c)\:ì ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE "Pertini-Santoni" CROTONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "c)\:ì ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE "Pertini-Santoni" CROTONE"

Transcript

1 * * * * * * * * * ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE "Pertini-Santoni" CROTONE c)\:ì, J. '.,,; r..,., C.- I...., : l'p. f+\:ok.i 1.. :: "'!f :l;frj. ' '. '..,:, \'!:- VIALE MATTEOTTI CROTONE C.F C.M KRIS00900G - kr1s00900g@istruzione.it pec: kris00900g@pec.,struzione.it - tel fax celi l 90, :.., f' ;, Protoc. N C/29 del 27/05/2020 CLASSE5D LICEO ARTISTICO

2 Protoc. N C/29 del 27/05/2020 INDICE 1. Riferimenti normativi 2. Il Consiglio di classe 3. Elenco dei candidati 4. Profilo della classe 5. Obiettivi conseguiti (abilità e competenze) 6. Presentazione Indirizzo di studio e profilo dello studente 7. Quadro orario 8. Metodologie didattiche - Attività Didattica a Distanza 9. Tipologie di verifica 10. Criteri di valutazione attribuzione voti e voto di condotta 11. Sussidi didattici, tecnologie, materiali e spazi utilizzati 12. Programmazione Cdc 13. Prove effettuate e iniziative realizzate durante l'anno in preparazione dell'esame di Stato 13 bis. Testi oggetto di studio nell ambito dell insegnamento di italiano 14. Cittadinanza e Costituzione 15. PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l orientamento, ex ASL) 16. Progetti per l ampliamento dell offerta formativa 17. Attività di orientamento 18. Visite guidate e viaggi di istruzione 19. Criteri per l attribuzione del credito 20. Allegato B griglia di valutazione della prova orale 21. Allegati

3 1.RIFERIMENTI NORMATIVI OM 10 16/05/20 Art Entro il 30 maggio 2020 il consiglio di classe elabora, ai sensi dell articolo 17, comma 1, del Decreto legislativo, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell esame. Il documento illustra inoltre: a) le attività, i percorsi e i progetti svolti nell ambito di «Cittadinanza e Costituzione», realizzati in coerenza con gli obiettivi del Piano triennale dell offerta formativa; b) i testi oggetto di studio nell ambito dell insegnamento di Italiano durante il quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio orale di cui all articolo 17 comma 1; c) per i corsi di studio che lo prevedano, le modalità con le quali l insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia CLIL. 2. Nella redazione del documento i consigli di classe tengono conto, altresì, delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 2017, prot Al documento possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l anno in preparazione dell esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati, nonché alla partecipazione studentesca ai sensi dello Statuto delle studentesse e degli studenti. 3. Per le classi articolate e per i corsi destinati a studenti provenienti da più classi, il documento del consiglio di classe è comprensivo della documentazione relativa ai gruppi componenti. 4. Il documento del consiglio di classe è immediatamente pubblicato all albo dell istituto. La commissione si attiene ai contenuti del documento nell espletamento della prova di esame.

4 Articolo 16 (Prova d esame) 1. Le prove d esame di cui all articolo 17 del Decreto legislativo sono sostituite da un colloquio, che ha la finalità di accertare il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale dello studente. 2. Ai fini di cui al comma 1, il candidato dimostra, nel corso del colloquio: a) di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline, di essere capace di utilizzare le conoscenze acquisite e di metterle in relazione tra loro per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la lingua straniera; b) di saper analizzare criticamente e correlare al percorso di studi seguito e al profilo educativo culturale e professionale del percorso frequentato, mediante una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze svolte nell ambito dei PCTO; c) di aver maturato le competenze previste dalle attività di Cittadinanza e Costituzione declinate dal consiglio di classe. 3. La sottocommissione provvede alla predisposizione dei materiali di cui all articolo 17 comma 1, lettera c) prima di ogni giornata di colloquio, per i relativi candidati. Il materiale è costituito da un testo, un documento, un esperienza, un progetto, un problema ed è finalizzato a favorire la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline e del loro rapporto interdisciplinare. Nella predisposizione dei materiali e nella preliminare assegnazione ai candidati, la sottocommissione tiene conto del percorso didattico effettivamente svolto, in coerenza con il documento di ciascun consiglio di classe, al fine di considerare le metodologie adottate, i progetti e le esperienze realizzati, con riguardo anche alle iniziative di individualizzazione e personalizzazione eventualmente intraprese nel percorso di studi, nel rispetto delle Indicazioni nazionali e delle Linee guida.

5 Articolo 17 (Articolazione e modalità di svolgimento del colloquio d esame) 1. L esame è così articolato e scandito: a) discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate come oggetto della seconda prova scritta ai sensi dell articolo 1, comma 1, lettere a) e b) del Decreto materie. La tipologia dell elaborato è coerente con le predette discipline di indirizzo. L argomento è assegnato a ciascun candidato su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo medesime entro il 1 di giugno. Gli stessi possono scegliere se assegnare a ciascun candidato un argomento diverso, o assegnare a tutti o a gruppi di candidati uno stesso argomento che si presti a uno svolgimento fortemente personalizzato. L elaborato è trasmesso dal candidato ai docenti delle discipline di indirizzo per posta elettronica entro il 13 giugno. Per gli studenti dei licei musicali e coreutici, la discussione è integrata da una parte performativa individuale, a scelta del candidato, della durata massima di 10 minuti. Per i licei coreutici, il consiglio di classe, sentito lo studente, valuta l opportunità di far svolgere la prova performativa individuale, ove ricorrano le condizioni di sicurezza e di forma fisica dei candidati; b) discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell ambito dell insegnamento di lingua e letteratura italiana durante il quinto anno e ricompreso nel documento del consiglio di classe di cui all articolo 9; c) analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione ai sensi dell articolo 16, comma 3; d) esposizione da parte del candidato, mediante una breve relazione ovvero un elaborato multimediale, dell esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studi; e) accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell ambito delle attività relative a Cittadinanza e Costituzione. 2. Per quanto concerne le conoscenze e le competenze della disciplina non linguistica (DNL) veicolata in lingua straniera attraverso la metodologia CLIL, il colloquio può accertarle qualora il docente della disciplina coinvolta faccia parte della Commissione di esame.

6 3. La commissione cura l equilibrata articolazione e durata delle fasi del colloquio, della durata complessiva indicativa di 60 minuti. 4. Nei percorsi di secondo livello dell istruzione per adulti, il colloquio si svolge secondo le modalità sopra richiamate, con le seguenti precisazioni: a) i candidati, il cui percorso di studio personalizzato (PSP), definito nell ambito del patto formativo individuale (PFI), prevede, nel terzo periodo didattico, l esonero dalla frequenza di unità di apprendimento (UDA) riconducibili a intere discipline, possono a richiesta essere esonerati dall esame su tali discipline nell ambito del colloquio. Nel colloquio, pertanto, la commissione propone al candidato, secondo le modalità specificate nei commi precedenti, di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti e problemi per verificare l acquisizione dei contenuti e dei metodi propri delle singole discipline previste dal suddetto percorso di studio personalizzato; b) per i candidati che non hanno svolto i PCTO, la parte del colloquio a essi dedicata è condotta in modo da valorizzare il patrimonio culturale della persona a partire dalla sua storia professionale e individuale, quale emerge dal patto formativo individuale, e da favorire una rilettura biografica del percorso anche nella prospettiva dell apprendimento permanente. A tal riguardo, il colloquio può riguardare la discussione di un progetto di vita e di lavoro elaborato dall adulto nel corso dell anno.

7 2.IL CONSIGLIO DI CLASSE COGNOME E NOME STRANGIS DANIELA SESTITO CRISTINA SESTITO CRISTINA FIATO STEFANIA MATERIA/E D INSEGNAMENTO Matematica e fisica Lingua e letteratura italiana Storia Storia dell Arte FIRMA CARVELLI MARIATERESA D'ANGELO ANNAMARIA PARISI MARIANGELA COLOSIMO VINCENZO GAROFALO ANGELO MELE GIUSEPPE Lingua e cultura inglese Filosofia Laboratorio della figurazione Scienze motorie e sportive Religione Discipline plastiche scultoree e scenoplastiche Il dirigente Scolastico, d.ssa IDA SISCA Il coordinatore di classe, prof.ssa C. SESTITO Data di approvazione: 26/05/2020

8 3.ELENCO DEI CANDIDATI N COGNOME NOME 1 ALFI' DARIA 2 AMATO MICHELLE 3 COMBERIATI FRANCESCA 4 CRISTOFALO VITTORIO 5 DE SIMONE ILENIA 6 GIANNOTTI PIETRO 7 LEQUOQUE RACHELE 8 LETO FRANCESCA 9 LIGUORI LUANA 10 MONTESANO IRMA 11 MUTO TOMMASO 12 NOTARO ILARIA 13 RIENZI LUCIA 14 RUSSO ANDREA 15 SESTITO ALESSANDRA 16 TALESE DENISE FEDERICA

9 Parametri Composizione Eventuali situazioni particolari (facendo attenzione ai dati personali secondo le Indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 20 17, prot.10719) Situazione di partenza Livelli di profitto Atteggiamento verso le discipline, impegno nello studio e partecipazione al dialogo educativo 4.PROFILO DELLA CLASSE Descrizione La classe VD è composta da 16 allievi. Si presenta, per alcuni aspetti eterogenea: per provenienza, personalità, formazione culturale ed interesse degli stessi. Il gruppo classe, ben amalgamato nel suo interno, ha assunto un comportamento maturo e corretto, instaurando con i docenti rapporti di reciproco rispetto e fattiva collaborazione. Nella classe non si rilevano particolari difficoltà in ordine a problematiche disciplinari o relazionali. Non si rileva nessuna situazione particolare La classe, sin dall inizio dell anno, ha dimostrato un interesse vivace nei confronti di ogni attività proposta, dimostrando disponibilità alla partecipazione, al dialogo, e alla progettazione in gruppo. Molti allievi hanno continuato ad affrontare con responsabilità e serietà il lavoro anche durante la DaD, nonostante affiorasse di tanto in tanto un po di stanchezza. Basso Medio Alto Eccellente Il percorso scolastico per un esiguo numero di discenti è stato caratterizzato da un impegno discontinuo e altalenate. Permangono incertezze, fragilità ed in taluni casi criticità. La maggior parte della classe si attesta su un livello medio. Un esiguo numero di discenti si è distinto per capacità e competenze raggiungendo risultati eccellenti. Al termine del percorso formativo ed educativo, gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti in modo diversificato dalla classe, infatti in merito alle conoscenze, competenze e capacità: un gruppo ristretto si è distinto per partecipazione attiva, dimostrandosi propositivo, puntuale nelle verifiche, ottenendo buoni risultati, e conseguendo in certi casi risultati eccellenti, avendo avuto possibilità di partecipare ad attività che hanno contribuito all acquisizione di una maggiore consapevolezza delle proprie capacità personali. Un secondo gruppo ha avuto, invece, una minore motivazione allo studio, dimostrando scarso interesse durante la attività in presenza, evidenziando di non aver acquisito un metodo di studio adeguato e perdurando in questo atteggiamento anche durante la didattica a distanza, resasi necessaria a seguito dell emergenza sanitaria. Variazioni nel Consiglio di Classe disciplina docenti Classe terza Classe quarta Classe quinta Matematica FUSARO S. CERMINARA G. STRANGIS D. Fisica FUSARO S. GALATA STRANGIS D.

10 Lingua e Letteratura italiana MARASCO D. SESTITO C. SESTITO C. Storia MARASCO D. SESTITO C. SESTITO C. Storia dell arte ARCURI R. ARCURI R. FIATO S. Lingua e cultura str. Inglese CARVELLI MT CARVELLI MT CARVELLI MT Filosofia D ANGELO A. D ANGELO A. D ANGELO A. Lab. figuraz. PARISI M. PARISI M. PARISI M. Scienze motorie e sportive ALEMANNI B. COLOSIMO V. COLOSIMO V. Religione SODA MT SODA MT GAROFALO A. Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche MELE G. MELE G. MELE G. 5.OBIETTIVI CONSEGUITI Competenze Gli allievi utilizzano gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico Gli allievi sanno impiegare tecnologie tradizionali e innovative nella ricerca, nella progettazione e nello sviluppo delle proprie potenzialità artistiche di creazione e di gusto Gli allievi gestiscono autonomamente l iter progettuale di un opera mobile e fissa, intesa anche come installazione, dalla ricerca del soggetto alla realizzazione dell opera in scala o al vero Abilità Gli allievi riconoscono, analizzano e presentano opere d arte, correnti e temi Gli allievi identificano e utilizzano autonomamente le tecniche graficopittoriche e plastico-scultoree Gli allievi individuano le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto, funzionalità, contesto, nelle diverse finalità relative a beni, servizi e produzione.

11 6.PRESENTAZIONE DELL INDIRIZZO DI STUDIO E PROFILO DELLO STUDENTE ALLA FINE DEL PERCORSO DI STUDI I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali (art. 2 comma 2 del DPR 89/2010: Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei). Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di tutti gli aspetti del lavoro scolastico, in particolare: lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica; la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari; l esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d arte; l uso costante del laboratorio per l insegnamento delle discipline scientifiche; la pratica dell argomentazione e del confronto; la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale; l uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca. In particolare per l indirizzo di arti figurative, l allievo alla fine del quinquennio: conosce la storia e le tecniche delle opere artistiche, in particolare del nostro Paese e della nostra regione; ha padronanza delle tecniche grafiche (grafite, sanguigna, carboncino, penna, china) e pittoriche (pastello, pastelli a cera, acquerello, tempera, acrilico). Ha padronanza nelle tecniche plastiche e scultoree: schiacciato, bassorilievo, altorilievo, tutto tondo (cartapesta, argilla, gesso, ferro, polisterolo, ) padroneggia gli elementi del linguaggio visivo e utilizza le principali tecniche grafiche e calcografiche, pittoriche e scultoree per progettare, realizzare e installare un prodotto visivo; utilizza materiali moderni (schiuma poliuretana) per riproporre e/o riprodurre opere classiche o di propria ideazione; individua le strategie comunicative più efficaci rispetto alla destinazione dell immagine utilizzando le conoscenze artistiche indipendentemente dalla singola disciplina di appartenenza; ricompone o rimonta immagini esistenti, per creare nuovi significati; utilizza le diverse metodologie di presentazione: taccuino, carpetta con tavole, book cartaceo e digitale, bozzetti, fotomontaggi, etc.

12 7.QUADRO ORARIO MATERIA CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 Lingua e Letteratura italiana Storia Matematica Fisica Storia dell arte Lingua e cultura str. Inglese Filosofia Lab. della figurazione Scienze motorie e sportive Religione Disc. Pittoriche e/o Plastiche e Scultoree Chimica 2 2 / 8.METODOLOGIE DIDATTICHE Metodologie Materie Lingua e lett. italiana Storia Mate e fisica Storia dell arte Inglese Filosofia Lab fig Discip. Pittoric. Religio Lezioni frontali e dialogate x x x x x x x x x x Esercitazioni guidate e x x x x x x x x autonome Lezioni multimediali x x x x x x x x Problem solving x x x x x Lavori di ricerca individuali e di x x x x x x x x x gruppo Attività laboratoriale x x x x Scienze motorie Brainstorming x x x x x x x

13 Peer education x x x x x xx SINTESI DELLE ATTIVITÀ SINCRONE NELLA DIDATTICA A DISTANZA mezzi e strumenti attività verifiche feed-back valutazione Videochiamate Libro di testo Apparati multimediali: Padlet;Gsuite Registro elettronico Audio lezioni Video lezioni Invio di materiale di approfondimento; invio di link; Esercitazioni Correzioni delle verifiche e dei compiti assegnati Colloqui Discussioni di elaborati personali Periodiche (prove strutturate e semistrutturate; produzione di elaborati) Correzioni delle verifiche e dei compiti assegnati con restituzione ad ogni alunno tramite registro elettronico con frequenza settimanale 9.TIPOLOGIE DI VERIFICA Tipologie Materie lingua e lett italiana storia mate e fisica storia dell art e ingles filosofi lab fig discip. pittoric he religio Scienz motori e Produzione di testi x x x x x Traduzioni Interrogazioni x x x x x x x x x x Colloqui x x x x x x x x x x Risoluzione di problemi Prove strutturate o semistrutturate x x x x x x x x x x x x x 10.CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI VOTI E DEL VOTO DI CONDOTTA Criteri di valutazione ed attribuzione dei voti stabiliti dal Consiglio di classe Il consiglio di classe ha fatto riferimento ai criteri riportati nel PTOF in vigore e al decreto D.L.n.22 dell 8 aprile 2020

14 Criteri per l attribuzione del voto di condotta Il voto di condotta è stato assegnato secondo i criteri riportati nel PTOF in vigore. 11.SUSSIDI DIDATTICI, TECNOLOGIE, MATERIALI E SPAZI UTILIZZATI Libri di testo Altri manuali alternativi a quelli in adozione Testi di approfondimento Dizionari Appunti e dispense Strumenti multimediali; sussidi audiovisivi e digitali Laboratori di laboratorio della figurazione e discipline pastiche e scultoree 12.PROGRAMMAZIONE CDC OBIETTIVI GENERALI STABILITI DAL CONSIGLIO DI CLASSE Obiettivi EDUCATIVI Partecipazione attiva, ordinata e costruttiva al dialogo educativo Puntualità nel rispetto delle consegne e accuratezza nel lavoro Collaborazione e rispetto reciproco Rispetto delle regole della vita scolastica Partecipazione responsabile alla vita della scuola Apertura al confronto tra realtà diverse e valorizzazione della diversità Obiettivi DIDATTICI Potenziare le capacità di organizzazione autonoma dello studio Potenziare le abilità relative alla comprensione del testo Sapere operare collegamenti fra le discipline Sapere rielaborare in modo chiaro, coerente e corretto contenuti sempre più complessi Potenziare le capacità di cogliere i nodi concettuali, al fine di uno studio più consapevole e organico Potenziare le capacità di analisi e di sintesi Potenziare l uso dei linguaggi specifici Acquisire competenze tali da consentire un esposizione logica ed ordinata delle conoscenze acquisite, possibilmente arricchita da considerazioni personali e critiche.

15 13.PROVE EFFETTUATE E INIZIATIVE REALIZZATE DURANTE L'ANNO IN PREPARAZIONE DELL'ESAME DI STATO Per permettere agli alunni di prendere confidenza con ciò che sarà oggetto delle prove di esame sono state effettuate delle simulazioni riguardanti le prove scritte previste prima del DPCM 4 marzo. Lo svolgimento delle stesse si è articolato nel modo seguente: prova materie tipologia di prova tempo assegnato (ore) data Prima prova ITALIANO Le tipologie testuali 6 ore 02/03/2020 TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL AMBITO DELL INSEGNAMENTO DI ITALIANO TESTO OPERA AUTORE L Infinito Il sabato del villaggio Canti Il passero solitario Dialogo della Natura e di un Islandese Dialogo di un venditore d almanacchi e di un passeggere Il ballo Il matrimonio tra noia e illusioni La Roba Il naufragio della Provvidenza Operette morali Madame Bovary dalle Novelle Rusticane da I Malavoglia G. Leopardi G. Flaubert G. Verga A una passante I fiori del male C. Baudelaire Lettura di un estratto dal saggio Il fanciullino X Agosto Il gelsomino notturno Myricae Canti di Castelvecchio G. Pascoli La pioggia nel pineto Alcyone G. D Annunzio Il naso La rinuncia al proprio nome Uno, nessuno, centomila L. Pirandello

16 14.CITTADINANZA E COSTITUZIONE Sono stati realizzati, in coerenza con gli obiettivi del PTOF, i seguenti percorsi/progetti/attività: Titolo del percorso Discipline coinvolte Flashmob contro la violenza sulle donne Conferenza sull'alimentazione e lo sport con Michela Zizza e Danilo Ruggiero Giornata di formazione Crotone olimpica con Gianluca Punzo USR e Santino Mariano USR Calabria Conferenza a Catanzaro contro la mafia con il dottor Gratteri Concorso premio Teano Mostra a Caccuri (i posti del paese) Dato il carattere trasversale delle attività proposte agli allievi, sono state coinvolte tutte le discipline I rapporti Stato Chiesa in Italia

17 15.PERCORSO TRIENNALE PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO ex ASL titolo e descrizione del percorso triennale ente partner e soggetti coinvolti descrizione delle attività svolte competenze EQF e di cittadinanza acquisite Biennale a Le castella Lavoro per un crocifisso per il santuario di San Francesco di Paola Associazione Leonardo Ente di gestione del castello Le Castella Proloco di Isola Capo Rizzuto- Le Castella Associazione i Lion di Crotone Mostra nel Castello. L opera vincitrice ha partecipato all esposizione Biennale di Roma Realizzazione di un opera con diversi materiali Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale e informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Bassorilievi sui detti di Crotone Partecipazione al concorso per il murales di Pitagora a Cirò Mostra arte sacra chiesa di Santa Severina Mostra arte sacra chiesa di Santa Chiara Mostra animali a Le Castella Associazione i Lion di Crotone Comune di Cirò; provincia di Crotone Ente di gestione del Castello di Santa Severina Curia di Crotone Associazione Leonardo da Vinci Ente di gestione del castello Le Castella Proloco di Isola Capo Rizzuto- Le Castella Analisi e realizzazione di formelle decorative in argilla destinate alla decorazione urbana Produzione di lavori per la partecipazione al concorso Esposizione di lavori a tema arte sacra Esposizione di lavori a tema arte sacra Esposizione di lavori a tema la fauna locale nella riserva marina Partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, in ambiti flessibili e multiculturali. Risolvere conflitti, se necessario. Mettere in atto consapevolmente la propria creatività, immaginazione, il proprio pensiero strategico anche nella risoluzione dei problemi. Riflettere criticamente e costruttivamente in un contesto di innovazione e di processi creativi in evoluzione. Lavorare sia individualmente sia in modalità collaborativa in gruppo. Mobilitare risorse (umane e materiali) e mantenere il ritmo dell attività. Comunicare e negoziare efficacemente con gli altri 16.PROGETTI PER L AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA NELL ULTIMO TRIENNIO A.S. Titolo del progetto Obiettivi Attività Erasmus in Slovacchia: Il progetto ha l obiettivo di corsi di formazione we are different, we are sensibilizzare e di informare gli linguistica; the same studenti sui temi della differenza N partecip. 2

18 Erasmus in Spagna: we are different, we are the same di genere, sulla discriminazione e le forme di bullismo da essa derivanti; sui temi della violenza in ogni sua espressione attraverso l educazione attività di conoscenza del territorio e della cultura locale Mobilità in Italia presso il Tutta la all affettività, al rispetto delle nostro Istituto ospite classe differenze, dei diritti e ai principali temi della cittadinanza attiva Partecipazione al concorso Potenziamento delle competenze Progettazione e realizzazione Tutta la nazionale MIUR scuola linguistiche in L1 e L2 e di podcast pubblicati sulla classe digitale competenze digitali piattaforma Podomatic.com Piatti di ceramica sui detti Lavoro non concluso a causa della chiusura della didattica in presenza per la di Crotone diffusione del COVID Attività di orientamento Novembre Giornata delle Forze Armate- Orientamento a cura dei Carabinieri di Catanzaro Gennaio Partecipazione al VII Salone dell Orientamento delle Università e delle Professioni - Rende Gennaio 2020 Orientamento per preparazione ai concorsi (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri) a cura di Nissolino Corsi Febbraio 2020 Incontro con Esperti di ASSORIENTA Maggio2020 Incontro di formazione con E-campus 18.Visite guidate e viaggi d istruzione

19 19.CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO I punteggi sono attribuiti sulla base dell O.M. 10 del 16/05/2020 allegato A, predisponendo come previsto dall O.M. di cui sopra - la conversione del credito attribuito negli anni precedenti (classi III e IV). Tabella di conversione del credito conseguito nel terzo e quarto anno Candidati anno scolastico 2019/20 TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza Credito conseguito Credito convertito ai sensi dell allegato A al D. Lgs. 62/2017 Nuovo credito attribuito per la classe terza TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta Credito conseguito Nuovo credito attribuito per la classe quarta TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione all Esame di Stato Media dei voti Fasce di credito classe quinta M < M < M = < M < M < M < M

20 20. ALLEGATO B GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicate Indicatori Acquisizione dei contenuti e dei metodi delle diverse discipline del curricolo, con particolare riferimento a quelle d indirizzo Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle tra loro Capacità di argomentare in maniera critica e personale, rielaborando i contenuti acquisiti Ricchezza e padronanza lessicale e semantica, con specifico riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore, anche in lingua straniera Capacità di analisi e comprensione della realtà in chiave di cittadinanza attiva a partire dalla riflessione sulle esperienze personali Livelli I II III IV V I II III IV V I Descrittori Punti Punteggi o Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso. 1-2 Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato. Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato. Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi. Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi. Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti 3-5 III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti 6-7 IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti 8-9 V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando con originalità i contenuti acquisiti 10 I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1 II III IV V I II III IV V Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente adeguato Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 5 Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato È in grado di compiere un analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali È in grado di compiere un analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali È in grado di compiere un analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali 5 Punteggio totale della prova

21 21.ALLEGATI ALLEGATO 1: RELAZIONI E PROGRAMMI SVOLTI RELAZIONE PER MATERIA Materia: Lingue e cultura straniera Inglese DOCENTE: prof.ssa Maria Teresa Carvelli Presentazione della classe: La classe è formata da 16 studenti, la maggior dei quali provenienti dalla città solo tre i pendolari. Il grado di socializzazione all interno della classe è positivo: gli alunni sono aperti e disponibili a partecipare alla vita della scuola nei suoi molteplici aspetti, questo è, difatti, l elemento positivo che ha contraddistinto la classe durante il suo percorso nel triennio. Il comportamento è sempre stato rispettoso nei confronti dei compagni e dei docenti. La partecipazione alle lezioni non è stata omogenea (molto più attiva negli studenti con competenze linguistiche più alte), i tempi di attenzione, però, sono abbastanza lunghi per tutti, e ciò ha consentito di rendere proficue le ore di lezione in classe a dispetto di uno studio più superficiale a casa durante le attività in presenza. In modalità DAD, attivata a partire dal 9 marzo 2020, si sono riproposte le stesse situazioni della presenza. La rimodulazione della programmazione non ha messo in discussione gli obiettivi prefissati in termini di competenze. Sono stati parzialmente sfoltiti mantenendo quelli considerati essenziali e indispensabili al raggiungimento dei traguardi di competenza. La classe si rivela come suddivisa in tre gruppi, uno costituito da studenti con alcune carenze di base e qualche difficoltà di comprensione e produzione, uno costituito da studenti con competenze di livello base, ed un terzo costituito da discenti volenterosi e impegnati con ottime competenze linguistiche. In particolare sono state acquisite le seguenti conoscenze, abilità e competenze: Conoscenze Abilità Competenze Present, past and future tenses; Conditionals Modals of speculations present (might/must/can t/co uld/may/may not) Modals of speculation past (Might/must/can t have) Preposition at the end of sentences Used to vs to be used to Infinitive vs gerund Phrasal verbs The passive Reported statements Ascoltare e comprendere dialoghi in lingua originale Guardare dei video su argomenti di interesse con un livello di comprensione globale. Riferire e fare commenti su quanto ascoltato. Esprimere la propria opinione, fornendo motivazioni, su quando ascoltato. Parlare di abilità ed esperienze lavorative. Osservare una foto descriverla, immaginare e produrre un dialogo. Descrivere quadri noti, inserendoli nel giusto contesto artistico. Esporre oralmente in modo sufficientemente coerente e coeso su argomenti noti. Ricezione orale e scritta (ascolto e lettura) Comprende i punti chiave di testi su argomenti sia concreti che astratti, comprese semplici discussioni tecniche, su argomenti noti, inerenti il suo campo di specializzazione. Interazione orale Si esprime in modo sufficientemente chiaro su un ampia gamma di argomenti che lo interessano o di pertinenza del proprio ambito di studi; Esprime un opinione indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni; si muove con una certa disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua; e partecipa, senza essersi preparato, a conversazioni su argomenti familiari o di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana. Produzione scritta

22 Reported questions Purpose linkers Leggere con un soddisfacente livello di comprensione testi diversi per trovare le informazioni desiderate, raccogliere dati per svolgere un compito preciso e per rispondere a domande. Estrapolare dal contesto il significato di parole non note e dedurre il significato della frase se si conosce l argomento di discussione; Utilizzare la rete e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca ed approfondimento disciplinare. Produce un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. Esprime esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti. Civiltà e intercultura Riconosce e confronta convenzioni in uso nella comunità linguistica anglofona. British English vs American English Testo usato: Network Intermediate Oxford University Press Shapes and Shades Edisco Metodologie didattiche Uso del Laboratorio per attività di ascolto ed esercitazioni computer based; Lezione frontale; Esercitazioni; Dialogo formativo; Project work Elaborazione di 9 podcast pubblicati sulla piattaforma Podomatic.com Partecipazione Concorso Nazionale MIUR Premio didattica digitale Simulazioni Prove Invalsi (Didattica in Presenza) Mezzi Videolezioni, audiolezioni, appunti, schemi, mappe concettuali, video, PPTX Valutazione La valutazione è stata soprattutto formativa ed ha puntato al raggiungimento anche graduale degli obiettivi didattici, con indicazioni anche individuali per piccoli passi e riorientamento, al fine di generare autonomia di lavoro e responsabilizzazione. Il numero di verifiche e le rubriche di valutazione sono coerenti con quanto stabilito nel PTOF. Gli elementi su cui si baserà la valutazione finale sono: - Gli esiti del primo quadrimestre - Gli esiti di osservazioni e prove effettuate in presenza tra la fine del primo quadrimestre e l inizio della sospensione delle attività didattiche in presenza - Gli esiti di osservazioni e prove effettuate nel periodo della didattica a distanza, in relazione agli obiettivi di apprendimento perseguiti e alle attività programmate a seguito della rimodulazione - Gli elementi di conoscenza relativi alle condizioni favorevoli/sfavorevoli di accesso dell alunno alla didattica a distanza Le griglie di valutazione adottate ed utilizzate sono state concordate in sede Programmazione Dipartimentale. Crotone 19 maggio 2020 Prof.ssa Maria Teresa Carvelli

23 PROGRAMMA SVOLTO Lingue e cultura straniera Inglese DOCENTE: prof.ssa Maria Teresa Carvelli CONTENUTI DEL PROGRAMMA AREA LINGUISTICA COMUNICATIVA Grammar: Wh- Questions Present, past and future tenses Conditionals The passive Purpose linkers Modals of speculations (might/must/can t/could/may/may not) Infinitive vs gerund Phrasals AREA SETTORE DI INDIRIZZO Impressionism Episode 1Impressionism Episode 2 Sick Love Shakespheare s sonnet 147 Episode 3 We All Need Some Romance Episode 4 Life in the Time of Coronavirus Episode 5 For Muggles, By Muggles! Episode 6 A World with Magic Creatures Episode 7 In the north Germanic world Episode 8 Love yourself: the right way to discover who you are Episode 9 If you can dream it you can do it an interview to the biographer to know what lays beneath the surface of success. Le copertine dei podcast sono state realizzate graficamente dagli studenti. Crotone, 19 giugno 2020 Prof.ssa Maria Teresa Carvelli RELAZIONE PER MATERIA Materia: Scienze motorie e sportive DOCENTE: Prof.Vincenzo Colosimo Presentazione della classe: La classe è composta da 16 alunni. L atteggiamento degli alunni nei confronti della disciplina, nei confronti della docente e delle attività svolte è risultato positivo e propositivo; il programma annuale rimane sostanzialmente quello formulato all inizio dell anno scolastico, con variazioni e riduzioni legate alla situazione emergenziale e alla DAD, nonostante ciò, è stato svolto grazie al vivo interesse dimostrato dalla classe. Sono stati sempre ben motivati e propositivi durante lo svolgimento di qualsiasi attività, i risultati ottenuti sono soddisfacenti. Sotto il profilo relazionale tutti gli alunni hanno mostrano un comportamento corretto, rispettoso e responsabile sia in classe, sia in palestra, sia con la didattica a distanza. Sin dall inizio dell anno scolastico la classe ha mostrato le seguenti caratteristiche comportamentali: assiduità della frequenza, puntualità, ordine e rispetto delle regole sia in classe che in palestra durante le lezioni, grado di autocontrollo; modalità relazionali: rapporti interpersonali, rispetto degli altri, disponibilità alla collaborazione, socializzazione.

24 In particolare sono state acquisite le seguenti conoscenze, abilità e competenze: Conoscenze Abilità Competenze Conoscere le principali sostanze dopanti e i loro effetti Conoscere il concetto di salute come mantenimento, con regole di vita corrette e forme di prevenzione. Conoscere i principi base del primo soccorso e i diversi livelli di gravità. Conoscere la tecnica e la tattica di uno sport. Conoscere l aspetto educativi dello sport. Conoscere i principali traumi delle attività sportive e le relative norme di primo soccorso. Conoscere i principi fondamentali di prevenzione e attuazione della sicurezza personale in contesti diversi da quelli scolastici. Assumere comportamenti finalizzati al miglioramento della salute. Conoscere le tecniche diagnostiche e salva vita nel primo soccorso. Conoscere le tecniche per eseguire le diverse attività motorie in piena sicurezza. Assumere comportamenti funzionali alla sicurezza negli spazi utilizzati Assumere comportamenti attivi. Elaborare e ricostruire autonomamente e in collaborazione con il gruppo tattiche, strategie, regole adattandole alle capacità, esigenze, spazi e tempi di cui si dispone. Saper applicare le regole dello star bene con un corretto stile di vita ed idonee prevenzioni. Saper utilizzare la tecnica di primo soccorso adeguata alla situazione. Saper prevenire o limitare gli infortuni attraverso l applicazione di principi adeguati all attività sportiva svolta. Avere coscienza della funzione delle regole, degli arbitri e degli avversari nello sport. Saper cogliere le relazioni tra le regole dello sport e il comune stile di vita. Metodologie didattiche Nel primo periodo dell anno scolastico sono stati privilegiati gli stili d insegnamento di riproduzione : stile a comando; della pratica; della reciprocità. In un secondo periodo, presupponendo che gli allievi abbiano maturato un sufficiente autocontrollo ed autonomia nello svolgimento di un compito motorio, sono stati utilizzati stili di produzione : scoperta guidata; risoluzione di problemi; programma individuale a scelta dell allievo. Tra le strategie d insegnamento, è stato utilizzato l insegnamento interattivo; a stazioni; l apprendimento cooperativo o strategie di auto apprendimento. Particolare attenzione è stata data alla presentazione dei compiti; alla progressione delle attività ed al feedbak. A seconda delle difficoltà di carattere tecnico delle abilità è stata proposta la pratica globale e la pratica per parti. E stata favorita l acquisizione di nuove abilità utilizzando quelle già possedute e la loro applicazione in contesti differenti da quelli d apprendimento; la rappresentazione mentale dell azione, l autovalutazione e la concentrazione. Per gli insegnamenti teorici, legati alle conoscenze, si è strutturato momenti didattici in aula, in aula video, in palestra e mediante la metodologia del Flipped Classroom. Per quanto riguarda, le ore delle lezioni della DAD non sono stati superiori alle ore previste per le lezioni in presenza. Le lezioni si sono svolte in modalità asincrone rispettando l orario previsto per quelle in presenza. Mezzi Durante le lezioni è stato utilizzato il seguente materiale didattico: Palestra Grandi e piccoli attrezzi Materiale didattico fornito dal docente Piattaforma G-Suite

25 Registro elettronico Nuvola Whatsapp Strumenti di verifica Per la valutazione relativa all'area motoria sono state individuate alcune prestazioni tra quelle che indicano il possesso e il livello delle capacità e delle acquisizioni di tipo motorio e sportivo il più possibile correlate con l'obiettivo prefissato. La valutazione motoria ha compreso: -l'aspetto coordinativo generale, per mezzo di prove che evidenzino soprattutto il possesso di determinate abilità e di controllo del movimento -l'aspetto tecnico-sportivo, attraverso l'esecuzione di gesti e movimenti propri di una determinata disciplina sportiva. Si è tenuto conto inoltre del livello di partenza e di quello finale di ciascun alunno dando così particolare importanza ai progressi ottenuti. Per quanto riguarda la valutazione del comportamento socio relazionale, si è ricorso all'osservazione sistematica dei singoli alunni sui seguenti aspetti: Partecipazione alle attività proposte Interesse per le attività proposte Rispetto delle regole Collaborazione con compagni Impegno e senso di responsabilità Responsabilità dimostrata nel portare avanti gli impegni Autonomia nella gestione del nuovo processo di apprendimento Per la valutazione della teoria si è ricorso infine alle prove orali, e scritte attraverso i moduli di Google. Il numero minimo delle prove previste è di una nel I quadrimestre e una nel II quadrimestre. Valutazione La valutazione finale ha tenuto conto dell'acquisizione dei contenuti, della capacità espositiva, di sintesi ed analisi, di coordinamento, di rielaborazione personale e critica, del grado di attenzione, interesse, partecipazione ed impegno, sia scolastico che domestico, della maturità psicologica e comportamentale, dell'autonomia di giudizio, sempre stimando il livello di partenza e delle condizioni che incidono sullo sviluppo dello studente. Le griglie di valutazione adottate ed utilizzate sono state concordate in sede Programmazione del Dipartimento di scienze motorie. Crotone,lì 20 Maggio 2020 Prof.Vincenzo Colosimo PROGRAMMA SVOLTO di Scienze Motorie e Sportive Argomenti trattati: 1. La Pallavolo Le caratteristiche e scopo del gioco I fondamentali individuali

26 Le tattiche di squadra e I ruoli 2. La Pallacanestro Le caratteristiche e scopo del gioco I fondamentali individuali Le tattiche di squadra e i ruoli 3. Il Tennistavolo Le caratteristiche e scopo del gioco Le regole principali I fondamentali tecnici Cenni di tattica 4. L allenamento sportivo 5. Educazione alla salute Il Doping, droga dello Sport Il Primo Soccorso La sicurezza nella pratica sportiva Approfondimenti: Torneo scolastico di interclasse di Pallavolo e Tennistavolo Attraverso il torneo di interclasse, si è cercato di far raggiungere agli allievi gli obiettivi che riguardano tutte le aree della personalità: -Area biologica: potenziamento delle capacità fisiche e miglioramento delle abilità tecnico-tattiche -Area sociale: rispetto delle regole e dell avversario, collaborazione, formazione dello spirito di squadra; -Area affettiva: potenziamento delle capacità volitive e motivazionali; -Area cognitiva: comprensione delle varie situazioni di gioco; scelta delle tecniche e tattiche risolutive, valutazione dei risultati. Crotone, lì 20 Maggio 2020, L'Insegnante. Presentazione della classe: RELAZIONE PER MATERIA Materia: Filosofia DOCENTE: prof.ssa D Angelo Anna Maria La classe V D Liceo artistico, indirizzo Arti Figurative è formata da 16 alunni. Ho avuto la possibilità di seguirli da tre anni e ciò ha fatto sì che potessi conoscere in modo strategico e completo, le modalità cognitivo\applicative e gli stili relazionali di ciascuno, il grado di interesse generale La frequenza didattica è stata, in parte condizionata quest anno da fattori esterni: motivi metereologici, idrici, in parte da assenze ripetute di alcuni allievi e dalle partecipazioni a eventi di varia natura e,.in particolar modo, dall emergenza sanitaria in atto, che ha determinato l interruzione, dal mese di marzo, della didattica in presenza

27 e la surroga con la didattica on line.ciò ha reso necessario una rimodulazione della programmazione disciplinare al fine di renderla più adeguata alla nuova situazione. In questa classe sono rilevabili differenze nella preparazione e nei risultati non omologabili ad un unico punto di riferimento docimologico. Si va da preparazioni e prestazioni mediamente buone, ad altre discrete e ad altre ancora che non si discostano dai livelli della sufficienza. E augurabile comunque che tutti gli alunni, nel lasso di tempo che ancora li separa dagli esami di stato, riescano a fornire quello sprint finale, utile a colmare residue lacune e capace di consentire agli stessi, risultati ancor più apprezzabili. In particolare sono state acquisite le seguenti conoscenze, abilità e competenze: Conoscenze Abilità Competenze Hegel, Fenomenologia ed Enciclopedia. L opposizione all idealismo: Schopenhauer e Kierkegaard. Ragione e rivoluzione: Feuerbach e Marx. L età del Positivismo, Comte. Legge dei tre stadi. Critica della razionalità: Nietzsche e le tre metamorfosi. Freud e la psicoanalisi. Giovani Gentile La Scuola di Francoforte: Horkheimer ed Adorno. L Esistenzialismo: M: Heidegger Comprendere e saper interpretare gli sviluppi procedurali del pensiero dalla II modernità agli scenari del 900. Individuare il lessico sotteso e la caratterizzazione del problema filosofico contemporaneo. Ricercare, acquisire e selezionare modalità relative alla crisi dell uomo contemporaneo. Rielaborare sincronicamente tipologie logico-filosofiche. Cogliere i nessi tra la filosofia e le altre discipline in relazione dell esistenza umana. Comprendere e individuare concetti e nuclei tematici ed armonizzarli al presente. Comprendere e individuare concetti e nuclei tematici in ragione dell estetica e ai problemi filosofici del 900. Mettere in correlazione argomentazioni filosofiche. Testo usato: DOMENICO MASSARO, La meraviglia delle idee vol. 3, Paravia, Milano, Metodologie didattiche Sono stati usati, in modo diversificato e in corrispondenza con l individualizzazione o personalizzazione degli alunni, le seguenti metodologie didattiche: lezione frontale, esercitazioni, dialogo formativo, problem solving, mastery learning. Dal mese di marzo, come da disposizioni ministeriali, si è provveduto ad attivare la DAD Mezzi I mezzi usati per il conseguimento degli obiettivi previsti dalla progettazione didattico-disciplinare sono stati:, dispense e libro di testo, apparati multimediali (Padlet, G- Suite, registro elettronico).

28 Strumenti di verifica Circa gli strumenti di verifica scelti per il controllo delle specifiche abilità, conoscenze e soprattutto delle competenze, si è ritenuto opportuno diversificare diverse tipologie di verifica per la valutazione finale. In particolare si sono utilizzate prove semistrutturate, comprensione del testo, problem solving e verifiche orali con esercizi di auto-rispecchiamento. A termine delle diverse UDA, si è implementato il raccordo intradisciplinare e quello interdisciplinare, in modo particolare su temi e contenuti ricorrenti. Con l attivazione della DAD si è provveduto all invio di audiolezioni, test di recupero e di verifica e a forme di verifica interattive. Valutazione La valutazione finale ha tenuto conto dell'acquisizione dei contenuti, della capacità espositiva, di sintesi ed analisi, di coordinamento, di rielaborazione personale e critica, del grado di attenzione, interesse, partecipazione ed impegno, sia scolastico che domestico, della maturità psicologica e comportamentale, dell'autonomia di giudizio, sempre stimando il livello di partenza e delle condizioni che incidono sullo sviluppo dello studente. In particolar modo, in seguito all emergenza sanitaria, la nota ministeriale n 388 del 17 marzo 2020 ribadisce quanto già indicato dalla nota MIUR del 9 marzo affidando la valutazione alla competenze, alla libertà di insegnamento del docente, ferma restando la coerenza con gli obiettivi fissati in sede di progettazione disciplinare. All interno della didattica a distanza si sono configurati momenti valutativi di vario tipo, che hanno tenuto conto dei seguenti elementi: Impegno e senso di responsabilità Puntualità della consegna dei compiti Contenuti dei compiti consegnati Forme di partecipazione costruttiva e collaborativa al dialogo educativo Le griglie di valutazione adottate ed utilizzate sono state concordate in sede Programmazione del Dipartimento di Filosofia.

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S.

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. 20../20.. CONSIGLIO DELLA CLASSE COORDINATORE DATA ELABORAZIONE DATA APPROVAZIONE Classe 1. LIVELLI DI PARTENZA - ESITO DI TEST

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli 1 21 Ed. 1 del 19/06/2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO Data 24/09/2013 LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli LICEO ARTISTICO Indirizzi di studio

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Programmazione di Italiano classe II AA a. s. 018-19 DOCENTE Prof.ssa Maura Andreotti Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s. 2017-18 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza dei

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

Prof.ssa Francesca Carmen Pesacane

Prof.ssa Francesca Carmen Pesacane COORDINATOR E Prof.ssa Francesca Carmen Pesacane PROFILO DELLA CLASSE La classe V AL risulta composta da 22 alunni, di cui 17 ragazze e 5 ragazzi. Gli alunni sono disponibili al dialogo e alla collaborazione

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di classe. classe III A scientifico a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di classe. classe III A scientifico a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Programmazione di classe classe III A scientifico a. s. 2016-2017 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s. 2013-14 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Sezione associata LICEO ARTISTICO Carlo Carrà a. s. 2015-2016 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE 3^B Sezione / indirizzo Biennio comune Arti Figurative Design docente materia ore settimanali di lezione Claudio

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: FILOSOFIA DOCENTE: Prof.ssa Francesca ITALIA CLASSE V SEZ. B Liceo Scientifico Tradizionale

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: FILOSOFIA DOCENTE: Prof.ssa Francesca ITALIA CLASSE V Liceo Scientifico opzione

Dettagli

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FILOSOFIA A.S. 2018/19 CLASSE V A

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FILOSOFIA A.S. 2018/19 CLASSE V A LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FILOSOFIA A.S. 2018/19 CLASSE V A La programmazione disciplinare di filosofia parte dalle linee caratterizzanti l indirizzo

Dettagli

La seconda prova di Lingua Straniera nell Esame di Stato del secondo ciclo nel quadro delineato dal D.Lgs. 62/2017

La seconda prova di Lingua Straniera nell Esame di Stato del secondo ciclo nel quadro delineato dal D.Lgs. 62/2017 La seconda prova di Lingua Straniera nell Esame di Stato del secondo ciclo nel quadro delineato dal D.Lgs. 62/2017 LE PROVE D ESAME SECONDA PROVA SCRITTA (max 20 pt) - Conferma delle discipline caratterizzanti

Dettagli

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC Via Resistenza, 700 41058 Vignola (MO) Web:http://www.scuolaparadisi.org E-mail: segreteria@scuolaparadisi.org dirigentelm2.0@gmail.org Centralino: Tel. 059/774050 059/772860 I.T. A. PARADISI per il Settore

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s. 2018-19 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO redatto secondo le indicazioni contenute nel Piano dell Offerta formativa MATERIA DI INSEGNAMENTO: Classe ANNO

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Disciplina: Tedesco Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Docente: Cerchiaro Annamaria ANALISI DI SITUAZIONE Il gruppo classe presenta nel complesso un attenzione costante alla lezione. La partecipazione al lavoro

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione di classe V AM ITALIANO a. s. 2016-17 DOCENTE Vernotico Lucia Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI

VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI Valutazione interna La valutazione degli alunni è parte integrante della programmazione, non solo come controllo degli apprendimenti, ma come verifica dell'intervento

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione disciplinare V AMF ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad

Dettagli

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 1 di 5 Anno Scolastico 018-019 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplina ITALIANO Classe PRIMA DATI IN EVIDENZA IN PREMESSA (richiami al Regolamento

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione educativo-didattica del C.d.C. Classe III sez. AS A. S

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione educativo-didattica del C.d.C. Classe III sez. AS A. S I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Programmazione educativo-didattica del C.d.C. Classe III sez. AS A. S. 2018-19 La programmazione educativa e didattica per l A. S. in corso è elaborata dal Consiglio

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 CLASSE 5BC Indirizzo di studio Liceo Classico Docente Disciplina Prof.ssa Rita Lucchini

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI IL LICEO CLASSICO (Risultati di apprendimento secondo il PECUP) Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 6 09/12/2013 10.05 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PRIMO BIENNIO

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione di classe V AF ITALIANO a. s. 2017-18 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

Anno scolastico Secondo biennio e Quinto anno Liceo Linguistico. CLASSE 5 SEZIONE B L. Linguistico

Anno scolastico Secondo biennio e Quinto anno Liceo Linguistico. CLASSE 5 SEZIONE B L. Linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 032211766-03251585 fax : 03251970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s. 2017-2018 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale Asse dei linguaggi L asse dei linguaggi ha l obiettivo di fare acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione, scritta e orale; la conoscenza di almeno una

Dettagli

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 CLASSE: V SEZ.: B MATERIA : ITALIANO Finalità 1. Consolidare le competenze espressive e comunicative (ricchezza e articolazione

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ESAMI DI STATO A. S. 8/9 COMMISSIONE individuare e relazioni capacita espositiva e comunicativa comprensione, pertinenza e organizzazione del caso proposto individuare le conoscenze utili all'interpretazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA e DISCIPLINARE SCIENZE UMANE e PSICOLOGIA (A036) A. S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA e DISCIPLINARE SCIENZE UMANE e PSICOLOGIA (A036) A. S PROGRAMMAZIONE DIDATTICA e DISCIPLINARE SCIENZE UMANE e PSICOLOGIA (A036) A. S. 2017-2018 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II REPORT ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE ANNO SCOLASTICO 1/17 Docente Funzione Strumentale: Sorgente Cristina I docenti dell Istituto portano avanti da molti

Dettagli

La prova orale: struttura generale, ASL e Cittadinanza e Costituzione. Milano, 6/7 febbraio 2019

La prova orale: struttura generale, ASL e Cittadinanza e Costituzione. Milano, 6/7 febbraio 2019 La prova orale: struttura generale, ASL e Cittadinanza e Costituzione Milano, 6/7 febbraio 2019 La valutazione e certificazione delle competenze art. 1 decreto 62/17 Comma 1. La valutazione ha per oggetto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE 1^ B S.U.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE 1^ B S.U. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE LICEO: SCIENTIFICO - LINGUISTICO CLASSICO SCIENZE UMANE Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE) - Tel. 041/5542997-5543371 - FAX 5544315 e-mail: gveronese@legalmail.it

Dettagli

Classe III Sezione A

Classe III Sezione A Programmazione Individuale a.s. 2018-2019 DISCIPLINA SCIENZE UMANE LIBRO DI TESTO Matera-Biscaldi\IL MANUALE DI SCIENZE UMANE- Corso integrato LES per il secondo biennio e il quinto anno-antropologia,

Dettagli

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LA FARINA BASILE Liceo Classico Statale G. La Farina Via Oratorio della Pace, 5-98122 Messina - Tel./Fax 090/44910 Liceo Artistico Statale E. Basile Via U. Fiore - C/da

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI deliberati dal Collegio dei Docenti per l a.s e seguenti

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI deliberati dal Collegio dei Docenti per l a.s e seguenti Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI TURATE Via Giuseppe Garibaldi, 39-22078 Turate (CO) Tel/fax 02/9688712 - COIC82100L@istruzione.it - COIC82100L@pec.istruzione.it

Dettagli

!"# !"#$%&!"'!()! 2 !"#$#%&'($#)$*+$ 2.1 Novità e caratteristiche

!# !#$%&!'!()! 2 !#$#%&'($#)$*+$ 2.1 Novità e caratteristiche !"#$%&!"'!()! 2!"#$#%&'($#)$*+$ 2.1 Novità e caratteristiche Il segno distintivo dei licei? Una formazione culturale di base per così dire a banda larga, propedeutica alla continuazione degli studi e idonea

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione di classe. classe. a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione di classe. classe. a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s. 2017-18 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza dei

Dettagli

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Anno scolastico 2018-2019 DIPARTIMENTO DISCIPLINA Religione Religione Tutte CLASSI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 RESPONSABILE DI DIPARTIMENTO Nebuloni Patrizia ASSE

Dettagli

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO).

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO). ELENCO N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO). N. 2: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI FILOSOFIA, STORIA, ARTE, SCIENZE MOTORIE. PUNTEGGIO DA 1

Dettagli

Competenze di asse culturale utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

Competenze di asse culturale utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario MOD. 01.01 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO Anno Scolastico 2018 / 2019 DISCIPLINA: DISICPLINE GRAFICHE - PITTORICHE Classi: Prime Liceo Artistico Seconde Liceo Artistico Descrivere le competenze,

Dettagli

Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA

Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s. 16-17 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA 1. Competenze da acquisire nel corso del secondo biennio e dell ultimo anno Sviluppare l abitudine ad un approccio non

Dettagli

MISSIONE PRIMARIA DELLA SCUOLA

MISSIONE PRIMARIA DELLA SCUOLA MISSIONE PRIMARIA DELLA SCUOLA Soddisfare il diritto allo studio e al sapere disinteressato (A. Gramsci) che è il fondamentale legame tra l uomo e la natura, e che nasce dalla passione e dalla meraviglia,

Dettagli

SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di FISICA

SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di FISICA SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017 Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di FISICA Classe: IV Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate Prof. Fabio Vizzini PREMESSA Nella descrizione

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Sezione associata LICEO ARTISTICO STATALE C. CARRA a. s. 2015-2016 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE 3 B Sezione / indirizzo DESIGN docente Materia ore settimanali di lezione COPPO ROSETTA SCIENZE MOTORIE

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS Silvio Ceccato ANNO SCOLASTICO 2017/18 INDIRIZZO ITC CLASSE quarta SEZIONE B RIM DISCIPLINA TEDESCO DOCENTE CERCHIARO ANNAMARIA QUADRO ORARIO 3 ore settimanali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) CLASSE 1^ SEZ. A Allegato al verbale del Consiglio di Classe del 3 novembre 2016 Programmazione annuale

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE ISTITUZIONE SCOLASTICA NOME ISTITUTO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE (ai sensi dell art. del D.P.R. del /07/998) V COORDINATORE: PROF. Modello elaborato da Erasmo Modica A. S. 0/0 didatticaos@galois.it

Dettagli

ANNO SCOLASTICO. DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE REDATTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE (triennio AFM-SPES)

ANNO SCOLASTICO. DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE REDATTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE (triennio AFM-SPES) ANNO SCOLASTICO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE REDATTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE (triennio AFM-SPES) Discipline e docenti Italiano e Storia Prima Lingua Straniera Inglese

Dettagli

A.S. \ Programmazione del Consiglio di Classe. classe Sez.

A.S. \ Programmazione del Consiglio di Classe. classe Sez. Programmazione del Consiglio di Classe Docente Coordinatore Vecchio Ordinamento A.S. \ Economo-Dietista Liceo Scientifico Biologico Erica Programmazione del Consiglio di Classe classe Sez. MATERIA DOCENTI

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V C S a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V C S a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V C S a. s. 2013-14 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe I BS a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe I BS a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe I BS a. s. 2016-17 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

PATTO FORMATIVO. Programmazione delle attività educative e didattiche. Consiglio di classe... a.s.../...

PATTO FORMATIVO. Programmazione delle attività educative e didattiche. Consiglio di classe... a.s.../... PATTO FORMATIVO Programmazione delle attività educative e didattiche Consiglio di classe... a.s..../... Il presente documento si configura quale strumento guida per il lavoro del Consiglio di Classe. Corrisponde

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 MATERIA DI INSEGNAMENTO: SCIENZE UMANE CLASSE: IV D INDIRIZZO: SCIENZE UMANE FIRMA LEGGIBILE DELL

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO. Anno Scolastico DISCIPLINA: FILOSOFIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO. Anno Scolastico DISCIPLINA: FILOSOFIA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE N. TARTAGLIA-M. OLIVIERI CODICE MINISTERIALE: BSIS036008 CODICE FISCALE 98169720178 Sede, Presidenza e Amministrazione: Via G. Oberdan, 12/e 25128 BRESCIA Tel. 030/305892

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Progettazione di classe classe IV AF a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Progettazione di classe classe IV AF a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Progettazione di classe classe IV AF a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio

Dettagli

PIANO ANNUALE DI LAVORO 3B

PIANO ANNUALE DI LAVORO 3B ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.B. FERRARI Via Stazie Bragadine, 3 35042 ESTE (PD) Sede operativa: Viale Fiume, 55 35042 ESTE (PD) Codice fiscale 91021700280 CON SEZIONI ASS.: LICEO G.B.Ferrari ANNO

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce)

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce) Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce) PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DI POTENZIAMENTO delibera Collegio Docenti 20/09/2018 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 Docente: Prof. Nicola Desiderio

Dettagli

Anno scolastico I biennio Liceo Linguistico CLASSE 2 SEZIONE B L. LINGUISTICO

Anno scolastico I biennio Liceo Linguistico CLASSE 2 SEZIONE B L. LINGUISTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 032211766-03251585 fax : 03251970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2015/16

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2015/16 Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1BLrs Indirizzo di studio Liceo Linguistico Docente Disciplina Davide Digiovinazzo

Dettagli

CAP. 2 - LE SCELTE DIDATTICHE

CAP. 2 - LE SCELTE DIDATTICHE CAP. 2 - LE SCELTE DIDATTICHE PROGRAMMAZIONE Nel corso degli ultimi anni è stato costruito un curricolo d Istituto a cui tutti gli insegnanti fanno riferimento. A questo risultato si è giunti partendo

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: TECNOLOGIA DOCENTE: Golinucci Valentina CLASSE 1 SEZ. A A.S.2016 /2017 1. OBIETTIVI E

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE IV AF Programmazione di ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE IV AF Programmazione di ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE IV AF Programmazione di ITALIANO a. s. 2016-17 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II AA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II AA a. s I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II AA a. s. 2018-2019 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA METODOLOGIE OPERATIVE DOCENTE STELLA MARIA ANGELA Competenze da conseguire

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1AL Indirizzo di studio LICEO LINGUISTICO Nuovo ordinamento Docente Disciplina Monte

Dettagli

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FILOSOFIA A.S. 2018/19 CLASSE III E

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FILOSOFIA A.S. 2018/19 CLASSE III E LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI FILOSOFIA AS 2018/19 CLASSE III E La programmazione disciplinare di filosofia parte dalle linee caratterizzanti l indirizzo

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO_Iis Silvio Ceccato ANNO SCOLASTICO_2017/2018 INDIRIZZO ITC CLASSE 3^ SEZIONE_SIA DISCIPLINA TEDESCO DOCENTE CERCHIARO ANNAMARIA QUADRO ORARIO 3 ore settimanali

Dettagli

1. Situazione di partenza. 1d Fasce di livello Strumenti attivati per individuare la situazione di partenza:

1. Situazione di partenza. 1d Fasce di livello Strumenti attivati per individuare la situazione di partenza: I.C. AUGUSTO CONSOLE - NAPOLI Programmazione Didattica Annuale Anno Scolastico 2012/2013 TECNOLOGIA DOCENTE: Alunni N. CLASSE 3 a SEZIONE di cui N. diversamente abile 1. Situazione di partenza 1a Livello

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE Istituto superiore di II grado A. Volta Castel San Giovanni (Piacenza) Liceo Scientifico tradizionale Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Istituto Professionale

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO GALILEI

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO GALILEI LICEO CLASSICO STATALE GALILEO GALILEI Via Benedetto Croce, 32 56125 PISA Tel. 050/23230 - Fax 050/23240 - C.F. 80008090500 - C.M. PIPC020007 http://www.lcgalilei.pisa.it e-mail: pipc020007@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A 40017 San Giovanni in Persiceto PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2013/2014 1) Situazione in ingresso A) Esito test o altre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe III sezione DISCIPLINA: STORIA INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FALCONE E BORSELLINO CASTANO PRIMO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA SECONDARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FALCONE E BORSELLINO CASTANO PRIMO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA SECONDARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FALCONE E BORSELLINO CASTANO PRIMO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA SECONDARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE CLASSE TERZA Docente: Simona d Alesio, Silvia Alberghini

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE AMMINISTRATIVO COMMERCIALE E PER IL TURISMO DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax

ISTITUTO TECNICO STATALE AMMINISTRATIVO COMMERCIALE E PER IL TURISMO DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax ISTITUTO TECNICO STATALE AMMINISTRATIVO COMMERCIALE E PER IL TURISMO DIONIGI PANEDDA Via Mameli, 21 07026 Olbia SS Tel. 0789-27191 - Fax 0789-26791 A.S. 2016/ 2017 Data: dal 17 al 31 ottobre 2016 (con

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO I.I.S S. Ceccato ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INDIRIZZO P.le Collodi, 7 Montecchio Maggiore CLASSE 5 SEZIONE B RIM DISCIPLINA Matematica DOCENTE Conti Eleonora

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe III sezione DISCIPLINA: SCIENZE INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

I.I.S. "VIA TIBURTO 44" - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE I.I.S. "VIA TIBURTO 44" - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CL ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE COORDINATORE: Eletti Pierangela CL: II SEZIONE: D a. Analisi della situazione di partenza N alunni

Dettagli

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO GRIGLIA DI VALUTAZIONE ANALITICA DIPARTIMENTALE Dipartimenti: Italiano, Lingue straniere, Matematico-Scientifico-Tecnologico e Aree Linguistico-Espressiva, Musicale e Motoria LIVELLO VOTO 10 VOTO 9 VOTO

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI Nespolo Donatella, Ravasenga Paola CLASSE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE Consiglio classe Indirizzo Sezione Anno Scolastico

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: TECNOLOGIA DOCENTE: Golinucci Valentina CLASSE 2 SEZ. A A.S.2016 /2017 1. OBIETTIVI E

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: FILOSOFIA DOCENTE: Prof.ssa Francesca ITALIA CLASSE IV SEZ. Liceo Scientifico Sportivo

Dettagli