Questa monografia sul cancro in Italia è una proposta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questa monografia sul cancro in Italia è una proposta"

Transcript

1 e&p ASSOCIAZIONE ITALIANA REGISTRI TUMORI Questa monografia sul cancro in Italia è una proposta di lettura e interpretazione dei dati sulla patologia oncologica nel nostro paese. Incidenza, e stime statistiche per il territorio nazionale rappresentano elementi conoscitivi indispensabili per ulteriori approfondimenti. Nello stesso tempo esse sono informative sulle diversità e le omogeneità che esistono tra le nostre regioni. Abbiamo chiamato questa monografia I tumori in Italia - Rapporto 6 per comunicare che questo è il primo di una serie di pubblicazioni che metteranno a disposizione della sanità pubblica, degli operatori e del pubblico i dati più aggiornati disponibili, offrendo indicatori epidemiologici essenziali per capire e valutare il cambiamento della patologia oncologica nel nostro paese. Il prossimo lavoro, che riguarderà l aggiornamento dei dati di sopravvivenza e degli andamenti temporali, è già in stadio avanzato di elaborazione. Seguiranno approfondimenti specifici per sede e una sintesi dell epidemiologia dei tumori infantili. Lo sviluppo di questi programmi di lavoro, che hanno visto impegnati tutti gli operatori dei registri tumori che aderiscono all AIRT, ha avuto come elemento centrale la realizzazione della banca dati nazionale dei registri tumori. Si tratta di una struttura organizzativa di cui l AIRT si è voluta dotare e che consente di utilizzare i dati più recenti prodotti da ogni. Nello stesso tempo permette una omogenea verifica di qualità. Non più quindi, come tradizionalmente avveniva, la produzione dei dati ogni cinque anni, bensì il tentativo di essere tempestivi e aggiornati. La rappresentazione della realtà italiana che viene presentata nel rapporto 6 è molto arricchita rispetto alle precedenti, specialmente per quanto riguarda i dati del Sud Italia. Lo sviluppo del Sistema informativo sanitario nelle regioni ha costituito una condizione essenziale, anche se non ancora sufficiente, per questo arricchimento. Le iniziative che sono state avviate in questa direzione con il Ministero della salute Centro nazionale per la prevenzione e il controllo malattie (CCM), che ha chiesto la collaborazione dell AIRT per un progetto che mira a sostenere la qualità della registrazione dei tumori, a estenderla ad altre aree regionali e a consolidarla in quelle esistenti, ci consentono di progettare con maggiore tranquillità i prossimi sviluppi della nostra produzione editoriale sia su carta, sia soprattutto su web ( In questi ultimi tempi l associazione ha posto particolare attenzione agli aspetti relativi alla comunicazione dei dati e all informazione, favorendo una produzione editoriale che renda i dati epidemiologici fruibili da parte degli operatori e dei cittadini, pur mantenendo l elevato standard scientifico che sempre è stato proprio dei registri tumori. Si tratta di una sfida che pensiamo di riuscire a raccogliere e per la quale ringraziamo tutti gli istituti, le aziende sanita- INTRODUZIONE INTRODUCTION T his monograph, Cancer in Italy - Rapporto 6, presents epidemiological data on oncologic disease in Italy. Incidence,, and statistical estimates for the entire country are essential for understanding and promoting improvements. Furthermore, the data are useful to learn about the differences and homogeneity between Regions. The 6 Report is meant to be the first of a series of publications on the most important epidemiological indicators that will follow over the next months. The next publications will concern survival and cancer trends, updating previous AIRT monographs. Future plans include monographs on each specific cancer site and on childhood cancer. The background of this work is the creation of the AIRT national database. The AIRT database is continuously updated and allows for the publication of the most recent data of each cancer. Quality control is homogeneous and centralised. Cancer Registry data presented in this monograph represent an important proportion of the Italian population, with improvements in the coverage of Southern areas compared to our previous publications. This has been mainly made possible by the development of the National Health Information system. Furthermore, the initiative of the Centre for Disease Control (CCM) of the Mi- anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 8 e&p

2 IL CANCRO IN ITALIA - RAPPORTO 6 rie, l ISTAT e l Istituto superiore di sanità che hanno contribuito con le loro risorse, innanzitutto umane, a rendere possibile questo lavoro. Questa monografia deve essere uno strumento utile per diffondere le conoscenze sulla patologia oncologica, sui problemi aperti e sui cambiamenti possibili, anche se da sola non è sufficiente. Infatti, sempre maggiore è l esigenza di informazione epidemiologica per lo sviluppo della prevenzione, della sorveglianza, della qualità della cura e del trattamento dei tumori. Tutto ciò rappresenterà un background indispensabile per poter affrontare le sfide che la ricerca scientifica del ventunesimo secolo presenta. I rapporti che a questo seguiranno, a partire da quello programmato per l anno corrente sulla sopravvivenza, costituiscono una risposta continua e aggiornata alla richiesta di informazioni e riflessioni comuni. La collaborazione, ormai stabile negli anni, con Alleanza contro il cancro e con la Lega italiana per la lotta contro i tumori offre una possibilità unica per noi di raggiungere gli obiettivi che sono alla base del nostro lavoro: offrire un ampia e qualificata documentazione sulla patologia oncologica in Italia e dare strumenti scientifici di qualità a chi opera a tutti i livelli per prevenire, curare e assistere i malati oncologici. nistry of Health in supporting cancer registration in Italy, in cooperation with the AIRT, and aimed to promote the publication of epidemiological data on cancer also on the World Wide Web ( will help our further development. Recently, the AIRT has paid great attention to the topic of information and communication of cancer statistics. The aim is to keep high scientific standards, and at the same time to offer valuable information to the health professionals and to all citizens. It is an important challenge, and we want to thank all Institutes, local health authorities, the National Institute of Statistics, and the National Institute of Public Health for their contribution and support. This monograph is meant to spread knowledge on cancer, to call attention to problems that are still open and to suggest possible changes. It is a tool we want to offer for the prevention, surveillance, care, and treatment of cancer in Italy. We hope this Report, as well as those that will follow on survival and cancer trends, will give a contribution in this direction. Cooperation with the Alliance against Cancer and the National League against Cancer is a unique and important opportunity for us to achieve our objectives in terms of contribution to cancer research and to healthcare; we thank both of them again for their continuing support. Il Comitato Direttivo Associazione italiana registri tumori e&p anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 9

3 AIRTWorking Group zione Obiettivi: italiana obiettivo registri tumori, di questo il Centro studio collaborativo per la prevenzione fra l Associatrollo delle malattie del Ministero della salute, l Istituto superio- e il conre di l sanità e l Istituto e la nazionale della di patologia statistica oncologica è quello di in descrive- Metodi:lo studio si compone di tre sezioni. La primaè Italia. sui dati osservati nel periodo dai 1 registri tumori basata di tumori popolazione e interessano che aderiscono circa 1.. all Associazione di italiani. italiana I dati sono registri colti ed elaborati dalla banca dati AIRT con metodologie e racniche di registrazione in accordo con le regole internazionali tec- IARC. per tutti La i tumori secondasezione e alcune sedi riporta tumorali le stime per di l Italia realizzate 6 la metodologia MIAMOD. La terzaparte presenta i dati di con damento della relativi alle principali sedi tumorali an- il periodo 197- sia per l Italia, sia per le singole regioni. per gistri Risultati:per tumori relativi 36 sedi all tumorali sono e alla presentati. dati Sono pooleddei anche reportati dati di confronto tra singoli registri. Vengono presentati ri- i vo, tassi gli specifici andamenti per età temporali e i tassi standardizzati, (,, il rischio cumulati- ) e alcuni indicatori di qualità della registrazione. La AIRT si completa con una sezione di tabelle accessibili nel parte L complessiva dei tumori è sito aumento nel tempo nei due sessi, mentre la è in riduzioneno la probabilità In media un di uomo avere ogni una diagnosi tre e una di donna tumore ogni nel quattro corso han- in la vita (-7 anni). Tra gli uomini l del tumore della del- prostata re della mammella ha superato rappresenta quella del circa polmone. un quarto Tra le dei donne casi il e si tumoferma il trend in crescita del tumore del polmone. Per l Italia conno stimati oltre. nuovi casi (esclusi gli epiteliomi cutaneigiustata ogni per anno età, nei per soggetti tutti i tumori di età -8 Italia anni. si presenta La, in dimi- ag- sonuzione differenziale sia nei Nord-Sud maschi sia presente nelle femmine, negli anni con Settanta una riduzione e una tendenza tendenze a una alla omogeneizzazione riduzione risultano tra più le diverse recenti aree nel Sud geografiche. Italia. Le del cumentazione Conclusioni:la della pubblicazione patologia oncologica offre una ampia in Italia e qualificata utilizzando do- le informazioni osservate nell area di attività dei registri tumori, che permettono coprono circa di offrire un quarto indicazioni della attendibili popolazione, sul sia carico le stime sia che la patologia oncologica per l intero paese. L andamento dei delti al presenta un quadro epidemiologico con da- modifiche valutativo di e cambiamenti questo tipo di che informazioni confermano descrittive. il grande interesse 1 e&p AIRT WORKING GROUP RIASSUNTO SUMMARY Corrispondenza:Emanuele Crocetti, CSPO, Firenze; e.crocetti@cspo.it of Aim:the Cancer aim Registries of this (AIRT), study, carried the National out by the Centre Italian for Network Prevention and Control of the Ministry of Health, the National Disease Institute Statistics, is of to Public describe Health cancer and the and National Institute in Italy. of Method: 1 population-based the study has Cancer three sections. Registries One of the is based Italian on Network data from Cancer Registries for the period 1998-, that involve about of 1,, ered and classified Italians. according The data to of IARC the AIRT rules. The database second are section gath- presents for Italy in estimates 6, estimates for all cancers are based and on for the the MIAMOD major cancer method. sites The the Italian third part regions presents for the data major on cancer sites trends from in 197 Italy to and. in sites Results: are shown. AIRT pool Data for each and are also data compared. for 36 cancer are age-specific and age-standardised rates, cumulative There time trends (,, 1998-), and risks, quality indexes. Other AIRT data are also available some Overall cancer is increasing at among average, males one men and every females, three while and one women every is decreasing. four have On probability of having a cancer diagnosis during their lifetime (- the 7 quent years). cancer Among site. Among men, prostate women, surpassed breast cancer lung represents as the most about fre- one of lung fourth cancer. of all In cases, Italy and more we than also confirm, the new increasing cancer trend (excluding non-melanoma skin cancers) are estimated to cases diagnosed every year among subjects -8 years old. Ageadjusted differences is decreasing between northern among males and southern and females. regions, The be quite becoming wide homogenous. during the 197s, Mortality are started decreasing, to decrease and rates more are recently Conclusions: in the this South. documentation on cancer publication in Italy; presents it uses a wide both and observed qualified from the Cancer Registries that involve about one fourth of data resident population, and estimates; the latter enable us to have the reliable show data several for the relevant whole changes. country. This Mortality publication trends is up a scientifivention, tool surveillance, we want to care, offer and to all treatment those who of cancer work in in the Italy. pre- to (Epidemiol Prev 6; 3(1) suppl : 1-18) Parole chiave:,, stime, registri, Italia Keywords:,, estimates, registries, Italy e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento

4 La banca dati AIRT e&p I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 6 The AIRT database L Associazione mente nel 1997, italiana coordina registri l attività tumori, e i programmi costituitasi di formal- dei registri tumori popolazione generali e specialistici ricerca dati siano di qualità e completezza comprovate. i cui Il ritorio numero nazionale di registri è sensibilmente tumori di popolazione cresciuto nel presenti corso nel tempo: ter- i polazione registri di residente popolazione in un area generali, specifica, ovvero relativi erano a 3 tutta nei primi la po- anni no 1, Ottanta, Figura 1. 1 nei primi anni Novanta e attualmente so- Nel li è di complesso circa 1 la milioni popolazione di abitanti, interessata pari al dai,% registri della generapolazione totale italiana residente. po- Le Centro iniziative e del di Nord, registrazione in particolare sono nate del soprattutto Nord-Ovest, in e aree ciò del determinato un certo squilibrio geografico nella distribuziontato delle alla aree nascita interessate, della maggior Figura parte. La dei spontaneità registri spiega che ha anche por- ha la perta notevole che varia differenza dal livello nella comunale dimensione (, della popolazione ), a quello regionale, di aziende come sanitarie nel caso locali (, Trentino-Alto ) Adige, fino del a quello coli-venezia Giulia e dell. Friu- La sociano diversa a una presenza copertura e la diversa regionale estensione variabile dei tra registri lo % si e as- 1%. In media la copertura della popolazione è del 36,8% il nelle dell 11,% regioni nel del Sud Nord, e nelle del Isole,,% Tabella in quelle 1. del centro e Oltre residente, ai registri sono attivi generali, in Italia che interessano due registri tutta specialistici la popolazione mori infantili, uno per il Piemonte e l altro per le Marche per i che tu- il nel complesso marchigiano riguardano inoltre quasi raccoglie 7. dati bambini sui tumori (-1 che anni); sorgono nei circa 7. adolescenti ( anni) residenti. intologia: Infine, fanno il Registro parte dei dell AIRT tumori due colorettali registri di specialistici e di il Registro mesoteliomi della Regione Liguria. pa- La L AIRT banca ha avuto, dati scientifica che ha portato nel corso alla del pubblicazione tempo, una continua di diversi attività ri frutto della collaborazione dei registri sia nel campo lavol e della,1-3sia della sopravvivenzae, del- recentemente, anche degli andamenti più temporali. pubblicazioni erano basate su raccolte dati ad hoc. Allo Tutte scoppri di dati, munirsi l AIRT di ha uno deciso strumento di costituire flessibile una per banca l analisi dati dei dei pro- le gistri tumori italiani, compito che peraltro rientra fra i suoi re- 1 The ordinates Italian the Network activity of and Cancer the research Registries, programmes founded in of 1997, general co- and high-quality specialist and population-based complete data. Cancer Registries with verified The Italy number has sensibly of population-based increased over time; Cancer general Registries population-based active in Cancer a specific Registries area) (those were three active during on the whole early population 198s, twelve resident ing the early 199s and nowadays there are 1, Figure 1. dur- Overall, about 1 the million population inhabitants, included.% in general of the Cancer whole Registries Italian resident The registries population. is north-western, were and mainly central implemented Italy; therefore, in the northern, geographical especially tribution of the Registries is not homogeneous across Italy, Figure Most. disneous of initiative. the Registries This were may implemented explain the wide on the difference basis of in sponta- extension. In fact, the involved population varies from a single their municipality (Naples, ) (Genoa, up to Turin) a whole to region, one or as more for Local Trentino-Alto Health Units ge, Friuli-Venezia Giulia, and. Adi- The explain different the different number regional and the coverage different that extension varies from of Registries 1%. % to On average, northern there regions, is 36.8%.% coverage in central of the regions resident and population in the south of Italy, Table % Besides tion within general a specific registries, area, that there involve are also all the two resident childhood populacer registries in the AIRT, in the regions of Piedmont can- Marche, that overall cover about 7, children (-1 and years); about 7, the Registry resident of Marche teenagers also ( collects years). data Moreover, on cancer there on are cer two in the other province specialist of AIRT Registries, and one one for for mesothelioma colorectal can- the region of Liguria. in The AIRT database included data has provided produced jointly over time from several the associated scientific Registries, works which regards cancer and,1-3survivaland, more as recently, also cancer time trends. All AIRT these decided publications to create were a unique based and on ad flexible hoc data database collection. to analyse The its formal own aims data. of Building the Network. up the In database the new database, is also one as of regards the main cident cases, each case is identified by a unique identification in- e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento

5 IL CANCRO IN ITALIA - RAPPORTO 6 Friuli-Venezia Giulia Latina Infantili Piemonte Infantili-adolescenti Marche Figura Italiana. Registri Associazione (AIRT): sono indicate Tumori rosso le aree di attività dei in Registri di popolazione Tumori generali Figure of Cancer. Registries Italian Network red spots show the (AIRT): where general populationbased active. cancer registries area are Figura Banca Dati 1. Anni AIRT, di per Registro disponibili (per nella no anche disponibili i dati per il tumore della so- mammella Tra le linee femminile parallele sono per gli indicati anni 1-) lizzati nella presente pubblicazionei dati uti- Figure AIRT database, 1. Years by of Registry (for available data in the female breast cancers incident during 1- on Data used are also in the available) between the parallel present lines. publication are shown ca obiettivi dati è statutari. quella di La prevedere caratteristica la raccolta, specifica per della i casi nuova incidenti, ban- di scun un soggetto. identificativo Questo individuale permette relativo il continuo a ciascun aggiornamento caso di cia- del getto caso sia sia l aggiornamento in termini di storia dell iter clinica diagnostico-terapeutico e follow-up del sog- del La nuova tumore. Direttivo dell AIRT banca dati attraverso è stata costituita uno specifico nel, Gruppo è curata tecnico-scientifico suo membro referente. ed è gestita Ogni dal Comitato singolo Direttivo tumori, tramite attra- un dal verso sono affidati il suo direttore, in gestione rimane secondo proprietario regole condivise. dei propri dati che Il la Gruppo partecipazione tecnico alla ha definito banca dati una riassunti serie di criteri in un operativi protocollo per operativo in cui sono dettagliati i criteri di inclusione, la ticode The new which database allows future was built updates in of clinical under and the personal responsibility coordinated of the AIRT by Directive a representative by means of of the a Technical Directive. Group Each and Reg- it data. istry s to the Director AIRT database remains and the used owner according of his/her to data; specific data rules. are sent The in a Technical protocol, where Group inclusion defined several criteria, operative checks, rules and summarised described. The is available at: formats are Inclusion The AIRT database criteria cancer cases, one for cancer includes deaths three and archives, one for one resident for incident lations. popu- As by each regards Registry, and coded the database as malignant collects according all cancers to gathered sification adopted at the time of case inclusion and incident clasing the years of Registry activity. If a Registry also collects nonmalignant cases are also cancers included (benign, in the in database. situ, uncertain behaviour) these dur- The Registries new classification (IACR), the of the International International Agency Association for Research of Can- Cancer (IARC) and the European Network of Cancer Registries on (ENCR) ( has been adopted for defining multiple primaries Incident original classification cases have to adopted be sent by to the the Registry database coded the time with of case the inclusion for Oncology and Third also according edition (ICD- to the International Classification 3).6 Besides tality data. incident Mortality cases, data the are database those from also the includes National cancer Institute mor- e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 13 I dati dei registri tumori Cancer Registries data

6 I dati dei registri tumori Cancer Registries data I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 6 tura pologia e i formati e le modalità degli archivi di effettuazione contenuti dei nella controlli, banca dati. la strut- è accessibile nel sito dell AIRT all indirizzo: Tale Criteri La banca di dati inclusione ai casi incidenti, AIRT uno è ai costituita deceduti da e uno tre archivi, alle popolazioni. uno relativo glie Per quanto i tumori riguarda registrati i dati ciascun di,, la banca definiti dati come raccomori maligni sulla base della classificazione utilizzata al momenttività del della. loro registrazione Se un e incidenti raccoglie nel abitualmente periodo di an- at- tu- situsulla che tumori base non della maligni classificazione (definiti come utilizzata benigni, dal incerti e in momento della definizione del caso) anche questi sono inclusi Per nella definizione banca dati. al va classificazione dei dell International tumori multipli Association è stata seguita of Cancer la nuo- Registries on Cancer (IACR), (IARC) della e dell European International Network Agency of for Cancer Reaserch gistries (ENCR) recentemente introdotta (disponibile Rel indirizzo internet: al- I la casi classificazione devono essere adottata inviati dai alla registri banca al dati momento codificati dell inserimentzionale del delle caso, malattie anche per l oncologia secondo la 3aedizione Classificazione (ICD-O interna- 3).6 secondo Oltre dati ai, casi incidenti che sono la banca forniti dati dall ISTAT prevede un per archivio i registri di di ampiezza dimensione diversa. provinciale e dai singoli registri per le aree di quello Infine delle la banca popolazioni dati è costituita residenti da nelle un aree terzo di attività archivio di che ogni è tumori, anch esse fornite dai singoli registri. Controlli E richiesto effettui che, una prima serie dell invio di controlli dei dati di alla completezza banca dati, e congruenza ( sulla base Gli del errori programma devono essere «Check» corretti della e le IARC ogni binazioni che determinano un warning devono essere sottoposte Se i dati a verifica del per essere sono corrette utilizzati o per confermate. comno essere effettuati anche i controlli particolari studi specifici, richiesti devo- previsti nel «Check». e non A previsti livello dal centrale «Check-IARC» vengono effettuati e quelli relativi nuovamente a studi i specifici, controlli oltre proca a congruenza una serie di delle controlli variabili sulla inviate. completezza e sulla reci- Controlli sull archivio di completezza dei dati di e consistenza e sull archivio sono effettuati relativo anche popolazioni residenti. alle Prima dell inclusione nelle pubblicazioni dell Associazione, 1 Area population* Observed % coverage* regional area popolazione osservata* % regionale* copertura NORTH Valle d Aosta Nord Piemonte 1,,1. Lombardia Liguria 81,77 61, Trentino-Alto Adige,,7 9,16 1. Friuli Venezia Giulia 1,183, Emilia Total,8,9 9,6, CENTRE Toscana Centro 1,161,76 8, Marche Lazio 31,3 91,3. Total,78, SOUTH Abruzzo AND ISLANDS Sud e isole Molise Campania 1,61, Puglia Basilicata Calabria Sicilia 9,6 Sardegna 3, Total ITALY Italia 1,7,73,361, * sulla based base on resident dei dati della population popolazione at 1 residente Censusal Censimento 1 Tabella regione e 1. area Popolazione geografica. osservata dall Associazione italiana registri tumori, per Table region 1. and Population area. observed by the Italian Network of Cancer Registries, by of (or Statistics more) provinces, for those while Registries they that are supplied have the by dimension single Registries of one when Finally, they the have database other also (than has provincial) a third archive scope. resident population in the areas where Registries which are includes active; these populations are supplied by the Registries. Controls Each to check Registry, data completeness before sending and its quality. own data Controls to the database, are based has the «Check» software produced by the IARC ( on Errors confirmed. must be corrected and warnings checked and corrected or If ies the as Registry well, specific wants checks its own (not data included to be included the in «Check») specific stud- also be carried out. must Centrally, checks of the «Check-IARC» and other specific checks e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento

7 LA BANCA DATI AIRT Registry Included of years Cases % AIRT on the series overall Deaths % cancer on the death overall series AIRT Registro Anni di inclusi Casi dei % sul casi totale AIRT Deceduti dei % deceduti sul totale AIRT Alto Adige ,19 7, ,681 3, ,88.1 6, Firenze Friuli Venezia e Prato Giulia ,378 1, ,1, ,38. 7, , , , , ,8 7, ,93 3, * ,8, ,66, ,91 18, ,9 8, ,6 3., , , ,97 9, ,378, ,7, ,1, Total 38, ,1 1. * Per For sono data on anche female disponibili breast cancers i dati per incident il tumore during della 1- mammella femminile are also available. per gli anni 1-. Tabella. AIRT Distribuzione dei casi incidenti inclusi nella presente monografia (tumori maligni), per. Table. AIRT Distribution of incident cases included in the present monograph (malignant cancers), by Registry. serie i dati di di ogni procedure singolo previste per vengono l accreditamento verificati secondo all AIRT una ( La banca banca dati dati contiene utilizzata la registrazione nel Rapporto di ri maligni incidenti nel periodo e di. tumoceduti per tumore. de- Nella gistri generali presente per monografia il quinquennio si sono utilizzati i dati Nel dei complesscessi sono per stati tumore. analizzati Nella 38.7 Tabella casi è presentato incidenti e il contributo de- soli re- di I dati ciascun relativi ai alla infantili casistica sono analizzata. ternet: disponibili all indirizzo in- Indicatori Nella Tabella di 3 qualità vi di qualità per sono i dati presentati del periodo alcuni indicatori complessi- Per ri (esclusi ogni i tumori e sesso cutanei sono non indicati melanomatosi): per il totale dei tumo- gica la e percentuale citologica); di casi con conferma microscopica (istolo- la percentuale di casi noti dal solo certificato di morte (DCO); il rapporto /. are consistence performed and again, completeness. as well as a number of controls on data Checks on data and consistence population and data. completeness are also performed Before the AIRT data their of single quality Registries verified are according included to in the a publication rules for Registry inclusion in the AIRT ( of Database Overall, the AIRT used database for the includes Rapporto 1,1,38 6 incident during and, deaths malignant due to cancer. cancers In istries the for present the period monograph we used Overall, only data we analysed from general 38,7 Reg- incident the number cases of and cases 163,1 for each deaths Registry. due to cancer. Table shows Data mori.it/1998-/gruppi.html for childhood cancers are available at Quality Table 3 presents indicators present publication, some quality indicators for data included in the For cancers each (except Registry non-melanoma and sex the following skin cancers): data are given for all cytology); the percentage of microscopically verified cases (histology and e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 1 I dati dei registri tumori Cancer Registries data

8 I dati dei registri tumori Cancer Registries data. Tabella tori di qualità 3. Banca relativi dati AIRT. ai casi Indica- tumori esclusi i tumori della cute (tutti noni melanomi) nografia, 1998-, inseriti nella per presente sesso e. microscopica Percentuale (istologica di casi con e citologica), conferma mo- rapporto percentuale di casi noti dal solo (M/I) certi-ficato di morte (DCO). Table cept for 3. non-melanoma AIRT database. skin All cases cancer), (ex by sex and. Some quality Percentage indicators, croscopically verified cases (histology of mi- and tio (M/I) cytology), and percentage of cases known ra- from the death certificate only (DCO). conferma In media nel microscopica poolairt, hanno nel periodo rappresentato 1998-, l 83% i fra casi i maschge 76-89%), (range fra mentre i registri i DCO 71-9%) sono l 8% stati l 1% fra le dell intera femmine (ran- con stica nei due sessi (range -3%) e il rapporto le femmine è stato del (range % -1%). fra i maschi (range 8-9%) e 7% casi- fra Nel presente complesso fra i registri, questi indicano dati, nonostante una buona una qualità certa della variabilità pletezza e della validità dei casi raccolti e rassicurano com- confrontabilità nelle diverse aree. sulla % verified microscopically cases %/Incidence ratio DCO % conferma microscopica % M/I % 9 M 89 F 9 M F M F Friuli Venezia Giulia AIRT pool percentage of cases known from death certificate only (DCO); On the average / the percentage ratio. AIRT data in the of time microscopically frame was 83% verified among cases for (range 76-89%); between Registries DCOs were 71-9%) 1% in and both 8% sexes among (range females and the / ratio was % among males -3%) 8-9%) and 7% among females (range -1%). (range Overall, ity among quality Registries, indicators, show a despite good completeness a certain degree and of quality variabil- data and make comparisons among Registries possible. of Bibliografia - References 1. Registri Zanetti Tumori R, Crosignani Lega P (eds). Il cancro italiana in per Italia: la lotta i dati contro di i tumori dei Associazione italiana di epidemiologia,, 199 e. Zanetti denza dei R, Registri Crosignani Tumori, P, Rosso Volume S (eds). II:.Il cancro in Italia, Pensiero i dati Scientifico di inci- 3. Zanetti Editore, R, Roma, Gafà i dati di L, dei Pannelli Registri F, Tumori, Conti E, Volume Rosso III: S (eds) Il cancro in Pensieri Scientifico Editore, Roma, Italia,. 16. Rosso venza dei S, Casella casi di tumore C, Crocetti in Italia E, Ferretti negli anni S, Guzzinati novanta: S i dati (eds). dei Sopravvi- Tumori. Epidemiol Prev1; : Registri. Sacchettini Crocetti E, C, Capocaccia Spitale A, R, Stracci Casella F,Tumino C, Ferretti R (eds). S, Guzzinati Gli andamenti S, Rosso temporali ( ).Epidemiol della patologia oncologica Prev; 8: Italia: i dati dei Registri Tumori S, 6. Whelan Fritz A, Percy S. International C, Jack A, Classification Shanmugaratnam of disease K, for Sobin oncology. L, Parkin Third DM, tion.world Health Organization, Geneva,. edi- e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento

9 e&p I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 6 I dati di e dell Associazione italiana registri tumori (AIRT), Incidence and data of the Italian Network of Cancer Registries (AIRT), In Italia, una rete ben organizzata di registri rileva i nuovi casi e i decessi per cancro, per offrire al Paese informazioni accurate sull andamento dell, della e della sopravvivenza per i principali tumori. I dati presentati inquesta pubblicazione si riferiscono al periodo e riguardano un area prevalentemente rappresentativa del Nord e del Centro Italia; la rappresentazione dell Italia meridionale e insulare è minore, ma comunque più ampia e rilevante rispetto alle pubblicazioni precedenti. Attualmente l attività di registrazione riguarda circa il 1% della popolazione del meridione (era il 7% nel periodo ), il 37% di quella del Nord e il 6% di quella residente nel Centro Italia. Nel complesso in Italia sono diagnosticati quasi 3. nuovi tumori ogni anno, tra gli uomini e 19.7 tra le donne. 1 Sulla base dei dati registrati nel periodo 1998-, nella popolazione oggetto dell attività dell AIRT sono stati diagnosticati in media ogni anno 783 casi ogni 1. abitanti fra i maschi e 613 casi fra le femmine. I tumori colpiscono prevalentemente l età adulto-avanzata. Nella Figura 1, in cui sono presentati i tassi di per tutti itumori per il complesso dei dati AIRT 1998-, specifici per fasce quinquennali d età, si notache nelle prime decadi della vita la frequenza di questa patologia è dell ordine, al massimo, di decine di casi ogni 1. soggetti, intorno ai anni si supera il centinaio edai sessanta anni si cambia ancora ordine di grandezza superando il migliaio di casi ogni 1. soggetti, una frequenza pari a1-3 casi ogni 1 persone ogni anno. In Italy, a well organised network of population-based cancerregistries collectsdata on new cancer diagnoses and on cancer deaths to provide reliable data on cancer, and survival to the Country. Data of the present monograph refer to andtoanarea that represents mainly northern and central Italy, with a lower representation of southern areas. However, the number of registries from the South of Italy has increased since the last publication. Today about 1% of the population resident in the regions of the South are involved in cancer registration (it was 7% during ), while the figure is 37% for those living in northern Italy and 6% for central Italy. Overall, it has been estimated that every year, in Italy, about 3, cancer cases are diagnosed, 16,76 among men and 19,7 among women. 1 Based on AIRT data, cancer has been diagnosed at a mean yearly pace of 783 cases every 1, inhabitants among males and 613 among 1, females. Cancers are particularly frequent during adulthood and especially among the elderly.in Figure 1 five-year age-specific incident rates for all cancer sites together, AIRT 1998-, are presented. During the first decades of lifethe frequency of cancer is inthetens of cases every 1, subjects, around the age of the frequency becomes hundreds per 1, and over 6 years ofage it is over a thousand, that means 1-3 cases every 1 subjects per year. This figure helps tounderstand how much thestructureofapopulation, in terms of age groups, can influencetheoverall number of cancer diagnoses. In fact, even if rates were stable, the number of newly diagnosed cancers in Italy would increase just for the ageing of the population. X 1, 3,,, 1, 1, Figura 1. AIRT, 1998-, tassi specifici per età, tutti i tumori, maschi e femmine. Figure 1. AIRT, 1998-, age-specific rates, all cancers, males and females. e&p anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 17

10 I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 6 I dati dei registri tumori Cancer Registries data Tabella 1. AIRT.Primi cinque tumori intermini di frequenza, epercentuale rispetto al totale dei tumori, fra quelli diagnosticati nel periodo e 1998-, per maschi e femmine. Table 1. AIRT. First most frequent five cancers, and percentage on the overall number of cases diagnosed in the periods and 1998-, for males and females. Questo grafico aiuta a capire che le caratteristiche demografiche della popolazione influenzano il numero di tumori che vengono diagnosticati. Siccome in Italia la proporzione e il numero di anziani tendono ad aumentare, il numero di diagnosi tumorali è destinato a crescere nel corso del tempo, anche se l dovesse mantenersi stabile. I tumori più frequenti Nella Tabella 1 è presentata, per sesso e per i principali tumori, l proporzionale, la percentuale di nuovi casi di uno specifico tumore sul totale dei nuovi casi. Nel periodo icinque tumori più frequentemente diagnosticati sono risultati fra gli uomini i tumori della cute diversi dal melanoma (1,%), il tumore della prostata (1,%), il tumore del polmone (1,%), il tumore della vescica (9,%), e quello del colon (7,7%); tra le donne, il tumore della mammella (,9%), i tumori cutanei diversi dal melanoma (1,8%), il tumore del colon (8,%), il tumore del polmone (,6%) e quello dello stomaco (,%). Nella stessa tabella sono presentati gli stessi dati relativi alla media del quinquennio Il confronto fra i due periodi permette alcune interessanti osservazioni. L ordine di frequenza dei tumori è sostanzialmente cambiato, soprattutto fra i maschi, nel corso di un intervallo temporale relativamente breve ( vs 1998-). Bisogna tener presente che nei due periodi vengono confrontati registri diversi, infatti solo una parte dei registri in attività nel lo erano già nel. Questo può spiegare alcune delle differenze presenti, comunque indicative dei principali trend in corso.irisultati concordano con quanto evidenziato in letteratura e anche già pubblicato sui dati dei registri tumori italiani. Le principali differenze riguardano, tra gli uomini, la notevole crescita del tumore della prostata, legata all introduzio- Males Maschi Females Femmine n.* n.* n.* n.* Lung Skin Breast Breast Polmone Cute Mammella Mammella (19. %) (1. %) (.8 %) (.9 %) Skin Prostate Skin Skin Cute Prostata Cute Cute (11. %) (1. %) (1. %) (1.8 %) 3 Urinary bladder Lung Colon Colon Vescica Polmone Colon Colon (9. %) (1. %) (8. %) (8. %) Prostate Urinary bladder Stomach Lung Prostata Vescica Stomaco Polmone (8. %) (9. %) (6. %) (.6 %) Stomach Colon Lung Stomach Stomaco Colon Polmone Stomaco (7.3 %) (7.7 %) (.7 %) (. %) * Overall number of cases * Numero totale dei casi The most frequent cancers Table 1 shows, for both sexes, the proportional for main relevant cancers, i.e. the relevance of each cancer on the overall cancer number. During 1998-, the five most frequent cancers among males were non-melanoma skin cancers (1.%), prostate (1.%), lung (1.%), urinary bladder (9.%), and colon cancer (7.7%); among women, breast cancer (.9%), non-melanoma skin cancer (1.8%), colon (8.%), lung (.6%), and stomach cancer (.%). In the same Table, data from are also shown.the comparison of the two periods allows for some interesting observations. The cancer rank changed significantly, especially among males, during a relatively short period of time ( vs ). We should keep in mind that in the two periods there were different Registries, in fact not all the registries active during were active even in the previous years.this may bias the comparison. However, the differences that come out are the effect of the main ongoing trends.these results agree with the scientific literature and with data on time trends recently published by the Italian Registries. The main difference between the two periods is, among men, the growth in the rate of prostate cancer. Thisismainly due to the introduction and the diffusion of prostate specific antigen (PSA) testing, which started in Italy in the early 9s and that has caused in just afew years the doubling of rates 3 for this cancer, that has become the first among males, excluding non-melanoma skin cancers. The first place of prostate cancer is also due to the decrease in lung cancer rates.this decrease is stable among men and it is due to the change in smoking habits. As regards Italy, the Multiscopo studies of the National Institute for Statistics (ISTAT, show, even for recent years, that males and females have different trends in smoking habits. In fact, the proportion of smokers (agestandardised) in 199 was 31.9% among males and 17.% among females and in it was 7.7% and 17.6%, respectively. A different trend in smoking habits between men and women is con- anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 18 e&p

11 I DATI DI INCIDENZA E MORTALITÀ DELL AIRT, ne e alla diffusione della ricerca dell antigene prostatico specifico (PSA) avvenuta in Italia dai primi anni Novanta che ha portato in pochi anni a un raddoppio delle diagnosi di questo tumore, 3 divenuto la neoplasia più frequentemente diagnosticata, dopo i tumori della cute diversi dal melanoma.al suo primato ha contribuito anche la riduzione ormai stabile e costante dell del tumore del polmone negli uomini legata al cambiamento nelle abitudine al fumo di tabacco.per l'italia, idatiistat delle indagini Multiscopo ( indicano, anche in tempi recenti, un andamento diverso tra i sessi nell abitudine al fumo di tabacco; infatti la proporzione di fumatori (standardizzata per età) era nel 199 del 31,9% tra i maschi edel17,% tra le femmine, mentre nel erano diventate rispettivamente del 7,7% e del 17,6%. Si conferma quindi una tendenza costante alla riduzione dei fumatori fra gli uomini con andamento sostanzialmente stabile, se non inaumento, tra le donne.questi cambiamenti hanno determinato la riduzione dell e della per tumore polmonare e degli altri tumori correlati al fumo tra gli uomini e un incremento tra le donne. Tra le donne il tumore della mammella si conferma il tumore di gran lunga più frequente rappresentando un quarto di tutte le neoplasie diagnosticate. Il tumore della mammella mostra un andamento in crescita nel tempo delle diagnosi di nuovi casi. Questo fenomeno è legato, in parte, alla presenza in Italia di ben 88 programmi di screening mammografico (al 3) che coinvolgono, secondo i dati del Gruppo italiano per lo screening mammografico ( circa 1.. di donne nella fascia d età -69 anni, soprattutto nel Nord ecentro Italia. I tumori della cute, diversi dal melanoma, sono in assoluto i tumori più frequentemente diagnosticati negli uomini e i secondi tra le donne; erano al secondo posto in entrambi i sessi nel. La maggioranza di queste neoplasie è rappresentata dai tumori di tipo basocellulare (circa il 7% del totale) che hanno una prognosi benigna; anche icarcinomi spinocellulari (1-%) hanno di solito una malignità locale. In entrambi icasivengono trattati con interventi limitati spesso svolti in ambito ambulatoriale e si tende a considerarli una patologia solo nominalmente neoplastica.gran parte di questi tumori, in virtù della loro relativa benignità, può sfuggire a un percorso clinico standard che prevede il ricovero, l intervento chirurgico con esame istologicooildecesso; ciò fa sìche una parte di queste lesioni non sia documentata e quindi le stime presentate risultano presumibilmente in difetto rispetto alla realtà.inoltre alcuni registri tumori non rilevano i tumori della cute diversi dal melanoma, specialmente i carcinomi basocellulari. In conclusione, i tumori diversi dal melanoma della cute non solo sono ai primi posti in termini difrequenza, ma l ordine di grandezza realeècertamente superiore a quanto stimato dai registri tumori. firmed, with decreasing proportion among males and stable or even increasing proportion among women.these differences between sexes havestrong effects on lung cancer and and also on other smoking-related cancers, with decreasing trends among males and increasing trends among females. Among women the most relevant cancer is breast, it represents about one every four diagnosed cancers.the for breast cancer is increasing over time.this may be due, at least in part, to the 88 mammography screening programmes active in Italy (in 3) that involve, according to data from the Gruppo Italiano per lo Screening Mammografico ( about 1,, women aged -69 years, especially in north and central Italy. Non-melanoma skin cancers are the most frequently diagnosed among males and the second cancer site among females; they ranked second in both sexes during. Most of them are basal cell carcinomas (about 7% of the total), which have avery good prognosis, also squamous cell carcinomas (1-%) areusually only locally aggressive. They areusually treatedwith simple and conservative surgery that does not require hospital admission and they are not actually considered true cancers. Most of them, according to their benign behaviour, usually escape the traditional cancer clinical history, that includes hospital admission, surgery, pathologic exams, and eventually death due to cancer.therefore, Registriesmay lose some information on non-melanoma skin cancer and the figures may be under-estimated.moreover, some Registries do not collect data onthese cancers, especially onbasalcellcarcinoma. In conclusion, non-melanoma skin cancers not only are among the most frequently diagnosed cancers but they are more frequent than estimated byregistries. Cancer and age The relevance of specific cancer sites varies according to the age of subjects. Table shows the five most frequently diagnosed cancers in three age classes, -, -6 and 6+ years, by sexes, during Among younger subjects (- years) cancers are rare but important, they represent 6.7% of all the cancer diagnoses. The most frequently diagnoses are, among males, non-melanoma skin cancer (13.3%), testis (11.6%), non Hodgkin s lymphomas (9.%), skin melanoma (7.%), and Hodgkin slymphoma (.8%). Among women, there isbreast cancer (3.7%) in first place, followed by non-melanoma skin cancers (11.6%), thyroid (1.%), skin melanoma (6.9%), and non Hodgkin slymphoma (.%). More than a quarter of all cancers (8.%) are diagnosed during adulthood (-6 years) and among these the most frequent among males are non-melanoma skin cancer (1.%), lung (1.%), prostate (9.8%), urinary bladder (9.%), and colon (7.3%). Among women, in this age group, breast cancer reaches its highest relative weight (3.9% of all cancers), followed by nonmelanoma skin cancer (11.8%), colon (6.%), endometrial (.6%), and lung cancer (.1%). Themajority of overall cancers (6.8%) is diagnosed among the elderly (6+ years). The distribution of most frequent cancers in I dati dei registri tumori Cancer Registries data e&p anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 19

12 I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 6 I dati dei registri tumori Cancer Registries data Males Maschi Females Femmine Age Età Age Età Skin, non melanoma Skin, non melanoma Prostate Breast Breast Breast Cute, non melanoma Cute, non melanoma Prostata Mammella Mammella Mammella (13.3%) (1.%) (17.3%) (3.7%) (3.9%) (18.7%) Testis Lung Skin, non melanoma Skin, non melanoma Skin, non melanoma Skin, non melanoma Testicolo Polmone Cute, non melanoma Cute, non melanoma Cute, non melanoma Cute, non melanoma (11.6%) (1.%) (1.%) (11.6%) (11.8%) (16.7%) 3 NH-lymphoma Prostate Lung Thyroid Colon Colon Linfoma non Hodgkin Prostata Polmone Tiroide Colon Colon (9.%) (9.8%) (1.9%) (1.%) (6.%) (9.9%) Skin, melanoma Urinary Bladder Urinary Bladder Skin, melanoma Corpus uteri Stomach Cute, melanoma Vescica Vescica Cute, Melanoma Corpo utero Stomaco (7.%) (9.%) (9.%) (6.9%) (.6%) (.9%) Hodgkin s lyphoma Colon Colon NH-lymphoma Lung Lung Linfoma di Hodgkin Colon Colon Linfoma non Hodgkin Polmone Polmone (.8%) (7.3%) (8.1%) (.%) (.1%) (.%) Tabella. AIRT.Primi cinque tumori in termini di frequenza e percentuale rispetto al totale dei tumori, fra quelli diagnosticati nel periodo per maschi efemmineeper età (-, -6,6+ anni). Table. AIRT. First five most frequent cancers and percentage on the total number of cancers diagnosed during 1998-, for males and females and age groups (-, -6, and 6+ years). Tumoriefasidellavita L importanza dei vari tipi di tumore cambia nelle diverse fasi della vita.nella Tabella sono presentati i cinque tumori più frequenti, per maschi e femmine, nelle tre fasce d età, -, -6, 6+ anni. Tra i soggetti più giovani (da a anni), in cui itumori sono un evento infrequente seppure importante, viene diagnosticato il 6,7% del totale dei tumori.i tumori più frequenti tra i maschi sono quelli della cute, diversi dal melanoma (13,3%), quelli del testicolo (11,6%), i linfomi non Hodgkin (9,%), i melanomi della cute (7,%) e dai linfomi di Hodgkin (,8%). Tra le donne giovani al primo posto si trovano i tumori della mammella (3,7%), seguiti da quelli della cute, diversi dal melanoma (11,6%), dalla tiroide (1,%), dai melanomi cutanei (6,9%) e dai linfomi non Hodgkin (,%). Più di un quarto (8,%) del totale dei tumori è diagnosticato tra gli adulti, dai ai 6 anni; in questa età i più frequenti sono, tra i maschi, i tumori cutanei diversi dal melanoma (1,%), il tumore del polmone (1,%), quello della prostata (9,8%), della vescica (9,%) e del colon (7,3%). Tra le donne, in questa fascia d età, il tumore della mammella raggiunge il suo massimo peso relativo (3,9%), seguito daitumori della cute diversi dal melanomi (11,8%), da quelli del colon (6,%), del corpo dell utero (,6%) e del polmone (,1%). Il maggior numero di neoplasie, il 6,8% del totale dei tumori, viene diagnosticato tra i soggetti più anziani (6+ anni). La distribuzione dei principali tumori in questa fascia d età influenza sostanzialmente la distribuzione complessiva.tra gli uomini, il tumore della prostata è al primo posto (17,3%), seguito dai tumori della cute, diversi dal melanoma (1,%), da quelli del polmone (1,9%), della vescica this age-group has a relevant effect on the overall distribution. The most frequently diagnosed cancer is, among males, prostate cancer (17.3%), followedbynon-melanoma skin cancer (1.%), lung (1.9%), urinarybladder (9.%), andcolon cancer (8.1%); among females, breast cancer (18.7%), non-melanoma skin cancers (16.7%), colon (9.9%), stomach (.9%) and lung cancer (.%). The main causes of cancer death In, there were 16,3 deaths due to cancer in Italy, 89,61 among males and 66,71 among females. During 1998-, in the area of the Italian Network of Cancer Registries (AIRT) Males Maschi Females Femmine 1 Lung Breast Polmone Mammella (8.3%) (17.1%) Prostate Lung Prostata Polmone (8.1%) (9.%) 3 Stomach Ill defined and metastases Stomaco Mal definite e metastasi (8.%) (9.%) Colon Colon Colon Colon (7.3%) (9.1%) Liver Stomach Fegato Stomaco (6.%) (7.9%) Tabella 3. AIRT 1998-, Primi cinque tumori causa di morte e percentuale sul totale dei decessi neoplastici, per sesso. Table 3. AIRT 1998-, First five causes of cancer deaths and percentage on all cancer deaths, by sex. anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento e&p

13 I DATI DI INCIDENZA E MORTALITÀ DELL AIRT, Males Maschi Females Femmine One case every X subjects Ogni quanti soggetti si svilupperà un caso All sites Tutte le sedi 3 Breast Mammella 11 Skin non melanoma Cute non melanomi 1 Lung Polmone 1 71 Prostate Prostata 16 Colorectal Colon-retto 3 Urinary Bladder Vescica 1 VADS VADS 7 Stomach Stomaco 6 11 Liver Fegato Corpus uteri Corpo utero 68 Non Hodgkin s lymphoma Linfomi non Hodgkin 69 9 Ovary Ovaio 97 Kidney Rene 6 18 Leukaemia Leucemie Pancreas Pancreas 1 18 Melanoma Melanoma 1 13 Multiple myeloma Mieloma multiplo CNS SNC Oesophagus Esofago 11 1,178 Thyroid Tiroide 7 93 Testis Testicolo 73 Gallbladder Colecisti Hodgkin s lymphoma Linfoma di Hodgkin 37 7 Mesothelioma Mesotelioma 6 1,9 Soft tissue Tessuti Molli Kaposi s sarcoma Sarcoma di Kaposi 933 3,61 Bone Osso 1,1 1,37 VADS = Upper respiratory and digestive organs. CNS = Central nervous system (9,%) e del colon (8,1%). Tra le donne, ancora una volta, il tumore della mammella è quello più frequentemente diagnosticato (18,7%), seguito dai tumori cutanei diversi dal melanoma (16,7%), da quelli del colon (9,9%), dello stomaco (,9%) e del polmone (,%). I principali tumori causa di decesso In Italia, nel, vi sono stati 16.3 decessi per causa tumorale, tra gli uomini e tra le donne. Nel periodo 1998-, i registri tumori hanno rilevato in media ogni anno 33 decessi per causa tumorale ogni 1. uomini residenti e 39 ogni 1. donne. Nella Tabella 3 sono presentati, per uomini e donne, i primi cinque tumori cause di morte, osservati nel quinquennio I principali killer per gli uomini sono il cancro del polmone (8,3%), quello della prostata (8,1%), dello stomaco (8,%), del colon (7,3%) e del fegato (6,%). Per quanto riguarda le donne al primo posto si è collocato il tumore della mammella (17,1%) seguito da quello del polmone (9,%), dal gruppo delle sedi maldefinite incluse le metastasi (9,%), dal tumore del colon (9,1%) e dal tumore dello stomaco (7,9%). Tabella. AIRT Rischio teorico individuale di sviluppare un tumore nell arco della vita (-7 anni) espresso, per sede e sesso, come numero di soggetti tra i quali si potrà sviluppare un caso. Table. AIRT Individual theoretical risk of developing a cancer within life (-7 years). Number of subjects among whom there could be one case, by site and sex. there was a yearly average of 33 deaths due to cancer every 1, men and 39 every 1, women. Table 3 shows, for males and females, the five most important causes of cancer deaths that emerged from the Italian Network of Cancer registries during For males, the main killers were lung cancer (8.3), prostate (8.1%), stomach (8.%), colon (7.3%), and liver cancer (6.%). As regards women, the most important cause of cancer death was breast cancer (17.1%) followed by lung (9.%), ill defined cancers including metastases (9.%), colon (9.1%), and stomach cancer (7.9%). The risk of developing a cancer The cumulative risk (of developing or dying of cancer) summarises the individual probability of developing (or dying from) cancer for a person, from birth to years, or from birth to 6, 7, or 8 years. It is really very useful to quantify the relevance of a certain cancer. Table, shows, for all cancer sites and both sexes, the number of people among whom one would have the probability of developing a cancer within a lifespan (-7 years). Based on AIRT data, one man every three and one women every four have the probability to have a cancer diagnosis (non-melanoma skin cancers included) within the age of 7 years. This measure underlines the relevance of each cancer site, for example, one woman every eleven will have a breast cancer diagnosis during her life (-7 years), and one man every 1 or one woman every 71 will develop a lung cancer, and one man every 16 will have a prostate cancer. Time trends Table shows, for each cancer site and sex, a rough indication I dati dei registri tumori Cancer Registries data e&p anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 1

14 I dati dei registri tumori Cancer Registries data I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 6 Tabella l andamento. AIRT, dell indicazione e della del- 199, tra i quinquenni e 1998-, sede e sesso. per Table. AIRT rates trend during of, and, site , by sex and Il di rischio Il rischio ammalarsi cumulativo di tumore senta una stima della rapprebilità che un individuo proba- sviluppare un tumore ha o di morire dalla nascita a causa ai di un anni, tumore, la nascita ai 6 anni, ai o dal- agli 8 anni. Si tratta di una 7, misura la rilevanza molto di informativa un tumore. sul- Per, ogni è riportato tumore, il nella rischio Tabel- ammalarsi nell arco della vita basate (da sui a 7 dati anni). dell AIRT Le stime, di periodo 1998-, mostrano e una che donna un uomo ogni quattro ogni tre del hanno una diagnosi la possibilità di tumore di avere clusi i tumori della cute) (intro il 7 anno età. Questa enportanza delle diverse sedi tumorali: informazione una donna mette su in 11 luce si l immalerà nella vita tumore alla mammella e un uomo su am- (e una donna su 71) svilupperà un tumore al polmone; un uomo su 16 un tumore della prostata. 1 Gli Nella andamenti Tabella è temporali si una indicazione presentata sulla tendenza per ogni di massima tumore e dell per i due ses- e indicativa della e non supportata in questi tre da quinquenni. analisi statistiche; L informazione uno studioè con rali che l obiettivo aggiorni di una quello analisi recentemente formale degli andamenti tempo- pubblicato getto per il prossimo anno. è in pro- Le osservazioni principali sono: misurata l con i dei tassi tumori standardizzati, nel loro complesso, è in crescita a sia parità tra gli di età, mini sia tra le donne; uo- questo aumento può essere legato all effetto di una aumenta- Males Maschi FemalesFemmine VADS VADS Oesophagus Esofago Stomach Stomaco Colon Colon Rectum Retto Liver Fegato Gallbladder Colecisti Pancreas Pancreas Lung Polmone Skin, non-melanoma Cute non melanomi Skin, melanoma Cute, melanomi Bone Osso Soft tissue Connettivo Kaposi s sarcoma Sarcoma di Kaposi Mesothelioma Mesotelioma Breast Mammella Cervix uteri Cervice uterina Corpus uteri Corpo dell utero Ovary Ovaio Testis Testicolo ProstateProstata Urinary Bladder Vescica Kidney Rene CNS SNC Thyroid Tiroide Multiple myeloma Mieloma multiplo Hodgkin s lymphoma Linfoma di Hodgkin Non Hodgkin s lymphoma Linfoma non Hodgkin Leukaemia Leucemie All sites Tutte le sedi All sites except skin Tutte escluso cute VADS = Upper respiratory and digestive organs. CNS = Central nervous system of supported by and formal statistical time analysis; trends. This a project information aimed at is updating the time trend analysis recently carried out by the AIRT not is planned for next year. The main results are: rates, is increasing for all cancers among males together, and measured females; as age-standardised risk this factors, increasing e.g. for trend lung may cancer be among due to the females, increased colon, exposure pancreas, to mesothelioma, leukaemias. For testicular other cancer cancer, sites non-hodgkin s the increase lymphoma, may and be agnosis due, programmes, at least in part, as for to the breast, diffusion prostate, of screening melanoma, or early colorectal, The and development thyroid cancer. disible to detect cancers of imaging in particular techniques sites, e.g. have the also central made nervous it pos- system should bear and in kidney. mind As also regards the improvement non-melanoma in skin completeness cancers, we in For the other collection cancer of sites information. rates are decreasing; we mentioned lung e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento

15 I DATI DI INCIDENZA E MORTALITÀ DELL AIRT, ta polmone esposizione ai fattori di rischio, per esempio per il tumore del cancer constant among decreasing males, trend for stomach in both sexes cancer and there gallbladder is a stable cancer and mesotelioma, nelle donne, per quello del colon, per il pancreas, il leucemie. il tumore del testicolo, i linfomi non Hodgkin, le and cervical cancer are also decreasing. dere, Per altri tumori l aumento dell può dipen- sexes. overall age-standardised cancer is decreasing in both diagnosi in parte, dalla diffusione dei programmi di screening e ta, il melanoma, precoce, il come colonretto, per la mammella la tiroide. Anche femminile, lo sviluppo la prosta- e la duction the overall for several reduction relevant in cancer cancer sites, e.g. is due lung to among males, re- diffusione di tecniche di imaging, ha reso più semplice indaga- female to mention breast, that colorectal, stomach, is increasing urinary for lung bladder, cancer etc. among We have rene zone anatomiche non direttamente accessibili, per esempio il males, and also for endometrial cancer and non-hodgkin s lymphoma among females. fe- migliorata e il sistema nervoso centrale. Bisogna anche considerare la pertinenza, capacità dei Registri di raccogliere la casistica di loro noma. come nel caso dei tumori cutanei diversi dal mela- del Per alcune sedi l è riduzione, come nel caso Geographical National comparisons comparisons maco tumore del polmone tra gli uomini, del tumore dello stoduzione con anche un trend i tumori di riduzione della colecisti ormai e storico, della cervice e risultano uterina. ri- Rates ally show for all a cancers decreasing together trend (except in both non-melanoma and skin cancer) from usu- è in La riduzione in standardizzata entrambi i sessi. per età per il totale dei tumori southern northern regions. to southern This Italy, trend with confirms lowest what rates was in already the Registries apparent of the previous «Cancer in Italy» publications by the Italian Network in La riduzione complessiva della è conseguenza del- Cancer Registries.-6This overall data is particularly evident for of ticolare riduzione della per molti tumori principali, in par- nel quelli del polmone tra gli uomini e della mammella some especially cancer among sites, females. as female The breast, reasons colorectal, for this difference, stomach, and based lung, maco, sesso femminile, ma anche quelli del colon-retto, dello sto- a number of analytical epidemiologic data, are a lower exposure on talità della vescica, eccetera. Si segnala l aumento della mor- risk factors among people living in southern regions compared to l utero nelle e dei donne linfomi per non il tumore Hodgkin. del polmone, del corpo del- to lence those of protective living in factors central (see and studies northern on diet, Italy, pollution, and a tobacco higher preva- Confronti ing). However, there are some cancers for which rates are higher smok- Nord geografici the southern Registries. Table 6 shows the cancer sites for which Registries three). located We confirm in southern that lip Italy cancer have is higher particularly rates (among frequent the among first in L insieme e Sud noma) dei tumori (esclusi i tumori cutanei diversi dal mela- e mostra, di norma, un gradiente decrescente dell Sud della che va dalle aree del Centro-Nord a quelle men province.6the of have Registry the highest of Naples rates for and liver the cancer, Registry presumably due to the In high the same prevalence two Registries, of B and and C hepatitis in in the among resident of the insulari. Italia Questo con i tassi andamento più bassi nei che registri conferma delle quanto aree meridionali già evidenziato nei precedenti rapporti dell AIRT,-6, è il riflesso una difmales, there are high rates for gallbladder and extrahepatic bile ducts. fe- e population. ferenza rali Nord Sud evidente specialmente per diverse sedi tumolon-retto, principali, come per esempio la mammella femminile, il co- In males, while there Naples are the highest among rates the for first, pancreas together cancer with, among I lo stomaco, il polmone specialmente tra donne. riscono risultati di numerosi studi di epidemiologia analitica, sugge- for ma bone is particularly cancers and frequent ranks first in both for urinary sexes bladder., especially Kaposi s sarco- una minore esposizione ai fattori di rischio oncologi- endemic type frequent among elderly subjects.6 also has in high its di e l esistenza elementi protettivi (vedi tra gli altri gli stubacco), su dieta e abitudini alimentari, inquinamento, fumo di ta- for rates leukaemias for cancers and of the Hodgkin s central lymphoma nervous system among among males. females, Naples and tro-nord nelle popolazioni meridionali rispetto a quelle del Cen- the highest rates for mesothelioma for females. has Esistono Italia. più però alcuni tumori per i quali i valori di Nella elevati si osservano nei registri del Sud Italia. International For international valori Tabella 6 sono presentate le sedi tumorali per le quali i (World standard) from comparisons Globocan, we a software used age-standardised produced by the rates Sud di più elevati sono documentati in registri del ternational Agency for Research against Cancer, IARC, In- Lyon.1.6Il Italia. Il tumore del labbro è più frequente tra i maschi di cia Registro di, così come quello della Provin- Globocan estimates for produces countries national worldwide., We present,, as an and example, prevalence more di presentano tassi particolarmente elevati per il tucidence data for all cancers together (excluding skin), for males in- epatite del fegato, presumibilmente legati alla alta prevalenza di aree, e anche virale a B, e C nelle per popolazioni le femmine vi residenti. sono tassi Nelle elevati stesse per and ed States females. of America, Italian data with are some compared northern with European those from the countries Unit- e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 3 I dati dei registri tumori Cancer Registries data

16 I dati dei registri tumori Cancer Registries data I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 6 Tabella tumorali 6. per AIRT le quali i registri meridionali, hanno con i indicato valori più il Registro elevati di Sedi il rango (fra i primi tre). e Table sites for 6. which AIRT the highest rates Cancer southern Registries, with the name are in Registry and its rank (if among of the first three). i le tumori vie biliari della extraepatiche. colecisti e del- Urinarybladder Vescica si osservano i tassi più A Brain Cervello elevati creas fra per i maschi, il tumore mentre del panpoli è ai primi posti, assieme Na- e al primo per quelli della vescica. a, Il sarcoma per i tumori di Kaposi dell osso ticolarmente elevato, nei due sessi, a, prevalentemente è par- tassi nella elevati sua forma per i endemica tumori del della sistema età nervoso anziana.6ancora centrale tra a le mine, per le leucemie e i linfomi di Hodgkin fra i maschi. fempoli presenta anche tassi tra i più elevati Italia per il mesotelioma nelle donne. Na- Confronti Per quanto riguarda internazionali ti i dati (tassi standardizzati i confronti sulla internazionali, popolazione mondiale) si sono utilizzabocan, un prodotto della IARC, Agenzia internazionale di per Glo- ricerca sul Cancro di Lione,1che fornisce stime di (e la di do. Vengono e presentati prevalenza) a titolo a livello esemplificativo nazionale per i tutto dati relativi il mon- tutte le sedi escluso la cute per maschi e femmine. a I merica, dati italiani di alcuni sono registri confrontati del Nord con quelli degli (Danimarca, Stati Uniti Olanda, Unito, Svezia, Francia, Finlandia, Austria, Norvegia), Svizzera) dell Europa e Sud Europa centrale (Grecia, (Regno d A- Spagna Per quanto e Portogallo). sizionano tra riguarda i più elevati gli uomini, Europa Figura anche, i tassi se notevolmente in Italia si po- più si localizzano bassi di quelli in posizione statunitensi; intermedia per le donne, ma più i tassi elevati di di altri paesi mediterranei, Figura 3. di quelli Modalità Per ogni caso, di diagnosi la procedura diagnostica è stata valutata più attendibile la modalità tra di quelle diagnosi, utilizzate, ovvero che Nonostante ha portato lo sviluppo alla diagnosi delle di tecniche cancro. e la possibilità di utilizzare marcatori sierologici diagnostiche specifici, di imaging to microscopico (istologico e, in seconda battuta, citologico) il da- rimane ancora la base di diagnosi più affidabile. In media per Sede tumorale Cancer site Males Maschi Females Femmine Rankand Rango e Registry Rank Rango ande Registry Lip Labbro Liver 1 Fegato Gallbladder Colecisti 3 1 PancreasPancreas Bone 1 Osso 1 3 Kaposi s sarcoma Sarcoma di Kaposi Mesothelioma 1 1 Mesotelioma 3 1 Hodgkin s lymphoma 1 Linfoma di Hodgkin Leukaemias 3 Leucemie 3 (Denmark, countries (United Sweden, Kingdom, Finland, France, Norway), Austria, some Switzerland), central European with countries in southern Europe (Greece, Spain, Portugal). and As Europe regards although men, Figure much lower, Italian than rates in the are US; among as regards the highest women, in Figure other southern 3, they European show intermediate countries. rates but higher than that of Basis For each of cancer diagnosis agnosis tool used, site was the evaluated. basis of diagnosis, i.e. the most reliable di- Although has serological imaging testing, techniques the pathologic have greatly information developed provided over time, by histology means and, of diagnosis. to a lower On average, extent, cytology, out of all is cancers still the except most skin, reliable as croscopic verification was available for 83% of cases among males mi- and ta, from for 8% almost among 1%, females. e.g. for This melanoma, is a mean to around of very or diverse less than da- % The percentage for less accessible of microscopically sites as brain verified or pancreas. indicator of quality and completeness. The cases range also of values, represents for an cancers, found across registries is between 71-9% among males all and Another between important 76-89% completeness among females. proportion of cases known from the and death timeliness certificate indicator only (DCO). is the Overall was 1% for for all both cancer males sites and (except females. skin) This the mean value value is lower of the recommended limit (<%) and its variability across than istries (from.3% to.6%) shows an overall homogenous good reg- quality of the data. Footnote.The this publication a Italian friendly Network way to present of Cancer its Registries data favouring (AIRT) graphics has chosen instead for However, of tables of this numbers. on the Network s publication website at has the another following more address: traditional part that available e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento

17 il ma totale microscopica dei tumori, era esclusa disponibile la cute per non l 83% melanomi, dei casi dei la confer- e per l 8% di quelli delle donne. Questo dato medio maschi plessivo si compone di valori molto diversi per le varie com- tumorali; si sfiora il 1%, per esempio per i melanomi, sedi scende fino a valori intorno inferiori al % per sedi meno e si accessibili, La quota di come conferme il cervello microscopiche o il pancreas. indicatore di qualità e di completezza rappresenta nella raccolta anche dei dati. 71-9% Il range fra di gli variazione uomini e il osservato 76-89% fra fra i le registri donneoscilla tra il un Un un altro indicatore nella raccolta della dei completezza dati è rappresentato e della tempestività dalla quota di dei plesso casi dei noti registri dal solo e per certificato tutte le di sedi morte (esclusa (DCO). la cute) Per il il valore com- medio ne. Questo dei DCO valore è è dell 1% ampiamente sia per al i maschi di sotto sia dei per limiti le femmimandati (<%) e anche la variabilità che si ritrova fra raccostri (da,3% a,6%) è indice di una complessiva e omogenea buona qualità dei i regi- dati. ha Note.Per scelto una il Rapporto modalità 6 di presentazione l Associazione dei italiana dati atta registri a favorire tumori l immediatezza La pubblicazione della lettura si dell informazione, integra con una parte, privilegiando di impianto i grafici più tradizionale, alle tabelle. (AIRT) disponibile presso il sito web dell Associazione al seguente indirizzo: Bibliografia - References 1. Ferlay dence, Mortality J, Bray F, and Pisani Prevalence P, Parkin Worldwide.IARC DM. GLOBOCAN CancerBase Cancer No., Incision. IARC Press, Lyon,. ver-. Sacchettini Crocetti E, C, Capocaccia Spitale A, R, Stracci Casella F, Tumino C, Ferretti R (eds). S, Guzzinati Gli andamenti S, Rosso temporali ( ).Epidemiol della patologia oncologica Prev; 8 Italia: suppl: i dati dei Registri Tumori S, 3. upon Barchielli us? Changes A, Crocetti in the E, epidemiology Zappa M. Has of the prostate PSA wave cancer already from 198 crashed 199 in central Italy. Annals of Oncology1999; 3: to. Registri Zanetti Tumori, R, Crosignani : P (eds). Il Cancro Lega Italiana in Italia. per I dati la Lotta di contro i Tumori, Zanetti Associazione R, Crosignani Italiana P, Rosso di Epidemiologia, S (eds). Il Cancro 199. dei. cidenza dei Registri Tumori. Vol II: Roma, in Il Italia. Pensiero I dati Scientifico Zanetti Editore, R, Gafà di in- 6. lia. I dati di L, Pannelli dei Registri F, Conti Tumori. E, Rosso Vol III: S (eds) Roma, Il Cancro in Ita- Pensiero Scientifico Editore,. Il I DATI DI INCIDENZA E MORTALITÀ DELL AIRT, USA France Switzerland Italy Holland Austria Norway Spain United Kingdom Portugal Sweden Denmark Finland Greece 1 3 Figura tutte le. sedi Tassi esclusa di la cute, maschi. standardizzati Fonte: Globocan (popolazione. mondiale) per Figure bocan.. All sites but skin. Males (all ages) ASR (World). Source: Glo- USA Denmark Norway United Kingdom Holland Sweden Switzerland France Austria Italy Finland Portugal Spain Greece 1 3 Figura tutte le 3. sedi Tassi esclusa di la cute, femmine. standardizzati Fonte: (popolazione Globocan. mondiale) per Figure bocan. 3. All sites but skin. Females (all ages), ASR (World). Source: Glo- I dati dei registri tumori Cancer Registries data e&panno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento

18 e&p I TUMORI IL CANCRO IN ITALIA IN ITALIA - RAPPORTO - RAPPORTO 6 6 Tumori delle vie aerodigestive superiori - VADS (ICD-1 = C1-6,9-1,3) Upper respiratory and digestive tract cancers The term «tumours of the upper respiratory and digestive tract» (VADS) collects different sites (tongue, oral cavity, oropharynx, nasopharynx, hypopharynx, NOS pharynx, larynx). These organs share the same squamous cell tissue and risk factors. In the area of AIRT in 1998-, VADS represented.1% of all the cancers among males and 1.1% among females; there were on yearly average 3. VADSs every 1, males and 6. every 1, females. The most frequent site among males is larynx (16.8 cases/year per 1, men); the ratio males/females for larynx is 1:1. The yearly number estimated of new VADS cases in Italy is 1,3 for males and 1,98 for females; as regards, there were 3,61 deaths in males and 76 in Maschi Males La definizione «tumori delle vie aerodigestive superiori» (VADS) raccoglie un gruppo di neoplasie di varie sedi anatomiche (lingua, bocca, orofaringe, rinofaringe, ipofaringe, faringe NAS, laringe) accomunate dall epitelio di tipo squamoso e dalla condivisione di alcuni fattori di rischio oncologico (es. fumo e alcol). Nell area AIRT nel periodo i tumori VADS hanno rappresentato il,1% di tutte le neoplasie tra i maschi e l 1,1% tra le femmine. Nello stesso periodo in media ogni anno sono stati diagnosticati 3, casi ogni 1. uomini e 6, ogni 1. donne. La sede numericamente più rilevante tra gli uomini è la laringe con 16,8 casi diagnosticati/anno per 1.; per questo tumore il rapporto maschi/femmine è 1:1. Per l Italia sono stimati 1.3 nuovi casi tra i maschi e 1.98 tra le femmine; per quanto riguarda la nel si sono verificati 3.61 decessi per VADS fra i maschi e 76 fra le femmine. Il rischio di avere una diagnosi di VADS nel corso della vita (fra e 7 anni) è di,8 fra i maschi (1 caso ogni uomini) e 3,7 fra le femmine (1 caso ogni 7 donne); il rischio di morire è di 9, tra i maschi e 1,3 tra le femmine. I tassi di variano nel nostro paese: il rapporto fra i tassi delle aree a più elevata (nel Nord Italia) e i tassi delle aree a minore (generalmente nel Sud) è di circa 3 tra i maschi e tra le femmine. Per quanto riguarda gli andamenti nel tempo, nei maschi sia l sia la sono in riduzione, mentre nelle donne l è in aumento e la è in calo. La riduzione dell nei maschi è dovuta alla diminuzione dei tumori della laringe; tra le donne l incremento dell è legato a un aumento dei tumori della cavità orale e della faringe, mentre i tassi dei tumori della laringe sono stabili. females in. The cumulative risk (-7 years) is.8 among males (1 case every men) and 3.7 among women (1 case every 7 women). The risk of dying is 9. in males and 1.3 in females. Incidence rates vary across Italy and the ratio between highest (in northern Italy) and lowest rates (in the South) is about 3 in males and in females. As regards time trends, and are decreasing among males, while among females is increasing and decreasing. The decrease in among males is due to a decrease in larynx cancer. The overall increase of among females is due to the increase of oral cavity and pharynx cancers while larynx cancers are stable standardised rate (x 1,) tasso standardizzato standardised rate (x 1,) tasso standardizzato anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 3 e&p

19 TUMORI DELLE VIE AERODIGESTIVE SUPERIORI - VADS Maschi Males standardised rate (x 1,) rate (x 1,) standardised rate (x 1,) rate (x 1,) tasso standardizzato tasso tasso standardizzato tasso histology istologica 8,166 9% cytology citologica 8 1% clinical clinica 3 % DCO solo certificato di morte 69 1% 1 3 cumulative risk (x 1,) cumulative risk (x 1,) 8, Squamous cell carcinoma Carcinoma a cellule squamose,98 73% 871 Squamous cell carcinoma keratinizing, NOS Carcinoma spinocellulare cheratinizzante, NAS 77 9% 8 Tumour, malignant NOS Tumore maligno, NAS 16 6% 81 Carcinoma, NOS Carcinoma, NAS 37 3% 8 Carcinoma, indifferenziated, Nos Carcinoma tipo indifferenziato, NAS 11 1% - years -6 years -7 years -8 years histology istologica 1,688 91% cytology citologica 1 1% clinical clinica 131 7% DCO solo certificato di morte 1 1% 1,8 87 Squamous cell carcinoma Carcinoma a cellule squamose 1,17 67% 871 Squamous cell carcinoma keratinizing, NOS Carcinoma spinocellulare cheratinizzante, NAS 11 9% 8 Tumour, malignant NOS Tumore maligno, NAS 19 6% 81 Carcinoma, NOS Carcinoma, NAS 3% 81 Verrucous carcinoma, NOS Carcinoma verrucoso, NAS 3% years -6 years -7 years -8 years Ulteriori dati sono disponibili presso: e&p anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 31

20 e&p I TUMORI IL CANCRO IN ITALIA IN ITALIA - RAPPORTO - RAPPORTO 6 6 Tumore dell esofago (ICD-1 = C1) Oesophagus cancer Il tumore dell esofago è una neoplasia relativamente rara; nel periodo ha rappresentato lo,9% di tutti i tumori diagnosticati tra gli uomini e lo,3% tra le donne. Fra le cause di morte tumorale ha rappresentato l 1,9% del totale dei decessi tumorali fra gli uomini e lo,8% fra le donne. Nell area AIRT sono stati diagnosticati in media ogni anno 7, casi ogni 1. uomini e,1 ogni 1. donne. Le stime per l Italia indicano un totale di. nuovi casi diagnosticati fra i maschi e di 8 fra le femmine, mentre per quanto riguarda la nel si sono verificati 1.7 decessi per tumore dell esofago fra i maschi e 99 decessi fra le femmine. Il rischio di avere una diagnosi di tumore dell esofago nel corso della vita (fra e 7 anni) è di,7 fra i maschi (1 caso ogni 11 uomini) e di 1 fra le femmine (1 caso ogni donne), mentre il Oesophagus cancer is relatively rare; during 1998-, it represented.9% of all the cancers among males and.3% among females. Oesophagus cancer represented 1.9% of all the cancer deaths among males and.8% among females. In the area of the Italian Network of Cancer Registries, there were on average 7. new oesophagus cancer diagnoses per 1, males/year and.1 per 1, females. It has been estimated that every year, new oesophagus cancers are diagnosed in Italy among males and 8 among females; as regards, there were 1,7 deaths due to oesophagus cancer among males and 99 among females in. The cumulative risk (-7 years) of developing an oesophagus cancer was.7 among males (1 case every 11 men) and about 1. among Maschi Males rischio di morire è di, fra i maschi e,7 fra le femmine. Esiste una notevole variabilità geografica nell del tumore dell esofago nel nostro paese con un rapporto fra le aree con i tassi più alti e quelle con i più bassi di circa 8-9. In linea generale i tassi più elevati si evidenziano nel Nord-Est e quelli più bassi nel Meridione. Un aumento di rischio è associato con abitudini nutrizionali, fumo e consumo di alcool. Per quanto riguarda gli andamenti nel tempo, per il tumore dell esofago è presente una tendenza alla riduzione nei due sessi sia dell sia della. La riduzione dell è dovuta sostanzialmente alle forme squamocellulari; nel tempo è aumentata invece la rilevanza degli adenocarcinomi, e attualmente viene diagnosticato un adenocarcinoma ogni tre carcinomi squamosi. females (1 case every 1,178 women), while the cumulative risk of dying from this cancer was. among males and.7 among females, respectively. Incidence rates vary sensibly across Italy and the ratio between areas with the highest and lowest rates is about 8-9. Generally, the highest rates are documented in the north-eastern areas and the lowest ones in the southern Registries. A higher risk is associated with diet, tobacco smoking, and alcohol consumption. As regards time trends, oesophagus cancer shows a decreasing time trend in both and among males and females. The decrease in is mainly due to squamous cell carcinomas while adenocarcinomas are increasing; nowadays the frequency of adenocarcinoma is one every 3 squamous cell carcinomas standardised rate (x 1,) tasso standardizzato standardised rate (x 1,) tasso standardizzato anno 3 gennaio-febbraio 6 supplemento 3 e&p

100%. In media la copertura della popolazione è del 36,8%

100%. In media la copertura della popolazione è del 36,8% e&p I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO 2006 La banca dati AIRT The AIRT database L Associazione italiana registri tumori, costituitasi formalmente nel 1997, coordina l attività e i programmi di ricerca dei

Dettagli

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA e&p GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA Linfomi: linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin Lymphomas: Hodgkin and non-hodgkin Lymphomas Massimo Federico, 1 Ettore M. S. Conti (

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

RIASSUNTO SUMMARY. AIRT Working Group. 10 e&p AIRT WORKING GROUP. Corrispondenza: Emanuele Crocetti, CSPO, Firenze;

RIASSUNTO SUMMARY. AIRT Working Group. 10 e&p AIRT WORKING GROUP. Corrispondenza: Emanuele Crocetti, CSPO, Firenze; e&p AIRT WORKING GROUP AIRT Working Group RIASSUNTO SUMMARY Corrispondenza: Emanuele Crocetti, CSPO, Firenze; e-mail: e.crocetti@cspo.it Obiettivi: obiettivo di questo studio collaborativo fra l Associazione

Dettagli

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova Marina VERCELLI Dipartimento Scienze della Salute, Università di Genova S.S. Epidemiologia Descrittiva, IST Genova I NUMERI DEL CANCRO

Dettagli

I Tumori in Italia Rapporto 2006

I Tumori in Italia Rapporto 2006 I Tumori in Italia Rapporto 18/1/ (Livello ) I Tumori in Italia Rapporto Schede Informative Specifiche per Tutti i Tumori file:///c /Documenti/tyr11.htm [18/1/ 17..7] e&p I TUMORI IL CANCRO IN ITALIA IN

Dettagli

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 1 TUMORI INFANTILI -1 ANNI IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future 8 maggio 2008 I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future Il volume I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti presentato oggi,

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto luglio 2014, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore in

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005)

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005) Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005) Documento a cura della Dr. Maria Vincenza Liguori Settore Epidemiologia Ambientale Direttore Dr. Laura

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Laura Ortelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di patologia, Locarno Nuova classificazione WHO (2016) dei tumori

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

Generalità sugli standard di registrazione

Generalità sugli standard di registrazione Corso intensivo di formazione sui controlli di qualità Generalità sugli standard di registrazione C. Buzzoni 1,2 1 ISPO, Firenze 2 Banca Dati AIRTUM Salerno, 10-12 Giugno 2015 Standard di registrazione:

Dettagli

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI IIa LINFOMA DI HODGKIN HODGKIN LYMPHOMA -14 ANNI IIa LINFOMA DI HODGKIN -14 ANNI Il linfoma di Hodgkin rappresenta il 6% dei tumori registrati nel pool dei 31 registri della banca dati AIRTUM nel periodo

Dettagli

Capitolo 4 La mortalità per tumori

Capitolo 4 La mortalità per tumori Capitolo 4 La mortalità per tumori Introduzione I tumori causano circa un terzo dei decessi tra i residenti nella regione Veneto. ei maschi il numero di decessi per tumore è superiore a quello per disturbi

Dettagli

La frazione dei guariti dal cancro

La frazione dei guariti dal cancro 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA La frazione dei guariti dal cancro Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto Luigino Dal Maso, Centro Riferimento

Dettagli

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI OSTEOSARCOMA - ANNI - ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età - anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di, casi per milione/anno (IC9%,-,)

Dettagli

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 1970-2015

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 1970-2015 INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 197-15 Giulia Zigon, Roberta Ciampichini, Gemma Gatta, Enrico Grande, Silvia Francisci, Roberta De Angelis,

Dettagli

Bambini e ragazzi affetti da tumore

Bambini e ragazzi affetti da tumore Bambini e ragazzi affetti da tumore Firenze, 29 maggio 2014 Gianfranco Manneschi U.O. Epidemiologia clinica e descrittiva ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica introduzione La patologia

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI IXa RABDOMIOSARCOMA RHABDOMYOSARCOMA - ANNI IXa RABDOMIOSARCOMA - ANNI Il rabdomiosarcoma è il tipo istologico più frequente tra i tumori maligni dei

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Treviso: periodo 2003-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

sintesi dei risultati

sintesi dei risultati sintesi dei risultati In questo primo rapporto collaborativo tra i registri tumori delle province emiliane di Parma, Reggio Emilia e Modena vengono presentati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza

Dettagli

E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto?

E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto? Gruppo Italiano Screening Colorettale E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto? Dott. Fabio Falcini Registro Tumori della Romagna Napoli - 11 dicembre 2006 1 Lo Studio Impact:

Dettagli

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE: DALLA DIAGNOSTICA ALLA TERAPIA Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA ACUTE MYELOID LEUKAEMIA - ANNI Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA - ANNI La leucemia mieloide acuta è il secondo tipo più frequente di leucemia in età pediatrica e rappresenta il % dei

Dettagli

(INCLUSO LINFOMA DI BURKITT) NON-HODGKIN LYMPHOMA (BURKITT LYMPHOMA INCLUDED)

(INCLUSO LINFOMA DI BURKITT) NON-HODGKIN LYMPHOMA (BURKITT LYMPHOMA INCLUDED) -14 ANNI IIb-IIc LINFOMA NON-HODGKIN (INCLUSO LINFOMA DI BURKITT) NON-HODGKIN LYMPHOMA (BURKITT LYMPHOMA INCLUDED) IIb-IIc LINFOMA NON-HODGKIN -14 ANNI Il linfoma non-hodgkin rappresenta il 6% dei tumori

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

Incidenza dei tumori in ULSS 9 oggi e tra dieci anni Aumenteranno le esigenze di cura ed assistenza.

Incidenza dei tumori in ULSS 9 oggi e tra dieci anni Aumenteranno le esigenze di cura ed assistenza. Incidenza dei tumori in ULSS 9 oggi e tra dieci anni Aumenteranno le esigenze di cura ed assistenza. In questo breve rapporto sull incidenza dei tumori maligni in ULSS 9, presentiamo la situazione attuale

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino Epidemiologia del cancro del seno in Ticino Andrea Bordoni Alessandra Spitale Luca Mazzucchelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia Pomeriggio di studio organizzato da: Lega ticinese

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Relazione al 31.12.2008

Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Relazione al 31.12.2008 Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Relazione al 31.12.2008 Regione: Lazio Titolo del progetto: Sorveglianza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro Referente: Elisa Romeo Negli ultimi

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

II LINFOMA E NEOPLASIE RETICOLOENDOTELIALI LYMPHOMA AND RETICULOENDOTHELIAL NEOPLASMS

II LINFOMA E NEOPLASIE RETICOLOENDOTELIALI LYMPHOMA AND RETICULOENDOTHELIAL NEOPLASMS I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 212 TUMORI INFANTILI II LINFOMA E NEOPLASIE RETICOLOENDOTELIALI LYMPHOMA AND RETICULOENDOTHELIAL NEOPLASMS -14 ANNI II LINFOMA -14 ANNI I linfomi rappresentano il 15%

Dettagli

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno

Dettagli

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore ESERCITAZIONE 2 TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore Modalità di lettura della tabella di contingenza 2x2 sull associazione tra l esposizione

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4 Il Contributo del Registro Tumori Campano alla conoscenza epidemiologica del territorio: analisi dei dati di incidenza oncologica per il periodo 1997 / Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione

Dettagli

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Introduzione el 27 il diabete mellito ha causato 1.92 decessi (2,5% del totale) (tabella 8.1). Complessivamente il diabete causa il decesso in età avanzata:

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO Registro Tumori del Veneto novembre 213 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE Dati Ridi (0-29 anni) Anno 2013 Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa Trento giugno 2014 A cura di Silvano Piffer

Dettagli

XX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO

XX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO XX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO Temi 1. Competenze in Italia e fuga dei cervelli all estero 2. Dati Prostata 3. Dati Vescica 4. Dati Rene e vie Urinarie 1. Competenze in Italia e fuga di cervelli all estero

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

La sanità in Italia: aspetti evolutivi, demografici ed epidemiologici

La sanità in Italia: aspetti evolutivi, demografici ed epidemiologici La sanità in Italia: aspetti evolutivi, demografici ed epidemiologici Walter Ricciardi Direttore Istituto di Igiene UCSC e Osservatorio Nazionale sulla salute nelle Regioni Italiane Il diagramma di Ishikawa

Dettagli

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Negli ultimi anni i cittadini residenti nel territorio vicino all area della discarica di Ginestreto del comune di Sogliano,

Dettagli

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Padova, 7 dicembre 2010 I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Manuel Zorzi Istituto Oncologico Veneto IRCCS Registro Tumori del Veneto Estensione dello screening

Dettagli

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007.

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007. Capitolo 7 La mortalità per demenze e morbo di Alzheimer Introduzione Il morbo di Alzheimer e le altre forme di demenza sono patologie caratterizzate da manifestazioni cliniche molto simili fra loro, spesso

Dettagli

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA Dr Carmelo Scarcella DG Dr Annamaria Indelicato DS Prof. Francesco Donato Dr Rosa Maria Limina Sig. Stefano Brunelli Sig.ra Assunta Omassi Sig. Giuseppe Zani Sig.

Dettagli

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari Indicatori sanitari 1 Bruno FEDERICO Cattedra di Igiene Anno Accademico 2009/2010 Il concetto di indicatore Misurare la malattia e la salute Definizioni 2 MISURA Corso di Laurea 3 Stevens, 1951 La misura

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia 1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia Coordinatori: R. Capocaccia (ISS Roma) M. Vercelli (IST Genova) E. Paci (Registro Tumori Toscano) P. Picci (IOR Bologna)

Dettagli

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia Andamenti e Previsioni Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori Hanno contribuito ISS-CESPS: R. De Angelis, S. Francisci, S. Rossi, A. Tavilla

Dettagli

I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO

I TUMORI IN ITALIA - RAPPORTO e&p La banca dati AIRTUM The AIRTUM database Introduzione L Associazione italiana registri tumori raccoglie i dati da Registri tumori di popolazione, sia generali sia specializzati, e, dopo averne verificato

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

HEALTH SEARCH: INTERVENTI

HEALTH SEARCH: INTERVENTI Health Search HEALTH SEARCH: INTERVENTI MOTIVAZIONALI E PROCEDURE DI QUALITÀ FABIO SAMANI, GIUSEPPE VENTRIGLIA, ROBERTO NARDI, CARLO NICCOLAI, GIORGIO CARLO MONTI Il consolidamento delle attività di Health

Dettagli

STATO di FATTO AL 31/12/2014

STATO di FATTO AL 31/12/2014 STATO di FATTO AL 31/12/2014 Studio Epidemiologico Retrospettivo Permanente sulla Malattia Neoplastica ASL VCO GENNAIO 2015 (Registro Tumori) www.registrotumorivco.org Giulio Barigelletti 1/21 Premesse

Dettagli

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno Melanomi in Ticino Andrea Bordoni Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno 1 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2008 2 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2003-2007

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali PRIMA INDAGINE NAZIONALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI (Dicembre 2014 - Febbraio 2015) Programma Azioni Centrali: DEFINIRE

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili: ovaio e utero Serata di presentazione progetto Zonta Club Locarno 13.04.2010 Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia Via in

Dettagli

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI CONCORSI REGIONALI PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE ANNO 2013 a cura di FIMMG Formazione puglia Il 17 Settembre di quest anno si è svolto,

Dettagli

La prevenzione dei tumori femminili in Italia: il ricorso a pap test e mammografia Anni 2004-2005

La prevenzione dei tumori femminili in Italia: il ricorso a pap test e mammografia Anni 2004-2005 4 dicembre 2006 La prevenzione dei tumori femminili in Italia: il ricorso a pap test e mammografia Anni 2004-2005 Ufficio della comunicazione Tel. 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Il Telefono Verde contro il Fumo

Il Telefono Verde contro il Fumo Il Telefono Verde contro il Fumo Dott.ssa Luisa Mastrobattista Osservatorio Fumo Alcol e Droga OSSFAD Istituto Superiore di Sanità XVII Convegno Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale AGGIORNAMENTO DEI

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia Università del Piemonte Orientale Master per data manager Epidemiologia dei tumori Screening in oncologia Epidemiologia Che cos è l epidemiologia Metodi e strumenti La descrizione epidemiologica di una

Dettagli

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole:

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole: Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole: integrazione alle considerazioni conclusive riportate nella versione Ottobre 2013 AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 7 - Novembre 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 novembre 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

Il Cancro in Italia e la Rete dei Registri Tumori Italiani

Il Cancro in Italia e la Rete dei Registri Tumori Italiani Il Cancro in Italia e la Rete dei Registri Tumori Italiani Eugenio Paci Vice-Segretario AIRTum Associazione Italiana Registri Tumori www.registri-tumori.it CCM, ISS, ISTAT 253.000 casi di tumore incidenti

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990.

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. agosto 2015 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Baracco S, Bovo E, Cesco G, Dal

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e Zambon P. ANALISI DELL'INCIDENZA DEI GLIOMI IN VENETO. PERIODO 2001-2005 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S,

Dettagli

MALIGNANT BONE TUMOUR

MALIGNANT BONE TUMOUR VIII TUMORE MALIGNO DELL OSSO MALIGNANT BONE TUMOUR -1 ANNI VIII TUMORE MALIGNO DELL OSSO -1 ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età -1 anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di 9 casi

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

l Associazione Italiana Registri Tumori

l Associazione Italiana Registri Tumori Corso: Principi e metodi della raccolta, classificazione e codifica dei tumori Tarquinia, 25 novembre2010 l Associazione Italiana Registri Tumori Stefano Ferretti Associazione Italiana Registri Tumori

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

REGISTRI TUMORI. Cosa sono? La storia

REGISTRI TUMORI. Cosa sono? La storia REGISTRI TUMORI Cosa sono? I Registri tumori sono strutture impegnate nella raccolta di informazioni sui malati di cancro residenti in un determinato territorio. Sono necessari perché in nessuna struttura

Dettagli

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group Approccio Incidence based mortality per la valutazione della riduzione di mortalità per carcinoma prostatico nello studio randomizzato europeo sullo screening per tumore della prostata (ERSPC) Milano,

Dettagli

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile?

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? IV Workshop 2013 Coordinamento Nazionale PASSI Dati PASSI a supporto delle politiche per la sicurezza stradale Gianluigi

Dettagli

Regione Calabria ASP Catanzaro

Regione Calabria ASP Catanzaro Regione Calabria ASP Catanzaro La Registrazione dei Tumori in Regione Calabria Cosenza, 25-26 febbraio - Teatro Rendano COPERTURA: NORD=42,5% CENTRO=25,5% SUD E ISOLE=16,5% Aree coperte dai Registri di

Dettagli

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti Padova, 31 gennaio 2012 I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto Programmi di screening colorettale per anno di attivazione Popolazione

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

A.L.I.Ce. Italia Onlus

A.L.I.Ce. Italia Onlus ICTUS, PREVENZIONE E (IN)FORMAZIONE Paolo Binelli A.L.I.Ce. Italia Onlus ROMA, 12 novembre 2013 ALIC A.L.I.Ce. Italia Onlus È una Federazione a cui aderiscono 20 Associazioni A.L.I.Ce. Regionali ubicate

Dettagli