CONSORZIO ITALIANO BIOGAS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSORZIO ITALIANO BIOGAS"

Transcript

1 CONSORZIO ITALIANO BIOGAS Rassegna Stampa del 04/03/2013 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio.

2 INDICE CONSORZIO ITALIANO BIOGAS 03/03/2013 La Termotecnica BIOENERGY ITALY 2013: per incontrare i maggiori investitori in fonti rinnovabili 03/03/2013 La Provincia di Cremona - Nazionale Finale col botto: +20% di visitatori 01/03/2013 Infoimpianti.it 00:04 Biogas. Le 5 richieste del CIB al Governo per lo sviluppo del settore ENERGIE RINNOVABILI 03/03/2013 Il Sole 24 Ore Energia troppo cara in Sicilia 04/03/2013 Il Sole 24 Ore Stop alle compravendite senza stima dei consumi 04/03/2013 Il Sole 24 Ore Standard di calcolo e sanzioni ad hoc in sette Regioni 02/03/2013 La Repubblica - Palermo Bioenergie e motori a metano due nuove proposte per l'ex Fiat 04/03/2013 La Stampa - Nazionale I Garrone: "Dal petrolio al vento Ecco la svolta verde della Erg" 04/03/2013 La Stampa - Asti "Possiamo ricavare gasolio dalle bottiglie di plastica" 02/03/2013 QN - Il Resto del Carlino - Ancona La discarica di Barchi ora solleva diversi interrogativi 02/03/2013 QN - Il Resto del Carlino - Pesaro Impianto biogas: attesa sentenza della Corte Costituzionale 03/03/2013 QN - Il Resto del Carlino - Ferrara Studenti a lezione di energia sostenibile 03/03/2013 QN - Il Resto del Carlino - Modena «Verremo consultati dal Comune sui temi ambientali»

3 04/03/2013 QN - Il Resto del Carlino - Ancona Biogas, la pratica affidata a un legale 03/03/2013 Il Gazzettino - Padova Bacardi fa shopping di caldaie a biomasse alla Uniconfort 04/03/2013 Il Gazzettino - Rovigo Biomasse, la polemica arriva in consiglio 02/03/2013 QN - Il Giorno - Legnano Pressing della Provincia La centrale di Bernate rinuncia all'uso dei liquami 02/03/2013 Libero - Nazionale Come evitare la Tobin Tax 02/03/2013 Il Foglio I grillini vogliono precipitarci in una cultura pre industriale 04/03/2013 Il Foglio Anche JP Morgan studia, perplessa, la «Grillonomics» 02/03/2013 ItaliaOggi - Nazionale Il manager che dà energia 02/03/2013 L Unita - Nazionale Via al gasdotto Il metano arriverà a Procida 03/03/2013 La Gazzetta Del Mezzogiorno - Lecce Lecce è la regina delle «città dell'energia» 02/03/2013 QN - La Nazione - Arezzo Baraclit: in Svizzera mega-impianto fotovoltaico 02/03/2013 QN - La Nazione - Lucca Alce, la «New.co» realizzerà la centrale a biomasse 03/03/2013 Gazzetta di Mantova - Nazionale Centrale a biomasse, via ai lavori 04/03/2013 Il Centro - Chieti No alla centrale biomasse primo giorno, 300 firme 02/03/2013 Il Denaro AgroEnergy, fonti energetiche 02/03/2013 Il Mattino di Padova - Nazionale Un impianto a biogas all'agricola Berica 02/03/2013 Il Mattino di Padova - Nazionale «Le aziende sfruttino il biogas per produrre energia pulita»

4 03/03/2013 Il Mattino di Padova - Nazionale «Il progetto biogas porterà solo miglioramenti» 04/03/2013 Il Mattino di Padova - Nazionale Domani assemblea infuocata sul biogas 02/03/2013 L'Arena di Verona Dalla Bassa all Est e alla Valpolicella 02/03/2013 L'Arena di Verona Centrale a biomasse, progetto addio 03/03/2013 L' Adige Biomassa, in arrivo nuovi impianti 02/03/2013 La Nuova Sardegna - Nazionale Paes: più solare e minieolico meno anidride carbonica 03/03/2013 La Nuova Sardegna - Nazionale Stop al fotovoltaico Restituire la terra a chi la lavora 04/03/2013 La Repubblica - Affari Finanza Decrescita ed energia verde le ricette della Grillonomics 04/03/2013 La Repubblica - Affari Finanza Il miracolo di Frendy Energy Più 88% dalla quotazione 04/03/2013 Corriere Economia Grillo e il cuore verde di Piazza Affari 02/03/2013 Milano Finanza - Nazionale IN PILLOLE 03/03/2013 La Termotecnica GUASCOR ITALIA S.p.A. 03/03/2013 La Termotecnica II grande potenziale delle FER IN MESSICO 03/03/2013 La Termotecnica RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA: ICE, GSi E ANIE CONFINDUSTRIA ALLA CONQUISTA DI ABU DHABI ICE, 03/03/2013 La Termotecnica Nel segno dell'acqua e dell'energia 03/03/2013 La Termotecnica Sviluppo di un processo termico per la generazione di calore ed energia da sansa vergine di oliva

5 01/03/2013 ADN Kronos 17:06 Le dieci priorità per rilanciare la green economy secondo la Fiper 01/03/2013 ADN Kronos 22:27 Ukraine Increases Its Energy Independence - Ukrainian President 01/03/2013 ANSA 18:28 Annunciata da Silex Power auto con km autonomia 01/03/2013 ANSA 21:04 Legambiente, Ministero incoerente 02/03/2013 Data Manager online Le fonti low carbon domineranno il mix energetico europeo entro il /03/2013 FinanzaOnline 13:51 Prysmian: nuova commessa da oltre 50 milioni di euro per il collegamento di un parco eolico in Germania 25/02/2013 ilb2b.it 08:39 Accordo strategico tra Punto Fotovoltaico e Riello Group 01/03/2013 WallStreetItalia 16:13 I boschi abbandonati, malati o incendiati sono il 'petrolio verde' d'italia 01/03/2013 WallStreetItalia 17:06 Le dieci priorità per rilanciare la green economy secondo la Fiper 02/03/2013 WallStreetItalia 09:18 Elezioni 2013, con i 5 Stelle un modello di sviluppo diverso 02/03/2013 Osservatore Romano Cina migliore mercato al mondo per le energie rinnovabili 04/03/2013 Giornale dell'umbria TerniEnergia completa l'acquisizione di Alchimia Energy 3, impianto in Umbria 01/03/2013 Il Risveglio Popolare - N.8-28 febbraio 2013 Sulla centrale a biomasse rispondono le istituzioni 02/03/2013 Il Roma Ecco le nuove metodologie per lo smaltimento dei rifiuti 02/03/2013 La Provincia di Cremona - Nazionale BioEnergy Italy 2013 Ribalta internazionale 02/03/2013 La Provincia di Cremona - Nazionale Biocarburanti e certificazione

6 03/03/2013 La Provincia di Cremona - Nazionale Nitrati, buone prospettive dal progetto Equizoo 01/03/2013 LatinaOggi Energia solare a scuola Il fotovoltaico si fa strada 03/03/2013 Prima Pagina Biomasse, no del Comitato al Consiglio di Stato 02/03/2013 LaGazzettaMarittima.it 05:00 ALOT lancia progetto AlpStore 01/03/2013 Yahoo Finanza 06:30 Wall Street alle prese col "sequester"

7 CONSORZIO ITALIANO BIOGAS 3 articoli

8 03/03/2013 La Termotecnica - 1 gen/feb 2013 Pag. 88 (diffusione:9000, tiratura:9000) Eventi Mostre & Convegni BIOENERGY ITALY 2013: per incontrare i maggiori investitori in fonti rinnovabili Anche quest'anno, BioEnergy Italy, in programma dal 28 febbraio al 2 marzo a Cremona, punta tutto sulla specializzazione e la professionalità. La Manifestazione non si limita a un'esposizione internazionale di alto livello, ma propone ogni anno un programma di eventi progettato per fornire spunti concreti agli operatori, che qui trovano un laboratorio non solo tecnologico, ma anche di idee e soluzioni innovative, perché BioEnergy Italy organizzata insieme a DLG (titolare delle fiere agroalimentari più importanti del mondo) si avvale della collaborazione di prestigiose realtà quali: Legambiente, Confagricoltura, AITA, AIIPA, ENEA, Consorzio Italiano Biogas, Chimica Verde, Università di Torino e di Milano. Grazie alla presenza degli specialisti più qualificati a livello internazionale, la Manifestazione offre una serie di appuntamenti per approfondire le principali tematiche del settore dal punto di vista tecnico, economico, scientifico e politico, come: lo sfruttamento degli scarti dell'industria alimentare, la normativa più recente, il fotovoltaico di ultima generazione, la bietola da biogas, il rapporto energia-territorio, la produzione di bioplastiche e l'offerta formativa e professionale. Da non dimenticare i workshop di presentazione degli espositori sui temi tecnici di maggior interesse. Durante il periodo della manifestazione, sono inoltre previste visite guidate a impianti biogas e fotovoltaici in attività: un'opportunità speciale per osservare dal vivo l'attività di un impianto in funzione e confrontarsi con i gestori. CREMONA FIERE - CONSORZIO ITALIANO BIOGAS - Rassegna Stampa 04/03/2013 8

9 03/03/2013 La Provincia di Cremona - Ed. nazionale Pag. 31 (diffusione:22748, tiratura:28110) Finale col botto: +20% di visitatori L quinto conto energia e un diverso (oltrechè meno premiante) scenario degli incentivi per la produzione delle rinnovabili non frenano l'interesse delle aziende agricole, dell'industria alimentare e degli amministratori pubblici verso un settore che ha ancora ampi margini di sviluppo. Lo dimostra il forte successo di Bioenergy Italy, il salone dedicato a biomasse e rinnovabili concluso ieri a CremonaFiere con risultati lusinghieri e per certi aspetti perfino superiori alle migliori aspettative: grande interesse per le proposte tecniche sviluppate in 35 fra seminari e workshop, e per le attrezzature esposte da 149 marchi provenienti da tutta Europa; ed un numero di visitatori attestato di poco sotto quota diecimila (9.884), con un incremento a due cifre - più 20 per cento - rispetto all'edizione Risultato che ha sorpreso molto favorevolmente gli stessi espositori, particolarmente soddisfatti anche per la qualità degli operatori professionali che hanno varcato i cancelli del quartiere fieristico. «BioEnergy si sta evolvendo», ha commentato il presidente di Cremona Fiere, Antonio Piva, tracciando un bilancio della manifestazione. «Fino ad oggi era importante soprattutto capire i sistemi produttivi nel settore delle rinnovabili, ma ora bisogna andare oltre: è necessario fornire strumenti tecnici e scientifici che consentano di ottimizzare la produzione e la gestione dell'energia, e soprattutto sperimentare per trovare soluzioni sempre più efficienti. Così, da quest'anno abbiamo proposto per primi temi di grande attualità: come la costituzione delle smart grid (le reti intelligenti di gestione dell'energia, ndr ), l'utilizzo degli scarti dell'industria alimentare nei settori della farmaceutica e della cosmesi, o la produzione di energia da pollina». Per arrivare ai buoni risultati di BioEnergy 2013, CremonaFiere e DLG, partner tedesco nell'organizzazione della manifestazione, hanno lavorato molto per riunire e coinvolgere (anche e soprattutto attraverso il programma convegnistico-seminariale) molte categorie professionali collegate anche solo indirettamente alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Nella consapevolezza che spesso proprio grazie al confronto si sviluppano le soluzioni più innovative. «Per questo - conclude il presidente Piva - tengo a sottolineare le importanti collaborazioni che abbiamo posto in essere grazie a BioEnergy Itaky: da Legambiente all'associazione italiana di tecnologia alimentare, dalle maggiori Università italiane a Confagricoltura, passando per realtà importanti come Crpa, Enea, Consorzio Italiano Biogas, CNR e Chimica Verde; il loro apporto è stato fondamentale per dare vita ad una manifestazione così variegata e qualificata in ogni suo aspetto». Grande soddisfazione anche da parte del direttore generale di CremonaFiere, Massimo Bianchedi. «Tra gli stand di BioEnergy, in questi tre giorni si è respirata un'aria da boom economico, altro che crisi e recessione...ad ulteriore riprova della straordinaria vitalità del comparto agricolo e di quanto vi gira intorno. Pure i nostri partner tedeschi sono molto compiaciuti per ciò che hanno visto e toccato con mano a Cremona. Da qui parte dunque un messaggio di ragionevole ottimismo, insieme alla constatazione che - puntando su qualità, innovazione ed il giusto approccio imprenditoriale - anche le fasi più difficili possono essere superate». CONSORZIO ITALIANO BIOGAS - Rassegna Stampa 04/03/2013 9

10 01/03/ :04 Infoimpianti.it Sito Web Biogas. Le 5 richieste del CIB al Governo per lo sviluppo del settore News Il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione (CIB) ha presentato un documento con le aspettative del settore alle forze politiche che guideranno il Paese nei prossimi anni. Il potenziale produttivo del biogas è pari a circa 8 miliardi di gas metano equivalenti, circa il 10% del consumo attuale di gas naturale in Italia, un potenziale di circa 4 volte quello proposto dal PAN per il biogas al 2020: se si sfruttasse il reale potenziale di questa risorsa si otterrebbero risparmi sulle importazioni, con una conseguente opportunità per le imprese agricole e zootecniche italiane, contribuendo a far crescere il PIL dell'agricoltura sino al 5% circa (2 miliardi di euro/anno). Tale obiettivo da oggi è raggiungibile facendo ricorso a biomasse che oggi non hanno valore, ovvero che non sono oggi coltivate o sono uno scarto (colture di secondo raccolto, effluenti zootecnici, sottoprodotti agricoli e agroindustriali, colture su terreni marginali oggi non più utilizzati). Il CIB propone in 5 punti le richieste del settore al prossimo Governo per la crescita di un settore che può rappresentare per l'italia l'opportunità di creare una leadership a livello mondiale nella green economy. Già ora l'industria del biogas italiana è la seconda in Europa, dopo la Germania. 1 - Transazione al nuovo sistema incentivante: per l'accompagnamento verso la transizione al nuovo sistema incentivante (DM 6 luglio 2012) è indispensabile restino stabili le considerazioni sulla nozione di entrata in esercizio degli impianti, con particolare riferimento ai chiarimenti pubblicati dal GSE. 2 - Veloce applicazione delle norme per la promozione del biometano: per consentire lo sviluppo del settore è necessario applicare interamente quanto stabilito dal decreto legislativo n. 28/2011 sull'incentivazione della produzione di biometano introducendo semplificazioni riguardanti in primis la regolamentazione di tipo tecnico. 3 - Innovazione, ricerca, integrazione e sviluppo: si richiede che siano poste in essere misure per l'impiego di risorse pubbliche che privilegino la cooperazione tra i migliori centri di ricerca in Italia e in Europa. Il CIB si farà portatore di una campagna per stimolare anche i propri soci a cofinanziare progetti che abbiano una reale ricaduta sul mondo dell'impresa. 4 - Una gestione virtuosa delle iniziative imprenditoriali (digestato ed emissioni): si richiede una rapida approvazione del DM predisposto dal Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) che attua l'art. 52, comma 2 bis, della Legge 134/2012 con l'obiettivo di definire le caratteristiche e le modalità di impiego del digestato. 5 - Emissioni impianti a biogas: è necessario che per gli impianti di potenza inferiore al MWe siano imposti limiti di emissione in linea con quelli richiesti dai Paesi della Comunità europea, che considera dette installazioni assolutamente non significative dal punto di vista emissivo. Foto in apertura tratta da e-gazette.it (RQ) CONSORZIO ITALIANO BIOGAS - Rassegna Stampa 04/03/

11 ENERGIE RINNOVABILI 64 articoli

12 03/03/2013 Il Sole 24 Ore Pag. 22 (diffusione:334076, tiratura:405061) SICILIA Sviluppo bloccato. In ritardo il collegamento Sorgente-Rizziconi - Danni al Paese per 3,5 miliardi Energia troppo cara in Sicilia Montante (Confindustria): «Elettrodotto opera indispensabile» L'AUTHORITY Nell'isola il sovrapprezzo della corrente elettrica dovuto «all'obsoleto e mediamente più costoso parco di generazione» Nino Amadore Nino Amadore PALERMO In Sicilia l'energia costa di più e ciò è ormai insopportabile. Lo dice l'autorità per l'energia elettrica e il gas, lo ribadisce il presidente degli industriali siciliani e delegato nazionale di Confindustria alla Legalità Antonello Montante, che lancia un appello alla responsabilità. Serve, è opinione comune, il raddoppio dell'elettrodotto tra Sorgente (sul lato siciliano) e Rizziconi (sul lato calabrese), il cosiddetto Ponte elettrico tra la Sicilia e la Calabria che metterebbe in sicurezza il sistema elettrico nazionale e soprattutto quello siciliano: investimento di 700 milioni e posa di un cavo di 105 chilometri di cui 35 sottomarini. Opera già avviata ma finita nel mirino di comitati locali soprattutto sul lato siciliano. E il governo regionale guidato da Rosario Crocetta, cedendo alle pressioni, ha chiesto chiarimenti nonostante tutte le autorizzazioni siano state rilasciate. Ecco, secondo alcuni calcoli, il ritardo nella realizzazione di quest'opera è costata fin qui al sistema Paese oltre 3,5 miliardi: un valore che rappresenta il sovracosto dell'energia elettrica in Sicilia negli ultimi cinque anni. In dettaglio, nel rapporto dell'autorità si legge che nel 2011 la differenza di prezzo a Mwh tra la Sicilia e la zona Sud è stato mediamente di 24 euro e in particolare il prezzo medio mensile nell'isola è stato di 93,11 euro per Mwh mentre nella zona Sud il prezzo medio mensile è stato di 69,04 euro per Mwh. Non solo. Da un'analisi fatta la scorsa settimana su dati della Borsa elettrica nazionale nella fascia oraria che va dalle 19 alle 21 il costo dell'energia in Sicilia è stato di oltre 160 euro per Mwh mentre nella zona Sud è stato di 75 euro per Mwh. Nel mese di gennaio il prezzo medio dell'energia elettrica in Sicilia è stato di 90 euro per Mwh mentre nella zona Sud è stato di 60 euro. Nel periodo si parte con un prezzo medio per la Sicilia di 88 euro per Mwh e di 59 nella zona Sud, e si arriva al 2012 con un prezzo medio nell'isola di 95 euro per Mwh e di 70 nella zona Sud. Una crescita del prezzo medio quasi dell'8 per cento. La realizzazione del raddoppio, secondo i tecnici, aiuterebbe la concorrenza e dunque il calo dei prezzi integrando la Sicilia con il resto del paese. Lo dice, anche, l'autorità per l'energia in una segnalazione inviata al governo a ottobre 2012 nella quale, tra l'altro, precisa che il maggior costo dell'energia elettrica in Sicilia è «riconducibile prevalentemente all'obsoleto e mediamente più costoso parco di generazione». L'elettrodotto sottomarino fa parte dell'elenco di opere strategiche stilato da Terna e Autorità per l'energia e che sarà oggetto di costante monitoraggio da parte dell'authority: il cronoprogramma prevede che l'opera sia consegnata nel giugno del 2015 anticipandolo di sei mesi. Su questo fronte si inserisce il richiamo di Montante il quale si appella al buon senso di tutti: «Le notizie sul costo dell'energia elettrica in Sicilia, a causa della mancata realizzazione dell'elettrodotto Sorgente-Rizziconi, sono diventate allarmanti e non necessitano di alcun commento - dice il leader degli imprenditori siciliani -. È necessario trovare al più presto un punto d'incontro per sgombrare il campo dalle remore e dagli ostacoli che ancora si frappongono alla realizzazione dell'elettrodotto, un'opera indispensabile, peraltro, anche per lo sviluppo dell'energia da fonti rinnovabili, che rappresentano per la nostra Regione una grande opportunità. Sono certo che tutti gli attori coinvolti riusciranno ad individuare soluzioni idonee che consentano la realizzazione di questa opera infrastrutturale strategica salvaguardando al contempo la salute dei cittadini e dell'ambiente». RIPRODUZIONE RISERVATA Foto: Presidente. Antonello Montante ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

13 04/03/2013 Il Sole 24 Ore Pag. 26 (diffusione:334076, tiratura:405061) Gli adempimenti Stop alle compravendite senza stima dei consumi Ogni immobile deve essere dotato del certificato LA STRETTA Vietato autodichiarare che il fabbricato è in classe G La prestazione va indicata anche negli annunci su carta e online Augusto Cirla La certificazione energetica si allinea agli obblighi europei. Dallo scorso 28 dicembre il venditore non può più dichiarare che il proprio immobile è un "colabrodo termico" per evitare di predisporre la pagella verde. La possibilità era stata introdotta dalle linee guida nazionali (Dm 26 giugno 2009), che consentivano al proprietario del l'immobile di superficie utile inferiore o uguale a metri quadrati di optare per una autodichiarazione sulla classe energetica più bassa, affermando cioè che l'immobile oggetto della compravendita è di classe energetica «G» e che i costi per la gestione energetica dell'edificio sono molto alti. Questa norma non si applicava in alcune Regioni - come Lombardia e Piemonte - dove esistono regole locali più severe di quelle nazionali, ma in buona parte del Paese consentiva di aggirare l'obbligo di dotare gli immobili della certificazione. Da qui una procedura di infrazione aperta da Bruxelles, per incompleta e non conforme attuazione della Direttiva 2002/91/Ce sull'efficienza energetica, alla quale ha posto rimedio il Dm del 22 novembre 2012 (pubblicato sulla «Gazzetta ufficiale» n. 290 del 13 dicembre 2012) ed entrato in vigore appunto il 28 dicembre. Queste ultime vicende vanno lette in parallelo con le altre che regolano la materia. Infatti, dopo un iniziale rigore da parte del legislatore, manifestatosi attraverso la previsione della nullità di tutti gli atti di trasferimento degli immobili a titolo oneroso qualora agli stessi non fosse stata allegato l'attestato di certificazione energetica (Ace), si è ritenuto di attenuare tale severità e di abrogare dunque le norme che avevano previsto l'obbligo di «allegazione» a carico del venditore. Pertanto, in base alla normativa nazionale, oggi l'obbligo è quello di «dotare» di Ace gli immobili in caso di trasferimento a titolo oneroso, senza poter più ricorrere all'autocertificazione in classe «G». Salvo i casi di compravendita di immobili nuovi, dove l'obbligo è per legge posto in capo al costruttore e la consegna del certificato energetico deve avvenire contestualmente a quella dell'immobile (si veda l'articolo a fianco), l'onere di dotazione ben può essere posto contrattualmente a carico dell'acquirente, che se ne addossa i costi, in deroga alla disposizione (articolo 6 del Dlgs 192/05) che prevede che la certificazione energetica avvenga «con onere a carico del venditore». Tutto è possibile quindi, purché resti ferma l'assoluta inderogabilità dell'obbligo di fare circolare l'immobile solo se dotato della certificazione energetica, quand'anche l'acquirente intenda espressamente rinunciarvi. Di conseguenza ora i proprietari di immobili devono comunque produrre l'attestato di certificazione energetica per il trasferimento di immobili, fatta eccezione per box auto, cantine, autorimesse, depositi, ruderi oppure immobili venduti nello stato di «scheletro strutturale», cioè privi delle pareti verticali esterne, o al rustico, cioè mancanti delle rifiniture e degli impianti tecnologici, sempre che così siano qualificati nell'atto notarile. A livello pratico, è il notaio che assume il ruolo di controllore dell'esistenza del certificato ai fini del rispetto dell'obbligo di dotazione, assumendo il compito di garante della legalità. In tale sua veste, il notaio ha dunque il dovere di informare adeguatamente le parti dei loro diritti e dei loro obblighi in materia di certificazione energetica e di illustrare loro le principali caratteristiche della normativa relativa al risparmio energetico degli edifici. Quelle descritte finora sono le norme nazionali, che però vanno coordinate con gli obblighi eventualmente previsti a livello regionale (si veda la tabella nella pagina seguente). Ad esempio, per un alloggio venduto a Roma si seguiranno fedelmente le norme statali. Per un altro venduto a Milano o Torino, l'ace dovrà essere allegato al rogito. ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

14 04/03/2013 Il Sole 24 Ore Pag. 26 (diffusione:334076, tiratura:405061) A questo mosaico normativo, va poi aggiunto un altro tassello. Recependo la direttiva n. 2009/28/CE sulla promozione delle energie rinnovabili, l'articolo 13 del decreto rinnovabili (Dlgs 28/2011) ha previsto - a partire dal 1 gennaio l'obbligo di riportare l'indice di prestazione energetica contenuto nell'attestato di certificazione energetica anche negli annunci economici di vendita di edifici o di unità immobiliari (su riviste o volantini, su internet o affissioni a muri e portoni). A questo proposito, bisogna sottolineare che - alla lettera - va indicato l'indice di prestazione energetica (Ipe) e non anche la classe energetica, da «A» a «G», che pure risulta più facile da comprendere per il consumatore. Inoltre, la mancata indicazione dell'ipe non è sanzionata a livello nazionale, ma solo da eventuali norme locali. Particolarmente severe quelle della Lombardia, in cui sono previste sanzioni da mille a 5mila euro per unità immobiliare. RIPRODUZIONE RISERVATA IN SINTESI L'obbligo Nel momento della compravendita l'immobile deve essere dotato dell'attestato di certificazione energetica (Ace) che indica in quale classe di efficienza si colloca e rende noto l'indice di prestazione energetica (in pratica, i consumi) I soggetti Il proprietario deve far redigere l'attestato da professionisti o società abilitate. È ammessa anche la possibilità che l'onere di dotare il bene dell'ace sia contrattualmente posto a carico dell'acquirente Quale documento Dal 28 dicembre scorso non c'è alternativa all'ace, all'attestato redatto cioè dai tecnici abilitati, o con le regole nazionali o, se presenti, con quelle regionali. L'autocertificazione del proprietario sul fatto che l'immobile si trova nella classe energetica più bassa è stata cancellata I controlli Esclusa la possibilità di dichiarare nullo il rogito senza l'attestato, spetta al notaio informare le parti sull'obbligo e vigilare sul rispetto ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

15 04/03/2013 Il Sole 24 Ore Pag. 27 (diffusione:334076, tiratura:405061) Gli obblighi per i cittadini Standard di calcolo e sanzioni ad hoc in sette Regioni Le norme locali ampliano anche i casi in cui va elaborato l'attestato A CURA DI Maria Chiara Voci La funzione dell'attestato di certificazione energetica (Ace) è rendere immediatamente visibile, a chi acquista o affitta una casa, quali siano i consumi a cui dovrà far fronte in termini di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Tuttavia, a discapito del l'obiettivo di trasparenza auspicato dalle direttive europee (la 2002/91/CE prima e la 2010/31/CE poi), l'applicazione della disciplina per il rilascio dell'ace - almeno in Italia - è ancora ben lontana dal l'aver centrato lo scopo informativo che il legislatore si era prefisso. Le regole regionali Innanzitutto, il certificato è di difficile lettura per un comune cittadino, digiuno di nozioni tecniche. Troppo difficile, non solo interpretare i valori, ma anche verificare la rispondenza delle analisi alla realtà dei fatti. In secondo luogo, l'italia - che pure era stata la prima nazione Ue a recepire con il Dlgs 192/2005 la direttiva emanata nel 2002 da Bruxelles - ha successivamente tardato a dettare regole operative univoche di funzionamento del sistema. Un ritardo che ha spinto le Regioni, soprattutto quelle del centro-nord, a muoversi in totale autonomia per mettere a punto meccanismi locali per il rilascio dei certificati. Con il risultato di un fiorire di norme differenti, anche nei metodi di calcolo utilizzati, che si trovano ora a stridere rispetto a quanto è stato deciso a livello statale. Gli indici presi a parametro cambiano infatti a seconda dei territori. Anche fisicamente, il modello di certificato rilasciato è del tutto differente a seconda che l'unità immobiliare sia ubicata in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna o, ad esempio, nel Sud Italia. La pagella energetica Nell'attestato di certificazione energetica (almeno questo accade ovunque) è riportata una scala, con differenti tacche colorate, che indicano la classe dell'edificio, contrassegnata con le lettere da A+ (la classe più efficiente) a G (la meno performante). Come si arrivi però a determinare questa classe non è univoco. Gli indici numerici, espressi in chilowattora per metro quadrato all'anno (kwh/m2 anno), cambiano da territorio a territorio. In linea generale, dando qualche indicazione per la lettura delle sigle, l'epi è l'indice più importante ed è quello che riferisce l'energia primaria per il riscaldamento invernale. Rappresenta, cioè, l'energia che si consuma in un anno per riscaldare un metro quadro di unità immobiliare. L'EPacs è, invece, l'indice energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria. Il suo valore dipende in gran parte dal modo con cui l'energia viene prodotta: se con caldaia autonoma, con boiler a gas o elettrico o con altri impianti, alimentati magari con pompa di calore o con fonti rinnovabili (ad esempio, i pannelli solari termici, eventualmente abbinati a una caldaia a gas). La somma dei due indici (cioè EPi+EPacs) fornisce quello che viene definito come EPgl o indice energia primaria globale. L'EPgl colloca l'immobile in una classe da A a G. Non ovunque però è così. Solo per fare un esempio, in Lombardia, l'ace riporta due indici che determinano l'efficienza energetica, cioè l'eph o indice di prestazione per la climatizzazione invernale, che non comprende il fabbisogno per la produzione di acqua calda sanitaria e l'etc per le prestazioni dell'involucro in regime estivo. E il discorso potrebbe continuare spostandosi in altre realtà. Nel caso di edifici esistenti (questo ovunque) l'ace, oltre a indicare la classe energetica, deve riportare anche i possibili interventi che possono essere realizzati per migliorare la prestazione dell'edificio. Un'indicazione importante, anche se spesso trascurata da chi acquista l'immobile. I criteri di calcolo ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

16 04/03/2013 Il Sole 24 Ore Pag. 27 (diffusione:334076, tiratura:405061) Lo "spezzatino" regionale dipende da scelte, anche di approccio, effettuate negli anni dalle Regioni. Innanzitutto sulla decisione di seguire o meno il sistema di calcolo definito dallo Stato e molto criticato da alcune amministrazioni. Così Lombardia, Provincia di Trento e Valle d'aosta hanno deciso di procedere per la propria strada, non adeguandosi alle norme Uni/Ts Con il risultato che, a Milano, ad esempio, si segue il Cened+ (che appunto ha indici differenti come l'eph) mentre in Valle d'aosta con il sistema Beauclimat viene presa in esame anche la performance dell'edificio in termini di climatizzazione estiva e di illuminazione, ma solo se si parla di non residenziale. Ancora più distante la situazione in Provincia di Bolzano, dove lo standard Cacaclima calcola, prima del risparmio garantito dagli impianti di riscaldamento e produzioni di acqua calda, l'efficienza dell'isolamento dell'involucro. Perché, spiegano dal l'alto Adige, «il modo migliore per risparmiare, in fondo, è evitare di consumare». Dove non esistono regole locali - quindi in tutto il Centro-Sud - ci si attiene invece alle regole nazionali di calcolo. RIPRODUZIONE RISERVATA GLOSSARIO ACE Acronimo di attestato di certificazione energetica: è il certificato redatto da un tecnico abilitato che comprende la diagnosi energetica dell'immobile, indica i consumi e la classe in cui si colloca CASACLIMA Modello di certificazione energetica obbligatorio a Bolzano, ma utilizzato anche altrove perché con parametri più severi che valutano soprattutto l'isolamento dell'intero edificio DLGS 192/2005 È il testo base della certificazione energetica nazionale. Da integrare con le regole regionale, se presenti EPI Indice di energia necessaria per il riscaldamento invernale all'anno per mq EPACS Indice di energia necessaria per l'acqua calda sanitaria all'anno per mq IPE L'indice di prestazione energetica è l'energia totale consumata dall'edificio climatizzato per metro quadro di superficie ogni anno LEED Protocollo americano che oltre a valutare l'efficienza energetica misura l'impatto ambientale e la salubrità della costruzione NORMA UNI Si tratta di una norma di tipo tecnico, volontaria. Quella utilizzata come standard per il calcolo delle prestazioni energetiche dell'edificio è la Uni/Ts PROTOCOLLO ITACA Modello regionale che valuta l'edificio, oltre che sotto il profilo dei consumi, anche sotto quello della sostenibilità ambientale ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

17 02/03/2013 La Repubblica - Palermo Pag. 2 (diffusione:556325, tiratura:710716) Trattative in corso sul futuro dello stabilimento di Termini. I nomi delle aziende? "Top secret" Il caso Bioenergie e motori a metano due nuove proposte per l'ex Fiat Vancheri: "Stiamo lavorando per gli operai e i loro figli" I dubbi della Fiom "Soltanto annunci" Spuntano le ipotesi Ecogen e Newcoop Davanti a Palazzo d'orleans sit-in dei dipendenti Gesip MANUELA MODICA UPGRADING per i motori e bioenergia. Sono i paroloni sul tavolo del rilancio occupazionale dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese. Dopo il viaggio romano di Crocetta, giovedì scorso, per incontrare il ministro del Lavoro Elsa Fornero, il presidente della Regione annuncia in conferenza stampa le nuove proposte per i cassintegrati Fiat. Green economy da un lato e dall'altro upgrading, che in inglese vuol dire aggiornamento, e in questo caso conversione dei motori per il consumo a metano. Impossibile per il momento conoscere i nomi delle aziende, sicuramente italiane, per non turbare le trattative in corso. Di chiaro c'è soprattutto lo sfondo. Rilancio del lavoro da Termini Imerese a tutta l'isola. Le ambizioni dell'assessore alle Attività produttive, Linda Vancheri, sono ampie: «Dobbiamo sfruttare la crisi e trasformarla in un'occasione di rilancio per la Sicilia. Stiamo lavorando per garantire l'occupazione non solo agli operai Fiat ma anche ai loro figli». Sul tavolo più proposte per ricollocare i operai ex Fiat. Ritornano i nomi, gli unici rivelati, di Ecogen e Newcoop, che partecipano con un'offerta unica: «Avevano incontrato difficoltà burocratiche nella loro prima proposta, legate più che altro a un vuoto amministrativo. Difficoltà adesso rimosse». Novità di fronte alle quali fa spallucce Roberto Mastrosimone, segretario provinciale della FiomCgil: «Sono nomi già sentiti, di nuovo non c'è nulla. Finora abbiamo ascoltato solo annunci. È chiaro che siamo aperti a ogni genere di dialogo col governo, ma se non dovessero essere proposte in grado di assorbire tutti i cassintegrati, non otterranno gli stabilimenti dalla Fiat e neanche la nostra collaborazione». Delle duemila tute blu, sono adesso quelle senza lavoro, con la sola garanzia della cassa integrazione in scadenza il prossimo 31 dicembre. Prossimi alla mobilità ben 600. Con la scadenza di fine anno davanti e i precedenti dietro le spalle, Mastrosimone non si entusiasma: «Abbiamo sentito di tutto finora, dai vivai alle protesi mediche, alle macchine elettriche. Abbiamo sentito i nomi, da Rossignolo a De Risio, da Ciccolella a Cimino, e molti poi hanno avuto problemi con la giustizia. In più occasioni abbiamo chiesto di conoscere le linee concrete di queste nuove prospettive, non ne sappiamo ancora niente». Ma la Vancheri rassicura: «Sono iniziative di grossa portata che hanno già attivi protocolli con il ministero dell'ambiente. Il cordone istituzionale è già in atto. Abbiamo voluto alzare il livello del tavolo in previsione di un ampio sviluppo industriale che vedrà la Sicilia tra le prime regioni d'italia per innovazione. Lo scopoè riattivare economicamente tutta l'area, e non solo. Nel caso delle bioenergie, per esempio, occorrerà servirsi di biomassee così coinvolgerei terreni agricoli. Una spinta per tutti, ma soprattutto per il futuro». Nel frattempo, il presente è fuori dal Palazzo. Davanti alla presidenza della Regione si radunano un centinaio di dipendenti della Gesip, la partecipata del Comune che ha cessato ogni attività lo scorso 31 dicembre. Una delegazione ha avuto un colloquio con l'assessore al Lavoro, Ester Bonafede. RIPRODUZIONE RISERVATA ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

18 04/03/2013 La Stampa - Ed. nazionale Pag. 23 (diffusione:309253, tiratura:418328) L'INTERVISTA I Garrone: "Dal petrolio al vento Ecco la svolta verde della Erg" EDOARDO E ALESSANDRO In Europa siamo tra i primi gruppi nell' energia rinnovabile E investiremo circa 160 milioni sulla rete di stazioni di servizio ALL'ESTERO Ottime opportunità, abbiamo speso 90 milioni in Bulgaria e ne investiremo 160 in Romania. Siamo pronti a fare acquisizioni L'INTERVISTA DI TEODORO CHIARELLI A PAGINA 24 E 25 Pochi se ne sono accorti, ma la più grossa trasformazione industriale degli ultimi cinque anni fatta in Italia è passata da Genova, dal grattacielo del Wtc affacciato sul porto dove ha sede il gruppo Erg della famiglia Garrone. Pochi se ne sono accorti, ma la più grossa trasformazione industriale degli ultimi cinque anni fatta in Italia è passata da Genova, dal grattacielo del Wtc affacciato sul porto dove ha sede il gruppo Erg della famiglia Garrone. Qui, dagli uffici al ventitreesimo piano dai quali si gode una vista impareggiabile sulla città, è stato pianificato e poi realizzato il passaggio da operatore leader nella raffinazione, a gruppo leader nelle energie rinnovabili, da petroliere a imprenditore dell'eolico, dalla benzina al vento. Petroliere verde, si potrebbe azzardare. Se non fosse che, per quando difficile da immaginare, potrebbe addirittura essere riduttivo. Con la cessione, in varie fasi, dell'80% della raffineria Isab in Sicilia ai russi di Lukoil, la Erg ha incassato qualcosa come 2,4 miliardi di euro. Altri 350 milioni verranno a breve con la vendita del restante 20%. Contemporaneamente, ridotto l'indebitamento e coperte le perdite degli ultimi due anni che a causa della crisi economica hanno penalizzato duramente il settore petrolifero, Erg ha investito 2,5 miliardi di euro (1.064 milioni solo nel 2012) per sviluppare il settore eolico. Certo, al gruppo rimane comunque la terza rete nazionale di distribuzione di benzina e gasolio (3.100 stazioni di servizio, 11% di quota di mercato), ma la trasformazione-rivoluzione dei petrolieri genovesi è clamorosa, soprattutto per il breve tempo impiegato. Una trasformazione voluta dalla terza generazione dei Garrone presente in azienda, ma benedetta dal patriarca Riccardo poco prima della scomparsa, il 21 gennaio scorso, all'età di 76 anni. Edoardo Garrone è il presidente di Erg e della Sampdoria, primo dei sei figli di Ric cardo. Gli altri sono Alessandro, Vittorio, Filippo, Laura e Costanza e poi nel gruppo c'è il cugino Giovanni Mondini. Terza generazione che ricorda con grande affetto il patriarca Riccardo Edoardo Garrone racconta: «E pensare che solo dieci anni fa, nel Natale del 2002 papà ci aveva convocato tutti, compreso mio cugino Giovanni Mondini, per dirci che era deluso dall'italia, che bisognava valutare se vendere tutto. Nel frattempo io avrei fatto il presidente e Alessandro l'amministratore delegato». Interviene Alessandro: «In realtà aveva già tutto pronto: l'acquirente e il contratto da firmare. Ci abbiamo pensato, non è stato facile, ma poi abbiamo risposto che volevamo fare gli industriali e non i figli di papà con le tasche piene di soldi. Io, allora come amministratore delegato, mi sono caricato sulle spalle una responsabilità enorme. Papà non era convinto di esplorare la strada dell'eolico, è stata dura. Però, alla fine, è stato più che contento». Conclude Vittorio insieme a Giovanni Mondini: «Lui subito non ha detto niente, come al solito. Ma poi, qualche tempo dopo, abbiamo capito che aveva gradito». Poi ci fu l'offerta dei russi della Lukoil. Alessandro: «Quando è venuta fuori l'offerta di Lukoil temevo che papà si mettesse di traverso». Edoardo: «Per forza andavi a toccare la sua storia: lui era cresciuto nel petrolio e per il petrolio». Giovanni Mondini: «E invece no, è stato coerente con quanto andava dicendo da tempo: per essere un gruppo familiare indipendente eravamo arrivati al top, impossibile avere le risorse necessarie a competere con i colossi multinazionali». Vittorio: «Alla fine ci ha confortati nell'idea di andare avanti nella trasformazione del gruppo». Un'eredità comunque impegnativa quella lasciata da Riccardo Garrone alla terza generazione. Edoardo, Alessandro, Vittorio Garrone e Giovanni Mondini: «Ci restano i suoi valori: etica, trasparenza e libertà. Aveva una grande tenacia a difendere le proprie idee: posso farlo, sosteneva, perché non ho scheletri nascosti. Non è stato un maestro in senso tradizionale. Non parlava molto. Noi da piccoli ne abbiamo sofferto: puoi anche dirci qualcosa ogni tanto, mugugnavamo. Preferiva essere guida con l'esempio, senza intervenire direttamente. Era serio più che severo, ma sapeva tutto di noi tutti, sapeva essere presente. Preferiva il fare e l'essere al dire. Solo crescendo abbiamo capito. Così come abbiamo iniziato ad apprezzare ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

19 04/03/2013 La Stampa - Ed. nazionale Pag. 23 (diffusione:309253, tiratura:418328) quel suo non essere mai servile coi potenti, né snob con le persone più umili. Certo, non era una persona facile. Tutti abbiamo litigato con lui: quando si metteva in testa una cosa, fargli cambiare idea era un'impresa, anche se gli dimostravi che stava sbagliando. Ora che non c'è più, però, è scomparso anche il nostro punto di riferimento. Ci ha trasmesso il senso del dovere». Nel frattempo la rivoluzione "verde" della Erg è ormai una realtà. Alessandro: «Con MW installati siamo uno dei primi gruppi privati indipendenti in Europa, che oggi è vicepresidente operativo del gruppo - In Italia abbiamo una capacità doppia rispetto al secondo operatore, ossia l'enel. Ma vogliamo continuare a crescere: non in Italia, perché il nostro Paese per quanto riguarda l'eolico è ormai saturo. Ma all'estero ci sono ancora ottime opportunità. Con Lukoil abbiamo appena speso 90 milioni in Bulgaria e ne investiremo 160 in Romania. Entro il 2015 prevediamo di investire 300 milioni. A quel punto contiamo di essere fra i primi cinque in Europa». Edoardo: «Continueremo a investire anche sulla rete delle stazioni di servizio. Almeno 160 milioni nei prossimi tre anni. L'obiettivo è aumentarne l'efficienza, puntando insieme al partner Total su razionalizzazione e innovazione. Questo vuol dire anche ridurre del 15% i nostri distributori. Se poi si presenteranno occasioni per crescere, non escludiamo acquisizioni». E il fotovoltaico, l'energia solare? Vittorio: «Non siamo interessati al solare tradizionale - dice Vittorio Garrone - Non ci crediamo. Stiamo investendo con alcuni partner nel fotovoltaico organico, una tecnologia che potrebbe avere sviluppi interessanti. Vedremo». Il gruppo in cifre Anno di fondazione Totale Punti vendita TotalErg Totale Megawatt (MW) installati eolico Totale MW installati termoelettrico Margine Operativo Lordo dei primi nove mesi del 2012 Le stazioni TotalErg Continueremo a investire anche sulla rete delle stazioni di servizio. Almeno 160 milioni di euro nei prossimi tre anni. L'obiettivo è quello di aumentarne l'efficienza, puntando insieme al partner francese Total sulla razionalizzazione e l'innovazione. Questo vuol dire anche ridurre del 15% i nostri distributori. Se poi si presenteranno delle occasioni per crescere, non escludiamo acquisizioni. L'energia solare Papà non era convinto di esplorare la strada dell'eolico, è stata dura. Però, alla fine, è stato più che contento. Ora in Italia abbiamo una capacità doppia rispetto al secondo operatore, ossia l'enel. Non siamo interessati al solare tradizionale, non ci crediamo. Stiamo investendo con alcuni partner nel fotovoltaico organico, una tecnologia che potrebbe avere sviluppi interessanti. Vedremo. Foto: Da sinistra i fratelli Alessandro ed Edoardo Garrone Foto: Edoardo Garrone Alessandro Garrone È il presidente del gruppo Erg É il vice presidente esecutivo gruppo Erg Riccardo Garrone ( ) Vittorio Garrone Giovanni Mondini È il vice presidente di Erg Renew Cugino dei fratelli Garrone, è il vice presidente del gruppo Erg Il presidente onorario della Erg è nato il 23 gennaio 1936 ed è scomparso il 21 gennaio di quest'anno Le energie rinnovabili Il Parco eolico del gruppo Erg Renew di Fossa del Lupo in Calabria in provincia di Catanzaro L'impianto è da circa 100 Mw ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

20 04/03/2013 La Stampa - Asti Pag. 52 (diffusione:309253, tiratura:418328) "Possiamo ricavare gasolio dalle bottiglie di plastica" Mirko Garbero Produrre gasolio dalla plastica riciclata non è più un argomento da fantascienza. Un gruppo di lavoro della Demont di Millesimo (azienda specializzata nel riciclaggio e bonifica), ha brevettato il sistema e realizzato un impianto pilota dimostrativo. Alla guida del team c'è l'astigiano Mirko Garbero, 36 anni, una laurea in ingegneria al Politecnico di Torino conseguita a pieni voti e la passione per i rally (è navigatore). La tecnologia che potrebbe offrire nuove prospettive al mercato energetico è stata sviluppata dopo studi e ricerche di laboratorio durati 5 anni. Il procedimento impiega poliolefine riciclate, note anche come densificato di scarto, che hanno ormai raggiunto la fine del loro ciclo vita, per produrre olio combustibile nel rapporto di un litro di gasolio ottenuto per ogni chilo di plastica utilizzato. I ricercatori indicano che il costo del gasolio così ottenuto, in un impianto medio piccolo come quello in cui hanno lavorato, è inferiore a 0,65 euro al litro, ma potrebbe scendere lavorando su scale maggiori. Un costo sicuramente competitivo e, quindi, economicamente sostenibile rispetto a quello ottenuto dalle raffinerie. «Il nostro gasolio però - spiega Garbero - è ricavato con il riutilizzo di sostanze che altrimenti finirebbero nelle discariche o negli inceneritori. Si tratta, quindi, di un sistema che produce energia pulita e questo a nostro parere potrà portare a interessanti sviluppi, circa il suo utilizzo, sia in Italia sia all'estero. Certo, abbiamo anche bisogno di una legislazione che consideri il nostro modo di produrre energia come un'opportunità per il Paese. Un concetto, questo, facile da spiegare, ma più difficile da concretizzarsi». Per ora l'ostacolo principale è proprio il modo di fare la raccolta differenziata: per le aziende che se ne occupano le plastiche sono tutte uguali e un'azienda che avesse necessità di grandi quantità di poliolefine riciclate troverebbe molte difficoltà. La Demont opera sul mercato internazionale come partner per la progettazione, fornitura, installazione, messa in servizio e manutenzione di impianti industriali e civili, soprattutto di impianti di produzione, trasformazione e distribuzione di energia, di impianti chimici e petrolchimici. Inoltre progetta, costruisce ed installa generatori di vapore, forni, impianti di dissalazione, componenti in pressione, carpenterie e arredamenti navali. Mirko Garbero, originario di Roccaverano, dove vivono i genitori, si è trasferito a Bubbio dopo il matrimonio con Erika, e tutte le sere torna a casa per passare qualche ora con i suoi figlioletti, Vittorio e Anna. «Ho ripreso e sviluppato l'idea di Ottavio Colombo - ricorda Garbero che su questo tipo di ricerca aveva avviato i primi esperimenti. Attualmente, del gruppo di ricerca che sostiene il nostro progetto fa anche parte la Ferrari». E conclude: «Per noi sarebbe veramente molto bello poter completare le nostre ricerche e metterle a disposizione del nostro Paese che potrebbe così migliorare l'ambiente e ridurre drasticamente la nostra dipendenza energetica dall'estero». ENERGIA PULITA «Si riutilizzano sostanze che finirebbero in discarica o negli inceneritori» ENERGIE RINNOVABILI - Rassegna Stampa 04/03/

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013)

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013) Ai gentili clienti Loro sedi Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Il nuovo APE 2015 Le offerte di vendita e locazione

Il nuovo APE 2015 Le offerte di vendita e locazione ARES Agenzia Regionale per l Edilizia Sostenibile s.r.l. Regione Friuli Venezia Giulia Il nuovo APE 2015 Le offerte di vendita e locazione entrata in vigore 1 L art.6 del Decreto Legislativo 192/2005 stabilisce

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013 1/5 Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013 Il decreto legge D.L. 63/2013 varato dal Governo Letta e pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 130 del 5 Giugno 2013, attua

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Sintesi del decreto legislativo sulla promozione della cogenerazione ad alto rendimento PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Il decreto

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria Regione Liguria - Dipartimento Ambiente Servizio Tutela dall Inquinamento Atmosferico e Sviluppo dell energia Sostenibile Badalato Lidia 02/07/2009

Dettagli

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno Osservatorio sulle attività di Manutenzione degli Aeroporti Italiani Progetto co-finanziato dall Unione Europea 7 Convegno Problematiche riguardanti gli ostacoli alla navigazione aerea Gestione della manutenzione

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale Ubicazione Proprietà Tipologia edilizia Riferimenti catastali Codice attestato San Casciano Val Di Pesa, via Decimo 14, 50026 San Casciano

Dettagli

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente COMUNE DI Provincia di Nome e qualifica del funzionario che compila il questionario Ufficio/Ente/Servizio che compila il questionario Indirizzo CAP

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

L audit energetico e la norma ISO 50001 nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità

L audit energetico e la norma ISO 50001 nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità KEY ENERGY - 06 NOVEMBRE 2014 - RIMINI Recepimento della Direttiva UE 2012/27: casi pratici e relativi impatti ed opportunità per le aziende industriali L audit energetico e la norma ISO 50001 nel settore

Dettagli

Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale

Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale PUGLIA - Inquadramento generale Pianificazione energetica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Un giorno in SENATO Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato o alla Camera, di un progetto di legge;

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Integrare l'efficienza energetica con le rinnovabili Perché e come rilanciare le politiche di efficienza energetica Bruno Bellò Presidente Coaer

Dettagli

Legislatura 17 ATTO CAMERA

Legislatura 17 ATTO CAMERA Camera dei Deputati Legislatura 17 ATTO CAMERA Sindacato Ispettivo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE : 5/03940 presentata da GEBHARD RENATE il 04/11/2014 nella seduta numero 324 Assegnato

Dettagli

workshop Creare valore al di là del profitto

workshop Creare valore al di là del profitto workshop Creare valore al di là del profitto RASSEGNA STAMPA 29 30 settembre 2014 TESTATA: SOLE24ORE.COM DATA: 29 SETTEMBRE 2014 I Cavalieri del lavoro premiano l innovazione 29 settembre 2014 Luigi Roth

Dettagli

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. UN NUOVO CONCETTO DI CASA SOSTENIBILE Dalle case tradizionali, ad altra dispersione e consumo energetico, negli ultimi anni vi è stata

Dettagli

Efficienza energetica degli immobili

Efficienza energetica degli immobili Efficienza energetica degli immobili Di cosa ci occupiamo? Horus Energia Ambiente s.r.l., specializzata nel campo dell efficienza energetica degli edifici civili ed industriali, offre ai propri clienti

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011)

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011) Direzione generale della Difesa dell Ambiente Servizio della Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti e Sistemi Informativi Ambientali (SAVI) RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE

Dettagli

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti: da problema a risorsa CONSORZIO NAZIONALE PER IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI DI BENI A BASE DI POLIETILENE Rifiuti: da problema a risorsa Nota illustrativa sul ciclo di gestione dei rifiuti in Italia CHE COSA SONO I RIFIUTI? Un

Dettagli

Art. 6. (Attestato di prestazione energetica, rilascio e affissione).

Art. 6. (Attestato di prestazione energetica, rilascio e affissione). 1 di 5 29/12/2013 18.25 (agg.5) Testo in vigore dal: 24-12-2013 Art. 6. (Attestato di prestazione energetica, rilascio e affissione). 1. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente disposizione,

Dettagli

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8 7 giugno 2006 Corte dei conti Italia Sicurezza energetica 1. L Italia e la sicurezza energetica Il tema della sicurezza

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. Gentili Signore e Signori Benvenuti a questo evento! Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. L e-commerce è un tema molto attuale per

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a seguito dell approvazione

Dettagli

NEWSLETTER n. 16 del 28 settembre 2012

NEWSLETTER n. 16 del 28 settembre 2012 SOMMARIO Pag. 2. QUINTO CONTO ENERGIA: AGGIORNAMENTO DOPO IL PRIMO MESE Pag. 3. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: APPROVATE LE DIRETTIVE DI ATTUAZIONE Pag. 3. DECRETO ELETTRICHE

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI OGGETTO DI ANNUNCIO COMMERCIALE

DICHIARAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI OGGETTO DI ANNUNCIO COMMERCIALE DICHIARAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI OGGETTO DI ANNUNCIO COMMERCIALE Delibera IX/2555 del 24/11/2011 della Giunta regionale della Lombardia L obbligo dell indicazione della classe

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

una lampadina è una lampadina

una lampadina è una lampadina L'efficienza di un'amministrazione si misura anche in base a come gestisce i suoi consumi energetici. Roma ha un patrimonio di strutture, uffici, scuole che devono diventare energeticamente efficienti.

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

Rassegna stampa. del 16/07/2011

Rassegna stampa. del 16/07/2011 Rassegna stampa del 16/07/2011 I-38068 Rovereto (TN) - Viale dell Industria, 2 - Tel +39 0464 30 30 30 - Fax +39 0464 30 30 31 - www.metalsistem.com - info@metalsistem.com 16/07/2011 Corriere del Trentino

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto: E uscito il nuovo decreto attuativo per la legge sul risparmio energetico con le modifiche legate alla finanziaria 2008.Cerchiamo di focalizzare sui punti chiave, oggetto del nuovo decreto. Ho evidenziato

Dettagli

C PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

C PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Allegato C PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Il decreto legislativo approvato il 7 febbraio 2007 in via definitiva dal Consiglio dei ministri in attuazione della

Dettagli

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo La Forza della Società Consortile Magie Del Fattore srl Mission 1 Il tema della produzione di energia e dell uso efficiente della stessa è spesso al centro

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011

Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011 Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011 Giovanni Murano Comitato Termotecnico Italiano Via Scarlatti 29, 20124 Milano Tel. +39 02 266.265.1 Fax +39 02 266.265.50

Dettagli

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO POLITICHE DI MERCATO E QUALITA Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008 Art. 1 - Ente Organizzatore Assessorato Regionale

Dettagli

Milano, 4 giugno 2015 Le politiche energetiche ambientali: nuovi obiettivi occupazionali Lavoro Formazione Sicurezza INTRODUZIONE

Milano, 4 giugno 2015 Le politiche energetiche ambientali: nuovi obiettivi occupazionali Lavoro Formazione Sicurezza INTRODUZIONE Milano, 4 giugno 2015 Le politiche energetiche ambientali: nuovi obiettivi occupazionali Lavoro Formazione Sicurezza INTRODUZIONE La liberalizzazione del mercato dell energia elettrica e del gas in Italia

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro ANCE Roma, 9 maggio 2014 www.edifici2020.it Sostenibilità è (anche)

Dettagli

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili non è certamente una novità.

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Prestiti ai dipendenti pubblici anche da intermediatori finanziari (Decreto Ministero delle economia e delle Finanze 27.12.2006, n. 313) Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 32, serie generale, del

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Criteri, condizioni e modalità cui si conforma la società SNAM S.p.A. per adottare il modello di separazione proprietaria della gestione della rete nazionale

Dettagli

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti:

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti: Pagina 1 di 5 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01

Dettagli

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE. www.consorziobiogas.it

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE. www.consorziobiogas.it CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione costituitosi a marzo del 2009, ha copertura nazionale ed è il punto di riferimento Italiano del settore

Dettagli

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 La risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 dell Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sull applicabilità della detrazione alle spese

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. SCHEDA STAMPA DATI Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. È STATO MESSO A DURA PROVA IL BENE PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI PRESSO LA X COMMISSIONE INDUSTRIA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA SUL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/138/CE (SOLVENCY

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Risultati parziali - su 1580 partecipanti

Risultati parziali - su 1580 partecipanti Risultati parziali - su 1580 partecipanti 1. PARTECIPANTI AL SONDAGGIO 69,81% ETA' 24,50% Partecipanti al sondaggio 19-24 anni 25-29 anni Figura 1: Giovani partecipanti al sondaggio per fascia d età REGIONE

Dettagli

PROGETTO MALENA GLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO

PROGETTO MALENA GLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO PROGETTO MALENA GLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO Roberto Murano Catania, Venerdì 14 Marzo 2014 Biometano: che cosa è? Il biogas è prodotto attraverso la decomposizione biologica di sostanza

Dettagli

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE La nuova release dell applicativo SACE presenta diverse novità. Nei primi giorni di utilizzo, sono stati rilevati numerosi errori di compilazione,

Dettagli

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA Milano, 13/05/2012 Criticità e aspettative dei sistemi a pompa di calore a ciclo annuale Bruno Bellò Presidente Co.Aer Giampiero Colli Segretario Co.aer uscire

Dettagli

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO RISOLUZIONE N. 22/E Direzione Centrale Normativa Roma, 2 aprile 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica. Applicabilità della detrazione fiscale del 36 per cento, prevista dall art. 16-bis del TUIR, alle spese

Dettagli

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo Il sole in comune Indice 1. Lo Scenario 2. I Partner 3. Il Progetto 4. Il Modello di Condivisione 5. I Vantaggi 6. Casi di successo 1 1. Lo Scenario Il 20% della popolazione mondiale consuma oltre l 80%

Dettagli

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET 1 di 5 27/12/2014 21.13 Sito aggiornato il 30/10/2014 IVA: 02118311006 Download Lo strumento DOCET DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura Clara Poletti IEFE Università Bocconi Assemblea annuale Assoelettrica 4 maggio 2011 Obiettivo

Dettagli

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile Comune di Arese Agenda 21 Locale Arese, città sostenibile Conferenza del 06 maggio 2008 ASSESSORATO ALL AMBIENTE AMBIENTE DEL COMUNE DI ARESE Tematiche della conferenza: Produzione di Energia da Fonti

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli