE_PEC_Cnfapi01

Dettagli

LE MILLE ANIME DEL CIBO

LE MILLE ANIME DEL CIBO PROGETTO DI RETE LE MILLE ANIME DEL CIBO (anni 2009/10 2010/11 2011/12) CONNOTAZIONE DEL PROGETTO FINALITA ED OBIETTIVI TEMPI / SPAZI N BAMBINI PROCEDURE VERIFICA Connotazion dl Progtto Finalità/obittivi

Dettagli

PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA

PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE (PNSR) Prgramma Nazinale di Svilupp Rurale (PNSR) e un prgramma di svilupp dell spazi rurale

Dettagli

La tecnologia Envirolyte e le applicazioni in allevamento

La tecnologia Envirolyte e le applicazioni in allevamento Water Technlgies Divisin La tecnlgia Envirlyte e le applicazini in allevament Allevamenti Avicli Lugli 2011 Applicazine nell allevament Obiettivi raggiunti nell allevament avicl: Aument di GMQ (Increment

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 20 marzo 2014 REFERTO PARROCCHIA S.

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 20 marzo 2014 REFERTO PARROCCHIA S. Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 20 marz 2014 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 11 2013 1 11498 Favrvl PARROCCHIA SANNUNZIAT A Via SOTTAVIO 7

Dettagli

Sommario. Corso di Statistica Facoltà di Economia francesco mola a.a. 2010-2011. Fasi di un indagine statistica. L indagine statistica.

Sommario. Corso di Statistica Facoltà di Economia francesco mola a.a. 2010-2011. Fasi di un indagine statistica. L indagine statistica. Smmari Crs di Statistica Facltà di Ecnmia francesc mla a.a. 2010-2011 Lezine n 1 Che csa è la statistica? L scprirem a fine crs! altrimenti che gust c è? L indagine I cncetti di base Unità statistica.

Dettagli

Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio!

Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio! Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio! RICCARDO NEGRINI/ALESSIA TONDO/STEFANO BFFANI! Ufficio Ricerca e Sviluppo! negrini.r@aia.it! Nuove

Dettagli

Le adesioni saranno raccolte a partire dal 10 Gennaio e sino al 16 Marzo 2007. Il percorso formativo prenderà avvio a partire da aprile 2007.

Le adesioni saranno raccolte a partire dal 10 Gennaio e sino al 16 Marzo 2007. Il percorso formativo prenderà avvio a partire da aprile 2007. PROGETTO FORMATIVO PER LA CREAZIONE, IL LANCIO E LA GESTIONE DI WEB-RADIO D ATENEO E LA PARTECIPAZIONE A UN NETWORK NAZIONALE DI EMITTENTI UNIVERSITARIE DURATA Le adesini sarann racclte a partire dal 10

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie equina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie equina) Manual Documnto accompagnamnto informatizzato Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci quina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision:

Dettagli

Atelier creativi Sul filo dell arte Relatore Lorenza Ongari

Atelier creativi Sul filo dell arte Relatore Lorenza Ongari SEZIONE D: Schda Prgtt Azin Fmativa AZIONE 2 B1 (a.s. 2018/19) Atlir crativi Sul fil dll art Rlat Lnza Ongari ANAGRAFE ISTITUZIONE SCOLASTICA CARATTERISTICHE STRUTTURALI Riss uman: N dcnti a T.I. 97 N

Dettagli

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017 "Univrsità dgli Studi di Firnz" Dnominazion sotto-szion 2 livllo (Tipologi Dnominazion dl / nlla szion " trasparnt" dl sito istituzional? Sistma di misurazion valutazion dlla Par. 1, dlib. CiVIT n. 104/2010

Dettagli

La giustizia ambientale e la lotta al cambiamento climatico: un accordo globale per la difesa e lo sviluppo dei più poveri del pianeta

La giustizia ambientale e la lotta al cambiamento climatico: un accordo globale per la difesa e lo sviluppo dei più poveri del pianeta La giustizia ambientale e la ltta al cambiament climatic: un accrd glbale per la difesa e l svilupp dei più pveri del pianeta Federica Crsi 3 nvembre 2015 Cambiament climatic: respnsabilità e impatti Il

Dettagli

PRESENTAZIONE ISTRUZIONI

PRESENTAZIONE ISTRUZIONI INTRODUZIONE Librvit prgtta sistmi idraulici di ffrazin pr unità di sccrs, vigili dl fuc rganizzazini militari civili da ltr stt anni. Nl sttmbr dl 1999 la Librvit è stata cntattata dall unità brach dl

Dettagli

Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio

Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio RICCARDO NEGRINI/ALESSIA TONDO/STEFANO BFFANI Ufficio Ricerca e Sviluppo negrini.r@aia.it Nuove esigenze

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Sttor Programmazion, Controlli La popolazion in tà da 0 a 2 anni rsidnt nl comun di Bologna Maggio 2007 La prsnt nota è stata ralizzata da un gruppo di dirignti funzionari dl Sttor Programmazion, Controlli

Dettagli

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza ALLEGATO 6 al Manual pr la Gstin dl Prtcll infrmatic, di Flussi dcumntali dgli Archivi Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza 7 Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza Nl cas

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numer_data## Oggett: Reg. CE n. 1698/2005 sstegn all svilupp rurale linee guida per la prduzine integrata delle clture, difesa fitsanitaria e

Dettagli

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9 Sistema Infrmativ di EMITTENTI Data : 06/06/2012 Versine : 1.9 Stria delle mdifiche Data Versine Tip di mdifica 09/07/2006 1.0 Creazine del dcument 10/04/2007 1.1 Mdifica del dcument 24/04/2007 1.2 Mdificata

Dettagli

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA L matri carattrizzanti pr ogni indirizzo sono stat individuat dal Miur pr vitar sorprs sulla sclta dlla matria oggtto dlla sconda prova scritta. In altr parol, dal prossimo anno, il ministro potrà scglir

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 09 febbraio 2012 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 09 febbraio 2012 REFERTO Città Trin - Dirzin Elizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 09 fbbrai 2012 Vrb rg num Esit Nminativ Sm Inrizz Num 1 5 2012 13 1159 Favrvl VINAI GABRIELE RICCARDO ALBERTO vicinal dl CRESTO

Dettagli

4. La progettazione concettuale

4. La progettazione concettuale 4. La prgttazin cncttual 4.4 Esmpi 1. intrduzin alla prgttazin di basi di dati 2. mdll Entità-Rlazin 3. tdlgia pr la prgttazin cncttual 4. smpi ciascun, vgliam ricrdar, cg, di, s è,, nl cas l sia, il nur

Dettagli

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Cassetto Previdenziale. Manuale Utente Funzionalità Contatti

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Cassetto Previdenziale. Manuale Utente Funzionalità Contatti INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Funzinalità Cntatti del Cassett Previdenziale Dcument: Funzinalità Cntatti Data: Settembre 2010 INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi

Dettagli

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016 Statistica multivariata Donata Rodi 4//6 La rgrssion logistica Costruzion di un modllo ch intrprti la dipndnza di una variabil catgorial dicotomica da un insim di variabili splicativ Trasformazioni da

Dettagli

Albo beneficiari provvidenze

Albo beneficiari provvidenze Albo bnficiari provvidnz sovvnzioni Ch cos'è L'albo bnficiari è un lnco di tutti i soggtti - prson fisich giuridich - ch nl corso dll'anno hanno ricvuto contributi, sovvnzioni, crditi, sussidi bnfici di

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente E.C.M. Educazine Cntinua in Medicina Servizi web Manuale utente Versine 1.0 maggi 2015 E.C.M. Servizi web: invi autmatic Indice 2 eventi e pian frmativ Indice Revisini 3 1. Intrduzine 4 2. 5 2.1 Verifica

Dettagli

Oggetto: MODULO Mini-HTA

Oggetto: MODULO Mini-HTA Oggett: MODULO Mini-HTA Premessa La A.O.U. Federic II sta attuand l implementazine del Minimal Health Technlgy Assessment (mini-hta). Il mdul di mini-hta è intes a supprt dell intrduzine di tre categrie

Dettagli

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta MODULO 1 AL DIRETTORE DEL C.S.S.M. Crs Statut n. 13 12084 Mndvì Prt... del. Oggett: Richiesta ergazine integrazine retta per cittadini autsufficienti Il/La sttscritt/a nat a il residente a in Via tel.

Dettagli

SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE DECENTRALIZZATO

SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE DECENTRALIZZATO SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE DECENTRALIZZATO Pompa di dosaggio a programmazion multipla Mantin l prstazioni dl lubrificant Sistma di lubrificazion a bassa prssion Smplicità di installazion utilizzo Pr tutti

Dettagli

SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE DECENTRALIZZATO

SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE DECENTRALIZZATO SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE DECENTRALIZZATO Pompa di dosaggio a programmazion multipla Mantin l prstazioni dl lubrificant Sistma di lubrificazion a bassa prssion Smplicità di installazion utilizzo Pr tutti

Dettagli

Zerouno Executive Dinner

Zerouno Executive Dinner Zrouno Excutiv Dinnr Outsourcing stratgico Flssibilizzar l IT snza prdrn il controllo Annamaria Di Ruscio ruscio@ntconsulting.it Milano, 2 Dicmbr 2010 L priorità businss stanno cambiando: non più solo

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Pian di Migliramnt NOSL010001 "FELICE CASORATI" SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di prcss più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi Rlazin tra

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO NORME TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO NORME TECNICHE GARA EUROPEA PER LA FORNITURA E L INSTALLAZIONE DEL SISTEMA DI CENTRALE REGIONALE DI INFOMOBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DEL FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE FAS 2007-2013, DELL INTERVENTO

Dettagli

Barometro Minibond Market trends

Barometro Minibond Market trends Barmetr Minibnd Market trends Principali indicatri al 30.06.2015 Epic è la prima piattafrma digitale che mette in cntatt il capitale privat e le PMI in md dirett. MiniBndItaly.it è il prim prtale infrmativ

Dettagli

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort. 1 TITOLO I - SPESE CORRENTI Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, Sanctined Interpretatins Le Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, sn state pubblicate nel 2004. Le seguenti Sanctined Interpretatins sn state

Dettagli

Le università e la mobilità sostenibile Il progetto Green Move

Le università e la mobilità sostenibile Il progetto Green Move Le università e la mbilità sstenibile Il prgett Green Mve Albert Clrni Milan, 19 settembre 2013 Cs è il car sharing Servizi che prevede l us cllettiv di un parc aut Aut a dispsizine di un grupp di utenti:

Dettagli

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE Obiettivi Prmuvere ed attuare due tipi di cperazine: la cperazine interterritriale, ssia la cperazine

Dettagli

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93.

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93. Cliente: Mdell: Matricla: s.r.l. Labratri MS Tel e Fax: 011.9606138 E-mail: inf@biltek.it Librett metrlgic dell strument per pesare cnfrme a Decret Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93 (Decret 21 aprile

Dettagli

PROGETTO DI TIROCINIO

PROGETTO DI TIROCINIO Univrsità dgli Studi di Trin Crs di laura in Infrmiristica Sd di Asta PROGETTO TIROCINIO SEDE DATTICA: MECINA INTERNA 1-3 PERIODO TIROCINIO: 24.02.2014-23.05.2014 1 ANNO 2 ANNO I TIROCINIO 2 ANNO II TIROCINIO

Dettagli

SISTEMI DI PROTEZIONE GENERALE PER RETI MT - Norma CEI Sistema di controllo (Logger)

SISTEMI DI PROTEZIONE GENERALE PER RETI MT - Norma CEI Sistema di controllo (Logger) Sistma di cntrll (Lggr) FSE BB S.p.. Pwr Prducts Divisin Unità Oprativa Sac MV REF542plus CEI 0-16 (può ssr usat anch cm SPI) 51, 51, 50, 51N, 50N, 67N, 67N, I>, I>>,I>>>,, I>->, I>>-> partir dalla rlas

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 23 giugno 2010 REFERTO SOC.

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 23 giugno 2010 REFERTO SOC. Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 23 giugn 2010 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 19 2010 13 9945 Favrvl SOC MARIADELE SPA Crs CASALE 281 La Cmmissin

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 04 ottobre 2012 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 04 ottobre 2012 REFERTO Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 04 ttbr 2012 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 47 2011 13 25732 Favrvl SOC ASSOCIAZIO NE CAPPADUE Via REVEL

Dettagli

DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN GIURISPRUDENZA

DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN GIURISPRUDENZA DIDATTIA PROGRAMMATA DLM A U IN GIURISPRUDENZA Prim ann (cmun) disciplinari Dnminazin insgnamnt F U A) di bas Stric-giuridic /18 B) arattrizzanti E) Autnm Stric-giuridic stituzinalistic Ecnmic pubblicistic

Dettagli

La Commissione si riunisce con potere deliberante, come deliberato nella seduta del CCS in Informatica del 15 settembre 2009

La Commissione si riunisce con potere deliberante, come deliberato nella seduta del CCS in Informatica del 15 settembre 2009 ELENCO DEI COMPONENTI VERBALE dlla COMMISONE Passaggi Trasfrimnti Iscrizini Piani di studi dl CORSO di LAUREA in INFORMATICA Cmmissin 1, DM 509 Sduta dl 3-1-010 (Apprvat sduta stant) Cmmissin 1, DM 509:

Dettagli

L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE?

L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE? vi invitano al convgno L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE? Vnrdì 3 NOVEMBRE 2017 Castllo Bolognini, Sant Anglo Lodigiano (LO) L'impatto ambintal è argomnto smpr più attual la produzion

Dettagli

I STITUTO T ECNICO I NDUSTRIALE S TATALE Guglielmo Marconi Verona

I STITUTO T ECNICO I NDUSTRIALE S TATALE Guglielmo Marconi Verona CIRCOLARE n. 016 GENERALE, 16 gennai 2014 All'attenzine ALUNNI GENITORI (tramite alunni) Oggett: ISCRIZIONI A.S. 2014/2015 Si allegan alla presente le istruzini per le iscrizini per l a.s. 2014/2015. Si

Dettagli

Capitolo 14. Preparazione dei file di stampa e stampa degli elaborati. Copyright 1991-2007 A.D.M. srl Tutti i diritti riservati

Capitolo 14. Preparazione dei file di stampa e stampa degli elaborati. Copyright 1991-2007 A.D.M. srl Tutti i diritti riservati Capitl 14 Preparazine dei file di stampa e stampa degli elabrati Cpyright 1991-2007 A.D.M. srl Tutti i diritti riservati Preparazine dei file di stampa e stampa degli elabrati Le pzini Preparazine dei

Dettagli