GESTIONE DEL BAMBINO CON TRAUMA CRANICO NEI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICI DEGLI OSPEDALI PIEMONTESI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GESTIONE DEL BAMBINO CON TRAUMA CRANICO NEI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICI DEGLI OSPEDALI PIEMONTESI"

Transcript

1 PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GESTIONE DEL BAMBINO CON TRAUMA CRANICO NEI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICI DEGLI OSPEDALI PIEMONTESI Approvazionecontenutideldocumento Dr.A.Barbara Dr.L.Besenzon Prof.G.Bona Dr.A.BrachdelPrever Dr.P.T.Capalbo Dr.V.Castella Dr.L.Cattaneo Dr.M.Frigerio Dr.G.Galvagno Dr.F.Garofalo Dr.P.Gianino Dr.A.Guala Dr.M.Lanza Dr.A.Marra Dr.M.Nangeroni Dr.P,Peretta Dr.A.Perona Dr.C.Persichilli Dr.M.Rocca Dr.S.Santovito Dr.A.Serra Dr.A.Urbino Dr.L.Vivalda Datadiemissione:11/04/2017 Datadiscadenza:

2 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina2di12 1. PREMESSA IltraumacranicoèunadellecausepiùfrequentidiaccessoalProntoSoccorso(PS)inetà pediatrica.fortunatamenteoltreil90%deibambinichevengonocondottiinpspertraumacranicopresenta un trauma cranico minore, definito da un normale stato di coscienza al momento della prima valutazione (GCS 14S15). I bambini con trauma cranico minore presentano un rischio di lesione intracranica (LIC) relativamentebasso,<5%(kuppermann)et)al)2009)vtuttavial esitopotenzialmentefataleoinvalidanteche ne può derivare, ne impone un accurata valutazione. Il gold standard per l identificazione di LIC è la tomografia computerizzata (TC), ma dato l'elevato rischio radiante su pazienti in età evolutiva è fondamentale selezionare accuratamente i soggetti da sottoporre a tale indagine. A tale scopo vengono utilizzatiipredittoriclinicidilesione(clinicalpredictionrules)identificatidanumerosistudiprospetticicondotti suampiecasistichenegliultimianni(kuppermann)et)al)2009,pediatricemergencycareappliedresearch Network(PECARN),CATCHruleeCHALICE). Anchenelcasodibambinocontraumacranicomaggiore,unavoltastabilizzatelefunzionivitali,lagestione clinicainpsèfinalizzataaidentificarelelicchepossonobeneficiaredell interventoneurochirurgico. Pertanto la gestione del bimbo sia con trauma cranico minore che con trauma cranico maggiore può coinvolgerespecialistidiversiepuòrichiedereiltrasportoinurgenzadelbambinoversouncentrodotatodi serviziotcedineurochirurgiaoperantisulpazientepediatrico. 2. SCOPO Scopo del presente documento è fornire indicazioni per garantire al bambino con trauma cranico un corretto e tempestivo approccio diagnosticosterapeutico in accordo con le più recenti evidenze scientifiche,alfinediprevenirelepotenzialievoluzionisfavorevoli(dannocerebrale,exitus)ealtempo stessolimitarel utilizzodidiagnosticaadaltocontenutodiradiazioniionizzanti. Lacondivisionedellostessopercorsodiagnosticoterapeuticotraospedalidiversihaanchel obbiettivodi garantire,ovesirendanecessarioiltrasportodelbambinoauncentrodisecondolivello,dilavorarein modocoordinatoesecondoschemicomuni. 3. CAMPODIAPPLICAZIONE Tuttiibambinicontraumacranicocheaccedononeiprontosoccorsopediatricideidiversiospedali piemontesi. 4. RESPONSABILITA Iresponsabilidell applicazionedellaprocedurasonoimediciegliinfermierideipresidiospedalieri rappresentatinelgruppodilavoro,cheaccolgonounbambinocontraumacranico. IDirettoridelleSS.CC.interessatesonoresponsabilidellaverificadell applicazionedellaprocedura, ciascunoperilproprioambitodicompetenza. 5. DOCUMENTIDIRIFERIMENTO LineeguidadiriferimentosonoleLGSIPSSIMEUP2015 dadaltetal ApproccioinProntoSoccorsoal bambinocontraumacranico.

3 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina3di12 6. DEFINIZIONIEDACRONIMI Abbreviazione Descrizione AVPU AlertVocalPainUnresponsive EEG Elettroencefalogramma En Viaendonasale Ev Viaendovenosa DVP DerivazioneventricoloSperitoneale FC Frequenzacardiaca Fl Fiale FR Frequenzarespiratoria GCS GlasgowComaScale Ig Immunoglobuline Im Viaintramuscolare Io Viaintraossea LG Lineeguida LIC Lesioneintracranica NPI Neuropsichiatriainfantile PAO Pressionearteriosa PIC Pressioneintracranica SatO2 Saturazioneperifericadiossigeno SNC Sistemanervosocentrale TC Tomografiaassialecomputerizzata 7. MODALITA OPERATIVEDIGESTIONEDELPAZIENTECONTRAUMACRANICO Triage Non esistono a tutt oggi algoritmi di triage validati specifici per il trauma cranico. Numerosi lavori ribadisconol'accuratezzadelgcs(tabella1)nelpredirelapresenzadilicelanecessitàdiinterventi, lamortalitàegliesitivlavalutazionedellacomponentemotoriadelgcsinparticolarehaun accuratezza pari alla valutazione dell insieme delle tre componenti (motoria, verbale, apertura occhi). Pertanto la valutazione di triage prevede l esame dello stato di coscienza mediante GCSV ove l operatore ravvisi difficoltà nell applicazione di tale scala per i bambini con punteggi inferiori a 15, è accettabile la valutazioneavpu. Altri fattori da tenere in considerazione in fase di triage sono la dinamica del trauma, i segni/sintomi predittividiliceifattoripersonalidirischioperlic.

4 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina4di12 Tabella1.GCSpediatrico Bambino>2anni Bambino<2anni Aperturaocchi 4 Spontanea Spontanea 3 Acomando Allostimoloverbale 2 Aldolore Aldolore 1 Nessunarisposta Nessunarisposta Rispostamotoria 6 Esegueordinisemplici Spontanea 5 Localizzalostimolodoloroso Rispostaaltatto 4 Allontanalostimolodoloroso Rispostaaldolore 3 Flessione(decorticazione) Flessione(decorticazione) 2 Estensione(decerebrazione) Estensione(decerebrazione) 1 Nessunarisposta Nessunarisposta Rispostaverbale 5 Orientata Vocalizza 4 Confusa Irratabile,piantoconsolabile 3 Inappropriata Piantononconsolabile,urla 2 Suoniincomprensibili Lamento 1 Nessunarisposta Nessunarisposta Conquestepremessel algoritmoditriageèilseguente: Ilcodicecolorevieneassegnatoinpresenzadiancheunosolodegliitemindicati CODICE) ROSSO) CODICE) GIALLO) CODICE) VERDE) GCS 8oPU compromissione di almeno una funzione vitale o alterazione di 2 o più parametrivitali dinamicaimportante*e/opresenzadisintomiinpazienteconcoagulopatia GCS9S14oV cefaloematomanonfrontale sintomi rilevanti (cefalea,) amnesia,) vomito) ripetuto,) riferita) perdita) di) coscienza)) fattoridirischionoti(coagulopatia,)pregressi)interventi)neurochirurgici) dinamicaimportante GCS15 sintomi lievi (cefalea) unicamente) nella) zona) d impatto,) fino) a) 3) episodi) di) vomito)nelle)prime)6)ore)) *Dinamicaimportanteèdaconsiderarsiincasodi: S incidentistradali,inparticolareinpresenzadiveicoliinmovimentoeinassenzadidispositividiprotezione Scadutedaun altezzasuperiorea90cmperbambinidietàinferioreai2annivsuperioreai150cmperbambinidi etàsuperioreai2anni.

5 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina5di Visitamedica ObbiettividellavalutazionemedicadiPSsono: 1. StabilizzazionedelpazientesecondolasequenzaABCDEnelcasoditraumacranicomaggiore,con l ausilioovenecessariodelmedicorianimatore 2. RivalutazionedelpunteggioGCS 3. Valutazionedieventualilesionitraumaticheinaltresedi 4. IdentificazionedisospettodiLIC 5. Trattamentosintomatico Stabilizzazionedelpaziente LastabilizzazionedelpazientecontraumacranicomaggioreavvieneseguendolasequenzaABCDE,con l ausilioovenecessariodelmedicorianimatore. Alla luce delle raccomandazioni più recenti tra gli interventi neuroprotettivi precoci da mettere in atto non sono raccomandati l utilizzo dei corticosteroidi così come l ipotermia. Anche l utilizzo del mannitolo nel bambino con segni di ipertensione endocranica non è supportato da evidenze, mentre può essere considerato l uso della soluzione salina ipertonica. Infine l iperventilazione nel bambino intubato non è raccomandata,salvocomemisuratemporaneanelpazientearischiodierniazionecerebrale. Sirimandaall allegato3perulterioriapprofondimenti. IdentificazionedisospettodiLIC NelsospettodiLICl indagineneuroradiologicaindicatainurgenzaèlatcencefalo.consideratal elevata esposizione radiante conseguente a tale indagine, i pazienti da sottoporre a TC encefalo vanno attentamente selezionati. È indicata l esecuzione della TC encefalo in tutti i bambini con trauma cranico maggiore.ibambinicontraumacranicominorepossonoinveceesserestratificatiingruppidirischiobasso, intermedio o elevato di LIC sulla base della valutazione dei predittori clinici. Pertanto la decisione di effettuareomenolatcdell encefalosibasasull algoritmoillustratointabella2.casiparticolarisonoquelli dei pazienti con trauma cranico minore che presentano fattori di rischio noti per LIC quali derivazione ventricoloperitoneale(dvp),coagulopatiacongenitaoacquisitaodisturbodell emostasi.neipazienticon DVP del tutto asintomatici dopo trauma cranico minore è da privilegiare l osservazione clinica rispetto all esecuzionedellatcencefalo,previoconfrontoconilcentrodiriferimento.analogamenteneipazienticon coagulopatiaodifettodell emostasicontraumacranicominoreasintomaticièdaprivilegiarel osservazione clinica in prima battuta contestualmente all infusione del fattore sostitutivo o al trattamento con immunoglobuline endovena/steroidi/trasfusione di piastrine nel caso di piastrinopenia, salvo diversa indicazionedelcentrodiriferimento.neipazientiintrattamentoconwarfaringlistudiattualmentedisponibili indicanoinvecelanecessitàdieseguiresemprelatcencefalo. La radiografia del cranio non ha indicazione come strumento di screening per LIC. La radiografia del cranio,cosìcomel ecografiapointofcare,effettuatadamediciconspecificotraining,puòidentificarefratture craniche complesse (depresse o scomposte), che potrebbero necessitare di intervento neurochirurgico indipendentemente dalla presenza di LIC. Tuttaviaèragionevoleinquesticasi,ovedisponibile,effettuare direttamentelatcencefalo,consideratoanchecheilriscontrodiunafratturapalpabiledellavoltacranica nelbambinodietàinferioreai2annicontraumacranicominoreègiàdiperséunfattoredialtorischioper LIC Trattamentosintomatico Èindicatoiltrattamentosintomaticodelvomitoripetutoconondanserton0,15S0,2mg/kg. Èindicatoiltrattamentodeldolore,inprimoluogodellacefaleaconparacetamolo20mg/kgoibuprofene10 mg/kg

6 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina6di Indicazionealtrasportopressoaltroospedale GliospedalirappresentatidalGdLsonotuttidotatidiTC.Laneurochirurgiae invecepresentenelle strutturedinovara,cuneo,alessandriaelaneurochirurgiapediatricapressoilreginamargheritaditorino. LaneurochirurgiadiAlessandriaoperasubambiniditutteleetà,stanteancheladisponibilitànelmedesimo presidiodiunarianimazionepediatrica.diversamentelaneurochirurgiadinovaraoperasubambinidietà superiorea6annielaneurochirurgiadicuneooperasubambinisoloincasodiurgenzanondifferibile. OspedaledotatodiTCmanondineurochirurgia I pazienti con trauma cranico maggiore e GCS < 13 devono essere trasportati ad un centro di riferimentodotatodineurochirurgiapreferibilmentepediatrica.previocontattoconilcentroricevente. LasceltadieseguirelaTCpressoilCentroinvianteoriceventedeveessereconcordatadivoltain voltatraimedicichehannoincaricoilpazienteechelodevonotrasportareeimedicichelodevono ricevere,alfinediottimizzareitempideltrasportoelafruibilitàdelleimmagini. I pazienti con trauma cranico maggiore e GCS = 13 eseguono la TC encefalo. In caso di TC encefalopositivailpazientevieneinviatopressouncentrodotatodineurochirurgiapreferibilmente pediatrica. In caso di TC negativa e miglioramento clinico il paziente prosegue l osservazione nel presidio stesso, fino a risoluzione completa dei sintomiv al contrario in caso di persistenza della sintomatologia il paziente deve essere trasportato presso un centro dotato di neurochirurgia preferibilmentepediatrica. IpazienticontraumacranicominorevengonoosservatiesenecessariosottopostiaTCencefalonel presidiostesso. N.B.IntuttiicasiseilbambinonecessitadisedazionepereffettuarelaTCetaleproceduranone in uso nel presidio, e opportuno trasportare il paziente verso un centro dotato di neurochirurgia preferibilmentepediatrica,oveilpazienteeffettueràanchel esameneuroradiologico. IlGdLritieneperaltroauspicabilechealpiùprestointuttiipresidipiemontesisedediPSpediatricosiano validati protocolli condivisi tra pediatri e anestesisti per la sedazione procedurale del paziente pediatrico.

7 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina7di12 Tabella2.Algoritmodecisionale TRAUMACRANICOMAGGIOREGCS 13 EsecuzionediTCencefalo T R A U M A C R A N I C O M I N O R E INPRESENZADIANCHEUNOSOLO DEISEGUENTISEGNIOSINTOMI ALTO RISCHIO RischiodiLIC clinicamente rilevante4,4% EsecuzionediTCencefalo (sulla)base)della)stabilità) clinica)ove)possibile)attendere) le)6)ore)dal)trauma)per) l esecuzione)della)tc) encefalo) GCS14 Alterazione dello stato mentale (agitazione,) sonnolenza,) domande)ripetitive,)risposte)rallentate)) Capocolpitodaoggettoadaltoimpatto/energia BAMBINI<2anni Fratturapalpabiledellavolta BAMBINI>2anni Segnidifratturadellabase SEGCS=15MAPRESENZADIANCHEUNOSOLO DEISEGUENTISEGNIOSINTOMIODATIANAMNESTICI RISCHIO INTERMEDIO RischiodiLIC clinicamente rilevante0,9% Osservazioneclinica privilegiataper6 24ore TCencefalose S Piùdiunitemrilevato S Peggioramentodurante l osservazione ) Maggiore)attenzione)se)età)<) 3)mesi)(osservazione) )24)h)) BAMBINI<2ANNI Perditadicoscienza>5 Dinamicaimportante (incidente)stradale,)caduta) >)90)cm) Comportamentonon abitualesecondoi genitori Ematomadelloscalpo nonfrontale BAMBINI>2ANNI Perditadicoscienza Dinamicaimportante (incidente)stradale,) caduta)>)150)cm) Vomitoripetuto(>3 vomitiin6ore) Cefaleaingravescente Pazienteconderivazione ventricolo_peritoneale Asintomatico RISCHIO INTERMEDIO Osservazioneclinica privilegiata Contattoconcentrodi riferimento Presenzadisegni/sintomi ALTO RISCHIO EsecuzionediTCencefalo Contattoconcentrodi riferimento Pazienteconcoagulopatiao disturbodell emostasi Asintomatico RISCHIO INTERMEDIO Osservazioneclinica privilegiataeprolungata (almeno24ore) Infusionedifattoresostitutivo/ PLToIg Contattoconilcentrodi riferimento Presenzadisegni/sintomi ALTO RISCHIO Infusionedifattoresostitutivo prioritariaeurgente EsecuzionediTCencefalo Contattoconilcentrodi riferimento Pazienteintrattamentoconwarfarin ALTO RISCHIO EsecuzionediTCencefalo

8 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina8di Monitoraggiodurantel osservazione L osservazioneclinicaèindicataincasodi: bambinicontraumacranicominorearischiointermediodilicneiqualisièsceltodiprivilegiare l osservazione(veditabella2),condividendoladecisioneconigenitori,adeguatamenteinformati.il tempodiosservazionepermettedivalutarel evoluzionedeisegni/sintomipoststraumatici conducendoaunusoselettivodellatcinqueipazientiincuisiosservaunmancatomiglioramento oppureunpeggioramentodellasintomatologia.ibambinidevonoessereosservatiperunperiodo compresotrale6oreele24ore(nonmenodi24hneibambinidietàinferiorea3mesi). bambinicontraumacranicominoreadaltorischiodilicsottopostiatcrisultatanormaleocon presenzadifratturacranicalinearecomeunicoreperto,consintomatologianonancorarisolta.i bambinidevonoessereosservatifinoarisoluzionedeisintomi bambinicontcpositivaperlesioniintracranicheminime,suscettibiliditrattamentoconservativo secondoilgiudiziodelneurochirurgo.questibambinidevonoessereosservatipressouncentro dotatodineurochirurgiapreferenzialmentepediatricaeladuratadell osservazionevaconcordata conilneurochirurgo Sebbenedurantel osservazionelafrequenzadellevalutazionipossavariaresullabasedelgiudizio clinico,vannodocumentatiiseguentiparametri: GCSpediatrico,dimensioneereattivitàpupillare,FCequalsiasimodificaneisegni/sintomipostS traumaticialmenoogni2orenelleprime6oreesuccessivamentesullabasedeldatoclinico parametrivitaliall ingressoealladimissione valutazionedeldoloreutilizzandoscaledimisuraappropriateperl etàall ingressoeaseguitodiun eventualetrattamento CriterididimissionedaPS/OBI UnbambinocontraumacranicominoreocontraumacranicomaggioreeGCS=13puòesseredimessoda PS/OBIdopolavalutazioneclinicael eventualeosservazioneoveindicata,sepresentaleseguenti condizioni: GCS15 esameneurologiconegativo nonsospettodimaltrattamento famigliaaffidabile facilitàdinuovoaccessoalpsincasodicomparsadisintomi. Almomentodelladimissioneaigenitoridevonoessereconsegnateespiegateistruzioniscritteper proseguirel osservazioneadomicilio(allegato2). Incasodifratturacranicaaccertataosospetta(bambinoconvoluminosocefaloematomanonfrontale)va concordatocontrolloclinicoa1mese(pressol ospedaleoadoperadelcurante)eincasoditumefazione persistenteilbambinovainviatoavalutazioneneurochirurgicaambulatoriale. 8. GRUPPODILAVORO Dr.S.AguzziSAOUCittàdellasaluteedellaScienzadiTorino,dr.A.AimarSSavigliano,dr.AP.BaroneS Chieri,dr.S.BezzioSMoncalieri,dr.C.Bondone AOUCittàdellaSaluteedellaScienzadiTorino,dr.E. Castagno AOUCittàdellasaluteedellaScienzadiTorino,dr.L.DalfornoSTorino,dr.DeDonnoVS Cuneo,dr.M.ErbeiaSNovara,dr.M.FerrignoSTorino,dr.M.M.LupicaSRivoli,dr.P.Magro AOUCittà dellasaluteedellascienzaditorino,dr.c.marcianosalessandria,dr.m.paganosciriè,dr.m. PescarmonaSIvrea,dr.L.RoasioSRivoli,dr.E.Tappi AOUCittàdellaSaluteedellaScienzadiTorino,dr. C.ToppinoSAsti,dr.MP.Vardeu AOUCittàdellaSaluteedellaScienzadiTorino

9 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina9di12 9. ALLEGATI Allegato1.DisponibilitàdiTCeneurochirurgianeiPSpediatricipiemontesi Biella TC sedazione Ivrea TC sedazione Novara TC sedazione NCH > 6 anni Ciriè TC sedazione Chivasso TC Martini TC sedazione OIRM: TC sedazione NCH pediatrica Rivoli TC sedazione TVTCTCsedazione Pinerolo TC Maria Vittoria TC sedazione Moncalieri TC sedazione Chieri TC sedazione Asti TC sedazione Alessandria TC sedazione NCH Savigliano TC sedazione Alba-Bra TC sedazione Cuneo TC sedazione NCH adulto Mondovì TC sedazione

10 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina10di12 Allegato2.Istruzioniscritteaigenitori

11 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina11di12

12 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale GestionedelbambinocontraumacraniconeiPronto Soccorsopediatricidegliospedalipiemontesi Stato:definitivo Data:11/04/2017 Pagina12di12 Allegato3.Interventineuroprotettivi INTERVENTINEUROPROTETTIVI Quali Quando Come Evidenze TERAPIA IPEROSOMOLARE Raccomandataneltrauma cranicograveconsegnidi ipertensioneendocranica clinici(midriasi,anisocoria, segnidilato,bradicardiae ipertensione)e/oneuro radiologici,inpsnellefasidi stabilizzazionenell attesadi trasferireilpazientein TerapiaIntensivaoaun centrodiriferimento,oppure diavviarloaintervento neurochirurgico Soluzioneipertonica BolodiNaClal3%alladosedi 6,5S10ml/kgin30S60minuti SBenefici:sostieneilcircolo SRischi:rebounddellapressione intracranica,aumentodella volemia,ipernatremia,mielinolisi pontinacentrale,emorragia subaracnoidea,dannorenale, acidosiipercloremica,natriuresi conelevataperditarenaledi liquidi Qualitàdelle evidenzeb, Raccomandazione moderata Mannitolo Noncisonoevidenzeper raccomandarel usodel mannitolo Qualitàdelle evidenzeb, Raccomandazione moderata IPERVENTILAZIONE Nonèraccomandatanel bambinointubatoeventilato pertraumacranicograveper rischiodiischemiacerebrale E raccomandatoevitare l iperventilazionesevera (PaCO2<30mmHg)nelle prime48oredaltrauma / Qualitàdelle evidenzec, Raccomandazione moderata Puòessereconsideratacome misuratemporaneaper ridurrepicnelbambinocon traumacranicogravese esisteunrischioimminente dierniazionecerebrale / Qualitàdelle evidenzed, Raccomandazione debole CORTISONE Controindicatonelbambino contraumacranicograve, nonèdimostrataefficacia sullaprognosinésulla mortalitàafrontedipotenziali effetticollaterali / Qualitàdelle evidenzeb, Raccomandazione forte IPOTERMIA Nonraccomandatanel bambinocontraumacranico grave:l ipotermianon miglioral outcome neurologicoeaumentail rischiodimortalità. / Qualitàdelle evidenzea, Raccomandazione forte Approccio)in)pronto)soccorso)al)bambino)con)trauma)cranico)T))Linea)guida)basata)sull evidenza)a)cura)della)società)italiana) di)medicina)di)emergenzaturgenza)pediatrica)e)della)società)italiana)di)pediatria) )2015) ) Kochanek)PM)et)al.) Guidelines)for)the)acute)medical)management)of)severe)traumatic)brain)injury)in)infants,)children) and)adolescents.)pediatr)crit)care)med)2012^)13:)1)(suppl)")

GESTIONE DEL BAMBINO CON TRAUMA CRANICO NEI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICI DEGLI OSPEDALI PIEMONTESI

GESTIONE DEL BAMBINO CON TRAUMA CRANICO NEI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICI DEGLI OSPEDALI PIEMONTESI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GESTIONE DEL BAMBINO CON TRAUMA CRANICO NEI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICI DEGLI OSPEDALI PIEMONTESI Dr. A. Barbara Dr. L. Besenzon Prof. G. Bona Dr. A. Brach

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE Approccio al bambino con Trauma Cranico

PROCEDURA AZIENDALE Approccio al bambino con Trauma Cranico PROCEDURA AZIENDALE Approccio al bambino con Trauma Cranico Rev. 01/RM Del 5/12/2017 Approvata da: Comitato Rischio Clinico Verificato da: Direttore Sanitario Aziendale Dr. Giuseppe Drago Autorizzato alla

Dettagli

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente I PERCORSI E I SERVIZI DI EMERGENZA-URGENZA PER BAMBINI E ADOLESCENTI Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente LA PROSPETTIVA INFERMIERISTICA 29-30

Dettagli

TRAUMA CRANICO MINORE

TRAUMA CRANICO MINORE Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche UOC di Genetica ed Immunologia Pediatrica Direttore: Prof. Carmelo Salpietro UOS Patologia Neonatale Responsabile:

Dettagli

IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO. Fabrizio Farina D.E.A. I livello Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO. Fabrizio Farina D.E.A. I livello Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO Fabrizio Farina D.E.A. I livello Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma Il paziente politraumatizzato Definizione ed epidemiologia Il politraumatizzato

Dettagli

IL TRAUMA CRANICO DALLE LINEE GUIDA AL PATATRAC

IL TRAUMA CRANICO DALLE LINEE GUIDA AL PATATRAC IL TRAUMA CRANICO DALLE LINEE GUIDA AL PATATRAC Michele Lanotte 1 Giuliano Faccani 2 Giuseppe Migliaretti 3 Vincenzo Luparello 4 1 Università degli Studi di Torino A.O.U. San Giovanni Battista 2 A.O. CTO

Dettagli

Direzione Sanità. Attuazione della Riforma Sanitaria in coerenza con il Piano di Rientro

Direzione Sanità. Attuazione della Riforma Sanitaria in coerenza con il Piano di Rientro Direzione Sanità Attuazione della Riforma Sanitaria in coerenza con il Piano di Rientro Direzione Sanità Indicazioni nazionali e regionali Precedenti lavori Aress Piano di rientro Bacino di utenza per

Dettagli

Progetto Tempore: 15 anni dopo. Prospettive nei traumi e nelle cerebrovasculopatie

Progetto Tempore: 15 anni dopo. Prospettive nei traumi e nelle cerebrovasculopatie Progetto Tempore: 15 anni dopo. Prospettive nei traumi e nelle cerebrovasculopatie Tavola Rotonda: Prospettive - Sviluppi - Confronto interregionale Torino 13 giugno 2012 Marco De Mattei S.C. Neurologia

Dettagli

Dott. A. Sandri. SSDU Centro Microcitemie AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano

Dott. A. Sandri. SSDU Centro Microcitemie AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano 19 Maggio 2008 Rete Ematologica Pediatrica Piemonte e Valle d Aosta Dott. A. Sandri SSDU Centro Microcitemie AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano Contesto e razionale: Emoglobinopatie la forma più frequente

Dettagli

DONAZIONE. Dati di attività 2018

DONAZIONE. Dati di attività 2018 DONAZIONE Dati di attività 2018 2 La Rete del Procurement 31 Coordinamenti Ospedalieri 33 ospedali con rianimazione - 42 rianimazioni TORINO Martini Nuovo Maria Vittoria S. Giovanni Bosco Ivrea Aosta Verbania

Dettagli

TRIAGE E SEPSI : ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Napoli, 18 novembre 2016

TRIAGE E SEPSI : ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Napoli, 18 novembre 2016 TRIAGE E SEPSI - 2015: ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Napoli, 18 novembre 2016 OBIETTIVO DELLO STUDIO VERIFICARE LA VALIDITA E L EFFICACIA DEL

Dettagli

30 MARZO 2019 L URGENZA IN EMERGENCY ROOM

30 MARZO 2019 L URGENZA IN EMERGENCY ROOM 30 MARZO 2019 ICTUS CEREBRALE: PERCORSO TEMPO-DIPENDENTE L URGENZA IN EMERGENCY ROOM Dr. Eduardo Quartarolo S.O.C. Pronto Soccorso e Medicina di Urgenza EPIDEMIOLOGIA L ictus costituisce la 2 causa di

Dettagli

Gestione del trauma cranico pediatrico

Gestione del trauma cranico pediatrico Gestione del trauma cranico pediatrico Forze traumatiche del Danno Primario: impatto lesioni cerebrali dirette lesioni da contraccolpo 15 Forze traumatiche del Danno Primario: accelerazione/decelarazione,

Dettagli

GESTIONE!DEL!BAMBINO!CON!BRONCHIOLITE!! NEI!PRONTO!SOCCORSO!E!NEI!REPARTI!PEDIATRICI!! DEGLI!OSPEDALI!PIEMONTESI!

GESTIONE!DEL!BAMBINO!CON!BRONCHIOLITE!! NEI!PRONTO!SOCCORSO!E!NEI!REPARTI!PEDIATRICI!! DEGLI!OSPEDALI!PIEMONTESI! PERCORSODIAGNOSTICOTERAPEUTICOASSISTENZIALE GESTIONEDELBAMBINOCONBRONCHIOLITE NEIPRONTOSOCCORSOENEIREPARTIPEDIATRICI DEGLIOSPEDALIPIEMONTESI Approvazionecontenutideldocumento Dr.C.Arioni Dr.L.Besenzon

Dettagli

APPLICAZIONE DEL PEDIATRIC EARLY WARNING SCORE AL TRIAGE PEDIATRICO PER L INTERCETTAZIONE TEMPESTIVA DEL DETERIORAMENTO CLINICO

APPLICAZIONE DEL PEDIATRIC EARLY WARNING SCORE AL TRIAGE PEDIATRICO PER L INTERCETTAZIONE TEMPESTIVA DEL DETERIORAMENTO CLINICO APPLICAZIONE DEL PEDIATRIC EARLY WARNING SCORE AL TRIAGE PEDIATRICO PER L INTERCETTAZIONE TEMPESTIVA DEL DETERIORAMENTO CLINICO Gruppo di Lavoro: F. Fabbri 1, S. Terzoni 1, A. Destrebecq 2, G. Di Pietro

Dettagli

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA.

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA. INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA Accessi annui in Italia 30.000.000 Rapporto popolazione/accessi: 35% OVERCROWDING In P.S. Elevato carico di lavoro Elevato livello di stress Attese lunghe TRIAGE Rapida

Dettagli

ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA

ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA Dott.ssa Piera Santoro Banca delle Cornee della Regione Piemonte Valle d Aosta CORSO SIBO 16 Palazzo delle Arti di Napoli 3 Aprile

Dettagli

Urgenze ematologiche in Pediatria. Dott. Antonio Marzollo

Urgenze ematologiche in Pediatria. Dott. Antonio Marzollo Urgenze ematologiche in Pediatria Dott. Antonio Marzollo Caso clinico 13 anni, maschio Motivo dell accesso: comparsa di EMIPARESI DESTRA con caduta a terra Anamnesi Anamnesi personale e familiare muta,

Dettagli

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Alberto Villani Annalisa Grandin UOC Pediatria Generale Dipartimento

Dettagli

CASO CLINICO DI PTT DONNA DI 43 ANNI DATI ANAMNESTICI: DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IPERTENSIONE ARTERIOSA OBESITA ALLERGIA AI POLLINI

CASO CLINICO DI PTT DONNA DI 43 ANNI DATI ANAMNESTICI: DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IPERTENSIONE ARTERIOSA OBESITA ALLERGIA AI POLLINI SIDEM XVII CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PER PERSONALE TECNICO ED INFERMIERISTICO MONDELLO, 18-20 OTTOBRE 2012 ELSA MONTERZINO S.C. BANCA DEL SANGUE AZIENDA OSPEDALIERA CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA

Dettagli

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II numero 4-27 gennaio 2005

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II numero 4-27 gennaio 2005 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Allegato C A.S.L. N CONTO CORRENTE 1-2 - 3-4 Torino c/c postale N. 470104 intestato: Azienda Sanitaria Regionale ASL 1 Via S. Secondo, 29-10128 TORINO 5 Collegno

Dettagli

LINEE GUIDA REV. 0 Pag. 1 / 5 CRITERI CLINICI PER IL TRASFERIMENTO DEI PAZIENTI ALL O.B.I.E DALL O.B.I.

LINEE GUIDA REV. 0 Pag. 1 / 5 CRITERI CLINICI PER IL TRASFERIMENTO DEI PAZIENTI ALL O.B.I.E DALL O.B.I. LINEE GUIDA REV. 0 Pag. 1 / 5 INDICE 1. Scopo 2. Campo applicazione 3. Modalità applicative 4. Responsabilità 5. Bibliografia 6. Distribuzione rev. Data Redatto da Verificato da Approvato da 1 15.01.2011

Dettagli

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO Protocollo di Triage FAST

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO Protocollo di Triage FAST VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO Protocollo di Triage FAST (First Assessment and Sequential Triage) S. Fossi, E. Allegri, N. Scalise, T. Russo, N. Marchesini, C. Orlandini, M. Giorgio,

Dettagli

DIFFERITA PROGRAMMATA

DIFFERITA PROGRAMMATA Classi di priorità per TC ADDOME 49 di 66 32. DEFINIZIONE CLASSI DI PER TC ADDOME SUPERIORE/INFERIORE/COMPLETO senza e con MDC Evidenza clinica di patologia acuta severa (es. pancreatite acuta, sospetta

Dettagli

LE LESIONI CERVICALI MISCONOSCIUTE goodpractice o malpractice

LE LESIONI CERVICALI MISCONOSCIUTE goodpractice o malpractice La gestione del trauma FOCUS DI TRAUMATOLOGIA IN PRONTO SOCCORSO VII Congresso Regionale SIMEU LOMBARDIA Varese 22.09.2011 LE LESIONI CERVICALI MISCONOSCIUTE goodpractice o malpractice Federica Casagrande

Dettagli

2 Conferenza annuale dei Centri di Senologia del Piemonte e Valle d Aosta. I dati aggregati dei centri di Senologia della Regione Piemonte

2 Conferenza annuale dei Centri di Senologia del Piemonte e Valle d Aosta. I dati aggregati dei centri di Senologia della Regione Piemonte 2 Conferenza annuale dei Centri di Senologia del I dati aggregati dei centri di Senologia della Regione Piemonte Relatore: Paolo Giraudo 30 Novembre 2018 Di cosa parliamo Ricoveri per interventi chirurgici

Dettagli

IL QUINTO CODICE DI TRIAGE: UN PROGETTO PILOTA

IL QUINTO CODICE DI TRIAGE: UN PROGETTO PILOTA IL QUINTO CODICE DI TRIAGE: UN PROGETTO PILOTA L EMERGENZA URGENZA IN ITALIA Nel nostro paese ci sono 844 Pronto Soccorso 12 mila Medici 25 mila Infermieri 24 milioni accessi/anno 15 % Codici Bianchi 66

Dettagli

TCE: emergenza territoriale. Epidemiologia e fattori di rischio

TCE: emergenza territoriale. Epidemiologia e fattori di rischio TCE: emergenza territoriale. Epidemiologia e fattori di rischio Dr Di Carlo Carmine U.O.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore P.O. SANTO SPIRITO - Pescara .. la mortalità da trauma è una epidemia

Dettagli

Trauma cranico in età Pediatrica

Trauma cranico in età Pediatrica GESTIONE DEL BAMBINO TRAUMATIZZATO Trauma cranico in età Pediatrica Niccolò Parri Dipartimento Emergenza Accettazione Trauma Center AOU Meyer, Firenze n.parri@meyer.it Background Nei Paesi sviluppati il

Dettagli

IL PERCORSO CLINICO ORGANIZZATIVO: DALLA STRADA AL PRONTO SOCCORSO

IL PERCORSO CLINICO ORGANIZZATIVO: DALLA STRADA AL PRONTO SOCCORSO IL PERCORSO CLINICO ORGANIZZATIVO: DALLA STRADA AL PRONTO SOCCORSO Il traumatizzato cranio cervico facciale: dall asfalto alla sala operatoria Torino 19 marzo 2010 TRAUMA Il trauma è la prima causa di

Dettagli

CAPITOLO 2 CLASSIFICAZIONI E SCALE DI VALUTAZIONE PROTOCOLLI DI DIAGNOSI E TERAPIA

CAPITOLO 2 CLASSIFICAZIONI E SCALE DI VALUTAZIONE PROTOCOLLI DI DIAGNOSI E TERAPIA CAPITOLO CLASSIFICAZIONI E SCALE DI VALUTAZIONE PROTOCOLLI DI DIAGNOSI E TERAPIA Segni di localizzazione del danno cerebrale Risposta in decorticazione: a seguito dello stimolo doloroso le estremità superiori

Dettagli

Descrivere la fisiologia di base intracranica Classificare LCT : il danno cerebrale primario e secondario Riconoscere l importanza di limitare le

Descrivere la fisiologia di base intracranica Classificare LCT : il danno cerebrale primario e secondario Riconoscere l importanza di limitare le Dott. Rolando Marco VIII Delegazione CNSAS Descrivere la fisiologia di base intracranica Classificare LCT : il danno cerebrale primario e secondario Riconoscere l importanza di limitare le lesioni cerebrali

Dettagli

TRAUMA CRANICO AL TELEFONO: una bella sfida

TRAUMA CRANICO AL TELEFONO: una bella sfida TRAUMA CRANICO AL TELEFONO: una bella sfida Prof.ssa Liviana Da Dalt Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino Pronto Soccorso Pediatrico Pediatria d Urgenza Università degli Studi Azienda Ospedaliera,

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ICTUS

IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ICTUS IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ICTUS VALERIA TUGNOLI (Direttore Neurologia Ospedale di Cona) ANDREA SALETTI (Direttore Facente Funzione Neuroradiologia Ospedale di Cona) ADELINA RICCIARDELLI

Dettagli

IL MEDICO AL TRIAGE. Dott.ssa M. Civita ASL TO3 Pinerolo

IL MEDICO AL TRIAGE. Dott.ssa M. Civita ASL TO3 Pinerolo IL MEDICO AL TRIAGE Dott.ssa M. Civita ASL TO3 Pinerolo CODICE DI PRIORITÀ Consegue ad una valutazione infermieristica, indica un tempo massimo di attesa alla visita medica o alla rivalutazione infermieristica

Dettagli

Distribuzione geografica dei casi gravi di sindrome del tunnel carpale in Piemonte

Distribuzione geografica dei casi gravi di sindrome del tunnel carpale in Piemonte hanno collaborato Distribuzione geografica dei casi gravi di sindrome del tunnel carpale in Piemonte Antonella Bena Torino, 26 settembre 26 Antonella Bena - Epidemiologia Carlo Mamo Epidemiologia Oscar

Dettagli

ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO : PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE IN OBI Workshop il Medico D Urgenza e il malato indifferenziato Direttore

ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO : PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE IN OBI Workshop il Medico D Urgenza e il malato indifferenziato Direttore ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO : PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE IN OBI Workshop il Medico D Urgenza e il malato indifferenziato Direttore M.A.Ricciardelli, J. Polito, M.D. Spampinato 2. Scopo/obiettivo:

Dettagli

Genova Voltri 9 novembre 2013

Genova Voltri 9 novembre 2013 Ospedale Evangelico Internazionale Ente Ecclesiastico Civilmente Riconosciuto Presidio Ospedaliero di Genova Voltri Centro nascita e pediatria d urgenza medica e chirurgica di primo livello Stato dell

Dettagli

ENTI ADERENTI ALL'AGENZIA DELLA MOBILITA' PIEMONTESE

ENTI ADERENTI ALL'AGENZIA DELLA MOBILITA' PIEMONTESE Bacino Metropolitano Comune di Torino Città metropolitana di Torino Comune di Moncalieri Comune di Collegno Comune di Rivoli Comune di Ivrea Comune di Nichelino Comune di Settimo Torinese Comune di Grugliasco

Dettagli

Gruppo Auditing Interno

Gruppo Auditing Interno Bruno Michela Dutto Luca Nasi Lorella Parente Giovanni Peano Giulia Viglietti Anna PROGETTO AUDIT ASO S. CROCE E CARLE CUNEO Gruppo Auditing Interno Valutazione dell'appropriatezza prescrittiva in diagnostica

Dettagli

Trauma cranico. Trauma cranico Definizione. Trauma cranico Classificazione

Trauma cranico. Trauma cranico Definizione. Trauma cranico Classificazione Trauma cranico Definizione Il Ruolo del Neurochirurgo nella Gestione del Trauma Cranico Grave Dipartimento di Neuroscienze/Riabilitazione Divisione di Neurochirurgia Direttore Michele Alessandro Cavallo

Dettagli

Le urgenze in età pediatrica Aula Magna Ospedale Forlanini, 24 gennaio 2015 Il PS Pediatrico del S. Camillo e la OBI Pediatrica

Le urgenze in età pediatrica Aula Magna Ospedale Forlanini, 24 gennaio 2015 Il PS Pediatrico del S. Camillo e la OBI Pediatrica Le urgenze in età pediatrica Aula Magna Ospedale Forlanini, 24 gennaio 2015 Il PS Pediatrico del S. Camillo e la OBI Pediatrica Salvatore Scommegna U.O.C. Pediatria ed Ematologia Pediatrica Direttore ad

Dettagli

OVERCROWDING NEL PRONTO SOCCORSO DELL OIRM DI TORINO: LA PRESA IN CARICO PRECOCE INFERMIERISTICA

OVERCROWDING NEL PRONTO SOCCORSO DELL OIRM DI TORINO: LA PRESA IN CARICO PRECOCE INFERMIERISTICA OVERCROWDING NEL PRONTO SOCCORSO DELL OIRM DI TORINO: LA PRESA IN CARICO PRECOCE INFERMIERISTICA Maria Cristina Rossi Infermiera Pediatrica Training Officer «Gruppo per la gestione delle Emergenze Intraospedaliere»

Dettagli

TAC e Trauma Cranico Lieve : quando? quante?

TAC e Trauma Cranico Lieve : quando? quante? TAC e Trauma Cranico Lieve : quando? quante? Dott. Roberto Lerza Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale San Paolo -Savona SI FANNO TROPPE TAC? Neurol and Neurosurg 2015 ( review di 15 articoli)

Dettagli

IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave. Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura

IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave. Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura LA RETE REGIONALE DEL TRAUMA GRAVE Delibera 1267/2002 Identificazione

Dettagli

NEURO FAST TRACK. Il nuovo modello di assistenza per gestire il paziente neurologico con urgenza differibile INFORMAZIONI AL PERSONALE MEDICO

NEURO FAST TRACK. Il nuovo modello di assistenza per gestire il paziente neurologico con urgenza differibile INFORMAZIONI AL PERSONALE MEDICO NEURO FAST TRACK Il nuovo modello di assistenza per gestire il paziente neurologico con urgenza differibile INFORMAZIONI AL PERSONALE MEDICO Con Neuro Fast Track, il paziente con urgenza differibile viene

Dettagli

UK NEQAS MEETING. Raffaela Mazzone Emanuela Ricotti S.S. Ematologia e Coagulazione Dipartimento di Diagnostica PP.OO. O.I.R.M. S.

UK NEQAS MEETING. Raffaela Mazzone Emanuela Ricotti S.S. Ematologia e Coagulazione Dipartimento di Diagnostica PP.OO. O.I.R.M. S. UK NEQAS MEETING Raffaela Mazzone Emanuela Ricotti S.S. Ematologia e Coagulazione Dipartimento di Diagnostica PP.OO. O.I.R.M. S.ANNA Torino Milano, 15 novembre 2012 La leucemia e e la neoplasia piu frequente

Dettagli

Napoli, 30 e 31 Ottobre 2013

Napoli, 30 e 31 Ottobre 2013 LA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO MINORE E EPATO-SPLENICO NEL PAZIENTE PEDIATRICO Napoli, 30 e 31 Ottobre 2013 Leonardo Bussolin Trauma Center Pediatrico Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer Firenze TRAUMA

Dettagli

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO Manuale Operativo SEPES Capitolo 4 EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO I PARTE I TRAUMATISMI Dott. Antonino Reale, Dott.ssa Paola Silvestri QUALI POSSONO ESSERE GLI EFFETTI DI UN INCIDENTE

Dettagli

ILCOR Guidelines 2015 ACS update

ILCOR Guidelines 2015 ACS update ILCOR Guidelines 2015 ACS update Dott. Niccolò Grieco Ospedale Niguarda Cà Granda Milano (Dott Sandro Petrolati Ospedale San Camillo Roma) Diagnostic interventions La registrazione di un ECG 12d standard

Dettagli

Presentazione dati regionali Incidenti Stradali

Presentazione dati regionali Incidenti Stradali Piano di Prevenzione Regionale Incidenti Stradali Pensare Pensare il il Multicentrico, Multicentrico, Progettare Progettare il il Multicentrico Multicentrico Presentazione dati regionali Incidenti Stradali

Dettagli

Valvuloplastica aortica: a bridge to. Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti

Valvuloplastica aortica: a bridge to. Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti Valvuloplastica aortica: a bridge to Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti STENOSI AORTICA La valvulopatia acquisita più frequente nella popolazione industrializzata

Dettagli

3^ lezione: TRAUMA CRANICO. Relatore: Dott. Ferdinando Casale. Associazione Volontari Protezione Civile Noicàttaro onlus

3^ lezione: TRAUMA CRANICO. Relatore: Dott. Ferdinando Casale. Associazione Volontari Protezione Civile Noicàttaro onlus 3^ lezione: TRAUMA CRANICO Relatore: Dott. Ferdinando Casale E in assoluto uno dei maggiori problemi di salute sia come causa di morte, soprattutto in età giovanile, sia come causa di disabilità grave

Dettagli

Indice. Introduzione... pag. III. pag. XVII. Elenco delle abbreviazioni...

Indice. Introduzione... pag. III. pag. XVII. Elenco delle abbreviazioni... infermieri impaginato 1 10-07-2009 18:07 Pagina 11 Introduzione... pag. III Elenco delle abbreviazioni... pag. XVII Sezione 1 La valutazione al triage nei modelli internazionali A cura di Laura Belletrutti

Dettagli

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2010-2012) Variazione % 2011-2010 2012-2011 Gennaio 487.465 493.952 342.034 1,3-30,8 Febbraio 331.780 275.591 259.497-16,9-5,8 Marzo 346.760 240.747

Dettagli

TRENI INIBITI ALLE COMITIVE CON BIGLIETTO SCONTATO ORARIO DAL 9 DICEMBRE 2018 AL 14 DICEMBRE 2019

TRENI INIBITI ALLE COMITIVE CON BIGLIETTO SCONTATO ORARIO DAL 9 DICEMBRE 2018 AL 14 DICEMBRE 2019 TRENI INIBITI ALLE COMITIVE CON BIGLIETTO SCONTATO ORARIO DAL 9 DICEMBRE 2018 AL 14 DICEMBRE 2019 TORINO MILANO 2003 RV TORINO PORTA NUOVA 5:54 MILANO CENTRALE 7:46 2004 RV MILANO CENTRALE 6:18 TORINO

Dettagli

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA DI SOCCORSO MEDICA E INFERMIERISTICA - MANUALE D USO -

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA DI SOCCORSO MEDICA E INFERMIERISTICA - MANUALE D USO - - MANUALE D USO - Sono contenuti: i dati logistici comunicati dall operatore della C.O. al momento dell assegnazione dell emergenza, il giudizio di sintesi e i dati anagrafici del paziente. Il campo data

Dettagli

Approccio in Pronto Soccorso al bambino con trauma cranico

Approccio in Pronto Soccorso al bambino con trauma cranico Approccio in Pronto Soccorso al bambino con trauma cranico Raccomandazioni basate sulle evidenze della Società Italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza Pediatrica Liviana Da Dalt 1, Angela Amigoni 1,

Dettagli

MEMORIA MEDICO-LEGALE SULCASO CLINICO DI M.S.

MEMORIA MEDICO-LEGALE SULCASO CLINICO DI M.S. PROF. DD Direttore dipartimento di Neuroscienze cattedra di Neurochirurgia di DR. CG Specialista in Medicina Legale MEMORIA MEDICO-LEGALE SULCASO CLINICO DI M.S. Abbiamo preso visione della documentazione

Dettagli

Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna

Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna La Rete Regionale per la Gestione degli Antidoti Un caso di intossicazione da paracetamolo Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna

Dettagli

Trauma Cranico: servono nuove linee guida? Angela Amigoni, Elena Mozzo

Trauma Cranico: servono nuove linee guida? Angela Amigoni, Elena Mozzo Trauma Cranico: servono nuove linee guida? Angela Amigoni, Elena Mozzo Caso clinico T.G. DN 14.06.2011 DR 04.05.2013 Sesso: maschio Anamnesi Fisiologica: ndp. Vaccinazioni in regola. Non note allergie.

Dettagli

Azienda Ospedale S. Martino U.O Rianimazione di Pronto Soccorso e Trauma Center

Azienda Ospedale S. Martino U.O Rianimazione di Pronto Soccorso e Trauma Center Savona 25 Settembre 2008 Percorso clinico del malato con IRA Franco M. Bobbio Pallavicini Azienda Ospedale S. Martino U.O Rianimazione di Pronto Soccorso e Trauma Center FLOW CHART PERCORSO CLINICO IRA

Dettagli

LA RETE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA PIEMONTESE (Tabelle con indicazione dati distinti per Provincia)

LA RETE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA PIEMONTESE (Tabelle con indicazione dati distinti per Provincia) LA RETE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA SE (Tabelle con indicazione dati distinti per Provincia) SITUAZIONE POPOLAZIONE BAMBINA 0-2 ANNI AGGIORNAMENTO DATI SERVIZI AL 31 DICEMBRE 2017 TABELLA 1 2001

Dettagli

La CC è la raccolta organica e funzionale dei dati attinenti ai singoli casi di ricovero:

La CC è la raccolta organica e funzionale dei dati attinenti ai singoli casi di ricovero: DI FATTO La CC è la raccolta organica e funzionale dei dati attinenti ai singoli casi di ricovero: identificazione della struttura di ricovero generalità dell assistito caratteristiche del ricovero anamnesi

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 ottobre 2012 pag. 1/10

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 ottobre 2012 pag. 1/10 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2127 del 23 ottobre 2012 pag. 1/10 Linee di indirizzo per la gestione integrata in emergenza del paziente con neurolesione grave Estremi del documento

Dettagli

Monitoraggio neurologico e Sedazione in Semintensiva

Monitoraggio neurologico e Sedazione in Semintensiva Monitoraggio neurologico e Sedazione in Semintensiva Maria Cris(na Mondardini Rimini 23/11/2017 Il bambino a rischio : chi? come? dove? quando? Adulto ALTERAZIONI DELLO STATO DI COSCIENZA Si definisce COSCIENZA

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

LA RIVALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN ATTESA

LA RIVALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN ATTESA DEL PAZIENTE IN ATTESA Dott. Francesco Falaschi Sulla base di protocolli standardizzati, basati sul sintomi di presentazione, rapida anamnesi e misura dei parametri vitali possiamo prevedere quanto è pericoloso

Dettagli

La gestione del paziente con trauma cranico

La gestione del paziente con trauma cranico La gestione del paziente con trauma cranico Gianluigi Brambilla, Raffaelino Pugliese Clinica Neurochirurgica Dati epidemiologici 1.800.000 di traumi cranici ogni anno negli Stati Uniti Di essi: 1.500.000

Dettagli

Il Bambino con dispnea. Dr Leo Venturelli Pediatra di famiglia Bergamo

Il Bambino con dispnea. Dr Leo Venturelli Pediatra di famiglia Bergamo Il Bambino con dispnea Dr Leo Venturelli Pediatra di famiglia Bergamo PARAMETRI VITALI PEDIATRICI FC FC FR P.A. P.A. VEGLIA SONNO SISTOLICA DIASTOLICA NEONATO 100-180 80-160 40-60 60-90 20-60 LATTANTE

Dettagli

Termine generale che indica qualsiasi lesione ai danni del cranio e del cervello

Termine generale che indica qualsiasi lesione ai danni del cranio e del cervello Termine generale che indica qualsiasi lesione ai danni del cranio e del cervello LESIONI ESTERNE CONTUSIONE DEL CUOIO CAPELLUTO TUMEFAZIONE (BERNOCCOLO) FERITA La gestione di queste lesioni sono identiche

Dettagli

La Cartella Infermieristica. Relatori :F. Fiore G. Fusco IIPP PS Ospedale di Lagonegro

La Cartella Infermieristica. Relatori :F. Fiore G. Fusco IIPP PS Ospedale di Lagonegro La Cartella Infermieristica Relatori :F. Fiore G. Fusco IIPP PS Ospedale di Lagonegro Ruolo infermieristico Profilo professionale, DM 1 7 gennaio 1 997 n 70 Codice deontologico/ patto col cittadino Maggio

Dettagli

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica 9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 14 marzo 2014 Migliorare le performance in sanità: dalle criticità identificate dal Programma Nazionale

Dettagli

OSSERVATORIO FONDAZIONI

OSSERVATORIO FONDAZIONI OSSERVATORIO FONDAZIONI Primo Workshop sulle fondazioni 10 MAGGIO 2007 UNA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELL ATTIVITA DI EROGAZIONE DELLE FONDAZIONI PIEMONTESI Angelo Miglietta, Segretario Generale, Fondazione

Dettagli

Le nuove linee guida del triage. Luciano Pinto - Simeup Angela Rita Panuccio - Ministero della Salute

Le nuove linee guida del triage. Luciano Pinto - Simeup Angela Rita Panuccio - Ministero della Salute Le nuove linee guida del triage Luciano Pinto - Simeup Angela Rita Panuccio - Ministero della Salute Gruppo di Lavoro Linee Guida Nazionali OBI Aggiornamento Linee Guida Triage Per 12-12-2012: la prima

Dettagli

Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci

Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci U.O. di Neurologia Dip. Medico-Internistico 2 AUSL RAVENNA Background Solo pochi traumi

Dettagli

La Rete per il Trattamento dello STEMI nella Regione Piemonte. Stato dell arte a giugno 2012

La Rete per il Trattamento dello STEMI nella Regione Piemonte. Stato dell arte a giugno 2012 La Rete per il Trattamento dello STEMI nella Regione Piemonte Stato dell arte a giugno 2012 Dott. Massimo Giammaria Cardiologia Ospedale Maria Vittoria, Torino Malattia coronarica Sindrome Coronarica Acuta

Dettagli

Sicurezza delle cure e buone pratiche. L appropriatezza prescrittiva alla luce della L. 24/2017: L ESAME TAC CRANIO IN PRONTO SOCCORSO

Sicurezza delle cure e buone pratiche. L appropriatezza prescrittiva alla luce della L. 24/2017: L ESAME TAC CRANIO IN PRONTO SOCCORSO Sicurezza delle cure e buone pratiche. L appropriatezza prescrittiva alla luce della L. 24/2017: L ESAME TAC CRANIO IN PRONTO SOCCORSO D. Ferorelli, F. Donno, V. Ronco, G. De Giorgio, F. Zotti, A. Dell

Dettagli

ELENCHI CENTRI DI RIFERIMENTO TORINO

ELENCHI CENTRI DI RIFERIMENTO TORINO ELENCHI CENTRI DI RIFERIMENTO TORINO Tumori della mammella Presidio Cottolengo ASL TO4 - Ospedale di Ivrea - centro sottoposto a monitoraggio per i prossimi 24 mesi ASL TO3 - Ospedale di Rivoli - centro

Dettagli

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018 LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018 2 DICHIARO di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Neurochirurgia

Domande relative alla specializzazione in: Neurochirurgia Domande relative alla specializzazione in: Neurochirurgia Domanda #1 (codice domanda: n.1061) : Il meningioma intracranico: A: presenta sovente un ispessimento della dura adiacente (dural tail) B: ha un

Dettagli

IL TRIAGE BIFASICO. Relatore: Pagnin Carmen. Gruppo Triage Pronto Soccorso A.O. Padova Direttore Dott. F. Tosato. C. Op.

IL TRIAGE BIFASICO. Relatore: Pagnin Carmen. Gruppo Triage Pronto Soccorso A.O. Padova Direttore Dott. F. Tosato. C. Op. IL TRIAGE BIFASICO TERRITORIO TRIAGE C. Op. SISTEMA 118 Soccorrito ri TRIAGE PRONTO SOCCORSO STRUTTURE SANITARIE SUL TERRITORIO Relatore: Pagnin Carmen Gruppo Triage Pronto Soccorso A.O. Padova Direttore

Dettagli

D.G.R. 24 gennaio 2005, n

D.G.R. 24 gennaio 2005, n D.G.R. 24 gennaio 2005, n.22-14601 Tutela della salute dei non fumatori: indicazioni operative per le attivita di vigilanza e di gestione del contenzioso B.U. n. 04 Torna al Sommario Indice Sistematico

Dettagli

Convegno Stroke System Azienda USL Toscana Centro Ruolo del 118

Convegno Stroke System Azienda USL Toscana Centro Ruolo del 118 Empoli, 28/03/2019 Convegno Stroke System Azienda USL Toscana Centro Ruolo del 118 Dr.ssa Camilla Golzio Area Vasta Centro Procedura operativa rete ictus Modulo 1 Ictus ischemico-trombolisi sistemica e/o

Dettagli

Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Settembre 2014

Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Settembre 2014 Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Settembre 2014 Area PCC Novembre 2014 (versione 1.1) REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA I Sistemi di Triage nascono

Dettagli

Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Giugno 2014

Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Giugno 2014 Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Giugno 2014 Area PCC Agosto 2014 (versione 1.1) REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA I Sistemi di Triage nascono

Dettagli

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio Dante Besana Direttore SOC di NPI - ASO di Alessandria Convegno Dalla Parte del Bambino Milano 6 marzo 2009 AIFA - AGENZIA ITALIANA

Dettagli

INDICE 1. Cambiano le finalità strategiche 2. Diversi modelli a confronto 3. Innovazioni gestionali 4. Relazioni nei servizi educativi 5. Sostenibilità dei diversi modelli 6. La situazione in Piemonte

Dettagli

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel.0523-877988 www.pubblicavalnure.it La prima regola per un buon soccorso Indossiamo i presidi di protezione (D.P.I) Per tutelare NOI e il PAZIENTE Valutiamo la sicurezza

Dettagli

Triage PEDIATRICO in PS ELENA E. MANA

Triage PEDIATRICO in PS ELENA E. MANA Triage PEDIATRICO in PS ELENA E. MANA elenamana@alice.it DEA generali con afflusso di pazienti pediatrici Disomogeneità strutturali Necessità di costruire uno strumento di lavoro trasversale fra strutture

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte*

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa ASL 6 CIRIE 1 Lanzo Torinese 2 Ciriè 3 Venaria Reale

Dettagli

LA RETE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA PIEMONTESE (Tabelle con indicazione dati distinti per Provincia)

LA RETE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA PIEMONTESE (Tabelle con indicazione dati distinti per Provincia) LA RETE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA SE (Tabelle con indicazione dati distinti per Provincia) AGGIORNAMENTO DATI SERVIZI AL 31 DICEMBRE 2018 SITUAZIONE POPOLAZIONE BAMBINA 0-2 ANNI TABELLA 1 2001

Dettagli

[Italian Spread Guidelines on Stroke Pathway in Pre-hospital Setting]

[Italian Spread Guidelines on Stroke Pathway in Pre-hospital Setting] LE LINEE GUIDA ITALIANE SPREAD SULLA GESTIONE DEL PERCORSO PRE-OSPEDALIERO DEL PAZIENTE CON ICTUS ACUTO [Italian Spread Guidelines on Stroke Pathway in Pre-hospital Setting] ReDott. Guido F. Villa Direttore

Dettagli

Valutazione del rischio emorragico in corso di manovre chirurgiche e manovre invasive. Dr.ssa Laura Contino Anna Rita Pesce

Valutazione del rischio emorragico in corso di manovre chirurgiche e manovre invasive. Dr.ssa Laura Contino Anna Rita Pesce Valutazione del rischio emorragico in corso di manovre chirurgiche e manovre invasive Dr.ssa Laura Contino Anna Rita Pesce Le espressioni cliniche dei disordini dell emostasi si manifestano spesso con

Dettagli

INDICE DI MORTALITA'

INDICE DI MORTALITA' TAVOLE DI APPENDICE Tabella 1App. Incidenti, morti e feriti in Piemonte, Italia e Unione europea a 15 e 28 membri, dal 2010 al 2014. Fonte: CMRSS su dati ISTAT. 2010 2011 2012 2013 2014 var 10-14 var 13-14

Dettagli

NEU DAY 2018: primi risultati. Stefano Ricci ULS Umbria 1

NEU DAY 2018: primi risultati. Stefano Ricci ULS Umbria 1 NEU DAY 2018: primi risultati Stefano Ricci ULS Umbria 1 Mestre 12-4-2019 Il NEU Day Scopo Descrivere la prevalenza della patologia neurologica nei Pronto Soccorso Italiani e definire gli elementi che

Dettagli

COSCIENZA COMA COSCIENZA COMA STATO VEGETATIVO STATO VEGETATIVO

COSCIENZA COMA COSCIENZA COMA STATO VEGETATIVO STATO VEGETATIVO Non esiste al momento alcuna definizione universalmente condivisa di coscienza. Attualmente inoltre la coscienza non può essere misurata da alcuna indagine strumentale. La definizione più accettata è di

Dettagli

Sezione Speciale GCA &DoC

Sezione Speciale GCA &DoC Sezione Speciale GCA &DoC Nome.Cognome Centro.UO:. Regione. a) Come Neuroriabilitatore, ritieni che l effettuazione della cranioplastica in pazienti con craniectomia de compressiva sia un intervento terapeutico

Dettagli

Fibromialgia: casi clinici

Fibromialgia: casi clinici Fibromialgia: casi clinici Milano, 23 Marzo 2017 Dott. Alessandra Voltolini SSD Psicologia Clinica Dipartimento di Salute Mentale Intervento psicologico Valutazione psicologica per impianto di Neurostimolazione

Dettagli

Nulla è così sopportabile come il dolore degli altri. F. Lotti M.Bogani Firenze, 14 novembre 2013

Nulla è così sopportabile come il dolore degli altri. F. Lotti M.Bogani Firenze, 14 novembre 2013 Medicina D urgenza - P.O. San Giovanni di Dio Nulla è così sopportabile come il dolore degli altri. F. Lotti M.Bogani Firenze, 14 novembre 2013 DEFINIZIONE DI DOLORE Il dolore viene definito dallo IASP

Dettagli