RELAZIONE CONCLUSIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE CONCLUSIVA"

Transcript

1 Data Revisione 10/09/2008 S.Castelli Azienda con Sistema Qualità ISO 9001:2000 Certificato n ESECUZIONE DI INDAGINI GEOFISICHE NECESSARIE PER LA RICERCA E CARATTERIZZAZIONE DI CAVE MARINE DI SABBIA DA UTILIZZARE PER INTERVENTI DI RIPASCIMENTO DEI LITORALI VENETI IN EROSIONE RELAZIONE CONCLUSIVA Il Legale Rappresentante Dott. Gian Franco Castelli Direttore Tecnico Ing. Matteo Castelli Responsabile progetto Dott. Silvia Castelli Dott. Geol. Massimiliano Bottan Pagina 1 di 19

2 INDICE 1. INTRODUZIONE AREA OGGETTO DELL INDAGINE STRUMENTAZIONE SISTEMI DI RIFERIMENTO ARCHIVI DI BASE METODOLOGIA OPERATIVA Strategia di survey Caratteristiche del sistema Singlebeam Caratteristiche del Sub-bottom Profiler Misura del profilo di velocità del suono Posizionamento Misura del livello idrometrico POST-PROCESSING Dataset derivante dai ricevitori GPS Dataset derivante dal sistema Singlebeam Dataset derivante dal sistema Sub-bottom Profiler CONSEGNA RIEPILOGO DEI PROFILI ACQUISITI...14 ALLEGATI Documentazione fotografica Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 2 di 19

3 1. INTRODUZIONE Il presente rapporto illustra le metodologie operative e l equipaggiamento impiegato da Te.Ma. per l esecuzione di indagini geofisiche al largo della costa veneta. Le indagini prevedevano la realizzazione di circa 950 km di profili sismici ad alta risoluzione verticale, con tecniche CHIRP-Sonar Profiler, e rilievi batimetrici con tecnologia Singlebeam, sulle medesime rotte di acquisizione dei dati sismici. Il survey geofisico è stato condotto con Sub-Bottom Profiler Edgetech 3100-P SB424, di tipo chirp range 4-24 khz montato a scafo sull imbarcazione, ed il survey batimetrico mediante ecoscandaglio singlebeam Hydrobox (SyQwest Inc.) avente doppia frequenza 33/210 khz, anch esso montato a prua sull imbarcazione, interfacciato, sincronizzato ed integrato realtime con il sistema di posizionamento DGPS TRIMBLE, la piattaforma inerziale Applanix POS-MV ed i dati derivanti dal profilo di velocità del suono. Le attività sono state svolte tra 19 giugno ed il 28 luglio 2008, i dati sono stati elaborati e consegnati entro il 20 agosto AREA OGGETTO DELL INDAGINE Le indagini sono state condotte in diverse zone al largo del litorale veneto, identificate con le lettere dalla A alla M, all interno delle quali erano già state definite, come da Specifiche Tecniche fornite dalla Committenza, le coordinate degli estremi delle linee di rilievo. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 3 di 19

4 3. STRUMENTAZIONE Motobarca idrografica iscritta presso la Capitaneria di Porto di Chioggia con licenza della Marina Mercantile Italiana naviglio commerciale, appositamente modificata per garantire l ottimale posizionamento dei trasduttori a scafo e a prua, la stabilità e la migliore qualità di acquisizione dei dati; Ecoscandaglio singlebeam doppia frequenza HYDROBOX (SyQwest Inc.) avente doppia frequenza 33/210 khz, in grado di operare a profondità inferiori a 1 m, con risoluzione 1 cm ed accuratezza +/- 0,5%, Sub Bottom Profiler EDGETECH 3100-P SB424, di tipo Full Spectrum chirp operante a 4-24 khz, operante con towfish solidale alla murata dell imbarcazione idrografica. Piattaforma Inerziale APPLANIX POS-MV sistema di posizionamento DGPS TRIMBLE (a doppia frequenza) operante in modalità RTK On-the-Fly tramite connessione radio modem (o GSM-modem), sensore di moto tridimensionale e girobussola GAMS a doppia antenna per la compensazione dei movimenti sui 3 assi e della deviazione dell imbarcazione: Precisione rollio/beccheggio 0.01 Precisione nella misura d onda (heave) 5 cm (o 5%) Precisione girobussola GAMS 0.02 Frequenza campionamento 100 misure al secondo Accuratezza timestamping 1 microsecondo Modalità di funzionamento SINCRONA Possibilità di effettuare un affinamento della correzione differenziale anche in postprocessing: Applanix POS-MV è in grado di esportare tutte le osservazioni e di combinarle con le osservazioni GPS delle stazioni GPS permanenti presenti in un raggio di 300 km attraverso il software POSPAC e determinare la SBET (Smoothed Best Estimated Trajectory). L importazione dello SBET nel pacchetto software PDS2000 consente di ottenere una precisione nel posizionamento dei rilevamenti inferiore a 1.5 cm. Sonda Multiparametrica per la determinazione del profilo della velocità del suono nell acqua lungo la colonna d acqua, RESON SVP/15; Software di acquisizione, georeferenziazione in tempo reale e post processing per rilievi idrografici RESON PDS2000 o QPS Qinsy; 2 ricevitori GPS ASHTECH Z-SURVEYOR, con le seguenti caratteristiche: Doppia frequenza: codice C/A e codice P crittografato Metodo Z-tracking per la ricostruzione del codice P 12 canali digitali Elaboratore elettronico a doppio schermo LCD e laptops a supporto. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 4 di 19

5 4. SISTEMI DI RIFERIMENTO Le coordinate piane cartesiane dei punti trigonometrici e punti stabili sono state riferite al Sistema Nazionale Gauss-Boaga Fuso Est e WGS84-UTM 33N. Le coordinate cartesiane tridimensionali WGS84 sono state riferite al sistema nazionale IGM95. Le quote altimetriche sono state riferite al Sistema Nazionale I.G.M.I. 5. ARCHIVI DI BASE Ai fini dell esecuzione e del vincolo del rilevamento sono stati utilizzati i seguenti archivi di base: Archivio caposaldi della Rete ISES 2000 realizzata dal Magistrato alle Acque Archivio dei capisaldi di livellazione della rete IGM; Archivio dei centrini IGM95 prossimi alle zone di rilievo; Archivio delle coordinate degli estremi delle linee di progetto 6. METODOLOGIA OPERATIVA 6.1 Strategia di survey In fase di acquisizione è stata utilizzata una imbarcazione idrografica iscritta presso la Capitaneria di Porto di Chioggia con licenza della Marina Mercantile Italiana allestita con il Sub-Bottom Profiler Edgetech 3100-P SB424, di tipo chirp range 4-24 khz, sistema singlebeam Hydrobox (SyQwest Inc.) singola frequenza 200 khz interfacciato, sincronizzato ed integrato realtime, il la piattaforma inerziale POS-MV (posizionamento a doppia frequenza, sensore di moto, girobussola) e profilo della velocità del suono lungo la colonna d acqua acquisito con sonda Reson SVP-15. Durante tutta la giornata di rilievo ha operato una Stazione Master, installata in punti di coordinate note collegati alla rete IGMI e dotata di ricevitore Ashtech Z-Surveyor a doppia frequenza, 12 canali digitali e metodo Z-tracking per la ricostruzione del codice P crittografato. Il PC di navigazione, dotato del software PDS2000, ha coordinato l acquisizione dei vari strumenti ad esso interfacciati, ha permesso la pianificazione del survey e la realizzazione del controllo qualità sui dati acquisiti. Il PDS2000 si interfaccia con tutti gli strumenti, sincronizza ed integra le informazioni in entrata, (ovvero sia la posizione e sia la latenza del GPS, i dati singlebeam, i dati del sensore di moto e della girobussola, i valori di velocità del suono della sonda). Il survey batimetrico è stato condotto contemporaneamente al survey geofisico, percorrendo rotte il più possibile aderenti alle linee di progetto definite da Specifiche Tecniche, a velocità costante e in condizioni meteo, per lo più, di mare calmo o quasi calmo. Sono stati inoltre acquisiti dati lungo le rotte di trasferimento tra le varie linee e tra aree diverse. In contemporanea sono stati registrate, per ogni linea percorsa e su copia cartacea, tutte le informazioni utili per l interpretazione campo: data e ora di acquisizione, parametri di acquisizione, condizioni meteo marine ed eventuali altre informazioni utili per l interpretazione. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 5 di 19

6 Il supervisor del CNR-ISMAR di Bologna è stato più volte a bordo per controllare la metodologia e la qualità dei dati in fase di acquisizione. Sono state inoltre concordate una serie di procedure per il postprocessing e la restituzione dei dati. Applanix POS-MV Ecosc. SingleBeam GPS-RTK Subbottm Profiler Sonda di velocità del suono Schema delle connessioni degli strumenti In fase di postprocessing i dati sono stati integrati con i dati derivanti dalla Virtual Reference Station ed i dati mareografici derivanti dalle Stazioni Mareografiche più vicine. 6.2 Caratteristiche del sistema Singlebeam L acquisizione di dati singlebeam è stata effettuata mediante ecoscandaglio singlebeam Hydrobox (SyQwest Inc.) fissato con relativo braccio metallico alla prua dell imbarcazione, ed avente le seguenti caratteristiche: - frequency output 200 khz - depth resolution 0,01 m - depth accuracy +/- 0,5% - 3 L ecoscandaglio è interfacciato e sincronizzato con il sistema di navigazione, il sensore di moto, girobussola, ricevitore GPS, profilo di velocità del suono, in modo da ottenere realtime il profilo del fondale corretto. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 6 di 19

7 6.3 Caratteristiche del Sub-bottom Profiler Il sistema utilizzato per la valutazione della geologia superficiale del fondale è un Sub-bottom Profiler EdgeTech 3100-P SB424, che utilizza pulsazione Full Spectrum chirp per la realizzazione di profili ad alta definizione degli strati del sottofondo. Le onde acustiche trasmesse dal subbottom profiler sono riflesse ad ogni variazione di densità e velocità del mezzo in cui si propagano, descrivendo così la geometria deposizionale degli strati del sottofondo e fornendo indicazioni indirette sulla natura dei sedimenti attraversati. Le onde riflesse vengono registrate dal trasduttore ed inviate al processore posto a bordo dell imbarcazione. I dati acquisiti sono visualizzati e georeferenziati, tramite interfaccia con il sistema DGPS-RTK, in tempo reale sul computer di acquisizione ed immagazzinati in files sottoposti ad elaborazione ed analisi successive. Il sistema Edgetech 3100-P genera uno spettro di frequenze comprese tra i 4 ed i 24 khz che garantisce una buona penetrazione dei sedimenti del sottofondo, variabile da 2 a 40 m, in funzione delle caratteristiche di densità e compattezza dei sedimenti. Di seguito, le caratteristiche tecniche: I dati acquisiti sono stati visualizzati e georeferenziati in tempo reale, tramite interfaccia con il sistema DGPS, ed immagazzinati in files in formato proprietario.jsf sottoposti ad elaborazione ed analisi successive. 6.4 Misura del profilo di velocità del suono Con la sonda Reson SVP/15 è stato acquisito il profilo della velocità di propagazione del suono in acqua. Tale grandezza dipende dalla salinità e dalla temperatura dello strato liquido che l impulso sonoro attraversa; i dati acquisiti vengono utilizzati dal processore per calcolare i coefficienti di rifrazione dei diversi strati liquidi, che vengono applicati a tutte le misure Singlebeam. Nella figura seguente è riportato un esempio del Sound Velocity Profile. Sound Velocity Profile ottenuto dalla sonda Reson SVP/15 Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 7 di 19

8 6.5 Posizionamento Il posizionamento dell imbarcazione è stato eseguito utilizzando la piattaforma inerziale APPLANIX POS- MV in modalità DGPS-RTK con correzione differenziale a posteriori. Tale modalità operativa si rivela particolarmente indicata per applicazioni idrografiche offshore in aree distante dalla costa decine di chilometri nelle quali i tradizionali sistemi di trasmissione della correzione differenziale RTK (radio-modem e GSM modem) sarebbero oltremodo difficoltosi se non impossibili. Inoltre la metodologia adottata consente di ottenere un notevole incremento di accuratezza e precisione anche rispetto a sistemi di posizionamento offshore normalmente basati su correzioni differenziali tramite connessioni satellitari a pagamento (Veripos, Fugro Skyfix ecc) assai diffusi nelle applicazioni offshore connesse alle attività estrattive. La procedura adottata da Te.Ma.snc per il posizionamento dei rilevamenti è pertanto risultata articolata nelle seguenti fasi: 1. All inizio di ciascuna giornata di rilievi, un operatore ha provveduto ad installare una Virtul Reference Station (VRS) su un vertice di coordinate note della rete ISES-2000 della Regione del Veneto. L installazione di questa VRS è stata eseguita secondo le procedure standard per l esecuzione del rilievo GPS differenziale statica codificata nel bollettino SIFET n 4 dell anno 1998 a pag. 29 Realizzazione di reti GPS per l appoggio cartografico: norme di capitolato IGM 95. La VRS è stata istituita adottando un ricevitore geodetico Ashtech Z-Surveyor, a doppia frequenza L2/L2, in un raggio massimo di 50 km dalla zona interessata ai rilievi geofisici previsti per la giornata in oggetto. 2. In fase di acquisizione, il sistema inerziale Applanix POS-MV, operante in modalità DGPS Float, ha consentito un posizionamento planimetrico dei rilevamenti di accuratezza contenuta entro 1 m. 3. In fase di post-processing, si è proceduto a combinare le informazioni relative al posizionamento, all assetto dell imbarcazione registrate durante l acquisizione con i le osservazioni GPS registrate dalla Virtual Reference Station nel medesimo lasso di tempo. Il pacchetto software che ha consentito questo tipo di elaborazione è denominato Applanix PosPAC e consente di calcolare a posteriori, partendo da un punto di coordinate WGS84 note (nel caso in oggetto la VRS), la correzione differenziale da applicare ai dati di posizione registrati in fase di acquisizione, allo scopo di ottenere la Smoothed Best Estimated Trajectory (SBET) dell imbarcazione durante l intera giornata di indagini geofisiche. L accuratezza planimetrica della SBET ottenuta al termine di questo processo è compresa tra 0.01 m e 0.03 cm, come si evince dal grafico sottostante. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 8 di 19

9 4. Il risultato di questa elaborazione (SBET file) è stato quindi importato nel pacchetto software di elaborazione per rilievi idrografici RESON PDS2000 e tutte le posizioni relative ai rilevamenti batimetrici / geofisici effettuati sono state sostituite con i risultati delle elaborazioni di cui al punto 3 del presente paragrafo. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 9 di 19

10 6.6 Misura del livello idrometrico La determinazione del più probabile livello di marea da applicarsi ai rilevamenti si rivela tradizionalmente piuttosto difficoltosa nelle applicazioni offshore, per le quali l installazione di mareografi prospicienti le aree di indagini è estremamente difficoltosa e non sempre fornisce risultati affidabili. Inoltre la conformazione dell Alto Adriatico è notoriamente caratterizzata da una notevole escursione di marea e la stima del più probabile livello idrometrico in un punto potrebbe essere affetta da notevoli ritardi rispetto ai valori idrometrici delle stazioni mareografiche installate sottocosta. Allo scopo di ottenere un risultato che fosse il più possibile attendibile, Te.Ma.snc ha elaborato una procedura operativa basata su una modellazione lineare del più probabile livello di marea, in funzione dei livelli misurati dalle stazioni mareografiche che circoscrivono l area di indagine geofisica. In particolare si è proceduto come segue: 1. Per tutti i giorni della campagna di indagine geofisica, sono stati ottenuti dagli Enti preposti i livelli idrometrici relativi alle stazioni mareografiche di seguito elencate: Chioggia Diga Sud, Lido Diga Sud, Torre Mareografica ISMAR-CNR, Trieste APAT. 2. I dati mareografici sono stati armonizzati al livello medio mare e convertiti in tempo UTC. Quindi sono stati interpolati allo scopo di generare la curva di marea di ciascuna stazione mareografica. 3. Come rappresentato nella figura sottostante, il livello di marea più probabile relativo alla posizione della imbarcazione al tempo t è dato dalla formula: L _ idrometrico _ imbarcazione= L1 L2 L3 L D1 D2 D3 D D1 D2 D3 D4 Gli L1, L2, L3, L4 rappresentano i livello idrometrici normalizzati delle stazioni mareografiche al tempo t, mentre le D1, D2, D3, D4 rapppresentano le distanze (al tempo t) dell imbarcazione idrografica rispetto a ciascuna stazione. In pratica il livello idrometrico relativo alla posizione dell imbarcazione in un determinato istante è stato desunto come valore medio (ponderato rispetto alla distanza) del livello idrometrico registrato dalle stazioni mareografiche. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 10 di 19

11 Tale procedura di calcolo del più probabile livello di marea viene effettuata dal pacchetto di elaborazione per rilievi idrografici RESON PDS2000 in fase di post-processing e tutti i rilevamenti sono stati quindi ricalcolati e corretti dei valori idrometrici risultanti dalla procedura sopraelencata. In conclusione, la scelta strategica di adottare la procedura descritta nel presente paragrafo ha consentito di ridurre notevolmente gli errori dovuti alle complicate dinamiche delle variazioni ed ai ritardi dei livelli idrometrici tipici delle applicazioni idrografiche in Alto Adriatico e di applicare (in post-processing) il più probabile livello di marea a tutti i rilevamenti geofisici effettuati nelle aree di indagine, con una precisione compresa tra i 0.05 m e 0.10 m. 7. POST-PROCESSING Dataset derivante dai ricevitori GPS Nella fase di postprocessing sono stati rielaborati tutti i dati GPS, verificandone la rispondenza con quelli utilizzati durante il rilievo ed apportando, se necessario, le dovute correzioni Dataset derivante dal sistema Singlebeam In fase di elaborazione e post-processing dei dati si è provveduto a ricalcolare e verificare le posizioni e le profondità dei dati Singlebeam con metodologie alternative. Sono stati inoltre applicati criteri di filtraggio geometrico-statistici per eliminare eventuali peaks di ritorno acustico dell ecoscandaglio dovuti all eterogeneità del fondale. Le procedure di elaborazione adottate sono sotto riportate: Replay del Rilievo. Tale operazione ha permesso di rieseguire letteralmente tutto il monitoraggio, dall inizio alla fine, esattamente nelle stesse condizioni in cui è stato effettuato in campo, ma apportando le eventuali correzioni ritenute necessarie per una corretta restituzione. I parametri che possono essere modificati sono: La geometria della barca La disposizione delle periferiche a bordo L altezza dell antenna GPS I parametri di trasformazione geodetica Il SVP da applicare ai rilevamenti del sonar Importazione del file SBET. Come spiegato nel capitolo 6.5, si è proceduto ad importare il file SBET generato secondo le procedure precedentemente elencate. Al termine di questa operazione, tutti i rilevamenti sono stati rielaborati, ottenendo pertanto un dataset di informazioni batimetriche con accuratezza planimetrica inferiore ai 3 cm. Importazione dei livelli idrometrici e generazione del modello lineare di marea. Come descritto nel capitolo 6.6, si è provveduto ad importare nel pacchetto idrografico PDS2000 il modello di marea calcolato secondo le procedure sopraelencate. Al termine di questa fase, tutti i rilevamenti Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 11 di 19

12 batimetrici sono stati rielaborati e ricalcolati secondo marea, ottenendo un dataset singlebeam definitivo di rilevamenti caratterizzati da una precisione planimetrica inferiore ai 3 cm e compresa tra i 5 ed i 10 cm per quello altimetrico, a meno dell incertezza dell ecoscandaglio singlebeam. Filtraggio Dati. Sul dataset Singlebeam è stato eseguito il filtraggio in funzione della Deviazione Standard delle quote e l applicazione dell Intersect Filter. Utilizzando un software specifico è stata verificata l integrità delle stringhe NMEA-0183 dei ricevitori GPS e della stringhe provenienti dall ecoscandaglio Singlebeam, quindi si è proceduto al filtraggio di quei dati la cui Standard Deviation risultasse maggiore di 15 cm Dataset derivante dal sistema Sub-bottom Profiler In fase di post-processing, i dati acquisiti con Sub-bottom Profiler ed immagazzinati in formato proprietario.jsf sono stati elaborati mediante software dedicato Edgetech Discover SB 3200-XS e Coda Octopus Product Ltd.). In particolare, per ogni linea, sono state eseguite le seguenti procedure: Estrazione del navigato. Sono stati estratti una serie di punti sequenziali corrispondenti alla direzione di navigazione, ad un intervallo di 10 secondi. Di ogni punto sono stati forniti, in formato ASCII, nome, linea di appartenenza, data e ora di acquisizione, latitudine e longitudine nel sistema WGS84 in formato gradi,xxxx (4 decimali) e gradi primi,xxxx (4 decimali) Estrazione dei mark. Sono registrati, direttamente sul profilo sismico.jsf, una serie di mark sequenziali a distanza costante. Di ogni mark sono stati forniti, in formato ASCII, nome, linea di appartenenza, data e ora di acquisizione, latitudine e longitudine nel sistema WGS84 in formato gradi,xxxx (4 decimali) e gradi primi,xxxx (4 decimali). Il software dedicato Edgetech Discover SB 3200-XS è stato inoltre fornito al CNR-ISMAR per la corretta visualizzazione ed interpretazione dei dati. Interfaccia Coda Geosurvey Seismic Edgeteche del Discover SB 3200-XS Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 12 di 19

13 8. CONSEGNA Sono stati consegnati al CNR-ISMAR di Bologna ed alla Committenza i seguenti elaborati, su supporto magnetico: - Raw data dei profili sismici, in formato.jsf. - Edit data dei profili sismici, in formato.jsf, contenenti i mark sequenziali. - File del Navigato derivato dai dati sismici, raggruppato per aree contenente, per ogni punto: nome, linea di appartenenza, data e ora di acquisizione, latitudine e longitudine nel sistema WGS84 in formato gradi,xxxx (4 decimali) e gradi primi,xxxx (4 decimali), in formato ASCII. - File dei Marks derivato dai dati sismici, raggruppati per aree e contenente, per ogni mark: nome, linea di appartenenza, data e ora di acquisizione, latitudine e longitudine nel sistema WGS84 in formato gradi,xxxx (4 decimali) e gradi primi,xxxx (4 decimali), in formato ASCII. - File delle quote di fondo, raggruppate per aree, contenente, per ogni punto: nome, latitudine e longitudine nel sistema in WGS84 in formato gradi, xxxxxx (6 decimali), quota del fondo, in formato ASCII. - Report delle attività di campo, in formato.xls, contenente, per ogni linea: data di acquisizione, assetto della barca, profondità del towfish, settings, condizioni meteo marine, eventuali note. - Report conclusivo delle attività. E stato inoltre consegnato PC portatile Vaio VGN SZ5VN/X 2 GB di ram contenente tutti i dati sopraelencati. Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 13 di 19

14 9. RIEPILOGO DEI PROFILI ACQUISITI Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 14 di 19

15 Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 15 di 19

16 Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 16 di 19

17 Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 17 di 19

18 Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 18 di 19

19 Indagini territoriali ALLEGATI 9.1 Documentazione fotografica Subbottom profiler Edgetech 3100P con allestimento a palo PC di acquisizione e PC di navigazione Te.Ma. snc P.zza San Rocco Faenza (RA) Tel/Fax Pagina 19 di 19

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI BRANCALEONE PROGETTO DEI LAVORI DI DIFESA COSTIERA, EROSIONE E RIQUALIFICAZIONE ARENILE DI BRANCALEONE

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI BRANCALEONE PROGETTO DEI LAVORI DI DIFESA COSTIERA, EROSIONE E RIQUALIFICAZIONE ARENILE DI BRANCALEONE REGIONE CALABRIA ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI BRANCALEONE PROGETTO DEI LAVORI DI DIFESA COSTIERA, EROSIONE E RIQUALIFICAZIONE ARENILE DI BRANCALEONE (Legge 208/98, periodo 2005/2008, delibera

Dettagli

1. PREMESSA 3. 2. DOTAZIONE TECNICA 4. Strumenti satellitare GPS TRIMBLE 5700-5800 a doppia frequenza 4. Stazione totale elettronica TRIMBLE 5600 4

1. PREMESSA 3. 2. DOTAZIONE TECNICA 4. Strumenti satellitare GPS TRIMBLE 5700-5800 a doppia frequenza 4. Stazione totale elettronica TRIMBLE 5600 4 SOMMARIO 1. PREMESSA 3 2. DOTAZIONE TECNICA 4. Strumenti satellitare GPS TRIMBLE 5700-5800 a doppia frequenza 4. Stazione totale elettronica TRIMBLE 5600 4 3. INTRODUZIONE METODOLOGICA 5 4. ANALISI METODOLOGICA

Dettagli

Metodi di Posizionamento

Metodi di Posizionamento Metodi di Posizionamento Modi di posizionamento Determinazione di una posizione mediante GPS dipende: Accuratezza del dato ricercato Tipo di ricettore GPS Modi: Posizionamento assoluto Posizionamento relativo

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 91 COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I

AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 91 COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 91 COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DELLE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DEGLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DELLA FOCE DEL FIUME

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE - SEDE COORDINATA DI ANCONA - UFFICIO 7 TECNICO OO.MM. CAPITOLATO TECNICO LOTTO

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Università degli Studi di Napoli Parthenope COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Relazione Preliminare n.2/2013

Dettagli

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXXXXXXX PROVA n. 3651/XX Committente: Relatore: XXXXXXXXXXXXX ing. Georg Schiner Vista della parete di intarsio marmoreo XX/88/09/mt Bolzano, 9 Settembre

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Università degli Studi di Napoli Parthenope COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Relazione Preliminare n.1/2013

Dettagli

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR) Geodesia Dal greco Γεωδαισια: divisione della Terra Discipline collegate alla geodesia: 1. studio della forma del pianeta; 2. studio del campo di gravità del pianeta. Misure geodetiche: misure legate e

Dettagli

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE CERTIFICATI DI VALIDAZIONE DIFFUSIONE DELLE EMISSIONI ODORIGENE DAL CANALE DI INGRESSO DELL IMPIANTO DI NOSEDO: STUDIO DIFFUSIONALE DI CONFRONTO TRA RISULTATI DEL SISTEMA ODOWATCH

Dettagli

Reti Geodetiche e Stazioni Permanenti GPS - GNSS

Reti Geodetiche e Stazioni Permanenti GPS - GNSS Reti Geodetiche e Stazioni Permanenti GPS - GNSS Ludovico Biagi, Fernando Sansò Politecnico di Milano, DIIAR c/o Polo Regionale di Como ludovico.biagi@polimi.it fernando.sanso@polimi.it Perugia, 13 Dicembre

Dettagli

MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE

MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE Progetto Europeo SARMa: buone pratiche nell estrazione e nel riciclo degli inerti in Emilia Romagna Bologna, 16 Dicembre 2010 MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE Obiettivi, Metodi, Elaborazioni,

Dettagli

I prodotti per il tempo reale

I prodotti per il tempo reale I prodotti per il tempo reale Scopo di questo documento è illustrare brevemente le differenze tra i vari prodotti di correzione in tempo reale (RTK e DGPS) offerti dalla rete S.P.IN. GNSS, così da facilitarne

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO.

ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO. ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO. A)Generalità Una prima importante precisazione: il metodo non ricorre a tecniche aerofotogrammetriche,

Dettagli

FLEET MONITORING SCHEMA DI FUNZIONAMENTO

FLEET MONITORING SCHEMA DI FUNZIONAMENTO FLEET MONITORING SCHEMA DI FUNZIONAMENTO Fleet Monitoring è costituito da un software client ed un software server. Il software client, dato in dotazione alla centrale operativa, ha il compito di permettere

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra

Dettagli

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA INTRODUZIONE Al fine di migliorare il servizio di trasporto pubblico è necessario dotarsi di sistemi tecnologici avanzati di supporto alla gestione

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER I

Dettagli

Direzione Investimenti Programma Soppressione P.L. e Risanamento Acustico Studi e Progetti - Caserta

Direzione Investimenti Programma Soppressione P.L. e Risanamento Acustico Studi e Progetti - Caserta Committente: Direzione Investimenti Programma Soppressione P.L. e Risanamento Acustico Studi e Progetti - Caserta Progetto: Progettazione del sottopasso pedonale sulla SS.16 Adriatica, nel comune di Mondolfo

Dettagli

ALL. A AFFIDAMENTO DEI RILIEVI TOPOGRAFICI DI UN AREA COMPRESA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA CAPITOLATO TECNICO

ALL. A AFFIDAMENTO DEI RILIEVI TOPOGRAFICI DI UN AREA COMPRESA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA CAPITOLATO TECNICO ALL. A AFFIDAMENTO DEI RILIEVI TOPOGRAFICI DI UN AREA COMPRESA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA CAPITOLATO TECNICO Indice 1 PREMESSA... 3 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO TECNICO... 3 3 OGGETTO DELL AFFIDAMENTO...

Dettagli

Titolo: Il clima meteo-marino del bacino adriatico nel settore emiliano romagnolo

Titolo: Il clima meteo-marino del bacino adriatico nel settore emiliano romagnolo Titolo: Il clima meteo-marino del bacino adriatico nel settore emiliano romagnolo Anno di pubblicazione 2011 Rivista/Archivio Relazione di attività SGSS Autori documento Marco Deserti, Luisa Perini, Samantha

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UNITÀ DI GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER LA NAVIGAZIONE ED IL DEMANIO MARITTIMO S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL

Dettagli

Sigma Flusso informazioni

Sigma Flusso informazioni Flusso informazioni Iscrizioni online Conferma iscrizioni Rfid Data processing manifestazione Invio risultati al sistema Fidal per graduatorie Output risultati: Carta/Online/Grafica Architettura Sistema

Dettagli

ATTIVITÀ 4.05 : Controllo ed analisi chimiche di laboratorio

ATTIVITÀ 4.05 : Controllo ed analisi chimiche di laboratorio ATTIVITÀ 4.05 : Controllo ed analisi chimiche di laboratorio Con l attività di monitoraggio dei pozzi eseguita all interno dell attività prevista dal D. Lgs 152/06 ARPAL ha messo a disposizione del progetto

Dettagli

19 novembre 2009 all 3 - DPCM sistema geodetico v1_0.doc

19 novembre 2009 all 3 - DPCM sistema geodetico v1_0.doc Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale Allegato 3 Specifiche di riferimento relative alla pubblicazione dei dati a 30 secondi delle stazioni permanenti e scheda per il loro censimento

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE. Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative

FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE. Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative Ing. Marco CONTI FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative INTRODUZIONE Legge 1 ottobre 2012, n. 177 Modifiche

Dettagli

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI RW/I/I/24871 Roma, 5 settembre 2002 Revisioni: Autore Revisione Data revisione Numero Revisione

Dettagli

1) Numero della dichiarazione di conformità di cui la relazione è parte integrante;

1) Numero della dichiarazione di conformità di cui la relazione è parte integrante; LO SCHEMA DELLE OPERE REALIZZATE Come la relazione tipologica dei materiali anche lo schema delle opere realizzate è parte integrante ed essenziale della dichiarazione di conformità. La legenda della dichiarazione

Dettagli

Tipi di servizi offerti

Tipi di servizi offerti Tipi di servizi offerti Tiziano Cosso tiziano.cosso@unige.it Laboratorio di Geodesia, Geomatica e GIS DICAT Università degli Studi di Genova Seminario Formativo REALIZZAZIONE DELLA RETE REGIONALE GNSS

Dettagli

Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS

Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS Augusto Screpanti ACS - ENEA augusto.screpanti@enea.it Rilevare e Rappresentare Rilevare il territorio attività di campagna come Rilievi geologici

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Raggruppamenti Conti Movimenti

Raggruppamenti Conti Movimenti ESERCITAZIONE PIANO DEI CONTI Vogliamo creare un programma che ci permetta di gestire, in un DB, il Piano dei conti di un azienda. Nel corso della gestione d esercizio, si potranno registrare gli articoli

Dettagli

APP_PIT_Comparazione Pile Dynamics Inc. Rev.01-012015

APP_PIT_Comparazione Pile Dynamics Inc. Rev.01-012015 Pile Integrity Tester PIT Caratteristiche Tecniche Serie PIT-X, PIT-X2, PIT-V e PIT-FV La strumentazione Pile Integrity Tester serie PIT è disponibile in 4 versioni, con 1 (PIT-X e PIT- V) o 2 (PIT-X2

Dettagli

Basi di Dati Spaziali

Basi di Dati Spaziali degli Studi Basi di Dati Spaziali Introduzione ai Geographical Information Systems (GIS) Alessandra Chiarandini - Lezione 4 Cartografia Italiana Introduzione ai GIS A. Chiarandini 22 La Cartografia IGM

Dettagli

Fornitura di strumentazione per rilievi multibeam Capitolo: <indefinito>

Fornitura di strumentazione per rilievi multibeam Capitolo: <indefinito> 1 01 LOTTO 1 FORNITURA DI UN SISTEMA INTEGRATO PER RILIEVI BATIMETRICI MULTIBEAM E STRATIGRAFICI CON SUB BOTTOM PROFILER COSTITUITO DA: Sistema multifascio (multibeam) per basso e medio fondale, con frequenza

Dettagli

GPS CATERINA CHIEFARI

GPS CATERINA CHIEFARI GPS CATERINA CHIEFARI CNR-ITABC Autore (Arial 14 punti, corsivo) 1 Indice 1. Applicazione GPS in modalità statico 2. Applicazione GPS in modalità RTK 3. Applicazione GPS in modalità cinematico Autore (Arial

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

METODOLOGIA DI PREVISIONE DELLA DOMANDA ELETTRICA E DELLA

METODOLOGIA DI PREVISIONE DELLA DOMANDA ELETTRICA E DELLA 1 di 5 METODOLOGIA DI PREVISIONE DELLA DOMANDA ELETTRICA E DELLA PREVISIONE DA FONTI RINNOVABILI AI FINI DELLA FASE DI PROGRAMMAZIONE DI MSD Storia delle revisioni Rev.00 25/02/2016 Versione iniziale 2

Dettagli

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE Scheda Progetto L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE Stazione di monitoraggio meteo e webcam MONITORAGGIO METEOROLOGICO Dati meteo in diretta dalle località di interesse, visualizzati on-line

Dettagli

Scheda tecnica strumenti ad alto rendimento per il monitoraggio di pavimentazioni stradali

Scheda tecnica strumenti ad alto rendimento per il monitoraggio di pavimentazioni stradali Scheda tecnica Rev. 02 Data: 11/03/2016 Luogo: Trento (TN) In collaborazione con: Prof. Ing. Gianluca Cerni, Università degli Studi di Perugia Scheda tecnica strumenti ad alto rendimento per il monitoraggio

Dettagli

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati 2.02.4 - Svolgimento di campagne di misura sul campo I dati raccolti all interno del Progetto Eur-eau-pa sono stati organizzati in due differenti

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper I risultati dei test mostrano che è possibile ottenere prestazioni significativamente maggiori impiegando

Dettagli

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213 SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA V.03.1213 www.scan-go.it www.scan-go.eu SCAN&GO SYSTEM IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA Scan&Go è una nuova metodologia per il rilievo topografico del territorio

Dettagli

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ) Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ) Ing. Andrea Zanobini - Maggio 2012 Dipartimento

Dettagli

I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA

I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA OGGETTO : cenni sul seminario GPS del 24/09/2010 1) GNSS E PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO: IL sistema GPS (ovvero Global Positioning System) è un sistema di posizionamento globale

Dettagli

ELETTRONICA DIGITALE

ELETTRONICA DIGITALE ELETTRONICA DIGITALE Ebbe praticamente inizio nel 1946 con il calcolatore elettronico chiamato ENIAC, realizzato con 18.000 valvole termoioniche, occupava 180 mq e consumava 200 kw. Ma l'idea che sta alla

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

AnAlisi della Rete idrografica consortile

AnAlisi della Rete idrografica consortile Widespread introduction of constructed wetlands for a wastewater treatment of Agro Pontino life+08 env/it/000406 consorzio di BonificA dell AgRo Pontino AZione 7.2 AnAlisi della Rete idrografica consortile

Dettagli

IL SISTEMA CARTOGRAFICO NAZIONALE

IL SISTEMA CARTOGRAFICO NAZIONALE IL SISTEMA CARTOGRAFICO NAZIONALE La Il paragrafo è intitolato La Carta di Gauss poiché, delle infinite formule che si possono adottare per mettere in corrispondenza i punti dell'ellissoide con quelli

Dettagli

Il progetto è stato realizzato da: Dott. Flavio Bonsignore Responsabile del progetto Prof. Ing. Gabriele Bitelli DISTART dell Università di Bologna

Il progetto è stato realizzato da: Dott. Flavio Bonsignore Responsabile del progetto Prof. Ing. Gabriele Bitelli DISTART dell Università di Bologna Il progetto è stato realizzato da: Dott. Flavio Bonsignore Responsabile del progetto Prof. Ing. Gabriele Bitelli DISTART dell Università di Bologna Ing. Marco Gatti Facoltà di Ingegneria dell Università

Dettagli

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Importazione Imprese Cassa Edile Gestione Anagrafica Imprese Gestione Anagrafica Tecnici Gestione Pratiche Statistiche Tabelle Varie Gestione Agenda Appuntamenti

Dettagli

G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S

G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S Generalità dinanet-mobile è un apparato elettronico per il controllo degli autoveicoli. Inserito in un involucro

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves Indagine sismica MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves relativa alla determinazione della stratigrafia sismica VS e del parametro VS30 in un'area di Sestri Levanti NS rif 09140SA Dott. Geol. Franco

Dettagli

TECNICHE DI RILEVAMENTO INTEGRATO TRIMBLE

TECNICHE DI RILEVAMENTO INTEGRATO TRIMBLE TECNICHE DI RILEVAMENTO INTEGRATO TRIMBLE T. LEMMON & L. WETHERBEE TRIMBLE SURVEY, WESTMINSTER, COLORADO, USA SINTESI La soluzione di rilevamento integrato Trimble fu introdotta nel 1998 con un controller

Dettagli

14. Tecniche di rilievo cinematiche

14. Tecniche di rilievo cinematiche . Tecniche di rilievo cinematiche UNITÀ Come si è visto, nelle procedure statiche i ricevitori rimangono fermi sugli estremi della baseline per tutta la sessione di misura e sono spenti durante le fasi

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Sistema di misura WBox_S Stock temperature monitoring with active RFID tags

Sistema di misura WBox_S Stock temperature monitoring with active RFID tags Sistema Il sistema WBox_S è costituito dai tag RF-ID, da uno o più Reader e da un PC (Netbook, Panel-PC o tradizionale) su cui vengono installati SQL Server ed il software WBox_S. WBox_S consente la raccolta

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Ing. Simone Giovannetti

Ing. Simone Giovannetti Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Ing. Simone Giovannetti Firenze, 29 Maggio 2012 1 Incertezza di Misura (1/3) La necessità di misurare nasce dall esigenza

Dettagli

Appendice per dispositivi multifunzione Navico compatibili che supportano le seguenti funzionalità Broadband 4G Radar:

Appendice per dispositivi multifunzione Navico compatibili che supportano le seguenti funzionalità Broadband 4G Radar: Appendice per dispositivi multifunzione Navico compatibili che supportano le seguenti funzionalità Broadband 4G Radar: Doppio radar Doppia scala Controlli Radar 4G -Separazione - obiettivi -- Eliminazione

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons Allegato 1 Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons 1. Premessa La rilevazione della customer satisfaction è utilizzata da molte amministrazioni per misurare

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Dopo il successo di SoundPLAN 7.0, Spectra è lieta di annunciare la pubblicazione della nuova versione di SoundPLAN 7.1.

Dopo il successo di SoundPLAN 7.0, Spectra è lieta di annunciare la pubblicazione della nuova versione di SoundPLAN 7.1. Dopo il successo di SoundPLAN 7.0, Spectra è lieta di annunciare la pubblicazione della nuova versione di SoundPLAN 7.1. Ecco alcune delle novità in anteprima: SoundPLAN 7.1 è gratuito per coloro che hanno

Dettagli

FLEET MANAGEMENT / GESTIONE FLOTTE

FLEET MANAGEMENT / GESTIONE FLOTTE FLEET MANAGEMENT / GESTIONE FLOTTE Il sistema proposto consente di erogare un insieme di servizi di logistica basati sulla capacità di stabilire comunicazioni bidirezionali tra una Centrale Operativa ed

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Laboratorio di Informatica SOFTWARE Francesco Tura francesco.tura@unibo.it 1 Le componenti del calcolatore: HARDWARE E SOFTWARE HARDWARE parti che compongono fisicamente il calcolatore componente multifunzionale

Dettagli

Presentazione C-Navigo

Presentazione C-Navigo Presentazione C-Navigo Gennaio 2012 Corylus S.p.A. (Gruppo IVU S.p.A.) Sede Legale: Via La Spezia, 6 00182 Roma Sede Operativa: Via Tre Cannelle, 5 00040 Pomezia (RM) - Tel. +39.06.91997.1 - Fax +39.06.91997.241

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Dalle esigenze e l esperienza dell ARPAT una proposta per un catasto acustico nazionale

Dalle esigenze e l esperienza dell ARPAT una proposta per un catasto acustico nazionale Dalle esigenze e l esperienza dell una proposta per un catasto acustico nazionale Andrea Poggi Perché oggi i catasti Solo oggi cominciamo ad avere reti di monitoraggio acustico Che fa una rete? Descrizione

Dettagli

Sistema di riferimento

Sistema di riferimento Sistema di riferimento Storicamente divisione fra altimetria e planimetria (riferimento fisico riferimento matematico) Oggi dati sempre più integrati Domani? Dato di fatto - L acqua segue leggi fisiche

Dettagli

Rapporto sullo sviluppo delle reti FLAME Etna e Stromboli, per la misura del flusso SO 2, durante il periodo 2005 2009

Rapporto sullo sviluppo delle reti FLAME Etna e Stromboli, per la misura del flusso SO 2, durante il periodo 2005 2009 Prot. int. n UFVG2009/46 Rapporto sullo sviluppo delle reti FLAME Etna e Stromboli, per la misura del flusso SO 2, durante il periodo 2005 2009 Daniele Armando Randazzo, T. Caltabiano, G. G. Salerno, F.

Dettagli

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008 Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al

Dettagli

Laboratori Marino Costieri

Laboratori Marino Costieri Laboratori Marino Costieri Sede Legale: Via Isonzo 2/m tel ++39 0984 895401 87100 Cosenza fax ++39 0984 785866 Filiale: Via Angelo Bargoni 78 tel ++39 06-58334765 00153 Roma fax ++39 06-58334827 Sede legale:

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

Gestione catalogo e ordini

Gestione catalogo e ordini Gestione Agenti CBL Software è una software house che da tempo ha sviluppato un software per la gestione agenti e cataloghi elettronici su personal computer portatili consentendo agli agenti di aziende

Dettagli

Allegato 4 Capitolato Tecnico. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km 3 70010 Valenzano BA

Allegato 4 Capitolato Tecnico. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km 3 70010 Valenzano BA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO AL DIRITTO ALLO STUDIO Progetto Osservatorio Regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione in Puglia - Attività cofinanziata dall Unione Europea a valere sul P.O. Puglia FSE

Dettagli

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 Benvenuto in SmartGPS, l'applicativo che consente di determinare, utilizzando un

Dettagli

GeoCAD CE Introduzione :

GeoCAD CE Introduzione : GeoCAD CE Introduzione : Applicazione che sfrutta le potenzialità del prodotto AutoDesk Onsite View e AutoDesk Onsite Enterprise ; consente di operare su mappe in qualsiasi formato : AutoDesk DWG o mappe

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review SEDA S.p.A. Divisione Emergenza ZOLL Data Review Software di raccolta ed elaborazione dei dati SEDA S.p.A. Via Tolstoi 7 20090 Trezzano S/N (Milano) Tel 02/48424.1; Fax 02/48424290 sito internet: www.sedaitaly.it

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

35272&2//2',0,685$'(,&$03,(/(775,&2(0$*1(7,&2$+]$,),1,

35272&2//2',0,685$'(,&$03,(/(775,&2(0$*1(7,&2$+]$,),1, 35272&2//2',0,685$'(,&$03,(/(775,&2(0$*1(7,&2$+]$,),1, '(// $33/,&$=,21('(//$'*51 3RVL]LRQLGLPLVXUD - Il sensore deve essere posizionato ad un altezza di 1,5 m dal suolo - La misura deve essere eseguita

Dettagli

R I L I E V I T O P O G R A F I C I

R I L I E V I T O P O G R A F I C I S T U D I O T E C N I C O A S S O C I A T O Geometri PAOLO e PIERANGELO ROBINO Viale della Rimembranza, 31 15067 Novi Ligure ( AL ) Tel. 0143 324360 - Fax. 0143 746193 Cell. 349 6981068 339 8183144 C.F.

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO REMOTO DRC Decsa Remote Check

SISTEMA DI CONTROLLO REMOTO DRC Decsa Remote Check Decsa srl I-27058 Voghera (Italy) / Via Cappelletta 1 Tel. ++39 0383 6941.1 / Fax 0383 62244 www.decsa.it / e-mail:info@decsa.it SISTEMA DI CONTROLLO REMOTO DRC Decsa Remote Check Cap. Soc. 500.000 int.

Dettagli

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto. MISURE DIMENSIONALI Modello: tubo cilindrico misurato con forcelle del calibro caratterizzate da superfici piane e parallele fra loro. MISURE DIMENSIONALI: D Diametro del tubo misurato con calibro. Ripetendo

Dettagli

Adozione del sistema di riferimento geodetico nazionale. Renzo Maseroli, IGM - Servizio Geodetico Roma, 28 giugno 2012 1

Adozione del sistema di riferimento geodetico nazionale. Renzo Maseroli, IGM - Servizio Geodetico Roma, 28 giugno 2012 1 IL DM 10 NOVEMBRE 2011 Adozione del sistema di riferimento geodetico nazionale Renzo Maseroli, IGM - Servizio Geodetico Roma, 28 giugno 2012 1 Fra i 4 decreti, tutti importanti per l organizzazione delle

Dettagli

2.5.3 PROVA ULTRASONICA PROVA ULTRASONICA

2.5.3 PROVA ULTRASONICA PROVA ULTRASONICA Pag. 1 di 1 PROVA ULTRASONICA 1. Descrizione e scopo della prova. Le cosiddette prove ad ultrasuoni di "trasparenza" si eseguono nell'ambito dei controlli non distruttivi per la determinazione delle caratteristiche

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

VELO D ASTICO (VELO) La Rete GPS della Regione Veneto MONTE AVENA (MAVE) TAMBRE D ALPAGO(TAMB) BORCA DI CADORE (BORC) SAPPADA (SAPP) ASIAGO (ASIA) VICENZA (VICE) PORTOGRUARO (PRTG) SAN DONA (SDNA) PADOVA

Dettagli