DOLCIFICANTI o EDULCORANTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOLCIFICANTI o EDULCORANTI"

Transcript

1 DOLCIFICANTI o EDULCORANTI Lezioni 4 e

2 STATO DELL ARTE ~39% popolazione mondiale sovrappeso ~19% bambini e adolescenti in sovrappeso o obesi nel mondo nel ,6% Bambini e adolescenti in eccesso di peso in Italia nel 2016 Aumentato rischio di: o insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale, o Sindome metabolica o Ipertensione e iperuricemia o Diabete di tipo 2 o ictus e morte improvvisa Aumentati costi sanitari o diretti (ospedalizzazione) o indiretti (problemi psicosociali, scarsa qualità della vita) Necessità di azioni sinergiche e complementari, misure e leggi 2

3 QUALI STRATEGIE ADOTTARE? Aumentare il consumo di frutta e verdura Aumentare l attività fisica quotidiana Ridurre l assunzione di zuccheri semplici saccarosio fruttosio glucosio 3

4 COME E POSSIBILE RIDURRE L ASSUNZIONE DI ZUCCHERI SEMPLICI? Evitando gli alimenti che ne sono ricchi e Preferendo alimenti contenenti «dolcificanti» 4

5 DOLCIFICANTI Art 1 Direttiva 94/35/CE del 16 giugno 1994 Additivi alimentari utilizzati: o o per conferire sapore dolce agli alimenti per l edulcorazione estemporanea «senza zuccheri aggiunti»: senza aggiunta di monosaccaridi o di disaccaridi né di qualsiasi prodotto utilizzato per il suo potere edulcorante (es. il miele), eccetto quelli ammessi dalle direttive «a ridotto contenuto calorico»: con contenuto calorico ridotto di almeno il 30% rispetto all alimento originario o a un prodotto analogo. 5

6 DOLCIFICANTI Possono essere inclusi tra i dolcificanti gli additivi alimentari che hanno anche una o più delle seguenti funzioni: Ridurre l apporto di zuccheri semplici e di calorie Sostituire gli zuccheri qualora ciò consenta di prolungare la durata di conservazione degli alimenti Ostacolare lo sviluppo della carie 6

7 NORMATIVA Art 5 Direttiva 94/35/CE del 16 giugno 1994 Obbligatorio riportare in etichetta: «con edulcorante da tavola a base di.» «un consumo eccessivo può avere effetti lassativi» per prodotti alimentari che contengono più del 10% in polioli «contiene una fonte di fenilalanina» per prodotti alimentari contenenti aspartame e advantame in difesa dei soggetti affetti da fenilchetonuria 7

8 POTERE EDULCORANTE «Rapporto tra la concentrazione di una soluzione di saccarosio e quella di un dolcificante che ha la stessa intensità di sapore» Esempio: l aspartame ha un potere edulcorante= gr di aspartame ha un sapore dolce corrispondente a quello di 200 gr di saccarosio 8

9 CLASSIFICAZIONE Dolcificanti di massa Dolcificanti intensivi Mono/disaccaridi Polioli derivano dalla riduzione dei corrispondenti mono/disacc Naturali Sintetici Glucosio Fruttosio Saccarosio INGREDIENTI Sorbitoli (E420) Mannitolo (E421) Isomalto (E953) Maltitolo (E965) Lactitolo (E966) Xilitolo (E967) Eritritolo (E968) Taumatina (E957) Neoesperidina DC (E959) Glicosidi steviolici (E960) Ciclammato (E950) Aspartame (E951) Acesulfame K (E952) Saccarina (E954) Sucralosio (E955) Alitame (E956) Neotame (E961) Advantame (E969) ADDITIVI 9

10 o o o o o o o o o o o POLIOLI Di origine naturale o sintetica. Danno consistenza ai prodotti finiti (addensanti, agglomeranti, conservanti). Presenti in tutte le gomme e caramelle senza zucchero. Preparazione di prodotti ipocalorici di pasticceria. Non possono essere utilizzati nelle bevande. Sono presenti in numerosi medicinali (sciroppi, sospensioni, pasticche per la gola) e nei dentifrici. Non stimolano il rilascio di insulina Non cariogeni Non sono acalorici (mediamente 2,4 kcal/gr) Generalmente non hanno una DGA Assorbiti poco o lentamente e fermentati dalla flora batterica intestinale (effetto lassativo e flatulenza) 10

11 DOLCIFICANTI INTENSIVI o Alto potere dolcificante o Utilizzati in dosi estremamente ridotte o Scarso o nullo potere calorico o Acariogeni o Utilizzati anche come edulcoranti da tavola (compresse, polvere, bustine, liquidi) o Utilizzabili dai diabetici o Addizionati a prodotti a ridotto contenuto calorico e senza zuccheri aggiunti (gelati, cereali da colazione, nettari di frutta, zuppe, preparazione di frutta e ortaggi, bevande, integratori) o Caratterizzati da DGA o Generalmente non assorbiti o metabolizzati 11

12 Anno Approvazione Anno Ultima Valutazione DOLCIFICANTI INTENSIVI Acesulfame K Aspartame Ciclammati Saccarina Sucralosio Neotame Advantame Neoesperidina DC Taumatina Glicosidi steviolici DOLCIFICANTI DI MASSA Eritritolo Isomalto Lactitolo Maltitolo Mannitolo Sorbitolo Xilitolo

13 DOLCIFICANTI DI MASSA 13

14 SORBITOLO (E420) C 6 H 14 O 6 Polialcol semplice Prodotti da forno, caramelle, gomme da masticare, salse e bibite Presente in molte bacche e frutti (mele, prugne, ciliegie, uva e sorbe) o preparato per idrogenazione del glucosio Potere dolcificante 0,56 2,5 kcal/gr Assorbito lentamente, diarroico a dosi 40 g/die o in soggetti intolleranti Può essere usato anche dai diabetici in quanto viene metabolizzato a fruttosio (no insulino-dipendente) Per le sue caratteristiche, è molto utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante, stabilizzante, conservante e agente lievitante 14

15 MANNITOLO (E 421) C 6 H 14 O 6 Isomero del sorbitolo Presente naturalmente in frutta, ortaggi e alcune alghe Trova ampio impiego nel settore farmaceutico perché ha proprietà diuretiche (diuretici osmotici) Assorbito poco (solo il 20%) e lentamente Dosi 40 g/die diarrea osmotica Fermentazione con produzione di acidi grassi volatili e gas Nei consumatori abituali i disturbi sono minori per adattamento della flora intestinale Utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante, stabilizzante, conservante e agente lievitante 15

16 MALTITOLO (E 965) Soprattutto nella produzione di cioccolate, prodotti a base di latte, marmellate, dolci. Alcol-disaccaride ottenuto per idrogenazione del maltosio Potere dolcificante = 0,75 Potere calorico = 2,1 kcal/g Non cariogeno Digerito molto lentamente e fermentato nel colon Proprietà lassative C 12 H 24 O 11 Usato dall'industria oltre le quantità raccomandate Max g/die per i diabetici (poco effetto su insulina e glicemia) 16

17 LACTITOLO (E 966) Gelati, gomme da masticare, prodotti da forno e cioccolata Alcol-disaccaride ottenuto per idrogenazione del lattosio Potere dolcificante= 0,4 (solitamente usato in combinazione con dolcificanti intensivi) Potere calorico = 2,4 kcal/g Idrolizzato lentamente nell intestino in galattosio e sorbitolo e in parte riutilizzato dalla flora batterica (è usato anche come probiotico) > 50 g/die diarroico 17

18 XILITOLO (E 967) C 5 H 12 O 5 Chiamato «zucchero del legno» Estratto da fragole, betulla, lampone, prugna e grano. Presente anche nel cavolfiore. Ottenuto per idrogenazione dello xilosio Valore calorico= 2,4 kcal/g Potere dolcificante molto simile al saccarosio Non alza la glicemia Può avere effetti lassativi alle dosi medie. Non si conoscono effetti tossici anche ad alte dosi per lunghi periodi. Recenti ricerche confermano il ruolo dello xilitolo nella riduzione nella formazione della placca e nella diminuzione dei microrganismi che causano la carie. 18

19 DOLCIFICANTI INTENSIVI ARTIFICIALI 19

20 ASPARTAME (E951) o Dolcificante dipeptidico scoperto casualmente nel 1965 o Potere dolcificante o 4 kcal/gr o Degradato completamente a livello intestinale (Vietato alle persone che soffrono di PKU) o Principalmente come edulcorante da tavola e nelle bevande ipocaloriche ADVANTAME (E969) o Prodotto a partire dall aspartame, rilascia fenilalanina (Vietato alle persone che soffrono di PKU) o Dolcificante più recente (approvato dall UE nel 2013) o Potere dolcificante volte o Bevande energizzanti, caffè, tè freddi, gomme, yogurt, prodotti da forno 20

21 ALITAME (E956) o Sviluppato dalla Pfizer nei primi anni 80 o Potere dolcificante 2000 (10 volte quello dell'aspartame). o 1,4 kcal/gr (metabolismo incompleto) o Può essere assunto da individui affetti da PKU. o Usato come edulcorante da tavola, nei prodotti da forno, gomme da masticare, confetteria, gelati. o o o o NEOTAME (E961) Prodotto a partire dall aspartame La sua struttura chimica è tale da ridurre la formazione della fenilalanina durante il metabolismo (può essere utilizzato anche da chi soffre di PKU) Potere dolcificante (30-60 volte quello dell aspartame) Utilizzato come dolcificante (bevande, gomme da masticare, yogurt, prodotti da forno) ed esaltatore di sapidità 21

22 SACCARINA E I SUOI SALI (E954) o Primo dolcificante sintetico scoperto casualmente nel 1879 (prodotto di ossidazione del o-toluenesulfonamide) o Potere dolcificante o 0 kcal/g o Chimicamente simile alla saccarina o Potere dolcificante 200 o 0 kcal/g ACESULFAME K (E950) 22

23 CICLAMMATI (E952) o Scoperti casualmente nel 1937 negli USA o Potere dolcificante o 0 kcal/g o Vietati in USA e in UK, attualmente riabilitati o SUCRALOSIO (E955) Ottenuto per clorurazione del saccarosio o Potere dolcificante o 0 kcal/g o è il dolcificante più stabile esistente sul mercato, ideale per prodotti da forno e a lunga conservazione o Miscelato con maltodestrine e destrosio per avere la stessa consistenza dello zucchero ed aumentare la sua stabilità al calore 23

24 DOLCIFICANTI INTENSIVI NATURALI 24

25 NEOESPERIDINA DIIDROCALCONE (E959) o Derivato semisintetico del flavanone glucosidico neosperidina presente nel pompelmo e nell arancia amara o Potere edulcorante fino a 3000 o o 0 kcal/g Utilizzata principalmente per gomme da masticare, birre analcoliche, confetteria TAUMATINA I e II (E957) o Sono le principali proteine dolci appartenenti alla vasta famiglia delle taumatine presenti nei frutti della pianta tropicale Thaumatococcus daniellii Benth, che cresce nelle foreste pluviali dell Africa occidentale. o Potere edulcorante 3000 o 4 kcal/g 25

26 GLICOSIDI STEVIOLICI -STEVIA (E960) Glicosidi steviolici SAPORE DOLCE (potere dolcificante ) Tannini, flavonoidi, olii essenziali Retrogusto amaro Stevia rebaudiana pianta del Sud America Rebaudioside A 3,8% peso secco più dolce e stabile Stevioside 9,1% peso secco Steviolo (aglicone comune) 26

27 GLICOSIDI STEVIOLICI (sostanza secca) (Peso secco) - no data Potere calorico Prof. Gasperi 0 kcal/g - Lezioni 4-5- Edulcoranti 27

28 POTERE EDULCORANTE Aspartame Saccarosio Acesulfame K Neoesperidina DC Advantame Ciclammati Saccarina , Sucralosio Polioli Glicosidi steviolici Taumatina Neotame 28

29 D-TAGATOSIO Strutturalmente simile al fruttosio Tagatosio Fruttosio Approvato nel 2005 come Novel Food (nuovo ingrediente) Si ritrova in piccole quantità nei frutti dell albero di cacao e nel latte bovino riscaldato (dal lattosio) oppure può essere ottenuto artificialmente dal lattosio. Bevande, cioccolato, gomme, caramelle, yogurt, cereali Potere edulcorante: 0,92 (Leggermente meno dolce del saccarosio) 3 kcal/g (utile nella gestione delle diete a ridotto contenuto di carboidrati) Acariogeno e sembra proteggere dalla demineralizzazione dei denti. Effetto probiotico (circa il 20% è fermentato nel colon con formazione di SCFA, benefici per lattobacilli e batteriacido-lattico) Non provoca aumenti significativi della glicemia e dei livelli insulinici. Possibili effetti sul sistema gastroenterico, come nausea, flatulenza e diarrea 29

30 DOLCIFICANTI DI NATURA PROTEICA NON IN COMMERCIO MONELLINA o Proteina (PM ~10,7 kda) estratta dai frutti della Dioscoreophyllum cumminsii, pianta forestale dell Africa Occidentale. o Scoperta nel 1969 o Potere dolcificante o Il suo gusto dolce si sviluppa rapidamente in bocca e perdura nel tempo o Il suo uso è limitato dagli alti costi di produzione. Struttura della monellina BRAZZEINA o Proteina (PM ~7 kda) estratta dai frutti della Oubli (Pentadiplandra brazzeana Baillon) pianta rampicante dell Africa Occidentale. o Isolata nel o Potere dolcificante o Retrogusto dolce prolungato. o Quando miscelato con altri dolcificanti, come l'aspartame e la stevia, la brazzeina ne riduce il retrogusto e completa il loro sapore. Struttura della Brazzeina 30

31 DOLCIFICANTI DI NATURA PROTEICA NON IN COMMERCIO MIRACULINA o Glicoproteina (PM ~40 kda) estratta dalle bacche rosse dalla Synsepalum dulcificum, pianta tropicale, detto anche albero del miracolo. o Isolata nel o Potere dolcificante pari a 5600 o Ha la proprietà di modificare la percezione di alimenti amari e acidi, facendoli sembrare dolci. Percezione che perdura anche 1-2 ore o Commercializzato in Giappone, il suo uso è limitato dagli alti costi di produzione Struttura della miraculina CURCULINA o Proteina (PM ~12 kda) estratta dal frutto Curculigo latifolia o Isolata nel o Potere dolcificante pari a o Come la miraculina, ha la capacità di alterare il sapore acido-amaro o A differenza della miraculina ha di per sé il sapore dolce o Limiti tecnologici La proteina ricombinante non ha le stesse proprietà dolcificanti o Commercializzato in Giappone 31 Struttura della curculina

32 ALTRI DOLCIFICANTI NON IN COMMERCIO Glicirrizina o Glicoside saponifico triterpenoide ottenutodalla radice della liquirizia. o Potere dolcificante o Stabile al calore o Il suo intenso retrogusto e l effetto ipertensivo ne ha limitato la diffusione. o Usato come ingrediente nel dentifricio, nel tabacco, nelle bevande e negli alimenti processati. 32

33 33

34 EFFETTO SINERGICO TRA DOLCIFICANTI L intensità del gusto dolce del singolo dolcificante è maggiore della somma delle intensità di singoli dolcificanti. Il loro sapore dolce si potenzia. Si osserva a basse dosi (ad alte dosi effetto additivo o soppressione del sapore dolce) 34

35 EDULCORANTI DA TAVOLA Saccarina sodica Acesulfame K Glicosidi steviolici Sodio ciclammato Acesulfame K Aspartame Acesulfame K 35

36 BEVANDE ANALCOLICHE Ciclammato sodico Acesulfame k Aspartame COMBINAZIONI Acesulfame k Sucralosio Glicosidi steviolici 36

37 GOMME DA MASTICARE Maltitolo, Sorbitolo, Aspartame, Acesulfame K, Neoesperidina DC Xilitolo, Sorbitolo, Aspartame, Acesulfame K Sorbitolo, Aspartame, Acesulfame K Sucralosio Neotame 37

38 CARAMELLE Acesulfame K Sciroppo di maltitolo Maltitolo Glicosidi steviolici Sorbitolo Neoesperidina DC Acesulfame K 38

39 INTEGRATORI ALIMENTARI Isomalto (addensante) Acesulfame K Sucralosio Advantame Advantame Acesulfame k 39

40 MARMELLATE Sciroppo di sorbitolo Glicosidi steviolici Sucralosio Acesulfame K 40

41 PRODOTTI DA FORNO Divieto d impiego nei prodotti da forno fini per speciali usi nutrizionali*: Acesulfame K Aspartame Ciclammati Saccarina e i suoi Sali Sucralosio Neoesperidina DC Neotame Sale di aspartame-acesulfame Advantame * per abolizione del concetto di «prodotti da forno fini per speciali usi nutrizionali» Prof. Gasperi - Lezioni come 4-5- Edulcoranti da Reg. UE n 609/

42 PRODOTTI DA FORNO Maltitolo in polvere Sciroppo di maltitolo Maltitolo, Sciroppo di maltitolo Sciroppo di sorbitolo (umidificante) 42

43 METABOLISMO DEI DOLCIFICANTI INTENSIVI Profili di assorbimento, destini metabolici o vie di escrezione DIFFERENTI per ciascun dolcificante intensivo Aspetto non sempre considerato per la valutazione della loro sicurezza 43

44 DOSE GIORNALIERA AMMESSA (DGA) Advantame Neoesperidina DC Sucralosio Saccarina Calcolata in base a criteri estremamente restrittivi 100 volte inferiore al dosaggio massimo che non induce alcun effetto significativo nell animale da esperimento (NOEL) e, quando i dati siano disponibili, nell uomo. È quindi pari ad 1/100 della massima dose certamente non tossica. Aspartame Neotame 2 Acesulfame K Alitame 4 11 Ciclammati mg/kg/die Glicosidi steviolici 44

45 Piccolo intestino ASPARTAME Asp Phe Aspartame Metanolo Assorbimento 45 Metanolo* Formaldeide Metabolismo proteico * La quantità di metanolo prodotta dall idrolisi di aspartame è nettamente inferiore alla quantità di metanolo prodotta naturalmente dall organismo a seguito del consumo di frutta contenente pectina, come mele e agrumi (circa il 90% in media)

46 SICUREZZA DELL ASPARTAME Danni al DNA e cancro Danni al cervello ed effetti sul comportamento Effetti sulla gravidanza sullo sviluppo del feto e sull allattamento Nessuna prova scientifica a sostegno di un effetto cancerogeno Nessuna prova scientifica a sostegno di danni al cervello o effetti sul comportamento, come l iperattività Studi condotti sui conigli hanno dimostrato che gli effetti negativi sulla gravidanza e sullo sviluppo del feto sono mediati dalla fenilalanina Le attuali linee guida cliniche raccomandano, al fine di evitare rischi per il nascituro, di mantenere i livelli di fenilalanina nel sangue della madre al di sotto di 6 mg/dl. *Non passa nel latte materno o L'aspartame e i suoi prodotti di degradazione sono sicuri per la popolazione in generale (compresi i neonati, i bambini e le donne in gravidanza e in allattamento, eccetto per i pazienti affetti da fenilchetonuria) o DGA 40 mg/kg/die sicura per la popolazione (eccetto per affetti da PKU) 46

47 SICUREZZA NEOTAME E ADVANTAME Neotame, advantame e metaboliti non genotossici, carcinogenici, teratogenici. E stata osservata una riduzione del consume di cibo e del peso corporeo in animali da laboratorio, tuttavia senza alcuna correlazione tra dose e effetto (conseguenza della ridotta palatabilità degli alimenti contenenti neotame e non per tossicità del composti) 47

48 SICUREZZA DELLA SACCARINA CANCRO Per lungo tempo l uso di saccarina è stata vietato per potenziali effetti procancerogenici al tratto urinario, osservati nel ratto (effetto meno evidente nel topo, assente nell uomo). Anche se è impossibile concludere con assoluta certezza che non rappresenti una minaccia per la salute umana, non è ragionevole considerare la saccarina cancerogena per l'uomo in condizioni di uso generale come dolcificante artificiale. 48

49 SICUREZZA GLICOSIDI STEVIOLICI No tossicità acuta a livello intestinale No tossicità acuta a livello dei tessuti extraintestinali No tossicità cronica o disfunzioni epatiche, renali o nella concentrazione sierica elettrolitica 49

50 DGA: 9 mg/kg del peso corporeo/die SICUREZZA DEL SUCRALOSIO o Presunti effetti sul timo osservati a 3000 mg/kg per 28 giorni (~ bustine Splenda*/die). o La dose richiesta per causare qualunque risposta immunitaria è di 750 mg/kg die (60 gr/die), oltre 5000 bustine Splenda*/die) NESSUN EFFETTO AVVERSO * Ogni bustina di Splenda TM contiene 11,9 mg di sucralosio su 1 gr di prodotto 50

51 DOSI MASSIME DI IMPIEGO Edulcorante Bevande (mg/l) Dessert e snacks salati (mg/kg) Prodotti da forno (mg/kg) Confetteria (mg/kg) Gomme da masticare (mg/kg) Complementi alimentari/ integratori Polioli qs qs qs qs qs qs Aspartame nc Acesulfame k nc Ciclammati nc Saccarina nc Neoesperidina DC nc Sucralosio nc Taumatina 0, Glicosidi steviolici Neotame nc Advantame qs: quantum satis nc: non consentito 51

52 QUAL È IL RISCHIO DI SUPERARE LA DGA? % DGA % DGA 5-50 % DGA Il rischio di superare la DGA : Aumenta se un soggetto consuma tutti i giorni diverse categorie di alimenti che contengono lo stesso edulcorante o un unico alimento ma in quantità elevate. È maggiore con bevande analcoliche light o senza zuccheri È più elevato per i dolcificanti di ultima generazione per via della loro DGA più bassa (es. neotame, glicosidi steviolici). 52

53 CONSUMO DI ZUCCHERI e OBESITA NEGLI USA ( ) 53

54 CONSUMO DI DOLCIFICANTI ARTIFICIALI E OBESITÀ NEGLI USA ( ) 54

55 POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI DEI DOLCIFICANTI o Alterazione della percezione del gusto dolce e dell appetito o Aumento del peso corporeo o Alterazione dell omeostasi glucidica o Aumento dell incidenza di obesità e del diabete di tipo 2 o Alterazione dell equilibrio del microbiota intestinale (Disbiosi) 55

56 INDICAZIONI SULLA SALUTE CORRELATE AI DOLCIFICANTI INTENSIVI: L OPINIONE DELL EFSA Nel 2011 l'efsa ha valutato la fondatezza scientifica delle indicazioni sulla salute relative ai dolcificanti intensivi e alcuni dei benefici effetti sulla salute proposti. Il gruppo è giunto alla conclusione che esistono sufficienti informazioni scientifiche a supporto di quelle indicazioni che affermano come i dolcificanti intensivi, e tutti i dolcificanti alternativi allo zucchero, portino a un minore innalzamento dei livelli di zucchero nel sangue se consumati al posto degli zuccheri, e come mantengano la mineralizzazione dei denti attraverso una riduzione della loro demineralizzazione, sempre se consumati al posto degli zuccheri. Tuttavia gli esperti dell'efsa non hanno riscontrato nessun chiaro rapporto causa-effetto a convalida delle indicazioni che affermano come i dolcificanti intensivi, se utilizzati al posto degli zuccheri, contribuiscano al mantenimento dei normali livelli di zuccheri nel sangue, o al mantenimento/raggiungimento di un peso corporeo normale. 56

57 CONCLUSIONI I dolcificanti intensivi sono sostanze metabolicamente attive. Gli studi epidemiologici attualmente disponibili non permettono di trarre conclusioni certe riguardo ai benefici o ai rischi derivanti dal loro utilizzo. L utilizzo moderato di dolcificanti intensivi può essere comunque raccomandato nei soggetti Obesi Diabetici 57

DOLCIFICANTI/EDULCORANTI. 12/04/2018 Prof. Gasperi - Lezione 3- Edulcoranti 1 1

DOLCIFICANTI/EDULCORANTI. 12/04/2018 Prof. Gasperi - Lezione 3- Edulcoranti 1 1 DOLCIFICANTI/EDULCORANTI 12/04/2018 Prof. Gasperi - Lezione 3- Edulcoranti 1 1 DOLCIFICANTI-EDULCORANTI Un additivo alimentare può essere incluso tra gli edulcoranti solo se ha, oltre a quelle generali

Dettagli

EDULCORANTI. Sono definiti sostitutivi dello zucchero. Non hanno le proprietà nutrizionali del saccarosio e si possono classificare in:

EDULCORANTI. Sono definiti sostitutivi dello zucchero. Non hanno le proprietà nutrizionali del saccarosio e si possono classificare in: Sono definiti sostitutivi dello zucchero. Non hanno le proprietà nutrizionali del saccarosio e si possono classificare in: Dolcificanti Naturali - Zuccheri (fruttosio, glucosio, lattosio, maltosio) - Carboidrati

Dettagli

EDULCORANTI. L utilizzo degli edulcoranti nei prodotti alimentari è regolata dalla direttiva 94/35/CE.

EDULCORANTI. L utilizzo degli edulcoranti nei prodotti alimentari è regolata dalla direttiva 94/35/CE. EDULCORANTI Gli edulcoranti possono essere conservati per lunghi periodi senza deperire o perdere il loro potere dolcificante; non hanno effetti cariogeni e non modificano i valori glicemici e insulinici

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DEL DOLCIFICANTE: QUALI EVIDENZE IN TEMA DI BENEFICI E SICUREZZA?

GUIDA ALLA SCELTA DEL DOLCIFICANTE: QUALI EVIDENZE IN TEMA DI BENEFICI E SICUREZZA? GUIDA ALLA SCELTA DEL DOLCIFICANTE: QUALI EVIDENZE IN TEMA DI BENEFICI E SICUREZZA? Ambulatorio di Nutrizione Clinica U.O.C. Oncologia Medica Dipartimento Scienze Biomediche e Oncologia Umana Serena Bavaro

Dettagli

Principali sostituti dello zucchero, il loro potere edulcorante e calorico

Principali sostituti dello zucchero, il loro potere edulcorante e calorico Edulcoranti Un po di storia Per soddisfare il suo desiderio di dolce, fino alla fine del secolo scorso l uomo disponeva solo di quello che la natura metteva a sua disposizione in abbondanza: zucchero,

Dettagli

DOLCIFICANTI INTENSI ACALORICI

DOLCIFICANTI INTENSI ACALORICI DOLCIFICANTI INTENSI ACALORICI Antonio Verginelli Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita L obiettivo primario di questa relazione è approfondire la conoscenza sui dolcificanti

Dettagli

Edulcoranti: quali? quanto? come?

Edulcoranti: quali? quanto? come? Edulcoranti: quali? quanto? come? La naturale predilezione dell uomo per il gusto dolce lo ha sempre portato a ricercare alimenti ricchi di zuccheri che oltre a fornire energia immediata danno piacere

Dettagli

Dolcificanti e prodotti dolciari

Dolcificanti e prodotti dolciari Dolcificanti e prodotti dolciari Lo zucchero Lo zucchero comune o zucchero da tavola è lo zucchero per antonomasia Chimicamente è un disaccaride: saccarosio = glucosio + fruttosio Materie prime per la

Dettagli

Le origini di quello che comunemente chiamiamo zucchero :

Le origini di quello che comunemente chiamiamo zucchero : Le varietà dello zucchero: l attenzione rivolta ai DOLCIFICANTI Home Blog Salute e nutrizione molecolare Le varietà dello zucchero: l attenzione... Le origini di quello che comunemente chiamiamo zucchero

Dettagli

I DOLCIFICANTI I DOLCIFICANTI

I DOLCIFICANTI I DOLCIFICANTI I DOLCIFICANTI Una volta i dolcificanti non erano indicati nell alimentazione del paziente con diabete poichè erano considerati estremamente discriminanti e ghettizzanti rispetto alle abitudini della popolazione

Dettagli

Il sapore dolce è legato ad una serie di sostanze sia naturali che artificiali. Quelle naturali appartengono

Il sapore dolce è legato ad una serie di sostanze sia naturali che artificiali. Quelle naturali appartengono 4. Zuccheri, dolci bevande zuccherate: nei giusti limiti 30 Il sapore dolce è legato ad una serie di sostanze sia naturali che artificiali. Quelle naturali appartengono per lo più alla categoria dei carboidrati

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE 8 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

E 959 NEOESPERIDINA DIIDROCALCONE

E 959 NEOESPERIDINA DIIDROCALCONE IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come edulcorante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Prodotti alimentari Bevande analcoliche aromatizzate a base d acqua a ridotto contenuto

Dettagli

La dieta nel diabete

La dieta nel diabete La dieta nel diabete E un disordine del metabolismo caratterizzato da una elevata concentrazione di glucosio nel sangue dovuta ad una carenza di insulina o alla sua azione ridotta. Sintomi Aumento della

Dettagli

del 30 giugno 1994 sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari

del 30 giugno 1994 sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari 10. 9. 94 Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 237/3 DIRETTIVA 94/35/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 giugno 1994 sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti

Dettagli

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come edulcorante. L etichettatura dei prodotti alimentari e degli edulcoranti che contengono Aspartame devono riportare l avvertenza Contiene una

Dettagli

RISCHI E BENEFICI NUTRIZIONALI DELL UTILIZZO DEI DOLCIFICANTI INTENSIVI

RISCHI E BENEFICI NUTRIZIONALI DELL UTILIZZO DEI DOLCIFICANTI INTENSIVI RISCHI E BENEFICI NUTRIZIONALI DELL UTILIZZO DEI DOLCIFICANTI INTENSIVI INGREDIENTI Edulcorante lactitolo 0,35 Isomaltosio 0,55 Sorbitolo 0.54 Mannitolo 0.70 Glucosio 0.74 Maltitolo 0,75 xilitolo 1 Saccarosio

Dettagli

Bottoni gustativi: gruppi di cellule recettoriali (cellule gustative)

Bottoni gustativi: gruppi di cellule recettoriali (cellule gustative) Dolce: basi molecolari Quando il cibo viene ingerito, la masticazione disgrega i componenti dei cibi in molecole che vengono disciolti nella saliva. Queste molecole arrivano alla bottoni gustativi formazioni

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Dati tecnici Descrizione Miscela di dolcificanti naturali che serve a dolcificare i più svariati cibi e bevande. La miscela è adatta in maniera eccellente per consumatori che tengono

Dettagli

Gli additivi edulcoranti: overview sul quadro regolatorio e sulle criticità tecnologico-alimentari

Gli additivi edulcoranti: overview sul quadro regolatorio e sulle criticità tecnologico-alimentari Gli additivi edulcoranti: overview sul quadro regolatorio e sulle criticità tecnologico-alimentari Jean Daniel Coisson, Aldo Martelli Dipartimento di Scienze del Farmaco & Drug and Food Biotechnology Center

Dettagli

Zuccheri di origine. Zucchero di cocco. Zucchero di canna naturale. Zucchero muscovado. Sciroppo d acero liquido.

Zuccheri di origine. Zucchero di cocco. Zucchero di canna naturale. Zucchero muscovado. Sciroppo d acero liquido. Zuccheri di origine 1 5 Zucchero di canna naturale origine Thailandia origine Isola di Reunion 00101001 Zucchero di cocco - 20 kg 00101008 2 6 Zucchero muscovado origine Caraibi 0,75 kg 00101007 Sciroppo

Dettagli

Presentazione Novità Prodotti. Primavera Estate 2017

Presentazione Novità Prodotti. Primavera Estate 2017 Presentazione Novità Prodotti Primavera Estate 2017 Frollini gusto Cacao, Vaniglia e con Scorzette d Arancia Biscotti gusto Cioccolato, Limone e Mandorla Wafer al Caffè Drink gusto Caffè Pane ai Cereali

Dettagli

Jean-Luc Darrigol ASPARTAME DOLCIFICANTI ARTIFICIALI. I rischi per la salute, le alternative naturali

Jean-Luc Darrigol ASPARTAME DOLCIFICANTI ARTIFICIALI. I rischi per la salute, le alternative naturali Jean-Luc Darrigol ASPARTAME E DOLCIFICANTI ARTIFICIALI I rischi per la salute, le alternative naturali 3 Indice Introduzione...7 PRIMA PARTE - L ASPARTAME... 13 Nulla di rassicurante... 14 Il killer silenzioso...

Dettagli

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura Misure educative di accompagnamento al Programma destinato alle scuole «Frutta e verdura nelle scuole» a.s. 2017-2018 FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura Almeno 400 g/die di frutta,

Dettagli

BEVANDE ANALCOLICHE E NUTRIZIONE

BEVANDE ANALCOLICHE E NUTRIZIONE BEVANDE ANALCOLICHE E NUTRIZIONE SUCCHI DI FRUTTA Per scegliere adeguatamente un succo di frutta bisogna considerare due aspetti: - l indice di concentrazione - la genuinità degli ingredienti Perché un

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO ***II POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Documento legislativo consolidato. 22 ottobre 2003 EP-PE_TC2-COD(2002)0152

PARLAMENTO EUROPEO ***II POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Documento legislativo consolidato. 22 ottobre 2003 EP-PE_TC2-COD(2002)0152 PARLAMENTO EUROPEO 1999 2004 Documento legislativo consolidato 22 ottobre 2003 EP-PE_TC2-COD(2002)0152 ***II POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in seconda lettura il 22 ottobre 2003 in vista dell'adozione

Dettagli

Dolcificanti per diabetici Domenica 29 Aprile :38

Dolcificanti per diabetici Domenica 29 Aprile :38 Diabete e controllo del peso sono generalmente le cause che spingono a cercare dei sostituti dello zucchero, sia di tipo naturale che artificiale, da inserire nella propria dieta. Quando si cercano degli

Dettagli

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE Olio di palma, additivi alimentari e dolcificanti Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) alfredo-marotta@libero.it IL BLOG DI IPPOCRATE www.alfredomarotta.wordpress.com 3382865465 18/03/2017 1 Grassi saturi

Dettagli

E 954 (iv) SALE DI POTASSIO DELLA SACCARINA

E 954 (iv) SALE DI POTASSIO DELLA SACCARINA IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come edulcorante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Prodotti alimentari Bevande analcoliche aromatizzate a base d acqua a ridotto Bevande

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 29.1.2004 L 24/65 DIRETTIVA 2003/115/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2003 che modifica la direttiva 94/35/CE sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari

Dettagli

BONBON AL SESAMO. Bonbon croccante al sesamo decorticato. Tutto il gusto del croccante di sesamo racchiuso in una dolce caramella croccante.

BONBON AL SESAMO. Bonbon croccante al sesamo decorticato. Tutto il gusto del croccante di sesamo racchiuso in una dolce caramella croccante. 100% NATURALE CON SEMI DI SESAMO BONBON AL SESAMO Bonbon croccante al sesamo decorticato. Tutto il gusto del croccante di sesamo racchiuso in una dolce caramella croccante. zucchero, sesamo decorticato

Dettagli

PROGETTO EDULCORANTI

PROGETTO EDULCORANTI PROGETTO EDULCORANTI 1 SOMMARIO Edulcoranti 3 Edulcoranti intensivi 4 Acesulfame potassico 5 Aspartame 5 Ciclamato 6 Fruttosio 6 Polialcoli 7 o Sorbitolo 7 o Mannitolo 7 o Xilitolo 7 Saccarina 7 Conclusioni

Dettagli

IMF. Prodotti ad Umidità Intermedia (IMF - Intermediate Moisture Food)

IMF. Prodotti ad Umidità Intermedia (IMF - Intermediate Moisture Food) Prodotti ad Umidità Intermedia (IMF - Intermediate Moisture Food) Prodotti per i quali una ridotta attività dell acqua (a w ) si traduce in un significativo contributo alla stabilità sia in ø fase produttiva

Dettagli

INGREDIENTI SPECIALISTICI. Codice dell iscrizione : A00082

INGREDIENTI SPECIALISTICI. Codice dell iscrizione : A00082 INGREDIENTI SPECIALISTICI Codice dell iscrizione : A00082 Gli ingredienti specialistici per il settore alimentare sono una serie di prodotti che servono per svolgere importanti funzioni tecnologiche in

Dettagli

CARBOIDRATI. Dott.ssa Iobbi Paola Biologa nutrizionista

CARBOIDRATI. Dott.ssa Iobbi Paola Biologa nutrizionista CARBOIDRATI Dott.ssa Iobbi Paola Biologa nutrizionista STRUTTURA Carbonio Idrogeno Ossigeno In base al numero di unità possono essere distinti MONOSACCARIDI DISACCARIDI POLISACCARIDI MONOSACCARIDI Classificazione

Dettagli

Disbiosi intestinali e intolleranze alimentari..nel bambino

Disbiosi intestinali e intolleranze alimentari..nel bambino Disbiosi intestinali e intolleranze alimentari..nel bambino Roberto Sassi Napoli 25 gennaio 2008 1/14 Cos è l intolleranza alimentare? E una reazione avversa agli alimenti, di tipo non tossico, non immunologicamente

Dettagli

Composte di frutta. Valori nutrizionali medi per 100 g. Valori nutrizionali Unità di misura Quantità

Composte di frutta. Valori nutrizionali medi per 100 g. Valori nutrizionali Unità di misura Quantità Composte di frutta Le composte di frutta Dalia Gourmet vengono prodotte in Alto Adige (Italia), pregiatissime, intense e assolutamente genuine, da frutti raccolti in piena maturazione, con ingredienti

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 253/36 IT REGOLAMENTO (UE) 2018/1497 DELLA COMMISSIONE dell'8 ottobre 2018 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la categoria

Dettagli

NUOVI ALIMENTI E OGM

NUOVI ALIMENTI E OGM NUOVI ALIMENTI E OGM I nuovi alimenti I nuovi alimenti (o novel foods) sono disciplinati dal regolamento CE 258 del 1997, norma che ha tenuto conto soprattutto della sicurezza alimentare dei consumatori

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. ice cream & desserts

CATALOGO PRODOTTI. ice cream & desserts CATALOGO PRODOTTI ice cream & desserts INGREDIENTI Fibre vegetali FIBRA DI AVENA FRUTTOLIGOSACCARIDI INULINA Estratti di lievito SPRINGER Linea di estratti di lievito di crescita primaria. Correttori di

Dettagli

Informazioni tecniche sui carboidrati

Informazioni tecniche sui carboidrati Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Derrate alimentari e nutrizione Informazioni tecniche sui carboidrati Indice 1 Situazione iniziale...

Dettagli

La Dolcezza che fa la differenza NATURA BENESSERE BONTA Chi siamo Siamo una piccola ma dinamica azienda Friulana, nata nel 2012, con sede a Pordenone, con lo scopo di esplorare i prodotti naturali del

Dettagli

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli effetti dell'altitudine? ALIMENTAZIONE 13% 60% 27%

Dettagli

Io leggo l etichetta e tu? Dietiste SIAN ASL VCO Dott.ssa Katia Fasolo - Dott.ssa Barbara Spadacini

Io leggo l etichetta e tu? Dietiste SIAN ASL VCO Dott.ssa Katia Fasolo - Dott.ssa Barbara Spadacini Io leggo l etichetta e tu? Dietiste SIAN ASL VCO Dott.ssa Katia Fasolo - Dott.ssa Barbara Spadacini Perché è importante saper leggere un etichetta? L etichetta L etichetta èè la la carta carta d identità

Dettagli

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale 10 regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale La calcolosi renale è una patologia frequente, ricorrente e potenzialmente pericolosa se non adeguatamente inquadrata, prevenuta e trattata. Se

Dettagli

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Educazione Alimentare per migliorare la salute Educazione Alimentare per migliorare la salute Sandra Vattini 1 Dipartimento di Sanità Pubblica svattini@ausl.pr.it 1 L Agenda per i temi proposti Dati epidemiologici e fattori di rischio; Modello per

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 143/6 IT 15.5.2014 REGOLAMENTO (UE) N. 497/2014 DELLA COMMISSIONE del 14 maggio 2014 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l'allegato del

Dettagli

ALLERGENI: cosa cambia nel mondo della gelateria con il nuovo Regolamento (UE) 1169/2011

ALLERGENI: cosa cambia nel mondo della gelateria con il nuovo Regolamento (UE) 1169/2011 ALLERGENI: cosa cambia nel mondo della gelateria con il nuovo Regolamento (UE) 1169/2011 Il legislatore parte dal presupposto che leggere e comprendere le etichette degli alimenti é molto importante, perché

Dettagli

PREVENIRE MANGIANDO. Come gli alimenti incidono sulla nostra salute.

PREVENIRE MANGIANDO. Come gli alimenti incidono sulla nostra salute. PREVENIRE MANGIANDO Come gli alimenti incidono sulla nostra salute. Materiali fornito da Dott.ssa Chiozzotto dell istituto Ramazzini Dott.ssa Venturini dell istituto di agraria dell Università di Bologna

Dettagli

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti.

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti. Ogni secondo che passa, nel nostro corpo muoiono circa 50 milioni di cellule, che devono essere sostituite da altrettante cellule giovani. Quindi, oltre all apporto di energia, il nostro corpo ha bisogno

Dettagli

RENE E NUTRIZIONE MILANO SABATO 19 SETTEMBRE

RENE E NUTRIZIONE MILANO SABATO 19 SETTEMBRE Convegno RENE E NUTRIZIONE MILANO SABATO 19 SETTEMBRE ? FARE ATTENZIONE A CIO CHE SI ACQUISTA A volte anche una semplice macinazione di una fesa di tacchino può riservare sorprese. Nello stesso supermarket,

Dettagli

Protein Bar Crispy. Disponibile nel formato: 12 barrette da 64g Prezzo al pubblico: 12 barrette da 64g - 42,00

Protein Bar Crispy. Disponibile nel formato: 12 barrette da 64g Prezzo al pubblico: 12 barrette da 64g - 42,00 Protein Bar Crispy Barretta ad alto contenuto di proteine con edulcoranti. *Le proteine contribuiscono alla crescita ed al mantenimento della massa muscolare Ingredienti: Miscela proteica 35% (peptidi

Dettagli

Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un. dietologo o da un dietista esperti in

Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un. dietologo o da un dietista esperti in Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un dietologo o da un dietista esperti in terap ia medica nutrizionale ( Tmn ) del diabete e quindi inseriti nel

Dettagli

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA Fonti: Tabelle di composizione degli alimenti, pizza bianca, INRAN http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=000700&quant=100

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. ice cream & desserts

CATALOGO PRODOTTI. ice cream & desserts CATALOGO PRODOTTI ice cream & desserts INGREDIENTI Carbonati e Bicarbonati E500 (I) SODIO CARBONATO Semilavorati funzionali CREMIGEL SUGAR FREE Linea di sistemi stabilizzanti per gelati sugar free VEGGIE

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA NUCLEO TEMATICO Il cliente e le sue esigenze: dalle condizioni fisiologiche alle principali patologie La predisposizione di menù. Le allergie, le intolleranze alimentari e le

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 9 agosto 2005, n.199 Regolamento recante recepimento della direttiva 2003/115/CE che modifica la direttiva 94/35/CE sugli

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 08 Marzo 2011 19:55 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2011 19:58

Scritto da Administrator Martedì 08 Marzo 2011 19:55 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2011 19:58 Martedì 08 Marzo 2011 19:55 Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2011 19:58 Il diabete mellito è una condizione nella quale l organismo non è in grado di utilizzare lo zucchero presente nel sangue, che

Dettagli

Bevande. Classe terza sala

Bevande. Classe terza sala Bevande Classe terza sala Bevande Le bevande costituiscono un gruppo di alimenti molto variegato. Si tratta di alimenti liquidi accessori che, oltre a dissetare, apportano anche sali minerali, vitamine

Dettagli

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3 Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 30 C nei mesi estivi, a seconda delle zone. All'azione

Dettagli

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno Alpinismo e alimentazione Una mela al giorno Uno sport faticoso! CONDIZIONI LIMITE: Lavoro Difficoltà ambientali Elevato consumo energetico Necessità di massima resa Una grande caldaia ENERGIA: i protagonisti

Dettagli

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE Andrea Scaramuzza Alessandra Bosetti Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica Università di Milano Ospedale Luigi Sacco PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI

Dettagli

Biologia Animale e Vegetale (O-Z) 10 CFU

Biologia Animale e Vegetale (O-Z) 10 CFU Università degli Studi Aldo Moro - Bari Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco Corso di studio in FARMACIA (LM-13) Biologia Animale e Vegetale (O-Z) 10 CFU D O T T. S S A M A R I A L E T I Z I A

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A CIG 7186838E52 Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida,

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo 6,4 mg + 52 mg compresse orosolubili alcool benzilico, sodio benzoato Legga attentamente

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

NUTRIRE. Informazioni nutrizionali* Per maggiori informazioni: 123

NUTRIRE. Informazioni nutrizionali* Per maggiori informazioni:   123 Crema dessert iperproteica ed ipercalorica ideale in ogni momento della giornata. NUTRIRE Indicato quando sia necessario aumentare l apporto proteico ed energetico nei casi di malnutrizione e disfagia.

Dettagli

E 450 (i) DIFOSFATO DISODICO

E 450 (i) DIFOSFATO DISODICO IMPIEGO, MODALITÁ D USO Additivo alimentare utilizzato come addensante, sale di fusione, gelificante, agente lievitante, stabilizzante, Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a prodotti

Dettagli

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011 Torino, 16 ottobre 2018 La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011 Paola Rebufatti Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino SEMI DI CANAPA DECORTICATI Quantità Denominazione

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo 6,4 mg + 52 mg pastiglie gusto mentolo eucaliptolo Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo

Dettagli

Il gusto di rimanere attivi.

Il gusto di rimanere attivi. Il di rimanere attivi. Dall Alto Adige l integratore ad elevato contenuto di proteine, da latte 100% italiano. Tanti gusti per tutti i giorni. NutraLYO è una linea di si integratori ad alto contenuto di

Dettagli

Aggiornamento alla GU 06/07/97

Aggiornamento alla GU 06/07/97 Aggiornamento alla GU 06/07/97 D.M. 20 dicembre 1994 (1). Schema di cartello unico degli ingredienti dei prodotti della gelateria, della pasticceria, della panetteria e della gastronomia venduti sfusi

Dettagli

alimentari, dopo che, con la pubblicazione del Regolamento UE 1129/11, si è completato, come

alimentari, dopo che, con la pubblicazione del Regolamento UE 1129/11, si è completato, come Additivi ammessi per la produzione di alimenti di matrice ittica di Domenico Cacace e Alfonso Sellitto Il presente lavoro intende fare chiarezza nel campo delle normativa sugli additivi alimentari, dopo

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1131/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1131/2011 DELLA COMMISSIONE IT 12.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 295/205 REGOLAMENTO (UE) N. 1131/2011 DELLA COMMISSIONE dell'11 novembre 2011 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento

Dettagli

YOGURT. 200 g 330g 500g 1000 g 5000 g Dimensioni cartonaggio 33x17x10 31x22.5x9,5 31x22.5x9,5 40x26x15

YOGURT. 200 g 330g 500g 1000 g 5000 g Dimensioni cartonaggio 33x17x10 31x22.5x9,5 31x22.5x9,5 40x26x15 YOGURT Yogurt colato a consistenza densa e cremosa, privo di conservanti, panna ed addensanti. Prodotto e confezionato nel proprio caseificio con LATTE italiano intero proveniente da allevamenti di bovine

Dettagli

Set 3 brik per gelato in un gusto a scelta

Set 3 brik per gelato in un gusto a scelta 804271 - Set 3 brik per gelato in un gusto a scelta Base per gelato gusto Crema Latte fresco intero, zucchero, panna di latte vaccino, glucosio, tuorlo d uovo (5,0%), latte in polvere scremato, destrosio,

Dettagli

CARBOIDRATI o GLUCIDI

CARBOIDRATI o GLUCIDI CARBOIDRATI o GLUCIDI I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno. Più comunemente sono chiamati anche carboidrati

Dettagli

Profem plus NOVITÀ RIEQUILIBRIO COMPLETO DEL BENESSERE PSICO-FISICO DELLA DONNA IN MENOPAUSA SENZA GLUTINE

Profem plus NOVITÀ RIEQUILIBRIO COMPLETO DEL BENESSERE PSICO-FISICO DELLA DONNA IN MENOPAUSA SENZA GLUTINE Profem plus TM I N T E G R AT O R E A L I M E N TA R E RIEQUILIBRIO COMPLETO DEL BENESSERE PSICO-FISICO DELLA DONNA IN MENOPAUSA SENZA GLUTINE NOVITÀ Con la sua formula esclusiva aiuta a: attenuare i disturbi

Dettagli

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 206 Test di verifica LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 1 Che cosa significa etimologicamente il termine dieta? c a) Alimentazione corretta c b) Modo di vivere c c) Terapia dimagrante c d) Esercizio fisico 2 Sono

Dettagli

Sommario. Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13

Sommario. Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13 Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13 Capitolo 1: Un bambino, come funziona? 17 Prima della nascita 17 Mangiare per due, ma non come due 18 Peso, diabete e gravidanza 19 La vitamina B9,

Dettagli

E 452 (ii) POLIFOSFATO DI POTASSIO

E 452 (ii) POLIFOSFATO DI POTASSIO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come agente schiumogeno, addensante, sale di fusione, stabilizzante, gelificante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a

Dettagli

A CACCIA DI CIBI SANI: IMPARIAMO A FARE LA SPESA TARANTO 12 febbraio Dott.ssa Eleonora Rollo

A CACCIA DI CIBI SANI: IMPARIAMO A FARE LA SPESA TARANTO 12 febbraio Dott.ssa Eleonora Rollo A CACCIA DI CIBI SANI: IMPARIAMO A FARE LA SPESA TARANTO 12 febbraio 2011 Dott.ssa Eleonora Rollo Il supermercato di solito è diviso in vari reparti: ORTO-FRUTTA FARINACEI BISCOTTI E DOLCI BEVANDE LATTICINI

Dettagli

Cultura Alimentare. Linee guida

Cultura Alimentare. Linee guida Cultura Alimentare Linee guida Le linee guida dell INRAN Costituiscono una serie di semplici indicazioni dietetiche che rispettano le tradizionali abitudini alimentari italiane Obiettivo: proteggere la

Dettagli

Come è dolce il mio gelato, troppo

Come è dolce il mio gelato, troppo L opinione di Arnaldo Minetti Come è dolce il mio gelato, troppo È L evoluzione del gusto e della percezione dei sapori ridimensionano l eccesso di dolce sempre più evidente: la maggioranza dei consumatori

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Arancia - Limone GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Menta GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Miele Limone GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie

Dettagli

SPECIFICA DI PRODOTTO

SPECIFICA DI PRODOTTO BLUE ROSE NOCCIOLA Cioccolato finissimo al latte (Cacao: 32% minimo): Zucchero, Burro di cacao, Latte in polvere, Pasta di cacao, Siero di latte in polvere, Pasta di nocciole, Estratto di vaniglia. Crema

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1131/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1131/2011 DELLA COMMISSIONE IT 12.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 295/205 REGOLAMENTO (UE) N. 1131/2011 DELLA COMMISSIONE dell'11 novembre 2011 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento

Dettagli

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET Pag 15 Sezione 1: DATI GENERALI Progetto sviluppato da: Zeta Farmaceutici SpA Idea Natura srl Marco Viti Farmaceutici SpA Proprietario della licenza: Prodotto da: Marco Viti Farmaceutici SpA Idea Natura

Dettagli

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur ABC DEGLI ALIMENTI per il celiaco CEREALI Patate Purè istantaneo Malto d orzo Mais in chicchi, cotto a vapore Purè surgelato Orzo Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur Miglio in semi Riso soffiato

Dettagli

Corso di formazione sugli Additivi Alimentari 23 Gennaio 2013 I Edizione 24 Gennaio 2013 II Edizione Benevento

Corso di formazione sugli Additivi Alimentari 23 Gennaio 2013 I Edizione 24 Gennaio 2013 II Edizione Benevento Corso di formazione sugli Additivi Alimentari 23 Gennaio 2013 I Edizione 24 Gennaio 2013 II Edizione Benevento Gli strumenti per la valutazione di idoneità delle industri adibite all impiego/produzione

Dettagli

E 339 (i) FOSFATO MONOSODICO

E 339 (i) FOSFATO MONOSODICO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come agente schiumogeno, addensante, gelificante, correttore di acidità, stabilizzante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite

Dettagli

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri PREVEZIONE ALIMENTAZIONE Gallieno Marri L'OMS stima in circa 17 milioni il numero delle persone muoiono prematuramente ogni anno proprio a causa di una epidemia globale di malattie croniche e le previsioni

Dettagli

Definizione di additivo

Definizione di additivo Additivi Gli additivi sono una particolare categoria di ingredienti, che non sono di uso libero. Per essere destinati alla produzione o alla conservazione degli alimenti, devono a) essere sottoposti ad

Dettagli

SPECIFICA DI PRODOTTO

SPECIFICA DI PRODOTTO BLUE ROSE NOCCIOLA Cioccolato finissimo al latte (Cacao: 32% minimo): Zucchero, Burro di cacao, Latte in polvere, Pasta di cacao, Siero di latte in polvere, Pasta di nocciole, Estratto di vaniglia. Crema

Dettagli

Dieta Senza Glutine:

Dieta Senza Glutine: CONOSCERE LA CELIACHIA NOVITA 2012 Dieta Senza Glutine: errori alimentari, raccomandazioni, novità Dietista Anna Malacarne San Giorgio di Mantova, 4 giugno 2012 dopo la domanda 1 DIETA SENZA GLUTINE (DSG)

Dettagli

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a ROMA 12 GIUGNO 2009 ALIMENTAZIONE E SALUTE ROBERTO COPPARONI MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE ERRATA ALIMENTAZIONE:

Dettagli

Consigli per mangiare in modo sano.

Consigli per mangiare in modo sano. Consigli per mangiare in modo sano 1 Perché una dieta sana è così importante? A) Prevenire i Rischi di Malattia Sapevate che molte malattie croniche si possono prevenire? Questo include condizioni quali:»

Dettagli

BENESSERE. barretta merenda bisco merenda cioccolato! merenda bimbi. Ingredienti Elenco allergeni Modalità di impiego Valori nutrizionali

BENESSERE. barretta merenda bisco merenda cioccolato! merenda bimbi. Ingredienti Elenco allergeni Modalità di impiego Valori nutrizionali BENESSERE barretta merenda bisco merenda cioccolato! merenda bimbi Ingredienti Elenco allergeni Modalità di impiego Valori nutrizionali BARRETTA MERENDA CIOCCOLATO 18 INGREDIENTI: granuli croccanti di

Dettagli

galattosemia Carenza dell enzima che permette la metabolizzazione del galattosio (che insieme al glucosio costituiscono il

galattosemia Carenza dell enzima che permette la metabolizzazione del galattosio (che insieme al glucosio costituiscono il galattosemia Carenza dell enzima che permette la metabolizzazione del galattosio (che insieme al glucosio costituiscono il lattosio) Gli enzimi partecipano alla trasformazione del galattosio in glucosio

Dettagli