RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015"

Transcript

1 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 La Scuola, per lo svolgimento delle attività finanziarie connesse con l esercizio delle sue funzioni, predispone il Programma annuale per l anno 2015 come indicato dal comma 3 dell art. 2 del regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo- contabile delle Istituzioni scolastiche: D.M.1 febbraio 2001 n 44. Con l articolo 1, comma 601, della Legge 27 dicembre 2006,n. 296 (Legge finanziaria 2007) viene introdotta una semplificazione nelle procedure di assegnazione delle risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche prevedendo che tali risorse siano attribuite direttamente dal Ministero della Pubblica istruzione sulla base di criteri e parametri definiti con decreto del Ministro e individuati con il D.M. n. 21 del 1 marzo E opportuno precisare che la dotazione finanziaria determinata come da D.M. n. 21/2007, e Normativa prot del 25 novembre 2008, non esaurisce la totalità delle somme da trasferire alla scuola per l anno corrente, a questa vanno aggiunti. 1) gli importi da determinarsi autonomamente riguardo ad alcuni istituti contrattuali nonché ad altre spese giuridicamente già definite; 2) le integrazioni finanziarie disposte dalla Direzione generale a seguito di rilevazione dei dati oggettivi relativi alla gestione dell anno di riferimento 3) assegnazioni finanziarie che continueranno ad essere disposte dagli Uffici Scolastici Regionali e provinciali; 4) Ulteriori finanziamenti per specifiche disposizioni normative es. Legge 440/97 In applicazione dell art. 2 comma 197 della Legge n. 191/2009 (Legge finanziaria per il 2010) concernente il cd. Cedolino unico, la somma relativa al pagamento degli istituti contrattuali non viene prevista in bilancio né, ovviamente, accertata. Tutto ciò premesso si precisa che per la predisposizione del Programma annuale è stato dato come punto di partenza il P.O.F. che qui si allega e ne diventa parte integrante. Per una relazione chiara al programma si ritiene opportuno fare una comparazione con le disponibilità dello scorso esercizio finanziario e le previsioni certe del presente esercizio. AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Dalla situazione finanziaria effettiva si evince un avanzo di cassa alla fine dell esercizio pari ad ,49 che concorda con la banca cassiera, Banca del Monte di Lucca e la Banca d Italia ed un avanzo di amministrazione pari ad ,89 dato dalla somma algebrica dei residui attivi e passivi di cui ,75 vincolato ed ,14 non vincolato. 1

2 FINANZIAMENTI DELLO STATO Ai sensi dell art.2 comma 7 del D.I. n. 44/2001, e della nota ministeriale prot del 16 dicembre 2014, la risorsa finanziaria assegnata a questa scuola per il periodo gennaio - agosto 2015 è pari ad ,80, calcolata sulla base del D.M. n. 21/2007. La quota riferita al periodo settembre dicembre 2015 sarà oggetto di successiva integrazione, per consentire una ordinata gestione dei dimensionamenti e sarà oggetto di integrazione modificazioni a seguito dell approvazione della Legge di bilancio dello Stato per l anno finanziario L importo di ,80 comprende: ,00 così calcolata a) ,00 quota fissa per ciascun istituto (tabella 2 quadro a DM 21/07) b) ,00 quota per alunno (tabella 2 quadro a DM 21/07) c). 88,00 quota per alunni diversamente abili (tabella 2 quadro a DM 21/07) Ai sensi dell art.31 comma 4 del D.I.n. 44/2001, e dell art.58 comma 5 del DL 69/2013 la risorsa finanziaria comprende anche ,80 quota appalto ditta pulizie per la scuola con organico accantonato di collaboratori scolastici. La quota per l acquisto dei servizi di pulizia è valida per il periodo gennaio giugno 2014 e potrà essere integrata. Eventuali integrazioni e modifiche alla risorsa di ,80 verranno comunicate e accertate in bilancio con variazioni e saranno denominate assegnazioni : Con nota prot del 28 gennaio 2015 è stata disposta a favore di questa istituzione una ulteriore risorsa finanziaria aggiuntiva pari ad ,44 che verrà iscritta in bilancio senza vincolo di destinazione. L importo complessivo è quindi di ,24 2

3 Eventuali integrazioni e modifiche alla risorsa finanziaria Eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria di cui sopra saranno accertate in bilancio secondo le istruzioni che verranno di volta in volta impartite: In generale per il periodo settembre dicembre Contratti per il servizio di pulizia a copertura di quelli non assicurabili mediante il solo personale interno a causa del parziale accantonamento:. Per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa ai sensi dell'art.1 della Legge 440/'97 sulla base del D.M. di cui all'art. 1 comma 601 della Legge 296/2006 per l'e. f Per l'alternanza scuola/lavoro sulla base del Decreto Ministeriale di cui all'art. 1, comma 601 della Legge 296/2006 per l'es.fin Per le attività complementari di educazione fisica. Per i corsi di recupero in aggiunta al F.I.S. per consentire l'affidamento di incarichi al personale esterno impiegato per lo svolgimento dei corsi medesimi sulla base del Decreto Ministeriale di cui all'art. 1 comma 601 della Legge 296/2006 per l'es. Fin Ulteriori risorse finanziarie potranno essere assegnate dalle direzioni regionali o provinciali diverse da quella ministeriale La somma di ,36 prevista nella comunicazione prot del 16 dicembre 2014 alle supplenze brevi e saltuarie, in applicazione dell art.7, comma 38 del decreto legge 06 luglio

4 n.95 spendine review, convertito con modificazioni dalla Legge 07 agosto 2012 n. 135 che ha esteso il cosi detto cedolino unico anche alle citate supplenze, non deve essere prevista in bilancio né accertata ma gestita secondo le regole Supplenze brevi e saltuarie gestione tramite cedolino unico. In data 07 agosto 2014 il Ministero e lo Organizzazioni sindacali del comparto scuola hanno siglato l intesa per l assegnazione alle istituzioni scolastiche statali di una quota parte delle risorse disponibili per il Miglioramento dell Offerta Formativa M.O.F. per l anno 2014/2015. Sulla base di tale intesa la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio agosto 2015 è pari ad ,10 lordo dipendente e così suddivisa: ,72 fondo dell istituzione scolastica (art. 88 CCNL 29/11/2007) comprendente, tra l altro, corsi di recupero, indennità di direzione al DSGA o suo sostituto ,33 funzioni strumentali al piano dell offerta formativa (art. 33 CCNL) ,71 incarichi specifici del personale ATA (art.47 CCNL) ,34 ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL)funzioni Circa le attività complementari di educazione fisica verrà provveduto all assegnazione con note successive. Agli importi del M.O.F. per il periodo gennaio agosto 2015 vengono aggiunti quelli relativi al periodo settembre dicembre 2014 i quali sono stati comunicati con nota prot. n.7077 del 25/09/2014. Totale ,88 lordo dipendente così suddivisi: ,84 fondo dell istituzione scolastica (art. 88 CCNL 29/11/2007) comprendente, tra l altro, corsi di recupero, indennità di direzione al DSGA o suo sostituto ,01 funzioni strumentali al piano dell offerta formativa (art. 33 CCNL). 765,36 incarichi specifici del personale ATA (art.47 CCNL) ,67 ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL)funzioni Circa le attività complementari di educazione fisica verrà provveduto all assegnazione con note successive. Relativamente agli Esami di Stato degli istituti secondari di secondo grad conclusivi dei corsi di studio a.s. 2014/2015, è stata assegnata la quota di ,00 quale acconto per la remunerazione dei compensi ai componenti le commissioni stesse.( ,00 lordo dipendente per ciascuna classe terminale). La Direzione Generale comunicherà ulteriori somme integrative della dotazione finanziaria ma tutte queste non dovranno essere previste né accertate in bilancio. 4

5 ASSEGNAZIONI FINANZIARIE CHE CONTINUERANNO AD ESSERE DISPOSTE DAGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI E PROVINCIALI FACENTI PARTE DEI FINANZIAMENTI STATALI Formazione e aggiornamento. Progetto AMAS finanziato dal MIUR PLS (Piano Lauree Scientifiche) L'importo sarà inserito con variazione quando ne verremo a conoscenza. Iniziative complementari e integrative. Ad oggi non è stato comunicato alcun nuovo importo per cui utilizziamo l avanzo di amministrazione vincolato a questo scopo, eventuali variazioni verranno inserite nel corso dell esercizio e comunicate al Consiglio d Istituto Sicurezza nelle scuole. Ad oggi non è stato comunicato alcun nuovo importo per cui utilizziamo l avanzo di amministrazione vincolato a questo scopo, eventuali variazioni verranno inserite nel corso dell esercizio e comunicate al Consiglio d Istituto Integrazione scolastica alunni diversamente abili. Ad oggi non è stato comunicato alcun nuovo importo per cui utilizziamo l avanzo di amministrazione vincolato a questo scopo, eventuali variazioni verranno inserite nel corso dell esercizio e comunicate al Consiglio d Istituto 5

6 FINANZIAMENTI DA ENTI TERRITORIALI E ISTITUZIONI PUBBLICHE Anche per questo aggregato dobbiamo formulare una suddivisione: REGIONE Contributi da parte della Regione vincolati Laboratori del Sapere scientifico LA RA. Ad oggi non abbiamo avuto comunicazioni in merito ma eventuali assegnazioni durante il corso dell esercizio finanziario verranno comunicate con variazione al Consiglio d Istituto. Per il funzionamento del progetto verrà utilizzato l avanzo di amministrazione vincolato. Progetti innovativi di alternanza. Progetto PASS (Progetto Alternanza Scuole Superiori) Ad oggi non abbiamo avuto comunicazioni in merito ma eventuali assegnazioni durante il corso dell esercizio finanziario verranno comunicate con variazione al Consiglio d Istituto. Per il funzionamento del progetto verrà utilizzato l avanzo di amministrazione vincolato. Progetto PANN Legge 6/2000. Diffusione dell educazione scientifica sperimentare con intelligenza evitando nozionismo. Ad oggi non abbiamo avuto comunicazioni in merito ma eventuali assegnazioni durante il corso dell esercizio finanziario verranno comunicate con variazione al Consiglio d Istituto. Per il funzionamento del progetto verrà utilizzato l avanzo di amministrazione vincolato. 6

7 PROVINCIA Contributi da parte della Provincia di Livorno vincolato. P.E.Z. Piano Educativo Zonale. Progetto per prevenire e contrastare la dispersione scolastica. Il finanziamento proverrà tramite la Scuola Media Statale G. Galilei quale scuola capofila. Ad oggi non abbiamo avuto comunicazioni in merito ma eventuali assegnazioni durante il corso dell esercizio finanziario verranno comunicate con variazione al Consiglio d Istituto. Per il funzionamento del progetto verrà utilizzato l avanzo di amministrazione vincolato. Contributo della Provincia per l handicap ,46 Contributi assistenza specialistica alunni portatori di handicap Atto di liquidazione n. 26 impegno di spesa n. 70 del 30/10/2014 della Provincia di Livorno. Eventuali variazioni verranno inserite nel corso dell esercizio e comunicate al Consiglio d Istituto Progetto P.O.S.SE. Progetto Orientamento Scuole Secondarie ex POI. Ad oggi non abbiamo avuto comunicazioni in merito ma eventuali assegnazioni durante il corso dell esercizio finanziario verranno comunicate con variazione al Consiglio d Istituto. Per il funzionamento del progetto verrà utilizzato l avanzo di amministrazione vincolato. Contributo della Provincia VINCOLATO. Progetto mediatori culturali da inserire con eventuale variazione. Contributi da parte della Provincia di Livorno non vincolato. Contributo della Provincia NON VINCOLATO. Manutenzione edifici scolastici. Attualmente non abbiamo la comunicazione relativa all intero importo per le spese di normale manutenzione che pertanto verrà inserito con apposita variazione e comunicato al Consiglio d Istituto. 7

8 COMUNE Contributo del Comune di Cecina. Quest'anno è stata prevista la realizzazione del progetto Pratiche filosofiche e Proposte di valori,progetto già iniziato con il progetto Premio Fermi Città di Cecina ad oggi concluso e sostituito. Comune di Cecina Vincolato. L importo andrà a coprire parte di spese per il progetto Pratiche filosofiche e 8

9 CONTRIBUTI DA PRIVATI VINCOLATI Gite. L'importo attualmente inserito è relativo a quanto gli alunni hanno già versato su c/c postale per le gite già programmate. I versamenti successivi verranno inseriti con variazione secondo il numero degli alunni partecipanti alle gite o viaggi d istruzione e comunicati al Consiglio d'istituto. ECDL. L'importo attualmente inserito è relativo a quanto gli alunni hanno già versato su c/c postale per le gli esami già programmati. I versamenti successivi verranno inseriti con variazione secondo gli acquisti delle Skil Cards e delle partecipazioni agli esami. Certificazioni di lingue straniere. Contributo degli alunni per il conseguimento del certificato avanzato relativo alla lingua straniera o alle lingue straniere studiate. Gli importi che saranno versati in seguito secondo il numero degli alunni partecipanti, saranno oggetto di variazione e comunicati al Consiglio d'istituto. Contributo alunni per scambi culturali all estero. Contributo relativo allo stage linguistico Gli importi che saranno versati in seguito secondo il numero degli alunni partecipanti, saranno oggetto di variazione e comunicati al Consiglio d'istituto. Contributo alunni da ricavato Partita del cuore. 721,35 Il contributo, secondo le indicazioni degli alunni, verrà utilizzato quale fondo solidarietà per alunni in difficoltà. CONTRIBUTI DA PRIVATI NON VINCOLATI ,00 C/C postale non vincolato ,00 L importo previsto è calcolato sul numero degli alunni delle classi I - II III IV anno scolastico in corso (circa 1000) quali pagano 60,00 quale contributo all Istituto per assicurazione, pagelle, libretti scolastici, fotocopie, utilizzo dei laboratori ecc.(delibera del Consiglio d Istituto n. 7 del 17 ottobre 2011). Come ogni anno 1 Euro moltiplicato per il numero degli alunni potrebbe essere accantonato per far fronte a parte dell importo per le gite all estero di ragazzi con famiglie in difficoltà. Contributo Mabel ,00 Contributo a favore della Scuola da parte della ditta fornitrice generi di ristoro che verrà dato a fine esercizio per le spese di pulizia e servizio di assistenza per aperture pomeridiane della sede in relazione al servizio erogato. L importo sarà di. 250,00 per ciascun distributore automatico collocato all interno degli Istituti per un totale di n. 19 distributori automatici. Si precisa che l importo complessivo potrà variare in aumento a seguito dell eventuale ulteriore installazione di distributori automatici oltre quelli previsti inizialmente. La Scuola tiene a precisare che la ditta fornitrice è stata individuata con indagine a busta chiusa e la scelta è avvenuta esclusivamente sul rapporto qualità/prezzo, non influenzata dal contributo offerto. 9

10 ALTRE ENTRATE Interessi attivi C/C bancario (Banca d Italia). 42,59 L importo corrisponde agli interessi sul C/C bancario fruttifero per l'anno Dal 1 gennaio 2013 è cambiata la Banca Cassiera. Con delibera. del Consiglio d Istituto del 30/11/2012, in seguito a bando di gara mediante procedura aperta, questa scuola, quale capofila della rete di scuole della Bassa Val di Cecina, ha affidato il servizio di tesoreria per il triennio alla Banca del Monte di Lucca agenzia di Cecina. Interessi attivi C/C postale. 56,16 L importo corrisponde agli interessi sul C/C postale n per l'anno PARTITE DI GIRO Anticipazione al DSGA per fondo minute spese 300,00 E questa l unica partita di giro che ritroviamo nel programma. 10

11 SUDDIVISIONE SPESE Della risorsa finanziaria di ,24 comunicata con nota ministeriale prot del 16 dicembre 2014, e prot del 28 gennaio 2015 e assegnata a questa scuola per il periodo gennaio - agosto 2015, viene fatta la seguente suddivisione, tenendo presente l ulteriore finanziamento riferito al periodo settembre dicembre 2015 che sarà oggetto di successiva integrazione: SPESE DI FUNZIONAMENTO ,00 Vale la pena ricordare che, anche le spese di funzionamento sono relative al periodo gennaio agosto 2015 e oggetto di integrazione per il periodo settembre dicembre 2014 e sono calcolate secondo i dati trasmessi al Ministero in data 15 ottobre 2014 da dove risulta che sono presenti nell Istituto n. 50 classi per un totale di alunni di cui n.6 portatori di Handicap. Sulla quota delle spese previste per il funzionamento viene calcolato il Fondo di riserva non inferiore al 5% ,00 quota fissa per ciascun istituto (tabella 2 quadro a DM 21/07) ( ,00 per 8/12) ,00 quota per alunno (tabella 2 quadro a DM 21/07) (. 12,00 per alunni per 8/12). 48,00 quota per alunni diversamente abili (tabella 2 quadro a DM 21/07) (. 12,00 per n. 11 alunni per 8/12) DITTA DI PULIZIE ,80 In data 15 novembre 2013 è stata stipulata una convenzione tra CONSIP S.p.A. e la Dussmann service S.r.l. per l affidamento dei Servizi di pulizia ed ltri servizi, tesi al mantenimento del decoro e della funzionalità degli immobili, per gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado e per i centri di formazione della Pubblica Amministrazione :- Lotto 3 ai sensi dell art. 26 della Legge 488 del 23/12/ 99 e dell art. 58 L ,80 comunicato con le istruzioni al Programma Annuale 2015 prot del 16 dicembre Con nota prot del 28 gennaio 2015 è stata disposta a favore di questa istituzione una ulteriore risorsa finanziaria aggiuntiva pari ad ,44 che verrà iscritta in bilancio senza vincolo di destinazione. Fondo di Riserva es.fin ,80 Il fondo di riserva è normalmente calcolato in misura non superiore al 5% delle spese di funzionamento ( ,00) e inserito nella dotazione finanziaria ordinaria. SPESE PER SUPPLENZE BREVI E TEMPORANEE ,36 La somma è ulteriore alle risorse conteggiate e costituisce l assegnazione base per le supplenze brevi e saltuarie al netto degli oneri riflessi (lordo dipendente). L assegnazione è stata determinata sulla base di quanto disposto dal DM 21/07 11

12 Sarà oggetto di integrazione in relazione al fabbisogno accertato e comunque entro il limite massimo corrispondente alla somma attribuita con l assegnazione base. Non deve essere prevista in bilancio né ovviamente accertata ma gestita tramite cedolino unico. In data 07 agosto 2014 il Ministero e lo Organizzazioni sindacali del comparto scuola hanno siglato l intesa per l assegnazione alle istituzioni scolastiche statali di una quota parte delle risorse disponibili per il Miglioramento dell Offerta Formativa M.O.F. per l anno 2014/2015. Sulla base di tale intesa la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio agosto 2015 è pari ad ,10 lordo dipendente e così suddivisa: ,72 fondo dell istituzione scolastica (art. 88 CCNL 29/11/2007) comprendente, tra l altro, corsi di recupero, indennità di direzione al DSGA o suo sostituto ,33 funzioni strumentali al piano dell offerta formativa (art. 33 CCNL) ,71 incarichi specifici del personale ATA (art.47 CCNL) ,34 ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL)funzioni Circa le attività complementari di educazione fisica verrà provveduto all assegnazione con note successive. Agli importi del M.O.F. per il periodo gennaio agosto 2015 vengono aggiunti quelli relativi al periodo settembre dicembre 2014 i quali sono stati comunicati con nota prot. n.7077 del 25/09/2014. Totale ,88 lordo dipendente così suddivisi: ,84 fondo dell istituzione scolastica (art. 88 CCNL 29/11/2007) comprendente, tra l altro, corsi di recupero, indennità di direzione al DSGA o suo sostituto ,01 funzioni strumentali al piano dell offerta formativa (art. 33 CCNL). 765,36 incarichi specifici del personale ATA (art.47 CCNL) ,67 ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL)funzioni Circa le attività complementari di educazione fisica verrà provveduto all assegnazione con note successive. Relativamente agli Esami di Stato degli istituti secondari di secondo grad conclusivi dei corsi di studio a.s. 2014/2015, è stata assegnata la quota di ,00 quale acconto per la remunerazione dei compensi ai componenti le commissioni stesse.( ,00 lordo dipendente per ciascuna classe terminale). La Direzione Generale comunicherà ulteriori somme integrative della dotazione finanziaria ma tutte queste non dovranno essere previste né accertate in bilancio. Le rimanenti assegnazioni non ministeriali verranno destinate alle spese secondo quanto stabilito nelle entrate, fatta eccezione per gli importi non vincolati i quali andranno a coprire il funzionamento amministrativo e didattico nonché i progetti secondo le richieste dei docenti. Documento Programmatico per la Sicurezza In ottemperanza al disposto del punto 19 dell allegato B al D.Leg. 196/2003 diamo atto che il Documento Programmatico per la Sicurezza D.P.S. redatto in data 27 marzo 2006, è stato revisionato secondo la normativa vigente entro il 30 marzo di ogni anno dopo aver correttamente provveduto alla formazione e all aggiornamento docente e ATA come da circolare prot. n.300/1a del 23/01/2008, sarà nostra cura revisionarlo entro la data del 30 marzo

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2015 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr.

Dettagli

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr.

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Prot. n. 151 Roma, lì 14 marzo 2007 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI LORO SEDI e, p.c. AL CAPO DI GABINETTO AL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE MINISTERIALE E PER LA GESTIONE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA. RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA. Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 09.11.2017 Per la formulazione del Programma Annuale 2018 si tiene conto del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme tel.0144/ fax 0144/311318

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme  tel.0144/ fax 0144/311318 PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Relazione della Giunta Esecutiva il programma annuale è stato predisposto dal Dirigente Scolastico e trasmesso alla Giunta Esecutiva per l esame con nota

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Premessa VISTO l art. 40bis del D.Lgs. n. 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni nella stipulazione dei contratti integrativi debbono

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 12/02/2015 Consiglio di Istituto del 12/02/2015 Modulistica: Modello

Dettagli

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015 Istituto Comprensivo G. Perlasca Via Poletti 65 44122 Ferrara Tel. 0532/765789-761984 Fax 0532/976873 E-mail: feic81200q@istruzione.it Cod. mecc. FEIC81200Q cod. fisc. 93076230387 Ferrara, 17/12/2014 Prot.

Dettagli

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile a.s. 2014/15 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal 2014/2015 Prot. em 227/A26 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

MIUR.AOODGPFB.REGISTRO UFFICIALE

MIUR.AOODGPFB.REGISTRO UFFICIALE MIUR.AOODGPFB.REGISTRO UFFICIALE.0009353.22-12-2011 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca All'istituzione scolastica CODICESCUOLA DENOMINAZIONESCUOLA PROGRAMMA ANNUALE 2012 (PA12)

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL DSGA SU IPOTESI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA (ART. 7 C. 8)

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL DSGA SU IPOTESI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA (ART. 7 C. 8) RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL DSGA SU IPOTESI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA (ART. 7 C. 8) Oggetto: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto relativa

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dirigente Scolastico: Prof.ssa Paola GUIDA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Lucia TRIDENTE La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

Istituto Magistrale Statale "Don G. Fogazzaro" VICENZA Contrà Burci 21 - Telefono / Fax

Istituto Magistrale Statale Don G. Fogazzaro VICENZA Contrà Burci 21 - Telefono / Fax Istituto Magistrale Statale "Don G. Fogazzaro" 36100 VICENZA Contrà Burci 21 - Telefono 0444320847 / 324487 - Fax 326281 OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Fabrizio De André Sede legale: Via Ardeatina km. 20.00 00071 Pomezia -

Dettagli

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 1921/C14/A26

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012 Prot. N. 4158 A/26 PREMESSO PREMESSO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Dettagli

Prot. n /A/26 Pisa, 5 giugno 2019

Prot. n /A/26 Pisa, 5 giugno 2019 Prot. n. 0001914/A/26 Pisa, 5 giugno 2019 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO A.S. 2018/21 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 - Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001) IL

Dettagli

Relazione tecnico finanziaria

Relazione tecnico finanziaria Relazione tecnico finanziaria redatta dal Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi sulla Contrattazione d Istituto a. s. Olgiate Comasco, 28 marzo 2019 Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Dettagli

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. Relazione tecnico-finanziaria del Direttore dei servizi generali e amministrativi F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 (Art. 22, comma 4, lett. CCNL 19/04/2018 Art. 40, comma 3-sexies,

Dettagli

Relazione tecnico finanziaria

Relazione tecnico finanziaria Relazione tecnico finanziaria redatta dal Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi sulla Contrattazione d Istituto a. s. Olgiate Comasco, 12 dicembre 2016 Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Dettagli

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di I grado Via Arpago Ricci - Tel. 0743/48213 - Fax 0743/48213 Codice Fiscale 93023840544- e-mail : pgic84400l@istruzione.it ===============================================================================

Dettagli

Prot. 3705/A26 Martinengo, 27/04/2017

Prot. 3705/A26 Martinengo, 27/04/2017 Prot. 3705/A26 Martinengo, 27/04/2017 Al Dirigente Sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto Integrativod Istituto 2016/2017, sottoscritto il 15 Febbraio 2017. La presente

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015/2016 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3 sexies, d.lgs. 165/2001) IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Dettagli

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.CURTI Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via E.Curti,8-21036 GEMONIO (VA) Tel.0332-601411 fax 0332-610521 mail vaic827009@istruzione.it Cod. fiscale 83005290123

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013 Visto il D.L. 44/2001; Vista la L. F. 2007, Art. 1, comma 601, L. 296/96; Visto il Decreto M.P.I. n. 21/2007; Vista la mail MIUR prot. n.

Dettagli

Prot. 2668/A26 Martinengo, 27 aprile 2016

Prot. 2668/A26 Martinengo, 27 aprile 2016 Prot. 2668/A26 Martinengo, 27 aprile 2016 Al Dirigente Sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto Integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto il 22 aprile 2016. La presente

Dettagli

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE Prot. Nr. 2042 / A26 Udine, 26 marzo 2013 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007

Dettagli

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MORO Via Redipuglia, 8-20010 CANEGRATE Tel 0331 40.02.87 - Fax. 0331 412773 Cod fisc. 84004750158 Sito: www.icscanegrate.gov.it E-MAIL: MIIC844005@istruzione.it Con Sezioni

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 31/01/2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 31/01/2015 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A L B A N O Albano S. Alessandro e Torre de Roveri via Dante Alighieri, 13 24061 Albano S. Alessandro (BG) tel.: 035-4521312 fax: 035 4239732 www.icalbano.it - email:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LATIANO (Brindisi) IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO LATIANO (Brindisi) IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO - 72022 LATIANO (Brindisi) Prot n. 1846/B15 Dell 08 aprile 2013 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO PER L'A.S. 2013/'14 Art. 6 comma 6 C.C.N.L. 2006/2009

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l art. 40 bis del D.Lgs. n. 165/2001 in forza del quale le pubbliche

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 . ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO Via Montagnola 105-60127 ANCONA Tel. 07185718 e Fax 0712834597 - Cod. Fiscale 80024880421 e-mail: info@pinocchio-montesicuro.it - anic81700e@istruzione.it P.E.C.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Mariti - FAUGLIA (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Mariti - FAUGLIA (Pi) Fauglia, 20/04/2017 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO A.S. 2014/15 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 - Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001) IL DIRETTORE dei SERVIZI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI MARITI C.so della Repubblica Fauglia (PI) C.M. PIIC C.F Codice Univoco UFM2VQ

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI MARITI C.so della Repubblica Fauglia (PI) C.M. PIIC C.F Codice Univoco UFM2VQ Fauglia, 12/03/2018 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO A.S. 2017/18 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 - Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001) IL DIRETTORE dei SERVIZI

Dettagli

Al Dirigente Scolastico

Al Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN BIAGIO di CALLALTA (TV) - SCUOLE INFANZIA PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO COMUNI: SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) ZENSON DI PIAVE (TV) Tel. 0422/895335 E-Mail TVIC832007@istruzione.it

Dettagli

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROCCHETTA TANARO Via Nicola Sardi, 29 14030 ROCCHETTA TANARO (AT) Telefono e Fax 0141644142 Sito web: icrocchetta.org E mail: atic809002@istruzione.it C. F. n. 92040270057

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FINALIZZATA ALLA STIPULA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FINALIZZATA ALLA STIPULA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FINALIZZATA ALLA STIPULA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l art. 40 bis del D.Lgs n. 165/2001,

Dettagli

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015 Prot. n. 9431 / D/02-a Cerignola, 30/11/2015 Al Dirigente scolastico Sede OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto

Dettagli

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano Liceo Artistico StatalediBrera - Milano Sede centrale: via Hajech, 27-20129 MILANO Tel. 02.71.34.43-02.70.10.20.93 - Fax. 02.76.11.01.85 Succursale: via Papa Gregorio XIV, 1-20123 MILANO Tel. 02.86.45.52.80

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana

Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana Viale dei Mille,12a - 53034 Colle di Val d Elsa (SI) - Tel. 0577-909037 fax 0577-909038 e-mail

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA Scuole dell Infanzia S. Maria delle Vigne - C. Corsico Scuole Primarie E. De Amicis - A. Botto Scuola Secondaria di Primo Grado G. Robecchi Viale Libertà,

Dettagli

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Ministero Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Tecnico Economico Statale Jacopo Barozzi v.le Monte Kosica, 136-41121 Modena tel 059 241091- telefax 059 234962 e-mail motd03000t@istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l Ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto per l'anno scolastico 2018/20189

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l Ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto per l'anno scolastico 2018/20189 I.C. VIA R.FUCINI, 265 C.F. 97198170587 C.M. RMIC821001 A00_RM_821 - IC Via Renato Fucini Prot. 0000764/U del 20/02/2019 15:33:47 Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dirigente Scolastico: Prof.ssa Paola GUIDA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Lucia TRIDENTE La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO S.PERTINI Via Rossini n 115-21052 BUSTO ARSIZIO Tel. 0331.683555 Fax 0331.382410 E-MAIL: VAIC858001@istruzione.it Codice fiscale 81014010128 Busto Arsizio,15 aprile 2014 RELAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016. Al Dirigente Scolastico sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016. PREMESSA La presente relazione tecnico-finanziaria,

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 14 Novembre 2018.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 14 Novembre 2018. Al Dirigente Scolastico - Sede Ai Revisori dei Conti OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 14 Novembre 2018.

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO PAGANI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO PAGANI Ai Revisori dei Conti dell ambito ATS n. 19 della provincia di Salerno Mario Saccares membro MEF e-mail: mario.saccares@tesoro.it Luigi Giordano membro MIUR e-mail: luigi.giordano.av@istruzione.it Oggetto:

Dettagli

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017 Prot. n. 2228 /VI3 Milano, 11/05/2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL PROTOCOLLO DI INTESA IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E PROPOSTA DI RIPARTIZIONE DEL FONDO DI ISTITUTO A.S. 2016/17

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "G.BONSIGNORI" REMEDELLO (BS) RELAZIONE PROGRAMMA ANNUALE 2010 predisposta dalla Giunta Esecutiva dell 8 febbraio

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE G.BONSIGNORI REMEDELLO (BS) RELAZIONE PROGRAMMA ANNUALE 2010 predisposta dalla Giunta Esecutiva dell 8 febbraio RELAZIONE PROGRAMMA ANNUALE 2010 predisposta dalla Giunta Esecutiva dell 8 febbraio Premessa L importante processo di riforma che investirà in pieno l attività dell istituto nel corrente anno solare, richiederebbe

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon PPRROGGRRAAMMAA AANNUUAALLEE EESSEERRCCIIZZIIO FFIINAANZZIIAARRIIO 22001166 RREELLAZIIONEE DEELL DIIRIIGEENTEE SCCOLLASTIICCO PPREESEENTATA ALLLLA GIIUNTA EESEECCUTIIVA Dirigente Scolastico : dott.ssa.

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S IL Direttore dei ss.gg. ed Amm.vi

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S IL Direttore dei ss.gg. ed Amm.vi RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015 16 IL Direttore dei ss.gg. ed Amm.vi VISTO l art. 40 del D.Lgs. n. 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 28.10.2016 Per la formulazione del Programma Annuale 2016 si tiene conto del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001,

Dettagli

LICEO STATALE GIUSEPPE MARIA GALANTI

LICEO STATALE GIUSEPPE MARIA GALANTI LICEO STATALE GIUSEPPE MARIA GALANTI - Liceo Scienze Umane - Liceo Scienze Umane opzione Economico Sociale - Liceo Linguistico - Liceo Musicale e Coreutico sezione Musicale Via Trieste n 1 86100 CAMPOBASSO

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRIBUTO PROFESSIONALE La presente relazione viene effettuata non in astratto ma prendendo a riferimento il caso concreto di una

Dettagli

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11 Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO DELL' ANNO SCOLASTICO 2010/2011 VISTO VISTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Il Piano dell'offerta

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTOINTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2017/2018 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazione

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazione ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (Mn) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (Mn) tel. 0376398781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet: www.icportomantovano.gov.it

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2012 / 2013

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2012 / 2013 I.S.I.S. CARDUCCI- DANTE LICEO Classico, Linguistico Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale,Musicale Via Madonna del Mare, 11 34124 Trieste Tel.040 300672 Fax 040 301956 Via Giustiniano,

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17 Monticello Conte Otto, 15 /02/2017 Ai revisori dei conti dell ATS n. 4 della provincia di Vicenza cod. VI004 Fabiola Pasquarelli membro in rappresentanza del MEF Domenico Liguori membro in rappresentanza

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001) ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 Scuola Infanzia - Primaria - Secondaria I grado Monteroni di Lecce - Arnesano via Vetta d Italia / via Montello - 73047 MONTERONI DI LECCE Tel.0832/321010 Fax 323868 Leic840001@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUTO A.S. 2018/2019

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUTO A.S. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BONVESIN DE LA RIVA Via Bonvesin de la Riva n. 1 20025 Legnano Tel. 0331/548306 Fax: 0331/546802 email uffici: miic8d9008@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO BONVESIN D C.F.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Galilei Terni Prot. n 1991 del 12/03/2013 Ai Revisori dei Conti AMBITO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO "FAÀ DI BRUNO Via Corfù, 17 MAROTTA 61037 MONDOLFO (PU) Tel. 0721/969461 0721/967938 Fax 0721/967087 - Cod.Fisc.90020730413 e-mail: PSIC83300P@ISTRUZIONE.IT pec: PSIC83300P@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Via De Andreis Via Luigi De Andreis n Milano

Istituto Comprensivo Statale Via De Andreis Via Luigi De Andreis n Milano Prot. n 0002050/C14 Ai Revisori dei Conti AMBITO 107 Provincia di MILANO Dott.ssa Maria Paola Mirale - membro MEF Dott. Tullio Nucifora - membro MIUR OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi

Dettagli

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C. DANTE ALIGHIERI Via Aldo Moro, 9-20872 CORNATE D ADDA (MB) Codice Fiscale 87004930159 Codice meccanografico MIIC8CM00V Tel. 039-692159 /

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto dell Anno Scolastico 2018/19

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto dell Anno Scolastico 2018/19 Ai Revisori Dott.Saccares Mario Dott..ssa Iannuzzi Emilia OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto dell Anno Scolastico 2018/19 Il Direttore dei

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI 1 Prot. n. 2801/1.3.b Genova, 5 maggio 2016 Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale G.D. Cassini Sede AGLI ATTI OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo

Dettagli

Protocollo n 2649 / B - 15 Brusciano, 20/11/2014

Protocollo n 2649 / B - 15 Brusciano, 20/11/2014 DIREZIONE DIDATTICA STATALE Via Marconi n 10 - Tel./Fax 081-8861345 - 80031 BRUSCIANO (NA) Cod. Fisc. 92023240630 e-mail - naee11400t@istruzione.it www.circolodidatticobrusciano.it Protocollo n 2649 /

Dettagli

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 5416/C14

Dettagli

VALLAURI.

VALLAURI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Via B. Peruzzi, 13 41012 CARPI (MO) VALLAURI www.vallauricarpi.it Tel. 059 691573 Fax 059 642074 vallauri@vallauricarpi.it

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa ISTITUTO COMPRENSIVO SENIGALLIA NORD - MERCANTINI Via Puccini, 22-60019 Senigallia (AN) Telefono 071/7924811 Fax 071/7912439 Distretto Scolastico n. 6 CF 83004270423 ANIC848006 PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA La presente relazione viene effettuata prendendo a riferimento l assegnazione da parte del MIUR come da prospetto che segue. FONDO ISTITUZIONE

Dettagli

Per l istruzione e la formazione in età adulta

Per l istruzione e la formazione in età adulta Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO GRAMSCI con annesso 21 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per l istruzione

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

Il Ministro della Pubblica Istruzione

Il Ministro della Pubblica Istruzione Decreto ministeriale n. 21 Il Ministro della Pubblica Istruzione Roma, 1 marzo 2007 VISTA la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

Premessa. IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Premessa. IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI Via Pagliaro, 7/A 80071 Anacapri (NA) Cod. Simpi: NAIC83600Q Cod. Fisc. 90044580638 Cod. Unico Ufficio UFFIGQ Tel. 081 8371247 e-mail NAIC83600Q@istruzione.it/NAIC83600Q@pec.istruzione.it Web Site: www.

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/19. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/19. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA Scuole dell Infanzia S. Maria delle Vigne - C. Corsico Scuole Primarie E. De Amicis - A. Botto Scuola Secondaria di Primo Grado G. Robecchi Viale Libertà,

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO a.s. 2015/2016 La presente relazione tecnica finanziaria si riferisce al contratto integrativo di Istituto per la ripartizione del fondo di Istituto

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Oggetto: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto dell anno scolastico 2016/2017

Oggetto: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto dell anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERUGIA 12 Via Cestellini Ponte San Giovanni 06135 PERUGIA C. F. 94127320540 COD. MEC. PGIC840009 - Tel. Centralino 075 395539 - Fax 075 393906 E mail: PGIC840009@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN CAMILLO Via M. Sanudo n. 2 35128 PADOVA Tel. 049776367 / fax 049. 7803800 Codice fiscale : 92200400288 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELATIVA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

Ai Revisori dei Conti Dott. Valerio De Stefani. membro MEF

Ai Revisori dei Conti Dott. Valerio De Stefani. membro MEF Istituto di Istruzione Superiore (Liceo Linguistico e Istituto Tecnico) PIETRO SCALCERLE 35136 PADOVA - Via delle Cave, 174 Tel 049/720744 - Fax 049/8685112 www.istituto-scalcerle.it E-mail: Prot. N 944/C14

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI MALERBA Via Marconi n 13 43045 Fornovo di Taro (PR) telefono: 0525 2442 fax: 0525 3493 e-mail: pric839006@istruzione.it pric839006@pec.istruzione.it www.icfornovo.it Relazione

Dettagli

Istituto Professionale di Stato Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera G. Minuto Marina di Massa

Istituto Professionale di Stato Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera G. Minuto Marina di Massa Prot N. 3738/c16b CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA (FIS) Punti di erogazione del servizio punti di erogazione del servizio Posti totali

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA inerente l Ipotesi di Contratto Integrativo di Istituto in merito al FONDO di ISTITUTO a.s 2016/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA inerente l Ipotesi di Contratto Integrativo di Istituto in merito al FONDO di ISTITUTO a.s 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA inerente l Ipotesi di Contratto Integrativo di Istituto in merito al FONDO di ISTITUTO a.s 2016/2017 Il Direttore dei Servizi Generali

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Piazzale C. Cattaneo, 5 25040 CORTE FRANCA (BS) Tel. 030/984180 fax 030/9884214 e-mail bsic822006@istruzione.it PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Via Matilde di Canossa n TOANO (RE) Contratto. Decentrato Integrativo di Istituto. a.s. 2018/2019. (Intesa 25/01/2019)

ISTITUTO COMPRENSIVO Via Matilde di Canossa n TOANO (RE) Contratto. Decentrato Integrativo di Istituto. a.s. 2018/2019. (Intesa 25/01/2019) Contratto Decentrato Integrativo di Istituto a.s. 2018/2019 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (Intesa 25/01/2019) Relazione tecnico finanziaria Dsga Gabrini Mirca 1 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Dettagli

relazione tecnico-finanziaria inerente la contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2014 / 2015

relazione tecnico-finanziaria inerente la contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2014 / 2015 Prot. n 9788/B15 del 11/11/2014 Dott COSTANZO GIUSEPPE Dott. ssa Nunziata Barone Dott.RIVALDO SALVATORE Ai Revisori dei Conti membro REGIONE membro MIUR membro EE.LL. AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.C.

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio I.C. GIOVANNI XXIII Via Garibaldi snc 00012 Villanova di Guidonia RM 0774.326176 0774.326176 rmic8dt00t@istruzione.it

Dettagli

Via Leonardo Da Vinci, n EMPOLI (FI) Tel FAX

Via Leonardo Da Vinci, n EMPOLI (FI) Tel FAX DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLII 11 CI IRCOLO Via Leonardo Da Vinci, n. 18-553 EMPOLI (FI) Tel. 571 7232 - FAX 571 73299 C..FF.. 8822444499448866 www.circolo1empoli.gov.it e-mail: fiee2l@istruzione.it

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 213/214 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/27 Art. 4, comma 3-sexies, d.lgs. 165/21) IL

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 PREMESSA

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 PREMESSA Al Dirigente Scolastico sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 PREMESSA La presente relazione tecnico-finanziaria è stata redatta allo

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA BUDGET MOF ANNO SCOLASTICO 2015/2016 FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA (FIS) Punti di erogazione del servizio Importo Posti totali (organico

Dettagli