Alterazioni endocrino-metaboliche e riflessi sulla funzione ovarica e fertilita Antonio Lanzone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alterazioni endocrino-metaboliche e riflessi sulla funzione ovarica e fertilita Antonio Lanzone"

Transcript

1 Alterazioni endocrino-metaboliche e riflessi sulla funzione ovarica e fertilita Antonio Lanzone Criteri classificativi di sindrome metabolica Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Essah et al, JEI 26 Sindrome metabolica - obesità addominale - dislipidemia - ipertensione - alterazioni omeostasi glicoinsulinemica (almeno due) Kahn Type A B C Kahn s categories of Insulin Resistance Insulin Receptor Defect Defect intrinsic to insulin receptor resulting in a decreased function or decreased receptor number Antibodies to insulin receptor Receptor or post-receptor defect Cause or associated Disease Genetic or obesity Autoimmune, collagen vascular disease Obesity Hyperandrogenism Often severe; virilization and ovarian stromal hyperthecosis common Mild to moderate Moderate Kahn CR et al. N. Engl. J. Med

2 PCOS throughout life cycle Clinical presentation and health problems Oligomenorrhea Infertility Impaired glucose tolerance Irregular menses Hirsutism Type 2 diabetes Hirsutism Obesity Dyslipidemia Overweight Impaired glucose Cardiovascular tolerance diseases Hypertension Obesity and PCOS Prevalence: 5-7 %(including overweight) Phenotpe: abdominal < peripheral NB: many normal weight women have abdominal fatness The abdominal phenotype is associated to the metabolic syndrome Adolescence Adulthood Postmenopause Prevalenza dell iperinsulinemia in pz PCOS Non obese n. 54 (42%) Normoinsulinemiche 6% Iperinsulinemiche 4% Obese n. 73 (58%) Normoinsulinemiche 28% Iperinsulinemiche 72% Casistica UCSC Risposta insulinemica all OGTT in pazienti PCOS e controlli in base al peso corporeo IU/ml/ P <.1 P <.1 P <.2 P <.5 5 CTR PCOS IBW<12%; IBW>12% Lanzone et al Hum Reprod

3 Meccanismi responsabili del fenotipo obesità-pcos Sovrapposizione tra caratteristiche della sindrome metabolica, della PCOS e insulinoresistenza Dieta lipidi; fibre Obesità (soprattutto addominale) androgeni SHBG Estrogeni Predispozione PCOS Fattori Genetici Fattori intrauterini PCOS 5-8% 43-47% 76-8% Sindrome metabolica ß-endorphins insulina/insulino resistenza HPA Fenotipo obesità- PCOS Insulino-resistenza Modified from Essah et al, JEI 26 The prevalence of the metabolic syndrome in women with PCOS is approximately 43-47%, a rate 2-fold higher than that for women in the general population. Essah et al, J Endocrinol Invest, 26 Prevalenza della sindrome metabolica in pazienti con PCOS e controlli in relazione all età Prevalenza % * * : P<.1 vs ctrl * PCOS * Controlli < Età (Apridonidze et al, JCEM 25) 3

4 Prevalenza della SM in donne U.S.A. con PCOS (n=16) e controlli stratificate per età e BMI Gruppo d età 2-29aa (n=29) PCOS (%) Controlli (%) 3-39 aa (n= 49) PCOS (%) Controlli (%) < BMI > Totale (Apridonidze et al, JCEM 25) Prevalenza delle singole anomalie della SM tra 16 pazienti con PCOS Fattori della SM Alto BMI (Circ vita > 88cm) Ipertrigliceridemia HDL Ipertensione Iperglicemia a digiuno Totale (n=16) 67 (71) 35 (37) 68 (71) 45 (48) 3.8 (4) Prevalenza [% (n)] SM (n=46) 91 (42) 7 (32) 91 (42) 74 (34) 9 (4) No SM (n=6) 29 (48) 8 (5) 49 (29) 23 (14) () (Apridonidze et al, JCEM 25) Dyslipidemia is the most common metabolic abnormality in PCOS: LDL-C HDL-C prevalence 7% Presence in obese and non-obese patiens Tryglycerides Talbott J Clin Epid 1998 Nobroson Clin Endocrinol 199 Conway Clin Endocrinl 1992 Holte Clin Endocrinol 1994 Raykowa J Clin End Metab 1997 PCOS and dyslipidemia Study Population Findings evidence Wild 1985 Slowinska- Srzednicka 1991 Wild 1992 Talbott PCOS vs 3 ctr 49 lean and obese PCOS 47 hirsute vs 15 ctr 26 PCOS Triglycerides HDL-c HDL2 apolipoproteinb Triglycerides, VLDL-c apolipoprotein C-A HDL-c Triglycerides total HDL total cholesterol LDL levels III III III III 4

5 Consensus Rotterdam (23): aspetti metabolici I test d insulino resistenza non sono necessari per fare diagnosi di PCOS nè per selezionare il trattamento Donne obese con PCOS dovrebbero essere sottoposte a test di screening per la sindrome metabolica incluso l OGTT Sono necessari ulteriori studi nelle pazienti non obese con PCOS per valutare l utilità dell impiego di questi test,anche se essi potrebbero essere tenuti in considerazione in presenza di fattori di rischio addizionali quali la familiarità per diabete Percentage frequency of menstrual irregularities in women with PCOS Oligomenorrhoea Amenorrhea Balen et al N= % 19% Franks N = 3 52% 28% Goldzieher et al N = % 51% N of cases (Modified from Hart 24) Approccio razionale al trattamento delle alterazioni mestruali nella PCOS Individuazione di disturbi concomitanti: Alterazioni metaboliche (obesità, dislipidemia, iperinsulinemia ed insulinoresistenza). Iperandrogenismo (markers biochimici, acne, irsutismo, alopecia) Approccio globale ai sintomi di PCOS. Prevenzione delle sequele a medio e lungo termine. Categorie di pazienti PCOS con alterazioni del ciclo mestruale 1. Paziente senza alterazioni metaboliche né segni di iperandrogenismo. 2. Paziente senza alterazioni metaboliche con segni di iperandrogenismo. 3. Paziente con alterazioni metaboliche, con o senza segni di iperandrogenismo. 5

6 Differenti distribuzioni del grasso corporeo sono associate a differenti endocrine environments Diversa produzione e metabolismo SHBG diverso Diversa produzione di androgeni Diversa insulino resistenza Diversa produzione di insulina Diversa % di alterazioni del ciclo mestruale Metabolismo degli androgeni ed estrogeni in 29 donne con upper body vs lower body obesità T - DHT - A4 elevati in tutti e due i gruppi T > in upper body obese Nessuna differenza per A4 E2 > in upper body obese Aromatizzazione periferica A4 E1 > in lower body obese SHBG < in upper body obese Kirschner, JCEM 199 Caratteristiche cliniche e ormonali delle pazienti PCOS con e senza SM Relazione tra insulino-resistenza e patterns mestruali nelle PCOS Variabili BMI (kg/m 2 ) SM (n =46) 39.3 No SM (n=6) 33.7 P.1 PCO-Oligom. (n= 53) PCO-Reg cicl. (n= 19) Controlli (n= 31) Età (aa) NS BMI (Kg/m 2 ) 28.5 ± ± ± 1.5* Frequenza mestruale (cicli/mese) 17OHP (ng/dl) SHBG (nmol/l) T (ng/dl) T libero (ng/dl) NS NS (Apridonidze et al, JCEM 25) Glicemia basale(nmol/l) 4.8 ± ± ±.1 Insulina basale (mu/l) 9.3 ± ± ± 3.7* Sensibilità insulinica (µmol/l min) * p<.5 Vs PCO- Oligomenorroiche ** p<.1 Vs PCO- Oligomenorroiche 147 ± ± 12.5** 185 ± 7.4** Robinson et al., Clin End

7 Hyperinsulinemia effect Obesity o ovarian androgen o adrenal androgen o LH secretion o ovaric LH-Rc o SHBG Not PCOS associated PCOS associated incidence menstrual irregularities incidence infertility Independently of PCOS, obesity is associated with Testosterone concentration Insulin concentration SHBG concentration Anthropometric characteristics of obese non-pcos women with and without regular menstrual cycles Age (y) Weight (kg) BMI (KG/m 2 ) Waist Circ. (cm) Hip Circ. (cm) Basal insulin ( U/dl) Regular cycle (n=84) Oligomenorrhea (n=22) Amenorrhea (n=14) < Castillo-Martinez, Nutrition 23 P 7

8 Correlation between obesity degree and abnormal menstrual cycle Obesity I-II grade ( 11%- 15% IBW) 19% Obesity IV-V grade ( > 175% IBW) Effetto dell obesità sulla pulsatilità dell LH nelle 24h in donne PCOS e controlli Controlli normopeso PCOS normopeso Controlli obesi PCOS obese LH medio 1.4 ± ± 4.1* 1.7 ± ± 1.5* Ampiezza 5. ± ± 2.8* 5.3 ± ±.7 No./24 h 15.9 ± ± 1.4* 15.9 ± ± 1.6* 54% P <.1 Castillo-Martinez, Nutrition 23 * p<.1 Vs gruppo di controllo corrispondente p<.1 Vs verso il gruppo normopeso corrispondente Morales et al., JCEM 1996 LH AUC (IU/L x 12 ) LH response to GnRH in lean and obese PCOS and control women * p<.1 Vs corresponding control group p<.1 Vs corresponding lean group * * LC LPCOS OC OPCOS L= Lean O= Obese C= Controls Morales et al., JCEM 1996 Risposta dell FSH e dell LH al GnRH (1 µg) in 11 PCOS in base a BMI e secrezione insulinica FSH AUC (miu/ml x12 x 1-2 ) * p <.5 vs N-L N-L H-L N-O H-O 5 LH AUC (miu/ml x12 x 1-3 ) N-L = Normo-Lean N-O = Normo-Obese * N-L H-L N-O H-O H-L= Hyper-Lean I-O= Hyper-Obese Ciampelli et al., Metabolism

9 Obesity Insulin and LH Pancreas Correlazione tra insulinemia a digiuno e livelli androgenici N FI & Δ 4 FI & T Burghen (P<.1).71 (P<.1) Chang (P<.2).59 (P<.1) Pasquali (P<.1).46 (P<.5) Insulin resistance Leptin (?) Neuropeptide Y (?) LH Insulin Shoupe 1984 Stuart 1986 Smith (P<.5).57 (P<.2).34 (P<.5).56 (P<.1).76 (P<.1),8,6,4,2 Testosterone e SHBG in PCOS in base a BMI e secrezione insulinica Testosterone (ng/ml) * SHBG (nmol/l) * p<.5 Vs PCO-NL # p<.5 Vs PCO-HL Ciampelli, Metabolism 1999 *# PCO-NL PCO-HL PCO-NO PCO-HO Increzione degli ormoni steroidei nelle PCOS normo e iperinsulinemiche dopo bolo di ACTH nmol/l Basale Post ACTH 17-OH-P 17-OH-P A A Iperins *P <.5 P<.2 * Normoins Iperins Normoins Lanzone et al Hum Reprod

10 SHBG secretion Obesity + Selective insulin resistance Ovarian steroidogenesis + Hyperinsulinemia Adrenal steroidogenesis Obesity - LH secretion Importanza dei criteri diagnostici nell individuare una popolazione femminile a rischio Consensus Rotterdam (23) Presenza di almeno due dei tre elementi dopo esclusione di altre patologie: Oligomenorrea e/o anovulatorietà Segni clinici e/o biochimici di iperandrogenismo Ecostruttura policistica dell ovaio FAI value in the 348 PCOS patients according to Rotterdam Consensus criteria (Belosi et al; Hum Repr, 26) All 3 criteria present Hyperandrogenism +Anovulation or US PCO Anovulation + US PCO * P <.5 FAI 9.72 ± 7.15* 5.78 ± ±

11 SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO: AES PCOS Phenotype Task Force Report Presenza di: - Iperandrogenismo (irsutismo e/o livelli elevati di testosterone libero) Associati ad almeno uno dei seguenti aspetti: - Oligo-anovulazione - Ovaie policistiche (come nei criteri di Rotterdam) Dopo l esclusione di altre patologie Prevalence of PCOS in female population at fertile age American s criteria 4-9% US prevalence of polycystic ovaries 17-33% J Clin Endocrinolo Metab, 26 Criteria for Polycystic ovaries definition by Rotterdam Consensus The polycystic ovary contains 12 or more follicles measuring 2-9 mm in diameter and /or increased ovarian volume (>1cm 3 ) Ultrasound criteria (Adams) > 1 discrete follicles of 2-8 mm diameter, peripherally arrayed Enlarged, hyperechogenic, central stroma, occupying more than 25% of the ovarian volume Lancet,

12 Criticism to criteria of Adams No quantification of stroma volume PCOS vs PCO (absence of clinical symptomatology) Mean stroma /area ratio Stroma /Area Ratio evaluation in the studied groups Cut-off S/A=.34 PCOS MFO Control Fulghesu, Fertil Steril 21 Patient's population according to different criteria for polycystic ovary syndrome (PCOS) diagnosis used Age (years) Weight (kg) BMI (kg/m 2 ) WHR FSH (mui/ml) LH (mui/ml) PCOS-Rotterdam/NIH (n = 273) ± ± ± ± ± ± 5.12 PCOS-Rotterdam (n = 72) ± ± ± ± ± ± 5.74 P- value NS <.5 <.5 <.5 <.5 NS Testosterone (ng/ml) Androstenedione (ng/ml) 17-OHP (ng/ml) DHEAS (ng/ml) SHBG (nmol/l) FAI.7 ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± 3.2 <.5 NS NS <.5 <.5 <.5 Fast insulin (µui/ml) AUC insulin (µui/ml x 24) M (mg/kg/min) a ± ± ± ± ± ± 3.3 <.5 <.5 <.5 Belosi, C. et al. Hum. Reprod. 26 Belosi, C. et al. Hum. Reprod

13 Anthropometrical and hormonal characteristics of the polycystic ovary syndrome (PCOS)-Rotterdam/NIH and PCOS-Rotterdam groups BMI (4.3) 23 (31.9) Altered OGTT a 17 (8.5) * FAI 7 (%) Testosterone.6 ng/ml (%) Androstenedione 3. ng/ml (%) FAI + testosterone (%) FAI + androstenedione (%) FAI + testosterone +androstenedione (%) Testosterone +androstenedione (%) PCOS-Rotterdam/NIH (n = 273) 174 (63.7) 178 (65.2) 119 (43.5) 134 (49.1) 84 (3.1) 75 (27.4) 98 (35.9) PCOS-Rotterdam/ (n = 72) 11 (15.3) * 29 (4.3) * 15 (2.8) * 9 (12.5) * 4 (5.5) * 3 (4.2) * 13 (18.1) * FAI, free androgen index; OGTT, oral glucose tolerance test. PCOS-Rotterdam/NIH: patients defined as affected by PCOS according to both NIH and ESHRE/ASRM criteria. PCOS-Rotterdam: patients defined affected by PCOS according to only ESHRE/ASRM criteria. The threshold values were defined as mean plus 2 SD of the control population. a Calculated on 199 of 273 PCOS-Rotterdam/NIH patients and on 49 of 72 PCOS-Rotterdam patients. * P <.5 Group I versus Group II. Belosi, C. et al. Hum. Reprod. 26 Age (years) WHR Weight BMI (kg/m 2 ) FAI Clinical, echographic and hormonal parameters of the polycystic ovary syndrome (PCOS)-Rotterdam group according to stroma evaluation Testosterone (ng/ml) Androstenedione (ng/ml) 17-OHP (ng/ml) LH (mui/ml) LH/FSH AUC I (µui/ml x 24!) AUC Pep C ± ± * ± M (mg/kg/min) a 5.87 ± ± 1.8 * Ovarian total volume (ml) Ovarian stroma/area ratio PCOS-Rotterdam/UCSC (n = 35) ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± 1.86 *.5 ± ± ± ± 4.24 * 1.17 ± ± ± 2.99 *.28 ±.6 * a Calculated on 18 of 35 PCOS-Rotterdam/UCSC and on 8 of 37 PCOS-Rotterdam/No-PCOS UCSC. * P <.5 versus PCOS-Rotterdam/UCSC. ** P <.5 versus PCOS-Rotterdam/No-PCOS UCSC. PCOS-Rotterdam No- PCOS UCSC (n = 37) No-PCOS (n = 27) ± ± ± 9.64 *, ** 21.8 ± 3.3 *, ** 3.48 ± 1.74 *.39 ±.15 *, ** 2.3 ±.7.82 ±.3 *, ** 5.5 ± 2.63 *, **.87 ±.47 *, ** ± ± 1.28 *, **.27 ±.5 * Belosi, C. et al. Hum. Reprod. 26 Distribution of clinical and hormonal characteristics of the polycystic ovary syndrome (PCOS) Rotterdam group according the stroma evaluation PCOS-Rotterdam/ UCSC, n = 35 (%) PCOS-Rotterdam/No-PCOS UCSC, n = 37 (%) No-PCOS, n = 27 (%) PCOS Oligomenorrhoea/amenorrhoea (%) 29 (82.8) 28 (75.6) 18 (66.6) Hirsutism (%) Acne (%) One clinical sign Two clinical signs Three clinical signs Altered OGTT FAI 7 T.6 ng/ml A 3. ng/ml FAI 7 &T.6 ng/ml FAI 7 &A 3. ng/ml FAI 7 &T.6 ng/ml & A 3. ng/ml T.6 ng/ml & A 3. ng/ml 15 (42.8) 1 (28.5) 16 (45.7) 19 (54.3) 7 (2) 17 (48.5) 11 (31.4) 5 (14.3) 4 (11.4) 3 (8.5) 1 (28.5) 7 (18.9) * 3 (8.1) * 34 (91.9) * 3 (8.1) * 4 (1.8) 12 (32.4) 4 (1.8) 4 (1.8) 3 (8.1) 3 (11.1) * 6 (22.2) 27 (1) * * 1 (3.7) * NIH 273/ (19.9%) Rotterdam Consensus 345/375 Adams + S/A 311/ (1.%) FAI: free androgen index; OGTT, oral glucose tolerance test. PCOS-Rotterdam/UCSC: patients defined as affected by PCOS according to ESHRE/ASRM criteria and according to UCSC criteria but not according to NIH criteria. PCOS-Rotterdam/No-PCOS UCSC: patients defined as affected by PCOS according to ESHRE/ASRM criteria but not according to UCSC criteria and NIH criteria. No-PCOS: patients defined as not affected by PCOS according to all three classifications. * P <.5 versus PCOS-Rotterdam/UCSC. Belosi, C. et al. Hum. Reprod

14 Summary of clinical and biochemical characteristics for different diagnostic subgroups of polycystic ovary syndrome (PCOS) PCOS is the leading cause of type 2 diabetes in premenopausal women Richard Legro, 1999 Belosi, C. et al. Hum. Reprod. 26 IGT and Diabetes In the general population glucose tolerance worsens with age Worsening Insulin resistance Progressive - cells dysfunction IGT as a risk factor for Diabetes type II Conversion rate = 1-5 % year in general population The prevalence of IGT in women with PCOS is increased of 4% Ehrmann DA, Diabetes care, 1999; Legro, J Clin Endocrinol Metab,

15 Dalghren Int J Gynaecol Obstet 1994 Retrospective studies: Wild ClinEndocrinol 2 Cibula Hum Reprod 2 # PCOS patients have a 2-5 fold increase risk of diabetes Prospective case/control study: Talbott, Obstet Gynecol Clin North Am 21 # 11.9 % of women over 3ys with PCOS has been diagnosed diabetes type 2 vs 1.4 % of control PCOS and risk for abnormal tolerance/diabetes mellitus (DB) Study Population Findings evidence Dalghren 1992 Ehrman 1999 Legro 1999 Cibula 2 33 PCOS, wedge resection 122 PCOS 254 PCOS 14-44y 28 selected patients with ovarian wedge resection compared with 752 ctr Greater prevalence of DB IGT 35%- NIDDM 19% DB 7,5%- IGT 1.3% Prevalence of DB was 4 times higher III IV II,IV IV Wildt, 22 Diabete mellito di tipo 2 e PCOS Diabete mellito di tipo 2 e PCOS Holte, 1995 Ciampelli, 1999 Legro, 1999 Rischio di diabete NIIDM nelle PCOS 7 vv> rispetto alla popolazione generale 11 pazienti PCOS 15,5 % di IGT / NIIDM nelle obese IR 254 PCOS vs 8 controlli (obese, età media 3) 31% ITG e 7.5%NIDDM vs 14% e % Ehrmann, PCOS obese, età media 27 35% ITG e 1%NIDDM correlazione con BMI e familiarità Elting, PCOS BMI medio24.4, età media % NIDDM (x 4 popolaz. generale) correlazione con BMI ed età Norman, PCOS BMI medio 29, età media 39 accelerata conversione da normoglicemia a IGT/NIDDM in follow up di 6 anni correlazione con BMI 15

16 Insulin-resistance prevalence in non-diabetic women with recurrent miscarriages 3 2 % 1 Polycystic ovary syndrome Early pregnancy loss(epl) rate metformin control P total patients All women 8.8% 41.9% <.1 * EPL+ women 11.1% 58.3%.2 Controls Recurrent miscarriages (La Tasha et al, Fertil Steril 22) EPL- women 6.3% 31.6%.4 *women with hystory of miscarriage Jakubowicz et al,jcem,22 POSSIBLE BENEFICIAL EFFECTS OF METFORMIN ON ENDOMETRIAL VASCULARIZATION - Increase of uterine vascularization (Jakubovicz et al 21) - Increase of circulating concentrations of glycodelin (inhibition of the endometrial immune response to the embryo) (Jakubovicz et al 22) - Increase of circulating levels of IGFBP-1 (promotion of embryo implantation) (Jakubovicz et al 22) - Reduction of PAI-1 circulating levels (Velazquez et al 1997, etc...) Incidenza delle alterazioni dell omeostasi glicemica in gravidanza PCOS 46% Popolazione generale 1-5% Lanzone A, Hum Reprod,

17 Pregestational and gestational metabolic study in PCOS patients according to insulin secretion HyperinsulinemicNormoinsulinemic p (7 pts.) (8 pts.) value % IBW 115. ± ± 16.9 NS Pregestational AUC-I (pmol/l x 24 ) ± ± Gestational AUC-I (pmol/l x 24 ) ± ± 369 NS Percentage increa se ± ± Absolute difference ± ± NS IGT-GD 7/7 /8.5 Lanzone A, Hum Reprod, 1996 Continuing metformin throughout pregnancy in women with polycystic ovary syndrome appears to safely reduce first-trimester spontaneous abortion: a pilot study 3% 1% Receveing metformin Live birth First trimester spontaneous abortion Ongoing > 13 weeks 6% Not receveing metformin 73% Live birth First trimester spontaneous abortion 27% (Glueck et al., Fertil Steril 21) Conclusioni La sindrome metabolica e la sindrome dell ovaio policistico condividono diverse aspetti fisiopatologici. L insulinoresistenza e l iperinsulinemia rappresentano l anello di congiunzione tra tali condizioni. Ancora discusse le relazioni tra SM e alterazioni mestruali; tuttavia modifiche dello stile di vita e trattamenti migliorativi della SM hanno effetti benefici sui disturbi del ciclo e sugli eventi ovulatori. 17

La PCOS in adolescenza: considerazioni diagnostiche e terapeutiche

La PCOS in adolescenza: considerazioni diagnostiche e terapeutiche La PCOS in adolescenza: considerazioni diagnostiche e terapeutiche Franca Fruzzetti PCOS : a reproductive/metabolic disorder Complex endocrine disorder of the reproductive age Prevalence up to 10% (26%)

Dettagli

Irsutismo in età adolescenziale

Irsutismo in età adolescenziale Irsutismo in età adolescenziale Sergio Bernasconi Dipartimento dell età evolutiva Università degli Studi Parma Rimini 24 Marzo 2011 Irsutismo in età adolescenziale 1) Richiami anatomo-fisiologici sul sistema

Dettagli

PCOS: dagli ormoni sessuali alle alterazioni metaboliche

PCOS: dagli ormoni sessuali alle alterazioni metaboliche L INSULINORESISTENZA NELLE 3 ETÀ DELLA DONNA Pisa, 16-17 Novembre 2017 PCOS: dagli ormoni sessuali alle alterazioni metaboliche Paolo Moghetti Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo Università

Dettagli

Il follow-up del diabete gestazionale

Il follow-up del diabete gestazionale Il follow-up del diabete gestazionale Antonino Di Benedetto Dipartimento di Medicina Interna, Università di Messina 1 Giornata Nazionale del Gruppo Donna Olbia, 16 e 17 marzo 2012 Problematiche legate

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti riservati A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti

Dettagli

I BENEFICI DEL INOSITOLO NELL INDUZIONE DELL OVULAZIONE NELLA PAZIENTE CON OVAIO POLICISTICO

I BENEFICI DEL INOSITOLO NELL INDUZIONE DELL OVULAZIONE NELLA PAZIENTE CON OVAIO POLICISTICO I BENEFICI DEL INOSITOLO NELL INDUZIONE DELL OVULAZIONE NELLA PAZIENTE CON OVAIO POLICISTICO Simone Ferrero IRCCS AOU San Martino - IST DINOGMI, Università degli Studi di Genova CONOSCENZA MOLECOLARE

Dettagli

IRSUTISMI: Inquadramento Clinico e Approccio Terapeutico

IRSUTISMI: Inquadramento Clinico e Approccio Terapeutico IRSUTISMI: Inquadramento Clinico e Approccio Terapeutico IRSUTISMO PER IRSUTISMO SI INTENDE UNA MANIFESTAZIONE CHE SI CARATTERIZZA DA UN PUNTO DI VISTA CLINICO PER LA COMPARSA DI Ø PELI IN ZONE IN CUI

Dettagli

La Sindrome Metabolica

La Sindrome Metabolica Spoleto - SIMPESS - 11 giugno 2004 La Sindrome Metabolica Marco A. Comaschi DIMP Dipartimento di medicina Interna P.O. Genova Ponente ASL 3 - GENOVA Che cos è la.salute? L assenza di malattia ma che cos

Dettagli

metodi, tecniche, farmaci

metodi, tecniche, farmaci GIOG n.4/2014_. 07/11/14 18:26 Pagina 443 Giorn. It. Ost. Gin. Vol. XXXVI - n. 4 Luglio-Agosto 2014 metodi, tecniche, farmaci PCOS e infertilità. Somministrazione di metformina e induzione dell ovulazione

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl COSTRUIAMO LA CLINICAL GOVERNANCE: IL DIABETE MELLITO SINDROME METABOLICA ED ASSETTO ORMONALE: RISVOLTI NELLA PRATICA CLINICA Giovanni De Pergola Fasano, 15 Maggio 2009 SINDROME METABOLICA CRITERI DIAGNOSTICI

Dettagli

IRSUTISMO Storia clinica ed esame obiettivo

IRSUTISMO Storia clinica ed esame obiettivo IRSUTISMO Storia clinica ed esame obiettivo Insorgenza improvvisa Progressione rapida Virilizzazione Onset peripuberale Lenta Progressione Assenza di virilizzazione Eco ovarica CT o RM surrene Studio di

Dettagli

La sindrome metabolica: definizioni ed epidemiologia.

La sindrome metabolica: definizioni ed epidemiologia. Congresso intersocietario La Sindrome metabolica una sfida per l area endocrino-metabolica Cuneo 8-9 0ttobre 2004 La sindrome metabolica: definizioni ed epidemiologia. Carlo B. Giorda S. Dipartimentale

Dettagli

Ruolo dell'ipertensione nella Sindrome Metabolica

Ruolo dell'ipertensione nella Sindrome Metabolica 49 Congresso SIGG La geriatria nel Servizio Sanitario Nazionale: l assistenza sanitaria e sociale nel paese più vecchio del mondo Firenze, 03-07/11/2004 - Palazzo dei Congressi Ruolo dell'ipertensione

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione?

Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione? Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione? Sabato 27 febbraio 2016 Fabrizio Comisi Obesità Introduzione Introduzione Valori di cut off 0-24 mesi (Rapporto peso/lunghezza) Sovrappeso: 85 centile

Dettagli

PCOS e rischio cardiovascolare

PCOS e rischio cardiovascolare PCOS e rischio cardiovascolare Dr Guido Salvetti Dirigente Medico Centro Obesità UO Endocrinologia I AUOP PCOS Viene definita come l associazione di iperandrogenismo ed anovulazione cronica in donne senza

Dettagli

DISTURBI DEL SONNO E SINDROME METABOLICA

DISTURBI DEL SONNO E SINDROME METABOLICA DISTURBI DEL SONNO E SINDROME METABOLICA Laura Gianotti Divisione di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Dipartimento di Medicina Interna Università di Torino 13/12/2004 1 SONNO GH ACTH/cortisolo

Dettagli

Obesity, morbidity and mortality

Obesity, morbidity and mortality Obesity, morbidity and mortality Alessandro Casini, MD Regional Agency for Nutrition, University of Florence Globesity Determinants of health Risk factors for deaths Preventing Chronic Diseases A vital

Dettagli

La sindrome metabolica impatto sul rischio cardiovascolare. Luigi Fiocca. Dipartimento Cardiovascolare Ospedali Riuniti di Bergamo

La sindrome metabolica impatto sul rischio cardiovascolare. Luigi Fiocca. Dipartimento Cardiovascolare Ospedali Riuniti di Bergamo La sindrome metabolica impatto sul rischio cardiovascolare Luigi Fiocca Dipartimento Cardiovascolare Ospedali Riuniti di Bergamo Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare Mortalità per cardiopatia ischemica

Dettagli

Diabete in gravidanza

Diabete in gravidanza Diabete in gravidanza Diabete preesistente tipo 1 tipo 2 Diabete gestazionale DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE Intolleranza ai carboidrati di grado variabile, il cui inizio o primo riconoscimento

Dettagli

LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO. Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista

LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO. Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista Genova, 25 marzo 2017 Presentazione clinica Fisiopatologia PCOs FISIOPATOLOGIA OBESITA PCOs

Dettagli

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD 2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD DIADEMA Da alterata omeostasi glicemica a diabete nella popolazione italiana : ruolo dei modelli assistenziali Gerardo Medea Lucca 15 ottobre 2004 OBIETTIVI

Dettagli

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 Il punto di vista del Diabetologo MARIO MANUNTA Senior Clinical Diabetologist Formatore Scuola Nazionale Formazione Permanente AMD Formatore Associazione

Dettagli

La prevenzione della sindrome metabolica: obesità

La prevenzione della sindrome metabolica: obesità La prevenzione della sindrome metabolica: obesità Paolo Brambilla Asl Milano 2 FIMP Lombardia, Dipartimento Formazione Permanente XXI Congresso Nazionale SIPPS Siena, 31 maggio 2009 La sindrome metabolica:

Dettagli

Diabete in gravidanza

Diabete in gravidanza Diabete in gravidanza Diabete preesistente tipo 1 tipo 2 Diabete gestazionale DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE Intolleranza ai carboidrati di grado variabile, il cui inizio o primo riconoscimento

Dettagli

L INOSITOLO NELLA TERAPIA DELLA PCOS Ferrara 11/03/2011

L INOSITOLO NELLA TERAPIA DELLA PCOS Ferrara 11/03/2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA L INOSITOLO NELLA TERAPIA DELLA PCOS Ferrara 11/03/2011 Giulia Dante Fabio Facchinetti PCOS DIAGNOSI Esame obiettivo e sintomatologia Parametri ecografici

Dettagli

Varese 20 Settembre 2012 Terapia antitrombotica nelle pazienti sottoposte a PMA

Varese 20 Settembre 2012 Terapia antitrombotica nelle pazienti sottoposte a PMA Varese 20 Settembre 2012 Terapia antitrombotica nelle pazienti sottoposte a PMA Francesco Dentali Dipartimento di Medicina Clinica, Università dell'insubria, Ospedale di Circolo, Varese Terapia antitrombotica

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

Ovaio policistico e sindrome metabolica: il ruolo terapeutico degli inositoli Giuseppe Morgante Università degli Studi di Siena

Ovaio policistico e sindrome metabolica: il ruolo terapeutico degli inositoli Giuseppe Morgante Università degli Studi di Siena Ovaio policistico e sindrome metabolica: il ruolo terapeutico degli inositoli Giuseppe Morgante Università degli Studi di Siena Old and New Vision of PCOS NAFLD Obesity Insulin Resistance Diabetes Inflammation

Dettagli

Nuove prospettive nella terapia della PCOS: Ruolo dei GLP-1 RA. Edoardo Mannucci

Nuove prospettive nella terapia della PCOS: Ruolo dei GLP-1 RA. Edoardo Mannucci Nuove prospettive nella terapia della PCOS: Ruolo dei GLP- RA Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto compensi per relazioni e/o consulenze da: Abbott, AstraZeneca,

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

ALTERAZIONI MESTRUALI ed IPERANDROGENISMO

ALTERAZIONI MESTRUALI ed IPERANDROGENISMO ALTERAZIONI MESTRUALI ed IPERANDROGENISMO Questionario Delphi IPERANDROGENISMI FEMMINILI: dalla diagnosi alla terapia Ciascuna domanda prevedeva una gamma di risposte La scala da 1 a 5 esprimeva il grado

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Grasso sottocutaneo. Grasso addominale. Muscoli. Osso. Tessuto interparenchimale. Tessuto intraparenchimale

Grasso sottocutaneo. Grasso addominale. Muscoli. Osso. Tessuto interparenchimale. Tessuto intraparenchimale Grasso sottocutaneo Grasso addominale Muscoli Osso Tessuto interparenchimale Tessuto intraparenchimale Ipertrofica Iperplastica Mista Androide Intermedia Ginoide 25-29.9 Sovrappeso 30-34.9 Obesità lieve

Dettagli

Iperplasia surrenale congenita

Iperplasia surrenale congenita Prof. Antonio SINISI CATTEDRA DI ENDOCRINOLOGIA SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI CORTICOSURRENE: IPERPLASIA SURRENALE CONGENITA antonio.sinisi@unina2.it 0815666627 endocrinologia SUN Iperplasia surrenale congenita

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD INDICATORI EPATICI negli Annali AMD Carlo B. Giorda Direttore Diabetologia ASL TORINO 5 Past President Nazionale AMD Gli Annali AMD: un database in continua crescita 2006 2007 2008-2009 2010 ANNALI 2010

Dettagli

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Relative Function (% of Normal) Glucose (mmol/l) Due to the Progressive Nature of Type 2 Diabetes, Patients

Dettagli

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete

Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete Prof. Angelo Cagnacci Ginecologia e Ostetricia Aziend Policlinico di Modena Reggio Emilia 10 e 11 aprile 2015 Centro Internazionale Loris Malaguzzi

Dettagli

Ovaio policistico o multifollicolare? Aspetti morfologici e correlazioni cliniche A. Valerio (Fe)

Ovaio policistico o multifollicolare? Aspetti morfologici e correlazioni cliniche A. Valerio (Fe) Ovaio policistico o multifollicolare? Aspetti morfologici e correlazioni cliniche A. Valerio (Fe) ovaio Funzione endocrina Funzione riproduttiva Ovaio normale Dermatologo Ginecologo Endocrinologo Pediatra

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 5/1/17 1 Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 Dottor Federico BALDI 5/1/17 Direttore S.C. Endocrinologia e 2 Dottor Federico BALDI 348 2656857 al mattino NOVARA Via Andrea Costa n 27 VERCELLI Via Vallotti

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE Motta C, Wolosinska DT, Vottari S, Morgante S, Proietti-Pannunzi L, Caprioli S, Toscano V, Monti S.

Dettagli

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica Dott.ssa Carolina Scala IRCSS San Martino-IST DINOGMI, Università degli Studi di Genova Ridotta tolleranza

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale AMD 2011. Diabete nell universo femminile: IPERANDROGENISMO

XVIII Congresso Nazionale AMD 2011. Diabete nell universo femminile: IPERANDROGENISMO P.O. A. Cardarelli Ginecologia e Ostetricia Campobasso U.O. Università Cattolica Del Sacro Cuore Roma XVIII Congresso Nazionale AMD 2011 Diabete nell universo femminile: IPERANDROGENISMO Rossano Calabro,

Dettagli

Diabete e Menopausa. Francesca Faggiano

Diabete e Menopausa. Francesca Faggiano Diabete e Menopausa Francesca Faggiano Di cosa parliamo? Donna con DMT1 che giunge alla menopausa Donna con DMT2 che giunge alla menopausa Donna che sviluppa DMT2 alla menopausa Di cosa parliamo? Donna

Dettagli

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI Federico Bertuzzi S.S.D. DIABETOLOGIA A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda Milano

Dettagli

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico Presentazione del caso Nel diabete mellito il rischio di complicanze micro/macrovascolari

Dettagli

Incontro con l esperto

Incontro con l esperto Incontro con l esperto Effetti metabolici del GLP-1 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma GLP 1 RA: differenze strutturali GLP-1 umano liraglutide lixisenatide exenatide

Dettagli

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Dipartimento di Geriatria e Malattie del Metabolismo Seconda Università Napoli Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Raffaele Marfella 52 Congresso Nazionale SIGG

Dettagli

LA DIAGNOSI ECOGRAFICA DELLA PCOS

LA DIAGNOSI ECOGRAFICA DELLA PCOS LA DIAGNOSI ECOGRAFICA DELLA PCOS A.M. Fulghesu, E. Frau, F. Spettu, E. Portoghese, S. Angioni, GB. Melis, A. Lanzone* Clinica Ostetrica e Ginecologica, Unioversità di Cagliari, *Clinica Ostetrica Ginecologica,

Dettagli

RIASSUNTO: Nuove strategie terapeutiche per il trattamento dell anovulazione. nelle pazienti con PCOS: somministrazione di metformina

RIASSUNTO: Nuove strategie terapeutiche per il trattamento dell anovulazione. nelle pazienti con PCOS: somministrazione di metformina Giorn. It. Ost. Gin. Vol. XXXIII - n. 4 Luglio-Agosto 2011 Nuove strategie terapeutiche per il trattamento dell anovulazione nelle pazienti con PCOS: somministrazione di metformina e pattern ecografico

Dettagli

Lo screening del diabete gestazionale in Toscana: uno studio di popolazione

Lo screening del diabete gestazionale in Toscana: uno studio di popolazione Lo screening del diabete gestazionale in Toscana: uno studio di popolazione Graziano Di Cianni UOC Diabetologia e Mal. Metabolismo ASL Nordovest 6 Livorno Problematiche sullo Screening e Diagnosi del GDM

Dettagli

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Uso dei farmaci nel paziente diabetico PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA ASSISTENZA Uso dei farmaci nel paziente diabetico Giampiero Mazzaglia Agenzia Regionale di Sanità Toscana & Società Italiana di

Dettagli

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA, Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO OSAS: ASPETTI CLINICI DI MEDICINA INTERNA, ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO CASO CLINICO N. 1 OSAS

Dettagli

IL METABOLISMO GLICIDICO E LIPIDICO

IL METABOLISMO GLICIDICO E LIPIDICO IL METABOLISMO GLICIDICO E LIPIDICO Roberta Giordano SCDU Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo; Dip. Scienze Mediche; Università di Torino. Metabolismo glicidico Pivonello R et al., Lancet Diabetes

Dettagli

DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE

DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE Intolleranza ai carboidrati di grado variabile, il cui inizio o primo riconoscimento si verifica durante il corso della gravidanza Diabete gestazionale GDM vero

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Effetto dei Macronutrienti sull Omeostasi Glucidica

Effetto dei Macronutrienti sull Omeostasi Glucidica Effetto dei Macronutrienti sull Omeostasi Glucidica Dr. Domenico Tricò Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa Parma Diabete 19 Ottobre 2017 Sessione 2 Il Dr. Domenico Tricò

Dettagli

Effetto dei Macronutrienti sull Omeostasi Glucidica

Effetto dei Macronutrienti sull Omeostasi Glucidica Effetto dei Macronutrienti sull Omeostasi Glucidica Dr. Domenico Tricò Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa Parma Diabete 19 Ottobre 2017 Sessione 2 Il Dr. Domenico Tricò

Dettagli

Prevenzione dello Stroke nella donna Pistoia, 12 giugno 2014

Prevenzione dello Stroke nella donna Pistoia, 12 giugno 2014 Prevenzione dello Stroke nella donna Pistoia, 12 giugno 2014 Fattori di rischio tradizionali nella donna:obesità, S.Metabolica e stili di vita Mila Straniti U.O. Medicina-Pescia Lo stroke è la 3 causa

Dettagli

1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA

1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA 1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA Secondo il National Cholesterol Education Almeno tre dei seguenti criteri: Circonferenza della vita > di cm 102 negli uomini e > 88 cm nelle donne Trigliceridemia

Dettagli

RUOLO DELLA METFORMINA IN PAZIENTI CON

RUOLO DELLA METFORMINA IN PAZIENTI CON RUOLO DELLA METFORMINA IN PAZIENTI CON INSULINO RESISTENZA E PCOS A. Stanziano INTRODUZIONE La sindrome dell ovaio policistico (Polycystic Ovarian Syndrome o PCOS) è uno dei disturbi endocrinologici più

Dettagli

Diabete e cancro, fisiopatologia

Diabete e cancro, fisiopatologia con il Patrocinio Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO Giovedì, 24 maggio 2018 Diabete e cancro, fisiopatologia Francesco

Dettagli

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L ENDOMETRIOSI COME MALATTIA SOCIALE Atti Indagine Conoscitiva del Senato svolta dalla 12 Commissione Permanente del Senato (Igiene

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

PCOS: il presente e il futuro

PCOS: il presente e il futuro L insulino-resistenza nelle 3 età della donna PCOS: il presente e il futuro Renato Pasquali Alma Mater Studiorum, Bologna Clinical Endocrinology Trust European Society for Endocrinology Prize & Lecture

Dettagli

Prevenzione in movimento Sala convegni Klab - Marignolle Firenze

Prevenzione in movimento Sala convegni Klab - Marignolle Firenze 14 novembre 2009 Prevenzione in movimento Sala convegni Klab - Marignolle Firenze Cuore ed attività fisica Perché l esercizio fisico è essenziale Maurizio Filice Cardiologia Ospedale di San Giovanni di

Dettagli

RAGIONIAMO SUGLI IPERANDROGENISMI

RAGIONIAMO SUGLI IPERANDROGENISMI RAGIONIAMO SUGLI IPERANDROGENISMI Diagnostica massimalista, minimalista o nichilista? Cecilia Motta SOC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Valeria,

Dettagli

Attività motoria nella sindrome metabolica e nel diabete

Attività motoria nella sindrome metabolica e nel diabete Attività motoria nella sindrome metabolica e nel diabete Ferrara 11 giugno 2016 Gianni Mazzoni DIAGNOSI di SM secondo l NCEP-ATP III (almeno 3 criteri) CV 102 cm M e 88 cm F trigliceridi 150 mg/dl HDL-C

Dettagli

PASIREOTIDE THE IMPACT ON HYPERGLYCEMIA Palermo experience. Alessandro Ciresi Sezione di Endocrinologia - DIBIMIS - Università degli Studi di Palermo

PASIREOTIDE THE IMPACT ON HYPERGLYCEMIA Palermo experience. Alessandro Ciresi Sezione di Endocrinologia - DIBIMIS - Università degli Studi di Palermo PASIREOTIDE THE IMPACT ON HYPERGLYCEMIA Palermo experience Alessandro Ciresi Sezione di Endocrinologia - DIBIMIS - Università degli Studi di Palermo Napoli, 07.05.2015 Pasireotide & Hyperglycemia Palermo

Dettagli

DR. Francesco Di Millo. LA SINDROME da DEFICIT di TESTOSTERONE come possibile NUOVO FATTORE di RISCHIO per le MALATTIE METABOLICHE

DR. Francesco Di Millo. LA SINDROME da DEFICIT di TESTOSTERONE come possibile NUOVO FATTORE di RISCHIO per le MALATTIE METABOLICHE DR. Francesco Di Millo LA SINDROME da DEFICIT di TESTOSTERONE come possibile NUOVO FATTORE di RISCHIO per le MALATTIE METABOLICHE COHN - BENDIT Testosterone nel Sangue Free T (nmol/l) SHBG (10-8 mol/l)

Dettagli

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI IXa RABDOMIOSARCOMA RHABDOMYOSARCOMA - ANNI IXa RABDOMIOSARCOMA - ANNI Il rabdomiosarcoma è il tipo istologico più frequente tra i tumori maligni dei

Dettagli

Quali esami, quando e quanto spesso

Quali esami, quando e quanto spesso Ipolipemizzanti nel diabete tipo 2: fra evidenze di efficacia e vincoli normativi Quali esami, quando e quanto spesso Francesco Logoluso Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

ACNE E ORMONI IN ETA PEDIATRICA. Cristina Host Clinica Pediatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara

ACNE E ORMONI IN ETA PEDIATRICA. Cristina Host Clinica Pediatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara ACNE E ORMONI IN ETA PEDIATRICA Cristina Host Clinica Pediatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara Dichiaro di non avere conflitti di interesse in corso Perché preoccuparsene La più frequente patologia

Dettagli

Eccesso ponderale e. Andrea Corsi. 15 dicembre 2011

Eccesso ponderale e. Andrea Corsi. 15 dicembre 2011 Eccesso ponderale e malattia diabetica Andrea Corsi 15 dicembre 2011 Avenue Emile De Mot 19 B-1000 Brussels, Belgium International Diabetes Federation telephone 32-2-538 5511 telefax 32-2-538 5114

Dettagli

Lezioni dalla curva da carico di glucosio: ascoltare, interpretare e predire

Lezioni dalla curva da carico di glucosio: ascoltare, interpretare e predire Lezioni dalla curva da carico di glucosio: ascoltare, interpretare e predire Elena Succurro Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche U.O.C. di Medicina

Dettagli

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2 Tindaro Iraci Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2 Commissione nazionale diabete PIANO SULLA MALATTIA DIABETICA

Dettagli

MINERVA MEDICA COPYRIGHT

MINERVA MEDICA COPYRIGHT MINERVA GINECOL 2008;60:363-8 Trattamento dell iperandrogenismo e dell iperinsulinemia con aminoacidi essenziali in pazienti affette da sindrome dell ovaio policistico Uno studio pilota TREATMENT OF HYPERANDROGENISM

Dettagli

Diabete ed obesità Dr. Pietro Rampini

Diabete ed obesità Dr. Pietro Rampini L OBESITA Diabete ed obesità Dr. Pietro Rampini S. C. Diabetologia AO Fatebenefratelli-Oftalmico SOMMARIO Rapporti obesità-diabete - Epidemiologia obesità-diabete - Obesità viscerale - Insulinoresistenza

Dettagli

La malattia diabetica

La malattia diabetica La malattia diabetica URBINO 15 marzo 2016 Prof. Mauro Andreani La malattia diabetica Malattia sociale Colpisce oltre il 20% della popolazione Per i prossimi 20 anni si prospetta una PANDEMIA OMS per 2025

Dettagli

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Sezione di Endocrinologia Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV Laura Pala Che cosa è un incretina? Un ormone secreto dal tratto

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 5/1/17 1 Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 Dottor Federico BALDI 5/1/17 Direttore S.C. Endocrinologia e 2 Sommario Fisiologia e fisiopatologia del diabete di tipo 2 Ruolo delle incretine nell omeostasi

Dettagli

Background e Scopi del lavoro

Background e Scopi del lavoro Background e Scopi del lavoro L incidenza di stroke ischemico e la mortalità intraospedaliera stanno riducendosi progressivamente nei paesi industrializzati dell occidente, mentre la incidenza di diabete

Dettagli

Diabesity. 2 Maggio Emanuele Miraglia del Giudice

Diabesity. 2 Maggio Emanuele Miraglia del Giudice 2 Maggio 2015 Diabesity Emanuele Miraglia del Giudice Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica Global, regional, and national

Dettagli

Attività fisica,sport e. Diabete

Attività fisica,sport e. Diabete Attività fisica,sport e Diabete Dieta ed esercizio fisico - un ruolo chiave nella gestione terapeutica del diabete mellito di tipo 2 Dieta ed esercizio fisico Insulino- resistenza Grazie a una restrizione

Dettagli

La sindrome dell ovaio policistico

La sindrome dell ovaio policistico La sindrome dell ovaio policistico- sindrome metabolica e obesità: riflessi sulla fertilità Francesca Sagnella, Andrea Morciano, Valeria Tagliaferri, Rosanna Apa, Maurizio Guido, Daniela Romualdi, Simona

Dettagli

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Sindrome Coronarica Acuta nel diabetico: gestione dell iperglicemia in Ospedale, dall accesso alla dimissione LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Angelo Lauria Pantano (RM) a.lauria@unicampus.it PerCorso Diabete

Dettagli

Lipodistrofia CASO CLINICO 2

Lipodistrofia CASO CLINICO 2 Una nuova malattia rara endocrinologica: Lipodistrofia CASO CLINICO 2 Scuola Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione di Fisiopatologia

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore : Prof. Giovanni

Dettagli

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia. Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia. ------------------------------ Risultati a 18 mesi dello studio

Dettagli

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo La revisione delle carte del rischio cardiovascolare I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in modo accurato il rischio cardiovascolare del singolo individuo Relative

Dettagli

Diabete, ipertensione e insulino-resistenza in gravidanza.

Diabete, ipertensione e insulino-resistenza in gravidanza. Diabete, ipertensione e insulino-resistenza in gravidanza sergio.ferrazzani@unicatt.it Gravidanza e Sindrome Metabolica quali similitudini? Aumento della glicemia postprandiale Livelli più elevati di trigliceridi

Dettagli

VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA

VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e

Dettagli

PROGETTO SPECIALE CARDIO-ONCOLOGIA AIOM ANMCO AICO ICOS I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE: OBESITA, SINDROME METABOLICA E DIABETE

PROGETTO SPECIALE CARDIO-ONCOLOGIA AIOM ANMCO AICO ICOS I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE: OBESITA, SINDROME METABOLICA E DIABETE PROGETTO SPECIALE CARDIO-ONCOLOGIA 2013-2015 AIOM ANMCO AICO ICOS I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE: OBESITA, SINDROME METABOLICA E DIABETE Luigi Tarantini, Alberto Banzato, Iris Parrini, Fausto Tuccia,

Dettagli

Malattie metaboliche ed infertilità

Malattie metaboliche ed infertilità IL VALORE DELLA VITA: LA TUTELA DELLA SALUTE RIPRODUTTIVA Malattie metaboliche ed infertilità Rosanna Apa Cattedra di Fisiopatologia della Riproduzione Università Cattolica del S. Cuore - Roma Roma, 27

Dettagli

Diabete Mellito Inquadramento diagnostico. Dott.ssa Angela Pia De Cata

Diabete Mellito Inquadramento diagnostico. Dott.ssa Angela Pia De Cata Diabete Mellito Inquadramento diagnostico Dott.ssa Angela Pia De Cata In presenza di sintomi tipici della malattia (poliuria, polidipsia e calo ponderale) la diagnosi di diabete è posta con il riscontro,

Dettagli