DROSOPHILA SUZUKII Lo stato della difesa sui piccoli frutti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DROSOPHILA SUZUKII Lo stato della difesa sui piccoli frutti"

Transcript

1 Drosophila suzukii origine e diffusione DROSOPHILA SUZUKII Lo stato della difesa sui piccoli frutti Stefano Caruso Consorzio Fitosanitario di Modena osservata per la prima volta su ciliegio in Giappone nel 1916 nel fu trovata in altre zone del sud-est asiatico su fragole selvatiche e ciliegio presente in Cina, Taiwan, Corea, Pakistan, Myanmar, Thailandia, Russia, India Workshop Piccoli frutti, nuove opportunità per le colline piacentine 16 ottobre Piacenza Drosophila suzukii - distribuzione geografica Drosophila suzukii in Europa ed Italia Canada Messico

2 Drosophila suzukii danni economici Drosophila suzukii - Stati Uniti: perdite di produzione fino 700 milioni $/anno - Trentino Alto Adige: fino a 3 milioni /anno -In Emilia-Romagna le stime sono in corso ma il ciliegio è diffuso su 2054 Ha con produzione di Q.li con una PLV di circa 32 mila euro. Diffusione su ciliegio e piccoli frutti in Emilia Romagna 2011: prime segnalazioni 2012: danni limitati 3,0 mm 2013: danni su cv tardive 2014: danni diffusi D. melanogaster D. suzukii Drosophila suzukii Caratteri chiave per l identificazione di D. suzukii Drosophila suzukii elevato potenziale riproduttivo MASCHIO* FEMMINA Macchia nera sul bordo posteriore delle ali depone per giorni; 1-3 uova per frutto; 7-16 frutti per giorno;in totale circa 400 uova per femmina Sviluppo da uovo ad adulto in circa 7-19 giorni con temperature di C rispettivamente Può compiere 7-13 generazioni/anno schiusura uova in ore 2 pettini di setole nere sui tarsomeri delle zampe anteriori Ovopositore fortemente seghettato * Drosophila suzukii = Spotted Wing Drosophila (SWD) 3-15 giorni allo stadio di pupa 3 stadi larvali in 3-13 giorni 2

3 Drosophila suzukii perché è un rischio per le colture? Drosophila suzukii attacca i frutti sani Photos by Dr. Elizabeth Bees, WA State Univ l ovopositore fortemente seghettato permette di incidere l epidermide dei frutti maturi ancora sulla pianta Drosophila suzukii è una specie polifaga le uova vengono inserite direttamente nella polpa le larve si sviluppano all interno del frutto Drosophila suzukii Rhagoletis cerasi Ovideposizione di D. suzukii su frutti di ciliegio selvatico a Tokyo D. suzukii depone le uova su i frutti maturi Rosso chiaro Rosso Nero Numero uova di D. suzukii (per frutto) nelle diverse fasi Rosso chiaro Rosso Nero Albero A 0 1,15 1,75 Albero B 0 1,49 2,38 La mosca depone le uova sui frutti all invaiatura (Ref.: Mitsui et al. 2006) Drosophila suzukii 3

4 Drosophila suzukii danni su ciliegio D. suzukii R. cerasi Rhagoletis cerasi Qui comincia l attacco di Mosca Drosophila suzukii 6 mm Qui comincia l attacco di Drosophila 4

5 Drosophila suzukii limiti climatici Drosophila suzukii: monitoraggio in Emilia -Romagna Monitoraggio limiti termici per l ovideposizione: C picco di attività e sviluppo: C Anno monitoraggio degli adulti con trappole -esame di campioni di frutta il maschio non è fertile con temperature > 30 C si ha una certa mortalità con temperature sotto lo zero e con temperature superiori a 32 C sensibilità al secco: gli adulti muoiono in assenza di acqua dopo 24 ore Trappole Kartell rosse (sx) Andamento climatico primaverile-estivo fresco e piovoso favorisce il parassita Inverni miti riducono la mortalità AttrattivoDroskidrink (dx) 3/4 aceto mela + 1/4 vino rosso + 1 cucchiaio zucchero canna Drosophila suzukii: monitoraggio in Emilia -Romagna Drosophila suzukii: monitoraggio Modena Piacenza Ferrara 26 siti monitorati settimanalmente con trappole ad innesco alimentare Parma Reggio Emilia Modena Bologna Ravenna Campioni di frutta controllati : 158 ciliegio in laboratorio (circa 9000 frutti) Forlì Rimini 15 drupacee in campo Totale siti monitorati con trappole: 48 Totale campioni di frutta esaminati a raccolta: vite in laboratorio 8 piccoli frutti in laboratorio-campo 5

6 Drosophila suzukii: confronto voli Temperature invernali Vignola (Mo) aziende monitorate con Droskidrink Vignola (Mo) gen 3-gen 5-gen 7-gen 9-gen 11-gen 13-gen 15-gen 17-gen 19-gen 21-gen 23-gen 25-gen 27-gen 29-gen 31-gen 2-feb 4-feb 6-feb 8-feb 10-feb 12-feb 14-feb 16-feb 18-feb 20-feb 22-feb 24-feb 26-feb 28-feb T media 2014 T media 2013 Temperature massime estive Vignola (Mo) Temperature massime mesi estivi - Vignola Andamento danni su ciliegio Aziende trattate (media 15 aziende) /6 11/6 21/6 1/7 11/7 21/7 31/7 10/8 20/8 30/8 T max 2013 T max 2012 Tmax

7 Andamento danni su ciliegio aziende difesa incompleta (media 4 aziende) Monitoraggio altre colture Specie N. trappole Altre drupacee (albicocco, susino, pesco) N. Controlli frutti Note 6 Rilievi settimanali + Sopralluoghi casi sospetti Presenza frutti infestati a maturazione fisiologica ma danni non significativi Vite 6 42 Presenza sporadica di uova (non sviluppate in Lab.) su Lambruschi e uva da tavola rossa. 1-2% su 4 casi positivi 0-1% 0-10% Andamento dei voli aprile-agosto 2014 Drosophila suzukii more, lamponi, mirtilli INIZIO RACCOLTA INIZIO RACCOLTA INIZIO RACCOLTA 7

8 Situazione danni piccoli frutti coltivati 2014 Uva spina Ribes rosso bassi bassi Ribes bianco Ribes nero Lamponi uniferi elevati totali Lamponi rifiorenti elevati totali totali More elevati totali totali Fragole rifiorenti giugno luglio agosto totali settembre Situazione mirtilli spontanei 27 luglio presenza accertata di frutti con deposizioni (2%) lago di Pratignano (1313 m.s.l.) e voli elevati 28 agosto 1. Campione alto Frignano: positivo 2. Campione Spigolino: negativo 3. Campione Capanno Tassoni (1317 m.s.l.) Attività sperimentale in Emilia Romagna Prove prodotti insetticidi Confronto trappole e attrattivi Prove cattura massale SOSTANZA ATTIVA Prodotti per D.suzukii ciliegio POSIZIONAMENTO CARENZA (gg) EFFICACIA D. SUZUKII EFFICACIA MOSCA CILIEGIO Acetamiprid Ovo-larvicida 14 Media-scarsa Buona - Thiametoxan Ovo-larvicida 7 Medio-scarsa Medio-buona - Thiacloprid Ovo-larvicida 14 Medio-scarsa Buona NOTE Non registrato Etophenprox Adulticida 7 Medio-scarsa Scarsa - Fosmet Adulticida/Ovo-larvicida 10 Media Buona Spinosad Adulticida 7 Buona Scarsa Lambdacialotrina Adulticida 7 Buona Scarsa Deltametrina Adulticida 3/7 Buona Scarsa Spinetoram Adulticida 7 Buona Scarsa su mosca Fitotossico su alcune cultivar di ciliegio deroga territoriale deroga territoriale uso straordinario Prime esperienze di utilizzo reti anti insetto Dimetoato Adulticida/Ovo-larvicida 14 Buona Buona uso straordinario Spintor-fly Adulticida 7 Scarsa Buona uso straordinario 8

9 Prodotti per D.suzukii piccoli frutti Coltura Principio attivo Tempo carenza (gg) Note Lambdacialotrina 7 Scarsa selettività (acari) Deltametrina 3 FRAGOLA Etofenprox 7 Piretro naturale (BIO) 2 Spinosad (BIO) 3 Max 3 interventi Lambda cialotrina 7 Scarsa selettività (acari) LAMPONE Etofenprox 7 Spinosad (BIO) 3 Max 3 interventi Etofenprox 7 MORA Spinosad (BIO) 3 Max 3 interventi Etofenprox 7 MIRTILLO Spinosad (BIO) 3 Max 3 interventi Confronto trappole somma delle catture a a b (1 maggio 17 luglio) Modello Società Sigla trappola Biobest DrosoTrap new DRNEW Bottiglia plastica trasparente Artigianale BOT (1 L) Tap Trap* Carrello TAP Vaso Trap* Carrello VASO Modello monitoraggio regionale Artigianale KART ( bottiglia Kartell rosso 1L) Droso Trap* Biobest DROSO bc c c DRNEW BOT TAP VASO KART DROSO Risultati andamento catture Confronto attrattivi Azienda: Garavini Vignola (Mo) Superficie: 3,0 ha (copertura antipioggia) Sesto impianto: m (4,8x4,0) Cv : Samba, Brooks Data installazione: 22/4 Schema sperimentale: blocco randomizzato (4 repliche su 4 file) Distanza fra le file 20 m sulla fila 2,5 TRAPPOLA ATTRATTIVO SIGLA Droso Trap Suzukii trap Suz Kartell rossa Aceto mele Kart Droso Trap Aceto mele Aceto Droso Trap Trecè+aceto mele Trecè Droso Trap Gasser Gass Droso Trap Droskydrink Drosky * Goccia di bagnante Triton in tutte le tesi 9

10 Risultati Risultati Azienda: Tomesani Savignano SP (Modena) Forma allevamento vaso Sesto impianto m(6,4x5,0) = 313 p./ha Cv: Early Bigi, B. Burlat, Grace Star, Giorgia, Samba, Cristalina, Canada Giant, Ferrovia, Lapins, Sweet Heart, Staccato Superficie: 2,0 MT : 0,9 Controllo 1,1 ha Data Installazione: 23/4 N. trappole: 180 Cattura massale CV. Precoci M T 0,9 ha CONTROLLO 1,1 ha CV. Tardive Trattamenti integrativi DS DATA CULTIVAR SOSTANZA ATTIVA 26/4 Early Bigy, Big. Burlat Acetamiprid (mosca) 8/5 Early Bigy Deltametrina (mosca) 8/5 Big. Burlat Thiametoxam (mosca) 8/5 Grace Star, Giorgia Samba Acetamiprid + Deltametrina 14/5 Grace Star, Giorgia Samba Deltametrina 16/5 Cristalina, Ferrovia, Lapins Acetamiprid + Deltametrina 22/5 Cristalina, Ferrovia, Lapins Dimetoato 1/6 Lapins, Sweet Heart, Staccato Acetamiprid (mosca) 6/6 Lapins Acetamiprid +Spinetoram 9/6 Sweet Heart, Staccato Acetamiprid +Spinetoram 14/6 Sweet Heart + Staccato Deltametrina 22/6 Sweet Heart + Staccato Deltametrina 10

11 Risultati - centro Risultati - Bordo Volo D.Suzuki Reti anti insetto Superficie ciliegio 3.00 ha Danno D.suzukii 2013: c.a. 100 ql su cultivar tardive (c.a 1/3 produzione) Da marzo 2014 installazione cattura massale (200 traps/ha) con cambio attrattivo (droskidrink) ogni 10 gg fino a fine maggio. Applicazione reti: 6/5 (chiusura) Maglia dimensione mm (0,75x1,40) 11

12 Anti pioggia + rete anti insetto Trattamenti integrativi e danno Cultivars Trattamenti Danno (%) Early Bigi,Big. Burlat,Early lory Giorgia, Grace Star, Samba Spinosad (2) 0 Spinosad (3) Deltametrina (1) 0 Ferrovia, Lapins Spinosad (3), Deltametrina (2) 0 Sweet Heart Spinosad (3) Deltametrina (2) Dimetoato (1) 0 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 Volo D.suzukii (media 3 traps - maschi + femmine) rete esterno Reti anti insetto Controllo biologico D.suzukii Indagini di laboratorio e di pieno campo, condotte in provincia di Trento e Oregon sugli antagonisti di D. suzukii, hanno infatti permesso di individuare: - un parassitoide larvale, Leptopilina heterotoma Thomson (Hymenoptera Figitidae) Fondazione F. Mach S. Michele A. (Tn) Oregon University (USA) CTFL Balandran (Francia) - due parassitoidi pupali, Pachycrepoideus vindemiae Rondani (Hymenoptera Pteromalidae) e Trichopria drosophilae Perkins (Hymenoptera Diapriidae) In grado di svilupparsi efficacemente a carico di D. suzukii. 12

13 PREVENZIONE 1. EVITARE TRATTAMENTI INUTILI, SEGUIRE I BOLLETTINI 2. RACCOLTA RAPIDA IN UN SOLO STACCO 3. RACCOGLIERE TUTTI I FRUTTI E NON LASCIARLI IN CAMPO 4. RIDURRE FATTORI PREDISPONENTI (UMIDITA OMBREGGIAMENTO) Conclusioni Monitoraggio adulti e frutti molto impegnativo ma utile ad evidenziare la situazione sul territorio e preventivare eventuali interventi insetticidi (parzialmente efficaci) Coltura più sensibile è il ciliegio ma attenzione ai piccoli frutti in Appennino (situazione da approfondire) Altre drupacee e vite sono al momento esenti o poco colpiti nonostante voli molto sostenuti per la vite Cattura massale poco efficace su ciliegio in condizione di pressioni elevate Confrontro trappole/attrattivi: Drosotrap e trappola artigianale (con fori concentrati) migliori trappole, Gasser e Droskidrink migliori attrattivi Prospettive 2015 Proseguire nel monitoraggio adulti e ovodeposizioni (sistema di avvertimento) Nuovi attrattivi più efficienti (persisitenza, attrattività ecc) Cattura massale/attract&kill Valutazione efficacia/sostenibilità economica reti anti-insetto Studio parassitoidi indigeni Valutazione efficacia insetticidi/resistenza (?) Approfondimento piccoli frutti in Appennino MO e RE Drosophila suzukii Strutture coinvolte nell attività tecnica in Emilia-Romagna Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna M. Boselli, R. Tiso, C. Tosi, C. Arvieri Consorzio Fitosanitario di Modena G. Vaccari, S. Caruso ASTRA Martorano (FC) S. Paolini, D. Dradi CRPV M. G. Tommasini Consorzio Fitosanitario di Piacenza, Parma, Reggio E. Coordinatori e tecnici della Produzione Integrata (MO,BO,RA,FE) Massimo Fornaciari, Guido Ghermandi Gruppi di lavoro con altre istituzioni italiane ed europee (UniBo, UniMoRe, UniPd, F. E.Mach, Laimburg, CTFL(F), Agroscope (S)) GRAZIE PER L ATTENZIONE!! 13

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo.

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo. Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo. Mauro Boselli Servizio Fitosanitario, Regione Emilia-Romagna Faenza 15 dicembre 2014 Drosophila suzukii 3,0 mm D. melanogaster

Dettagli

DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO SU CILIEGIO E ALTRI FRUTTIFERI

DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO SU CILIEGIO E ALTRI FRUTTIFERI DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO SU CILIEGIO E ALTRI FRUTTIFERI Stefano Caruso, Giacomo Vaccari Consorzio Fitosanitario Modena INCONTRO TECNICO Avversità emergenti in viticoltura

Dettagli

Emergenze fitosanitarie: moscerino delle ciliegie(d. suzukii), difesa dalla Rhagoletis e

Emergenze fitosanitarie: moscerino delle ciliegie(d. suzukii), difesa dalla Rhagoletis e Pecetto To Emergenze fitosanitarie: moscerino delle ciliegie(d. suzukii), difesa dalla Rhagoletis e Francesco Gremo Settore Fitosanitario Regionale PECETTO 18 febbraio 2013 Drosophila suzukii Matsumura

Dettagli

Drosophila suzukii: biologia ed esperienze di monitoraggio e controllo

Drosophila suzukii: biologia ed esperienze di monitoraggio e controllo Drosophila suzukii: biologia ed esperienze di monitoraggio e controllo Claudio Ioriatti, Gianfranco Anfora e Alberto Grassi Fondazione E. Mach S.Michele a/a - Italy Distribuzione geografica 2011 2011 2011

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 24-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO (24/06/15) Un vasto promontorio anticiclonico, in espansione sull europa occidentale manterrà sulla nostra

Dettagli

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae 1 LA MOSCA DELLE OLIVE Principale parassita dell olivo Numerodigenerazionida2-3finoa4-7/anno Latitudine Altitudine Andamento climatico Permanenza di olive sulle piante

Dettagli

DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE IN EMILIA-ROMAGNA

DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE IN EMILIA-ROMAGNA DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE IN EMILIA-ROMAGNA Stefano Caruso, Giacomo Vaccari Consorzio Fitosanitario di Modena Drosophila suzukii: esperienze europee e italiane per la gestione del carpofago su ciliegio,

Dettagli

Drosophila suzukii, un problema per tutto il nord Italia. I lavori del tavolo tecnico interregionale

Drosophila suzukii, un problema per tutto il nord Italia. I lavori del tavolo tecnico interregionale Drosophila suzukii, un problema per tutto il nord Italia. I lavori del tavolo tecnico interregionale Mori Nicola DAFNAE - Università degli studi di Padova Drosophila suzukii Polifagia Polivotlina Alta

Dettagli

Il moscerino dei piccoli frutti

Il moscerino dei piccoli frutti Regione Toscana Il moscerino dei piccoli frutti Drosophila suzukii Direzione generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Sviluppo rurale - Servizio Fitosantario Regionale 2

Dettagli

Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae

Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae Esperienze realizzate presso l azienda sperimentale di Veneto Agricoltura Vallevecchia - Caorle (VE) anni 2010-2011 Mauro

Dettagli

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE La tignoletta della vite 1 (Lobesia

Dettagli

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive Angelo Canale Antonio Belcari Ruggero Petacchi Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive Villa Montepaldi, S. Casciano V.P. (FI), 21 gennaio 2015 Argomenti Lotta

Dettagli

INIZIATO IL VOLO DELLA MOSCA CILIEGIO IN PROVINCIA DI MODENA. (Inserto speciale mosca ciliegio e Drosophila suzukii) Lunedi 5 maggio 2014

INIZIATO IL VOLO DELLA MOSCA CILIEGIO IN PROVINCIA DI MODENA. (Inserto speciale mosca ciliegio e Drosophila suzukii) Lunedi 5 maggio 2014 INIZIATO IL VOLO DELLA MOSCA CILIEGIO IN PROVINCIA DI MODENA (Inserto speciale mosca ciliegio e Drosophila suzukii) Lunedi 5 maggio 2014 Per il monitoraggio di campo della mosca del ciliegio 2014, sono

Dettagli

Drosophila suzukii in Piemonte: situazione, indicazioni per la difesa e ricerche in atto

Drosophila suzukii in Piemonte: situazione, indicazioni per la difesa e ricerche in atto Fondazione per la ricerca, l innovazione e lo sviluppo tecnologico dell agricoltura piemontese1 Drosophila suzukii in Piemonte: situazione, indicazioni per la difesa e ricerche in atto C. Carli, R. Giordano

Dettagli

LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche

LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche Bologna, 8 Giugno 2011 14 Convegno Nazionale di Agrometeorologia AIAM 2011 Giovanni Abate*,

Dettagli

LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO MEDIANTE L IMPIEGO DEL PARASSITOIDE TORYMUS SINENSIS (LOBIOCIN)

LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO MEDIANTE L IMPIEGO DEL PARASSITOIDE TORYMUS SINENSIS (LOBIOCIN) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DI.VA.P.R.A. Via Leonardo da Vinci, 44 10095 Grugliasco (TO) DIPARTIMENTO DI VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLE RISORSE AGROFORESTALI Settore Entomologia e Zoologia applicate

Dettagli

Aggiornamenti tecnico-scientifici su Drosophila suzukii

Aggiornamenti tecnico-scientifici su Drosophila suzukii Aggiornamenti tecnico-scientifici su Drosophila suzukii Nicola Mori DAFNAE Università degli studi di Padova Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013. Organismo responsabile

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura Viale Bornata 11 25123 Brescia tel 3.362285-3677 assistenzatecnica@centrovitivinicoloprovinciale.it Bollettini e schede del Manuale di Viticoltura del CVP su: www.centrovitivinicoloprovinciale.it - BOLLETTINO

Dettagli

Alberto Grassi, Simone Maistri, Francesca Eccher, Angela Gottardello

Alberto Grassi, Simone Maistri, Francesca Eccher, Angela Gottardello Unità Piccoli Frutti,, Fondazione E.Mach Sede periferica di Vigalzano, Via della Val 2 - Loc.Costa di Casalino, 38057 Pergine Valsugana Foto: U. Salvagnin Alberto Grassi, Simone Maistri, Francesca Eccher,

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU29S1 23/07/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 29 giugno 2015, n. 12-1641 Piano verde. Programma regionale per la concessione di contributi negli interessi sui prestiti contratti

Dettagli

Il sito web www.zanzaratigreonline.it

Il sito web www.zanzaratigreonline.it Il sito web www.zanzaratigreonline.it 1 Zanzara Tigre Cosa fa la Regione Cosa fanno i Cosa fanno le Aziende USL Cosa possono fare i cittadini Linee guida per gli operatori Campagna di comunicazione Esperti

Dettagli

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO difesa delle foreste Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu Hymenoptera Cynipidae Cos è il Cinipide galligeno del Castagno? L imenottero cinipide Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu

Dettagli

Attività e importanza del monitoraggio della tignola

Attività e importanza del monitoraggio della tignola Attività e importanza del monitoraggio della tignola Appe Coop Assopa Soc. agr. Coop Dr. Sole Paradisi Consorzio della Patata Italiana di Qualità Dr Giacomo Accinelli Distribuzione geografica SEGNALATA

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA

RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE NEL TERRITORIO DELL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ATTIVITÀ SVOLTA INFORMAZIONE E FORMAZIONE Nel corso dell anno è stato organizzato

Dettagli

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO ifesa delle oreste Dryocosmus kuriphilus Yat su matsu Hymenoptera Cynipidae Cos è il Cinipide galligeno del castagno? L imenottero cinipide Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu

Dettagli

piante da coltivazione

piante da coltivazione piante da coltivazione Zampe di Asparago I Magnifici Blu è un azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di zampe di asparago per il coltivatore professionale. Possediamo campi sperimentali

Dettagli

DG PQA - PQA 02 - Prot. Ingresso N.0003671 del 05/03/2013

DG PQA - PQA 02 - Prot. Ingresso N.0003671 del 05/03/2013 DG PQA - PQA 02 - Prot. Ingresso N.0003671 del 05/03/2013 Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita' faunistico-venatorie Servizio fitosanitario PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLA VESPA DEL

Dettagli

Monitoraggio e bioetologia del fitofago esotico Drosophila suzukii

Monitoraggio e bioetologia del fitofago esotico Drosophila suzukii Monitoraggio e bioetologia del fitofago esotico Drosophila suzukii Fabio Mazzetto, Marco G. Pansa, Luciana Tavella, Alberto Alma DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI Università degli

Dettagli

INCONTRO TECNICO FRUTTICOLO

INCONTRO TECNICO FRUTTICOLO 1 INCONTRO TECNICO FRUTTICOLO Manta 10 dicembre 2013 Giacomo Michelatti Settore Fitosanitario Regionale 2 NORME TECNICHE DI PRODUZIONE INTEGRATA Aggiornamento 2014 3 Aggiornamenti difesa frutta Coltura

Dettagli

Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini

Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini CRA-VIT Centro di Ricerca per la Viticoltura, Conegliano (TV) Progetto di ricerca finanziato dalla Regione Veneto

Dettagli

Monitoraggio e misure di contenimento

Monitoraggio e misure di contenimento Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Drosophila suzukii: Situazione e strategie di difesa C. Carli, R. Giordano Monitoraggio e misure di contenimento Peveragno, 13

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Agricoltura biologica - DIFESA

Agricoltura biologica - DIFESA Agricoltura biologica - DIFESA Lotta alla mosca del ciliegio Rhagoletis Cerasi di Enrico Secchi e Pierangela Schiatti Sommario Associazione Prober Introduzione pag. 1 Distribuito come inserto di Prober

Dettagli

LA TOLLERANZA DEGLI IBRIDI A PIRALIDE E MICOTOSSINE

LA TOLLERANZA DEGLI IBRIDI A PIRALIDE E MICOTOSSINE Le attività di Veneto Agricoltura per l attuazione delle misure agroambientali PSR: analizziamo i risultati 2012, scriviamo insieme il programma 2013 Il Bollettino colture erbacee in applicazione della

Dettagli

IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI

IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI + 15,3% le richieste in Telecomunicazioni rispetto al 2011 Bologna e Modena le città con più annunci online 26-30 anni l

Dettagli

ANALISI ECONOMICA SULLA FILIERA DEL SUSINO DA CONSUMO FRESCO IN EUROPA

ANALISI ECONOMICA SULLA FILIERA DEL SUSINO DA CONSUMO FRESCO IN EUROPA Centro Servizi Ortofrutticoli Dipartimento di Scienze Agrarie ANALISI ECONOMICA SULLA FILIERA DEL SUSINO DA CONSUMO FRESCO IN EUROPA Carlo Pirazzoli Alessandro Palmieri Frutta d estate - Bologna, 10 giugno

Dettagli

NUOVE STRATEGIE DI DIFESA PER LA MOSCA DEL CILIEGIO

NUOVE STRATEGIE DI DIFESA PER LA MOSCA DEL CILIEGIO Comune di Vignola NUOVE STRATEGIE DI DIFESA PER LA MOSCA DEL CILIEGIO Stefano Caruso, Giacomo Vaccari Consorzio Fitosanitario di Modena GIORNATA SU TECNICA E DIFESA DEL CILIEGIO VIGNOLA 26.02.2014 Fitofago

Dettagli

Drosophila suzukii: una minaccia per la frutticoltura campana

Drosophila suzukii: una minaccia per la frutticoltura campana Drosophila suzukii: una minaccia per la frutticoltura campana Massimo Giorgini CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA PROTEZIONE DELLE PIANTE Via Università, 133 80055 Portici (NA) http://www.ipp.cnr.it/portici.htm

Dettagli

Liste di dis-orientamento varietale

Liste di dis-orientamento varietale Stefano Lugli, Riccardo Correale, Michelangelo Grandi stefano.lugli@unibo.it www.ciliegio.unibo.it Liste di dis-orientamento varietale Big Star, Bigarreau Burlat, Bigarreau Moreau, Black Star, Carmen,

Dettagli

Città sostenibili. M. Bariselli

Città sostenibili. M. Bariselli I carabidi delle ombrellifere M. Bariselli La situazione in campagna Agricoltori Cittadini Il gestore del terreno nel quale sia accertata dai tecnici dell AUSL la presenza di colture collegabili all

Dettagli

ZANZARA TIGRE: Istruzioni per l uso

ZANZARA TIGRE: Istruzioni per l uso ZANZARA TIGRE: Istruzioni per l uso 1. Programma di controllo 2. Monitoraggio 3. Rete di ovitrappole 4. Manutenzione settimanale 5. Sistema di sorveglianza a Roma 6. Parametri utilizzati 7. Dati climatici

Dettagli

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame LEPIDOTTERI Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame Adulti con costumi diurni (farfalle) o notturni (falene). LEPIDOTTERI I bruchi (larve polipode) sono

Dettagli

La gestione della difesa in orticoltura biologica

La gestione della difesa in orticoltura biologica Roma, 16 ottobre 2007 La difesa delle colture in agricoltura biologica La gestione della difesa in orticoltura biologica Sergio Gengotti ASTRA - Innovazione e sviluppo CRPV Centro Ricerche Produzioni Vegetali

Dettagli

Breve Presentazione del Soggetto Proponente Operante in Sardegna

Breve Presentazione del Soggetto Proponente Operante in Sardegna Dipartimento di Protezione delle Piante Via E. de Nicola 07100 Sassari Tel. 079 229360 Fax 079 229329 e.mail: ifloris@uniss.it Direttore di Dipartimento: Prof. Gavino Delrio Legale Rappresentante: (Il

Dettagli

OROLOGICO 04/0 /08/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077 : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

OROLOGICO 04/0 /08/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077 : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI BOLLETTINO AGROMETEOR OROLOGICO OLOGICO N 31 del 04/0 /08/2015 /2015 www.saporidivallecamonica.it uff.agricoltura@cmvallecamonica.bs.it SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077 : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Dettagli

Danni insoliti da tripidi sul frutto melo

Danni insoliti da tripidi sul frutto melo Danni insoliti da tripidi sul frutto melo L osservazione e lo studio di sintomi su piante o frutti fa parte delle attività della Sezione Difesa delle Piante presso il Centro per la Sperimentazione Agraria

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove

Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove Mescalchin Enzo Unità Agricoltura Biologica Fondazione Edmund Mach S. Michele all Adige Parcelle

Dettagli

PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA ROGNA NERA DELLA PATATA VIRUS DEL MOSAICO DEL PEPINO

PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA ROGNA NERA DELLA PATATA VIRUS DEL MOSAICO DEL PEPINO PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME VIRUS AFFUSOLAMENTO PATATA TARLO ASIATICO AMPULLARIE CIPINIDE DEL CASTAGNO VAIOLATURA DELLE DRUPACEE DIABROTICA DEL MAIS CANCRO

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale Associazione Produttori Olivicoli C.N.O. aderente al Finanziato

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA COME E CAMBIATA LA SPESA

Dettagli

Valutazioni agronomiche dei film per pacciamatura in Mater-Bi: otto anni di sperimentazione (2002-2009)

Valutazioni agronomiche dei film per pacciamatura in Mater-Bi: otto anni di sperimentazione (2002-2009) CONVEGNO I MATERIALI BIODEGRADABILI IN AGRICOLTURA Valutazioni agronomiche dei film per pacciamatura in Mater-Bi: otto anni di sperimentazione (22-29) Galileo Magnani Ferruccio Filippi Dipartimento di

Dettagli

Definizione onda di calore:

Definizione onda di calore: AGGIORNAMENTO DELLA TESI : ASPETTI CLIMATICI E METEOROLOGICI DELLE ONDATE DI CALORE IN VENETO NEL PERIODO 99-. Definizione onda di calore: T e 3 C per 3 giorni consecutivi ONDATE DI CALORE Nel il tempo

Dettagli

GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE?

GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE? GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE? Elisa Angelini elisa.angelini@entecra.it C.R.A. Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano (TV) Foto P. Marcuzzo Foto G. Rama UN PO DI

Dettagli

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S. Il Progetto di Lotta biologica ed integrata alle zanzare dell alessandrino nasce nel 1996 ed è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

Dettagli

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 Introduzione Lo studio elabora i dati, relativi ai bilanci 2008 della Fondazione Civicum, in relazione

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

TIPS Training on Individual Placement Support

TIPS Training on Individual Placement Support TIPS Training on Individual Placement Support Un nuovo modello per l Inserimento lavorativo di persone in carico ai servizi di Salute Mentale. Progetto Regionale Rete Regionale EnAIP Inizio 09 giugno 2010

Dettagli

Indagine sugli ipotetici effetti collaterali dell impiego di miscele di gibberelline

Indagine sugli ipotetici effetti collaterali dell impiego di miscele di gibberelline Indagine sugli ipotetici effetti collaterali dell impiego di miscele di gibberelline Daniele Demaria 1, Giuseppe Monge 1, Alessandro Bevilacqua 1, Graziano Vittone 1, Guglielmo Costa 2 1 CReSO Consorzio

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

E.Mach Foundation, Tecnology Transfer Centre

E.Mach Foundation, Tecnology Transfer Centre E.Mach Foundation, Tecnology Transfer Centre Settembre 1 ritrovamento in Trentino 222 adulti/trappola perdite di produzione per 500.000 euro su piccoli frutti primi segni attacco su vite monitoraggio territoriale

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 Le informazioni di seguito riportate fanno riferimento alle disposizioni relative ai Regolamenti CE sull Agricoltura Biologica n 834/2007

Dettagli

Focus sul Rapporto di Benchmarking sulla società dell informazione in Emilia-Romagna Edizione 2015

Focus sul Rapporto di Benchmarking sulla società dell informazione in Emilia-Romagna Edizione 2015 Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Focus sul Rapporto di Benchmarking sulla società dell informazione in Emilia-Romagna Edizione 2015 Bologna, 27 agosto

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI. Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI. Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D.lgs 214/2005 Criteri di monitoraggio e di gestione delle infestazioni dell organismo

Dettagli

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche La congiuntura del credito in Emilia-Romagna Direzione Centrale Studi e Ricerche 1 marzo 2015 Credito in lenta uscita dal ciclo negativo Il minimo del ciclo negativo dei prestiti è chiaramente alle spalle,

Dettagli

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

La zanzara tigre (Aedes albopictus) La zanzara tigre (Aedes albopictus) La zanzara tigre (Aedes albopictus) è una zanzara originaria del sud-est asiatico. Inizialmente, infatti, viveva in un area che andava dal Giappone al Madagascar dove

Dettagli

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA Dott.ssa Cristina Matranga Coordinamento Regionale Rischio Clinico INCIDENZA DI PAZIENTI INFETTI 5,2% IN ITALIA

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

un bene prezioso da non sprecare

un bene prezioso da non sprecare ACQUA un bene prezioso da non sprecare Consumo giornaliero di acqua per abitante USA 425 l L acqua dolce è solo circa l 1% Francia 150 l dell acqua totale della terra. Italia 215 l Africa 10 20 l Un abitante

Dettagli

La forma della trappola (Fig. 1) riveste un ruolo fondamentale per il suo corretto funzionamento.

La forma della trappola (Fig. 1) riveste un ruolo fondamentale per il suo corretto funzionamento. Monitoraggio difesa: tecniche dei di principali campionamento fitofagi La riduzione progressiva di fitofarmaci autorizzati unitamente al loro sempre più specifico meccanismo di azione rende essenziale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013

COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013 COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013 Sul sito internet dell IVASS (www.ivass.it) è stata pubblicata la nuova indagine sulle tariffe r.c. auto praticate in Italia al 1 gennaio 2013. L indagine, che ha riguardato

Dettagli

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia La Zanzara Tigre Importata nel mondo occidentale dall Asia, probabilmente grazie al commercio di copertoni usati, dove ha trovato una nicchia adatta alla propria diffusione, la Zanzara Tigre (Aedes albopictus)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Secondaria di Secondaria di II grado

COMUNICATO STAMPA. Secondaria di Secondaria di II grado Bologna, 24 Febbraio 2016 COMUNICATO STAMPA A.S. 2016/17 - ISCRIZIONE ALUNNI AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO. IN REGIONE SONO PERVENUTE OLTRE 112 MILA DOMANDE. IN

Dettagli

La presenza femminile nelle Fondazioni ed Associazioni in Emilia-Romagna

La presenza femminile nelle Fondazioni ed Associazioni in Emilia-Romagna DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E LEGISLATIVI Servizio Innovazione e Semplificazione Amministrativa La presenza femminile nelle ed in Emilia-Romagna Quarto Rapporto sugli Enti con personalità giuridica

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Il gruppo di progetto

Il gruppo di progetto 2009-2010 Il gruppo di progetto Gli organismi ed i ruoli Gruppo di progetto (RTI) Comuni Scuole CPIA -Centri provinciali istruzione adulti Biblioteche Associazionismo Università I risultati di Pane e Internet

Dettagli

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007 PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007 a cura dell Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio (ottobre 2009) Premessa L apporto

Dettagli

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei Introduzione Nei primi mesi del 2011, l incremento del costo del gasolio sui livelli del 2008 ha compromesso la profittabilità del settore peschereccio, ponendo gli operatori in una situazione di incertezza

Dettagli

PREVIEW A.S. 2015/16. 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado. 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi

PREVIEW A.S. 2015/16. 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado. 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi PREVIEW A.S. 2015/16 1 1 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi Al primo posto nelle scelte degli studenti si confermano

Dettagli

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO Progetto di valorizzazione del Tartufo della Marca di Camerino Dott.For. Emiliano Pompei 31 marzo 2009 LA

Dettagli

Analisi delle performance delle imprese del comparto macchine ACIMGA

Analisi delle performance delle imprese del comparto macchine ACIMGA Analisi delle performance delle imprese del comparto macchine ACIMGA - Jacopo Mattei SDA Bocconi e Università di Ferrara Milano, 2 Luglio 2015 SITUAZIONE GENERALE L analisi è stata condotta su un campione

Dettagli

BILANCIO FITOSANITARIO 2014 DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA DRUPACEE

BILANCIO FITOSANITARIO 2014 DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA DRUPACEE BILANCIO FITOSANITARIO 2014 DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA DRUPACEE Luca Benvenuto, Luigi Fabro, Giancarlo Stasi, Carlo Frausin ERSA Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza

Dettagli

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Il quadro degli impianti in Emilia-Romagna Franco Zinoni Bologna 1 2 ottobre 2013 La crescita delle biomasse: 2009 Fonte: Arpa

Dettagli

La qualità ferroviaria in Emilia - Romagna

La qualità ferroviaria in Emilia - Romagna Direzione Generale Reti infrastrutturali, Logistica e Sistemi di mobilità La qualità ferroviaria in Emilia - Romagna Laura Brugnolo Servizio Ferrovie Convegno Verso il nuovo PRIT - Qualità & TPL: dalla

Dettagli

Costi di produzione e redditività del mais

Costi di produzione e redditività del mais SEMINARIO Bologna il 3 dicembre 2012 Costi di produzione e redditività del mais Quanto costa produrre latte e mais in emilia-romagna? La competitività di queste filiere Renato Canestrale, Valeria Altamura

Dettagli

MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (Drosophila suzukii)

MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (Drosophila suzukii) (Drosophila suzukii) La drosofila è un dittero drosofilide di origine asiatica segnalato per la prima volta in Piemonte nel 2010. E un insetto polifago con un ampia gamma di piante ospiti, spontanee e

Dettagli

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara 13 marzo 2007 Cristina Sorio Responsabile Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche Azienda USL di Ferrara LIVELLO

Dettagli

M. CHAPOUTIER CÔTES DU RHONE VALLÉE DU RHÔNE- FRANCIA

M. CHAPOUTIER CÔTES DU RHONE VALLÉE DU RHÔNE- FRANCIA CÔTES DU RHÔNE BELLERUCHE Côtes du Rhône Contrôlée Principalmente Grenache et Syrah CARATTERISTICHE DEL SUOLO: I vigneti coprono quattro dipartimenti su differenti territori (alluvionali, argillocalcarei,

Dettagli

Sommario. Il registro riporta:

Sommario. Il registro riporta: Gli acquirenti e gli utilizzatori di prodotti fitosanitari hanno l obbligo della tenuta del Registro dei trattamenti nel quale vengono annotati tutti i trattamenti con i relativi dati caratteristici. Il

Dettagli

IL PARMIGIANO-REGGIANO ED IL MARKETING TERRITORRIALE. Intervento di Kees De Roest Centro Ricerche Produzioni Animali

IL PARMIGIANO-REGGIANO ED IL MARKETING TERRITORRIALE. Intervento di Kees De Roest Centro Ricerche Produzioni Animali Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano Convegno IL PARMIGIANO-REGGIANO ED IL MARKETING TERRITORRIALE Intervento di Kees De Roest Centro Ricerche Produzioni Animali La vendita del Parmigiano-Reggiano

Dettagli

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Emilia Romagna Tra le regioni del Nord l economia dell Emilia Romagna ha evidenziato la più ampia fl essione nel 2012, effetto della nuova

Dettagli