00 romane EBN n :08 Pagina 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "00 romane EBN n :08 Pagina 1"

Transcript

1 00 romane EBN n :08 Pagina 1 VOLUME 3 NUMERO 3 LUGLIO 2009

2 10 EBN n 3 ok :18 Pagina CHI PRODUCE LINEE GUIDA: AGENZIE GOVERNATIVE E SOCIETÀ SCIENTIFICHE DI NEUROLOGIA Luca Vignatelli Premesse L obiettivo della presente rubrica è presentare siti internet utili allo specialista neurologo per lo svolgimento della pratica clinica o per l arricchimento delle conoscenze di tipo metodologico. La scelta dei siti è basata sul principio di selezione gerarchica della letteratura, partendo da siti di documenti di sintesi terziari (linee guida e sinossi di documenti secondari), quindi proseguendo con siti di documenti di sintesi secondari (revisioni sistematiche e technology assessment), per finire con siti di documenti primari. Le caratteristiche editoriali del sito scelto vengono valutate attraverso uno strumento ispirato alla scheda Misurasiti (vedi Partecipasalute, Nello scorso numero abbiamo definito le caratteristiche principali di una linea guida evidence based e abbiamo presentato le banche dati di linee guida (National Guideline Clearinghouse; GuidelinesFinder; CMA Infobase; the Guidelines International Network) (Vignatelli 2008). Tali banche dati catalogano ma non producono linee guida, le quali vengono invece prodotte da agenzie sanitarie governative, società scientifiche, istituti privati. Per poter condurre una ricerca esaustiva e aggiornata, dato che i documenti spesso subiscono un ritardo di catalogazione nelle banche dati, è necessario consultare direttamente anche i siti internet degli enti produttori di linee guida. In questo articolo presentiamo le principali agenzie governative e società scientifiche ove possono essere reperite linee guida di interesse per il neurologo. Le agenzie governative che producono linee guida Vi sono dati che dimostrano che le linee guida di agenzie sanitarie governative sono di migliore qualità metodologica rispetto a quelle prodotte dalle società scientifiche specialistiche (Grilli 2000), pertanto è opportuno che la ricerca delle linee guida cominci dalla consultazione di siti di tali agenzie. La dimostrata superiorità deriva dall applicazione di una metodologia consolidata e trasparente di produzione dei documenti, supportata in genere da un manuale di riferimento consultabile sul sito dell agenzia. Ambulatorio di Neurologia, Polo Sanitario Barberini di Crevalcore, AUSL di Bologna Centro per la Valutazione dell Efficacia dell Assistenza Sanitaria CeVEAS, AUSL di Modena vigna@interfree.it Le principali agenzie produttrici di linee guida sono diretta emanazione di enti sanitari pubblici o hanno un esplicito mandato da essi. Per chiara fama ho scelto due agenzie del Regno Unito (NICE e SIGN), una dell Oceania (NZGG) e, per l Italia, il rinnovato Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG), di diretta responsabilità dell Istituto Superiore di Sanità. In tabella 1 sono riportate le principali caratteristiche dei siti delle agenzie citate e dei documenti prodotti. Le società scientifiche che producono linee guida Le principali società scientifiche di neurologia che producono documenti assimilabili a linee guida, secondo un programma attivo e standard di produzione predefiniti, sono la American Academy of Neurology (AAN) e la European Federation of Neurological Societies (EFNS). Vi sono anche società di specifiche branche della neurologia che pubblicano, in maniera sporadica e senza chiaro programma di sviluppo, documenti assimilabili a linee guida (per esempio l International League Against Epilepsy, ILAE, per l epilessia), ed è possibile trovare documenti riguardanti patologie neurologiche di interesse multidisciplinare anche presso società scientifiche non strettamente neurologiche (per esempio linee guida sull ictus presso l American Heart Association, AHA, o linee guida sull insonnia presso l American Academy of Sleep Medicine, AASM). Infine, è possibile che gruppi di lavoro provenienti da differenti società scientifiche e branche specialistiche diano vita a progetti di produzione di linee guida riguardanti specifiche patologie anche d interesse neurologico: un esempio in tal senso è il progetto SPREAD (Stroke Prevention and Educational Awareness Diffusion), il quale, grazie alla collaborazione di numerose società scientifiche di vari ambiti (tra cui quello internistico, neurologico e fisiatrico), ha prodotto le Linee Guida Italiane per la prevenzione e il trattamento dell ictus cerebrale, pubblicate su un specifico sito internet e giunte alla quinta edizione (2007). Per riassumere, qualora si vogliano ricercare linee guida di argomento neurologico, oltre a visionare i siti delle due principali società scientifiche di neurologia generale (AAN e EFNS), si dovrà adottare una strategia (per esempio attraverso volta a individuare documenti utili presso siti specifici per società scientifiche di singole patologie o di aree multidisciplinari. In tabella 2 sono ri-

3 10 EBN n 3 ok :18 Pagina 41 SITI WEB CHI PRODUCE LINEE GUIDA: AGENZIE GOVERNATIVE E SOCIETÀ SCIENTIFICHE DI NEUROLOGIA portate le principali caratteristiche dei siti e dei documenti delle società AAN e EFNS e del progetto SPREAD. Il sito consigliato: NICE L ente produttore di linee guida consigliato, con relativo sito, è il National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE), del quale si presenta la scheda di valutazione. La scelta è dettata dal fatto che tale agenzia è la più importante del mondo per quanto riguarda la produzione di linee guida e rappresenta un riferimento per la metodologia in tale settore. Il sito, inoltre, è di altissima qualità sia dal punto di vista della fruibilità e trasparenza del processo di produzione dei documenti sia dal punto di vista della validità e dell aggiornamento dei contenuti. Dichiarazione di conflitti di interesse L autore dichiara di collaborare alla stesura dei documenti di alcune sezioni del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG-ISS) attraverso il rapporto di lavoro con il Ce- VEAS. Bibliografia Field MJ, Lohr KN (eds). Guidelines for Clinical Practice: from development to use. 1992, Institute of Medicine, National Academy Press,Washington, DC. Grilli R, Magrini N, Penna A, Mura G, Liberati A. Practice guidelines developed by specialty societies: the need for a critical appraisal. Lancet 2000;355: Vignatelli L. Banche dati di linee guida. EBN 2008;3(2):

4 10 EBN n 3 ok :18 Pagina 42 EVIDENCE BASED NEUROLOGY Tabella 1. Le principali agenzie governative produttrici di linee guida e loro caratteristiche (accesso: 28 aprile 2009). Istituzione e sito The National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) Organizzazione incaricata di produrre gli standard di riferimento per la pratica sanitaria del Regno Unito, su mandato del sistema sanitario pubblico (National Health System, NHS) Scottish Intercollegiate Guidelines Network (SIGN) Organizzazione parte del sistema sanitario pubblico scozzese (NHS Quality Improvement Scotland, NHS QIS) New Zealand Guidelines Group (NZGG) Organizzazione incaricata di promuovere informazioni basate su prove di efficacia riguardanti gli interventi sanitari, su mandato del Ministero della Salute della Nuova Zelanda Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) Centro operativo dell Istituto Superiore di Sanità, incaricato di promuovere processi di valutazione e il miglioramento della realizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici su problemi clinici prioritari Tipologia dei documenti prodotti I documenti prodotti sono raccolti sotto il nome di guidance, che potrebbe essere tradotto come testo di riferimento per la pratica sanitaria, sia nell ambito di interventi sanitari e clinici complessi sia di singoli interventi preventivi, diagnostici, terapeutici, tecnologici. All interno di tale categoria generale vengono poi distinte le seguenti tipologie: public health guidance, technology appraisals, interventional procedure guidance, cancer service guidance, clinical guidelines. Solo le clinical guidelines sono etichettabili come linee guida, in quanto aderenti al concetto corrente per tali documenti ( raccomandazioni, basate sulle migliori prove di efficacia disponibili, riguardanti il trattamento e la gestione delle persone con specifiche malattie e condizioni ). I documenti prodotti sono linee guida (clinical guidelines) secondo la definizione di affermazioni prodotte in maniera sistematica per assistere i sanitari e i pazienti nelle decisioni riguardanti le cure di specifiche situazioni cliniche. I documenti prodotti sono linee guida (clinical practice guidelines) secondo la definizione di affermazioni prodotte in maniera sistematica per assistere i sanitari e i pazienti nelle decisioni riguardanti le cure di specifiche situazioni cliniche. I documenti prodotti sono linee guida, documenti d indirizzo e consensus conference. La definizione adottata di linee guida è quella di Field and Lohr, 1992 ( raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteraturae delle opinioni di esperti, con lo scopo di aiutare i medici e i pazienti a deciderele modalità assistenziali più appropriate in specifiche situazioni cliniche ) Modalità di consultazione del data base Possibile sia attraverso modalità BROWSE (= ricerca attraverso le categorie TYPE, TOPIC, DATE) sia attraverso modalità SEARCH (= ricerca per parole di interrogazione con motore di ricerca). All interno dei TOPIC, i documenti di interesse neurologico possono trovarsi sotto le voci CENTRAL NERVOUS SYSTEM, CARDIOVASCULAR, MUSCULOSKELETAL, MENTAL HEALTH AND BEHAVIOURAL CONDITIONS. Possibile solo attraverso modalità BROWSE (= ricerca attraverso le categorie NUMBER e SUBJECT). All interno dei SUBJECT, i documenti di interesse neurologico possono trovarsi sotto le voci CHD AND STROKE, MENTAL HEALTH, OTHER. Possibile sia attraverso modalità BROWSE (= ricerca per argomento attraverso categoria di THERAPEUTIC CATEGORY e SOURCE) sia attraverso modalità SEARCH (= ricerca per parole di interrogazione con motore di ricerca). All interno della THERAPEUTIC CATEGORY, i documenti di interesse neurologico si trovano sotto la voce NEUROLOGY. Possibile attraverso visione diretta degli elenchi nelle pagine specifiche. Alla data odierna è indicizzato un solo documento di argomento neurologico nella pagina delle LINEE GUIDA MALATTIE RARE. 42

5 10 EBN n 3 ok :18 Pagina 43 SITI WEB CHI PRODUCE LINEE GUIDA: AGENZIE GOVERNATIVE E SOCIETÀ SCIENTIFICHE DI NEUROLOGIA Tabella 2. Le società scientifiche neurologiche produttrici di linee guida e loro caratteristiche (accesso: 29 aprile 2009). Istituzione e sito American Academy of Neurology (AAN) Principale associazione professionale dei neurologi degli Stati Uniti European Federation of Neurological Societies (EFNS) Principale associazione europea delle singole società nazionali di neurologia Stroke Prevention and Educational Awareness Diffusion (SPREAD) Progetto multidisciplinare sulla prevenzione e gestione dell Ictus in Italia Tipologia dei documenti prodotti I documenti raccolti sotto il nome di practice guidelines vengono classificati nelle due categorie di practice parameters e assessment. I practice parameters sono etichettabili come linee guida, in quanto contenenti una sezione recommendations. Tuttavia tale documento, che si autodefinisce appunto sintesi esaustiva di tutte le prove disponibili relative ad uno specifico quesito clinico o ad un insieme di specifici quesiti, è in realtà una revisione (non chiaramente sistematica) di prove riguardo a un problema neurologico e la recommendation è un giudizio di livello di evidenza e non una raccomandazione a effettuare o non effettuare uno specifico comportamento clinico. Gli assessment invece, pur essendo definiti come documenti di technology assessment, presentano delle vere raccomandazioni di utilizzo o non utilizzo di una tecnologia sanitaria (in genere una pratica farmacologica complessa) e potrebbero perciò essere classificate come linee guida. I documenti prodotti sono definiti EFNS guidelines e sono frutto dell obiettivo congiunto dell associazione e della rivista affiliata (EUROPEAN JOURNAL OF NEUROLOGY) di fornire ai neurologi europei informazioni recenti ed evidence based su gran parte delle patologie neurologiche. Tuttavia, i documenti, pur facendo riferimento a un metodo consolidato di produzione di linee guida, in realtà sono monospecialistiche e non multidisciplinari, e le raccomandazioni prodotte sono spesso livelli di evidenza sull efficacia di trattamenti e non raccomandazioni a effettuare o non effettuare comportamenti sanitari di fronte a un problema clinico. Il documento prodotto è una linea guida che copre tutti gli aspetti della prevenzione e gestione dell ictus, con l obiettivo di fornire al clinico non solo informazioni, ma anche raccomandazioni sul modo più corretto di trattare i propri malati in particolari situazioni patologiche. La metodologia applicata è derivata da quella del SIGN. Modalità di consultazione del data base I documenti sono pubblicati sulla rivista NEUROLOGY, ma sono consultabili liberamente anche sul sito della AAN nel settore PRACTICE, sotto la pagina PRACTICE GUIDELINES. L estrazione dei documenti può avvenire sia attraverso modalità BROWSE (= ricerca attraverso categorie nosografiche) sia attraverso modalità SEARCH (= ricerca per parole di interrogazione con motore di ricerca). I documenti sono pubblicati sulla rivista EUROPEAN JOURNAL OF NEUROLOGY ma consultabili dopo accreditamento anche sul sito della EFNS nel settore KNOWLEDGE, sotto la pagina GUIDELINES PAPERS. La modalità di reperimento dei documenti è per visione diretta dell elenco (circa una cinquantina di titoli). La linea guida (pubblicata nel dicembre 2007 la quinta edizione) è consultabile liberamente sulle pagine del sito e scaricabile in varie dimensioni (sintetica, completa, completa con appendici) in formato pdf. 43

6 10 EBN n 3 ok :18 Pagina 44 EVIDENCE BASED NEUROLOGY SCHEDA DI VALUTAZIONE (accesso: 29 aprile 2009) The National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) Lingua: Autori e fonte dei contenuti: Proprietà del sito: Data di aggiornamento dei contenuti: Fonti di finanziamento: Pubblicità: Conflitti di interesse: Chiarezza degli obiettivi: Utilità per l utente: Inglese Il sito del NICE è un sistema complesso che garantisce l accesso gratuito sia a pagine html sia a documenti in pdf. I testi sono declinati in vari formati, così da poter essere fruiti sia da parte di professionisti della sanità che da semplici cittadini, ed è possibile trovare sia documenti con contenuti di pratica clinica che documenti metodologici, organizzativi, forum di discussione pubblica, newsletter. Pertanto gli autori e le fonti responsabili cambiano di volta in volta; in ogni caso è sempre possibile risalire all autore o al gruppo editoriale responsabili della loro stesura. L organizzazione è strutturata partendo da un Board (organo di indirizzo generale), un Senior Management Team (con figure di tipo direttivo organizzativo per le singole aree) e singole strutture tecniche, tra cui il Centre for Public Health Excellence (responsabile della produzione delle public health guidance), il Centre for Health Technology Evaluation (responsabile della produzione dei technology appraisals e interventional procedure guidance), il Centre for Clinical Practice (responsabile della produzione delle clinical guidelines). Il sito è proprietà del National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE), organizzazione incaricata di produrre gli standard di riferimento per la pratica sanitaria del Regno Unito, su incarico del sistema sanitario pubblico (National Health System, NHS). Non indicata sulle pagine del web, tuttavia i singoli documenti riportano la data di pubblicazione. Il NICE si definisce come organizzazione indipendente, incaricata dal sistema sanitario pubblico (NHS), tuttavia la modalità di finanziamento dell intera struttura non risulta dal sito. Non accettato alcun tipo di messaggio pubblicitario. Non riportata l assenza o presenza di conflitto di interessi all interno dei singoli documenti. Tuttavia il NICE persegue una rigida gestione del conflitto di interessi attraverso un protocollo che viene applicato a tutto il personale interno e ai collaboratori esterni coinvolti nella stesura dei documenti sanitari. La missione è quella di fornire a tutte le figure sanitarie del Regno Unito gli standard di riferimento per la pratica clinica corrente, relativamente ai temi considerati di maggior importanza. Grande spazio, sia consultivo che informativo, è dato ai semplici cittadini, attraverso specifiche pagine del sito e nell ambito dei gruppi di lavoro di produzione dei documenti. Ampio spazio è infine dato anche a strategie e strumenti di applicazione delle raccomandazioni contenute nei documenti sanitari (la cosiddetta implementazione). Il sito presenta numerose sezioni rapidamente raggiungibili dalla homepage, tra cui la banca dati dei documenti prodotti dal NICE, la sezione dell implementazione, la sezione delle news, la sezione di presentazione del NICE, il motore di ricerca interno, le informazioni tecniche sul sito. La sezione principale è quella delle Our Guidance, ovvero la banca dati dei documenti sanitari (public health guidance, technology appraisals, interventional procedure guidance, cancer service guidance, clinical guidelines). Per ognuno di essi è possibile ottenere il testo completo scaricabile in pdf nonché tutta le metodologia e procedura di produzione e pubblicazione, attraverso la modalità BROWSE (= ricerca attraverso le categorie TYPE, TOPIC, DATE) e la modalità SEARCH (= ricerca per parole di interrogazione con motore di ricerca). All interno dei TOPIC, i documenti di interesse neurologico possono trovarsi sotto le voci CENTRAL NERVOUS SY- STEM, CARDIOVASCULAR, MUSCULOSKELETAL, MENTAL HEALTH AND BEHAVIOURAL CONDITIONS. Il lettore della nostra rivista troverà utile questo sito in quanto il NICE è l agenzia governativa di riferimento per la produzione di linee guida nel mondo, anche per quanto riguarda gli argomenti neurologici. 44

Elaborano raccomandazioni di comportamento clinico basate sugli studi scientifici più aggiornati

Elaborano raccomandazioni di comportamento clinico basate sugli studi scientifici più aggiornati Corso: Revisioni sistematiche, metanalisi, linee guida. Le risorse informative per la medicina basata sulle prove scientifiche. I ed. 16-17 settembre 2015 II ed. 7-8 ottobre 2015 Siti di Linee Guida Fabio

Dettagli

NON SOLO MEDLINE CHIARA BASSI

NON SOLO MEDLINE CHIARA BASSI NON SOLO MEDLINE CHIARA BASSI Come muoversi? Non esiste una sola via, una sola fonte, un solo modo per cercare le informazioni che ci servono ma. Alcune fonti sono più valide di altre Alcuni modi sono

Dettagli

La ricerca di informazioni sul web. Elena Monacelli - formatore EBP

La ricerca di informazioni sul web. Elena Monacelli - formatore EBP La ricerca di informazioni sul web 1 Parleremo di Fonti di informazione evidence based 3 requisiti principali Come impostare una ricerca Per un risultato immediato: TripDatabase e UpToDate La letteratura

Dettagli

1 CONVEGNO NAZIONALE IANAC

1 CONVEGNO NAZIONALE IANAC 1 CONVEGNO NAZIONALE IANAC Il contributo degli infermieri specialisti nella stesura delle LINEE GUIDA A cura di DANIELA D ANGELO, RN, MSN, PHD CNEC (Centro nazionale per l eccellenza clinica, la qualita

Dettagli

Definizioni e caratteristiche dell audit. Luisa Iannotti

Definizioni e caratteristiche dell audit. Luisa Iannotti Definizioni e caratteristiche dell audit Luisa Iannotti Tipologie di audit in sanità Audit interni Audit di parte prima (svolto da operatori dell organizzazione oggetto di verifica) Audit esterni Audit

Dettagli

Esperienze dei gruppi di lavoro regionali in collegamento con la Commissione Regionale DM

Esperienze dei gruppi di lavoro regionali in collegamento con la Commissione Regionale DM L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DISPOSITIVI MEDICI Esperienze dei gruppi di lavoro regionali in collegamento con la Commissione Regionale DM L. Osbello, A. Peghetti Servizio Assistenza Territoriale Area Farmaco

Dettagli

Le attività per l aggiornamento dei professionisti del sistema di sorveglianza ostetrica ISS-Regioni

Le attività per l aggiornamento dei professionisti del sistema di sorveglianza ostetrica ISS-Regioni XXI Congresso Andria "INSIEME PER LE MADRI. Emorragia del post partum in Italia: dai dati alle linee guida" Rimini, 24 settembre 2016 Le attività per l aggiornamento dei professionisti del sistema di sorveglianza

Dettagli

III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA

III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA Bologna 17/18/19 aprile 2018 Le linee guida nelle Tecniche Ortopediche: come si scrivono e come si consolidano nell attività quotidiana T.O. Lorenzo Michelotti

Dettagli

Ricerca sistematica e sintesi/confronto di linee guida sulla programmazione degli ESAMI PREOPERATORI. Metodologia

Ricerca sistematica e sintesi/confronto di linee guida sulla programmazione degli ESAMI PREOPERATORI. Metodologia Ricerca sistematica e sintesi/confronto di linee guida sulla programmazione degli ESAMI PREOPERATORI Metodologia Luca Vignatelli, Chiara Bassi, Giulio Formoso, Isabella Bonacini, Francesco Nonino Centro

Dettagli

GIMBE. Introduzione. Nino Cartabellotta. Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune 3 a ed. Como, 1-2 aprile 2006

GIMBE. Introduzione. Nino Cartabellotta. Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune 3 a ed. Como, 1-2 aprile 2006 GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Evidence-Based Medicine Italian Group Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune 3 a ed. Como, 1-2 aprile 2006 Sezione

Dettagli

LA RICERCA INFERMIERISTICA

LA RICERCA INFERMIERISTICA LA RICERCA INFERMIERISTICA Codice Deontologico Articolo 12 L infermiere riconosce il valore della ricerca, della sperimentazione clinica e assistenziale per l evoluzione delle conoscenze e per i benefici

Dettagli

Responsabilità professionale e Linee Guida in Salute Mentale Fabrizio Starace

Responsabilità professionale e Linee Guida in Salute Mentale Fabrizio Starace Responsabilità professionale e Linee Guida in Salute Mentale Fabrizio Starace Presidente, Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica Direttore DSM-DP AUSL Modena Hon. Lecturer Public Health, University

Dettagli

GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze

GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Evidence-Based Medicine Italian Group Decisioni Cliniche e Prove di Efficacia La pratica clinica è dissociata dalle evidenze? Rimini, 25-26 marzo

Dettagli

Linee guida, percorsi assistenziali e riorganizzazione dei servizi: il carcinoma del colon retto. Omero Triossi, AUSL Ravenna

Linee guida, percorsi assistenziali e riorganizzazione dei servizi: il carcinoma del colon retto. Omero Triossi, AUSL Ravenna Linee guida, percorsi assistenziali e riorganizzazione dei servizi: il carcinoma del colon retto Omero Triossi, AUSL Ravenna Backgroung: filosofia di lavoro Traduzione della linea guida in un percorso

Dettagli

La letteratura grigia

La letteratura grigia 1 La letteratura grigia Informazione prodotta a livello governativo, accademico o industriale, in formato elettronico e cartaceo, non controllata dall editoria commerciale, cioè da organismi o enti produttori

Dettagli

TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE

TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE MATERIALE DIDATTICO A CURA DI: S. FACCO, P. GARDOIS, G. GRILLO, B. MARTIN, C. RUFFINENGO, C. VILLANACCI III PARTE (LINEE GUIDA) Corso di formazione Tutoriale

Dettagli

Epidemiologia clinica e valutazione critica della letteratura scientifica in Neuropsichiatria Infantile, IRCCS Stella Maris 25-26/06/ Klaus

Epidemiologia clinica e valutazione critica della letteratura scientifica in Neuropsichiatria Infantile, IRCCS Stella Maris 25-26/06/ Klaus Cosa sono le linee guida per la pratica clinica Raccomandazioni di comportamento clinico elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti, con lo scopo

Dettagli

TB, salute pubblica e migrazione: problema ri-emergente o dimenticato?

TB, salute pubblica e migrazione: problema ri-emergente o dimenticato? TB, salute pubblica e migrazione: problema ri-emergente o dimenticato? Giovanni Baglio Istituto Nazionale Salute Migrazione e Povertà Linee Guida Il CONTROLLO DELLA TUBERCOLOSI TRA GLI IMMIGRATI IN ITALIA

Dettagli

Progetto ANMDO: dalle raccomandazioni alla. Dott. Cristina Sideli 29 maggio 2018

Progetto ANMDO: dalle raccomandazioni alla. Dott. Cristina Sideli 29 maggio 2018 Progetto ANMDO: dalle raccomandazioni alla validazione delle Linee Guida Dott. Cristina Sideli 29 maggio 2018 1 RUOLO DELLE LINEE GUIDA Le Linee guida sono raccomandazioni di comportamento clinico ed assistenziale,

Dettagli

Evidence Based Medicine e Linee Guida. Silvia Deandrea (ringrazio il Centro Cochrane Italia per alcune slide)

Evidence Based Medicine e Linee Guida. Silvia Deandrea (ringrazio il Centro Cochrane Italia per alcune slide) Evidence Based Medicine e Linee Guida Silvia Deandrea (ringrazio il Centro Cochrane Italia per alcune slide) Induzione dovrebbe funzionare analisi propria esperienza clinica, meccanismi fisiopatologici

Dettagli

Le Banche dati - Come accedere e utilizzare le banche dati. Gianluca Catania Alberto Dal Molin

Le Banche dati - Come accedere e utilizzare le banche dati. Gianluca Catania Alberto Dal Molin Le Banche dati - Come accedere e utilizzare le banche dati Gianluca Catania Alberto Dal Molin Il sottoscritto Alberto Dal Molin ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento La professione infermieristica ed il risk management: metodi e strumenti per migliorare la sicurezza Governo clinico e responsabilità Concetta Crisanti Governo clinico o clinical

Dettagli

La legge Gelli e i siti di Linee guida

La legge Gelli e i siti di Linee guida della ricerca informativa in Internet e nelle basi dati (1 febbraio 2018, Roma ) La legge Gelli e i siti di Linee guida Biblioteca Digitale Centro di Conoscenza R Maceratini Istituto Regina Elena Gaetana

Dettagli

Linea guida fondata sulle prove Gravidanza fisiologica

Linea guida fondata sulle prove Gravidanza fisiologica Assistenza ostetrica nella gravidanza fisiologica Roma, 17.12.10 Linea guida fondata sulle prove Gravidanza fisiologica Vittorio Basevi 1 Contenuto della presentazione 1. linee guida in ostetricia e linee

Dettagli

La linea guida su prevenzione e trattamento della emorragia del post partum

La linea guida su prevenzione e trattamento della emorragia del post partum Sorveglianza della mortalità e grave morbosità materna in Italia 27 Maggio 2016 Istituto Superiore di Sanità La linea guida su prevenzione e trattamento della emorragia del post partum Francesco Maneschi

Dettagli

Workshop Clinici Interattivi

Workshop Clinici Interattivi Associazione Medici Endocrinologi AME 2003-3 Congresso Nazionale Palermo, 7-9 novembre 2003 Workshop Clinici Interattivi Evidenze scientifiche e pratica clinica Interventi efficaci Zona grigia Interventi

Dettagli

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico Il Governo Clinico nelle Aziende Sanitarie. Quale Formazione? Bologna, 14 novembre 2008 La Formazione Aziendale per il Governo Cinico GIMBE - Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Clinical

Dettagli

Evidence-based medicine: che cos è?

Evidence-based medicine: che cos è? What do I want from health research and researchers when I am a patient? As a patient, I want decisions about my health care to be informed by reliable evidence (Iain Chalmers, BMJ 1995) Evidence-based

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Infermieristica basata sulle prove di efficacia (4 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Infermieristica basata sulle prove di efficacia (4 CFU) Corso di Laurea in Infermieristica PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO Infermieristica basata sulle prove di efficacia (4 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Discipline biomediche di base e discipline infermieristiche

Dettagli

Pregno S, Taricco M, De Tanti A, Bargellesi S, Boldrini P, Avesani R

Pregno S, Taricco M, De Tanti A, Bargellesi S, Boldrini P, Avesani R ASPETTI METODOLOGICI DELLA CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO BUONA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE OSPEDALIERA DELLE PERSONE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE Pregno S, Taricco M, De Tanti A, Bargellesi

Dettagli

Survey La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

Survey La Formazione Aziendale per il Governo Cinico Il Governo Clinico nelle Aziende Sanitarie. Quale Formazione? Bologna, 14 novembre 2008 Survey La Formazione Aziendale per il Governo Cinico GIMBE - Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze

Dettagli

La farmacia clinica e il confronto con le banche dati: una sfida sempre aperta

La farmacia clinica e il confronto con le banche dati: una sfida sempre aperta La farmacia clinica e il confronto con le banche dati: una sfida sempre aperta Dr.ssa Silvia Adami Area Sanità e Sociale Settore Farmaceutico-Protesica -Dispositivi medici Rio Novo Dorsoduro, 349330123

Dettagli

La legge Gelli e i siti di linee guida. Gaetana Cognetti.

La legge Gelli e i siti di linee guida. Gaetana Cognetti. Master : la ricerca in medicina generale della ricerca informativa in Internet e nelle basi dati (26-27 giugno 2018, Bari) La legge Gelli e i siti di linee guida Gaetana Cognetti gaetana.cognetti@ifo.gov.it

Dettagli

LINEE GUIDA NAZIONALI in materia di odontoiatria

LINEE GUIDA NAZIONALI in materia di odontoiatria LINEE GUIDA NAZIONALI in materia di odontoiatria ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Roma, 10 NOVEMBRE 2015 Michele Nardone Segretariato generale - Ufficio III ex DCOM Ministero della salute Ricerca in medicina

Dettagli

Linee guida e raccomandazioni: come, quali scegliere

Linee guida e raccomandazioni: come, quali scegliere XXII Congresso Nazionale Andria Lido di Camaiore (LU), 23.09.17 Linee guida e raccomandazioni: come, quali scegliere Vittorio Basevi Contenuto della presentazione 1. linee guida per l emergenza ostetrica

Dettagli

Evidence-based Medicine

Evidence-based Medicine Evidence Based Journal Club Padova, 25 giugno 2008 Journal Club + Discussione di Casi Clinici = Una formula vincente nella formazione continua? Nino Cartabellotta Guyatt GH Evidence-based medicine ACP

Dettagli

Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi

Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi G. Ciccone Epidemiologia clinica e valutativa AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e CPO Piemonte Indice Health Technology Assessment

Dettagli

Valutazione della letteratura alla luce dell EBM

Valutazione della letteratura alla luce dell EBM La malattia reumatica oggi Valutazione della letteratura alla luce dell EBM 16 febbraio 2013 Maria Carmen Verga Due principi La condivisione delle conoscenze L ottimizzazione delle risorse (scarse) Variazioni

Dettagli

Linee guida per la pratica clinica: dal quadro attuale al nuovo SNLG

Linee guida per la pratica clinica: dal quadro attuale al nuovo SNLG Linee guida per la pratica clinica: dal quadro attuale al nuovo SNLG 14 A CONFERENZA NAZIONALE G IMBE BOLOGNA 8 MARZO 2019 P RIMIANO IANNONE, D IRET TORE CNEC ISTITUTO SUPERIORE D I SANITÀ Background Legge

Dettagli

Evidence-Based Medicine: opportunità e limiti di un linguaggio comune Roberto Iovine Vicenza, 6/6/2009

Evidence-Based Medicine: opportunità e limiti di un linguaggio comune Roberto Iovine Vicenza, 6/6/2009 Evidence-Based Medicine: opportunità e limiti di un linguaggio comune Roberto Iovine Vicenza, 6/6/2009 Evidence-Based Medicine A New Approach to Teaching the Practice of Medicine Evidence-Based Medicine

Dettagli

Linee guida Percorsi Assistenziali Sistemi Informativi

Linee guida Percorsi Assistenziali Sistemi Informativi 4 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall Evidence-Based Practice alla Clinical Governance Linee guida Percorsi Assistenziali Sistemi Informativi GIMBE - Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze

Dettagli

Come promuovere l uso appropriato dei farmaci oncologici

Come promuovere l uso appropriato dei farmaci oncologici Come promuovere l uso appropriato dei farmaci oncologici Parte I: Generalità e definizione criteri di uso appropriato 2 Workshop PRI E-R Programma Ricerca e Innovazione Bologna, 23 febbraio 2005 a cura

Dettagli

Journal Club + Discussione di Casi Clinici = Evidence-based Case Report. Una formula vincente nella formazione continua?

Journal Club + Discussione di Casi Clinici = Evidence-based Case Report. Una formula vincente nella formazione continua? Evidence Based Journal Club Padova, 25 giugno 2008 Journal Club + Discussione di Casi Clinici = Evidence-based Case Report Una formula vincente nella formazione continua? Nino Cartabellotta GIMBE - Gruppo

Dettagli

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg S.I.A.ME.G. Società Italiana per l'aggiornamento del

Dettagli

Corso di formazione residenziale LA PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE DEL VENETO

Corso di formazione residenziale LA PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE DEL VENETO Corso di formazione residenziale LA PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE DEL VENETO CONSULTAZIONE BANCHE DATI AI FINI DELLA PREVENZIONE DELL OBESITA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Claudia Dellisanti

Dettagli

RILEVAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO ANNO 2017

RILEVAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO ANNO 2017 RILEVAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO ANNO 2017 NOTE PER LA COMPILAZIONE La presente scheda può essere scaricata dal sito Web alla voce www.ospedale-cannizzaro.it alla pagina Formazione SCHEDA FABBISOGNO FORMATIVO

Dettagli

Essere professionisti oggi: l importanza di lavorare secondo EBN. Alberto Dal Molin

Essere professionisti oggi: l importanza di lavorare secondo EBN. Alberto Dal Molin Essere professionisti oggi: l importanza di lavorare secondo EBN Alberto Dal Molin alberto.dalmolin@uniupo.it PERCHE UTILIZZARE FORTI PROVE DI EFFICACIA NELLA PRATICA CLINICA? Caso: Sudden Infant Death

Dettagli

La valutazione Multidisciplinare in Sanità dalla teoria alla applicazione pratica: modello di valutazione in oncologia

La valutazione Multidisciplinare in Sanità dalla teoria alla applicazione pratica: modello di valutazione in oncologia La valutazione Multidisciplinare in Sanità dalla teoria alla applicazione pratica: modello di valutazione in oncologia Alberto Bortolami Chiara Roni Coordinamento Rete Oncologica del Veneto Istituto Oncologico

Dettagli

Dr.ssa Silvia Adami Area Sanità e Sociale Settore Farmaceutico-Protesica -Dispositivi medici Rio Novo Dorsoduro, Venezia

Dr.ssa Silvia Adami Area Sanità e Sociale Settore Farmaceutico-Protesica -Dispositivi medici Rio Novo Dorsoduro, Venezia Il metodo grade Dr.ssa Silvia Adami Area Sanità e Sociale Settore Farmaceutico-Protesica -Dispositivi medici Rio Novo Dorsoduro, 3493 30123 -Venezia 1 Il metodo GRADE Il metodo GRADE (Grading of Recommendations

Dettagli

La Società Italiana di Health Technology Assessment: presente e futuro

La Società Italiana di Health Technology Assessment: presente e futuro 2 Congresso Nazionale Società Italiana di Health Technology Assessment ROMA 4-5 maggio 2009 L Health technology assessment in Italia: verso un modello istituzionale tra Stato e Regioni La Società Italiana

Dettagli

Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed. La qualità delle pubblicazioni scientifiche

Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed. La qualità delle pubblicazioni scientifiche Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed La qualità delle pubblicazioni scientifiche 23 maggio 2012 L organizazzione della documentazione La piramide delle 6 S Sistemi Summaries Sinossi delle

Dettagli

ASL VCO - S.O.C. PERSONALE E FORMAZIONE

ASL VCO - S.O.C. PERSONALE E FORMAZIONE ASL VCO - S.O.C. PERSONALE E FORMAZIONE S.O.S. FORMAZIONE 0323-868394 - Fax 0323-868331 e Mail: formazioneecm@aslvco.it MODULO RILEVAZIONE BISOGNI E PROPOSTA DI INSERIMENTO INIZIATIVE FORMATIVE NEL PIANO

Dettagli

PARTE PRIMA L EBN base

PARTE PRIMA L EBN base 00 EBN romane 18-01-2006 15:51 Pagina V Indice Autori Presentazione XIII XVII PARTE PRIMA L EBN base CAPITOLO 1 L Evidence-Based Nursing 3 Dal paradigma tradizionale al paradima evidence-based 3 La storia

Dettagli

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI Titolo del Corso Responsabile del Corso (allegare c.v. formato europeo) Possibile data di svolgimento Coordinatore/i Relatori (allegare sintetico curriculum

Dettagli

Il testo è stato prodotto: da un gruppo di lavoro di infermieri italiani provenienti da diverse esperienze di sala operatoria; Presentazione

Il testo è stato prodotto: da un gruppo di lavoro di infermieri italiani provenienti da diverse esperienze di sala operatoria; Presentazione L infermiere: 2.6 Nell agire professionale si impegna a non nuocere, orienta la sua azione all autonomia e al bene dell assistito... 3.1 Aggiorna le proprie conoscenze attraverso la formazione permanente,

Dettagli

Il Progetto EunetHTA. Luciana Ballini Chair EUnetHTA Plenary Assembly Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia-Romagna

Il Progetto EunetHTA. Luciana Ballini Chair EUnetHTA Plenary Assembly Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia-Romagna Il Progetto EunetHTA Luciana Ballini Chair EUnetHTA Plenary Assembly Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia-Romagna Sommario Il Progetto EUnetHTA Strumenti e Metodi Armonizzazione dei metodi e opportunità

Dettagli

PINOCCHIO:OVVERO LA MEDICINA BASATA SULLE OPINIONI

PINOCCHIO:OVVERO LA MEDICINA BASATA SULLE OPINIONI Corso ECDL HealthDoc PINOCCHIO:OVVERO LA MEDICINA BASATA SULLE OPINIONI CG Diapositiva 2 CG11 Cognetti Gaetana; 29/11/2002 CG12 Cognetti Gaetana; 29/11/2002 CG13 Cognetti Gaetana; 29/11/2002 CG14 Cognetti

Dettagli

DYNAMED. Database Evidence Based Medicine

DYNAMED. Database Evidence Based Medicine DYNAMED Database Evidence Based Medicine Sintesi clinicamente organizzate relative a circa 3.200 topics Processo editoriale fondato su un esplicito e rigoroso protocollo EBM; include una valutazione dell

Dettagli

Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014

Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014 Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE Corso di laurea B a.a. 2013/2014 Prof. V. Trischitta Dott. E. Giannetta RICERCA BIBLIOGRAFICA 1.QUESITO CLINICO: Effetti del sildenafil

Dettagli

EVIDENCE-BASED MEDICINE PER LA MEDICINA LEGALE

EVIDENCE-BASED MEDICINE PER LA MEDICINA LEGALE CORSO INTRODUTTIVO DI EVIDENCE-BASED MEDICINE PER LA MEDICINA LEGALE Sede del corso: Istituto di Medina legale, Via Mangiagalli, 37 Milano Venerdì 27 e Sabato 28 giugno 2014 DOCENTE: Luca Vignatelli Metodologo

Dettagli

DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO DENOMINAZIONE UOC (specificare nome e sede struttura in esame)

DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO DENOMINAZIONE UOC (specificare nome e sede struttura in esame) DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO DENOMINAZIONE UOC (specificare nome e sede struttura in esame)--- -- Mission (= compiti istituzionali) della struttura di appartenenza (specificare tipologia delle prestazioni

Dettagli

NORMATIVA LINEE GUIDA E PROTOCOLLI DI RICERCA

NORMATIVA LINEE GUIDA E PROTOCOLLI DI RICERCA NORMATIVA LINEE GUIDA E PROTOCOLLI DI RICERCA NORMATIVA 1. Decreto 27 marzo 2008 (G.U. 20.5.2008 n. 117): Modificazioni all allegato 7 del decreto 3 marzo 2005, in materia di esami obbligatori ad ogni

Dettagli

Come e dove trovare informazioni. Seconda parte. Veronica A. Fittipaldo IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Come e dove trovare informazioni. Seconda parte. Veronica A. Fittipaldo IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Come e dove trovare informazioni. Seconda parte Veronica A. Fittipaldo IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Le linee guida in oncologia, Milano, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche

Dettagli

Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana)

Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana) Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana) paolo.francesconi@ars.toscana.it Di cosa voglio parlarvi

Dettagli

Responsabile scientifico: Dott.ssa Miriana Callegari Docenti: Dott.ssa Maria Luisa Zuccolo, Dott. Giacomo Toffol

Responsabile scientifico: Dott.ssa Miriana Callegari Docenti: Dott.ssa Maria Luisa Zuccolo, Dott. Giacomo Toffol Associazione Culturale Pediatri Asolo Via de Gasperi N 1\b 31044 MONTEBELLUNA (TV) P. IVA 03696650260 Provider ECM: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Treviso Responsabile scientifico:

Dettagli

F o n d a z i o n e P i e t r o P a c i

F o n d a z i o n e P i e t r o P a c i DynaMed Plus è un sito web che fornisce ai professionisti sanitari un sistema di supporto decisionale organizzato in oltre 3.200 argomenti clinici. Dynamed Plus fornisce i contenuti aggiornati e basati

Dettagli

Percorso di Formazione Linee Guida AIOM. Le Linee Guida: cosa sono, a cosa servono

Percorso di Formazione Linee Guida AIOM. Le Linee Guida: cosa sono, a cosa servono Percorso di Formazione Linee Guida AIOM Le Linee Guida: cosa sono, a cosa servono Ivan Moschetti IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche «Mario Negri», Milano 1 febbraio 2018 Le Linee Guida Cosa sono

Dettagli

L Audit clinico come strumento di miglioramento continuo delle prestazioni assistenziali

L Audit clinico come strumento di miglioramento continuo delle prestazioni assistenziali L Audit clinico come strumento di miglioramento continuo delle prestazioni assistenziali WE CANNOT CHANGE THE PAST, BUT YOU CAN CHANGE THE FUTURE (Pat Patfoort) Miglioramento della pratica clinica Cercare

Dettagli

Efficacia ed accuratezza negli strumenti di aggiornamento ed orientamento del Medico del Lavoro

Efficacia ed accuratezza negli strumenti di aggiornamento ed orientamento del Medico del Lavoro Efficacia ed accuratezza negli strumenti di aggiornamento ed orientamento del Medico del Lavoro P Apostoli Ordinario di Medicina del Lavoro Università degli Studi di Brescia Premessa 1 Consenso sul significato

Dettagli

Revisioni Sistematiche e Linee Guida: DOVE REPERIRLE?

Revisioni Sistematiche e Linee Guida: DOVE REPERIRLE? Revisioni Sistematiche e Linee Guida: DOVE REPERIRLE? Rita Iori Arcispedale Santa Maria Nuova Biblioteca Medica Reggio Emilia Chiara Bassi Ce.V.E.A.S Centro per la Valutazione della Efficacia dell Assistenza

Dettagli

I protocolli di ricerca a livello internazionale

I protocolli di ricerca a livello internazionale I protocolli di ricerca a livello internazionale La Dichiarazione di Helsinki, che riporta i principi della World Medical Association per la ricerca sugli esseri umani e che è il riferimento fondamentale

Dettagli

L importanza dell informazione per cittadini, pazienti e associazioni

L importanza dell informazione per cittadini, pazienti e associazioni L importanza dell informazione per cittadini, pazienti e associazioni Paola Mosconi Laboratorio di ricerca sul coinvolgimento dei cittadini in sanità Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Milano,

Dettagli

Azienda ULSS 9 - Scaligera

Azienda ULSS 9 - Scaligera Azienda ULSS 9 - Scaligera Sede Legale Via Valverde, 42 37122 Verona cod.fisc. e P. IVA 02573090236 Ufficio Formazione e Aggiornamento Professionale FACSIMILE DI PROGETTO FORMATIVO Proponente (Dir./Resp.

Dettagli

Linee guida di qualità, qualche passo in avanti

Linee guida di qualità, qualche passo in avanti Linee guida di qualità, qualche passo in avanti A cura di Luisella Gilardi, Lidia Fubini DoRS Centro di Documentazione per la Promozione della Salute, ASL TO3, Regione Piemonte Da qualche mese il sito

Dettagli

Il Governo Clinico nelle Aziende Sanitarie il Position Statement GIMBE

Il Governo Clinico nelle Aziende Sanitarie il Position Statement GIMBE Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 Il Governo Clinico nelle Aziende

Dettagli

Audizione della Fondazione GIMBE sul DdL n e connessi Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario

Audizione della Fondazione GIMBE sul DdL n e connessi Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario Commissione Igiene e Sanità Roma, 6 aprile 2016 Audizione della Fondazione GIMBE sul DdL n. 2224 e connessi Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario Nino Cartabellotta

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI. Data di nascita: Sesso: Maschio Femmina

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI. Data di nascita: Sesso: Maschio Femmina INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI MD 4.2-03 Gentilissimo/, è nostro obiettivo effettuare un continuo monitoraggio sui bisogni formativi per la realizzazione di eventi. Le chiediamo cortesemente di rispondere

Dettagli

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella Elisa La Rocca, Federica Borla ASLBI - Biella CIRROSI EPATICA La cirrosi epatica è il risultato di un danno epatico cronico che

Dettagli

Joanna Briggs Institute Banca dati per la pratica clinica basata sull evidenza [PCBE]

Joanna Briggs Institute Banca dati per la pratica clinica basata sull evidenza [PCBE] Joanna Briggs Institute Banca dati per la pratica clinica basata sull evidenza [PCBE] Sessione di Formazione Gli Obiettivi del Corso Che cosa è l'organizzazione JBI Metodologia per la raccolta dell EBPM

Dettagli

GLI STANDARD DI RIFERIMENTO

GLI STANDARD DI RIFERIMENTO Gli strumenti della Clinical Governance IV Modulo VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE CLINICHE GLI STANDARD DI RIFERIMENTO Torino, 9 marzo 2009 Barbara Suardi AOU Maggiore della Carità, Novara

Dettagli

La ricerca bibliografica per gli infermieri: CINAHL, Cochrane Library e linee guida

La ricerca bibliografica per gli infermieri: CINAHL, Cochrane Library e linee guida La ricerca bibliografica per gli infermieri: CINAHL, Cochrane Library e linee guida di Laura Colombo Corso per studenti del Master in Scienze Infermieristiche Pediatriche Coordinamento didattico: Dott.ssa

Dettagli

HOW COUNTRIES IN EUROPE PROVIDE HOSPITAL PHARMACY SPECIALISATION -ITALY- ITALY (4 YEARS SINCE

HOW COUNTRIES IN EUROPE PROVIDE HOSPITAL PHARMACY SPECIALISATION -ITALY- ITALY (4 YEARS SINCE ITALY (4 YEARS SINCE 2009) Paolo Serra REGULATORY LAWS ABOUT THE SCHOOLS OF SPECIALIZATION: -MINISTERIAL DECREES- 1. 01-08-2005 (framework) 2. 29-03-2006 (rules of the network for professional training)

Dettagli

Linee Guida: cosa sono e cosa servono. Le linee guida nella Medicina Generale: strumento pra6co di consultazione per il medico pra6co?

Linee Guida: cosa sono e cosa servono. Le linee guida nella Medicina Generale: strumento pra6co di consultazione per il medico pra6co? Linee Guida: cosa sono e cosa servono Le linee guida nella Medicina Generale: strumento pra6co di consultazione per il medico pra6co? EVIDENCE BASED MEDICINE (EBM) Le linee guida (LG) sono raccomandazioni

Dettagli

LA CONSENSUS CONFERENCE SUL DOLORE IN NEURORIABILITAZIONE. Stefano Tamburin, Università di Verona Società Italiana di Riabilitazione Neurologica

LA CONSENSUS CONFERENCE SUL DOLORE IN NEURORIABILITAZIONE. Stefano Tamburin, Università di Verona Società Italiana di Riabilitazione Neurologica LA CONSENSUS CONFERENCE SUL DOLORE IN NEURORIABILITAZIONE Stefano Tamburin, Università di Verona Società Italiana di Riabilitazione Neurologica IL DOLORE IN NEURORIABILITAZIONE BACKGROUND Malgrado esso

Dettagli

Definire gli standard nell audit clinico. Daniela Ranocchia, Resp. Ufficio Qualità, staff SQC ASL 2 Umbria

Definire gli standard nell audit clinico. Daniela Ranocchia, Resp. Ufficio Qualità, staff SQC ASL 2 Umbria Definire gli standard nell audit clinico Daniela Ranocchia, Resp. Ufficio Qualità, staff SQC ASL 2 Umbria Emissione: 29/04/2010 SIQuAS-VRQ Società Italiana per la Qualità dell Assistenza Sanitaria Pagina

Dettagli

Indicazioni metodologiche per la preparazione dei materiali da parte degli esperti

Indicazioni metodologiche per la preparazione dei materiali da parte degli esperti Indicazioni metodologiche per la preparazione dei materiali da parte degli esperti Una revisione della letteratura verrà realizzata dal CeVEAS sulla base di indicazioni bibliografiche essenziali fornite

Dettagli

La ricerca bibliografica per gli infermieri

La ricerca bibliografica per gli infermieri La ricerca bibliografica per gli infermieri di Laura Colombo Seminario per studenti del Master in Scienze Infermieristiche Pediatriche Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 20 e 21 dicembre 2010

Dettagli

Programma di attività di AREA OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INNOVAZIONE. Versione: 1/2013 (06/08/2013) Stato: Versione finale (consuntivo)

Programma di attività di AREA OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INNOVAZIONE. Versione: 1/2013 (06/08/2013) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di AREA OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INNOVAZIONE Versione: 1/2013 (06/08/2013) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: BALLINI LUCIANA Email: luballini@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) (Attività di ricerca)

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) (Attività di ricerca) (Attività di ricerca) Far pervenire al Servizio Valorizzazione Risorse umane la documentazione debitamente compilata 45 giorni prima l inizio del corso, in FORMATO FILE e cartaceo. Titolo del progetto

Dettagli

Elaborazione di Linee guida sul percorso assistenziale della persona con mielolesione

Elaborazione di Linee guida sul percorso assistenziale della persona con mielolesione Elaborazione di Linee guida sul percorso assistenziale della persona con mielolesione Traumatica (e non traumatica) Roma, 10 aprile 2015 Dott. Bruno Rusticali Obiettivi di un sistema sanitario impossibilitato

Dettagli

ITALIAN SURVEY ON CARDIAC REHABILITATION - PSYCHOLOGY

ITALIAN SURVEY ON CARDIAC REHABILITATION - PSYCHOLOGY 3 a Conferenza Nazionale GIMBE, Bologna 8 febbraio 2008 GICR Gruppo Italiano Cardiologia Riabilitativa e Preventiva Sviluppo e implementazione delle linee guida nazionali per le attivita di psicologia

Dettagli

Strumenti di ricerca bibliografica per Medicina. di Laura Colombo

Strumenti di ricerca bibliografica per Medicina. di Laura Colombo Strumenti di ricerca bibliografica per Medicina di Laura Colombo Ultimo aggiornamento: giugno 2010 Sommario EBM (Evidence-Based Medicine) Banche dati bibliografiche (primarie e secondarie) BD specifiche

Dettagli

Convegno Nazionale GISCi - Roma 6-8 Giugno 2018

Convegno Nazionale GISCi - Roma 6-8 Giugno 2018 Convegno Nazionale GISCi - Roma 6-8 Giugno 2018 IL NUOVO SNLG: STANDARD METODOLOGICI PER L ELABORAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE LINEE GUIDA Daniela Coclite Centro Nazionale per l Eccellenza Clinica, la

Dettagli

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 OBIETTIVI Survey Priorità di

Dettagli

IL RUOLO DEL FARMACO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIE NEURODEGENERATIVE

IL RUOLO DEL FARMACO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIE NEURODEGENERATIVE IL RUOLO DEL FARMACO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIE NEURODEGENERATIVE Nicola Vanacore Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - CNESPS Istituto Superiore di

Dettagli

Progetto SIDF Lazio. linee guida WHO per monitorare la sicurezza dei medicinali del La Farmacovigilanza nella Regione Lazio 31 gennaio 2011

Progetto SIDF Lazio. linee guida WHO per monitorare la sicurezza dei medicinali del La Farmacovigilanza nella Regione Lazio 31 gennaio 2011 Progetto SIDF Lazio Fornire un valido servizio d informazione sui farmaci agli operatori sanitari è compito basilare ed un mezzo importante per stimolare le segnalazioni linee guida WHO per monitorare

Dettagli

XII Congresso Scientifico Regionale AIFI Liguria. Dalle Linee Guida alla Best Practice in fisioterapia.

XII Congresso Scientifico Regionale AIFI Liguria. Dalle Linee Guida alla Best Practice in fisioterapia. XII Congresso Scientifico Regionale AIFI Liguria Dalle Linee Guida alla Best Practice in fisioterapia. Rapallo, 19 maggio 2018 Dalle Linee Guida alla Best Practice in fisioterapia La critical appraisal

Dettagli

3.La valutazione dell assistenza pediatrica territoriale

3.La valutazione dell assistenza pediatrica territoriale 3.La valutazione dell assistenza pediatrica territoriale Prof.ssa Maria Pia Fantini Dott.ssa Lorenza Luciano Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Alma Mater Studiorum Università di Bologna 21/03/2012

Dettagli

IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO. Anello debole dell ospedale senza dolore

IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO. Anello debole dell ospedale senza dolore 4a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance Bologna, 6 febbraio 2009 IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO. Anello debole dell ospedale senza

Dettagli