RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali"

Transcript

1 RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali

2 352*(772 SOSTEGNO A REGI ONI ED ENTI LOCALI NELL ATTUAZI ONE DELLE RI FORME COSTI TUZI ONALI Convenzione t ra Presidenza del Consiglio dei Minist ri Dipartim ento della Funzione Pubblica e il Form ez Centro di Form azione Studi 5(*,21(38*/,$ STATO DI APPLI CAZI ONE DELLA RI FORMA DEL TI TOLO V DELLA COSTI TUZI ONE I N TEMA DI LAVORO PUBBLI CO $FXUDGL6WHIDQLD'LQL Sostegno a Regioni ed Enti locali nell attuazione della riform a costituzionale 1

3 ,16,17(6, La tipologia e la consistenza della docum entazione analizzata non consente di esprim ere un giudizio definitivo sul livello di attuazione della riform a costituzionale in Regione Puglia. Em ergono ad esem pio aree probabilm ent e non regolat e dall Ent e, com e ad esem pio quelle dalla vice-dirigenza, della determ inazione dei fabbisogni di personale e della definizione della dotazione organica, della form azione del personale, oltre che del contenim ent o della spesa di personale (quest ultim o sarebbe uno dei principi ispiratori dell ordinam ento adottato con Legge regionale nel 1997 ad ant icipazione del D.lgs. n. 29/ 93). Ciò nonostant e la Regione Puglia si fosse dot ata già dal 1997 di una legge Regionale disciplinante il m odello organizzativo secondo principi ant esignani per il tem po. Dall analisi em erge una generale incom pletezza sul piano regolam entare. L unico Regolam ento reperito riguarda la disciplina e il funzionam ent o del Nucleo di valutazione e le attività di verifica dei risultat i delle strutture regionali e della dirigenza. Sem brerebbe, in questi t erm ini, che gli am bit i di aut onom ia regolam entare apert i dalla riform a del t itolo V non siano stati sfruttati. E infatti indubbio che in questa Regione con un m aggior sviluppo dello strum ento regolam entare si sarebbe potuta m eglio esplicitare l aut onom ia della Regione stessa rispett o ai principi costit uzionali vigent i a seguit o della riform a. ',6&,3/,1$'(//$925238%%/,&2 La Regione Puglia non ha adeguat o con Legge Regionale il proprio ordinam ent o ai principi espressi originariam ent e nel D.lgs. n. 29/ 93. Cont em poraneam ent e non sono stati reperit i regolam enti int erni m irat i alla definizione degli aspetti organizzativi. E pertanto difficile esprim ere un giudizio, nel generale, sul livello di applicazione del principio di separazione politica-gestione, in part icolare sugli att i legat i più strettam ent e connessi alla disciplina del lavoro pubblico. Nel proseguo dell analisi è opportuno distinguere tra rapport o di lavoro dell Area dirigenza e rapporto di lavoro del Com part o dipendenti. Sul prim o versante ( $UHDGLULJHQ]D) si evidenzia l adozione dei seguenti atti: - Regolam ent o regionale del m arzo 2001 inerent e le m odalità di funzionam ent o del Nucleo di valutazione e delle attività di verifica delle strutt ure regionali e delle prestazioni dei dirigent i regionali; - D.G.R. dell aprile 2001 con oggetto Criteri generali per l affidam ento e la revoca degli incarichi dirigenziali ( in attuazione dell art.13 CCNL Area dirigenza 23/ 12/ 99). Sostegno a Regioni ed Enti locali nell attuazione della riform a costituzionale 2

4 Si deve arrivare sino al 2006 per l adozione di due ult eriori att i, entram bi riguardant i il conferim ento di incarichi di direzione di strutt ure dirigenza, che trovano il loro fondam ento nell art. 59 com m a 1 della L.R. n. 1/ 2004, che dispone che l'organizzazione, l'individuazione delle strutture di livello dirigenziale e il loro num ero, le relat ive funzioni, la distribuzione dei posti di funzione dirigenziale, le m odalità di reclutam ent o e nom ina e la dotazione organica regionale siano stabilit i con appositi provvedim ent i adottati dalla Giunta regionale. La m atrice tem at ica com pilata e acclusa alla present e analisi di sintesi non fa riferim ent o ad alt ri att i di indirizzo dell Organo polit ico sul fronte della dirigenza, rinviando alla norm at iva nazionale o alla contrattazione. Di interesse è la L.R. n. 7 del 04/ 08/ 2005 in tem a di Esodo incent ivat o (risoluzione consensuale), con cui si vanno ad int egrare le disposizioni cont ratt uali in m ateria definendo alcuni aspetti legati ai term ini per la risoluzione, alla procedura di presentazione delle dom ande e ai lim iti di età fissati. Da sottolineare il raccordo con le leggi regionali cont enenti le disposizioni per la form azione del bilancio di previsione e pluriennale. Quest a legge regionale è, infatt i, preceduta da due leggi ( la n. 7 del 2002 e la n. 348 del 2004, relat ive alla risoluzione consensuale del rapporto di lavoro della dirigenza). La m ateria dell esodo incentivato sem bra rivestire un particolare interesse per l Am m inistrazione regionale. Anche prim a dell adozione del Regolam ent o la Giunta Regionale con propria delibera dell aprile 2001 ha infatti approvato la Disciplina dei requisiti, delle condizioni e dei lim iti dell istituto contratt uale della risoluzione consensuale prevista dall art. 17 del CCNL del 23/ 12/ 1999 quale m isura di sostegno finalizzata al raggiungim ent o di alcuni fondam entali obiett ivi di riorganizzazione dell Ente, quali il contenim ent o della dotazione organica, la riart icolazione dell assetto organizzativo, l introduzione nel m odello organizzat ivo dell area delle posizioni organizzative com e strum ent o di valorizzazione e sviluppo delle professionalità. La vice-dirigenza non è stata ist ituita in questa Regione. Anche sul secondo versante ( &RPSDUWR GLSHQGHQWL) gli att i adottati non sono m olto num erosi e la sit uazione può così essere riepilogata: in m ateria di incom patibilità e autorizzazioni allo svolgim ento di incarichi extraim piego si fa un rinvio totale alla norm at iva nazionale; sui t em i del procedim ento disciplinare e del Codice di condotta si fa un rinvio t otale alla legislazione nazionale e ai contratt i collett ivi; in m ateria di progressioni vert icali si fa riferim ento all art. 40 della L.R. n. 22/ 06 che tratta di proroga di incarichi dirigenziali e alla L.R. n. 7/ 05 che tratta di esodo agevolat o. Viene inoltre citat o il Regolam ento n. 16/ 06 contenent e disposizioni in m ateria di accesso ai rapport i di lavoro a tem po determ inat o che però non parla di progressioni verticali. Si parla di progressioni verticali nel Piano assunzionale per il Sostegno a Regioni ed Enti locali nell attuazione della riform a costituzionale 3

5 triennio dove si prevede l assegnazione di un certo num ero di scatti di carriera per la valorizzazione delle risorse um ane interne, m a non si fa riferim ento, non essendone la sede com petente, alle m odalità di att ribuzione delle stesse; nell ottobre 2005 con D.G.R. si istit uiscono le posizioni organizzat ive, definendo l im port o da destinare all istit uto, i criteri per l accesso, il sistem a di valutazione della prestazione. Non sono invece state istit uit e le Alte professionalità. Non si fa riferim ento al VLVWHPDGHLSURILOLSURIHVVLRQDOL nem m eno successivam ent e ai cam biam ent i introdotti con il CCNL del 31/ 03/ 99. I criteri per l att ribuzione delle SURJUHVVLRQL HFRQRPLFKH all interno delle categorie sono invece cont enut i nei CCDI. La disciplina e la relat iva quant ificazione delle risorse è contenuta nel citato CCDI del 01/ 07/ 2005, di cui al paragrafo successivo. Le progressioni sono effettuat e t ram ite selezione basata essenzialm ente sul sistem a di valutazione e sull anzianità. Alla luce di quant o indicato è abbastanza difficile esprim ere un giudizio sulla congruità delle procedure seguite e la loro rispondenza o m eno alle previsioni contrattuali e ai principi ispiratori della riform a costit uzionale. &2175$77$=,21('(&(175$7$(,17(*5$7,9$ Sul front e della cont rat tazione decent rata integrativa del com part o Dipendenti non sono stati rint racciati att i di determ inazione della volontà negoziale che l Organo politico, che di solito adotta nei confront i della Delegazione trattante, m ent re sono state reperit e due Delibere di costituzione della com ponent e pubblica della delegazione trattante, una dell ott obre 2004 che riguarda il com part o Dipendenti, l alt ra del m arzo 2006 relat iva all area Dirigenza. I CCDI sottoscritti visionati t rattano t utte le m aterie oggetto di cont rattazione; in particolare analizzando il CCDI del 01/ 07/ 2005 si evidenzia com e lo stesso disciplini, correttam ente, t utti gli istit uti inerent i il salario accessorio. Si parte infatt i dalla definizione delle m odalità di utilizzo del Fondo ex art. 15 per poi passare alle m odalità di erogazione delle incentivazioni per la produttività e il m iglioram ento dei servizi e delle altre indennità previste dal CCNL. Vengono altresì delineat e le linee generali per la form azione dei dipendent i (m eglio dettagliat e al successivo paragrafo 5), m entre si conferm ano le disposizioni cont enut e nel precedente CCDI del 01/ 06/ 2001 per quant o attiene procedure di raffreddam ent o dei conflitt i e tentat ivo di conciliazione, servizi pubblici essenziali, relazioni sindacali. Gli elem ent i a disposizione non consentono d alt ronde di esprim ere un giudizio sulle m odalità di svolgim ento delle relazioni sindacali e sull applicazione dei vari m odelli relazioni ( non alm eno sulla base della docum entazione fornita). Sostegno a Regioni ed Enti locali nell attuazione della riform a costituzionale 4

6 Per quant o attiene l area Dirigenza sono stati analizzati due CCDI, uno del 27/ 05/ 2003 per la retribuzione di posizione e la risoluzione consensuale, l alt ro, ad unico articolo, del 06/ 04/ 2004 sem pre inerente la ret ribuzione di posizione. ',6&,3/,1$'(//$02%,/,7$ '(/3(5621$/( Sul tem a della m obilità sia int erna che esterna la docum entazione reperita è del tutto insufficiente ad esprim ere un giudizio. Non si fa infatti alcun riferim ento a atti legislat ivi interni di nessun genere, né a specifici strum ent i gestionali. L unico atto citato è la D.G.R. n. 897 del 20/ 06/ 2006 nella quale si m anifesta, nell am bit o dell approvazione del Piano assunzionale della volontà di att ivare degli istitut i di m obilità per far fronte a situazioni di grave em ergenza funzionale. Evidentem ente la Regione si avvale della norm at iva nazionale per l ut ilizzo di quest o istituto nelle varie fattispecie. 32/,7,&+(',5(&/87$0(172(6(/(=,21('(/3(5621$/( Sul tem a in oggetto il riferim ent o è il Regolam ent o in m ateria di accesso ai rapport i di lavoro a tem po indet erm inato della Regione Puglia em anato con D.G.R n dell 11/ 10/ 2006 in att uazione dell art. 121 della Costit uzione com e m odificato dalla Legge Costituzionale 22/ 11/ 1999, n. 1. I l Regolam ent o contiene una disciplina esaustiva di t utte le m odalità di acquisizione e sviluppo delle risorse um ane presso la Regione. Esso, infatt i, disciplina i principi e le norm e generali di accesso, le m odalità e le caratteristiche delle prove di esam e, i requisit i per l accesso, le com pet enze, gli am bit i e le responsabilità delle com m issioni esam inatrici, le procedure e l accesso alla qualifica dirigenziale. Non vi sono invece riferim enti alle novità legislat ive int ervenute sul tem a del lavoro flessibile, né alle progressioni verticali introdott e dal CCNL del 01/ 04/ /,7,&+(',)250$=,21('(/3(5621$/( Le politiche di form azione del personale sono indicate in un articolo del CCDI del 01/ 07/ 05, ove si fa riferim ento ad una gestione di tipo m isto, con risorse in part e gestite dal Servizio Personale e in part e gestite direttam ente dai dirigenti dei singoli Servizi. Si chiarisce che devono essere garant it e pari opport unità di accesso ai processi form ativi per t utti i dipendent i. Sostegno a Regioni ed Enti locali nell attuazione della riform a costituzionale 5

7 I rapporti t ra i soggett i interessati alla form azione, le relat ive procedure ed obiett ivi sono rinviat i ad un Tavolo contratt uale specifico, del quale però non risulta traccia dalla docum entazione reperit a. L adozione di una m etodologia di rilevazione dei fabbisogni e di valutazione degli effetti della form azione risulta ancora in itinere. Sostegno a Regioni ed Enti locali nell attuazione della riform a costituzionale 6

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali 352*(772 SOSTEGNO A REGI ONI ED ENTI LOCALI NELL ATTUAZI ONE DELLE RI FORME COSTI TUZI ONALI Convenzione t ra Presidenza

Dettagli

SINDACALE E PREVIDENZIALE

SINDACALE E PREVIDENZIALE API NOTIZIE N. 22 DEL 14/12/2012 SINDACALE E PREVIDENZIALE OGGETTO: APPRENDISTATO - MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FLUSSO UNIEMENS E DICHIARAZIONE DE MINIMIS PER LA FRUIZIONE DELLO SGRAVIO CONTRIBUTIVO DA

Dettagli

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali 352*(772 SOSTEGNO A REGI ONI ED ENTI LOCALI NELL ATTUAZI ONE DELLE RI FORME COSTI TUZI ONALI Convenzione t ra Presidenza

Dettagli

Prem essa. Direzione Centrale Sistem i I nform ativi e Tecnologici. Rom a, 0 5 / 0 9 / 2 0 1 1

Prem essa. Direzione Centrale Sistem i I nform ativi e Tecnologici. Rom a, 0 5 / 0 9 / 2 0 1 1 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistem i I nform ativi e Tecnologici Rom a, 0 5 / 0 9 / 2 0 1 1 Circolare n. 1 1 5 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Aule presso i cantieri

Aule presso i cantieri 3URJHWWR62),$ &RUVRGL)RUPD]LRQHSHUL&DSL&DQWLHUH 352*5$00$ 1 $77,9,7 ','$77,&+((&217(187,'(/&2562 3ULPDJLRUQDWD/ (QWH)RUHVWHGHOOD6DUGHJQDWUDSDVVDWRHIXWXUR 6HGH Aule presso i cantieri 'DWH ±±±±QRYHPEUH 2ELHWWLYLGLGDWWLFL

Dettagli

Rom a, 2 8 / 0 4 /

Rom a, 2 8 / 0 4 / Direzione Centrale Am m ortizzatori Sociali Direzione Centrale Organizzazione e Sistem i I nform ativi Direzione Centrale Am m inistrazione Finanziaria e Servizi Fiscali Rom a, 2 8 / 0 4 / 2 0 1 7 Circolare

Dettagli

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali 352*(772 SOSTEGNO A REGI ONI ED ENTI LOCALI NELL ATTUAZI ONE DELLE RI FORME COSTI TUZI ONALI Convenzione t ra Presidenza

Dettagli

'(//$ &200,66,21( 3(5 /( 3$5, ,7$ )5$ 8202 ( '211$ $, 6(16,

'(//$ &200,66,21( 3(5 /( 3$5, ,7$ )5$ 8202 ( '211$ $, 6(16, 5(*2/$0(172 5(&$17( 1250( 3(5 / 25*$1,==$=,21( (',/ )81=,21$0(172 '(//$ &200,66,21( 3(5 /( 3$5, 23325781,7$ )5$ 8202 ( '211$ $, 6(16, '(// $57,&2/2&200$'(/'(&5(72/(*,6/$7,92/8*/,21 I l Ministro per le

Dettagli

Norm e di indirizzo program m atico regionale per la razionalizzazione e l am m odernam ento della ret e distribut iva dei carburant i.

Norm e di indirizzo program m atico regionale per la razionalizzazione e l am m odernam ento della ret e distribut iva dei carburant i. 6XSSOHPHQWR2UGLQDULRQDO%8Q Legge regionale 31 m aggio 2004, n. 14. Norm e di indirizzo program m atico regionale per la razionalizzazione e l am m odernam ento della ret e distribut iva dei carburant i.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DEI RIPOSI E DELLE FERIE SOLIDALI A FAVORE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RHO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DEI RIPOSI E DELLE FERIE SOLIDALI A FAVORE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RHO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DEI RIPOSI E DELLE FERIE SOLIDALI A FAVORE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RHO Indice Art. 1 Finalit à e obiet t ivi... pag. 2 Art. 2 Ambit o di applicazione, decorrenza

Dettagli

Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto

Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto di V aleria Filippo SC H ED A RIEPILO G ATIV A Articolo 7, com m a 2, lett. c) e d) M odifiche alla legge 28 giugno 2012, n. 92 il progetto

Dettagli

Rom a, 3 1 / 0 1 /

Rom a, 3 1 / 0 1 / Direzione Centrale Entrate Rom a, 3 1 / 0 1 / 2 0 1 7 Circolare n. 2 2 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Ram i professionali

Dettagli

Città di Narni. Approvato con deliberazione del Consiglio Com unale n. 36 del 29 aprile 2008

Città di Narni. Approvato con deliberazione del Consiglio Com unale n. 36 del 29 aprile 2008 Città di Narni 5HJRODPHQWRLQWHJUD]LRQHDOODVSHVDSHUDQ]LDQLH GLVDELOLLQVHULWLLQVWUXWWXUHUHVLGHQ]LDOL Approvato con deliberazione del Consiglio Com unale n. 36 del 29 aprile 2008 I l present e regolam ent

Dettagli

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COM UNALE. N. 45 Del 25 Settembre 2018

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COM UNALE. N. 45 Del 25 Settembre 2018 COMUNE di FORMIA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COM UNALE N. 45 Del 25 Settembre 2018 Oggetto: PROROGA DELL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 42-BIS d e l D.LGS. N. 151/2001

Dettagli

$OOHJDWRQ. Modulo di adesione e Inform ativa ex. D. Lgs. 196/ 2003.

$OOHJDWRQ. Modulo di adesione e Inform ativa ex. D. Lgs. 196/ 2003. $OOHJDWRQ Modulo di adesione e Inform ativa ex. D. Lgs. 196/ 2003. Io Sottoscritto nato il sesso M F codice fiscale in qualità di della Società intendo aderire con effetto dalle ore 00 del al program

Dettagli

CRI TERI PER LA DETERMI NAZI ONE DELL ESI TO DELLO SCRUTI NI O FI NALE

CRI TERI PER LA DETERMI NAZI ONE DELL ESI TO DELLO SCRUTI NI O FI NALE CRI TERI PER LA DETERMI NAZI ONE DELL ESI TO DELLO SCRUTI NI O FI NALE Prem esso che la valutazione non è un sem plice calcolo m atem at ico di voti conseguiti nelle singole discipline, m a investe una

Dettagli

A cura di: CNA Bologna

A cura di: CNA Bologna &RQLOSDWURFLQLR GL&&,$$%RORJQD 3RUUHWWD 7HUPHVHWWHPEUH $VVRFLD]LRQHGL%RORJQD (IILFLHQ]D(QHUJHWLFD OHUDJLRQLGHOO $PELHQWHOHRSSRUWXQLWj SHUOH,PSUHVH Criticità energia. Strum enti e m odelli per la gestione

Dettagli

La gestione del personale come strumento di management

La gestione del personale come strumento di management Risorse Comuni Milano 28 28 Gennaio 2004: La gestione del personale come strumento di di management a cura di Avv. Gian Luca Caruso Consulente Milano - Collaboratore Centro di Ricerca sulla Pubblica Amministrazione

Dettagli

Lingue e Comunicazione lulm di Milano

Lingue e Comunicazione lulm di Milano U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I DI P A D O V A B u i -P ro t. n 2 * o io 2,Ì2 & W Anm Tit. VM CI* A Fa*o f J 6 8 Ò Procedura selettiva 2 0 1 8 P 0 1 9 0 - Allegato 3 per la chiam ata di n.1 Professore

Dettagli

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali

RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali RI.CO Sostegno a regioni ed enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali 352*(772 SOSTEGNO A REGI ONI ED ENTI LOCALI NELL ATTUAZI ONE DELLE RI FORME COSTI TUZI ONALI Convenzione t ra Presidenza

Dettagli

Sostegno alle regioni e agli enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali

Sostegno alle regioni e agli enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali Sostegno alle regioni e agli enti locali nell attuazione delle riforme costituzionali 352*(772 SOSTEGNO ALL ATTUAZI ONE DELLA RI FORMA COSTI TUZI ONALE NELLE AUTONOMI E LOCALI Convenzione: t ra la Presidenza

Dettagli

Fondo Sociale Europeo Obiet t ivo 3 2000-2006 - Program m a Operat ivo Regionale POR - Regione Emilia-Romagna.

Fondo Sociale Europeo Obiet t ivo 3 2000-2006 - Program m a Operat ivo Regionale POR - Regione Emilia-Romagna. POR Obiettivo 3 FSE - periodo 2000-2006 Regione Em ilia- Rom agna 2**(772 Fondo Sociale Europeo Obiet t ivo 3 2000-2006 - Program m a Operat ivo Regionale POR - Regione Emilia-Romagna. &217(672(8523(2

Dettagli

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO)

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO) COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate anno 2017.

Dettagli

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2008

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2008 Area: Dirigenza Materia: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato (art. 26 CCNL del 23.12.1999) Data: 24/02/2009 ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO

Dettagli

I l Finanziam ent o Agevolato nei Contratti di Filiera e di Distretto

I l Finanziam ent o Agevolato nei Contratti di Filiera e di Distretto I l Finanziam ent o Agevolato nei Contratti di Filiera e di Distretto Utilizzo del Fondo Rotativo per il sostegno alle I m prese e gli investim enti in ricerca ( FRI ) Rom a, 1 0 dicem bre 2 0 0 8 w w

Dettagli

Riform a dell organizzazione del Governo, a norm a dell articolo 1 1 della legge 1 5 m arzo , n. 5 9

Riform a dell organizzazione del Governo, a norm a dell articolo 1 1 della legge 1 5 m arzo , n. 5 9 DECRETO LEGI SLATI VO 3 0 luglio 1 9 9 9, n. 3 0 0 Riform a dell organizzazione del Governo, a norm a dell articolo 1 1 della legge 1 5 m arzo 1 9 9 7, n. 5 9 ( G.U. n. 2 0 3, 3 0 agosto 1 9 9 9, Supplem

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA DELL ACCORDO SULLA DESTINAZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 RISORSE A DISPOSIZIONE L importo complessivo

Dettagli

e la delegazione trattante di parte sindacale composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali firmatarie del C.C.N.L.

e la delegazione trattante di parte sindacale composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali firmatarie del C.C.N.L. CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO RELATIVO ALL APPLICAZIONE DELL ART. 26, COMMA 3, DEL C.C.N.L. DIRIGENTI REGIONI-AUTONOMIE LOCALI DEL 23 DICEMBRE 1999. BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Tra il Comune

Dettagli

la gestione dei fondi del salario accessorio

la gestione dei fondi del salario accessorio L. Tamassia G. Gambella la gestione dei fondi del salario accessorio Costituzione, utilizzo e gestione dei fondi per le risorse decentrate dei dipendenti e dei dirigenti degli Enti locali, delle Regioni

Dettagli

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A C I V I T A S T E M P L I COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P.07029 PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A. 00253250906 ACCORDO DEFINITIVO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE

Dettagli

OGGETTO: NUOVA NORMATIVA (IN VIGORE DA MAGGIO 2015) SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER I DISOCCUPATI INVOLONTARI CIRCOLARE ESPLICATIVA INPS

OGGETTO: NUOVA NORMATIVA (IN VIGORE DA MAGGIO 2015) SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER I DISOCCUPATI INVOLONTARI CIRCOLARE ESPLICATIVA INPS CONFIMI RAVENNA NEWS N. 16 DEL 05/08/2015 SINDACALE E PREVIDENZIALE OGGETTO: NUOVA NORMATIVA (IN VIGORE DA MAGGIO 2015) SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER I DISOCCUPATI INVOLONTARI CIRCOLARE ESPLICATIVA

Dettagli

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017 Autori Introduzione pag. 15» 17 PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017 1.1 Definizione delle risorse stabili (art.

Dettagli

ACCORDO PREVENTIVO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L'ANNO 2009.

ACCORDO PREVENTIVO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L'ANNO 2009. Area: Dirigenza Materia: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato (art. 26 CCNL del 23.12.1999) Data: 2/11/2009 ACCORDO PREVENTIVO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO

Dettagli

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2009

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2009 Area: Dirigenza Materia: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato (art. 26 CCNL del 23.12.1999) Data: 04/05/2010 ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO

Dettagli

Rep. n * ^ S 3 -P ro t. Anno J a i Z Tit. W CI. A i ^ 0 3 VERBALE N. 1

Rep. n * ^ S 3 -P ro t. Anno J a i Z Tit. W CI. A i ^ 0 3 VERBALE N. 1 Rep. n * ^ S 3 -P ro t. Anno J a i Z Tit. W CI. A i ^ 0 3 U N IV E R S ITÀ' DEGLI STUDI DI P A D O V A Procedura valutativa 2018P A 245 - A llegato 3 per la chiam ata di n. 1 posto di Professore di seconda

Dettagli

Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI

Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI Servizio Programmazione e Controlli, Programmazione e Sviluppo Risorse Umane e Sistema di Valutazione RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULLA COSTITUZIONE DEL FONDO

Dettagli

(Esente da bollo ai sensi dell art. 5 della tabella Allegato B al DPR 26 ottobre 1972, n. 642) Allegato 1 alla Circolare dell Agenzia del Territorio n

(Esente da bollo ai sensi dell art. 5 della tabella Allegato B al DPR 26 ottobre 1972, n. 642) Allegato 1 alla Circolare dell Agenzia del Territorio n (Esente da bollo ai sensi dell art. 5 della tabella Allegato B al DPR 26 ottobre 1972, n. 642) Allegato 1 alla Circolare dell Agenzia del Territorio n. 2 del 7 agosto 2012 RICHIESTA DI ISCRIZIONE NEGLI

Dettagli

bando del Program m a di Cooperazione Territoriale Europea INTERREGIM ED , Asse Prioritario 2

bando del Program m a di Cooperazione Territoriale Europea INTERREGIM ED , Asse Prioritario 2 D.D.G. n. o o 1 5 O 7 CUP: G 12116000060006 REPUBBLICA ITALIANA ~ Regione Sicihana A SSESSO RATO REG IO N A LE D ELL'A G RICOLTU RA, D ELLO SV ILU PPO RURALE E DELLA PESCA M EDITERRANEA DIPARTIM ENTO REGIONALE

Dettagli

Comune di San Giuliano Milanese

Comune di San Giuliano Milanese RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA AI SENSI DELL ARTICOLO 40, COMMA 3-SEXIES, D. LGS. 30 MARZO 2001, N. 165 PARTE I - La relazione illustrativa

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Il Dirigente Responsabile: GALEOTTI UGO Decreto

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49 Città di Castello, 22/12/2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 265 DEL CCNL 23/12/1999 AREA DIRIGENZA, IN

Dettagli

Art.13 - Program m a triennale per lo sviluppo delle attività produttive - m is. 1.3

Art.13 - Program m a triennale per lo sviluppo delle attività produttive - m is. 1.3 Legge 140/ 97 Art.13 - Program m a triennale per lo sviluppo delle attività produttive - m is. 1.3 2**(772 I ncentivi automatici di natura fiscale a sostegno dell innovazione nelle im prese indust riali

Dettagli

CONFIMI RAVENNA NEWS N. 25 DEL 22/12/2015 SINDACALE E PREVIDENZIALE

CONFIMI RAVENNA NEWS N. 25 DEL 22/12/2015 SINDACALE E PREVIDENZIALE CONFIMI RAVENNA NEWS N. 25 DEL 22/12/2015 SINDACALE E PREVIDENZIALE OGGETTO: IMPRESE ESCLUSE DAGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI CIGO E CIGS (PER ES. LE COMMERCIALI FINO A 50 DIPENDENTI) - DISCIPLINA DELL «ASSEGNO

Dettagli

0RGDOLWj$VVXQWLYH $FFHUWDPHQWLVDQLWDULULFKLHVWL LQHXUR. Πesam e com pleto delle urine in laboratorio. test HIV

0RGDOLWj$VVXQWLYH $FFHUWDPHQWLVDQLWDULULFKLHVWL LQHXUR. Œ esam e com pleto delle urine in laboratorio. test HIV 0RGDOLWj$VVXQWLYH &DSLWDOLGDDVVLFXUDUH $FFHUWDPHQWLVDQLWDULULFKLHVWL LQHXUR Sino a 155.000,00 ¼ Œ Com pilazione del questionario sanit ario Olt re 155.000,00 ¼ Sino a 260.000,00 ¼ Œ Œ Œ visit a del m edico

Dettagli

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016 COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016 MODULO 1 LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA determinazione

Dettagli

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2011

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2011 Area: Dirigenza Materia: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato (art. 26 CCNL del 23.12.1999 Data: 10 luglio 2012 ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

ANNO Relazione illustrativa

ANNO Relazione illustrativa ANNO 2016 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2016 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

r f 2 jo % o * r at. <r 5.I 3G(, dei iu A^ -M? va. Vu cu T fdsetjuv.'s

r f 2 jo % o * r at. <r 5.I 3G(, dei iu A^ -M? va. Vu cu T fdsetjuv.'s UNIVERSITÀ D E u U STUDI Di PADOVA R@p, r f 2 jo % o * r at.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

!! & ' ( # (.'&* (! $ (4 130 : *!

!! & ' ( # (.'&* (! $ (4 130 : *! !"!! "#$!% & ' ( # )"*!$# + #, -! #$% $&..!&/012$ 130%(.' &%5016)571318016'$130% (.'&!! 4 9 &571318016$ 130% (.'&* (! 1$+!$5 6 $ (4 1 $130*9 1* &4(.9448 130 + : *! 1 :" ;9 1 < 9!" Col Patrocinio del Comune

Dettagli

CODICE DI ESCLUSIONE E DALLE VISITE MEDICHE DI CONTROLLO HABEMUS LETTERA DI RISPOSTA AL QUESITO DELL UNSA

CODICE DI ESCLUSIONE E DALLE VISITE MEDICHE DI CONTROLLO HABEMUS LETTERA DI RISPOSTA AL QUESITO DELL UNSA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

BANDO PER BORSE DI COLLABORAZI ONE

BANDO PER BORSE DI COLLABORAZI ONE 1ªFacoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento Universitario di Fisiopatologia Cardiocircolatoria, Anestesiologia e Chirurgia Generale Direttore: Prof. Carlo Gaudio BANDO PER BORSE DI COLLABORAZI ONE I

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 171 del 05/03/2015

Determinazione del dirigente Numero 171 del 05/03/2015 Determinazione del dirigente Numero 171 del 05/03/2015 Oggetto : 13 CCNL 22/01/2004 COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015 PARTE STABILE Proponente : SERVIZIO RISORSE UMANE

Dettagli

48(67,21$5,26$1,7$5,2. Cognom e e nom e dell Assicurato Data di nascita Codice fiscale

48(67,21$5,26$1,7$5,2. Cognom e e nom e dell Assicurato Data di nascita Codice fiscale 48(67,21$5,26$1,7$5,2 Cognom e e nom e dell Assicurato Data di nascita Codice fiscale DI CHI ARAZI ONI DELL ASSI CURATO RELATI VE ALLE SUE PRECEDENTI ED ATTUALI CONDIZIONI SANI TARIE 1 STATO DI SALUTE

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

La gestione del portafoglio Retail: strum enti efficaci e coerenti con i nuovi indirizzi norm ativi

La gestione del portafoglio Retail: strum enti efficaci e coerenti con i nuovi indirizzi norm ativi La gestione del portafoglio Retail: strum enti efficaci e coerenti con i nuovi indirizzi norm ativi )UDQFR0DJQHOOL*58332%$1&$&5),5(1=( *DLD&LRFL&5,)'(&,6,2162/87,216 ƒ)ruxpgldjjlruqdphqwrwhfqlfr$3% 6HVWUL/HYDQWHPDJJLR

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE

COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE Relazione tecnico-finanziaria e illustrativa sulla ipotesi di accordo relativo alle modalità di utilizzo delle risorse decentrate per l'anno 2012 per il personale non dirigente

Dettagli

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 COMUNE DI STRONCONE Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 Costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Data e provvedimento

Dettagli

In data 27 giugno 2016 le parti concordano la sottoscrizione del seguente accordo:

In data 27 giugno 2016 le parti concordano la sottoscrizione del seguente accordo: Area: Dirigenza Materia: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato (art. 26 CCNL del 23.12.1999) Data: 27 giugno 2016 ACCORDO CONSUNTIVO SULL'UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO

Dettagli

5HJRODPHQWRGL&RQWDELOLWj

5HJRODPHQWRGL&RQWDELOLWj $UW - Com petenze del Servizio Finanziario $UW - Organizzazione del Servizio Finanziario $UW - Com petenze dei responsabili dei servizi $UW - I Servizi e la gestione 5HJRODPHQWRGL&RQWDELOLWj &$32, 1250(*(1(5$/,

Dettagli

C e n t r o d i F o r m a z i o n e S t u d i

C e n t r o d i F o r m a z i o n e S t u d i C e n t r o d i F o r m a z i o n e S t u d i /$9252$8721202,QWURGX]LRQH Ogni anno il governo em ana uno o più decreti, denom inati decreti flussi, con i quali sono fissate le quote m assim e di cittadini

Dettagli

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso. ANNO 2015 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2015 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

L. 6 8 / , ar t t. 1,7,1 1 e DPR n / AVVI SO CH I AM ATA SUI PRESENTI AVVI AMENTO AL LAVORO PRESSO ENTI PUBBLI CI

L. 6 8 / , ar t t. 1,7,1 1 e DPR n / AVVI SO CH I AM ATA SUI PRESENTI AVVI AMENTO AL LAVORO PRESSO ENTI PUBBLI CI L. 6 8 / 1 9 9 9, ar t t. 1,7,1 1 e DPR n.3 3 3 / 2 0 0 0 AVVI SO CH I AM ATA SUI PRESENTI AVVI AMENTO AL LAVORO PRESSO ENTI PUBBLI CI RI FERI MENTI NORMATI VI o Legge 68/ 1999, in particolare gli artt.

Dettagli

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnicofinanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA PRIVACY

Dettagli

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SETTORE : CULTURA SERVIZIO : AA.GG. SERV. SOCIALI, SCUOLA, SPORT E AA.GG. lì N. OfO DETERMINAZIONE OGGETTO: ; AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL

Dettagli

OGGETTO: ASSUNZIONI INCENTIVATE DI GIOVANI DISOCCUPATI NON INSERITI IN UN PERCORSO DI STUDIO O FORMAZIONE - INDICAZIONI OPERATIVE INPS

OGGETTO: ASSUNZIONI INCENTIVATE DI GIOVANI DISOCCUPATI NON INSERITI IN UN PERCORSO DI STUDIO O FORMAZIONE - INDICAZIONI OPERATIVE INPS CONFIMI ROMAGNA NEWS N. 6 DEL 17/03/2017SINDACALE E PREVIDENZIALE OGGETTO: ASSUNZIONI INCENTIVATE DI GIOVANI DISOCCUPATI NON INSERITI IN UN PERCORSO DI STUDIO O FORMAZIONE - INDICAZIONI OPERATIVE INPS

Dettagli

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013.

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione tecnicofinanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DELLA DIRIGENZA DEL

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DELLA DIRIGENZA DEL 1 Provincia di Novara V SETTORE Risorse Funzione Personale Tel. 0321-378285 Fax 0321-378292 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DELLA DIRIGENZA DEL 2006 2 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Dettagli

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ESU di Verona CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Destinazione delle risorse per la produttività anno 2010 Novembre 2010 1/8 ACCORDO ESU DI VERONA RSU - OO.SS. L anno 2010 il giorno 04 del mese

Dettagli

Art. 4. Contrattazione collettiva integrativa per la Regione Siciliana

Art. 4. Contrattazione collettiva integrativa per la Regione Siciliana Art. 4. Contrattazione collettiva integrativa per la Regione Siciliana 1. Formano oggetto della contrattazione collettiva integrativa di cui all art. 3 comma 3 lett. b) del presente contratto le seguenti

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA Vista la costituzione definitiva del Fondo salario accessorio 2011 approvata con Determinazione

Dettagli

BI LANCI O DI PREVI SI ONE E PLURI ENNALE

BI LANCI O DI PREVI SI ONE E PLURI ENNALE ! " # $ BI LANCI O DI PREVI SI ONE 2 0 1 5 E PLURI ENNALE 2 0 1 5-2 0 1 7 Elem enti obbligatori che costituiscono il contenuto m inim o del parere redatto dall organo di revisione econom ico- finanziaria

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Il Dirigente Responsabile: GALEOTTI UGO Decreto

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 108 / 19.12.2016 108 B2) IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA

Dettagli

OGGETTO: DATORI DI LAVORO ESCLUSI DALLA CIGO/CIGS DISCIPLINA DEL FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE

OGGETTO: DATORI DI LAVORO ESCLUSI DALLA CIGO/CIGS DISCIPLINA DEL FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE CONFIMI ROMAGNA NEWSN. 23 DEL 19/09/2016 SINDACALE E PREVIDENZIALE OGGETTO: DATORI DI LAVORO ESCLUSI DALLA CIGO/CIGS DISCIPLINA DEL FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE Il decreto 3.02.16 n. 94343 (riportato

Dettagli

Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 10

Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 10 Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 1 IPOTESI DI ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 217 (Ente senza dirigenza)

Dettagli

C ITTA D I PIA ZZA A R M ERIN A

C ITTA D I PIA ZZA A R M ERIN A C ITTA D I PIA ZZA A R M ERIN A U F F IC IO T R IB U T I E P A T R IM O N IO REG O LAM ENTO PER L ALIE N AZIO N E DEI BENI IM M OBILI COM U N ALI ( Approvato con deliberazione del C.C. n. 79 del 19/10/2001)

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 94 del 09/05/2019 Proposta Num. 795/2019 - SETTORE RISORSE UMANE OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE

Dettagli

Dopo alcuni istanti apparirà il m enu principale della sezione archivio dal quale è possibile accedere alle varie funzioni del program m a.

Dopo alcuni istanti apparirà il m enu principale della sezione archivio dal quale è possibile accedere alle varie funzioni del program m a. 1 &DUDWWHULVWLFKHHGXWLOL]]RGL*,6$ $YYLRGHOSURJUDPPD *,6$ è un program m a realizzato per sem plificare la gestione della vostra azienda. Esso ha una com pleta personalizzazione in base alle specifiche

Dettagli

Verbale di accordo del 2 maggio 2019

Verbale di accordo del 2 maggio 2019 Verbale di accordo del 2 maggio 2019 In data 2 maggio 2019 alle ore 14.00 presso i locali dell Ente DiSCo, previa regolare convocazione, si sono riunite le delegazioni di parte pubblica e sindacale per

Dettagli

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 MODULO 1 LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA determinazione

Dettagli

1) I l servizio finanziario assolve, principalm ente, alle seguenti funzioni, attività e adem pim enti:

1) I l servizio finanziario assolve, principalm ente, alle seguenti funzioni, attività e adem pim enti: REGOLAMENTO DI CONTABI LI TÀ Titolo I : Disposizioni generali Sezione 1 : Finalità e contenuti Art. 1 Scopo e am bito di applicazione 1) I l presente regolam ento di contabilità è adottato in riferim ento

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto) COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMPARTO REGIONI/AUTONOMIE LOCALI ANNUALITA ECONOMICA 2017 Il giorno 05.03.2018

Dettagli

CITTA DI CAMPODARSEGO

CITTA DI CAMPODARSEGO CITTA DI CAMPODARSEGO (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

DETERMINAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI Camera dei D eputati 5 Senato della Repubblica DETERMINAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI PAGINA BIANCA Camera dei Deputati 7 Senato della Repubblica Determinazione n. 69/2015. LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE

Dettagli

MiBACT DG-OR 20/10/ P - Allegato Utente 3 (A03)

MiBACT DG-OR 20/10/ P - Allegato Utente 3 (A03) MiBACT DG-OR 20/10/2017 0026174-P - Allegato Utente 3 (A03) MiBACT DG-OR 20/10/2017 0026174-P - Allegato Utente 2 (A02) Direzione Centrale Posizione Assicurativa Direzione Centrale Pensioni Direzione

Dettagli

INDICE. Allegato n. 1. Questionario relativo allo studio delle autonomie locali e all assetto amministrativo degli enti locali...

INDICE. Allegato n. 1. Questionario relativo allo studio delle autonomie locali e all assetto amministrativo degli enti locali... INDICE Paê- A v v e r t e n z a..... 5 R E L A Z IO N E D E L L A SO TTO CO M M ISSIO N E - «A U TO N O M IE L O C A L I R e l a z i o n e d e l l a s o t t o c o m m i s s i o n e per l o s t u d i o

Dettagli

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012)

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012) COMUNE DI VENEZIA Venezia, 24 marzo 2015 Direzione Risorse Umane Codice Fiscale 00339370272 San Marco, 4136 30124 Venezia Prot. gen. n. 128252 del 24/03/2015 Relazione illustrativa all ipotesi di destinazione

Dettagli

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORORE ANNUALITA ECONOMICA 2010 1 L anno Duemiladieci il giorno venti del mese di dicembre, in Borore, nella sede municipale,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto Data di sottoscrizione

Dettagli