La Gestione dell Impatto Ambientale nel Sistema Bancario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Gestione dell Impatto Ambientale nel Sistema Bancario"

Transcript

1 La Gestione dell Impatto Ambientale nel Sistema Bancario FORUM CSR Responsabilità Sociale di Impresa: Il Valore di Rendere Conto Roma, 24 Ottobre 2006 Massimiliano Magi Spinetti Responsabile Settore Tecnologie e Processi di Supporto ABI Segretario Consorzio ABI Energia Riccardo Giovannini Docente di Economia aziendale-ambientale ambientale Università Roma Tre 1

2 AGENDA Obiettivi del Consorzio I Consorziati Principali progetti e attività: La liberalizzazione dei mercati La Guida Salva l Ambiente con un Click La Cogenerazione I Progetti di Assessment L Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale in Banca 2

3 Obiettivi del Consorzio Perché nasce il Consorzio ABI Energia: Perché nasce il Consorzio ABI Energia: Il Il Consorzio Consorzio ABI ABI Energia Energia nasce nasce al al fine fine di di ottimizzare ottimizzare la la Gestione Gestione e l Utilizzo l Utilizzo dell Energia dell Energia in in Banca, Banca, attraverso attraverso l erogazione l erogazione di di servizi servizi e lo lo sviluppo sviluppo di di specifiche specifiche competenze. competenze. Gli obiettivi del Consorzio: Gli obiettivi del Consorzio: Ridurre i costi di approvvigionamento dell energia; Ridurre i consumi energetici; Ridurre l impatto ambientale del consumo dell energia; Ridurre il rischio operativo associato all utilizzo dell energia. 3

4 I Consorziati ABI ABI Energia Energia aggrega aggrega al al suo suo interno interno imprese imprese bancarie bancarie e non, non, associazioni associazioni e organismi organismi operanti operanti nel nel settore settore dell energia dell energia ed ed interagisce interagisce e dialoga dialoga esternamente esternamente con con Istituzioni Istituzioni e attori attori del del mercato mercato elettrico elettrico e del del gas, gas, in in ottica ottica di di condivisione condivisione della della conoscenza conoscenza e di di individuazione individuazione delle delle migliori migliori soluzioni soluzioni per per i i Consorziati. Consorziati. Consiglio Direttivo (banche) G.R.T.N. A.E.E.G. Distributori Traders Produttori Segreteria Tecnica Team Gruppo di Lavoro 1 Gruppo di Lavoro 2 Gruppo di Lavoro 3 Gruppo di Lavoro 4 Centri Centri di di Ricerca Istituzioni Università 4

5 I Consorziati Le Banche e le Società strumentali Le Banche e le Società strumentali Banca Antoniana Popolare Veneta Banca Carime Banca della Campania Banca delle Marche Banca di Trento e Bolzano Banca Fideuram Banca Intesa Banca Italease Banca Lombarda e Piemontese Banca Monte dei Paschi di Siena Banca Nazionale del Lavoro Banca Passadore & C. Banca Popolare Commercio e Industria Banca Popolare dell Adriatico Banca Popolare dell Emilia Romagna Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Banca Popolare di Aprilia Banca Popolare di Bergamo Banca Popolare di Lanciano e Sulmona Banca Popolare di Puglia e Basilicata Banca Popolare di Sondrio Banca Popolare di Todi Banca Popolare di Vicenza Banca Popolare Italiana Banca Sella Banche Popolari Unite Banco di Desio e della Brianza Banco Desio Lazio Banco Desio Toscana Banco di Sardegna S.p.A. Capitalia Capitalia Solutions S.P.A. Carisbo Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo Casa di Risparmio della Provincia dell Aquila Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno Cassa di Risparmio Città di Castello Cassa di Risparmio di Fano Cassa di Risparmio di Firenze Cassa di Risparmio di Loreto Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Cassa di Risparmio di Ravenna Cassa di Risparmio di Rimini Cassa di Risparmio di Spoleto Cassa di Risparmio di Venezia Cassa di Risparmio di Vignola Cassa di Risparmio di Volterra Compass Credito Emiliano Credito Valtellinese Dexia Crediop Finanzattiva Servizi Findomestic Parma S.p.A. Friulcassa Gallo & C. Spa Gestline Intesa Casse del Centro S.p.A. Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane Italease Factorit Italease Gestione Beni Mediobanca Mercantile Leasing Mercato Impresa S.p.A. Meliorbanca Neos Banca Sanpaolo IMI SETECI UniCredito Italiano 5

6 I Consorziati I Partner Tecnologici I Partner Tecnologici 3F Filippi. EXO Soluzioni Nus Consulting APC S.r.l. Informatiche ORS Atos Origin Fedabo RINA Certiquality Climaveneta Emerson Network Power Ergocert Esco Energie Alternative Heat and Power Lender MTS Merloni Termosanitari Mitsubishi Electric RGA Sapient SAS SERE Siram Le Associazioni Le Associazioni Associazioni del Mondo della Finanza: Assbank - Associazione Nazionale Banche Private Associazioni che operano nel settore dell energia F.I.R.E. - Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia 6

7 Principali Progetti e attività: La Liberalizzazione dei mercati Nella nuova realtà del libero mercato nascono, anche per le banche, nuove opportunità ma anche nuove esigenze tra cui: Condizioni economiche vantaggiose Contratti di fornitura semplici e chiari Energia Elettrica Convenzioni: ABI Energia ha stipulato con tre operatori del mercato tre convenzioni che permettono considerevoli vantaggi economici rispetto al mercato vincolato (con uno sconto pari all 8,5% sulla componente CCA), condizioni contrattuali semplici e chiare ed elevato livello di servizio. Progetto di Procurement di energia elettrica per le banche ad alto profilo di consumo: Per i Grandi Gruppi bancari, ABI Energia ha avviato nel corso del 2005 una negoziazione specifica volta all ottenimento di migliori condizioni sul prezzo dell energia grazie all aggregazione strutturata della domanda. Con riferimento ai risultati raggiunti nel corso della prima edizione del progetto che ha visto uno sconto dell 11,4% sulla CCA e, a livello aggregato, un risparmio pari a circa 6 milioni di euro, il Consorzio ha avviato la seconda edizione dello stesso. Rispetto allo scorso anno, sono state inserite ulteriori attività come lo scouting internazionale dei fornitori, anche in considerazione sia delle esigenze delle banche sia in relazione all evoluzione del mercato dell energia elettrica. Possibilità di comparazione delle diverse offerte economiche Semplificazione dei processi amministrativi Gas Progetto Pilota: Realizzato su un NUMERO LIMITATO di UTENZ E QUALIFICATE. Il Progetto si pone come obiettivo di negoziare condizioni economiche competitive per i grandi siti delle banche facendo leva sul volume di consumo dato dall aggregazione dei siti delle diverse banche che parteciperanno. Tale progetto viene avviato al fine di ottenere da subito un vantaggio economico per i contratti di fornitura del 2007, creando una base di investimento per il progetto strutturato. Progetto Strutturato: Il progetto si prefigge l obiettivo di agire sui seguenti tre driver: Razionalizzazione del numero di fornitori Ottimizzazione della gestione amministrativa e tecnica delle utenze Riduzione del costo di approvvigionamento 7

8 Principali Progetti e attività: La Guida Salva l ambiente l con un click Strumento formativo e informativo mirato sia alla razionalizzazione dei consumi sia alla sensibilizzazione su tematiche legate allo sviluppo sostenibile e alla responsabilità sociale d'impresa. In particolare ha l obiettivo di: Sensibilizzare ed informare il personale bancario su tematiche legate alla responsabilità sociale e allo sviluppo sostenibile Dare indicazioni su come e quanto ognuno di noi consuma sul posto di lavoro Dare indicazioni su come utilizzare al meglio gli strumenti di lavoro che l azienda mette a disposizione La guida è stata realizzata con il patrocinio del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Terriotorio e della F.I.R.E. ed i contenuti sono stati redatti in collaborazione con l Ufficio di Responsabilità Sociale di Impresa dell ABI e con il Gruppo di Lavoro composto da energy manager di banche consorziate che hanno messo a fattor comune le proprie competenze e d esperienze in tema di energy management copie vendute 8

9 Principali Progetti e attività: La Guida Salva l ambiente l con un click Le banche che intendono fare propri i contenuti della guida potranno trarre benefici sui seguenti ambiti: Riduzione dei consumi (attraverso una corretta gestione degli strumenti di lavoro, degli impianti di illuminazione e di climatizzazione) Utilizzo della guida nell ambito della formazione del personale dipendente Valorizzazione dell immagine della propria banca come azienda socialmente responsabile, inserendo la guida come voce qualificante del proprio bilancio sociale In generale i concetti contenuti nella guida si possono estendere a tutte le realtà aziendali e non solamente a quella bancaria, in quanto rimane il concetto universale di diffondere la consapevolezza che ognuno di noi è uno stakeholder nella definizione del complesso rapporto energia-ambiente, e quindi a ciascuno di noi è affidata una specifica ed importante responsabilità in quanto effetti locali producono effetti globali. Il nuovo formato elettronico permette la diffusione della guida anche attraverso le intranet aziendali! Ad oggi sono circa le copie vendute Inoltre oltre 10 banche hanno acquistato la Guida in formato elettronico. 9

10 Principali Progetti e attività: La Cogenerazione ABI Energia ha avviato un progetto pilota relativo alle convenzioni per i prodotti dei Partner Tecnologici. Tale progetto riguarda la vendita di energia cogenerata ai consorziati e vuole essere il pilota di una serie di convenzioni su altri prodotti dei Partner del Consorzio. La Convenzione per la Vendita di Energia Cogenerata Contiene le informazioni sul prodotto e sull offerta commerciale che il Partner si impegna a mantenere nel rapporto contrattuale che avrà singolarmente con i Consorziati. Prevede l installazione dell impianto di cogenerazione presso il sito del cliente a costo zero. L impianto rimane di proprietà del fornitore che ne cura la gestione e manutenzione; Il Cliente pagherà solo l energia (elettrica, termica e frigorifera) effettivamente utilizzata. 10

11 Principali Progetti e attività: La Cogenerazione Riduzione del combustibile: la riuscita installazione può portare ad una riduzione di combustibile di circa il 25% rispetto ad impianti tradizionali. Riduzione delle emissioni: la riduzione dell inquinamento atmosferico registra la stessa proporzione della riduzione del combustibile. Benefici Economici: in una installazione di successo la riduzione di prezzo energetico oscilla tra 20-30%. Continuità Operativa: l allacciamento dei piccoli impianti alla rete può garantire un funzionamento ininterrotto dell utenza, in caso di interruzione del funzionamento dell impianto o della fornitura energetica dalla rete. Controllo dei picchi di domanda: riduce il rischio di sovraccarico delle linee di trasmissione e distribuzione durante i caldi mesi estivi caratterizzati da elevati picchi di domanda di energia elettrica. Fonte: TriGeMed (Promozione delle Tecnologie della Trigenerazione nel Settore Terziario nei paesi Mediterranei). Progetto finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma SAVE

12 Principali Progetti e attività: I Progetti di Assessment: Gli Assessment Collettivi L obiettivo dell attività consiste nell eseguire un analisi dello stato dell arte del sistema finanziario, rispetto a specifici ambiti tematici. Le Banche aderenti sono sottoposte ad analisi e per ognuna di esse viene eseguita una valutazione sul proprio posizionamento rispetto alle altre banche partecipanti all iniziativa (mediante attività di benchmarking) e rispetto alla eventuale best practice individuata. In particolare sono evidenziati gli aspetti gestionali ed organizzativi più critici che, se opportunamente presidiati, possono portare vantaggi in termini economici e di compliance rispetto a normative e/o Le Tematiche Trattate nel 2006: standard nazionali ed internazionali di riferimento. La Corretta Gestione Ambientale in Banca La Razionalizzazione della Gestione delle Strutture Immobiliari 12

13 Principali Progetti e attività: Dopo gli Assessment collettivi Dopo gli Assessment collettivi che: prevedono l esecuzione di attività di analisi su più Banche contemporaneamente, allo scopo di evidenziare le criticità maggiormente diffuse, per alcune tematiche ulteriore momento di approfondimento potranno essere gli Assessment Individuali. Gli Assessment individuali Gli Assessment Individuali saranno realizzati presso la singola Banca, che verrà sottoposta ad una valutazione specifica, personalizzata in base sia ai risultati ottenuti dall assessment collettivo, sia a specifiche richieste poste dalla Banca stessa. Dopo gli Assessment: Interventi di miglioramento Attività per la certificazione 13

14 L Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale in Banca Nell Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale sono state analizzate le procedure di gestione ambientale delle banche partecipanti, quindi quella parte del Sistema di Gestione Generale che comprende tra l altro: la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, i processi e le risorse dedicate alla politica ambientale della Banca. Modalità di realizzazione: L Assessment è stato realizzato eseguendo un analisi sulle risposte ad un questionario distribuito alle Banche partecipanti. L analisi è stata riportata in un documento finale e discussa in aula durante un workshop realizzato con i referenti delle banche aderenti, in modo da poter condividere criticità e soluzioni relative alle tematiche trattate. L Analisi: L analisi è stata divisa in due parti: la prima più quantitativa è stata concentrata sulle caratteristiche dei siti delle Banche analizzate quali i dipendenti, le superfici ed i consumi; la seconda ha riguardato maggiormente gli aspetti qualitativi e gestionali connessi con la Corretta Gestione ambientale in Banca. Sintesi dei risultati: Nelle slide successive è inserita una sintesi dei risultati ottenuti. 14

15 L Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale in Banca KWh/Addetto M T* ENERGIA ELETTRICA 113 AREA DI ALTI CONSUMI MEDIA Q* H V* A E S 5648 Analizzando i consumi di energia elettrica e gas delle banche partecipanti è stato possibile creare due mappe, dove sulle ordinate è rappresentato il consumo per addetto e sulle ascisse il consumo per superficie. In questo modo è stato possibile individuare 4 quadranti di cui particolarmente significativi: 4000 AREA DI BASSI CONSUMI KWh/Mq. Il quadrante in alto a destra rappresenta l area di alti consumi, le banche che si trovano posizionate in questo quadrante hanno valori elevati sia di consumo per addetto sia di consumo per superficie rispetto alla media del campione preso in esame. Particolarmente virtuose sono invece le banche che si trovano nel quadrante in basso a sinistra, per cui sono presenti valori, di entrambi i parametri esaminati, inferiori alla media del campione. Mc./addetto S Q* AREA DI BASSI CONSUMI V* GAS 9,80 H MEDIA A 10 Mc./mq. E AREA DI ALTI CONSUMI T * 396,

16 L Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale in Banca Politica e Strategie Ambientali: Incidenza delle risposte affermative sul totale delle principali domande della sezione da 0 a 20% 1 da 21 a 40% 2 da 41 a 60% 3 da 61 a 80% 4 da 81 a 100% 5 1 A B E H L M Q S T V In generale, si è osservata nel campione una scarsa propensione delle banche a concordare e sottoscrivere impegni ambientali e di sviluppo sostenibile. Infatti, sono una minoranza le banche che hanno sottoscritto una Politica Ambientale oppure una Carta o una Dichiarazione internazionale. Nonostante ciò, si denota una buona consapevolezza delle banche del campione di quali siano le loro principali problematiche ed opportunità ambientali. 16

17 L Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale in Banca Sistema di Gestione Ambientale Incidenza delle risposte affermative sul totale delle principali domande della sezione da 0 a 20% 1 da 21 a 40% 2 da 41 a 60% 3 da 61 a 80% 4 da 81 a 100% 5 1 A B E H L M Q S T V Dall analisi delle banche del campione è emerso che solo una minoranza di banche ha implementato e certificato un Sistema di Gestione Ambientale ed ha quindi dimostrato di presidiare molti degli elementi peculiari di un tale Sistema. Ciononostante, si osserva che alcuni elementi sono ritenuti di prioritaria importanza in tutte le banche, ad esempio: l esistenza di prassi operative per la gestione dei rifiuti; l erogazione di attività di formazione ambientale al personale; l attuazione di criteri ambientali per la scelta e la valutazione dei fornitori. 17

18 L Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale in Banca Opportunità,, Costi e Risparmi associati alla Gestione Ambientale Incidenza delle risposte affermative sul totale delle principali domande della sezione da 0 a 20% 1 da 21 a 40% 2 da 41 a 60% 3 da 61 a 80% 4 da 81 a 100% 5 1 A B E H L M Q S T V Quasi tutte le banche del campione hanno dimostrato di essere molto sensibili ai costi associati alla gestione delle proprie utilities ambientali, con particolare riferimento alle spese energetiche. Le banche hanno, inoltre, dichiarato interesse ad interventi di minimizzazione dei costi ambientali, anche a fronte di periodi di ritorno degli investimenti più lunghi. Nonostante ciò, è scarso l interesse a rivolgersi ad una ESCO. 18

19 L Assessment sulla Corretta Gestione Ambientale in Banca Politiche Sostenibili di Credito/Investimento verso la clientela Incidenza delle risposte affermative sul totale delle principali domande della sezione da 0 a 20% 1 da 21 a 40% 2 da 41 a 60% 3 da 61 a 80% 4 da 81 a 100% 5 1 A B E H L M Q S T V Sono poche le banche del campione che presidiano gli aspetti ambientali associati alle politiche di credito/investimento verso la clientela. Infatti, solo una minoranza dichiara di avere dei criteri ambientali nell erogazione di un credito e di effettuare valutazioni degli impatti ambientali dei progetti da finanziare. 19

L Esperienza dei Consorzi per il terziario

L Esperienza dei Consorzi per il terziario L Esperienza dei Consorzi per il terziario Convegno FIRE Il Mercato dell efficienza energetica: evoluzione, orientamenti ed opportunità legate all incontro fra gli attori Venezia, 19-20 ottobre 2006 Giorgio

Dettagli

ENERGY MANAGEMENT Gruppo Monte dei Paschi di Siena

ENERGY MANAGEMENT Gruppo Monte dei Paschi di Siena ENERGY MANAGEMENT Gruppo Monte dei Paschi di Siena Ing. Francesco Pellegrino- Energy Manager PGI Milano, 12/11/2004 INDICE 1 LA BANCA MPS 2 LA POLITICA AMBIENTALE 3 IMMOBILIARI 4 ENERGY MANAGEMENT 2 1-

Dettagli

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente Gli ambiti di ricerca in ABI Energia Gli ambiti di ricerca su energia e ambiente in ABI Lab ABI Energia, Competence Center sull energia e l ambiente

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

EnErgia particolare.

EnErgia particolare. Energia particolare. LA STRUTTURA DEL GRUPPO. Gruppo UNOGAS aree di attività: Area vendita gas Area vendita energia Area servizi energetici e impiantistica Area importazione e trading ABBIAMO FATTO MOLTA

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Gabriele Cappellini Milano, 18 ottobre 2011 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita patrimoniale

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico Il corso si prefigge di far acquisire ai partecipanti le seguenti competenze: La conoscenza delle proprietà e le tipologie degli impianti fotovoltaici

Dettagli

Edison Energy Solutions SpA Servizi per l Efficienza Energetica

Edison Energy Solutions SpA Servizi per l Efficienza Energetica Edison Energy Solutions SpA Servizi per l Efficienza Energetica Dalla diagnosi energetica all Energy Performance Contract: l esperienza di Edison nel percorso dell efficienza energetica Giuseppe Merola

Dettagli

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA APPROFONDIMENTI / 75 BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA LUCA CITTADINI, Direttore Gruppo Sogin L e applicazioni del nucleare non si

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

Pratici e orientati all applicazione: sono concepiti per migliorare le prestazioni delle persone rispetto a una specifica competenza

Pratici e orientati all applicazione: sono concepiti per migliorare le prestazioni delle persone rispetto a una specifica competenza PRESENTAZIONE Eduxia è una società di consulenza e formazione che ha sviluppato competenze nel settore bancario e finanziario. Le attività della società sono concentrate sulla formazione manageriale, tecnico-professionale

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

Presentazione della società e dei servizi alla clientela. Presentazione della società e dei servizi alla clientela. ENERGRID OFFRE AI PROPRI CLIENTI SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE, STUDIATE PER CONIUGARE AL MEGLIO FLESSIBILITÀ, RISPARMIO, SEMPLICITÀ E TRASPARENZA.

Dettagli

Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private.

Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private. Chi siamo Nata nel 1999, Energy Consulting si è affermata sul territorio nazionale fra i protagonisti della consulenza strategica integrata nel settore delle energie con servizi di Strategic Energy Management

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Stati Generali della Green Economy

Stati Generali della Green Economy Stati Generali della Green Economy Le misure e le riforme economiche e fiscali necessarie per attivare un green new deal Romano Stasi Segretario Generale, ABI Lab r.stasi@abilab.it www.abilab.it ABI Energia

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Una vera ESCo italiana

Una vera ESCo italiana Una vera ESCo italiana IL GIUSTO PARTNER PER REALIZZARE OGNI OBIETTIVO DI RISPARMIO ENERGETICO www.geet.it LA NOSTRA MISSION GEETIT supporta i propri clienti nell individuazione di obiettivi di risparmio

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche

Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche Con il patrocinio di Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare COOU ENEA Consiglio Nazionale degli Ingegneri ISPRA

Dettagli

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE 29 giugno 2012 29 giugno 2012 Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE La Provincia

Dettagli

Energy4life: la Rete d Impresa. Alberto Zerbinato

Energy4life: la Rete d Impresa. Alberto Zerbinato Energy4life: la Rete d Impresa Alberto Zerbinato Cos è una Rete d Impresa: La Rete d Impresa è un contratto attraverso il quale le imprese possono realizzare fra loro collaborazioni tecnologiche e commerciali,

Dettagli

Come le imprese chimiche affrontano la criticità dell Energia.

Come le imprese chimiche affrontano la criticità dell Energia. Come le imprese chimiche affrontano la criticità dell Energia. Filippo Carletti Presidente Comitato Energia FEDERCHIMICA Milano, 15 Marzo 2011 V Workshop TACEC L energia, fattore cruciale per l industria

Dettagli

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie Il quadro strategico sull energia Entro il 2020 l Unione Europea si prefigge di raggiungere tre risultati: - 20% di incremento dell efficienza energetica - 20% di riduzione delle emissioni di gas serra

Dettagli

EDISON ENERGY SOLUTIONS e il cliente sottoscrivono un contratto poliennale (10-15 anni), nel quale sono definite le reciproche responsabilità. L impianto è di proprietà di EDISON ENERGY SOLUTIONS per tutta

Dettagli

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente Servizi alle aziende Chiavenergia Professionisti per l'ambiente Su di noi... I nuovi mercati energetici offrono interessanti opportunità alle aziende nell'ottica di riduzione dei costi e di investimento

Dettagli

Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI

Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI Firenze, 26 febbraio 2015 Crisi economica: si assiste ad un attenuazione del credit crunch per le imprese ma i prestiti sono ancora

Dettagli

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica Area sviluppo economico e valorizzazione dei servizi Servizio Sviluppo Economico Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica Raccolta documenti a cura

Dettagli

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Chi siamo CHIOMA Greenvolts è un network di professionisti che si occupa di progettazione

Dettagli

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ESPERIENZA DI UN GRANDE GRUPPO DA 60 ANNI AL TUO SERVIZIO Il gruppo AGESP opera da 60 anni al servizio dei cittadini di Busto Arsizio erogando molteplici servizi quali Gas,

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Ultimo aggiornamento 05.04.2011. Company Profile. ForGreen Spa. ForGreen Spa Viale del Lavoro, 33 37135 Verona forgreen.it

Ultimo aggiornamento 05.04.2011. Company Profile. ForGreen Spa. ForGreen Spa Viale del Lavoro, 33 37135 Verona forgreen.it Ultimo aggiornamento 05.04.2011 Company Profile ForGreen Spa ForGreen Spa Viale del Lavoro, 33 37135 Verona forgreen.it Assetto del gruppo al 05.04.2011 H.P.M. Spa ForGreen Group Srl M.B.C. Srl 20% Multiutility

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Avv. Marinella Baldi Consulente MUVITA

Avv. Marinella Baldi Consulente MUVITA Constatazione che un rilevante numero di condomini dispone di sistemi di produzione gestione del calore obsoleti e inefficienti con enorme spreco di energia e risorse economiche. I risparmi ottenibili

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Il presente documento riporta gli Indicatori per la Responsabilità Sociale d Impresa, individuati dal Comitato Tecnico Operativo e approvati

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA PRESENTAZIONE BiSTUDIO Via Arona 11 47838 Riccione (RN) Tel. 0541643881 Fax 0541663476 e-mail: info@bistudio.it internet: www.bistudio.it Partita Iva Codice Fiscale Iscrizione

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica In collaborazione con Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica Relatore: ing. M. Capuana Taomina,

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

La formalizzazione della rete: le diverse forme di collaborazione Milano, 16 febbraio 2015

La formalizzazione della rete: le diverse forme di collaborazione Milano, 16 febbraio 2015 La formalizzazione della rete: le diverse forme di collaborazione Milano, 16 febbraio 2015 Dalla rete all internazionalizzazione delle PMI Milano, 16 marzo 2015 L operatività di una rete di imprese all

Dettagli

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert Cliente: Comune di Colorno via Cavour n. 9 43052 Colorno (Parma) Oggetto: Benefici economici derivanti dall acquisto dell energia elettrica sul libero mercato Relazione illustrativa Autori: prof. ing.

Dettagli

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011 Indagine 2011 Customer Satisfaction Marzo 2011 Obiettivi Per il terzo anno consecutivo, l UFFICIO MARKETING DI FIRE ha SVOLTO un indagine sul grado di soddisfazione dei propri CLIENTI, in base a un sistema

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo Il sole in comune Indice 1. Lo Scenario 2. I Partner 3. Il Progetto 4. Il Modello di Condivisione 5. I Vantaggi 6. Casi di successo 1 1. Lo Scenario Il 20% della popolazione mondiale consuma oltre l 80%

Dettagli

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO Istituiti con la legge 266/91, i Centri di Servizio per il Volontariato sono strutture operative gestite dal volontariato

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia. Chi siamo 01 Progettiamo, costruiamo e gestiamo reti gas ed elettricità per portare energia sicura in case, imprese e istituzioni. Dietro

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA Pianezza, 7 maggio 2009 Andrea Camarlinghi, Corintea soc. coop. Sommario

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni M. Locati Area Ambiente e Sicurezza Certiquality m.locati@certiquality.it

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli

Dettagli

L idea. Sostenibilità. Sostenibilità economica. ambientale. Sostenibilità. sociale

L idea. Sostenibilità. Sostenibilità economica. ambientale. Sostenibilità. sociale COMPANY PROFILE 2013 L idea Green to Green srl è una società di servizi energetici nata nel 2013 dalla volontà di 3 professionisti del settore che hanno voluto trasferire le competenze maturate in una

Dettagli

Programma per l adozione di misure per il risparmio energetico nel settore delle Case di Cura

Programma per l adozione di misure per il risparmio energetico nel settore delle Case di Cura Programma per l adozione di misure per il risparmio energetico nel settore delle Case di Cura Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all improvviso.. VI SORPRENDERETE A FARE

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

Alla Luce del Sole. Un progetto per la diffusione del solare termico. Legambiente ed AzzeroCo2 in una sfida per la diffusione del solare termico

Alla Luce del Sole. Un progetto per la diffusione del solare termico. Legambiente ed AzzeroCo2 in una sfida per la diffusione del solare termico Alla Luce del Sole Un progetto per la diffusione del solare termico Legambiente ed AzzeroCo2 in una sfida per la diffusione del solare termico Il progetto Alla luce del Sole! Alla luce del Sole è una campagna

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Uniamo le energie generiamo efficienza

Uniamo le energie generiamo efficienza Uniamo le energie generiamo efficienza Il mondo dell efficienza energetica e le Energy Service Company (E.S.Co.) Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Piano d azione: Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Area AMBIENTE Bando con scadenza 29 giugno 2007: Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Il problema

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2012 Pubblicato in data 17 luglio 2012 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Situazione Operatori...3 3. TEE emessi...3

Dettagli

La Responsabilità Sociale nelle Piccole e Medie Imprese L impatto della CSR sull economia delle PMI. Luiss Business School, Roma, 20 Gennaio 2012

La Responsabilità Sociale nelle Piccole e Medie Imprese L impatto della CSR sull economia delle PMI. Luiss Business School, Roma, 20 Gennaio 2012 La Responsabilità Sociale nelle Piccole e Medie Imprese Luiss Business School, Roma, 20 Gennaio 2012 QUANTE SONO LE PMI? 99% Il numero delle PMI italiane rispetto al totale delle imprese esistenti nel

Dettagli

SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI Unità locale : Via C. Vittori, 4-26100 Cremona (CR) Cod.Fisc. P.Iva e iscrizione C.C.I.A.A.

Dettagli

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici La norma UNI CEI 11352 "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica

Dettagli

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality GLI STRUMENTI VOLONTARI DI RENDICONTAZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA (GHG) Lo standard ISO 14064 Metodologie e vantaggi Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality VERSO

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE è la Consulting che dal 1994 offre alle piccole e medie imprese un ampia gamma di servizi di consulenza aziendale: Finanza Agevolata,

Dettagli

Azione 4. Piano d Azione per la riduzione dei rifiuti nella Grande Distribuzione Organizzata

Azione 4. Piano d Azione per la riduzione dei rifiuti nella Grande Distribuzione Organizzata Azione 4 Piano d Azione per la riduzione dei rifiuti nella Grande Distribuzione Organizzata Protocollo d intesa (Memorandum of Understanding) Comune di Reggio Emilia LIFE10 ENV/IT/307 NO.WA No Waste PROTOCOLLO

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Così, insieme, la nostra energia vale di più 1 Protocollo d intesa del16 febbraio 2010 L impegno del Consorzio JPE sull uso razionale e consapevole dell energia nell edilizia PER IL RILANCIO PRODUTTIVO ED OCCUPAZIONALE DELLE PMI PIEMONTESI ATTRAVERSO

Dettagli

Opportunità per le imprese: il Catalogo Energiapiù. Paola Carbone 23 novembre 2010

Opportunità per le imprese: il Catalogo Energiapiù. Paola Carbone 23 novembre 2010 Opportunità per le imprese: il Catalogo Energiapiù Paola Carbone 23 novembre 2010 CAMERA DI COMMERCIO E PROMOZIONE DELL ECONOMIA Logistica L'attività della Camera di Commercio nel campo della logistica

Dettagli

Ufficio Stampa. Close to Media (Francesca Valagussa) Tel. 02 70006237

Ufficio Stampa. Close to Media (Francesca Valagussa) Tel. 02 70006237 Cartella Stampa GE Money nel mondo e in Italia Ufficio Stampa Close to Media (Francesca Valagussa) Tel. 02 70006237 GE Money nel mondo GE Money fa parte del gruppo GE Capital Global Banking, divisione

Dettagli

I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo

I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo La rete regionale al servizio dell internazionalizzazione LombardiaPoint (Punti Operativi per l Internazionalizzazione) è la rete degli sportelli regionali

Dettagli