documento II + tempo per Desio: il piano strategico Città di Desio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "documento II + tempo per Desio: il piano strategico 2008-2012 Città di Desio"

Transcript

1 documento II + tempo per Desio: il piano strategico

2 Premesse Inquadramento Legislativo All inizio degli anni '90 si inizia a percepire come anche il tempo possa essere oggetto, alla pari dello spazio, di una specifica attività di progettazione da parte delle Amministrazioni Comunali e contemporaneamente le problematiche inerenti le politiche dei tempi divengono patrimonio del Comune e viene approfondito il dibattito riguardante il coordinamento dei molteplici e sempre meno distinguibili tempi di vita, nonché gli strumenti da predisporre per governarne ed armonizzarne l'intreccio. Con l avvento dell art.36 della L. 142/90, Ordinamento delle autonomie locali, viene individuata nella figura dell Amministrazione Comunale il principale soggetto attuatore di politiche temporali e, precisamente viene affidato al Sindaco la facoltà di intervenire per coordinare gli orari e i tempi della città: Il Sindaco è inoltre competente, nell ambito della disciplina regionale e sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale, a coordinare gli orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici, nonché gli orari di apertura al pubblico degli uffici periferici delle amministrazioni pubbliche, al fine di armonizzare l esplicazione dei servizi alle esigenze complessive e generali dei cittadini. Nell anno 2000 viene definitivamente approvata la Legge n. 53/2000 che, non a caso è stata emanata come Legge 8 marzo 2000, n. 53 Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi della città. Il principio fondamentale che questa legge comunica è quello di promuovere "un equilibrio tra tempi di lavoro, di cura di formazione e di relazione (art. 1) e la sua articolazione si muove lungo tre direttrici principali (che sono poi gli strumenti attraverso i quali attuare il principio esplicitato): o o o l'istituzione dei congedi dei genitori e l'estensione del sostegno ai genitori di soggetti portatori di handicap; l'istituzione del congedo per la formazione continua e l'estensione dei congedi per la formazione; il coordinamento dei tempi di funzionamento delle città e la promozione dell'uso del tempo per fini di solidarietà sociale. Per quanto riguarda i primi due aspetti, il Capo II (Congedi parentali, familiari e formativi) e il Capo III (Flessibilità di orario) prevedono che: o il diritto all astensione facoltativa si estende anche al padre; o la durata dell astensione aumenta: i genitori possono chiedere sei mesi o ciascuno per un massimo di 10 mesi complessivi, anche se uno dei due non lavora; o sono previsti congedi fino a 11 mesi per l attività formativa per chi ha almeno 5 anni di anzianità; o venga recepito il diritto alla formazione continua, cioè durante l'arco di tutta la vita, per accrescere conoscenze e competenze professionali; o la promozione e l'incentivazione di forme di articolazione della prestazione lavorativa volte a conciliare tempi di vita e di lavoro (tra cui part-time reversibile, telelavoro e lavoro a domicilio, orario flessibile in entrata o in uscita, 2

3 o banca delle ore, flessibilità sui turni, orario concentrato). Per ciò che invece attiene al terzo aspetto, il Capo VII (Tempi delle città) emana disposizioni relative a: a) Compiti delle Regioni: entro 6 mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge le Regioni devono definire, con proprie leggi (qualora non vi abbiano già provveduto), norme per il coordinamento degli orari da parte dei comuni, nonché per la promozione dell'uso del tempo per fini di solidarietà sociale (art. 22, comma 1). b) Compiti dei Comuni: attuano, singolarmente o in forma associata, le disposizioni dell'art. 36, comma 3, della legge 8 giugno 1990, n. 142, e successive modificazioni nei termini indicati dalle leggi regionali di cui all'art. 22, comma 1. c) Piano territoriale degli orari (P.T.O.): o realizza finalità di coordinamento dei tempi di funzionamento della città e la promozione dell'uso del tempo per fini di solidarietà sociale. È strumento unitario per finalità ed indirizzi, articolato in progetti, anche sperimentali, relativi al funzionamento di diversi sistemi orari dei servizi urbani e alla loro graduale armonizzazione e coordinamento (art. 24, comma 1); o i comuni con popolazione superiore a abitanti sono tenuti ad individuare un responsabile cui è assegnata la competenza in materia di tempi e orari e che partecipa alla conferenza dei dirigenti (comma 2); o per l'attuazione e la verifica dei progetti contenuti nel Piano, è previsto un Tavolo di concertazione istituito dal Sindaco (art.25, comma 1). o È inoltre previsto che il Piano prenda concreta attuazione attraverso la promozione di accordi da parte del Sindaco con i soggetti pubblici e privati che partecipano al tavolo (comma 5). Attraverso la legge regionale 28/2004 "Politiche regionali per il coordinamento e l'amministrazione dei tempi delle città" la Regione Lombardia individua: 1. il sistema regionale di programmazione e definizione delle politiche temporali (artt. 2 e 3); 2. i criteri generali di amministrazione e coordinamento degli orari di apertura al pubblico dei servizi pubblici e privati, degli uffici della pubblica amministrazione, dei pubblici esercizi commerciali e turistici, delle attività culturali e dello spettacolo, dei trasporti (art. 4); 3. i criteri per l'adozione dei piani territoriali degli orari (art. 5); 4. i criteri e modalità per la concessione ai comuni di finanziamenti per progetti finalizzati alla definizione e attuazione dei piani territoriali degli orari (art. 6); 5. le azioni di promozione e ricerca a sostegno della legge (artt. 7 e 8). I Comuni definiscono i Piani territoriali degli orari per promuovere il coordinamento degli orari dei servizi pubblici, di interesse pubblico o generale, nel rispetto dei criteri generali definiti dalla legge e dalle linee di programmazione generali o settoriali. Il Piano territoriale degli orari diventa così uno strumento di indirizzo strategico che, a livello comunale o sovracomunale, regola il sistema degli orari dei servizi urbani e promuove la loro graduale armonizzazione e coordinamento. 3

4 Le pari opportunità nello Statuto del Comune di Desio Lo Statuto del Comune di Desio, al suo Art. 5 (Finalità e funzioni del Comune), stabilisce al comma 1 che il Comune ispira la propria azione, tra le altre, alle seguenti finalità: lett. g) (om.) valorizzazione sociale della maternità e della paternità, assicurando sostegno alla corresponsabilità dei genitori nell impegno della cura e dell educazione dei figli, anche tramite i servizi sociali ed educativi (om.); lett. l) riconoscimento di pari opportunità professionali, culturali, politiche e sociali fra i sessi. 4

5 L uso del tempo giornaliero Fonte Istat, Indagine Multiscopo sulle famiglie, IV. L uso del tempo, 1993 Il lavoro domestico Uso del tempo in ore minuti della popolazione di anni per sesso ed attività giorno medio settimanale 5

6 Uomini: distribuzione percentuale media del tempo in un giorno Donne: distribuzione percentuale media del tempo in un giorno 6

7 Uso del tempo della popolazione occupata (in ore minuti) di anni per sesso ed attività in un giorno medio settimanale Donne occupate: distribuzione percentuale media dell uso del tempo in un giorno 7

8 Uomini occupati: distribuzione percentuale media dell uso del tempo in un giorno 8

9 Dati territoriali di contesto, caratteristiche della popolazione: Desio come Polo Attrattore Il percorso di analisi del contesto territoriale avviato nell ambito del progetto RItempiamoci è poi confluito nell operatività più squisitamente tecnica del gruppo di lavoro, insediatosi successivamente all avvio del progetto, per la messa a punto del PGT. Dato atto che PGT di prossima adozione da parte della fornirà un perfetto inquadramento del Territorio, alcuni elementi utili all inquadramento della Città nel suo contesto, e nel suo ruolo rispetto al territorio circostante devono essere necessariamente qui riportati. Tra questi la nascente Provincia di Monza e Brianza. Desio nella futura Provincia di Monza e Brianza La Provincia di Monza e Brianza è stata istituita ufficialmente il 12 maggio 2004 ed il percorso amministrativo per la sua operatività si completerà nel 2009, fino a quella data, gli organi della provincia di Milano continueranno ad esercitare le loro funzioni nell'ambito dell'intero territorio della nuova circoscrizione. Territorialmente collocata all interno del triangolo ideale delineato dai Comuni di Monza, Lecco e Como rappresenta uno dei fondamentali crocevia economici della Lombardia e comprende 50 comuni. Il capoluogo è Monza, terza città della Lombardia. 9

10 La Provincia di Monza e Brianza occupa una superficie di 363,80 kmq, corrispondenti al 12,3% dell attuale territorio della provincia di Milano, con una popolazione complessiva di unità. La nuova provincia si colloca fra le prime 20 province italiane per popolazione e densità abitativa, la quinta in Lombardia (dopo Milano, Brescia, Bergamo, Varese) 363,800 kmq di estensione abitanti 2034 abitanti per kmq 21 Comuni della nuova provincia superano i abitanti Nell elenco dei Comuni della Provincia Monza e Brianza, Desio si trova al 4 posto come densità di popolazione. (fonte Monza e Brianza in cifre 2006) Al i residenti nel comune di Desio risultavano essere

11 Posizione geografica DESIO: Il suo territorio Abitanti (fonte anagrafe comunale - dicembre 2006) Altitudine 196 metri sul livello del mare Superficie 14,79 chilometri quadrati Desio confina a nord con Seregno, a est con Lissone, a sud con Nova e Muggiò, a ovest con Cesano Maderno e Bovisio Masciago I Quartieri di Desio sono S. Giuseppe S. Carlo, S. Vincenzo, S. Giorgio Sacro Cuore Madonna Pellegrina Mulino Arese Boschetto Bolagnos Distanza da Milano 19 chilometri Collegamento trasporto Ferrovia Stazione FS con collegamenti con Milano, Como, Chiasso, Lugano Autolinee: Consorzio trasporti nord Milano (CTNM) per linea Saronno-Monza e ATM per linea Milano-Desio Collegamento viario principale Nuova Valassina (Milano-Lecco) Lunghezza Piste Ciclabili presenti sul Territorio Via G. Mazzini ml. 83, ,50 Via Milano ml. 360,40 Via C.A. Dalla Chiesa ml. 703,00 Via G. Rossa ml. 791, ,40 Via Due Palme ml. 577,90 Via Milite Ignoto /Due Palme ml. 882,50 Via Per Cesano ml. 1011,80 Via G. Agnesi ml. 1477,20 PalaDesio + Centro Sportivo ml. 554, , ,50 Via Pozzo Antico e M. di Nassiriya ml. 279, ,70 Via P.Togliatti/Forlanini ml. 1514, , ,20 Strada Statale 36 MI LC ml. 270, ,40 Via Tagliabue/Canaletto ml. 953, ,00 Via Per Binzago (*) ml ,00 Via S. Liberata (*) ml. 100,00 Via Togliatti/Oslavia (ESSELUNGA) (*) ml. 480,00 (*) opere in corso e di prossima ultimazione Totale ml ,22 11

12 Dati demografici e composizione della popolazione La comparazione dei dati demografici 2006 con i dati dei censimenti precedenti mostra come nell ultimo ventennio l espansione demografica sia stata contenuta, con un lieve incremento, dai residenti censiti nel 1981 (+ 4,7%). Tale incremento è da imputarsi solo in lieve misura alla componente naturale (saldo nati-morti) ma piuttosto è attribuibile principalmente al saldo migratorio, soprattutto interno, cioè di cittadini italiani che si spostano da altre aree (un centinaio nel 2001, oltre 300 nel 2002) Popolazione residente a Desio dagli anni '90 ad oggi (fonte Anagrafe Comunale) ago-07 12

13 Il bilancio fra uomini e donne vede una netta prevalenza di donne. Una indagine più approfondita svolta per fasce di età, mostra che mentre per quelle più giovani prevalgono i maschi, per quelle più anziane il rapporto si inverte. Lo scarto positivo a favore delle donne comincia a evidenziarsi intorno ai 50 anni, divenendo più evidente per le età più elevate. Ad esempio, nella fascia di età dai 65 anni in su (5.791 residenti in totale), le femmine rappresentano una quota pari al 59% del totale. In molti casi si tratta di donne che vivono da sole. Infatti, una quota pari al 7% della popolazione (2.500 persone circa) è costituita da vedovi, soprattutto di sesso femminile (2.216). I coniugati rappresentano il 52% della popolazione totale. Il 22% della popolazione adulta 1 è poi costituita da single, alcuni dei quali comunque ancora coabitanti con la famiglia di origine. Le dimensioni familiari rilevate sono generalmente piccole: la metà delle famiglie presenta infatti non più di due componenti Fasce d'età per genere segnores 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% DONNE UOMINI NUBILI/CELIBI CONIUGATI VEDOVI LIBERI DI STATO Prevalgono le famiglie con due soli componenti, con una quota pari al 27,9%. Si tratta sia di coniugi che di famiglie costituite da un genitore e un figlio. Moltissime (22,9%) anche le famiglie con un solo componente; questa è anche la modalità più diffusa tra gli stranieri. F M 1 Stima effettuata scorporando dalla popolazione totale i soggetti di età inferiore ai 18 anni 13

14 Distribuzione della popolazione per sesso età over 65 Status Professionale 14

15 Nota sulle tavole Status occupazionale dei Desiani L analisi è stata fatta aggregando le singole età per classi quinquennali, secondo i criteri adottati dall ISTAT. Ci si è concentrati sullo status occupazionale anziché sulla singola occupazione, in un ottica di valutazione dei tempi di vita dei cittadini. 15

16 2 2 2 Relativamente allo stato civile, la voce nc (che è stata interpretata come non classificato ), compare diverse volte, anche se il peso sul totale si mantiene non elevato (296 volte per le donne, pari all 1,8% del totale 476 volte per gli uomini, pari al 3,1% del totale). 16

17 Popolazione scolastica 17

18 DATI STATISTICI DELLE SCUOLE DI DESIO A.S. 2006/07 SCUOLE CLASSI ALUNNI N. ALUNNI PER SEZIONE ASILI NIDO N. TOTALE Via Diaz / / Via Adamello / / TOTALE MATERNE N. TOTALE Santa Maria / / Dolomiti / / Novara / / Umberto I / / Santa Teresa / / Opera Pia S.Cuore di Gesù / / San Giuseppe / / San Vincenzo / / San Giorgio / / TOTALE ELEMENTARI N. TOTALE Diaz Agnesi Prati San Giorgio Dolomiti Tolstoj Colleg. Pio XI Colleg. Paola di Rosa TOTALE MEDIE INFERIORI N. TOTALE Pirotta / / Rodari / / Pertini / / Colleg. Pio XI / / Colleg. Paola di Rosa / / TOTALE TOTALE Aggiornato al

19 Popolazione straniera I cittadini stranieri iscritti in anagrafe che nel 2001 erano solo 905 (2,6% della popolazione totale), pur se con un progressivo incremento nel corso dell ultimo decennio, ha proseguito in maniera più intensa negli anni più recenti. Sempre a maggio del 2005, gli stranieri residenti rilevati erano infatti già 1.626, di cui Cittadini stranieri iscritti in Anagrafe al 31/08/2007 (fonte Anagrafe Comunale) minori. Al , gli stranieri residenti nel Comune di Desio erano di cui 448 minori, 797 famiglie con almeno uno straniero e 624 famiglie il cui intestatario è uno straniero Femmine 1999 Maschi Maggiori nazioni di provenienza dei cittadini stranieri residenti a Desio. Nazioni principali Asia: Pakistan Africa: Marocco Europa non CEE: Romania e Albania America Merid.: Ecuador Asia Africa Europa non CEE Am erica Merid. CEE UE Am erica Sett. 19

20 Flussi di traffico veicolare Stima delle famiglie che usano l'auto per spostamento lavoro studio (Fonte Brianza in cifre 2006 ) Comune Escono auto interno auto totale spostamento auto autovetture PRA 2001 famiglie residenti Auto per famiglia Fam. uso auto % fam. Auto Desio , ,2% Escono dal comune per motivo Interno del comune per motivo entrano nel comune per motivo Numero totali in entrata/in uscita/interno n. comune descrizione persone descrizione n. persone descrizione n. n. descrizione persone persone Desio lavoro lavoro lavoro lavoro studio studio studio studio Percentuale di utilizzo auto per spostamento lavoro studio sul circolante PRA Comune Escono auto interno auto totale spostamento auto autovetture PRA 2001 utilizzo auto Desio ,2% 20

21 Desio come Polo Attrattore Una Città di Servizi: Elenco uffici pubblici e di pubblica utilità Servizi per utenti del territorio desiano e di altri comuni Distaccamenti, Decentramenti e Sezioni Uffici Pubblici Asl3 Azienda Sanitaria della Provincia di Milano n.3 Via Foscolo Via Novara Prestazioni ai Cittadini: Medico e Pediatra di Famiglia Assistenza Famiglia, Maternità e Infanzia Assistenza Anziani Assistenza Disabili, Handicap, Invalidi Assistenza Dipendenze (droga, alcool..) Assistenza Domiciliare Assistenza agli Stranieri Prevenzione Protesi e Ausili (Diabetici, Dializzati,...) Dietologia Vaccinazioni Certificati Patenti Farmaci Tutela del Lavoratore Ticket e rimborsi e Indennizzi Animali Emergenza Sanitaria Prestazioni Specialistiche: Cardiologia Chirurgia Generale Chirurgia Maxillo Facciale Chirurgia Plastica Chirurgia Vascolare Dermatologia Endocrinologia Gastroenterologia Medicina Fisica e Riabilitazione Medicina Nucleare Nefrologia Neurochirurgia Neurologia Neuropsichiatria Infantile Oculistica Oncologia Ortopedia E Traumatologia Ostetricia e Ginecologia 21

22 Otorinolaringoiatria Pneumologia Psichiatria Radiologia Diagnostica Radioterapia Urologia Anestesia Altre Visite Specialistiche Altre Prestazioni Fasciature e bendaggio Test Allergologi Varie Distretto Sanitario ASL3 Desio via Foscolo 24 Comprende i comuni di: Bovisio Masciago; Cesano Maderno; Desio; Muggiò; Nova Milanese; Varedo; Commissione Disabili Via Foscolo 4 Desio Dipartimento di Prevenzione Medica Segreteria Centralizzata dei Servizi Via Novara Servizio Igiene e Sanità Pubblica Comuni di: Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Giussano, Lentate sul Seveso, Meda, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Seveso, Varedo. Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Via Novara 3 Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione via Ugo Foscolo, 24 Unità Operativa Prevenzione delle Malattie non Infettive Via Novara 3 Unità Operativa Medicina dell'età Evolutiva e Prevenzione nelle Comunità Via Novara 3 Dipartimento di Prevenzione Veterinaria Servizio di Sanità Animale Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche Dipartimento di Prevenzione Responsabile di U.O. Area Distrettuale di Desio e Monza Via Novara 3 22

23 Agenzia delle Entrate DESIO 1 Via Corso Italia, 66 Competenza territoriale (Bacino d Utenza): Albiate, Besana in Brianza, Briosco, Carate Brianza, Correzzana, Desio, Giussano, Mozzate, Lentate sul Seveso, Renate, Seregno, Sovico, Triuggio, Veduggio con Colzano, Verano Brianza DESIO 2 Via Carlo Porta, 29 Competenza territoriale (Bacino d Utenza): Barlassina, Bovisio-Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Cusano Milanino, Limbiate, Meda, Misinto, Nova Milanese, Paderno Dugnano, Seveso, Solaro Varedo Tribunale Tribunale di Monza Sezione Distaccata di Desio Via Galli Sezioni: Cancelleria Civile Cancelleria Decreti Ingiuntivi Cancelleria Esecuzioni Mobiliari Cancelleria Penale Cancelleria Corpi di Reato Cancelleria Spese Giustizia/Recupero Crediti U.N.E.P. Desio Giurisdizione: Barlassina, Bovisio Masciago, Carate Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Cusano Milanino, Desio, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Nova Milanese, Paderno Dugnano, Seregno, Seveso, Solaro, Varedo, Verano Brianza. Ufficio del Giudice Tutelare via Giovanni Galli Ufficio del Giudice di Pace Corso Matteotti, 11 23

24 Camera di Commercio Industria ed Agricoltura Sede decentrata di Milano e Monza e Brianza Via Monsignor Cattaneo 7 (ang. Via Matteotti) In generale, gli uffici periferici svolgono la medesima attività degli sportelli della sede. La loro dislocazione permette un accesso più agevole ai servizi a chi si trova lontano da Milano e dall Ufficio Centrale Monza e Brianza Servizi: Deposito Atti Certificati Certificazioni Estere Altri Servizi Smart Card Ospedale di Desio Azienda Ospedaliera "Ospedale Civile" di Vimercate Ospedale di Circolo Via Mazzini 1 La nuova costruzione copre un'area di mq, è disposta su 9 piani più un seminterrato per un totale di 190 posti letto. Esatri Esazione Tributi SPA Via Garibaldi, 122 Istruzione e Formazione Professionale e Adulta Centro Territoriale Permanente Piazza Nenni, 1 (presso Istituto Comprensivo di Via Prati) Consorzio Desio Brianza Via Galeno, 45 Civica Scuola di Musica Via Galeno, 45 Poli Tecnologici Polo Tecnologico Brianza 26 Settembre 2005 Desio, nasce il Polo tecnologico della Brianza Nasce da un progetto di riqualificazione urbanistica sull'area ex Autobianchi. A tutto oggi sono circa 110/120 le aziende che si sono insediate in questo complesso. Polo Tecnologico Universitario Università Milano Bicocca Villa Tittoni Traversi Via Lampugnani, 66 24

25 CTNM Consorzio Trasporti Nord Milano SPA Via Guido Rossa, 17 Dal 01 novembre 2007 parte il nuovo Servizio di Trasporto Pubblico di Monza e Brianza che comprende 27 autolinee e serve un totale di 38 Comuni. Le linee principali del nuovo servizio si attestano alla metropolitana M1, M2 e M3, alle maggiori stazioni ferroviarie (FS e FNM) e metrotranvie del territorio servito. Brianza Trasporti c/o Autoguidovie S.p.a. Sede di Desio via G.Rossa, 17 Nasce BRIANZA TRASPORTI la nuova società consortile costituita da Autoguidovie, CTNM e TPM che per i prossimi sette anni gestirà il servizio di Trasporto Pubblico nell'area di Monza e della Brianza affidato dalla Provincia di Milano a seguito gara. Associazioni di Categoria Unione del Commercio e Turismo della Provincia Di Milano Associazione Territoriale di Desio Via Armando Armando, 8 Unione Artigiani della Provincia di Milano via Pozzo Antico 60 Orari: martedì e giovedì ore BEA Brianza Energia Ambiente via Gaetana Agnesi, 272 Brianza Energia Ambiente S.p.A. (B.E.A. S.p.A.), già Consorzio Nord Milano per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani) si occupa della gestione dei rifiuti solidi urbani. Tra Comuni soci (Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Muggiò, Nova Milanese, Seveso, Solaro, Varedo) e Comuni convenzionati (Barlassina, Ceriano Laghetto, Cesate, Cogliate, Lazzate, Misinto), serve circa persone insediate sul territorio. 25

26 Servizi per utenti residenti e city users Banche e Uffici Postali Desio Centro Banco di Desio e della Brianza - Sede Piazza Conciliazione-Ang. Via 24 Maggio Banco di Desio e della Brianza Contabilità Esecutiva Ufficio Personale Servizio Leasing Fil.36 Via Rovagnati, 1 Banca Popolare di Lodi- Desio Corso Italia, 18 Deutsche Bank Spa - Desio Corso Italia, 65 Unicredit Banca Spa - Desio Corso Italia, 34 Credito Bergamasco - Desio Corso Italia, 78 Sanpaolo Imi S.P.A - Desio Piazza Conciliazione, 2 Credito Artigiano - Desio Via Garibaldi, Banca Popolare di Milano - Desio Via Garibaldi, 4/ Banca Intesa S.P.A - Cariplo - Desio Largo Volontari Del Sangue Angolo VI Banca Popolare di Bergamo S.P.A - Succursale Desio Via Matteotti, Banca Popolare di Sondrio - Desio Via Portichetto Angolo Via Pio XI Desio Ovest Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza Scri - Filiale Di Desio Via Turati, 2 Banco di Desio e della Brianza - Desio Area Promotori Finanziari Via Rovagnati, Desio Sud Unicredit Banca Spa - C/O Worthington Nord S.P.A Via Rossini, 90/92 26

27 Zona Stazione Banca Antonveneta - Filiale Di Desio Via Lampugnani, Banco di Desio e della Brianza - Desio Via Volta Ufficio postali / sportelli Bancoposta Poste Italiane Spa - Desio Via Galli Poste Italiane Spa - Desio 1 Via Sempione 6 Farmacie Centrale Comunale C.so Italia 30 Comunale 1 Via Garibaldi 271 Comunale 3 Via Sempione 2 Galbiati Via Partigiani 2 Moroni Via Milano 187 Piccaluga Via Garibaldi 25 Ravasi C.so Italia 131 S. Carlo Via De Gasperi 21 San Giorgio - (località: San Giorgio) Via Tagliabue 131 INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale Agenzia di Desio Via Traversi 12 27

28 Parrocchie Parrocchia Prepositurale Via Conciliazione, 2 Parrocchia S. Giorgio Via Sant'Apollinare, 4 Parrocchia S. Pio X Via Garibaldi, 288 Parrocchia San Giovanni Battista Via Di Vittorio Giuseppe, 18 Parrocchia Ss. Pietro E Paolo Via Santa Caterina, 9 Parrocchia Ss. Siro Piazza Conciliazione, 15 Casa Padre Saveriani Via Don Milani, 2 Altri centri di Culto Sede Islamic Society Via Verga, 18 Chiesa Evangelica Risveglio di Desio Via Brennero Sala del Regno dei Testimoni di Geova Via XXV Aprile Oratori Ss Siro e Materno Basilica Via Grandi Achille, 32 S. Giovanni. Battista Via Di Vittorio Giuseppe, 18 San Pio X Via Garibaldi, 288 Santi Pietro e Paolo Via S. Caterina, 9 28

29 Biblioteca e Mediateca Civica Viale Cavalieri di V. Veneto, 2 Nella nuova sede sono integrati i servizi informativi comunali: la biblioteca nella sua articolazione (sezione adulti, sezione ragazzi, mediateca), il Centro Informagiovani e l Archivio Storico. Servizio prestiti interbibliotecari attivato con: Albiate, Barlassina, Besana in Brianza, Biassono, Bovisio Masciago, Brioso, Carate Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Desio, Giussano, Lentate sul Seveso, Lissone, Macherio, Meda, Monza Cederna, Monza Civica, Monza NEI, Monza Parco, Monza Ragazzi, Monza S. Rocco, Monza Triante, Muggiò, Nova Milanese, Renate, Seregno, Seveso, Sovico, Triuggio, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Villasanta. Scuole Asili Nido Comunali Asilo Nido Comunale Via Adamello Asilo Nido Comunale Via Diaz, 7 Privati La Vispa Teresa Via Canonico Villa Bum Bum Via Milano La tana degli Orsetti Via Di Vittorio Scuole Infanzia Pubbliche (ex Materne) Pubbliche Comunale - Segreteria: c/o Scuole Infanzia Via Novara 5/7 Statale - Segreteria: Istituto Comprensivo Agnesi - P.zza Santa Maria Statale - Segreteria: Istituto Comprensivo Tolstoj - Via Dolomiti Paritarie Paritaria Opera Pia Sacro Cuore di Gesù Via Don Minzoni 1 Paritaria Umberto I Via Sciesa 20 Paritaria Santa Teresa Via San Pietro 16 Paritaria San Giuseppe Via Conciliazione 9 Paritaria San Giorgio Via S. Apollinare 6 Paritaria San Vincenzo Via Tre Venezie 7 29

30 Scuole Primarie (ex Elementari) Statali Istituto Comprensivo Agnesi Sede di Via Agnesi 10 Sede di Via Diaz 7 Istituto Comprensivo Prati c/o Scuola Rodari San Giorgio Via Sant Apollinare Istituto Comprensivo Tolstoj Sede di Via Tolstoy 1 Sede di Via Dolomiti 50 Paritarie Privata Collegio Paola di Rosa Via San Pietro 6 Privata Collegio Arcivesc. Pio XI Via Due Palme 2 Scuole Secondarie di 1 (ex Medie Inferiori) Statali o Pirotta - Istituto Comprensivo Agnesi Via Stadio 13 o Statale Rodari - Istituto Comprens. Prati P.zza Nenni 1 o Pertini - Istituto Comprens. Tolstoj Via Milano 345 Paritarie o Privata Collegio Paola di Rosa Via San Pietro 6 o Privata Collegio Arcivesc. Pio XI Via Due Palme 2 Scuole Secondarie di 2 (ex Medie Superiori) Statali o Liceo Statale Ettore Majorana Via Agnesi 20 o I.T.I.S. Enrico Fermi Via Agnesi 24 Paritarie o Collegio Paola di Rosa Via San Pietro 6 o Collegio Arcivesc. Pio XI Via Due Palme 2 30

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 6.1 Sacile MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO MINORI ANNO 2013/2014 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLE POLITICHE SOCIALI DELLA

Dettagli

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA.

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA. LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 05-05-2004 REGIONE LOMBARDIA MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA N. 19 del 7 maggio 2004 SUPPLEMENTO

Dettagli

Capitolo 7. Infrastrutture

Capitolo 7. Infrastrutture Capitolo 7 Infrastrutture Variabili e indicatori utilizzati: Dotazione infrastrutturale viaria Dotazione infrastrutturale ferroviaria Numero di autovetture circolanti Numero di veicoli per trasporto merci

Dettagli

Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013

Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013 Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013 SOCI Al 31 dicembre 2012 i Soci Donatori Attivi delle Avis Comunali della Provincia di Monza e Brianza sono n. 24.621

Dettagli

Direzione Regionale della Lombardia

Direzione Regionale della Lombardia Prot. 2009/96544 Direzione Regionale della Lombardia Attivazione della Direzione Provinciale di Monza e della Brianza Competenza territoriale per la registrazione degli atti notarili e degli atti emessi

Dettagli

DISPENSA N. 8 30 novembre 2012

DISPENSA N. 8 30 novembre 2012 1 DISPENSA N. 8 30 novembre 2012 Regolazione istituzionale dei Comuni e servizi sociali: Comuni associati e aziende consortili in riferimento al Dlgs 267/2000. Il caso della Regione Lombardia La struttura

Dettagli

Mappa dei municipi nel Comune di Roma

Mappa dei municipi nel Comune di Roma Mappa dei municipi nel Comune di Roma Mappa delle ASL presenti nel territorio di Roma e provincia ASL RM/A distretti sanitari: 1-2 - 3-4 municipi: I - II - III - IV Asl RM/B distretti sanitari: 1-2 - 3-4

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

SITUAZIONE TERRITORIALE E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

SITUAZIONE TERRITORIALE E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA SITUAZIONE TERRITORIALE E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA In vista dell avvio della nuova ASL provinciale di Monza e Brianza, con l auspicio che possa essere

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Comune di Montemurlo

Comune di Montemurlo Comune di Montemurlo Provincia di Prato Regolamento comunale sul registro delle unioni civili (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 26/11/2014) INDICE ART. 1 (Definizioni) pag. 2 ART.

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP La persona handicappata maggiorenne in situazione di gravità

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO ART. 1 ISTITUZIONE CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Dettagli

DIPARTIMENTO CLINICO DI PEDIATRIA Direttore: Dr. Gian Filippo Rondanini

DIPARTIMENTO CLINICO DI PEDIATRIA Direttore: Dr. Gian Filippo Rondanini Azienda Ospedaliera Ospedale Civile di Vimercate DIPARTIMENTO CLINICO DI PEDIATRIA Direttore: Dr. Gian Filippo Rondanini UU.OO.CC. di Neonatologia e Pediatria, UU.OO.SS. di NeuroPsichiatria Infantile,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

E LA CASA IN BRIANZA RESTA UN INVESTIMENTO

E LA CASA IN BRIANZA RESTA UN INVESTIMENTO AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO - ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL MERCATO IMMOBILIARE tel. 039/2807511 039/2807521 Primi segnali di ribasso anche per il segmento industriale: il prezzo

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 3.1 Gemonese MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL PROFILO DI COMUNITÀ SEZIONE MINORI A CURA DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.300 25.848

Dettagli

Capo I - PARTE GENERALE

Capo I - PARTE GENERALE Regolamento delle procedure di trasferimento e di mobilità interna dei professori ordinari, dei professori associati e dei ricercatori, ai sensi degli artt. 1, comma II, e 3 della legge 3 luglio 1998,

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana

Consiglio Regionale della Toscana Consiglio Regionale della Toscana PROPOSTA DI LEGGE n. 35 Istituzione del Servizio civile regionale D iniziativa della Giunta Regionale Agosto 2005 1 Allegato A Istituzione del servizio civile regionale

Dettagli

CRITERI PER L AMMISSIONE DELLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA- SECONDARIA di 1 GRADO.

CRITERI PER L AMMISSIONE DELLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA- SECONDARIA di 1 GRADO. ISTITUTO COMPRENSIVO COMO LAGO Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Via Brambilla 49-22100 Como tel. 031/308552 e-mail: COIC809002@PEC.ISTRUZIONE.IT uffici coic809002@istruzione.it c.f. 95064880131 CRITERI

Dettagli

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI.

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI. Settore Servizi educativi CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI. I criteri per la formazione delle graduatorie prendono in esame il contesto in cui è inserito

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

COMUNE DI CERVENO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI.

COMUNE DI CERVENO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI. COMUNE DI CERVENO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI. (Approvato con delibera di C.C. n. 10 del 07/05/2012)

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ. Comitato per le Pari Opportunità di ARPAV.

LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ. Comitato per le Pari Opportunità di ARPAV. Arpa Toscana Arpa Veneto Arpa Piemonte LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ Arpa Emilia-Romagna Comitato Pari Opportunità Arpa Campania Arpa Lombardia Comitato

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

PARTE PRIMA. Leggi e regolamenti regionali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

PARTE PRIMA. Leggi e regolamenti regionali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE: 15656 PARTE PRIMA Leggi e regolamenti regionali LEGGE REGIONALE 29 marzo 2016, n. 4 Consiglio sanitario regionale. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE

Dettagli

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψ υιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασ δφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκ λζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖ βνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθω

Dettagli

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica. DECRETO N. 1099 /Prot. N. 22837/I-3 Div. Affari Istituzionali Sez. Pers. Doc. Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 741 DEL 27-12-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 741 DEL 27-12-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 741 DEL 27-12-2012 OGGETTO: GESTIONE DEI SERVIZI INERENTI LA TUTELA DEI MINORI E IL DISAGIO FAMILIARE NEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE DI SEREGNO PERIODO

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE Allegato 4 AREA CULTURA DEMOGRAFICI SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CARLOFORTE PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS UFFICIO SERVIZI SOCIALI LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS)

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 3.2 Carnia MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL PROFILO DI COMUNITÀ SEZIONE MINORI A CURA DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA

Dettagli

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 15243 17/12/2008 Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO INDICAZIONI REGIONALI PER PERCORSI FORMATIVI DI ASSISTENTE FAMILIARE IL DIRIGENTE DELLA UO ATTUAZIONE DELLE

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2011 2013.

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2011 2013. Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2011 2013. Anno 2011 2012 2013 104 ULSS 4 Alto Vicentino 105 ULSS 5 Arzignano 106 ULSS 6 Vicenza Acuti

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE.

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE. Città di Martano Prov. di Lecce Хώρα Μαρτάνα Ελλάς τόυ ερεντόυ Via G. Marconi n.21-73025 telefax 0836-575288 http://comune.martano.le.it/ mailto:poliziamunicipale@comune.martano.le.it COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013 Assemblea dei Sindaci dell Ambito Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013 Oggetto: Ambito Distrettuale 6.1. Sistema di compartecipazione degli utenti ai servizi dell Ambito anno 2013 Approvazione. Il giorno

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016!

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016! !,4128.635664,,01.560860L3268034M :AEDD@E5ADA,0.634 8ICAHEADDAADE@CA EC! SCUOLA dell INFANZIA REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016! Il Ministro dell Istruzione, Università e Ricerca ha emanato, in data

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 marzo 2015, n. 545. Criteri e modalità per l accreditamento di soggetti

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 marzo 2015, n. 545. Criteri e modalità per l accreditamento di soggetti 14119 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 marzo 2015, n. 545 Criteri e modalità per l accreditamento di soggetti pubblici e privati di formazione

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO.

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. PROVINCIA DI LIVORNO CIRCOLARE N. 1/2014 Ai Dirigenti Ai dipendenti Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. Alla luce delle modifiche intercorse a seguito

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L ATTIVITA DI TRASPORTO SCOLASTICO E ASSISTENZA AL TRASPORTO DI ALUNNI E STUDENTI DISABILI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L ATTIVITA DI TRASPORTO SCOLASTICO E ASSISTENZA AL TRASPORTO DI ALUNNI E STUDENTI DISABILI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L ATTIVITA DI TRASPORTO SCOLASTICO E ASSISTENZA AL TRASPORTO DI ALUNNI E STUDENTI DISABILI 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10

Dettagli

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori: ATTO DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SICUREZZA SOCIALE E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno,

Dettagli

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali.

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali. Settore Servizi educativi Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali. I bambini sono accolti al nido, compatibilmente con le disponibilità dei posti, tenendo conto

Dettagli

Il marchio di genere

Il marchio di genere Il marchio di genere Iniziative intraprese ai fini della RSI Assessorato al Welfare I Piano di azione Famiglie al futuro II Piano di azione Famiglie al futuro Marchio Famiglie al futuro Bozza Linee guida

Dettagli

D.Lgs. 626/1994 (art. 1, c. 2)

D.Lgs. 626/1994 (art. 1, c. 2) D.Lgs. 81/08 - Prevenzione e protezione da agenti fisici negli ambienti di lavoro. Dubbi, quesiti, prospettive 8 aprile 2009 Auditorium Cav. Mario Magnetto - Almese La problematica della gestione dei rischi

Dettagli

La legge individua due diverse tipologie di autorizzazioni:

La legge individua due diverse tipologie di autorizzazioni: IMPORTANTI NOVITA PER CHI DEVE APRIRE UNO STUDIO PROFESSIONALE Legge regionale n. 10 del 21.07.2006 AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI ATTIVITA SANITARIE. La Legge Regionale n. 10 del 21.07.2006 ha provveduto

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera 2014 10 Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza La mobilità giornaliera L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in CONVENZIONE QUADRO TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SCUOLA DI MEDICINA, E L A.S.O. PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DA PARTE DEGLI ISCRITTI ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA SCUOLA

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

TITOLO I NATURA E DEFINIZIONI

TITOLO I NATURA E DEFINIZIONI PIANO DI PROGRAMMAZIONE COMUNALE CONCERNENTE I CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ED I CRITERI DI PROGRAMMAZIONE ALL APERTURA, AL TRASFERIMENTO DI SEDE E ALL AMPLIAMENTO DI SUPERFICIE DELLE MEDIE

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive LEGGE REGIONALE 30 novembre 1981, n. 66 Norme per la promozione dell educazione sanitaria motoria e sportiva e per la tutela sanitaria delle attività sportive. (B.U.R. 2 Dicembre 1981, n. 48, 1 suppl.

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria PAGINA 1 DI 5 ALLEGATO A Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria e prestazioni sanitarie a rilevanza sociale della Società della Salute Zona Pisana Premessa La Società della Salute Zona

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE Porre al centro i bisogni della persona e della famiglia Disegnare e coordinare in una prospettiva sussidiaria Politiche integrate che promuovano opportunità, risposte e soluzioni

Dettagli

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER CITTÀ DI POMEZIA COMUNE DI ARDEA PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM/H4 A.S.L. RM/H PROVINCIA DI ROMA SIGLATO IN DATA 13 OTTOBRE 2011 PIANO DISTRETTUALE

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013 Lombardia Indagini Flash N 0 / 3 marzo 2014 Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013 Nel corso del 2013 Éupolis Lombardia ha effettuato, su richiesta della Direzione Generale Salute

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

Ruolo e prospettive delle società scientifiche

Ruolo e prospettive delle società scientifiche Ruolo e prospettive delle società scientifiche Dott. Nino Basaglia PastPresidentSIMFER Gorgo al Monticano (TV), 18 settembre 2015 RUOLO E PROSPETTIVE DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE Motta di Livenza, 18 settembre

Dettagli

Cittadini stranieri non appartenenti all Unione Europea

Cittadini stranieri non appartenenti all Unione Europea L immigrazione in Italia è ormai un fenomeno più che consolidato, il dossier caritas 2007 riporta 3.500000 presenze di stranieri regolari. Sempre dal DOSSIER CARITAS 2004, nella provincia di Latina, capofila

Dettagli

DECRETO N. 10824 Del 03/12/2015

DECRETO N. 10824 Del 03/12/2015 DECRETO N. 10824 Del 03/12/2015 Identificativo Atto n. 1188 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PROSECUZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DELLE PER L ANNO SCOLASTICO. IMPEGNO E CONTESTUALE

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani

Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani Codice identificativo VA/Varese n 31/2005 - Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 405 del 22/06/05 e Delibera di Giunta Comunale n. 45 del 31/10/07

Dettagli

C O M U N E D I O L B I A REGOLAMENTO COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA

C O M U N E D I O L B I A REGOLAMENTO COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA C O M U N E D I O L B I A REGOLAMENTO COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA REGOLAMENTO COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA Art. 1 ( Istituzione, scopi e finalità della commissione) 1. La realizzazione delle pari opportunità

Dettagli

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org SERVIZIO UFFICIO DI PIANO PROPONENTE: UFFICIO DI PIANO. DETERMINAZIONE N. 297 DEL 11/07/2014 OGGETTO: SERVIZIO DI PRESA IN CARICO

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTI AREA IMMIGRAZIONE FONDO ANNO

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

IL GRUPPO DI LAVORO SULL HANDICAP DI CIRCOLO/ISTITUTO I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Firenze martedì 5 marzo 2013

IL GRUPPO DI LAVORO SULL HANDICAP DI CIRCOLO/ISTITUTO I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Firenze martedì 5 marzo 2013 IL GRUPPO DI LAVORO SULL HANDICAP DI CIRCOLO/ISTITUTO I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Firenze martedì 5 marzo 2013 Il Referente per l Integrazione Ufficio Scolastico Territoriale di Firenze Giuseppe Panetta

Dettagli

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale Azienda ULSS n. 8 - Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 ALLEGATO N. 2 L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. (Approvato con atto di Consiglio comunale n. 81 del 11/11/2005) indice ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI

PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI La legislazione per le malattie rare Policlinico San Donato, 19 settembre 2015 Galdino Cassavia - Dipartimento Cure Primarie dell' ASL Milano

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003 ATTO n. 125 OGGETTO: Approvazione Protocollo d'intesa tra la Provincia di Biella e la Poste Italiane S.p.A.. Rettifica deliberazione n. 83 del 11/03/2003.

Dettagli

PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 del Piano di Zona Accordo di programma 2005-2007 della Zona Sociale Ravenna- Cervia - Russi

PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 del Piano di Zona Accordo di programma 2005-2007 della Zona Sociale Ravenna- Cervia - Russi PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 del Piano di Zona Accordo di programma 2005-2007 della Zona Sociale Ravenna- Cervia - Russi (comprensivo del PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE PER AZIONI DI INTEGRAZIONE SOCIALE A

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 9 dell 11.02.2004 ART. 1 OGGETTO E RIFERIMENTI

Dettagli