Prodotto da Ignazio Lattanzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prodotto da Ignazio Lattanzi ignazio@scuolasulweb.com www.scuolasulweb.com"

Transcript

1 IL SISTEMA OPERATIVO pp 1 Generalità sui sistemi operativi pp 2 Modalità di lettura del S.O. pp 3 Le memorie di massa pp 4 Organizzazione delle memorie di massa pp 5 Relazioni fra programmi ed estensioni pp 6 I comandi fondamentali del sistema operativo MS DOS pp 6.1 Come installare una directory pp 6.2 Come si elimina una directory pp 6.3 Muoversi fra le directory pp 6.4 Comando Dir ed opzioni pp 6.5 Comando Format pp 6.6 Comando Sys pp 6.7 Comando Copy pp 6.8 Comando Diskcopy pp 6.9 Comando Xcopy pp 6.10 Copia logica e copia fisica pp 6.11 Comandi per cancellare pp 7 L'elaborazione batch pp 7.1 Il file batch autoexec.bat pp 8 Il programma di configurazione di sistema PP. 1 Generalità sui sistemi operativi. Il sistema operativo (nel prosieguo abbreviato con S.O.) è costituito dall'insieme di comandi che rende possibile l'uso avanzato del sistema di elaborazione da parte dell'utente. Più in dettaglio,si può vedere il S.O. come una medaglia a doppia faccia:da una parte permette al up di riconoscere e pilotare tutti i dispositivi a cui è collegato,quindi memorie, unità di uscita,unità di ingresso,etc. L'altra faccia della medaglia è rivolta all'operatore:il S.O. permette all'utente di comandare tutte le periferiche che il up riconosce come appartenenti a quel sistema, inoltre permette di copiare programmi, modificarli, eseguirli, cancellarli etc. Attualmente le società specializzate nella produzione di software sono sempre più impegnate nel difficile compito di realizzare un sistema operativo che,provvisto di una amichevole interfaccia grafica,permetta la gestione della macchina anche da parte di persone non esperte di questioni più specificamente tecniche, cercando di fare dell'elaboratore un elettrodomestico qualsiasi, alla stessa stregua di un comune ferro da stiro. Il compito è difficile dato che più deve essere facile gestire la macchina,maggiore è la quantità delle azioni che il software deve compiere autonomamente incrementando a dismisura la complessità del sistema operativo da produrre. 1

2 Sul mercato è possibile scegliere fra diversi sistemi operativi e i più diffusi sono UNIX (per sistemi medio grandi) OS2 (commercializzato e diffuso dalla IBM nel vano tentativo di contrastare la capillare diffusione del DOS) XENIX (concorrente ed alternativo di UNIX) ed infine il DOS (Disk Operating System prodotto dalla Microsoft).Qust ultimo conta il maggior numero di installazioni ed è il sistema che, con tutte le versioni con cui è stato periodicamente aggiornato a partire dalla 1.0, ha caratterizzato l'informatica degli anni 80. pp 2 Modalità di lettura del S. O. Sono due i modi più diffusi per poter caricare il S.O. all'interno di un sistema di elaborazione: 1) il primo sistema consiste nel memorizzare il S.O. all'interno della memoria R.O.M.; 2) altra possibilità è avviare l'elaboratore tramite programma di bootstrap inserito su memoria R.O.M. e leggere il S.O. dalla memoria di massa. Nel primo caso il S.O. viene letto e caricato in memoria R.A.M. non appena la macchina viene accesa mediante un transito diretto ed interno dei comandi, componenti il S.O., dalla memoria R.O.M. alla memoria R.A.M.; ovviamente questo transito è governato dal up. Questa soluzione viene adottata in quei sistemi dove non sorga la necessità di cambiare il S.O. installato; ad esempio in computer destinati ad attività amatoriali o anche in robot industriali,governati da up. Nel secondo caso il S.O. è memorizzato sul disco rigido e viene letto non appena si accende la macchina. Quando la macchina viene accesa, il up legge ed esegue il programma di avviamento, in cui sono contenute le istruzioni relative alla ricerca e alla lettura del S.O. Le operazioni di avviamento iniziano dal controllo della presenza, nel drive A, del dischetto contenente il S.O. I risultati del controllo possono essere i seguenti: a) drive vuoto:in tal caso il S.O. viene cercato sul disco rigido; b) dischetto presente nel drive A ma che non contiene un S.O. riconosciuto:in tal caso l'operatore viene avvisato tramite apposito messaggio di errore ed il sistema si pone in stato di attesa; 2

3 c) se nel drive A è inserito un dischetto, contenente un S.O. valido,questi viene letto e l'operatore viene avvisato che il sistema di elaborazione è pronto per ricevere ulteriori istruzioni e/o comandi; d) quando il drive A è vuoto la ricerca prosegue con la scansione del disco rigido di nome C:se un S.O. valido non è presente neanche su questo disco rigido, l'operatore viene avvisato mediante segnalazione di sistema non pronto; di contro se un S.O. riconosciuto è presente esso viene letto e parzialmente caricato in memoria R.A.M.,l'operatore viene avvisato che la macchina è pronta per ricevere ulteriori istruzioni e/o comandi. Il S.O. è parzialmente caricato in memoria R.A.M., per evitare di occupare inutilmente spazio, con quei comandi che sono usati raramente. I comandi caricati in memoria R.A.M.,vengono detti "comandi interni",gli altri sono "comandi esterni" e per il loro uso è necessario che il up sia messo in condizione di leggere il comando stesso dalla relativa memoria di massa. pp 3 Le memorie di massa. Nei moderni sistemi di elaborazione le memorie di massa sono costituite da dischetti magnetici,dischi rigidi e dischi ottici. I dischetti magnetici sono commercializzati nei seguenti formati:1,44 Mbytes-2,88 Mbytes ed hanno il formato di pollici 31/2. Per una maggiore durata dei dischetti flessibili è necessario adottare le seguenti precauzioni: 1) dopo l'uso reinserirli sempre nel loro contenitore di protezione; 2) evitare di esporre i dischetti a temperature inferiori ai 10 C e superiori ai 52 C; 3) non toccare direttamente le superfici magnetiche del dischetto; 4) non piegarli; 5) infine non esporli a campi magnetici o elettromagnetici anche di modesta entità. I dischetti magnetici sono facilmente rimovibile dal drive,è sufficiente l'inserimento o l'estrazione manuale.però non hanno la capacità di poter memorizzare,su un unico dischetto, 3

4 programmi applicativi complessi che, di solito,vengono venduti su un numero variabile di dischetti. Il disco rigido ha una capacità che va da 10Mbytes a centinaia di Mbytes.E' senz'altro conveniente installare i propri programmi applicativi sul disco rigido, evitando un fastidioso movimento di dischetti. Normalmente sia i dischetti che il disco rigido sono riconosciuti dal S.O.,tramite lettere dell'alfabeto; è denominato drive A quello in cui il mp va a cercare il S.O. al momento dell'avviamento del sistema;il secondo drive è detto B; il primo disco rigido è detto C (è possibile installare più di un disco rigido,nello stesso sistema di elaborazione).durante la fase di predisposizione di un disco di memoria di massa,il S.O. MS-DOS ne divide la superficie in una certa quantità di settori. Il numero di settori, ricavabili da un supporto magnetico,è funzione delle sue dimensioni. Ogni settore può contenere 512 bytes di dati. Un gruppo di settori è detto unità di allocazione.il numero dei settori per unità di allocazione dipende dalle dimensioni del disco. pp 4 Organizzazione delle memorie di massa. Un corretto uso del disco rigido e dei dischetti magnetici prevede la divisione degli stessi in zone di lavoro.ogni zona è destinata a contenere quei programmi che insieme concorrono a risolvere un determinato problema. Ad esempio,un programma per la videoscrittura gestito da un insegnante avrà in una zona di lavoro le lezioni pronte,in un'altra zona le lezioni da preparare,in una terza zona i compiti da assegnare ed in una quarta zona di lavoro gli esercizi svolti,in un'altra ancora quelli da assegnare e via proseguendo in questo modo. Se il presunto insegnante registra indistintamente tutti i programmi in un'unica zona, non suddividendo la propria memoria di massa in più zone di lavoro, passerà il proprio tempo a cercare di individuare un programma spulciando in elenchi interminabili e senz'altro non riuscirà a preparare lezioni o esercizi o appunti per i propri allievi. Tecnicamente ogni zona di lavoro prende il nome di "directory".alternative adeguate in lingua italiana, non ne sono 4

5 state trovate; qualcuno ha provato direttorio,ma ha avuto scarso successo e la cosa non dovrebbe meravigliare. Le directory vengono installate dall'operatore. Ogni directory può contenere,a sua volta,altre directory cosicchè è possibile ramificare la struttura,fino ad esaurire lo spazio sul disco. Si esamini l'appendice 1,in cui è raffigurata la situazione di un disco rigido:il primo livello si chiama radice ed il contenuto è costituito da una certa quantità di directory e da pochi programmi. Dal livello detto radice non è possibile verificare se le directory figlie contengano programmi e/o altre direcory, ma è necessario scendere di un livello,entrando in una qualsiasi delle directory presenti dove si ripete la stessa situazione:esaminando il contenuto della directory in cui si è posizionati,si vedranno una certa quantità di programmi e probabilmente altre directory,di cui non è possibile vedere il contenuto se non si scende di un altro livello. p.p.5 Relazione fra programmi ed estensioni. I programmi,per poter essere distinti l'uno dall'altro,hannno un nome ed una estensione.le estensioni definiscono l'uso a cui è destinato il programma;ad esempio programmi di nome: LETT.TXT e LETT.DOC hanno lo stesso nome ma estensione diversa il che ne fa due programmi diversi. Entrambe queste due estensioni indicano che i due sono programmi di testo (potrebbero contenere appunti,istruzioni d'uso,lettere etc.). I programmi che hanno le estensioni:.exe.com.bat sono immediatamente eseguibili da S.O. I programmi aventi estensioni diverse da quelle sopra indicate non sono eseguibili da S.O.,ma hanno bisogno di altri programmi capaci di leggerli.ad esempio un programma con estensione.bas non è eseguibile da S.O.,ma ha bisogno dell'interprete del linguaggio con cui è stato scritto,in questo caso il Basic. 5

6 pp 6 I comandi fondamentali del sistema operativo MS DOS. pp 6.1 Come installare una directory. il comando per poter creare una directory è: MKDIR NOMEDIRECTORY seguito dalla pressione del tasto di Invio; ad esempio se il nome predesignato della directory è GAME la sintassi corretta è: MKDIR GAME la sintassi abbreviata è:md GAME il comando MKDIR è l'abbreviazione di MaKe DIRectory. pp 6.2 Come si elimina una directory. Il comando per poter cancellare una directory è: RMDIR NOMEDIRECTORY seguito dalla pressione del tasto di Invio; ad esempio volendo cancellare la directory precedente di nome GAME la sintassi corretta è: RMDIR GAME la sintassi abbreviata è:rd GAME il comando RMDIR è l'abbreviazione di ReMove DIRectory. Il comando di cancellazione directory può avere successo solo se,preventivamente, sono state rispettate le seguenti tre clausole fondamentali: 1) la directory da cancellare non contiene programmi; 2) la directory da cancellare non contiene subdirectory; 3) il prompt è posto nella directory di livello immediatamente superiore a quella da cancellare. Ad es.,relativamente alla appendice 1,volendo cancellare la directory di nome PIF,ci si dovrà posizionare nella directory di nome WINDOWS. pp 6.3 Muoversi fra le directory. Ovviamente deve essere possibile potersi muovere fra le directory e quindi salire o scendere di livello a proprio piacimento.il comando relativo è: CD NOMEDIRECTORY ad esempio,riferendosi all'appendice 1,per scendere di livello dalla directory radice alla directory windows,la sintassi corretta è: cd windows 6

7 ancora,volendo scendere di una posizione : cd pif dalla directory di nome PIF,per tornare in radice è possibile scrivere: cd\ dal livello di radice è possibile scendere al livello PIF con un solo comando: cd windows\pif così anche dal livello PIF è possibile spostarsi,con un solo comando,alla directory di nome PASCAL: CD\pascal si ricordi che, con la clausola cd\ si torna al livello di radice qualunque sia il livello attuale;nel comando è stato specificato il nome di una directory che si trova di un livello sotto a quella di radice.e quindi possibile muoversi a piacimento semplicemente indicando,il percorso o path, che il S.O. deve seguire per potersi spostare nella directory scelta.il comando CD è l'abbreviazione di Change Directory. pp 6.4 Comando Dir ed opzioni. E' possibile esaminare il contenuto di una directory mediante il comando Dir che, nella forma più semplice,fornisce per ogni programma le seguenti notizie:il nome e l'estensione e lo spazio occupato sul disco, la data e l'ora di registrazione. Il semplice comando DIR,senza opzioni,si riferisce al drive di default. Se il drive di default è A,si possono avere le seguenti opzioni: dir produce un'uscita video con scorrimento verticale delle seguenti notizie:i nomi,le estensioni, lo spazio occupato, la data e l'ora di registrazione, dei programmi registrati sul disco inserito nel drive A.Il comando dir b: produce un'uscita video analoga a quella precedente,ma relativa al disco inserito nel drive B. Se i programmi registrati sono molti, il comando dir usato come sopra è pressochè inutilizzabile, in quanto lo scorrimento è talmente veloce da impedire la lettura di tutti i nomi;quindi è conveniente usare il comando in questione con le opzioni come di seguito indicato: 7

8 dir /p visualizza i programmi per gruppi di diciotto e, per dare il tempo all'operatore di consultare con comodo l'elenco, vi è bisogno che qualcuno pigi un tasto; dir /w produce un'uscita video in maniera orizzontale, fornendo i soli nomi e le estensioni dei programmi.quindi restituisce una visione globale dei programmi residenti, ma incompleta dal punto di vista delle notizie. L'operatore può trarre vantaggio ad usare il comando dir insieme al carattere jolly * (asterisco);esempi: dir *.com visualizza tutti i programmi presenti nella directory corrente ed aventi estensione.com e nome qualsiasi; dir cobol.* visualizza tutti i programmi presenti nella directory corrente aventi nome cobol ed estensione qualsiasi; dir c:\game\image *.pic visualizza i programmi presenti nella directory di nome Image,di secondo livello rispetto alla radice,aventi estensione.pic e nome qualsiasi. Volendo visualizzare i soli nomi delle directory installate, senza avere anche l'elenco dei programmi ivi presenti,la sintassi è: dir *. L' opzione /o,con la sintassi di seguito indicata, serve per poter visualizzare,secondo un certo tipo di ordinamento, l'elenco dei files presenti sulla directory corrente: dir /on per nome in ordine alfabetico; dir /oe per estensione in ordine alfabetico; dir /od visualizzando con riferimento alla data ad iniziare dal primo programma registrato; dir /os con riferimento alla lunghezza fisica dei programmi ad iniziare da quello più corto; dir /o-n per nome in ordine alfabetico inverso; dir /o-e per estensione in ordine alfabetico inverso; dir /o-d visualizzando con riferimento alla data ad iniziare dall'ultimo programma registrato; dir /o-s con riferimento alla lunghezza fisica dei programmi ad iniziare da quello più lungo. 8

9 pp 6.5 Comando Format. serve a preparare i dischetti magnetici nel modo e nel formato desiderato. I dischetti vengono venduti non predisposti, poiché ad ogni diversa versione del sistema operativo, corrisponde una diversa predisposizione dei dischetti stessi. La procedura di predisposizione sta ad indicare quel processo, che deve subire ogni dischetto, affinché sia perfettamente adattato al complesso hardware e software in cui dovrà operare.l'operazione consiste nel suddividere il dischetto magnetico, in una certa quantità di settori e ogni settore in una certa quantità di tracce.questa suddivisione non è uniforme per tutti i sistemi di elaborazione, quindi è cura dell'utilizzatore preparare i dischetti a lavorare con il proprio di sistema.il comando è: format a: se il dischetto da predisporre deve essere inserito nel drive A,oppure format b: se il dischetto da preparare deve essere inserito nel drive B. Una volta dato il comando il S.O. chiede l'immissione del disco da preparare nel drive B e, successivamente provvede alla predisposizione.attenzione però poichè se il dischetto non è nuovo,questo processo ne distrugge tutto il contenuto. Il comando Format,oltre che a preparare il dischetto,provvede anche a installarvi una tabella di nome F.A.T.,che vuol dire:tabella di allocazione dei files. Questa tabella è un indice dove il S.O. memorizza i numeri di settore e di traccia da cui inizia la scrittura di un programma; ogni volta che si registra un file su un dischetto,il S.O. provvede all' aggiornamento della F.A.T. Quando è necessario richiamare un programma, il S.O. va prima nella F.A.T. a leggerne l'indirizzo, poi sposta la testina magnetica direttamente a quel settore e a quella traccia. L'uso di questa tecnica comporta due vantaggi: 9

10 1) minore usura della testina magnetica che, potendo spostarsi direttamente ad un certo indirizzo,avrà un tempo medio di buon funzionamento certamente più lungo; 2) riduzione del tempo impiegato per individuare un qualsiasi programma presente sulla memoria di massa. Il sistema operativo MS-DOS può eseguire la predisposizione del dischetto con due modalità diverse.una è la predisposizione di sicurezza e l'altra è la modalità incondizionata. Il comando per eseguire una predisposizione incondizionata è: format a: /u Il comando per eseguire una predisposizione di sicurezza è quello standard già illustrato.in pratica il S.O. MS-DOS esegue sempre una predisposizione di sicurezza e, tale opzione si disabilita aggiungendo al comando l'opzione /u. Senz altro può accadere che un disco venga predisposto per sbaglio e vengano cancellate delle informazioni che sarebbe utile poter recuperare. Con la predisposizione di sicurezza è possibile il recupero delle informazioni cancellate dal comando format;nella predisposizione incondizionata è difficile il recupero delle informazioni erroneamente cancellate In ogni caso per cercare di recuperare più informazioni possibile è necessario preinstallare il comando mirror. L'operatore avrà cura di inserire questo comando nel file di autoexec.bat. Il comando per tentare il recupero delle informazioni, cancellate per errore è: unformat a: oppure unformat c: dipendentemente da quale supporto di massa si vuole tentare il recupero delle informazioni. E' possibile abbreviare i tempi di attesa indicando al S.O. di eseguire la predisposizione veloce.la sintassi del comando è: 10

11 format a:/q questa opzione è possibile usarla solo in dischetti non nuovi, quindi già predisposti in precedenza.tramite il comando Format è possibile trasferire su un dischetto anche i tre files di sistema del S.O. MS-DOS. Due di questi files si chiamano IO.SYS ed MSDOS.SYS e non sono visualizzabili mediante il normale comando dir;il terzo si chiama command.com e,solitamente,si trova nella directory radice di ogni disco rigido. Sono tre programmi necessari al sistema operativo che senza,sarebbe incompleto e non funzionante.volendo avere un disco copia del S.O. è necessario che, oltre ai normali comandi,siano duplicati anche questi.questa operazione può essere portata a termine con l'uso del comando Format insieme all'opzione /s: format b:/s Ovviamente, è anche possibile trasferire i tre files di sistema, da un disco inserito nel drive A ad un altro disco inserito nel drive B. pp 6.6 Comando Sys. Se l'unico problema è il trasferimento dei files di sistema e non necessita la predisposizione di un dischetto,non è indispensabile adoperare il comando format,bensì è più agevole l'uso del comando SYS. Questo comando trasferisce i tre files di sistema sul dischetto destinazione a condizione che questi sia stato preventivamente preparato;la sintassi è: sys B: nel caso in cui il trasferimento avvenga dal disco di sistema corrente,al disco presente nel drive B;o anche sys A: se il trasferimento avviene dal disco di sistema corrente,al disco presente nel drive A. 11

12 pp 6.7 Comando Copy. Serve a copiare programmi da un disco ad un altro, oppure da una directory ad un'altra. Volendo copiare il programma di nome TESTO.DOC dal dischetto inserito nel drive A,al dischetto inserito nel drive B,la forma corretta del comando è: copy a:testo.doc b: che, detto in altre parole, vuol dire: copia dal dischetto inserito nel drive A (sorgente in questo caso),il programma di nome TESTO.DOC nel floppy presente nel drive B (destinazione in questo caso) o anche copia <da dove> <che cosa> <a dove>. Volendo è anche possibile fare l'inverso,quindi copiare dal dischetto inserito nel drive B al dischetto inserito nel drive A;in tal caso la sintassi del comando è: copy b:testo.doc a: ora il dischetto sorgente è quello inserito nel drive B e quello presente nel drive A è il dischetto destinazione.la funzionalità del comando copy viene incrementata utilizzando il carattere jolly * (asterisco).ad es. volendo copiare tutto il contenuto del dischetto inserito nel drive A,nel dischetto inserito nel drive B,la sintassi é: copy a:*.* b: il carattere jolly sostituisce sia l'estensione che il nome: tutti i programmi di nome ed estensione qualsiasi sono copiati dal dischetto sorgente A al dischetto destinazione B. In questo modo si evita che l'operatore esegua la copia dei programmi uno alla volta. ll carattere jolly asterisco può sostituire anche o il solo nome o la sola estensione del programma.se ad esempio nel dischetto inserito nel drive A vi sona trenta programmi di varia natura ed interessa copiare solo quelli che hanno l'estensione.pas si può scrivere: copy a:*.pas b: 12

13 in questo caso il carattere jolly sostituisce i nomi dei programmi, per cui tutti i programmi di nome qualsiasi ma aventi l'estensione specificata nel comando, in questo caso.pas,sono copiati dal disco sorgente in A al disco destinazione in B. Se il contenuto del dischetto,inserito nel drive B,fosse costituito dai seguenti programmi: RMCOBOL.001 RMCOBOL.002 RMCOBOL.003 RUNCOBOL.EXE COBOL.COM COBOL.LIB e si fosse interessati a copiare,nel dischetto inserito nel drive A,solo ed esclusivamente i programmi aventi nome RMCOBOL ed estensione qualsiasi,è possibile effettuare la copia con la seguente sintassi: copy b:rmcobol.* a: in questo caso l'asterisco sostituisce l'estensione dei programmi da copiare e tutti i programmi aventi il nome specificato nel comando,ma estensione qualsiasi, vengono copiati. pp 6.8 Comando diskcopy. Esegue la copia fisica del disco sia dal drive A al drive B che viceversa.la sintassi del comando è: diskcopy a: b: volendo eseguire la copia riversando l'intero contenuto del dischetto inserito nel drive B, sul dischetto inserito nel drive A,la sintassi del comando è: diskcopy b: a: Il comando diskcopy,se necessario,provvede anche a predisporre il dischetto destinazione della copia,avvisando l'operatore di ciò mediante messaggio sullo schermo,che appare mentre l'operazione è in corso.la predisposizione del disco 13

14 destinazione avviene con lo stesso numero di settori e di tracce del disco sorgente. Diskcopy cancella le informazioni presenti sul disco destinazione scrivendovi sopra i programmi provenienti dal disco sorgente. pp 6.9 Comando xcopy. Così come dice il suo nome (extented COPY), questo comando è una estensione del copy già visto in precedenza. Ha il pregio di copiare non solo i file indicati, ma anche le subdirectory di una directory e, qualora queste non siano installate sul dischetto destinazione provvede questo comando alla creazione della subdirectory mancante.i parametri usabili sono: con il parametro il comando... /e copia i file e le subdirectory anche se vuote. /s copia i file e le subdirectory. /v verifica la copia. /w chiede conferma prima di procedere alla copia. esistono altri parametri, ma sono di relativa utilità e per la loro spiegazioni si rinvia al manuale MS DOS di riferimento. Ad esempio digitando xcopy a: c:/s il comando provvede a copiare tutti i files presenti sul dischetto inserito nel drive A sulla directory corrente del disco rigido, creando le eventuali subdirectory. Ancora, digitando: xcopy a: c:/s/v il comando effettua lo stesso lavoro dell esempio precedente e in più procede alla verifica dei files copiati. pp 6.10 Copia logica e copia fisica. Abbiamo visto che è possibile copiare l'intero contenuto di un dischetto sia mediante il comando copy che il comando diskcopy. L'operatore però faccia attenzione,poichè i risultati pratici non sono gli stessi. Il comando copy effettua la copia del disco sorgente riferendosi alla tabella di allocazione dei files di quest'ultimo, registrando sul disco destinazione senza frammentazioni o aree 14

15 di disco vuote e rispettando l'ordine cronologico della tabella F.A.T. del disco sorgente. Il comando diskcopy effettua la copia fisica del disco,producendo uno specchio esatto del disco sorgente.questo comando per effettuare la copia ignora la F.A.T.,ma legge il disco sorgente in sequenza a partire dal primo settore e dalla prima traccia;quindi copia tutto ciò che incontra,compresi spazi vuoti e programmi più volte movimentati. L'operatore vagli le proprie esigenze,dando la preferenza al comando che meglio soddisfa le necessità contingenti. pp 6.11 Comandi per cancellare. I comandi sono DEL oppure ERASE e sono perfettamente equivalenti l'uno all'altro. Volendo cancellare il programma di nome TESTO.DOC la sintassi è: del testo.doc è possibile avvalersi,per cancellazioni multiple,del carattere jolly asterisco: del *.* cancella tutti i programmi contenuti nella directory corrente del dischetto di default; del *.cbl cancella tutti i.cbl; programmi aventi nome qualsiasi,ma estensione del rmcobol.* cancella tutti i programmi che hanno nome RMCOBOL ed estensione qualsiasi; Se per errore è stato cancellato un programma,si può tentarne il recupero mediante il comando undelete.ciò è possibile poichè il S.O.,dopo l'uso del comando del,non cancella fisicamente un programma, ma senplicemente lo contrassegna per tenerne conto poi allorchè servirà spazio per una successiva registrazione. 15

16 Per permettere al S.O. di rintracciare i programmi marcati per la cancellazione, è necessario installare il comando mirror /t.questo è un programma TSR che ha il compito di registrare le informazioni,inerenti al programma che eventualmente si cercherà di recuperare, su di un files di nome PCTRACKR.DEL.In questo file saranno custodite le informazioni necessarie, al comando undelete,per poter rintracciare il file marcato per la cancellazione e che si vuole ripristinare.se il programma mirror/t deve agire sia sull'unità C che sull'unità A la sintassi è: mirror /ta /tc Dopo l'installazione di mirror, allorchè vi sarà la prima cancellazione di un qualsiasi file, verrà creato il file PCTRACKR.DEL che verrà poi aggiornato man mano che si procede alle cancellazioni.volendo recuperare il comando command.com,se cancellato per errore, la sintassi del comando undelete è: undelete c:command.com Se sorge l'esigenza di ripristinare più programmi,aventi tutti l'estensione.pas la sintassi sarà: undelete c:*.pas Il comando undelete lo si può usare anche senza indicare nome ed estensione o carattere jolly;in questo caso undelete tenterà di recuperare tutti i programmi cancellati: undelete c: Il comando undelete non può recuperare una directory cancellata e non può nemmeno ripristinare un programma, nel caso in cui sia stata cancellata la directory che lo conteneva. Ovviamente la maggiore utilità del comando undelete la si potrà ottenere usandolo al momento stesso in cui l'operatore si accorge dell'errore. Inoltre è opportuno tenere presente che molti comandi DOS e altri programmi applicativi, creano files temporanei che possono 16

17 essere registrati in aree in cui vi sono presenti programmi marcati per la cancellazione, soprascrivendo su uno di essi. pp 7 L'elaborazione batch. I programmi di tipo batch si riconoscono perchè hanno l'estensione.bat e sono costituiti da una sequenza di comandi, eseguiti dall'elaboratore, allorchè l'operatore richiama il nome del file batch. Questi sono programmi composti da una serie di istruzioni che,solitamente,sono comandi del S.O. Allorchè il programma va in esecuzione, l'elaboratore esegue, nella sequenza prevista,le istruzioni componenti il programma stesso. Siccome le istruzioni componenti il programma, sono comandi del S.O., l'operatore può automatizzare l'esecuzione di procedure altrimenti ripetitive.i files batch,se brevi,possono essere scritti con l'ausilio del comando COPY CON. Ad esempio il seguente programma verifica il contenuto dei dischetti prima di procedere alla predisposizione degli stessi.la sequenza delle operazioni è la seguente: Con il prompt di sitema su C:\, 1) digitare COPY CON PRVDSC.BAT seguito dalla pressione del tasto di Invio; 2) digitare il seguente programma, terminando ogni riga con la pressione del tasto di Invio: CLS REM INSERIRE IL DISCHETTO DA CONTROLLARE IN B REM PREMI UN TASTO QUALSIASI QUANDO PRONTO PAUSE DIR B:/P REM CTRL+PAUSA PER ARRESTARE IL PROGRAMMA REM PREMENDO UN ALTRO TASTO IL DISCO IN B REM VERRA' PREDISPOSTO PAUSE FORMAT B: 3) digitare CTRL+Z per registrare il programma; 4) provare il programma digitando PRVDSC.BAT seguito dalla pressione del tasto di Invio. 17

18 7.1 Il file batch autoexec.bat Ogni qualvolta si accende l'elaboratore vi sono delle operazioni particolari da compiere, che consistono nell'inizializzare alcuni parametri dell'elaboratore stesso, e dell ambiente di lavoro in cui esso è inserito.l'operazione di avviamento dell'elaboratore, con l'inizializzazione di tutti i parametri, consiste nell'impartire una serie di comandi del S.O. Questa operazione può essere eseguita manualmente,impartendo un comando per volta, oppure automatizzata scrivendo un programma che, al momento dell'avviamento dell'elaboratore,esegua tutte le operazioni di inizializzazione. Questo file ha il nome obbligatorio di AUTOEXEC.BAT ed è un programma che viene automaticamente cercato dal S.O. al momento dell'avviamento della macchina. Se il S.O. non trova il file di AUTOEXEC.BAT non è prevista nessuna segnalazione di errore e l'operatore deve sobbarcarsi il lavoro di impartire,uno alla volta, tutti i comandi necessari. Se breve può essere scritto con il comando COPY CON altrimenti con l'editor,in dotazione al S.O. MSDOS,di nome EDLIN. In appendice 2 è mostrato un esempio di questo file per un sistema AT con programma di interfaccia grafica WINDOWS installato. pp 8 Il programma di configurazione di sistema. Le macchine odierne sono destinate agli usi più disparati, tanto che i costruttori non possono configurare univocamente un sistema di elaborazione e metterlo in vendita. Ad ogni elaboratore, dipendentemente dallo uso a cui è destinato, è possibile allacciare un elevato numero di periferiche e, l'esistenza di ciascuna di esse, deve essere indicata al S.O. attraverso un opportuno software. Il complesso di queste operazioni prende il nome di configurazione del sistema. Per poter configurare il sistema,in maniera che possa riconoscere tutte le periferiche ad esso collegate,bisogna scrivere un apposito programma che ha il nome obbligatorio di CONFIG.SYS.Questo programma viene registrato nella directory radice del disco rigido,insieme al file di AUTOEXEC.BAT e ai tre files di sistema,cosicchè il S.O. possa rintracciare tutti questi programmi all'atto dell'avviamento della macchina. 18

19 Il file di config.sys può essere scritto con l'editor EDLIN o con il comando copy con o con l editor della maschera grafica del dos DOSSHELL..Nel seguito la descrizione dei comandi più frequentemente usati: BREAK imposta l'attivazione di CTRL+C per consentire, volendo, l'interruzione di un programma; BUFFERS riserva una certa quantità di area R.A.M. per la momentanea memorizzazione dei dati che viaggiano fra le memorie di massa e la memoria di sistema;ogni dimensione di un settore di disco (0.5 Kb). buffer ha la stessa Alcuni programmi movimentano una grossa quantità di dati fra la R.A.M. e le memorie di massa e, per poter velocizzare questo traffico, è opportuno usare i buffer. Al momento in cui una mole di dati deve essere registrata sul disco rigido,il up li deposita nell'area R.A.M. designata come buffer, per memorizzarli in una seconda fase, permettendo all'operatore di continuare il proprio lavoro. Maggiore è la quantità di buffers richiesti e minore è la quantità di memoria R.A.M. a disposizione dell'operatore. La quantità di buffers richiesti da un programma è indicata nelle specifiche tecniche allegate o riportate nella manualistica. COUNTRY imposta il sistema secondo le convenzioni linguistiche dei vari paesi, permettendone il riconoscimento attraverso un codice numerico. DEVICE carica in memoria R.A.M.,i programmi (o driver) che consentono al S.O. di riconoscere le periferiche aggiuntive installate. Nella confezione con cui viene venduta una generica periferica si troveranno allegati uno o più dischetti contenente i driver. Questi sono programmi che hanno il compito di descrivere,al S.O., sia l'esistenza che il tipo di periferiche collegate.il comando DEVICE notifica al S.O. sotto quale directory trovare e leggere un programma driver. I driver in dotazione al S.O. MS-DOS sono: ANSI.SYS, DRIVER.SYS, HIMEM.SYS, SMARTDRV.SYS, DISPLAY.SYS, EGA.SYS, 19

20 DRIVER.SYS, EMM386.EXE, PRINTER.SYS. La maggior parte di loro serve per la gestione della memoria R.A.M. secondo diverse configurazioni, se estesa o espansa o altre modalità. FILES imposta il numero di files che possono essere aperti contemporaneamente;i valori validi vanno da 8 a 255,con valore di default uguale ad otto. All'avvio del S.O. MS-DOS viene riservato dello spazio, nella memoria R.A.M.,per una tabella che dovrà contenere le informazioni (nomi dei files aperti, quantità di dati in movimento, posizione fisica sulla memoria di massa) relative ai files che verranno aperti nella seguente sessione di lavoro. Maggiore è la quantità di files,di cui si prevede l'apertura,e minore è la quantità di memoria R.A.M. a disposizione dell'operatore. La quantità di files richiesti da un programma è indicata nelle specifiche tecniche allegate o riportate nella manualistica. LASTDRIVE imposta il numero massimo di drive a cui il sistema può avere accesso;la specifica viene realizzata attraverso una lettera alfabetica;ad es. A indica una sola unità installata, B due unità installate e via di seguito REM aggiunge dei commenti,che saranno riportati su video, allorchè è in esecuzione il programma di config.sys; INSTALL imposta come TSR (residente in memoria R.A.M.), il programma o comando indicato. L'impostazione viene eseguita durante la fase di lettura del file di config.sys. I programmi residenti in memoria R.A.M.,una volta attivati,vi permangono per tutto il tempo in cui la macchina rimane accesa.essi possono essere eseguiti anche quando sono in funzione altri programmi.si possono rendere TSR i comandi MS-DOS FASTOPEN, SHARE, KEYB, NLSFUNC. SHELL indica il nome e la posizione dell'interprete dei comandi che si intende usare.l'interprete dei comandi predefinito del S.O. MS-DOS è il command.com. Non è necessario usare il comando shell se l'interprete dei comandi è quello standard e se risiede nella directory radice del disco rigido.. 20

Il sistema operativo MS-DOS

Il sistema operativo MS-DOS Istituto Tecnico Industriale G. Marconi Cagliari Classi: 1 e Il sistema operativo MS-DOS Disk Operating System Sistema operativo messo a punto dalla Microsoft Corporation E costituito di varie parti: quattro

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

Il sistema operativo: interazione con l utente

Il sistema operativo: interazione con l utente interazione con l utente S.O fornisce un meccanismo per specificare le attività da eseguire (es. copiare un file) L interazione avviene mediante un linguaggio testuale (DOS) o grafico (Windows) linguaggio

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

MANUALE EDICOLA 04.05

MANUALE EDICOLA 04.05 MANUALE EDICOLA 04.05 Questo è il video che si presenta avviando il programma di Gestione Edicola. Questo primo video è relativo alle operazioni di carico. CARICO Nello schermo di carico, in alto a sinistra

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Risolvere i problemi di avvio di Windows XP

Risolvere i problemi di avvio di Windows XP Risolvere i problemi di avvio di Windows XP Un computer che esegue Windows XP non riesce più ad avviarsi correttamente e, invece di caricare il sistema operativo, mostra una schermata DOS con il messaggio:

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 : Un Sistema Operativo è un insieme complesso di programmi che, interagendo tra loro, devono svolgere una serie di funzioni per gestire il comportamento del computer e per agire come intermediario consentendo

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

marco.falda@unipd.it 1. la coordinazione delle diverse componenti hardware (e software) del computer 2. l esecuzione e la coordinazione dei processi

marco.falda@unipd.it 1. la coordinazione delle diverse componenti hardware (e software) del computer 2. l esecuzione e la coordinazione dei processi Windows Il Sistema Operativo marco.falda@unipd.it Il Sistema Operativo è il software che permette l interazione tra uomo e macchina (hardware) È fornito in genere con l elaboratore, e ne consente il funzionamento

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca Uso del Computer e Gestione dei File Uso del Computer e Gestione dei File Federica Ricca Il Software Sistema Operativo Programmi: Utilità di sistema Programmi compressione dati Antivirus Grafica Text Editor

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 SISTEMI OPERATIVI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Che cos è il sistema operativo Il sistema operativo (SO) è il software che gestisce e rende accessibili (sia ai programmatori e ai programmi, sia agli

Dettagli

Organizzare i file. 1. Le cartelle e i file

Organizzare i file. 1. Le cartelle e i file Guida n 2 Organizzare i file Le cartelle e i file Copiare, cancellare, spostare file e cartelle Cercare file e cartelle Windows funziona come un "archivio virtuale" particolarmente ordinato. Al suo interno,

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione Automatizzare i compiti ripetitivi I file batch Anno accademico 2000-01 1 Spesso capita di dover eseguire ripetutatmente una data sequenza di comandi Introdurli uno a uno da tastiera è un processo lento

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Come masterizzare dischi con Nero 11

Come masterizzare dischi con Nero 11 Come masterizzare dischi con Nero 11 Non c è dubbio che Nero è diventato un sinonimo di masterizzatore di dischi, data la lunga esperienza sul mercato. Molte persone pensano in questo programma nel momento

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

FoLUG Forlì Linux User Group. Partizionamento

FoLUG Forlì Linux User Group. Partizionamento FoLUG Forlì Linux User Group con la partecipazione della Circoscrizione n 3 di Forlì Partizionamento Quello che occorre sapere sul disco fisso per installare UBUNTU 10.10 o altri sistemi operativi. FoLUG

Dettagli

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS CONTENUTI: CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS Creazione database vuoto Creazione tabella Inserimento dati A) Creazione di un database vuoto Avviamo il programma Microsoft Access. Dal menu

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,... ,OVRIWZDUHGLVLVWHPD cosa vedremo: Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...... 223,OVRIWZDUHLQWURGX]LRQH L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore

Dettagli

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Il Software. Il software del PC. Il BIOS Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

pfcad Office Guida all installazione dei software pfcad

pfcad Office Guida all installazione dei software pfcad pfcad Office Guida all installazione dei software pfcad 1 pfcad Office Installazione Software 2 In questa breve guida, verranno illustrati i passaggi per installare o aggiornare il software pfcad. L aggiornamento

Dettagli

I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file.

I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file. Archivia Modulo per l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni Il modulo Archivia permette l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni (siano esse un immagine,

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici Prerequisiti Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici L opzione Multimagazzino è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Multimagazzino

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi Software relazione Hardware Software di base Software applicativo Bios Sistema operativo Programmi applicativi Software di base Sistema operativo Bios Utility di sistema software Software applicativo Programmi

Dettagli

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF Come da disposizioni di inizio stagione, alcune Delegazioni provinciali hanno richiesto la trasmissione dei referti arbitrali solo tramite fax o tramite mail.

Dettagli

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore. CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti Potete immaginare un ufficio senza archivio? Sarebbe un inferno. Dover rintracciare

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE IL SISTEMA OPERATIVO Insieme di programmi che opera al di sopra della macchina fisica, mascherandone le caratteristiche e fornendo agli utenti funzionalità di alto livello. PROGRAMMI UTENTE INTERPRETE

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Laboratorio informatico di base

Laboratorio informatico di base Laboratorio informatico di base A.A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DISCAG) Università della Calabria Dott. Pierluigi Muoio (pierluigi.muoio@unical.it) Sito Web del corso: www.griadlearn.unical.it/labinf

Dettagli

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino 7 Word prima lezione Word per iniziare aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono

Dettagli

RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI

RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI È possibile importare i dati relativi ai LIFO di esercizi non gestiti con Arca2000? La risposta è Sì. Esistono tre strade per recuperare i dati LIFO per gli articoli

Dettagli

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi.

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi. Fattura Facile Maschera di Avvio Fattura Facile all avvio si presenta come in figura. In questa finestra è possibile sia fare l accesso all archivio selezionato (Archivio.mdb) che eseguire la maggior parte

Dettagli

Procedura SMS. Manuale Utente

Procedura SMS. Manuale Utente Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...

Dettagli

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI PREMESSA La procedura contabile consente la gestione di più anni in linea. Questo

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedura adatta a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 8.1 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

ShellExcel. Una domanda contiene i riferimenti (#A, #B, #C) alle celle che contengono i dati numerici del

ShellExcel. Una domanda contiene i riferimenti (#A, #B, #C) alle celle che contengono i dati numerici del Progetto Software to Fit - ShellExcel Pagina 1 Manuale d'uso ShellExcel ShellExcel è una interfaccia per disabili che permette ad un alunno con difficoltà di apprendimento di esercitarsi ripetitivamente

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

CMS ERMES INFORMATICA

CMS ERMES INFORMATICA 01/07/2014 Guida di riferimento alla pubblicazione di contenuti sul portale Il presente documento costituisce una guida di riferimento all aggiornamento e alla pubblicazione di contenuti sui portali web

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO Windows è il programma che coordina l'utilizzo di tutte le componenti hardware che costituiscono il computer (ad esempio la tastiera e il mouse) e che consente di utilizzare applicazioni

Dettagli

Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica

Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica CADMO Infor ultimo aggiornamento: febbraio 2012 Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica Premessa...1 Le Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica utilizzate da Outlook Express...2 Cose

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Prerequisiti Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni L opzione Produzione base è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

DOS-Gestione delle Directory e comandi

DOS-Gestione delle Directory e comandi DOS-Gestione delle Directory e comandi In ambiente MS-DOS è doveroso saper gestire file e cartelle in modo rapido. Vediamo ora come sono organizzati i file. Un file è un qualsiasi insieme di informazioni

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi

Dettagli

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro, EXCEL PER WINDOWS95 1.Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area

Dettagli

Word per iniziare: aprire il programma

Word per iniziare: aprire il programma Word Lezione 1 Word per iniziare: aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono

Dettagli

Schema Tipologia a Stella

Schema Tipologia a Stella Cos'e' esattamente una rete! Una LAN (Local Area Network) è un insieme di dispositivi informatici collegati fra loro, che utilizzano un linguaggio che consente a ciascuno di essi di scambiare informazioni.

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedura adatta a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 8 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Sara Lioba Volpi (sara.volpi@iet.unipi.it) Quarta esercitazione Sommario Virtual file system (VFS) concetto

Dettagli

Inserimento dei dati

Inserimento dei dati Inserimento dei dati Ulisse Di Corpo Terminata la fase di progettazione della scheda è possibile iniziare ad inserire i dati. A tal fine si seleziona Inserimento/Modifica dal menù Schede. Il programma

Dettagli

Microsoft Product Activation Guida rapida per l utente

Microsoft Product Activation Guida rapida per l utente Microsoft Product Activation Guida rapida per l utente Introduzione Questa breve guida descrive, con l ausilio di immagini esemplificative, la procedura di attivazione prevista in alcuni prodotti Microsoft.

Dettagli

Sviluppata da: Lo Russo - Porcelli Pag. 1 di 6 6FRSR utilizzare il DBMS Postgresql per imparare il linguaggio SQL.

Sviluppata da: Lo Russo - Porcelli Pag. 1 di 6 6FRSR utilizzare il DBMS Postgresql per imparare il linguaggio SQL. Pag. 1 di 6 6FRSR utilizzare il DBMS Postgresql per imparare il linguaggio SQL. 2ELHWWLYL GD UDJJLXQJHUH SHU JOL VWXGHQWL alla fine dell esercitazione gli studenti dovranno essere in grado di: 1. utilizzare

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 Indice Presentazione ZFidelity... 3 Menù Principale... 4 La Gestione delle Card... 5 I tasti funzione... 5 La configurazione... 6 Lettore Con Connessione

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI Classe: Data Autore: Francesco Marino http://www.francescomarino.net info@francescomarino.net Esercitazione n. 18 Creazione e configurazione di una connessione remota in Windows 9x Gruppo: Alunni assenti

Dettagli

HORIZON SQL MENU' FILE

HORIZON SQL MENU' FILE 1-1/9 HORIZON SQL MENU' FILE 1 MENU' FILE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 Funzioni sui file... 1-2 Apri... 1-3 Nuovo... 1-3 Chiudi... 1-4 Password sul file... 1-5 Impostazioni... 1-5 Configurazione

Dettagli

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro.

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro. 18 Le macro Le macro rappresentano una soluzione interessante per automatizzare e velocizzare l esecuzione di operazioni ripetitive. Le macro, di fatto, sono porzioni di codice VBA (Visual Basic for Applications)

Dettagli

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa 2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa SIDA CD Quiz Casa è il cd che permette al candidato di esercitarsi a casa sui quiz ministeriali e personalizzati. L autoscuola può consegnare il cd al candidato

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Il software: Istruzioni per il computer. I tre tipi di software di sistema. Compiti del sistema operativo

Il software: Istruzioni per il computer. I tre tipi di software di sistema. Compiti del sistema operativo Il software: Istruzioni per il computer I tre tipi di software di sistema Software applicativo aiuta a svolgere operazioni utili in vari campi programmi di videoscrittura, fogli elettronici, videogiochi

Dettagli

Invio del file alla CARTOLIBRERIA CENTRALE sia tramite fax che via internet

Invio del file alla CARTOLIBRERIA CENTRALE sia tramite fax che via internet Istruzioni per l uso del Modulo d Ordine. In allegato a queste istruzioni vi è un floppy disk contenente un foglio di lavoro di MS Excel contenente il modulo d ordine per gli articoli di Facile consumo

Dettagli

GESTIONE INCASSI SAGRA. Ver. 2.21

GESTIONE INCASSI SAGRA. Ver. 2.21 GESTIONE INCASSI SAGRA Ver. 2.21 Manuale d installazione e d uso - aggiornamento della struttura del database - gestione delle quantità per ogni singolo articolo, con disattivazione automatica dell articolo,

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

Logistica magazzino: Inventari

Logistica magazzino: Inventari Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli