PIANO DELLA FORMAZIONE DEL DIPARTIMENTO EMERGENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DELLA FORMAZIONE DEL DIPARTIMENTO EMERGENZA"

Transcript

1 PIANO DELLA FORMAZIONE DEL DIPARTIMENTO EMERGENZA Il piano della formazione del Dipartimento di Emergenza è espressione del fabbisogno formativo dei professionisti del dipartimento. Questo origina dalla analisi delle attività svolte all interno delle varie Unità Operative del dipartimento, dalle funzioni ricoperte dai professionisti, dal bagaglio di competenze posseduto dai singoli professionisti e deve necessariamente essere plasmato sugli obiettivi del Dipartimento e delle UUOO che lo compongono, tenendo conto degli obblighi istituzionali, delle esigenze gestionali, organizzative e professionali delle varie realtà lavorative del Dipartimento. Il Dipartimento di emergenza è infatti una realtà complessa, articolata e dislocata in un ambito territoriale vasto e con diverse tipologie di articolazioni organizzative che esprimono diversi bisogni formativi. Il piano della formazione viene condiviso, oltre che con il Direttore del Dipartimento e con i referenti dipartimentali della formazione, con i professionisti e con i referenti del personale a garanzia della partecipazione agli intenti ed alle varie iniziative formative programmate. Gli strumenti utilizzati per la raccolta dei bisogni formativi sono stati : Colloquio Referenti dipartimentali formazione con il Direttore DEU per la individuazione obiettivi del DEU e delle UUOO cui rivolgere la formazione Indagine autovalutativa on line rivolta a tutti i professionisti Indagine eterovalutativa ad ogni Direttore /Coordinatore Incontro con Referenti formazione II livello e Coordinatori di ogni UO per pianificazione dei corsi necessari Per divulgare le informazioni relative ai corsi in programma nel Dipartimento di Emergenza Urgenza è stato creato un apposito Data Base visibile on line al link (Data Base in fase di modifica) che si affianca, efficacemente, agli strumenti messi a disposizione dalla Azienda (Catalogo Offerte formative, sito della formazione nella INTRANET Aziendale) Ad oggi questo strumento è in fase di aggiornamento, con l intento di renderlo più facilmente fruibile, e diffuso, tra gli operatori Gli ambiti nei quali si è articolato il piano formativo del dipartimento sono riportati di seguito. Il dettaglio dei corsi programmati, è invece riportato nell allegato dei Corsi del Piano Formazione DEU. Formazione su tematiche relative alla sicurezza nell ambiente di lavoro e riguardante le problematiche NBCR (rischio Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico), con particolare riferimento all utilizzo dei respiratori per gli interventi in ambienti con carenza di area respirabile ( corsi compresi nell area tematica Sicurezza dell allegato) Formazione per l acquisizione ed il mantenimento di competenze di rianimazione cardiopolmonare avanzate, e di gestione del paziente politraumatizzato sia nell età adulta che pediatrica ( corsi compresi nelle aree tematiche Supporto Vitale Avanzato, Pediatrica, Traumatica dell allegato) Formazione per l insegnamento delle manovre sanitarie di emergenza di base dedicati a tutto il personale sia Ospedaliero che del SET (Servizio di Emergenza Territoriale) che ai volontari convenzionati per il soccorso ( corsi compresi nell area tematica Supporto Vitale di Base dell allegato) Formazione orientata al miglioramento del benessere psicologico nell ambiente lavorativo ( corsi compresi nell area tematica Psico-Relazionale dell allegato) Formazione per l attivazione dei piani di gestione delle maxiemergenze (corsi dell area Maxiemergenze dell allegato) Formazione per la acquisizione di competenze di ecografia in urgenza ( corsi teorico-pratici di base e avanzati di ecografia nell ambito dell urgenza, compresi nell area tematica Clinico- Assistenziale dell allegato) Formazione sul campo (audit su casi clinici e incontri di revisione di casi nelle UUOO, area tematica Clinico- Assistenziale dell allegato) Formazione su tematiche specifiche nel campo della emergenza ( corsi compresi nelle aree tematiche Clinico- Assistenziale e Triage dell allegato) Formazione per l acquisizione di competenze per il raggiungimento dell accreditamento istituzionale (corsi compresi nell area Gestionale dell allegato) Formazione per l acquisizione di competenze manageriali e gestionali ( corsi compresi nell area Gestionale dell allegato) Formazione per addestramento ed inserimento del personale ( corsi compresi nell area tematica Affiancamento dell allegato) Formazione su aspetti medico legali della professione sanitaria ( corsi compresi nell area Aspetti Legali dell allegato) Il dettaglio dei corsi programmati per il 009, è invece riportato nell allegato - Dettaglio Corsi del Piano Formazione DEU". Il piano formativo del Dipartimento si articola in attività di formazione sia esterne sia, e sono le più numerose, organizzate all interno del dipartimento dai professionisti stessi. In questo caso la progettazione, gestione e tenuta dei corsi avviene nel rispetto dei Requisiti ECM Regionali ed in linea alle indicazioni dettate dal Servizio Formazione.

2 Pianificazione Corsi DEU Anno 009 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Affiancamento Congresso Nazionale IRC Corso per nuovi infermieri inseriti in area critica anno 008 addestramento teorico-pratico di infermieri neo-inseriti nelle aree critiche di rianimazione e terapia intensiva. il corso intende sviluppare abilità e competenze avanzate nell ambito della pianificazione e valutazione degli interventi assistenziali in area critica. Corso per nuovi operatori 8, settore Centrale Operativa 8 le finalità di questo corso sono di tip: tecnico-professionale; organizzativo- gestionale; comunicativo - relazionale Inserimento nuovi Infermieri 3 Neoassunto / Neoinserito 5 attraverso moduli strutturati, fornire le abilità gestionali, organizzative, sanitarie necessarie a ricoprire la funzione di infermiere di pronto soccorso / infermiere di ambulanza ils e infermiere di ambulanza als. 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

3 Percorso di addestramento come Assistente di Volo Sanitario presso la base di Elisoccorso di Bologna 5 affinare competenze e abilità pratiche a personale candidato a ricoprire la funzione di assisitente di volo sanitario. Percorso formativo nuovi strumentisti sala operatoria favorire un inserimento graduale e una crescita professionale finalizzata a fornire all'utente prestazioni sicure e qualificate Stage Gemmelli 8 Stage in Elisoccorso 0 conoscere i modelli organizzativi dell elisoccorso tramite stages, al fine di acquisire conoscenze e abilità pratiche, ma anche per formulare ipotesi organizzative che predispongano un modello integrato con l emergenza territoriale dell area nord e sud; fornire abilità pratiche per sperimentare modelli integrativi e interattivi fra unità assistenziali appartenenti allo stesso dipartimento. Stage Monza Stage Operatori 8 presso CO RFI 0 conoscere i modelli organizzativi della centrale operativa rfi, al fine di acquisire conoscenze in merito alle situazioni di emergenza che possono verificarsi nell ambito dell esercizio ferroviario e per le quali sia richiesto l intervento del 8. 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

4 Stage Operatori RFI presso CO 8 8 conoscere i modelli organizzativi della centrale operativa 8 di bologna, al fine di acquisire conoscenze in merito alle situazioni di emergenza che possono verificarsi nell ambito dell esercizio ferroviario e per le quali sia richiesto l intervento del 8. Stage UTIN 8 3 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

5 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Aspetti Legali L'infermiere Responsabile: quali attività e responsabilità /09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

6 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Clinico - Assistenziale 4 Congresso ANIARTI Annual Neuro Meeting 009 simposio mostra anestesia e rianimazione Assistenza infermieristica al paziente politraumatizzato. Mobilizzazione e Postura fornire impostazione di lavoro al personale infermieristico nella gestione e trattamento del paziente traumatizzato accolto nel reparto di ortopedia. Audit - ASA nel Dolore Toracico Corsi Esterni 5 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

7 Corso Base EBN acquisire metodi, strumenti e competenze per migliorare il trasferimento dei risultati della ricerca alle decisioni assistenziali. Corso di formazione di base in ecografia in medicina d'emergenza urgenza l indagine ecografia veloce è uno strumento immediato e utilizzabile nell extraospedaliero per diagnosticare patologie. Corso Eco Tailored Teorico Pratico l indagine ecografia veloce è uno strumento immediato e utilizzabile nell extraospedaliero per diagnosticare patologie. Evidence Based Pratice Il paziente con sepsi grave e shock settivo: nuove linee guida e protocolli di trattamento Il ruolo infermieristico nell'unità funzionale di Chirurgia Vertebrale 6 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

8 Insufficenza Respiratoria 3 il corso intende sviluppare abilità e competenze avanzate del personale infermieristico nella gestione delle insufficienze respiratorie acute e ards, lettura ed interpretazione della emogasanalisi, monitoraggio con picco e vigileo nel paziente con grave instabilità emodinamica. Meeting educazionali per l'implementazione di linee guida per il trattamento anticipato del dolore acuto in Pronto Soccorso 0 l intervento formativo ha lo scopo di fornire e approfondire le conoscenze sul tema dolore e sui metodi della sua rilevazione oltre a far acquisire le conoscenze specifiche necessarie per la gestione dei farmaci anti dolore da utilizzare in base ai livelli rilevati del sintomo. Progetto USI: dalla teoria alla praica Simposio SMART Simposio Mostra Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva simposio mostra anestesia e rianimazione Terzo Congresso Italiano Winfocus Valutazione dello Stroke ischemico e procedura aziendale fibrinolitica 7 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

9 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Gestionale Audit Clinico e Indicatori di Qualità Audit Clinico e Indicatori di Qualità Audit Clinico e Indicatori di Qualità Audit Organizzativi Assistenziale Audit Professionale / Organizzativo Bazzano 5 0 fornire agli operatori un miglioramento e condivisione delle conoscenze specificatamente ad alcuni temi quali: accreditamento istituzionale e del servizio: obiettivi e modalità di realizzazione; presentazione manuale gestione comune del personale rian/terin; gruppi di lavoro: formazione, attivazione corpo d, gruppo organizzazione del lavoro; presentazione nuovi protocolli, procedure ed istruzioni operative ad uso interno o a valenza aziendale; presentazione revisione protocolli, momento formativo in cui si discutono casi clinici, criticità organizzative rilevate tramite il sistema geco, procedure nuove o revisionate, argomenti di rilievo comune, riorganizzazione del servizio. questo incontro serve a raggruppare ed orientare al raggiungimento di obiettivi comuni un gruppo vasto ed eterogeneo, appartenente ad un sistema in continua evoluzione come il deu sater. 8 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

10 Audit Professionale / Organizzativo Bologna Soccorso le finalità di questo corso sono di tipo: comunicativo - relazionale Audit Professionale / Organizzativo Elisoccorso 4 le finalità di questo corso sono di tipo: comunicativo - relazionale Audit Professionale / Organizzativo Nord 0 momento formativo in cui si discutono casi clinici, criticità organizzative rilevate tramite il sistema geco, procedure nuove o revisionate, argomenti di rilievo comune, riorganizzazione del servizio. questo incontro serve a raggruppare ed orientare al raggiungimento di obiettivi comuni un gruppo vasto ed eterogeneo, appartenente ad un sistema in continua evoluzione come il deu sater. Audit Professionale / Organizzativo Sud 0 momento formativo in cui si discutono casi clinici, criticità organizzative rilevate tramite il sistema geco, procedure nuove o revisionate, argomenti di rilievo comune, riorganizzazione del servizio. questo incontro serve a raggruppare ed orientare al raggiungimento di obiettivi comuni un gruppo vasto (0 operatori) ed eterogeneo (personale usl di bologna, catis, cdc prof nobili, cri firenze), appartenente ad un sistema in continua Corso Alta Formazione Universitaria "Case Management" Corso Management in Sanità 9 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

11 HEMS 009 Il sistema di gestione della qualità secondo il modello di accreditamento istituzionale della Regione Emilia Romagna applicato nel Dipartimento di Emergenza Urgenza (residenziale) formare gli operatori dei servizi sull opportunità di adottare un modello che, basandosi sulla verifica dei risultati raggiunti, predispone nell organizzazione le condizioni per migliorare la qualità dell assistenza. l obiettivo quindi è di diffondere la conoscenza del modello di accreditamento: i principi di riferimento, i contenuti, le applicazioni e il suo ruolo strategico all interno dell organizzazione nell ottica di un sistema qualità. Introduzione al Governo Clinico L'intervento del sanitario sulla scena del crimine La Valutazione della Competence Professionale - IndicazioniLogistiche 7 acquisire metodi, strumenti e competenze per migliorare il trasferimento dei risultati della ricerca alle decisioni assistenziali. Strumenti di gestione della qualità secondo il modello di accreditamento istituzionale della Regione Emilia Romagna applicato nel Dipartimento di Emergenza Urgenza (Sul Campo) formare gli operatori dei servizi sull opportunità di adottare un modello che, basandosi sulla verifica dei risultati raggiunti, predispone nell organizzazione le condizioni per migliorare la qualità dell assistenza. l'obiettivo quindi è di diffondere la conoscenza del modello di accreditamento: i principi di riferimento, i contenuti, le applicazioni e il suo ruolo strategico all interno dell organizzazione nell ottica di un sistema qualità. 0 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

12 Strumenti di governo clinico 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

13 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Maxiemergenza Corso PEIMAF - Sezione Corso PEIMAF - Sezione Corso per Senior Instructor Emergo Train System informare sui principi operativi che regolano il soccorso intraospedaliero alle maxiemergenza: insegnare il metodo corretto per affrontare in ospedale gli scenari di soccorso sanitario a maxiemergenze. addestrare alla gestione della risposta sanitaria intraospedaliera ad eventi complessi di maxiemergenza, secondo linee guida accreditate internazionalmente e in accordo con le procedure aziendali. verificare il livello di adeguatezza delle procedure esistenti e proporre interventi di informare sui principi operativi che regolano il soccorso intraospedaliero alle maxiemergenze. insegnare il metodo corretto per affrontare in ospedale gli scenari di soccorso sanitario a maxiemergenze. addestrare alla gestione della risposta sanitaria intraospedaliera ad eventi complessi di maxiemergenza, secondo linee guida accreditate internazionalmente e in accordo con le procedure aziendali. verificare il livello di adeguatezza delle procedure esistenti e proporre interventi di informare sui principi operativi che regolano il soccorso alle maxiemergenze. insegnare il metodo corretto per affrontare scenari di soccorso sanitario a maxiemergenze. addestrare alla gestione della risposta sanitaria intra ed extraospedaliera ad eventi complessi di maxi-emergenza, secondo linee guida accreditate internazionalmente. verificare il livello di preparazione degli operatori sanitari Gestione Ospedaliera Maxi Emergenza fornire gli elementi conoscitivi essenziali per pianificare e gestire la risposta sanitaria ad eventi complessi di maxiemergenza extraospedaliera secondo linee guida accreditate internazionalmente. Gestione Ospedaliera Maxi Emergenza per PEIMAF San Giovanni Persiceto fornire gli elementi conoscitivi essenziali per pianificare e gestire la risposta sanitaria ad eventi complessi di maxiemergenza extraospedaliera secondo linee guida accreditate internazionalmente. i passaggi necessari alla simulazione saranno: - seminario di presentazione agli operaotri coinvolti - corso base di gestione ospedaliera delle maxiemrgenza (gom) - simulazione tramite sistema emergo trian system 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

14 Hospital Disaster Management Percorso di autoformazione e approfondimento team maxiemergenze Seminario di presentazione PEIMAF San Giovanni Persiceto Simulazione Emergo Train System - PEIMAF San Giovanni Persiceto fornire gli elementi conoscitivi per pianificare e gestire la risposta sanitaria ad eventi complessi di maxi-emergenza intraospedaliera secondo linee guida accreditate internazionalmente ed in accordo con il documento di indirizzo e coordinamento pubblicato dal dipartimento della protezione civile della presidenza del consiglio dei ministri (pubblicazione n. 54). formare operatori in grado di gestire il piano aziendale di emergenza per massiccio afflusso di feriti. la costituzione di un team dedicato alla pianificazione e gestione della risposta alle maxiemergenze deve consentire di sviluppare e mantenere costante nel tempo le capacità tecniche, organizzative e metodologiche dei componenti, in maniera da offrire un ampio panorama di competenze conformi con i differenti obiettivi che vengono posti al team stesso, superando aspetti di autoreferenzialità e consentendo approfondimenti reali e concreti. la gestione di un piano di emergenza per il massiccio afflusso di feriti a seguito di una maxiemergenza coinvolge anche gli ospedali periferici. la simulazione consente di verificare la preparazione degli operatori e l adeguatezza del piano (ove esistente) nonchè fornisce elementi di verifica per la predisposizione di un piano ex-novo. i passaggi necessari alla simulazione saranno: - seminario di presentazione agli operaotri coinvolti la gestione di un piano di emergenza per il massiccio afflusso di feriti a seguito di una maxiemergenza coinvolge anche gli ospedali periferici. la simulazione consente di verificare la preparazione degli operatori e l adeguatezza del piano (ove esistente) nonchè fornisce elementi di verifica per la predisposizione di un piano ex-novo. i passaggi necessari alla simulazione saranno: - seminario di presentazione agli operaotri coinvolti 3 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

15 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Pediatrica Corso interno per la gestione del paziente pediatrico e neonatale gestione del paz. pediatrico/neonatale, vent.meccanica., accessi venosi centrali, farmaci docenti infermieri e medici utin e rian Emergenza in Gravidanza saper riconoscere, individuare il livello di criticità ed approntare i provvedimenti assistenziali necessari in caso di emergenze ostetriche limitatamente alla fase del soccorso preospedaliero. Emergenza in Gravidanza Esterni 8 saper riconoscere, individuare il livello di criticità ed approntare i provvedimenti assistenziali necessari in caso di emergenze ostetriche limitatamente alla fase del soccorso preospedaliero. Obsteric and Neonatal Emergencies Obsteric and Neonatal Emergencies corso teorico pratico per saper riconoscere ed individuare il livello di criticità ed approntare i provvedimenti assistenziali necessari in caso di emergenze ostetricheneonatali limitatamente alla fase del soccorso preospedaliero e alle prime fasi in pronto soccorso generale con particolare riguardo alle emergenze ostetriche, al trauma in corso teorico pratico per saper riconoscere ed individuare il livello di criticità ed approntare i provvedimenti assistenziali necessari in caso di emergenze ostetricheneonatali limitatamente alla fase del soccorso preospedaliero e alle prime fasi in pronto soccorso generale con particolare riguardo alle emergenze ostetriche, al trauma in 4 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

16 Obsteric and Neonatal Emergencies Specializzandi corso teorico pratico per saper riconoscere ed individuare il livello di criticità ed approntare i provvedimenti assistenziali necessari in caso di emergenze ostetriche- neonatali limitatamente alla fase del soccorso preospedaliero e alle prime fasi in pronto soccorso generale con particolare riguardo alle emergenze ostetriche, al trauma in gravidanza, all a.c.r. in gravidanza, al triage da fare di fronte ad una partoriente, all assistenza al parto non complicato, alle distocìe, alla PBLSD Esecutore 4 proporre ai partecipanti un metodo che consenta di gestire la rianimazione cardiopolmonare di base in età pediatrica, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali nel piccolo paziente non cosciente in cui risulta compromessa la funzione respiratoria o cardiorespiratoria. PBLSD Esecutore proporre ai partecipanti un metodo che consenta di gestire la rianimazione cardiopolmonare di base in età pediatrica, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali nel piccolo paziente non cosciente in cui risulta compromessa la funzione respiratoria o cardiorespiratoria. PBLSD Esecutore proporre ai partecipanti un metodo che consenta di gestire la rianimazione cardiopolmonare di base in età pediatrica, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali nel piccolo paziente non cosciente in cui risulta compromessa la funzione respiratoria o cardiorespiratoria. PBLSD Esecutore Esterni 9 proporre ai partecipanti un metodo che consenta di gestire la rianimazione cardiopolmonare di base in età pediatrica, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali nel piccolo paziente non cosciente in cui risulta compromessa la funzione respiratoria o cardiorespiratoria. PBLSD Esecutore Esterno proporre ai partecipanti un metodo che consenta di gestire la rianimazione cardiopolmonare di base in età pediatrica, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali nel piccolo paziente non cosciente in cui risulta compromessa la funzione respiratoria o cardiorespiratoria. 5 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

17 PBLSD Retraining 3 conservare le abilità in grado di garantire un metodo che consenta di gestire la rianimazione cardiopolmonare di base in età pediatrica nel rispetto delle nuove linee guida irc, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali nel piccolo paziente non cosciente in cui risulta compromessa la funzione respiratoria o cardiorespiratoria. Procedure Presopedaliere Trauma Pediatrico Trainer sviluppo delle procedure di approccio pre-ospedaliero e trasporto in sicurezza dei pazienti pediatrici. sviluppo delle tecnologie e delle conoscenze nell'ambito della biomeccanica e innovazione continua delle conoscenze relative al trattamento in emergenza dei pazienti in età pediatrica alla luce delle nuove normative europee relative ai dispositivi medici e di trasporto utilizzati. 6 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

18 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Psico - Relazionale Ben_essere Organizzativo. Interventi sul clima organizzativo del PS di San Giovanni Persiceto la diagnosi del clima organizzativo consente di rilevare le eventuali aree di criticità e di poter con ciò programmare e realizzare interventi mirati alla trasformazione positiva sia della qualità della vita lavorativa sia del raggiungimento di una migliore efficacia/efficienza organizzativa Chi sono io, chi sei tu. Itinerari possibili nella relazione d aiuto l intervento risponde al bisogno di creare le condizioni perché il cittadino disabile, insieme al famigliare o accompagnatore, sia accolto nella totalità dei suoi bisogni e soddisfatto con prestazioni di qualità, in un clima empatico centrato sulla persona, sulla relazione e su una comunicazione simmetrica. tali condizioni possono realizzarsi attraverso l avvio di un processo duplice di: trasformazione culturale nella gestione della relazione d aiuto e, nello specifico, nell incontro che Continuità Gestione Emozioni e Stress in Emergenza dare continuità ai progetti per promuovere la cultura della salute e della sicurezza socio-lavorativa per la prevenzione delle malattie fisiche e psichiche nei lavoratori dell'emergenza. Defusing Psicologico Gestione Emozioni e Stress in Emergenza 3 promuovere la cultura della salute e della sicurezza sociolavorativa per la prevenzione delle malattie fisiche e psichiche nei lavoratori dell'emergenza. 7 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

19 Scuola di formazione al Counselling Professionale Sistemico Team di PEER Supporter I Livello la finalità di questo corso è formare un gruppo di "pari", in grado di fornire sostegno e supporto, anche nel disagio di tipo emotivo e psicologico per i propri colleghi, nell'ambito della routine e nelle situazioni di emergenza. Team di PEER Supporter II Livello la finalità di questo corso è aggiornare, crescere, motivare il gruppo di "pari" creato nel 008, al fine di fornire sostegno e supporto, anche nel disagio di tipo emotivo e psicologico per i propri colleghi, nell'ambito della routine e nelle situazioni di emergenza. 8 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

20 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Sicurezza Addestramento in Ambienti con Carenza di Aria Respirabile Approccio Paziente in Ambito Autostradale - Praticamente LISA seconda parte del corso in cui si punta sulla soluzione di eventi particolari che l'operatore potrebbe affrontare durante l'intervento in scenari caratterizzati da carenza di aria respirabile. l'operatore diventa autonomo nella gestione di manovre di emergenza quali utilizzo seconda utenza e sostiutzione autoprotettore. prove in camera fumi a difficoltà progressiva, rendono possibile il raggiungimento di tali obiettivi. la misura della performance, effettuata durante le progetto formativo, della durata di 7 ore, indirizzato alla condivisione e diffusione dell approccio a scenari di incidente stradale e provvedimenti di rapida attuazione - valutazione delle possibili condizioni di rischio per gli operatori del soccorso. tale progetto deriva dalle richieste effettuate dai partcipanti del corso linee di intervento sanitario in autostrada (lisa) del 007 e 009. Autoprotezione in Ambienti con Carenza di Aria Respirabile 6 prima parte del corso introdotta da indicazioni di massima relative alla protezione delle vie aeree, al fine di trattare le cause di individuazione dei dispositivi di protezione individuale da utilizzare in scenari caratterizzati da carenza di aria respirabile. segue approfondita conoscenza dell autoprotettore drager pa 90, dei suoi componenti ed utilizzo e della camera fumi, struttura utilizzata per l addestramento del personale in Conoscenza Territorio rendere l'operatore autonomo nella gestione ed attività tipiche del gecav (infermieria, ambulanza, cantieri di riferimento) Corso 35/03 Funi insegnare all operatore le tecniche di utilizzo e gestione dell imbraco e dei suoi accessori. il castello di manovra, inoltre consente una efficace formazione nella preparazione della sosta (ancoraggio) per consentire la calata del collega su scenari ambientati in terreni in pendenza, zone tipiche della nostra zona di intervento. i criteri che dominano questa attività formativa si identificano nell approccio graduale alle prestazioni formative offerte dalla struttura castello di manovra. 9 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

21 Corso 35/03 Funi Corso 35/03 Funi - Tutoraggio Corso di Guida per conducenti dei veicoli di Soccorso insegnare all operatore le tecniche di utilizzo e gestione dell imbraco e dei suoi accessori. il castello di manovra, inoltre consente una efficace formazione nella preparazione della sosta (ancoraggio) per consentire la calata del collega su scenari ambientati in terreni in pendenza, zone tipiche della nostra zona di intervento. i criteri che dominano questa attività formativa si identificano nell approccio graduale alle prestazioni formative offerte dalla struttura castello di manovra. insegnare all operatore le tecniche di utilizzo e gestione dell imbraco e dei suoi accessori. il castello di manovra, inoltre consente una efficace formazione nella preparazione della sosta (ancoraggio) per consentire la calata del collega su scenari ambientati in terreni in pendenza, zone tipiche della nostra zona di intervento. i criteri che dominano questa attività formativa si identificano nell approccio graduale alle prestazioni formative offerte dalla struttura castello di manovra. questo corso ha la finalità di permettere a tutti coloro che svolgono l attività di conducente di autoambulanza e di automedica di effettuare un aggiornamento in merito alle norme di circolazione dopo l entrata in vigore del nuovo codice della strada, di verificare personalmente le tecniche di guida sicura necessarie in caso di interventi di soccorso in condizioni difficili, (strade bagnate, innevate, ghiacciate e con scarsa visibilità) alla guida di autovetture come possono essere le Helicopter Emergency Medical Service Crew Member 4 questo corso abilita i coordinatori di volo sanitario (hcm) al volo sanitario. deve essere ripetuto ogni anno per garantire il mantenimento delle conoscenze ed abilità apprese al fine di garantire la sicurezza dell'equipe sanitaria durante le varie dell intervento sanitario in elicottero, in condizioni normali e di emergenza. Incontri sul Protollo d'intesa RFI - 8 Linea Intervento Sanitario in Autostrada 4 progetto formativo, indirizzato a: -definire le situazioni che necessitano l attivazione del 8 sulla base della tipologia delle emergenze previste dalle disposizioni interne di rfi; -identificare le strutture interessate dall attivazione del 8; -descrivere il processo di attivazione del soccorso sanitario e il coordinamento operativo per la gestione dell emergenza sia per le tipologie sopra precisate (in coerenza con quanto disposto progetto formativo, indirizzato alla condivisione di linee di intervento sicuro in autostrada, in grado di identificare i comportamenti corretti e sicuri da attuare durante la gestione di scenari operativi in autostrada. linea guida atta ad incrementare e definire la collaborazione necessaria fra i vari enti interessati all'emergenza in autostrada (8, vigili del fuoco, polstrada, autostrada per l'italia). prende riferimento dal protocollo operativo per interventi di emergenza sulla a4 0 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

22 Linea Intervento Sanitario in Autostrada Linea Intervento Sanitario in Autostrada 3 progetto formativo, indirizzato alla condivisione di linee di intervento sicuro in autostrada, in grado di identificare i comportamenti corretti e sicuri da attuare durante la gestione di scenari operativi in autostrada. linea guida atta ad incrementare e definire la collaborazione necessaria fra i vari enti interessati all'emergenza in autostrada (8, vigili del fuoco, polstrada, autostrada per l'italia). prende riferimento dal protocollo operativo per interventi di emergenza sulla a4 progetto formativo, indirizzato alla condivisione di linee di intervento sicuro in autostrada, in grado di identificare i comportamenti corretti e sicuri da attuare durante la gestione di scenari operativi in autostrada. linea guida atta ad incrementare e definire la collaborazione necessaria fra i vari enti interessati all'emergenza in autostrada (8, vigili del fuoco, polstrada, autostrada per l'italia). prende riferimento dal protocollo operativo per interventi di emergenza sulla a4 Retraining Helicopter Emergency Medical Service Crew Member 4 questo corso abilita i coordinatori di volo sanitario (hcm) al volo sanitario. deve essere ripetuto ogni anno per garantire il mantenimento delle conoscenze ed abilità apprese al fine di garantire la sicurezza dell'equipe sanitaria durante le varie dell intervento sanitario in elicottero, in condizioni normali e di emergenza. Sicurezza in operazioni con Elisoccorso diffusione delle problematiche inerenti il soccorso sanitario con l elicottero. le informazioni in essi contenute sono destinate al personale sanitario allo scopo di ottenere un efficace e proficua collaborazione con l equipaggio dell elisoccorso 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

23 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Supporto Vitale Avanzato ABC delle manovre invasive in emergenza ALS Esecutore 3 fornire un metodo per la gestione avanzata dell emergenza cardiaca secondo le linee guida italian resuscitation council ed european resuscitation council. ALS Esecutore fornire un metodo per la gestione avanzata dell emergenza cardiaca secondo le linee guida italian resuscitation council ed european resuscitation council. ALS Esecutore Specializzandi fornire un metodo per la gestione avanzata dell emergenza cardiaca secondo le linee guida italian resuscitation council ed european resuscitation council. ALS Retraining mantenere le abilità necessarie all'identificazione di un metodo per la gestione avanzata dell emergenza cardiaca secondo linee guida italian resuscitation council ed european resuscitation council. 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

24 ALS Retraining mantenere le abilità necessarie all'identificazione di un metodo per la gestione avanzata dell emergenza cardiaca secondo linee guida italian resuscitation council ed european resuscitation council. ATLS Esecutore creare i presupposti per un trattamento del paziente traumatizzato che sia condiviso dai vari professionisti che intervengono nell iter terapeutico, omogeneo in tutte le sue fasi e rispondente a criteri di qualità basata su evidenze. Formazione MANO uniformare i protocolli operativi presenti nella usl di bologna sul trattamento e gestione eventi dettati da atti medici delegati. Formazione TUBO - GAVA uniformare i protocolli operativi presenti nella usl di bologna sul trattamento e gestione eventi dettati da atti medici delegati. Formazione TUBO - RCP Avanzata 8 uniformare i protocolli operativi presenti nella usl di bologna sul trattamento e gestione eventi dettati da atti medici delegati. Gestione Avanzata Vie Aeree lo scopo del corso è quello di fornire agli operatori sanitari dell emergenza un metodo per gestire correttamente le problematiche riguardanti la pervietà delle vie aeree nel soccorso ai pazienti critici. 3 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

25 Gestione Vie Aeree Esterni lo scopo del corso è quello di fornire agli operatori sanitari dell emergenza un metodo per gestire correttamente le problematiche riguardanti la pervietà delle vie aeree nel soccorso ai pazienti critici. ICLS Esecutore diffondere ed omogeneizzare i metodi per la corretta assistenza al paziente adulto in condizioni di severa criticità clinica non traumatica, sia nella fase pre-ospedaliera che in quella intraospedaliera,in accordo con le più accreditate linee-guida. Tecniche Salvavita Emergenza 3 accrescere le conoscenze teoriche in tema di gestione delle manovre salvavita in emergenza quali, cricotomia, intraossea, intubazione con tubo laringeo o combitube, evacuazione pneumotorace e fornire abilità pratiche in termini di ossigenoterapia e ventilazione artificiale mediante l'utilizzo di tubo laringeo o combitube, maschera laringea, kits per minitracheotomia, intraossea per paziente pediatrico, decompressione pnx. 4 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

26 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Supporto Vitale di Base BLSD Esecutore 8 fornire un metodo per gestire il soccorso di base, in caso di arresto cardiaco, con il supporto del defibrillatore semiautomatico, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali. BLSD Esecutore Esterni 3 fornire un metodo per gestire il soccorso di base, in caso di arresto cardiaco, con il supporto del defibrillatore semiautomatico, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali. BLSD Retraining 5 lo scopo del corso è quello conservare le abilità in grado di gestire il soccorso di base secondo le nuove linee guida irc, in caso di arresto cardiaco, con il supporto del defibrillatore semiautomatico, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali. BLSD Retraining 3 lo scopo del corso è quello conservare le abilità in grado di gestire il soccorso di base secondo le nuove linee guida irc, in caso di arresto cardiaco, con il supporto del defibrillatore semiautomatico, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali. BLSD Retraining Esterni lo scopo del corso è quello conservare le abilità in grado di gestire il soccorso di base secondo le nuove linee guida irc, in caso di arresto cardiaco, con il supporto del defibrillatore semiautomatico, al fine di prevenire i danni anossici cerebrali. 5 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

27 Defibrillazione Precoce - 6 anni di raccolta dati nell'area sud di Bologna il progetto di raccolta dati per l area sud è iniziato alla fine del 003 e raccoglie 300/350 casi all anno, provenienti da circa 0 ambulanze su cui operano infermieri e/o volontari abilitati all uso del dae (defibrillatore semi automatico). Elettrocardiografia di base 4 migliorare la comprensione dell elettrocardiografia nel personale medico non specialista ed infermieristico in modo da fornire strumenti atti a implementare l accuratezza e la rapidità del processo di decision-making nelle situazioni di emergenza e urgenza. Gestione Arresto Cardiaco trattamento del paziente in arresto cardiaco principi di rianimazione equipe als Primo Soccorso Popolazione 7 trasmettere le conoscenze di base per prestare aiuto immediato alla vittima di un malore o di un trauma, in attesa dell intervento di personale qualificato, dotato di mezzi idonei. per coloro che desiderano entrare nel mondo del volontariato, il corso rappresenta anche il primo approccio al gruppo volontari del soccorso della valle lavino, convenzionata con l'azienda usl di bologna per il servizio di emergenza territoriale 8. Retraining Istruttori di Base 5 mantenere abilità apprese agli istruttori di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce allo scopo di implementare la lotta alla morte cardiaca improvvisa sul territorio nazionale Sindrome coronarica acuta: dal territorio alla Terapia Intensiva Cardiologia accrescere le conoscenze teoriche in tema di: conoscenza di procedure interne finalizzate alla terapia extraospedaliera ed alla gestione della afferenze ospedaliere per i pazienti affetti da sindrome coronarica acuta. fornire abilità pratiche: nell utilizzo delle risorse dedicate per la telemedicina 6 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

28 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Traumatica Bendaggi Base per personale 8 rendere l'allievo in grado di comprendere e confezionare il giusto bendaggio con fascia elastica adesiva sia in ambiente intraospedaliero (pronto soccorso, punto di primo intervento, infermieria), sia in ambiente extraospedaliero. Corso addestramento per Infermieri addetti alla gestione delle Emergenze Traumatiche 6 il corso intende sviluppare abilità e competenze avanzate del personale infermieristico nella gestione dell emergenza intraospedaliera e durante l eventuale trasporto. Ferno Education Certified Trainer questo corso abilita alla certificazione dei certified user,,3 e comprende, oltre alle nozioni necessarie all'istruzione dei corsi certified user anche elementi di fisica e didattica applicata. Frequenza Trauma Center Gestione Clinico Assistenziale del Politrauma l'ospedale maggiore, ed in particolare l'equipe medicoinfermieristica della rianimazione si occupa storicamente della patologia traumatica. sono circa 400 all'anno i traumatizzati gravi ricoverati all'ospedale maggiore. gli infermieri che prestano servizio nell'area critica devono tenersi costantemente aggiornati sui progressi compiuti negli ultimi anni sia in campo tecnologico che negli interventi infermieristici, per poter così soddisfare le richieste dei pazienti traumatizzati, con molteplici 7 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

29 Istruttore Trauma Presopedaliero garantire un metodo per la corretta gestione del paziente traumatizzato nella fase preospedaliera, attraverso l analisi, la soluzione dei problemi e l individuazione della destinazione dell infortunato, la scelta di formare un gruppo di operatori che all interno della propria organizzazione possa trasmettere informazioni e azioni orientate alla gestione del trauma, garantisce formazione continua del personale che opera nell emergenza territoriale. PTC Avanzato Esecutore proporre un metodo per la corretta gestione del paziente traumatizzato nella fase pre-ospedaliera. PTC Avanzato Esecutore proporre un metodo per la corretta gestione del paziente traumatizzato nella fase pre-ospedaliera. PTC Avanzato Esecutore Specializzandi proporre un metodo per la corretta gestione del paziente traumatizzato nella fase pre-ospedaliera. PTC Avanzato Retraining conservare le conoscenze e abilità apprese per garantire un metodo per la corretta gestione del paziente traumatizzato nella fase pre-ospedaliera. PTC Base Esecutore il corso prehospital trauma care modulo base ha come elementi fondamentali: valutazione preospedaliera del traumatizzato grave, corretto supporto vitale, indirizzamento del paziente all ospedale idoneo per il trattamento delle lesioni. in tal senso si ritiene la sua divulgazione di interesse specifico per infermieri soccorritori, autisti che operano nell emergenza extraospedaliera, nei pronto soccorso e medicina d urgenza, rianimazione, traumatologia e divisioni di chirurgia d urgenza, 8 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

30 PTC Base Esecutore PTC Base Esecutore Esterni 8 il corso prehospital trauma care modulo base ha come elementi fondamentali: valutazione preospedaliera del traumatizzato grave, corretto supporto vitale, indirizzamento del paziente all ospedale idoneo per il trattamento delle lesioni. in tal senso si ritiene la sua divulgazione di interesse specifico per infermieri soccorritori, autisti che operano nell emergenza extraospedaliera, nei pronto soccorso e medicina d urgenza, rianimazione, traumatologia e divisioni di chirurgia d urgenza, il corso prehospital trauma care modulo base ha come elementi fondamentali: valutazione preospedaliera del traumatizzato grave, corretto supporto vitale, indirizzamento del paziente all ospedale idoneo per il trattamento delle lesioni. in tal senso si ritiene la sua divulgazione di interesse specifico per infermieri soccorritori, autisti che operano nell emergenza extraospedaliera, nei pronto soccorso e medicina d urgenza, rianimazione, traumatologia e divisioni di chirurgia d urgenza, PTC Base Retraining 3 mantenere le abilità apprese per garantire un metodo per la corretta gestione del paziente traumatizzato nella fase preospedaliera, attraverso l analisi, la soluzione dei problemi e l individuazione della destinazione dell infortunato. Safety Trauma Rescue Interni diffondere agli operatori impegnati presso i servizi di emergenza extraospedalieri i concetti di base relativi: alla sicurezza degli operatori, degli scenari e dei pazienti valutazione e gestione di un paziente traumatizzato in ambienti ostili; affinare le tecniche del lavoro di squadra e valutazione dell errore Trauma Update 9 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

31 Titolo Corso Ed Finalità Area Tematica : Triage Addestramento al Triage il corso vuole fornire elementi di conoscenza utili a svolgere funzioni di triage come primo momento di accoglienza e valutazione dei pazienti che afferiscono al pronto soccorso, in base ai criteri definiti e diffusamente accettati, che consentono di stabilire la priorità di intervento. Il Triage Infermieristico in Pronto Soccorso "L'evoluzione" Programma di formazione e aggiornamento professionale degli operatori tecnici e degli infermieri in servizio presso la Centrale Operativa 8 facilitare il flusso delle comunicazioni ed il loro utilizzo spostando il baricentro dalla struttura formale ai processi. 30 7/09/009 Pianificazione Corsi DEU Anno 009

DESCRIZIONE particolareggiata del corso (GQA_RER) Il sistema di gestione della qualità

DESCRIZIONE particolareggiata del corso (GQA_RER) Il sistema di gestione della qualità DESCRIZIONE particolareggiata del corso (GQA_RER) Il sistema di gestione della qualità secondo il modello di accreditamento istituzionale della Regione Emilia Romagna applicato nel Pag 1 Il corso interno

Dettagli

Centro di Formazione 118 GECAV

Centro di Formazione 118 GECAV Centro di Formazione 118 GECAV Via Val di Setta, 5 Lama di Setta (BO) Uscita della A1 di Sasso Marconi (BO) Entrare nella rotonda e imboccare Via Val di Setta (SP 325) in direzione Vado / Rioveggio Percorrere

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

Emergenza Urgenza Soccorso

Emergenza Urgenza Soccorso Emergenza Urgenza Soccorso I corsi di formazione...poche ore della tua vita possono salvare una vita... Premessa Una serie di anelli può formare una catena, dove la forza della catena è costituita dalla

Dettagli

Accordo del 22 maggio 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2003

Accordo del 22 maggio 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2003 Accordo del 22 maggio 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2003 Oggetto: Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante:

Dettagli

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence PREMESSA L accreditamento delle nuove Strutture Sanitarie destinate all attività di: Pronto Soccorso, Osservazione Breve Intensiva, Terapia Semintensiva Terapia Intensiva e Rianimazione prevede il mantenimento

Dettagli

Delibera del Direttore Generale n. 463 del 31/05/2014. Oggetto: Corsi di emergenza sanitaria - quote di iscrizione per partecipanti esterni.

Delibera del Direttore Generale n. 463 del 31/05/2014. Oggetto: Corsi di emergenza sanitaria - quote di iscrizione per partecipanti esterni. Servizio Sanitario Nazionale - Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 Sede Legale Provvisoria: Viale Donato Bramante 37 Terni Codice Fiscale e Partita IVA 01499590550 Delibera del

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il Triage : novità e responsabilità

Il Triage : novità e responsabilità Il Triage : novità e responsabilità Luciano Pinto Direttivo Nazionale Simeup Il triage nel PS in Italia incompleta diffusione nel territorio nazionale scarsa diffusione di un modello uniforme e condiviso

Dettagli

Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SOCIO C.N.E.S.C. CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE

Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SOCIO C.N.E.S.C. CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: A.N.P.AS. (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

JOB DESCRIPTION Personale Infermieristico Centrale Operativa SUES 118 Messina

JOB DESCRIPTION Personale Infermieristico Centrale Operativa SUES 118 Messina SUES 118 C.O. Messina Regione Sicilia Azienda Ospedaliera Papardo - Piemonte Rev. 00 del 29/01/2013 JOB DESCRIPTION Personale Infermieristico Centrale Operativa SUES 118 Messina Redazione Coordinatore

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: NETTUNO ROMAGNA 016 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Ao8 Area:assistenza Settore:pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 1515 del 29 ottobre 2015 pag. 1/8

ALLEGATOB alla Dgr n. 1515 del 29 ottobre 2015 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1515 del 29 ottobre 2015 pag. 1/8 REQUISITI FORMATIVI E PROFESSIONALI PER IL PERSONALE ADDETTO ALL ATTIVITA DI SOCCORSO E TRASPORTO SANITARIO ALLEGATOB

Dettagli

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale PREMESSA Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Mostra Dettagli Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Il sistema sanitario è un sistema complesso in cui interagiscono molteplici fattori

Dettagli

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi MODULO DI PRESENTAZIONE per la valutazione e l accreditamento di progetti di AUDIT CLINICO GENERALITÀ Titolo del Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la

Dettagli

Salute, sicurezza e antirapina

Salute, sicurezza e antirapina PIANO FORMATIVO OGGETTO DI RICHIESTA DI FINANZIAMENTO Fondo Banche Assicurazioni Avviso 1/09 Piani aziendali e Piani individuali in materia di Salute, Sicurezza e Antirapina Salute, sicurezza e antirapina

Dettagli

L insegnamento del primo soccorso per il personale delle scuole di Roma Capitale. Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica

L insegnamento del primo soccorso per il personale delle scuole di Roma Capitale. Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica L insegnamento del primo soccorso per il personale delle scuole di Roma Capitale Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica Con il nuovo corso PBLS SIMEUP redatto secondo le nuove linee

Dettagli

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico La formazione riferita a questo modulo formativo intende far acquisire le nozioni relative alla normativa e ai processi operativi che governano

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA 1/6 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie,

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO DATI PERSONALI nato a MESSINA il 05-12-1972 PROFILO BREVE Dirigente Medico di Medina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza,Specialista in Medicina Interna con indirizzo

Dettagli

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale Vito Petrara Principi di riferimento per l assistenza I principi di riferimento

Dettagli

AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA 118 LOMBARDIA

AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA 118 LOMBARDIA AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA 118 LOMBARDIA L AREU è un azienda regionale attivata il 2 aprile 2008 (delibera della Giunta regionale VIII/6994) con il compito di promuovere l evoluzione del SSUEm

Dettagli

DIREZIONE Il Direttore del corso è un Medico o un Infermiere, designato dall Associazione promotrice del corso.

DIREZIONE Il Direttore del corso è un Medico o un Infermiere, designato dall Associazione promotrice del corso. PROTOCOLLO FORMATIVO DEI SOCCORRITORI VOLONTARI DI LIVELLO AVANZATO MODALITA ORGANIZZATIVE DEL CORSO ORGANIZZAZIONE I corsi di formazione sono organizzati dalle Associazioni iscritte nel Registro Regionale

Dettagli

CORSI DI EMERGENZA SANITARIA

CORSI DI EMERGENZA SANITARIA CORSI DI EMERGENZA SANITARIA BLS- d esecutore cat. A (per laici) Finalità: Scopo del corso è trasmettere agli allievi un metodo che consenta di gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco, con il supporto

Dettagli

P4 FORMAZIONE DEI. Formazione specifica dei lavoratori: GESTIONE INFORTUNI E PIANO DI PS

P4 FORMAZIONE DEI. Formazione specifica dei lavoratori: GESTIONE INFORTUNI E PIANO DI PS Formazione specifica dei lavoratori: GESTIONE INFORTUNI E PIANO DI PS P4 FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011 GESTIONE DEGLI INFORTUNI e INCIDENTI Occorre

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1!

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1! 1 SISTEMI GESTIONALI CATALOGO CORSI CORSO:FORMAZIONEAUDIT Oredicorso: 24 Finalitàdell azione: Formazione interna Tematicheformative: Gestione aziendale Obiettividell azione: Risultatiattesi: Il corso è

Dettagli

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni Corsi di Formazione Sommario Sistemi di gestione 4 Modulo A Corso di Formazione per Auditor di Sistemi di Gestione Modulo A - uni en iso 19011 - Corso Qualificato

Dettagli

Piano della formazione Dipartimento Emergenza 2010

Piano della formazione Dipartimento Emergenza 2010 Piano della formazione Dipartimento Emergenza 00 Il piano della formazione del Dipartimento di Emergenza è espressione del fabbisogno formativo dei professionisti del dipartimento. Questo origina dalla

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

L INFERMIERE COORDINATORE E DI TRIAGE NELL AMBITO DELL ELISOCCORSO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA

L INFERMIERE COORDINATORE E DI TRIAGE NELL AMBITO DELL ELISOCCORSO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA L INFERMIERE COORDINATORE E DI TRIAGE NELL AMBITO DELL ELISOCCORSO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA Superficie: 7855 Km 2 Abitanti: 1.202.870 Montagna: 43% Collina: 19% Pianura: 38% Udine Trieste Gorizia

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013

THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013 I CONGRESSO SIMEU REGIONE BASILICATA THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013 RELATRICE INF. ROSA MATARO CROWDING ED OVERCROWDING NEI PRONTO SOCCORSO... UN FENOMENO CHE AVANZA EFFETTI

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI. Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

REGIONE PUGLIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI. Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) REGIONE PUGLIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE N. CREDITI 8,8 PBLSD-IRC PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO DIRETTORE Prof. Pasquale Di Pietro Ospedale Accreditato Joint Commission International PREMESSA I dati nazionali e internazionali disponibili dimostrano

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Pediatric Alarm. Intercettamento precoce del peggioramento clinico. C. Bondone, I. Bergese, M.C. Rossi, A. F. Urbino

Pediatric Alarm. Intercettamento precoce del peggioramento clinico. C. Bondone, I. Bergese, M.C. Rossi, A. F. Urbino Pediatric Alarm Intercettamento precoce del peggioramento clinico C. Bondone, I. Bergese, M.C. Rossi, A. F. Urbino Centro di Riferimento SIMEUP Torino, Ospedale Infantile Regina Margherita REGIONE PIEMONTE

Dettagli

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025,  l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008 CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI ROMA, MARZO APRILE 2014 1 PREMESSA I recenti decreti ministeriali

Dettagli

La formazione sul campo

La formazione sul campo La formazione sul campo Relazione a cura della dott.ssa Sonia Martin Università degli Studi di Verona Come si insegna la medicina? MASTER MANAGEMENT PER COORDINATORI DELLE PROFESSIONI SANITARIE Az. ULSS

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010 L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico Matera 15 giugno 2010 Linee guida 1/1996 (G.U. 17 maggio 1996) Linee Guida Per Il Sistema Di Emergenza Urgenza In Applicazione

Dettagli

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE L organizzazione della sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 Al datore di lavoro vengono attribuiti compiti di regia e di programmazione della sicurezza in azienda,

Dettagli

AREA CLINICO - ASSISTENZIALE

AREA CLINICO - ASSISTENZIALE FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA Corsi per aziende del Settore Ospedalità Privata Enti formativi erogatori: ASSOSERVIZI e ISTUD Referente per Assoservizi: Gianluca Manzo

Dettagli

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 15243 17/12/2008 Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO INDICAZIONI REGIONALI PER PERCORSI FORMATIVI DI ASSISTENTE FAMILIARE IL DIRIGENTE DELLA UO ATTUAZIONE DELLE

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO Documento: GEN-ESP-MG-Strutturaattività-00 Data modifica: 12/02/2008 Data stamp:04.06.2008

Dettagli

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 10/14 del 15.01.2014) PREMESSA Con O.P. 10/14 del 15 gennaio 2014, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Progetto Manovre Salvavita in

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

FEBBRAIO 2015. Informazioni ed Iscrizioni: Antonella Moi amoi@confindustriaravenna.it Tel.0544/210499 Fax 0544/34565

FEBBRAIO 2015. Informazioni ed Iscrizioni: Antonella Moi amoi@confindustriaravenna.it Tel.0544/210499 Fax 0544/34565 FEBBRAIO 2015 : Aggiornamento di Primo Soccorso per aziende appartenenti al Gruppo A (D.M. n.388 del 15/07/03) 03/02/2015 ore 11.00-18.00 Aggiornamento della formazione degli Addetti al Primo Soccorso,

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

Linee di indirizzo per la gestione del rischio clinico.

Linee di indirizzo per la gestione del rischio clinico. Allegato alla Delib.G.R. n. 46/17 del 22.9.2015 Linee di indirizzo per la gestione del rischio clinico. 1. Modello organizzativo 1.1 Introduzione Il presente documento fonda ogni azione prevista sull importanza

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale 1 I Medici come si inseriscono sui temi ambientali oggi? I medici rappresentano per la

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO PROPOSTA PER PERCORSO FORMATIVO: Corso di formazione per operatori e preposti addetti alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale F. Miulli S.P. 127 Acquaviva delle Fonti Santeramo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 958 Prot. n. U192 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: "Disciplina della formazione del personale operante nel Sistema di emergenza

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Redazione Verifica Approvazione Funzione Data Firma Funzione Data Firma Funzione Data Firma DIRIGENTE AREA DI STAFF QUALITA RETE Q. e A.

Redazione Verifica Approvazione Funzione Data Firma Funzione Data Firma Funzione Data Firma DIRIGENTE AREA DI STAFF QUALITA RETE Q. e A. Pag 1/6 OGGETTO PROCEDURA PER L ACCOGLIMENTO, INSERIMENTO, ADDESTRAMENTO E VALUTAZIONE DEL PERSONALE NEO ASSUNTO/TRASFERITO NELLE ARTICOLAZIONI SANITARIE AZIENDALI DELL ASP Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il Corso di Laurea in Infermieristica Sessione V: Il ruolo della formazione nella costruzione di una cultura geriatrica e multiprofessionale Il Corso di Laurea in Infermieristica Dott.ssa Paola Ferri Corso di Laurea in Infermieristica Università

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova La Cartella Infermieristica Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova Ruolo infermieristico Profilo professionale, DM 17 gennaio 1997 n 70 Codice deontologico/ patto

Dettagli

22 maggio 2015 Sede del Corso: Tatì Hotel Via Provinciale Cotignola, 22/5-48022 Lugo (Ra)

22 maggio 2015 Sede del Corso: Tatì Hotel Via Provinciale Cotignola, 22/5-48022 Lugo (Ra) 22 maggio 2015 Sede del Corso: Tatì Hotel Via Provinciale Cotignola, 22/5-48022 Lugo (Ra) OBIETTIVI: gli obiettivi dell evento sono finalizzati a prendere in esame, al fine di approfondirne le conoscenze,

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG) RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG) Il corso è rivolto ai dipendenti eletti dai lavoratori o designati nell ambito delle rappresentanze sindacali aziendali come RLS 32 ore

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA Aggiornamento delle Linee guida per la metodologia

Dettagli

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo VICENZA Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza Ospedale Civile S. Bortolo Dipartimento AREA MEDICA 1^ Direttore Dr. Giorgio Vescovo MEDICINA INTERNA PER INTENSITA DI CURE LA MEDICINA INTERNA OGGI. COMPLESSA..

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

LA STRUTTURA DEL CORSO

LA STRUTTURA DEL CORSO CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI MAGGIO - SETTEMBRE 2011 1 PREMESSA Il sistema Qualità Italia è l

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Nicola Pagnucci Indirizzo 40, Scali delle Cantine, 57122, Livorno, Italia. Telefono(i) +39050997608 (lavoro) Cellulare: +393472483475 Fax

Dettagli

1 Congresso Nazionale di Triage

1 Congresso Nazionale di Triage 1 Congresso Nazionale di Triage Le istituzioni Gabriella Guasticchi 11 giugno 2010 Introduzione In letteratura, il processo di triage è riconosciuto lo strumento più utile per identificare rapidamente

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

3 MARZO 2014 Sede del corso: via G.Amendola 8 70010 Casamassima, Bari

3 MARZO 2014 Sede del corso: via G.Amendola 8 70010 Casamassima, Bari 3 MARZO 2014 Sede del corso: via G.Amendola 8 70010 Casamassima, Bari Presentazione del Corso Heliaime organizza il Corso Teorico/Pratico TOXAID Emergenze Tossicologiche, durante lo svolgimento delle sessioni

Dettagli