Bozza di Strategia dell Area interna Monti Dauni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bozza di Strategia dell Area interna Monti Dauni"

Transcript

1 Bozza di Strategia dell Area interna Monti Dauni A) Territorio interessato e Mappa di riferimento L Area dei Monti Dauni è situata nella parte occidentale della Provincia di Foggia, lungo la Dorsale Appenninica, e confina con le aree interne delle Regioni Basilicata (provincia di Potenza, area di Melfi), Campania (provincia di Avellino, zona di Ariano Irpino, e provincia di Benevento) e Molise (provincia di Campobasso). Essa è composta da n.29 Comuni direttamente beneficiari: 1) Accadia; 2) Alberona; 3) Anzano di Puglia; 4) Ascoli Satriano; 5) Biccari; 6) Bovino; 7) Candela; 8) Carlantino; 9) Casalnuovo Monterotaro; 10) Casalvecchio di Puglia; 11) Castelluccio dei Sauri; 12) Castelluccio Valmaggiore; 13) Castelnuovo della Daunia; 14) Celenza Valfortore; 15) Celle di San Vito; 16) Deliceto; 17) Faeto; 18) Monteleone di Puglia; 19) Motta Montecorvino; 20) Orsara di Puglia; 21) Panni; 22) Pietramontecorvino; 23) Rocchetta S. Antonio; 24) Roseto Valfortore; 25) San Marco La Catola; 26) Sant Agata di Puglia; 27) Troia; 28) Volturara; 29) Volturino. I Comuni facevano tutti parte delle due Comunità Montana soppresse dalla L.R. 25/02/2010, n. 5 (Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali e Comunità Montana dei Monti Dauni Settentrionali). Parte dei Comuni sono già confluiti nell Unione dei Comuni Montani dei Monti Dauni (Accadia, Bovino, Deliceto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia, Panni, Rocchetta Sant'Antonio e Sant'Agata di Puglia). Gli altri Comuni si costituiranno in Unione. Il Comune di Lucera partecipa alla definizione della Strategia in quanto beneficiario indiretto degli interventi: il territorio comunale è stato ed è parte integrante di programmazioni connesse con lo sviluppo territoriale e rurale (Pianificazione strategica di Area Vasta, Leader) e le politiche di Welfare (Lucera è capofila dell Ambito Territoriale Appennino Dauno Settentrionale, uno dei due Ambiti territoriali. L altro ambito vede in Troia il comune capofila) nonché quelle sanitarie (Lucera è sede dell omonimo Distretto sanitario della ASL FG che coincide territorialmente con l Ambito Territoriale che comprende altri 13 Comuni dell area nord del territorio). Di seguito la mappa dell area. B) Principali problemi/ostacoli alla vita nell area Le maggiori problematiche evidenziate nell area dei Monti Dauni sono: a) Forte spopolamento del territorio che comporta notevoli difficoltà nella sostenibilità dei servizi essenziali da erogare alla popolazione residente. b) Spostamento dei servizi essenziali (istruzione, assistenza sanitaria, commercializzazione dei prodotti, trasporti) nelle aree urbane più grandi e più vicine. c) Stato di abbandono e poca valorizzazione del territorio e delle ricchezze naturalistiche, del patrimonio storico e culturale, e di quello edilizio. 1

2 In particolare, gli aspetti peculiari delle suddette problematiche sono: Insufficiente qualità dei servizi scolastici (sistema pluriclasse nella scuola primaria) e di Istruzione. Insufficiente presenza di Istituti scolastici secondari di secondo grado principalmente nel versante settentrionale dell area. Nei Comuni di Troia, Candela, Ascoli Satriano, Accadia e Bovino (parte meridionale dell Area) sono presenti le sedi distaccate di Istituti scolastici con sede a Foggia, ma non collegati da servizi di trasporto pubblico all interno dell area. Altri istituti sono presenti, sempre nella parte meridionale dell area, a Sant Agata di Puglia, Accadia e Deliceto. I giovani, costretti in massima parte al pendolarismo verso il Comune capoluogo o verso Lucera, sono inoltre fortemente penalizzati dai servizi di mobilità, del tutto insufficienti. Tali problematiche influiscono anche sui tassi di abbandono scolastico e dispersione. Insufficiente presenza di servizi di assistenza alla sempre crescente popolazione anziana che spesso non ha più vicino il nucleo familiare a causa del processo di spopolamento. Insufficienza dei servizi essenziali di welfare (a carattere diurno e semiresidenziale), con particolare riferimento ai servizi per gli anziani, per la prima infanzia, per i giovani e per le persone con disabilità. Insufficiente presenza di servizi sanitari, con tempi di percorrenza per il primo soccorso troppo lunghi a causa di un reticolo di strade provinciali parecchio tortuose, dissestate e non in buone condizioni. Dissesto idrogeologico e degrado del patrimonio naturalistico-ambientale causato dalla mancata gestione, tutela e valorizzazione delle aree protette, dei paesaggi, dei boschi, dei sentieri. Notevoli difficoltà nella gestione dei Beni storico-culturali recuperati e loro messa a valore. La mobilità interna all Area è assai disagevole, a causa della scarsità dei collegamenti del trasporto pubblico tra i Comuni. Il precario assetto viario, sia provinciale che regionale, può rappresentare un ostacolo per lo sviluppo delle attività artigianali e imprenditoriali, e per le fasi di commercializzazione delle produzioni. Alti tassi di inoccupazione e disoccupazione, soprattutto giovanile e femminile. Digital divide causato dalla assenza della banda larga nei Comuni più interni dell Area. C) Possibili azioni per raggiungere i risultati attesi Il progetto intende fermare il drammatico calo demografico provando a colmare le carenze nei servizi essenziali: più scuola, più sanità, più trasporti. Contestualmente a queste azioni irrinunciabili, è necessario stimolare l economia con scelte che tengano conto delle persone che abitano i luoghi e delle risorse del territorio. Si tratta di incrociare i processi di mercato e le politiche pubbliche e bisogna farlo aprendosi all impensato, senza la tentazione di seguire vecchie strade. È necessaria una forte spinta innovativa che: induca i residenti a restare nei propri paesi; permetta ai giovani di non partire, e a quelli andati via di ritornare; attragga nuova popolazione. Solo offrendo servizi essenziali, quali sanità, istruzione, interventi a favore della banda larga, viabilità, ma soprattutto opportunità di lavoro, sarà possibile garantire una migliore qualità della vita che consenta di limitare il fenomeno dello spopolamento. ISTRUZIONE La scelta di fondo della strategia è quella di investire nelle intelligenze e nelle potenzialità delle ragazze e dei ragazzi dell area, nella convinzione che la ricchezza di un territorio derivi anche dalle sue risorse umane, intese come talenti trasformati in capacità. Immaginiamo i giovani che oggi studiano nei comuni dell area proiettati nel futuro, come adulti molto competenti nei settori strategici del territorio ed altamente specializzati che padroneggiano gli strumenti informatici e le lingue straniere. Occorre quindi: Migliorare la qualità della didattica per gli studenti del primo ciclo (nella scuola primaria e secondaria di primo grado i risultati dei testi Invalsi sono più bassi dei valori medi regionali e nazionali, mentre la presenza di pluriclassi è superiore al dato regionale e nazionale), prevedere l integrazione delle attività extracurricolari e l apertura pomeridiana delle scuole di secondo grado. Sviluppare sin dalla scuola primaria azioni finalizzate ad accrescere la conoscenza dell ambiente e del paesaggio, fattore essenziale per contrastare il calo demografico e l abbandono della terra d origine. Attivare dei Twinning con paesi esteri e potenziare la conoscenza delle lingue nelle scuole attraverso il bilinguismo sin dalla scuola primaria. Utilizzo delle ICT nell organizzazione e nella didattica con percorsi di formazione specifici sia per il personale sia per gli studenti. Riduzione del turn over dei docenti dando priorità ai docenti residenti nel territorio, cercando di attrarre (anche con degli incentivi) giovani insegnanti che sappiano portare innovazione nella scuola. 2

3 Rafforzare un sistema di orientamento (dalla scuola dell infanzia all educazione degli adulti) che ponga all attenzione degli studenti le tematiche di sviluppo dell area. Migliorare l offerta dell Istruzione secondaria superiore prevedendo l apertura di nuovi indirizzi in linea con i temi di sviluppo dell area (come, per esempio, un indirizzo agrario). Sul territorio si sta lavorando sulla rete per i laboratori territoriali per l occupabilità (l istituto alberghiero di Vieste è soggetto capofila), in prospettiva di un ITS su turismo e ristorazione in provincia di Foggia. A tal proposito è stata posta in essere una sinergia tra le scuole coinvolte ed alcuni imprenditori privati. Si potranno istituire nuovi ITS in provincia di Foggia nel settore alberghiero e della ristorazione con l obiettivo di mettere in collegamento il Gargano con i Monti Dauni, a supporto di una più ampia offerta formativa sul turismo. SALUTE E WELFARE Per il miglioramento dei servizi di welfare locale potranno essere attivati dei veri e propri cantieri di innovazione sociale, attraverso: a) soluzioni gestionali innovative per sperimentare la delega di funzione della ASL verso i Comuni per la rete dei servizi domiciliari, e la costituzione di cooperative di comunità per il potenziamento dei servizi alla persona; b) organizzazione di filiera orizzontale dei servizi per le fragilità e le non autosufficienze, al fine di sviluppare reti di servizi che in ogni territorio assicurino la sostenibilità gestionale anche in presenza di piccole dimensioni (quindi con minore possibilità di sfruttare economie di scala), integrando strutture residenziali con pochi posti letto, servizi a ciclo diurno non residenziali e servizi a carattere domiciliare; c) sviluppo di nuove opportunità occupazionali con specifiche iniziative per la qualificazione professionale e per il reclutamento territoriale; definizione di specifici Progetti di Cantieri di Cittadinanza per avviare tirocini socio-lavorativi per soggetti svantaggiati e percorsi di integrazione e di cittadinanza per rafforzare le comunità locali. In particolare, pensiamo alle seguenti azioni: Riorganizzazione, previo accordo con le OO.SS. di categoria, delle attuali modalità di erogazione dell'assistenza territoriale con particolare riferimento alla medicina generale, alla pediatria di libera scelta e alla continuità assistenziale (già guardia medica), e potenziamento dell'assistenza domiciliare con particolare riferimento alle prestazioni infermieristiche. In tale contesto si prevede l implementazione di modelli innovativi di presa in carico dei pazienti cronici (modello Chronic Care ) anche con l'ausilio delle tecnologie ICT (sistemi di telemedicina e teleassistenza). Potenziamento e riorganizzazione, previa analisi con i responsabili della ASL di Foggia, del servizio di emergenza-urgenza territoriale (118) mediante incremento e/o ottimizzazione delle postazioni e dei mezzi mobili al fine di assicurare gli standard previsti. Potenziamento della dotazione tecnologia degli ambulatori e poliambulatori per effettuare visite ed esami diagnostici, contestualmente ad un processo di ottimizzazione dell'offerta sulla base delle reali esigenze del territorio, nonché dei servizi erogati presso i consultori distrettuali con particolare riferimento al supporto pre e post parto, considerata la distanza dai principali ospedali (sedi di punti nascita). Attivazione di specifici interventi con il coordinamento dei Comuni in materia di prevenzione sanitaria con particolare riferimento alle campagne di screening (colon-retto, mammografico, cervicouterino) che, in considerazione del numero ridotto degli abitanti di ciascun comune, possono essere effettuate in modalità diverse e più efficaci in termini di risposta rispetto a quanto implementato nei grandi centri urbani. Potenziamento della rete dei servizi socioeducativi per la prima infanzia per superare la scarsa presenza di posti-bambino di asilo nido e di centri ludici per la prima infanzia in entrambi gli Ambiti territoriali. Sarà necessario, inoltre, introdurre servizi innovativi e integrativi rispetto agli asili nido, in modo da assicurare sul territorio servizi diffusi e con costi fissi di gestione più bassi, in considerazione della necessità di avere strutture di piccole dimensioni in più Comuni di ciascun Ambito. La programmazione dei servizi quali i piccoli gruppi educativi, i nidi di quartiere e centri polifunzionali in cui possano coesistere i servizi nido con servizi ludico-ricreativi pomeridiani e serali per bambini tra i 4 e i 10 anni consentirebbe ai Comuni e ai soggetti privati non profit di definire una sostenibilità gestionale specifica in relazione alle caratteristiche demografiche e sociali del territorio. Con specifico riferimento alle risorse da utilizzare per le azioni da realizzare in relazione alle suddette priorità strategiche, la Regione Puglia supporterà i Coordinamenti Istituzionali degli Ambiti territoriali di Troia e di Lucera, congiuntamente alla ASL e ai Distretti Sociosanitari interessati. 3

4 MOBILITÀ Il trasporto collettivo in zone scarsamente popolate, fondamentale per garantire i diritti di cittadinanza, comporta costi fissi e variabili insostenibili per i livelli di domanda. Pensiamo di: Sviluppare un sistema di trasporto sostenibile intercomunale e verso l esterno (Centri di servizio) di tipo misto pubblico/privato, attraverso la sperimentazione di servizi a chiamata, bus dedicati, taxibus, per attività scolastiche ed extra scolastiche, servizi di welfare e sanitari, culturali e sportivi. Occorre quindi sviluppare soluzioni flessibili, integrate, on demand, sostenibili socialmente ed economicamente, e con basso impatto ambientale: piccoli mezzi a metano, car sharing, car pooling, pedibus, bike sharing a pedalata assistita. Promuovere interventi di sistemazione e potenziamento delle infrastrutture viarie, sia interne all Area che di accesso alla stessa (provinciali e regionali). La proposta parte dalla nuova sensibilità manifestata dal PRT che valorizza l accessibilità nelle aree interne. SVILUPPO LOCALE L area è immersa in un paesaggio agricolo naturale, ricco di terra, di grano, di beni culturali diffusi che devono essere gestiti per diventare una fonte di reddito. Il settore agricolo è prioritario, e il suo sviluppo potrà avvenire attraverso la diversificazione delle produzioni e creando opportunità di crescita e di innovazione per i giovani. Bisogna quindi: Incentivare i giovani attraverso i primi insediamenti nelle produzioni legate alle vocazioni agricole territoriali e all agricoltura di qualità, attraverso progetti di sviluppo locale basati su: produzioni tipiche e biologiche, filiera corta e Km zero, filiere della trasformazione e commercializzazione agroalimentare, enogastronomia connessa al turismo e alla cultura con creazione di un marchio che identifichi il territorio e le sue produzioni. Incentivare la diversificazione della produzione reinserendo alcune culture (grano Armando, senatore Cappelli, oppure vitigni autoctoni come il tucanese, o ancora la coltivazione del cotone ed una maggiore attenzione ai prodotti del sottobosco tartufo, funghi, asparagi ed altri frutti di bosco che oggi vedono impegnate alcune micro aziende sia nella raccolta che trasformazione dei prodotti); migliorare la commercializzazione dei prodotti attraverso le reti di produttori, implementando la filiera corta. In questo modo si potrebbe indurre un processo di sviluppo del settore agricolo adeguato a produrre un reddito soddisfacente per le aziende agricole. Favorire l imprenditoria agricola attraverso la messa a disposizione dei terreni agricoli incolti e la valorizzazione degli usi civici. Attivare reti e filiere dove l esperienza dell agricoltore maturo e l innovazione delle idee dei giovani rappresentino gli elementi caratterizzanti di una agricoltura innovativa. Avviare azioni integrate di accompagnamento alla creazione di start up di imprese giovanili (sulla base dell esperienza delle politiche giovanili della Regione Puglia) nel settore dell economia civile, che abbiano quale obiettivo la tutela, la valorizzazione e la produzione di Beni ambientali e culturali (Cooperative di Comunità e imprese sociali). Sviluppare un economia turistica attenta al concetto di turista locale, attraverso un offerta culturale capace di sperimentare forme di valorizzazione e gestione innovative e sostenibili del patrimonio storico-culturale e naturalistico-ambientale (potenzialità non ancora sfruttata appieno), con visibile ricaduta turistica. Si presterà attenzione alla creazione di un circuito virtuoso focalizzato sulla diversificazione dell offerta e delle produzioni culturali, dove la popolazione sia parte attiva e coinvolta nella narrazione del territorio. Recuperare, ri-qualificare, mettere in rete il patrimonio storico-culturale pubblico e privato dei Borghi (incluso il patrimonio edilizio rurale) ai fini della realizzazione sia di servizi ricettivi sia di servizi per i turisti. Pensiamo a un turista permanente e non temporaneo, al quale offrire una ospitalità diffusa dove siano gli abitanti, i giovani, a gestire gli spazi (strutture abbandonate da dare in comodato d uso) e la loro messa in rete. Tutelare il paesaggio con le agro-energie e le tecniche di ingegneria ambientale, per creare lavoro soprattutto per i tanti giovani che si sono orientati nei percorsi di istruzione sulle tematiche dello sviluppo dell area. Migliorare i servizi alla persona (white jobs) attraverso progetti innovativi di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti (Cure Domiciliari Integrate & Ambient Assisted Living) di conciliazione vita-lavoro, per l infanzia e il disagio giovanile, costruiti attraverso logiche sussidiarie che valorizzino e potenzino il Terzo Settore. Prevedere la diffusione (in particolare nei Comuni più interni) della connettività in banda ultra larga, anche attraverso terminali di utente aspecifici per migliorare l accessibilità ai servizi di cittadinanza. 4

5 Incentivare le reti fra aziende (Agriturismi, Masserie Sociali, produzioni di nicchia) sul modello delle Masserie Didattiche e promuovere esperienze di agricoltura sociale. D) Risultati attesi I Monti Dauni vogliono costruire un percorso di sviluppo originale e autocentrato, un modello che non insegue la città ma che si fa attrattivo per chi vive in questo territorio. Essere periferici e rurali non deve essere sinonimo di ritardo, significa avere problemi ma anche opportunità diverse rispetto ad altri luoghi. Pertanto il superamento delle problematiche evidenziate, mediante gli interventi auspicati nei singoli settori della vita sociale, potranno produrre i seguenti risultati: Aumento dell offerta e della qualità di servizi di Istruzione e della Formazione Professionale (sia pubblici che privati) presenti sul territorio, con particolare riferimento alla innovazione delle metodologie didattiche e alle competenze trasversali in modo specifico nei settori turistico, enogastronomico, dell agricoltura e dell ambiente. Diminuzione dei tassi di abbandono e dispersione scolastica e formativa. Incremento dei servizi sanitari e socio-sanitari, con particolare riferimento a quelli di tipo comunitario e domiciliare, rivolti a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Riduzione dei tempi di intervento dei servizi di primo soccorso. Incremento dei servizi essenziali di welfare (a carattere diurno e semi-residenziale), con particolare riferimento ai servizi per la prima infanzia, per i giovani e per le persone con disabilità. Aumento dell attrazione turistica dell Area. Miglioramento della mobilità interna all Area. Miglioramento della Accessibilità viaria all Area. Aumento del numero di imprese giovanili, dei tassi di occupazione, soprattutto giovanile e femminile. Miglioramento della Accessibilità alla rete internet nei Comuni più interni. Riduzione dello spopolamento. E) Ricomposizione/narrazione delle azioni proposte in un Idea Guida che indichi la via di fuga dell area dalla sua attuale situazione verso la soluzione dei problemi evidenziati. Il paesaggio è la caratteristica più forte di questo pezzo d Italia interna. Un paesaggio sorprendente, ricco di colline che lentamente declinano verso la pianura, una parte di Puglia ancora da scoprire dove si ritrovano tracce di un passato antico. Questi luoghi hanno un patrimonio di diversità impregnata di alta qualità di vita, costituita da quegli elementi di cui i paesi rimasti ai margini sono dotati: aria buona, buon cibo, tempi lenti. La dimensione domestica di un paese, la permanenza di valori etici e paesaggistici, l aria pulita sono beni intangibili che svolgono sempre più un ruolo attrattivo per persone che decidono di avere un nuovo stile di vita. Questa è l idea guida della Strategia dei Monti Dauni: immaginiamo un futuro in cui attività tradizionali, innovate e modernizzate, e quelle culturali siano intimamente congiunte in alleanza. Il fine, dunque, del Progetto dei Monti Dauni è potenziare le attrattività di questo angolo di Puglia, valorizzare le risorse naturalistiche e l intrinseca inclinazione all ospitalità della popolazione dei nostri piccoli borghi. La nostra idea di sviluppo locale vuole evitare lo spopolamento riportando residenti forti nei centri storici dei paesi; attrarre persone che decidono di abitare queste terre, non solo di visitarle da turisti. Per fare ciò occorre attivare processi economici. Qual è la ricetta di una economia adatta ai piccoli paesi e capace di attrarre una popolazione giovane colta e creativa? Qui più che altrove andrebbe curata l azione pubblica in materia di istruzione formazione - riduzione dei costi di accesso alla cultura. Questo è il primo passo per creare terreno fertile alla produzione creativa e per la creazione di un ambiente potenzialmente stimolante di una classe sociale giovane. Si potrebbe creare un vero e proprio distretto di Qualità della Vita, partendo dall attività economica prevalente, cioè l agricoltura. Una priorità è ripristinare un legame con la terra riscoprendo anche le attività tradizionali, modernizzandole con le opportunità offerte dall innovazione e trasformando in opportunità la inevitabile trasformazione di una classe contadina: il cambio della classe sociale che abita la terra può essere letta come opportunità per una maggiore apertura mentale all innovazione. Non si propone un ritorno al bel mondo antico, ma la creazione di comunità che non abbiamo mai visto: scrupolose, ma capaci di farsi tentare dalla fantasia, dall impensato, attaccate al paese senza essere paesane, comunità accoglienti verso 5

6 gli stranieri, attaccate alle tradizioni, ma ben disposte alla sperimentazione di nuovi modi di produrre e di vivere la comunità. Anche la necessaria proposta di iniziative volte ad accrescere le attrattive turistiche sono tese a organizzare eventi profondamente rispettosi dei luoghi e a creare occasioni di un turismo contemplativo, non sottovalutando le suggestioni che possono offrire i paesi più piccoli, spesso inconsapevoli della loro bellezza e unicità. Il turismo nelle sue diverse declinazioni (culturale, ambientale, eno-gastronomico, del benessere, sportivo/avventura e religioso) e una agricoltura innovativa, rappresentano la strada maestra della nuova economia dei Monti Dauni. Ecco perché si porrà attenzione a iniziative diffuse tra paesi, in grado di accogliere diversi turisti permanenti. Per lo sviluppo auto-sostenibile nel sistema socio-economico dei Monti Dauni è necessario partire dalla costruzione di economie di scala intercomunali e dalla valorizzazione delle specializzazioni territoriali, investendo risorse pubbliche e cercando di intercettare e far convergere anche investimenti di capitali privati in maniera strategica su tre ambiti di intervento: 1) Agricoltura, ambiente e patrimonio naturale. 2) Patrimonio storico-culturale. 3) Assetto del territorio e cura del paesaggio. Questi ambiti d intervento potranno generare nuovo lavoro e occupazione qualificata soprattutto per i giovani, partendo dai loro talenti e dalle loro capacità di attivazione. Gli interventi auspicati potranno quindi promuovere una discontinuità con il passato attraverso: una scuola innovativa, più attenta ai bisogni dell area, che sappia intrecciare saperi e ripristinare il legame tra giovani e luoghi; il coinvolgimento dei giovani in una agricoltura nuova (che sappia creare valore dalle produzioni locali e attivare una economia adatta ai piccoli comuni), nella gestione dei beni diffusi (archeologici e naturalistici) e nella produzione culturale; la partecipazione degli abitanti, perché nessun progetto di sviluppo può apportare benefici economici senza percorsi di apprendimento collettivo. F) I protagonisti I protagonisti principali nel disegno e nell attuazione della Strategia sono: I 29 Comuni dell area progetto (8 dei quali si sono costituiti in Unione dei Comuni Montani) e il comune di Lucera. Il GAL Meridaunia Agenzia di Sviluppo dei Monti Dauni che da anni utilizzando la metodologia del CLLD (Community-Led Local Development) promuove la progettazione e la partecipazione di tutte le amministrazioni pubbliche, delle imprese, delle associazioni di categoria, del Terzo settore e dei cittadini alle programmazioni territoriali. Gli Istituti scolastici dell area. Gli studenti. Gli Enti di IeFP accreditati e le organizzazioni del Privato sociale. Azienda Sanitaria Pubblica e strutture sanitarie private. Aziende del settore eno-gastronomico (in particolare quelle aderenti agli itinerari del Gusto dei Monti Dauni) e la rete territoriali Terre ospitali. Aziende e Cooperative agricole (in particolare quelle multifunzionali e di trasformazione dei prodotti di qualità del settore agro-alimentare). Agenzia Regionale per il Turismo Pugliapromozione. Strutture turistico-ricettive. Associazioni e Agenzie di promozione turistica locali. Aziende private del settore dei trasporti. Università di Foggia. Camera di Commercio di Foggia e Associazioni di categoria. Giovani dell area e altri soggetti che saranno individuati nelle fasi successive di ascolto e di costruzione della Strategia. 6

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro Nuove trame per lo sviluppo della filiera tessile e

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA CONTRATTO DI PAESAGGIO FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DI UNA STRATEGIA DI SVILUPPO TERRITORIALE E DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DEI TERRITORI MONTANI DI COMUNANZA

Dettagli

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Assessorato allo Sviluppo della Montagna e alle Foreste Incontro

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa tra MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE e CSI CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Dettagli

Il Progetto Oltrebampe

Il Progetto Oltrebampe Il Progetto in sintesi Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza Descrizione del progetto OltreBampè affronta il tema dello sviluppo sostenibile dei sistemi urbani, facendo

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

2. L offerta Formativa

2. L offerta Formativa INDIRIZZO TECNICO INDIRIZZI PROFESSIONALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore 2. L offerta Formativa L offerta formative comprende percorsi quinquennali di istruzione professionale e un percorso

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Dott.ssa Letizia Donati donati@eurosportello.eu Eurosportello Confesercenti 9 ottobre 2015 I Fondi Strutturali per la Cultura e Turismo

Dettagli

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria VINCENZO PIRO Dirigente Area Risorse Ambientali, Smart City e Innovazione Comune di Perugia PERUGIA SMART CITY: IDEE

Dettagli

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE Porre al centro i bisogni della persona e della famiglia Disegnare e coordinare in una prospettiva sussidiaria Politiche integrate che promuovano opportunità, risposte e soluzioni

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

PROGETTO FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, AMBIENTALE E SULLA RURALITÀ" mod. Relazione.dot Versione 3.10 del 25.10.2011 PAG.1 DI 5 AREA: Cultura DIRIGENTE:

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Tavoli TemaTiCi 2015 Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Comunità solidale, welfare di tutti: costruiamo insieme il piano dei servizi alla persona

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia

Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia LE NOVITA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 INTRODUZIONE APPROCCIO PLURIFONDO FEASR - FEAMP INTRODUZIONE STRATEGIA AREE INTERNE

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DEI PRIVATI AL FINE DELLA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO

Dettagli

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea Collegare filiere formative e produttive Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia Valentina Aprea Dal diritto allo studio al diritto all occupabilità il diritto all occupazione

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

(Impresa Formativa Simulata)

(Impresa Formativa Simulata) Progetto I.F.S. (Impresa Formativa Simulata) Anno Scolastico 2010/2011 Referenti Sellitto Gianpaolo De Crescenzo Nicola Informazioni sull Impresa Formativa Simulata L'impresa formativa simulata è un modello

Dettagli

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria LA RETE DELLE FATTORIE DIDATTICHE DEL NORD-OVEST DELLA SARDEGNA

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria LA RETE DELLE FATTORIE DIDATTICHE DEL NORD-OVEST DELLA SARDEGNA Presidenza del Consiglio dei Ministr Dipartimento per i Diritti le Pari Opportun CALABRIA AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria LA RETE DELLE FATTORIE DIDATTICHE DEL

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj.

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. SI Informazioni sul museo 1. Denominazione Museo 2. Provincia Avellino 5 6 Benevento Caserta Napoli Salerno 3. Tipologia storico archeologico artistico demoetnoantropologico scientifico naturalistico composito

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

ATDAL Over 40. ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale

ATDAL Over 40. ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale ATDAL Over 40 ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale Convegno ISFOL Invecchiamento della popolazione, politiche del lavoro e del life-long learning

Dettagli

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA.

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA. LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 05-05-2004 REGIONE LOMBARDIA MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA N. 19 del 7 maggio 2004 SUPPLEMENTO

Dettagli

Prove Esame di Stato

Prove Esame di Stato Prove Esame di Stato 2012 SEZ. A 1 Prova L Assistente Sociale specialista responsabile di un servizio sociale riceve dal proprio riferimento politico (Assessore alle politiche sociali) l incarico di redigere

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dell Autismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo 25-05-2013 PALMA MONICA AREA DISABILITA L. 104/92 Legge Quadro per l assistenza, l integrazione

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino. L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino. La scuola rappresenta un luogo ricco di potenzialità (nuove esperienze, competenze, autonomia, relazioni ecc.). Per i bambini adottati

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

IPSAR. Web: www.ipsarlestreghebn.it e-mail: bnrh030005@istruzione.it

IPSAR. Web: www.ipsarlestreghebn.it e-mail: bnrh030005@istruzione.it IPSAR LE STREGHE Benevento Sede Centrale, Presidenza, Uffici di Segreteria: Via S. Colomba 52/A - 82100 Benevento 0824-363486 Fax 0824-363487 Sede Succursale: M. Polo, Via S. Colomba 50 0824-362579 Fax

Dettagli

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Le nuove geografie del lavoro di comunità Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Il contesto nel quale si collocano le politiche di welfare L evoluzione

Dettagli

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Dott.ssa Elena Iacoviello Dipartimento Presidenza Ufficio Turismo Terziario Promozione Integrata 1 Gli Obiettivi Tematici R.A.

Dettagli

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO - da operatore a promotore sociale - Dott. Marcello Candotto L IDENTITÀ DELL ASSISTENTE SOCIALE L assistente sociale è un operatore sociale

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare A cura di Dr.ssa BOVE Daniela Laura Cooperativa Sociale AMANI Comune di Brindisi Roma, 18 Gennaio 2010 cambiamenti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

RESTARTAPP. Missione. Obiettivo. Destinatari. Formula e contenuti

RESTARTAPP. Missione. Obiettivo. Destinatari. Formula e contenuti RESTARTAPP ReStartApp è il primo campus per le nuove imprese dell Appennino: un progetto dedicato ai giovani in possesso di idee d impresa o start up originali e innovative, che vedono nel territorio appenninico

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia Valentina Aprea

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 Le opportunità: due grandi filoni diversi ma complementari I programmi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

MODELLI E STRUMENTI PER L ATTUAZIONE DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA EFFICACI E SUSSIDIARIE

MODELLI E STRUMENTI PER L ATTUAZIONE DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA EFFICACI E SUSSIDIARIE MODELLI E STRUMENTI PER L ATTUAZIONE DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA EFFICACI E SUSSIDIARIE PROGETTARE COOPERANDO La corresponsabilità della Famiglia oggi: una risorsa per il futuro della società Filomena

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze Attività produttive Artigianato e Agricoltura Questo progetto si pone quattro diversi obiettivi: OBIETTIVO 1: Implementare un modello di economia

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale Roma G

Azienda Sanitaria Locale Roma G Il Diabete Giornata di lavoro sul Percorso integrato Territorio Ospedale Roviano 6 giugno 2011 Verso l integrazione tra Territorio Ospedale Dr. Pasquale Trecca Presidio Ospedaliero di: Tivoli Colleferro

Dettagli

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 attività / L Azienda Agricola Sodano nasce nel 2010, con l obiettivo di rinnovare e ammodernare la precedente attività a gestione

Dettagli

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA ALLEGATO 2 Premessa Le Valli Brembana e Imagna sono oggi tra le aree più problematiche in Provincia di Bergamo, per quanto riguarda l occupazione. La crisi della

Dettagli

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna?

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Festa Saggia un idea per il coinvolgimento delle realtà associative locali per

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

Empowerment e comunità ciclo di incontri seminariali

Empowerment e comunità ciclo di incontri seminariali Empowerment e comunità ciclo di incontri seminariali Bologna, 4 febbraio 2015 Community welfare ed empowerment di comunità Evoluzione dello stato sociale o arretramento del pubblico? Il dubbio nasce dalla

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità Francesco Maiorano ANCSA Associazioni Nazionale Centri Storici e Artistici PIST Peucetia Turi-Casamassima-Sammichele obiettivo

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista Bologna 24 novembre 2013 Roberta Arbellia Indagine Nursind e Cergas Bocconi ottobre 2013 Infermieri forte orgoglio

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

L OSSERVATORIO NAZIONALE

L OSSERVATORIO NAZIONALE L OSSERVATORIO NAZIONALE DELL AGRITURISMO Formulare proposte per la determinazione dei criteri di classificazione delle aziende agrituristiche secondo criteri omogenei per l intero territorio nazionale

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Maria Grosso Associazione Italiana Persone Down 30 anni di cambiamenti nell integrazione! Dalla istituzionalizzazione/separazione all inclusione ( all inclusione

Dettagli