USO DEL CITALOPRAM PER VIA ENDOVENOSA NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPUL- SIVO RESISTENTE: DATI PRELIMINARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "USO DEL CITALOPRAM PER VIA ENDOVENOSA NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPUL- SIVO RESISTENTE: DATI PRELIMINARI"

Transcript

1 Psichiatria e Psicoterapia (2003) 22, 1, Psichiatria e Biologia del Comportamento USO DEL CITALOPRAM PER VIA ENDOVENOSA NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPUL- SIVO RESISTENTE: DATI PRELIMINARI Elena Di Nasso, Francesco Mungai, Armando Piccinni, Donatella Marazziti Introduzione La terapia del disturbo ossessivo compulsivo (DOC) si basa essenzialmente sugli inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI) quali fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina e citalopram, che dimostrano una buona efficacia nel 60-70% dei casi, come evidenziato in numerosi studi clinici controllati (Zohar e Insel 1987, Goodman et al. 1989, Montgomery 1994, Tollefson et al. 1994, Greist et al. 1995, Piccinelli et al. 1995, Finiberg 1996, Finiberg et al. 2001): una percentuale di pazienti con DOC, quindi, non risponde a questi farmaci. Tale resistenza può essere dovuta a diversi fattori, come una diagnosi errata, una durata del trattamento troppo breve, bassi dosaggi dei farmaci, comparsa precoce di effetti collaterali, scarsa aderenza alla terapia e/o impatto negativo della comorbidità. Sono state proposte diverse strategie terapeutiche in questa condizione e la più comune prevede l aggiunta di clomipramina ad un SSRI, o l aggiunta di farmaci che potenziano la funzionalità del sistema serotoninergico, oppure di bassi dosaggi di neurolettici tipici, come l aloperidolo o la pimozide, o di neurolettici atipici quali il risperidone: in effetti, questo è il solo trattamento la cui efficacia è stata dimostrata in uno studio in doppiocieco in pazienti con DOC e disturbo da tic (McDougle et al. 1995). Tra gli SSRI, il citalopram è l unico che, oltre ad avere un attività specifica ed altamente selettiva sul meccanismo del reuptake della serotonina, non mostra nessuna interazione con altri recettori e la sua efficacia nel DOC resistente è già stata dimostrata (Marazziti et al. 2001) Teoricamente un altra strategia potrebbe essere l utilizzo dei farmaci per via parenterale sulla base di osservazioni che riguardano essenzialmente la clomipramina (Fallon 1998) e, solo più di recente, il citalopram (Pallanti et al. 1999). Tale farmaco per via endovenosa è già stato testato nella depressione grave e dove una dose di 40 mg/die protratta per 5 settimane è risultata più efficace della stessa dose assunta per lo stesso tempo per via orale: questa modalità di somministrazione sembra caratterizzata da buona tollerabilità, maggiore rapidità d azione e migliore compliance a lungo termine (Guelfi 2000, Kasper et al. 2002). A tutt oggi mancano dati sull efficacia del citalopram somministrato per via parenterale nel DOC resistente. Con questo lavoro presentiamo la nostra esperienza con il citalopram somministrato per endovena in una serie di pazienti ambulatoriali affetti solo da DOC o da DOC in comorbidità con disturbi dell umore e d ansia. Pazienti e metodi Sono stati selezionati 18 pazienti con diagnosi di DOC, secondo i criteri del Diagnostic and Statistical Manual for Mental Disorders, fourth edition (DSM-IV) (American Psychiatric Association 1994), provenienti da un campione piu ampio di soggetti reclutati durante un followup della durata di 5 anni, afferenti all unità di terapia ambulatoriale del Dipartimento di Psichia- 83

2 Elena Di Nasso et al. tria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie dell Università di Pisa. La diagnosi veniva fatta da psichiatri con almeno cinque anni di esperienza e supervisionata da uno psichiatra piu anziano, in accordo con l intervista clinica strutturata per il DSM-IV (SCID IV, First et al. 1997). I criteri di inclusione prevedevano: la diagnosi di DOC, una durata di malattia di almeno due anni e un punteggio alla Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale (Y-BOCS, Goodman et al. 1989) di almeno 21 nei primi dieci item: la presenza di una comorbilità lifetime di disturbi dell umore, d ansia e personalità non veniva considerata un criterio di esclusione. Oltre alla Y-BOCS, venivano somministrate altre scale: un questionario per rilevare le caratteristiche demografiche e la storia familiare (Lensi et al. 1987), la scala di Hamilton per l ansia (HAM-A, Hamilton 1959), la scala di Hamilton per la depressione (HAM-D, Hamilton, 1960), una scala per la valutazione degli effetti collaterali (DOTES, Guy 1976) e la Clinical Global Impression (Guy et al. 1976) per la valutazione del miglioramento clinico. Lo studio prevedeva una valutazione basale (t0), seguita da una dopo una settimana (t1), dopo quattro (t2) e otto (t3) settimane di terapia. Gli strumenti principali per misurare il miglioramento clinico dei pazienti erano il punteggio alla Y-BOCS e quello alla CGI all inizio e alla fine dello studio. A t0 la resistenza al trattamento veniva stabilita come una riduzione del punteggio alla Y- BOCS inferiore al 25% dopo sei mesi di terapia con clomipramina o un SSRI somministrato a dosaggio adeguato. I pazienti sono stati distinti in tre gruppi in base alla presenza o assenza di comorbidità psichiatrica: 1- quelli affetti solo da DOC (n.4), 2- quelli che presentavano una comorbidità lifetime con disturbi d ansia (n.7), 3- quelli che presentavano comorbilità lifetime per disturbi d ansia e dell umore ed avevano un episodio depressivo maggiore attuale (n.7). Il citalopram veniva somministrato al dosaggio iniziale di 10 mg/die in infusione lenta fino al dosaggio finale di 40 mg/die raggiunto nel giro 1 settimana. Analisi statistiche Pur con tutti i limiti dovuti alla scarsa numerosità del campione, per le variabili categoriali è stato utlizzato il test X 2. Il test di Bonferroni è stato utilizzato per ridurre il rischio di tipo 2 e soltanto le variabili con p<0.05 sono state considerate statisticamente significative. Per le variabili continue, (media, deviazione standard) è stata utilizzata l analisi di varianza (ANOVA). Tutte le analisi sono state effettuate con programmi computerizzati (Statview 5, Macintosh 1992). Risultati Nove pazienti erano di sesso femminile e 9 di sesso maschile (età: 35-41, media ± DS: 38±3 anni); la durata di malattia era tra i 6 e 11 anni (media±ds:7+4), e l esordio del disturbo tra i 16 e i 18 anni (media±ds: 17+5). Quattro pazienti avevano un diploma di laurea, cinque un diploma di scuola superiore, nove di scuola media inferiore; cinque erano casalinghe, cinque liberi professionisti, due studenti e sei disoccupati. I pazienti presentavano un punteggio (media±ds) alla Y-BOCS a t0 di 24±5, alla HAM-A di 22±2, alla HAM-D di 26±5 e alla CGI di 4±2; a t1 il punteggio alla Y-BOCS era 17±5, alla HAM- 84

3 Uso del citalopram per via endovenosa nel disturbo ossessivo-compulsivo resistente A 19±3, alla HAM-D 25±2 e alla CGI 4±2; a t2 alla Y-BOCS era 16±2, alla HAM-A 18±4, alla HAM-D 23±2 e alla CGI 3±1, a t3 alla Y-BOCS 15±2, alla HAM-A 17±3, alla HAM-D 12±1 ed alla CGI 2±1 (tab.1): quindi alla fine dello studio risultavano significativamente migliorati. Tabella 1 Punteggi alle scale psicopatologiche ai diversi tempi di valutazione in 18 pazienti affetti da DOC resistente Y-BOCS 24±5 17±5 16±2 15±2 HAM-A 22±2 19±3 18±4 17±3 HAM-D 26±5 25±2 23±2 12±1 CGI 4±2 4±2 3±1 2±1 La distinzione dei pazienti in tre gruppi ha consentito di evidenziare alcune differenze nei tempi di risposta al citalopram. Il gruppo dei pazienti affetti solo da DOC presentavano alla Y-BOCS un punteggio di 23±3, alla HAM-A di 22±1, alla HAM-D 13±2 e alla CGI 4±2. Sia la Y-BOCS che l HAM-A miglioravano significativamente già a t1, mentre a t3 il punteggio si manteneva pressocché invariato (tab. 2). Tabella 2 Punteggi alle scale psicopatologiche ai diversi tempi di valutazione del gruppo 1 Y-BOCS 23±3 16±3 15±2 15±2 HAM-A 22±1 15±1 14±4 14±3 HAM-D 13±2 12±3 12±2 12±1 CGI 4±2 2±2 2±1 2±1 Quattro pazienti del gruppo 2 presentavano una comorbilità lifetime con il disturbo di panico e tre con il disturbo d ansia generalizzata: a t0 avevano un punteggio alla Y-BOCS di 23±2, alla HAM-A di 22±3, alla HAM-D di 23±2 e alla CGI di 4±1; i pazienti con DAP mostravano un miglioramento significativo alla Y-BOCS (17±3) e alla HAM-A (17±3) (p<0.001) fin dalla prima settimana, che non si modificava ulteriormente fino a t3, quando miglioravano invece la HAM-D (17±1) e la CGI (2±1) (tab.3a). I pazienti in comorbilità con GAD partivano da un punteggio alla Y-BOCS di 23±2, alla HAM-A di 16±1, alla HAM-D di 22±3 e alla CGI di 4±2 e mostravano un miglioramento significativo solo a t3 (tab. 3b). 85

4 Elena Di Nasso et al. I pazienti del gruppo tre (cinque con disturbo bipolare II e due con GAD), a t0 presentavano un punteggio alla Y-BOCS di 25±2, alla HAM-A di 15±3, alla HAM-D di 26±2, e alla CGI di 4±2; a t1 non si modificava nessuna scala, solo a t3 si osservava un significativo miglioramento di tutte le scale. Tabella 3 Punteggi alle scale psicopatologiche ai diversi tempi di valutazione del gruppo 2 Pazienti in comorbilità con DAP (pannello a) o GAD (pannello b) Pannello a Y-BOCS 23±2 17±3 17±1 16±1 HAM-A 22±3 17±3 16±2 15±2 HAM-D 23±2 21±1 20±3 17±1 CGI 4±1 3±1 3±3 2±1 Pannello b Y-BOCS 23±2 21±3 20±2 19±4 HAM-A 22±3 20±3 21±3 16±2 HAM-D 23±3 18±1 19±1 18±3 CGI 4±2 2±1 3±2 2±2 Tabella 4 Punteggi alle scale psicopatologiche ai diversi tempi di valutazione del gruppo 3 Y-BOCS 25±2 24±3 24±2 16±2 HAM-A 15±3 15±3 14±3-12±2 HAM-D 26±3 25±1 24±3 12±3 CGI 4±2 3±1 3±3 2±1 Per quanto riguarda gli effetti collaterali, nessuno paziente ha sospeso il trattamento per il verificarsi di effetti collaterali gravi: tre pazienti hanno presentato un lieve stato di nausea e modica tachicardia nei primi giorni, che sono scomparsi nel giro di una settimana. 86

5 Conclusioni Uso del citalopram per via endovenosa nel disturbo ossessivo-compulsivo resistente I risultati del nostro studio hanno evidenziato che il citalopram somministrato per via endovenosa è un efficace strumento terapeutico nel DOC puro o in comorbidità con altri disturbi psichiatrici in pazienti resistenti a precedenti terapie farmacologiche. Nel gruppo dei pazienti affetti solo da DOC si osserva un dato interessante, anche se si tratta di pochi casi per cui la nostra considerazione rimane puramente descrittiva: sebbene il citalopram sia efficace in tutti i casi alla fine dello studio, i pazienti che partivano da punteggi medio-alti alla scala per l ansia mostravano un significativo miglioramento sia dei sintomi ossessivo-compulsivi che ansiosi fin dalla prima settimana, come se l ansia piu marcata rappresentasse un predittore di risposta piu precoce al citalopram. Questo rilievo viene suffragato, sempre con la cautela dovuta alla scarsa numerosità del campione, dai risultati ottenuti nei pazienti che presentano DOC in comorbidità con il il DAP, che migliorano prima degli altri. La risposta dei pazienti affetti da DOC e depressione attuale è stata osservata a partire dalla ottava settimana di terapia: nella maggior parte dei casi, pero, non è stata rilevata nessuna correlazione tra il cambiamento del punteggio alla HAM-D e quello alla Y-BOCS, a suggerire che l effetto antidepressivo del citalopram è indipendente da quello antiossessivo. In conclusione, questi dati preliminari, che attendono conferma in campioni piu ampi con modalità controllate in doppio-cieco, suggeriscono un utilizzo specifico del citalopram in pazienti con DOC resistente puro o in comorbidità con disturbi dell ansia e dell umore. Riassunto Oggetto: Gli inibitori selettivi del reuptake (SSRI) della serotonina rappresentano i farmaci di prima scelta nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), comunque il 30-40% dei pazienti non risponde a questi composti. Una delle strategie terapeutiche per superare la resistenza è rappresentata dall uso della clomipramina per via endovenosa, mentre sono disponibili poche informazioni sul citalopram, l SSRI più selettivo. Il nostro studio riporta i dati preliminari sull utilizzo del citalopram per via parenterale in pazienti con DOC resistente. Metodo: Sono stati reclutati diciotto pazienti suddivisi in tre gruppi in base alla presenza di DOC puro, DOC in comorbilità disturbi d ansia, DOC in comorbidità con disturbi d ansia e dell umore + depressione attuale. Le valutazioni cliniche comprendevano: la Y-BOCS, un questionario per i dati demografici, la HAM- A, la HAM-D, la DOTES e la CGI. Le valutazioni venivano effettuate basalmente (t0), dopo una settimana (t1), dopo quattro (t2) e dopo otto settimane (t3) di terapia. Il citalopram veniva somministrato a partire da un dosaggio di 10 mg fino a 40 mg/die raggiunti nel giro di una settimana. Risultati: Tutti i pazienti risultavano migliorati significativamente alla fine del trattamento: il primo gruppo mostrava un miglioramento alla Y-BOCS e alle altre scale a t1, il secondo gruppo aveva una riduzione della HAM-A a t1 e della HAM-D a t3, mentre i punteggi delle scale dei pazienti del terzo gruppo si modificavano solo a t3. Conclusioni: Il citalopram per via parenterale sembra rappresentare un efficace trattamento nei pazienti con DOC resistente puro o in comorbidità con disturbi d ansia e dell umore. I pazienti con gravi sintomi ansiosi sembrerebbero mostrare un miglioramento precoce nella prima settimana di trattamento, suggerendo un ruolo specifico del citalopram in un ampio spettro di sindromi ansiose. 87

6 Elena Di Nasso et al. Summary Key words: OCD SSRI Resistant cases - Intravenous citalopram Object: Selective serotonin reuptake inhibitors (SSRIs) represent the first-choice drugs in the treatment of obsessive-compulsive disorder (OCD): however 30-40% of OCD patients fail to respond to SSRIs. Intravenous (iv) clomipramine may represent a useful strategy in this condition, while no information is available for citalopram, the most selective SSRI. Our study presents preliminary results on the use of iv citalopram in resistant OCD patients. Methods: Eighteen patients with a DSM-IV diagnosis of OCD who had shown no improvement after 6 month of treatment with SSRIs at adequate dosage, were recruited at the Department of Psychiatry at Pisa University, and were divided in three groups on the basis of presence of OCD only (1), lifetime comorbidity with anxiety disorders (2), or with mood and anxiety disorders + a current depressive episode (3). The clinical assessment was carried out by means of the Y-BOCS, the OCD-Questionnaire, the HAM-A, the HAM-D, the DOTES, and the CGI. The evaluations were performed at baseline (t0), after one (t1), four (t2) and eight weeks of treatment (t3) that consisted in iv citalopram given at the initial dosage of 10 mg/die with a progressive titration-up to 40 mg reached in one week. Results: All patients showed a reduction of Y-BOCS at the end of the treatment. The first group had an earlier improvement in OC symptoms and in the other scale scores at t1, the second group had a reduction of Y-BOCS and HAM-A at t1 and of the HAM-D score at t3, and the third group showed a significant improvement in all scores at t3. Conclusions: Intravenous citalopram seems to be an effective treatment in resistant patients affected by OCD only or comorbid with mood and anxiety disorders. Patients with severe anxious symptoms tend to present an earlier improvement since the first week of treatment, suggesting a possible specific role of this SSRI in the broad spectrum of anxiety syndromes. Bibliografia American Psychiatric Association (1994). Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (4th edition) (DSM-IV). Washington, D.C. American Psychiatric Press. Fallon BA, Liebowitz MR, Campese R, Schneier FR, Marshall R, Davies S, Goetz D, Klein DF (1998). Intravenous clomipramine for obsessive compulsive disorder refractory to oral clomipramine: a placebo controlled study. Archives of General Psychiatry 55, Fineberg N (1996). Refining treatment approaches in obsessive-compulsive disorder. Journal of Clinical Psychopharmacology 2 (suppl. 5) 11, Finiberg N, Marazziti D, Stein DJ. Obsessive-compulsive disorder: a practical guide. Martin Dunitz, Londra, First MB, Spitzer RL, Gibbon M, Williams JBV (1997). Structural Clinical Interview for DSM-IV Axis I Disorders Patient Edition (SCID-I/P, Version 2.0,4/97 revision) Biometrics Research Department, New York State Psychiatric Institute, New York. Goodman WK, Price LH, Mazure C, Delgado PL, Palumbo S, Krystal JH, Nagy LM, Rasmussen SA, Heninger GR and Charney DS (1989b). The Yale-Brown Obsessive compulsive Scale, I: development, use and reliability. Archives of General Psychiatry 46, Greist GH, Jefferson JV, Kobak KA, Katzelnik DJ, Serlin RC (1995). Efficacy and tolerability of serotonin transport inhibitors in obsessive-compulsive disorder. Archives of General Psychiatry 52, Guelfi JD, Strub N, Loft H (2000). Efficacy of intravenous citalopram compared with oral citalopram for severe depression: Safety and efficacy data from a double-blind, double-blind trial. Journal of Affective 88

7 Uso del citalopram per via endovenosa nel disturbo ossessivo-compulsivo resistente Disorders 58(3), Guy W (1976). ECDU Assessment Manual for Psychopharmacology US Dept Health, Education, and Welfare publication (ADM) Government Printing Office, Washington, pp Hamilton, M (1960). A rating scale for depression. Journal of Neurosurgery and Psychiatry 23, Kasper S, Mueller-Spahn F (2002). Intravenous antidepressant treatment: focus on citalopram. European Archives of Psychiatry & Clinical Neuroscience 252 (3), Lensi P, Cassano GB, Correddu G, Ravagli S, Kunovac JL, Akiskal HS (1996). Obsessive-compulsive disorder: familial-developmental history, symptomatology, comorbidity, and course with special reference to gender-related pathogenetic differences. British Journal of Psychiatry 169, Marazziti D, Dell Osso L, Gemignani A, Ciapparelli A, Presta S, Nasso ED, Pfanner C, Cassano GB (2001). Citalopram in refractory obsessive compulsive disorder: an open study. International Clinical Psychopharmacology 16 (4), McDougle CJ, Fleischmann RL, Epperson CN, Wasylink S, Leckman JF and Price LH (1995). Risperidone addition in fluvoxamine-refractory obsessive comppulsive disorder: three cases: Journal of Clinical Psychiatry 56, Montgomery SA (1994). Pharmacological treatment of obsessive compulsive disorder. In: Hollander E, Zohar J, Marazziti D, Olivier B (eds), Current insights in obsessive-compulsive disorder, Chichester, Wiley & Sons, pp Pallanti S, Quercioli L, Paiva RS, Koran LM (1999). Citalopram for treatment-resistant obsessive-compulsive disorder. European Psychiatry 14 (2), Piccinelli M, Pini S, Bellantuono C, Wilkinson C (1995). Efficacy of drug treatment in obsessive compulsive disorder. British Journal of Psychiaytry 166, Tollefson GD, Rampey AH, Potvin JH, Jenike MA, Rush AJ, Dominguez RA, Koran LM, Shear MK, Goodman WK and Genduso LA (1994). A multicenter investigation of fixed dose fluoxetine in the treatment of obsessive-compulsive disorder. Archives of General Psychiatry 51, Zohar J and Insel TR (1987). Obsessive compulsive disorder: psychobiological approaches to diagnosis, treatment and pathopysiology. Biological Psychiatry 22, Elena Di Nasso, Francesco Mungai, Armando Piccinni, Donatella Marazziti Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie, Università di Pisa, Pisa, Italia Autore per la corrispondenza: Dr. Donatella Marazziti Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie Università di Pisa via Roma, Pisa, Italia tel. + 39/050/ fax: + 39/050/21581 indirizzo dmarazzi@psico.med.unipi.it 89

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

Vortioxetina: evidenze cliniche di efficacia

Vortioxetina: evidenze cliniche di efficacia Vortioxetina: evidenze cliniche di efficacia M. Vaggi Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL 3 Genovese Highlights Efficacia antidepressiva studiata in: 12 studi in acuto (6-8 settimane) 1,10 1 studio

Dettagli

Il ruolo dello psicologo

Il ruolo dello psicologo Disturbo Ossessivo-Compulsivo Il ruolo dello psicologo ARGOMENTI DI NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA E LINEE DI TRATTAMENTO Corso di Formazione Residenziale,

Dettagli

Ricerca clinica ed epidemiologia degli antidepressivi

Ricerca clinica ed epidemiologia degli antidepressivi Department of Public Health and Community Medicine - Section of Psychiatry University of Verona WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation Ricerca clinica

Dettagli

Filippo Caraci & Filippo Drago

Filippo Caraci & Filippo Drago Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Laboratorio di Psicofarmacologia Università degli Studi di Catania Uso off-label degli antipsicotici di seconda generazione Filippo Caraci & Filippo Drago Uso off-label

Dettagli

EFFICACIA DEGLI ACIDI GRASSI OMEGA-3, IN AGGIUNTA ALLA QUETIAPINA, NEL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

EFFICACIA DEGLI ACIDI GRASSI OMEGA-3, IN AGGIUNTA ALLA QUETIAPINA, NEL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ EFFICACIA DEGLI ACIDI GRASSI OMEGA-3, IN AGGIUNTA ALLA QUETIAPINA, NEL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ Vincenzo MANNA DSM - ASL Roma 6 INTRODUZIONE 1 In uno studio clinico controllato,

Dettagli

Presa in carico, accompagnamento e uscita dello studente universitario con malattia psichiatrica.

Presa in carico, accompagnamento e uscita dello studente universitario con malattia psichiatrica. Presa in carico, accompagnamento e uscita dello studente universitario con malattia psichiatrica. SILVIO SCARONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO SOMMARIO PRESA IN

Dettagli

Progetto GAP. Supporto farmacologico

Progetto GAP. Supporto farmacologico Progetto GAP Supporto farmacologico Giuseppe Carrà, MD, MSc, PhD Mental Health Dept. San Gerardo University Hospital-MONZA-I Dept. Mental Health Sciences. UCL-LONDON-UK Background Trattamento del gioco

Dettagli

Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri

Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri Premessa Studi di legame indicano, che l agomelatina non ha

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Fascia A. Farmaco sottoposto ad obbligo di compilazione di Piano Terapeutico.

SCHEDA FARMACO. Fascia A. Farmaco sottoposto ad obbligo di compilazione di Piano Terapeutico. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Asenapina (Sycrest) SCHEDA FARMACO 5 mg compresse sublinguali 10 mg compresse sublinguali

Dettagli

Claudio Paloscia, M.D.

Claudio Paloscia, M.D. Convegno Inibitori Selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI): indicazioni d uso, efficacia terapeutica e comportamenti suicidari in età evolutiva Roma, 12 Novembre 2008 Istituto Superiore di

Dettagli

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO depressione. GUARIGIONE RECUPERO PIENO DELLA FUNZIONE REMISSIONE RIDUZIONE DEI SINTOMI Dr.M.Capriotti

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO depressione. GUARIGIONE RECUPERO PIENO DELLA FUNZIONE REMISSIONE RIDUZIONE DEI SINTOMI Dr.M.Capriotti OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO depressione GUARIGIONE RECUPERO PIENO DELLA FUNZIONE REMISSIONE RIDUZIONE DEI SINTOMI Dr.M.Capriotti Farmaci antidepressivi Fasi del trattamento Normalità Ricaduta Remissione

Dettagli

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO Dall infanzia all età adulta. Dott.ssa Eleonora Petri Medico Specializzando U.O. Psichiatria Universitaria 5 MAGGIO 2017 1 Caso clinico M.S. sesso femminile, 24 anni familiarità

Dettagli

Volume 1 - La cura della depressione: farmaci o psicoterapia?

Volume 1 - La cura della depressione: farmaci o psicoterapia? Volume 1 - La cura della depressione: farmaci o psicoterapia? Una Ricerca condotta dall Associazione Una Ricerca svolta dall'associazione su un campione di più di 1100 soggetti La terapia con i farmaci:

Dettagli

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM LA DEPRESSIONE POST - PARTUM SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2011-2014 REGGIO EMILIA 26 SETTEMBRE 2012 Depressione PostPartum Un indagine sulle attitudini, le conoscenze

Dettagli

CASTROGIOVANNI P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed.

CASTROGIOVANNI P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Dott.ssa Sara Calossi Pubblicazioni DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Fioriti, 2003

Dettagli

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita EVENTO FORMATIVO FAD Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Dettagli

VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING

VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING AUDIT CHILD TRAINING Milano, 27 settembre 2017 VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING Dr. O. Martinelli / Dr. D. Villani SC Neuropsichiatria infanzia ed adolescenza ASST Lecco CHILD TRAINING FIRST LINE TRAINING

Dettagli

Trattamento dei Disturbi d ansia

Trattamento dei Disturbi d ansia Trattamento dei Disturbi d ansia Disturbi d ansia Disturbo d ansia generalizzato (GAD) Disturbo da attacchi di panico (DAP) Fobia sociale Disturbo post-traumatico da stress Disturbo ossessivo-compulsivo

Dettagli

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO Dall infanzia all età adulta. Dott.ssa Cecilia Mainardi Medico Specializzando U.O. Psichiatria Universitaria 5 MAGGIO 2017 CASO CLINICO Nome: S.M. Età: 22 Occupazione: Studente

Dettagli

Letters to the Editor

Letters to the Editor Letters to the Editor Qualità di vita in familiari di pazienti con Disturbo Ossessivo-Compulsivo: relazione con il coinvolgimento familiare e altre caratteristiche socio-demografiche e cliniche Quality

Dettagli

INDAGINE SPERIMENTALE SULLA COMORBILITÀ DEL GAMBLING

INDAGINE SPERIMENTALE SULLA COMORBILITÀ DEL GAMBLING BORDONE ANDREA * 1, CALANDRA CARMELA ** INDAGINE SPERIMENTALE SULLA COMORBILITÀ DEL GAMBLING Il Gioco d azzardo patologico (GAP o gambling in inglese) è attualmente un fenomeno in gran parte sommerso e

Dettagli

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA In Italia sono attualmente approvati per il trattamento del DPNP soltanto tre farmaci; tra questi i due più

Dettagli

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici JOURNAL CLUB 8 Maggio 2014 Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici 2 Background Farmaci antipsicotici prima linea d intervento nella Schizofrenia Vantaggi: -Riduzione sintomatologia

Dettagli

CHILD TRAINING: PROPOSTE IN DISCUSSIONE

CHILD TRAINING: PROPOSTE IN DISCUSSIONE AUDIT CHILD TRAINING Milano, 27 settembre 2017 CHILD TRAINING: PROPOSTE IN DISCUSSIONE Dr. O. Martinelli / Dr. D. Villani SC Neuropsichiatria infanzia ed adolescenza ASST Lecco CHILD TRAINING PERCORSI

Dettagli

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana POSIZIONE ATTUALE: Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio 1993 Professore

Dettagli

Salute Mentale e Disturbi Psichiatrici

Salute Mentale e Disturbi Psichiatrici Salute Mentale e Disturbi Psichiatrici L Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute mentale come «uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza

Dettagli

Matteo Balestrieri. Cattedra di Psichiatria - Università di Udine

Matteo Balestrieri. Cattedra di Psichiatria - Università di Udine Matteo Balestrieri Cattedra di Psichiatria - Università di Udine ) "$$ "! $$ #$ " " (& %" &! '& *+,-,. //# 012)2"$ 3.4 4 5,!.#&&, 0 (67 4-!$6 7 4-8, 9:.7

Dettagli

CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE

CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE AUDIT CHILD TRAINING Milano, 21 GIUGNO 2017 CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE Dr.ssa Susanna Acquistapace Dr.ssa Alice Bruscaini CENTRO ADHD NPIA ASST LECCO Casistica al

Dettagli

Reti di collegamento e percorsi tra i DSM Moderatori: Vincenzo Villari, Enrico Zanalda

Reti di collegamento e percorsi tra i DSM Moderatori: Vincenzo Villari, Enrico Zanalda LA SALUTE MENTALE: attualità e prospettive Torino, 18 aprile 2017 Reti di collegamento e percorsi tra i DSM Moderatori: Vincenzo Villari, Enrico Zanalda Struttura Semplice con Valenza Dipartimentale Coordinamento

Dettagli

Disturbi somatici funzionali nella depressione: quale trattamento?

Disturbi somatici funzionali nella depressione: quale trattamento? Disturbi somatici funzionali nella depressione: quale trattamento? Vincenzo MANNA Medico, Psichiatra, Psicoterapeuta Direttore f.f. UOC DSM ASL ROMA 6 vincenzo.manna@uniroma1.it cell. +39 333 36 25 218

Dettagli

EFFICACIA E SICUREZZA DI CITALOPRAM PER IL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE POST-STROKE

EFFICACIA E SICUREZZA DI CITALOPRAM PER IL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE POST-STROKE EFFICACIA E SICUREZZA DI CITALOPRAM PER IL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE POST-STROKE A cura della L ictus è una delle principali cause di morbilità e di mortalità nei Paesi Occidentali. A seguito di un

Dettagli

ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI VITA NEL PAZIENTE CON DEMENZA IN FASE AVANZATA: QUALI VALUTAZIONI?

ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI VITA NEL PAZIENTE CON DEMENZA IN FASE AVANZATA: QUALI VALUTAZIONI? ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI VITA NEL PAZIENTE CON DEMENZA IN FASE AVANZATA: QUALI VALUTAZIONI? C. Ivaldi, M. Lazzarino, L. Crovetti, G. Pomiano, S. Cabrera, L. Onorato Istituto Paverano, Opera Don Orione,

Dettagli

I 1000 volti della depressione: il trattamento. Umberto Albert

I 1000 volti della depressione: il trattamento. Umberto Albert I 1000 volti della depressione: il trattamento Umberto Albert I 1000 volti della depressione: il trattamento 1. Quando si cura? 2. Chi cura la depressione? 3. Come si cura? Quando c è compromissione del

Dettagli

IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS PIERACCINI F., BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S., TRAVERSO S., ANNESE P.M., CASTROGIOVANNI P.

IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS PIERACCINI F., BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S., TRAVERSO S., ANNESE P.M., CASTROGIOVANNI P. Dott.Ssa Alessia Lombardelli Pubblicazioni DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Fioriti,

Dettagli

Suicidio e disturbo ossessivo-compulsivo

Suicidio e disturbo ossessivo-compulsivo GIORN ITAL PSICOPAT 2006; 12: 31-37 ARTICOLO ORIGINALE ORIGINAL ARTICLE Suicidio e disturbo ossessivo-compulsivo Suicide and obsessive-compulsive disorder G. MAINA U. ALBERT S. RIGARDETTO M.N. TIEZZI F.

Dettagli

Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia U.O.P.I. di Psichiatria A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele

Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia U.O.P.I. di Psichiatria A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia U.O.P.I. di Psichiatria A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele I programmi per l autismo: obiettivi di programmazione e garanzie di verifica

Dettagli

MODULO 6. ADERENZA AL TRATTAMENTO Donatella Alesso Alfonsino Garrone

MODULO 6. ADERENZA AL TRATTAMENTO Donatella Alesso Alfonsino Garrone MODULO 6 ADERENZA AL TRATTAMENTO Donatella Alesso Alfonsino Garrone Introduzione 2 Uno dei problemi principali della terapia con antidepressivi è la sua sospensione o interruzione precoce: nei primi 30

Dettagli

IL SINTOMO NEVROTICO TRA INDIVIDUO E MATRICE CULTURALE Indagine condotta con il MMPI

IL SINTOMO NEVROTICO TRA INDIVIDUO E MATRICE CULTURALE Indagine condotta con il MMPI IL SINTOMO NEVROTICO TRA INDIVIDUO E MATRICE CULTURALE Indagine condotta con il MMPI ROCCO ANTONIO PISANI 1, ROBERTO MOSTICONI 2, MANLIO MASCI 3 Attualità in Psicologia, Vol. 2, n. 4, 1987 Abstract The

Dettagli

La visita psichiatrica

La visita psichiatrica La visita psichiatrica La prima visita Immaginiamo un paziente che soffra di un disturbo depressivo di gravità media e descriviamo l iter della sua consulenza psichiatrica. Nel corso della prima visita

Dettagli

Le Psicosi: il contributo di conoscenza del Consortium internazionale

Le Psicosi: il contributo di conoscenza del Consortium internazionale AMBULATORIO PSICHIATRICO Del 22q11.2 Le Psicosi: il contributo di conoscenza del Consortium internazionale dott.ssa Marianna Frascarelli dott. Fabio Di Fabio DISTURBI PSICOTICI NELLA 22q11DS 1992 primo

Dettagli

RISPERIDONE formulazione im ( )

RISPERIDONE formulazione im ( ) RISPERIDONE formulazione im (18-10-2006) Specialità: Risperdal (Janssen Cilag) Forma farmaceutica: 1 fl 25 mg Prezzo: 165,69 1 fl 37,5 mg 213,80 1 fl 50 mg 267,24 Prezzo da banca dati Farmadati settembre

Dettagli

Alti utilizzatori di un ambulatorio di Medicina Generale: comorbilità medica, psichiatrica, psicosomatica

Alti utilizzatori di un ambulatorio di Medicina Generale: comorbilità medica, psichiatrica, psicosomatica Dottorato di Ricerca in PSICOBIOLOGIA DELL UOMO XVIII Ciclo (Coord. Prof. G.P. Guaraldi) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Anno Accademico 2004-2005 2005 Alti utilizzatori di un ambulatorio

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

Le linee guida regionali: il modello Stepped-Care nel percorso di cura del paziente con disturbi psichiatrici comuni nella medicina generale

Le linee guida regionali: il modello Stepped-Care nel percorso di cura del paziente con disturbi psichiatrici comuni nella medicina generale Domenico Berardi Università di Bologna DSM AUSL Bologna Alberto Serio Medico di Medicina generale Bologna Maria Bologna Dipartimento Salute Mentale AUSL Reggio-Emilia Le linee guida regionali: il modello

Dettagli

EFFICACIA DELLA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE NEL TRATTAMENTO DEL DOC IN COMORBIDITÀ CON PSICOSI

EFFICACIA DELLA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE NEL TRATTAMENTO DEL DOC IN COMORBIDITÀ CON PSICOSI Cognitivismo Clinico (2014) 11, 1, 77-83 EFFICACIA DELLA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE NEL TRATTAMENTO DEL DOC IN COMORBIDITÀ CON PSICOSI Antonio Tundo, Loretta Salvati, Luca Cieri, Marinella Daniele,

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA PERSONALITÀ IN ADOLESCENZA SECONDO IL MODELLO DI OTTO KERNBERG

LA VALUTAZIONE DELLA PERSONALITÀ IN ADOLESCENZA SECONDO IL MODELLO DI OTTO KERNBERG LA VALUTAZIONE DELLA PERSONALITÀ IN ADOLESCENZA SECONDO IL MODELLO DI OTTO KERNBERG STIPO-A Workshop Roma, 16 Aprile 2010 Sapienza Università di Roma DIAGNOSI STRUTTURALE Valuta delle dimensioni di personalità

Dettagli

Gli inibitori del reuptake della serotonina nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo: antidepressivi o antiossessivi?

Gli inibitori del reuptake della serotonina nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo: antidepressivi o antiossessivi? Gli inibitori del reuptake della serotonina nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo: antidepressivi o antiossessivi? Clinical Management Issues Gestione clinica Giuseppe Maina 1, Enrico Pessina 1, Andrea Aguglia

Dettagli

Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Buoli Nome. Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981. Occupazione attuale

Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Buoli Nome. Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981. Occupazione attuale Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Buoli Nome Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981 Occupazione attuale Incarico Struttura Ricercatore a Università degli Studi di Milano,

Dettagli

VALUTAZIONE AUDIOLOGICA E PSICHIATRICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA IPOACUSIA MODERATA-GRAVE E GRAVE CANDIDATI ALLA RIABILITAZIONE ACUSTICA IMPIANTABILE:

VALUTAZIONE AUDIOLOGICA E PSICHIATRICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA IPOACUSIA MODERATA-GRAVE E GRAVE CANDIDATI ALLA RIABILITAZIONE ACUSTICA IMPIANTABILE: VALUTAZIONE AUDIOLOGICA E PSICHIATRICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA IPOACUSIA MODERATA-GRAVE E GRAVE CANDIDATI ALLA RIABILITAZIONE ACUSTICA IMPIANTABILE: Risultati preliminari Prof.ssa S. Monini, dott.ssa I.

Dettagli

Prof. Paola Bucci Curriculum vitae

Prof. Paola Bucci Curriculum vitae Prof. Paola Bucci Curriculum vitae Formazione ed attuali posizioni accademiche e cliniche Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Napoli Federico II, in data

Dettagli

La psicoeducazionestrutturata per pazienti con disturbo bipolare: i dati del follow-ua 4 anni

La psicoeducazionestrutturata per pazienti con disturbo bipolare: i dati del follow-ua 4 anni Brescia, 4 dicembre 2015 La psicoeducazionestrutturata per pazienti con disturbo bipolare: i dati del follow-ua 4 anni Giovanni de Girolamo, Valentina Candini, Chiara Buizza OBIETTIVI DELLO STUDIO 1. Valutare

Dettagli

Terapie farmacologiche e non del disturbo ossessivo-compulsivo

Terapie farmacologiche e non del disturbo ossessivo-compulsivo Articolo originale Original article Terapie farmacologiche e non del disturbo ossessivo-compulsivo Current pharmacological and non pharmacological treatments for obsessivecompulsive disorder D. Marazziti,

Dettagli

Psicofarmacologia e psichiatria del terzo millennio: problematiche e nuovi orizzonti

Psicofarmacologia e psichiatria del terzo millennio: problematiche e nuovi orizzonti Convegno annuale Fondazione BRF Onlus Psicofarmacologia e psichiatria del terzo millennio: problematiche e nuovi orizzonti Lucca, Auditorium San Romano, 25 Novembre 2017 La mattina riservata al convegno

Dettagli

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 INTRODUZIONE Il principale obiettivo della terapia del diabete mellito di tipo 1 (DM1) è il raggiungimento

Dettagli

Il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo resistente

Il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo resistente Quaderni Italiani di Psichiatria 2011;30(1):16 25 Disponibile su www.sciencedirect.com journal homepage: www.elsevier.com/locate/quip REVIEW ARTICLE Il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo resistente

Dettagli

ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI

ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI 1 ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI Marco Armando 1,2 1 Dipartimento di Neuroscienze, UOC di Neuropsichiatria, IRCCS Bambino p, p, Gesù 2 Department

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Psichiatria

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Psichiatria Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 2. Psichiatria Scenario Clinico (1) Isabella è una studentessa

Dettagli

La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009

La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009 La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009 MODULO ABSTRACT E NORME PER GLI AUTORI Il congresso si svilupperà sui seguenti temi: sicurezza negli ambienti

Dettagli

Progetto Innovativo TR96

Progetto Innovativo TR96 Emilio Sacchetti Progetto Innovativo TR96 Il voucher per l autonomia: uno strumento per la promozione della salute mentale Conferenza Annuale per la Salute Mentale Brescia, 4 Dicembre 2015 TREATMENT SUCCESS

Dettagli

BUONE PRASSI E EVIDENCE BASED PRACTICES RICERCA AZIONE NEL SERVIZIO PUBBLICO

BUONE PRASSI E EVIDENCE BASED PRACTICES RICERCA AZIONE NEL SERVIZIO PUBBLICO BUONE PRASSI E EVIDENCE BASED PRACTICES RICERCA AZIONE NEL SERVIZIO PUBBLICO Mara Collini Diego Mugno Andrea Gemma ULSS2 Marca Trevigiana - Veneto mara.collini@aulss2.veneto.it l Pratica clinica Evidence

Dettagli

INDICATORE ULTIMA RILEVAZIONE. Nomina referenti in almeno 10 distretti. Assenza nomine ufficiali

INDICATORE ULTIMA RILEVAZIONE. Nomina referenti in almeno 10 distretti. Assenza nomine ufficiali 1) Regione: Regione Liguria 2) Titolo del progetto: 3.7.1 Collaborazione tra Medici di Medicina Generale () e Dipartimenti di Salute mentale e dipendenza 3) Identificativo della linea di intervento generale:

Dettagli

Dirigente Medico di 1 livello di Psichiatria dal 31/12/1990. Dal 17/11/2007 a tutt oggi : dirigente medico CSM-VSM n 7

Dirigente Medico di 1 livello di Psichiatria dal 31/12/1990. Dal 17/11/2007 a tutt oggi : dirigente medico CSM-VSM n 7 in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Provenza Giuseppe Data di nascita 06/03/1952 Posto di lavoro

Dettagli

Le neuroscienze a supporto dell evidence-based

Le neuroscienze a supporto dell evidence-based EXPO 2015 Il futuro della Salute Mentale Milano, 19 Giugno 2015 Le neuroscienze a supporto dell evidence-based Roberta Rossi Unità di Psichiatria rrossi@fatebenefratelli.eu PSICOTERAPIA Idee, convinzioni,

Dettagli

Metodologia di una ricerca epidemiologica nei Ser.T e nelle CT della provincia di Bari

Metodologia di una ricerca epidemiologica nei Ser.T e nelle CT della provincia di Bari Iniziativa Comunitaria EQUAL Progetto IT-G-PUG-0111 Double Spiral ATI: ASL Ba3(Capofila) Elpendù Università Bari: Dipartimento Scienze Neurologiche e Psichiatriche Scienze Pedagogiche e Didattiche La Famiglia

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ INDICE IX Perchè questo libro... 1 Michele Sanza, Fabrizio Asioli, Luigi Ferrannini Il peso del disturbo borderline di personalità... 3 Configurazione dei Servizi... 4 Questione delle équipe dedicate...

Dettagli

Corso regionale esordi psicotici Dott. Fabrizio Starace

Corso regionale esordi psicotici Dott. Fabrizio Starace Dipartimento Salute Mentale-DP Corso regionale esordi psicotici Dott. Fabrizio Starace La schizofrenia è un disturbo universale che si riscontra sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo.

Dettagli

Giuseppe Maina CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita: Torino,

Giuseppe Maina CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita: Torino, Giuseppe Maina CURRICULUM VITAE Luogo e data di nascita: Torino, 09.09.1960 Studi: - novembre 1985: Laurea in Medicina e Chirurgia, (Università degli Studi di Torino), votazione 110/110 e lode, con dignità

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Domenico Berardi Marco Menchetti. I bisogni di salute emergenti

Domenico Berardi Marco Menchetti. I bisogni di salute emergenti Domenico Berardi Marco Menchetti I bisogni di salute emergenti Rilevazioni sullo stato della collaborazione in E-R Nel 2001 l attività di consulenza offerta dal DSM ai MMG era svolta in modo organizzato

Dettagli

Dr Sylvia Rigardetto CURRICULUM VITAE. Personal information: Birth place and date: Turin, 8 May 1980 Email: sylvia.rigardetto@gmail.

Dr Sylvia Rigardetto CURRICULUM VITAE. Personal information: Birth place and date: Turin, 8 May 1980 Email: sylvia.rigardetto@gmail. Dr Sylvia Rigardetto CURRICULUM VITAE Personal information: Birth place and date: Turin, 8 May 1980 Email: sylvia.rigardetto@gmail.com Education and training: - High School: Liceo Classico Massimo D Azeglio,

Dettagli

Neurofarmacoterapia del paziente oncologico con sindrome ansioso depressiva

Neurofarmacoterapia del paziente oncologico con sindrome ansioso depressiva Neurofarmacoterapia del paziente oncologico con sindrome ansioso depressiva Dr Bruno Pacciardi U.O. Psichiatria II Universitaria, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Switch da antipsicotici tradizionali iniettivi a quetiapina orale in pazienti psicotici acuti ospedalizzati

Switch da antipsicotici tradizionali iniettivi a quetiapina orale in pazienti psicotici acuti ospedalizzati Studi sperimentali Switch da antipsicotici tradizionali iniettivi a quetiapina orale in pazienti psicotici acuti ospedalizzati Switching from traditional injective antipsychotics to oral quetiapine in

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 9 Luglio 2007 Modifica degli stampati di specialita' medicinali contenenti citalopram, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina e venlafaxina. IL DIRIGENTE

Dettagli

via Oliveti 17, 20381, Seregno Sesso F Data di nascita 13/11/1969 Nazionalità Italiana

via Oliveti 17, 20381, Seregno Sesso F Data di nascita 13/11/1969 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Crespi via Oliveti 17, 20381, Seregno 0362-385800 031-747429 Giovanna.crespi@aovimercate.org Sesso F Data di nascita 13/11/1969 Nazionalità Italiana POSIZIONE PER LA QUALE

Dettagli

Scala Autosomministrata per il DDAI dell Adulto-V1.1 (ASRS-V1.1) Lista dei Sintomi dalla Composite International Diagnostic Interview dell OMS

Scala Autosomministrata per il DDAI dell Adulto-V1.1 (ASRS-V1.1) Lista dei Sintomi dalla Composite International Diagnostic Interview dell OMS Scala Autosomministrata per il DDAI dell Adulto-V1.1 (ASRS-V1.1) Lista dei Sintomi dalla Composite International Diagnostic Interview dell OMS World Health Organization [2017] Tutti i diritti riservati.

Dettagli

ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ

ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ UNITA OPERATIVA DI NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Direttore Dr.ssa Paola Morosini Dr. ssa Barbara Salvatore ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ ADHD

Dettagli

ONDANSETRON: AGONISTA SELETTIVO DEI RECETTORI 5HT3. IMPIEGO NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME DI TOURETTE. REVIEW DELLA LETTERATURA

ONDANSETRON: AGONISTA SELETTIVO DEI RECETTORI 5HT3. IMPIEGO NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME DI TOURETTE. REVIEW DELLA LETTERATURA UNIVERSITÀ DI CATANIA AZIENDA POLICLINICO G. RODOLICO DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA ALAGNA FATIMA, PELLICO ALESSANDRA, CALÌ PAOLA VALERIA, GULISANO MARIANGELA ONDANSETRON: AGONISTA SELETTIVO DEI RECETTORI

Dettagli

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO XVI CONGRESSO NAZIONALE SITCC Roma 4-7 Ottobre 2012 LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO Giovanni Liotti Associazione di Psicoterapia Cognitiva, Roma Benedetto Farina

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA)

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA) SCHEDA FARMACO (a cura del Coordinamento HTA) Principio attivo, nome commerciale e ditta Forma farmaceutica Composizione qualitativa e quantitativa Loxapina Adasuve Ditta: Ferrer Internacional, S.A. Polvere

Dettagli

Unmet Needs della Depressione. Valdo Ricca SOD Complessa Psichiatria AOU Careggi Università degli Studi di Firenze

Unmet Needs della Depressione. Valdo Ricca SOD Complessa Psichiatria AOU Careggi Università degli Studi di Firenze Unmet Needs della Depressione Valdo Ricca SOD Complessa Psichiatria AOU Careggi Università degli Studi di Firenze Firenze, 19 Maggio 2016 Lancet, 2013 Lancet, 2012 Lancet, 2012 Lancet, 2012 CREB

Dettagli

PATOLOGIE CRONICHE E MICROCLIMA IN CARCERE

PATOLOGIE CRONICHE E MICROCLIMA IN CARCERE La Salute Mentale Dott. Nicola DeRasis, Psichiatra ASP Cosenza Regione Calabria Dott.ssa Maria Laura Manzone, Psichiatra ASST Santi Paolo e Carlo Regione Lombardia PATOLOGIE CRONICHE Bologna, 25 maggio

Dettagli

Cura della depressione e sistema sanitario nazionale: sviluppare politiche di appropriatezza, definire modelli di integrazione

Cura della depressione e sistema sanitario nazionale: sviluppare politiche di appropriatezza, definire modelli di integrazione Cura della depressione e sistema sanitario nazionale: sviluppare politiche di appropriatezza, definire modelli di integrazione Antonio Lora Matera, 5 novembre 2009 PERCHE LA DEPRESSIONE E UN PROBLEMA DI

Dettagli

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale Giugliano Roberto L'elettrocardiogramma L'elettrocardiogramma (ECG) e' la registrazione e la riproduzione grafica dell'attivita' elettrica del cuore

Dettagli

Studio clinico controllato dell immunoglobulina per via endovenosa nella neuropatia motoria multifocale 1

Studio clinico controllato dell immunoglobulina per via endovenosa nella neuropatia motoria multifocale 1 Studio clinico controllato dell immunoglobulina per via endovenosa nella neuropatia motoria multifocale 1 1A. F. Hahn, S. R. Beydoun, V. Lawson, M. Oh, V. G. Empson, H. Leibl, L. Y. Ngo, D. Gelmont, C.

Dettagli

Comorbidità psichiatrica e uso di Cannabis

Comorbidità psichiatrica e uso di Cannabis Università Magna Graecia di Catanzaro Dipartimento di Scienze della Salute U.O. e Scuola di Specializzazione in Psichiatria Comorbidità psichiatrica e uso di Cannabis P. De Fazio Roma, 30.11.2018 1 Sommario

Dettagli

Home Issues 2014 Archive Early view Scientific Board Link Contact us Italian version Loading

Home Issues 2014 Archive Early view Scientific Board Link Contact us Italian version Loading Home Issues 2014 Archive Early view Scientific Board Link Contact us Italian version Loading A. Iannitelli, P. Pancheri - Vol. 8, December 2002, Issue 4 Testo Immagini Bibliografia Summary Indice Farmacologia

Dettagli

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi?

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? La prescrizione dei farmaci off-label in Emilia Romagna: norme, dati e riflessioni Rimini, 14 marzo 2014 Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? Bruno Biancosino Dip. Assist. Integrato

Dettagli

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA Dott.ssa R. Fenoglio Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi & CMID, Ospedale

Dettagli

La valutazione della persona con disturbo dell alimentazione: aspetti psichiatrici e psicologici. Paolo Santonastaso Università di Padova

La valutazione della persona con disturbo dell alimentazione: aspetti psichiatrici e psicologici. Paolo Santonastaso Università di Padova La valutazione della persona con disturbo dell alimentazione: aspetti psichiatrici e psicologici Paolo Santonastaso Università di Padova La valutazione della persona con disturbo dell alimentazione è:

Dettagli

La Somatizzazione, Il problema degli unexplained medical symptoms per il medico di base. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa

La Somatizzazione, Il problema degli unexplained medical symptoms per il medico di base. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa La Somatizzazione, Il problema degli unexplained medical symptoms per il medico di base Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa DISTURBO DA SOMATIZZAZIONE: La somatizzazione è un equivoco tra molti termini

Dettagli

Il morbo di Alzheimer farmacoepidemiologia e farmacoutilizzazione nella Asl Br

Il morbo di Alzheimer farmacoepidemiologia e farmacoutilizzazione nella Asl Br AREA FARMACEUTICA TERRITORIALE Il morbo di Alzheimer farmacoepidemiologia e farmacoutilizzazione nella Asl Br GRAZIA MINGOLLA 1, ANGELICA SGARANGELLA 1, IOLANDA CACCAVO 1, MICHELA SANTORO 1, PAOLA DIGIORGIO

Dettagli

Dirigente Medico Psichiatra, 38 ore/settimana Principali mansioni e

Dirigente Medico Psichiatra, 38 ore/settimana Principali mansioni e F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA PIZZAGALLI Telefono CPS zona 19/1: 0239043686/7 E-mail cristina.pizzagalli@asst-fbf-sacco.it Nazionalità

Dettagli

Caratteristiche sociodemografiche e cliniche del disturbo ossessivo-compulsivo in comorbilità con il disturbo bipolare

Caratteristiche sociodemografiche e cliniche del disturbo ossessivo-compulsivo in comorbilità con il disturbo bipolare Quaderni Italiani di Psichiatria 2011;30(2):75 82 Disponibile online all'indirizzo www.sciencedirect.com journal homepage: www.elsevier.com/locate/quip REVIEW ARTICLE Caratteristiche sociodemografiche

Dettagli

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa LA SOMATIZZAZIONE PER IL MEDICO DI BASE: La somatizzazione è un equivoco

Dettagli

La vita in gioco ed il gioco della vita. dell adolescente e psicopatologia)

La vita in gioco ed il gioco della vita. dell adolescente e psicopatologia) La vita in gioco ed il gioco della vita (comportamenti ti estremi dell adolescente e psicopatologia) p M. Vaggi Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL 3 Genovese

Dettagli

Giuseppe Fucito CE CE MEDICINA GENERALE. FUCITOgiggg

Giuseppe Fucito CE CE MEDICINA GENERALE. FUCITOgiggg Giuseppe Fucito CE CE CEFALEA CEFALEE E CECCCCCCCE E COMORBILITÀ IN GIUSEPPE MEDICINA GENERALE FUCITOgiggg Tabella 1: Popolazione attiva al 31/12/2013 del campione dei 700 medici Health Search CSD LPD

Dettagli

LA VALUTAZIONE DI ESITO DEI TRATTAMENTI PSICOLOGICI NEL SERVIZIO SANITARIO

LA VALUTAZIONE DI ESITO DEI TRATTAMENTI PSICOLOGICI NEL SERVIZIO SANITARIO LA VALUTAZIONE DI ESITO DEI TRATTAMENTI PSICOLOGICI NEL SERVIZIO SANITARIO IL DATA SET DELLE UNITA OPERATIVE DI PSICOLOGIA DELL AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Dettagli

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA APPROCCIO INTEGRATO AL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO GINO POZZI DATI EPIDEMIOLOGICI PREVALENZA NELLA

Dettagli

SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS

SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS Cenni Storici Nata insieme alla SCID I ( 84). Inizialmente all interno della I c erano domande relative alla Personalità; nel corso delle

Dettagli