L esperienza della ASL Napoli 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L esperienza della ASL Napoli 1"

Transcript

1 Osservatorio ARNO Diabete L esperienza della ASL Napoli 1 Dott. G. La Bella Area Farmaceutica Assistenza Convenzionata e Farmacovigilanza Bologna, 3 luglio 2007

2 L a storia L esperienza di A RNO in Campania inizia con la A SL di Napoli 1 nell anno abitanti irrompono nella popolazione A RNO ( circa 10% ) i farmacisti della A SL Napoli 1 iniziano ad usare A RGO su circa 600 milioni di informazioni/anno I primi risultati di questa proficua collaborazione sono emersi durante il convegno Dalla epidemiologia del farmaco ai bisogni di popolazione: valutazioni ed aspetti economici con l obiettivo di divulgare una lettura qualitativamente diversa della farmacoepidemiologia.

3 Dalla epidemiologia del farmaco ai bisogni di popolazione Napoli, Villa L ancellotti, 6/7 Novembre 2003

4 L a storia ASL Napoli 1 ASL Napoli 4 ASL Caserta 2 ARNO Le 3 A SL della Campania coprono il 36,5% del totale della popolazione della regione Campania

5 Bambini e farmaci in Campania" Napoli Colonia Geremicca, 24 giugno 2005

6 USO TERRITORIALE DEI FARMACI ANTIDIABETICI NELLA ASL NAPOLI 1 Dicembre 2006 Roma ISS XV Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia " La valutazione dell'uso della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia" Creazzola Simona, Di Meo Amelia, Granata Elena, Margiotta Giovanna, Trama Ugo, Venturelli Adele, La Bella Gaetana UOCC Assistenza Farmaceutica Convenzionata e Farmacovigilanza, ASL Napoli 1 Napoli (NA) Introduzione: Il diabete è una patologia cronica complessa, in Campania, ( diabetici); sono state previste linee guida regionali per la gestione integrata del paziente diabetico ma la assistenza farmaceutica rimane spesso scollegata dal percorso assistenziale e valutativo. Il consumo di antidiabetici(a10) può essere tracciante della patologia e fornire spunti di approfondimento per valutazioni di appropriatezza. Pertanto, si è ritenuto di effettuare prioritariamente un analisi dei consumi e relativa caratterizzazione dei pazienti che assumono antidiabetici. Metodi: Database utilizzati: DB aziendale prescrizioni Farmaceutiche anno 2005, DB aziendale esenzioni 01/2005. Sono stati descritti i consumi e la spesa territoriali per farmaci antidiabetici in regime SSN e caratterizzata la popolazione dei trattati(almeno una prescrizione A10/anno) per sesso e fascia di età, approfonditi e descritti per Sottogruppo Terapeutico(A10A, A10B). Attraverso l incrocio dei DB sono stati identificati e descritti i consumi territoriali SSN degli esenti. Risultati Spesa per antidiabetici(a10) anno 2005 = 3% della spesa farmaceuticassn ASLNA1. 5 assistibili ogni 100 hanno ricevuto una prescrizione di A10, DDD/1000ab/die=39,5; il 94% dei trattati >45 anni; il 5.5% 1545 aa; 0.36%<15aa; rapporto M/F = 0,8; Il 58,8% della spesa attiene alle Insuline (%trattati/ass.li A10A = 1.18) per le quali si spende in media 351,3 /trattato per 11.5 pezzi/trattato, mentre per gli ipoglicemizzanti orali si spende in media /trattato (%trattati/ass.li A10B = 4.27)con pezzi/trattato; DDD/1000tratt,/die A10A = , DDD/1000tratt,/die A10B = I pazienti esenti per diabete mellito (cod.013) nella ASL NA1 sono , il 76% ha assunto farmaci A10; DDD/1000Ab/die=11,08; spesa/tratt.235,6. Il 32,60%, degli esenti013 è trattato con A10A, il 56,51% con A10B; spesa/trattatoa10a=401,16, spesa/trattatoa10b=86,65; DDD/1000tratt./dieA10A=818,49, A10B=864,83. Il 77%circa di tutti gli utilizzatori di farmaci A10 non risulta nel file esenti 013 ASLNA1. Conclusioni L assistenza farmaceutica al paziente diabetico rappresenta un problema rilevante nella ASLNA1 richiedendo un monitoraggio attento ed approfondito sul singolo paziente. I pazienti con esenzione 013 spendono in media di più e consumano di più rispetto ai valori medi aziendali (andrebbero aggiunti i farmaci in DistribuzioneDiretta), sarà inoltre importante verificare i ricoveri e i consumi di farmaci per complicanze. Andrà sicuramente approfondito anche il consumo di A10 dei pazienti non esenti per verifica di appropriatezza e/o inserimento nel percorso diagnosticoterapeutico integrato.

7 I l profilo della popolazione ASL Na1 con Diabete Popolazione totale Napoli 1: assistibili (prevalenza: 73,4% ) pazienti che hanno ricevuto nell anno 2006 almeno una prescrizione di un qualunque farmaco (rappresentano il 6,8% dei trattati con almeno un farmaco prevalenza: 5% ) pazienti che hanno ricevuto nell anno 2006 almeno una prescrizione di farmaci antidiabetici dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete Osservatorio A RNO Diabete

8 I l profilo della popolazione ASL Na1 con Diabete e confronto con ARNO Caratteristiche descrittive N. pazienti con diabete Pazienti con Diabete ASL NA1 Pazienti con Diabete ARNO Prevalenza 5,03 4,5 Età media 66,23 % femmine 54,2 Spesa media FT/ anno var % ASL NA1 vs ARNO Pazienti con diabete tipo 1 ASL NA1 Pazienti con diabete tipo 1 ARNO 5126 (9%) (9%) 0,47 0,4 67,6 61, ,2 11,8 Tipo 1 var % ASL NA1 vs ARNO Pazienti con diabetici tipo 2 ASL NA1 Pazienti con diabete tipo 2 ARNO 49447(91 %) (91%) 4,55 4,1 59,1 66,77 68,5 48,3 54,4 50,2 17,5 Tipo 2 var % ASL NA1 vs ARNO 11,0 892, ,1 857,2 per farmaci antidiabetici 151,4 5,1 416,3 13,3 123,9 0,0 per altri farmaci 741,2 816,9 733,3 % pazienti trattati con altri farmaci: sistema cardiovascolare 77,66 75,9 2,3 67,56 60,3 12,0 78,71 77,5 1,6 antiaggreganti 46,96 40,2 16,8 41,63 34,1 22,1 47,51 40,8 16,4 dislipidemia 39,28 34,7 13,2 28,99 25,7 12,8 40,34 35,6 13,3 sistema neurologico 17,77 21,1 15,8 19,29 22,0 12,3 17,61 21,0 16,1 Osservatorio A RNO Diabete

9 I l profilo della popolazione ASL Na1 con Diabete e confronto con ARNO dati anno 2006 ASL NA1 Caratteristiche descrittive Spesa media FT/ anno Pazienti con Diabete Pazienti senza diabete var % diabetici vs non diabetici 892,51 513,28 73,9% per farmaci antidiabetici 151,35 per altri farmaci 741,16 513,28 44,4% sistema cardiovascolare 77,66 61,74 25,8% antiaggreganti 46,96 28,35 65,7% dislipidemia 39,28 18,24 115,4% 17,77 13,92 27,6% % pazienti trattati con altri farmaci: sistema neurologico dati anno 2006 ARNO Caratteristiche descrittive Spesa media FT/ anno Pazienti con Diabete Pazienti senza diabete var % diabetici vs non diabetici % per farmaci antidiabetici 171 per altri farmaci % sistema cardiovascolare 75,9 60,8 25% antiaggreganti 40, % dislipidemia 34,7 15,6 123% sistema neurologico 21,1 17,8 19% % pazienti trattati con altri farmaci: Osservatorio A RNO Diabete

10 I l profilo della popolazione ASL Na1 dati anno 2006 ASL NA1 Femmine FASCE DI ETA N. Maschi % N. Totale % N. % , , , , , , , , , , , ,6 >= , , , TOTALE Variazione % della popolazione per sesso e fasce d'età ASL NA1 vs ARNO >= dati anno 2006 ARNO 30,0 Femmine Maschi FASCE DI ETA N , , , , , , , , , , , ,4 >= , , , TOTALE % Osservatorio A RNO Diabete N. Totale % N. % 20,0 10,0 0,0 10,0 20, >=80 D % TOT 19,0 5,2 7,4 18,2 26,2 D%M 19,8 7,4 8,3 21,3 26,8 D%F 18,6 3,1 6,4 15,7 26,3 30,0

11 Dati di Prevalenza e spesa della popolazione diabetica 17,818, ,2 8, ,314,7 5,24,8 0,30,2 1,3 2, >=80 Totale Fasc e di età Prevalenza Femmine Prevalenza Maschi Spesa per trattato femmine Spesa per trattato maschi ASL NA1 vs AR NO Osservatorio A RNO Diabete % Prevalenza F % Prevalenza M 21,4 4,6 trattato Prevalenza 20 Spesa media per dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete ASL NA1

12 Dati di Prevalenza e spesa della popolazione diab Diabete tipo 1 1,361,45 1,5 1,0 0,5 0,140,15 0,30 0, ,56 1, ,75 0,51 0,47 0,47 0, >=80 Totale Fasc e di età Prevalenza Femmine Prevalenza Maschi Spesa per trattato femmine Spesa per trattato maschi ASL NA1 vs AR NO % Prevalenza F 17,5 Osservatorio A RNO Diabete % Prevalenza M 17,5 trattato Prevalenza 2,0 Spesa media per dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete tipo1 ASL NA1

13 Dati di Prevalenza e spesa della popolazione diab Diabete tipo 2 13,813, , ,5 4,7 4, ,416,7 0,1 0, ,1 1, >=80 Totale Fasc e di età Prevalenza Femmine Prevalenza Maschi Spesa per trattato femmine Spesa per trattato maschi ASL NA1 vs AR NO % Prevalenza F 21,8 Osservatorio A RNO Diabete % Prevalenza M 3,3 trattato Prevalenza 20 Spesa media per dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete tipo 2 ASL NA1

14 Consumo per sottogruppi di Farmaci Antidiabetici dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete Trattati ATC Descrizione % tipo 1 % tipo 2 % n= n=5.126 n= ,4 94,3 4,30 N. Prevalenza A10B Ipoglicemizzanti orali A10BD Associazioni di ipoglicemizzanti orali ,1 43,2 2,00 A10BA Biguanidi ,0 37,5 1,70 A10BB Sulfonamidi, derivati dell`urea ,5 29,2 1,30 A10BX Altri ipoglicemizzanti orali ,2 9,0 0,40 A10BG Tiazolindioni 259 0,5 0,5 0,00 A10BF Inibitori dell`alfaglucosidasi 6 0,0 0,0 0,00 A10A Insuline ,1 81,2 11,6 0,90 A10AB Insuline ad azione rapida ,4 62,1 7,3 0,60 A10AC Insuline ad azione intermedia ,1 35,5 5,3 0,40 A10AD Insuline ad az.intermedia e az.rapida in assoc ,1 36,1 5,2 0,40 A10AE Insuline ad azione lenta 85 0,2 0,5 0,1 0,00 A10A Analoghi ,8 49,2 9,1 0,60 A10AB Analoghi ad azione rapida ,4 45,8 7,8 0,60 A10AD Analoghi ad az.intermedia e az.rapida in assoc ,6 13,1 3,7 0,20 A10AE Analoghi ad azione lenta 973 1,8 6,5 1,3 0, ,03 tot Osservatorio A RNO Diabete

15 Trattati con antidiabetici in base al numero degli ATC I V livello dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete ARNO dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete ASL NA1 N: ATC N. trattati % trattati % tipo 1 n= , N. trattati 3,1 1 23,8 1,4 7,9 0,4 Prev. 27,3 27,6 64,1 7,9 8, ,2 0, ,0 100,0 numero ATC >=4 N: ATC % tipo 2 n= ,9 >=4 3 2,4 0,1 100,0 5,0 % trattati % tipo 1 n= % tipo 2 n= Prev ,4 41,8 67,9 2, ,1 52,9 23,4 1, ,7 5,1 6,8 0, ,8 0,2 1,9 0, ,0 100,0 100,0 4,5 26,3 >=4 50,0 22,2 16,2 60,8 17,9 1,7 21,2 2 5,7 2,9 1 34,7 4,7 50,0 30,0 1 Diabete tipo 2 Diabete tipo 1 Diabete 10,0 10,0 30,0 2 3 >=4 2,9 1,7 16,2 26,3 34,7 21,2 60,8 50,0 4,7 5,7 17,9 22,2 Variazione% trattati ASL NA1 vs ARNO Osservatorio A RNO Diabete 50,0 70,0

16 Principali combinazioni di ATC I V livello assun Combinazione solo A10BD % trattati ASL NA1 % trattati ARNO var % 25,1 20,1 24,9 15,2 19,6 22,4 15,1 18,1 16,6 5,5 7,6 27,6 5,3 2,7 96,3 5 3,6 38,9 3,7 3,5 5,7 3,2 4,3 25,6 3 2,4 25,0 2 1,7 17,6 2 1,7 17,6 A10BA+A10BB+A10BD 1,1 1 10,0 A10AB+A10AD+A10BA 1 0,5 100,0 Altre combinazioni Associazioni ipoglicemizzanti orali solo A10BB Sulfonamidi, derivati dell`urea solo A10BA Biguanidi A10BA+A10BB Biguanidi + Sulfonamidi, derivati dell`urea A10AB+A10AD Insuline ed analoghi ad azione rapida + Insuline ed analoghi ad az. Intermedia e az rapida A10BA+A10BD Biguanidi + Associazioni ipoglicemizzanti orali A10AB+A10AC Insuline ed analoghi ad azione rapida + Insuline ed analoghi ad az. Intermedia solo A10AB Insuline ed analoghi ad azione rapida solo A10BX Altri ipoglicemizzantoi orali A10BB+A10BD Sulfonamidi, derivati dell`urea + Associazioni ipoglicemizzanti orali A10BA+A10BX Biguanidi + Altri ipoglicemizzantoi orali

17 Consumi di antidiabetici per principio attivo ASL NA1 vs ARNO ATC Principio attivo prev ASL NA1 var % prevalenza var % spesa trattato A10BD02 METFORMINA E SULFONAMIDI 1,86 37,8 12,9 A10BA02 METFORMINA 1,71 2,4 16,3 A10BB09 GLICLAZIDE 0,64 5,9 1,7 A10AB01 INSULINA (UMANA) AZ. RAPIDA 0,63 37,0 1,8 A10BB12 GLIMEPIRIDE 0,5 24,2 12,1 A10BX02 REPAGLINIDE 0,41 36,7 17,1 A10AC01 INSULINA (UMANA) AZ. INTERMEDIA 0,41 7,9 2,4 A10AD01 INSULINA (UMANA) AZ. RAPIDA E INTERMEDIA 0,41 78,3 1,9 A10AB05 INSULINA ASPART AZ. RAPIDA 0,29 52,6 1,7 A10AB04 INSULINA LISPRO AZ. RAPIDA 0,29 20,8 3,1 A10BB01 GLIBENCLAMIDE 0,2 33,3 24,4 A10AD04 INSULINA LISPRO AZ. RAPIDA E INTERMEDIA 0,12 140,0 0,9 A10AD05 INSULINA ASPART AZ. RAPIDA E INTERMEDIA 0,11 120,0 1,1 A10BD01 FENFORMINA E SULFONAMIDI 0,11 120,0 11,0 A10AE04 INSULINA GLARGINE 0,06 14,3 A10AE05 INSULINA DETEMIR 0,03 50,0 A10BB08 GLIQUIDONE 0,03 50,0 2,4 A10AB06 INSULINA GLULISINA 0,02 100,0 4,3 A10BD03 METFORMINA E ROSIGLITAZONE 0,02 0,0 A10BG03 PIOGLITAZONE 0,01 0,0 Osservatorio A RNO Diabete

18 Consumi dei pazienti con diabete (farmaci antidiabetici + altri farmaci) dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete ASL NA1 SESSO Prevalenza N. medio pezzi per trattato % spesa dati anno 2006 analisi popolazione con Diabete ARNO Spesa media per trattato SESSO Prevalenza N. medio pezzi per trattato % spesa Spesa media per trattato F 5,22 69,1 54,6 898,97 F 4,3 65,3 49,8 822,25 M 4,81 64,2 45,4 884,88 M 4,6 63,4 50,2 830,82 Totale 5,03 66, ,51 Totale 4,5 63, ,95 Osservatorio A RNO Diabete

19 I gruppi di farmaci più prescritti nei pazienti con diabete Categoria farmaco Prev ASL NA1 Prev ARNO var % var% tipo 1 var % tipo 2 Var. prev. diabetici vs non diabetici ASL NA1 Var. prev. diabetici vs non diabetici ARNO Farmaci per il diabete 5,03 4,5 11,8 0,0 0,0 Sistema cardiovascolare 3,90 3,4 14,7 12,0 1,6 25,8 24,7 Antibiotici 3,51 2,3 52,6 28,1 33,9 5,2 1,8 Antinfiammatori 3,32 1,8 84,4 78,2 58,6 10,0 2,8 Antiaggreganti 2,36 1,8 31,1 22,1 16,4 65,7 67,3 Antiacidi+antiulcera 2,36 1,5 57,3 33,9 35,8 15,0 2 Farmaci per la dislipidemia 1,97 1,6 23,1 12,8 13,3 115,4 122,5 Antiasmatici 1,25 0,7 78,6 54,8 48,9 4,2 3,6 Sistema neurologico 0,89 0,9 1,1 12,3 16,1 27,6 18,7 Antitrombotici (esclusi antiaggreganti) 0,68 0,6 13,3 25,6 6,8 45,0 22,4 Cortisonici 0,68 0,5 36,0 25,7 30,0 28,4 24,5 Antimicrobici intestinali 0,67 0,3 123,3 89,4 81,9 22,1 2,7 Ipertrofia prostatica benigna 0,44 0,4 10,0 23,0 8,6 3,9 12,1 Preparati antiglaucoma e miotici 0,43 0,4 7,5 17,6 7,6 59,1 55,3 Terapia tiroidea 0,40 0,3 33,3 1,1 14,6 14,6 19,7 Antigottosi 0,30 0,4 25,0 16,8 33,3 68,0 56,1 Altro 2,30 1,6 43,8 23,2 28,0 Osservatorio A RNO Diabete

20 Spesa media trattato per tutti i farmaci nei pazienti con diabete ASL NA1 spesa media trattato ASL NA1 < >=80 tot 537,33 536,83 753, , ,51 892,51 fasce d'età Osservatorio A RNO Diabete

21 Conclusioni I dati evidenziano la necessità di un approfondimento : sulla realtà epidemiologiaca del diabete nella A SL NA 1 sull assistenza offerta al paziente diabetico della A SL NA 1

22 Possibili sviluppi Un pr oget t o per l As s i s t enza I nt egr at a al pazi ent e Di abet i co del l a ASL Napol i 1

23 Un progetto per l Assistenza I ntegrata al paziente Diabetico della ASL Napoli1 OBIETTIVI: Coordinamento ed attività di rete tra i diversi servizi centrali con funzioni programmatorie attraverso l utilizzo integrato dei DB aziendali Ricognizione del bisogno di salute per patologia diabetica nella A SL Napoli 1 e relative valutazioni economiche Fornire strumenti a supporto della strategia implementativa nella A SL NA 1 del percorso diagnosticoterapeutico di assistenza integrata al paziente diabetico deliberato a livello regionale.

24 Un progetto per l Assistenza I ntegrata al paziente Diabetico della ASL Napoli1 STRUTTURA PROPONENTE Area Farmaceutica Assistenza Convenzionata e Farmacovigilanza COORDINATORE PROGETTO Direttore Sanitario STRUTTURE PARTECIPANTI Settore SDODRG CINECA

25 Un progetto per l Assistenza I ntegrata al paziente Diabetico della ASL Napoli1 M ETODI Flussi informativi: convenzionata Database ass.nza farm.ca Periodo di analisi: anni A rchivio aziendale SDO A rchivio aziendale esenzioni Raggruppamenti analizzati:insuline ed analoghi M etformina Repaglinide A ltri Ipoglicemizzanti orali Glitazoni da soli o in ass.ne

26 Un progetto per l Assistenza I ntegrata al paziente Diabetico della ASL Napoli1 M ETODI Stratificazione dei consumi per sesso e fasce di età Valutazione della cronicità Studio di patologie concomitanti Confronto con ARNO Osservatorio sulla prescrizione Farmaceutica

27 Un progetto per l Assistenza I ntegrata al paziente Diabetico della ASL Napoli1 RISULTATI ATTESI diabetici DBF DBE Aderenza e continuità terapeutica Appropriatezza prescrittiva DBR Complicanze Indice qualità assistenza

28 Un progetto per l Assistenza I ntegrata al paziente Diabetico della ASL Napoli1 Restituire informazioni, strumenti di lavoro ed approfondimenti attraverso un lavoro interdisciplinare e collaborativo con il Tavolo Tecnico per la Appropriatezza dei Percorsi DiagnosticoTerapeutici e la Commissione Diabetologica Aziendale

29

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico Il /la dr./sa Giovanna Scroccaro dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche IL DIABETE NEL VENETO: le lezioni dell Osservatorio

Dettagli

Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, )

Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, ) www.cineca.it CINECA 2013 1 Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, ) Elisa Rossi, Enrico Aiello Bologna,

Dettagli

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Dati e indicatori utilizzati Fonti informative:

Dettagli

La metodologia dell Audit Clinico quale strumento per l appropriatezza: l esperienza della Asl BAT nella gestione del paziente diabetico.

La metodologia dell Audit Clinico quale strumento per l appropriatezza: l esperienza della Asl BAT nella gestione del paziente diabetico. La metodologia dell Audit Clinico quale strumento per l appropriatezza: l esperienza della Asl BAT nella gestione del paziente diabetico. Domenica Ancona(1); R.M.Paola Antifora (1); Gaetano D Ambrosio

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete Anziani Il profilo assistenziale della popolazione anziana con diabete

Osservatorio ARNO Diabete Anziani Il profilo assistenziale della popolazione anziana con diabete Osservatorio ARNO Diabete Anziani Il profilo assistenziale della popolazione anziana con diabete Elaborazioni su dati anno 2015 (a cura di Cineca-SID) 1 Indice Indice 2 L Osservatorio ARNO 3 Le pubblicazioni

Dettagli

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Uso dei farmaci nel paziente diabetico PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA ASSISTENZA Uso dei farmaci nel paziente diabetico Giampiero Mazzaglia Agenzia Regionale di Sanità Toscana & Società Italiana di

Dettagli

OSSERVATORIO ARNO DIABETE Analisi di dieci anni di prescrizioni

OSSERVATORIO ARNO DIABETE Analisi di dieci anni di prescrizioni OSSERVATORIO ARNO DIABETE Analisi di dieci anni di prescrizioni Rapporto 2007 - Volume XI Collana Rapporti ARNO CINECA - SISS - Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità In copertina: Caravaggio (1573-1610):

Dettagli

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Marisa De Rosa 1 Congresso Nazionale SIFaCT Milano, 13 settembre 2013 CORE H24 per il riordino dell assistenza territoriale E un progetto

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE STATINE: ANALISI DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO IL RECORD-LINKAGE

APPROPRIATEZZA DELLE STATINE: ANALISI DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO IL RECORD-LINKAGE APPROPRIATEZZA DELLE STATINE: ANALISI DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO IL RECORD-LINKAGE 3 a CONFERENZA NAZIONALE GIMBE Bologna 8 febbraio 2008 Elena Mittone, Lorenza Ferraro BACKGROUND Le statine sono medicinali

Dettagli

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento Bologna 18 maggio 2016 I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento Marina Ferri Servizio farmaceutico APSS Trento Dati di contesto 537.416 abitanti 363 MMG 78 PdF 7 ospedali 2.141 posti letto

Dettagli

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano Malattie croniche e telemedicina - 29 Novembre 2013 La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria Valeria Fano UOC Programmazione, Sistemi Informativi

Dettagli

Data Warehouse Territoriale in ambito sanitario: un esempio di applicazione nell'osservatorio ARNO DIABETE. www. cineca.it

Data Warehouse Territoriale in ambito sanitario: un esempio di applicazione nell'osservatorio ARNO DIABETE. www. cineca.it Data Warehouse Territoriale in ambito sanitario: un esempio di applicazione nell'osservatorio ARNO DIABETE www. cineca.it Il Consorzio Il CINECA () è un Consorzio non-profit fondato nel 1969 per Decreto

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici

Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici Marisa De Rosa SISS Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità Bologna, 3 luglio 2007 1 Osservatorio ARNO Nato nel 1987 dall

Dettagli

Presentata dal professor Enzo Bonora presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia - SID

Presentata dal professor Enzo Bonora presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia - SID Presentata dal professor Enzo Bonora presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia - SID - In attesa dell ultimo Report nazionale dell Osservatorio ARNO, in fase avanzata di elaborazione, sono

Dettagli

Aspetti di Farmacoeconomia nella gestione del Diabete

Aspetti di Farmacoeconomia nella gestione del Diabete Aspetti di Farmacoeconomia nella gestione del Diabete Corso di aggiornamento per Medici di Medicina Generale ATTUALITA E APPROPRIATEZZA NELLA TERAPIA DEL DIABETE TIPO 2 Ordine dei Medici di Arezzo (Viale

Dettagli

Ovidio Brignoli MMG Brescia

Ovidio Brignoli MMG Brescia Ovidio Brignoli MMG Brescia Costante aumento di prevalenza del DMT2 negli anni Prevalenza (x 1000 pazienti) di DMT2 75 70 65 60 55 50 45 40 55,9 59,5 63,8 67 69,2 Maschi 78 Femmine 65 71,2 2003 2004 2005

Dettagli

Il Progetto di Gestione Integrata Diabete nella Provincia di Ferrara

Il Progetto di Gestione Integrata Diabete nella Provincia di Ferrara Il Progetto di Gestione Integrata Diabete nella Provincia di Ferrara Area Vasta Centro 13 aprile 2007 Azienda USL di Ferrara Rete dei Servizi Diabetologici Bondeno Copparo Berra Codigoro Cento Tresigallo

Dettagli

Epidemiologia del diabete mellito in Friuli Venezia Giulia. rapporto 2015

Epidemiologia del diabete mellito in Friuli Venezia Giulia. rapporto 2015 Epidemiologia del diabete mellito in Friuli Venezia Giulia rapporto 2015 Direzione Centrale Salute, Integrazione sociosanitaria, Politiche Sociali e Famiglia Epidemiologia del diabete mellito in Friuli

Dettagli

SALUTE E PARTECIPAZIONE Il piano regionale sulla malattia diabetica. Nera Agabiti

SALUTE E PARTECIPAZIONE Il piano regionale sulla malattia diabetica. Nera Agabiti SALUTE E PARTECIPAZIONE Il piano regionale sulla malattia diabetica Nera Agabiti 31 marzo 2016 MISURARE IL CAMBIAMENTO ESITI SALUTE ed EQUITA LEGGE 189/2012 [ ] ciascuna regione promuove un sistema di

Dettagli

nella demenza: le potenzialità e i limiti dei flussi informativi correnti

nella demenza: le potenzialità e i limiti dei flussi informativi correnti VI Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE ALZHEIMER (UVA) NELL ASSISTENZA DEI PAZIENTI CON DEMENZA Istituto Superiore di Sanità, 16 novembre 2012 Caratterizzazione i dell uso dei farmaci nella

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete

Osservatorio ARNO Diabete www.cineca.it Osservatorio ARNO Diabete Il profilo assistenziale della popolazione con diabete Rapporto 2015 Volume XXIII - Collana Rapporti ARNO http://osservatorioarno.cineca.org Copertina: Henri Matisse

Dettagli

Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type

Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type II diabetes mellitus: a comparison between general practice and diabetologists in Sicily V. Pizzimenti 1, V. Ientile 1, G. Fava 1, I. Lo

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINA FERRI

Curriculum Vitae di MARINA FERRI Curriculum Vitae di MARINA FERRI DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: VERONA, 27-04-1971 Profilo breve Farmacista dirigente presso il Servizio farmaceutico, con Incarico dirigenziale di alta professionalità

Dettagli

COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark

COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark Davide Bernardi Bologna, 14 giugno 2013 COREports Cosa offre Da anni il Cineca si occupa di elaborare all interno

Dettagli

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN BASILICATA

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN BASILICATA DIPARTIMENTO: SALUTE, SICUREZZA E SOLIDARIETA SOCIALE, SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA. UFFICIO: ATTIVITA SANITARIE DI PREVENZIONE E POLITICHE DEL FARMACO. PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN BASILICATA

Dettagli

PROGETTO A RNO DONNE e FA RM A CI

PROGETTO A RNO DONNE e FA RM A CI PROGETTO A RNO DONNE e FA RM A CI M A RIA FONT BOLOGNA, 1 LUGLIO 2007 CINECA 2003-2007 LA POPOLAZIONE FEM M INILE ARNO 3.689.743 DONNE CHE RAPPRESENTANO IL 52,2% DELLA POPOLA ZIONE >12 A NNI 2.728.896

Dettagli

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Francesca Bano S.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale Padova, 15 novembre 2016 Limite costo pro

Dettagli

Registro Farmaci Antidiabetici sottoposti a Monitoraggio

Registro Farmaci Antidiabetici sottoposti a Monitoraggio Registro Farmaci Antidiabetici sottoposti a Monitoraggio 1 Report quadrimestrale: dati aggiornati al 26 Giugno 2008 Dati descrittivi: pazienti e centri per regione. Tab. 1- Dati di sintesi N. N. centri

Dettagli

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI Donne, bambini e anziani le categorie più esposte ai farmaci, per immigrati consumo minore Oltre 1,8

Dettagli

La dr.ssa Margherita Andretta dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

La dr.ssa Margherita Andretta dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche La dr.ssa Margherita Andretta dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Osservatorio del Servizio Farmaceutico Regionale: l

Dettagli

Dinamiche del bisogno Dinamiche del consumo. Dinamiche dell offerta Dinamiche della spesa

Dinamiche del bisogno Dinamiche del consumo. Dinamiche dell offerta Dinamiche della spesa Dinamiche del bisogno Dinamiche del consumo Dinamiche dell offerta Dinamiche della spesa Caption or statement BDA Puglia* - Anagrafe * dati privati degli elementi identificativi diretti Banca Dati Assistito

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete

Osservatorio ARNO Diabete www.cineca.it Osservatorio ARNO Diabete Il profilo assistenziale della popolazione con diabete Rapporto 2015 Volume XXIII - Collana Rapporti ARNO http://osservatorioarno.cineca.org Copertina: Henri Matisse

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Regionale. Il Registro del diabete tipo 1 in età pediatrica in Sardegna

Osservatorio Epidemiologico Regionale. Il Registro del diabete tipo 1 in età pediatrica in Sardegna Direzione generale della Sanità Servizio Sistema informativo, Osservatorio epidemiologico umano, controllo di qualità e gestione del rischio Osservatorio Epidemiologico Regionale Il Registro del diabete

Dettagli

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale. IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA GESTIONE INTEGRATA DELLA PERSONA CON DIABETE

Dettagli

5. Malattie croniche. Il profilo di salute dell ASL5 Spezzino 2014 Capitolo 5 Pag. 1 di 12

5. Malattie croniche. Il profilo di salute dell ASL5 Spezzino 2014 Capitolo 5 Pag. 1 di 12 5. Malattie croniche Per la stima del numero di persone affette da una malattia cronica occorre incrociare più fonti informative relative alle prestazioni sanitarie (ricoveri, prestazioni ambulatoriali,

Dettagli

Appropriatezza prescrittiva, profili di utilizzo e aderenza ai farmaci d uso. Pierluigi Russo 21 Giugno 2016

Appropriatezza prescrittiva, profili di utilizzo e aderenza ai farmaci d uso. Pierluigi Russo 21 Giugno 2016 Appropriatezza prescrittiva, profili di utilizzo e aderenza ai farmaci d uso Pierluigi Russo 21 Giugno 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali

Dettagli

USO APPROPRIATO DEGLI INIBITORI DI POMPA GASTROINTESTINALE INDOTTO DA FANS E

USO APPROPRIATO DEGLI INIBITORI DI POMPA GASTROINTESTINALE INDOTTO DA FANS E USO APPROPRIATO DEGLI INIBITORI DI POMPA PROTONICA NELLA PREVENZIONE DEL DANNO GASTROINTESTINALE INDOTTO DA FANS E ASPIRINA A BASSO DOSAGGIO XXIII Seminario Nazionale LA VALUTAZIONE DELL USO E DELLA SICUREZZA

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete

Osservatorio ARNO Diabete Il profilo assistenziale della popolazione con diabete OSSERVATORIO ARNO DIABETE Il profilo assistenziale della popolazione con diabete Rapporto 2015 Osservatorio ARNO Diabete Henri Matisse (1869-1954),

Dettagli

Sistema Epidemiologico Regionale - SER

Sistema Epidemiologico Regionale - SER Ottimizzazione della gestione integrata del Diabete nella Regione Veneto Epidemiologia del Diabete nella Regione Veneto Veronica Casotto, Ugo Fedeli, Eliana Ferroni, Mara Pigato, Francesco Avossa, Mario

Dettagli

REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Report Individuale per il Medico di Medicina Generale per la valutazione dei profili di prescrizione relativi ai farmaci soggetti a monitoraggio Regionale

Dettagli

ALGORITMO PER LA STIMA NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO. Flavia Lombardo

ALGORITMO PER LA STIMA NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO. Flavia Lombardo ALGORITMO PER LA STIMA DELLE AMPUTAZIONI NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO Flavia Lombardo LE AMPUTAZIONI NELLE PERSONE CON DIABETE: UN INDICATORE DI QUALITÁ DELL ASSISTENZA Il diabete è una

Dettagli

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Progetto Informazione medico-scientifica aziendale Servizio Programmazione ed Assistenza Farmaceutica Dir. resp. Antonella Lavalle

Dettagli

DDD*10.000 ab.p./die ASL BO METFORMINA 125,26 107,24 BIGUANIDI E SULFONAMIDI 110,83 121,01 ROSIGLITAZONE 0,89 2,28

DDD*10.000 ab.p./die ASL BO METFORMINA 125,26 107,24 BIGUANIDI E SULFONAMIDI 110,83 121,01 ROSIGLITAZONE 0,89 2,28 Aspetti normativi della prescrizione dei nuovi Antidiabetici Orali Dott.Donato Zocchi MMG Confronto R.E.R.- A.USL BO prescrizioni I sem. 2007 GRUPPO TERAPEUTICO DDD*10.000 ab.p./die ASL BO DDD*10.000 ab.p./die

Dettagli

La complessità del diabete

La complessità del diabete La complessità del diabete Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Società Italiana di Diabetologia Il diabete è il paradigma

Dettagli

STATINE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA POPOLAZIONE DIABETICA DELLA REALTA VENETA

STATINE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA POPOLAZIONE DIABETICA DELLA REALTA VENETA OS S ERVATORIO ARNO DIAB ETE 10 ANNI DI PRESCRIZIONI DI FARMACI ANTIDIABETICI STATINE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA POPOLAZIONE DIABETICA DELLA REALTA VENETA Annalisa Ferrarese Azienda ULSS 18 Rovigo

Dettagli

Registro Celiachia

Registro Celiachia Registro Celiachia - 2009 - Introduzione Nel 1999 l ASL di Brescia decide di affrontare il tema della malattia celiaca con una serie di azioni, creando, in primo luogo, uno strumento in grado di rilevare

Dettagli

Introduzione e metodi

Introduzione e metodi Introduzione e metodi Rosa Gini Agenzia regionale di sanità della Toscana Introduzione Appropriatezza Utilizzare i farmaci solo quando servono elimina il costo associato a terapie inutili Utilizzare i

Dettagli

Osservatorio Arno diabete

Osservatorio Arno diabete Osservatorio Arno diabete Osservatorio ARNO Diabete Perché un focus sul diabete? Diabete condizione ad alta prevalenza ed in forte aumento Diabete condizione che assorbe una quantità elevata di risorse

Dettagli

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott.

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott. IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott. V. Calzini MMG Il diabete nell ambulatorio del medico

Dettagli

Rete Nazionale delle malattie Rare (DM 279/2001)

Rete Nazionale delle malattie Rare (DM 279/2001) Rete Malattie Rare Partecipanti Maja Di Rocco,Coordinatore (IRCSS Gaslini) Giuliano Lo Pinto (E.O. Galliera) Gianluigi Mancardi (Clinica Neurologica Universita di Genova /ASL SanMartino Coinvolgimento

Dettagli

Diabete Mellito (prevalentemente Diabete tipo II)

Diabete Mellito (prevalentemente Diabete tipo II) OSSERVATORIO PER IL BUON USO 4 DEL FARMACO Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica del Diabete Mellito (prevalentemente Diabete tipo II) Evidenze e Raccomandazioni (tratto da: Standard Italiani

Dettagli

Il progetto di G.I. nella provincia di Reggio Emilia Dott. E.Bosi Diabetologo Dott. P.Manotti MMG

Il progetto di G.I. nella provincia di Reggio Emilia Dott. E.Bosi Diabetologo Dott. P.Manotti MMG Il progetto di Gestione Integrata del paziente con diabete di tipo 2 tra Struttura Diabetologica e Medico di Medicina Generale in Emilia - Romagna. A che punto siamo? Il progetto di G.I. nella provincia

Dettagli

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014 Prescrizione di farmaci Classe C10AA (inibitori della HMG CoA reduttasi) L indicazione regionale è

Dettagli

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEREGO LAURA Data di nascita 16/03/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Complessa ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Dettagli

PROGETTO ARNO Bambini e Farmaci in 3 ASL della Regione Campania

PROGETTO ARNO Bambini e Farmaci in 3 ASL della Regione Campania Bambini e Farmaci in 3 ASL della Regione Campania Rapporto 2004 Volume IX CINECA SISS - Settore Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità In copertina: Maschera di Antonio Mancini Pittore di formazione

Dettagli

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni Pistoia, 29 settembre 2016 laura.policardo@ars.toscana.it 1 Background epidemiologico Precedenti studi epidemiologici hanno

Dettagli

Impatto clinico e sociale delle nuove terapie rispetto alle vecchie opzioni terapeutiche

Impatto clinico e sociale delle nuove terapie rispetto alle vecchie opzioni terapeutiche Convegno 1,2,3 Ciack si gira Gli scenari del diabete Verona 30-31 Ottobre 2015 Impatto clinico e sociale delle nuove terapie rispetto alle vecchie opzioni terapeutiche Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia

Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Antonino Cimino, Carlo Giorda, Illidio Meloncelli, Antonio Nicolucci, Fabio Pellegrini, Maria Chiara Rossi, Giacomo Vespasiani Maria Chiara

Dettagli

L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers

L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers Intervento a cura della dr.ssa Anna Maria Maestroni Milano, 11 giugno 2014 Le RSA di ASL Milano Convegno Progetto farmacovigilanza Numero:

Dettagli

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE La Giornata Mondiale del Diabete fu istituita nel 1991 ad opera dell IDF (International Diabetes Federation) e dalla OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e si celebra

Dettagli

Il ruolo della ASL nella tutela della salute

Il ruolo della ASL nella tutela della salute Il ruolo della ASL nella tutela della salute Dott. Guido Fontana Esperienze di Farmacovigilanza: interazioni, rischio di abuso, eventi avversi in ambito geriatrico e Legge Regionale 30 dicembre 2009, n.

Dettagli

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Presentazione del caso DDM è un sacerdote di 43 anni, giunto per la prima volta

Dettagli

Educazione terapeutica e supporto all autocura nei bambini affetti da diabete di tipo I appartenenti a nuclei familiari a maggiore fragilità

Educazione terapeutica e supporto all autocura nei bambini affetti da diabete di tipo I appartenenti a nuclei familiari a maggiore fragilità Educazione terapeutica e supporto all autocura nei bambini affetti da diabete di tipo I appartenenti a nuclei familiari a maggiore fragilità Gennaio 2012 Indice 1 Premessa 3 2 Percorso 5 2.1.1 Avvio 5

Dettagli

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015 Strumenti per il monitoraggio epidemiologico della qualità clinica dell assistenza al paziente diabetico nella Regione del Veneto attraverso i dati amministrativi Montecchio Precalcino, 30/06/2015 Sistema

Dettagli

L epidemiologia del diabete senile

L epidemiologia del diabete senile L anziano diabetico Dall epidemiologia alla gestione multidimensionale L epidemiologia del diabete senile Paolo Spolaore Verona, 26 ottobre 2007 La popolazione nel Veneto 0 50000 100000 150000 200000 250000

Dettagli

La sperimentazione del Fascicolo Sanitario e i Sistemi di Codifica

La sperimentazione del Fascicolo Sanitario e i Sistemi di Codifica CON IL PATROCINIO DELLA Associazione Nazionale Etica e Salute REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute Politiche Sanitarie La sperimentazione del Fascicolo Sanitario e i Sistemi di Codifica Roberto

Dettagli

LE 5 CATEGORIE DI FARMACI PIÙ PRESCRITTE NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014

LE 5 CATEGORIE DI FARMACI PIÙ PRESCRITTE NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014 LE 5 CATEGORIE DI FARMACI PIÙ PRESCRITTE NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014 I farmaci per il sistema cardiovascolare si confermano al primo posto per consumo, ma, per la prima volta, vengono preceduti per spesa

Dettagli

Analisi dei costi della terapia antidiabetica

Analisi dei costi della terapia antidiabetica La Farmacoeconomia: Supporto delle scelte appropriate Analisi dei costi della terapia antidiabetica E. Torre - 2012 La spesa per il diabete in Europa London School of Economics - 2011 letture possibili:

Dettagli

Gestione dell autocontrollo nel diabete mellito di tipo 2

Gestione dell autocontrollo nel diabete mellito di tipo 2 DISTRETTO SANITARIO n 62 SARNO PAGANI Direttore Responsabile: Dr. Pio Vecchione Progetto Gestione dell autocontrollo nel diabete mellito di tipo 2 Referenti del Progetto Dr. Pio Vecchione-Direttore Responsabile

Dettagli

macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi

macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi Complicanze metaboliche, micro- e macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi Giuseppe Roberto XXIV Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia Roma, 14-15 dicembre 2015 Dichiarazione di conflitto

Dettagli

Ing. Pierluigi de Cosmo

Ing. Pierluigi de Cosmo Ing. Pierluigi de Cosmo pierluigi.decosmo@infologic.it Contesto in cui ci muoviamo Obiettivo Spesa Farmaceutica Età media L.E.A. Qualità di vita Vincoli Regionali Il consumo di farmaci cresce espon. dai

Dettagli

L utilizzo dei database amministrativi nelle attività di Horizon Scanning

L utilizzo dei database amministrativi nelle attività di Horizon Scanning L utilizzo dei database amministrativi nelle attività di Horizon Scanning Luca Demattè, Elisa Rossi, Elisa Cinconze Verona, 25 Ottobre 2014 1 Sommario 1. Health Technology Assessment e Real World Evidence

Dettagli

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza Lo Studio QUADRI Federica Michieletto Servizio sanità pubblica Direzione per

Dettagli

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012) IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012) Sostenibilità economica dell appropriatezza terapeutica: il caso delle statine e della terapia dell osteoporosi Luca Degli Esposti, Economista CliCon

Dettagli

Il percorso diabetologico

Il percorso diabetologico Conferenza dei Servizi dell' Azienda USL 6 di Livorno Il percorso diabetologico Dr.ssa D.Pagliacci Coordinatore Sanitario territoriale Zona Val di Cornia Castello Pasquini Castiglioncello (LI) 13.12.2010

Dettagli

La promozione dell appropriatezza attraverso gli obiettivi dei direttori generali. Valentina Fantelli Roma, 14 luglio 2016

La promozione dell appropriatezza attraverso gli obiettivi dei direttori generali. Valentina Fantelli Roma, 14 luglio 2016 La promozione dell appropriatezza attraverso gli obiettivi dei direttori generali Valentina Fantelli Roma, 14 luglio 2016 Determinazione Obiettivi per le Aziende Sanitarie del Veneto DGR n. 2072/2015 ID

Dettagli

L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale

L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale come migliorare l appropriatezza nella prescrizione dei presidi Dr.ssa Simonetta Nieri 13 novembre 2013

Dettagli

Come si misura la qualità: il punto di vista dell ASL di Brescia

Come si misura la qualità: il punto di vista dell ASL di Brescia L identità del MMG in Europa Iseo, 17 ottobre 2009 Come si misura la qualità: il punto di vista dell ASL di Brescia Fulvio Lonati Dipartimento Cure Primarie dell ASL di Brescia Il ruolo centrale del MMG

Dettagli

Regione Puglia. Piano di Prevenzione Prevenzione delle complicanze del Diabete: Progetto esecutivo e cronoprogramma

Regione Puglia. Piano di Prevenzione Prevenzione delle complicanze del Diabete: Progetto esecutivo e cronoprogramma Regione Puglia Piano di Prevenzione 2005 2007 Prevenzione delle complicanze del Diabete: Progetto esecutivo e cronoprogramma 1 Progetto regionale di prevenzione delle complicanze del diabete: Verifica

Dettagli

L uso e l appropriatezza prescrittiva dei farmaci per l osteoporosi in Italia: confronto nazionale ed Internazionale.

L uso e l appropriatezza prescrittiva dei farmaci per l osteoporosi in Italia: confronto nazionale ed Internazionale. La gestione del paziente osteoporotico: dai risultati dello studio AIFA-BEST alla pratica clinica Firenze 4 giugno 2012 L uso e l appropriatezza prescrittiva dei farmaci per l osteoporosi in Italia: confronto

Dettagli

Profili di assistenza e costi del diabete in Emilia-Romagna

Profili di assistenza e costi del diabete in Emilia-Romagna 179-2009 Profili di assistenza e costi del diabete in Emilia-Romagna Analisi empirica attraverso dati amministrativi (2005-2007) Governo clinico 179-2009 Profilidiassistenza ecostideldiabete inemilia-romagna

Dettagli

Indicatori di processo MaCro nel Diabete

Indicatori di processo MaCro nel Diabete ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Indicatori di processo

Dettagli

LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA LETTERA DI DIMISSIONE OSPEDALIERA MIGLIORANO LA CONTINUITA TERAPEUTICA?

LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA LETTERA DI DIMISSIONE OSPEDALIERA MIGLIORANO LA CONTINUITA TERAPEUTICA? 4 a Conferenza Nazionale GIMBE Bologna, 6 febbraio 2009 LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA LETTERA DI DIMISSIONE OSPEDALIERA MIGLIORANO LA CONTINUITA TERAPEUTICA? Elena Mittone, Lorenza Ferraro Azienda Regionale

Dettagli

Scheda di monitoraggio JENTADUETO (linagliptin/ metformina) RiValutazione e Follow up. Registrazione Paziente. Eleggibilità e Dati Clinici

Scheda di monitoraggio JENTADUETO (linagliptin/ metformina) RiValutazione e Follow up. Registrazione Paziente. Eleggibilità e Dati Clinici A LLGAT Scheda di arruolamento e PT Scheda di monitoraggio JNTADUT (linagliptin/ metformina) Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibilità Campo obbligatorio Legenda: RP _DC PT RV_Fup FT Registrazione Paziente

Dettagli

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 MARZO 2015 Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici Ma è la Regione con più fumatori Il Lazio è la Regione in cui vivono meno giovani con consumi

Dettagli

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF.

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF. Ipercolesterolemia L ipercolesterolemia, come l ipertensione, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le cardiopatie ischemiche e le malattie cerebrovascolari sul quale è possibile intervenire

Dettagli

Diritto alla salute e sostenibilità in una sanità federale. La SIFO interroga e propone

Diritto alla salute e sostenibilità in una sanità federale. La SIFO interroga e propone Diritto alla salute e sostenibilità in una sanità federale. La SIFO interroga e propone XXXI Congresso Nazionale SIFO Cagliari 6-8 ottobre 2010 Tavola rotonda Regole e strumenti di sistema e di indirizzo.

Dettagli

Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica.

Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica. Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica. Enzo Coviello U.O. Epidemiologia e Statistica - Registro Tumori ASL BT 9 Luglio

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE TUTELA SALUTE MENTALE DIPARTIMENTI

Dettagli

Conduzione della terapia insulinica nel paziente con insufficienza renale

Conduzione della terapia insulinica nel paziente con insufficienza renale Conduzione della terapia insulinica nel paziente con insufficienza renale Olga Eugenia Disoteo SSD Diabetologia A.O. Ospedale Niguarda Milano Cuneo, 25 gennaio 2014 Diabete Mellito e IRC Alterazioni del

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete Veneto

Osservatorio ARNO Diabete Veneto Osservatorio ARNO Veneto Ricoveri, prestazioni specialistica e costi Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Dichiarazione

Dettagli

Uso dei farmaci antiipertensivi in gravidanza. Carmen D Amore, Istituto Superiore di Sanità Napoli, 6 novembre 2014

Uso dei farmaci antiipertensivi in gravidanza. Carmen D Amore, Istituto Superiore di Sanità Napoli, 6 novembre 2014 Uso dei farmaci antiipertensivi in gravidanza Carmen D Amore, Istituto Superiore di Sanità Napoli, 6 novembre 2014 Introduzione: l ipertensione in gravidanza Si distinguono due categorie di disturbi ipertensivi

Dettagli

MODULO PER LA RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PRONTUARIO ASL AL

MODULO PER LA RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PRONTUARIO ASL AL Sede legale: Viale Giolitti,2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Alla Segreteria Scientifica della COMMISSIONE TERAPEUTICA AZIENDALE Presidente Dr.ssa Elide AZZAN Te.

Dettagli

Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD

Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD R. Di Domenicantonio SECONDO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI AssIOMI-SIS ASSISTITI e INDICATORI di OCCORRENZA

Dettagli

FOCUS aprile 2016 PUGLIA. ANDAMENTO NEL TEMPO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DEL CONSUMO DI FARMACI PREMESSA: Fonti dei dati: AIFA - Rapporti OSMed, anni

FOCUS aprile 2016 PUGLIA. ANDAMENTO NEL TEMPO DELLA SPESA FARMACEUTICA E DEL CONSUMO DI FARMACI PREMESSA: Fonti dei dati: AIFA - Rapporti OSMed, anni Nazionale(SSN) e ai farmaci di classe C rimborsati dal SSN esclusivamente per i titolari di pensione di guerra diretta vitalizia, ai sensi della legge 3/; farmaci di classe A privato; farmaci di classe

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011 Direzione generale della Sanità Servizio Sistema informativo, Osservatorio epidemiologico umano, controllo di qualità e gestione del rischio Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie

Dettagli

Analisi della prescrizione di clopidogrel in Lombardia: note di farmacovigilanza e di farmacoutilizzazione

Analisi della prescrizione di clopidogrel in Lombardia: note di farmacovigilanza e di farmacoutilizzazione Analisi della prescrizione di clopidogrel in Lombardia: note di farmacovigilanza e di farmacoutilizzazione Il presente report illustra i principali risultati di un analisi descrittiva condotta sulle segnalazioni

Dettagli

A.3 - I consumi per classe terapeutica

A.3 - I consumi per classe terapeutica 3 L uso dei farmaci in Italia - Rapporto nazionale anno 29 A.3 - I consumi per classe terapeutica Apparato gastrointestinale e metabolismo Nel corso del 29 sono stati spesi per questi farmaci complessivamente

Dettagli

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Convegno LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS - Roma, Giugno 2011 Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Flavia Lombardo, Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia

Dettagli