Le attività di carattere finanziario: tassazione ordinaria, sostitutiva e patrimoniale. L euro ritenuta e l utilizzo del credito per imposte estere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le attività di carattere finanziario: tassazione ordinaria, sostitutiva e patrimoniale. L euro ritenuta e l utilizzo del credito per imposte estere"

Transcript

1 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il possesso di attività estere e gli obblighi dichiarativi post Voluntary Disclosure Le attività di carattere finanziario: tassazione ordinaria, sostitutiva e patrimoniale. L euro ritenuta e l utilizzo del credito per imposte estere Dott. Massimo Caldara Tavecchio & Associati 09 Dicembre Milano, Auditorium San Fedele

2 Premessa Obblighi dichiarativi post voluntary disclosure La norma non prevede, a differenza dello scudo fiscale, la possibilità di procedere a rimpatrio con un intermediario residente (es. fiduciaria) che assolva gli obblighi dichiarativi immediatamente successivi all ultimo periodo d imposta coperto dalla vd (2013); tale possibilità è stata negata anche dall Agenzia con la CM 31/E ; Secondo la stessa Agenzia, neppure l indicazione nella relazione di accompagnamento dei dati del 2014 consente di evitare l obbligo di compilazione del Mod. UNICO PF in quanto i due adempimenti in esame rispondono a diverse e specifiche previsioni normative ; 2

3 Premessa (segue) Ne consegue Necessità di compilare il Mod. UNICO PF per tutti i soggetti che hanno scelto la soluzione del cd. waiver, a partire dal 2014; Necessità di compilare il Mod. UNICO PF 2015 e 2016 anche per coloro che intendono procedere a rimpatrio fisico o giuridico; NB il rimpatrio deve perfezionarsi entro il 31 dicembre di quest anno per evitare gli obblighi dichiarativi del Mod. UNICO PF 2017 redditi 2016 NB: A differenza dello scudo fiscale, la norma non prevede la possibilità in caso di calcolo cd. Forfettario di ottenere lo step up dei costi fiscali (cfr Risposta DRE Lombardia all Ordine dei Dottori Commercialisti di Como) 3

4 Premessa (segue) Alcuni benefici negati nella voluntary disclosure Possibilità di utilizzare crediti per imposte estere (cfr Istruzioni CM 9/E del ); Possibilità di riportare nei successivi 4 periodi d imposta eventuali minusvalenze emerse nel corso del 2014; Possibilità di compensare plusvalenze emerse nel corso del 2014 con minusvalenze derivanti da rapporti intrattenuti con intermediari residenti (sia in regime cd. amministrato che gestito ) 4

5 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Modifica dell aliquota di tassazione dei redditi di natura finanziaria

6 Modifica dell aliquota di tassazione Aumento dal 20 al 26 per cento disposta dagli artt. 3 e 4 del Dl n. 66 Mantenimento di misure di favore per determinate fattispecie meritevoli di tutela (es. titoli pubblici italiani ed equiparati, tra cui novità le obbligazioni degli enti territoriali degli Stati Esteri white listed) Disciplina transitoria finalizzata ad evitare operazioni di arbitraggio conseguenti alla variazione dell aliquota Possibile affrancamento dei valori al 30 giugno 2014 Chiarimenti forniti dall Agenzia nelle circolari 19/E del e 11/E del

7 Modifica dell aliquota di tassazione Redditi di capitale (art. 44 TUIR): decorrenza aliquota 26% Regola generale dell esigibilità (es. finanziamenti soci, titoli atipici); Dividendi: data di incasso (non assume rilevanza la data della delibera); Interessi e altri proventi di conti correnti e depositi bancari e postali: su quota maturata a decorrere dal 1 luglio 2014; Interessi di Obbligazioni e titoli similari, su quota maturata a decorrere dal 1 luglio 2014, indipendentemente dalla data di emissione dei titoli; Assicurazioni e OICR: regole ad hoc per calcolo della parte maturata a decorrere dal 1 luglio 2014 e per parte riferibile a titoli pubblici. NB: in caso di OICR immobiliari (non qualificati) si generano solo redditi diversi 7

8 Redditi di capitale azioni TIPOLOGIE Aliquota al Aliquota dal Azioni (e Quote) relative a partecipazioni non qualificate NO paradisi fiscali 20% 26% Azioni (e Quote) relative a partecipazioni qualificate emesse NO paradisi fiscali 49,72% per aliquota marginale IRPEF 49,72% per aliquota marginale IRPEF Azioni estere relative a partecipazioni non qualificate QUOTATE in mercati regolamentati => paradisi fiscali 20% 26% Azioni estere relative a partecipazioni qualificate o non qualificate NON QUOTATE in mercati regolamentati => paradisi fiscali 100% per aliquota marginale IRPEF 100% per aliquota marginale IRPEF 8

9 Redditi di capitale: obbligazioni e titoli similari TIPOLOGIE Aliquota al Aliquota dal Titoli pubblici italiani ed equiparati 12,50% 12,50% Titoli pubblici emessi da Stati white list 12,50% 12,50% Obbligazioni emesse da enti territoriali white listed 20% 12,50% Titoli di stato emessi da soggetti diversi dai precedenti 20% 26% Obbligazioni estere 20% 26% Obbligazioni di banche e di società residenti quotate 20% 26% Obbligazioni di società residenti non quotate 20% 26% 9

10 Redditi di capitale fondi e altri strumenti TIPOLOGIE Aliquota al Aliquota dal OICR italiani (diversi dagli immobiliari) 20% 26% OICVM comunitari armonizzati e non armonizzati equiparati 20% 26% Altri OICR esteri 100% per aliquota marginale IRPEF 100% per aliquota marginale IRPEF Polizze vita e di capitalizzazione 20% 26% Pronti contro termine 20% 26% Conti correnti, depositi vincolati e certificati di deposito 20% 26% Titoli atipici 20% 26% 10

11 Modifica dell aliquota di tassazione Redditi diversi (art. 67 TUIR): decorrenza aliquota 26% Regola generale: plusvalenze realizzate a partire dal 1 luglio 2014; Le plusvalenze si intendono realizzate nel momento in cui si perfeziona la cessione a titolo oneroso; Irrilevanza dell eventuale diverso momento in cui viene liquidato il corrispettivo, in tutto o in parte; 11

12 Modifica dell aliquota di tassazione Redditi diversi (art. 67 TUIR): utilizzo minusvalenze Perdite realizzate entro il 31 dicembre 2011, deducibili da redditi realizzati dal 1 gennaio 2012 al 30 giugno 2014 per una quota pari al 62,50% del loro ammontare; Perdite realizzate entro il 31 dicembre 2011, deducibili da redditi realizzati dal 1 luglio 2014 per una quota pari al 48,08% del loro ammontare; Perdite realizzate dal 1 gennaio 2012 al 30 giugno 2014, deducibili da redditi realizzati dal 1 luglio 2014 per una quota pari al 76,92% del loro ammontare; 12

13 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Le attività di carattere finanziario: tassazione ordinaria e tassazione sostitutiva

14 Riferimenti normativi TIPOLOGIE REDDITI DI CAPITALE REDDITI DIVERSI CONTI CORRENTI, DEPOSITI E VALUTE ESTERE Art. 44, c. 1, lett. a) Tuir Art. 26, c. 2, Dpr. 600/73 Art. 67, c. 1, lett. c-ter) Tuir AZIONI, QUOTE DI SOCIETA E STRUMENTI FINANZIARI SIMILARI Art. 44, c. 1, lett. e) e c. 2, lett. a) Tuir Art. 27 Dpr. 600/73 Art. 67, c. 1, lett. c) e c-bis) Tuir TITOLI OBBLIGAZIONARI E ASSIMILATI; TITOLI DI STATO; REALTIVI PCT O PRESTITO TITOLI Art. 44, c. 1, lett. b) Tuir D. Lgs. 239 del 1996 Art. 26, Dpr 600/73 Art. 67, c. 1, lett. c-ter) Tuir OICR Art. 44, c. 1 lett. g) Tuir Art. 10 ter c. 6 della legge 77 del 1983 Art. 26-quinquies Dpr 600/73 Art. 67, c. 1, lett. c-ter) Tuir TITOLI ATIPICI Art. 5 e ss. Dl. 512 del 1983 Art. 67, c. 1, lett. c-ter) Tuir STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI N/A Art. 67, c. 1, lett. c-quater) Tuir METALLI PREZIOSI ALLO STATO GREZZO O MONETATO N/A Art. 67, c. 1, lett. c-ter) Tuir 14

15 Calcolo dei redditi di capitale Ai sensi dell art. 18 del TUIR (cd. tassazione separata ), i redditi di capitale corrisposti da soggetti non residenti a soggetti residenti nei cui confronti in Italia si applica la ritenuta a titolo di imposta o l'imposta sostitutiva di cui all'articolo 2, c. 1-bis, del decreto legislativo 1 aprile 1996, n. 239, sono soggetti ad imposizione sostitutiva delle imposte sui redditi con la stessa aliquota della ritenuta a titolo d'imposta. Facoltà, in alternativa, di optare per tassazione ordinaria con scomputo del credito per imposte estere. NB: Nessuna deduzione di spese ed oneri accessori. 15

16 Calcolo dei redditi di capitale L opzione per la tassazione ordinaria non è ammessa per gli utili di fonte estera, compresi quelli derivanti da strumenti finanziari e da contratti di associazione in partecipazione (ritenuta ex art. 27 DPR 600/73), nonchè per gli interessi su obbligazioni e titoli similari ai quali non sia stata applicata l imposta sostitutiva ex art. 4 comma 2 del D.Lgs. 239/1996 (per la CM 9/E anche titoli esteri ; contra la sent. 1/1/2015 CT Bolzano di secondo grado). L opzione resta valida negli altri casi, ad esempio per i titoli che non ricadono nel D.Lgs. 239/1996, o per i redditi compresi nei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione. 16

17 Credito per imposte estere Nel caso di redditi che concorrono alla formazione del reddito complessivo (prima condizione), compete il credito d imposta per i redditi prodotti all estero (seconda condizione). La terza condizione per l utilizzo del credito d imposta è il pagamento di imposte estere a titolo definitivo (entro il termine di presentazione della dichiarazione). NB: credito disponibile nel limite dell imposta netta dovuta, per la quota corrispondente al rapporto tra redditi esteri e reddito complessivo 17

18 Credito per imposte estere Ai sensi del comma 10 dell art. 165 TUIR, nel caso in cui il reddito prodotto all estero concorra parzialmente alla formazione del reddito complessivo, anche l imposta estera va ridotta in misura corrispondente (es. dividendi da partecipazioni qualificate) Ai sensi del comma 8 del medesimo articolo, la detrazione non spetta in caso di omessa presentazione della dichiarazione o di omessa indicazione dei redditi prodotti all estero nella dichiarazione presentata : possibile contrasto con Norme convenzionali di rango superiore. 18

19 L euro ritenuta L Euroritenuta è stata introdotta dalla Direttiva Europea n. 2003/48 (recepito in Italia con D.Lgs. Del 18 aprile 2005, n. 84) col duplice obiettivo di: aumentare la trasparenza fiscale tra i paesi membri, mediante scambi di informazioni tra i Paesi membri, con oggetto i redditi di capitale; per alcuni Paesi che prevedono il segreto bancario, trasferire al Paese di residenza di colui che percepisce in forma anonima i redditi di capitale il 75% della ritenuta operata dall agente pagatore residente nell altro paese membro. Il regime del segreto bancario è stato adottato da Belgio, Lussemburgo, Austria, oltre che da Svizzera, Liechtenstein, San Marino, Monaco e Andorra, con applicazione, in via transitoria, di una ritenuta del: 15%/20%/35% (dal 2011) 19

20 L euro ritenuta L Euroritenuta si applica agli interessi derivanti da: mutui, depositi, conti correnti; titoli del debito pubblico, obbligazioni e titoli similari; OICR/OICVM che investono parte del loro patrimonio (almeno il 25%) in crediti di cui sopra. Restano invece esclusi altri redditi di capitale, ad esempio: redditi compresi nei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione; proventi derivanti da contratti di riporto e di pronti contro termine su titoli e valute. L interposizione di entità giuridiche ha permesso negli anni coperti dalla voluntary disclosure una vasta elusione 20

21 L euro ritenuta Al fine di eliminare la doppia imposizione, al beneficiario effettivo è riconosciuto un credito d imposta secondo le modalità dell art In caso di impossibilità di applicare l art. 165 è possibile: chiedere a rimborso interamente o per l eccedenza rispetto a quanto dovuto in Italia, l imposta versata; procedere alla compensazione ai sensi dell art. 17 del D.Lgs. 241/1997 (codice tributo 6790, istituito dalla RM 38/E del ) Nel corso del 2015, chi non aveva schermato il conto con soggetti fittizziamente interposti, ha liberato l intermediario estero dal segreto bancario per non subire la ritenuta 21

22 Redditi diversi I redditi diversi sono calcolati ai sensi dell art. 68 del TUIR come differenza tra il corrispettivo percepito (ovvero la somma o il valore normale dei beni rimborsati) ed il costo (ovvero il valore d acquisto), aumentato di ogni onere inerente alla loro produzione (es: commissioni d intermediazione, tassa sui contratti borsa, etc.), esclusi gli interessi passivi; Il capital gain di partecipazioni, titoli, strumenti finanziari, contratti, certificati e diritti, nonché di valute e metalli preziosi è calcolato secondo il metodo LIFO (art. 67 c. 1-bis TUIR); nel caso degli OICVM è calcolato secondo il metodo del Costo medio ponderato (art. 26-quinquies c. 3 DPR 600/73 e art. 10-ter L. 77/1983); 22

23 Redditi diversi Le plusvalenze di cui alle lettere c-bis), diverse da quelle di cui al c. 4 e c-ter) del c. 1 dell'articolo 67 sono sommate algebricamente alle relative minusvalenze, nonché ai redditi ed alle perdite di cui alla lett. c-quater) e alle plusvalenze ed altri proventi di cui alla lett. c-quinquies) del c. 1 dello stesso articolo 67; se l'ammontare complessivo delle minusvalenze e delle perdite è superiore all'ammontare complessivo delle plusvalenze e degli altri redditi, l'eccedenza può essere portata in deduzione, fino a concorrenza, dalle plusvalenze e dagli altri redditi dei periodi d'imposta successivi ma non oltre il quarto, a condizione che sia indicata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta nel quale le minusvalenze e le perdite sono state realizzate. 23

24 Redditi diversi Determinazione del costo di acquisto Nel caso di acquisto per successione, si assume come costo il valore definito o, in mancanza, quello dichiarato agli effetti dell'imposta di successione, nonché, per i titoli esenti da tale imposta, il valore normale alla data di apertura della successione. Nel caso di acquisto per donazione si assume come costo il costo del donante. Per le azioni, quote o altre partecipazioni acquisite sulla base di aumento gratuito del capitale il costo unitario è determinato ripartendo il costo originario sul numero complessivo delle azioni, quote o partecipazioni di compendio. 24

25 Redditi diversi Determinazione del costo di acquisto (segue) Per le valute estere cedute a termine si assume come costo il valore della valuta al cambio a pronti vigente alla data di stipula del contratto di cessione. Il costo o valore di acquisto è documentato a cura del contribuente. Per le valute estere prelevate da depositi e conti correnti, in mancanza della documentazione del costo, si assume come costo il valore della valuta al minore dei cambi mensili accertati ai sensi dell'articolo 110, comma 9, nel periodo d'imposta in cui la plusvalenza è realizzata. Per le cessioni di metalli preziosi, in mancanza della documentazione del costo di acquisto, le plusvalenze sono determinate in misura pari al 25 per cento del corrispettivo della cessione 25

26 Redditi diversi Determinazione delle plusvalenze e delle minusvalenze dal corrispettivo percepito o dalla somma rimborsata, nonché dal costo o valore di acquisto si scomputano i redditi di capitale maturati ma non riscossi; per le valute estere prelevate da depositi e conti correnti si assume come corrispettivo il valore normale della valuta alla data di effettuazione del prelievo; per le cessioni a titolo oneroso poste in essere in dipendenza dei rapporti indicati nella lettera c-quater), del comma 1 dell'articolo 67 (contratti derivati), il corrispettivo è costituito dal prezzo di cessione, eventualmente aumentato o diminuito dei premi pagati o riscossi su opzioni; 26

27 Redditi diversi Determinazione delle plusvalenze e delle minusvalenze i premi pagati e riscossi su opzioni, salvo che l'opzione non sia stata chiusa anticipatamente o ceduta, concorrono a formare il reddito nel periodo d'imposta in cui l'opzione è esercitata ovvero scade il termine stabilito per il suo esercizio qualora a seguito dell'esercizio dell'opzione siano cedute le attività di cui alle lettere c), c-bis) o c-ter), dell'articolo 67, i premi pagati o riscossi concorrono alla determinazione delle plusvalenze o minusvalenze i redditi di cui alla lettera c-quater), del comma 1 dell'articolo 67 (contratti derivati) sono costituiti dalla somma algebrica dei differenziali positivi o negativi, nonché degli altri proventi od oneri, percepiti o sostenuti, in relazione a ciascuno dei rapporti ivi indicati. 27

28 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Le attività di carattere finanziario: l IVAFE

29 IVAFE A decorrere dal 1 gennaio 2011 le attività finanziarie detenute all estero da persone fisiche, residenti ai fini fiscali in Italia, sono soggette ad imposta sul relativo valore (IVAFE) Le attività finanziarie non si considerando detenute all estero nel caso in cui siano affidate in gestione ad un intermediario finanziario residente in Italia (es. fiduciaria). In tal caso infatti le stesse attività finanziarie sono soggette all imposta di bollo di cui all art. 13 della Tariffa A allegata al D.p.R. 642/1973 L art. 9 della L. 161/2014 ha eliminato la disparità di trattamento con l imposta di bollo e l IVAFE che si applica ora ai prodotti finanziari e non più alle attività finanziarie 29

30 IVAFE L IVAFE trova applicazione con le seguenti aliquote: 2 per mille; per i conti correnti e i libretti di risparmio detenuti all estero l IVAFE si applica in misura fissa di 34,20 euro per ciascun conto corrente o libretto di risparmio detenuti all estero (100 Euro se il cliente è un soggetto diverso da persona fisica); La base imponibile è costituita dal valore di mercato, rilevato al termine di ciascun anno solare nel luogo in cui le attività finanziarie sono detenute: per le attività quotate, il valore di mercato è rappresentato dal prezzo di quotazione al 31 dicembre; per le azioni, obbligazioni e altri titoli o strumenti finanziari non negoziati in mercati regolamentati il valore di mercato è costituito dal valore nominale o, in mancanza, dal valore di rimborso 30

31 IVAFE L imposta in esame: è rapportata ai giorni di detenzione; è ripartita in base alla % di possesso (per attività finanziarie cointestate); è determinata usando i cambi mensili previsti per il modulo RW non prevede un importo minimo di versamento. L imposta in misura fissa non è dovuta qualora il valore medio di giacenza annuo risultante dagli estratti conto e dai libretti sia non superiore a euro A tal fine occorre tener conto di tutti i conti o libretti detenuti all estero dal contribuente presso il medesimo intermediario e a nulla rilevando il periodo di detenzione del rapporto durante il periodo d imposta. Tale precisazione è stata confermata dalla C.M. n.28/e/

32 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Massimo Caldara Tavecchio & Associati Via Cosimo del Fante Milano tel

Voluntary Disclosure

Voluntary Disclosure Voluntary Disclosure La determinazione dei costi della Voluntary Disclosure e i relativi calcoli di convenienza Andrea Tavecchio Massimo Caldara Convegno Paradigma Milano 8 luglio 2015 Dottori Commercialisti

Dettagli

Modulo RW. Dott. Salvatore Sanna

Modulo RW. Dott. Salvatore Sanna Modulo RW Dott. Salvatore Sanna MODULO RW PER I SOGGETTI RESIDENTI Persone fisiche Enti non commerciali Società semplici Soggetti equiparati RESIDENTI IN ITALIA REQUISITO NECESSARIO Sono residenti in Italia,

Dettagli

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla Riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria (D.L. n. 138/2011 convertito in L. n. 148/2011, D.L. 216/2011 convertito il 15 febbraio 2012, D.L. 2 del 2012

Dettagli

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA Le novità normative e gli impatti sugli intermediari finanziari La nuova imposizione dei redditi di natura finanziaria dopo il D.L.

Dettagli

Voluntary disclosure. Calcolo analitico dei redditi di natura finanziaria e semplificazioni per i soggetti delegati. Dott.

Voluntary disclosure. Calcolo analitico dei redditi di natura finanziaria e semplificazioni per i soggetti delegati. Dott. Calcolo analitico dei redditi di natura finanziaria e semplificazioni per i soggetti delegati Dott. Salvatore Sanna REDDITI DI CAPITALE NELLA VOLUNTARY DISCLOSURE Con riferimento al calcolo analitico dei

Dettagli

Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain

Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain Roma, 11 giugno 2018 Claudia Calistri Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Coordinamento Normativo Ufficio fiscalità

Dettagli

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali.

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali. La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali. Sabrina Capilupi Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio Redditi di capitale

Dettagli

La pianificazione del post voluntary, imposte dirette ed indirette, gli strumenti di tutela del patrimonio

La pianificazione del post voluntary, imposte dirette ed indirette, gli strumenti di tutela del patrimonio S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Post Voluntary disclosure: la gestione delle criticità La pianificazione del post voluntary, imposte dirette ed indirette, gli strumenti di tutela del patrimonio

Dettagli

Genova, 8 giugno 2016

Genova, 8 giugno 2016 Genova, 8 giugno 206 La tassazione degli strumenti finanziari detenuti all estero senza intermediario Italiano *** I fondi di investimento e le obbligazioni *** Dott. Federico Diomeda Dott. Luca Giacometti

Dettagli

UNICO PF quadro RT: la dichiarazione delle plusvalenze Mascia Dalmaggioni e Manuela Castellani - Commercialisti in Bergamo

UNICO PF quadro RT: la dichiarazione delle plusvalenze Mascia Dalmaggioni e Manuela Castellani - Commercialisti in Bergamo UNICO PF quadro RT: la dichiarazione delle plusvalenze Mascia Dalmaggioni e Manuela Castellani - Commercialisti in Bergamo ADEMPIMENTO " FISCO Le plusvalenze e gli altri redditi di natura finanziaria realizzate

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore

730, Unico 2016 e Studi di settore 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 103 28.09.2016 Quadro RT e controllo delle plusvalenze A cura di Devis Nucibella Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone fisiche

Dettagli

I REDDITI DI CAPITALE: AMBITO DELL IMPONIBILE E REGIME DELLA DICHIARAZIONE

I REDDITI DI CAPITALE: AMBITO DELL IMPONIBILE E REGIME DELLA DICHIARAZIONE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO I REDDITI DI CAPITALE: AMBITO SOGGETTIVO, DETERMINAZIONE DELL IMPONIBILE E REGIME DELLA DICHIARAZIONE Dott. Giancarlo Dello Preite 30 Maggio 2011 - Auditorium

Dettagli

REDDITI DI CAPITALE. Diritto Tributario Prof. Massimo Basilavecchia

REDDITI DI CAPITALE. Diritto Tributario Prof. Massimo Basilavecchia Diritto Tributario Prof. Massimo Basilavecchia Fondamento normativo - artt. 44-48 TUIR - artt. 26-27-ter D.P.R. n. 600/73 a) tassazione al lordo (no deduzioni costi di produzione) (art. 45, co. 1) Regole

Dettagli

L affrancamento degli strumenti finanziari detenuti al 31/12/2011

L affrancamento degli strumenti finanziari detenuti al 31/12/2011 L affrancamento degli strumenti finanziari detenuti al 31/12/2011 La rivalutazione delle partecipazioni Margherita Pignatelli Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio redditi di capitale

Dettagli

Imposta di bollo sul risparmio gestito deducibile come onere inerente. Risoluzione n.76 del 6 novembre 2013.

Imposta di bollo sul risparmio gestito deducibile come onere inerente. Risoluzione n.76 del 6 novembre 2013. Fiscal Flash La notizia in breve N. 284 07.11.2013 Imposta di bollo sul risparmio gestito deducibile come onere inerente Risoluzione n.76 del 6 novembre 2013. Categoria: Imposte indirette Sottocategoria:

Dettagli

Pubblicata su FiscoOggi.it (

Pubblicata su FiscoOggi.it ( Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Attualità Le novità del modello 770 (7) I quadri da SL a SR Quadro SL: proventi da Oicvm di imprese Nel quadro SL devono essere indicati i proventi

Dettagli

Oggetto: IMPOSTA SUL VALORE DEGLI IMMOBILI SITUATI ALL ESTERO E DELLE ATTIVITA FINANZIARIE DETENUTE ALL ESTERO

Oggetto: IMPOSTA SUL VALORE DEGLI IMMOBILI SITUATI ALL ESTERO E DELLE ATTIVITA FINANZIARIE DETENUTE ALL ESTERO NR. 47/12/SP Roma, 07 giugno 2012 Oggetto: IMPOSTA SUL VALORE DEGLI IMMOBILI SITUATI ALL ESTERO E DELLE ATTIVITA FINANZIARIE DETENUTE ALL ESTERO L Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n.72442 del

Dettagli

Premessa. LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE Aliquot. Tipologia di redditi a 26% Redditi di capitale: consulenza fiscale roma

Premessa. LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE Aliquot. Tipologia di redditi a 26% Redditi di capitale: consulenza fiscale roma Premessa Gli articoli 3 e 4 del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89 intervengono sul livello di imposizione dei redditi di natura finanziaria,

Dettagli

R19 - QUADRO RT - PLUSVALENZE SOGGETTE AD IMPOSTA SOSTITUTIVA

R19 - QUADRO RT - PLUSVALENZE SOGGETTE AD IMPOSTA SOSTITUTIVA R19 - QUADRO RT - PLUSVALENZE SOGGETTE AD IMPOSTA SOSTITUTIVA Il presente quadro deve essere compilato per dichiarare le plusvalenze e gli altri redditi diversi di natura finanziaria indicati nell art.

Dettagli

QUADRO RT - Plusvalenze di natura finanziaria SEZIONE I - Plusvalenze assoggettate ad imposta sostitutiva del 20 per cento

QUADRO RT - Plusvalenze di natura finanziaria SEZIONE I - Plusvalenze assoggettate ad imposta sostitutiva del 20 per cento QUADRO RT - Plusvalenze di natura finanziaria Questo quadro deve essere compilato per indicare i redditi derivanti dalle cessioni di, partecipazioni non qualificate, partecipazioni qualificate, obbligazioni

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 68 13.06.2016 L imposta patrimoniale sui prodotti finanziari (IVAFE) A cura di Diana Pérez Corradini Categoria: Dichiarazione Sottocategoria:

Dettagli

Polizze Assicurative Estere: attualità dello strumento e novità normative. Gli aspetti fiscali. Massimo Caldara Studio Tavecchio & Associati

Polizze Assicurative Estere: attualità dello strumento e novità normative. Gli aspetti fiscali. Massimo Caldara Studio Tavecchio & Associati S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Polizze Assicurative Estere: attualità dello strumento e novità normative Gli aspetti fiscali Massimo Caldara Studio 10 Ottobre 2012 - Sala Orlando Unione

Dettagli

R15 - QUADRO RT - PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA

R15 - QUADRO RT - PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA R15 - QUADRO RT - PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA Questo quadro è composto da quattro sezioni a seconda delle tipologie dei redditi da dichiarare. Deve essere compilato per indicare i redditi derivanti

Dettagli

La nuova tassazione delle rendite finanziarie: le esclusioni

La nuova tassazione delle rendite finanziarie: le esclusioni La nuova tassazione delle rendite finanziarie: le esclusioni di Federico Gavioli Pubblicato il 31 ottobre 2011 analisi del nuovo regime di unificazione al 20% dell aliquota da applicare alle rendite finanziarie;

Dettagli

IMPOSTE PATRIMONIALI SU ATTIVITÀ DETENUTE ALL ESTERO

IMPOSTE PATRIMONIALI SU ATTIVITÀ DETENUTE ALL ESTERO IMPOSTE PATRIMONIALI SU ATTIVITÀ DETENUTE ALL ESTERO I. V. I. E. E I. V. A. F. E. STUDIO ASSOCIATO TRIBUTARIO E SOCIETARIO BELLINI SECCHI SAVIOTTI FLORITA 20121 MILANO - PIAZZA CASTELLO, 26 E.MAIL tax@studiobssf.it

Dettagli

SOLUZIONE PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Risposta n. 300 OGGETTO: Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Polizze assicurative

Dettagli

colonna 4 Istruzioni per la compilazione rigo RT1 rigo RT2 rigo RT3 colonna 2 colonna 1 rigo RT4 rigo RT5 colonna 2 rigo RT6 rigo RT7 rigo RT8

colonna 4 Istruzioni per la compilazione rigo RT1 rigo RT2 rigo RT3 colonna 2 colonna 1 rigo RT4 rigo RT5 colonna 2 rigo RT6 rigo RT7 rigo RT8 4. QUADRO RT - Plusvalenze di natura finanziaria Questo quadro è composto da quattro sezioni a seconda delle tipologie dei redditi da dichiarare. Deve essere compilato per indicare i redditi derivanti

Dettagli

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario lezione 5

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario lezione 5 Redditi di capitale e redditi diversi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario lezione 5 1 oggetto della lezione redditi di capitali: fonte e determinazione

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI SULLE PROBLEMATICHE DI UNICO 2016

RISPOSTE AI QUESITI SULLE PROBLEMATICHE DI UNICO 2016 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO RISPOSTE AI QUESITI SULLE PROBLEMATICHE DI UNICO 2016 Massimiliano Sironi 21.09.2016 - Milano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Problematiche

Dettagli

Società semplice: aspetti civilistici, fiscali, contabili e casi particolari

Società semplice: aspetti civilistici, fiscali, contabili e casi particolari Società semplice: aspetti civilistici, fiscali, contabili e casi particolari Andrea Tavecchio STEP ITALY 10 APRILE 2018 Via Giuseppe Verdi, 2 - Milano La scelta del Contenitore : variabili fiscali Compensazione

Dettagli

MODIFICHE ALLA NORMATIVA IN TEMA DI TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE: ASPETTI OPERATIVI E CRITICITA

MODIFICHE ALLA NORMATIVA IN TEMA DI TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE: ASPETTI OPERATIVI E CRITICITA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO CONVEGNO APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI SULLE MANOVRE ESTIVE MODIFICHE ALLA NORMATIVA IN TEMA DI TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE: ASPETTI OPERATIVI E

Dettagli

Disciplina fiscale delle SICAF

Disciplina fiscale delle SICAF Disciplina fiscale delle SICAF Sabrina Capilupi Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio redditi di capitale e diversi Milano 16 ottobre 2014 Assogestioni Oggetto dell investimento! Valori

Dettagli

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva Circolare informativa n. 15 Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del 17.11.2014 per il versamento dell imposta sostitutiva 1 PREMESSA Con l art. 3 co. 15-18 del DL 24.4.2014 n.

Dettagli

Bozza provvisoria SENATO DELLA REPUBBLICA XVI

Bozza provvisoria SENATO DELLA REPUBBLICA XVI Bozza provvisoria SENATO DELLA REPUBBLICA XVI 2518 Attesto che il Senato della Repubblica, il 16 febbraio 2011, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo: Conversione in legge,

Dettagli

Circolare 19/E del 27/06/2014

Circolare 19/E del 27/06/2014 Fiscal Flash La notizia in breve N. 120 30.06.2014 Tassazione delle rendite finanziarie: dal 1 luglio gli aumenti Circolare 19/E del 27/06/2014 Categoria: Imposte dirette Sottocategoria: Varie Come noto,

Dettagli

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA Le novità normative e gli impatti sugli intermediari finanziari La nuova imposizione dei redditi di natura finanziaria dopo il D.L.

Dettagli

A) Depositi, conti correnti, certificati di deposito e buoni fruttiferi domestici (art. 26, comma 2, DPR n. 600/1973)

A) Depositi, conti correnti, certificati di deposito e buoni fruttiferi domestici (art. 26, comma 2, DPR n. 600/1973) ALLEGATO ALLA CIRCOLARE INFORMATIVA N.1/2002 Sono di seguito riepilogati i regimi fiscali afferenti i redditi generati dalle diverse tipologie di strumenti finanziari che possono essere detenuti da fondi

Dettagli

Articolo 2, commi del Dl 225/2010 (Dl milleproroghe)

Articolo 2, commi del Dl 225/2010 (Dl milleproroghe) Articolo 2, commi 62-84 del Dl 225/2010 (Dl milleproroghe) 62. Nell'articolo 73 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, dopo

Dettagli

UNICO PERSONE FISICHE æ Fascicolo 2 Istruzioni p

UNICO PERSONE FISICHE æ Fascicolo 2 Istruzioni p 4. QUADRO RT - Plusvalenze di natura finanziaria Questo quadro è composto da quattro sezioni a seconda delle tipologie dei redditi da dichiarare. Deve essere compilato per indicare i redditi derivanti

Dettagli

C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I

C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I STUDIO DATTILO C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I Oggetto: Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza

Dettagli

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 12.11.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

Tassazione delle rendite finanziarie

Tassazione delle rendite finanziarie Tassazione delle rendite finanziarie A seguito dell introduzione del Decreto Legge n 138 del 13 agosto 2011, convertito con modifiche nella Legge n. 148 del 14 settembre 2011, riportiamo le più importanti

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - NOZIONI GENERALI. Sezione Seconda - IL QUADRO RW. Sezione Terza - INVESTIMENTI DI NATURA FINANZIARIA. Premessa... pag.

INDICE. Sezione Prima - NOZIONI GENERALI. Sezione Seconda - IL QUADRO RW. Sezione Terza - INVESTIMENTI DI NATURA FINANZIARIA. Premessa... pag. INDICE Sezione Prima - NOZIONI GENERALI Premessa... pag. 10 L obbligo di monitoraggio fiscale... pag. 11 Il quadro RW del Modello REDDITI Persone Fisiche...» 11 La residenza delle persone fisiche... pag.

Dettagli

I fondi non istituzionali e la tassazione per trasparenza

I fondi non istituzionali e la tassazione per trasparenza I fondi non istituzionali e la Direttore Settore Fiscale 1 Sommario Il regime di tassazione dei fondi non istituzionali Il regime di tassazione per «trasparenza» degli investitori non istituzionali residenti

Dettagli

Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi

Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 24 gennaio 2006 Le novità in materia di tassazione di dividendi e redditi di natura finanziaria dal Correttivo IRES. L Agenzia

Dettagli

Quadro RT PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA

Quadro RT PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA Quadro RT PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA ADEMPIMENTO NOVITÀ 2016 DETERMINAZIONE DELLE PLUSVALENZE SOGGETTI INTERESSATI SCADENZA COME SI COMPILA Nel Quadro RT devono essere indicati i redditi derivanti

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 1997, n. 461

DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 1997, n. 461 DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 1997, n. 461 Riordino della disciplina tributaria dei redditi di capitale e dei redditi diversi, a norma dell'articolo 3, comma 160, della legge 23 dicembre 1996, n. 662.

Dettagli

Sono tali i soggetti elencati dall art. 32, comma 3, del decreto legge n. 78/2010, ossia:

Sono tali i soggetti elencati dall art. 32, comma 3, del decreto legge n. 78/2010, ossia: Regime fiscale delle imposte sui redditi dei partecipanti Sulla base del quadro normativo delineato dall art. 32 del decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010, come da ultimo modificato dalla legge n. 106

Dettagli

Circolare N. 10 del 24 Gennaio 2017

Circolare N. 10 del 24 Gennaio 2017 Circolare N. 10 del 24 Gennaio 2017 Neo domiciliati: istituito un nuovo regime fiscale Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge n. 232 del 11.12.2016 (Legge di Bilancio

Dettagli

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I)

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I) Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I) 50011 - Scienza delle Finanze CLMG Università Bocconi a.a. 2011/2012 Problemi Tradizionali Difficoltà di accertamento Tutela del risparmio Riforma del 1974

Dettagli

Le ultime modifiche di natura fiscale degli OICR e delle gestioni individuali di portafoglio

Le ultime modifiche di natura fiscale degli OICR e delle gestioni individuali di portafoglio Le ultime modifiche di natura fiscale degli OICR e delle gestioni individuali di portafoglio Sara Pedrotti Responsabile Fiscale Pioneer Investment Management Sgrpa 15 settembre 2014 1 AUMENTO DELL ALIQUOTA

Dettagli

NOVITÀ IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI PROVENTI FINANZIARI. Dott. Gianluca Odetto

NOVITÀ IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI PROVENTI FINANZIARI. Dott. Gianluca Odetto NOVITÀ IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI PROVENTI FINANZIARI Dott. Gianluca Odetto NOVITÀ DEL DL 138/2011 PRINCIPI GENERALI DELLA RIFORMA L intervento del legislatore (art. 2 co. 6-34 del DL 138/2011) è finalizzato

Dettagli

R13 - QUADRO RI - IMPOSTA SOSTITUTIVA PER I FONDI PENSIONE APERTI E INTERNI E PER I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE (ART. 13, COMMA 1 LETT. D), D.LGS. N.

R13 - QUADRO RI - IMPOSTA SOSTITUTIVA PER I FONDI PENSIONE APERTI E INTERNI E PER I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE (ART. 13, COMMA 1 LETT. D), D.LGS. N. 13.1 Generalità R13 - QUADRO RI - IMPOSTA SOSTITUTIVA PER I FONDI PENSIONE APERTI E INTERNI E PER I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE (ART. 13, COMMA 1 LETT. D), D.LGS. N. 252/2005 E ART. 13, COMMA 2-BIS, D.LGS.

Dettagli

Circolare n. 4. del 18 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di imposte patrimoniali INDICE

Circolare n. 4. del 18 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di imposte patrimoniali INDICE Circolare n. 4 del 18 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di imposte patrimoniali INDICE 1 Premessa... 2 2 Modifiche all imposta sul valore degli immobili detenuti all estero... 2

Dettagli

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte 30018 - Scienza delle Finanze CLEAM Lidia Ceriani Università Bocconi a.a. 2011/2012 Problemi Tradizionali Difficoltà di accertamento Tutela del risparmio

Dettagli

LA VARIABILE FISCALE NELLA SCELTA TRA FIDUCIARIA. Francesco Nobili Andrea Spinzi S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO

LA VARIABILE FISCALE NELLA SCELTA TRA FIDUCIARIA. Francesco Nobili Andrea Spinzi S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA VARIABILE FISCALE NELLA SCELTA TRA CAPITALE E DEBITO E L INTERVENTO DELLA FIDUCIARIA Francesco Nobili Andrea Spinzi Wealth Management e Fiduciarie, 17

Dettagli

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte 50011 - Scienza delle Finanze CLMG Università Bocconi a.a. 2012/2013 Le slides riguardano solo alcune parti del programma e non sostituiscono il libro

Dettagli

Voluntary Disclosure

Voluntary Disclosure Voluntary Disclosure La definizione degli imponibili nei diversi scenari ipotizzabili Andrea Tavecchio Massimo Caldara Convegno Paradigma Milano 20 aprile 2015 Dottori Commercialisti - Revisori Contabili

Dettagli

R19 - QUADRO RT - PLUSVALENZE SOGGETTE AD IMPOSTA SOSTITUTIVA

R19 - QUADRO RT - PLUSVALENZE SOGGETTE AD IMPOSTA SOSTITUTIVA R19 - QUADRO RT - PLUSVALENZE SOGGETTE AD IMPOSTA SOSTITUTIVA Il presente quadro deve essere compilato per dichiarare le plusvalenze e gli altri redditi diversi di natura finanziaria indicati nell art.

Dettagli

I trasferimenti da e verso l estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari finanziari.

I trasferimenti da e verso l estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari finanziari. LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DIMONITORAGGIO FISCALE E LA VOLUNTARY DISCLOSURE I trasferimenti da e verso l estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari finanziari. Massimiliano Sironi

Dettagli

La gestione dinamica della liquidità per le imprese: aspetti fiscali. Francesco Nobili AcomeA Banco Desio Milano, 21 febbraio 2019

La gestione dinamica della liquidità per le imprese: aspetti fiscali. Francesco Nobili AcomeA Banco Desio Milano, 21 febbraio 2019 La gestione dinamica della liquidità per le imprese: aspetti fiscali Francesco Nobili AcomeA Banco Desio Milano, 21 febbraio 2019 Sommario 1. Aspetti di carattere generale 2. Imposte dirette 3. ACE 4.

Dettagli

Gianluca Odetto (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) Redditi di natura finanziaria

Gianluca Odetto (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) Redditi di natura finanziaria Gianluca Odetto (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) Redditi di natura finanziaria 1 Dividendi e proventi equiparati Sui dividendi percepiti dall 1.1.2018 ritenuta a titolo d imposta applicata in

Dettagli

Corso Tirocinanti 2009/2010: Determinazione del Reddito ai fini IRPEF e IRES. Mercoledì 09 Dicembre 2009 Dott. Andrea Barbieri

Corso Tirocinanti 2009/2010: Determinazione del Reddito ai fini IRPEF e IRES. Mercoledì 09 Dicembre 2009 Dott. Andrea Barbieri Corso Tirocinanti 2009/2010: Determinazione del Reddito ai fini IRPEF e IRES Mercoledì 09 Dicembre 2009 Dott. Andrea Barbieri Articolo 3 comma 3 TUIR Redditi esclusi dalla base imponibile: A1 Redditi esenti

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. Vigente al:

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. Vigente al: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n. 917 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. Vigente al: 15-2-2014 Capo VII REDDITI DIVERSI Art. 67 Redditi diversi 1. Sono redditi

Dettagli

Mod. 770/2010 ordinario: comunicazione degli intermediari

Mod. 770/2010 ordinario: comunicazione degli intermediari Mod. 770/2010 ordinario: comunicazione degli intermediari di Emiliano Ribacchi (*) L ADEMPIMENTO " 770/2010 ordinario - Quadro SO Nel quadro SO del 770/2010 ordinario sono indicati i dati richiesti per

Dettagli

Trattamento contabile e profili fiscali degli investimenti finanziari nell ambito del reddito di impresa

Trattamento contabile e profili fiscali degli investimenti finanziari nell ambito del reddito di impresa Trattamento contabile e profili fiscali degli investimenti finanziari nell ambito del reddito di impresa Credit Suisse 15 maggio 2018 Dott. Francesco Nobili Sommario 1. Aspetti di carattere generale 2.

Dettagli

14. QUADRO RM - REDDITI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA, AD IMPOSIZIONE SOSTITUTIVA E PROVENTI DI FONTE ESTERA

14. QUADRO RM - REDDITI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA, AD IMPOSIZIONE SOSTITUTIVA E PROVENTI DI FONTE ESTERA in colonna 2, il costo complessivo fiscalmente riconosciuto delle attività; in colonna 3, la plusvalenza costituita dalla differenza tra il valore (importo della colonna 1) e il costo (importo della colonna

Dettagli

IMPOSTE SUI REDDITI II EDIZIONE

IMPOSTE SUI REDDITI II EDIZIONE IMPOSTE SUI REDDITI II EDIZIONE SEDE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA PIAZZALE DELLE BELLE ARTI 2, 00196 ROMA Venerdì: 14.00-19.00 Sabato: 9.00 14.00 1 4 MODULO - LA

Dettagli

Le imposte sulle attività finanziarie e gli immobili all estero

Le imposte sulle attività finanziarie e gli immobili all estero Le imposte sulle attività finanziarie e gli immobili all estero Baveno, Hotel Splendid, Mercoledì 12 dicembre 2012 avv. Prof. Giuseppe Corasaniti Studio Uckmar Associazione professionale 1 L imposta sul

Dettagli

IL DIRITTO TRIBUTARIO

IL DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO Dott.Paolo Pelino IL DIRITTO TRIBUTARIO Definizione giuridica: Insieme di norme e principi che presiedono alla istituzione e alla attuazione dei tributi -norme sostanziali -norme

Dettagli

Circolare 22. del 7 novembre 2014 INDICE

Circolare 22. del 7 novembre 2014 INDICE Circolare 22 del 7 novembre 2014 INDICE 1 Premessa... Errore. Il segnalibro non è definito. 2 Decorrenza delle modifiche...2 3 Attività finanziarie affrancabili...2 4 Esercizio dell opzione...3 5 Valorizzazione

Dettagli

Settembre Effetti fiscali del recepimento in Italia della Direttiva AIFM: la circolare dell Agenzia delle Entrate 21/E del 2014

Settembre Effetti fiscali del recepimento in Italia della Direttiva AIFM: la circolare dell Agenzia delle Entrate 21/E del 2014 Settembre 2014 Effetti fiscali del recepimento in Italia della Direttiva AIFM: la circolare dell Agenzia delle Entrate 21/E del 2014 Stefano Massarotto e Giovanni Barbagelata, Studio Tributario Associato

Dettagli

Prot. n. 67 LC/lc Torino, 14 luglio 2014

Prot. n. 67 LC/lc Torino, 14 luglio 2014 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE Prot. n. 67 LC/lc Torino, 14 luglio 2014 Anno 2014 circ. n. 34 Agli Associati Loro sedi Oggetto: Nuove disposizioni in tema di tassazione

Dettagli

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016 14. QUADRO RM - REDDITI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA, AD IMPOSIZIONE SOSTITUTIVA E PROVENTI DI FONTE ESTERA 14.1 GENERALITÀ In questo quadro vanno indicati: i redditi che devono essere attribuiti ai

Dettagli

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Attività Finanziarie Corso di Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti Attività Finanziarie Nella definizione di RC ai fini IRPEF: - redditi di capitale; - redditi diversi. Tuttavia,

Dettagli

Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari

Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari QUADRO SL PROVENTI DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE A O.I.C.R. DI DIRITTO ITALIANO E PROVENTI DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE A O.I.C.V.M. DI DIRITTO ESTERO, SOGGETTI A RITENUTA A TITOLO DI ACCONTO ASPETTI

Dettagli

Gianluca Odetto (Dottore Commercialista) Il nuovo regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria

Gianluca Odetto (Dottore Commercialista) Il nuovo regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria Gianluca Odetto (Dottore Commercialista) Il nuovo regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria 1 Obiettivi della riforma Si intende assoggettare a tassazione «separata» del

Dettagli

Il regime di tassazione dei partecipanti ai fondi italiani ed esteri

Il regime di tassazione dei partecipanti ai fondi italiani ed esteri partecipanti ai fondi italiani Settore Fiscale Assogestioni 1 Sommario Tipologie di redditi derivanti dalla partecipazione ad organismi di investimento collettivo del risparmio partecipanti ad OICR italiani

Dettagli

QUADRO ST RITENUTE OPERATE, TRATTENUTE PER ASSISTENZA FISCALE ED IMPOSTE SOSTITUTIVE

QUADRO ST RITENUTE OPERATE, TRATTENUTE PER ASSISTENZA FISCALE ED IMPOSTE SOSTITUTIVE QUADRO ST RITENUTE OPERATE, TRATTENUTE PER ASSISTENZA FISCALE ED IMPOSTE SOSTITUTIVE ASPETTI GENERALI Il quadro ST deve essere utilizzato per elencare i dati relativi alle ritenute operate ed ai relativi

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE DEI FONDI

LA DISCIPLINA FISCALE DEI FONDI LA DISCIPLINA FISCALE DEI FONDI PENSIONE LE RECENTI EVOLUZIONI 13 maggio 2015 GLI SCHEMI TEORICI DI TASSAZIONE Profili economici E E T (exemption exemption taxation) E T E (exemption taxation exemption)

Dettagli

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I)

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I) Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I) 6061 - Scienza delle Finanze CLEAM cl. 9 Lidia Ceriani Università Bocconi a.a. 2010/2011 Problemi Tradizionali Difficoltà di accertamento Tutela del risparmio

Dettagli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO. Contrasto all uso del contante MARIO FIOCCA. Tassazione delle rendite finanziarie.

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO. Contrasto all uso del contante MARIO FIOCCA. Tassazione delle rendite finanziarie. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO MARIO FIOCCA Tassazione delle rendite finanziarie 9 febbraio 2012 Le limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore di cui all articolo 49, commi 1,

Dettagli

Intermediari e impresa - una nuova forma di finanziamento: il «mini bond» Profili fiscali. Andrea de Mozzi Pedersoli e Associati

Intermediari e impresa - una nuova forma di finanziamento: il «mini bond» Profili fiscali. Andrea de Mozzi Pedersoli e Associati S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Intermediari e impresa - una nuova forma di finanziamento: il «mini bond» Profili fiscali Andrea de Mozzi Pedersoli e Associati Milano, 7 maggio 2014 Principali

Dettagli

R16 - QUADRO RM - REDDITI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA, AD IMPOSIZIONE SOSTITUTIVA E PROVENTI DI FONTE ESTERA

R16 - QUADRO RM - REDDITI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA, AD IMPOSIZIONE SOSTITUTIVA E PROVENTI DI FONTE ESTERA R16 - QUADRO RM - REDDITI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA, AD IMPOSIZIONE SOSTITUTIVA E PROVENTI DI FONTE ESTERA 16.1 Generalità In questo quadro vanno indicati: i redditi che devono essere attribuiti ai

Dettagli

Le quote dei fondi comuni Oicvm tra redditi di capitale e diversi - 3

Le quote dei fondi comuni Oicvm tra redditi di capitale e diversi - 3 Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Analisi e commenti Le quote dei fondi comuni Oicvm tra redditi di capitale e diversi - 3 31 Luglio 2017 Nella determinazione del costo fiscalmente

Dettagli

I presupposti applicativi e le cause ostative di adesione alla Voluntary Disclosure. Modalità di determinazione dei redditi

I presupposti applicativi e le cause ostative di adesione alla Voluntary Disclosure. Modalità di determinazione dei redditi I presupposti applicativi e le cause ostative di adesione alla Voluntary Disclosure. Modalità di determinazione dei redditi Michele Aprile Ludovici & Partners Torino, 7 maggio 2015 Voluntary disclosure

Dettagli

Parte Prima STRUMENTI FINANZIARI

Parte Prima STRUMENTI FINANZIARI Indice Introduzione XV Parte Prima STRUMENTI FINANZIARI 1 Principi generali 3 1.1 Redditi di capitale 4 1.2 Redditi diversi di natura finanziaria 7 1.3 Rapporto di sostituzione d imposta 14 1.3.1 Ritenute

Dettagli

DIVIDENDI E PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI QUALIFICATE

DIVIDENDI E PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI QUALIFICATE SLIDE 1 1 DIVIDENDI E PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI QUALIFICATE (a cura di Salvatore Sanna - Gruppo di Studio Eutekne) 2 Novità della legge di bilancio Con l art. 1 co. 999 ss. della L. 27.12.2017 n. 205

Dettagli

I REDDITI DIVERSI. Dr. Franco Tuosto

I REDDITI DIVERSI. Dr. Franco Tuosto I REDDITI DIVERSI Dr. Franco Tuosto ARGOMENTI NOZIONE PRINCIPALI FATTISPECIE PRINCIPI DI DETERMINAZIONE DISCIPLINATI DAGLI ART. DA 67 A 71 DEL T.U.I.R. ART. 67: METODO CASISTICO TASSATIVE FATTISPECIE ETEROGENEE

Dettagli

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte 30018 - Scienza delle Finanze CLES Lidia Ceriani Università Bocconi a.a. 2011/2012 Le slides riguardano solo alcune parti del programma e non sostituiscono

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 38 29.04.2016 Il Quadro RM: redditi soggetti a tassazione separata e ad imposta sostitutiva Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico

Dettagli

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Attività Finanziarie Corso di Cleam, classe 3 a.a. 2010-2011 Dott.ssa Simona Scabrosetti Attività Finanziarie Nella definizione di RC ai fini IRPEF: - redditi da capitale; - redditi diversi. Tuttavia,

Dettagli

REDDITI FINANZIARI E DOPPIA IMPOSIZIONE FISCALE

REDDITI FINANZIARI E DOPPIA IMPOSIZIONE FISCALE Vontobel Private Banking Fenomeni di doppia imposizione economica e giuridica Dott. Canonica Christian, Wealth Management Services, Director 4 aprile 2017 Performance creates trust Indice 1. Introduzione

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione 3 Schema dell IRPEF T=t(Y-d)-f Reddito complessivo Per la determinazione del RC i redditi sono classificati in sei categorie, ciascuna con particolari criteri

Dettagli

Scadenzario. N. 10 Ottobre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI DATA

Scadenzario. N. 10 Ottobre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI DATA Scadenzario Le scadenze del mese N. 10 Ottobre 2018 Le scadenze in sintesi DATA ADEMPIMENTI ENC - Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 9 Del 1 FEBBRAIO 2018 Dividendi e capital gain: come cambia la tassazione dopo la legge di Bilancio 2018 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge

Dettagli

Università degli studi LUMSA Corso di laurea in economia aziendale e bancaria La tassazione dei redditi di capitale e delle plusvalenze finanziarie

Università degli studi LUMSA Corso di laurea in economia aziendale e bancaria La tassazione dei redditi di capitale e delle plusvalenze finanziarie Università degli studi LUMSA Corso di laurea in economia aziendale e bancaria La tassazione dei redditi di capitale e delle plusvalenze finanziarie Alessandra Sanelli Banca d Italia Servizio Assistenza

Dettagli

Lettera di informazione n. 2/2014. Oggetto: Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n.

Lettera di informazione n. 2/2014. Oggetto: Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n. ANELLO & PARTNERS PROF. AVV. PIETRO ANELLO PATROCINANTE IN CASSAZIONE VIA P O, 1 0 2 DOTT. COMM. MARIA GRAZIA CORVAGLIA 0 0 1 9 8 R OMA A VV. ROB E R T O SAL V A T I TEL. 0 6. 8 4 2 4.2582 FAX 0 6. 8 5

Dettagli