PROCEDURA 00 DS PRO 26 GESTIONE CARRELLO EMERGENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURA 00 DS PRO 26 GESTIONE CARRELLO EMERGENZA"

Transcript

1

2 2 di SCOPO La presente procedura si propone di ottimizzare la risposta alle emergenze intraospedaliere dotando tutte le UU.OO. dell'azienda di un carrello di emergenza che assicuri la pronta disponibilità di tutti quei farmaci e presidi che sono universalmente ritenuti indispensabili per una corretta gestione delle emergenze all interno dell ospedale. Nel dettaglio la presente procedura si propone di: 1. definire la dotazione, in maniera tale da allestire carrelli d emergenza gemelli per tutte le UU.OO. per assicurare una tempestiva identificazione di farmaci e presidi in esso contenuti; 2. definire la corretta modalità di utilizzo del carrello d emergenza; 3. definire una check-list dei farmaci e dei presidi medico-chirurgici del carrello per le emergenze e loro disposizione; 4. ridurre il rischio di ritardi associati a mancato funzionamento delle apparecchiature elettromedicali e/o mancata pronta disponibilità di farmaci e presidi. Ciò al fine di migliorare la prestazione assistenziale di ripristino e supporto delle funzioni vitali del paziente, con particolare riguardo al miglioramento dell outcome. 2. CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura deve essere applicata in tutte le UU.OO. e nei servizi dell AOU, (degenza medica o chirurgica, le UU.OO. di diagnostica, gli ambulatori, i laboratori, nonchè la Direzione Medica di Presidio per la gestione di emergenze negli uffici amministrativi del relativo padiglione). 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI A.O.U. Azienda Ospedaliera Universitaria U.O.C. Unità Operativa Complessa U.O. Unità Operativa RCP Rianimazione cardiopolmonare Cp Compresse Fl Fiale Flac Flacone Gtt Gocce CVC Catetere Venoso Centrale P.T.O. Prontuario Terapeutico Ospedaliero

3 3 di RESPONSABILITÀ Tutto il personale coinvolto nelle relative attività per quanto di competenza, deve osservare il presente documento dall approvazione della Rev.01 in poi. In particolare si riportano le figure professionali coinvolte: Direttore Sanitario e Dirigenti Medici Direzione Sanitaria: sono responsabili della emanazione della procedura e della valutazione della sua corretta applicazione Il Direttore del DAI: è responsabile di AOU fare applicare la presente procedura dandone ampia diffusione. Il Direttore dell UOC Farmacia: è responsabile, per quanto di sua competenza, della disponibilità nella Farmacia dell AOU dei farmaci e dei presidi indispensabili per l allestimento del carrello di emergenza. Il Responsabile del Settore Attività Tecniche: è responsabile, per quanto di sua competenza, della manutenzione delle apparecchiature elettromedicali in dotazione al carrello. Il Servizio Infermieristico: è responsabile 1. della formazione dei Coordinatori al fine di una corretta applicazione; 2. del monitoraggio e verifica dei moduli di controllo inviati dai Coordinatori Infermieristici. Il Direttore dell U.O.: è responsabile della corretta applicazione della procedura e della segnalazione dell ubicazione del carrello d emergenza. Il Responsabile Emergenze Intraospedaliere: è responsabile del controllo sulla effettiva costituzione dei carrelli d emergenza presso le strutture dell AOU. Il Dirigente Medico e il personale infermieristico: è responsabile della corretta gestione e utilizzo dei farmaci, presidi e apparecchiature elettromedicali in dotazione allo stesso. Il Coordinatore Infermieristico, o suo sostituto: è responsabile: 1. della corretta applicazione della procedura; 2. della formazione del personale sul corretto utilizzo delle check-list; 3. dell individuazione di almeno 1 referente infermieristico per turno che esegua tutti i controlli previsti e l eventuale approvvigionamento del carrello, della verifica e controllo del funzionamento delle apparecchiature elettromedicali in dotazione al carrello; 4. dell immediato inoltro della richiesta al Servizio di Ingegneria Clinica in caso di malfunzionamento delle apparecchiature elettromedicali; 5. della richiesta di sostituzione della bombola di ossigeno; 6. dell approvvigionamento, controllo, scadenza e riordino di farmaci e presidi; 7. del controllo su pulizia delle piastre del defibrillatore e del carrello; 8. della verifica sulla corretta applicazione e compilazione delle check list da parte del personale infermieristico; 9. della conservazione e richiesta, prima del loro esaurimento, dei sigilli di sicurezza per il carrello.

4 4 di 14 L Infermiere è responsabile: 1. del controllo sul corretto funzionamento delle apparecchiature elettromedicali; 2. della segnalazione al Coordinatore Infermieristico di eventuali anomalie a carico delle apparecchiature elettromedicali; 3. della verifica della bombola di ossigeno e segnalazione al Coordinatore in caso di esaurimento; 4. della segnalazione al Coordinatore di necessità di approvvigionamento farmaci e presidi; 5. del controllo mensile della scadenza farmaci e presidi; 6. del riordino materiale, farmaci e presidi; 7. controllo pulizia del carrello; 8. pulizia delle piastre; 9. pronto ripristino di qualsiasi farmaco o presidio che viene utilizzato; 10. controllo firmato in maniera leggibile delle check list; Il personale Ausiliario è responsabile 1. della pulizia del carrello e delle apparecchiature, ad esclusione del monitor defibrillatore; 2. del carico e trasporto farmaci e presidi dalla farmacia dell AOU. 5. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Al fine di ottimizzare la gestione delle emergenze intraospedaliere ed in ottemperanza al D.A. 890/02, l AOU dota tutte le U.O. di carrelli per l emergenza. La presenza del carrello di emergenza potrà consentire, oltre alla tempestiva messa in atto di basilari manovre di rianimazione cardiopolmonare ad opera del personale medico e sanitario non medico delle singole U.O. che hanno assistito all evento, anche una più efficace opera dell equipe rianimatoria che risponderà all emergenza. Il carrello dovrà essere presente nei reparti di degenza medica, chirurgica e nelle UU.OO. di Diagnostica per Immagini, ed almeno in ogni piano dei padiglioni cui afferiscono ambulatori e laboratori. Nei Padiglioni G, D ed L sarà presente un unico carrello per le esigenze della struttura. In ogni caso il carrello d emergenza deve risultare immediatamente disponibile 24 ore su 24 e reperibile seguendo l apposita segnaletica. STRUTTURA CARRELLO D EMERGENZA: 1. ripiano superiore 2. vassoio porta defibrillatore ubicato in alto a destra 3. vassoio estraibile ubicato sotto il vassoio porta defibrillatore 4. cinque cassetti anteriori ( ) 5. tavola per RCP allocata posteriormente al carrello DOTAZIONE STANDARD CARRELLO D EMERGENZA: 1. kit di separatori 2. frontale sigillo 3. kit 50 sigilli 4. portamonitor 5. tavola massaggio cardiaco 6. portarifiuti 7. portabombole 8. portacateteri

5 5 di un cassetto laterale destro 7. asta di sostegno flebo 8. un vano porta bombola di O2 ubicato sulla parte posteriore 9. un vano porta aspiratore ubicato in basso a sinistra 9. asta flebo 10. bombola per ossigeno 11. aspiratore portatile 12. vaso raccolta liquidi 13. multipresa 5 prese 14. pallone AMBU 15. kit laringoscopio 16. mandrino adulto 17. pinza di magill LOCALIZZAZIONE ED INDICAZIONE DEI CARRELLI D EMERGENZA Al fine di una pronta disponibilità di utilizzo, i carrelli d emergenza devono essere ubicati, di norma, nel locale Medicheria dell Unità Operativa, in ogni caso, il locale di ubicazione del carrello d emergenza deve essere segnalato con appositi cartelli e frecce riportanti la scritta Carrello d emergenza al fine di renderlo velocemente reperibile da parte di tutto il personale medico e sanitario non medico, che potrebbe trovarsi a dover affrontare una emergenza intraospedaliera. Nel caso in cui lo stesso fosse condiviso da servizi ubicati sullo stesso piano, sarà cura dei Direttori delle UU.OO. rendere noto a tutto il personale delle UU.OO. che vi fanno riferimento, alla Direzione Medica di Presidio e agli Anestesisti-Rianimatori l esatta ubicazione del carrello. È fatto obbligo al medico dell'u.o., coadiuvato dal personale infermieristico della stessa in cui si verifica l'emergenza, provvedere a far pervenire immediatamente il carrello di emergenza a letto del paziente o nel sito in cui si manifesta l'emergenza e, ove indicato, provvedere alla chiamata di soccorso e alla messa in atto delle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base. ALLESTIMENTO CARRELLO DI EMERGENZA L allestimento del carrello d emergenza deve essere uguale per tutte le UU.OO. dell AOU, al fine di assicurare una tempestiva identificazione dei farmaci e presidi da parte del personale di emergenza. A tal fine il Coordinatore e il Personale Infermieristico provvederanno all allestimento del carrello di emergenza seguendo il seguente schema: PIANO DI LAVORO Il piano di lavoro dovrà essere mantenuto sempre libero al fine di favorire le operazioni di preparazione farmaci e utilizzo dei presidi nel momento dell emergenza. PIANO SUPERIORE DESTRO GIREVOLE - Monitor Defibrillatore Multiparametrico (da tenere sempre sotto carica) - Gel Elettroconduttore PIANO INFERIORE DX ESTRAIBILE - N 1 Confezione Piastre AED - N 1 Busta Elettrodi ECG Il ripiano dovrà essere sempre mantenuto chiuso.

6 6 di 14 LATERALE DESTRO - Cestino Portarifiuti (non utilizzabile per rifiuti speciali) PIANO INFERIORE SINISTRO - Aspiratore Portatile compreso di tubo d aspirazione (da tenere sempre in carica) LATO POSTERIORE - N 1 bombola di Ossigeno con flussimetro incorpora to - N 1 tavola per RCP 1 CASSETTO FARMACI N.B.: I farmaci andranno ordinati rispettando l ordine alfabetico da sinistra a destra e iniziando dall angolo in alto a sinistra del cassetto. FARMACO QUANTITÀ FARMACO QUANTITÀ AMINOFILLINA 240 mg/10 ml 5 fl METILPREDNISOLONE 1000 mg 2 fl ATROPINA 0,5 mg/1 ml 10 fl MIDAZOLAM 5 mg/1ml 5 fl BETAMETASONE 4 mg/2 ml 6 fl NALOXONE 0,4 mg/1 ml 3 fl BRONCOVALEAS SPRAY 1 flac NIFEDIPINA 2% gtt 1 flac CLONIDINA 150 mcg/1 ml 5 fl NITROGLICERINA 5 mg/1 ml 5 fl CLORFENAMINA 10 mg/1 ml 5 fl SALBUTAMOLO 500 mcg/5 ml 10 fl DESAMETASONE 8 mg/2 ml 2 fl SODIO CLORURO 0,9% 10 ml 10 fl FLUMAZENIL 0,5 mg/5 ml 5 fl URAPIDIL 50 mg/10 ml 5 fl FUROSEMIDE 20 mg/2 ml 5 fl VERAPAMIL 5 mg/2 ml 5 fl IDROCORTISONE 500 mg/4 ml 2 fl 2 CASSETTO FARMACI FARMACI AD ALTO RISCHIO FARMACO QUANTITÀ FARMACO QUANTITÀ ADRENALINA 1 mg/1 ml* 5 fl INSULINA RAPIDA* 1 flac AMIODARONE 150 mg/3 ml 5 fl ISOPRENALINA 0,2 mg/1 ml 5 fl CALCIO GLUCONATO 1 g/10 ml 10 fl LIDOCAINA 2% 200 mg%10 ml 10 fl DIAZEPAM 10 mg/2 ml 10 fl MAGNESIO SOLFATO 1 g/10 ml 10 fl DIGOSSINA 0,5 mg/2 ml 5 fl POTASSIO CLORURO 2 meq/ml 10 fl DOBUTAMINA 250 mg/20 ml 2 fl PROPAFENONE 70 mg/20 ml 5 fl DOPAMINA 200 mg/5 ml 5 fl SODIO BICARBONATO 1 meq/ml 5 fl EPARINA SODICA 5000 UI/ml 10 fl SODIO CLORURO 2 meq/ml 10 fl ESMOLOLO 100 mg/10 ml 5 fl * farmaci da tenere in frigo chiusi in busta con indicato: FARMACI AD ALTO RISCHIO, CARRELLO EMERGENZA. N.B.: I farmaci andranno ordinati rispettando l ordine alfabetico da sinistra a destra e iniziando dall angolo in alto a sinistra del cassetto. In questo cassetto andrà posizionata la segnalazione della presenza di

7 Farmaci ad Alto Rischio. 7 di 14 CASSETTO N 3 -CIRCULATION- PRESIDIO QUANTITÀ PRESIDIO QUANTITÀ Abbocath G per misura Mascherine chirurgiche 1 confezione Bisturi monouso n 11 2 Misuratore di glicemia compl eto 1 Deflussori dial a flo 2 Prolunghe per infusione 2 Deflussori sangue 2 Rubinetti tre vie 5 Deflussori standard 4 Siringhe eparinate per EGA 3 Filo di sutura seta 0; per misura Siringhe insulina-2, ml 3 per misura Fonendoscopio 1 Clave connector 5 Guanti sterili 6,5-7-7,5-8 2 per misura Teli sterili 75x90 2 Kit Accesso Venoso Centrale 7,5 Fr 2 Teli sterili foro centrale 50x70 2 Lacci emostatici 2 CASSETTO N 4 -AIRWAY BREATHING- PRESIDIO QUANTITÀ PRESIDIO QUANTITÀ Busta raccolta liquidi biologici 2 Maschera ossigenoterapia aerosol 1 Cannule di Guedel n per misura Maschera o ssigenoterapia Venturi 1 Catetere Mount + filtro antibatterico 2 Combitube Fr 41 1 Pallone Ambu con reservoir e tubo di collegamento all O 2* 1 Kit CPAP di Boussignac S-M-L 1 per misura Pinza di Magill adulto 1 Kit per cricotiroidotomia 1 Siringa cono catetere 60 ml 2 Laringoscopio con lame Sondini aspirazioni Fr per misura Mandrini per tubi endotracheali 2 Sondini nasogastrici n 14, n 16 2 per misura Maschera anestesia adulto per misura Tubi endotracheali per misura Maschera laringea misura per misura Unità respiratoria Va e Vieni adulto 1 *Se il pallone ambu non dovesse trovare posto nel cassetto, potrà venire posizionato sulla bombola dell O 2, all interno della propria custodia.

8 CASSETTO N 5 -INFUSIONI- 8 di 14 INFUSIONI QUANTITÀ INFUSIONI QUANTITÀ Bicarbonato di Sodio 1,4% 500 ml 1 Plasmavolume 500 ml 1 Glucosata al 33% 500 ml 1 Ringer Acetato 500 ml 1 Glucosata al 5% 500 ml 1 Sodio Cloruro 0,9% 100 ml 3 Mannitolo al 10% 500 ml 1 Sodio Cloruro 0,9% 500 ml 1 Mannitolo al 18% 500 ml 1 CASSETTO N 5 -MEDICAZIONI- PRESIDIO QUANTITÀ PRESIDIO QUANTITÀ Arcella reniforme sterile 1 Garza non sterile imbustata 30 Betadine braunol 1 Garza sterile 10x10 in busta 10 Camici monouso non sterili 2 Medicazioni sterili varie misure 4 per misura Cerotto telato 2 Occhiali di protezione 2 Contenitori urine sterili 2 Pinze chirurgiche sterili 1 Disinfettante cute 1 Porta aghi sterile 1 Forbice sterile 1 I ferri chirurgici sterili andranno imbustati singolarmente e in doppia busta, indicando sulla confezione la data di avvenuta sterilizzazione e la firma leggibile dell esecutore. CONTROLLI DA ESEGUIRE Il controllo delle apparecchiature in dotazione al carrello d emergenza (monitor defibrillatore multiparametrico con stampa dell avvenuto controllo, aspiratore e bombola O 2 ), andranno eseguite giornalmente seguendo lo schema delle check list allegate alla procedura (Allegato 1 e 2). Il controllo dei farmaci e presidi all interno del carrello andrà eseguito una volta al mese, al fine di favorire il corretto ricambio dei farmaci e/o presidi in scadenza, è stato identificato nell ultimo venerdi del mese il giorno in cui andrà svolto il controllo. Compilando in maniera corretta e completa le check list in allegato alla procedura (Allegato 3, 4 e 5). Il controllo del carrello, con conseguente compilazione delle check list, andrà eseguito anche ogni qualvolta si renda necessario il suo utilizzo. Si rammenta che è indispensabile che il compilatore della check list, apponga la firma in maniera chiara e leggibile e che le compili in maniera completa.

9 9 di 14 Attività del Coordinatore Infermieristico 1. collabora all individuazione della collocazione del carrello di emergenza e alla diffusione dell informazione a tutto il personale; 2. segnala con apposita cartellonistica l ubicazione del carrello d emergenza ed informa il personale sanitario della sua collocazione; 3. provvede ad inoltrare richieste alla Farmacia dell AOU per l approvvigionamento dei dispositivi/presidi/farmaci individuati nella check-list in allegato, qualora siano insufficienti, mancanti o in scadenza; 4. individua formalmente l Infermiere Referente di turno del carrello di emergenza ed indica eventuale sostituto in assenza del primo; 5. custodisce i sigilli in dotazione al carrello,che ne assicurano l integrità e il completo allestimento, e, ogni qualvolta che, per situazioni di emergenza, lo stesso viene aperto, assicura la loro sostituzione dopo il reintegro del materiale utilizzato. 6. in caso di assenza individua formalmente una unità infermieristica preposta a tale funzione; 7. provvede ad inoltrare richieste per la sostituzione della bombola di ossigeno e per eventuali riparazioni delle apparecchiature elettromedicali; 8. istruisce il personale infermieristico, anche neoassunto, in merito alla gestione del carrello di emergenza e alla corretta applicazione delle check-list previste per i controlli dei farmaci e della funzionalità delle apparecchiature; 9. Mensilmente invia al Responsabile Emergenze Intraospedaliere, via fax al n 2828, copia delle check list e conserverà gli originali allegando le stampe dei controlli giornalieri eseguiti sul monitor defibrillatore multiparametrico; 10. vigila sull appropriata conservazione dei farmaci. 11. provvede alla verifica delle scadenze previste per la manutenzione delle apparecchiature elettromedicali. Attività dell Infermiere Referente di turno La responsabilità dei controlli e, conseguentemente, della funzionalità dei carrelli d emergenza e del loro contenuto in farmaci, presidi e dotazioni elettromedicali è da attribuirsi all infermiere preposto secondo l organizzazione interna dell U.O individuato dal Coordinatore infermieristico. I controlli devono essere eseguiti utilizzando: - Check list relativa alla presenza/assenza e scadenza dei presidi e farmaci previsti (Allegato 3-4-5). - Verifica di operatività delle apparecchiature elettromedicali presenti ( Allegati 1-2). L infermiere inoltre evidenzia le scadenze dei farmaci sulla confezione e sulla check list; controlla le scadenze e reintegra, ogni qualvolta siano stati utilizzati i dispositivi/presidi/farmaci presenti nel carrello di emergenza e appone la firma dell avvenuto controllo/reintegro sull apposita check-list allegata (Allegato 3-4-5); segnala al Coordinatore i dispositivi/presidi/farmaci mancanti per la necessaria richiesta; assicura una conservazione adeguata dei farmaci nel carrello avendo cura di: a) conservare i farmaci nella loro confezione originale. In questo modo insieme alla singola dose di farmaco, più difficilmente scambiabile per un altra, è conservato il foglietto illustrativo ed è segnalata la data di scadenza del prodotto. b) conservare l adrenalina e l insulina in un frigorifero ad uso esclusivo di farmaci; c) conservare i farmaci ad alto rischio nel secondo cassetto del carrello apponendo all interno il cartello con segnale di pericolo e la dicitura Farmaci ad Alto Rischio, il Potassio Cloruro andrà riposto in un contenitore che rechi la segnalazione di allarme Diluire prima della somministrazione: mortale se infuso non diluito e al cui interno si trovi il foglietto illustrativo; assicura una conservazione appropriata dei presidi, le cui confezioni devono essere integre e devono apparire ben visibili il numero del lotto e la data di scadenza. Attività del personale Ausiliario 1. pulizia del carrello e delle apparecchiature, ad esclusione del monitor defibrillatore; 2. carico e trasporto farmaci e presidi dalla farmacia dell AOU.

10 10 di RIFERIMENTI - D.A. 890/02, relativo all Accreditamento Istituzionale delle Strutture Sanitaria della Regione Siciliana. - Ministero della Salute Raccomandazione n. 1, Marzo 2008 Raccomandazione sul corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di cloruro di potassio kcl ed altre soluzioni concentrate contenenti potassio. - P.T.O. anno Normativa CEI 62/43 62/46 62/47 Guida all utilizzo dei defibrillatori cardiaci con monitor incorporato; Guida alle prove di accettazione e alle verificheperiodiche di sicurezza e di prestazione dei defibrillatori cardiaci con e senza monitor incorporato. - Peberdy MA et al. For the NRCPR Investigators. Cardiopulmonary resuscitation of adults in the hospital: A report of cardiac arrests from the National Registry of Cardiopulmonary Resuscitation. Resuscitation 2003;58: Savoia G et al. FOR SIAARTI IRC WORKING. GROUP SIAARTI IRC Recommendations for organizing responses to In-Hospital emergencies. MINERVA ANESTESIOL 2007;73: K. Hillman. Introduction of the medical emergency team (MET) system: a clusterrandomised controlled trial. Lancet. 2005; 365: ICSI Health Care Protocol: Rapid Response Team. INSTITUTE FOR CLINICAL SYSTEMS IMPROVEMENT. Third Edition May Winters BD et al. Rapid response systems: A systematic review. Crit Care Med 2007; 35: Devita MA, et al. Findings of the first consensus conference on medical emergency teams. Crit Care Med. 2006;34; MERIT Study Investigators. Introduction of the medical emergency team (MET) system: a cluster-randomised controlled trial. The Lancet. 2005; 365: ARCHIVIAZIONE La procedura viene archiviata quale procedura organizzativa presso la Stanza Medici della Direzione Sanitaria sita al 3 piano del padiglione L in appo sito armadio chiuso e presso l Ufficio Qualità dell A.O.U. La suddetta procedura è anche consultabile nell area riservata del sito web aziendale : Le check list con allegate le stampe dell avvenuto controllo del monitor defibrillatore multiparametrico andranno conservate ad opera del Coordinatore Infermieristico. 8. ALLEGATI a) Allegato 1 Check List Defibrillatore b) Allegato 2 Check List Aspiratore - Bombola O 2 c) Allegato 3 Check List Farmaci (Cassetti 1 e 2) d) Allegato 4 Check List Presidi (Cassetti 3 e 4) e) Allegato 5 Check List Infusioni-Medicazioni (Cassetto 5) 9. APPARECCHIATURE - Carrello - Defibrillatore Multiparametrico - Aspiratore - Bombola d ossigeno - Apparecchio misuratore glicemia - Fonendoscopio

11 11 di REQUISITI PRELIMINARI Formazione del personale preposto all applicazione della procedura. Presenza di apparecchiature, farmaci e presidi. 11. CRITERI DI ACCETTAZIONE Nessuna non conformità sulla corretta applicazione della procedura.

CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA

CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA Emergenza Respiratoria Quantità Aspiratore secrezioni motore proprio Bombola O Litri Cannule GUEDEL mis,3,4 Laringoscopio Mac- Intosh mis 3,4, + batterie Mandrino per intubazione

Dettagli

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale.

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale. Pag.1 di 9 1. Oggetto e scopo Uniformare le modalità di intervento ed esecuzione del lavoro da parte di tutto il personale dell U.O. di Terapia intensiva di I e II livello, che effettua i trasporti. La

Dettagli

REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA

REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA BRONCODILATATORI CASSETTO 1 FARMACI SALBUTAMOLO: BRONCOVALEAS soluzione da 500 mg / 100 ml 1 flac. BRONCOVALEAS aerosol dosato 1 fl VENTOLIN 0,5 mg/ 1ml 10 fl VENTOLIN 2 mg 10 cp SODIO BICARBONATO 1 meq/ml

Dettagli

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale.

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale. Pag.1 di 8 1. Oggetto e scopo Uniformare le modalità di intervento ed esecuzione del lavoro da parte di tutto il personale dell U.O. di Terapia intensiva di I e II livello, che effettua i trasporti. La

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL CARRELLO D EMERGENZA

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL CARRELLO D EMERGENZA Pagina 1 di 24 Nome/Funzione Data Firma Rosario Cunsolo Direttore Sanitario Distretto Ospedaliero EN1 Salvatore Madonia Direttore Sanitario Distretto Ospedaliero EN2 Redazione Davide Di Fabrizio Dirigente

Dettagli

00PP10 GESTIONE DEL CARRELLO DELL EMERGENZA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

00PP10 GESTIONE DEL CARRELLO DELL EMERGENZA DI PRESIDIO OSPEDALIERO GESTIONE DEL CARRELLO DELL EMERGENZA DI PRESIDIO OSPEDALIERO Pag. 2 di 5 SCOPO (OBIETTIVO): La presente procedura vuole garantire in modo uniforme la presenza dei farmaci e dei presidi medico-chirurgici

Dettagli

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1)

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1) Premessa La somministrazione inappropriata endovenosa di sali di Potassio può comportare grave rischio per il paziente ed è una delle principali cause di incidenti ad effetto letale nelle unità operative

Dettagli

Trasporto di soccorso e rianimazione

Trasporto di soccorso e rianimazione 1 TABELLA 2 ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE Trasporto di soccorso e rianimazione (Ambulanza Tipo A e Tipo A 1 ) Trasporto sanitario di emergenza ed urgenza con modello

Dettagli

Il carrello dell emergenza. emergenza I Presidi. I.P. Macaluso Fabio

Il carrello dell emergenza. emergenza I Presidi. I.P. Macaluso Fabio Il carrello dell emergenza emergenza I Presidi I.P. Macaluso Fabio CHECK LIST CARRELLO RIPIANO SUPERIORE DEFIBRILLATORE EMERGENZA N 2 PIASTRE DEFIBRILLATORE MULTIFUNZIONE AUTOADESIVE (STAT-PADZ) ELETTRODI

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA

PROCEDURA DI GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA Direzione Dipartimenti, Unità Operative Aziendali 1 di 18 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori Dipartimenti Servizio Infermieristico Direttori UU.OO. Rev. Causale Redazione Verifica

Dettagli

LA CHECK-LIST DELL URGENZA

LA CHECK-LIST DELL URGENZA LA CHECK-LIST DELL URGENZA Newsletter di Febbraio 2008 di Collegio Infermieri IPASVI della Spezia www.ipasvi.laspezia.net a cura di Patrizia Nunziante, Infermiera specialista visita le altre nostre newsletter

Dettagli

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO MEDICO

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO MEDICO Struttura, intra o extra ospedaliera, preposta all erogazione di prestazioni sanitarie nell ambito della prevenzione, della diagnosi, cura e riabilitazione, nelle situazioni che non richiedono ricovero

Dettagli

IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI

IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Direzione Sanitaria IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE COLLOCAZIONI: N CARRELLO N CARRELLO N CARRELLO

Dettagli

Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali

Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali SICUREZZA DEL PAZIENTE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Ancona 15.03.2010 I.N.R.C.A. Ancona RACCOMANDAZIONI USO POTASSIO CONCENTRATO

Dettagli

00PP07 GESTIONE EMERGENZE CLINICHE

00PP07 GESTIONE EMERGENZE CLINICHE Pag. 2 di 9 SCOPO La presente procedura definisce le modalità e le responsabilità relative alla gestione delle Emergenze Cliniche, qualora si verifichino a carico delle diverse categorie di persone che

Dettagli

GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA

GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA PROCEDURA Cod. PRSAS010000 GESTIONE DEL CARRELLO Elenco emissioni/approvazioni/revisioni Rev. 0.0 Data 18/03/09 Autorizzazioni

Dettagli

Regione Marche - Azienda Sanitaria Unica Regionale ZONA TERRITORIALE n 9 - MACERATA MACROSTRUTTURA TERRITORIO Procedura Generale

Regione Marche - Azienda Sanitaria Unica Regionale ZONA TERRITORIALE n 9 - MACERATA MACROSTRUTTURA TERRITORIO Procedura Generale TAssA03 Data 3/2/2007 Rev. Pagina di 5 INDICE. SCOPO 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI. 2 4. DIAGRAMMA DI FLUSSO... 2 5. RESPONSABILITÀ 3 6. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ.. 3 6.

Dettagli

LISTA DI RISCONTRO PER GLI AUDIT INTERNI

LISTA DI RISCONTRO PER GLI AUDIT INTERNI INTEGRATI QUALITA E SICUREZZA Data: Unità Operativa: Cognome e Nome Auditor Firma Personale contattato: Cognome e Nome Ruolo Area/ processi auditati: Considerazioni Complessive Pagina 1 di 9 Modalità di

Dettagli

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA 1 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA 6.GESTIONE DELLE CASSETTE DI PROMO SOCCORSO 7. ALLEGATI 2

Dettagli

1.A BORSONE DI RISERVA CONTENENTE:

1.A BORSONE DI RISERVA CONTENENTE: 1 Check list Elicottero AB 412 settimana dal al 1. STIVA steccobende rigide steccobende Blue Splint steccobende a depressione materasso a depressione K.E.D. barella a cucchiaio in alluminio con cinghie

Dettagli

Procedura La gestione dei carrelli di emergenza in Ospedale

Procedura La gestione dei carrelli di emergenza in Ospedale Azienda ULSS 20 di Verona Procedura 1 Azienda ULSS 20 di Verona Lista di distribuzione Unità Operative - Ospedale "G.Fracastoro" San Bonifacio Unità Operative Ospedale di Marzana Uff. Qualità e Accreditamento

Dettagli

MATERIALI E DOTAZIONI

MATERIALI E DOTAZIONI Pagina 1 di 5 MATERIALI E DOTAZIONI Rev. Data Redazione Verificato Approvato 0 15/03/2012 Resp. Protocolli - S. Dami Coord inf. - S. Brogini UO Assicurazione Qualità Coord. Inf. R. Montalbano Resp. DEU

Dettagli

PIANO ATTUATIVO LOCALE

PIANO ATTUATIVO LOCALE REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI PIANO ATTUATIVO LOCALE Allegato n 2 Ambulatorio infermieristico Servizio Aziendale Professioni Sanitarie dr.ssa Agnese Barsacchi ASL RIETI AMBULATORIO

Dettagli

U.O. FARMACIA DIREZIONE MEDICA UTILIZZO DI SOLUZIONI INIETTABILI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO AD USO DELLE UU.OO.

U.O. FARMACIA DIREZIONE MEDICA UTILIZZO DI SOLUZIONI INIETTABILI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO AD USO DELLE UU.OO. Pag. 1 / 7 1.OGGETTO E SCOPO 1.1. Oggetto Oggetto del presente protocollo è la necessità di garantire la sicurezza della terapia con potassio, data la possibilità di effetti dannosi e potenzialmente letali

Dettagli

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73 totale IVA ABBASSALINGUA STERILE ME001 PZ 0,040-1 pz ACQUA OSSIGENATA 250 ML ME002 PZ 0,560-1 pz AGHI A FARFALLA CON SISTEMA DI SICUREZZA AGHI STERILI PER INIEZIONI INTRAMUSCOLO 19G. - 100 pz AGHI STERILI

Dettagli

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE 1 TABELLA 2 ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE Ambulanza Tipo A e Tipo A 1 Materiale in dotazione Punto 1 fumogeni e torce a vento; forbici tipo Robin; faro estraibile;

Dettagli

Modalità di gestione del carrello di emergenza

Modalità di gestione del carrello di emergenza Procedura Generale Area Sanitaria Modalità di gestione del carrello di emergenza PGS-UOQ-07-19 ed. 0 rev. 02 14 aprile 2014 originale copia controllata X copia non controllata N. distribuzione interna

Dettagli

Responsabilità Operative. Responsabilità Decisionali O O O O O

Responsabilità Operative. Responsabilità Decisionali O O O O O Pag.1 di 3 1. Oggetto e scopo Uniformare le modalità di intervento ed esecuzione del lavoro da parte di tutto il personale dell U.O. di Terapia intensiva di I e II livello, che effettua i trasporti. La

Dettagli

Aghi cannula: N 20 2 Ringer acetato 1000 ml 1 N 18 2 Soluzione fisiologica ml 100 1 Lacci emostatici 2

Aghi cannula: N 20 2 Ringer acetato 1000 ml 1 N 18 2 Soluzione fisiologica ml 100 1 Lacci emostatici 2 MATERIALE PER VALIGETTA/ZAINO URGENZE sedi ospedaliere dove disponibile da sede vicina carrello emergenza standard AZIENDA USL 3 01 Novembre 2009 M A T E R I A L E QUANTITA' M A T E R I A L E Cannule di

Dettagli

Modello di Accreditamento della Regione Emilia Romagna. Procedura di attivazione del Team Medico d Eemergenza INDICE

Modello di Accreditamento della Regione Emilia Romagna. Procedura di attivazione del Team Medico d Eemergenza INDICE Sez. 8 Pag. 1 di 6 INDICE MODIFICHE... 2 OGGETTO... 2 SCOPO... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 DEFINIZIONI... 3 CONTENUTO... 3 RESPONSABILITÀ OPERATIVE... 3 CRITERI DI ATTIVAZIONE

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE FARMACI AD ALTO RISCHIO: ELETTROLITI CONCENTRATI

PROCEDURA GESTIONE FARMACI AD ALTO RISCHIO: ELETTROLITI CONCENTRATI Lista di distribuzione Farmacia Direttori Unità Operative Aziendali Dirigenti Medici UU.OO. Coordinatori infermieristici UU.OO. Operatori Professionali Infermieri Rev. Causale Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA - ASM - SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA - ASM - SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA - ASM - SERVIZIO ASSISTENZA FUNZIONAMENTO - PROVA UTENTE - CONTROLLO DELLA DEFIBRILLAZIONE CON PIASTRE STANDARD E IN USO PRESSO LE BASI DI ELISOCCORSO DI

Dettagli

Simeup Lazio. Gruppo di studio infermieri ROMA 2008 IL CARRELLO EMERGENZE. Amici Lucia (Infermiera Ospedale Grassi di Ostia)

Simeup Lazio. Gruppo di studio infermieri ROMA 2008 IL CARRELLO EMERGENZE. Amici Lucia (Infermiera Ospedale Grassi di Ostia) Simeup Lazio Gruppo di studio infermieri ROMA 2008 Amici Lucia (Infermiera Ospedale Grassi di Ostia) Mattei Roberta (Infermiera Ospedale Bambino Gesù Palidoro ) Salerno Viviana (Infermiera Ospedale Pertini

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE AZIENDALI

UNITÀ OPERATIVE AZIENDALI LISTA DI DISTRIBUZIONE DIRETTORI PRESIDI OSPEDALIERI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO SERVIZIO INFERMIERISTICO DIRETTORI UU.OO COORDINATORI INFERMIERISTICI PERSONALE INFERMIERISTICO Rev. Causale Redazione Verifica

Dettagli

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente 1 di 6 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori di Dipartimento Servizio Infermieristico Direttori UU.OO. Coordinatori Infermieristici UU.OO. Rev. Data Causale Redazione Verifica

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE ELETTROLITI CONCENTRATI

PROCEDURA GESTIONE ELETTROLITI CONCENTRATI Rev. 00 Del 05.12.2011 Approvata da: Comitato Rischio Clinico Verificato da: Direttore Sanitario Aziendale Dott. Vito Amato Autorizzato alla diffusione da: Direttore Generale Dott. S. Cirignotta Pag. da

Dettagli

PROCEDURA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE POTASSIO KCL ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO.

PROCEDURA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE POTASSIO KCL ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO. PROCEDURA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE Rev 00 SOLUZIONI CONCENTRATE DI CLORURO DI POTASSIO KCL ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO. ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 792 DEL 21 DICEMBRE 2015

Dettagli

PROCEDURA TECNICA DI TRASPORTO CAMPIONI BIOLOGICI DAI REPARTI AL LABORATORIO

PROCEDURA TECNICA DI TRASPORTO CAMPIONI BIOLOGICI DAI REPARTI AL LABORATORIO Data di applicazione della procedura Redazione Verifica Approvazione Ruolo Data Firma Ruolo Data Firma Ruolo Data Firma Dirigente 1 livello Dr. M.L. Capuano 18/12/00 Responsabile U.O. Lab. P.O. Dr. R.

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE L osservazione Breve Intensiva (OBI) è uno strumento per l osservazione e la gestione clinica temporanea in regime di non ricovero la cui durata è limitata a 24 ore. Nell ambito di tale attività possono

Dettagli

PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO

PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO PR-ACQ-01_ Doc Pagina 1 di Revisione Data Oggetto della revisione Prima emissione Giugno 2008 Firma data Redazione Dr.ssa A. Brunetti

Dettagli

REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo

REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo Dott. NICOLA TORINA Coordinatore Infermieristico - UTIR Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo 1 Secondo

Dettagli

PRONTO SOCCORSO E RIANIMAZIONE

PRONTO SOCCORSO E RIANIMAZIONE 64 Cassette, valigette CASSETTE PRONTO SOCCORSO DA PARETE LEGGE 626/DM 388 DEL 15/07/03 Cassette da parete Armadietto in Metallo 103M, verniciato con polvere epossidica, colore bianco, 2 vani, 1ripiano

Dettagli

Resta inalterato, rispetto al D.Lgs. 626/94, il primo soccorso. Il datore di lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle

Resta inalterato, rispetto al D.Lgs. 626/94, il primo soccorso. Il datore di lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle Il primo soccorso e la prevenzione incendi Resta inalterato, rispetto al D.Lgs. 626/94, il primo soccorso. Il datore di lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle dimensioni dell azienda

Dettagli

CROCE VERDE ONLUS Cooperativa Sociale a r.l. MONTEBELLUNA

CROCE VERDE ONLUS Cooperativa Sociale a r.l. MONTEBELLUNA Tipo Documento Procedura Prima Stesura 18/10/06 Ultimo Agg. Titolo: TRATTAMENTO PAZIENTE IN ACC Finalità: Standardizzare le manovre rianimatorie secondo i protocolli BLS-D, ALS, con particolare attenzione

Dettagli

Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII. La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale

Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII. La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale Dr.ssa Maria Immacolata Cozzolino Responsabile CAD RMF1 UVA RMF Civitavecchia Responsabile Equipe

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO Il Day Hospital Oncologico (DHO) costituisce il ricovero diurno funzionale alla somministrazione centralizzata dei Chemioterapici Antiblastici (CA). L attività di ospedalizzazione è condizionata alla coesistenza

Dettagli

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE DESCRIZIONE

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE DESCRIZIONE ALLEGATO 1 Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE N LOTTO CODICE U.O. FARMACIA DESCRIZIONE QUANTITA' TRIENNALE PREZZO A BASE D'ASTA TRIENNALE Lotto n.1 8 SISTEMA DI

Dettagli

La fase post-operatoria

La fase post-operatoria GESTIONE DEL PAZIENTE NEL POST-OPERATORIO OPERATORIO immediato La fase post-operatoria Si intende la fase successiva ad un intervento chirurgico, e si può suddividere in vari fasi: Post operatorio immediato:

Dettagli

ASSISTENZA AL MEDICO

ASSISTENZA AL MEDICO SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA - VR CORSO PER SOCCORRITORI ASSISTENZA AL MEDICO pag. 1 ATTENZIONE Questo manuale deve essere associato ad uno specifico corso teorico e pratico,

Dettagli

DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI

DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI Allegato n. 5 alla Delib.G.R. n. 29.9.2015 DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI Scheda Il Day Hospital Oncologico e/o Oncoematologico costituisce il ricovero diurno funzionale alla somministrazione

Dettagli

Il Trasporto del Donatore in Sala Operatoria. D.ssa Carmen Ceraso

Il Trasporto del Donatore in Sala Operatoria. D.ssa Carmen Ceraso Il Trasporto del Donatore in Sala Operatoria D.ssa Il trasporto in C.O. Il periodo di osservazione della morte cerebrale si conclude con il trasporto del donatore in sala operatoria dove verra effettuato

Dettagli

PROTOCOLLO DI EMERGENZA PEDIATRICA IL BAMBINOMETRO

PROTOCOLLO DI EMERGENZA PEDIATRICA IL BAMBINOMETRO PROTOCOLLO DI EMERGENZA PEDIATRICA IL BAMBINOMETRO Di B.M. Cantoni Infermiera Professionale - Referente Infermieristico Pronto Soccorso Pediatrico Clinica G. D. de Marchi Azienda Ospedaliera Istituti Clinici

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE La terapia semi-intensiva riguarda pazienti per lo più con insufficienza multiorgano che necessitano di una intensità di interventi ad alta tecnologia e nursing minori alla terapia intensiva (400 minutia

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI SPECIFICI. AREA EMERGENZA URGENZA: Rianimazione e Terapia Intensiva

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI SPECIFICI. AREA EMERGENZA URGENZA: Rianimazione e Terapia Intensiva L Unità Operativa di Rianimazione e Terapia Intensiva è dedicata all assistenza del paziente critico, che richiede un elevato livello di cura e nursing intensivo. Garantisce il monitoraggio multifunzionale,

Dettagli

Tortona, 6 Ottobre 2012. Assistere il neonato: Organizzazione e Qualità. Désirée Enrietti Tin Neonatologia Università di Torino Ospedale S.

Tortona, 6 Ottobre 2012. Assistere il neonato: Organizzazione e Qualità. Désirée Enrietti Tin Neonatologia Università di Torino Ospedale S. Assistere il neonato: Organizzazione e Qualità Tortona, 6 Ottobre 2012 L'Organizzazione della Sala Parto Désirée Enrietti Tin Neonatologia Università di Torino Ospedale S.Anna Valeria Salandrini Centro

Dettagli

Nome/Funzione Data Firma

Nome/Funzione Data Firma Procedura per l utilizzo di soluzioni concentrate di potassio (KCl) Gruppo di redazione: Nome/Funzione Data Firma Redazione Emissione Direttore Farmacia Ospedale Dott.ssa Teresa Perricone Responsabile

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE Pagina 1 di 8 PROTOCOLLO PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE Redazione / Aggiornamento Verifica / Approvazione Autorizzazione alla diffusione 10/09/2009 Dott.ssa A.Cecchi

Dettagli

Dipartimento del Farmaco

Dipartimento del Farmaco Dipartimento del Farmaco U. O. C. di Farmaceutica Ospedaliera VERBALE DI VERIFICA DEGLI ARMADI DI REPARTO (in collaborazione con la Direzione Sanitaria di Presidio, per valutare la corretta tenuta dei

Dettagli

PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DÌ LAVORO

PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DÌ LAVORO Corso di PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DÌ LAVORO secondo il programma previsto dal D.M. 388/2003 1 ORGANIZZAZIONE DELL EMERGENZA SANITARIA IN AZIENDA Il buon esito di un intervento di primo soccorso è legato

Dettagli

Ai Presidi di Facoltà. Ai Direttori di Dipartimento. Ai Direttori di Istituto. Al Direttore del CTU. Al Direttore del COSP. Al Direttore del CIMA

Ai Presidi di Facoltà. Ai Direttori di Dipartimento. Ai Direttori di Istituto. Al Direttore del CTU. Al Direttore del COSP. Al Direttore del CIMA Milano, USM prot. 60360 del 17.12.2004 Ai Presidi di Facoltà Ai Direttori di Dipartimento Ai Direttori di Istituto CIRCOLARE Al Coordinatore del LITA di Segrate Chiar.mo Prof. Sandro Sonnino Al Coordinatore

Dettagli

codice: 0720S - Adulto 1600 ml codice: 0721S - Pediatrico 500 ml codice: 0722S - Neonato 240 ml

codice: 0720S - Adulto 1600 ml codice: 0721S - Pediatrico 500 ml codice: 0722S - Neonato 240 ml 9 RIANIMAZIONE F. MARINELLO DE PAOLI PALLONI PER RIANIMAZIONE 0720S - Adulto 1600 ml 0721S - Pediatrico 500 ml 0722S - Neonato 240 ml Pallone per anestesia in SILICONE 100% libero da latex. Completamente

Dettagli

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA L elenco dei presidi è quello previsto dall allegato 1 del D.Lgs. 388/2003, "REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA SANITARIA INTRA-OSPEDALIERA

PIANO DI EMERGENZA SANITARIA INTRA-OSPEDALIERA PIANO DI EMERGENZA SANITARIA INTRA-OSPEDALIERA Az. Osp. Luigi SACCO di Milano IL PIANO DI EMERGENZA SANITARIA DELL A AZIENDA OSPEDALIERA L. SACCO La peculiarità dell Azienda Sacco, in quanto Ospedale,

Dettagli

Unità Operativa di Urologia

Unità Operativa di Urologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il

Dettagli

PALESTRE, CENTRI FITNESS E IMPIANTI SPORTIVI PISCINE E STABILIMENTI BALNEARI SERVIZI D EMERGENZA E PUBBLICHE ASSISTENZE MEDICI SPORTIVI SCUOLE E

PALESTRE, CENTRI FITNESS E IMPIANTI SPORTIVI PISCINE E STABILIMENTI BALNEARI SERVIZI D EMERGENZA E PUBBLICHE ASSISTENZE MEDICI SPORTIVI SCUOLE E PALESTRE, CENTRI FITNESS E IMPIANTI SPORTIVI PISCINE E STABILIMENTI BALNEARI SERVIZI D EMERGENZA E PUBBLICHE ASSISTENZE MEDICI SPORTIVI SCUOLE E STRUTTURE RICETTIVE PROGETTI PAD DEFIBRILLATION DAE PACK

Dettagli

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Anno Accademico 2006/2007

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Anno Accademico 2006/2007 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Anno Accademico 2006/2007 3 CORSO Obiettivi di Apprendimento Campo per 1a. Acquisizione

Dettagli

Pronto soccorso. Pronto soccorso

Pronto soccorso. Pronto soccorso Pronto soccorso Pronto soccorso ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 2 PAG. 134 ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 1 PAG. 135 PACCHI REINTEGRO PAG. 136 VALIGETTE E ARMADIETTI PAG. 136 KIT SPECIALI PAG. 137 BORSA

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE STRUTTURA IGIENE OSPEDALIERA E GESTIONE Versione n.01 del 12/03/2009 Pagina 1 di 6 PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE Redazione / Aggiornamento Verifica / Approvazione Autorizzazione

Dettagli

(Organizzazione di pronto soccorso) 1. Nelle aziende o unità produttive di gruppo A e di gruppo B, il datore di lavoro deve garantire le seguenti

(Organizzazione di pronto soccorso) 1. Nelle aziende o unità produttive di gruppo A e di gruppo B, il datore di lavoro deve garantire le seguenti D.M. 15 luglio 2003, n.388. Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni.(gazzetta

Dettagli

RIANIMAZIONE. cod.aa0 DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE

RIANIMAZIONE. cod.aa0 DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE RIANIMAZIONE cod.aa0 DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE QUANTITA' RICHIESTE PREZZO UNITARIO CONF. PALLONE DI VENTILAZIONE AMBU PVC non autoclavabile PVC non autoclavabile completo di reservoir,

Dettagli

ASSISTENZA AL MEDICO ASSISTENZA AL MEDICO

ASSISTENZA AL MEDICO ASSISTENZA AL MEDICO Corso per Operatori P.S.T.I. della CROCE ROSSA ITALIANA ASSISTENZA AL MEDICO ASSISTENZA AL MEDICO I RUOLI AMBULANZA Valutazione e trattamento alterazione parametri vitali base (coscienza, respiro circolo)

Dettagli

90146 PALERMO Viale Strasburgo, n. 233

90146 PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 FORNITURA TRIENNALE DI SOLUZIONI INFUSIONALI E GALENICI PER L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLASOFIA-CERVELLO DI PALERMO SCHEDA OFFERTA (da inserire nella BUSTA N. 3 Offerta economica) DITTA OFFERENTE:

Dettagli

PPDS01 Procedura di Presidio per la gestione delle emergenze cliniche p.o. Pescia SS. Cosma e Damiano e struttura Ex- Filanda

PPDS01 Procedura di Presidio per la gestione delle emergenze cliniche p.o. Pescia SS. Cosma e Damiano e struttura Ex- Filanda emergenze cliniche p.o. Pescia SS. Cosma e Damiano e struttura Ex- REV. DATA AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0 26.06.2001 Dott. Luca Rosso Dott. Giovanni Brunelleschi Resp. Sistema Qualità

Dettagli

Nuova Cassetta Pronto Soccorso Tabella D

Nuova Cassetta Pronto Soccorso Tabella D Nuova Cassetta Pronto Soccorso Tabella D Valigetta Pronto Soccorso nautica Nuova Normativa 2016 tabella D, in cassetta stagna IPX7, galleggiante e resistente agli urti. La cassetta di pronto soccorso nautica

Dettagli

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81 81 Il primo soccorso Resta inalterato, rispetto al D.Lgs. 626/94, il primo soccorso Il datore di lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle dimensioni dell

Dettagli

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca + Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca Gestione del rischio clinico nelle Sale Operatorie Istituto Giannina Gaslini Genova + Istituto GianninaGaslini 2004 accreditamento regionale

Dettagli

UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO

UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE 90146 PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO Allegato C FORNITURA TRIENNALE DI SOLUZIONI INFUSIONALI E GALENICI PER L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI

Dettagli

SEDAZIONE in ETA PEDIATRICA

SEDAZIONE in ETA PEDIATRICA SEDAZIONE in ETA PEDIATRICA La sedazione dei bambini differisce da quella degli adulti Sedazione cosciente profonda minimizzare l impatto traumatico procedure invasive dolorose recuperare velocemente l

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE E MANUTENZIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA NELLE AREE DI DEGENZA OSPEDALIERA PROCEDURA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE

PROCEDURA GESTIONE E MANUTENZIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA NELLE AREE DI DEGENZA OSPEDALIERA PROCEDURA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE N C AA A MM A N N Servizio Centrale delle attività Infermieristiche, Tecniche, Ostetriche e Riabilitative REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE Data Funzione Nome Data Funzione Nome Data Funzione Nome 21/07/04

Dettagli

GESTIONE FARMACI E MATERIALE SANITARIO

GESTIONE FARMACI E MATERIALE SANITARIO Ogni struttura sanitaria complessa deve disporre di spazi/locali per la ricezione, l immagazzinamento e la distribuzione dei farmaci, dei presidi medico-chirurgici e sanitari, del materiale di medicazione

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 VERONA

AZIENDA ULSS 20 VERONA AZIENDA ULSS 20 VERONA KCl (potassio cloruro) soluzione conc. ev Diluire prima della somministrazione, MORTALE se infuso non diluito. TENERE IN ARMADI CHIUSI SEPARATI DA ALTRI FARMACI PROCEDURA OPERATIVA

Dettagli

Unità di Raccolta Territoriali del sangue e degli emocomponenti

Unità di Raccolta Territoriali del sangue e degli emocomponenti Unità di Raccolta Territoriali del sangue e degli emocomponenti REQUISITI MINIMI STRUTTURALI TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI SPECIFICI Definizioni Decreto Legislativo 20 dicembre 2007, n. 261, articolo 2,

Dettagli

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO Pagina 1 di 8 Revisione Data Causale 0 20/07/2009 Prima stesura 1 Recepimento nuovo format aziendale Fasi Funzioni Firma Data Resp. UO PS Nottola USL 7 Redazione Resp. UF Laboratorio AOUS Verifica Approvazione

Dettagli

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE. Cosa deve sapere l infermiere in Unità Coronarica. Samuela Costantino. Cardiologia Universitaria

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE. Cosa deve sapere l infermiere in Unità Coronarica. Samuela Costantino. Cardiologia Universitaria INTERAZIONI FARMACOLOGICHE Cosa deve sapere l infermiere in Unità Coronarica Samuela Costantino Cardiologia Universitaria 1 Cosa deve sapere l infermiere in Unità Coronarica 2 PREMESSA Argomento vasto

Dettagli

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI pag. 1 di 6 PER IL Dott. Antonio Silvestri Presidente Commissione di Controllo per le Infezioni Ospedaliere Dott. Maurizio Rango Direttore Sanitario Dott. Antonio Silvestri Stesura Validazione ed Approvazione

Dettagli

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA Rev. 02 del 27/06/14 Pag. 1 / 8 Indice rev. Data Par. n 02 27/06/14 n.d. Pag. n 1 01 01/03/13 Tutti tutte 3 Sintesi della modifica Sostituito Clorexidina 0,5% con Clorexidina 2% per antisepsi cute prelievo

Dettagli

REGIONE PUGLIA A R E S Agenzia Regionale Sanitaria. Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale BARI. Ospedale Giovanni XXIII BARI

REGIONE PUGLIA A R E S Agenzia Regionale Sanitaria. Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale BARI. Ospedale Giovanni XXIII BARI 1 Soluzioni di Sodio Cloruro 0,9% in flaconi di vetro 1.1 Sodio Cloruro 0,9% 100 5.000 3.000 1.000 352.500 225.000 586.500 1.173.000 1.2 Sodio Cloruro 0,9% 250 20.000 1.000 1.000 221.000 70.000 313.000

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO 04 VACCINAZIONE IN AMBIENTE PROTETTO DI BAMBINI A RISCHIO DI REAZIONI AVVERSE PROTOCOLLO OPERATIVO 04

PROTOCOLLO OPERATIVO 04 VACCINAZIONE IN AMBIENTE PROTETTO DI BAMBINI A RISCHIO DI REAZIONI AVVERSE PROTOCOLLO OPERATIVO 04 Pag. 1 di 5 PEDIATRI LIBERA SCELTA UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE UOC PEDIATRIA Revisione Data Redatto e Elaborato Approvato Firma Dott. Luca Luporini U.O.C. Pediatria Dott. Luigi Gagliardi Direttore U.O.C.

Dettagli

1 cartelli di divieto

1 cartelli di divieto 1 cartelli di divieto 2 cartelli di divieto 3 cartelli di divieto 4 cartelli di divieto 5 cartelli di divieto 6 cartelli mm 300x200 cartello in alluminio smaltato a forno mm 1000x250 mod. 301 cartello

Dettagli

La cartella infermieristica informatizzata: esperienza dell U.O. di Rianimazione

La cartella infermieristica informatizzata: esperienza dell U.O. di Rianimazione La cartella infermieristica informatizzata: esperienza dell U.O. di Rianimazione 1 Lentamente muore chi diventa schiavo dell abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia,

Dettagli

I Requisiti Strutturali, Tecnologici ed Organizzativi nei Laboratori Biomedici con particolare riferimento alla sala prelievi

I Requisiti Strutturali, Tecnologici ed Organizzativi nei Laboratori Biomedici con particolare riferimento alla sala prelievi Dott. Gabriella Eburnea Palmi 11/12/04 A.S. 10 Palmi - Servizio Monitoraggio Controllo e Vigilanza 1 D.P.C.M. 10/02/1984 Legge Regionale n 9/84 D.P.R 14/01/97 D.G.R 133/99 A.S. 10 Palmi - Servizio Monitoraggio

Dettagli

Percorso chirurgico Pre operatoria. Fase 10: Trasferimento in blocco operatorio

Percorso chirurgico Pre operatoria. Fase 10: Trasferimento in blocco operatorio Percorso chirurgico Pre operatoria. Fase 10: Trasferimento in blocco operatorio Ci sono 33 domande all'interno di questa indagine. Inadeguata, errata, ritardata identificazione del paziente Eventi indesiderati:

Dettagli

ISTRUZIONE DI PRESIDIO INERENTE LA GESTIONE DEL MATERIALE DI ASSISTENZA RESPIRATORIA

ISTRUZIONE DI PRESIDIO INERENTE LA GESTIONE DEL MATERIALE DI ASSISTENZA RESPIRATORIA Istruzione di per la gestione Pag. 1/12 ISTRUZIONE DI PRESIDIO INERENTE LA GESTIONE DEL MATERIALE DI ASSISTENZA RESPIRATORIA REV. DATA AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0 2010 Dott. ssa Mila

Dettagli

PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC

PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC Prima di tutto, escludere l eventualità di pinch-off (pinzamento del CVC tra clavicola e la prima costola) o di kinking (inginocchiamento) tramite scopia. In caso

Dettagli

Progetto e-surgerynet Rete Chirurgica in macroarea transfrontaliera

Progetto e-surgerynet Rete Chirurgica in macroarea transfrontaliera Progetto e-surgerynet Rete Chirurgica in macroarea transfrontaliera Cooperazione territoriale europea Programma per la cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 UCO di Chirurgia Generale

Dettagli

DOCUMENTO 37 DOTAZIONI E REQUISITI MINIMI DELLE AUTOAMBULANZE DI TIPO A E A1 (D.M. 553/1987 E D.M

DOCUMENTO 37 DOTAZIONI E REQUISITI MINIMI DELLE AUTOAMBULANZE DI TIPO A E A1 (D.M. 553/1987 E D.M DOCUMENTO 37 DOTAZIONI E REQUISITI MINIMI DELLE AUTOAMBULANZE DI TIPO A E A1 (D.M. 553/1987 E D.M. 487/1997) CONVENZIONATE CON AREU PER IL SOCCORSO SANITARIO Premessa Le ambulanze utilizzate per l espletamento

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA MEU. Direttore Prof. Maurizio Ponz de Leon

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA MEU. Direttore Prof. Maurizio Ponz de Leon SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA MEU Direttore Prof. Maurizio Ponz de Leon Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA

Dettagli

www.slidetube.it 3. Quale delle seguenti informazioni non è presente sul foglietto illustrativo di un farmaco?

www.slidetube.it 3. Quale delle seguenti informazioni non è presente sul foglietto illustrativo di un farmaco? Cognome Nome TEST DI VERIFICA 1. La velocità d infusione di una soluzione è di 30 ml/ora. Non avendo a disposizione una pompa infusionale, a quante gocce/minuto regolo il deflussore a disposizione (dove

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA Disciplina: SCIENZE INFERMIERISTICHE Docente: Prof.ssa Valeria GHIRINGHELLI Acquisire conoscenze riguardo le modalità di lavaggio delle

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO TOSSICOLOGICO

ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO TOSSICOLOGICO Pag. 1/9 ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO REVISIONE DATA PREPARATO DA VERIFICATO DA APPROVATO DA 1) UU.OO.: - Direzione Sanitaria Direzione Sanitaria Direttore Sanitario Rosalia Fiore

Dettagli