PROGETTO ARNO Bambini e Farmaci in 3 ASL della Regione Campania

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO ARNO Bambini e Farmaci in 3 ASL della Regione Campania"

Transcript

1 Bambini e Farmaci in 3 ASL della Regione Campania Rapporto 2004 Volume IX CINECA SISS - Settore Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità

2 In copertina: Maschera di Antonio Mancini Pittore di formazione napoletana, per le figure più caratterizzate di bambini si ispirò a scugnizzi napoletani e a bambini del sottoproletariato. ISBN CINECA, Consorzio Interuniversitario CINECA Consorzio Interuniversitario via Magnanelli 6/ Casalecchio di Reno (Bologna) - ITALY Tel Fax E possibile stampare o salvare i files che compongono l intera pubblicazione accedendo al sito: Editore: CENTAURO s.r.l. Edizioni scientifiche Bologna. Telefono:

3 È con piacere che il CINECA presenta il IX rapporto dell Osservatorio ARNO dedicato alla prescrizione farmaceutica pediatrica di 3 Aziende Sanitarie della Regione Campania. Nella sua completezza, l Osservatorio è costituito da 27 ASL che raccolgono i dati relativi a una popolazione di 9 milioni di abitanti, per un flusso annuale di circa 75 milioni di ricette prescritte da Medici di Medicina Generale e da 1000 Pediatri. La peculiarità di ARNO è quella di avvalersi sia della rete di competenza delle ASL partecipanti al progetto, sia dell esperienza di lavoro di un gruppo multidisciplinare. All interno del campione, l elevata incidenza del numero dei bambini della regione Campania ha creato i presupposti per l elaborazione di un rapporto finestra sullo stato di salute infantile di questa Regione misurato attraverso la prescrizione farmaceutica. Con questo ultimo rapporto, il CINECA conferma il proprio impegno nel supporto alle analisi per il monitoraggio delle problematiche di salute delle popolazioni. Casalecchio di Reno, 1 giugno 2005 Mario Lanzarini, Direttore

4

5 Il gruppo di lavoro ARNO Coordinamento: Marisa De Rosa Gruppo di scrittura: Alessandra Berti, Simona Creazzola, Gaetana La Bella, Elisa Rossi Gruppo di lavoro ASL: Caserta 2: Annamaria Tamburrino, Agostino Arzillo Napoli 1: Gaetana La Bella, Simona Creazzola, Giovanna Margiotta, Antonio Stellato Napoli 4: Eduardo Nava, Rita Castaldo, Gianfranco Guarino Gruppo di lavoro CINECA, Settore Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità: Massimo Alessi, Paolo Busca, Stefano Capelli, Valentina Colussi, Elisabetta Fedozzi, Luca Govoni. I BAMBINI E FARMACI

6

7 Indice Il gruppo di lavoro Indice Il Progetto ARNO Materiali, metodi e qualità dei dati I III VII XI SEZIONE 1 POPOLAZIONE IN STUDIO ED INDICATORI DI CONSUMO 1 Tabella 1.1 Figura 1.1 Figura 1.2 Tabella 1.2 Tabella 1.3 Figura 1.3 Figura 1.4 Tabella 1.4 Figura 1.5 Figura 1.6 Tabella 1.5 Figura 1.7 Figura 1.8 Tabella 1.6 Figura 1.9 Figura 1.10 Tabella 1.7 Figura 1.11 Figura 1.12 Figura 1.13 Composizione percentuale di alcuni indicatori della regione Campania e del campione ARNO nell'anno 2004 Composizione percentuale di alcuni indicatori di consumo farmaceutico nella regione Campania Indicatori di consumo farmaceutico a confronto nelle diverse popolazioni di riferimento nella regione Campania Dimensione degli indicatori essenziali della regione Campania e del campione ARNO nell'anno 2004 Distribuzione della popolazione, dei trattati e della spesa nella regione Campania, per fasce di età e sesso Distribuzione del tasso di prevalenza (trattati/100 assistibili) nella Campania per classe d'età e sesso Distribuzione (%) dei pezzi e numero medio di pezzi per trattato, per classi d'età e sesso Distribuzione dei trattati e dei pezzi per Gruppo Anatomico Principale (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Distribuzione (%) dei trattati per Gruppo Anatomico Principale (in ordine decrescente di pezzi) e classe d'età Distribuzione (%) dei trattati per Gruppo Anatomico Principale (in ordine decrescente di pezzi) e sesso Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i primi 20 gruppi terapeutici più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Distribuzione (%) dei trattati per gruppi terapeutici più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) e per classe d'età Distribuzione (%) dei trattati per gruppi terapeutici più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) e per sesso Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 20 principi attivi più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Distribuzione (%) dei trattati e dei pezzi per i 20 principi attivi più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) e per classe d' età Distribuzione (%) dei trattati per i 20 principi attivi più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) e per sesso Distribuzione della prevalenza (trattati/100 assistibili) dei 10 principi attivi più prescritti per classe d'età e sesso Distribuzione della spesa e della spesa media per trattato, per classi d'età e sesso Distribuzione dei primi 6 Gruppi Anatomici Principali in ordine di spesa per sesso (che rappresentano il 97,6 % della spesa complessiva) Distribuzione dei primi 10 gruppi terapeutici in ordine di spesa per sesso (che rappresentano il 95,8 % della spesa complessiva) III BAMBINI E FARMACI

8 Figura 1.14 Tabella 1.8 Tabella 1.9 Distribuzione dei primi 20 principi attivi in ordine di spesa per sesso (che rappresentano l'80,5 % della spesa complessiva) Distribuzione dei 10 principi attivi più prescritti in ordine di spesa per classe d'età Confronto tra il numero di principi attivi prescritti in Campania e in ARNO per i primi 8 gruppi terapeutici in ordine decrescente di pezzi che coprono il 93,7 % di tutto il consumo di pezzi SEZIONE 2 APPROFONDIMENTI PER ALCUNI GRUPPI TERAPEUTICI 25 Introduzione 27 Antibatterici 28 Figura 2.1 Distribuzione per classe d'età e sesso del tasso di prevalenza (trattati/ assistibili) degli antibatterici per uso sistemico Tabella 2.1 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per sottogruppo chimico/terapeutico 29 (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.2 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antibatterici per sottogruppo 29 chimico/terapeutico e classe d'età Tabella 2.2 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 20 antibatterici per uso sistemico 30 più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.3 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antibatterici per sottogruppo 31 chimico/terapeutico e classe d'età Tabella 2.3 I 10 antibiotici più prescritti per classe d'età (in ordine di trattati) 32 Antiasmatici 33 Figura 2.4 Distribuzione per classe d'età e sesso del tasso di prevalenza (trattati/ assistibili) degli antiasmatici Tabella 2.4 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per sottogruppo chimico/terapeutico 34 (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.5 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antiasmatici per sottogruppo 34 chimico/terapeutico e classe d'età Tabella 2.5 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 10 antiasmatici più prescritti (in 35 ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.6 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antiasmatici per sottogruppo, 35 principio attivo e classe d'età Tabella 2.6 I 10 antiasmatici più prescritti per classe d'età (in ordine di trattati) 36 Antistaminici 37 Figura 2.7 Distribuzione per classe d'età e sesso del tasso di prevalenza (trattati/ assistibili) degli antistaminici Tabella 2.7 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 6 antistaminici più prescritti (in 38 ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.8 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antistaminici per principio attivo 38 e classe d'età Tabella 2.8 Gli antistaminici più prescritti per classe d'età (in ordine di trattati) 39 Antiepilettici 40 Figura 2.9 Distribuzione per classe d'età e sesso del tasso di prevalenza (trattati/1000 assistibili) degli antiepilettici IV BAMBINI E FARMACI 40

9 Tabella 2.9 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per sottogruppo chimico/terapeutico 41 (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.10 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antiepilettici per sottogruppo 41 chimico/terapeutico e classe d'età Figura 2.11 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antiepilettici per principio attivo e classe d'età 42 Tabella 2.10 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 5 antiepilettici più prescritti (in 42 ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Tabella 2.11 I 10 Antiepilettici più prescritti per classe d'età (in ordine di trattati) 43 Gastrointestinali 44 Figura 2.12 Distribuzione per classe d'età e sesso del tasso di prevalenza (trattati/100 assistibili) dei gastrointestinali 44 Tabella 2.12 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per sottogruppo chimico/terapeutico 45 (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.13 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con gastrointestinali per sottogruppo chimico/terapeutico e classe d'età 45 Tabella 2.13 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 10 gastrointestinali più prescritti 46 (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.14 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con gastrointestinali per sottogruppo chimico/terapeutico e classe d'età 46 Tabella 2.14 I 10 gastrointestinali più prescritti per classe d'età (in ordine di trattati) 47 Antianemici 48 Figura 2.15 Distribuzione per classe d'età e sesso del tasso di prevalenza (trattati/100 assistibili) degli antianemici 48 Tabella 2.15 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per sottogruppo chimico/terapeutico 49 (in ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.16 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antianemici per sottogruppo chimico/terapeutico e classe d'età 49 Tabella 2.16 Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 3 antianemici più prescritti (in 50 ordine decrescente di pezzi) in Campania e confronto con ARNO Figura 2.17 Distribuzione (%) dei trattati in terapia con antianemici per sottogruppo chimico/terapeutico e classe d'età 50 Tabella 2.17 I 3 antianemici più prescritti per classe d'età (in ordine di trattati) 51 SEZIONE 3 CONFRONTI TRA ASL 53 Introduzione 55 Tabella 3.1 Dimensione degli indicatori essenziali della ASL della regione Campania 56 Figura 3.1 Distribuzione del tasso di prevalenza nelle ASL della Campania e in ARNO 57 Figura 3.2 Distribuzione della spesa media per trattato nelle ASL della Campania e in 57 ARNO Figura 3.3 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 58 Figura 3.4 Tabella 3.2 Figura 3.5 A Figura 3.5 B Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO Distribuzione del tasso di prevalenza nelle ASL della Campania e in ARNO per Gruppo Anatomico Principale Scostamento del tasso di prevalenza delle ASL della Campania rispetto al totale della regione (ASL vs Campania) Scostamento del tasso di prevalenza delle ASL della Campania rispetto ad ARNO (ASL vs ARNO) V BAMBINI E FARMACI

10 Tabella 3.3 Distribuzione del tasso di prevalenza nelle ASL della Campania e in ARNO per gruppo terapeutico Figura 3.6 A Scostamento del tasso di prevalenza delle ASL della Campania rispetto al totale della regione (ASL vs Campania) Figura 3.6 B Scostamento del tasso di prevalenza delle ASL della Campania rispetto ad ARNO (ASL vs ARNO) Antibatterici Figura 3.7 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 63 Figura 3.8 Antiasmatici Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO Figura 3.9 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 64 Figura 3.10 Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO Corticosteroidi Sistemici Figura 3.11 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 65 Figura 3.12 Antistaminici Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO Figura 3.13 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 66 Figura 3.14 Antiepilettici Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO Figura 3.15 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 67 Figura 3.16 Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO Gastrointestinali Figura 3.17 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 68 Figura 3.18 Antianemici Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO Figura 3.19 Indicatori di consumo delle ASL della Campania e in ARNO 69 Figura 3.20 Scostamento degli indicatori di consumo delle ASL della Campania rispetto ad ARNO APPENDICI 73 FONTI 75 VI BAMBINI E FARMACI

11 Il Progetto ARNO L'esperienza maturata al Cineca (Consorzio Interuniversitario) con il sistema ARGO per il monitoraggio on-line dei dati di prescrizione farmaceutica, attraverso la collaborazione con i servizi farmaceutici delle ASL partecipanti e l'istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ha reso possibile la creazione di un osservatorio per la condivisione di dati omogenei su un campione di diverse realtà prescrittive sparse sul territorio nazionale, in grado di fornire indicatori epidemiologici e dati statistici seguendo una metodologia comune di analisi. Uno degli obiettivi dell osservatorio ARNO è la creazione in un ambiente di analisi di un magazzino di informazioni legate del paziente con utilizzo di dati raccolti per uso amministrativo (es. ricette, schede di dimissione ospedaliera, ) per costruire progressivamente un osservatorio che produca nel tempo dati epidemiologici, economici, indicatori di confronto. Le potenzialità dell osservatorio ARNO sono molteplici: consente il controllo e la verifica di impatto sulla qualità e sui costi dell assistenza (visione economica ed epidemiologica) consente di effettuare studi di ricerca clinica (generazione di ipotesi, denominatori per progetti mirati, disease management ) e studi caso-controllo è possibile costituire popolazioni da evidenziare, studiare, seguire, sorvegliare, valutare e coinvolgere nel contesto di programmi di intervento di vario tipo. Es. popolazione pediatrica, femminile e anziana è possibile valutare, in accordo con gruppi di medici e/o di loro rappresentanze culturali, i profili dei problemi presenti nella pratica dei singoli medici (omogeneità-eterogeneità, carichi assistenziali, strategie terapeutiche, linee guida, sperimentazione clinica, ) Il Progetto Il Progetto ARNO è stato sviluppato con lo scopo di rendere disponibile alla comunità scientifica un osservatorio sulla prescrizione farmaceutica. Le problematiche poste dal tipo e dalla mole dei dati e dalla complessità del fenomeno della prescrizione farmaceutica hanno reso indispensabile la costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare dotato di competenze metodologiche, sia in campo di analisi sanitarie che tecnologiche ed informatiche, fra loro fortemente integrate a partire da una base comune di dati. I dati provengono dalle Banche Dati ARGO delle ASL convenzionate con il servizio, che contengono tutte le informazioni delle ricette di prescrizione territoriale, aggiornate mensilmente e integrate con le Banche Dati Anagrafiche sia del medico che dell assistito. Questo permette di ottenere all interno del sistema ARGO analisi molto dettagliate, fino all individuazione delle prescrizioni di un singolo paziente o di un singolo medico. La Banca Dati ARNO è fruibile in Internet attraverso un sistema che consente all utente un'interrogazione diretta, con accesso riservato e protetto (Extranet) ai soli partecipanti al progetto. Internet è la rete mondiale che, annullando la distanza geografica, permette di offrire servizi ad un ambito molto vasto a costi molto contenuti. Questo pregio ha un suo rovescio nella necessità VII BAMBINI E FARMACI

12 di dotare i servizi di opportuni strumenti di controllo che garantiscano la sicurezza dei sistemi e la riservatezza dell'informazione. La riservatezza dell informazione è un problema cruciale in ARNO ed è stato risolto all'interno del progetto tramite la tecnologia IANUS. Questa tecnologia è stata sviluppata al Cineca per la realizzazione e il mantenimento di servizi sicuri in Internet con realizzazione di Intranet /Extranet realizzate attraverso un gateway locale (IANUSgate) che definisce gli utenti autorizzati a fruire dei servizi e ne controlla gli accessi evitando gli interventi di utenti non autorizzati. Inoltre, grazie a questa tecnologia, i servizi sono accessibili all utente finale tramite i browser standard di Internet (Netscape, Explorer, ). Sono disponibili inoltre alcune funzionalità aggiuntive molto importanti per l utente come la generazione di files e la possibilità di scaricarli automaticamente su PC, per successive elaborazioni o integrazioni con altre sorgenti di informazione. L accesso ai dati è ovviamente la componente più importante in quanto permette la fruibilità del sistema all utente finale; la strategia è stata quella di costruire un sistema di estrema facilità e flessibilità di analisi, con le seguenti caratteristiche: Data base orientato alla popolazione Accesso via web protetto e riservato alle ASL partecipanti Visione ASL (dati in dettaglio) Visione regionale (dati aggregati) Visione globale (dati aggregati) Aggiornamenti mensili Banche dati storiche analizzabili on line Banca Dati Farmaci integrata nel sistema e aggiornata giornalmente Analisi dei dati via web con strumenti di navigazione nei dati per successivi approfondimenti dell analisi (ZOOM) Analisi predefinite Analisi diretta (VENUS) per un accesso interattivo ai dati Visualizzazione grafica dei risultati Report Assistant VIII BAMBINI E FARMACI

13 IL DATA BASE ARNO: Principali caratteristiche DATI ANNO 2004 Descrizione del campione Attivo dal 1988, serie storica disponibile on line dal 1995 aggiornamento mensile Numero ASL partecipanti 27 Regioni rappresentate 7 Popolazione totale Numero Medici di Base Numero Medici Pediatri DATI ANNO 2004 Indicatori % trattati/assistibili 70,6 Indice di vecchiaia 147,7 Numero medio di ricette annue per abitante 8,2 Costo medio per ricetta 25,13 Spesa media per abitante 207,05 Spesa media per trattato 293,21 Numero medio di pezzi per abitante 14,3 Numero medio di pezzi per trattato 20,0 IX BAMBINI E FARMACI

14 Le ASL partecipanti ad ARNO % della popolazione del campione sul totale della regione Regione % Liguria 82,8 Veneto 63,4 Toscana 51,8 Campania 36,5 Abruzzo 23,6 Marche 16,1 Lazio 10,4 X BAMBINI E FARMACI

15 Materiali, metodi e qualità dei dati I dati provengono mensilmente dalle singole Aziende USL secondo un tracciato record predefinito e dopo un accurato processo di verifica della qualità dei dati. Fonte Banca Dati Farmaci : Fonte FARMADATI DDD e controllo classificazione terapeutica Banca Dati a cura del Servizio farmaceutico ASL 20 Verona Definizioni fondamentali ed indicatori utilizzati: Popolazione: persone residenti nei comuni dell ASL Assistibili (esposti): persone registrate nell anagrafica sanitaria delle ASL di riferimento Trattati (assistiti): assistibili che hanno ricevuto nell anno almeno una prescrizione di un farmaco (ricetta SSN spedita nelle farmacie della ASL di riferimento) % Trattati su Assistibili: è un tasso di prevalenza che indica qual è la percentuale di pazienti trattati con un qualsiasi farmaco sul totale degli Assistibili. Indice di vecchiaia: indicatore che dà indicazioni sul numero di anziani ogni 100 giovani di età inferiore ai 14 anni. Pezzi: corrisponde al numero di confezioni ritirate in farmacia dall assistito. Numero medio di pezzi o confezioni per trattato: è calcolato come numero di confezioni rapportate al numero di trattati Spesa media per trattato: è calcolata come spesa complessiva rapportata al numero di trattati Ricette: corrisponde al numero di ricette attribuite ad ogni assistito. XI BAMBINI E FARMACI

16 Numero medio di ricette per trattato: è calcolato come numero di ricette rapportate al numero di trattati I trattati sono stati ricavati escludendo: gli errori per errata trascrizione del codice assistito da parte del medico o della persona che digita il codice i trattati non riconosciuti nelle anagrafiche delle ASL aderenti al progetto, con conseguenti informazioni sul sesso ed età mancanti Tale metodologia è stata applicata ai dati aggregati, a quelli regionali e a quelli della singola ASL. Qualità dei dati Particolare attenzione è stata posta nell'implementare nel sistema ARGO, dal quale i dati provengono, dei controlli per garantire una buona qualità dell'informazione. Tali controlli sono di tre tipi: 1) filtri di validazione dei dati prima della loro acquisizione nella banca dati (es. ricette doppie) 2) reports di monitoraggio per controllare i dati dopo la loro acquisizione nella banca dati e dopo l'incrocio della banca dati delle ricette con le banche dati anagrafiche (es. data di nascita mancante) 3) reports di monitoraggio per controllare i dati dopo la loro acquisizione nella banca dati e dopo l'incrocio con la banca dati dei farmaci (es. codice del farmaco sconosciuto) La percentuale di dati errati o mancanti si riferisce soprattutto a ricette non attribuibili ad un singolo assistito per mancanza di corrispondenza nella banca dati anagrafica, dovuta principalmente a: errori di scrittura da parte della persona che digita il codice errori di trascrizione del codice da parte del medico l'assistito non appartiene all'azienda e quindi non è presente nell'anagrafica. Questa mancanza è minimizzata in ARNO dall'aggregazione delle banche dati anagrafiche della stessa regione. E' necessario comunque puntualizzare che non tutti gli errori si possono riconoscere con i metodi tradizionali di controllo della qualità dei dati. Rimane una parte di errori "nascosti", fortunatamente in percentuale molto bassa, come ad esempio il sesso sbagliato in anagrafica (maschio invece di femmina) oppure il codice di un assistito utilizzato sulla ricetta di un altro. Tali errori si possono individuare talvolta utilizzando analisi mirate. Dalla validità delle informazioni raccolte dipende l'attendibilità delle analisi, in particolare del calcolo dei trattati quando la banca dati anagrafica viene incrociata con la banca dati di prescrizione. Nella seguente tabella vengono presentate per ogni ASL le percentuali di spesa relativa ai trattati non riconosciuti per mancanza di corrispondenza nella banca dati anagrafica. I dati riportati in tabella si riferiscono a tutta la popolazione. Queste percentuali vanno tenute in considerazione per l'interpretazione dei risultati. Tali percentuali comprendono: spesa attribuibile a trattati che hanno presentato la ricetta nella farmacia della ASL, ma risultanti in carico ad un'altra ASL non aderente al progetto ARGO e quindi non presente in anagrafica. spesa attribuibile a trattati con codici errati dovuti ad errori di trascrizione del codice sulla ricetta da parte del medico o ad errori di inserimento del codice prima dell'invio dei dati al CINECA XII BAMBINI E FARMACI

17 spesa attribuibile a trattati non riconosciuti in quanto non ancora presenti nelle anagrafiche non perfettamente aggiornate. Ciò comporta un perdita di informazioni relative alle persone trasferitisi da un'asl ad un'altra e ai nuovi nati. Percentuale di spesa non riconosciuta nelle ASL del campione ARNO nel 2004 ASL % spesa non riconosciuta Caserta 2 9, Napoli 1 14, Napoli 4 11,5 Totale Campania 11,7 ARNO 5,7 L'analisi è stata condotta utilizzando le ricette rimborsabili dal SSN prescritte da Medici Pediatri, Medici di Medicina Generale e da altri medici (medici di guardia, ospedalieri, guardie turistiche...), presentate alle farmacie delle ASL convenzionate nell'intero anno 2004 e riferite a bambini da 0 a 13 anni. Per valutare i consumi si è fatto riferimento al numero di confezioni vendute (pezzi) e alla spesa lorda totale. Gli indicatori di consumo sono stati riferiti sia ai trattati che agli assistibili. Dall analisi sono stati esclusi i consumi relativi a pazienti non riconosciuti nelle anagrafiche delle ASL partecipanti al progetto e per cui non è stato possibile determinare il sesso e l età. I dati delle 3 ASL della Regione Campania sono stati messi a confronto con i dati dell intero campione ARNO. Solo per alcune tabelle della sezione I è stata riportata anche la variazione con un sottocampione ARNO ottenuto escludendo le 3 ASL della Regione Campania. Quest ultima variazione evidenzia con maggiore intensità le differenti attitudini prescrittive della Campania rispetto alle regioni del Centro-Nord del campione ARNO. Il rapporto si compone di tre sezioni: - Una prima sezione che riguarda: consumi dei bambini della regione Campania in uno scenario generale. Ai valori degli indicatori della Campania sono affiancate le variazioni con ARNO per consentire i confronti con un campione che sia rappresentativo anche di realtà del centro e nord Italia. - Una seconda sezione che si propone di analizzare in dettaglio i gruppi terapeutici maggiormente prescritti ai bambini quali: antibatterici, antiasmatici, antistaminici, gastrointestinali, antiepilettici, antianemici. - Una terza sezione dedicata al confronto dei consumi tra le ASL della Campania per evidenziare la variabilità nelle aree territoriali. Per permettere un confronto omogeneo, i consumi sono stati depurati della parte dei farmaci a distribuzione diretta, in quanto le ASL non adottano tutte la stessa politica di distribuzione. XIII BAMBINI E FARMACI

18 Accanto ad alcune tabelle e grafici (che possono essere considerate come modelli per la logica di elaborazione e presentazione dei dati di quella sezione) viene riportata una guida alla lettura per facilitare la lettura e la comprensione. E possibile stampare o salvare i files che compongono l intera pubblicazione accedendo al sito: XIV BAMBINI E FARMACI

19 SEZIONE 1 Popolazione in studio e indicatori di consumo

20

21 Popolazione in studio e indicatori di consumo GUIDA ALLA LETTURA Nel corso dell anno 2004 sono state analizzate le prescrizioni farmaceutiche di bambini da 0 a 13 anni provenienti da 3 ASL della regione Campania (Napoli 1, Napoli 4, Caserta 2) afferenti al progetto ARNO (le 3 ASL rappresentano il 36,5% del totale della popolazione della Campania). Il 70,7 % dei bambini analizzati ha ricevuto almeno una prescrizione farmaceutica nel corso dell anno da un pediatra (N=275) o da un medico di medicina generale (N=1613). In media ogni bambino trattato con almeno un farmaco, ha ricevuto nell anno, 4,7 ricette, 6,3 confezioni spendendo circa 81. Dopo i primi 3 anni di vita, la prevalenza di trattamento decresce al crescere dell età. I maschi risultano essere sempre più trattati rispetto alle femmine in tutte le fasce di età (figura 1.3). Se si considera la classificazione secondo il Gruppo Anatomico Principale (ATC I livello) il più prescritto risulta essere il gruppo degli antimicrobici per uso sistemico prescritto al 64,3 % dei bambini. Seguono i farmaci del sistema respiratorio (35,3 %) ed i preparati ormonali sistemici (21,3 %) (tabella 1.4). La classificazione per Gruppo Terapeutico (ATC II livello) evidenzia come dei 63 gruppi, i primi 5 (antibatterici, antiasmatici, corticosteroidi, antistaminici, antiepilettici) coprano oltre il 90% di tutte le confezioni prescritte (tabella 1.5). Mentre gli antiasmatici e i corticosteroidi vengono prescritti per quasi il 60 % ai bambini in età prescolare, la situazione si inverte nel caso degli antiepilettici. Da segnalare un alto uso di antianemici (ferro trivalente), nei bambini piccolissimi ( 1 anno), ciò potrebbe essere riconducibile ad una scuola di pensiero tipica di questa regione tale da determinare questo particolare atteggiamento prescrittivo. Il principio attivo più prescritto ai bambini della regione Campania è risultato l amoxicillina + acido clavulanico, prescritto al 25% di tutti i bambini del campione, seguito dal betametasone (20,4%) e dal beclometasone (20,7%). In generale, la regione Campania ha un consumo maggiore rispetto all intero campione ARNO costituito da 27 ASL sparse sul territorio nazionale. Le maggiori variazioni nella prevalenza d uso dei farmaci si hanno per i corticosteroidi sistemici (+113%), i gastrointestinali (+117%) e gli antianemici (+113%). All interno della regione le ASL sono connotate comunque da una notevole variabilità legata alla diversa localizzazione e composizione delle ASL stesse. Si rimanda alla sezione 3 per i confronti tra le ASL Napoli 1, Napoli 4 e Caserta 2. 3

22 Popolazione in studio e indicatori di consumo - Tabella Composizione percentuale di alcuni indicatori delle 3 ASL della regione Campania 1 e del campione ARNO 2 nell anno 2004 Popolazione totale: Campania: ARNO: Bambini: Campania: ARNO: Gruppo % Popolazione % Spesa %Trattati % Pezzi % Ricette Bambini (0-13 anni) Adulti (14-64 anni) Anziani ( 65 anni) 3 ASL ARNO 3 ASL ARNO 3 ASL ARNO 3 ASL ARNO 3 ASL ARNO 16,6 12,9 4,8 2,8 15,8 11,4 5,1 2,9 5,9 3,7 68,8 66,8 50,8 43,3 65,9 61,5 49,4 40,9 49,1 41,7 14,6 20,3 44,4 53,9 18,3 27,1 45,5 56,2 45,0 54,6 Totale Rispetto al campione Arno le ASL della Campania rappresentano il 23,5% della popolazione, il 22,8% della spesa, il 24,7% dei trattati, il 24,0% dei pezzi ed il 26,7% delle ricette. Se si considerano solo i bambini, rispetto al campione Arno bambini le ASL della Campania rappresentano il 30,4% della popolazione, il 34,2% della spesa, il 43,0% dei trattati, il 38,3% dei pezzi e il 42,3% delle ricette. Gruppo Spesa media trattato % Trattati/esposti Bambini (0-13 anni) Adulti (14-64 anni) Anziani ( 65 anni) N. medio pezzi per trattato Spesa media per assistibile pesato 3 ASL ARNO % 3 3 ASL ARNO % 3 3 ASL ARNO % 3 3 ASL ARNO % 3 81,19 72,39 13,0 70,7 62,9 12,6 6,3 5,0 26,1 130,7 103,0 26,9 208,53 206,28-0,2 70,9 65,0 9,2 14,6 13,3 9,8 223,8 192,7 16,2 655,59 584,09 14,5 92,8 94,0-1,3 48,3 41,5 16,6 258,7 233,4 10,8 Totale 270,31 293,21-8,0 4 74,1 70,6 5,0 4 19,5 20,0-2, ,8 207,1 11,0 1 Asl della regione Campania del campione ARNO: Napoli 1, Napoli 4, Caserta ASL del campione ARNO delle seguenti regioni: Veneto, Toscana, Liguria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania 3 Per permettere un confronto omogeneo, la variazione con ARNO è stata calcolata escludendo i farmaci ad erogazione diretta 4 Questa variazione risente del peso di ciascun gruppo (bambini, adulti, anziani) sul totale. I gruppi della Campania e di ARNO non concorrono in egual misura alla formazione della media ponderata dell indicatore. Ciò non sussiste nel caso dell indicatore spesa media per assistibile pesato in cui sia la Campania che ARNO vengono riportate ad una stessa distribuzione per età della popolazione e quindi con pesi uguali 4

23 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura 1.1- Composizione percentuale di alcuni indicatori di consumo farmaceutico nelle 3 ASL della regione Campania 1 % Spesa % Trattati ADULTI; 50,8 ANZIANI; 44,4 ADULTI; 65,9 ANZIANI; 18,3 BAMBINI; 15,8 BAMBINI; 4,8 % Pezzi % Ricette ADULTI; 49,4 ANZIANI; 45,5 A DULTI; 49,1 ANZIANI; 45,0 BAMBINI; 5,1 BAMBINI; 5,9 1. ASL della regione Campania del campione ARNO: Napoli 1, Napoli 4, Caserta 2 5

24 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura 1.2- Indicatori di consumo farmaceutico a confronto nelle diverse popolazioni di riferimento nelle 3 ASL della regione Campania 1 1. ASL della regione Campania del campione ARNO: Napoli 1, Napoli 4, Caserta 2 6

25 Popolazione in studio e indicatori di consumo Dopo aver inquadrato le 3 ASL della regione Campania nel contesto generale, nelle tabelle seguenti verranno analizzati solo i bambini -Tabella 1.2- Dimensione degli indicatori 1 essenziali delle 3 ASL della regione Campania e del campione ARNO nell anno 2004 (vedi guida alla lettura a pag.3) Bambini ( 13 anni) 3 ASL 3 Arno ASL (N.) 3 27 Regioni (N.) 1 7 Assistibili (N.) Trattati (N.) Prevalenza (%) 70,7 62,9 12,6 Indice di vecchiaia 4 82,1 147,7 Prescrizioni (N.) N. medio prescrizioni per bambino trattato 4,7 3,8 23,7 Pezzi (N.) N. medio pezzi per bambino trattato 6,3 5,0 26,1 Spesa (000 ) , ,99 Spesa media per bambino trattato 81,19 72,39 13,0 1. Sono esclusi i consumi non attribuiti, i principi attivi con codice ATC non noto e i galenici 2. rappresenta la variazione percentuale dell indicatore della Campania rispetto ad ARNO. Dal calcolo sono stati esclusi i farmaci ad erogazione diretta 3. ASL della regione Campania del campione ARNO: Napoli 1, Napoli 4, Caserta 2 4. Vedi materiali e metodi per la definizione dell indicatore % 2 7

26 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Tabella 1.3- Distribuzione della popolazione, dei trattati e della spesa nelle 3 ASL della regione Campania, per classi di età e sesso Classi di età Sesso Ass.li % ass.li Trattati % tratt. % trat/ass.li %Spesa < 1 F , ,1 65,0 1.9 M , ,5 68,8 2,5 Totale , ,5 67,0 4,4 1 F , ,8 83,3 3,8 M , ,2 85,0 4,7 Totale , ,0 84,2 8,5 2-5 F , ,1 81,6 15,8 M , ,5 83,1 18,8 Totale , ,6 82,4 34, F , ,8 66,3 16,1 M , ,4 67,5 25,3 Totale , ,2 66,9 41, F , ,0 55,4 4,6 M , ,7 58,8 6,5 Totale , ,7 57,2 11,1 F , ,7 69,8 42,2 M , ,3 71,7 57,8 TOTALE , ,0 70, Figura 1.3- Distribuzione del tasso di prevalenza (trattati/100 assistibili) nelle 3 ASL della regione Campania per classe d età e sesso Prevalenza (%) F M Variazione tasso di prevalenza Campania vs ARNO Classi di età % < 1 18,6 1 7, , , ,3 Totale 12,6 0 < Totale Classi di età 8

27 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura 1.4- Distribuzione (%) dei pezzi e numero medio di pezzi per trattato nelle 3 ASL della regione Campania per classi di età e sesso Pezzi (%) < N. medio pezzi per trattato Variazione N. medio pezzi per trattato Campania vs ARNO Fasce % <1 35,5 1 40, , , ,5 Totale 26,1 Classi di età M F M F Guida alla lettura Gli istogrammi rappresentano la percentuale dei pezzi prescritti per fasce di età e sesso, le linee rappresentano invece il numero medio di pezzi per trattato. Il 50% di tutto il consumo di pezzi si concentra nei primi 5 anni di vita dei bambini, le femmine consumano in media 6,0 pezzi per trattato contro i 6,5 dei maschi, in tutte le fasce di età alle femmine viene sempre prescritto un numero medio di pezzi inferiore ai maschi. 9

28 -Tabella 1.4- Distribuzione dei trattati e dei pezzi per Gruppo Anatomico Principale (in ordine decrescente di pezzi) in 3 ASL della regione Campania e confronto con ARNO 10 Trattati Prev. 2 % % Pezzi Gruppo Anatomico Principale 1 N. % % ARNO 3 24 ASL 4 N. % % cum Antimicrobici generali per uso sistemico (J) Pezzi/ Tratt. % % ARNO 3 24 ASL ,9 64,3 15,7 22, ,1 58,1 4,0 17,6 29,0 Sistema respiratorio (R) ,9 35,3 27,0 42, ,1 81,2 2,9 7,4 11,5 Preparati ormonali sistemici, esclusi gli ormoni sessuali (H) Apparato gastrointestinale e metabolismo (A) ,0 21,3 109,5 299, ,7 89,9 1,8 0,0-5, ,0 7,1 102,6 257, ,0 92,8 1,8-9,5-30,8 Sistema nervoso centrale (N) ,3 0,9 9,8 12, ,7 95,5 13,0 2,3 4,8 Sangue ed organi emopoietici(b) ,7 5,5 115,4 325, ,3 97,8 1,8-5,3-14,3 Sistema cardiovascol. (C) ,8 1,3 92,6 188, ,0 98,8 3,5-7,7-16,7 Sistema muscolo-scheletrico (M) ,8 1,3 101,6 250, ,4 99,2 1,4-12,5-22,2 Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti(p) ,0 0,7-28,9-37, ,2 99,4 1,5 0,0 0,0 Organi di senso (S) ,5 0,3-10,8-17, ,2 99,6 2,3 9,5 15,0 Dermatologici (D) ,4 0,3-14,3-18, ,2 99,8 2,2 22,2 37,5 Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali (G) Farmaci antineoplastici ed immunosoppressori(l) ,5 0,4 45,8 75, ,1 99,9 1,7-5,6-5, ,1 0,1 16,7 33, ,1 100,0 6,3-27,1-18,2 Vari (V) 60 0,0 0,0 100,0 100, ,0 100,0 2,3-23,3-43,9 Totale ,7 12,5 19, ,0-6,3 26,0 46,5 1. Sono esclusi i consumi non attribuiti, i principi attivi con codice ATC non noto e i galenici 2. Prevalenza: trattati/100 assistibili 3. ARNO rappresenta la variazione percentuale dell indicatore della Campania rispetto ad ARNO. Dal calcolo sono stati esclusi i farmaci ad erogazione diretta ASL rappresenta la variazione percentuale dell indicatore della Campania rispetto ad un sottocampione ARNO di 24 ASL ottenuto escludendo le 3 ASL della regione Campania (vedi materiali e metodi pag. XIII). Dal calcolo sono stati esclusi i farmaci ad erogazione diretta 5.La somma di colonna non corrisponde al totale dei trattati perché lo stesso bambino può avere ricevuto prescrizioni di farmaci differenti Popolazione in studio e indicatori di consumo

29 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura 1.5- Distribuzione (%) dei trattati per Gruppo Anatomico principale nelle 3 ASL della regione Campania (in ordine decrescente di pezzi) e classe d età 0% 20% 40% 60% 80% 100% Antimicrobici generali per uso sistemico (J) Sistema respiratorio (R) Preparati ormonali sistemici, esclusi gli ormoni sessuali (H) Apparato gastrointestinale e metabolismo (A) Sistema nervoso centrale (N) Sangue ed organi emopoietici (B) Sistema cardiovascolare (C) Sistema muscolo-scheletrico (M) Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti (P) Organi di senso (S) Dermatologici (D) Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali (G) Farmaci antineoplastici ed immunosoppressori (L) Vari (V) Percentuale % < 1 anno 1 anno 2-5 anni 6-11 anni anni 11

30 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura 1.6- Distribuzione (%) dei trattati per Gruppo Anatomico principale nelle 3 ASL della regione Campania (in ordine decrescente di pezzi) e sesso 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Antimicrobici generali per uso sistemico (J) Sistema respiratorio (R) Preparati ormonali sistemici, esclusi gli ormoni sessuali (H) Apparato gastrointestinale e metabolismo (A) Sistema nervoso centrale (N) Sangue ed organi emopoietici (B) Sistema cardiovascolare (C) Sistema muscolo-scheletrico (M) Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti (P) Organi di senso (S) Dermatologici (D) Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali (G) Farmaci antineoplastici ed immunosoppressori (L) Vari (V) Percentuale % F M 12

31 -Tabella 1.5- Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i primi 20 gruppi terapeutici più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) in 3 ASL della regione Campania e confronto con ARNO I primi 20 (su 63 totali) rappresentano il 98,5 % di tutto il consumo di pezzi Trattati Prev. 2 % Pezzi Gruppi terapeutici 1 % ARNO 3 N. % % 24 ASL 4 N. % % cum Pezzi/ Tratt. % % ARNO 3 24 ASL 4 13 Antibatterici uso sistemico (J01) ,7 63,5 15,9 23, ,9 56,9 4,0 17,6 33,3 Antiasmatici (R03) ,1 32,6 26,3 41, ,5 76,4 2,7 8,0 12,5 Corticosteroidi sistemici (H02) ,5 20,9 113,3 319, ,2 84,6 1,7 0,0 6,2 Antistaminici uso sistemico (R06) ,6 8,2 62,0 120, ,6 88,1 1,9-9,5-13,6 Antiepilettici (N03) ,0 0,7 30,8 47, ,5 90,6 16,4-11,4-15,5 Gastrointestinali (A02, A03, A07) ,3 6,6 117,2 327, ,2 92,8 1,5-11,8-25,0 Farmaci antianemici (B03) ,2 3,0 113,7 318, ,9 93,7 1,4 0,0-12,5 Antivirali per uso sistemico (J05) ,2 3,0 23,6 36, ,8 94,6 1,2 0,0-7,7 Antiemorragici (B02) ,0 1,4 115,2 333, ,7 95,3 2,2 11,1 37,5 Antidiabetici (A10) ,4 0,3 72,2 138, ,5 95,8 7,3-12,9-22,3 Succedanei del sangue (B05) ,1 0,7 138,7 516, ,4 96,2 2,6-12,9-36,6 Antiinfiamm. ed antireum. (M01) ,7 1,2 106,7 261, ,4 96,6 1,4-6,7-17,6 Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina (C09) ,0 0,7 115,6 283, ,4 97,0 2,4-14,3-29,4 Ormoni ipofisari, ipotalamici (H01) 980 0,4 0,3 15,0 47, ,3 97,3 4,4-15,4-22,8 Terapia tiroidea (H03) 936 0,4 0,3 50,0 80, ,2 97,5 3,8-19,1-28,3 Antielmintici (P02) ,9 0,6-29,7-37, ,2 97,7 1,5 0,0 7,1 Antimicotici uso sistemico (J02) ,8 0,6 63,9 118, ,2 97,9 1,5-21,1-34,8 Antitrombotici (B01) ,7 0,5 108,0 271, ,2 98,1 1,7-29,2-50,0 Terapia cardiaca(c01) ,5 0,3 100,0 255, ,2 98,3 2,4-19,4-38,5 Oftalmologici (S01) ,5 0,3-10,8-17, ,2 98,5 2,3 9,5 15,0 Altri , Totale ,7 12,5 19, ,3 26,0 46,5 1. Sono esclusi i consumi non attribuiti, i principi attivi con codice ATC non noto e i galenici 2. Prevalenza: trattati/100 assistibili 3. ARNO rappresenta la variazione percentuale dell indicatore della Campania rispetto ad ARNO. Dal calcolo sono stati esclusi i farmaci ad erogazione diretta ASL rappresenta la variazione percentuale dell indicatore della Campania rispetto ad un sottocampione ARNO di 24 ASL ottenuto escludendo le 3 ASL della regione Campania (vedi materiali e metodi pag. XIII). Dal calcolo sono stati esclusi i farmaci ad erogazione diretta 5.La somma di colonna non corrisponde al totale dei trattati perché lo stesso bambino può avere ricevuto prescrizioni di farmaci differenti Popolazione in studio e indicatori di consumo

32 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura 1.7- Distribuzione (%) dei trattati per gruppi terapeutici più prescritti nelle 3 ASL della regione Campania (in ordine decrescente di pezzi) e per classe d età 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Antibatterici per uso sistemico (J01) Antiasmatici (R03) Corticosteroidi sistemici (H02) Antistaminici per uso sistemico (R06) Antiepilettici (N03) Gastrointestinali (A02, A03, A07) Farmaci antianemici (B03) Antivirali per uso sistemico (J05) Percentuale % < 1 anno 1 anno 2-5 anni 6-11 anni anni -Figura 1.8- Distribuzione (%) dei trattati per gruppi terapeutici più prescritti nelle 3 ASL della regione Campania (in ordine decrescente di pezzi) e per sesso 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Antibatterici per uso sistemico (J01) Antiasmatici (R03) Corticosteroidi sistemici (H02) Antistaminici per uso sistemico (R06) Antiepilettici (N03) Gastrointestinali (A02, A03, A07) Farmaci antianemici (B03) Antivirali per uso sistemico (J05) Percentuale % F M 14

33 -Tabella 1.6- Distribuzione dei trattati e dei pezzi per i 20 principi attivi più prescritti (in ordine decrescente di pezzi) in 3 ASL della regione Campania e confronto con ARNO I primi 20 (su 598 p.a. totali) rappresentano il 77,1 % di tutto il consumo di pezzi 15 Trattati Prev. 2 Pezzi Principio attivo 1 % % N. % % ARNO 3 24 ASL 4 N. % % cum 1. Sono esclusi i consumi non attribuiti, i principi attivi con codice ATC non noto e i galenici 2. Prevalenza: trattati/100 assistibili 3. ARNO rappresenta la variazione percentuale dell indicatore della Campania rispetto ad ARNO. Dal calcolo sono stati esclusi i farmaci ad erogazione diretta ASL rappresenta la variazione percentuale dell indicatore della Campania rispetto ad un sottocampione ARNO di 24 ASL ottenuto escludendo le 3 ASL della regione Campania (vedi materiali e metodi pag. XIII). Dal calcolo sono stati esclusi i farmaci ad erogazione diretta 5.La somma di colonna non corrisponde al totale dei trattati perché lo stesso bambino può avere ricevuto prescrizioni di farmaci differenti Pezzi / Tratt. % ARNO 3 % 24 ASL 4 Amoxicillina ed inibitori (J01CR02) ,3 25,0 10,8 15, ,9 10,9 1,9-9,5-9,5 Betametasone (H02AB01) ,8 20,4 120,6 363, ,8 18,7 1,7 6,2 13,3 Beclometasone (R03BA01) ,2 20,7 35,0 58, ,0 25,7 1,5 7,1 7,1 Amoxicillina (J01CA04) ,0 15,6 15,3 23, ,1 31,8 1,7-5,6-10,5 Cefacloro (J01DA08) ,7 13,3 39,6 67, ,6 37,4 1,9 0,0 0,0 Ceftriaxone (J01DA13) ,6 4,0 82,6 182, ,4 42,8 6,1 5,2 10,9 Azitromicina (J01FA10) ,2 12,2 34,7 57, ,4 47,2 1,6 6,7 6,7 Claritromicina (J01FA09) ,2 12,9 14,4 21, ,2 51,4 1,5 0,0 0,0 Cefixima (J01DA23) ,1 11,4 44,7 78, ,1 55,5 1,6 0,0 6,7 Salbutamolo (R03AC02) ,9 9,8 11,0 15, ,3 58,7 1,5 7,1 7,1 Salbutamolo ed altri farm. (R03AK04) ,0 9,9 86,0 196, ,0 61,7 1,3 0,0 0,0 Ceftibuten (J01DA39) ,0 7,8 36,0 60, ,8 64,5 1,6 6,7 6,7 Ceftazidima(J01DA11) ,9 1,3 171,4 > ,3 66,8 7,8 1,3 6,8 Fluticasone (R03BA05) ,4 5,3 57,8 109, ,9 68,7 1,6-5,9-15,8 Cetirizina (R06AE07) ,0 4,3 47,6 84, ,7 70,4 1,7-10,5-19,0 Budesonide (R03BA02) ,1 4,3 28,7 46, ,5 71,9 1,5 0,0 0,0 Flunisolide (R03BA03) ,5 4,6 9,4 13, ,5 73,3 1,4 7,7 7,7 Cefonicid (J01DA17) ,5 1,1 197,2 > ,4 74,8 6,0 1,7 5,3 Sulfametoxazolo e trimetoprim (J01EE01) ,6 4,6 146,8 > ,3 76,0 1,2-7,7-14,3 Acido valproico (N03AG01) ,5 0,4 20,0 28, ,1 77,1 13,6-5,6-6,8 Altri ,9 100, Totale ,7 12,5 19, ,3 26,0 46,5 Popolazione in studio e indicatori di consumo

34 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura 1.9- Distribuzione (%) dei trattati per i 20 principi attivi più prescritti nelle 3 ASL della regione Campania (in ordine decrescente di pezzi) e per classe d età 0% 20% 40% 60% 80% 100% Amoxicillina ed inibitori enzimatici (J01CR02) Betametasone (H02AB01) Beclometasone (R03BA01) Amoxicillina (J01CA04) Cefacloro (J01DA08) Ceftriaxone (J01DA13) Azitromicina (J01FA10) Claritromicina (J01FA09) Cefixima (J01DA23) Salbutamolo (R03AC02) Salbutamolo ed altri farm. (R03AK04) Ceftibuten (J01DA39) Ceftazidima (J01DA11) Fluticasone (R03BA05) Cetirizina (R06AE07) Budesonide (R03BA02) Flunisolide (R03BA03) Cefonicid (J01DA17) Sulfametoxazolo e trimetoprim (J01EE01) Acido valproico (N03AG01) Percentuale % < 1 anno 1 anno 2-5 anni 6-11 anni anni 16

35 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura Distribuzione (%) dei trattati per i 20 principi attivi più prescritti nelle 3 ASL della regione Campania (in ordine decrescente di pezzi) e per sesso 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Amoxicillina ed inibitori enzimatici (J01CR02) Betametasone (H02AB01) Beclometasone (R03BA01) Amoxicillina (J01CA04) Cefacloro (J01DA08) Ceftriaxone (J01DA13) Azitromicina (J01FA10) Claritromicina (J01FA09) Cefixima (J01DA23) Salbutamolo (R03AC02) Salbutamolo ed altri farm. (R03AK04) Ceftibuten (J01DA39) Ceftazidima (J01DA11) Fluticasone (R03BA05) Cetirizina (R06AE07) Budesonide (R03BA02) Flunisolide (R03BA03) Cefonicid (J01DA17) Sulfametoxazolo e trimetoprim (J01EE01) Acido valproico (N03AG01) Percentuale % F M 17

36 -Tabella 1.7- Distribuzione della prevalenza (trattati/100 assistibili) dei 10 principi attivi più prescritti nelle 3 ASL della regione Campania per classe d età e sesso Principio attivo 1 < Principio Principio Principio Principio Prevalenza Prevalenza Prevalenza Prevalenza Prevalenza attivo attivo attivo attivo M F tot M F tot M F tot M F tot M F tot Beclometasone 35,3 31,8 33,6 Amoxicillina ed inibitori 40,0 37,0 38,6 Amoxicillina ed inibitori 36,5 33,8 35,2 Amoxicillina ed inibitori 21,1 20,1 20,6 Amoxicillina ed inibitori 16,2 14,2 15,2 Betametasone 24,9 20,4 22,7 Betametasone 40,5 35,7 38,2 Betametasone 31,2 28,4 29,8 Beclometasone 15,7 14,7 15,2 Amoxicillina 12,3 11,9 12,1 18 Amoxicillina ed inibitori 22,5 19,2 20,9 Beclometasone 38,6 35,9 37,3 Beclometasone 29,5 28,0 28,8 Betametasone 16,0 14,1 15,1 Betametasone 11,1 9,0 10,1 Salbutamolo + altri 20,1 17,0 18,6 Amoxicillina 28,0 27,6 27,8 Cefacloro 20,9 21,4 21,1 Amoxicillina 13,2 12,7 13,0 Beclometasone 9,8 8,1 8,9 Amoxicillina 18,9 17,1 18,0 Claritromicina 24,4 22,1 23,2 Amoxicillina 18,4 17,9 18,2 Azitromicina 11,4 11,1 11,2 Cefixima 8,1 7,4 7,8 Ferro Salbutamolo+ 15,7 15,7 15,7 trivalente altri 23,5 21,0 22,3 Claritromicina 18,4 17,2 17,8 Cefacloro 10,6 11,6 11,1 Claritromicina 8,2 7,0 7,6 Claritromicina 14,1 11,8 13,0 Cefacloro 21,5 20,8 21,1 Azitromicina 18,1 17,3 17,7 Cefixima 10,8 10,7 10,7 Azitromicina 7,4 6,7 7,1 Salbutamolo 12,8 10,0 11,4 Salbutamolo 20,7 16,4 18,6 Salbutamolo 16,4 14,0 15,2 Claritromicina 10,3 9,9 10,1 Cefacloro 4,0 3,8 3,9 Cefacloro 10,1 9,2 9,7 Cefixima 16,2 14,6 15,4 Cefixima 15,3 14,9 15,1 Salbutamolo 7,8 6,1 7,0 Salbutamolo 4,5 3,1 3,8 Azitromicina 6,5 5,4 6,0 Azitromicina 15,2 14,1 14,7 Salbutamolo + Salbutamolo + Sulfametox. e 15,1 14,2 14,7 6,6 5,8 6,2 altri altri trimetoprim 3,6 2,8 3,2 1. Sono esclusi i consumi non attribuiti, i principi attivi con codice ATC non noto e i galenici Popolazione in studio e indicatori di consumo

37 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura Distribuzione della spesa ( 000 ) e della spesa media per trattato nelle 3 ASL della regione Campania per classi di età e sesso Spesa ( '000 ) < Spesa media per trattato Variazione della spesa media per trattato Campania vs ARNO Classi di età % <1 27,3 1 28, , , ,3 Totale 13,0 Classi di età M F M F 19

38 Popolazione in studio e indicatori di consumo -Figura Distribuzione dei primi 6 gruppi anatomici principali nelle 3 ASL della regione Campania in ordine di spesa per sesso (che rappresentano il 97,6% della spesa complessiva) Spesa ('000 ) Antimicrobici generali per uso sistemico (J) Sistema respiratorio (R) Sangue ed organi emopoietici (B) Apparato gastrointestinale e metabolismo (A) Preparati ormonali sistemici, esclusi gli ormoni sessuali (H) Sistema nervoso centrale (N) F M -Figura Distribuzione dei primi 10 gruppi terapeutici nelle 3 ASL della regione Campania in ordine di spesa per sesso (che rappresentano il 95,8% della spesa complessiva) Spesa ('000 ) Antibatterici per uso sistemico (J01) Antiasmatici (R03) Antiemorragici (B02) Antistaminici per uso sistemico (R06) Antiepilettici (N03) Gastrointestinali (A02, A03, A07) Ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi (H01) Amtivirali per uso sistemico (J05) Antidiabetici (A10) Corticosteroidi sistemici (H02) F M 20

Valter Spanevello. Antibiotici in Pediatria di famiglia: profilo della prescrizione

Valter Spanevello. Antibiotici in Pediatria di famiglia: profilo della prescrizione Valter Spanevello Antibiotici in Pediatria di famiglia: profilo della prescrizione tratto da Dialogo sui Farmaci 3/2010 Consumo di antibiotici in Europa Consumo pediatrico di antibiotici in Europa (dati

Dettagli

IL PROFILO PRESCRITTIVO della POPOLAZIONE PEDIATRICA di BOLOGNA Rapporto Anno 2005

IL PROFILO PRESCRITTIVO della POPOLAZIONE PEDIATRICA di BOLOGNA Rapporto Anno 2005 IL PROFILO PRESCRITTIVO della POPOLAZIONE PEDIATRICA di BOLOGNA Rapporto Anno 2005 S. Sandri*, B.Pacelli, L.Toni**, P. Pandolfi Area Epidemiologia e Promozione della Salute Dipartimento Sanità Pubblica

Dettagli

VENT ANNI DI STORIA DELL EPIDEMIOLOGIA DEL FARMACO per guardare al futuro

VENT ANNI DI STORIA DELL EPIDEMIOLOGIA DEL FARMACO per guardare al futuro VENT ANNI DI STORIA DELL EPIDEMIOLOGIA DEL FARMACO per guardare al futuro OSSERVATORIO ARNO 1987-2007 Bologna 2 luglio 2007 Bambini e Farmaci (D. Garibaldi, A. Berti) PROGETTO ARNO Osservatorio sulla prescrizione

Dettagli

Osservatorio ARNO vent anni di esperienza nell utilizzo di un database epidemiologico

Osservatorio ARNO vent anni di esperienza nell utilizzo di un database epidemiologico Osservatorio ARNO vent anni di esperienza nell utilizzo di un database epidemiologico Marisa De Rosa SISS Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità Bologna, 2 luglio 2007 La S toria 1984 Nasce al Cineca

Dettagli

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico IANNOTTI CARLO. Distretto 7

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico IANNOTTI CARLO. Distretto 7 Report di e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/2017-31/12/2017 IANNOTTI CARLO NNTCRL56B20A783S Distretto 7 Note la lettura: La popolazione assistibile del medico è stata pesata in termini di

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici

Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici Marisa De Rosa SISS Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità Bologna, 3 luglio 2007 1 Osservatorio ARNO Nato nel 1987 dall

Dettagli

ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO

ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO AZIENDA ULSS 21 LEGNAGO 11 MAGGIO 2011 Sala Riello Flow-chart diagnostico terapeutiche nel paziente con asma e BPCO ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO Servizio Farmaceutico

Dettagli

Data Warehouse Territoriale in ambito sanitario: un esempio di applicazione nell'osservatorio ARNO DIABETE. www. cineca.it

Data Warehouse Territoriale in ambito sanitario: un esempio di applicazione nell'osservatorio ARNO DIABETE. www. cineca.it Data Warehouse Territoriale in ambito sanitario: un esempio di applicazione nell'osservatorio ARNO DIABETE www. cineca.it Il Consorzio Il CINECA () è un Consorzio non-profit fondato nel 1969 per Decreto

Dettagli

Rapporto ARNO Diabete

Rapporto ARNO Diabete Rapporto ARNO Diabete Giulio Marchesini, Gabriele Forlani Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna Rapporto ARNO Diabete Perché un focus sul diabete? Diabete condizione

Dettagli

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO gennaio-febbraio 2015 COORDINAMENTO REGIONALE UNICO SUL FARMACO REGIONE VENETO Tabella 1 - Spesa farmaceutica a carico del

Dettagli

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN BASILICATA

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN BASILICATA DIPARTIMENTO: SALUTE, SICUREZZA E SOLIDARIETA SOCIALE, SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA. UFFICIO: ATTIVITA SANITARIE DI PREVENZIONE E POLITICHE DEL FARMACO. PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN BASILICATA

Dettagli

La spesa farmaceutica nel 2007

La spesa farmaceutica nel 2007 FEDERFARMA La spesa farmaceutica nel 2007 Analisi dell andamento della spesa farmaceutica convenzionata a livello nazionale e regionale APRILE 2008 Pagina 3 FEDERFARMA LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2007 I

Dettagli

Rapporto ARNO Diabete

Rapporto ARNO Diabete Rapporto ARNO Diabete Giulio Marchesini, Gabriele Forlani Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna Rapporto ARNO Diabete Perché un focus sul diabete? Diabete condizione

Dettagli

L importanza dei Data Base di popolazione nel Governo clinico

L importanza dei Data Base di popolazione nel Governo clinico L importanza dei Data Base di popolazione nel Governo clinico Pietro Folino Gallo Ufficio Coordinamento OsMed - AIFA Workshop ARNO 2 dicembre 2008 Il Data Warehouse AIFA sull impiego dei medicinali Il

Dettagli

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Dati e indicatori utilizzati Fonti informative:

Dettagli

La prescrizione delle statine nella realtà regionale

La prescrizione delle statine nella realtà regionale REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA L INFORMAZIONE INDIPENDENTE SUL FARMACO: OBIETTIVO STATINE La prescrizione delle statine nella realtà regionale Sassari 26 gennaio 2008 Dott.ssa Maria Teresa Doddo DDD (Defined

Dettagli

L importanza della qualità dei dati

L importanza della qualità dei dati L importanza della qualità dei dati Paolo Busca (p.busca@cineca.it) www. cineca.it www.cineca.it 2 Correva l anno 1987 Perestrojika DNA validità legale nei processi CINECA 1 Scudetto Napoli Ing. Busca

Dettagli

Percorsi diagnostico terapeutici: tra uso e maluso della prescrizione antibiotica. Dott. Giampietro Chiamenti Presidente nazionale FIMP

Percorsi diagnostico terapeutici: tra uso e maluso della prescrizione antibiotica. Dott. Giampietro Chiamenti Presidente nazionale FIMP Percorsi diagnostico terapeutici: tra uso e maluso della prescrizione antibiotica Dott. Giampietro Chiamenti Presidente nazionale FIMP ANTIBIOTICI: al primo posto per prescrizione e spesa tra i gruppi

Dettagli

Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD

Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD R. Di Domenicantonio SECONDO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI AssIOMI-SIS ASSISTITI e INDICATORI di OCCORRENZA

Dettagli

Sintesi attività prescrittiva *

Sintesi attività prescrittiva * - Città di Milano - codice regionale: 00171 FOSSATI PAOLO ALBERTO 3 Sintesi attività prescrittiva Tipo assistenza: MMG 1. Gli % su % su a fine periodo 1.609 di cui con una o più prescrizioni di cui esenti

Dettagli

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale CORE 2013 Rita Rielli Bologna, 14 giugno 2013 H24: la normativa Legge 189/2012 La Legge 189/2012 all articolo

Dettagli

Presentazione del Rapporto Arno Pediatria

Presentazione del Rapporto Arno Pediatria Presentazione del Rapporto Arno Pediatria POPOLAZIONE 520.273 Bambini (11,6%della popolazione generale) 521 Pediatri di Famiglia (PdF) 3941 Medici di Medicina Generale (MMG) 20 ASL Liguria Toscana Veneto

Dettagli

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

2.L assistenza pediatrica ospedaliera 2.L assistenza pediatrica ospedaliera Prof.ssa Maria Pia Fantini Dott.ssa Lorenza Luciano Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Percorso di aggiornamento

Dettagli

Introduzione e metodi

Introduzione e metodi Introduzione e metodi Rosa Gini Agenzia regionale di sanità della Toscana Introduzione Appropriatezza Utilizzare i farmaci solo quando servono elimina il costo associato a terapie inutili Utilizzare i

Dettagli

RAPPORTO REGIONALE ANNO 2009

RAPPORTO REGIONALE ANNO 2009 L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA RAPPORTO REGIONALE ANNO 2009 CIRFF Centro Interdipartimentale Di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione 1 CIRFF Lorenzo Giovanni Mantovani, Simona Cammarota, Anna

Dettagli

Consumo di farmaci di classe A-SSN in regime di assistenza convenzionata

Consumo di farmaci di classe A-SSN in regime di assistenza convenzionata ANALISI REGIONALE DELLA SPESA E DEL CONSUMO DEI FARMACI E la Sicilia la Regione in cui si registra la quantità massima di consumi (1.110 dosi giornaliere ogni mille abitanti) e il picco massimo di spesa

Dettagli

Il profilo prescrittivo della popolazione pediatrica italiana nelle cure primarie

Il profilo prescrittivo della popolazione pediatrica italiana nelle cure primarie SCENARIO GENERALE Il profilo prescrittivo della popolazione pediatrica italiana nelle cure primarie Antonio Clavenna 1, Maurizio Bonati 1, Elisa Rossi 2, Alessandra Berti 2, Marisa De Rosa 2 1.Laboratorio

Dettagli

LA PRESCRIZIONE DI FARMACI IN REGIONE LOMBARDIA: ANALISI DEI DATI RELATIVI AL PERIODO GENNAIO-AGOSTO 2005

LA PRESCRIZIONE DI FARMACI IN REGIONE LOMBARDIA: ANALISI DEI DATI RELATIVI AL PERIODO GENNAIO-AGOSTO 2005 LA PRESCRIZIONE DI FARMACI IN REGIONE LOMBARDIA: ANALISI DEI DATI RELATIVI AL PERIODO GENNAIO-AGOSTO 2005 A cura di: Centro Regionale di Farmacovigilanza Alma Lisa Rivolta, Olivia Leoni, Valentino Conti,

Dettagli

AFORISMA. I Bambini Non Sono dei Piccoli Adulti

AFORISMA. I Bambini Non Sono dei Piccoli Adulti AFORISMA I Bambini Non Sono dei Piccoli Adulti DIFFERENZE FARMACOLOGICHE NELL ETÀ PEDIATRICA RISPETTO A QUELLA ADULTA Nei bambini esistono differenze negli enzimi coinvolti nel metabolismo e nel trasporto

Dettagli

Allegato 1: Report RICETTE per Farmaco

Allegato 1: Report RICETTE per Farmaco Farmacia Ricetta Assistito ASL Es. Patologia Prescrittore Data PC Sug. Spedizione Lordo Ticket G Allegati da 1 a 47 al Capitolato Tecnico (Procedura Negoziata Gestione Informatizzata Ricette Farmaceutiche)

Dettagli

L esperienza del progetto Arno per le cure primarie. Marisa De Rosa Dirigente Dipartimento SISS- CINECA Bologna, 25 febbraio 2008

L esperienza del progetto Arno per le cure primarie. Marisa De Rosa Dirigente Dipartimento SISS- CINECA Bologna, 25 febbraio 2008 L esperienza del progetto Arno per le cure primarie Marisa De Rosa Dirigente Dipartimento SISS- CINECA Bologna, 25 febbraio 2008 La storia Il progetto ARNO nasce nel 1987 da una collaborazione tra CINECA

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico Il /la dr./sa Giovanna Scroccaro dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche IL DIABETE NEL VENETO: le lezioni dell Osservatorio

Dettagli

Il Rapporto sulla prescrizione farmaceutica alla popolazione immigrata

Il Rapporto sulla prescrizione farmaceutica alla popolazione immigrata La prescrizione farmaceutica nella popolazione immigrata Il Rapporto sulla prescrizione farmaceutica alla popolazione immigrata Giuseppe Traversa Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione

Dettagli

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Marisa De Rosa 1 Congresso Nazionale SIFaCT Milano, 13 settembre 2013 CORE H24 per il riordino dell assistenza territoriale E un progetto

Dettagli

L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA

L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA RAPPORTO REGIONALE ANNO 2011 CIRFF Centro Interdipartimentale Di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione 1 CIRFF Sara Carotenuto, Luigi De Luca, Enrica Menditto,

Dettagli

REGIONE PUGLIA CENTRO REGIONALE PER LA FARMACOVIGILANZA

REGIONE PUGLIA CENTRO REGIONALE PER LA FARMACOVIGILANZA REGIONE PUGLIA CENTRO REGIONALE PER LA FARMACOVIGILANZA Dati sulla segnalazione spontanea delle reazioni avverse a farmaci (ADR) in Regione Puglia nell anno 2016 Nella presente relazione vengono illustrati

Dettagli

Settore Farmaceutico Regione Campania. Margherita De Florio Crescenzo Ilardi Francesco Fiorentino. Aziende Sanitarie Locali

Settore Farmaceutico Regione Campania. Margherita De Florio Crescenzo Ilardi Francesco Fiorentino. Aziende Sanitarie Locali RAPPORTO REGIONALE ANNO 2008 CIRFF Lorenzo Giovanni Mantovani, Simona Cammarota, Anna Citarella, Luigi De Luca, Simona de Portu, Irene Iodice, Enrica Menditto, Daria Putignano, Salvatore Riegler, Ettore

Dettagli

Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte

Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte In Italia nel 2011 ci sono state 21.274 segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci (ADRs), pari a 302 segnalazioni per milione di abitante,

Dettagli

Nuovi studi sull uso dei farmaci per il controllo del metabolismo lipidico in area cardiovascolare. Aldo Pietro Maggioni Centro Studi ANMCO Firenze

Nuovi studi sull uso dei farmaci per il controllo del metabolismo lipidico in area cardiovascolare. Aldo Pietro Maggioni Centro Studi ANMCO Firenze Nuovi studi sull uso dei farmaci per il controllo del metabolismo lipidico in area cardiovascolare Aldo Pietro Maggioni Centro Studi ANMCO Firenze Il contesto Disponibilità di evidenze molto solide sulla

Dettagli

Uno studio cross-sectional nella

Uno studio cross-sectional nella Consumo di farmaci in gravidanza Uno studio cross-sectional nella Regione Lazio Progetti di farmacovigilanza della Regione Lazio Martina Ventura, Ursula Kirchmayer, Serena Donati, Alice Maraschini, Alessandra

Dettagli

ALLEGATO AS SCHEDA CATEGORIA IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA DI SPECIALIZZAZIONE

ALLEGATO AS SCHEDA CATEGORIA IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA DI SPECIALIZZAZIONE ALLEGATO AS SCHEDA CATEGORIA IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA DI SPECIALIZZAZIONE CATEGORIA DI SPECIALIZZAZIONE Prodotti Farmaceutici CPV DI PERTINENZA PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DELLA PRESENTE CATEGORIA

Dettagli

Aggiornamenti sul flusso dati della farmaceutica

Aggiornamenti sul flusso dati della farmaceutica Aggiornamenti sul flusso dati della farmaceutica Paolo Carnà Nuove fonti informative e nuove modalità di accesso e trattamento delle informazioni del SISR Torino, 18 dicembre 2015 Introduzione I flussi

Dettagli

Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni

Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni Maria Teresa Greco Osservatorio Epidemiologico della ATS Città Metropolitana di Milano

Dettagli

L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici

L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici L attività di ricerca clinica sui nuovi antibiotici I dati presentati in questa analisi sono stati estratti dall Osservatorio Nazionale sulle Sperimentazioni Cliniche dei medicinali (Os), gestito e coordinato

Dettagli

4. Analisi dei dati, suddivisi per Distretto, per le principali specialità farmaceutiche

4. Analisi dei dati, suddivisi per Distretto, per le principali specialità farmaceutiche 4. Analisi dei dati, suddivisi per Distretto, per le principali specialità farmaceutiche Un che persegue gli obiettivi regionali collegati al budget dei MMG Storicamente la spesa farmaceutica del territorio

Dettagli

La piattaforma di analisi dati

La piattaforma di analisi dati 18/05/2016 Nuove funzionalità e nuovi strumenti nella piattaforma ARNO La piattaforma di analisi dati Enrico Aiello Il processo del dato Raccolta dati Analisi qualità Creazione Data Warehouse Accesso alle

Dettagli

XXXVI CONGRESSO AIE La salute ai tempi della crisi Bari, 31 Ottobre 2012

XXXVI CONGRESSO AIE La salute ai tempi della crisi Bari, 31 Ottobre 2012 STUDIO DI RIPRODUCIBILITA DELLE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PREVALENZA D USO DI FARMACI CARDIOVASCOLARI IN PAZIENTI ANZIANI TRA UNO STUDIO DI POPOLAZIONE E I DATI DISPONIBILI NELLA FARMACEUTICA TERRITORIALE

Dettagli

RAPPORTO SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA ANNO 2009

RAPPORTO SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA ANNO 2009 REGIONE SICILIA ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA SERVIZIO 7 FARMACEUTICA RAPPORTO FARMACEUTICA CONVENZIONATA 1 REGIONE SICILIA ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE STATINE: ANALISI DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO IL RECORD-LINKAGE

APPROPRIATEZZA DELLE STATINE: ANALISI DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO IL RECORD-LINKAGE APPROPRIATEZZA DELLE STATINE: ANALISI DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO IL RECORD-LINKAGE 3 a CONFERENZA NAZIONALE GIMBE Bologna 8 febbraio 2008 Elena Mittone, Lorenza Ferraro BACKGROUND Le statine sono medicinali

Dettagli

L ANTIBIOTICOTERAPIA NELLA REGIONE MARCHE

L ANTIBIOTICOTERAPIA NELLA REGIONE MARCHE L ANTIBIOTICOTERAPIA NELLA REGIONE MARCHE I DATI DI UTILIZZO Daniela Zavalloni Centro Regionale di farmacovigilanza ARS Marche Ancona, 12 ottobre 2016 FOCUS L UTILIZZO REGIONALE AMBITO OSPEDALIERO AMBITO

Dettagli

Gastroepatonet.org. org. Presentazione del Progetto. CINECA Consorzio Interuniversitario di Calcolo Elettronico.

Gastroepatonet.org. org. Presentazione del Progetto. CINECA Consorzio Interuniversitario di Calcolo Elettronico. CINECA Consorzio Interuniversitario di Calcolo Elettronico Gastroepatonet.org org http://www.gastroepatonet.org Presentazione del Progetto Marisa De Rosa SISS Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità

Dettagli

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI Nei primi nove mesi del 2014 ogni italiano ha acquistato circa 23 confezioni di medicinali, di cui 14 in regime

Dettagli

REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Report Individuale per il Medico di Medicina Generale per la valutazione dei profili di prescrizione relativi ai farmaci soggetti a monitoraggio Regionale

Dettagli

SCENARI E REGOLE 2006: LE POLITICHE DEL FARMACO IN REGIONE LOMBARDIA Milano

SCENARI E REGOLE 2006: LE POLITICHE DEL FARMACO IN REGIONE LOMBARDIA Milano SCENARI E REGOLE 2006: LE POLITICHE DEL FARMACO IN REGIONE LOMBARDIA Milano Dal governo contabile al governo clinico : l esperienza dell ASL di Pavia DiPac-UO Prestazioni Farmaceutiche Mirosa Dellagiovanna

Dettagli

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI Nei primi nove mesi del 2014 ogni italiano ha acquistato circa 23 confezioni di medicinali, di cui 14 in regime

Dettagli

INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO

INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO Dipartimento di Scienze del Farmaco INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO Farmacisti Ospedalieri Farmacisti dei Servizi Farmaceutici Territoriali 14 marzo 2018 Dott.ssa Alessia Pisterna S.C. Farmaceutica Territoriale

Dettagli

La spesa farmaceutica nel 2006

La spesa farmaceutica nel 2006 FEDERFARMA La spesa farmaceutica nel 2006 Analisi dell andamento della spesa farmaceutica convenzionata a livello nazionale e regionale LUGLIO 2007 Pagina 3 FEDERFARMA LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2006 I

Dettagli

LA BANCA DATI ASSISTITI (BDA) DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE NEL 2013: ALCUNE CONSIDERAZIONI UTILI A FINI DI PROGRAMMAZIONE

LA BANCA DATI ASSISTITI (BDA) DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE NEL 2013: ALCUNE CONSIDERAZIONI UTILI A FINI DI PROGRAMMAZIONE LA BANCA DATI ASSISTITI (BDA) DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE NEL 2013: ALCUNE CONSIDERAZIONI UTILI A FINI DI PROGRAMMAZIONE A cura di: U.O.C. Osservatorio Epidemiologico Direzione Generale Premessa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Castaldo Rita Data di nascita 16/10/1966. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Castaldo Rita Data di nascita 16/10/1966. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castaldo Rita Data di nascita 16/10/1966 Qualifica Dirigente Farmacista Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA

L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA RAPPORTO REGIONALE ANNO 2012 CIRFF Centro Interdipartimentale Di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione 1 CIRFF Luigi De Luca, Francesca Guerriero, Enrica Menditto,

Dettagli

Andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse in Italia dal 2001 al 2012

Andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse in Italia dal 2001 al 2012 Andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse in Italia dal 2001 al 2012 Nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) tra il 1 gennaio 2001 e il 31 dicembre 2012 sono state registrate in

Dettagli

PROGETTO A RNO DONNE e FA RM A CI

PROGETTO A RNO DONNE e FA RM A CI PROGETTO A RNO DONNE e FA RM A CI M A RIA FONT BOLOGNA, 1 LUGLIO 2007 CINECA 2003-2007 LA POPOLAZIONE FEM M INILE ARNO 3.689.743 DONNE CHE RAPPRESENTANO IL 52,2% DELLA POPOLA ZIONE >12 A NNI 2.728.896

Dettagli

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI Donne, bambini e anziani le categorie più esposte ai farmaci, per immigrati consumo minore Oltre 1,8

Dettagli

Metodologie di monitoraggio File F: il tavolo tecnico interaziendale provinciale.

Metodologie di monitoraggio File F: il tavolo tecnico interaziendale provinciale. Metodologie di monitoraggio File F: il tavolo tecnico interaziendale provinciale. Maurizia Punginelli Marta Papagni - Servizio Farmaceutico ASL Varese Milano, 27 marzo 2006 I.R.E.F. Corso di formazione

Dettagli

Andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse in Italia

Andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse in Italia Andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse in Italia 1 Premessa In questa presentazione è illustrato l andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse registrate nella Rete Nazionale

Dettagli

Osservatorio Arno Diabete Costo delle terapie CV

Osservatorio Arno Diabete Costo delle terapie CV Osservatorio Arno Diabete Costo delle terapie CV 1996-2010 G Marchesini, G Forlani, A Berti, E Rossi Malattie del Metabolismo e Dietetica Clinica - Bologna CINECA Casalecchio di Reno Costi indiretti del

Dettagli

La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità. Eduardo Nava

La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità. Eduardo Nava La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità Eduardo Nava Dipartimento Farmaceutico Castellammare di Stabia, 17 dicembre 2012 Premessa In ogni ambito dell assistenza sanitaria è presente una

Dettagli

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento Bologna 18 maggio 2016 I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento Marina Ferri Servizio farmaceutico APSS Trento Dati di contesto 537.416 abitanti 363 MMG 78 PdF 7 ospedali 2.141 posti letto

Dettagli

ARNO come strumento di farmacovigilanza attiva e uso del GIS (Geographical Information System)

ARNO come strumento di farmacovigilanza attiva e uso del GIS (Geographical Information System) ARNO come strumento di farmacovigilanza attiva e uso del GIS (Geographical Information System) Elisa Rossi Workshop Osservatorio ARNO www.cineca.it Bologna 2 dicembre 2008 Premessa Necessità di strumenti

Dettagli

Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, )

Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, ) www.cineca.it CINECA 2013 1 Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, ) Elisa Rossi, Enrico Aiello Bologna,

Dettagli

Tracciabilità del farmaco: Potenzialità di Impiego per la Razionalizzazione della Spesa Farmaceutica

Tracciabilità del farmaco: Potenzialità di Impiego per la Razionalizzazione della Spesa Farmaceutica La Tracciatura e la Razionalizzazione della Spesa farmaceutica - 12 Maggio 2006 - Tracciabilità del farmaco: Potenzialità di Impiego per la Razionalizzazione della Spesa Farmaceutica Chiara Brutti Segreteria

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CAROCCI ALESSIA. Responsabile del procedimento MECOZZI ALESSANDRA. Responsabile dell' Area L.

DETERMINAZIONE. Estensore CAROCCI ALESSIA. Responsabile del procedimento MECOZZI ALESSANDRA. Responsabile dell' Area L. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA POLITICA DEL FARMACO DETERMINAZIONE N. G15672 del 14/12/2015 Proposta n. 19567 del 10/12/2015 Oggetto: Rilascio dell'anagrafica

Dettagli

RELAZIONE DI ATTIVITA DEL REGISTRO TUMORI INFANTILI DELLA REGIONE CAMPANIA

RELAZIONE DI ATTIVITA DEL REGISTRO TUMORI INFANTILI DELLA REGIONE CAMPANIA RELAZIONE DI ATTIVITA DEL REGISTRO TUMORI INFANTILI DELLA REGIONE CAMPANIA INCIDENZA E MORTALITA ONCOLOGICA RELATIVA ALLA POPOLAZIONE INFANTILE CAMPANA (0-19 ANNI) NEL QUINQUENNIO 2008-2012 1 2 Rete di

Dettagli

Dir. Resp.: Virman Cusenza

Dir. Resp.: Virman Cusenza Lettori: 1.229.000 Diffusione: 189.861 25-SET-2013 Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 17 Lettori: 1.229.000 Diffusione: 189.861 25-SET-2013 Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 17 Farmaci. Rapporto Osmed:

Dettagli

Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare Dott.ssa Angela Bortolotti tel

Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare Dott.ssa Angela Bortolotti tel La gestione integrata del diabetico nelle ASL lombarde Dati 2008 Confronto dati 2007-2008 Milano, novembre 2011 1 Il presente documento è stato elaborato da: Angela Bortolotti, Ida Fortino, Maurizio Bersani,

Dettagli

nella demenza: le potenzialità e i limiti dei flussi informativi correnti

nella demenza: le potenzialità e i limiti dei flussi informativi correnti VI Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE ALZHEIMER (UVA) NELL ASSISTENZA DEI PAZIENTI CON DEMENZA Istituto Superiore di Sanità, 16 novembre 2012 Caratterizzazione i dell uso dei farmaci nella

Dettagli

L USO DEI FARMACI A TRIESTE

L USO DEI FARMACI A TRIESTE L USO DEI FARMACI A TRIESTE Rapporto sulla farmaceutica convenzionata 2007 Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Struttura Assistenza Farmaceutica - Pietro Broussard Servizio farmaceutico - Stefano

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al Rapporti ISTISAN 16/19

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al Rapporti ISTISAN 16/19 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2013 Roberto Da Cas (a), Paola Ruggeri (a), Mariangela Rossi (b), Giampaolo Bucaneve (c), Giuseppe Traversa

Dettagli

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica centro stam Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze,

Dettagli

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/ /12/2018. REPORT ASL Napoli 3

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/ /12/2018. REPORT ASL Napoli 3 Report di e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/2018-31/12/2018 CIRFF Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione SANI.A.R.P. Campania On Line SANItà a centralità

Dettagli

Prestazioni sanitarie rivolte alla popolazione anziana. Alessandra Lombardi, 4 dicembre 2013

Prestazioni sanitarie rivolte alla popolazione anziana. Alessandra Lombardi, 4 dicembre 2013 Prestazioni sanitarie rivolte alla popolazione anziana Alessandra Lombardi, 4 dicembre 2013 Popolazione della Provincia Anno 2012 Popolazione totale: 531.456 51% femmine 66% adulti 20,3% anziani Anziani

Dettagli

ASL N 3 DI NUORO. Finanziaria 2007 e Patto per la Salute Cosa cambia nel sistema sanitario

ASL N 3 DI NUORO. Finanziaria 2007 e Patto per la Salute Cosa cambia nel sistema sanitario ASL N 3 DI NUORO SERVIZIO FARMACEUTICO ANNO 2007 Il presente vademecum vuole essere un agile compendio in grado di riassumere - sinteticamente - i capisaldi legislativi e normativi in materia di spesa

Dettagli

PROGETTO ARNO Osservatorio sulla prescrizione farmaceutica pediatrica

PROGETTO ARNO Osservatorio sulla prescrizione farmaceutica pediatrica ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI Osservatorio sulla prescrizione farmaceutica pediatrica Rapporto 2000 CINECA - Gruppo Gestione ed Analisi dell Informazione IRFMN Laboratorio per la Salute

Dettagli

Nuovo Sistema Informativo Sanitario Regionale

Nuovo Sistema Informativo Sanitario Regionale Nuovo Sistema Informativo Sanitario Regionale D4.20 D4.25 Documentazione utente e specifica tecnica Guida introduttiva scheda medico MMG Versione Stampa Versione 1.04 15/03/2017 RTI Exprivia Healthcare

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Il File F nella pratica clinica e gestionale La Regione Piemonte in numeri

Il File F nella pratica clinica e gestionale La Regione Piemonte in numeri Il File F nella pratica clinica e gestionale La Regione Piemonte in numeri PIANO DI RIENTRO 2010-2012 D.G.R. n. 1 415 del 2 agosto 2010 - RECEPIMENTO dell ACCORDO del 29 luglio 2010 tra Regione Piemonte,

Dettagli

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna Lucia Nobilio, Barbara Pacelli e Stefania Rodella Valutazione e Sviluppo dell Assistenza e dei Servizi Agenzia Sanitaria e Sociale

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE I ANNO FA0107 ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI AREA GESTIONALE E DI GOVERNO CLINICO I SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Formative Professionalizzanti

Dettagli

La spesa farmaceutica nel 2009

La spesa farmaceutica nel 2009 FEDERFARMA La spesa farmaceutica nel 2009 Analisi dell andamento della spesa farmaceutica convenzionata a livello nazionale e regionale APRILE 2010 FEDERFARMA Pagina 1 Dal 1999 Federfarma, la Federazione

Dettagli

Epidemiologia e impatto della patologia

Epidemiologia e impatto della patologia Epidemiologia e impatto della patologia Margherita Andretta Venezia 9 marzo 2017 Dalla letteratura IN ITALIA si stima che: Circa 3,5 milioni di donne ed 1 milione di uomini siano affetti da osteoporosi.

Dettagli

La prescrizione di farmaci equivalenti

La prescrizione di farmaci equivalenti 1 La prescrizione di farmaci equivalenti Roberta Di Turi - ASL Roma A Elisa Rossi - CINECA Vent anni di storia dell epidemiologia del farmaco per guardare al futuro Bologna, 2 luglio 2007 2 I Farmaci equivalenti

Dettagli

AIFA e studi di Fase I

AIFA e studi di Fase I AIFA e studi di Fase I Sandra Petraglia 30 marzo 2016 Sperimentazione clinica di Fase I in Italia Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN

Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN Ulteriori Approfondimenti Prof. Luca Pani Direttore Generale Roma, 30 luglio 2013 Vaccini Spesa per vaccini 2010 2011 2012 Spesa vaccini (milioni di euro)

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al Rapporti ISTISAN 15/45

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al Rapporti ISTISAN 15/45 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2014 Roberto Da Cas (a), Paola Ruggeri (a), Mariangela Rossi (b), Giampaolo Bucaneve (c), Emilio Duca (d),

Dettagli

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/ /12/2018. REPORT ASL Napoli 1

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/ /12/2018. REPORT ASL Napoli 1 Report di e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/2018-31/12/2018 CIRFF Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione SANI.A.R.P. Campania On Line SANItà a centralità

Dettagli

COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark

COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark Davide Bernardi Bologna, 14 giugno 2013 COREports Cosa offre Da anni il Cineca si occupa di elaborare all interno

Dettagli

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna Lucia Nobilio, Barbara Pacelli e Stefania Rodella Valutazione e Sviluppo dell Assistenza e dei Servizi Agenzia Sanitaria e Sociale

Dettagli

Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio

Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio La Farmacovigilanza nella Regione Lazio Roma, 31 gennaio 2011 Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio Roberto Da Cas Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute Istituto

Dettagli

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno 2011 - - Gennaio 2013 - U.O. Tecniche Epidemiologiche e gestionali per l'organizzazione sanitaria, Dipartimento PAC Malattia di Parkinson nell ASL di Brescia

Dettagli

Roma, 14 maggio 2018 Uff.-Prot.n URIS/AGAP.PB/DR/7504/192/F7/PE Oggetto: Spesa farmaceutica SSN: dati consuntivo anno 2017

Roma, 14 maggio 2018 Uff.-Prot.n URIS/AGAP.PB/DR/7504/192/F7/PE Oggetto: Spesa farmaceutica SSN: dati consuntivo anno 2017 Roma, 14 maggio 2018 Uff.-Prot.n URIS/AGAP.PB/DR/7504/192/F7/PE Oggetto: Spesa farmaceutica SSN: dati consuntivo anno 2017 SOMMARIO: La spesa farmaceutica netta SSN nel 2017 ha fatto registrare un calo

Dettagli