BILANCIO della RESPONSABILITÀ SOCIALE SA8000

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO della RESPONSABILITÀ SOCIALE SA8000"

Transcript

1 BILANCIO della RESPONSABILITÀ SOCIALE SA EQAS F. De Santis RLE I. Rizzo DG A. Bianco 30/03/16 03 EQAS F. De Santis RLE I. Rizzo DG A. Bianco 20/10/15 02 EQAS F. De Santis RLE I. Rizzo DG B. Bianco 30/01/15 01 EQAS F. De Santis RLE I. Rizzo DG A. Bianco 14/10/14 00 EQAS F. De Santis RLE I. Rizzo DG 1. Bianco 10/12/13 Rev. ( ) Redazione ( ) Verifica ( ) Approvazione Data EM

2 Sommario PREMESSA... 3 PRESENTAZIONE BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L GLI STAKEHOLDERS... 6 OBIETTIVI E METODOLOGIA... 8 LA POLITICA AZIENDALE PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE LAVORO INFANTILE COMPOSIZIONE DELL ORGANICO AZINDALE LAVORO OBBLIGATO SALUTE E SICUREZZA Le principali misure adottate: Infortuni e malattie nei luoghi di lavoro Malattie professionali Attività di prevenzione e formazione Temi oggetto delle attività di formazione LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE E DIRITTO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Tipologia dei contratti aziendali Tipologia dei contratti di lavoro DISCRIMINAZIONE PROCEDURE DISCIPLINARI 7. ORARIO DI LAVORO 8. RETRIBUZIONE 9. SISTEMA DI GESTIONE 10. APPENDICE

3 PREMESSA Quello che segue è il bilancio SA8000 di BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. giunto alla quarta revisione, è redatto per fornire un quadro organico del riesame e della verifica del rispetto dei principi della norma SA8000 e per fornire indicazioni in merito al Piano degli obiettivi di miglioramento elaborato di anno in anno nel rispetto dei requisiti della Norma. Laddove possibile e significativo viene evidenziato il trend, gli obiettivi prefissati, ed i benchmark (per meglio apprezzare l eventuale gap positivo o negativo delle performance effettive nel tempo). Il Bilancio Sociale continua a rappresentare uno degli appuntamenti aziendali più attesi perché costituisce l occasione privilegiata per condividere verso l interno e l esterno quello che siamo e quello che facciamo, rispettando sempre la norma SA8000, lo standard più diffuso e riconosciuto a livello internazionale di garanzia del rispetto delle regole e dell etica nelle condizioni di lavoro, coniugando sempre le valutazioni imprenditoriali con la Responsabilità Sociale d Impresa. Per questo esso segue due canali di diffusione verso l interno, attraverso la messa a disposizione di copie in formato cartaceo presso tutti i siti dell organizzazione; verso l esterno, attraverso la pubblicazione sul sito internet dell azienda e la spedizione di copie via mail alle parti interessate. Con il Bilancio Sociale si ribadisce e conferma la politica di responsabilità sociale dell azienda. Il conseguimento della Certificazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza testimonia l ulteriore impegno dell azienda ad offrire ai propri Soci e Dipendenti le migliori condizioni di lavoro e a garantire un attenta e puntuale analisi di tutte le condizioni di rischio nell attività operativa. La Direzione della Bianco Igiene si impegna, pertanto, a perseguire una politica che pone al centro delle attività il cliente/utente, il lavoratore, sia esso socio o dipendente, e l ambiente; a tal fine si sta dotando di un Sistema di Gestione Integrato Qualità-Sicurezza-Ambiente-Responsabilità Sociale conforme agli standard internazionali di riferimento più evoluti.

4 La soddisfazione del cliente viene perseguita offrendo e adeguando tutti i processi alle sue particolari esigenze, implicite ed esplicite, rilevate e monitorando sia i progressi culturali, sia il raggiungimento degli obiettivi concordati in fase contrattuale. Il cliente assume un ruolo centrale per il successo aziendale; diventa perciò importante conoscerlo a fondo, erogare servizi rispondenti ai suoi bisogni e raggiungere un elevato livello di customer satisfaction, mediante l adozione di un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008. La tutela del lavoratore viene assicurata tramite l applicazione e il miglioramento continuo di un sistema di responsabilità sociale e di gestione della sicurezza conformi rispettivamente alla SA 8000:2008 e OHSAS 18001:2007. L attenzione all ambiente è invece dimostrata mediante la conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2004.

5 PRESENTAZIONE BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. è nata all inizio degli anni 60 come ditta individuale di Bianco Luigi, si trasforma nel 1991 nell attuale configurazione. Da oltre quarant anni fornisce i suoi servizi nel settore ambientale in diversi Comuni della provincia di Lecce, nell edilizia pubblica e nei contratti di Global Service operando con grande esperienza e professionalità. L azienda ha sede legale ed amministrativa in Nardò (Provincia di Lecce), alla Via dei Bernardini n 85, e sede operativa alla Via Valle d Aosta. Con un capitale sociale pari a ,00 Euro, interamente versati, e un organico alla data del 31 dicembre 2014 composto da 275 dipendenti, rappresenta una delle aziende più all avanguardia nel panorama regionale, fortemente orientata all innovazione ed alla qualità dei servizi all utenza. Il continuo investimento in moderne tecnologie e mezzi, l impiego di materiali ad elevati standard qualitativi nelle operazioni di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, l esperienza nell applicazione dei sistemi di tariffazione, l attenzione al un settore dei lavori pubblici, l orientamento al cliente in un ottica di marketing, sono le prerogative dell azienda per garantire un operatività efficiente e sicura. BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. è specializzata nella gestione dei servizi di igiene urbana, raccolta differenziata, rifiuti urbani pericolosi, ingombranti, servizi di pulizia e disinfezione, promozione di servizi di sensibilizzazione, attività di accertamento e riscossione della Tariffa di Igiene Ambientale, edilizia pubblica, manutenzione strade, servizi di Global Service e servizi scolastici. L Azienda BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. gestisce i Contratti di appalto (attualmente in corso) in 14 Comuni in maniera continuativa, le utenze complessivamente servite sono oltre

6 GLI STAKEHOLDERS Con il termine Stakeholder si fa riferimento ai soggetti interni ed esterni all azienda che hanno un interesse di qualsiasi natura verso l azienda stessa, il quale si concretizza in una serie di aspettative sotto forma di esigenze informative, interessi di natura economica, ecc. L azienda ha individuato i propri stakeholders in: Stakeholders interni: -Soci -Dipendenti Stakeholders esterni: -Clienti -Fornitori -ASL -INPS -INAIL -Ispettorato del Lavoro -Comune di Nardò, Ostuni, Porto Cesareo, Sannicola, Aradeo, Collepasso, Martano, Sternatia, Cannole, Bagnolo del Salento, Soleto, Castrì di Lecce, Gagliano del Capo e Corsano. -Provincia di Lecce, Brindisi -Regione Puglia -Organizzazioni Sindacali -Istituti di Credito ed altri enti finanziatori -Guardia di Finanza -Comando Carabinieri -Polizia dello Stato -Polizia Provinciale -Enti di Certificazione -ONG (WWF) -Investitori/Soci In relazione a questi stakeholders le aspettative attese dall azienda come risultato dell adozione della norma SA 8000 possono essere così sintetizzate: a) garantire l affidabilità e tutelare l immagine dell azienda, in relazione al rispetto dei diritti umani dei lavoratori, attraverso l adozione di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale; b) generare maggiore fiducia nell azienda da parte dei clienti e delle organizzazioni sociali, dimostrando il rispetto di principi etici e sociali;

7 c) armonizzare i rapporti con le istituzioni facilitando le relazioni con gli Enti deputati al controllo di specifici adempimenti (assistenza, controllo della sicurezza, previdenza, ecc.) d) monitorare il comportamento socialmente responsabile dei propri fornitori.

8 OBIETTIVI E METODOLOGIA Il bilancio SA8000 risponde al bisogno di informazione e trasparenza voluto da BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. relativamente alle prestazioni derivanti dall applicazione della SA8000; a tal fine con esso l AZIENDA si propone di: Migliorare l immagine e la reputazione sul mercato, e quindi: incremento del numero dei clienti, incremento del fatturato, espansione territoriale dell azienda; rispettare tutte le norme di legge sia in materia di lavoro e di tutela della salute e sicurezza del lavoratore che dell ambiente; rispettare tutti i requisiti di regolamenti specifici applicabili all azienda, tra cui quelli di responsabilità sociale; coinvolgere e consultare i lavoratori anche attraverso i loro rappresentanti per la sicurezza; promuovere la sicurezza e salute sul luogo di lavoro, che è responsabilità di tutta l'organizzazione aziendale, dal datore di lavoro sino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze; migliorare la soddisfazione dei lavoratori e dei soci; migliorare la soddisfazione dei clienti e degli utenti e quindi: raggiungimento degli obiettivi di budget, costante riduzione del numero dei reclami; rispettare gli impegni contrattuali espliciti ed impliciti; impegnarsi in maniera continua alla ricerca ed impiego delle migliori soluzioni tecniche disponibili per la gestione degli aspetti ambientali collegati alle attività, al fine di garantire la massima protezione ambientale; curare la comunicazione verso il cliente e la sua assistenza; comunicare le performances di responsabilità sociale a tutti gli stakeholder interni ed esterni; ridurre il rischio di accadimenti dannosi per l ambiente e gli incidenti sul lavoro; gestire in maniera efficiente il Parco Automezzi; ottimizzare la redditività delle singole commesse;

9 monitorare e migliorare l efficacia ed efficienza dei processi produttivi e di supporto per conseguire gli standard di servizio fissati e gli obiettivi stabiliti; promuovere, attraverso adeguata formazione, la sensibilizzazione ed il coinvolgimento di tutto il personale interno all azienda o che opera per conto di essa, alle argomentazioni ambientali, di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Gli obiettivi specifici sono definiti annualmente dalla Direzione ed il loro andamento è monitorato sistematicamente mediante la rilevazione di indicatori specifici; tali obiettivi sono diffusi all interno dell azienda insieme al loro programma di attuazione. L azienda si impegna a mettere a disposizione adeguate risorse umane e tecniche (macchinari, attrezzature, tecnologia ed infrastrutture) per il miglioramento dell efficacia del Sistema di Gestione e a riesaminare periodicamente la validità della presente Politica, di verificarne la corretta e applicazione e di renderla disponibile pubblicamente alle parti interessate.

10 LA POLITICA AZIENDALE PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE. In ordine all'adozione dello standard SA 8000, la Direzione di BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. ha individuato come macro obiettivi delle propria politica quello di rendere operante il Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale e di migliorarne continuamente l'efficacia. Nello specifico, il percorso etico intrapreso dall'azienda è volto al completo rispetto di tutte le leggi nazionali e internazionali in materia di lavoro, delle Convenzioni ILO e dei requisiti definiti dalla norma SA In particolare BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. si impegna nei seguenti ambiti: Lavoro infantile: non usufruire o favorire l'utilizzo di lavoro infantile o di giovani lavoratori ancora in obbligo scolastico; Lavoro obbligato: non utilizzare e non ammettere l impiego di personale contro la propria volontà; Salute e Sicurezza: garantire a tutti i dipendenti un luogo di lavoro sicuro e salubre; Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva: rispettare pienamente il diritto dei lavoratori di aderire e formare sindacati ed il diritto alla contrattazione collettiva; Discriminazione: vietare qualsiasi forma di discriminazione, inclusa l'esclusione o la preferenza basata sulla razza, sesso, l'età, la religione, l'opinione politica, la nazionalità o la classe sociale. Procedure disciplinari trattare tutto il personale con dignità e rispetto. Garantire orario di lavoro e straordinari in linea con quanto previsto dal contratto; Remunerazione: vietare qualsiasi scorrettezza che pregiudichi il diritto alla parità di salario tra uomo e donna a parità di mansione svolta. Il diritto di pari opportunità deve essere rispettato anche in fase di assunzione o dimissione e in caso di promozione e formazione. Garantire un salario quanto meno corrispondente agli standard previsti dal contratto. Sistema di gestione: implementare e mantenere attivo un sistema di gestione della responsabilità sociale.

11 Ciò rappresenta la partenza di un percorso che, mediante cicli di pianificazione, attuazione e monitoraggio e consentirà il continuo miglioramento del sistema. I principi di base ed i valori su cui si fonda l'impegno dell'azienda sui temi della Responsabilità Sociale comprendono oltre al rispetto dei diritti ed il perseguimento del benessere dei lavoratori: la correttezza, trasparenza e legalità nei rapporti con i fornitori e con tutte le parti interessate; la coerenza tra valori, strategie e comportamenti; l innovazione tecnologica. Ciò è supportato anche dal Codice etico diffuso tramite la pubblicazione sul nostro sito web aziendale In ciascuno dei settori di attività in cui l'azienda opera, l'obiettivo da perseguire è creare valore per tutto il sistema degli Stakeholder (parti interessate): i dipendenti, garantendone il benessere e la crescita continua in termini di professionalità e competenza sul lavoro; i clienti, soddisfacendone le esigenze in termini di qualità dei prodotti e dei servizi offerti; i fornitori, instaurando rapporti di fiducia, trasparenza e di collaborazione reciproca finalizzati a garantire l'eticità di tutta la catena di fornitura; la società, agendo come azienda responsabile e contribuendo alla crescita e allo sviluppo economico e sociale della comunità. La Direzione si impegna a diffondere la Politica di Responsabilità Sociale verso tutto il personale, ed a condividerne con esso i contenuti, in quanto il contributo di tutte le Risorse Umane è indispensabile per poter avanzare lungo il percorso etico individuato da BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. L'impegno di BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. non si esaurisce sul solo versante interno, cioè verso i suoi dipendenti; ma l'azienda intende individuare ed attuare efficaci strumenti per:

12 mantenere un dialogo aperto e trasparente nei confronti di tutte le parti interessate, finalizzato a garantire un'adeguata comunicazione ed informazione sull'impegno intrapreso; riuscire a rispondere, per quanto possibile, alle esigenze e richieste di ciascuno. La Direzione, inoltre, è impegnata a verificare periodicamente l'efficacia della Politica e del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale attraverso il Riesame del Sistema, in occasione del quale vengono valutate tutte le opportunità di miglioramento delle performance aziendali attraverso la definizione e la verifica del raggiungimento di specifici obiettivi.

13 1. LAVORO INFANTILE L azienda non utilizza e non intende utilizzare e favorire l utilizzo di lavoro infantile. Visto il requisito norma l azienda si è dotata di una procedura per la definizione di appropriati piani di rimedio per garantire il supporto dei bambini eventualmente coinvolti. È da dire che tale evenienza, vista la normativa di riferimento nel nostro contesto, risulta altamente improbabile. È anche vero però che in altri contesti sempre più vicini alla nostra economia, ove le normative non sono così a tutela del bambino, tali situazioni sono all ordine del giorno. Per questo BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L., riconoscendo e condividendo tale principio, si è impegnata nella diffusione della cultura a salvaguardia dei principi di tutela del bambino. In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito. COMPOSIZIONE DELL ORGANICO AZIENDALE La composizione dell organico è mutata nel corso del e si è passati dalle 100 unità del 2000 alle 271 unità lavorative del 30 marzo 2016 a dimostrazione della crescente penetrazione nel mercato della società, della capacità di acquisire nuove commesse e della scelta vincente sul piano strategico a suo tempo fatta. COMPOSIZIONE ORGANICO AZIENDALE PER FASCE D'ETA' L età media aziendale, al 30 marzo 2016, è di anni 48 circa. Di seguito la tabella per fasce d età: FASCIA N. DIPENDENTI PERCENTUALE % % % % % % % TOTALE 271

14 2. LAVORO OBBLIGATO Tutte le persone che l azienda impiega prestano il loro lavoro volontariamente. L azienda non ammette che il lavoro prestato dalle persone che impiega sia ottenuto dietro minaccia di una qualsiasi penale. Per assicurare la piena volontarietà di qualsiasi prestazione, l azienda si impegna su più fronti: 1. garanzia che tutti i lavoratori siano pienamente consapevoli dei diritti e doveri derivanti dal loro contratto di lavoro. Nel corso del tempo sono stati predisposti appositi ordini di servizio e di direzione che hanno regolamentato aspetti quali: - l accesso al lavoro: orario, ferie, straordinario ecc. - norme di comportamento 2. Raccogliere eventuali segnalazioni da parte di chiunque, ravvisi una violazione di tale principio, per questo infatti ha predisposto anche una cassetta delle idee interna e ha previsto un apposito modulo di segnalazione per la gestione delle NC. 3. Organizzazione di incontri formativi e discussione sulla coerente applicazione dei principi alla realtà lavorativa. 4. Analisi di eventuali situazioni che possono indurre obbligo del lavoratore nei confronti di BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L.. Nessun lavoratore ha mai lasciato in deposito in azienda denaro o copie originali di documenti. In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito.

15 3. SALUTE E SICUREZZA. La questione della sicurezza è stata posta con forza al centro dell attenzione dell attività di organizzazione del lavoro, al fine di garantire ai lavoratori e a chiunque altro possa essere coinvolto nelle attività aziendali un luogo di lavoro sicuro e salubre. Iniziative e misure diverse sono state adottate per prevenire incidenti, danni alla salute e altre cause di pericolo. La BIANCO IGIENE AMBIENTALE S.R.L. è già certificata OHSAS Le principali misure adottate 1. è stato nominato un responsabile della salute e sicurezza dei lavoratori; 2. è stato realizzato un piano di adeguamento e nuova valutazione dei rischi. Nella predisposizione attuale dell azienda sono stati considerati gli aspetti legati alla sicurezza e idoneità degli ambienti di lavoro. Vista l immagine che l azienda vuole trasmettere anche al pubblico e ai clienti i locali risultano soggetti a continui miglioramenti e manutenzioni. È costante il monitoraggio sul funzionamento di impianti e macchine, per verificare costantemente l idoneità e la sicurezza dei macchinari e degli impianti, oltre alle emissioni di rumori molesti; 3. responsabilità, procedure, istruzioni operative per il supporto e l indirizzo dei comportamenti individuali sono state formalizzate in un regolamento interno, condiviso con i lavoratori; 4. è stato definito un piano di evacuazione e antincendio; 5. è stato elaborato un piano di sorveglianza sanitaria per ciascun dipendente che prevede un protocollo di base di accertamenti sanitari (esami strumentali e di laboratorio) per singola mansione; 6. anche nel corso del 2015 sono stati organizzati momenti di formazione per tutti i lavoratori su temi di salute e sicurezza, tali momenti saranno ripetuti anche nel Infortuni e malattie nei luoghi di lavoro Tali eventi nonostante l attenzione dell azienda non possono essere limitati se non con la continua formazione e sensibilizzazione che tra l altro l azienda già si è impegnata a fare. Di seguito alcuni indicatori (indice di frequenza e di gravità) relativi al periodo /12/2015, Vedi Tabella

16 INDICE DI FREQUENZA(numero di infortuni ogni milione di ore lavorate) Anno Operatore ecologico Autista Coordinatore Operaio Impiegato ,72 120,54 89,07 111,85 0, ,02 48,35 0,00 42,44 0, ,43 16,49 60,85 145,79 0, ,72 35,76 68,58 0,00 0, ,41 68,88 0,00 55,92 0, ,79 17,22 0,00 83,89 0, ,72 120,54 121,69 167,77 0,00 Media 61,55 61,11 48,60 86,81 0,00 180,00 160,00 140,00 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 Andamento indice di frequenza su 1 mil. di ore lavorate 0, Operatore ecologico Autista Coordinatore Operaio Impiegato INDICE DI GRAVITA' (serietà delle conseguenze) Anno Operatore ecologico Autista Coordinatore Operaio Impiegato , , , ,41 0, ,44 241,77 0,00 891,30 0, ,55 296,89 730, ,58 0, ,90 405,28 754,37 0,00 0, ,81 861,01 0,00 335,54 0, ,54 120,54 0,00 978,67 0, , , , ,57 0,00 Media 1117,22 680,98 931, ,30 0,00

17 Andamento indice di gravità su 1 mil. di ore lavorate 4000, , , ,00 0, Operatore ecologico Autista Coordinatore Operaio Impiegato Malattie professionali L incidenza delle malattie professionali è nulla, per numero e per tipologia. Non sono mai stati infatti rilevati casi di patologie professionali imputabili alle mansioni svolte dagli addetti. Attività di prevenzione e formazione Il miglioramento degli indici di salute e sicurezza è strettamente legato alle attività di prevenzione e di sensibilizzazione, all organizzazione di corsi di formazione e all acquisto, e distribuzione, di dispositivi di protezione individuali. Temi oggetto delle attività di formazione Le attività di formazione e prevenzione sono state definite in collaborazione con i diversi responsabili nominati in ambito di sicurezza sul luogo di lavoro. Ogni anno sono previste sensibilizzazioni in materia di salute e sicurezza, cui partecipa la quasi totalità dei lavoratori. Il RSPP consulente esterno all azienda, ha già ottenuto l attestato di qualifica ed aggiornamento professionale secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. Tutti gli addetti impiegati/operatori sono stati dotati di appositi dispositivi di protezione individuali, il cui costo medio sostenuto dall azienda negli ultimi anni è rimasto costante quale indice di regolare utilizzo da parte del personale. In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito.

18 4. LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE E DIRITTO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA L azienda rispetta il diritto di tutto il personale di formare e aderire ai sindacati di loro scelta, e il diritto dei lavoratori alla contrattazione collettiva. L azienda garantisce che l adesione ad una organizzazione sindacale non è motivo di alcun tipo di discriminazione e che i lavoratori possono, se vogliono, comunicare liberamente con i rappresentanti sindacali, nei luoghi di lavoro. In tale caso l azienda, comunque, metterà a disposizione spazi aziendali appositi per lo svolgimento delle riunioni sindacali. Le sigle sindacali presenti in azienda sono FP-CGIL, UIL-TRASPORTI, FIADEL, CONFSAL. Di seguito si riporta il n di iscritti al sindacato per sigle sindacali al VEDI TABELLA SINDACATO N. DIPENDENTI PERCENTUALE CISL 2 1% CONFIAL 11 4% CONFSAL 66 24% FIADEL 12 4% FILCAMS 9 3% FISASCAT 3 1% FIT CISL 10 4% FP CGIL 42 15% SLAI COBAS 3 1% SUL 1 0% UIL TRASPORTI 32 12% UIL UILTUCS 3 1% USLA 3 1% NON ISCRITTI 74 27% TOTALE 271 Tipologia dei contratti aziendali Tutti i contratti di lavoro sono conclusi richiamando i contratti collettivi di categoria. Copia del contratto collettivo in vigore applicato è in azienda a disposizione dei lavoratori. Tipologia dei contratti di lavoro L azienda applica il CCNL Igiene Urbana per 90% del personale con qualifica di operaio/impiegato, il CCNL Commercio/Terziario per 8% del personale impiegato, e Multiservizi per 2% del personale impiegato.

19 CONTRATTO N. DIPENDENTI PERCENTUALE IGIENE URBANA % TERZIARIO 22 8% MULTISERVIZI 6 2% TOTALE 271 In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito. 5. DISCRIMINAZIONE L azienda garantisce pari opportunità a tutte le persone che vi lavorano e non ammette alcuna forma di discriminazione. Il nuovo personale è assunto sulla base di parametri oggettivi in termini di formazione, esperienze e abilità in relazione alle funzioni da ricoprire. Il lavoro è remunerato secondo le indicazioni contenute nei Contratti Collettivi Nazionali del settore di appartenenza. Le stesse fonti normative disciplinano promozioni, licenziamenti e pensionamenti. Per tutti i lavoratori, indipendentemente dalle mansioni loro attribuite, sono organizzati corsi di formazione sui temi salute e sicurezza e responsabilità sociale. Non vi è alcuna interferenza con la libertà di ciascun lavoratore di seguire i propri principi (religiosi, morali, ecc.) è infatti rispettato il diritto di festività. L integrità dei lavoratori è salvaguardata e non sono ammessi comportamenti offensivi della loro sfera personale. Nella realtà attuale su 271 lavoratori assunti: il 94% pari a 254 lavoratori sono a tempo indeterminato: lo 0,98% è costituito da personale femminile (25 su 254) con una retribuzione in linea con quella maschile e nel rispetto del CCNL di settore; all 89,7% del personale (228 su 254) è applicato il CCNL di Igiene Urbana di cui il 7% è costituito da personale femminile (16 su 228), con una retribuzione in linea a quella del personale maschile e nel rispetto del CCNL di settore; al 7,8% del personale (20 su 254) è applicato il CCNL Terziario di cui il 3% è costituito da personale femminile (16 su 228), con una retribuzione in linea a quella del personale maschile e nel rispetto del CCNL di settore;

20 al 2,3% del personale (6 su 254) è applicato il CCNL Multiservizi la totalità del personale è di sesso femminile con una retribuzione in linea e nel rispetto del CCNL di settore. il 6% pari a 17 lavoratori sono a tempo determinato il 100% è costituito da personale maschile (17 su 17), con una retribuzione in linea e nel rispetto del CCNL di settore; all 88% del personale (15 su 17) è applicato il CCNL di Igiene Urbana; al restante 2% del personale (2 su 17) è applicato il CCNL Terziario. Oltre ad una disponibilità costante di confronto con i dipendenti, l organizzazione dà la possibilità a ciascun dipendente di esprimere, in forma anonima, il proprio parere rispetto a vari aspetti legati alla vita aziendale tramite un questionario sul Clima interno. La direzione inoltre dà la possibilità di inoltrare reclami in modo anonimo attraverso l utilizzo di una cassetta dei reclami posta in ogni cantiere e accessibile a tutti. In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito.

21 6. PROCEDURE DISCIPLINARI Sebbene l organizzazione si impegni ad ottenere la collaborazione e la partecipazione di tutti i lavoratori, e sebbene rispetti l integrità fisica, mentale ed emotiva di ciascuno, attua quanto definito negli articoli dal 69 al 75 del cap. XII del CCNL Norme comportamentali e disciplinari. In bacheca è affissa una sintesi dei contenuti al fine che siano note a tutti le Procedure disciplinari. In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito. 7. ORARIO DI LAVORO La Bianco Igiene ha definito gli orari di lavoro per ciascuna delle commesse acquisite sulla base dei servizi da erogare. Ogni lavoratore è informato dell orario di inizio e fine lavoro al momento della stipula del contratto di lavoro e ogni volta che subentra un cambiamento di mansione. I turni di lavoro sono stabiliti su base settimanale, comunicati e affissi in bacheca. Eventuali ore di lavoro straordinario, richieste al lavoratore in via eccezionale ed in modo saltuario dal Datore di Lavoro, vengono concordate con il lavoratore e comunque non possono superare il monte ore previsto dal CCNL. La Bianco Igiene rispetta il CCNL applicato e le relative normative, le eventuali ore di straordinario effettuate vengono trattate e remunerate così come previsto da contratto. In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito.

22 8. RETRIBUZIONE La retribuzione viene resa nota a tutti i dipendenti al momento dell assunzione ed è in linea con il CCNL applicato. L organizzazione garantisce inoltre che: la retribuzione viene calcolata e corrisposta senza nessuna forma di discriminazione; le eventuali trattenute sul salario non sono dovute a scopi disciplinari; la composizione del salario e delle indennità retributive sono indicate chiaramente; la busa paga è tale da descrivere dettagliatamente le singole voci che la compongono ed inoltre a richiesta, il responsabile amministrativo fornisce ogni necessaria informazione; non vengono messi in atto accordi di lavoro in nero o falso apprendistato. Distribuzione organico per sesso, qualifica/tipologia contrattuale : SESSO N. DIPENDENTI PERCENTUALE UOMINI % DONNE 25 9% TOTALE 271 Dipendenti Uomini Donne 9% 91%

23 CONTRATTO N. DIPENDENTI PERCENTUALE INDETERMINATO % DETERMINATO 17 6% TOTALE 271 Contratti Tempo Indeterminato Tempo Determinato 6% 94% CONTRATTO N. DIPENDENTI PERCENTUALE IGIENE URBANA % TERZIARIO 22 8% MULTISERVIZI 6 2% TOTALE 271 CCNL Igiene Urbana Terziario Multiservizi 8% 2% 90%

24 In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito.

25 9. SISTEMA DI GESTIONE La Bianco Igiene ha implementato un sistema di gestione della responsabilità sociale conforme alla Norma SA8000: 2008 attraverso il coinvolgimento dei lavoratori e delle parti interessate, ottenendo la certificazione nel marzo L organizzazione ha effettuato interventi formativi in tema di Responsabilità Sociale. Tutta la documentazione prodotta è messa a disposizione dei dipendenti presso gli uffici aziendali. Al fine di verificare il rispetto della norma SA8000, il sistema di Responsabilità Sociale è costantemente monitorato nel corso dell anno, attraverso la produzione e l analisi degli indicatori SA8000. La Direzione inoltre riesamina periodicamente, attraverso il Riesame della Direzione, la propria Politica di Responsabilità sociale per quel che riguarda in particolare: l adeguatezza l appropriatezza l efficacia. In tale occasione viene valutata anche l efficacia delle procedure aziendali, le opportunità di modifica e di miglioramento degli obiettivi, la situazione dei reclami, delle azioni correttive e preventive e delle attività di formazione e comunicazione. Il presente Bilancio Sociale SA8000 sarà reso pubblico mediante invio tramite e mail alle parti interessate, è pubblicato sul sito internet dell organizzazione e messo a disposizione presso la sede dell azienda affinché tutti possano avere informazioni circa il comportamento sociale della Bianco Igiene. In appendice è presente l obiettivo di miglioramento che l organizzazione si è prefissata di perseguire nel c.a. in merito al presente requisito.

26 10. APPENDICE PIANO E OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO LAVORO INFANTILE OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO Verificare il Esecuzione di Responsabile Personale in Nr. Giovani rispetto del Audit interno e Acquisti - organico lavoratori requisito lavoro Audit presso i Rappresentante (età 16) infantile in fornitori della DG per la rilevati azienda e responsabilità presso i fornitori sociale. LAVORO FORZATO OBBLIGATO OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO Verificare il Programmata RS Personale in Casi di clima interno e indagini sul (Rappresentante organico lavoro l ambiente clima interno dei lavoratori per obbligato lavorativo al attraverso l Etica) RSGE riscontrati fine di verificare somministrazio (Rappresentante casi di lavoro forzato/obbligat ne di della l Etica) DG per o in azienda Coordinatori questionario da distribuire 1 vlt durante il 2015 a tutti i dipendenti di tutti i cantieri attivi SALUTE E SICUREZZA OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO 1) diminuzione Sensibilizzazio EQAS Comitato RSPP e 1a) Nr. 80 del n di ne e responsabili personale infortuni infortuni; formazione del sistemi di gestione interno personale Etica, Qualità, all organico 1b) Giornate 1800 gg Ambiente, di assenza Sicurezza - RSPP per infortunio 2) mantenere bassa la frequenza di accadimento degli infortuni Mantenimento e miglioramento del DVR concordato con le parti interessate EQAS Comitato responsabili sistemi di gestione Etica, Qualità, Ambiente, Sicurezza - RSPP RSPP e personale interno all organico 2a) Indice di frequenza infortuni 2b) Indice di gravità infortuni LIBERTA DI ASSOCIAZIONE E DIRITTO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO 1) migliorare il favorire libere RS Personale Numero 70% dialogo tra DL e riunioni del (Rappresentante interno iscritti al dipendenti personale e dei lavoratori per all organico; Sindacato libertà di l Etica) - RSGE adesione ai (Rappresentante sindacati della DG per l Etica) 2) Indagine sul RS Gruppo di Tasso di 80% miglioramento Clima interno (Rappresentante lavoro soddisfazion del clima dei lavoratori per incaricato a e del aziendale e dei l Etica) - RSGE raccogliere e personale rapporti (Rappresentante analizzare i personali e della DG per dati professionali l Etica) dell indagine

27 all interno dell azienda DISCRIMINAZIONE OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO 1) Mantenere la Prevedere RSGE Personale Presenza % 65% presenza selezioni del (Rappresentante interno femminile in femminile e personale non della DG per all organico azienda aumentarla discriminatorie l Etica), PE gradualmente (responsabile del personale) 2) Monitorare la Gestione dei RSGE Personale 2a) Esito 80% discriminazione reclami e (Rappresentante interno indagine valutazione della DG per all organico questionario questionario l Etica), RS clima clima interno (Rappresentante interno; dei lavoratori per 2b) Nr. 5% l Etica) Reclami su discriminazio ne PROCEDURE DISCIPLINARI OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO Mantenere Verifica Direzione - RSGE Personale Nr. casi basse le dell applicazion Rappresentante interno applicazioni di e di pratiche della DG per l Etica organico procedure disciplinari formali disciplinari ORARIO DI LAVORO OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO Rispettare le ore Esecuzione di Direzione - RSGE Personale Nr. Addetti massime di verifica audit Rappresentante interno con 200h di straordinario interno; della DG per l Etica all organico straordinario previste dal Implementazio Responsabile del all anno CCNL per ne di un piano Personale addetto di recupero ferie; Nel corso del 2015 si adotterà un sistema di monitoraggio, finalizzato a tener sotto controllo i ratei di ferie e permessi, per salvaguardare la tutela psicofisica del lavoratore RETRIBUZIONE OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO Verificare le Garantire la Amministrazione Personale in % tipologia 5% a tipologie di remunerazione Direzione - RSGE organico di contratti tempo contratto prevista dal (Rappresentante /ore indetermi CCNL eseguire della DG per nato monitoraggio l Etica) SISTEMA DI GESTIONE OBIETTIVO AZIONE RESPONSABILITA RISORSE INDICATORI TARGET TEMPI ESITO Attivare procedure efficaci di Sollecitare fornitori i AQ (Responsabile acquisti) - RSGE (Rappresentante Gruppo di lavoro incaricato ad Nr. di fornitori che rispondono ai 40%

28 controllo sui fornitori Attuazione del piano di monitoraggio fornitori Motivare e sensibilizzare il personale alla SA 8000 all invio dei quesiti richiesti Esecuzione delle verifiche ispettive di II parte presso i fornitori Attivazione di incontri con l aiuto di consulenti esterni della DG per l Etica) AQ (Responsabile acquisti) - RSGE (Rappresentante della DG per l Etica) PE (Responsabile del personale) analizzare i dati Risorse economiche necessarie Personale in organico e risorse economiche necessarie requisiti della SA 8000 Audit presso i fornitori % partecipanti ai corsi di sensibilizzazi one %

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè: SA 8000 La SA 8000 ha la stessa impostazione generale delle norme internazionali relative ai Sistemi di Qualità ed impegna l Azienda ad assicurare il rispetto dei principi etici delle Nazioni Unite sancite

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Indicatori Etici SA 8000

Indicatori Etici SA 8000 Da anni la Ditta Giuntoli G&G si occupa della produzione di ghiaccioli, granite e gelato artigianale. L'azienda produce una vasta gamma di prodotti tutti relativi alla gelateria e sorbetteria: ghiaccioli,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. D.Lgs 231/2001 Codice Etico 1 INDICE 1. Introduzione Pag. 3 2. Politiche di condotta negli affari Pag. 3 2.1 Dipendenti, collaboratori e consulenti Pag. 5 3. Salute,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Il presente documento riporta gli Indicatori per la Responsabilità Sociale d Impresa, individuati dal Comitato Tecnico Operativo e approvati

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 INDICE RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Impegno della Direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica della Qualità Obiettivi della Qualità Soddisfazione del cliente

Dettagli

COMUNICAZIONE AZIENDALE

COMUNICAZIONE AZIENDALE Pag. 1/8 Redatto: E. Brichetti Versione: 01 Data emissione: Ottobre 2014 Firma Data Rivisto: Approvato: M.L. Orler M.L. Orler Distribuito a: Personale CLA e Parti Interessate esterne all Azienda Pag. 2/8

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione Pag. 1 di7 Direzione La DIR è l Amministratore Unico. Nell'applicazione delle politiche aziendali il DIR agisce con criteri imprenditoriali e manageriali, partecipando attivamente alle decisioni del vertice,

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e Introduzione alla SA 8000 Nel 2013 Carimali ha deciso di intraprendere l ambizioso cammino di certificazione del proprio Sistema di Responsabilità Sociale seguendo

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale Sorveglianza e misurazioni del SG S&SL Indice: 1.0 Scopo e Generalità 2.0 Identificazione delle aree/attività soggette al monitoraggio 3.0 Pianificazione ed esecuzione dei monitoraggi e delle misurazioni

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 Quanta ha ottenuto la certificazione in conformità allo standard internazionale SA 8000, standard che ha come punti cardini il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei

Dettagli

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO Rev.00 del 10/01/2012 Pagina 1 di 5 Preparato da: Responsabile Gestione Aziendale Approvato da: Direzione Firma: Firma: 1. Organigramma DIREZIONE AMMINISTR. E SEG. RSSP/RGA AMMINISTR. E SEG. RLS/RGA UFFICIO

Dettagli

Documento di registrazione

Documento di registrazione /allegato B 1 / 5 Il giorno 29 aprile 2013 si è tenuta la prima visita di sorveglianza da parte dell Organismo di Certificazione ABS Quality Evaluations e sono emersi i seguenti suggerimenti: a) 3.4 -

Dettagli

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA. Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Audit P11 Rev 00 del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE Direzione RSPP 2. SCOPO

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI SOMMARIO 1. Introduzione 1.1 Scopo 1.2 Riferimenti normativi 2. Informazioni di carattere generale ed economiche 2.1 Dati generali 2.2 Informazioni economiche 2.3 Informazioni commerciali 2.4 Contatti

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 POLITICA PER LA QUALITÀ E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE REV. 4 Indice 1. Premessa... 1 2. Politica per la Qualità... 1 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 1. Premessa Il presente documento esplicita

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività: Pag. 1 /6 8 Misurazione analisi e 8.1 Generalità L Istituto pianifica ed attua attività di monitoraggio, misura, analisi e (PO 7.6) che consentono di: dimostrare la conformità del servizio ai requisiti

Dettagli

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA COSA È IN PRATICA UN SISTEMA DI GESTIONE? L insieme delle regole e dei processi di funzionamento di un organizzazione. Comprende:

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

DOCUMENTO DI RIESAME DELLA DIREZIONE

DOCUMENTO DI RIESAME DELLA DIREZIONE DOCUMENTO DI RIESAME DELLA DIREZIONE REPORT SULLO STATO DI GESTIONE DEL SISTEMA DI RESPONSABILITA SOCIALE IN BASE AI REQUISITI DELLA NORMA SA 8000/08 AGGIORNATO AL 3 NOVEMBRE 2014 Doc. Riesame della Direzione

Dettagli

Procedura di Responsabilità Sociale

Procedura di Responsabilità Sociale Pag. 1 di 5 INDICE 1. Generalità... 2 2. Responsabilità... 2 3. Procedura... 3 3.1 Piano di rimedio per bambini lavoratori... 3 3.2. Selezione ed assunzione di giovani lavoratori... 4 3.3. Comunicazione

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

GESTIONE DEI RECLAMI, RIMEDI E AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

GESTIONE DEI RECLAMI, RIMEDI E AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE PROTOCOLLO P 02/ DG/ REVISIONE 02 pagina 1 di 8 Revisione Iter di gestione del documento 00 prima 01 02 03 04 emissione 07/2012 07/2013 07/2015 Emessa RDS RDS DG Verificata DG DG DG Approvata DG DG SPT

Dettagli

PROCEDURA LAVORO INFANTILE

PROCEDURA LAVORO INFANTILE PROCEDURA LAVORO INFANTILE N REVISIONE 1 DATA REVISIONE 06/07/09 NATURA DELLA REVISIONE Adeguamento alla norma SA8000:2008 POSIZIONE FIRMA ELABORAZIONE ELABORAZIONE APPROVAZIONE RD SA8000 Responsabile

Dettagli

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A TITOLO DEL DOCUMENTO: POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE CODICE DEL DOCUMENTO: PRS01 A INDICE DELLE REVISIONI Rev. Descrizione Stesura Verifica Approvazione Data A Prima Emissione 06/07/15 Il contenuto

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

REGOLAMENTO E POLITICHE AZIENDALI ALLEGATO (J) DOCUMENTO SULLE POLITICHE DI SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE SUL LAVORO EX D.LGS. N.

REGOLAMENTO E POLITICHE AZIENDALI ALLEGATO (J) DOCUMENTO SULLE POLITICHE DI SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE SUL LAVORO EX D.LGS. N. REGOLAMENTO E POLITICHE AZIENDALI ALLEGATO (J) DOCUMENTO SULLE POLITICHE DI SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE SUL LAVORO EX D.LGS. N. 81/2008 Il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato le

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

CODICE ETICO. Sommario MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE

CODICE ETICO. Sommario MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE CODICE ETICO MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE Sommario Premessa 2 0.1 Obiettivi 2 0.2 Adozione 2 0.3 Diffusione 2 0.4 Aggiornamento 2 Rapporti con l esterno 3 1.1 Competizione 3 1.2 Relazioni 3 1.3

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio 2014. Dott.ssa Fabiana Maria Pepe

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio 2014. Dott.ssa Fabiana Maria Pepe MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio 2014. Dott.ssa Fabiana Maria Pepe Con il decreto ministeriale 13 febbraio 2014 trovano attuazione le procedure semplificate

Dettagli

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL Visto il D.Lgs.14 settembre 2011, n. 167 Testo unico ell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247 le parti concordano che la normativa presente nel ccnl firmato

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro La sicurezza non è negoziabile Nestlé è convinta che il successo a lungo termine possa essere raggiunto soltanto grazie alle sue persone. Nessun

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008

La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008 La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008 Ricordiamo che tra le finalità della BS OHSAS 18001 richiede di dimostrare che: il sistema di gestione della salute e sicurezza

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

BILANCIO SOCIALE SA 8000

BILANCIO SOCIALE SA 8000 BILANCIO SOCIALE SA 8000 ITAF srl www.itafsrl.it Pag 1 di 10 INDICE 1Introduzione... 3 2 PROFILO AZIENDALE 2.1 Company Profile.. 3 2.2 Certificazioni e Qualifiche...3 2.3 Attività realizzate.4 2.3 I valori..4

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000)

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) La SA8000:2008 è la certificazione rilasciata alle aziende che, dopo controllo, risultano essere conformi a parametri

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) Procedura Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) TITOLO PROCEDURA TITOLO PRPOCEDURA TITOLO PROCEDURA MSG DI RIFERIMENTO: MSG HSE 1 Questo pro hse documento 009 eniservizi

Dettagli

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO PSM04 I.S. Pag 1di 5 Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. TERMINI E DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITÀ 6. MODALITÀ OPERATIVE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Documento sulla politica di investimento

Documento sulla politica di investimento DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL Iscrizione all Albo dei Fondi Pensione n 1292 Documento sulla politica di investimento Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012 approvato

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 2 DI 7 FRUIBILITA DEL DOCUMENTO Il presente documento è disponibile nel portale

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali CARTA DEI SERVIZI La Navigazione Libera Del Golfo S.r.l. (di seguito, la Compagnia di navigazione ) adotta la presente Carta dei Servizi e attribuisce alla stessa valore vincolante nei confronti dell utenza.

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico 1. Principi generali La Sispi S.p.A., persegue la sua missione aziendale attraverso lo svolgimento di attività che hanno impatto sulla vita della collettività oltreché dei singoli. In tale percorso l esigenza

Dettagli

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro Pagina 1 di 6 INTRODUZIONE L attenzione alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro (SSL)

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli