SERVIZI NEI MUSEI: ATTIVITÀ COMMERCIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZI NEI MUSEI: ATTIVITÀ COMMERCIALI"

Transcript

1 MUSEOLOGIA E CONSERVAZIONE DEI BENI MUSEALI SERVIZI NEI MUSEI: ATTIVITÀ COMMERCIALI Barbara Soresina Responsabile Attività Commerciali 9 DICEMBRE 2013

2 01.1 BISOGNO DEI VISITATORI PERCHÉ ATTIVITÀ COMMERCIALI IN UN MUSEO? I visitatori richiedono e si aspettano che un Museo moderno sappia offrire una esperienza di visita completa che includa tutti quei servizi complementari all attività core ma fondamentali per migliorare, rendere più piacevole, completo e coinvolgente il tempo trascorso al museo: bookshop, museum store, bar, caffetteria, ristorante, ecc.

3 01.2 PERCHÉ ATTIVITÀ COMMERCIALI IN UN MUSEO? BISOGNO DELL ISTITUZIONE Musei e istituzioni culturali hanno l esigenza di individuare nuove formule e modalità di reperimento delle risorse economiche necessarie a finanziare la propria missione e la realizzazione dei propri programmi educativi e culturali. Musei e istituzioni identificano nelle attività commerciali una opportunità di contatto e di comunicazione della propria identità con un pubblico che in molti casi può essere più ampio di quello dei propri visitatori.

4 01.3 PERCHÉ ATTIVITÀ COMMERCIALI IN UN MUSEO? I servizi commerciali per quanto secondari rispetto al servizio principale contribuiscono a creare una relazione diretta tra museo e visitatori, rispondendo a esigenze culturali, ma anche emozionali, simboliche e di socialità.* Si tratta di un settore giovane in Italia: con la legge Ronchey (n. 4 del 14 gennaio 1993, art. 4) viene riconosciuta la possibilità di affidamento a privati dei servizi aggiuntivi dei musei. L esperienza dei paesi esteri dove il settore è più maturo rappresenta un importante benchmark per l ideazione e lo sviluppo di queste attività * Shopping nei Musei. Emozioni e acquisti nei museum store ; Chiara Mauri; SDA Bocconi

5 02.1 ELEMENTI DISTINTIVI LE ATTIVITÀ COMMERCIALI IN UN MUSEO SONO: Una relazione tra business, cultura e aspetti sociali (dinamiche di consumo) Parte integrante dell esperienza dei visitatori al museo Prolungamento e rafforzamento dell esperienza culturale ed emozionale Elemento rappresentativo dell identità del museo Occasione di interazione e comunicazione con i visitatori Opportunità di produrre risorse per il finanziamento dei programmi educativi del museo Presidio di nicchie di mercato spesso qualificate e motivate Non solo generazione di entrate

6 03.1 MAKE OR BUY? LE POSSIBILI SCELTE Le attività commerciali, nonostante il rilevante ruolo che possono ricoprire, non rientrano tra le attività core di una istituzione culturale. Per le attività complementari i musei possono secondo le proprie strategie e secondo il livello di specializzazione delle attività in questione valutare se privilegiare due opzioni: Outsourcing a fornitori esterni specializzati Insourcing o gestione diretta

7 03.2 PRINCIPALI MODELLI DI GESTIONE: IN ITALIA E ALL ESTERO MAKE OR BUY? LE POSSIBILI SCELTE In Italia il modello più diffuso è quello dell esternalizzazione del servizio. Si tratta spesso di imprese che operano nel settore dell editoria o dei servizi aggiuntivi dei Musei sfruttando economie di scala. All estero molto spesso queste attività vengono progettate, sviluppate e gestite direttamente da strutture dedicate all interno delle istituzioni culturali.

8 03.3 MAKE OR BUY? LE POSSIBILI SCELTE PRINCIPALI MODELLI DI GESTIONE: OUTSOURCING VANTAGGI Concentrazione delle risorse del Museo sul core business Affidamento a realtà specializzate nel settore Ridotto sforzo di gestione nella progettazione, organizzazione ed erogazione del servizio Garanzia quota economica fissa o formula mista con compartecipazione ai ricavi SVANTAGGI Ridotto controllo e minor capacità distintiva nelle scelte di assortimento, design del punto vendita, scelte gestionali Rischio che il fornitore non rispetti le aspettative in termini di qualità, costi, ecc Minor flessibilità nel cambiamento: bandi per affidamento del servizio con validità pluriennale

9 03.4 MAKE OR BUY? LE POSSIBILI SCELTE PRINCIPALI MODELLI DI GESTIONE: INSOURCING O GESTIONE DIRETTA VANTAGGI: Controllo completo sulle scelte gestionali, di assortimento e di merchandising Alta possibilità di scelte distintive e strutturate sulle proprie specifiche esigenze Maggiori sinergie con l attività del Museo: eventi, iniziative speciali, mostre temporanee SVANTAGGI: Implementazione di una struttura dedicata allo sviluppo e gestione delle attività Minor capacità di sfruttare economie di scala e di esperienza Assunzione del rischio d impresa

10 04.1 PROGETTARE COME SI SVILUPPA UNA ATTIVITÀ COMMERCIALE? Le attività da realizzare possono essere raggruppate in 5 grandi insiemi di azioni: Progettare con riferimento al breve al medio e al lungo periodo Realizzare, ovvero dare forma concreta a ciò che si è progettato secondo le modalità, le risorse e i tempi previsti Comunicare e promuovere la propria identità e la propria offerta Gestire in modo efficace ed efficiente le risorse (budget, persone, tempi) Misurare il risultato

11 04.2 PROGETTARE IL CONCEPT 1. ANALISI DI CHI SIAMO dell identità, delle competenze distintive e degli elementi caratterizzanti dell istituzione del target di pubblico del museo e del target che l attività commerciale vuole raggiungere 2. BENCHMARKING E ANALISI DEI COMPETITOR

12 04.3 PROGETTARE IL CONCEPT 3. DEFINIZIONE DEL POSIZIONAMENTO, DEGLI OBIETTIVI E DEI RISULTATI: a chi vogliamo rivolgerci, cosa vogliamo essere, offrire e ottenere e come: in termini di prodotti, contenuti e messaggi distintivi in termini quantitativi ed economici Da qui derivano le indicazioni strategiche per lo sviluppo del progetto Solo a seguire: pianificazione e individuazione degli strumenti per ottenere il risultato

13 04.4 PROGETTARE LA LOCALIZZAZIONE Lo sforzo del consumatore è direttamente proporzionale all interesse per il prodotto: importanza dell accessibilità. La localizzazione può rappresentare un elemento sul quale ci sono margini di scelta in fase progettuale ma in altri casi un elemento dato che vincola o indirizza le azioni. Queste scelte possono influire sul target di pubblico, sulle scelte di assortimento, sul giro d affari.

14 04.5 PROGETTARE LA LOCALIZZAZIONE POSSIBILI ALTERNATIVE: all interno dell edificio del museo (accesso esclusivo ai visitatori) all ingresso o all uscita del museo con accesso diretto dall esterno con passaggio obbligato più raramente, in luoghi distanti dal Museo (aeroporti, fiere, corner in altri spazi commerciali) ALTRE IMPORTANTI VALUTAZIONI: Possibilità di avere uno o più punti vendita nel percorso di visita o di avere punti vendita temporanei in occasione di mostre, eventi, ecc. Creazione di un punto vendita on-line

15 05.1 CHI? IL TARGET DI PUBBLICO È strettamente correlato: al target di pubblico del museo alla localizzazione del punto vendita al contesto territoriale di riferimento Per l attività commerciale di un museo il mercato può solitamente essere suddiviso in due grandi insiemi: 1. VISITATORI DEL MUSEO, della mostra o dell evento segmentabili per età, sesso, provenienza, attività, ecc. Ad esempio: Famiglie Studenti Insegnanti Turisti e stranieri Clienti corporate (spesso da eventi aziendali) 2. PUBBLICO ESTERNO

16 05.2 CHI? IL TARGET DI PUBBLICO È più facile solitamente conoscere meglio il pubblico del proprio museo. È importante attraverso la consultazione e analisi di ricerche o la raccolta qualitativa e quantitativa di informazioni e di dati approfondire anche la conoscenza dell eventuale bacino d utenza esterno

17 06.1 COSA? LA SELEZIONE DEI PRODOTTI Definizione di un mix di prodotti che tenga conto: equilibrata composizione tra le diverse tipologie scelte riconoscibilità dell offerta legame con i temi del museo attenzione alla variabile prezzo, giusto mix delle diverse fasce di prezzo mix tra prodotti proprietari e prodotti comuni rapporto con la brand identity del Museo possibile stagionalità o periodi particolari dell anno (natale) Nella definizione dell assortimento è centrale la scelta del prezzo di vendita e delle eventuali promozioni.

18 06.2 COSA? LA SELEZIONE DEI PRODOTTI: TIPOLOGIE LIBRI: rappresentano di solito una parte importante dell assortimento. Danno un profilo all assortimento, lo legano ai temi del Museo e lo differenziano da negozi di oggetistica o regali PRODOTTI DI CARTOLERIA: quaderni, matite, gomme, cartoline. Prodotti facilmente personalizzabili, con costi di vendita contenuti, tipicamente oggetti ricordo dell esperienza ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI: t-shirt, felpe, cappellini, borse e altri articoli spesso con funzione ricordo. Possono subire l effetto delle mode e funzionano meglio con temi o brand forti e famosi OGGETTI REGALO: vasi, stampe, gioielli. Più diffusi nei musei artistici. Solitamente di fascia di prezzo più elevata.

19 06.3 LA SELEZIONE DEI PRODOTTI: TIPOLOGIE COSA?

20 06.4 LA SELEZIONE DEI PRODOTTI: TIPOLOGIE COSA?

21 06.5 COSA? LA SELEZIONE DEI PRODOTTI: TIPOLOGIE PRODOTTI PER BAMBINI: categoria importante non solo in caso di elevata presenza di bambini nel proprio target ma anche perché spesso gli adulti amano acquistare oggetti regalo per figli e nipoti KIT EDUCATIVI: molto importanti in musei tecnico scientifici, consentono di proporre attività sperimentali ed educative da poter realizzare in autonomia GIOCHI DVD E AUDIOVISIVI: i documentari possono svolgere una funzione simile all assortimento di libri, offrendo spunti qualificati per l approfondimento dei temi

22 06.6 LA SELEZIONE DEI PRODOTTI: TIPOLOGIE COSA?

23 06.7 LA SELEZIONE DEI PRODOTTI: TIPOLOGIE COSA?

24 06.8 COSA? LA SELEZIONE DEI PRODOTTI Una importante scelta riguarda se e quando produrre articoli a proprio marchio che danno unicità alla propria offerta. Aspetti da valutare: riconoscibilità del brand tipologia di articolo quantitativi necessari per la produzione personalizzata dimensione dell investimento, tempi per il raggiungimento del punto di pareggio Sviluppare collaborazioni con marchi riconosciuti per realizzare prodotti personalizzati consolida la riconoscibilità e il valore degli articoli proposti.

25 06.9 COSA? LA SELEZIONE DEI PRODOTTI Altri aspetti da considerare: Allineamento tra scelte di assortimento e scelte espositive impatto sul visual merchandising Politiche di approvvigionamento impatto su gestione magazzino e aspetti finanziari Tipologie di accordi commerciali impatto sulla dimensione gestionale e finanziaria

26 07.1 COME? IL MERCHANDISING E LE SCELTE DI ALLESTIMENTO Lo spazio: rappresenta una espressione della brand identity dell istituzione comunica valori e suggestioni ai clienti e ai potenziali clienti presenta l assortimento e comunica esplicitamente e implicitamente come è strutturata l offerta promuove l attrattività dell offerta e valorizza gli articoli proposti facilità (o ostacola) l esperienza di acquisto Aspetti da definire: modalità di esposizione (orizzontale, verticale, protetta o accessibile) elementi estetici e decorativi aspetti funzionali

27 07.2 IL MERCHANDISING E LE SCELTE DI ALLESTIMENTO COME?

28 08.1 LA COMUNICA- ZIONE Definiti tutti gli elementi precedenti, è necessario comunicare ai propri target la propria offerta attraverso molteplici strumenti: COMUNICAZIONE VERSO L ESTERNO: vetrina, insegne, campagne pubblicitarie, newsletter, attività on-line, eventi speciali, attività di ufficio stampa aiutano a promuovere con i clienti e i potenziali clienti la propria offerta COMUNICAZIONE ALL INTERNO DEL MUSEO: poster, segnaletica, messaggi in aree specifiche aiutano a far conoscere ai visitatori del museo la presenza dell offerta, la sua localizzazione o le sue caratteristiche COMUNICAZIONE ALL INTERNO DEL PUNTO VENDITA: presenta e spiega le modalità di esposizione, evidenzia alcuni articoli in particolare o le loro caratteristiche, aiuta il cliente ad orientarsi, sottolinea momenti particolari dell anno o offerte speciali

29 08.2 LA COMUNICA- ZIONE

30 08.3 LA COMUNICA- ZIONE

31 08.4 LA COMUNICA- ZIONE IL WEB Il sito internet può rappresentare una importante risorsa non solo in termini di comunicazione ma anche di vendita. È possibile sviluppare il proprio sito con due possibili obiettivi: vetrina on-line della propria offerta e del proprio assortimento: minor complessità dell investimento necessario ma importanza della completezza delle informazioni e del loro aggiornamento. negozio on-line per la vendita di prodotti: si basa su una valutazione costi-benefici. L investimento di risorse e di persone per seguire in modo efficiente l attività è legato alla potenzialità di vendita nel canale on-line

32 08.5 IL WEB LA COMUNICA- ZIONE

33 09.1 MISURARE IL RISULTATO DATI E INDICATORI Perché l attività venga svolta in modo efficace ed efficiente e persegua anche gli obiettivi economici prefissati è necessario la raccolta e il monitoraggio costante dei dati dell attività L elaborazione di alcuni indici può aiutare ad avere feedback sui risultati ottenuti dall attività e a definire obiettivi per il suo sviluppo

34 09.2 MISURARE IL RISULTATO DATI E INDICATORI Raccolta giornaliera dei dati elementari relativi alle vendite: incasso totale scontrini emessi tipologia e quantità prodotti venduti Aggregazione dei dati ed elaborazione di indici rappresentativi dell andamento dell attività: scontrino medio: incasso totale / scontrini emessi incasso medio per visitatore del museo: incasso totale / numero di visitatori tasso di cattura: numero di scontrini emessi / numero di visitatori

35 09.3 MISURARE IL RISULTATO PUNTI DA PRESIDIARE È importante ricordare: relazione tra brand identity dell istituzione e attività commerciale dialogo continuo con la struttura curatoriale ed educativa focalizzarsi sui diversi bisogni: ricordo della visita, spunti per approfondirei temi, proposte per ripetere attività educative o sperimentali a casa, oggetti da regalare, ecc. importanza delle scelte di assortimento e di visual merchandising aggiornamento costante dell offerta e giusto balance tra prodotti continuativi e novità importanza delle attività e degli strumenti di comunicazione training e formazione dello staff costruire un dialogo con i propri clienti e conoscerne bisogni e feedback gestione del magazzino e delle scorte in relazione anche ai picchi di domanda necessità di una gestione efficace ed efficiente

36 09.4 MISURARE IL RISULTATO ERRORI DA EVITARE Trascurare la base clienti attuale Non avere una offerta riconoscibile, o elementi distintivi nell offerta Non raccogliere e analizzare i dati Focalizzarsi sulle procedure e non sulla motivazione delle persone Non usare tecniche di vendita proattive Non sfruttare la comunicazione all interno del negozio con segnaletica

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE Fermo, 31 Gennaio 2015 CHE COS E IL MARKETING? Il marketing può intendersi come il complesso di attività che un azienda

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TorreBar S.p.A. Svolgimento TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE Con riferimento agli Ordini di Servizio n. 6 e 7 del 02.02.2015, si comunica che, con effetto immediato, le attività relative agli affari legislativi, precedentemente

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE Annuncio Pubblicitario CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI I bisogni, le aspettative ed il modo di interpretare gli investimenti sono differenti per ogni Cliente. Siamo certi che

Dettagli

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante f a r e m a r k e t i n g MAKE Italia è una Marketing Company nata per aiutare imprese, organizzazioni ed enti, di ogni settore e dimensione, a confrontarsi

Dettagli

La comunicazione degli eventi

La comunicazione degli eventi La comunicazione degli eventi 1 2 Gli strumenti di comunicazione 3 4 Immagine e branding 5 Il branding è l insieme delle attività strategiche e operative relative alla costruzione della marca. Definizione

Dettagli

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente Tecniche di Marketing Progetto F.I.S.I.Agri 7 e 13 dicembre 2007 Luisa Baldeschi Parola chiave: Formula imprenditoriale La formula imprenditoriale è il cuore della pianificazione strategica La coerenza

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE

Dettagli

Master in Marketing Management dei Servizi Turistici

Master in Marketing Management dei Servizi Turistici Master in Marketing Management dei Servizi Turistici Profili professionali in uscita Lecce, 16 gennaio 2014 Obiettivi Formare professionisti con spiccate capacità manageriali, in grado di: assumere la

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Il piano di marketing

Il piano di marketing Il piano di marketing I benefici di un piano aziendale (1) Il piano può essere uno strumento di comunicazione: nei confronti dei livelli superiori nei confronti dei livelli inferiori (perché possano capire

Dettagli

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi La Sapienza Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Roma, 17 aprile 2008 Valutazione delle pubblicazioni scientifiche e open access Emanuela

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

Cosa si intende per pubblicità

Cosa si intende per pubblicità Cosa si intende per pubblicità ADV: creare un messaggio ed inviarlo a qualcuno che a sua volta avrà una reazione. SOGGETTTO MEDIATICO A PAGAMENTO!!! Advertising: TV, RADIO, CARTA STAMPATA, MURALES INTERNET!!

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software Outsourcing La Orienta Direct nasce nel 1994 come società specializzata nella gestione in outsourcing di servizi aziendali e fa parte di un gruppo insieme alla Orienta Agenzia per il Lavoro. Sempre più

Dettagli

Creaattiva altre attività MA!

Creaattiva altre attività MA! Creaattiva Creaattiva si occupa di Web Design, Web Marketing, Graphic Design, Stampa, Sviluppo SW e altre attività correlate. MA! Questa nuova realtà opera in una location molto dinamica e creativa in

Dettagli

Lo studio degli obiettivi e dei piani d azione alla base del budget

Lo studio degli obiettivi e dei piani d azione alla base del budget S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO L ADEGUAMENTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE AI NUOVI SCENARI Lo studio degli obiettivi e dei piani d azione alla base del budget Massimo Solbiati 25 Settembre

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Temporary Store Presentazione Temporary Store - Settembre 2013

Temporary Store Presentazione Temporary Store - Settembre 2013 Temporary Store Il Temporary Store CHE COS È IL TEMPORARY STORE Il temporary store è prima di ogni altra cosa uno strumento di marketing esperienziale e una forma di comunicazione. Un negozio/evento la

Dettagli

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI SILVIA LEGNANI IL BUDGET! È un programma di spesa, riferito ad un periodo di tempo stabilito.! Le voci che compongono il budget riguardano tutti i settori dell azienda.! IL BUDGET PUBBLICITARIO! È il programma

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

La Memoria delle Alpi

La Memoria delle Alpi DIPARTIMENTO Ricerche di Mercato La Memoria delle Alpi In collaborazione con Phoenix Advertising S.p.A. Maggio 2004 Obiettivi 2 Misurare la rilevanza dell iniziativa Misurare l appeal dell offerta e la

Dettagli

Segmentazione del mercato e scelta del target

Segmentazione del mercato e scelta del target Segmentazione del mercato e scelta del target 1 DEFINIZIONE DEL MERCATO: PROCESSO A PIU STADI LIVELLI DI SEGMENTAZIONE (Lambin): 1. Segmentazione strategica: identifica grandi settori di attività CORPORATE

Dettagli

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 -

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 - Dalla Business Idea al Business Plan - 1 - Elementi base per il Business Plan - 2 - Imprenditore = Persona Da che cosa partire? dalle persone Un buon gruppo di neoimprenditori migliorerà l idea a fronte

Dettagli

UN APPROCCIO PER IL SUCCESSO ECONOMICO

UN APPROCCIO PER IL SUCCESSO ECONOMICO UN APPROCCIO PER IL SUCCESSO ECONOMICO I Personal Trainer sono dei professionisti che spesso hanno delle risorse che non riescono a sfruttare la meglio. Presi spesso dalla quotidianità e dalle emergenze

Dettagli

Creaattiva altre attività MA!

Creaattiva altre attività MA! Creaattiva Creaattiva si occupa di Web Design, Web Marketing, Graphic Design, Stampa, Sviluppo SW e altre attività correlate. MA! Questa nuova realtà opera in una location molto dinamica e creativa in

Dettagli

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi.

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. 5. Processi Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. Il criterio vuole approfondire come l azienda agrituristica

Dettagli

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Aureli Selena 1_Sistema di controllo e contabilità analitica Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione,

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ IL NOSTRO LAVORO I NOSTRI SERVIZI CI HANNO SCELTO CONTATTI

L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ IL NOSTRO LAVORO I NOSTRI SERVIZI CI HANNO SCELTO CONTATTI L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ Ma&Mi è un agenzia di comunicazione a servizio completo, dove differenti professionalità si mettono al servizio del cliente per creare valore e per supportare lo

Dettagli

Organizzazione degli eventi sportivi

Organizzazione degli eventi sportivi Organizzazione degli eventi sportivi Alcune definizioni lo sport competitivo: rientra nei paradigmi tradizionali del reclutamento diffuso, della base amatoriale, del volontariato, dell associazionismo

Dettagli

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing Cos è il marketing E quali le sue principali Il marketing è una precisa competenza manageriale, da sempre associata ad attività di promozione, vendita, pubblicità. Il marketing è responsabile delle valutazioni

Dettagli

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta Supporto all avvio di progetti imprenditoriali GAL media Valle d Aosta Questo manuale è parte del progetto LEADER Agir pour l innovation rurale Scopo del manuale Sostenere le neo imprese rurali o le imprese

Dettagli

Alcuni spunti relativi ad un nuovo Progetto D impresa (Startup)

Alcuni spunti relativi ad un nuovo Progetto D impresa (Startup) Alcuni spunti relativi ad un nuovo Progetto D impresa (Startup) L'idea Imprenditoriale e Le Persone Il Prodotto/Servizio Il Piano Di Marketing Il Piano Di Produzione Gli Aspetti Economico-Finanziari L'

Dettagli

Costituzione dell azienda

Costituzione dell azienda START UP E PMI INNOVATIVE - DALL IDEA ALL IMPRESA: SVILUPPO E STRUMENTI NORMATIVI I vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali Costituzione dell azienda Giovedì 26 novembre 2015 Gli Step

Dettagli

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE Domanda di beni che l azienda utilizza a scopo interno oppure

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio Principi organizzativi La piramide rovesciata Il marketing interno La cultura del servizio Roberta Bocconcelli a.a. 2011/2012 DESP Dipartimento

Dettagli

Il Factoring e le piccole e medie imprese

Il Factoring e le piccole e medie imprese Il Factoring e le piccole e medie imprese Uno strumento per migliorare le performance aziendali e ridurre i rischi finanziari delle PMI anche in ottica di Basilea 2 Marino Baratti Amministratore Delegato

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008 IRSEA Associazione senza fini di lucro Via Paride Salvago, 18/2 scala destra 16136 Genova Italy Tel. +39 010 215641 Fax + 39 010 213665 www.learningvision.net e-mail: irsea@learningvision.net Partita IVA:

Dettagli

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008 L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it Le forme di promozione nei mercati esteri Michela Floris micfloris@unica.it Cos è la promozione La promozione riguarda tutto quanto può informare il potenziale compratore circa il prodotto e può indurlo

Dettagli

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1 PROGETTO D IMPRESA Guida alla Compilazione del Business Plan 1 1 Il seguente format si ispira al modello di Business Plan proposto dal progetto Mambo del Comune di Bologna. INDICE DEL BUSINESS PLAN 1.

Dettagli

Lo studio professionale quale microimpresa?

Lo studio professionale quale microimpresa? S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 11 MEETING NAZIONALE EVOLUZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI DELLA CONSULENZA ORGANIZZARE L IMPRESA STUDIO Lo studio professionale quale microimpresa? Giulio

Dettagli

L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE

L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE Convegno L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE Catania, 5 dicembre 2002 SINTESI INTERVENTO DR. GAETANO SCOGNAMIGLIO Corporate Governance tradotto letteralmente significa

Dettagli

MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA

MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA FattoreFamiglia è il Magazine online dedicato alla famiglia è la Community formato famiglia è Party Kids Events: eventi per privati e corporate è FaFaNetwork:

Dettagli

DON T FORGET TO LOOK AROUND YOU

DON T FORGET TO LOOK AROUND YOU DON T FORGET TO LOOK AROUND YOU PROFILO AGENZIA Maste Eventi è un agenzia di servizi dinamica ed innovativa che si propone come partner ideale nella realizzazione di soluzioni personalizzate per tutte

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

Le strategie di marketing

Le strategie di marketing Stampa Le strategie di marketing admin in Professione Consulente Con l analisi di mercato è possibile mettere a punto i prodotti o servizi corrispondenti alle esigenze di ogni segmento di mercato. Essa

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda

Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda 5 Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda 1 La strategia aziendale è costituita dall insieme di decisioni assunte al fine di consentire

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro.

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro. ELETTROMONDO - 19 20 21 Aprile 2013, Fiere delle Marche, Pesaro Piano di comunicazione Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel c a m p o d e l l i n s t a l l

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande

Dettagli

Migliora la customer experience in store

Migliora la customer experience in store Migliora la customer experience in store Siamo una azienda specializzata in marketing relazionale e nella fidelizzazione del consumatore. Attraverso le nostre soluzioni, potrai: aumentare la pedonalità

Dettagli

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA L evento fieristico si presenta come momento imprescindibile in modo particolare per le piccole

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES In un contesto in rapida evoluzione e sempre più marcata competitività a livello globale per le aziende la focalizzazione sul core

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis

7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis 7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis I risultati economici globali di un impresa possono essere riorganizzati anche al fine

Dettagli

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE L attuale contesto economico e di mercato richiede l implementazione di un nuovo modello di presidio della clientela business e pubblica amministrazione finalizzato

Dettagli

AREE DI ATTIVITA TURISMO INDIVIDUALE TURISMO DI GRUPPO. o Viaggi culturali con itinerari ad hoc. o Soggiorni. o Crociere. o Viaggi di studio

AREE DI ATTIVITA TURISMO INDIVIDUALE TURISMO DI GRUPPO. o Viaggi culturali con itinerari ad hoc. o Soggiorni. o Crociere. o Viaggi di studio PROFILO AZIENDALE Dal 1984 siamo impegnati sul fronte della consulenza nell ambito del turismo internazionale per una clientela estremamente esigente, proponendo soluzioni personalizzate di alto profilo.

Dettagli

www.blitzcomunicazione.it

www.blitzcomunicazione.it www.blitzcomunicazione.it SERVIZI Quotidianamente siamo sottoposti a dinamiche di comunicazione pubblicitaria in continuo fermento e rapida mutazione. Nasce in noi l esigenza d interpretare il messaggio

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE Il nuovo assetto organizzativo di PUGLIAPROMOZIONE è impostato sul modello dell azienda a rete evoluta, fondato sulla ripartizione dei processi di supporto e primari

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING OUTSOURCING OUSOURCING: affidamento a terzi dell attività di sviluppo e/o esercizio e/o assistenza/manutenzione del sistema informativo o di sue parti Scelta

Dettagli

Quanto sei pronto ad Innovare? Prime evidenze dal check-up dell innovazione. SDA Bocconi School of Managment

Quanto sei pronto ad Innovare? Prime evidenze dal check-up dell innovazione. SDA Bocconi School of Managment Quanto sei pronto ad Innovare? Prime evidenze dal check-up dell innovazione Paolo Pasini, Gianluca Salviotti SDA Bocconi School of Managment Copyright SDA Copyright Bocconi SDA 2006Bocconi 2006 1 Agenda

Dettagli

Progetto Future School

Progetto Future School Progetto Future School Agosto 2015 Prof. Luigi Lattanzi Responsabile Ufficio Tecnico IIS A. Di Savoia L Aquila Via Acquasanta 67100 - L'Aquila 1 L area di progetto Il progetto propone una opportunità di

Dettagli

Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda. Dott. Adriano D'Andrea Ricchi

Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda. Dott. Adriano D'Andrea Ricchi Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda Dott. Adriano D'Andrea Ricchi 05/12/2013 1 Impresa : è un' "attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di

Dettagli

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. DOCUMENTAZIONE Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. Attività di elaborazione, raccolta, organizzazione e diffusione di documenti.

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli