Nuvola It Data Space Easy Reseller Tutorial per l Amministratore. Top Clients Marketing ICT services
|
|
- Gina Manzi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Tutorial per l Amministratore Telecom Italia Business/Marketing Top Clients Marketing ICT services
2 Portale di gestione: Reseller Portal Il cliente che sottoscrive il profilo di servizio può utilizzare e gestire i servizi contrattualizzati, mediante un Virtual Portal chiamato Reseller Portal. Il Reseller Portal implementa due viste: amministratore di sistema & utente Il Reseller Portal consente all amministratore del sistema: 1. la creazione di piani di provisiong, di plug-in e vouchers 2. l associazione di un utente a un piano di provisiong 3. la creazione, cancellazione e modifica di account utente (singolo e/o gruppi); 4. la definizione dei ruoli, e la delega ruolo amministratore (user profiling); 5. la creazione di strategie di backup da applicare come modelli per gruppi di server; 6. la visualizzazione dello stato del sistema & reporting 7. la configurazione dei templates delle di notifica o di invito; 8. la modifica dello skin del Reseller Portal Il Reseller Portal consente all utente di: 1. installare una o più licenza workstation agent e server agent e Cloud Gateway; 2. impostare il backup mediante un pannello di controllo dedicato; 3. accedere a file/folders oggetto di backup (cloud backups); 4. impostare la sincronizzazione ed effettuare la condivisione dei file/folders (cloud drive); 5. impostare i parametri del proprio account (my profile & my account); 6. accedere alla gestione del Cloud Gateway 7. accedere in remoto e da qualsiasi device mobile (smartphone, tablet).
3 Profilo Amministratore 1 Attivazione 1) L amministratore del sistema (indicato come referente tecnico all atto della sottoscrizione del servizio) riceve sulla propria mail, il link e le credenziali di accesso al portale di Amministrazione
4 Profilo Amministratore 2 Stato del Sistema 1) Cliccando sul link riportato nella viene visualizzata la schermata dove inserire le credenziali di accesso 2) Dopo l inserimento delle credenziali, viene visualizzata una schermata che riporta lo stato del sistema indicando: Lo spazio disponibile ed in uso per l archiviazione Il n di utenti configurati Il n di licenze Agent utilizzate (indicate come «Server» se installate su Windows Server o Linux, o «Workstation» se installate su altro) Il n complessivo di «Devices» ripartiti per Tipologia (licenze Agent Workstation, Agent Server ) Il n di «Appliances», ovvero di memorie separate collegate alla Piattaforma
5 Profilo Amministratore 3 Devices & Reports 3) L amministratore può esplorare le varie funzioni della Consolle cliccando sulle voci riportate nel menù di sinistra, raggruppate per voci (Main, Folders, Users, Provisioning, Settings, Logs&Alerts). Nel gruppo «Main», cliccando sulla voce «Devices» è possibile visualizzare il dettaglio di quelli già installati. Tra i Devices possono essere presenti anche i Cloud Gateway ed è possibile avere un dettaglio del loro stato e accedervi per amministrarlo. 4) Nel gruppo «Main», cliccando sulla voce «Reports» è possibile visualizzare i Reports (per visualizzare l ultimo report aggiornato è necessario cliccare sul tasto «run») dove sono presenti vari indicatori per ciascun utente, tra cui gli snapshot, ovvero le istantanee dei salvataggi effettuati (poiché la piattaforma gestisce il versioning)
6 Profilo Amministratore 4 - Folders 5) Quando viene creato un utente (vale anche per il profilo «Amministratore») vengono creati dei Folder raggruppati per tipologia: gli «Home Folders» contenenti i files caricati nel cloud dagli utenti i «BackUp Folders» contenenti i backup degli utenti I «Folder Group» che consentono di implementare meccanismi di archiviazione «incrementale» 6) La consolle di Amministratore consente la navigazione dei Folder sopraelencati e l esplorazione dei files in essi contenuti, a meno che non siano stati protetti da password di accesso degli utenti
7 Profilo Amministratore 5 Utenti e Ruoli 7) L Amministratore ha la possibilità di gestire gli utenti, i ruoli ed i gruppi da associare ad essi. Cliccando sulla voce «Users» l Amministratore può elencare gli utenti già configurati con le relative informazioni di dettaglio (Nome, Ruolo, , Utilizzo dello Spazio, Licenze, Stato..) 8) L amministratore, dopo aver creato un piano (Provisioning) può creare un nuovo Utente cliccando sul pulsante «New» e compilando la form per l inserimento del profilo; dopo aver creato il nuovo profilo utente utilizzando pulsante «Profile», l amministratore deve cliccare sul pulsante «Provisioning» per associare l utente al piano di provisioning
8 Profilo Amministratore 6 - Settings 9) L Amministratore ha la possibilità di impostare diversi parametri tra cui: linguaggio, struttura password, di supporto, quota di storage di default Template di configurazione dei backup Parametri per la notifica delle Template delle di notifica Modifica dello «skin»
9 Profilo Amministratore 7 Logs & Alerts 10) L Amministratore ha inoltre la possibilità di: visualizzare un dettagliato elenco dei Log di sistema configurare delle regole per l invio di mail di Alert
10 Amministratore di Sistema: Screenshot Portale di Gestione Main Controllo dello stato del sistema Controllo Storage, Utenti, Licenze, Devices., Reports.. Controllo Archivi Visualizzazione Archivi, Backup associati all user ed accesso ai contenuti Folders Provisioning Provisioning dei servizi Creazione dei Piani, degli addons e dei vouchers Users Controllo Utenti Gestione (creazione, configurazione, rimozione) ed info su utenti che accedono alla piattaforma, gestione dei ruoli e dei gruppi di utenti Controllo Configurazioni Configurazioni del portale, quote storage di default, notifiche, alert Settings
11 Main Dashboard stato del sistema Cloud Storage GB Users Workstation/Server Agent Licenses Devices by Type Appliances Devices Info sui devices degli users connessi alla piattaforma Possibile accesso a files/folders in backup Possibile accesso al pannello di controllo backup sync con il device Avvio/sospensione /disattivazione dei backup degli users Modifica Template Backup Reports Sono classificati in base ai seguenti topic: Folders/Folder Groups/Devices Amministratore di Sistema: Dettaglio Funzionalità 1 di 2 Users Users Elenco ed info users che accedono alla piattaforma Add User: Role, Status, Password, Membership, Storage Quota), definisco Folder Group oggetto di backup e quello caratterizzante la sezione Cloud Drive. Visualizzo Usage Risorse e Dettagli Account User Info Device connessi e possibile Delete dello stesso Setting type Alerts Roles A ciascun User può esser associato il role di: Read Only Administrator, Read/Write Administrator, Support Setting Set Permissions per ogni Role Groups Possibile gerarchia degli users in Groups Directory Services Setting Support Active DIrectory Folders Home Folders Info Folder associati all user: name, folder groups, owner, size, total files, state Accesso ai contenuti del Folder che si trova in uno specifico Folder Groups associato univocamente all user Backup Folders Info Backup User: owner, folder group, size, total files, state, devices Possibile accesso ai files/folders in backup dell user Folder Groups Info Folder Groups User: ID, owner, passpahrase protected, state. Possibile accesso ai Folder e relativi contenuti del Folder Groups associato all user Provisioning Plans New Plans: crea un nuovo piano specificando la lista dei servizi da includere Edit/Remove Plan: modifica/cancella un piano esistente Set/Remove Default: imposta il piano automaticamente assegnato se non diversamente specificato Apply Provisioning Changes: rende effettive le modifiche Add-ons New Add-ons: crea un nuovo add-on specificando i servizi agiuntivi ad un utente Edit/Remove Plan: modifica/cancella un add-on esistente Apply Provisioning Changes: rende effettive le modifiche Vouchers New/Edit/Delete: crea, modifica e cancella un nuovo voucher Send by invia il voucher a un indirizzo
12 Amministratore di Sistema: Dettaglio Funzionalità 2 di 2 Settings Virtual Portal Settings Language, Password Lenght, Support /URL, Sender s Name Reseller Portal Setting Enable Vouchers support Default Settings for New Folder Groups Default Setting for New User Remote Access Setting Invitations Settings Elenco Invitations degli user Setting: Temporal Validity, User registered/unregistered Skins Portal Branding Configuration Templates Elenco Template Backup: name, description New Templates Backup: sets, scheduling, througput control, cloud drive settings, automatic update schedule Notifications Customize Alerts & Reports Templates Elenco Templates Logs & Alerts Logs & Alerts Elenco logs & alerts sullo stato del sistema clusterizzati Topic: System, Local Backup, Cloud Backup, Cloud Sync, Access, Audit, Agents Severity: Debug, Info, Warning, Error Alerts New Alerts
13 Amministratore di Sistema: Screenshot Stato del Sistema Main Controllo dello spazio complessivo utilizzato Controllo degli utenti attivi Controllo delle licenze e devices Visualizzazione dei Report On-Line con le quote di spazio utilizzate da ciascun utente
14 Amministratore di Sistema: Screenshot Archivi Main Folders Visualizzazione dei Folders degli Utenti e dei Files che contengono Visualizzazione dei Folders di Backup degli Utenti
15 Amministratore di Sistema: Screenshot Archivi e Progetti Main Provisioning Visualizza gli «Add-ons» Visualizza i «Plans» Crea i «Vouchers»
16 Amministratore di Sistema: Screenshot Utenti Users Gestione degli Utenti configurati, modifica utente esistente.. Gestione dei Ruoli e dei Gruppi di Utenti Lista degli Utenti configurati, creazione nuovo utente, rimozione utente esistente
17 Amministratore di Sistema: Screenshot Configurazioni Settings Configurazione del portale (linguaggio, password, mail & URL per supporto, quota di storage di default.) Configurazione dei parametri per le notifiche ..
Nuvola It Data Space Easy Tutorial per l Amministratore. Telecom Italia Business/Marketing Top Clients Marketing ICT services
Easy Tutorial per l Amministratore Telecom Italia Business/Marketing Top Clients Marketing ICT services Contents Introduzione Profilo Ammistratore Portale di gestione: Team Portal Il cliente che sottoscrive
Nuvola It Data Space Easy Tutorial per l Utente. Top Clients Marketing ICT services
Easy Tutorial per l Utente Telecom Italia Business/Marketing Top Clients Marketing ICT services Contents Introduzione Profilo Utente Portale di gestione: Team Portal Il cliente che sottoscrive il profilo
Manuale Storebox per amministratori
Manuale Storebox Swisscom (Svizzera) SA 1/41 Sommario 1 Informazioni su questo documento... 3 2 Introduzione: cos'è Storebox?... 3 2.1 Il modello dei ruoli in Storebox... 4 2.2 La struttura delle rubriche
Sommario. Che cos'è Data Space Easy? 1. Vai ovunque 2. Facile condivisione 3. Sempre al sicuro 4. Solo 4 passi per configurare 5
Sommario Che cos'è Data Space Easy? 1 Vai ovunque 2 Facile condivisione 3 Sempre al sicuro 4 Solo 4 passi per configurare 5 Solo 4 passi per iniziare 6 Il tour di Data Space Easy Che cos è Data Space Easy?
DATA SPACE EASY. Presentazione per i clienti
DATA SPACE EASY Presentazione per i clienti Edited by: B.M.IS Prot. 194/2013 Indice L offerta Telecom Italia Aspetti di sicurezza del servizio Indipendence Key Assurance Conclusioni Nuvola IT Data Space
Sommario. Che cos'è Data Space Easy ONE? 1. Vai OVUNQUE 2. Facile condivisione 3. Sempre al sicuro 4. Solo 4 passi per iniziare 5
Sommario Che cos'è Data Space Easy ONE? 1 Vai OVUNQUE 2 Facile condivisione 3 Sempre al sicuro 4 Solo 4 passi per iniziare 5 Il tour di Data Space Easy ONE Che cos è Data Space Easy ONE? "Uno spazio disco
AscoCollabora Manuale Utente. Release 1.3
AscoCollabora Manuale Utente Release 1.3 martedì 15 aprile 2014 Sommario Presentazione... 3 Interfaccia Web... 4 Accesso ai propri file... 5 Windows... 5 Via CloudTools... 5 Mobile... 6 Versioning dei
Indice documento. 1. Introduzione 1 1 2 2 2 3 3 3 4 4 4-8 9 9 9 9 10 10-12 13 14 14-15 15 15-16 16-17 17-18 18
Indice documento 1. Introduzione a. Il portale web-cloud b. Cloud Drive c. Portale Local-Storage d. Vantaggi e svantaggi del cloud backup del local backup 2. Allacciamento a. CTera C200 b. CTera CloudPlug
OwnCloud Guida all installazione e all uso
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile OwnCloud Guida all installazione e all uso 1 SOMMARIO 2 Introduzione... 1 2.1 Alcune delle funzioni di OwnCloud... 2 2.2 Chi può usufruirne...
Sommario. Che cos'è Data Space Easy Reseller? Vai ovunque. Facile condivisione. Sempre al sicuro. Solo 4 passi per configurare
Sommario Che cos'è Data Space Easy Reseller? Vai ovunque Facile condivisione Sempre al sicuro Solo 4 passi per configurare Solo 4 passi per iniziare Come acquistare il Cloud Gateway Attiva il Cloud Gateway
AscoS3 Manuale Utente. Release 1.2
AscoS3 Manuale Utente Release 1.2 mercoledì 16 luglio 2014 1 Sommario Presentazione... 3 Interfaccia Web Primo accesso... 4 Gestione Account... 5 Cambio password... 5 Recupero Access Key e Secret Key...
Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com
2015 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa
Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com
2014 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa
Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com
2014 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa
Manuale LiveBox WEB AMMINISTRATORE DI SISTEMA. http://www.liveboxcloud.com
2015 Manuale LiveBox WEB AMMINISTRATORE DI SISTEMA http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi
Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS)
2014 Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS) LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa o implicita di
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
ROL DataCloud Manuale dell utente
ROL DataCloud Manuale dell utente Indice dei contenuti Introduzione...4 1. Come collegare il vostro dispositivo...5 1.1 CTera C200...5 1.2 CTera CloudPlug...6 2. Come effettuare l accesso al portale web
Archiviare messaggi da Microsoft Office 365
Archiviare messaggi da Microsoft Office 365 Nota: Questo tutorial si riferisce specificamente all'archiviazione da Microsoft Office 365. Si dà come presupposto che il lettore abbia già installato MailStore
Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS)
2015 Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS) LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa o implicita di
UTILIZZO WHITE LABEL SERVER
1 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1. Introduzione Pag. 3 2. Scopo/Applicabilità... Pag. 4 3. Disponibilità del servizio di WHITE LABEL SERVER.. Pag.5 4. Creazione e Gestione Virtual Machine. Pag.14 2 1. INTRODUZIONE
AD Solutions - Gestione e Audit di Active Directory & Exchange. Stefano Arduini Senior Product Specialist
AD Solutions - Gestione e Audit di Active Directory & Exchange Stefano Arduini Senior Product Specialist ManageEngine AD Solutions Network Data Center Desktop & MDM ServiceDesk & Asset Active Directory
Sommario. Che cos'è Data Space Private? Governa i backup. Vai ovunque. Facile condivisione. Sempre al sicuro. Solo 4 passi per configurare
Sommario Che cos'è Data Space Private? Governa i backup Vai ovunque Facile condivisione Sempre al sicuro Solo 4 passi per configurare Solo 4 passi per iniziare Come ottenere il Cloud Gateway e come installarlo
Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com
2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia
Backup di Windows Server 2012 su Windows Azure
Backup di Windows Server 2012 su Windows Azure Windows Azure grazie al suo servizio di Recovery Services mette a disposizione un nuovo modo semplice e intuitivo per effettuare il backup e il rispristino
Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com
2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia
SBSAfg.exe nella cartella Tools del DVD Opzioni avanzate: Migration Mode Unattend Mode Attended Mode con dati pre-caricati
SBSAfg.exe nella cartella Tools del DVD Opzioni avanzate: Migration Mode Unattend Mode Attended Mode con dati pre-caricati Collegare il router e tutti i devices interni a Internet ISP connection device
COME UTILIZZARE L ACCESSO ALLA TELEASSISTENZA CON ACCOUNT MOBILE
COME UTILIZZARE L ACCESSO ALLA TELEASSISTENZA CON ACCOUNT MOBILE INTRODUZIONE Lo scopo di questa guida è quello spiegarvi come è possibile in modo semplice e veloce realizzare un accesso alla teleassistenza
Print Manager Plus 6.0
Print Manager Plus 6.0 Implementazione e sviluppi futuri A cura di: Roberto Morleo Mariangela Valeri Print Manager Plus Cos è il PMPlus. Situazione Aule Informatizzate. Installare PMPlus. Utilizzo del
SHAREPOINT INCOMING E-MAIL. Configurazione base
SHAREPOINT INCOMING E-MAIL Configurazione base Versione 1.0 14/11/2011 Green Team Società Cooperativa Via della Liberazione 6/c 40128 Bologna tel 051 199 351 50 fax 051 05 440 38 Documento redatto da:
Nuvola It Data Space
MANUALE UTENTE INDICE 1. Descrizione servizio... 3 1.1. Informazioni sul servizio di Telecom Italia... 3 1.2. Ruoli e Autenticazione per il servizio di Telecom Italia... 3 1.3. Strumenti... 5 1.4. Documentazione...
Log Manager. 1 Connessione dell apparato 2. 2 Prima configurazione 2. 2.1 Impostazioni di fabbrica 2. 2.2 Configurazione indirizzo IP e gateway 3
ver 2.0 Log Manager Quick Start Guide 1 Connessione dell apparato 2 2 Prima configurazione 2 2.1 Impostazioni di fabbrica 2 2.2 Configurazione indirizzo IP e gateway 3 2.3 Configurazione DNS e Nome Host
Guida rapida di installazione e configurazione
Outlook Connector for MDaemon Guida rapida di installazione e configurazione Abstract... 2 Dove scaricare il plug-in Outlook Connector for MDaemon... 2 Installazione del plug-in Outlook Connector for MDaemon...
MANUALE D USO MANUALE D USO
MANUALE D USO MANUALE D USO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMPONENTE WEB 4SALES... 5 2.1 LOGIN UTENTE AMMINISTRATORE... 5 2.2.1 HOME PAGE FUNZIONALITA DI GESTIONE... 6 2.2.2 CLIENTI... 7 2.2.3 PIANO VISITE...
Utilizzo della APP IrriframeVoice. Versione 1.0 maggio 2015
Utilizzo della APP IrriframeVoice Versione 1.0 maggio 2015 0.0 Installazione Sul telefono o sul tablet andare sullo store delle applicazioni per scaricare la APP A seconda del sistema operativo del telefono
Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida
Console di Amministrazione Centralizzata Contenuti 1. Panoramica... 2 Licensing... 2 Panoramica... 2 2. Configurazione... 3 3. Utilizzo... 4 Gestione dei computer... 4 Visualizzazione dei computer... 4
BLOCK CALL Manuale utente Block Call Manuale Utente
Block Call Manuale Utente 1. Sommario 1 Introduzione... 3 2 Installazione... 4 2.1 Preparazione back end... 4 2.2 Installazione device... 6 3 Configurazione Back End... 10 3.1 Gestione gruppi Nominativi...
Manuale Registrazione Utente. Portale VTE online
Manuale Registrazione Utente Portale VTE online 1 Indice Registrazione Referente Web... 3 Creazione Utenti... 7 Gestione Utenti... 8 2 Registrazione Referente Web Il nuovo portale Vteonline è accessibile
USER GUIDE. Manuale operativo per l utilizzo dell applicativo per il monitoraggio remoto Aditech Life REV 1
USER GUIDE Manuale operativo per l utilizzo dell applicativo per il monitoraggio remoto Aditech Life REV 1 SOMMARIO Introduzione... 3 Sensore BioHarness... 3 OVERVIEW BIOHARNESS 3.0 BT/ECHO... 4 OVERVIEW
MANUALE D USO MANUALE D USO
MANUALE D USO MANUALE D USO 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMPONENTE WEB 4EXPENSE... 5 2.1 LOG IN AMMINISTRATORE... 5 2.2.1 HOME PAGE FUNZIONALITA DI GESTIONE... 6 2.2.2 UTENTI (UTILIZZATORE DELL APP)...
PROF. Filippo CAPUANI. Amministrazione di una rete con Active Directory
PROF. Filippo CAPUANI Amministrazione di una rete con Active Directory Sommario Gli oggetti di Active Directory Utenti e User Account Diritti utente e permessi Tipi di User Account in un dominio Organizzazione
Configurazione modalità autenticazione utenti sui firewall D-Link Serie NetDefend (DFL-200, DFL-700, DFL-1100)
Configurazione modalità autenticazione utenti sui firewall D-Link Serie NetDefend (DFL-200, DFL-700, DFL-1100) Pagina 1 di 10 Per abilitare la modalità di autenticazione degli utenti occorre, prima di
Manuale Utente FAX SERVER
Manuale Utente FAX SERVER Manuale Utente FAX Server - Evolution 2015 Indice 1. Servizio Fax Server... 3 2. Tool Print and Fax... 4 2.1. Download Tool Print&Fax... 4 2.2. Setup e configurazione tool Print&Fax...
il modulo copia commissione digitale su tablet
Android users guide il modulo copia commissione digitale su tablet Ordini...pag. 4 Gestione...pag. 11 Impostazioni...pag. 13 Importa...pag. 14 Esporta...pag. 16 Business...pag. 18 www.ordersender.com ordini
Guida di accesso a Grep Rainbow
Grep Rainbow è un cloud desktop accessibile ovunque, da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento. In questa guida sono presentate le modalità di accesso per ogni piattaforma. E possibile accedere a
Manuale utente Pubblicazione Fatture. 09/05/2008 KS-2/MB Manuale Pubblicazione Fatture_V3.doc. Pagina 1 di 12
Manuale utente Pubblicazione Fatture Pagina 1 di 12 REVISIONI Revisione n : 002 Data Revisione: 12/05/2008 Descrizione modifiche: Inserimento nuove funzionalità: Creazione menù Documenti nuovi Selezione
Quick Guide Storebox NAS Gateway C200
Quick Guide Storebox NAS Gateway C200 Swisscom (Svizzera) SA Swisscom (Svizzera) SA V1.0, 9. gennaio 2015 1/20 Sommario 1 Prima attivazione... 3 1.1 Configurazione della connessione unica con il C200 NAS
Single Sign-On su USG
NEXT-GEN USG Single Sign-On su USG Windows Server 2008 e superiori Client SSO ZyXEL, scaricabile da ftp://ftp.zyxel.com/sso_agent/software/sso%20agent_1.0.3.zip già installato sul server Struttura Active
ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA
PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono
Configuration Managment Configurare EC2 su AWS. Tutorial. Configuration Managment. Configurare il servizio EC2 su AWS. Pagina 1
Tutorial Configuration Managment Configurare il servizio EC2 su AWS Pagina 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROGRAMMI NECESSARI... 4 3. PANNELLO DI CONTROLLO... 5 4. CONFIGURARE E LANCIARE UN ISTANZA...
Gestione password: KeePass e DropBox
Gestione password: KeePass e DropBox 1 / 52 Questo tutorial è rilasciato con la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-non opere derivate 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/deed.it.
Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com
2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi
Manuale per l utente. Outlook Connector for MDaemon
Outlook Connector for MDaemon Manuale per l utente Introduzione... 2 Requisiti... 2 Installazione... 3 Scaricare il plug-in Outlook Connector... 3 Installare il plug-in Outlook Connector... 4 Configurare
Infine abbiamo anche effettuato un operazione di traduzione in italiano delle due aree principali di Joomla.
Joomla dopo l installazione Lezione 2 Joomla dopo l installazione Premessa Abbiamo nella lezione precedente installato offline la piattaforma di Joomla. Ricapitolando abbiamo prima configurato EasyPhp
Manuale LiveBox APPLICAZIONE WINDOWS PHONE V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com
2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE WINDOWS PHONE V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina
Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company)
Che cos è e come funziona Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company) Un account SIP Multiuser è l equivalente di una classica linea telefonica. Inserendo i dati dell account su
Il social learning con edmodo
Il social learning con edmodo gestire ed utilizzare una classe virtuale Cos'è edmodo cos è edmodo È un social network adatto per la creazione di comunità di apprendimento; permette di lavorare e mantenere
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys WRTP54G Guida alla configurazione EuteliaVoip Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER...5
System Center Virtual Machine Manager Self-Service Portal
System Center Virtual Machine Manager Self-Service Portal di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP System Center Virtual Machine Manager 2008 è la nuova release dello strumento della famiglia System
CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA
CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA RICEZIONE MAIL INFORMATIVA E CREDENZIALI L agenzia di viaggi riceve due diverse mail: La prima, informativa, che annuncia l arrivo del contratto; La seconda,
Servizio di backup dei dati mediante sincronizzazione
Servizio di backup dei dati mediante sincronizzazione Indice del documento Descrizione del servizio... 1 Istruzioni per l installazione... 2 Installazione di Microsoft SyncToy... 2 Installazione di NetDrive...
Guida a Gmail UNITO v 02 2
MANUALE D USO GOOGLE APPS EDU versione 1.0 10/12/2014 Guida a Gmail UNITO v 02 2 1. COME ACCEDERE AL SERVIZIO DI POSTA SU GOOGLE APPS EDU... 3 1.1. 1.2. 1.3. Operazioni preliminari all utilizzo della casella
Manuale Intesa. Guida all apertura di un ticket di assistenza online
Manuale Intesa Guida all apertura di un ticket di assistenza online 1 Indice Manuale Intesa L applicativo IBM - Intesa... 3 Accesso all applicativo... 3 Request Management Creare una nuova Request... 4
Plugin Single Sign-On
NEXT-GEN USG Plugin Single Sign-On Configurazione Agent SSO su AD Verificare di avere l ultima release del client SSO installato su Windows Server. AL momento di redigere la guida la più recente è la 1.0.3
Employee Letter. Manuale DatabICS
Employee Letter Manuale DatabICS Manuale DatabICS 22023799 Versione 1.0 12.10.2012 Andreas Merz 1.1 29.10.2012 Andreas Merz 1.2 06.11.2012 Andreas Merz 1.3 08.11.2012 Andreas Merz 1.4 19.02.2013 Andreas
Guida ai Servizi Internet per il Referente Aziendale
Guida ai Servizi Internet per il Referente Aziendale Indice Indice Introduzione...3 Guida al primo accesso...3 Accessi successivi...5 Amministrazione dei servizi avanzati (VAS)...6 Attivazione dei VAS...7
Portale Fornitori. Manuale utente. fornitori.snam.it
Portale Fornitori Manuale utente fornitori.snam.it Indice Introduzione Area pubblica Fruizione dei contenuti Accesso fornitore Tipologie di utenze Ricerca Master esistente Registrazione Login e password
BitDefender Client Security e Soluzioni BitDefender Windows Server
BitDefender Client Security e Soluzioni BitDefender Windows Server Guida Rapida all'installazione Diritto d'autore 2010 BitDefender; 1. Panoramica dell'installazione Grazie per aver scelto le soluzioni
Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS. http://www.liveboxcloud.com
2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa
Manuale LiveBox WEB UTENTE. http://www.liveboxcloud.com
2014 Manuale LiveBox WEB UTENTE http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa
ios users guide il modulo copia commissione digitale su ipad
ios users guide il modulo copia commissione digitale su ipad Ordini...pag. 4 Gestione...pag. 11 Impostazioni...pag. 13 Importa...pag. 14 Esporta...pag. 16 Business...pag. 18 www.ordersender.com ordini
Il traffico dati utilizzato per Tua Mail contribuisce ad erodere le eventuali soglie dati previste dal piano tariffario.
Manuale dell utente Da oggi con TuaMail puoi avere la tua casella mail sempre con te, sul tuo videofonino 3. Potrai leggere la tua posta, scrivere mail ai tuoi contatti della rubrica e visualizzare gli
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys SPA922 - Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL ADMINISTRATOR WEB
Integrazione InfiniteCRM - MailUp
Integrazione InfiniteCRM - MailUp La funzionalità della gestione delle campagne marketing di icrm è stata arricchita con la spedizione di email attraverso l integrazione con la piattaforma MailUp. Creando
INDICE. DATEX il manuale edizione aprile 2011
DATEX MANUALE INDICE INDICE... 1 INTRODUZIONE... 2 PRINCIPALI CARATTERISTICHE... 3 IL PRIMO COLLEGAMENTO... 4 INTERFACCIA... 5 DEFINIZIONE DELLE OPERAZIONI E DEI PROFILI... 6 INGRESSO CON PASSWORD NEL
QUICK START GUIDE F640
QUICK START GUIDE F640 Rev 1.0 PARAGRAFO ARGOMENTO PAGINA 1.1 Connessione dell apparato 3 1.2 Primo accesso all apparato 3 1.3 Configurazione parametri di rete 4 2 Gestioni condivisioni Windows 5 2.1 Impostazioni
Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere
Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Importazione Imprese Cassa Edile Gestione Anagrafica Imprese Gestione Anagrafica Tecnici Gestione Pratiche Statistiche Tabelle Varie Gestione Agenda Appuntamenti
Vademecum al download, all installazione e all uso del software Easynota Acquisizione della NIR tramite codici a barre bidimensionali
Vademecum al download, all installazione e all uso del software Easynota Acquisizione della NIR tramite codici a barre bidimensionali Prerequisiti Configurazione consigliata : Windows 2000 / Windows XP
CLOUD AWS. #cloudaws. Community - Cloud AWS su Google+ Amazon Web Services. Amazon EC2 - Utilizzo del servizio
Community - Cloud AWS su Google+ Web Services EC2 - Utilizzo del servizio Caratteristiche generali del servizio di EC2 per la creazione di risorse computazionali in cloud. Hangout 32 del 17.11.2014 Davide
Plugin di integrazione con Wordpress
Plugin di integrazione con Wordpress Requisiti: Wordpress 3.5 o superiori Un account valido sulla piattaforma 4Dem Accesso ftp alla cartella plugins di Wordpress 4Dem.it - Plugin di integrazione con Wordpress
GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it
1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare
Collabra Backup.!! Manuale operativo Reseller. Versione 0.1 Aprile 2014
Collabra Backup Manuale operativo Reseller Versione 0.1 Aprile 2014 Collabra BackUp Manuale operativo Reseller Il servizio Collabra BackUp Descrizione Collabra Backup è un servizio di backup remoto che
Social Learning Edmodo (www. edmodo.org) Caratteristiche
Social Learning Edmodo (www. edmodo.org) Caratteristiche Social Network adatto alla creazione di comunità di apprendimento dove i partecipanti possono interagire fra loro secondo la modalità asincrona
E-Post Office Manuale utente
E-Post Office Manuale utente Versione V01.07 Edizione luglio 2014 1 Indice 1 Descrizione del servizio 3 2 Il portale di E-Post Office 4 2.1 Menu di navigazione 4 2.2 Swiss Post Box 4 2.3 Archiviazione
WBS-01 Guida rapida alla configurazione
WBS-01 Guida rapida alla configurazione Questa guida ha lo scopo di evidenziare, in sequenza, le fasi di configurazione necessarie per abilitare rapidamente le principali funzioni del WBS-01 in una tipica
Videoregistratori Serie DH
Pagina:1 DVR per telecamere analogiche, 960H, HD-SDI Manuale programma ViewCam Come installare e utilizzare l App per dispositivi mobili Pagina:2 Contenuto del manuale In questo manuale viene descritto
Un corso in 10 minuti
Un corso in 10 minuti 1. Accedere a Blackboard 2. Accedere al corso 3. Modificare il corso 4. Modificare il menu del corso 5. Inserire una cartella 6. Inserire un item 7. Inserire un web link 8. Inserire
Condivisione file. Rev: 2.0.0 1910010856
Condivisione file Rev: 2.0.0 1910010856 Indice dei contenuti Introduzione... 1 Configurazione... 2 Account utente... 2 Condivisione... 4 Autorizzazioni... 6 Accesso anonimo... 8 Accesso... 9 Risoluzione
Attiva la APP di BigBlueButton. Clicca su ATTIVA APP
Questo breve manuale ha lo scopo di mostrare la procedura con la quale interfacciare la piattaforma di web conferencing BigBlueButton e la tua piattaforma E-Learning Docebo. Questo interfacciamento consente
File Server Resource Manager (FSRM)
File Server Resource Manager (FSRM) di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP Introduzione FSRM, File Server Resource Manager, è un ruolo opzionale che può essere installato in Windows Server 2008 nel
REOL-Services Quick Reference Ver. 1.1 Tecno Press Srl. 1
In questa semplice guida sono riportate tutte le informazioni relative alla prima registrazione e quelle relative alla configurazione dell ambiente di lavoro per poter utilizzare al meglio la nostra suite
Gestione Quota. Orazio Battaglia
Gestione Quota Orazio Battaglia Gestione Quota Windows Server 2008 R2 mette a disposizione strumenti per la definizione delle quote disco a due livelli: Livello utente Livello di cartella Definire delle
Life365 Connector - Guida Utente
Life365 Connector - Guida Utente 1 Introduzione Il modulo Life365 Connector sviluppato per Prestashop, è uno strumento dal semplice utilizzo, che permette a tutti i clienti di Life (che dispongono quindi
Guida ai primi passi con Atlassian JIRA.
10 Guida ai primi passi. Contenuti Cap 1: Procedere all attivazione della licenza Cap 2: Come creare ed aggiungere nuovi utenti Cap 3: Crea il tuo primo task Cap 4: Scopri tanto altro con il Progetto Dimostrativo
www.aylook.com MANUALE UTENTE VMS (versione 1.0) pag. 1 di 25
MANUALE UTENTE VMS (versione 1.0) pag. 1 di 25 INDICE 1. PRESENTAZIONE SOFTWARE VMS... 3 2. PRIMO COLLEGAMENTO AL VMS... 3 3. LAYOUT DEL PROGRAMMA... 5 3.1 Tabs... 5 3.2 Toolbar... 6 3.3 Status bar...
Agro-Start Web Constructor. User Guide
Agro-Start Web Constructor User Guide 1 AGRO-START PROJECT Agro-Start Web Constructor Guida Utente This publication was prepared under the Transnational network for SME support in the animal breeding and
Tutorial Tenute Comunicazione Integrata Zonin. Casa Vinicola Zonin
Tutorial Tenute Comunicazione Integrata Zonin Casa Vinicola Zonin Sommario Sommario... 2 Zonin Media... 3 Accesso a Zonin Media... 3 Creazione Nuovo Articolo... 4 ZoninSCRM... 7 Accesso alla piattaforma...
Corso: Configuring Managing and Maintaining Windows Server 2008-based Servers Codice PCSNET: MWS1-5 Cod. Vendor: 6419 Durata: 5
Corso: Configuring Managing and Maintaining Windows Server 2008-based Servers Codice PCSNET: MWS1-5 Cod. Vendor: 6419 Durata: 5 Obiettivi Questo corso combina i contenuti di tre corsi: Network Infrastructure
Procedura di Aggiornamento TO.M.M.YS. SQL 2005 e 2008
Questa procedura illustra passo passo gli step da compiere per aggiornare il programma TO.M.M.YS. che è stato installato con il supporto di Microsoft SQL 2005. ATTENZIONE: La presente procedura DEVE essere
Omnia Web Timesheet. Manuale utente
Omnia Web Timesheet Manuale utente Revisioni Data Versione Autore Note 01.03.2011 1.0 Alberto Fedrici Prima release 08.05.2010 1.1 Alberto Fedrici Funzionalità inserimento note Indice 1. Introduzione...