idee in movimento costruzioni edili Srl BILANCIO SOCIALE SA8000

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "idee in movimento costruzioni edili Srl BILANCIO SOCIALE SA8000"

Transcript

1 idee in movimento costruzioni edili Srl BILANCIO SOCIALE SA8000 ANNO 2007 SA8000 REGISTERED FIRM DET NORSKE VERITAS 1/13

2 INDICE INTRODUZIONE 3 DESCRIZIONE DELL AZIENDA 4 STORIA 4 LA POLITICA DELLA QUALITÀ E DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE 4 STRUTTURA ORGANIZZATIVA E RESPONSABILITÀ 5 GLI STAKEHOLDER 5 I REQUISITI DELLA NORMA SA LAVORO INFANTILE 7 LAVORO OBBLIGATO 7 SALUTE E SICUREZZA 8 LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE E DIRITTO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA 8 DISCRIMINAZIONE 8 PRATICHE DISCIPLINARI 9 ORARIO DI LAVORO 9 RETRIBUZIONE 10 SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE 11 INTRODUZIONE 11 FORMAZIONE DEL PERSONALE 11 CONTROLLO DEI FORNITORI 11 RIESAME DELLA DIREZIONE E COMUNICAZIONE ESTERNA 12 OBIETTIVI FUTURI 13 2/13

3 Introduzione Negli ultimi anni il tema della responsabilità sociale dell impresa si è affermato come un esigenza sempre più forte e centrale. Gli aspetti etici di correttezza, responsabilità, trasparenza e rispetto dei diritti umani sembrano condizionare in modo crescente l economia ed i sistemi sociali, mentre parallelamente aumenta il ruolo di tutte le parti interessate (istituzioni, dipendenti, fornitori, clienti, associazioni, sindacati, ecc.) all interno delle imprese. Sempre più aziende, dunque, decidono di affermare la propria responsabilità sociale e conquistare la legittimità ad operare all interno dei contesti in cui sono presenti attraverso l implementazione di specifici strumenti di gestione etica: - codici etici - bilanci sociali - etichette sociali - certificazione etica SA8000 In questo contesto Idee in Movimento Snc ha intrapreso il proprio percorso etico attraverso le seguenti azioni: - redazione della Politica aziendale per la Responsabilità Sociale, - implementazione di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale, - certificazione del Sistema secondo i requisiti della norma SA8000:2001, - redazione del Bilancio Sociale. L obiettivo del Bilancio Sociale è quello di fornire un resoconto relativo alle attività, iniziative e progetti posti in essere dall azienda e comunicare in maniera chiara e trasparente a tutte le parti interessate le performance aziendali nell ambito delle tematiche che investono il concetto della responsabilità sociale. 3/13

4 Descrizione dell azienda Storia Idee in Movimento Snc nasce nel 1996 per volontà dei suoi 2 soci fondatori ed attuali soci dell Azienda. I primi incarichi commissionati all Azienda sono stati piccoli lavori di costruzione e di ristrutturazione di appartamenti. Successivamente l attività dell Azienda si è aperta anche nella costruzione di civili abitazioni. Tabella n.1 Idee in Movimento Snc in cifre Indicatori sociali Numero totale del personale Numero soci Numero infortuni sul lavoro La prima villetta è stata realizzata nel 1997 e da quell anno l Azienda ha cominciato ad ingrandirsi rapidamente acquisendo sul mercato una solida reputazione per la sua serietà, correttezza nei rapporti e forte orientamento alla soddisfazione del cliente. Oggi l Azienda opera su più cantieri di costruzione (in media 3-4 cantieri aperti contemporaneamente) per conto di committenti privati. La politica della Qualità e della Responsabilità Sociale La Politica della Qualità e della Responsabilità Sociale dell Azienda è stata approvata dalla Direzione il 9 Settembre Di seguito se ne riporta il testo: La Direzione di IDEE IN MOVIMENTO SNC dichiara la sua ferma volontà di implementare e rendere operante un Sistema di Gestione Integrato della Qualità e della Responsabilità Sociale e di migliorarne continuamente l efficacia. Il percorso intrapreso dall Azienda è finalizzato a perseguire il rispetto di principi e valori etici all interno della propria organizzazione e a garantire la competitività e il rafforzamento dell Azienda sul mercato attraverso la creazione di valore per tutti gli stakeholder: - i dipendenti, garantendone il rispetto dei diritti, la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, il benessere e la crescita continua in termini di professionalità e competenza; - i clienti, soddisfacendone le esigenze in termini di serietà nei rapporti, e qualità dei prodotti e servizi offerti; - i fornitori, instaurando rapporti di fiducia, trasparenza e collaborazione reciproca finalizzati a garantire l eticità di tutta la catena di fornitura e la qualità delle prestazioni; - la società, agendo come azienda responsabile e contribuendo alla crescita e allo sviluppo economico e sociale della comunità. A tal fine intende perseguire le seguenti linee strategiche, che sono alla base della sua Politica per la Qualità e la Responsabilità Sociale: - rispetto dei requisiti sanciti dalla norma SA8000:2001, di tutte le leggi nazionali e internazionali in materia di lavoro e delle Convenzioni ILO. - rispetto delle norme vigenti relativamente al proprio settore di attività; - impegno a non utilizzare e non favorire l utilizzo di lavoro infantile e lavoro obbligato; - rispetto dei diritti dei lavoratori; - soddisfazione del Cliente; - prevenzione dei problemi; - miglioramento continuo del Sistema di Gestione Integrato e dei processi aziendali. Nei confronti di tutte le parti interessate IDEE IN MOVIMENTO SNC intende mantenere un dialogo aperto 4/13

5 e trasparente al fine di garantire un adeguata comunicazione ed informazione sull impegno intrapreso e di riuscire a rispondere, per quanto possibile, alle esigenze e richieste di ciascuno. La Direzione è impegnata affinché la Politica della Qualità e della Responsabilità Sociale sia diffusa e compresa da tutto il personale, che è pienamente coinvolto nel percorso intrapreso dell Azienda, attraverso riunioni periodiche, comunicazioni ed attività formative ed informative. La Direzione, inoltre, è impegnata a verificare, almeno una volta all anno, l efficacia della Politica e del Sistema di Gestione della Qualità e della Responsabilità Sociale attraverso il Riesame del Sistema, in occasione del quale vengono valutate tutte le opportunità di miglioramento delle performance aziendali attraverso la definizione e la verifica del raggiungimento di specifici obiettivi. Struttura organizzativa e responsabilità Al fine di assicurare la corretta implementazione del sistema di gestione, l Azienda ha identificato le seguenti figure: - per l Etica; - Responsabile Prevenzione Salute e Sicurezza; - Responsabile della Gestione Etica; - Rappresentante dei Lavoratori (eletto direttamente dal personale) per l Etica e per la Sicurezza. Di seguito viene presentato l organigramma completo dell Azienda. Graf.1 Organigramma aziendale DIREZIONE RAPPRESENTANTE della DIREZIONE SICUREZZA GESTIONE QUALITÀ-ETICA AMMINISTRAZIONE COMMERCIALE ACQUISTI MAGAZZINO MANUTENZIONE MEZZI LAVORI CAPO CANTIERE PERSONALE OPERATIVO Gli stakeholder Con il termine stakeholder si fa riferimento a tutti quei soggetti interni ed esterni all Azienda che hanno un interesse di qualsiasi natura verso l azienda stessa, che si concretizza in una serie di aspettative, esigenze informative, interessi di natura economica, ecc.. Soci I soci dell Azienda sono due. La responsabilità sociale nei loro confronti si concretizza attraverso il rispetto di principi quali la trasparenza, la massima redditività dell Azienda, e la collaborazione nelle decisioni strategiche per l Azienda. 5/13

6 Personale Il personale comprende operai assunti a tempo indeterminato, apprendisti e collaboratori coordinati e continuativi. La responsabilità sociale nei confronti del personale si afferma nel rispetto delle regole e della persona, nel coinvolgimento, nell informazione, nella formazione e nella volontà di crescita continua delle competenze e della professionalità di ciascuno. Fornitori I fornitori dell azienda appartengono principalmente al settore edile (grossisti e artigiani). L Azienda ha definito forme di monitoraggio dei propri fornitori sia ai fini della Qualità aziendale sia al fine di garantire l eticità della propria catena di fornitura. Clienti L Azienda considera il cliente come un partner con cui dialogare e collaborare ai fini della soddisfazione non solo delle sue esigenze, ma anche delle aspettative aziendali, in un clima di trasparenza, di reciproco rispetto e di fiducia. Istituzioni L atteggiamento dell Azienda nei confronti di tutte le istituzioni con cui interagisce è improntato alla trasparenza, al dialogo ed alla collaborazione reciproca. Le principali istituzioni con cui l Azienda ha rapporti sono: - Regione Toscana; - Provincia di Massa Carrara; - Comune di Massa; - ASL; - Ispettorato del lavoro; - Vigili del fuoco; - INPS e INAIL; - Camera di Commercio di Massa; - CNA di Massa. Associazioni e ONG: L Azienda collabora con le seguenti associazioni: - Comitato Italiano per l UNICEF Sede Provinciale di Firenze - Associazione di Beneficenza Niccolò Campo - Associazione Caramella Buona ONLUS - Associazione Internazionale per le cardiopatie infantili bambini cardiopatici nel mondo ONLUS - Associazione ANLAIDS - L Albero della Vita - Associazione A.I.L. - Progetto Scuola Mondo Entrambe le associazioni sono impegnate nel campo della tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti nel mondo. Enti di certificazione Per l ottenimento della certificazione del proprio sistema di responsabilità sociale e della qualità l Azienda ha scelto DNV Italia S.p.A.. Sindacati L Azienda interagisce con le seguenti organizzazioni sindacali: - CGIL; - CISL; - UIL. 6/13

7 I Requisiti della norma SA8000 Di seguito viene presentato un resoconto relativo al rispetto, da parte di Idee in Movimento Snc, dei requisiti della norma SA8000, delle relative azioni poste in essere e degli obiettivi di miglioramento identificati nell ambito del Riesame della Direzione. Lavoro infantile L Azienda esclude l utilizzo e il favoreggiamento all utilizzo di lavoro infantile. Al fine di escludere anche in futuro la possibilità che si possano verificare, per mero errore, situazioni di lavoro minorile, l Azienda ha definito una procedura di rimedio dei minori per i quali si dovesse riscontrare una situazione lavorativa. La procedura prevede una serie di interventi da mettere in atto nel caso in cui si accertasse la presenza di minori presso l Azienda o presso uno dei fornitori o subappaltatori, e definisce le misure da porre in essere nei confronti di eventuali stagisti e tirocinanti minorenni. L Azienda, inoltre, da sempre collabora con associazioni di volontariato ed ONG al fine di supportarne le attività in favore dei diritti dei bambini. Importi erogati (in ) Associazione Comitato Italiano per l UNICEF Onlus Sede di Firenze Associazione di Beneficenza Niccolò Campo Associazione La Caramella Buona ONLUS 46 Associazione bambini cardiopatici nel mondo ONLUS 46 Associazione bambini down 44 Ospedale Pediatrico Apuano 500 Comitato per Telefono Azzurro 50 TOTALE Il Comitato Italiano per l UNICEF Onlus è l organizzazione delle Nazioni Unite che opera in tutto il mondo a favore dei diritti dei bambini e dei ragazzi. L Associazione di Beneficenza Niccolò Campo è un Associazione O.N.L.U.S. che opera al fine di aiutare il mondo dell infanzia malata. La donazione di Idee è andata in favore dell OPA Ospedale Pediatrico Aprano G. Pasquinucci di Massa. L Associazione Caramella Buona ONLUS opera nel campo della prevenzione di fenomeni di pedocriminalità. L Associazione Internazionale per le cardiopatie infantili bambini cardiopatici nel mondo ONLUS assicura assistenza medica nei Paesi più poveri, fornendo personale e materiale sanitario per la cura di bambini affetti da gravi malformazioni cardiache e condannati a morire per la mancanza di strutture sanitarie e di medici in grado di offrire assistenza specializzata. Lavoro obbligato Il lavoro prestato dal personale dell Azienda è assolutamente volontario e prescinde da qualsiasi forma di costrizione o di minaccia. Al momento dell inizio del rapporto di lavoro venie richiesta al personale la copia dei documenti per accertarne l età, ma mai il rilascio di depositi o di documenti di identità in originale. Per assicurare la piena volontarietà e consapevolezza dei diritti e dei doveri dei lavoratori derivanti dal rispettivo contratto di lavoro, l Azienda ha messo a disposizione di tutto il personale la possibilità di poter interagire direttamente con il consulente del lavoro dell Azienda per chiedere informazioni e spiegazioni relative al rapporto di lavoro e alle modalità per recedere dal contratto senza perdere le ultime mensilità. 7/13

8 Salute e sicurezza L Azienda garantisce ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro e salubre e adotta tutte le misure adeguate per prevenire incidenti e danni alla salute che possano verificarsi presso la sede dell Azienda e presso i cantieri di lavoro. Come previsto dalla normativa nazionale, l Azienda ha provveduto alla stesura del documento di Valutazione dei Rischi, nel quale sono stati individuati gli aspetti più critici che investono le attività dell Azienda e che riguardano principalmente: - il rischio di caduta di materiale e di persone dall alto, - il rischio di inciampo e caduta persone, - folgorazioni, - abrasioni, tagli, schiacciamenti delle mani e dei piedi e punture di chiodi ai piedi, - Investimenti da parte di mezzi meccanici, - irritazioni agli occhi e alla pelle, - ribaltamento del mezzo di trasporto, - danni all udito. Oltre alla valutazione dei rischi, presso ciascun cantiere di lavoro è disponibile il Piano Operativo di Sicurezza, ai sensi del D.Lgs. n. 494/96 e del D.Lgs. n. 528/99, nel quale sono specificati i rischi presenti in ciascun cantiere e le misure poste in essere dall azienda per la prevenzione dei rischi stessi. Per gestire correttamente tutti gli aspetti della sicurezza è stato nominato il Responsabile Prevenzione Salute e Sicurezza, responsabile di tutti gli adempimenti in materia di sicurezza e il Medico competente. A tutti i lavoratori sono stati consegnati i Dispositivi di Protezione Individuale più idonei a proteggere gli stessi da tutti i possibili rischi derivanti dal tipo di attività svolte (calzature di sicurezza, casco di sicurezza, cuffie e tappi auricolari, guanti) e gli stessi sono periodicamente coinvolti in attività di formazione e informazione sulle tematiche della sicurezza. La tabella seguente evidenzia l andamento degli infortuni sul lavoro negli ultimi 3 anni N infortuni N giorni di assenza Nel 2007 si è verificato un solo infortunio. Libertà di Associazione e Diritto alla Contrattazione Collettiva L Azienda rispetta il diritto del personale di aderire ai sindacati di loro scelta e di partecipare alla contrattazione collettiva. Nel mese di ottobre del 2005 il personale ha individuato ed eletto volontariamente il Rappresentante dei Lavoratori per la responsabilità sociale, che funge da intermediario con la Direzione per tutte le eventuali esigenze e necessità del personale. L Azienda garantisce che il Rappresentante dei Lavoratori non sia soggetto a discriminazione e conferma la propria disponibilità per lo svolgimento di eventuali riunioni sindacali o comunicazioni tra il Rappresentante e i lavoratori presso gli uffici del Consorzio. Tra gli obiettivi dell Azienda figura quello di interagire maggiormente con i sindacati al fine di coinvolgerli e renderli partecipi del percorso etico intrapreso dall Azienda e per collaborare con gli stessi per verificare l eticità della catena di fornitura. Attualmente, l Azienda non ha in corso vertenze con i lavoratori. Discriminazione L Azienda non intende in alcun modo attuare o dare sostegno alla discriminazione nell assunzione, nella remunerazione, nell accesso alla formazione, promozione, licenziamento o pensionamento, in base a razza, ceto, origine nazionale, religione, invalidità, sesso, orientamento sessuale, appartenenza sindacale, affiliazione politica, età. Per evitare possibili discriminazioni in sede di selezione del personale, è stata predisposta un istruzione operativa che identifica i requisiti per ciascun ruolo all interno dell Azienda, e che si pone l obiettivo di rendere il più possibile oggettivo il processo di valutazione del personale di nuova assunzione. 8/13

9 Inoltre, al fine di prevenire qualsiasi forma di discriminazione durante il lavoro è stato predisposto un meccanismo anonimo di reclami che permette ai lavoratori di manifestare eventuali discriminazioni subite, ed all Azienda di porre in essere tutte le misure necessarie per evitare il ripetersi dell evento. Sempre nell ottica di prevenire la discriminazione è stato redatto il Codice Etico dell Azienda che, fissando precise regole di comportamento, può rappresentare uno strumento importante di prevenzione di eventuali discriminazioni tra colleghi. L adesione al Codice Etico è avvenuta da parte di tutti i dipendenti che sono stati formati sullo stesso e ne hanno sottoscritto i contenuti. Pratiche disciplinari Le procedure previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole imprese industriali del settore delle costruzioni prevede l applicazione dei seguenti provvedimenti: - richiamo verbale, - ammonizione scritta, - multa fino al massimo di 2 ore di retribuzione; - sospensione fino a un massimo di 2 giorni; - licenziamento. Le sanzioni di cui sopra sono state illustrate al personale e sono affisse nelle bacheche presenti presso ciascun cantiere. L Azienda applica, nel caso di grave mancanze dei propri doveri da parte dei lavoratori, le sanzioni disciplinari nel pieno rispetto del contratto applicato e della normativa nazionale, fermo restando la disponibilità e la volontà dell Azienda a privilegiare, in caso di eventuali errori non gravi o poco significativi, il dialogo e il confronto con il personale piuttosto che l addebito di sanzioni disciplinari. Le multe sono comminate nel pieno rispetto dello Statuto Lavoratori (L.300/70) e del CCNL applicato, ma comunque in forma limitata e non come strumento elettivo per fare rispettare le regole inerenti al rapporto di lavoro. Qualora applicate, l importo delle multe viene versato alla Cassa Edile Regionale della Toscana, che a sua volta le ridistribuisce ai lavoratori attraverso l erogazione agli stessi di prestazioni extracontrattuali (assistenza malattia, contributi per riabilitazione, rimborsi per giornata lavorativa per visita specialistica, ecc.). Nel 2007 non ci sono state sanzioni contestate ai lavoratori. Orario di lavoro L orario di lavoro viene svolto nel pieno rispetto delle regole stabilite nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole imprese industriali del settore delle costruzioni. Il grafico seguente evidenzia in dettaglio la ripartizione del personale per tipologia di contratto al 31/12 di ogni anno. Tab.2 Ripartizione personale per tipologia di contratto N dipendenti con contratto a tempo indeterminato N dipendenti con contratto di apprendistato Il personale svolge il proprio lavoro nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00, per un totale settimanale di 40 ore. L ora di inizio e di termine del lavoro, nonché l orario e la durata degli intervalli di riposo durante il periodo di lavoro, sono esposti in tutti i luoghi in cui il personale ha accesso. Le ore di lavoro, comprese quelle straordinarie, vengono registrate mediante apparecchio elettronico che rileva con esattezza l orario di ingresso e di uscita del personale dai cantieri di lavoro. L orario di lavoro dunque risulta pienamente sotto controllo. 9/13

10 L Azienda in questo modo assicura che le ore di lavoro settimanale non superano mai il limite delle 48 e che le ore di straordinario, prestate in modo volontario dal personale e solo nei casi di assoluta necessità, non superano mai le 2 ore giornaliere. Retribuzione Le retribuzioni, corrisposte al personale tramite assegno bancario, e tutti i contributi e le indennità versati alle autorità competenti, sono pienamente in linea con quanto stabilito dal Contratto Nazionale applicato e da tutte le altre leggi applicabili in materia. L Azienda garantisce al personale il rispetto delle retribuzioni minime legali. Le eventuali ore di straordinario vengono remunerate con le maggiorazioni previste nel Contratto applicato: - 35% per lavoro straordinario diurno; - 45% per lavoro straordinario festivo; - 40% per lavoro straordinario notturno; - 70% per lavoro straordinario festivo notturno. 10/13

11 Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale Introduzione L Azienda si è dotata di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale conforme alla norma SA8000:2001, che ha ottenuto la certificazione nel mese di dicembre Il raggiungimento dell obiettivo della certificazione ha rappresentato per l Azienda il riconoscimento ufficiale di un impegno e uno sforzo di adeguarsi ai principi della norma SA 8000, che dura ormai da anni e che ha visto il coinvolgimento e la partecipazione attiva del personale e della Direzione. Il Sistema è gestito attraverso una articolata documentazione che comprende: - il manuale della responsabilità sociale, che descrive il Sistema, le attività messe in atto per la attuazione della politica aziendale e la ripartizione dei ruoli e delle responsabilità conformemente a quanto richiesto dalla normativa di riferimento; - le procedure, elaborate allo scopo di fornire una descrizione dettagliata e documentata delle modalità di svolgimento delle attività che devono essere svolte ai fini della conformità alla norma SA8000; - le istruzioni, stabilite al fine di fornire una descrizione maggiormente dettagliata e documentata delle modalità di svolgimento di determinati aspetti di una attività; - il registro della normativa, redatto allo scopo di identificare, documentare e garantire un facile accesso alle prescrizioni legali internazionali e nazionali che riguardano i requisiti della norma SA8000; - le registrazioni, che danno evidenza che il Sistema è operante e correttamente gestito. Formazione del personale La formazione del personale sui temi della responsabilità sociale è proseguita anche nel 2006 sia con interventi di formazione sulla norma SA8000, sia con interventi di formazione sulla salute e sicurezza. Tab. 3 Attività di formazione svolte nel 2006 Tipologia di formazione 2007 N ore N partec. Corso per RLS 40 1 Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro 3 14 Sistema di gestione della responsabilità sociale 3 14 Controllo dei fornitori I fornitori dell Azienda appartengono principalmente al settore edile (grossisti e artigiani). A partire dal mese di settembre 2005 l Azienda ha attivato la procedura di qualifica dei fornitori sulla base della loro capacità di rispondere ai requisiti della norma SA8000. Gli strumenti utilizzati fino ad oggi per la qualifica sono: - questionario informativo per la SA8000; - lettera di impegno; Nel piano di monitoraggio sono previste ulteriori forme di coinvolgimento dei fornitori tra le quali verifiche ispettive presso i fornitori stessi e attività di sensibilizzazione. La tabella seguente mostra un resoconto relativo allo stato della qualifica dei fornitori. Tab. 4 Attività di controllo e monitoraggio dei fornitori dell Azienda Aggiornato al Numero totale fornitori 58 Numero lettere di impegno sottoscritte 54 Numero questionari compilati 16 Numero verifiche ispettive presso fornitori 7 11/13

12 Riesame della Direzione e comunicazione esterna Almeno una volta all anno, il Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale è sottoposto ad un riesame da parte della Direzione finalizzato a verificare l adeguatezza, l appropriatezza e la continua efficacia della politica, delle procedure e dei risultati di performance in ottemperanza ai requisiti previsti dalla norma SA8000 e dagli altri requisiti sottoscritti dall Azienda, anche alla luce dei risultati provenienti dagli audit del sistema stesso, da cambiamenti della situazione e dall impegno al miglioramento continuo. Il 30 novembre 2007 è stato svolto l ultimo riesame della Direzione; in quell occasione è stata svolta un analisi dello stato di applicazione del Sistema di Gestione e degli ulteriori aspetti da migliorare, tra i quali: - maggiore coinvolgimento delle associazioni e ONG che operano nel campo della tutela dei minori; - completamento e pubblicazione del Bilancio Sociale; - proseguimento della formazione del personale. 12/13

13 Obiettivi futuri Di seguito viene riportato il Piano di Miglioramento approvato dalla Direzione in data 30 novembre Obiettivo di miglioramento Aumentare la sensibilità sulla tutela dei diritti dei minori e delle persone più deboli Interventi da attuare Scadenza Responsabile Continuare a sostenere le associazioni ed ONG impegnate nella difesa dei diritti delle persone più deboli Aumentare la consapevolezza del personale sui propri diritti e doveri Organizzare interventi di formazione sul CCNL Promuovere il sistema di incentivi economici anche in relazione alla conoscenza del CCNL e della norma SA8000 Aumentare la sicurezza sul lavoro Organizzare corsi di formazione sui temi della salute e sicurezza RSPP Monitorare il rispetto della normativa in materia di lavoro Procedure disciplinari Migliorare i rapporti interpersonali dei lavoratori Qualificare tutti i fornitori e sub-appaltatori dell organizzazione rispetto ai requisiti SA8000 Migliorare la comunicazione con tutte le parti interessate Infortuni zero Monitorare il numero di ore di straordinario di ciascun dipendente al fine di garantire un massimo di 2 ore giornaliere e di 12 ore settimanali Garantire il corretto godimento delle ore di ferie e dei permessi di cui il personale ha diritto Limitare al massimo l utilizzo delle multe ai fini disciplinari Monitorare il rispetto del Codice Etico di comportamento Svolgere verifiche ispettive presso i fornitori più critici Continuare la qualifica de fornitori rispetto alla norma SA8000 Pubblicare il Bilancio Sociale SA sul sito internet a- ziendale Marzo/Aprile /13

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè: SA 8000 La SA 8000 ha la stessa impostazione generale delle norme internazionali relative ai Sistemi di Qualità ed impegna l Azienda ad assicurare il rispetto dei principi etici delle Nazioni Unite sancite

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

BILANCIO SOCIALE SA8000

BILANCIO SOCIALE SA8000 BILANCIO SOCIALE SA8000 Go2Tracks Srl Cascina (PI) - Italia INDICE INTRODUZIONE... 3 DESCRIZIONE DELL AZIENDA... 4 1.1 Presentazione dell Azienda... 4 1.2 Struttura organizzativa... Errore. Il segnalibro

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

Documento di registrazione

Documento di registrazione /allegato B 1 / 5 Il giorno 29 aprile 2013 si è tenuta la prima visita di sorveglianza da parte dell Organismo di Certificazione ABS Quality Evaluations e sono emersi i seguenti suggerimenti: a) 3.4 -

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro La formazione dei lavoratori e gli organismi

Dettagli

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e Introduzione alla SA 8000 Nel 2013 Carimali ha deciso di intraprendere l ambizioso cammino di certificazione del proprio Sistema di Responsabilità Sociale seguendo

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

COMUNICAZIONE AZIENDALE

COMUNICAZIONE AZIENDALE Pag. 1/8 Redatto: E. Brichetti Versione: 01 Data emissione: Ottobre 2014 Firma Data Rivisto: Approvato: M.L. Orler M.L. Orler Distribuito a: Personale CLA e Parti Interessate esterne all Azienda Pag. 2/8

Dettagli

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. D.Lgs 231/2001 Codice Etico 1 INDICE 1. Introduzione Pag. 3 2. Politiche di condotta negli affari Pag. 3 2.1 Dipendenti, collaboratori e consulenti Pag. 5 3. Salute,

Dettagli

Procedura di Responsabilità Sociale

Procedura di Responsabilità Sociale Pag. 1 di 5 INDICE 1. Generalità... 2 2. Responsabilità... 2 3. Procedura... 3 3.1 Piano di rimedio per bambini lavoratori... 3 3.2. Selezione ed assunzione di giovani lavoratori... 4 3.3. Comunicazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico 1. Principi generali La Sispi S.p.A., persegue la sua missione aziendale attraverso lo svolgimento di attività che hanno impatto sulla vita della collettività oltreché dei singoli. In tale percorso l esigenza

Dettagli

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A TITOLO DEL DOCUMENTO: POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE CODICE DEL DOCUMENTO: PRS01 A INDICE DELLE REVISIONI Rev. Descrizione Stesura Verifica Approvazione Data A Prima Emissione 06/07/15 Il contenuto

Dettagli

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Il presente documento riporta gli Indicatori per la Responsabilità Sociale d Impresa, individuati dal Comitato Tecnico Operativo e approvati

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000)

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) La SA8000:2008 è la certificazione rilasciata alle aziende che, dopo controllo, risultano essere conformi a parametri

Dettagli

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 Quanta ha ottenuto la certificazione in conformità allo standard internazionale SA 8000, standard che ha come punti cardini il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI SOMMARIO 1. Introduzione 1.1 Scopo 1.2 Riferimenti normativi 2. Informazioni di carattere generale ed economiche 2.1 Dati generali 2.2 Informazioni economiche 2.3 Informazioni commerciali 2.4 Contatti

Dettagli

Indicatori Etici SA 8000

Indicatori Etici SA 8000 Da anni la Ditta Giuntoli G&G si occupa della produzione di ghiaccioli, granite e gelato artigianale. L'azienda produce una vasta gamma di prodotti tutti relativi alla gelateria e sorbetteria: ghiaccioli,

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 POLITICA PER LA QUALITÀ E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE REV. 4 Indice 1. Premessa... 1 2. Politica per la Qualità... 1 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 1. Premessa Il presente documento esplicita

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager ALLEGATO A Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager tra: Regione Toscana, INAIL Toscana, Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena, Confindustria

Dettagli

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' art. 10 d. lgs. 33/2013 Sommario Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione... 1 1. Procedimento di elaborazione

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

LOTTA CONTRO IL LAVORO MINORILE E PROCEDURA DI RECUPERO DEI MINORI TROVATI AL LAVORO INDICE

LOTTA CONTRO IL LAVORO MINORILE E PROCEDURA DI RECUPERO DEI MINORI TROVATI AL LAVORO INDICE Pag 1 di 5 LOTTA CONTRO IL LAVORO INDICE 1.1 Introduzione 1.2 Scopo e campo di applicazione 1.3 Attività 1.3.1 Iniziative a tutela del bambino / giovane lavoratore 1.3.2 Verifica dell età in fase di assunzione

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D.lgs 14 settembre 2011 n 167

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D.lgs 14 settembre 2011 n 167 PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D.lgs 14 settembre 2011 n 167 Tra LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e LE ASSOCIAZIONI DEI

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

PROCEDURA LAVORO INFANTILE

PROCEDURA LAVORO INFANTILE PROCEDURA LAVORO INFANTILE N REVISIONE 1 DATA REVISIONE 06/07/09 NATURA DELLA REVISIONE Adeguamento alla norma SA8000:2008 POSIZIONE FIRMA ELABORAZIONE ELABORAZIONE APPROVAZIONE RD SA8000 Responsabile

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

CONSORZIO TORINO INFANZIA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.

CONSORZIO TORINO INFANZIA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. Pagina 1 di 6 CONSORZIO TORINO INFANZIA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. Sede Legale in Torino (TO), Corso Lombardia n. 115 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO Allegato 1 Codice Etico ai sensi

Dettagli

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale Sorveglianza e misurazioni del SG S&SL Indice: 1.0 Scopo e Generalità 2.0 Identificazione delle aree/attività soggette al monitoraggio 3.0 Pianificazione ed esecuzione dei monitoraggi e delle misurazioni

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

Company Management System Il Sistema di Governo della Sicurezza delle Informazioni di SIA-SSB

Company Management System Il Sistema di Governo della Sicurezza delle Informazioni di SIA-SSB Company Management System Il Sistema di Governo della Sicurezza delle Informazioni di SIA-SSB Codice documento: Classificazione: 1-CMS-2010-005-01 Società Progetto/Servizio Anno N. Doc Versione Pubblico

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

Il sistema di gestione di SINTESI SpA è certificato UNI EN ISO 9001:2008 (settori EA 35 e EA 37).

Il sistema di gestione di SINTESI SpA è certificato UNI EN ISO 9001:2008 (settori EA 35 e EA 37). Carta di qualità dell offerta formativa La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che SINTESI SpA assume nei suoi confronti a garanzia

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

M-DIR-03 Politica e Codice Etico

M-DIR-03 Politica e Codice Etico M-DIR-03 Politica e Codice Etico Anno 2011 BM&PLANETA srl EMISSIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE MOTIVO DELLA REVISIONE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO CODICE TITOLO DEL DOCUMENTO RESPONSABILE DELLA ARCHIVIAZIONE

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

Procedura Operativa PO23

Procedura Operativa PO23 PO23 Pagina 1 di 5 Procedura Operativa PO23 INDICE 1. Scopo e campo di applicazione... 2 2. Riferimenti e documenti di supporto... 2 3. Responsabilità... 2 4. Individuazione di situazioni di lavoro infantile

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 2 DI 7 FRUIBILITA DEL DOCUMENTO Il presente documento è disponibile nel portale

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Fondazione Provinciale Bresciana per L Assistenza Minorile onlus PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Triennio 2014 2016 Indice Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4. Articolo 5. Articolo

Dettagli

Procedura per la gestione del lavoro infantile

Procedura per la gestione del lavoro infantile Procedura per la gestione del lavoro infantile Pagina 1 di 5 IL PROGRESSO Procedura per la gestione del lavoro infantile Copia controllata n. Redatta da RdD SA8000 Verificata ed approvata da Direzione

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE SA8000 I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE CERTIFICAZIONE SA8000

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE SA8000 I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE CERTIFICAZIONE SA8000 Emesso da Ufficio: REGOLAMENTO PARTICOLARE INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 2. GENERALITA... 3 3. IMPEGNI DI BUREAU VERITAS... 3 4. IMPEGNI DELL ORGANIZZAZIONE... 3 5. RIFERIMENTI... 3 6. TERMINI

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL Visto il D.Lgs.14 settembre 2011, n. 167 Testo unico ell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247 le parti concordano che la normativa presente nel ccnl firmato

Dettagli

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne.

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne. SA8000 IN WEBKORNER LAVORO INFANTILE Webkorner si impegna a non utilizzare né a favorire l utilizzo di manodopera infantile e minorile. L azienda, ritenendo la tutela dei minori di assoluta priorità, ha

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO Approvato con delibera di C.C. nr. 3 del 07.02.2015 Art.1 PRINCIPI DI CARATTERE GENERALE Il Comune di San Lorenzo Nuovo riconosce e promuove

Dettagli

GUIDA ALLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO

GUIDA ALLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO GUIDA ALLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO Il presente opuscolo vuole essere un utile guida per lavoratori, lavoratrici, datori di lavoro e i soggetti collegati al mondo del lavoro. Le informazioni contenute

Dettagli