GUIDA ALLA SENIORITY. Over40: la persona al centro dei servizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA ALLA SENIORITY. Over40: la persona al centro dei servizi"

Transcript

1 GUIDA ALLA SENIORITY Over40: la persona al centro dei servizi Aprile 2010

2 La Guida è stata realizzata nell ambito della ricerca Sulla strada della seniority. I lavoratori over 40 tra fuoriuscita forzata e ri-collocazione qualificata, promossa dalla Direzione Generale Famiglia e solidarietà sociale e affidata a IReR nell ambito del Programma delle ricerche strategiche 2007 (Cod. IReR: 2007B031).

3 Indice Introduzione 4 Sezione prima Come cercare lavoro 7 Informazioni generali 8 1. Il primo passo 8 2. Cosa sono i Centri per l impiego? 8 3. I servizi offerti 9 Sezione seconda La formazione più adatta a me 11 Informazioni generali Quale formazione è più adatta a me? Possiedi la licenza elementare o licenza media? Possiedi un diploma di scuola superiore? Possiedi una laurea? Il Tirocinio Formativo e di Orientamento Che durata ha il tirocinio? Dove si può svolgere? Come posso attivare un Tirocinio? Cos è il progetto formativo? Il tutor Il sistema Dote Dote Lavoro Dote Formazione 19 Sezione terza Interventi e servizi di sostegno 20 Informazioni generali Luoghi di ascolto e servizi cui è possibile rivolgersi 21 Percorsi Percorso Riqualificazione professionale Percorso Potenziamento delle competenze Percorso Autoimprenditorialità 30 3

4 Introduzione 4

5 La crisi economica iniziata nella seconda metà degli anni Novanta e il diffondersi di tipologie contrattuali a tempo, quali strumenti di flessibilità, hanno prodotto profondi mutamenti nel mercato del lavoro italiano. Una delle conseguenze di segno negativo, è stata la nascita di una nuova categoria di lavoratori espulsi dal mercato del lavoro prima dell età pensionabile e lontani dalla fascia giovanile, in favore dell occupazione di giovani lavoratori privi di quel sistema di garanzie che aveva caratterizzato l ordinamento giuslavoristico italiano per diversi decenni. Attualmente, il fenomeno della crisi occupazionale che coinvolge i lavoratori più maturi si sta intensificando, tanto da connotarsi come problema sociale. In primo luogo, i lavoratori over40 in difficoltà occupazionale devono affrontare una serie di questioni di ordine pratico e organizzativo, soprattutto di natura economica, che i giovani lavoratori sentono con minore intensità in ragione del fatto che possono vivere ancora in famiglia. In secondo luogo, coloro che vivono una crisi occupazionale dopo anni trascorsi sul mercato in una posizione stabile, devono entrare a conoscenza delle nuove modalità che regolano l inserimento o il reinserimento lavorativo. La Regione Lombardia ha preso in carico la questione dei lavoratori maturi espulsi dal mondo del lavoro, e sta indirizzando la sua azione alla ricerca e attuazione di politiche e strumenti capaci di governare il fenomeno. Le leggi regionali 22/2006, Il mercato del lavoro in Lombardia, e 19/2007, Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia, e i relativi decreti attuativi, hanno promosso un sistema di governance teso a valorizzare il capitale umano e a fornire un sostegno sempre più qualificato e personalizzato. La riforma, innanzitutto, intende promuovere un mercato del lavoro trasparente e accessibile a tutti, in cui operi una rete efficiente di servizi formativi e di sostegno all occupazione. Grande è l importanza attribuita ai sistemi di valutazione dei servizi offerti, affinché il loro continuo miglioramento permetta una scelta sempre più responsabile e consapevole da parte degli utenti. Il percorso di riforma avviato dalla Regione Lombardia si ispira a un modello fondato sulla centralità della persona, che possiamo definire in ascolto, perché costruito a partire dalle esigenze della persona stessa. In questa stessa logica l insieme delle politiche di welfare in Regione Lombardia promuovono un sistema di offerta che sappia 5

6 sempre meglio supportare le persone e le famiglie, in particolari momenti di difficoltà o in presenza di condizioni di fragilità. Perché la Guida La ricerca dei servizi di sostegno, di formazione e di lavoro si rivela particolarmente impegnativa per i lavoratori più maturi e l accesso alle informazioni e ai canali di inserimento e di reinserimento lavorativo diventa fondamentale per indirizzare i propri sforzi. La Regione Lombardia, con la Guida alla seniority, intende offrire uno strumento di pratica consultazione e di facile reperimento delle informazioni riguardanti l offerta regionale. Integrano lo strumento alcune indicazioni sul sistema di offerta sociale e socio-sanitaria, perché possa facilmente accedervi chi avesse bisogno di una forma anche temporanea di aiuto sociale, psicologico o economico. Come usare la Guida La Guida si divide in tre sezioni, ognuna delle quali si apre con una breve introduzione di carattere generale. La prima sezione conduce il lavoratore in difficoltà occupazionale alla scoperta del funzionamento del mercato del lavoro così come si presenta oggi, dopo le varie riforme, e lo aiuta ad orientarsi. La seconda sezione, è dedicata all offerta formativa regionale rivolta ai lavoratori che intendono completare gli studi interrotti, o che intendono acquisire un ulteriore titolo al fine di reinserirsi nel mondo del lavoro. La terza sezione fornisce alcune informazioni sui servizi di sostegno psicologico e socio-assistenziale offerti dalla Regione Lombardia, aperti alla popolazione, cui possono accedere anche le persone in difficoltà occupazionale. Ogni sezione presenta dei box di approfondimento, che forniscono interessanti dettagli sugli argomenti trattati all interno della sezione stessa. La parte finale della Guida, denominata Percorsi, suggerisce una serie di possibili percorsi che si possono effettuare per arrivare al traguardo finale: un nuovo lavoro e la progressiva riconquista degli spazi della propria vita. 6

7 Sezione prima Come cercare lavoro 7

8 Informazioni generali Il sistema di funzionamento del mercato del lavoro è profondamente cambiato nel corso degli ultimi dieci anni, in particolare a seguito della Riforma Biagi (legge 30/2003 e decreto attuativo 276/2003). Attualmente, per cercare lavoro puoi rivolgerti a una rete di Servizi per il lavoro aperta agli operatori pubblici e privati accreditati. La mappa della rete dei servizi attualmente comprende i Servizi per il lavoro, i servizi sociali e di cura. Per avere maggiori informazioni sulla rete dei servizi visita il sito: 1. Il primo passo Il primo passo da compiere per cercare lavoro è quello di rivolgersi ai Servizi per il lavoro della propria provincia e dichiarare l immediata disponibilità allo svolgimento di un attività lavorativa e la conseguente attribuzione dello stato di disoccupazione da parte del servizio stesso. 2. Cosa sono i Servizi per il lavoro pubblici? I Servizi pubblici per il lavoro sono gli uffici che gestiscono a livello provinciale il mercato del lavoro. Il D. Lgs. 297/2002 ha soppresso le liste di collocamento (restano in vigore solo le liste dei lavoratori disabili, dei lavoratori in mobilità e dei lavoratori dello spettacolo) e ha istituito l elenco anagrafico, attivato e gestito dai Servizi per il lavoro pubblici. Essi inseriscono i dati relativi a ciascun lavoratore nella scheda anagrafica, sulla base delle dichiarazioni rese da quest ultimo. All atto dell iscrizione, al lavoratore viene attribuito il profilo professionale che è disponibile ad accettare. 8

9 A questo punto il Servizio per il lavoro e il lavoratore sottoscrivono il Patto di servizio. Cos è il Patto di Servizio? Si tratta di un accordo tra il Servizio per il lavoro e il suo fruitore: il lavoratore o l azienda. Nel patto vengono formalizzati i reciproci impegni: da una parte il Servizio per il lavoro si impegna a offrire dei servizi efficienti; dall altra, il lavoratore o l azienda si impegnano a portare a buon fine i servizi di cui usufruiscono. 3. I servizi offerti I Servizi per il lavoro offrono diverse tipologie di servizi, tutti assolutamente gratuiti. Il servizio di accoglienza e informazione ti offre la possibilità di effettuare un colloquio di accoglienza con gli operatori, al fine di individuare le tue richieste e le tue esigenze; ti permette, inoltre, di entrare a conoscenza delle informazioni sulle tematiche del lavoro, e sui servizi interni ed esterni a tua disposizione. Nel colloquio si compila la scheda professionale che mette in rilievo le tue competenze e le tue attitudini. Grazie al colloquio di accoglienza, vieni inserito in una banca dati che viene messa a disposizione delle aziende che ricercano personale. Attraverso l autoconsultazione, puoi visionare i materiali informativi sul lavoro e le opportunità formative offerte sul territorio, messi a disposizione degli utenti presso ciascun Servizio per il lavoro. I servizi di orientamento e consulenza ti danno l opportunità di fare il punto della tua vita professionale e formativa, e puoi valutare esperienze, competenze, attitudini, motivazione e vincoli. Ti supportano, cioè, nella costruzione di un progetto lavorativo personalizzato. Attraverso il colloquio individuale di orientamento puoi comprendere meglio i tuoi interessi e attitudini professionali, così da indirizzare la tua ricerca del lavoro. Sono previsti anche degli incontri formativi in piccoli gruppi guidati da un esperto: sono i Laboratori di ricerca attiva del lavoro. L esperto ti aiuta nell individuare modalità e strategie per rientrare nel mondo del lavoro. Le tematiche trattate sono: 9

10 stesura del curriculum vitae; tecniche di comunicazione interpersonale; saper leggere e rispondere alle inserzioni di offerte di lavoro; come affrontare il colloquio di lavoro e la selezione del personale. Ti viene offerta, inoltre, la possibilità di redigere un bilancio di competenze personale e professionale. Cos è un bilancio di competenze? È un percorso di analisi delle esperienze formative, professionali e sociali, che consente di individuare le competenze e gli elementi valorizzabili del destinatario, al fine di progettare un piano di sviluppo professionale per il raggiungimento di specifici obiettivi. Il percorso, articolato in funzione delle necessità, è tracciato in appositi verbali, e l esito è sintetizzato in una scheda individuale. Ricorda che Se non ci si presenta alla convocazione da parte del Servizio per il lavoro per il colloquio di orientamento, in mancanza di un giustificato motivo, o si rifiuta in modo non motivato un offerta di lavoro a tempo pieno e indeterminato o a tempo determinato superiore agli 8 mesi (o a 4 mesi se si ha un età compresa tra i 18 e i 25 anni o 29 se laureati) si perde lo stato di disoccupazione; si perde lo stato di disoccupazione anche se non ci si presenta, senza un giustificato motivo, alla convocazione per un corso di riqualificazione o formazione professionale; in caso di accettazione di un offerta di lavoro a tempo determinato o di lavoro temporaneo inferiore a 8 mesi (o a 4 mesi se si è giovani), lo stato di disoccupazione viene sospeso e, al termine del lavoro, si resta iscritti nell elenco anagrafico del Servizio per il lavoro. 10

11 Sezione seconda La formazione più adatta a me 11

12 Informazioni generali Con la riforma del sistema educativo regionale (legge regionale 19/2007) vengono garantiti percorsi flessibili adeguati alle esigenze di apprendimento di ciascuno. Infatti, è previsto il superamento della divisione tra istruzione liceale, istruzione tecnica, istruzione professionale e formazione professionale, nella prospettiva di creare un sistema organico e unitario, orientato all apprendimento lungo tutto l arco della vita. Cos è l apprendimento lungo tutto l arco della vita? L apprendimento lungo tutto l arco della vita, o long life learning, è una strategia adottata a livello europeo da tutti gli Stati membri, diretta a garantire a tutti i cittadini un costante miglioramento della propria conoscenza e del livello di competenze possedute. La finalità è quella di offrire pari opportunità a tutti e di adattarsi ai continui cambiamenti economici e sociali in atto. A tal fine, anche la Regione Lombardia, in accordo con le parti sociali e le istituzioni locali, programma l offerta formativa regionale e organizza un sistema di certificazione delle competenze e riconoscimento dei crediti formativi diretto a garantire la spendibilità delle competenze non solo sul territorio regionale, ma su quello nazionale ed europeo. Cos è l offerta formativa? È l insieme delle proposte di istruzione e formazione del sistema educativo disponibili sul territorio. Cos è la certificazione delle competenze? La certificazione delle competenze è il processo che garantisce la messa in trasparenza delle esperienze e delle competenze acquisite da ciascun individuo. È attraverso la certificazione che si rende possibile la realizzazione di percorsi integrati di istruzione, formazione professionale e lavoro. Le competenze acquisite vengono registrate sul libretto formativo individuale, che è rilasciato dalla Regione; ma spetta al titolare il suo aggiornamento. 12

13 I servizi del sistema di istruzione e formazione sono erogati dagli operatori, pubblici o privati, accreditati per la formazione e iscritti all Albo regionale. 1. Quale formazione è più adatta a me? Nell ambito dell offerta formativa regionale puoi scegliere il percorso formativo più adatto alle tue esigenze Possiedi la licenza elementare o licenza media? Hai diverse offerte, per esempio potresti iscriverti a un corso di Educazione degli adulti (EDA). I corsi EDA sono rivolti a tutti coloro che hanno compiuto il 15 anno di età che siano privi del titolo della scuola dell Obbligo, o che, pur in possesso, intendano aggiornare la propria formazione. Se desideri seguire un corso EDA devi rivolgerti ai Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta (CTP). Cosa sono i CTP? I Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta, sono le strutture preposte alla programmazione e all erogazione della formazione destinata alla popolazione adulta. Il Centro organizza una prima fase di accoglienza finalizzata alla conoscenza dell allievo, alla raccolta dei bisogni di apprendimento, e alla comprensione delle sue capacità e competenze. La fase di accoglienza si conclude con il Patto formativo. 13

14 Cos è il Patto formativo? È un accordo tra il Centro e l allievo, dove viene definito un percorso formativo, gli obiettivi da raggiungere e le modalità con le quali il percorso viene svolto. Il Patto può essere ridefinito durante il percorso ed, eventualmente, modificato in base a nuove esigenze. Per avere un elenco aggiornato dei CTP in Lombardia puoi rivolgerti ai Servizi per il lavoro della tua provincia, o visitare il sito internet Possiedi un diploma di scuola superiore? Potresti seguire un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS). Si tratta di percorsi formativi integrati, realizzati presso i Poli formativi, per la formazione di tecnici specializzati e di figure professionali da inserire nei diversi settori produttivi. I corsi durano in media 1200 ore, di fatto un anno scolastico. Sono rivolti ai diplomati di tutti gli istituti secondari superiori senza limiti di età, e a coloro che non sono in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Cosa sono i Poli formativi? Sono raggruppamenti composti da Istituzioni scolastiche, Enti di Formazione Professionale, Imprese, Università, Centri di ricerca e altri soggetti che organizzano e propongono interventi di formazione tecnica superiore e azioni di sistema, progettati in stretta relazione con i sistemi produttivi territoriali e con il mondo della ricerca e dell'innovazione tecnologica. Per avere maggiori informazioni sui Poli formativi e sui corsi puoi rivolgerti ai Servizi per il lavoro della tua zona o visitare il sito 14

15 1.3. Possiedi una laurea? Puoi frequentare un master. Il master è un titolo post laurea di perfezionamento scientifico e di alta formazione, successivo al conseguimento della laurea. I master possono essere di I livello, ai quali possono accedere sia coloro che possiedono una laurea specialistica o del vecchio ordinamento, sia coloro che possiedono una laurea triennale; o di II livello, rivolti esclusivamente a coloro che possiedono una laurea specialistica o del vecchio ordinamento. L universo dei master è molto variegato: l offerta riguarda i master universitari e i master organizzati da altri enti pubblici e/o privati. Possono essere gratuiti (in genere lo sono i master a cofinanziamento europeo) o a pagamento. Attenzione! Nella scelta di un master accertati della qualità della didattica, della serietà e dell autorevolezza dei soggetti promotori e dei soggetti patrocinatori; infine, raccogli informazioni sul livello di occupazione offerto, verificando tutte le attività previste nell ambito del percorso formativo dirette a favorire l inserimento nel mondo del lavoro al termine del master stesso (per esempio, rientrano in questo ambito gli stage, la previsione di visite di studio presso le aziende). 2. Il Tirocinio Formativo e di Orientamento Il Tirocinio Formativo e di Orientamento è uno strumento di inserimento al lavoro che non dà luogo all instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato ma che ti consente di fare una vera esperienza di lavoro. In questo modo hai la possibilità di capire qual è la professione giusta per te o di rafforzare le tue competenze. Non ci sono limiti di titolo di studio o di età per svolgere un Tirocinio Formativo e di Orientamento Che durata ha il tirocinio? Per i disoccupati la durata massima del tirocinio è di 6 mesi e non è assolutamente prorogabile. 15

16 Il tirocinante deve obbligatoriamente essere assicurato contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e per la responsabilità civile verso terzi, per tutta la durata del tirocinio Dove si può svolgere? Presso tutti gli enti pubblici e privati, purché abbiano almeno un dipendente a tempo indeterminato nel proprio organico Come posso attivare un Tirocinio? Per l attivazione del tirocinio è necessaria la presenza di tre soggetti: il soggetto promotore, che garantisce la regolarità della procedura di attivazione e garantisce il suo corretto svolgimento dal punto di vista didattico e formativo; il soggetto ospitante, che accoglie presso la propria struttura, pubblica o privata, il tirocinante, e si occupa di affiancare il tirocinante durante l esperienza lavorativa; il tirocinante. Il soggetto promotore e il soggetto ospitante sottoscrivono una convenzione e il progetto formativo. Possono promuovere i Tirocini formativi e di orientamento: l Agenzia del Lavoro e le sezioni circoscrizionali per il collocamento; le università; il provveditorati agli studi; le istituzioni scolastiche. Ti puoi candidare spontaneamente presso l azienda dove vorresti effettuare il tirocinio Cos è il progetto formativo? Il progetto formativo è un vero e proprio contratto tra tirocinante e soggetto ospitante, approvato poi dal soggetto promotore. Il progetto formativo contiene i dati del tirocinante, i dati del 16

17 soggetto ospitante, l orario e il luogo di svolgimento del tirocinio, gli estremi assicurativi, i nominativi dei tutor, e gli eventuali rimborsi. Nel progetto formativo vengono poi indicati l obiettivo del tirocinio e le modalità necessarie per raggiungere l obiettivo prefissato. Vale a dire quali sono le competenze che si vogliono raggiungere con il tirocinio e come fare ad acquisirle Il tutor Il tutor è la persona che ha il compito di seguire e assistere il tirocinante durante il percorso di tirocinio. Durante lo svolgimento del tirocinio sono previsti due tutor: il tutor didattico-organizzativo, responsabile dell attività, nominato dal soggetto promotore; il tutor aziendale che seguirà il tirocinante nell attività lavorativa. 3. Il Sistema Dote Il Sistema Dote è un sistema messo a punto dalla Regione Lombardia finalizzato ad aumentare le opportunità professionali e di formazione. La Dote è l insieme delle risorse finanziarie assegnate a diverse categorie di persone, tra le quali i lavoratori over40 in difficoltà occupazionale, finalizzate alla realizzazione di un percorso di impiego o di re-impiego. La Dote può essere utilizzata presso gli operatori accreditati per realizzare le azioni concordate del Patto di servizio, stipulato tra l operatore e il destinatario Dote Lavoro La Dote Lavoro ha l obiettivo di aiutare la persona a reinserirsi nel mondo del lavoro. Permette di accedere a servizi di formazione e inserimento lavorativo. Inoltre, fornisce un sostegno economico a chi ha perso il lavoro per agevolare la partecipazione ai percorsi di reinserimento. La Dote Lavoro consente di fruire di servizi al lavoro e alla formazione, erogati da un Operatore accreditato al lavoro. 17

18 I servizi offerti dalla Dote Lavoro sono: - Colloquio di accoglienza di I livello. Il colloquio è finalizzato all orientamento e all informazione, e alla presa in carico del destinatario da parte dell operatore. - Colloquio individuale di II livello (specialistico). Viene effettuato un esame più approfondito delle esigenze del destinatario e si fa un analisi delle sue esperienze. Tutte le informazioni sono riportate in una scheda individuale. Inoltre, si compila il curriculum vitae in formato europeo. - Definizione del percorso. Viene definito il Piano di intervento personalizzato (PIP), e l individuazione di percorsi formativi e/o lavorativi sulla base del fabbisogno individuale di formazione, e sulla base di uno scouting degli enti di formazione e dell offerta formativa. - Bilancio di competenze. Questo servizio permette di tracciare il percorso delle esperienze formative, professionali e sociali, così da individuare le competenze possedute e quelle da sviluppare. Tutte le informazioni sono riportate nella scheda individuale delle competenze. - Tutoring e counselling orientativo. Questo servizio prevede le diverse attività: orientamento ai meccanismi del mercato del lavoro e agli strumenti di ricerca attiva di un occupazione; aggiornamento del proprio curriculum vitae e predisposizione delle lettere di accompagnamento; preparazione per un colloquio di lavoro. - Scouting aziendale e ricerca attiva del lavoro. Si offre un supporto nella definizione del piano di ricerca del lavoro, attraverso, per esempio, l individuazione delle opportunità lavorative e la valutazione delle offerte di lavoro; l invio delle candidature; il contatto con l azienda. - Monitoraggio, coordinamento e gestione PIP. L operatore effettua un monitoraggio delle attività realizzate dal destinatario e ne valuta la conformità al PIP. - Consulenza e supporto auto imprenditorialità. È possibile utilizzare la Dote per realizzare un percorso orientato all avvio di una propria impresa, a tal fine questo servizio permette di definire la propria idea imprenditoriale, di fare un analisi delle attitudini verso l imprenditorialità, una ricerca delle opportunità, e un analisi dei problemi relativi allo sviluppo dell impresa. 18

19 3.2. Dote Formazione La Dote Formazione permette di accedere ai servizi di formazione previsti all interno del sistema di istruzione e formazione professionale della Regione Lombardia al fine di acquisire nuove competenze o rafforzare e aggiornare quelle già possedute. La Dote Formazione offre anche altri servizi: - Tutoring e accompagnamento allo stage. I servizi formativi sono integrati con il servizio di tutoring e accompagnamento quando è previsto uno stage. - Piano di Intervento Personalizzato (PIP). All interno del PIP sono definiti i servizi di cui intende usufruire il destinatario. Se intendi usufruire della Dote Lavoro o della Dote Formazione puoi rivolgerti ai Servizi per il lavoro accreditati dalla Regione Lombardia o puoi visitare il sito internet Sul sito puoi verificare se hai i requisiti per usufruire della Dote Lavoro o della Dote Formazione e compilare una bozza di domanda di Dote che poi completerai presso un centro accreditato. 19

20 Sezione terza Interventi e servizi di sostegno 20

21 Informazioni generali Lo stato di difficoltà occupazionale comporta una destabilizzazione che investe tutti i contesti di vita della persona; infatti, si ripercuote sulla famiglia e sul sistema di relazioni, aumentando la portata del problema stesso. La persona che vive un periodo di crisi lavorativa può perdere fiducia in sé stessa e andare incontro alla depressione; ha, quindi, bisogno di un sostegno nella ricerca di nuove opportunità lavorative, ma spesso ha anche bisogno di sostegno psicologico e socio-assistenziale. La Regione Lombardia promuove un sistema di interventi e servizi a sostegno di situazioni di difficoltà che abbracciano l intera dimensione personale e relazionale, al di là dell aiuto nella ricerca attiva di un posto di lavoro che può essere, invece, facilitata utilizzando gli strumenti illustrati nella prima e seconda parte e seguendo i percorsi di cui si parlerà nell ultima parte di questa Guida. Oltre agli interventi più tradizionali sono state sviluppate in questi anni iniziative innovative e progettualità in attuazione della legge regionale 23/1999, Politiche regionali per la famiglia, e misure di agevolazione per le famiglie quali buoni e voucher sociali, buono famiglia, voucher socio-sanitario, prestito sull onore, fondo sostegno affitti e contributi straordinari, misure di conciliazione famiglia lavoro. 1. Luoghi di ascolto e servizi cui è possibile rivolgersi I consultori familiari La Regione Lombardia offre una rete di Consultori Pubblici, presso le ASL, e Privati accreditati. Cosa aspettarsi: un ascolto attento e partecipe; un sostegno psicologico individuale o di coppia; un percorso di consulenza familiare per la ricomposizione del conflitto di coppia; 21

22 un percorso di mediazione familiare per una separazione/divorzio che salvaguardi l interesse dei figli; una presa in carico breve, non protratta nel tempo; l individuazione di altri percorsi, se opportuni, in diversi servizi sociali/sociosanitari; Come accedere ai Consultori: direttamente, meglio previo appuntamento. I servizi socio-assistenziali dei Comuni Gli Enti Locali sono competenti per l organizzazione e gestione di interventi e servizi di tipo assistenziale. È possibile, quindi, rivolgersi al proprio Comune di residenza. Cosa aspettarsi: accoglienza e ascolto presso il Segretariato Sociale; un orientamento nel piano di cura delle situazioni di fragilità in carico alla famiglia; un sostegno di tipo economico solo se le proprie condizioni reddituali lo consentono (in genere documentate sulla base dell ISEE). Come accedere al Servizio sociale comunale: direttamente negli orari di Segratariato. Il Terzo settore e il mondo delle associazioni Molte Associazioni, Organizzazioni di Volontariato, Enti religiosi, Parrocchie, Cooperative e altri organismi sociali hanno moltiplicato in questi anni la loro presenza sul territorio regionale e la loro attività di sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà, sviluppando solidarietà e mutuo aiuto. Cosa aspettarsi: accoglienza nei centri di ascolto; risposte concrete in termini economici o di disponibilità di beni essenziali (alimentari, vestiario ecc.); orientamento all uso del sistema di interventi e servizi; iniziative di auto mutuo aiuto; aiuto specifico nella scelta di percorsi di reinserimento lavorativo presso quelle associazioni promosse proprio in relazione al problema della crisi occupazionale over40. 22

23 Come accedere: le modalità di accesso sono specificate da ciascun servizio. Per avere maggiori informazioni puoi visitare il sito e gli altri siti in link 23

24 Percorsi 24

25 In questa sezione ti proponiamo tre percorsi ideali di ricollocazione professionale, in ognuno dei quali puoi trovare delle indicazioni utili alla creazione del percorso più adatto alle tue esigenze. Ciascun percorso è costruito sulla base dell offerta formativa e di ricerca attiva del lavoro rivolta ai lavoratori over40 sul territorio lombardo e modellata su tre gruppi di lavoratori over40 in stato di difficoltà occupazionale. Al primo gruppo appartengono quei lavoratori che hanno svolto sempre mansioni che richiedevano una buona forma fisica (carpentieri, operai, imbianchini), e in possesso di un titolo di studio basso (licenza media o elementare). Al secondo gruppo appartengono quei lavoratori impiegati nel settore amministrativo/contabile, che possiedono un titolo di studio medio (diploma di scuola superiore). Al terzo gruppo, infine, appartengono quei lavoratori la cui professione richiedeva una grande qualificazione, la capacità di prendere decisioni e risolvere i problemi. Percorso Riqualificazione Professionale Obiettivo Riqualificazione professionale sulla base del fabbisogno dell economia locale. Destinatari Tutti i disoccupati in possesso di un titolo di studio basso (licenza media o elementare), e/o che abbiano svolto lavori prevalentemente fisici e a basso contenuto di competenze. Percorso Potenziamento Competenze Obiettivo Rafforzamento delle competenze già acquisite adattandole ad un mercato del lavoro sempre più innovativo e competitivo. Destinatari Tutti i disoccupati in possesso di un titolo di studio medio (diploma di scuola superiore), e/o che abbiano svolto lavori di concetto che richiedevano un discreto numero di competenze e bassa autonomia decisionale. Percorso Autoimprenditorialità Obiettivo Costruzione di un percorso professionale autonomo, sulla base della propria esperienza professionale e adeguata al fabbisogno del territorio. Destinatari Tutti i disoccupati in possesso di un titolo di studio medio/alto (diploma di scuola superiore, laurea), e/o che abbiano svolto lavori altamente qualificati e a forte autonomia decisionale. Verifica se per titolo di studio o esperienza professionale appartieni al primo, al secondo o al terzo gruppo e scopri l offerta più adatta alle tue esigenze. 25

26 1. Percorso Riqualificazione professionale Obiettivo Riqualificazione professionale sulla base del fabbisogno dell economia locale Primo passo ORIENTATI E INFORMATI Rivolgiti ai Servizi per il lavoro della tua Provincia e dichiara l immediata disponibilità allo svolgimento di un attività lavorativa. Il servizio per il lavoro, di conseguenza: ti attribuisce lo STATO DI DISOCCUPAZIONE; ti iscrive nella scheda anagrafica; ti permette di sottoscrivere il PATTO DI SERVIZIO e di usufruire di tutti i servizi di orientamento e informazione (vedi Sezione Prima) Secondo passo VALUTA L OFFERTA PIU ADATTA A TE Sulla base delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi e sulla base dell offerta regionale verifica se sei più interessato a un progetto di ricollocazione professionale che: 1) preveda anche un percorso formativo finalizzato alla riqualificazione e all aggiornamento. 2) preveda l analisi delle proposte di lavoro presenti sul territorio e la conseguente candidatura. 26

27 Terzo passo SCEGLI IL TUO PERCORSO FORMATIVO E DI RICOLLOCAZIONE Se decidi di intraprendere un progetto di ricollocazione professionale che preveda un percorso formativo, puoi scegliere tra le seguenti proposte: Corsi Educazione per gli Adulti presso i Centri Territoriali Permanenti (vedi Sezione seconda) Corsi IFTS presso i Poli Formativi (vedi Sezione seconda) Corsi di formazione professionale presso enti accreditati dalla Regione Lombardia (puoi avere informazioni sui corsi attivati nella tua Provincia allo Sportello del Servizio per il lavoro più vicino) Tirocini Formativi e di Orientamento, che prevedono una formazione sul campo, cioè potrai apprendere direttamente presso le aziende (vedi Sezione seconda) Dote Formazione, ti permette di costruire il tuo percorso tramite l utilizzo di un ammontare di risorse economiche (vedi Sezione terza) Terzo passo SCEGLI IL TUO PERCORSO DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO Se decidi di intraprendere un progetto di ricollocazione professionale che preveda la tua candidatura alle proposte di lavoro che ritieni interessanti, puoi: Seguire i Laboratori di ricerca attiva del lavoro, che, per esempio, ti permettono di scrivere un buon curriculum, e ti propongono altre attività utili a realizzare una candidatura efficace (vedi Sezione prima) Rivolgerti ai Servizi per il lavoro, ricorda che sono i soggetti accreditati dalla Regione. Avrai a disposizione degli operatori che ti aiuteranno ad indirizzare la tua scelta e ti faranno conoscere le proposte di lavoro locali (vedi Sezione prima) 27

28 2. Percorso Potenziamento delle competenze Obiettivo Rafforzamento delle competenze già acquisite adattandole a un mercato del lavoro sempre più innovativo e competitivo. Primo passo ORIENTATI E INFORMATI Rivolgiti ai Servizi per il lavoro della tua Provincia e dichiara l immediata disponibilità allo svolgimento di un attività lavorativa. Il servizio per il lavoro, di conseguenza: ti attribuisce lo STATO DI DISOCCUPAZIONE; ti iscrive nella scheda anagrafica; ti permette di sottoscrivere il PATTO DI SERVIZIO e di usufruire di tutti i servizi di orientamento e informazione (vedi Sezione Prima) Secondo passo VALUTA L OFFERTA PIU ADATTA A TE Sulla base delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi e sulla base dell offerta regionale verifica se sei più interessato a un progetto di ricollocazione professionale che: 1) preveda anche un percorso formativo finalizzato all aggiornamento e al rafforzamento delle competenze che già possiedi. 2) preveda l analisi delle proposte di lavoro presenti sul territorio e la conseguente candidatura. 28

29 Terzo passo SCEGLI IL TUO PERCORSO FORMATIVO E DI RICOLLOCAZIONE Se decidi di intraprendere un progetto di ricollocazione professionale che preveda un percorso formativo, puoi scegliere tra le seguenti proposte: Corsi IFTS presso i Poli Formativi (vedi Sezione seconda) Tirocini Formativi e di Orientamento, che prevedono una formazione sul campo, cioè potrai apprendere direttamente presso le aziende (vedi Sezione seconda) Dote Lavoro, ti permette di costruire il tuo percorso tramite l utilizzo di un ammontare di risorse economiche (vedi Sezione terza) Terzo passo SCEGLI IL TUO PERCORSO DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO Se decidi di intraprendere un progetto di ricollocazione professionale che preveda la tua candidatura alle proposte di lavoro che ritieni interessanti, puoi: Seguire i Laboratori di ricerca attiva del lavoro, che, per esempio, ti permettono di scrivere un buon curriculum, e ti propongono altre attività utili a realizzare una candidatura efficace (vedi Sezione prima) Rivolgerti ai Servizi per il lavoro, ricorda che sono i soggetti accreditati dalla Regione. Avrai a disposizione degli operatori che ti aiuteranno ad indirizzare la tua scelta e ti faranno conoscere le proposte di lavoro locali (vedi Sezione prima) 29

30 3. Percorso Autoimprenditorialità Obiettivo Costruzione di un percorso professionale autonomo, sulla base della propria esperienza professionale e adeguata al fabbisogno del territorio Primo passo ORIENTATI E INFORMATI Rivolgiti ai Servizi per il lavoro della tua Provincia e dichiara l immediata disponibilità allo svolgimento di un attività lavorativa. Il servizio per il lavoro, di conseguenza: ti attribuisce lo STATO DI DISOCCUPAZIONE; ti iscrive nella scheda anagrafica; ti permette di sottoscrivere il PATTO DI SERVIZIO e di usufruire di tutti i servizi di orientamento e informazione (vedi Sezione Prima) Secondo passo VALUTA L OFFERTA PIU ADATTA A TE Se il tuo obiettivo è quello di avviare un progetto di autoimpresa, verifica se preferisci seguire un progetto che: 1) preveda anche un percorso formativo finalizzato all acquisizione di quelle competenze necessarie avviare un impresa e stare sul mercato. 2) analizzi le diverse opportunità di finanziamento all autoimprenditorialità e all autoimpresa, offerte dalla legge nazionale e regionale. 30

31 Terzo passo SCEGLI IL TUO PERCORSO FORMATIVO E DI AUTOIMPRESA Se decidi di intraprendere un progetto di autoimpresa che preveda un percorso formativo, puoi scegliere tra le seguenti proposte: Master o Corsi di Alta Formazione, ti permettono di acquisire competenze in materia societaria, fiscale, previdenziale, di marketing, ecc. (vedi Sezione seconda) Tirocini Formativi e di Orientamento, che prevedono una formazione sul campo, cioè testare in azienda la fattibilità del tuo progetto (vedi Sezione seconda) Dote Lavoro, ti permette di costruire il tuo percorso tramite l utilizzo di un ammontare di risorse economiche (vedi Sezione terza) Terzo passo AUTOIMPRESA Se ritieni di poter intraprendere un progetto di auto impresa in modo indipendente dal percorso formativo, puoi: Rivolgerti ai servizi per il lavoro della tua Provincia, e richiedere tutte le informazioni sui finanziamenti previsti in sostegno dell autoimprenditorialità. In particolare il Decreto Legislativo n. 185/2000 e la legge regionale n. 1/

32 Pubblicazione non in vendita IReR Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia Via Copernico, Milano (Italy) website: 32

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Occupati in Lombardia! DOTE unica

Occupati in Lombardia! DOTE unica Occupati in Lombardia! DOTE unica lavoro Regione Lombardia, per rispondere alla difficile situazione sul fronte dell occupazione, ha creato un nuovo modello per le politiche attive per il lavoro: Dote

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA CONTINUIAMO " A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi di politica

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità Chiara Criscuoli chiara.criscuoli@giovanisi.it Il Progetto Giovanisì: i motivi I giovani sono coinvolti da alcuni cambiamenti dovuti sia a fattori socio economici che culturali: -Il prolungamento della

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA Una migliore conoscenza del mercato del lavoro. La partecipazione attiva alla costruzione

Dettagli

REGOLAMENTO TIROCINI ---

REGOLAMENTO TIROCINI --- REGOLAMENTO TIROCINI --- Musei Vaticani giugno 2015 Sommario REGOLAMENTO TIROCINI... 3 COMPETENZE... 6 Direzione dei Musei... 6 Commissione tirocini... 6 Tirocinanti... 6 Tutori... 6 Ufficio Affari del

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

DOTE UNICA LAVORO Occupati in Lombardia!

DOTE UNICA LAVORO Occupati in Lombardia! DOTE UNICA LAVORO Occupati in Lombardia! Dote Unica Lavoro rappresenta il nuovo modello generale di politiche attive del lavoro di Regione Lombardia. Dote Unica Lavoro riunisce i diversi interventi di

Dettagli

Università degli Studi di Genova

Università degli Studi di Genova Università degli Studi di Genova Placement e servizi di orientamento al lavoro www.studenti.unige.it/lavoro/ L Università di Genova offre ai propri studenti/laureati un servizio di accompagnamento al lavoro

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta. UNIONE EUROPEA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Investiamo nel vostro futuro

Dettagli

GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI

GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI Per poter proporre tirocini formativi o stages post-laurea occorre aver stipulato una apposita CONVENZIONE con l Università di

Dettagli

PERCORSI INFORMATIVI PER AZIENDE, LAVORATRICI, LAVORATORI. OCCUPABILITÀ CONCILIAZIONE FLESSIBILITÀ FORMAZIONE

PERCORSI INFORMATIVI PER AZIENDE, LAVORATRICI, LAVORATORI. OCCUPABILITÀ CONCILIAZIONE FLESSIBILITÀ FORMAZIONE PERCORSI INFORMATIVI PER AZIENDE, LAVORATRICI, LAVORATORI. OCCUPABILITÀ CONCILIAZIONE FLESSIBILITÀ FORMAZIONE Attività di supporto ed informazione in tema di parità di genere e conciliazione LE TEMATICHE

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

Operatore politiche attive

Operatore politiche attive Operatore politiche attive Chi può erogare i servizi di Politica Attiva? Chi può erogare i servizi di Politica Attiva? Centri per l impiego Operatori privati accreditati ai servizi al lavoro Operatori

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

SERVIZI AFOL METROPOLITANA COMUNE DI LIMBIATE

SERVIZI AFOL METROPOLITANA COMUNE DI LIMBIATE SERVIZI AFOL METROPOLITANA COMUNE DI LIMBIATE 1 COMUNE DI LIMBIATE Afol Metropolitana, tra le diverse attività, si occupa di gestire i servizi all impiego per favorire l ingresso delle persone nel mercato

Dettagli

La CAssetta degli attrezzi

La CAssetta degli attrezzi in collaborazione con Fondo Sociale Europeo Investiamo sul nostro futuro La CAssetta degli attrezzi per costruire il tuo futuro Hai un idea da realizzare? Istruzioni per l uso www.fse.basilicata.it - www.eures.europa.eu

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI Pag 1 di 6 PREMESSE Richiamata la normativa vigente in materia di stage o tirocini formativi e d orientamento ed in particolare la Circolare del Ministero del Lavoro-Direzione generale impiego n 92 del

Dettagli

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

Carta dei servizi di orientamento e tutorato Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale Viale L. Cittadini 33, Arezzo Carta dei servizi di orientamento e tutorato Carta dei servizi di orientamento

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

L Alternanza Scuola-Lavoro ASL. Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà

L Alternanza Scuola-Lavoro ASL. Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà L Alternanza Scuola-Lavoro ASL Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà Le norme, i decreti, le linee guida, le sperimentazioni. Legge 53/2003 art. 4 (Riforma Moratti) Decreto Legislativo 77/2005 (Alternanza

Dettagli

Progetto Lavoro & Sviluppo

Progetto Lavoro & Sviluppo Formazione AGOSTO - SETTEMBRE confindustria catanzaro informa Progetto Lavoro & Sviluppo Il progetto Lavoro & Sviluppo è un programma per promuovere ed agevolare, con una formazione mirata sui bisogni

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Apprendistato di alta formazione e ricerca

Apprendistato di alta formazione e ricerca Apprendistato di alta formazione e ricerca Irene Crimaldi IMT Istituto Alti Studi Lucca Irene Crimaldi (IMT Lucca) Apprendistato di alta formazione e ricerca 24/01/2014 1 / 17 Finalità - Promuovere la

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Adeguamento e integrazione ai sensi del D.lgs 81/2015 e DGR n. 4676/2015. di Regione Lombardia

Adeguamento e integrazione ai sensi del D.lgs 81/2015 e DGR n. 4676/2015. di Regione Lombardia Adeguamento e integrazione ai sensi del D.lgs 81/2015 e DGR n. 4676/2015 di Regione Lombardia CATALOGO PROVINCIALE DELL OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE 2012/2013 AVVISO

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale OFPL REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio Programmazione,

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO PER LA REALIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA " " CONTINUIAMO A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi

Dettagli

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010 VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento Palermo 30 novembre 2010 Cosa si intende per accreditamento? L art. 2 del DLgs 276/2003 definisce:

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

Il tirocinio extracurriculare. come, quando, dove e perché

Il tirocinio extracurriculare. come, quando, dove e perché Il tirocinio extracurriculare come, quando, dove e perché Contenuti Cos è un tirocinio Le finalità del tirocinio extracurriculare La legislazione che lo regola Come cercare informazioni Prima di iniziare

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili Data di Pubblicazione: 29/12/2014 Data Scadenza : 20/02/2015 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ RIVOLTE AL SOSTEGNO

Dettagli

Regione Campania APPROVAZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI ALLA ATTUAZIONE DEL PIANO GARANZIA GIOVANI

Regione Campania APPROVAZIONE AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI ALLA ATTUAZIONE DEL PIANO GARANZIA GIOVANI AdIM News testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Sala Consilina (SA) al R.G. N. 3/05 del 14.12.05 Finalità Destinatari Attuatori/Beneficiari Scadenza 31 dicembre 2015 La Regione Campania

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

PROGETTO I.C.A.R.O. Centro di Orientamento e Tutorato di Ateneo ORI06

PROGETTO I.C.A.R.O. Centro di Orientamento e Tutorato di Ateneo ORI06 Scelta del corso di studi (informazione) Orientamento in itinere - counseling Stage di apprendimento dell uso di strumenti informatici specifici a seconda della tipologia di disabilità Orientamento in

Dettagli

Formazione ed Innovazione PER

Formazione ed Innovazione PER Formazione ed Innovazione PER l Occupazione Scuola & Università FIxO FIxO DI CHE SI TRATTA? 1. QUALI OBIETTIVI HA? 2. A CHI SI RIVOLGE? 3. IN CHE COSA CONSISTE? FIXO è un progetto promosso e sostenuto

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Criteri e modalità di selezione Criteri autonomi di selezione dell ente presentati ed approvati unitamente al progetto Le procedure di selezione proposti in progetto e con esso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune Allegato n.1 alla delibera di Consiglio Comunale n.78 del 27/07/2000 Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

Dote Unica Lavoro Occupati in Lombardia!

Dote Unica Lavoro Occupati in Lombardia! Nota informativa ottobre 2013 Direzione Sindacale Welfare Sicurezza sul lavoro Dote Unica Lavoro Occupati in Lombardia! E stato pubblicato il decreto della Regione Lombardia contenente l Avviso della Dote

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati A lmao rièntati Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati Gli strumenti a tua disposizione AlmaOrièntati Percorso AlmaOrièntati Orientamento alla scelta postdiploma: L università Il lavoro Questionario di

Dettagli

ALLEGATO A TRA. la Regione Liguria UNIVERSITÀ DI GENOVA ASSOCIAZIONI SINDACALI ASSOCIAZIONI DATORIALI. di seguito denominate Parti.

ALLEGATO A TRA. la Regione Liguria UNIVERSITÀ DI GENOVA ASSOCIAZIONI SINDACALI ASSOCIAZIONI DATORIALI. di seguito denominate Parti. ALLEGATO A Apprendistato 2013 2015 PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE (art. 5 D. Lgs. 14 settembre 2011, n. 167 ) (art. 41 della Legge regionale 11 maggio 2009 n. 18) PROTOCOLLO DI INTESA TRA la Regione Liguria

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata Università degli Studi di Genova Facoltà di Scienze della Formazione Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata agli studenti ti e laureati presso la Facoltà

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4 ALLEGATO 1 SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4 1 Sevizi per il lavoro generali obbligatori (Art. 4 co. 1) Area funzionale I coinvolte negli SPI - Illustrare i servizi offerti; - Informare sulla rete dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

LA REGIONE DEL VENETO CONTRO LA CRISI: UNA DOTE PER I LAVORATORI

LA REGIONE DEL VENETO CONTRO LA CRISI: UNA DOTE PER I LAVORATORI LA REGIONE DEL VENETO CONTRO LA CRISI: UNA DOTE PER I LAVORATORI COS È LA DOTE LAVORO La dote lavoro è un pacchetto di servizi, accompagnato da un indennità economica, offerto ai lavoratori per favorire

Dettagli

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA Premessa L'istruzione e formazione professionale si sviluppa in una vasta gamma di programmi e si articola in: Istruzione e formazione professionale (erhvervsuddannelserne

Dettagli

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo 2003, n.53 Criteri e procedure per la certificazione

Dettagli

IL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO GUIDA OPERATIVA

IL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO GUIDA OPERATIVA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Lavoro, della Previdenza Sociale, AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO E PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Ufficio Provinciale del Lavoro e della Massima Occupazione

Dettagli

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O Al centro immatricolazioni è presente lo sportello dell EDISU (ente per il diritto allo studio universitario) per ottenere

Dettagli

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL Visto il D.Lgs.14 settembre 2011, n. 167 Testo unico ell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247 le parti concordano che la normativa presente nel ccnl firmato

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

NUOVE REGOLE IN MATERIA DI STATO DI DISOCCUPAZIONE DAL 1 GENNAIO 2014

NUOVE REGOLE IN MATERIA DI STATO DI DISOCCUPAZIONE DAL 1 GENNAIO 2014 NUOVE REGOLE IN MATERIA DI STATO DI DISOCCUPAZIONE DAL 1 GENNAIO 2014 COME ACQUISIRE LO STATO DI DISOCCUPAZIONE Lo stato di disoccupazione si compone di un elemento oggettivo (lo stato di privo di lavoro),

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole sull'acquisizione, conservazione e perdita dello stato di disoccupazione, approvate

Dettagli