Le missioni italiane di pace nel mondo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le missioni italiane di pace nel mondo"

Transcript

1 Il Ministero degli Affari Esteri L Italia e il Peacekeeping: Le missioni italiane di pace nel mondo

2 Sommario 1. Il peacekeeping italiano, 50 anni di storia.. Pag. 3 Direzione: Consigliere Grammenos Mastrojeni Servizio stampa e Informazione Realizzazione Agenzia ANSA: Alessandra Spitz; Arabella Marconi Si ringrazia della collaborazione: per la Direzione Generale per gli affari politici multilaterali e i diritti umani il Consigliere Mario Baldi per la Direzione Generale dei paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente Il Consigliere Carlo Formosa Si ringrazia inoltre per i dati forniti Il Ministero della Difesa 2. Il peacekeeping oggi. Pag. 4 a. La partecipazione italiana alle missioni di pace. Pag. 5 b. La presenza italiana in Iraq... Pag. 9 Mappa: le missioni in corso Pag Dal peacekeeping al peacebuilding... Pag L impegno italiano per la riforma del peacekeeping... Pag. 14 Scheda... Pag. 19 Peacekeeping/peacebuilding: il contributo finanziario

3 Circa novemila italiani, tra uomini e donne, ogni giorno lavorano al di fuori dei confini nazionali per fornire un contributo importante alla ricostruzione, alla stabilità, al mantenimento della pace. Dall Africa, ai Balcani, dal Medio Oriente, all Asia nel segno di un impegno militare, politico e finanziario di assoluto rilievo, le unità italiane di peacekeeping sono attualmente impegnate in diverse operazioni di pace condotte o autorizzate dalle Nazioni Unite in tutte le principali aree di crisi nel mondo. L Italia, coerente con la sua tradizione di solidarietà e con la sua vocazione al dialogo con i Paesi del sud del mondo, svolge da sempre in questo ambito un ruolo di rilievo. Tale ruolo è testimoniato in primo luogo dall impiego di uomini: il nostro Paese si colloca, infatti, ai primissimi posti tra i Paesi che contribuiscono con l invio di truppe alle missioni di pace. Ma il ruolo italiano è rilevante anche in termini di impieghi di mezzi economici. L Italia è, infatti, il sesto contributore al bilancio del peacekeeping Onu.

4 Il peacekeeping italiano 50 anni di storia L impegno nelle missioni di pace nel mondo è ormai da molti anni parte della politica estera italiana. Ebbe inizio negli anni 60 con la partecipazione a numerose missioni ONU, nel corso delle quali l Italia pagò anche un alto tributo in termini di vite umane, in particolare nel 1963 in Congo. Negli anni 80, con la missione in Libano, il coinvolgimento dell Italia sulla scena internazionale aumentò, per poi rafforzarsi nel corso degli anni 90 con la partecipazione a molteplici missioni multinazionali autorizzate dalle Nazioni Unite. Uno dei principali teatri d intervento sono stati i Balcani, regione alla cui stabilizzazione e sviluppo l Italia è particolarmente interessata per ragioni geopolitiche. Forte è stata anche la partecipazione alle missioni a fini umanitari soprattutto nel continente africano (Somalia e Mozambico), dove è stato anche necessario evacuare cittadini italiani in pericolo. La volontà italiana di aiutare popolazioni disagiate in tutto il mondo, come in Iraq (Kurdistan) o nel Timor Orientale, è sempre stata costante, ma più di recente l Italia ha anche effettuato diversi interventi contro il terrorismo internazionale, come in Afghanistan. Nel corso degli anni l Italia è andata assumendosi sempre maggiori responsabilità per il mantenimento della pace nel mondo. E il contributo italiano si è sempre ispirato a spirito di solidarietà, ad un impegno per la ricostruzione e al consolidamento della pace. Tutto questo è stato riconosciuto al nostro Paese a livello internazionale. 3

5 Il peacekeeping oggi Il nostro Paese offre notevoli contributi all azione dell ONU sia sul piano operativo e logistico (favorendo il rapido dispiegamento delle missioni), sia formativo attraverso la creazione di un Centro di Eccellenza con sede a Vicenza presso la Scuola Sottufficiali dei Carabinieri - per la formazione di forze militari di pace con funzioni di polizia civile. Un apporto, quello italiano, che mira soprattutto a sviluppare una dottrina e standards operativi comuni per questo tipo di Forze (secondo l approccio della formazione dei formatori ) e che potrà beneficiare delle positive sinergie realizzabili con lo Staff College dell ONU di Torino e con la Base di Brindisi. Il Centro potrebbe inoltre agire da catalizzatore di analoghe iniziative attualmente in fase di avvio in seno all Unione Europea (Gendarmeria Europea). Un forte impulso, inoltre, è stato dato dal nostro Paese, nel corso del semestre di Presidenza dell UE, alla già proficua collaborazione esistente tra le Nazioni Unite e l Unione Europea nel settore della gestione delle crisi. L Unione Europea assicura tradizionalmente, un rilevante contributo, sia in termini di uomini (circa unità), sia di mezzi finanziari (i 25 Paesi dell UE contribuiscono al bilancio del peacekeeping ONU nella misura di quasi il 40%) alle missioni di pace condotte o autorizzate dalle Nazioni Unite. E la firma il 24 settembre 2003 a New York di una Dichiarazione Congiunta tra l Unione Europea e l ONU sulla gestione delle crisi - sottoscritta dal Presidente Berlusconi e dal Segretario Generale Annan ha rappresentato, dunque, in tale direzione, un importante passo avanti. 4

6 I guardiani della pace Tutto questo, oltre a rivelarsi uno strumento indispensabile al mantenimento della credibilità internazionale del nostro Paese, fornisce anche la possibilità all Italia di poter partecipare alle decisioni strategiche riguardanti le principali aree di crisi. La partecipazione italiana alle missioni di pace Il tradizionale impegno dell Italia nelle missioni di pace ed umanitarie internazionali si traduce oggi in un alto profilo dell azione italiana sui principali teatri di crisi. Esso rappresenta una delle piu significative manifestazioni del complessivo impegno italiano verso le Nazioni Unite. Oltre ad essere il sesto contributore al bilancio del peacekeeping ONU (con un esborso stimato intorno ai 140 milioni di dollari per il 2004 e una quota di circa il 5% sulla spesa totale), Ogni giorno milioni di persone si scontrano con lo spettro della guerra. Vivono in territori in cui la parola pace è solo un utopia. Ma la pace non si improvvisa: si costruisce con impegno, perseveranza, fede e soprattutto sforzo diplomatico. C è allora chi volontariamente decide di mettere a repentaglio la propria vita per far sì che anche in quelle terre dilaniate dall odio e dai conflitti la pace diventi una realtà. Sono i professionisti della pace: i peacekeeper. Specializzati nella gestione dei conflitti vegliano sui diritti umani, aiutano i profughi, si interpongono nelle situazioni di tensione. Sono molte le missioni sparse per il mondo che li vedono coinvolti. E, accanto alle proprie forze militari, le varie organizzazioni internazionali ricorrono anche a personale civile per un ampio ventaglio di funzioni e settori: monitoraggio elettorale, aiuti d emergenza, trasporti, logistica, gestione di risorse umane e materiali, affari legali e politici, amministrazione, assistenza umanitaria, informazione e comunicazione, elaborazione elettronica dei dati, diritti umani. Come si diventa peacekeeper I contatti Informazioni sui corsi organizzati dalle Forze armate italiane possono essere richieste a: Missione permanente d Italia presso le Nazioni Unite, United Nations Plaza, 24th floor New York, NY 10017, Usa Tel ; Fax Altre informazioni possono essere trovate nel sito: Formazione Le forze armate italiane organizzano corsi di formazione per personale sia militare che civile destinato a partecipare a missioni di mantenimento della pace. I corsi si tengono presso la Scuola di Guerra dell esercito a Civitavecchia e in diverse sezioni della Croce Rossa Italiana di Massa, Iesolo e del Lido di Roma. In particolare le Forze armate organizzano corsi per consulente giuridico (legal adviser) per i diritti umani nei conflitti armati e corsi per il personale civile destinato a operazioni umanitarie o di mantenimento della pace e missioni di monitoraggio elettorale. Sempre le forze armate, ma in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, organizzano un corso sul diritto umanitario internazionale per il personale della Croce Rossa, infermiere e ufficiali. 5

7 l Italia partecipa agli interventi di pace internazionali in vari modi: - oltre i militari italiani impiegati nelle Forze di pace multilaterali, quali la SFOR in Bosnia-Erzegovina, la KFOR in Kossovo e l ISAF in Afghanistan, ma anche condotte direttamente dall Unione Europea (EUPM in Bosnia, Concordia/Proxima in Macedonia). Tutte queste missioni sono autorizzate e poste sotto l egida del Consiglio di sicurezza ONU. Il costo di tali operazioni supera 1,2 miliardi di Euro l anno, aggiuntivi rispetto ai contributi al peacekeeping ONU; I contatti La Scuola Superiore Sant Anna di Pisa svolge un interessante corso di formazione dal titolo: Training Course: the Civilian Personnel of Peace-keeping and Peacebuilding Operations. Per informazioni si consiglia di visitare la sezione Upcoming Training & Events del sito dove è possibile anche accedere al formulario on-line ( Per ulteriori informazioni: Via Cardinale Maffi Pisa Tel (lundedì - venerdì, ore 9-17); Fax Il master europeo in diritti umani e democratizzazione dell Università di Padova dura un anno e richiede una buona conoscenza della lingua inglese e comprensione della lingua francese. Università di Padova - Segreteria EMA Monastero di San Nicolò - Riviera San Nicolò, Venezia Lido Tel: ; Fax: hrd-european.master@venis.it Il master in peacekeeping and security studies è istituito presso l Università Roma Tre Facoltà di Scienze Politiche Via Corrado Segre, Roma Fax Si segnala, inoltre, l esistenza di corsi di formazione finalizzati alla preparazione di esperti per missioni sul terreno. Come nel caso di quelli organizzati da Movimondo. Requisiti e retribuzione I requisiti I candidati a operazioni di peacekeeping devono essere laureati, aver maturato 4-5 anni di esperienza professionale (parte di questi sul campo, in condizioni difficili). E importante la conoscenza delle lingue (è richiesta la padronanza di inglese e/o francese, meglio se si parla anche spagnolo o portoghese o arabo o russo) e la capacità di sopportare dure condizioni fisiche e lunghi orari di lavoro. Chi viene selezionato deve passare un accurata visita medica prima di essere ammesso in servizio (effettuando le vaccinazioni richieste) e deve essere disponibile in tempi rapidi. La retribuzione Il pacchetto retributivo include il salario e un adeguata indennità di missione e viene determinato in ragione della formazione e dell esperienza del peacekeeper. In genere occorre fornire la prova di aver stipulato una polizza sanitaria che copra il periodo della missione. Gli straordinari (si lavora spesso oltre le otto ore e durante il fine settimana) non vengono retribuiti. Se il curriculum viene ritenuto meritevole, il candidato può essere invitato a un colloquio e, in caso di esito positivo, inserito nell elenco, i cui iscritti vengono via via contattati a seconda delle esigenze. Una vera miniera di posti nel settore umanitario è il sito Relif Web ( nato da un progetto dell ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari. Da consultare alla voce humanitarian vacancies 6

8 - circa 400 caschi blu italiani sono impegnati nelle operazioni direttamente condotte dalle Nazioni Unite, nei Balcani (UNMIK), in Medio Oriente e Nordafrica (UNIFIL, UNTSO, MINURSO), in Africa (UNMEE/Etiopia-Eritrea) e in Asia Centrale (osservatori militari lungo la frontiera India/Pakistan). Inoltre, il 7 aprile 2005, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato la più recente e ventiseiesima missione dell Italia all estero: l invio di circa 220 militari italiani in Sudan inquadrati nel contingente di caschi blu impegnati in quel Paese. La decisione dell Italia è stata presa in base al mandato Onu e agli aspetti umanitari della missione. Il compito della missione Onu è quello di vigilare, con il consenso delle parti sull attuazione degli accordi di pace per il Sudan sottoscritti a Nairobi dal Governo di Kartoum ed i ribelli del Sud. L invio dei caschi blu in Sudan è stato deciso dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite con la risoluzione 1590 del 24 marzo 2005; - un sostegno significativo ai progetti di disarmo, sminamento, riabilitazione, assistenza umanitaria e ai rifugiati condotti da Fondi, Programmi e Agenzie delle Nazioni Unite, che divengono sempre più componenti essenziali del processo di peacebuilding con il quale si intende consolidare il successo delle missioni di pace; - infine, un crescente raccordo tra le capacita militari e civili europee di risoluzione delle crisi e le Nazioni Unite. In questo senso, la Presidenza italiana dell Unione Europea ha promosso la Dichiarazione quadro UE ONU ( Joint Declaration ) sulla cooperazione nella gestione delle crisi sottoscritta il 24 settembre 2003 a New York.

9 Il nostro Paese partecipa a diverse iniziative europee che contribuiscono a rafforzare le missioni di peacekeeping/ peacebuilding delle Nazioni Unite, tra cui: - gli EU battlegroups. Nel quadro di costituzione di questa prima importante forza di intervento rapido (in grado di essere schierata entro cinque/ dieci giorni dalla decisione politica), che dovrebbe cominciare ad essere operativa nel corso del 2005, l Italia ha messo a disposizione un battlegroup nazionale. L Italia partecipa inoltre ad un battlegroup multinazionale anfibio (con Spagna, Portogallo e Grecia) e ad uno multinazionale terrestre (con Slovenia e Ungheria); - la Gendarmeria europea. L iniziativa e stata lanciata al Vertice di Noordwijk nel settembre 2004 dai cinque Paesi europei dotati di forze militari con compiti di polizia (Italia, Francia, Paesi Bassi, Spagna e Portogallo). Il quartiere generale della EGF ha sede a Vicenza. Una volta costituitasi, anche la gendarmeria europea potrà, se del caso, essere impiegata in missioni di pace ONU; - la creazione di una civilian capacity in crisis management. Da parte della Direzione generale per l integrazione europea del MAE (DGIE) e stata avviata una riflessione, interdirezionale prima ed interministeriale poi, volta a creare un roster nazionale di capacita civili della Pubblica Amministrazione utilizzabili in aree di crisi. Alla Conferenza di Impegno delle Capacita Civili (CAGRE novembre) svoltasi in ambito PESD l Italia ha offerto un contributo di 2259 unita ; - il sostegno alla Peace Facility for Africa. L Italia partecipa con circa 37,5 milioni di dollari (pari al 12,5 % del totale) al programma denominato Peace Facility for Africa lanciato dall UE per finanziare lo sviluppo delle capacita autonome dell UA

10 e delle altre organizzazioni regionali e subregionali africane nella conduzione di missioni di peacekeeping/ peacebuilding. In questo ambito sono stati organizzati due corsi uno a Torino, l altro a Brindisi cui hanno partecipato circa 70 ufficiali provenienti da numerosi Paesi africani nell ambito delle strutture dell UN Staff College di Torino. Un altro corso è stato, inoltre, realizzato da UN- DESA, Universita di Sant Anna e Universita Legon di Accra. Infine, è in fase di avanzata elaborazione la costruzione presso la Scuola Carabinieri di Vicenza di un Centro di Eccellenza per la formazione di Peacekeepers africani. La presenza italiana in Iraq La Presenza italiana in Iraq e una missione di peacekeeping a carattere multidimensionale con una forte componente umanitaria e di assistenza alle autorità locali. Essa trova la sua legittimazione della Risoluzione 1483 e nella Risoluzione 1546 dell Onu e si iscrive nel solco della tradizione italiana di contributo alla stabilizzazione e ricostruzione dei paesi colpiti dalla guerra. La Missione italiana in Iraq è stata istituita con la Legge 219 del 1 agosto 2003, che assegna precise funzioni al nostro contingente, fra cui quello di concorrere, con gli altri Paesi della Coalizione, a garantire le condizioni di sicurezza e stabilità necessarie a consentire l'afflusso e la distribuzione degli aiuti umanitari e contribuire, con capacità specifiche, alla condotta delle attività di intervento più urgenti per il ripristino delle infrastrutture e dei servizi essenziali. Con l'assunzione della piena responsabilità da parte del Governo Interinale Iracheno, dopo il 28 giugno 2004, l'attività del Contingente italiano ha peraltro acquisito spiccata connotazione di supporto alle Autorità locali. Il Contingente nazionale è sotto il controllo operativo del Comandante della Divisione Multinazionale a guida Britannica,

11 con la responsabilità dell'area della Provincia di Dhi Qar, che ha come capoluogo Nassiriya. Il contingente, composto da circa militari, si basa su varie componenti di Forza Armata: Esercito, Marina, Aviazione ed Arma dei carabinieri. Il contingente italiano è collocato presso Camp Mittica, all'interno del Compound Family Quarters nei dintorni di Nassiriyah, al cui interno sono inserite anche unità della Romania. Le nostre forze assolvono tutta una gamma di attività previste per il conseguimento della missione assegnata, che investono sia il settore della sicurezza che quello della ricostruzione. Tra le prime, pattugliamenti a breve e a lungo raggio, per il controllo del territorio, presidio di obiettivi sensibili, esecuzione di Check point, e, importantissimo, il sostegno concreto alla ricostruzione dell'intero comparto sicurezza iracheno, sia a livello centrale che locale, anche attraverso attività di formazione delle nuove forze di polizia irachene. Per quanto riguarda le seconde, rivolte al soddisfacimento di esigenze essenziali della popolazione, hanno avuto fin dall'inizio una articolazione che consente di svolgere progetti, interventi sanitari urgenti sulla popolazione nonché ulteriori interventi anche in settori tipicamente non militari (giustizia, istruzione, sanità, servizi pubblici, pubblica amministrazione). In tali ultimi settori operano gli "Specialisti Funzionali, esperti formati in ambito militare provenienti dal mondo civile (operazioni CIMIC). Le principali attività che il Contingente ha svolto fin dall inizio della missione e continua a svolgere in termini di sostegno umanitario e di ricostruzione riguardano: - assunzione di personale locale per la pulizia delle strade e lavori di sistemazione; - redazione di piani di prelevamento e di distribuzione della benzina, assicurando il normale svolgimento delle attività connesse ed impedendo il proliferare del mercato nero; - esecuzione di lavori di ripristino e miglioramento della stazione elettrica di Nassiriya per consentire l'adeguata erogazione di energia; - redazione di un piano per la salvaguardia dei siti archeologici dell area di responsabilità; - redazioni di piani sanitari in supporto alle strutture ospedaliere locali (fornitura di medicinali, attrezzature sanitarie, potabilizzatori, ecc.); - assistenza sanitaria specialistica alla popolazione e medicina preventiva presso le scuole dell'area di responsabilità; - assicurazione del corretto pagamento delle pensioni agli ex dipendenti pubblici ed agli ex militari; - supporto all'operato delle organizzazioni governative e non in termini logistici e di sicurezza; - attività di supporto alla Cooperazione del Ministero degli Esteri per la realizzazione di un progetto multisettoriale nella provincia di Dhi Qar, riguardante i settori sanitario, agricolo, e dell'istruzione; - distribuzione di aiuti umanitari provenienti da vari donors nazionali con relativo trasporto strategico e tattico.

12 MISSIONI IN CORSO AL 05 APRILE 2005 BOSNIA ALBANIA BALCANI KOSOVO - NATO HQ SARAJEVO 16 - EUFOR ALTHEA EUPM (European Union Police Mission) 21 TOTALE NATO HQ TIRANA ALBANIA 2 (28 Gruppo Navale) DIE (Delegazione Italiana Esperti) 31 TOTALE 516 EUMM (European Union Monitoring Mission) 15 - KFOR (Kosovo Force) Operazione "Joint Guardian" - UNMIK 1 (UN Interim Administration Mission in Kosovo) TOTALE MAROCCO MINURSO (UN Mission for the Refendum in Western Sahara) SENEGAL UNOWA (UN Office for West Africa) 1 5 FYROM - NATO HQ SKOPJE 16 - Supporto logistico nazionale a KFOR EUPOL PROXIMA TOTALE INIZIATIVE CONTRO TERRORISMO INTERNAZIONALE ETIOPIA/ERITREA UNMEE (UN Mission in Ethiopia and Eritrea) 57 - ENDURING FREEDOM USA 8 Nave "Grecale" ("Resolute Behaviour") Attività NATO in Mediterraneo Nave "Scirocco" ("Active Endeavour") 225 TOTALE 458 INDIA - PAKISTAN UNMOGIP (UN Military Observer Group in India and Pakistan) 8 SUDAN PROCESSI PACE PER IL SUDAN 8 IRAQ ANTICA BABILONIA - USA 8 - Componente terrestre interforze Kuwait 18 - C.R.I. 67 TOTALE MALTA MIATM (Missione Italiana di Assistenza Tecnico-Militare) 49 LIBANO UNIFIL (UN Interim Force in Lebanon) 53 EGITTO MFO (Multinational Force and Observers) 77 ISRAELE UNTSO (UN Truce Supervision Organization) 7 HEBRON TIPH2 (Temporary International Presence in Hebron) 15 AFGHANISTAN - ISAF (International Security Assistance Force) - Afghanistan Abu Dhabi 80 TOTALE 790 Fonte: 11

13 Dal Peacekeeping al Peacebuilding I più recenti interventi delle Nazioni Unite presentano caratteristiche sostanzialmente nuove rispetto al passato: i mandati stabiliti dal Consiglio di Sicurezza non coprono piu soltanto gli aspetti militari e di sicurezza, ma un insieme di attività volte al consolidamento della pace che vanno dall ordine pubblico all amministrazione civile, dallo Stato di diritto (rule of Law) al controllo delle frontiere. Posta la stretta connessione esistente tra peacekeeping, peacebuilding e nationbuilding, l Italia sostiene con convinzione l inclusione nell azione dell ONU di componenti di carattere amministrativo, di riabilitazione civile ed istituzionale accanto alla dimensione propriamente di sicurezza. In questo senso, l Italia invoca un piu funzionale coordinamento tra i programmi di peace-building promossi dall ONU, da Fondi, Programmi e Agenzie specializzate, nonché da Banca Mondiale e altri Istituzioni finanziarie internazionali. L Italia è in grado di contribuire a questo processo attraverso il crescente coinvolgimento di un ampia gamma di Amministrazioni centrali e locali, nonché di specialisti ed esperti provenienti dalla società civile. 12

14 Insieme ad altri Paesi europei, l Italia ha appoggiato fin dal principio questa nuova tendenza e sta facendo la propria parte, arricchendo la propria tradizionale partecipazione (attraverso qualificati contingenti elicotteristici, aerei o di Carabinieri inquadrati nelle operazioni di pace ONU), grazie al crescente invio di personale specializzato delle Forze di Polizia, della Guardia di Finanza e della Giustizia (magistrati, personale dell amministrazione penitenziaria e esperti civili). Si tratta, in questi ultimi casi, di professionalità molto richieste al momento dalle Nazioni Unite e verso le quali andrà qualificandosi ulteriormente il contributo offerto dall Italia al mantenimento della pace. L Italia offre contributi a numerosi Trust Funds appositamente costituiti dalle Nazioni Unite a fini di disarmo (DDR), sminamento, ricostruzione civile e riabilitazione di ex combattenti in Paesi quali l Afganistan, l Etiopia e l Eritrea. In particolare, in Afghanistan, l Italia e il paese leader nell opera di riforma del sistema giudiziario, attraverso il riassetto dell ordinamento, la ricostruzione delle strutture dell amministrazione giudiziaria, e la formazione del personale addetto (lead Giustizia Afghanistan). L impegno finanziario italiano in questo settore e di 20 milioni di Euro per il biennio e copre quasi l intero ammontare richiesto (27 milioni di Euro). In Eritrea e in Etiopia, l Italia e impegnata nell opera di delimitazione e demarcazione delle frontiere tra i due paesi. Nel 2003, l Italia e stata il terzo donatore a favore di questa difficile missione, con un contributo di più di 1,5 milioni di dollari al Fondo Fiduciario delle Nazioni Unite. Glossario Chiariamoci le idee La definizione di peacekeeping è usata spesso erroneamente per definire tutti vari tipi di operazioni di supporto alla pace mentre il peacekeeping è solo una delle tipologie di azioni appartenenti alla più vasta categoria delle Peace Support Operations (Pso ), termine con cui si intendono tutte quelle forme di intervento finalizzate alla prevenzione, gestione e soluzione di situazioni di crisi esterne al territorio nazionale e non incidenti sugli interessi vitali di un Paese. Queste azioni nascono sempre da una richiesta delle parti in conflitto, che possono liberamente rivolgersi all organizzazione che preferiscono. Non solo le Nazioni Unite o la Nato, quindi, ma anche l Ocse, l Osce, l Unione degli Stati Africani, l Unione Europea o altre forze di intervento multinazionali. Nella categoria delle Pso rientrano, dunque, vari tipi di operazioni che spesso non si distinguono nettamente le une dalle altre ma finiscono per costituire un complesso continuum. Conflict prevention. La prevenzione dei conflitti. Questo tipo di operazione è finalizzata a scongiurare l avvio di una crisi, spesso attraverso lo schieramento preventivo delle forze armate. Peacemaking. Operazioni di pacificazione. Vengono intraprese dopo l inizio delle ostilità per far sì che tramite azioni diplomatiche, di mediazione o anche imposizione di sanzioni si arrivi alla pacificazione. Peacekeeping. Operazioni di mantenimento della pace. Sono finalizzate a far rispettare gli accordi, le tregue, a moderare o a porre fine alle ostilità delle parti. le tregue, a moderare o a porre fine alle ostilità fra le parti. Peacebuilding. Operazioni di costruzione della pace. Vengono attuate alla fine di un conflitto per sostenere la stabilità, ricostruire le istituzioni di uno Stato ed evitare la ripresa delle ostilità. Humanitarian aid. Missioni di aiuto umanitario. Sono finalizzate a fornire un supporto alle popolazioni locali e ad alleviarne le sofferenze. Peaceenforcement. Operazioni di imposizione della pace. Mentre le operazioni precedentemente citate prevedono la presenza delle forze di pace sul campo in seguito alla richiesta delle parti in conflitto, le operazioni di peaceenforcement vengono promosse anche senza il consenso delle parti - in sostituzione delle istituzioni nazionali, quando queste si rivelano incapaci di controllare il territorio - allo scopo di imporre la pace. 13

15 L impegno italiano per la riforma del peacekeeping Dopo i dolorosi insuccessi della Somalia, del Ruanda e della Bosnia all inizio degli anni novanta, e mettendo fine a un periodo di relativo contenimento degli interventi multilaterali, le Nazioni Unite hanno avviato un processo di riforma e rilancio dell intero settore sulla base delle raccomandazioni contenute nel rapporto Brahimi. La riforma del peacekeeping ONU si è incentrata sul rafforzamento delle strutture centrali sul miglioramento dei mandati disposti dal Consiglio di Sicurezza, sul maggiore coinvolgimento dei paesi contributori di truppe e l accelerazione del dispiegamento operativo dei contingenti in caso d intervento. In questo senso l Italia sta offrendo un contributo significativo alle Nazioni Unite tramite alcune importanti iniziative volte ad aumentare l efficienza operativa delle missioni di pace e la preparazione del personale da impiegare in tali missioni, quali: - La Base Logistica ONU di Brindisi; - Lo UN System Staff College di Torino; - La formazione di peace-keepers africani. L Italia sostiene inoltre il significativo rilancio delle missioni di pace ONU che ha portato ai recenti interventi in Liberia, Costa d Avorio, Burundi e Haiti con rilevanti implicazioni finanziarie 14

16 per i membri delle Nazioni Unite (il bilancio delle attività di peace-keeping è passato in pochi anni da 650 milioni a oltre 3,5 miliardi di dollari stimati per il periodo luglio 2004 giugno 2005). La Base Logistica delle Nazioni Unite a Brindisi (UNLB) La Base Logistica delle Nazioni Unite a Brindisi, in Italia, è stata attivata a partire dal 1994 con un accordo tra il Segretariato generale delle Nazioni Unite e il Governo italiano. L accordo è stato emendato il 7 dicembre del 2001 in modo da permettere un ulteriore espansione della Base, in connessione con gli attuali sforzi di rafforzamento della capacità delle Nazioni Unite di rapido dispiegamento e supporto delle missioni, sforzi ampiamente auspicati anche dal Rapporto Brahimi. Il posizionamento e la gestione di una Riserva strategica di materiali (SDS-Strategic deployment stocks) presso Brindisi ha aumentato considerevolmente l importanza della base logistica con un relativo incremento del personale impiegato di circa il 30 per cento, fino alle attuali 130 unità, e del bilancio annuale della struttura che è salito a circa 29 milioni di dollari( ). Dal 2002 inoltre sono stati costruiti tre nuovi depositi speciali per lo stoccaggio di materiale ed equipaggiamento elettronico molto fragile con un iniziativa finanziata interamente dal Governo italiano per l ammontare di 7.5 milioni di Euro. Posizione La base è posizionata in un punto strategico all incrocio tra l Europa, l Africa ed il Medio Oriente. Permette inoltre interventi rapidi e diretti nella zona dei Balcani, e si colloca come un ponte stabile e sicuro, sulle principali vie di comunicazioni aeree e marittime di accesso ai continenti africano e asiatico.

17 Funzioni - Brindisi svolge un ruolo strategico per la proiezione rapida delle nuove missioni ONU, in particolare in Africa. - Brindisi svolge importanti funzioni quale snodo per le comunicazioni satellitari e supporto nella tecnologia dell informazione per le operazioni ONU, anche grazie alle favorevoli condizioni climatiche presenti nella zona. - Brindisi costituisce inoltre un centro di formazione per tecnici, esperti nell impiego degli strumenti e dei materiali presenti nella base (circa 1500 ogni anno, provenienti da diverse missioni ONU nel mondo). - Infine sono in atto delle sinergie e degli accordi operativi tra la base ed altre agenzie ONU, quali ad esempio il World Food Programme, nell organizzazione logistica dei progetti di sviluppo. Un contributo italiano importante La disponibilità dell Italia nel fornire una struttura così essenziale all azione delle Nazioni Unite a titolo completamente gratuito è molto apprezzata a livello internazionale. Il Governo italiano offre un continuo supporto politico e finanziario alla Base e al personale ONU ivi impiegato. Gli uffici, gli edifici ed i magazzini formano nel complesso una struttura molto flessibile e duttile che si sta rivelando indispensabile nelle sue funzioni al servizio delle missioni di pace delle Nazioni Unite. 16

18 In base agli accordi, all Italia competono anche tutta una serie di costi di manutenzione e di gestione di vari servizi connessi con la Base. Inoltre, l UNLB beneficia dei servizi di difesa e sicurezza che l Aeronautica Militare Italiana assicura per l intero comprensorio. Grazie a tale disponibilità da parte italiana, l ONU ha fortemente accresciuto le sue capacita` operative e di rapido spiegamento delle missioni di peacekeeping. La UNLB, infatti, e` diventata il centro di immagazzinamento e gestione degli Strategic Deployment Stocks (SDS), il principale Hub di comunicazioni satellitari e un importante centro di addestramento tecnico. Al momento la UNLB occupa circa 130 unita con un bilancio annuo di circa 29 milioni di dollari. Sono in corso negoziati per un ulteriore espansione della base attraverso l utilizzo di aree ed infrastrutture situate nell area della vicina Base Militare di San Vito dei Normanni. U.N. System Staff College di Torino (UNSSC) L attenzione dell Italia rispetto all importante processo di riforma del peacekeeping ONU si è concentrata anche sull attività di formazione rivolte a questo tipo di operazioni. Le Nazioni Unite hanno più volte riaffermato l importanza di un approccio coordinato alla ricerca e alla formazione, basato su una strategia coerente ed efficace e su di un efficiente divisione dei compiti tra le rilevanti istituzioni ed organismi. In questo senso la presenza a Torino dello U. N. System Staff College offre rilevanti potenzialità per qualificare il contributo italiano, ad esempio promuovendo sinergie, scambi e contatti con la Scuola di Applicazione dell Esercito e con i Centri di alta formazione militare operanti nel nostro paese. L Italia promuove una valorizzazione crescente dello Staff College di Torino presso il quale, nel maggio 2004, ha organizzato corsi di formazione sul peacekeeping, i diritti umani e la prevenzione dei conflitti, a favore di ufficiali delle

19 forze armate africane. Ai corsi hanno finora partecipato ufficiali africani provenienti da 21 paesi. La formazione di peacekeepers africani L Italia partecipa attivamente agli sforzi della comunita internazionale che mirano a potenziare le capacita autonome di peacekeeping africano, in considerazione della complessita crescente delle missioni di pace in Africa e delle maggiori responsabilita in capo agli attori locali (comprese l Unione Africana e le organizzazioni sub-regionali quali ECOWAS, IGAD e SADC). In questo senso l Italia collabora a diverse iniziative sul piano bilaterale, europeo e a livello di G8 (Action plan for Africa). Nel quadro europeo si segnala la recente creazione della Peace Facility for Africa con una dotazione pari a 250 milioni di Euro, il 14% dei quali a carico del nostro paese. Inoltre nel giugno 2004, al Vertice G8 di Sea Island (Stati Uniti), il nostro Paese ha lanciato un iniziativa congiunta con gli Usa per creare nel 2005, in Italia, un Centro di eccellenza delle forze armate con funzione di polizia, sul modello dei Carabinieri che hanno dimostrato una capacita unica in numerose missioni di pace. Oltre ai corsi presso lo UN Staff College di Torino, l Italia sostiene infine la formazione di personale non militare africano da destinare in missioni di pace con componenti di ricostruzione civile, attraverso un progetto sviluppato congiuntamente con UN- DESA, Universita Sant Anna di Pisa ed il Ghana. 18

20 Scheda PEACEKEEPING/PEACEBUILDING: IL CONTRIBUTO FINANZIARIO Il Contributo obbligatorio italiano al bilancio 2004 delle missioni di peacekeeping/ peacebuilding e ammontato a circa 140 milioni di dollari USA (pari al 4,885 % dell intero bilancio delle missioni di peacekeeping). Il contributo e a carico della Direzione generale degli Affari politici. L Italia partecipa finanziariamente alle missioni di peacekeeping/peacebuilding delle N.U. e piu in generale ad attivita connesse con il crisis management gestite da Organizzazioni Internazionali anche mediante una serie di contributi volontari che sono autorizzati da diverse leggi di spesa e conseguentemente ripartiti fra diversi centri di responsabilita al MAE. Nel 2004 possono essere citati: 1 1) Contributi erogati dalla Direzione per i Paesi dell Africa subsahariana (DGAS) in base alla legge 180/92 1 Destinazione Organismo/Progetto Importo US$ Processo di UA per missione di monitoraggio in Darfur pace in Sudan Azione UA a sostegno processo di pace in Darfur UNICEF per contributo alla Conferenza nazionale del Sudan People s Liberation Movement Segretariato IGAD-VMT a sostegno di attivita di monitoraggio di pace per il Sudan Segretariato IGAD per negoziati di pace Processo di pace in Somalia Istituzione Transitoria Conferenza Riconciliazione per la Somalia Ministero degli Esteri del Kenya per l organizzazione della Conferenza Riconciliazione per la Somalia UNDP per la realizzazione di un seminario su DDR in Somalia Grandi Laghi Ufficio del SRSG per i Grandi Laghi per l organizzazione della Conferenza Internazionale G.L. R.D.Congo Contributi a favore dell Istituzione Transitoria RDC Tutti i valori sono espressi in dollari ad un tasso medio dollaro/euro pari a 1,2. 19

21 2 2) Contributi deliberati dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo (DGCS) a valere sui fondi della legge 49/87 per il Infine puo essere ricordato che, nel corso di una recente Conferenza svoltasi a Freetown sul contributo italiano alla salvaguardia dei minori in Africa occidentale, la DGCS ha annunciato la decisione di attivare un Trust Fund della Banca Mondiale e dell African Development Bank (9,6 milioni di dollari) per lo sviluppo di programmi di recupero di bambini nei conflitti armati in Africa occidentale. 2 Tutti i valori sono espressi in dollari ad un tasso medio dollaro/euro pari a 1,2. I dati sono stati tratti dalle delibere pubblicate sul Bollettino Ufficiale della DGCS. Destinazione Organismo/Progetto Importo US$ Processo di pace in Somalia FAO, ILO, UNDP, UNICEF, UNIFEM e UNESCO Processo di pace in Sudan Ricostruzione Iraq Processo di pace in Burundi Processo di pace in Afghanistan Processo di pace in Liberia Office for the Coordination for the Humanitarian Affairs UNDP in risposta all Appello consolidato interagenzie UNICEF in risposta all Appello consolidato interagenzie OMS in risposta all Appello consolidato interagenzie UNDG Iraq Trust Fund per la ricostruzione e sviluppo dell Iraq Banca Mondiale per il programma Multilateral Donor Trust Fund for Debt Relief Afghanistan Reconstruction Trust Fund presso la Banca Mondiale OIM per la realizzazione del programma Reintegration of Former Combatants in Afghanistan UNODC per la realizzazione del programma di riforma del sistema penitenziario UNDP per la realizzazione del programma 2004 Afghan Election Project UNICEF per programma di controllo di focolai di febbre gialla OCHA per la ricostituzione delle scorte non alimentari e non medicali di stanza presso l UNLB di Brindisi

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

DECISIONE N.756 PROGRAMMA DI LAVORO DELL OSCE PER IL 2007 SULLA PREVENZIONE E LA LOTTA AL TERRORISMO

DECISIONE N.756 PROGRAMMA DI LAVORO DELL OSCE PER IL 2007 SULLA PREVENZIONE E LA LOTTA AL TERRORISMO PC.DEC/756 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIANO Originale: INGLESE 641 a Seduta plenaria Giornale PC N.641, punto 2 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale 2 La vision Nel riconoscere il ruolo fondamentale che le politiche territoriali rivestono per l'organizzazione sportiva

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

Italian!Diplomatic!Academy!!!Accademia!Italiana!per!la!Formazione!e!gli!Alti!Studi! Internazionali!

Italian!Diplomatic!Academy!!!Accademia!Italiana!per!la!Formazione!e!gli!Alti!Studi! Internazionali! MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO NATIONALHIGHSCHOOLMODELUNITEDNATIONS201542016 StudentiAmbasciatorialleNazioniUnite ItalianDiplomaticAcademy

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014

LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014 LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014 La «cooperazione allo sviluppo» è: parte integrante e qualificante della politica estera dell'italia. Essa si ispira: ai principi della Carta delle Nazioni Unite

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1407-A. (Relatore BETTAMIO)

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1407-A. (Relatore BETTAMIO) Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1407-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore BETTAMIO) Comunicata alla Presidenza il 23 marzo 2009 SUL DISEGNO DI LEGGE

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti In veste di banca dell UE, forniamo finanziamenti e consulenze per progetti d investimento validi e sostenibili situati in Europa e nei Paesi terzi. I nostri

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Sedi. Europa/Africa Rotary International Witikonerstrasse 15 CH-8032 Zurigo SVIZZERA Tel.: +41 1387 71 11 Fax: +41 1 422 50 41

Sedi. Europa/Africa Rotary International Witikonerstrasse 15 CH-8032 Zurigo SVIZZERA Tel.: +41 1387 71 11 Fax: +41 1 422 50 41 rotary il rotary è Sedi Europa/Africa Rotary International Witikonerstrasse 15 CH-8032 Zurigo SVIZZERA Tel.: +41 1387 71 11 Fax: +41 1 422 50 41 Rotary International One Rotary Center 1560 Sherman Avenue

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ; DELIBERAZIONE N.1177 DEL 23/12/2005 Oggetto: L.r. 7 dicembre 2001, n. 32 Interventi a sostegno della famiglia. Individuazione degli interventi prioritari, nonché delle modalità e dei criteri di riparto

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) PREMESSA Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, per il seguito anche SMIVAP, è improntato all applicazione delle disposizioni

Dettagli

Le persone con disabilità

Le persone con disabilità Mina Lomuscio Ministero Affari Esteri Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo Unità Tecnica Centrale Cooperazione internazionale e inclusione Rimini 9 novembre 2013 Le persone con disabilità Le persone

Dettagli

ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Prof. A. Mistretta

ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Prof. A. Mistretta ORGANIZZAZIONE SANITARIA Prof. A. Mistretta ORGANIZZAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA ( O. M. S. ) WORLD HEALTH ORGANIZATION ( W. H. O. ) AGENZIA SPECIALIZZATA DELL O.N.U.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA OPPORTUNITÀ: Dato che il settore logistico in senso stretto (considerando cioè gli operatori di piattaforme o snodi di traffici merci dove vengono compiute operazioni

Dettagli

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE ADVASORY La SEGI REAL ESTATE AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GRAZIE AD UNA RETE CAPILLARE DI CONSULENTI ACCREDITATI IN EUROPA E NEL MONDO PUO ESSERE PATNER NELLA VENDITA E CARTOLARIZZAZIONE

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA MISSIONE NATO OPERAZIONE INDUS PAKISTAN SOMMARIO

Dettagli

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) LEGGE REGIONE MARCHE 11 NOVEMBRE 2008, N. 32 Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) Art. 3 (Istituzione del Forum permanente) Art. 4 (Iniziative di prevenzione) Art. 5 (Informazione) Art. 6

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera n. 458/15/CONS CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola

Dettagli

Legge 26 febbraio 1987, n. 49. Nuova disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo 1. Art.1. Finalità.

Legge 26 febbraio 1987, n. 49. Nuova disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo 1. Art.1. Finalità. Legge 26 febbraio 1987, n. 49 Nuova disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo 1. (Pubblicata nella Gazz. Uff. 28 febbraio 1987, n. 49, S.O.) Art.1. Finalità. 1. La cooperazione

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Salute e sicurezza sul lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro Salute e sicurezza sul lavoro Migros promuove una gestione sistematica della salute in azienda e, proprio per questo, ha ricevuto il marchio Friendly Work Space. Questo garantisce l impegno e gli ottimi

Dettagli

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN PROGETTO DI RICERCA Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE. Ambito: Mediazione civile e commerciale delle controversie. Proponenti: Prof.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo.

DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo. DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo. Consiglio dei Ministri: 05/04/2007 Proponenti: Esteri ART. 1 (Finalità

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE 18 IL VOLONTARIATO Il volontariato di Protezione Civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l'italia negli ultimi 50 anni: l'alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del

Dettagli

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA APPROFONDIMENTI / 75 BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA LUCA CITTADINI, Direttore Gruppo Sogin L e applicazioni del nucleare non si

Dettagli

CONCLUSIONI CONFERENZA LIBERARE IL POTENZIALE DELL ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA EUROPEA: LA STRATEGIA DI ROMA.

CONCLUSIONI CONFERENZA LIBERARE IL POTENZIALE DELL ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA EUROPEA: LA STRATEGIA DI ROMA. CONCLUSIONI CONFERENZA LIBERARE IL POTENZIALE DELL ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA EUROPEA: LA STRATEGIA DI ROMA 18 Novembre, 2014 In occasione della Presidenza di turno del Consiglio dell Unione Europea,

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana

Consiglio Regionale della Toscana Consiglio Regionale della Toscana PROPOSTA DI LEGGE n. 35 Istituzione del Servizio civile regionale D iniziativa della Giunta Regionale Agosto 2005 1 Allegato A Istituzione del servizio civile regionale

Dettagli

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas JESSICA Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas SOMMARIO 1. Cos é Jessica 2. Obiettivo 3. Criteri di ammissibilità 4. Progetti finanziabili 5. Vantaggi di Jessica 6. Contatti 1

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG82U Numero % sugli invii Invii 8.416 Ritorni 4.988

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ: CHI ERA COSTUI?

MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ: CHI ERA COSTUI? 105 i dossier www.freefoundation.com MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ: CHI ERA COSTUI? 12 luglio 2012 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il Meccanismo Europeo di Stabilità Lo stato dell arte in Europa Lo

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Sostenere i disabili e le loro famiglie nella costruzione di prospettive di vita autonoma (dopo di noi)

Sostenere i disabili e le loro famiglie nella costruzione di prospettive di vita autonoma (dopo di noi) Sostenere i Il problema I temi che si definiscono dopo di noi legati alle potenzialità e autonoma dei disabili - hanno un impatto sociale estremamente rilevante. In primo luogo va sottolineato che, per

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA Premessa L'istruzione e formazione professionale si sviluppa in una vasta gamma di programmi e si articola in: Istruzione e formazione professionale (erhvervsuddannelserne

Dettagli

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Siamo la principale associazione di soccorso della Provincia di Bolzano. Chi siamo? Siamo un organizzazione non profit con

Dettagli

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE Davide Bonagurio DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità Unità Italia, Malta e Romania IL CONTESTO POLITICO

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI d) relazioni bilaterali con la Turchia, i Paesi del Caucaso, le Repubbliche centrasiatiche e la Russia; e) temi trattati nell ambito delle Nazioni Unite e delle Agenzie Specializzate; f) temi relativi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI ASSOCIAZIONE ROS ACCOGLIENZA ONLUS Piazza del Popolo, 22 Castagneto Carducci (LI) Tel. 0565 765244 FAX 0586 766091 PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI Target I beneficiari del progetto saranno circa

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Con decisione C/2008/7336 il 27 novembre 2008 la Commissione Europea ha approvato

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

VIII) FONDO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO

VIII) FONDO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO VIII) FONDO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO Cenni storici e aspetti generali 1. Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), con sede a Roma, è stato creato nel 1977 a seguito di una

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale Il consigliere regionale Sergio Blasi Proposta di legge Interventi regionali di

Dettagli

LOCAL BUSINESS MANAGER

LOCAL BUSINESS MANAGER Da venti anni promozione e sviluppo d impresa LOCAL BUSINESS MANAGER IL BUSINESS DEL PROMUOVERE BUSINESS E SVILUPPO LOCALE Aiutare gli aspiranti imprenditori a creare una nuova attività, supportare gli

Dettagli

Aiutare le. popolazioni povere delle aree rurali. a sconfiggere la povertà. Aiutare le popolazioni povere delle aree rurali

Aiutare le. popolazioni povere delle aree rurali. a sconfiggere la povertà. Aiutare le popolazioni povere delle aree rurali Aiutare le popolazioni povere delle aree rurali a sconfiggere la povertà Per maggiori informazioni sulla lotta per sconfiggere la povertà, visitate i siti: www.ifad.org www.ruralpovertyportal.org Fondo

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Le rôle croissant des régimes territoriaux et régionaux de protection sociale en Europe Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Il Progetto della Regione Autonoma Valle d Aosta ed il Fondo Pensione regionale

Dettagli