Roberto Perna. Eubea, Heroon di Lefkandi X sec. a.c. Smirne, casa - X sec. Creta, Karphi. Dark Ages

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roberto Perna. Eubea, Heroon di Lefkandi X sec. a.c. Smirne, casa - X sec. Creta, Karphi. Dark Ages"

Transcript

1

2 Smirne, casa - X sec. Dark Ages Eubea, Heroon di Lefkandi X sec. a.c. Roberto Perna Creta, Karphi

3 Geometrico Anfora 804, particolare Anfora segnacolo, Atene

4 Lekythoi protogeometriche, Atene Protogeometrico Skyphos protogeometrico, Atene

5 Protogeometrico Centauro da Lefkandi

6 Geometrico Anfora geometrica, Atene - fine IX sec. a.c. Anfora geometrica da Atene a.c.

7 Geometrico Anfora 804 con scena di prothesis, Atene a.c.

8 Geometrico Modellino di granai da tomba femminile sotto l Areopago

9 Geometrico Calderone indipendente tipo

10 Geometrico Cratere geometrico Cipriota, New York a.c. Cratere geometrico, Argo

11 Geometrico

12 Geometrico Gamba di tripode da Olimpia, Olimpia -Inizi VIII sec. a.c. Divinità su carro, Olimpia - Inizi VIII sec. a.c. Cavallo geometrico, Berlino - VIII sec. a.c.

13 Oinochoe Chigi, Roma a.c. Orientalizzante Antefisse da Thermos con Perseo / Cacciatore, Atene - VII a.c

14 Polis Aristotele (Politica, lib. III) Comunità dei cittadini Governo, Territorio

15 Polis 1. resti archeologici 2. evidenze epigrafiche e letterarie fra VIII e VI 3. studi di carattere linguistico su base comparativa fra gli indioeuropei

16 Geometrico Atene in età geometrica

17 Città arcaica fra VIII e VII sec. a.c. Creta, Dreros area urbana

18 Città arcaica fra VIII e VII sec. a.c.

19 Città arcaica fra VIII e VII sec. a.c. Sparta, l area urbana Modello laconico a Corinto

20 Città arcaica fra VIII e VII sec. a.c.

21 Città arcaica fra VIII e VII sec. a.c.

22 Il tempio di Artemide ad Ano Mazaraki Architettura nel VII sec. a.c. Fasi orientalizzanti del tempio di Apollo a Thermos

23 Tempio di Dreros, ½ VII sec. a.c Architettura nel VII sec. a.c. Heraion di Samo, nel VIII sec. a.c. e nel 670 a.c. Heraion di Samo, nel 640 a.c.

24 Orientalizzante: Antico dedalico Apollo di Mantiklos VIII-VII sec. a.c. Dama di Auxerre, Parigi - VII sec. a.c

25 Orientalizzante: Medio dedalico cretese Athena da Gortina, Heraklion, 1/2 VII sec. a.c. Timpano dal Monte Ida, Heraklion, Apollo della Triade di Dreros, Heraklion metà del VII sec. a.c.

26 Orientalizzante: Tardo dedalico Corazza da Olimpia, Olimpia - III quarto del VII sec. a.c. Nikandre da Nasso, Atene III ¼ VII a.c Pinax da Gortina, Heraklion seconda metà del VII sec. a.c

27 Statua di Hera in legno, Samo a.c. Orientalizzante: Samo - Cicladi ed aree insulari Pithos dalle cicladi, Louvre metà VII sec. a.c Pithos da Tebe, Atene - metà VII a.c.

28 Orientalizzante: Cicladi ed aree insulari Anfora da Melos, Atene a.c. Anfora da Melos, Atene a.c.

29 Orientalizzante: aree insulari Oinochoe rodia tipo Camiros, Parigi a.c. Oinochore rodia tipo Vlastos, Atene a.c.

30 Orientalizzante: aree insulari Piatto da Thasos con Bellerofonte, fine VII sec. a.c.. Piatti rodi con Gorgone e sotto di Euforbio, Londra a.c. Skyphos di Bellerofonte, Egina, metà VII sec. a.c.

31 Orientalizzante: Corinto Oinochoe Chigi, Roma a.c.

32 Orientalizzante: Corinto Antefisse da Thermos con Perseo, Atene VII sec. a.c Antefisse da Thermos con Herkles, Atene VII sec. a.c

33 Antefisse da Kalydon 630/620 a.c., e Thermos, - 625/600 a.c., Atene Orientalizzante: Corinto Cratere Astarita, Roma, 600 a.c. Oinochoe pittore del Vaticano, Roma a.c

34 Orientalizzante: Sparta ed Argolide Cratere argivo con accecamento di Polifemo, Argo, seconda metà VII sec. a.c. Teste da Amyklai ed Atene (bronzo), Atene - Inizi VII sec. A.C. Metopa da Micene, Atene 625/600 a.c.

35 Statuetta d avorio dal ceramico, Atene Anfora di Eracle e Nesso, New York, secondo quarto del VII sec. a.c. Orientalizzante: Atene Anfora di Nettos, Atene - fine VII sec. Anfora di Polifemo da Eleusi, Eleusi - meta del VII sec. a.c.

36 . Il caso di Gortina di Creta: TMIIIC-geometrico

37 . Il caso di Gortina di Creta: TMIIIC-geometrico

38 . Il caso di Gortina di Creta: geometrico--orientalizzante

39 Il caso di Gortina di Creta: geometrico--orientalizzante Localizzazione della stipe.

40 . Il caso di Gortina di Creta: geometrico--orientalizzante

41 Il caso di Gortina di Creta: il santuario orientalizzante e la nascita della polis.

42 . Il caso di Gortina di Creta: il santuario orientalizzante e la nascita della polis

43 Il caso di Gortina di Creta: il santuario orientalizzante e la nascita della polis Materiali legati al sacrificio di fondazione Ipotesi ricostruttiva Scrinari.

44 Il caso di Gortina di Creta: il santuario orientalizzante e la nascita della polis Frammenti di una triade divina Frammenti di una triade divina Sfinge Figura femminile seduta.

45 . La nascita della polis: Prinias

46 . Il caso di Gortina di Creta: il santuario orientalizzante e la nascita della polis

47 . Il caso di Gortina di Creta: il santuario orientalizzante e la nascita della polis

48 Il caso di Gortina di Creta: il santuario orientalizzante e la nascita della polis.

49 Città dei tiranni nel VI sec. a.c. Samo.

50 Città dei tiranni nel VI sec. a.c.: Atene.

51 Città dei tiranni nel VI sec. a.c.: Atene.

52 Città dei tiranni nel VI sec. a.c. e città coloniali Samo Megara Hyblea.

53 Architettura di età arcaica

54 Architettura di età arcaica

55 Architettura: le scuole regionali

56 Architettura: le scuole regionali, l ordine ionico

57 Architettura: le scuole regionali, l ordine ionico Heraion di Samo (IV fase,) tempio di Policrate Didymayon I di Mileto 540 a.c.

58 Architettura: le scuole regionali, l ordine dorico Dorico Heraion di Olimpia, inizi VI sec. a.c.

59 Dorico: Corfù, decorazione frontonale Artemision a Corfù, VI sec. a.c.

60 Dorico: Atene Hekatompedon Le fondazioni del Tempio Antico (in primo piano), visibili di fronte dell'eretteo

61 Dorico: Atene Hekatompedon

62 Dorico: Apollo a Corinto

63 Dorico: correzioni ottiche Curvatura dello stilobate Se il tempio fosse stato costruito secondo lo schema della fig. 1, l avremmo visto come nella figura 3, così si apportavano le deformazioni presenti nella fig. 2 per ottenere una visione perfetta del tempio. Un altra correzione viene apportata al fusto stesso delle colonne che, avvicinate le une alle rigonfiamento (entasi) a circa 1/3 dell altezza altre, sembrerebbero estremamente sottili e concave. Si provvede così a compensare quest'illusione ottica con un della colonna.

64 Inclinazione delle verticali - Le colonne della peristasi esterna e la trabeazione sono state t leggermente inclinate verso l interno per correggere l effetto visivo di sbilanciamento in avanti dell edificio. - Le colonne angolari hanno un diametro maggiore rispetto alle altre: poiché completamente investite dalla luce, sarebbero sembrate più sottili delle altre. - Lo stilobate e l architrave sono leggermente convessi per correggere un errore di percezione (sarebbero stati percepiti concavi) Dorico: correzioni ottiche Il conflitto angolare

65 Corinzio

66 Scultura arcaica kouros kore.

67 Scuola cretese-dorica Kleobis e Biton, Delfi a.c.. Testa da Olimpia, Olimpa a.c.

68 Statua di Hera Statue di Cheramides da Samo, Parigi e Berlino a.c. Scuola ionica State dal donario di Ghenelos da Samo, Samo,

69 Scuola attica: la colmata persiana

70 Scuola attica Cavaliere Rampin, Atene Kore di Lyon, Atene a.c

71 Scuola attica stile severo Efebo biondo, Atene 490/480 a.c. Kore di Euthydikos, Atene a.c. Efebo di Kritios, Atene, 480 a.c.

72 Testa da Olimpia Scuola dorica: Beozia e Corfù Kleobis e Biton, Delfi a.c.. Frontone di Korfu, Corfu, inizi VI sec..

73 Testa da Olimpia Scuola dorica: Laconia e Sicilia Cratere da Vix, Chatillon 550/540 a.c.. Kouros dall Ptoin, Atene - 520/510 a.c. Lastra fittile con Gorgone, Siracusa a.c.

74 Scuola ionica - Samo Kore di Cirene, Cirene, III ¼ VI sec. Coppa ionica, Parigi

75 Statua dei Branchidi, Londra a.c Scuola ionica Artemide alata di Delo, Atene - Kouros di Melos, Atene metà del VI sec. A.C.

76 Kore di Delo, Delo, 530/520 a.c. Scuola ionica Colonna dal Dydimaion, Berlino - 540/520 a.c. Coppa di Arkesilas, Parigi 560/500 Kouros da Tenea, Monaco, 550 a.c.

77 Scuola attica Kouros del Sounio, Atene - fine VII sec Moschoforos, Atene 570/560 a.c.

78 Scuola attica Cavaliere Rampin, Atene Kroisos, Atene a.c.

79 Kore di Lyon, Atene a.c. Scuola attica Kore dal Peplo, Atene a.c. Kore di Antenore, Atene 520/510 a.c.

80 Scuola attica Maestri anatomisti - fine V sec. a.c. Stele di Aristion, di Aristokles, Atene, 520/510 a.c. Kouros bronzeo dal Pireo, Atene, 500 a.c.

81 Attica - ceramisti a figure nere Exechias, Anfora del Museo Faina, Orvieto a.c. Exechias Anfora con Achille e Pentesilea, Londra - 550/540 a.c.

82 Attica - ceramisti a figure nere Dinos di Sophilos, Atene a.c. Dinos del Pittore della Gorgone, Parigi 590/580 a.c. Dinos da Pharsalo di Sophilos, Atene a.c.

83 Attica - ceramisti a figure nere Kleitias, Cratere Francois, Firenze a.c.

84 Attica - ceramisti a figure nere Exechias, Anfora del Museo Faina, Orvieto a.c. Exechias Anfora con Achille e Pentesilea, Londra - 550/540 a.c.

85 Attica - ceramisti a figure nere Anfora di Psiax, Madrid a.c. Andokides, Anfora da Monaco e da Berlino 520/510 a.c.

86 Attica - ceramisti a figure rosse Euphroniso, Cratere con Eracles ed Anteo, Parigi, a.c. Euphronios, coppa con Geryoneia -510 a.c.

87 Attica - ceramisti a figure rosse Euthimides, Anfora di Monaco con Ratto di Elena - 510/500 a.c. Phintias, Anfora da Tarquinia 510/500 a.c. Oltos, coppa da Kopenhagen a.c.

88 Città classica: Ippodamo di Mileto 1) pianta ortogonale 2) diversificazione delle funzioni, 3) edilizia privata livellata in funzione dell edilizia pubblica Scelte consapevoli diverse dagli interventi singoli dei tiranni e sono il segno della riduzione a scala democratica della vita cittadina Nascono i primi segnali nel mondo ionico, a Mileto e le conquiste sono attribuite ad un cittadino di Mileto: Ippodamo considerato progettista anche del Pireo, di Thuroi e di Rodi nel 408. Si tratta non di un inventore, ma di un canonizzatore.

89 Città classica: Mileto

90 Città classica: Pireo

91 Città classica Città arcaica Città classica: Olinto Isolato tipo Modulo abitativo

92 Mura Mantinea Città classica nel IV sec. a.c.: il Peloponneso Teatro Porta a mesopirgo

93 Priene Città classica nel IV sec. a.c.: piante regolari Cassope

94 Città classica nel IV sec. a.c.: Alessandria d Egitto

95 Atene in età arcaica e classica: l acropoli Partenone a.c Partenone e PrePartenone 480 e a.c.

96 Atene in in età classica: il il Partenone Partenone a.c

97 Tempio di Apollo a Basse a.c Iktinos Telesterion di Eleusi nelle sue fasi e nel progetto di Iktinos

98 Atene in età classica: Maestro dell Hephasteion

99 Architettura classica: il IV sec. a.c. Tempio di Atena a Tegea di Skopas, Nemea: tempio di Zeus, 325

100 Architettura classica: il IV sec. a.c. Mausoleo di Alicarnassos di Pytheos, Tomba delle Nereidi Xanthos

101 Architettura classica: Pytheos, Mausoleo di Alicarnasso Mausoleo di Alicarnassos di Pytheos Ricostruzioni ipotetiche

102 Architettura classica: Pytheos, tempio di Atena

103 Stile severo Kore di Euthydikos, Atene a.c. Efebo biondo, Atene a.c.

104 Stile severo Egina: Frontoni ovest a.c. - est a.c.

105 Arciere scita Guerriero XIII Aiace Stile severo Atena Egina: Frontone ovest Guerriero VII

106 Figura XI - Laomedonte Stile severo Figura II Egina: Frontone est Eracle Figura VI

107 Stile severo. bronzistica Auriga di Delfi, Delfi 480/470 a.c Zeus dall Artemision, Atene a.c.

108 Stile severo: Olimpia Tempio di Zeus ad Olimpia a.c.

109 Stile severo: Olimpia, frontone est

110 Stile severo: Olimpia, frontone ovest

111 Stile severo: Olimpia, metope

112 Stile severo: Olimpia, Argo e scuole peloponnesiache Zeus e Ganimede, Olimpia 490/480 a.c Leonida da Sparta, Sparta a.c. Hoplitodromos da Tubingen - 480/470 a.c.

113 Apollo da Piombino, Parigi a.c. Stile severo: Argo e scuole peloponnesiache. Ageladas Discobolo Ludovisi, Roma -470 a.c. Riace, Bronzo A Bronzo B

114 Afrodite Sosandra, Baia - 470/460 a.c. Stile severo: Atene Armodio e Aristogitone di Kritios e Noesiotes, Napoli a.c. Apollo dell 0mphalos, Atene a.c

115 Kouros da Agrigento, Agrigento a.c. Stile severo: Sicilia e Magna Grecia Kouros da Lentini, Siracusa 490/480 a.c. Trono Ludovisi, Roma a.c. Tempio F di Selinunte Hierogamia ed Amazzonomachia, Palermo

116 Mirone Discobolo, Roma 460/450 a.c. Mirone Mirone Athena e Marzia, Francoforte e Roma

117 Età classica: Fidia Apollo del Tevere, Roma a.c. Amazzone fidiaca, Tivoli

118 Fregio Età classica: Fidia, il Partenone Frontone Metope

119 Età classica: Fidia, metope del Partenone (centauromachia)

120 Età classica: Fidia, frontone ovest Partenone Bottega di Fidia, Il Cefiso (o Ilisso), divinità fluviale. dal frontone ovest del Partenone, 435 a.c., Londra, British Museum Fidia e aiuti, Iris, dal frontone ovest del Partenone, 435 a.c., Londra, British Museum

121 Fidia e aiuti, Gruppo di Dioniso, Demetra, Kore e Artemide, dal frontone est del Partenone Età classica: Fidia, frontone est del Partenone

122 Età classica: Fidia, frontone est del Partenone Partenone, frontone est, cavallo di Selene Fidia e aiuti, gruppo di Hestia, Dione e Afrodite del frontone est del Partenone a.c.

123 Età classica: Fidia, fregio del Partenone

124 Atene, Statua della Parthenos dal Partendone Età classica: Fidia, Parthenos

125 Età classica: il V sec. a.c. Pitagora- Torso valentini, Roma a.c. Amazzone di Kresilas

126 Età classica: il V sec. a.c. Erma di Pericle, Vaticano a.c. Protesilao, New York a.c.

127 Cavaspina, Roma a.c. Età classica: il V sec. a.c. Acroterio da Epidauro di Theodotos, Atene - Inizi IV sec. a.c. Atleta di Stephanos, Roma, 450 a.c.

128 Età classica: il IV sec., manierismo Leda di Timotheos, Roma, Inizi IV sec. a.c.

129 Età classica: scuola peloponnesiaca, il Doriforo di Policleto Doriforo di Policleto, Napoli

130 braccio destro rilassato gamba destra rigida portante Doriforo di Policleto: il contrapposto braccio sinistro flesso gamba sinistra flessa

131 Doriforo di Policleto: il chiasmo

132 Età classica: scuola peloponnesiaca, Policleto Amazzone di Policleto, Berlino Diadumeno di Policleto, Atene - 430/420 a.c.)

133 Età classica: Pittura Kore di Antenore, Pittore di Kleophrades Anfora di Eracle, Monaco, a.c. Pittore di Berlino lotta per il tripode, Wurzuburg, a.c. Coppa di Sosias, Achille e Patroclo, introduzione di Eracle, Berlino, a.c.

134 Età classica: Ceramica e Pittura Coppa di Giasone di Douris- Giasone restituito dal Serpente a.c. Pittore di Pistoxenos, Scwern Linos ed Iphikles; Eracle, Schwern - 480/470 a.c. Coppa di Zeus e Ganimede Ferarra a.c. Pittore di Pentesilea: Achille e Pentesilea, Monaco a.c. Pittore dei Niobidi, Cratere da Orvieto, Parigi a.c.

135 Età classica: il IV sec., Skopas Hreakles di Skopas da Tegea, Atene secondo quarto del IV sec. a.c.

136 Età classica: il IV sec., Prassitele Tronco di Colonna dell Artemision, Londra metà del IV sec. a.c. Prassitele Afrodite Cnidia, Vaticano a.c.? Hermes di Olimpia, Olimpia- metà del IV sec. a.c

137 Età classica: il IV sec. a.c. Herakles Lansdowne, Malibu, metà del IV sec. a.c. Atleta di Efeso, Vienna, metà del IV sec. a.c.

138 Età classica: Pittura Filosseno di Eretria: Alessandro al Granico (Gaugamela)

139 Età classica: Pittura Mosaico di Pella, Pella - fine IV sec. a.c

140 Socrate Cupido che incorda l arco Lisippo Apoxyomenos di Lisippo, Vaticano terzo quarto del IV sec. a.c.

141

142

Città classica: Ippodamo di Mileto

Città classica: Ippodamo di Mileto Città classica: Ippodamo di Mileto 1) pianta ortogonale 2) diversificazione delle funzioni, 3) edilizia privata livellata in funzione dell edilizia pubblica Scelte consapevoli diverse dagli interventi

Dettagli

Creta, Karphi. Eubea, Heroon di Lefkandi X sec. a.c. Roberto Perna. Dark Ages. Smirne, casa - X sec.

Creta, Karphi. Eubea, Heroon di Lefkandi X sec. a.c. Roberto Perna. Dark Ages. Smirne, casa - X sec. Smirne, casa - X sec. Dark Ages Eubea, Heroon di Lefkandi X sec. a.c. Roberto Perna Creta, Karphi Geometrico Anfora 804, particolare Anfora segnacolo, Atene Lekythoi protogeometriche, Atene Protogeometrico

Dettagli

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34 ndice del volume 1 LE PRME CVLTÀ 1.1 La preistoria TEST ONLNE 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 2 Le tecniche pittoriche primitive 4 Le Grotte di Lascaux 6 1.1.3

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO

LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE DOCENTE Prof. Francesco De Sessa CLASSE 1 a Sez. H a.s. 2014 /2015 LIBRO DI TESTO : Itinerario nell arte Vol. 1 G. Cricco, F. Di Teodoro

Dettagli

GRECIA CLASSICA scultura e pittura. Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83

GRECIA CLASSICA scultura e pittura. Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83 GRECIA CLASSICA scultura e pittura Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83 83 1200-400 a.c. Grecia classica XII sec. a.c. L invasione dei Dori, fine di Micene

Dettagli

Indice. 1 I. L'eredità micenea Continuità e discontinuità tra Età del Bronzo e Età del Ferro

Indice. 1 I. L'eredità micenea Continuità e discontinuità tra Età del Bronzo e Età del Ferro Indice XIII Prefazione 1 I. L'eredità micenea Continuità e discontinuità tra Età del Bronzo e Età del Ferro 1 LI L'architettura nella Grecia preistorica e protostorica 1 1.1.1 Introduzione 2 1.1.2 Dal

Dettagli

Scultura greca. Scultura dedalica e arcaica

Scultura greca. Scultura dedalica e arcaica Scultura greca Scultura dedalica e arcaica Scultura geometrica (VIII secolo a.c.) Piccole statuette in bronzo e avoriofigure umane, divine e cavalli Scultura dedalica (VII secolo a.c.) La grande statuaria

Dettagli

GRECIA CLASSICA architettura

GRECIA CLASSICA architettura GRECIA CLASSICA architettura 1200-400 a.c. Grecia classica La Mesopotamia è stata la culla delle più antiche civiltà del Vicino Oriente mentre m la Grecia ha rappresentato la radice della civiltà occidentale

Dettagli

Le fasi della civiltà greca:

Le fasi della civiltà greca: LA CIVILTA GRECA Le fasi della civiltà greca: L età arcaica (dall VIII sec. A.C.) L età aurea (dalla metà del V sec. A.C.) L età di transizione (IV sec. A.C.) L età ellenistica (dal 306 A.C. al 50 A.C.)

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. ARANCIO (LD) / DALLA PREISTORIA ALL ARTE ROMANA, ZANICHELLI

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. ARANCIO (LD) / DALLA PREISTORIA ALL ARTE ROMANA, ZANICHELLI PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno Scolastico 2018-19 Classe 1ASA DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNA SUBITO /UNICO di Roberta Galli,

Dettagli

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF Architettura micenea. Opera poligonale e opera quadrata, il sistema trilitico (Porta dei Leoni di Micene), la tholos (Tesoro di Atreo), il megaron.

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza. Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni

Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza. Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/2015 SCUOLA Civico Liceo Linguistico A.Manzoni DOCENTE: Olivia Maneo MATERIA: Storia dell Arte Classe 1 Sezione H FINALIT À DELLA DISCI PLINA OBIETTIVI:

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. 1 Introduzione al linguaggio visivo. Il metodo della ricerca

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 E anno scol. 2013/2014 Prof. Arturi Giancarlo conoscenza della classe presentazione del programma

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 2 I (anno scolastico 2010/2011) MODULO N 1 Le rappresentazioni grafiche U.D.

Dettagli

Arte è Epoche e popoli diversi hanno rappresentato il mondo visibile in modi tanto differenti differenze di stile metodo di analisi.

Arte è Epoche e popoli diversi hanno rappresentato il mondo visibile in modi tanto differenti differenze di stile metodo di analisi. Arte è Una delle più alte facoltà dell uomo. Epoche e popoli diversi hanno rappresentato il mondo visibile in modi tanto differenti La storia dell arte è una disciplina che studia le differenze di stile

Dettagli

PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA ISTITUTODI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO T. L. CARO CITTADELLA PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA Premessa. Gli obiettivi generali

Dettagli

Programma svolto. Le civiltà della Mezzaluna fertile Mesopotamia ed Egitto: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali, periodizzazioni

Programma svolto. Le civiltà della Mezzaluna fertile Mesopotamia ed Egitto: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali, periodizzazioni Programma svolto DISCIPLINA: DOCENTE: Storia dell'arte Mario Gurrieri CLASSE: 3 SEZ. I A.S. 2016/17 Impegno didattico Ore settimanali: 2 Ore didattiche previste: Ore didattiche effettivamente svolte: 61

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Tugnolo Barbara (Suppl. Galletto) CL. 1 SEZ. AM MATERIA Storia dellʼarte 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE Il comportamento è corretto

Dettagli

OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano

OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano I.T.I.S. ANNO SCOLASTICO 2012 2013 Con riferimento al Programma Ministeriale Svolto dal Professore : PICCIAU LUIGI Insegnanti di : DISEGNO E STORIA DELL

Dettagli

DELL ARCHITETTURA GRECA

DELL ARCHITETTURA GRECA GLI ORDINI DELL ARCHITETTURA GRECA APPUNTI SCHIZZI E COMPOSIZIONI DI. Anno scolastico 2013/2014 Classe I media Arte e Immagine Prof.ssa Giuditta Niccoli 1 Gli stili o ordini dell architettura greca sono

Dettagli

La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico

La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico Il mondo greco e i principali teatri dell antichità Mappa della distribuzione dei teatri antichi greci e romani nel bacino del Mediterraneo Atene,

Dettagli

Prof. Enzo Lippolis. il tempo e lo spazio degli dei. L archeologia del culto nel mondo greco ed ellenizzato

Prof. Enzo Lippolis. il tempo e lo spazio degli dei. L archeologia del culto nel mondo greco ed ellenizzato Prof. Enzo Lippolis il tempo e lo spazio degli. L archeologia del culto nel mondo greco ed ellenizzato 5 Olimpia, l altare di ceneri, ricostruzione grafica Argo, agorà, area sacra dedicata ai sette eroi

Dettagli

Il Partenone di Atene Le sculture delle metope e del fregio

Il Partenone di Atene Le sculture delle metope e del fregio Il Partenone di Atene Le sculture delle metope e del fregio Veduta di Atene nell antichit antichità Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine 12/03/2013 Storia E un tempio greco di ordine dorico dedicato

Dettagli

Gli ordini architettonici IL TEMPIO GRECO

Gli ordini architettonici IL TEMPIO GRECO Gli ordini architettonici IL TEMPIO GRECO PERIODIZZAZIONE Periodo della Formazione. Il Medioevo Ellenico, che corrisponde al periodo successivo al crollo della Civiltà Micenea va dalla discesa dei Dori,

Dettagli

LISTA OPERE. I Santuari e gli Dei. Testa colossale di Ercole h.60 cm Roma, Musei Capitolini

LISTA OPERE. I Santuari e gli Dei. Testa colossale di Ercole h.60 cm Roma, Musei Capitolini LISTA OPERE I Santuari e gli Dei Testa colossale di Ercole h.60 cm Testa colossale femminile h. 97 cm (con la base), Palazzo Nuovo, Corridoio Testa colossale maschile (Apollo) h. 80 cm, Palazzo Nuovo,

Dettagli

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ L arte preistorica 4 unità Il rapporto tra l arte e la magia Pitture e graffiti rupestri Testimonianze architettura: dolmen, menhìr, cròmlech

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 3 M (anno scolastico 2011/2012) MODULO N 1 Storia dell Arte U.D. 1 - Arte preistorica L

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : 2013-2014

PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : 2013-2014 ISTITUTO DI STATO CINE-TV Roberto Rossellini PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : 2013-2014 Modulo 1 U D 1: La Preistoria Sui concetti di Storia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CORSO DI STORIA DELL ARCHITETTURA Prof.ssa Irene Giustina Corso di Laurea in Ingegneria Civile V.O. Corso di Laurea

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. 1 Introduzione al linguaggio visivo. Il metodo della ricerca

Dettagli

Il Discobolo SERIAL CLASSIC MOLTIPLICARE L ARTE TRA GRECIA E ROMA. Lista delle opere in mostra

Il Discobolo SERIAL CLASSIC MOLTIPLICARE L ARTE TRA GRECIA E ROMA. Lista delle opere in mostra SERIAL CLASSIC MOLTIPLICARE L ARTE TRA GRECIA E ROMA Lista delle opere in mostra PROLOGO. ORIGINALI IN BRONZO: FRANTUMATI, OBLITERATI FRAMMENTI DI STATUE BRONZEE DA OLIMPIA V sec. a.c. Età Romana Museo

Dettagli

LA GRECIA LA GRECIA. Età arcaica (650-480 a.c.) Età classica (480-323 a.c.) Età ellenistica (323-31 a.c.) Storia dell Architettura

LA GRECIA LA GRECIA. Età arcaica (650-480 a.c.) Età classica (480-323 a.c.) Età ellenistica (323-31 a.c.) Storia dell Architettura Storia dell Architettura LA GRECIA Età arcaica (650-480 a.c.) Età classica (480-323 a.c.) 1 Età ellenistica (323-31 a.c.) LA GRECIA 1 Il tempio greco struttura e architettura ordine dorico ordine ionico

Dettagli

COME RAPPRESENTARE UN DIO

COME RAPPRESENTARE UN DIO SUMMER SCHOOL NUOVE PROSPETTIVE SULL INSEGNAMENTO DELLE MATERIE CLASSICHE NELLA SCUOLA 3a Edizione Certosa di Pontignano 20-22 Agosto 2015 COME RAPPRESENTARE UN DIO Appunti sulle strategie di visualizzazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 A anno scol. 2012/2013 conoscenza della classe presentazione del programma elementi della grammatica

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LICEO GALILEO GALILEI SIENA INTRODUZIONE Il disegno e la storia dell arte, grafico e teorica sono materie

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE:Alberto Manodori Sagredo ANNO SCOLASTICO:2014-2015 CLASSE:I Scienze Umane MATERIA:Storia dell Arte PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Il Mediterraneo: dalla preistoria alle soglie della

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1 BS Indirizzo di studio LICEO SCIENTIFICO Docente Disciplina TRINGALI ANNA DISEGNO

Dettagli

LE GRANDI CIVILTA PRIMA DEI GRECI

LE GRANDI CIVILTA PRIMA DEI GRECI ARTE INSIEME Ciclo di incontri promossi dalle scuole della coop. La Carovana, condotti da Mariangela Grassi, insegnante di arte alla scuola primaria L Arca, sulla storia dell arte, come storia dell avventura

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA

LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA Sede di Crema - Classe I sezione D Anno Scolastico 2012-2013 PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO La Preistoria: Dal Paleolitico al Neolitico.

Dettagli

A.A archeologia e storia dell arte greca. 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante

A.A archeologia e storia dell arte greca. 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante A.A. 2013-2014 archeologia e storia dell arte greca 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante La fase protogeometrica e geometrica 1 Troia Micene La fase protogeometrica e geometrica 2 Tirinto,

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 7. Tarsia, intarsio e incrostazione 17

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 7. Tarsia, intarsio e incrostazione 17 ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico 2008-09, II semestre

STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico 2008-09, II semestre STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico 2008-09, II semestre 1. Architettura e città I parte. La Polis, l Urbe, gli incastellamenti Dalla

Dettagli

La Grecia classica. DELLA CASA Sebastiano OBERTO Marta PITTORI Elisa RAIMONDI Francesco RUBINETTI Greta. Storia dell arte - prof.

La Grecia classica. DELLA CASA Sebastiano OBERTO Marta PITTORI Elisa RAIMONDI Francesco RUBINETTI Greta. Storia dell arte - prof. Dettaglio del Partenone, Atene La Grecia classica Storia dell arte - prof.ssa Tolosano DELLA CASA Sebastiano OBERTO Marta PITTORI Elisa RAIMONDI Francesco RUBINETTI Greta 480 a. C. I Greci sono sconfitti

Dettagli

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn) LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO P.zza San Francesco d Assisi N 1-12051 Alba (Cn) PIANO DI LAVORO ANNUALE DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZO SOCIO ECONOMICO CL 3B

Dettagli

IV. La Grecia classica (480-330 a.c.)

IV. La Grecia classica (480-330 a.c.) Università degli Studi di Roma La Sapienza - CdL in Ingegneria per l Edilizia e il Territorio - Rieti Fondamenti di storia dell architettura - a.a. 2012-2013 - Prof. Arch. Cristiano Marchegiani IV. La

Dettagli

Storia dell'arte. LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino

Storia dell'arte. LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino Anno Scolastico 2014-2015 Disegno e Storia dell Arte professor Alessandro Perri Programmazione dei Contenuti Disciplinari per

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I L del Liceo Castelnuovo di Disegno e Storia dell'arte nell anno scol a cura del prof.

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I L del Liceo Castelnuovo di Disegno e Storia dell'arte nell anno scol a cura del prof. PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I L del Liceo Castelnuovo di Disegno e Storia dell'arte nell anno scol. 2-2 a cura del prof. Cesare di Gaeta STORIA dell ARTE Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO CABRINI ROSA ANGELA

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO CABRINI ROSA ANGELA DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. CABRINI ROSA ANGELA CLASSE: 1A a.s. 2017-2018 DISEGNO GEOMETRICO: GLI STRUMENTI DEL DISEGNO E LE FIGURE PIANE Gli strumenti e i materiali per il disegno

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1 Anno Scolastico 2015-16 Classe 1DS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO VOLUME A / DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE, GREPPI

Dettagli

STORIA DELL'ARTE L'ANTICA GRECIA

STORIA DELL'ARTE L'ANTICA GRECIA STORIA DELL'ARTE L'ANTICA GRECIA L'antica Grecia era divisa in tante piccole città-stato (poleis) che avevano tutte più o meno lo stesso assetto. La parte alta della città, l'acropoli, era il luogo sacro

Dettagli

L Acropoli di Atene. Agora. Dipylon. Ceramico. Areopago. Pnice. Acropoli. Ilisso

L Acropoli di Atene. Agora. Dipylon. Ceramico. Areopago. Pnice. Acropoli. Ilisso L Acropoli di Atene Dipylon Ceramico Agora Pnice Areopago Acropoli Ilisso L Acropoli vista da nord-ovest. In primo piano la collina dell Areopago La distruzione della città e la colmata persiana - Lo

Dettagli

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia.

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia. PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I A del Liceo Castelnuovo nell anno scol. 2018-2019 a cura del prof. Cesare di Gaeta STORIA dell ARTE Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013/2014 LICEO ARTISTICO Istituto Statale d Arte - Corso di Perfezionamento di Porta Romana, Firenze e Sesto Fiorentino PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013/2014 Docente Mariella Monticolo Disciplina Laboratorio di

Dettagli

I FRONTONI DEL PARTENONE ICONOGRAFIA E INTERPRETAZIONE

I FRONTONI DEL PARTENONE ICONOGRAFIA E INTERPRETAZIONE I FRONTONI DEL PARTENONE ICONOGRAFIA E INTERPRETAZIONE Marina Lo Blundo FRONTONE EST La nascita di Atena entrando, tutte le sculture nel cosiddetto frontone riguardano la nascita di Atena Pausania, Periegesis,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3B TURISTICO TESTO IN ADOZIONE: Cricco-Di Teodoro Il Cricco

Dettagli

L arte greca. Corso di Disegno e Storia dell arte Prof. Alessandro Merlo. L arte greca

L arte greca. Corso di Disegno e Storia dell arte Prof. Alessandro Merlo. L arte greca L arte greca Tra XII e XI secolo a.c. la civiltà micenea inizia a decadere a causa delle invasioni di Eoli, Ioni e Dori, gruppi etnici diversi che si stabiliscono in differenti aree della Grecia. Le interazioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico

STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico LICEO ARTISTICO ARTI FIGURATIVE GEMELLI 2.0 Via Togliatti 5 57023 CECINA (LI) Scuola Paritaria con DM MPI del 29.12.2000 STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico Anno scolastico 2015-2016 L arte preistorica

Dettagli

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia.

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia. PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I AS del Liceo Castelnuovo nell anno scol. - a cura del prof. Cesare di Gaeta STORIA dell ARTE Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 DISEGNO STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 DISEGNO STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE 1D DISEGNO Esercizio sull uso delle squadre. Esercizio sulla scrittura. Esercizio sull uso delle squadre, del compasso e delle matite.

Dettagli

SCOTTI KATIA STORIA DELL'ARTE

SCOTTI KATIA STORIA DELL'ARTE Pagina 1 di 5 1. DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SCOTTI KATIA 2. DISCIPLINA DI INSEGNAMENTO STORIA DELL'ARTE 3. CLASSE 3PA 4. COMPETENZE Inquadrare correttamente gli artisti e le opere studiate nel loro

Dettagli

Elenco dei reperti SEZIONE INTRODUTTIVA

Elenco dei reperti SEZIONE INTRODUTTIVA Elenco dei reperti SEZIONE INTRODUTTIVA Ricomposizione dell attico dei portici del Foro di Augusto con frammenti originali, calchi in resina e integrazioni in pietra calcarea Cariatide dall attico dei

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: viis019008@istruzione.it pec: viis019008@pec.istruzione.it

Dettagli

4. Grecia ordine armonia equilibrio imitazione della natura profondo senso religioso periodo di formazione periodo arcaico periodo classico

4. Grecia ordine armonia equilibrio imitazione della natura profondo senso religioso periodo di formazione periodo arcaico periodo classico 4. Grecia La civiltà greca (o ellenica) è sempre stata considerata il fondamento della cultura dell Occidente. Storicamente essa nasce dall incontro e dalla fusione di più culture, ionica e dorica. Sotto

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA A.S. 2014/ 2015 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE A. VENTURI MODENA A.S. 2014/ 2015 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO 1 ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA A.S. 2014/ 2015 PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe I B (Liceo Artistico) Insegnante: Beatrice Coppola LA PREISTORIA Concetto di Preistoria.

Dettagli

Roma e il Lazio tra reges e principes

Roma e il Lazio tra reges e principes Roma e il Lazio tra reges e principes Tra VII e VI secolo inizia però ad affermarsi un nuovo tipo di scambio: negli empori sulla costa tirrenica, controllati dalle città Etrusche, si verificano nuovi contatti

Dettagli

ARTE GRECA ARTE ARCAICA ARTE CLASSICA ARTE ELLENISTICA. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine Scuola Sec. di I Grado 12/03/2013 1

ARTE GRECA ARTE ARCAICA ARTE CLASSICA ARTE ELLENISTICA. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine Scuola Sec. di I Grado 12/03/2013 1 ARTE GRECA ARTE ARCAICA ARTE CLASSICA ARTE ELLENISTICA Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine Scuola Sec. di I Grado 12/03/2013 1 ARTE GRECA Le origini della civiltà nell antica Grecia Grecia antica

Dettagli

Tali raggiungimenti formali sono all'origine del classicismo europeo.

Tali raggiungimenti formali sono all'origine del classicismo europeo. ARTE GRECA Per arte greca si intende l'arte della Grecia antica, ovvero di quelle popolazioni di lingua ellenica che abitarono una vasta area, comprendente la penisola ellenica, le isole egee e ioniche

Dettagli

ESTERO. Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA. Caratteristiche del viaggio:

ESTERO. Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA. Caratteristiche del viaggio: ESTERO Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA - gg 4 notti 3 in albergo quotare gg. aggiuntivo separatamente; - servizio di transfer da e per l aeroporto quotare separatamente il costo del biglietto

Dettagli

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO LICEO SCIENTIFICO FILIPPO LUSSANA BERGAMO PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO NELL' A.S. 2014-15 CLASSE 1P INDIRIZZO: SCIENZE APPLICATE DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO QUADRO ORARIO Ordinamento

Dettagli

Liceo Statale "A. Serpieri" - Viserba di Rimini. Programma svolto - Anno scolastico 2018/2019 STORIA DELL ARTE

Liceo Statale A. Serpieri - Viserba di Rimini. Programma svolto - Anno scolastico 2018/2019 STORIA DELL ARTE Liceo Statale "A. Serpieri" - Viserba di Rimini Programma svolto - Anno scolastico 2018/2019 Docente: Serena Rossi STORIA DELL ARTE Classe: I^X Liceo Artistico Testo in adozione: L. Colombo, A. Dioniso,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1 Bs. Insegnante Daniela Casavecchia. Disciplina Disegno e Storia dell Arte

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1 Bs. Insegnante Daniela Casavecchia. Disciplina Disegno e Storia dell Arte PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s.2017-2018 CLASSE 1 Bs Insegnante Daniela Casavecchia Disciplina Disegno e Storia dell Arte PROGRAMMA SVOLTO TRIMESTRE Disegno Geometrico COSTRUZIONI GEOMETRICHE

Dettagli

INDICE. Introduzione di F. SANTI» 17. Preface of C. MARCONI p. 11 CAPITOLO I I I RINVENIMENTO E LA STORIA DEGLI STUDI CAPITOLO II L'ACROPOLI

INDICE. Introduzione di F. SANTI» 17. Preface of C. MARCONI p. 11 CAPITOLO I I I RINVENIMENTO E LA STORIA DEGLI STUDI CAPITOLO II L'ACROPOLI INDICE Preface of C. MARCONI p. 11 Introduzione di F. SANTI» 17 CAPITOLO I I I RINVENIMENTO E LA STORIA DEGLI STUDI 1.1 Gli scavi dell'acropoli ed il rinvenimento dei pezzi» 21 1.1.1 II cosiddetto 'Porosschichf

Dettagli

Prof. Bianca Petrella Lab. Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Prof. Bianca Petrella Lab. Tecnica e Pianificazione Urbanistica Le civiltà monumentali Gerico: 8000-6000 a.c. Piramidi cinesi Antico Egitto e Mesopotamia Trasporti: imbarcazioni e slitte Polis e civitas Impero romano: rete stradale Ricostruzioni di Atene e Roma L

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Le terrecotte architettoniche nelle coperture degli edifici templari arcaici sicelioti.

Dettagli

Lo spazio veniva ritualmente consacrato, separato dall altra terra da una chiusura o da confini (témenos) Vi sorgeva un altare per il sacrificio e

Lo spazio veniva ritualmente consacrato, separato dall altra terra da una chiusura o da confini (témenos) Vi sorgeva un altare per il sacrificio e Architettura greca I luoghi di culto Sebbene atti di culto potessero compiersi ovunque, i Greci considerarono sempre certe località come particolarmente atte al culto degli dei e ad essi più care. Erano

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. Rosa A. Cabrini CLASSE 1C a.s. 2018-2019 DISEGNO GEOMETRICO: GLI STRUMENTI DEL DISEGNO E LE FIGURE PIANE Gli strumenti e i materiali per il disegno geometrico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO A.S. 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO A.S. 2014/2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO CLASSE: I ; SEZIONE: A MATERIA: Storia dell arte DOCENTI: Di Prima Giuseppe A.S. 2014/2015 Sezione 1: La preistoria (2500000 600 a.c.) Capitolo 1: all

Dettagli

Atena, la Dea androgina ( parte III )

Atena, la Dea androgina ( parte III ) Atena, la Dea androgina ( parte III ) ombre e la profondità spaziale. Nel fregio appaiono, tra gli altri, Atena ed Ercole. Di Xenia ( prosegue dal numero precedente ) Atena nell arte antica E sicuramente

Dettagli

Grecia Atene Argolide Delfi

Grecia Atene Argolide Delfi Grecia Atene Argolide Delfi ITIS-ITC di Santhià A.S. 2010/2011 Viaggio di integrazione culturale Il viaggio: Santhià - Ancona Km 548 Tempo previsto 6h + soste 2 Il viaggio: Ancona - Patrasso Partenza da

Dettagli

Arte Greca Architettura

Arte Greca Architettura Il Partenone ad Atene La cella Nella cella, o naós, si conserva la statua della divinità. Può accedervi solo il sacerdote. Metopa Triglifo 1 Trabeazione Stilòbate Frontone Timpano Il frontone La facciata

Dettagli

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57 CRETA e MICENE 1700-1400 1400 a.c. La civiltà minoica (dal re Minosse) ) si sviluppa parallelamente a quella egizia e mesopotamica La posizione geografica di è strategica per l area del Mediterraneo Già

Dettagli

Prof. Enzo Lippolis I Greci in Italia: colonie, integrazioni e ibridi culturali 5. Le colonie siceliote: Siracusa, Selinunte, Gela, Agrigento

Prof. Enzo Lippolis I Greci in Italia: colonie, integrazioni e ibridi culturali 5. Le colonie siceliote: Siracusa, Selinunte, Gela, Agrigento Prof. Enzo Lippolis I Greci in Italia: colonie, integrazioni e ibridi culturali 5. Le colonie siceliote: Siracusa, Selinunte, Gela, Agrigento Pagina 1 Le aree della colonizzazione greca: eubei (viola),

Dettagli

- proiezioni ortogonali e assonometria Monometrica: esempio 1 pag. 147; - proiezioni ortogonali e assonometria isometrica: esempio 5 pag.

- proiezioni ortogonali e assonometria Monometrica: esempio 1 pag. 147; - proiezioni ortogonali e assonometria isometrica: esempio 5 pag. TECNICHE GRAFICHE DI RAPPRESENTAZIONE COMPITI PER IL GIUDIZIO SOSPESO E COMPITI PER LE VACANZE Compiti per il giudizio sospeso CLASSE: IAO COSTRUZIONI GEOMETRICHE PIANE: Asse e suddivisione del segmento,

Dettagli

PALEOLITICO Il NEOLITICO ETA' DEI METALLI: MESOPOTAMIA: ARTE EGIZIA: LA CIVILTÀ MINOICA ARTE GRECA

PALEOLITICO Il NEOLITICO ETA' DEI METALLI: MESOPOTAMIA: ARTE EGIZIA: LA CIVILTÀ MINOICA ARTE GRECA PROGRAMMA 1H a.s 2017/18 Docente: Carla Costa St.arte Cenni di arte preistorica: paleolitico, mesolitico, neolitico, età dei metalli PALEOLITICO - Gli utensili: chopper e amigdala. Arte rupestre: impronte

Dettagli

La Grecia arcaica III. Nascita di un linguaggio architettonico

La Grecia arcaica III. Nascita di un linguaggio architettonico Università degli Studi di Roma La Sapienza - CdL in Ingegneria per l Edilizia e il Territorio - Rieti Fondamenti di storia dell architettura - a.a. 2012-2013 - Prof. Arch. Cristiano Marchegiani III. La

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale Piano di lavoro annuale Primo biennio a.s. 2013/2014 IL PIANO DI LAVORO RAPPRESENTA UNA IMPOSTAZIONE DEL PERCORSO PREVISTO DAL DOCENTE CHE PUÒ ESSERE MODIFICATO, INTEGRATO, PERSONALIZZATO NEL CORSO DELL

Dettagli

Antica Grecia la ricerca della perfezione

Antica Grecia la ricerca della perfezione Antica Grecia la ricerca della perfezione acropoli di Atene Partenone: tempio di Atena Parthenos (di ordine dorico) Propilei: templi che formano l accesso all acropoli Eretteo: Di ordine ionico, ha una

Dettagli

La scultura greca. Lezioni 15, 16 e 17 (del 27 e del 30/01/06)

La scultura greca. Lezioni 15, 16 e 17 (del 27 e del 30/01/06) La scultura greca Lezioni 15, 16 e 17 (del 27 e del 30/01/06) Miscellanea a cura di Sandro Caranzano, riservati ai fruitori del corso di archeologia presso l'università Popolare di Torino 2006-2007 Premessa:

Dettagli

Arte greca: periodo classico

Arte greca: periodo classico Arte greca: periodo classico 490-338 a.c. Periodo Classico: dalle Guerre persiane alla conquista della Grecia da parte di Filippo di Macedonia, è il periodo chiamato Età dell Oro e segna il maggior sviluppo

Dettagli

Arte Egea Arte Cretese La ceramica Arte Micenea Porta dei Leoni La maschera di Agamennone Il tesoro di Atreo L'arte dell'area egea, ossia di tutte quelle isole vicine al Peloponneso, del Peloponneso stesso

Dettagli

La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico

La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico Il mondo greco e i principali teatri dell antichità Mappa della distribuzione dei teatri antichi greci e romani nel bacino del Mediterraneo Teatro greco

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli