16_ SCENARIO MEDICO: DOLORE TORACICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "16_ SCENARIO MEDICO: DOLORE TORACICO"

Transcript

1 16_ SCENARIO MEDICO: DOLORE TORACICO MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE dell ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo Presenza di segni e sintomi che compromettono la sopravvivenza D Controllo neurologico E Esame obiettivo Testa piedi AMPIA Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Palestra uomo circa 0 anni seduto negli spogliatoi occhi aperti mano al petto sofferente Nessun impedimento PARZI ALE Indossa presidi di protezione individuali Chiama il paziente, si presenta e si qualifica tranquillizza il paziente Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascola rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Allerta o fa allertare la SOREU (problema non risolvibile, rischio di vita) Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Protezione termica Storia clinica Cosciente, molto agitato Vie aeree pervie Respiro difficoltoso Nessun dolore alla digitopressione Non rumori patologici FR 28 atti/min Saturazione non rilevabile Non tollera la maschera, si accascia sulla panca dello spogliatoio Presente, flebile, aritmico FC 6 Pallida, fredda, sudata PAS 70 Indaga il dolore toracico Il mancato allertamento della SOREU invalida lo rio Cosciente (A) Si lamneta del dolore Motilità e sensibilità conservate Sofferente, pallore diffuso Dopo esercizio fisico insorgenza di dolore toracico costrittivo irradiato al braccio sx e alla mandibola, primo episdio Intensità del dolore: 9 Insorgenza sintomi: da circa 20 min. Nessuna patologia, nessuna terapia Fumatore, ipercolesterolemia % 1 1 Comunicazione alla SOREU Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Comunica segni e sintomi che compromettono la sopravvivenza del paziente La SOREU conferma MSA in arrivo

2 16_ SCENARIO MEDICO: DOLORE TORACICO Rivalutazione Rivalutazione ABCDE e monitoraggio paramentri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3) Consegna paziente a PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Disostruzione vie aeree adulto Pronosupinazione su tavola Spinale Materasso a depressione Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

3 17_SCENARIO MEDICO: DOLORE TORACICO (CARDIOPATICO) MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo Testa-piedi AMPIA Chiede una descrizione della Colpo d occhio Casa residenziale, presente personale OSS Donna anziana seduto sul divano con gli occhi aperti 3 Piano Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Chiama il paziente, si presenta e qualifica tranquillizza il paziente Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascola rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Protezione termica Storia clinica Cosciente, si lamenta Vie aeree pervie Respiro difficoltoso (affanno) Nessun dolore alla digitopressione Non rumori patologici FR = 20 atti/min. Saturazione in aria 90% Saturazione in aumento (97%) Presente, pieno, ritmico. FC80/min. Pallida, fredda PA 190/1 Cosciente (A) Lamenta fame d aria Sensibilità e motilità conservata Paziente con deambulatore Insorgenza da 40 di dolore toracico oppressivo irradiato alla gola Intensità dolore: 6 Parziale regressione del dolore dopo auto-assunzione di 1cp di Carvasin sl Pregresso IMA 3 anni fa, in terapia con betabloccanti, antipertensivi e cardioaspirina 1 1 Comunicazione alla SOREU Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Riferisce parametri alla SOREU che invia M Rivalutazione Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

4 17_SCENARIO MEDICO: DOLORE TORACICO (CARDIOPATICO) Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

5 18_SCENARIO MEDICO: RESPIRATORIO_ASMA MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Donna all interno di un vivaio agitata in piedi appoggiata ad una sedia Difficoltà respiratoria Nessun ostacolo Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo Testa-piedi AMPIA Indossa presidi di protezione individuali Chiama e tranquillizza la paziente, si presenta e si qualifica Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascola rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute Rileva PA Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Storia clinica Protezione termica Cosciente, agitata con importante difficoltà respiratoria Vie aeree pervie Meccanica bilaterale, dispnoica Non dolore alla palpazione Sibili espiratori FR 30 atti/min. Sat. O2 86% in aria Saturazione in aumento 90% Presente, tachicardico, regolare. FC 11 min. Sudata, pallida PA 160/90 Paziente (A) Cosciente parla a fatica non riesce a finire le frasi Nessun deficit Donna sovrappeso Dispnea ingravescente da circa 20, nessun miglioramento dopo assunzione di 2 puff di Ventolin spray Non lamenta dolore Donna di aa 62 asmatica in terapia Ipertensione, diabetica in terapia orale 1 1 Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

6 18_SCENARIO MEDICO: RESPIRATORIO_ASMA Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

7 19_ SCENARIO MEDICO: NEUROLOGICO: CRI CONVULVA MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Chiama il paziente, si presenta e si qualifica, tranquillizza il paz. Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Addetto alla sicurezza riferisce ragazzo improvviso malore Paziente supino sul pavimento, non parla, occhi chiusi Nessun ostacolo Apre gli occhi alla chiamata Vie aeree pervie Il torace si espande bilateralmente Non lamenta dolore Nessun rumore FR 18 atti/min Sat. O2 93% in aria Sat. O2 0% in ossigeno 1 C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo Testa piedi AMPIA Comunicazione alla SOREU Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e mobilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Protezione termica Storia clinica Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Presente, regolare. FC 0 attiti/min. Calda PA 140/80 Paz. (V) Risponde, si lamenta alla chiamata Sensibilità motilità conservata 4 arti Evidente morsus sulla lingua Astanti descrivono caduta a terra con convulsioni Non valutabile Ragazzo 19 anni epilettico noto in terapia Riferisce i parametri e la terapia in atto 1 Rivalutazione Rivalutazione ABCDE (durante il trasporto paz. vigile, orientato) e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

8 19_ SCENARIO MEDICO: NEUROLOGICO: CRI CONVULVA Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Barella a cucchiaio Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

9 2O_ SCENARIO MEDICO: GRAVIDA MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Ogni componente trasporta il materiale assegnato Donna giovane sul divano, sorregge la pancia con le mani, in casa con la madre Donna gravida di 9 mesi con dolori da parto Non pericoli né ostacoli Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo: Testa piedi AMPIA Indossa presidi di protezione individuali Chiama la paziente, si presenta e si qualifica tranquillizza il paziente Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con la paziente Valuta sensibilità e mobilità Indaga: Da quanto ha dolore Se ha desiderio di spingere Rottura del sacco amniotico Data prevista del parto Parti precedenti Patologie note Storia clinica: Parla Vie aeree pervie Tachipnoica Non lamenta dolore al Torace Nessun rumore patologico FR 24 atti/min. Sat O2 0% Rifiuta la mascherina ossigeno Presente, pieno, regolare. FC 0 battiti/min. Sudata, non evidenti segni di emorragia in atto PA 12/8 Paz. (A) Cosciente Sensibilità e motilità conservata 4 arti Dolori costanti e regolari da un'ora, ogni min. Ancora non desidera spingere Non ha perso liquido Tra due giorni Prima gravidanza Nessuna patologia. AMPIA negativa 1 1 Comunicazione alla SOREU Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Riferisce i parametri e i dati relativi alla gravidanza Invio in PS ginecologico Rivalutazione Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

10 2O_ SCENARIO MEDICO: GRAVIDA Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale Materasso depressione Barella a cucchiaio Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

11 21_ SCENARIO MEDICO: NEUROLOGICO (ICTUS) MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo Testa piedi AMPIA Comunicazione alla SOREU Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Chiama il paziente, si presenta e si qualifica tranquillizza il paziente Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con il paziente Valutazione scala CPSS - Linguaggio - Movimento arti superiori - Mimica facciale Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Protezione termica Storia clinica Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Uomo in piscina coperta sdraiato a bordo vasca Si muove non parla Nessun ostacolo La persona guarda li soccorritore, lo segue con lo sguardo, ma N parla Vie aeree pervie Normale espansione del torace Non segni Non rumori patologici FR: 18 atti/min. Sat. O2 94% in aria Saturazione O2 in aumento Presente, regolare. FC min. Calda, rosea PA Paziente (A) Cosciente segue con lo sguardo non parla Assente Assente motilità arto sup. dx. Deviazione rima labiale dx. Persona molto robusta Durante ginnastica in acqua improvvisamente non riesce più a sorreggersi. Sintomatologia comparsa poco prima di chiamare i soccorsi Uomo 70 anni, iperteso in terapia Fumatore, sovrappeso, placche carotidee Riferisce i parametri, l età, il tempo di insorgenza della sintomatologia, scala CPSS positiva, la terapia che assume 1 1 Rivalutazione Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

12 21_ SCENARIO MEDICO: NEUROLOGICO (ICTUS) Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

13 22_ SCENARIO MEDICO: NEUROLOGICO ICTUS MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo: Testa piedi AMPIA Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Chiama la paziente, si presenta e si qualifica tranquillizza la persona Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Valuta sensibilità e motilità Valuta scala CPSS - Linguaggio - sollevamento arti superiori - mimica facciale Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Protezione termica Storia clinica: Donna al domicilio, seduta sulla sedia Sveglia, si tocca ripetutamenet la mano dx Nessun ostcolo Parla, agitata Vie aeree pervie Movimenti del torace normali Nessun dolore alla palpazione Nessun rumore patologico. FR 22 atti/min Sat. O2 94% in aria Sat. O2 99% Polso presente, regolare, FC 1 min. Calda, rosea PA 180/0 Paziente (A) - Risponde parole chiare e comprensibili Motilità conservata, sensibilità ridotta arto superiore sx Normale Normale Ipostenia braccio sx Rima labiale normale Persona normopeso Riferisce formicolio e diffificoltà di movimento arto sup. sx da circa 4 minuti prima della chiamata Paziente anni, ansiosa, ipertesa non in terapia Stato di coscienza Riferisce parametri, età, tempo di Parametri rilevati insorgenza della sintomatologia, Problemi riscontrati Scala CPSS positiva Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3) 1 1

14 22_ SCENARIO MEDICO: NEUROLOGICO ICTUS Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

15 23_ SCENARIO MEDICO: PATOLOGIA INFETTIVA MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo: Testa piedi AMPIA Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Chiama il paziente, si presenta e si qualifica, tranquillizza il paziente Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Storia clinica Uomo giovane di colore sdraiato a letto, occhi chiusi Difficoltà per il trasporto, oggetti sparsi per il corridoio Guanti e mascherina (se segnalata sospetta malattia infettiva ) Apre gli occhi alla chiamata, confuso. Vie aeree pervie Respiro superficiale, meccanica bilaterale Non dolore alla palpazione Non rumori patologici FR 32 atti/min Sat O2 91% Sat O2 0% Presente, flebile, ritmico, FC 130 /min. Molto calda (persona di colore) PA 0/80 Paziente (V) Apre gli occhi alla chiamata risponde in modo confuso poco comprensibile Nessun deficit Labbra asciutte, TC elevata (40,0 C) Difficoltà a muovere il collo, parenti riferiscono da 3 giorni febbre elevata, cefalea intensa, arrivato dall estero da una settimana Assunzione di Tachipirina senza beneficio 2 ore prima Cefalea non valutabile Uomo di aa 43 proveniente dal Ghana non nota la storia clinica Protezione termica Stato di coscienza Riferisce parametri e sintomatologia Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto 1 1 (-3)

16 23_ SCENARIO MEDICO: PATOLOGIA INFETTIVA Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

17 24_SCENARIO MEDICO:RESPIRATORIO_BRONCHITE CRONICA MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE dell ORDINE in POSTO: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo Anamnesi AMPIA Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Chiama il paziente, si presenta e si qualifica, tranquillizza il paziente Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascola rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ( almeno 8 litri ) Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Storia clinica Protezione termica Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto Uomo al proprio domicilio seduto,la moglie riferisce difficoltà respiratoria da qualche giorno Cosciente con evidente dispnea 4 piano senza ascensore Cosciente, parla a fatica per l affanno respiratorio Vie aeree pervie Bilaterale tachipnoico, usa muscoli accessori Non dolore alla palpazione Quando tossisce rumori tipo rantolo FR 32 atti/min. Sat. O2 8% in aria Posiziona O2, saturazione in aumento 92% Presente, flebile, regolare, FC 140 battiti/min. Sudata e fredda, cianosi labiale PA 180/0 Paziente (A) Cosciente, riferisce fame d aria, fa fatica a parlare Sensibilità e motilità conservata 4 arti Uomo 67 anni, edemi declivi Da circa 2 ore aumento della difficoltà respiratoria, tosse continua Non lamenta dolore Bronchite cronica (BPCO), in 02 terapia domiciliare al bisogno, 1 mese fa ricovero per polomonite 1 1 (-3)

18 24_SCENARIO MEDICO:RESPIRATORIO_BRONCHITE CRONICA Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale Materasso depressione Immoblizzazione spinale Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

19 2_ SCENARIO MEDICO: EDEMA POLMONARE MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Uomo seduto a letto con due cuscini dietro la schiena ( del mattino) Difficoltà respiratoria con fame d aria, agitato Nessun pericolo, scala interna stretta Indossa presidi di protezione individuali A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo: Testa piedi AMPIA Comunicazione alla SOREU Chiama la persona, si presenta e si qualifica, la tranquillizza Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Storia clinica Protezione termica Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Paziente agitato, parla, non è in grado di finire le frasi Vie aeree pervie, secrezioni schiumose dalla bocca Bilaterale, uso della muscolatura accessoria Non dolore alla palpazione Rumori respiratori: rantoli, gorgoglii FR 36 atti/min. Sat. O2 in lenta rilevazione(67%) Sat. O2 in aumento (82%) Presente, tachicardico, irregolare, FC 130 battiti/min. Fredda, sudata, pallida PA 200/1 Paziente (A) Cosciente non termina le frasi Sensibilità e motilità conservata 4 arti Uomo 7 anni, molto sofferente ed affaticato, caviglie gonfie Da ieri sera affanno respiratorio peggiorato durante la notte Nega dolore Difficoltà nella deambulazione Cardiopatico, iperteso in terapia, FA La moglie riferisce recente ricovero per scompenso cardiaco Riferisce parametri e AMPIA (la SOREU conferma arrivo MSA) 1 1 Rivalutazione Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

20 2_ SCENARIO MEDICO: EDEMA POLMONARE Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

21 26_ SCENARIO MEDICO: INTOSCAZIONE DA MOSDO MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE dell ORDINE in POSTO: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo: Testa piedi AMPIA Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di pericoli e ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Chiama il paziente, si presenta e si qualifica Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generali Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Protezione termica Storia clinica Ogni componente controlla il materiale assegnato e lo trasporta sul luogo dell intervento All interno di una cascina, stagione invernale Uomo sdraiato sul divano incosciente, ritrovato dalla sorella al suo arrivo in acsa come tutte le mattine Presenza di camino con braci accese Non ostacoli per il trasporto (se in dotazione rilevatore di monossido in allarme) Fa aprire finestre, fa verificare la presenza di altre persone in casa La persona non risponde, si lamenta allo stimolo doloroso Vie aeree pervie (se mette cannula non la tollera) Movimenti torace normali, respiro lento, non dolore alla palpazione Non rumori patologici FR atti/min. SatO2 97% Saturazione in aumento 0% Presente, pieno, ritmico FC 1/min Rosea, calda PA 1/7 Paziente (P) Si lamenta allo stimolo doloroso Sensibilità e motilità conservata 4 arti Uomo di aspetto normale, trovato sul divano dalla sorella, ultimo contatto la sera prima, influenza da qlc giorno Non valutabile Copre il paziente Uomo 4 aa, nessuna patologia in anamnesi, non assume terapie 1 1 comunicazione alla SOREU Rivalutazione Stato di coscienza Riferisce parametri e sintomatologia Parametri rilevati Nessun altra persona presente in casa Problemi riscontrati Patologie pregresse La SOREU invia VFF Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio dei Parametri Vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

22 26_ SCENARIO MEDICO: INTOSCAZIONE DA MOSDO Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Barella a cucchiaio Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

23 27_ SCENARIO MEDICO: ACC CON ROSC MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU: VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezion e A-B A Coscienza B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo Testa-piedi AMPIA Comunicazio ne alla SOREU Rivalutazione Chiede una descrizione della Uomo giovane steso a terra sul campo da tennis accanto persona che sta eseguendo le CTE Nessun movimento dellla vittima Nessun ostacolo. Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Indossa presidi di protezione individuali Verifica coscienza e respiro Allerta SOREU Chiede DAE DEFIBRILLATORE - 1^ analisi - RCP Valuta coscienza Pervietà delle vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria Fa mettere maschera O2 Rileva polso Rileva PA Cute Valuta paz. secondo AVPU Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valutazione del dolore Protezione termica Storia clinica: Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto Si affianca all astante e rapidamente durante il cambio osserva segni di vita, continua le copressioni toraciche, Fa applicare il DAE - shock indicato - cambio operatore CTE Dopo 2 minnuti : analisi shock N indicato, paziente da segni di vita (respiro presente RMALE, movimenti arti SUPERIORI), interrompe RCP Paziente Incosciente Pervie (fa posizionare cannula OF, non tollerata) Respiro presente meccanica bilaterale Nulla di particolare Nessun rumore atti/min Non rilevabile Posiziona O2 ad alti flussi Radialle Assente, carotideo presente, FC 0 /min PA 70/40 Fredda pallida Allerta SOREU per ROSC e parametri Incosciente(U) N valutabili Fisico muscoloso Improvvisa perdita di coscienza durante la partita a tennis, nessuna sintomatologia precedente. Nessuna patologia e terapia assunta In Arrivo MSA 20 (-3)

24 27_ SCENARIO MEDICO: ACC CON ROSC Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

25 01_SCENARIO TRAUMA: BAMBI IN AUTO MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo testa-piedi AMPIA Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Chiede una descrizione della Colpo d occhio Dinamica dell evento Indossa presidi di protezione individuali Controlla la presenza di pericoli Parla con il paziente, si presenta e si qualifica Verifica le vie aeree Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Osserva se emorragie esterne Rileva polso radiale e conta FC Valutazione cute Rileva PA Valuta secondo AVPU Pone domande idonee Valuta sensibilità e motilità Non spoglia completamente il pz ma espone gli arti con sospette fratture Valuta altri segni esterni Protezione termica Altre notizie su paziente AUTO contro ostacolo, urto laterale una porteria posteriore bloccata rottura del finestrino, l altra porteria aperta Conducente in piedi fuori dal veicolo, bimbo di 4 aa in auto nel seggiolino, si muove piange Perdita di controllo del veicolo in curva, non vi sono atri mezzi coinvolti Caschetto, guanti, occhiali Non vi sono pericoli, auto fuori dalla careggiata Paziente cosciente piange agitato Vie aeree pervie Tachipnoico Nulla di evidente Pianto valido 2 atti/min Sat. O2 98% in aria Sat. O2 98% Assenza di emorragie esterne Presente FC 12 battiti/min. Rosea non si lascia mettere il bracciale Sveglio (A) Agitato Motilità e sensibilità presente Non evidenti fratture Escoriazioni al volto da probabile rottura del finestrino Bimbo di 4 anni, anamnesi muta Conferma dinamica Stato di coscienza Parametri rilevati Lesioni rilevate Patologie pregresse Manovre eseguite Estrae con seggiolino dall auto Rivalutazione ABCDE Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

26 01_SCENARIO TRAUMA: BAMBI IN AUTO Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

27 02_SCENARIO TRAUMA: INVESTIMENTO BAMBI MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo testa-piedi AMPIA Chiede una descrizione della Colpo d occhio Dinamica dell evento Verifica se altri feriti Indossa presidi di protezione individuali Controlla la presenza di pericoli Fa immobilizzare manualmente il rachide cervicale Chiama il paziente senza scuotere, si presenta e si qualifica Verifica le vie aeree Fa posizionare collare cervicale Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Osserva se emorragie esterne Rileva polso radiale e conta FC Valutazione cute Rileva PA Valuta secondo AVPU Pone domande idonee Valuta sensibilità e motilità Non spoglia completamente il pz ma espone gli arti con sospette fratture Valuta altri segni esterni Altre notizie su paziente Protezione termica Bambino a terra a circa 1 mt dall auto Supino, piange Investito da auto a bassa velocità Nessun altro coinvolto Traffico fermo, fa posizionare MSB a protezione della Sveglio, piange Vie aeree pervie Nella norma Nessun dolore o segni di trauma Assenti 24 atti/min Sat. O2 98% in aria Sat 98% Labbro inferiore sanguinante Flebile, FC 120 battiti/min. Calda, sudata PA /0 mm Hg Sveglio( A) Piange, orientato, non ricorda l accaduto, spaventato Motilità e sensibilità presente Tumefazione caviglia sx, sospetta frattura. FLC sopraciglio sx, FLC labbro inferiore Bimbo di 9 aa madre in posto nega malattie Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Conferma dinamica In arrivo MSA Stato di coscienza Parametri rilevati Lesioni rilevate Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

28 02_SCENARIO TRAUMA: INVESTIMENTO BAMBI Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

29 03_SCENARIO TRAUMA: BAMB PRECIPITATO MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo testapiedi AMPIA Chiede una descrizione della Colpo d occhio Dinamica dell evento Indossa presidi di protezione individuali Controlla la presenza di pericoli Nessun pericolo Fa immobilizzare manualmente il rachide cervicale Chiama il paziente senza scuotere, si presenta e si qualifica Verifica le vie aeree Fa posizionare collare cervicale Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Osserva se emorragie esterne Rileva polso radiale e conta FC Valutazione cute Rileva PA Valuta secondo AVPU Pone domande idonee Valuta sensibilità e motilità Non spoglia completamente il pz ma espone gli arti con sospette fratture Valuta altri segni esterni Protezione termica Altre notizie su paziente Bambino sdraiato a terra in cortile, sul fianco dx. Non si muove Presente nonna agitata Caduto da 1 piano, circa 3 metri Paziente cosciente, si lamenta piange Vie aeree pervie Respiro superficiale. Dolore alla palpazione, contusione Assenti 30 atti/min. Sat. O2 94% in aria Sat. O2 98% FLC temporale dx Flebile, FC 140 battiti/min. Pallido, asciutta PA 90/40mm Hg Sveglio (A), pianto persistente non consolabile Motilità conservata ai 4 arti Abrasione avambraccio dx. Abrasione ginocchio dx. Contusione e flc temporale dx. Bambino di 3 aa, sano, riferito dalla nonna episodio di vomito Comunicazione alla SOREU Conferma dinamica Stato di coscienza Parametri rilevati Lesioni rilevate Patologie pregresse Manovre eseguite Si conferma supporto MSA Rivalutazione Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

30 03_SCENARIO TRAUMA: BAMB PRECIPITATO Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Immobilizzatore arti Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

31 04_SCENARIO TRAUMA: BAMBI USTIONATO MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo ed anamnesi Comunicazione alla SOREU Chiede una descrizione della Colpo d occhio Dinamica dell evento Bambino in braccio alla mamma seduta sul divano Bimbo sveglio, piange ha dolore Si è rovesciato addosso una pentola con acqua bollente Indossa presidi di protezione individuali Controlla la presenza di pericoli Nessun pericolo evidente Chiama il paziente senza Bimbo cosciente, piange, racconta scuotere, si presenta e qualifica l accaduto Verifica le vie aeree Vie aeree pervie, non segni di ustione Osserva meccanica respiratoria Eupnoico Palpa delicatamente il torace Arrossamento al torace e addome Ascolta rumori respiratori Assenti Conta atti respiratori 30 atti/min. Saturimetria senza O2 Sat. O2 0% in aria Fa mettere maschera O2 ad alti Sat. O2 0% flussi Osserva se emorragie esterne Non emorragie evidenti Rileva polso radiale e conta FC Presente, FC 12 battiti/min. Valutazione cute Calda, sudata Rileva PA PA / mm Hg Valuta secondo AVPU Sveglio (A) Pone domande idonee Ricorda l accaduto Valuta sensibilità e motilità Motilità e sensibilità presenti Non spoglia completamente il pz Mano destra arrossata e dolente con ma espone gli arti flittene Valuta altri segni esterni Arrossamento emitorace sin e parte Protezione termica superiore dell addome. Altre notizie su paziente Bimbo di aa 7, nessuna patologia Conferma dinamica Stato di coscienza Parametri rilevati Lesioni rilevate Patologie pregresse Manovre eseguite Raffredda con acqua corrente fresca. Medicazione adeguata della parte ustionata Rivalutazione Rivalutazione ABCDE e monitoraggio paramentri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

32 04_SCENARIO TRAUMA: BAMBI USTIONATO Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale pediatrico Materasso depressione Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

33 0_SCENARIO TRAUMA: INCASTRATO IN AUTO MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo Chiede una descrizione della Colpo d occhio Dinamica dell evento Verifica se altri feriti Indossa presidi di protezione individuali Controlla la presenza di pericoli Fa immobilizzare manualmente il rachide cervicale Chiama il paziente senza scuotere, si presenta e si qualifica Verifica le vie aeree Fa posizionare collare cervicale Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascolta rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Osserva se emorragie esterne Rileva polso radiale e conta FC Valutazione cute (temperature, colore, umidità) Rileva PA Ogni componente trasporta il materiale assegnato Auto contro albero fuori dalla carreggiata Persona in auto con cintura di sicurezzaindossata, Air bag esplosi Uscita di strada dopo una curva auto molto deformata nella parte anteriormente Apparenemente unico ferito Occhiali protettivi e caschetto Nessun pericolo Paziente parla, agitato, ha dolore Vie aeree pervie Fa preparare il ked Respiro superficiale, tachipnoico Dolore sternale Assenti 26 atti/min Sat. O2 92% in aria Non vuole ossigeno, si toglie la mascherina Non emorragie Presente, FC 120 battiti/min. Fredda, umida, pallida PA 11/9 mm Hg D controllo neurologico E esame Testa-piedi anamnesi Valuta secondo AVPU Pone domande idonee Valuta sensibilità e motilità Non spoglia completamente il pz ma espone gli arti con sospette fratture Valuta altri segni esterni Altre notizie su paziente Protezione termica Sveglio (A), disorientato, non ricorda l accaduto Motilità e sensibilità presenti Escoriazioni braccio Deformità coscia dx, dolore Dolore allo sterno Escoriazione al mento Uomo aa diabetico Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Conferma dinamica In arrivo VVF e MSA Stato di coscienza Parametri rilevati Lesioni rilevate Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto (-3)

34 0_SCENARIO TRAUMA: INCASTRATO IN AUTO Consegna paziente PS/MSA/M Trasmette le informazioni raccolte in modo completo e corretto (-2) TECNICA Scegliere una delle seguenti skill Ragno - fermacapo Collare cervicale Materasso depressione Immobilizzatore spinale KED Insufficiente: -1 punti Sufficiente: 3 punti Discreto: punti Buono: punti Ottimo (capacità di leader) 1 VALUTAZIONE DEL SOCCORSO Identifica gli errori Fluidità dell'esecuzione Coordinamento dell'équipe Capacità di Leader Comunicazione efficace Motivazioni per non idoneità: + /- PUNTEGGIO SCENARIO PUNTEGGIO TECNICA PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PUNTEGGIO TOTALE TECNICA INSUFFICIENTE (-1) SCENARIO N SUPERATO ISTRUTTORE 1. (nominativo) (firma) ISTRUTTORE 2. (nominativo) (firma) CANDIDATO (firma per presa visione)

35 06_SCENARIO TRAUMA: LEONE DA TUFFO MINATIVO ASSOCIAZIONE Informazioni dalla SOREU VEDI FILTRO DI 1 LIVELLO DATA MSA/M: si no FORZE DELL ORDINE ALLERTATE: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZ. % Prearrivo Assegna incarichi Valutazione della Autoprotezione A Vie aeree B Respiro C Circolo D controllo neurologico E Esame obiettivo testa-piedi AMPIA Comunicazione alla SOREU Rivalutazione Chiede una descrizione della Colpo d occhio Verifica la presenza di ostacoli al trasporto Dinamica dell evento Indossa presidi di protezione individuali Fa immobilizzare manualmente il rachide cervicale Chiama il paziente, si presenta e qualifica,tranquillizza la persona Verifica le vie aeree Fa posizionare collare cervicale Osserva meccanica respiratoria Palpa delicatamente il torace Ascola rumori respiratori Conta atti respiratori Saturimetria senza O2 Fa mettere maschera O2 ad alti flussi Rileva polso radiale Valutazione cute PA Valuta secondo AVPU Parla con la paziente Valuta sensibilità e motilità Osserva aspetto generale Chiede cos'è avvenuto Valuta altri segni esterni Valutazione del dolore Protezione termica Storia clinica: Donna sveglia, supina a bordo vasca, recuperata dagli astanti Sdraiata supina non si muove Terreno erboso Tuffo nella vasca profonda 1, metri Paziente cosciente agitata Vie aeree pervie Movimenti del torace superficiali Nulla di particolare Assenti FR 28 atti/min. Sat. O2 92 % in aria Saturazione in aumento Presente FC 6 battiti/min. Pallida e bagnata PA 0/7 Stato di coscienza Parametri rilevati Problemi riscontrati Patologie pregresse Manovre eseguite Rivalutazione ABCDE e monitoraggio parametri vitali Relazione adeguata con il paziente Utilizzo di presidi adeguati per il Trasporto Paz (A) Cosciente ricorda l accaduto Deficit di motilità agli arti inferiori, sensibilità assente fino alla linea dei capezzoli Donna spaventata e sofferente Tuffandosi in piscina riferisce di aver sentito un fortre dolore alla schiena Contusione e tumefazione alla fronte VAS: 8 Donna di 3 anni, fumatrice, nessuna patologia (-3)

01_SCENARIO TRAUMA: AMPUTAZIONE MANO. Informazioni dalla centrale: MSA/MSI: si no FORZE dell ORDINE in POSTO: si no

01_SCENARIO TRAUMA: AMPUTAZIONE MANO. Informazioni dalla centrale: MSA/MSI: si no FORZE dell ORDINE in POSTO: si no MINATIVO ASSOCIAZIONE DATA 01_SCENARIO TRAUMA: AMPUTAZIONE MA Informazioni dalla centrale: MSA/M: si no FORZE dell ORDINE in POSTO: si no VALUTAZIONE INTERVENTO ETO PARZIALE % Prearrivo Assegna incarichi

Dettagli

Indice / Elenco SCENARI di valutazione (da CD regionale gennaio 2013)

Indice / Elenco SCENARI di valutazione (da CD regionale gennaio 2013) Indice / Elenco SCENARI di valutazione (da CD regionale gennaio 2013) 01_AMPUTAZIONE MANO 02_BAMBINO INVESTITO DA AUTO 03_BAMBINO PRECIPITATO DAL 1 PIANO 04_BAMBINO USTIONATO 05_INCASTRATO IN AUTO 06_INVESTIMENTO

Dettagli

TRAUMA APPROFONDIMENTI

TRAUMA APPROFONDIMENTI MODULO SSE CAPITOLO 1 TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero Struttura Formazione AREU OBIETTIVI DEFINIRE LO SCOPO DELLA ACQUISIRE LO SCHEMA ABCDE PER LA VALUTAZIONE E IL

Dettagli

CAPITOLO J_3 SECONDO MODULO

CAPITOLO J_3 SECONDO MODULO CAPITOLO J_3 SECONDO MODULO OBIETTIVI DEFINIRE LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA ACQUISIRE LO SCHEMA DI COMPORTAMENTO PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO 2 SCOPO Identificare

Dettagli

DEFINIRE LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA ACQUISIRE LO SCHEMA DI COMPORTAMENTO PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO

DEFINIRE LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA ACQUISIRE LO SCHEMA DI COMPORTAMENTO PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO CAPITOLO 4_c OBIETTIVI DEFINIRE LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA ACQUISIRE LO SCHEMA DI COMPORTAMENTO PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO 2 VALUTAZIONE PRIMARIA SCOPO Identificare

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE. MSI Livello A - AREU

LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE. MSI Livello A - AREU LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE 1 Obiettivi Acquisire e memorizzare un metodo per valutare il paziente Riconoscere le situazioni pericolose per la vita 2 Valutazione del paziente La maggior parte delle patologie

Dettagli

Valutazione Primaria

Valutazione Primaria Capitolo 4 TRAUMA Valutazione Primaria RegioneLombardia 2006 Obiettivi DEFINIRE LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA ACQUISIRE LO SCHEMA DI COMPORTAMENTO PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL PZ. TRAUMATIZZATO

Dettagli

I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO MODULO I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA CAPITOLO J_7 OBIETTIVI Conoscere La rilevanza del problema I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA Il corretto

Dettagli

Saper riconoscere e trattare

Saper riconoscere e trattare Saper riconoscere e trattare Disturbi della coscienza Disturbi della coscienza Lipotimia Sincope Coma Alterazione del normale funzionamento del cervello Che cosa fare chiamare il 118/112 controllare le

Dettagli

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS Gestione Intra-NOS del Trauma IL TRIAGE NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO INF. Alessia Giglioli

Dettagli

EVENTO MEDICO. Protocollo di valutazione, assistenza e codice di gravità nel paziente adulto. Ad uso dei Volontari del Soccorso.

EVENTO MEDICO. Protocollo di valutazione, assistenza e codice di gravità nel paziente adulto. Ad uso dei Volontari del Soccorso. CENTRALE OPERATIVA PROVINCIALE Direttore Dott. Federico Politi VIALE RODOLFI, 37-36100 VICENZA FAX: 0444927567 E-MAIL: federico.politi@aulss8.veneto.it EVENTO MEDICO Protocollo di valutazione, assistenza

Dettagli

TEST PRIMO MODULO CAPITOLO F TECNICHE ASSISTENZIALI APPROCCIO AL PAZIENTE

TEST PRIMO MODULO CAPITOLO F TECNICHE ASSISTENZIALI APPROCCIO AL PAZIENTE 1 IL DISPNOICO È UN CHE: A non ha alcun interesse per quello che succede intorno a lui B ha difficoltà a digerire C fa fatica a respirare D è affetto da una malattia respiratoria cronica 2 MOLTO SOFFERENTE

Dettagli

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna PBLS Lattante PBLS Bambino Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna OBIETTIVI Come comportarsi in caso di arresto cardiaco e respiratorio su bambino Saper effettuare le manovre di rianimazione

Dettagli

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS Obiettivi Conoscere i principi della circolazione Definire lo shock e conoscere le

Dettagli

Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato EPIDEMIOLOGIA Il trauma rappresenta la prima causa di morte per le persone al di sotto dei 40 anni Inoltre comporta spesso esiti più o meno gravemente

Dettagli

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel.0523-877988 www.pubblicavalnure.it La prima regola per un buon soccorso Indossiamo i presidi di protezione (D.P.I) Per tutelare NOI e il PAZIENTE Valutiamo la sicurezza

Dettagli

Valutazione del paziente non traumatico

Valutazione del paziente non traumatico Valutazione del paziente non traumatico Obiettivi Fornire elementi comuni di valutazione del paziente e raccolta delle informazioni Tutti i soccorritori, professionisti e non, devono parlare la stessa

Dettagli

Direttore: Dott. Federico Politi EVENTO MEDICO

Direttore: Dott. Federico Politi EVENTO MEDICO REGIONE VENETO U.L.SS. N.6 VICENZA PRESIDIO OSPEDALIERO SAN BORTOLO - VICENZA Dipartimento di Emergenza ed Urgenza Unità Operativa S.U.E.M. 118 Centrale Operativa Provinciale Direttore: Dott. Federico

Dettagli

INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA PROLUNGATA CON NECROSI CELLULARE DOVUTA A PATOLOGIE CORONARICHE, DISTURBI DEL RITMO, TROMBO-EMBOLIE

INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA PROLUNGATA CON NECROSI CELLULARE DOVUTA A PATOLOGIE CORONARICHE, DISTURBI DEL RITMO, TROMBO-EMBOLIE 1" ANGINA PECTORIS: DOLORE AL PETTO CHE DURA SOLO POCHI MINUTI E SCOMPARE CON IL RIPOSO A CAUSA DI UNA DISCREPANZA FABBISOGNO E CAPACITÀ DI RIFORNIMENTO DI O 2 INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA

Dettagli

www.areu.lombardia.it a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTARE correttamente

Dettagli

Il Trattamento Primario

Il Trattamento Primario Capitolo 3 Il Trattamento Primario RegioneLombardia 2006 Obiettivi Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita Trattamento primario Cuore - Polmone - Cervello Perdita di coscienza Arresto

Dettagli

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS. Dr.ssa Tania Ordonselli

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS. Dr.ssa Tania Ordonselli Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS Dr.ssa Tania Ordonselli Valutazione Scena e Paziente Traumatizzato Obiettivi Discutere

Dettagli

SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA VITTIMA DI TRAUMA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE SONO DOVUTE A :

SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA VITTIMA DI TRAUMA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE SONO DOVUTE A : LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE SONO DOVUTE A : IPOSSIA SHOCK MANOVRE SCORRETTE DA PARTE DEI SOCCORRITORE CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA MINORE E E IL TEMPO CHE INTERCORRE TRA L EVENTO L E IL TRATTAMENTO DEFINITIVO

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano. BLS ed Elementi di Primo Soccorso. LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE (evento medico)

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano. BLS ed Elementi di Primo Soccorso. LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE (evento medico) Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano BLS ed Elementi di Primo Soccorso LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE (evento medico) In collaborazione con obiettivo Che cosa s intende per emergenza

Dettagli

VALUAZIONE DELLA PERSONA IN DIFFICOLTÀ laico

VALUAZIONE DELLA PERSONA IN DIFFICOLTÀ laico COSA È IL PRIMO SOCCORSO Il primo soccorso è l aiuto dato alla persona in difficoltà (infortunata o malata) da personale non sanitario in attesa dell intervento competente. L AIUTO EFFICACE / EFFICIENTE

Dettagli

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Comitato Locale di Varese - I SERVIZI SANITARI IN EMERGENZA - LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE -LA CHIAMATA AL 118 IN QUESTA LEZIONE SI PARLERA DI primo

Dettagli

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico BLS Italian Pediatrico Resuscitation Council Italian Resuscitation Council Obiettivi Apprendere: Conoscenze Abilità

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE RICONOSCERE i segni di allarme di un ACC Saper ALLERTARE correttamente il Sistema di Emergenza Sanitaria RICONOSCERE RAPIDAMENTE un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Acquisire

Dettagli

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE Pediatric Basic Life Support Early Defibrillation PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE OBIETTIVO DEL PBLSD PREVENIRE IL DANNO ANOSSICO CEREBRALE Nel

Dettagli

BLS-D Pediatrico per operatori sanitari

BLS-D Pediatrico per operatori sanitari BLS-D Pediatrico per operatori sanitari Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica Linee Guida ERC 2015 In collaborazione con Obiettivi del corso Al termine del Corso avrete

Dettagli

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base)

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base) BASIC LIFE SUPPORT (Sostegno funzioni di Base) Gli anelli della catena della sopravvivenza 1 ANELLO ALLARME PRECOCE DEL SISTEMA D EMERGENZAD (chiamate il 118!!!) 2 ANELLO RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE

Dettagli

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS IRC COMUNITA BLS Italian Resuscitation Council IRC Comunità BLS Basic Life Support SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE Rianimazione Cardiopolmonare Precoce nella Comunità Secondo le linee guida ERC/IRC

Dettagli

CAPITOLO F PRIMO MODULO

CAPITOLO F PRIMO MODULO CAPITOLO F PRIMO MODULO CAPITOLO F_1 OBIETTIVI CONOSCERE L APPROCCIO UNIVERSALE AL PAZIENTE CON PATOLOGIE MEDICHE IDENTIFICARE LE FASI DELLA VALUTAZIONE DELLO SCHEMA ABCDE RICONOSCERE I CRITERI DI GRAVITÀ

Dettagli

TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE

TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE Corso per Operatori P.S.T.I. della CROCE ROSSA ITALIANA TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE OBIETTIVO DELLA LEZIONE Riconoscere i traumi, cranio-vertebrali e toraco-addominali Saper rilevare i

Dettagli

Valutazione del paziente traumatico

Valutazione del paziente traumatico Valutazione del paziente traumatico Obiettivi Fornire elementi comuni di valutazione del paziente e raccolta delle informazioni Tutti i soccorritori, professionisti e non, devono parlare la stessa lingua

Dettagli

IL BLS E LA VALUTAZIONE PRIMARIA

IL BLS E LA VALUTAZIONE PRIMARIA IL BLS E LA VALUTAZIONE PRIMARIA ROVATO SOCCORSO - corso di primo soccorso 2010/2011 lunedì 08 novembre 2010 Dott. BONETTI STEFANO OBIETTIVI DELLA LEZIONE comprendere l importanza della valutazione del

Dettagli

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli Le emergenze cardio- circolatorie Obiettivi Riconoscere quando il paziente ha un problema in C Sapere quali sono gli elementi di allarme per cui è

Dettagli

Addetto al Trasporto Sanitario

Addetto al Trasporto Sanitario MODULO TS CAPITOLO G Addetto al Trasporto Sanitario Struttura Formazione AREU Saper ALLERTARE IL SISTEMA D EMERGENZA SANITARIA Saper RICONOSCERE l Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Acquisire uno SCHEMA

Dettagli

Trauma toraco-addominale. Ver 0.1

Trauma toraco-addominale. Ver 0.1 Trauma toraco-addominale Ver 0.1 OBIETTIVI Identificazione delle principali lesioni di origine traumatica a livello toraco-addominale Elencare segni e sintomi Primo soccorso Le lesioni a carico del torace

Dettagli

www.areu.lombardia.it a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTARE correttamente

Dettagli

ALLERTARE PROTEGGERE INTERVENIRE

ALLERTARE PROTEGGERE INTERVENIRE Corso Soccorritori D.M. 81/08 Guido F. Villa Direttore 118 Lecco e Provincia Direttore N&A Mensile Italiano del Soccorso Il Primo Soccorso Obbiettivi del Corso RICONOSCERE ALLERTARE PROTEGGERE INTERVENIRE

Dettagli

OBIETTIVI. La rilevanza del problema. I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

OBIETTIVI. La rilevanza del problema. I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA CAPITOLO 4_f OBIETTIVI Conoscere La rilevanza del problema I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA Il corretto utilizzo di PRESIDI e delle TECNICHE di utilizzo 2 LESIONI del RACHIDE

Dettagli

Cosa è Accaduto? CROCE ROSSA ITALIANA

Cosa è Accaduto?   CROCE ROSSA ITALIANA Cosa è Accaduto? Siete sul lungomare in rientro da un servizio, ad un tratto vi ferma una persona molto confusa che riferisce che il suo vicino sta male ed è cianotico. In attesa dell arrivo dell auto

Dettagli

Seconda Parte. Coti Valentina. Istruttore 118

Seconda Parte. Coti Valentina. Istruttore 118 Seconda Parte Coti Valentina Istruttore 118 Obiettivi Riconoscere un arresto cardiorespiratorio (ACC) La rianimazione cardiopolmonare La disostruzione delle vie aeree Fattori di rischio e malori Perché

Dettagli

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali.

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali. Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali. 1 Danno anossico cerebrale : E il danno che si instaura a seguito della mancanza di ossigeno al cervello. Inizia dopo 4-6 di assenza di circolo.

Dettagli

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Ogni anno colpisce una persona su 1000 Molte di esse possono essere salvate SEGNI DI ALLARME DELL ATTACCO CARDIACO dolore al centro

Dettagli

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT Supporto di base alle funzioni vitali in età pediatrica Obiettivo del corso PBLS Acquisire: Conoscenze teoriche. Abilità pratica nell esecuzione delle tecniche. Schemi di comportamento

Dettagli

TRIAGE PREOSPEDALIERO

TRIAGE PREOSPEDALIERO TRIAGE DIPARTIMENTO DI EMERGENZA Resposabile Dott. C. Sinno PREOSPEDALIERO Matera 15 Giugno 2010 Dott.ssa N. Mezzapesa QUANDO? DISCREPANZA TRA NUMERO DI FERITI E POTENZIALITA DEI SOCCORSI EMERGENZA MULTIPLA

Dettagli

SCHEDA PAZIENTE. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana OBIETTIVI

SCHEDA PAZIENTE. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana OBIETTIVI Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI SAPERE: - Sapere cos è la Scheda Paziente SAPER FARE: - Saper fare una corretta valutazione del paziente e una corretta compilazione della Scheda Paziente

Dettagli

CAPITOLO N_2 SECONDO MODULO

CAPITOLO N_2 SECONDO MODULO CAPITOLO N_2 SECONDO MODULO Obiettivi ACQUISIRE CONOSCENZE TEORICHE, ABILITÀ PRATICHE E SCHEMI DI COMPORTAMENTO PREVENIRE I DANNI CEREBRALI DA MANCANZA DI OSSIGENO 2 Pediatric Basic Life Support - PBLS

Dettagli

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma Bentornati.. Conosciamoci Ripassiamo lo schema di intervento. Valutazione della scena e dei pericoli reali e potenziali. Valutare

Dettagli

PARAMETRI VITALI e CODICI di GRAVITA

PARAMETRI VITALI e CODICI di GRAVITA PARAMETRI VITALI e CODICI di GRAVITA Protocolli SUEM per Volontari del Soccorso Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI PARAMETRI e CODICI OBIETTIVI OBIETTIVI: - Saper rilevare i parametri vitali: - coscienza

Dettagli

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Secondo ILCOR 2015 LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Fibrillazione Ventricolare (FV) Tachicardia

Dettagli

Il paziente traumatizzato. Patologie traumatiche maggiori Trauma toracico

Il paziente traumatizzato. Patologie traumatiche maggiori Trauma toracico Il paziente traumatizzato Patologie traumatiche maggiori Trauma toracico Il paziente traumatizzato Gravi lesioni al torace e all addome possono verificarsi anche in assenza di lesioni esterne visibili

Dettagli

PATOLOGIA ADDOMINALE TRAUMATICA

PATOLOGIA ADDOMINALE TRAUMATICA 1 PATOLOGIA ADDOMINALE TRAUMATICA 2 LESIONI ADDOMINALI CHIUSE Trauma improvviso sulla parete addominale, a cui si associa un aumento della pressione all interno della cavità addominale. APERTE (Associate

Dettagli

SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S)

SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S) BLS SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S) Il Significato? B=Basic Basic L=Life Life S=Support Support Sostegno di base delle funzioni vitali Tecniche di supporto che precocemente iniziate garantiscono

Dettagli

www.areu.lombardia.it.!!!!!!!! a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore. RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTARE correttamente

Dettagli

TRIAGE INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE CON SINCOPE

TRIAGE INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE CON SINCOPE TRIAGE INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE CON SINCOPE IL TRIAGE NELLA SINCOPE Sintomo di frequente riscontro in pronto soccorso Nel cardiopatico la sincope può rappresentare il sintomo premonitore di un evento

Dettagli

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse Pz.te in arresto respiratorio o in arresto cardio-respiratorio VALUTAZIONE e SUPPORTO: Della pervietà delle

Dettagli

a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore

a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore www.areu.lombardia.it a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTAREcorrettamente

Dettagli

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato OBIETTIVO DEL CORSO Acquisire conoscenze teoriche e abilità pratiche per trattare l evento traumatico secondo linee Guida della Regione Toscana

Dettagli

TRAUMA APPROFONDIMENTI

TRAUMA APPROFONDIMENTI MODULO SSE CAPITOLO 1 TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero Struttura Formazione AREU OBIETTIVI C o ni principi di IMMOBILIZZAZIONE e o MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA s c e

Dettagli

CAPITOLO F PRIMO MODULO

CAPITOLO F PRIMO MODULO CAPITOLO F PRIMO MODULO CAPITOLO F_2 OBIETTIVI IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE LIPOTIMIA CONVULSIONI LIPOTIMIA MANCAMENTO IMPROVVISO DETERMINATO DA UN INSUFFICIENTE AFFLUSSO DI SANGUE AL CERVELLO,

Dettagli

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione Ufficio Formazione PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT IL PBLS si basa: Valutazione e supporto: Della pervietà delle vie aeree A Del respiro B Del circolo C Obiettivo del PBLS PREVENIRE I DANNI DA CARENZA DI

Dettagli

BLS-D Basic Life Support Defibrillation

BLS-D Basic Life Support Defibrillation BLS-D Basic Life Support Defibrillation Chi siamo Italian Resuscitation Council In collaborazione con AREU e Rotary Milano Sud Che cos è Viva Perchè Viva Obiettivi del corso Imparare la Rianimazione Cardio-Polmonare

Dettagli

BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce

BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce OPERATORE LAICO BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce www.areu.lombardia.it A CHI E RIVOLTO? a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore Obiettivi

Dettagli

Supporto vitale di base al traumatizzato. Franco Bleggi

Supporto vitale di base al traumatizzato. Franco Bleggi Supporto vitale di base al traumatizzato Franco Bleggi EPIDEMIOLOGIA Il trauma rappresenta la prima causa di morte per le persone al di sotto dei 40 anni, inoltre comporta spesso esiti invalidanti. Caratteristiche

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1000 Molte di esse

Dettagli

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE Per PRONOSUPINAZIONE su spinale con astante, utilizzare preferibilmente: personale delle forze dell ordine; personale dei Vigili del Fuoco.

Dettagli

Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI

Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI Introduzione Il 118 è un sistema complesso che si avvale di varie figure con ruoli diversi Ogni figura deve

Dettagli

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario)

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario) Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario) Prima di iniziare: Una sola risposta è quella corretta. Ogni candidato può sbagliare fino a un massimo di 5 domande In caso

Dettagli

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i Fase A: Primo Soccorritore Valuta Coscienza: Chiama e Scuote la vittima (Pizzica se Trauma) Accertato lo stato di Incoscienza Paziente Cosciente

Dettagli

Conoscenze teoriche. Abilità psicomotorie

Conoscenze teoriche. Abilità psicomotorie Conoscenze teoriche Le cause di arresto cardiaco; Le manifestazione dell arresto cardiaco; La sequenza BLS; L ostruzione delle vie aeree. Abilità psicomotorie Esercitazione pratica su manichino; Manovre

Dettagli

LETTURA DELLO SCENARIO

LETTURA DELLO SCENARIO LETTURA DELLO SCENARIO INDICAZIONI PER LA LETTURA DELLO SCENARIO USCITA IN CODICE ROSSO PER INCIDENTE 1) L EVENTO CORRISPONDE? SI/NO 2) COSA SI VEDE? DESCRIZIONE DELLO SCENARIO 3) C È RISCHIO EVOLUTIVO?

Dettagli

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato. A cura di Andrea Franci

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato. A cura di Andrea Franci SVT Supporto Vitale al Traumatizzato A cura di Andrea Franci EPIDEMIOLOGIA DEL TRAUMA La morte a seguito di un evento traumatico può essere descritta da un andamento trimodale, ovvero con tre picchi di

Dettagli

Le nuove Relazioni di soccorso MSB regionali. AAT 1

Le nuove Relazioni di soccorso MSB regionali. AAT  1 Le nuove Relazioni di soccorso MSB regionali 1 La Relazione di soccorso MSB (d ora in avanti Relazione MSB ) dovrà essere compilata per ogni Paziente soccorso (non dovrà quindi essere compilata in caso

Dettagli

OBIETTIVI IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE LIPOTIMIA CONVULSIONI

OBIETTIVI IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE LIPOTIMIA CONVULSIONI OBIETTIVI IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE LIPOTIMIA CONVULSIONI LIPOTIMIA MANCAMENTO IMPROVVISO DETERMINATO DA UN INSUFFICIENTE AFFLUSSO DI SANGUE AL CERVELLO, SENZA PERDITA COMPLETA DELLA COSCIENZA,

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE Corso per soccorritori/operatori CRI in Protezione Civile - 1 livello Istruttori Nazionali di Protezione

Dettagli

118 ISS t hg yri p oc

118 ISS t hg yri p oc INSEGNAMENTO DEL PRIMO SOCCORSO Scuola Secondaria di II grado Catena delle sopravvivenza e il sistema di emergenza. Il ruolo prioritario del cittadino nella catena di soccorso (10 min) Numeri del soccorso

Dettagli

Rianimazione Cardio Polmonare. di base

Rianimazione Cardio Polmonare. di base Rianimazione Cardio Polmonare di base La valutazione ed il sostegno delle funzioni vitali Valutazione delle funzioni vitali: controllo dello stato di coscienza, del respiro e del polso Sostegno delle funzioni

Dettagli

CAPITOLO N_1 SECONDO MODULO

CAPITOLO N_1 SECONDO MODULO CAPITOLO N_1 SECONDO MODULO OBIETTIVI Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita 2 Morte Cardiaca Improvvisa Perdita di Coscienza Arresto Respiratorio ARRESTO CARDIACO 3 Morte Biologica

Dettagli

I PROBLEMI MEDICI POSSONO ESSERE:

I PROBLEMI MEDICI POSSONO ESSERE: CAPITOLO 5_a 1 OBIETTIVI 2 URGENZE MEDICHE 3 EMERGENZE MEDICHE 4 I PROBLEMI MEDICI POSSONO ESSERE: 5 VALUTAZIONE del PAZIENTE con PATOLOGIE MEDICHE 6 IN QUALUNQUE EVENTO MEDICO A B C D E PARAMETRI VITALI

Dettagli

ARRESTO CARDIACO NON TESTIMONIATO PAZIENTE ADULTO

ARRESTO CARDIACO NON TESTIMONIATO PAZIENTE ADULTO ARRESTO CARDIACO N TESTIMONIATO PAZIENTE ADULTO Il paziente N ed inserisci la LA TIENE Valuta il Respiro + il Circolo per 10 sec. ASSENTI Chiama l operatore Posizione del capo: IPERESTENONE Paziente in

Dettagli

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli Obiettivi Riconoscere quando un paziente ha un problema a carico del sistema nervoso Sapere quali sono gli elementi di allarme per cui è necessario

Dettagli

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010 GIORNATA DELLA SALUTE Maranello, 7 Novembre 2010 SISTEMA 118 Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica Numero unico nazionale Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Gratuito HA IL COMPITO DI GESTIRE LE EMERGENZE

Dettagli

Arresto cardiaco in età pediatrica, caratteristiche e scopo del Pbls

Arresto cardiaco in età pediatrica, caratteristiche e scopo del Pbls L emergenza pediatrica è un evento clinicamente raro e ad alto rischio accompagnata da una componente emotiva non indifferente, sia per gli operatori che la gestiscono sia per le persone che stanno intorno

Dettagli

CAPITOLO 12 MAXIEMERGENZA

CAPITOLO 12 MAXIEMERGENZA CAPITOLO 12 MAXIEMERGENZA 1 IN UNA CUPA GIORNATA DI APRILE, LA PIOGGIA CADE DA ORMAI 48 ore. C È TRAFFICO NELLE STRADE INTORNO LA CITTADINA. LA STATALE REGINA È INVASA DA AUTO CHE BLOCCANO IL TRAFFICO

Dettagli

SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support)

SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support) SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support) ARRESTO CARDIO-RESPIRATORIO Improvvisa cessazione dell attività cardiaca e respiratoria con mancato apporto di ossigeno ai tessuti. OBIETTIVI DEL BLSD RITARDARE

Dettagli

BLS D. Basic Life Support Defibrillation. SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici

BLS D. Basic Life Support Defibrillation. SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici BLS D Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici Autorizzazione all esecuzione delle manovre di rianimazione e all utilizzo del defibrillatore

Dettagli

Ostruzione dellevie Aeree (PAZIENTE PEDIATRICO)

Ostruzione dellevie Aeree (PAZIENTE PEDIATRICO) Ostruzione dellevie Aeree (PAZIENTE PEDIATRICO) Laboratorio Analisi e Sviluppo FORMAZIONE SOCCORRITORI - 2012 Obiettivi IMPARARE A RICONOSCERE TEMPESTIVAMENTE le OSTRUZIONI delle VIE AEREE CLASSIFICARE

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE CARDIOCEREBRO VASCOLARI, CHE RICHIEDONO L ATTIVAZIONE DEL SISTEMA D EMERGENZA CON UN FOCUS PARTICOLARE SU ICTUS ED IMA IDENTIFICARE IL RUOLO DEL SOCCORRITORE

Dettagli

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato SVT Supporto Vitale al Traumatizzato Il Soccorso Vitale di base al Traumatizzato, abbreviato anche con SVT (in inglese BTLS, Basic Trauma Life Support o PTC, Pre-hospital Trauma Care), è una tecnica di

Dettagli

CORSO BLSD OBIETTIVI. - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze

CORSO BLSD OBIETTIVI. - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze CORSO BLSD OBIETTIVI - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze BLS-D Basic Life Support - Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione

Dettagli

Le nuove Relazioni di soccorso MSB regionali. AAT 1

Le nuove Relazioni di soccorso MSB regionali. AAT   1 Le nuove Relazioni di soccorso MSB regionali 1 La Relazione di soccorso MSB (d ora in avanti Relazione MSB ) dovrà essere compilata per ogni Paziente soccorso (non dovrà quindi essere compilata in caso

Dettagli

POSIZIONE NEUTRA DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE COLLARI CERVICALI IMMOBILIZZATORI DEGLI ARTI ESTRICATORI BARELLA R

POSIZIONE NEUTRA DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE COLLARI CERVICALI IMMOBILIZZATORI DEGLI ARTI ESTRICATORI BARELLA R PRESIDI D IMMOBILIZZAZIONE IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE 1 POSIZIONE NEUTRA

Dettagli

BLS-D per operatori non sanitari

BLS-D per operatori non sanitari BLS-D per operatori non sanitari Basic Life Support and Early Defibrillation Linee Guida ERC 2015 Obiettivi Riconoscimento precoce (ABC) e trattamento dell arresto cardiaco (RCP) Attivazione rapida del

Dettagli

IL POLITRAUMA GOLDEN HOUR

IL POLITRAUMA GOLDEN HOUR IL POLITRAUMA Si definisce politraumatizzato un soggetto che ha subito due o più lesioni a carico di organi vitali, almeno una delle quali tale da metterne in pericolo la vita. Nei Paesi industrializzati,

Dettagli

SECONDO MODULO CAPITOLO P_1

SECONDO MODULO CAPITOLO P_1 SECONDO MODULO CAPITOLO P_1 Gruppo Metodo e Sinergie Agg_2015 LA RACCOLTA DATI DOCUMENTARE MISURARE RICORDARE VALUTARE OBIETTIVI La Documentazione Sanitaria nell ambito del Soccorso Territoriale di Emergenza

Dettagli