indagine sulla mobilità ciclabile di Treviso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "indagine sulla mobilità ciclabile di Treviso"

Transcript

1 COMUNE DI TREVISO SETTORE LAVORI PUBBLICI E FRASTRUTTURE UFFICIO MOBILITY MANAGER indagine sulla mobilità ciclabile di Treviso LE BICI CONTANO 4-5 MAGGIO

2 1. Campagna di indagine sulla ciclabilità a Treviso Le bici contano La campagna di indagine Le bici contano ha avuto lo scopo di analizzare e quantificare il ruolo del traffico ciclabile nella mobilità urbana di Treviso sia nelle ore di punta che in quelle di morbida. L indagine è stata effettuata nelle giornate di mercoledì 4 e giovedì 5 maggio 11, caratterizzate da condizioni metereologiche buone con tempo soleggiato e temperature miti. Le attività di indagine hanno compreso: nelle ore di punta e di morbida del mattino: Conteggi dei transiti di biciclette provenienti dagli assi di penetrazione al centro in 17 sezioni; Conteggi delle bici transitanti in 3 sezioni all interno del centro storico; Interviste ai ciclisti nei principali varchi di accesso al centro (7 sezioni); Interviste ai ciclisti in corrispondenza della stazione ferroviaria. nelle ore di punta della sera: Conteggi dei transiti di biciclette provenienti dagli assi di penetrazione al centro in 17 sezioni; Conteggi delle bici transitanti in 3 sezioni all interno del centro storico; Le sezioni di indagine sono state complessivamente 21 con l impiego di un totale di 28 rilevatori ossia di 14 rilevatori/giorno: Lo schema grafico e la tabella seguenti illustrano la dislocazione delle sezioni di conteggio ed intervista e Sezione di solo conteggio Sezione di conteggio e intervista Sezione di sole interviste Sezione di solo conteggio interna 2

3 Sezione N. rilevatori Tipo 1 Stazione FFSS 1 rilevatore Interviste 2 Cavalcavia via Terraglio 1 rilevatore Conteggi con manovre 3 Via Venier 1 rilevatore Conteggi con manovre 4 Attraversamento via Tasso Piazza Garibaldi 2 rilevatori Conteggi e Interviste 5 Restera 1 rilevatore Conteggi 6 Viale IV Novembre 2 rilevatori Conteggi e Interviste 7 Attraversamento Porta Piave 1 rilevatore Conteggi 8 Attraversamento via Piave 1 rilevatore Conteggi 9 Viale Vittorio Veneto 2 rilevatori Conteggi e Interviste Via Montello 1 rilevatore Conteggi 11 Attraversamento varco Filippini 1 rilevatore Conteggi con manovre 12 Via Luzzatti 2 rilevatori Conteggi e Interviste 13 Via Lanceri di Novara 1 rilevatore Conteggi 14 Viale Monfenera 2 rilevatori Conteggi e Interviste 15 Viale Montegrappa 2 rilevatori Conteggi e Interviste 16 Via Verdi 1 rilevatore Conteggi 17 Viale Cacciatori 2 rilevatori Conteggi e Interviste 18 Attraversamento viale Orleans 1 rilevatore Conteggi con manovre 19 Ponte Corso del Popolo 1 rilevatore Conteggi Piazza San Leonardo 1 rilevatore Conteggi 21 Via Cesare Battisti 1 rilevatore Conteggi Le foto seguenti rappresentano alcuni momenti delle attività di indagine, sia nelle sezioni di conteggio che in quelle di intervista. 3

4 4

5 2. Analisi dei dati 2.1. Conteggio dei flussi di biciclette nelle sezioni cordonali Le attività di conteggio al cordone si sono svolte in 17 sezioni bidirezionali (in entrata ed in uscita). Complessivamente sono stati conteggiati ben 16. spostamenti in bicicletta rilevati in tre fasce orarie della giornata: Punta del mattino (7.-9.) Morbida del mattino (. 12.) Punta della sera ( ) La tabella seguente rappresenta i risultati complessivi dei conteggi effettuati nelle sezioni cordonali esterne alle Mura, disaggregati per ogni quarto d ora di conteggio e distinti in flussi in entrata al Centro Storico () e flussi in uscita (). I grafici seguenti rappresentano l andamento nel tempo dei flussi registrati, per ogni singola sezione di conteggio. In rosso sono rappresentati i valori dei flussi in entrata ed in blu quelli in uscita. L area sottostante le curve rappresenta il volume di traffico transitante in una determinata direzione. 5

6 Sezione 2 - Cavalcavia: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 3 - Dal Negro: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 4 - Università: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, 6

7 Sezione 5 - Alzaia: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 6 - IV Novembre: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 7 - Porta Piave: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, 7

8 Sezione 8 - Stadio: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 9 - S. Tommaso: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione - Montello: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, 8

9 Sezione 11 - Filippini: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 12 - Luzzatti: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 13 - Lanceri di Novara: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, 9

10 Sezione 14 - Monfenera: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 15 - SS : flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 16 - Verdi: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18,

11 Sezione 17 - Cacciatori: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione 18 - Orleans: flussi di biciclette 9 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, 11

12 La planimetria seguente rappresenta i flussi di traffico complessivi rilevati nelle 6 ore di conteggio. Come si può notare, i varchi delle Mura maggiormente utilizzati sono S. Tommaso, viale Montegrappa, Dal Negro e via IV Novembre. 12

13 2.2. Conteggio dei flussi di biciclette nelle sezioni interne La tabella seguente rappresenta i risultati complessivi dei conteggi effettuati nelle tre sezioni interne alle Mura, disaggregati per ogni quarto d ora di conteggio e distinti nelle due direzioni di transito. I grafici seguenti rappresentano l andamento nel tempo dei flussi registrati, per ogni singola sezione di conteggio. L area sottostante le curve rappresenta il volume di traffico transitante in una determinata direzione. Sezione 19 - via Roma: flussi di biciclette 9 dir. Stazione dir. Centro 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, Sezione - Sant'Agostino: flussi di biciclette 9 dir. S. Leonardo dir. S. Agostino 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, 13

14 Sezione 21 - via Cesare Battisti: flussi di biciclette 9 dir. Mura dir. Duomo 7,15-7, 7,-7,45 8,15-8, 8,-8,45,-,15,15-,,-,45,45-11, 11,-11,15 11,15-11, 11,-11,45 11,45-12, 16,-16,45 6,45-17, 17,-17,15 17,15-17, 17,-17,45 17,45-18, 18,-18,15 18,15-18, La planimetria seguente rappresenta i flussi di traffico complessivi rilevati nelle 6 ore di conteggio. Come si può notare, la sezione più carica risulta essere quella di via S. Agostino soprattutto nella direzione S. Agostino S. Leonardo. Si fa notare inoltre che risulta molto carica anche la direzione opposta che attualmente sarebbe preclusa sia alle auto che alle biciclette e che è riservata al solo transito dei bus ma che, in attuazione del Bicicplan, sarà in futuro consentita al traffico ciclistico. 14

15 2.3. Interviste ai ciclisti Le attività di intervista ai ciclisti si sono svolte nelle 8 sezioni perimetrali di maggiore importanza in due fasce orarie: la punta del mattino (dalle 7. alle 9.) e la morbida (dalle. alle 12.). Il questionario proposto agli intervistati è il seguente: 15

16 Le interviste complessivamente effettuate sono 561: la planimetria allegata rappresenta la distribuzione del campione intervistato e i grafici seguenti rappresentano l elaborazione dei dati raccolti. In coda ai gruppi di grafici, viene presentato un commento riepilogativo delle analisi condotte. I dati sugli intervistati Le interviste raccolte sono relative per il 68% a spostamenti in entrata al centro e per il 32% in uscita. La percentuale maggiore per gli spostamenti in entrata è giustificata dal fatto che è stata indagata la fascia oraria di punta del mattino, simmetrizzando la quale, per la sera, si ottiene un campione equilibrato tra spostamenti in entrata ed in uscita. Il tasso di campionamento varia in funzione della sezione e della fascia oraria di indagine: per le interviste in entrata al Centro, varia dal % al %. La tabella sottostante riporta alcuni esempi. Le analisi sui dati relativi alle persone intervistate definiscono un campione costituito per il 64% da persone adulte tra i ed i anni. Meno del % del campione è costituito da giovani sotto i anni e ciò è dato anche dalla inferiore disponibilità ad essere intervistati da parte di ragazzi molto giovani.tra gli intervistati la maggior parte è costituita da impiegati e pensionati: la prima categoria nella fascia oraria di punta copre il 44% degli intervistati e i pensionati nella fascia oraria di morbida costituiscono il 45% degli intervistati. Tasso di cam pionam ento delle interviste in entrata al Centro ss punta m orbida luzzatti punta m orbida cont cont interviste interviste Tasso 13,7% 17,27% Tasso 26,28% 16,49% S. Tom m aso punta m orbida IV Novem bre punta m orbida cont cont 1 1 interviste 23 interviste Tasso 12,61%,54% Tasso 21,67% 17,69% 16

17 Sesso degli intervistati Direzione degli spostamenti Maschi Femmine in entrata in uscita Professione degli intervistati - fascia oraria di punta e fascia oraria di morbida studente impiegato lib professionista casalinga pensionato altro Età degli intervistati 27% 9% % 34% < - - > 17

18 I dati sugli spostamenti Per quanto riguarda la lunghezza degli spostamenti, la media si aggira intorno ai 2,8 km. Il 49% degli spostamenti ha una lunghezza inferiore ai 2 km, il 46% sono compresi tra i 2 ed i 5 km e una quota non trascurabile, pari al 5%, supera i 5 km. Il motivo degli spostamenti è ovviamente diversificato a seconda dell orario di intervista: nella fascia oraria di punta l 82% degli spostamenti sono sistematici, nella fascia di morbida lo sono solo il 23%. In merito alla frequenza dello spostamento, risulta evidente una netta preponderanza degli spostamenti abituali quotidiani. Anche nell ora di morbida, in cui si registra il 77% di spostamenti non sistematici, solo un terzo del totale non corrisponde a spostamenti quotidiani. Per quanto riguarda l intermodalità, il 14% degli spostamenti captati comprendono un altro mezzo oltre alla bici, con una preponderanza dell uso del treno. Nella sezione alla Stazione FFSS, la quota di intervistati che prendono il treno ammonta al 64%. Lunghezza dello spostamento % 5% 3% % % 36% 26% - m -1. m 1-2 km 2-3 km 3-5 km 5- km > km 18

19 Motiv o dello spostamento (tutto il campione) 22% 12% 13% 42% 11% casa-scuola casa-lavoro affari acquisti altro Motivo dello spostamento (7.-9.) Motiv o dello spostamento (.-12.) 4% 2% 12% 19% 33% 4% 19% 19% 63% casa-scuola casa-lavoro affari acquisti altro 25% casa-scuola casa-lavoro affari acquisti altro 19

20 Frequenza dello spostamento (tutto il campione) 8% 14% 78% ogni giorno 2 o 3 volte a settimana raramente Frequenza dello spostamento (7.-9.) Frequenza dello spostamento (.-12.) 8% 4% 13% % 67% 88% ogni giorno 2 o 3 volte a settimana raramente ogni giorno 2 o 3 volte a settimana raramente

21 Altro mezzo usato per questo spostamento % 1% 3% 86% treno bus auto privata nessun altro mezzo Altro mezzo usato per questo spostamento (sezione Stazione FFSS) 26% Altro mezzo usato per questo spostamento (tutte le altre sezioni) 4% 1% 3% 6% 4% 64% 92% treno bus auto privata nessun altro mezzo treno bus auto privata nessun altro mezzo 21

22 Altri dati sulla mobilità ciclabile Alla domanda quanto viene usata la bicicletta in generale per tutti i propri spostamenti, il campione ha risposto confermando un utilizzo abituale e quotidiano della bici: solo il 3% degli intervistati la utilizza raramente. Il motivo di un tale livello di utilizzo è dato principalmente dal fatto che è un modo sano e comodo di muoversi. In merito all aspetto atmosferico, per il 31% degli intervistati è indifferente alla pioggia, mentre il 29% in caso di pioggia prende la propria auto, il 21% va in autobus e il 17% va a piedi. Ciò che secondo gli intervistati rende la bicicletta un mezzo competitivo rispetto agli altri modi di trasporto è principalmente la libertà e maneggevolezza (45%) e in secondo luogo (25%) la facilità di parcheggio. Questo ultimo aspetto fa riflettere sul fatto che la difficoltà di parcheggio dell auto può costituire un elemento incentivante di un mezzo sostenibile come la bicicletta e che agevolare e migliorare le condizioni di sosta per le bici, può essere un ulteriore stimolo. Per quanto riguarda i 2 maggiori vantaggi dell andare in bici, al primo posto vi sono il fatto che è un modo sano e veloce di muoversi, al secondo posto viene citata la libertà di movimento. Per gli svantaggi, al primo posto è citata la pericolosità per il 65% del campione e al secondo posto vengono indicati smog e maltempo. Alla domanda se sarebbe gradito un parcheggio custodito a pagamento in stazione, solo il 36% degli intervistati dichiara di essere molto o abbastanza interessato, e l interesse non risulta maggiore tra gli intervistati nella sezione della stazione ferroviaria. Quanto viene usata la bici % 3% % 87% raramente qualche volta tutti i giorni solo nel finesettimana Quanto viene usata la bici (7.-9.) Quanto viene usata la bici (.-12.) % 2% 6% % 4% 14% 82% 92% raramente qualche volta tutti i giorni solo nel finesettimana raramente qualche volta tutti i giorni solo nel finesettimana 22

23 Motivo per cui usa la bici con la frequenza attuale è sano è comodo è veloce è economico è la migliore alternativa unica alternativa troppo smog è pericoloso maltempo Altro mezzo utilizzato se piov e bici comunque auto privata bus piedi moto o scooter 8 3 treno 23

24 Cosa rende la bici un mezzo competitiv o libertà e maneggevolezza facile parcheggio economicità velocità Primo vantaggio nell'andare in bici è salubre è veloce è economico libertà di movimento confort altro Secondo vantaggio nell'andare in bici è salubre è veloce è economico libertà di movimento confort altro 24

25 Primo svantaggio nell'andare in bici pericolosità smog maltempo rischio di furto fatica vincoli abbigliamento altro Secondo sv antaggio nell'andare in bici pericolosità smog maltempo rischio di furto fatica vincoli abbigliamento altro 25

26 Sarebbe gradito un parcheggio custodito a pagamento in Stazione? (tutto il campione) 6% 21% 48% 15% % per nulla poco abbastanza molto non risponde (solo spostamenti sistematici) (solo sezione Stazione FFSS) 7% 15% 22% 34% 45% % 17% 9% per nulla poco abbastanza molto non risponde 31% per nulla poco abbastanza molto Conosce il Bikesharing Usa il Bikesharing NO 177 NO 333 SI' 3 SI' 17 26

Arch. Maria Pietrobelli I BENEFICI AMBIENTALI DEL PROGETTO FELICINBICI Imola, 21 Ottobre 2016

Arch. Maria Pietrobelli I BENEFICI AMBIENTALI DEL PROGETTO FELICINBICI Imola, 21 Ottobre 2016 Arch. Maria Pietrobelli I BENEFICI AMBIENTALI DEL PROGETTO FELICINBICI Imola, 21 Ottobre 2016 «Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011/2013. progetti regionali ex D.G.R. 513/2012: bando

Dettagli

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Forlì, 3 giugno 2015 Sommario a. Piano Urbano del Traffico: chi cosa quando? b. Flussi veicolari ambito urbano

Dettagli

Mobilità sostenibile presso il Liceo Classico Linguistico Carlo Alberto

Mobilità sostenibile presso il Liceo Classico Linguistico Carlo Alberto Mobilità sostenibile presso il Liceo Classico Linguistico Carlo Alberto Ilaria DOMENICI, docente Convegno: politiche di mobilità urbana sostenibile Novara, 20 settembre 2014 Indice della presentazione

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. Assessorato alle Politiche per la Mobilità Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture - Ufficio Mobility Manager

COMUNE DI TREVISO. Assessorato alle Politiche per la Mobilità Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture - Ufficio Mobility Manager Assessorato alle Politiche per la Mobilità Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture - Ufficio Mobility Manager Servizio di Bikesharing a Treviso Stato dell arte a 12 mesi dall inaugurazione Treviso 19

Dettagli

Presentazione attività di monitoraggio

Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Presentazione attività di monitoraggio Conferenza stampa 24 Marzo 2011 Arch. Maria Pietrobelli 2 OBIETTIVIDEL MONITORAGGIO Osservare durante tutto il corso del progetto gli

Dettagli

Gli spostamenti casa-università degli studenti dell Università degli Studi di Pavia

Gli spostamenti casa-università degli studenti dell Università degli Studi di Pavia Gli spostamenti casa-università degli studenti dell Università degli Studi di Pavia Pavia, 21 maggio 2014 Sabrina Spaghi Università degli Studi di Pavia Il Questionario 2.708 interviste valide raccolte

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 4 a indagine Maggio 2015 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli di

Dettagli

NUOVO PUMS DI PISTOIA

NUOVO PUMS DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA NUOVO PUMS DI PISTOIA BOZZA DI PIANO. PARTE 1 SINTESI 27.6.2016 arch JACOPO OGNIBENE TPS Associazione Professionale COMUNE DI PISTOIA Sindaco: Samuele Bertinelli Ass. Daniela Belliti

Dettagli

Settimana Europea della Mobilità. 16/22 settembre 2007 RELAZIONE QUESTIONARIO MOBILITÀ

Settimana Europea della Mobilità. 16/22 settembre 2007 RELAZIONE QUESTIONARIO MOBILITÀ RELAZIONE QUESTIONARIO MOBILITÀ ORSA, Assessorato Ambiente e Territorio del Comune di Palermo, ARPA Sicilia, Coordinamento Nazionale A21L, Confindustria Palermo, Università di Palermo, con la partecipazione

Dettagli

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE:

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: I RISULTATI DELLE INDAGINI SUL TERRITORIO, LE PERCEZIONI E LE PROPOSTE DEI CITTADINI Marsala, 20 Ottobre 2015 Agenda PUMS: definizioni e obiettivi Avanzamento

Dettagli

Marsala, 20 luglio 2015

Marsala, 20 luglio 2015 PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ PER LA CITTA DI MARSALA E CONNESSA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Fase A: Studio e analisi del territorio e dei flussi di mobilità Elaborato 1.9 - Indagini sulla mobilità,

Dettagli

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_1 - Indagine cordonale. Questionari usati per le interviste all utenza.

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_1 - Indagine cordonale. Questionari usati per le interviste all utenza. ATraKI S.r.l. Spin-off dell Università di Padova Via Armando Diaz, 4 37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR) Tel. +39 045 6862580 Fax +39 045 6887456 di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano Allegato

Dettagli

1. INTRODUZIONE. Negli Allegati si riportano i dati disaggregati.

1. INTRODUZIONE. Negli Allegati si riportano i dati disaggregati. 1. INTRODUZIONE L Amministrazione Comunale di San Paolo d Argon, a seguito della definizione di un programma di lavoro e dell approvazione del relativo disciplinare di incarico, ha affidato al Centro Studi

Dettagli

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Martina Franca

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Martina Franca Comune di Martina Franca Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Martina Franca Esito Indagini Online Martina Franca, 7 marzo 2019 TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl MILANO: VIA RUTILIA 10/8-20141

Dettagli

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_2 - Materiali indagine alle famiglie. Ottobre 2015

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_2 - Materiali indagine alle famiglie. Ottobre 2015 ATraKI S.r.l. Spin-off dell Università di Padova Via Armando Diaz, 7015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR) Tel. +9 05 6862580 Fax +9 05 688756 Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano Allegato P2_2

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 2. il polo commerciale ROMA EST INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

questionari somministrati: 115 femmine, 78 Composizione campione di indagine - classi I K - II S - III Y - IV E - III C maschi, 37

questionari somministrati: 115 femmine, 78 Composizione campione di indagine - classi I K - II S - III Y - IV E - III C maschi, 37 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Composizione campione di indagine - classi I K - II S - III Y - IV E - III C femmine, 78 maschi, 37 Mezzi di trasporto per venire a scuola - classi I K - II S - III Y - IV

Dettagli

Comune di Nonantola Provincia di Modena

Comune di Nonantola Provincia di Modena Comune di Nonantola Provincia di Modena PIANO STRUTTURALE COMUNALE Quadro conoscitivo ALLEGATI Gennaio 2009 π POLINOMIA Polinomia srl Via S.Gregorio 40 20124 MILANO tel.02-204.04.942 www.polinomia.it Comune

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA Scuola Classe Età Sesso. 1. Dove abiti? 2. Come sei venuto oggi a scuola A piedi In bicicletta In autobus (urbano) In automobile In scooter / motorino / motocicletta

Dettagli

Campo riepilogo per d1

Campo riepilogo per d1 Campo riepilogo per d1 1) Sei residente: Risposta Conteggio Percentuale a Treviso (1) 656 73.63% in un altro comune (2) 203 22.78% Nessuna risposta 32 3.59% pagina 2 / 84 Campo riepilogo per d1 1) Sei

Dettagli

Indagine sull utenza del trasporto pubblico locale del Comune di Bergamo

Indagine sull utenza del trasporto pubblico locale del Comune di Bergamo 02.05.2011 Indagine sull utenza del trasporto pubblico locale del Comune di Bergamo Analisi e risultati Revisione 06/02/2012 Questo documento presenta i risultati dell indagine sul trasporto locale dell

Dettagli

la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia

la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia Mobilità Sostenibile nelle Aziende Sanitarie di Reggio Emilia Ing. Carla Dieci Mobility Manager delle Aziende

Dettagli

DICAM Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali

DICAM Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM) ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna MONITORAGGIO

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 3 a indagine Novembre 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

INIZIATIVE A SUPPORTO DELL ELABORAZIONE DEL PUMS

INIZIATIVE A SUPPORTO DELL ELABORAZIONE DEL PUMS PIANI E PROGETTI DI MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE INIZIATIVE A SUPPORTO DELL ELABORAZIONE DEL PUMS 23 ottobre 2017 Genova smart week 1 Sommario Raccolta ed analisi dei dati a supporto della pianificazione

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 4. il polo commerciale I GRANAI INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

Redazione del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Civitavecchia. Integrazione Fase I indagini estive

Redazione del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Civitavecchia. Integrazione Fase I indagini estive Redazione del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Civitavecchia Integrazione Fase I indagini estive Agosto 2009 Premessa L Amministrazione comunale di Civitavecchia, coerentemente a quanto

Dettagli

STAKEHOLDER DELLA MOBILITÀ E UNIVERSITÀ A CONFRONTO. Politecnico di Milano: prime elaborazioni questionario Mobilità 2017

STAKEHOLDER DELLA MOBILITÀ E UNIVERSITÀ A CONFRONTO. Politecnico di Milano: prime elaborazioni questionario Mobilità 2017 1 European Mobility Week, 16-22 settembre 2017 STAKEHOLDER DELLA MOBILITÀ E UNIVERSITÀ A CONFRONTO 20 settembre 2017 ore 9.30 12.30 Politecnico di Milano Aula Magna Edificio 1 Piazza Leonardo da Vinci,

Dettagli

Indagine sulla mobilità ciclabile

Indagine sulla mobilità ciclabile Indagine sulla mobilità ciclabile Per ricomporre il quadro diagnostico delle condizioni della ciclabilità di Villasanta, si è ritenuto opportuno procedere, oltre che con la mappatura delle condizioni della

Dettagli

Questionario sull uso della bicicletta

Questionario sull uso della bicicletta Questionario sull uso della bicicletta 1.Usi la bicicletta? Abitualmente Saltuariamente 2. A quale classe di età appartieni? 10 13 14 18 19 26 27 40 41 60 + 61 3. Sesso: F M 4. Dove usi maggiormente la

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato. L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato. L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI EROGATI ALLO

Dettagli

Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta

Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta I dati qui presentati sono il risultato di elaborazioni su dati ISTAT Censimento della Popolazione 2001 e riguardano i mezzi di trasporto utilizzati

Dettagli

LA CAMPAGNA DI INDAGINI PER L ANALISI DELLA MOBILITA REGIONALE

LA CAMPAGNA DI INDAGINI PER L ANALISI DELLA MOBILITA REGIONALE LA CAMPAGNA DI INDAGINI PER L ANALISI DELLA MOBILITA REGIONALE ARTICOLAZIONE DELLA CAMPAGNA DI INDAGINI sulla MOBILITA : 1. Conteggi automatici classificati su 73 sezioni della rete stradale regionale;

Dettagli

RELAZIONE 2 RILEVAMENTO CICLISTI MELEGNANO 17 SETTEMBRE 2014

RELAZIONE 2 RILEVAMENTO CICLISTI MELEGNANO 17 SETTEMBRE 2014 RELAZIONE 2 RILEVAMENTO CICLISTI MELEGNANO 17 SETTEMBRE 2014 Durante la Settimana Europea della Mobilità in bicicletta la nostra associazione, in collaborazione con le associazioni Circolo Legambiente

Dettagli

COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ

COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ TRT Trasporti e Territorio Srl Milano, febbraio 2001 RISULTATI DELLE INDAGINI DI TRAFFICO Nell ambito della campagna

Dettagli

Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio

Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio (I dati raccolti saranno trattati nel rispetto del D Lsg 196/03 sulla Privacy e utilizzati unicamente per i fini attinenti all indagine sopra indicata,

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA MOBILITA I risultati PUMS

QUESTIONARIO SULLA MOBILITA I risultati PUMS QUESTIONARIO SULLA MOBILITA 2016 I risultati PUMS Il Questionario Nel mese di Marzo Il Comune di Ferrara ha messo online (www.comune.fe.it) un questionario volto a comprendere le modalità di, i bisogni

Dettagli

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello Comune di Besenello Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole Come vado a? Risultati dei questionari sui modi di raggiungimento della 5 Agosto 2011 Indice Indice...2 Introduzione... 3 Le risposte...

Dettagli

Analisi delle modalità di spostamento a Pianezza

Analisi delle modalità di spostamento a Pianezza A PIANEZZA Liberi di muoversi Liberi dalla CO 2 Analisi delle modalità di spostamento a Pianezza Mercoledì 19 dicembre 2012 Hotel Gallia Elena Pedon Provincia di Torino Ufficio Pianificazione ed Educazione

Dettagli

DETTAGLIO DEI RISULTATI. Sesso: in maggioranza maschi (61,5%); 33,7% femmine; alcuni (4,8%) non rispondono.

DETTAGLIO DEI RISULTATI. Sesso: in maggioranza maschi (61,5%); 33,7% femmine; alcuni (4,8%) non rispondono. QUESTIONARIO Bicicletta, mon amour Interviste raccolte dal Centro per l Educazione allo sviluppo sostenibile Riviera del Beigua in occasione di Parchinbici, pedalata ecologica nella Riviera del Beigua

Dettagli

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA COS E è quella forma di mobilità rispettosa delle persone e dell'ambiente in cui si vive. Essa promuove forme di trasporto (persone e merci) che non danneggiano

Dettagli

Customer Satisfaction 2016 Servizio extraurbano

Customer Satisfaction 2016 Servizio extraurbano Customer Satisfaction 6 Indagine di Customer Satisfaction servizio extraurbano: introduzione obiettivo dell indagine: Misurare la qualità percepita dai clienti STP, incrementare il livello di confronto

Dettagli

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani 1. Sociodemo 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o area metropolitana o Provincia di Torino Proseguire (Chiudere intervista) 2. Sesso 1. Maschio 2. Femmina 3. Mi può dire per favore la sua

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 5. il polo commerciale CINECITTÀDUE INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli di servizio del Metro Brescia

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 3. il polo commerciale EUROMA2 INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

Facilitatore della Mobilità

Facilitatore della Mobilità Il Facilitatore della Mobilità per le aree montane Valentina Valenti Facilitatore della Mobilitàdella ComunitàMontana Valsassina Valvarrone Val d Esino e Riviera Barzio 25 Maggio 2011 Cos è il Mobility

Dettagli

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di CITTA DI TORINO Le Indagini campionarie sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti (IMQ)

Dettagli

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia Università italiane: quale mobilità sostenibile? Università degli Studi di Catania, 22 giugno 2012 Mobility management dell Università degli Studi di Brescia Prof. ing. Giulio MATERNINI Mobility Manager

Dettagli

Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi

Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi Elaborazione dei risultati dei questionari per il sistema universitario milanese Edizione 2007 L indagine sugli spostamenti degli studenti

Dettagli

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile Modello Mobilità Urbana Sostenibile Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile TRT Trasporti e Territorio Sezioni di L interfaccia di dispone di 6 sezioni: Adattamento del modello Definizione scenario

Dettagli

Comune di Pesaro Assessorato Mobilità. Monitoraggio progetto Bicipolitana

Comune di Pesaro Assessorato Mobilità. Monitoraggio progetto Bicipolitana Comune di Pesaro Assessorato Mobilità Monitoraggio progetto Bicipolitana Schema monitoraggio - rilievi flussi ciclabili Rilevazioni flussi biciclette con sistema radar eseguito più volte l'anno sulle stesse

Dettagli

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato COMUNE DI BRESCIA Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014 Tavolo tecnico di monitoraggio dei livelli

Dettagli

QUESTIONARIO INDAGINE SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

QUESTIONARIO INDAGINE SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO COMUNE DI RAVENNA Servizio Pianificazione Mobilità Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione QUESTIONARIO INDAGINE SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO Ai sensi del Codice in

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction Servizio di Polizia Locale Presentazione dei risultati Sintesi 10 Ottobre 2007 INDICE

Dettagli

Sintesi del Primo Report di monitoraggio Cras Centro ricerche applicate per lo svilppo sostenibile

Sintesi del Primo Report di monitoraggio Cras Centro ricerche applicate per lo svilppo sostenibile Sintesi del Primo Report di monitoraggio Cras Centro ricerche applicate per lo svilppo sostenibile Febbraio 2011 Velletri: Park e Bus in Centro Velletri: Park e Bus in Centro Sintesi del Primo Report di

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 1. il polo commerciale PORTA DI ROMA INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

Sherwood -

Sherwood   - C i r c o l o L e g a m b i e n t e Sherwood www.circolosherwood.it - circolosherwood@gmail.com Analisi percorsi casa-scuola degli alunni dell Istituto Comprensivo Via Mascagni con proposte per la messa

Dettagli

INDAGINE SULLA MOBILITÀ LOCALE A FERRARA

INDAGINE SULLA MOBILITÀ LOCALE A FERRARA INDAGINE SULLA MOBILITÀ LOCALE A FERRARA SETTEMBRE 2013 MEDIATEL s.r.l. Ferrara 44122 - via Zucchini 21/C T 0532.79.53.11 F 0532.59.31.30 P.I. - C.F. - isc. CCIAA FE 01464520384 Cap. soc. i.v. 35.400,00

Dettagli

MOBILITA SOSTENIBILE nei Comuni della Romagna Faentina

MOBILITA SOSTENIBILE nei Comuni della Romagna Faentina COMUNE DI FAENZA Assessorato all Ambiente Centro di Educazione all Ambiente e alla Sostenibilità Indagine conoscitiva a proposito di MOBILITA SOSTENIBILE nei Comuni della Romagna Faentina QUESTIONARIO

Dettagli

Sestu - PUMS: Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Sestu - PUMS: Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Sestu - PUMS: Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Questionario sulla mobilità per i cittadini di Sestu A Gennaio 2016 il Comune di Sestu ha avviato il processo di redazione del Piano Urbano della Mobilità

Dettagli

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE NI Sistema Informativo Statistico GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE Indagine sulla qualita'del t rasporto pubblico locale su gomma - Anno 2008 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2008 NOTA

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il Piano Generale del Traffico Urbano nasce strumento tecnico-amministrativo di pianificazione della mobilità finalizzato a conseguire il miglioramento

Dettagli

CICLABILI A PARIGI. (Dicembre 2010) La verità è che una città non deve essere pensata, ma sognata (Didier Tronchet)

CICLABILI A PARIGI. (Dicembre 2010) La verità è che una città non deve essere pensata, ma sognata (Didier Tronchet) CICLABILI A PARIGI (Dicembre 2010) La verità è che una città non deve essere pensata, ma sognata (Didier Tronchet) CICLABILI A PARIGI La sensazione più evidente che si ha a Parigi osservando l uso che

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Luglio-Agosto 2015 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3 5. Risultati...

Dettagli

Mario Rossetti Direttore Generale Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia

Mario Rossetti Direttore Generale Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia Intervento Mario Rossetti Direttore Generale Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia Sala Falck Assolombarda 29 gennaio 2007 Convegno MUOVERE PERSONE E MERCI: LE POLITICHE E I PROGETTI PER LA COSTRUZIONE

Dettagli

Conferenza Stampa «Rilevamento dei ciclisti nelle città capoluogo - anno 2012»

Conferenza Stampa «Rilevamento dei ciclisti nelle città capoluogo - anno 2012» Conferenza Stampa «Rilevamento dei ciclisti nelle città capoluogo - anno 2012» 23 Gennaio 2013 h.11.00 Assessore Andrea Gilardoni D.G. Infrastrutture e Mobilità Giulietta Pagliaccio Giulia Cortesi Valerio

Dettagli

MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE E DEGLI ACCESSI AI POLI SCOLASTICI -interventi effettuati-

MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE E DEGLI ACCESSI AI POLI SCOLASTICI -interventi effettuati- MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE E DEGLI ACCESSI AI POLI SCOLASTICI -interventi effettuati- Agenzia della Mobilità ha realizzato uno studio dettagliato delle fermate al servizio dei principali poli scolastici

Dettagli

Indagine di Lorien Consulting sui cittadini del Comune di Roma 7 Giugno 2016

Indagine di Lorien Consulting sui cittadini del Comune di Roma 7 Giugno 2016 Indagine di Lorien Consulting sui cittadini del Comune di Roma 7 Giugno 2016 Una presentazione per 07/06/2016 Frequenza e modalità di utilizzo della bicicletta per i cittadini UTILIZZO DELLA BICICLETTA

Dettagli

SCHEDA E3 - QUESTIONARIO DA COMPILARSI A CURA DELL'ENTE COMPETENTE

SCHEDA E3 - QUESTIONARIO DA COMPILARSI A CURA DELL'ENTE COMPETENTE E C O U R B XVII E3 TRAS ANNO 29 SCHEDA E3 QUESTIONARIO DA COMPILARSI A CURA DELL'ENTE COMPETENTE Mobilità urbana Dati riferiti al solo Territorio Comunale Comune di FORLI' Nome e qualifica del funzionario

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER - BIKE SHARING

INDAGINE CUSTOMER - BIKE SHARING Genere Istruzione Femmina Maschio Fascia d'età Meno di anni - anni - anni - anni Più di anni nd Professione Casalinga Disoccupato Occupato Pensionato Studente nd Altro Media inferiore Media superiore Università

Dettagli

Impariamo a costruire e a leggere la cartografia

Impariamo a costruire e a leggere la cartografia Progetto congiunto Università Cattolica del Sacro Cuore Istituto comprensivo Centro 3 Brescia Impariamo a costruire e a leggere la cartografia Abbiamo realizzato un flussogramma Classi 1A e 1B della scuola

Dettagli

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola Arch. Alessandro Meggiato Dirigente Servizio Politiche per la Mobilità Comune di Reggio Emilia BICIBUS e PEDIBUS Che

Dettagli

STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO

STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO Relatore: dott.ssa Linda Vegro Direzione Sistema Statistico Regionale Regione del Venezia, 29 maggio 2012 Grado di urbanizzazione dei comuni italiani Anno 2001

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici 232 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato

Dettagli

WEST ROAD BIKE SHARING. Piano di localizzazione

WEST ROAD BIKE SHARING. Piano di localizzazione Piano di localizzazione Le 9 postazioni di bike sharing, previste nel progetto REMEDIO, saranno distribuite lungo Viale della Repubblica (strada Ovest) in prossimità delle fermate dell autobus (di cui

Dettagli

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri Analisi della domanda Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri Novembre 2016 Redatto a cura Ing. Benedetta Sanjust di Teulada 1 Outline report Impatti del car sharing

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 2012 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Calcio nel periodo da 03/07/2012 al 05/07/2012 Redatta Giovanni Santoro Verificata e Approvata Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

Percorso di Formazione per Mobility Manager

Percorso di Formazione per Mobility Manager Percorso di Formazione per Mobility Manager Varese, Maggio Giugno 2010 Centro Congressi Ville Ponti Piazza Litta, 2 Varese DIREZIONE TECNICA DI EUROMOBILITY, ASSOCIAZIONE ITALIANA MOBILITY MANAGER Iniziativa

Dettagli

Elaborazione dei risultati dei questionari dell Università Cattolica del Sacro Cuore

Elaborazione dei risultati dei questionari dell Università Cattolica del Sacro Cuore Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi Elaborazione dei risultati dei questionari dell Università Cattolica del Sacro Cuore I risultati dell indagine Nelle elaborazioni che

Dettagli

ing. Stefano Sbardella arch. Massimo Mastromarino marzo INTRODUZIONE INDAGINI SULLA SOSTA INDICI... 37

ing. Stefano Sbardella arch. Massimo Mastromarino marzo INTRODUZIONE INDAGINI SULLA SOSTA INDICI... 37 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. INDAGINI SUL TRAFFICO EFFETTUATE NEL 2009... 4 3. EVOLUZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE... 21 3.1 EVOLUZIONE DEL TRAFFICO ALL INTERSEZIONE TRA LE VIE ITALIA-FEBBRARI-LENO-LOMBARDIA-PELLICO21

Dettagli

Customer satisfaction 2018 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

Customer satisfaction 2018 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci Customer satisfaction 2018 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci Scheda della ricerca Grandezza campione 580 Metodo di rilevazione interviste dirette a bordo Tram 31 gennaio-12 febbraio 2018 Periodo

Dettagli

Indagine sulla Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi

Indagine sulla Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi Indagine sulla Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi Pescara, 13 settembre 2019 Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi Rilevare le esigenze di spostamento lungo la

Dettagli

9.954 Questionari validi utilizzati per l analisi statistica

9.954 Questionari validi utilizzati per l analisi statistica Genere 6 39% maschi femmine 58-67 9% 68 e oltre 3% eta' 18-27 16% 48-57 17% 28-37 29% 9.954 Questionari validi utilizzati per l analisi statistica 38-47 27% titolo di studio quadriennale/magistrale 44

Dettagli

La parola ai genitori

La parola ai genitori Comune di Casorezzo Progetto CASOREZZO A PIEDI E IN BICICLETTA La parola ai genitori «Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza» (H.G. Wells) Intervento

Dettagli

Statistica. Dati statistici sulla mobilità ciclabile. La valutazione statistica della mobilità ciclabile

Statistica. Dati statistici sulla mobilità ciclabile. La valutazione statistica della mobilità ciclabile Statistica Dati statistici sulla mobilità ciclabile La valutazione statistica della mobilità ciclabile a Brescia oggetto di studio per ilprogetto strategico comunale, si basa sull analisi dei dati forniti

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Giugno-Luglio-Agosto 2013 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3

Dettagli

Risultati del monitoraggio della Qualità Percepita

Risultati del monitoraggio della Qualità Percepita REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE Risultati del

Dettagli

BiTiBi: best practice olandese

BiTiBi: best practice olandese BiTiBi: best practice olandese Eduard Röntgen Consulente presso inno-v in Amsterdam Una società di consulenza sui trasporti pubblici e altre soluzioni di smart mobility 2 1 Il comprovato approccio olandese

Dettagli

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti REGIONE MARCHE P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE P.F. SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO Indagine sulla Qualità del Trasporto Pubblico Locale Extraurbano su Gomma Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita

Dettagli

Indagine piste ciclabili

Indagine piste ciclabili Indagine piste ciclabili Ferrara maggio 2005 1 Le piste Quattro piste di avvicinamento alla città Mobilità sistematica: casa lavoro; casa scuola Mobilità non sistematica: sport, svago; accesso ai servizi

Dettagli

DICAM Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali

DICAM Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali DICAM Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM) ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna MONITORAGGIO

Dettagli

INDICE 1 DATI DI BASE POPOLAZIONE DENSITA POPOLAZIONE ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA STRADALE PRINCIPALE 1.3.

INDICE 1 DATI DI BASE POPOLAZIONE DENSITA POPOLAZIONE ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA STRADALE PRINCIPALE 1.3. 1 INDICE 1 DATI DI BASE 1.1.7 POPOLAZIONE DENSITA POPOLAZIONE 1.3.1 ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA STRADALE PRINCIPALE 1.3.2 ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA TRASPORTO PUBBLICO PRINCIPALE

Dettagli

NOTA METODOLOGICA COMFORT DEL VIAGGIO. Frequenza Comportamento, cortesia Efficienza climatizzazione Sugli orari

NOTA METODOLOGICA COMFORT DEL VIAGGIO. Frequenza Comportamento, cortesia Efficienza climatizzazione Sugli orari NOTA METODOLOGICA Obiettivi e caratteristiche dell indagine L indagine si prefigge l obiettivo di misurare il livello di soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico locale extraurbano in merito alla

Dettagli

Mobilità sostenibile e Commissione per l educazione ambientale e risparmio energetico

Mobilità sostenibile e Commissione per l educazione ambientale e risparmio energetico Verona 14 settembre 2010 Onirica Festival di design, arte ed intrattenimento per risvegliare una coscienza ecosostenibile Mobilità sostenibile e Commissione per l educazione ambientale e risparmio energetico

Dettagli

Logistica Urbana il caso di Roma

Logistica Urbana il caso di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2014 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana il caso di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari 256.965 veic/giorno

Dettagli

La percezione della sicurezza stradale. Novembre 2015

La percezione della sicurezza stradale. Novembre 2015 La percezione della sicurezza stradale Novembre 2015 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini italiani Numerosità campionaria Mille, disaggregati per sesso, età ed area di residenza Margine di errore

Dettagli

Modalità di coinvolgimento degli studenti

Modalità di coinvolgimento degli studenti Mobility Management per il sistema universitario milanese L ACCESSIBILITÀ CICLOPEDONALE ALLE SEDI UNIVERSITARIE E LE MISURE DI PROMOZIONE DELL USO DELLA BICICLETTA Enrico Prevedello Politecnico di Milano

Dettagli

STUDIO DI TRAFFICO PROPEDEUTICO ALLA REDAZIONE DI UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI RUSSI

STUDIO DI TRAFFICO PROPEDEUTICO ALLA REDAZIONE DI UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI RUSSI Comune di Russi PROVINCIA DI RAVENNA STUDIO DI TRAFFICO PROPEDEUTICO ALLA REDAZIONE DI UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI RUSSI Ottobre 2006 Ing. Simona Longhi PREMESSA

Dettagli