RACCOMANDAZIONI PER IL RIEMPIMENTO SICURO DI BOMBOLE E PACCHI DI BOMBOLE DI CO 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RACCOMANDAZIONI PER IL RIEMPIMENTO SICURO DI BOMBOLE E PACCHI DI BOMBOLE DI CO 2"

Transcript

1 RACCOMANDAZIONI PER IL RIEMPIMENTO SICURO DI BOMBOLE E PACCHI DI BOMBOLE DI CO 2 Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 83/08/E Revisione del Doc ICG 83/02 ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali Milano, Via Giovanni da Procida 11 Tel Fax agt@federchimica.it EIGA European Industrial Gases Association Avenue Des Arts 3-5 B Bruxelles Tel Fax: info@eiga.org Internet : Codice fiscale

2 RACCOMANDAZIONI PER IL RIEMPIMENTO SICURO DI BOMBOLE E PACCHI BOMBOLA DI CO 2 CLAUSOLA DI GARANZIA DA EVENTUALI RESPONSABILITA Tutte le pubblicazioni tecniche di EIGA e ASSOGASTECNICI, in particolare Linee Guida, Procedure di sicurezza e qualsiasi altra informazione tecnica contenuta in esse, sono ottenute da fonti considerate affidabili e sono basate su esperienza ed informazioni tecniche messe normalmente a disposizione dalle aziende associate e da altri, alla data della loro pubblicazione. Esse devono essere considerate semplici raccomandazioni, prive di valore giuridico e non vincolanti né per gli associati né per i terzi. La loro applicazione deve intendersi assolutamente volontaria. EIGA e ASSOGASTECNICI non hanno alcuna possibilità di controllo sull efficacia, sulla corretta interpretazione, l uso proprio o improprio delle informazioni e dei suggerimenti contenuti nelle loro pubblicazioni da parte di qualsiasi soggetto o ente (incluse le aziende associate) e declinano ogni responsabilità in merito. Le pubblicazioni di EIGA e ASSOGASTECNICI sono soggette a revisione periodica e spetta agli utilizzatori verificare l aggiornamento delle edizioni in loro possesso. EIGA ASSOGASTECNICI 2008

3 INDICE 1. Introduzione Scopo Definizioni Corrosione Sovra riempimento Pacchi di bombole Peso a vuoto Peso a vuoto della bombola Peso a vuoto del pacco Tara Tara di una bombola Tara di un pacco Peso massimo ammissibile di riempimento Peso totale Fonti di contaminazione da umidità in bombole e pacchi di CO Acqua dal processo di collaudo del fabbricante o della società di gas tecnici Acqua proveniente dal prodotto contenuto e dal trattamento precedente il riempimento Acqua retro diffusa durante l utilizzo Come evitare la corrosione nelle bombole e nei pacchi bombole di CO Selezione dei materiali Leghe di alluminio Acciai al carbonio e basso legati Come evitare l'ingresso di acqua o altri liquidi Utilizzo di Valvole a pressione residua Impianti presso i clienti Metodi per l'individuazione dell'umidità Verifica della pressione residua Verifica del peso Ispezione visiva interna Applicazione del vuoto alla bombola o al pacco Lavaggio Metodi per l'individuazione della corrosione Guida alla prevenzione della corrosione Costruzione dei pacchi Come evitare il sovrariempimento (overfilling) delle bombole e dei pacchi bombole di CO Bombole singole Ispezione pre-riempimento (vedi anche EN 1919.)...9

4 Pressione residua Procedura di riempimento per bombole di CO 2 dotate di RPV/NRV rese con pressione residua (Caso 1) Procedura di riempimento (Caso 2) Procedura di riempimento (Caso 3) Procedura di riempimento per altre bombole di CO 2 (Casi 2 e 3) Pacchi di CO Preparazione del pacco prima del riempimento Procedura di riempimento per pacchi di CO Bilance Precisione delle bilance Manutenzione e ispezione delle bilance Dischi di rottura Bibliografia

5 Raccomandazioni per un riempimento sicuro di bombole e pacchi bombola di CO 2 1. Introduzione Sebbene siano pochi gli incidenti riportati dai produttori di gas industriali che abbiano interessato le bombole di CO2, il 30% di questi sono il risultato di: corrosione interna, dovuta all ingresso di acqua o altri liquidi nelle bombole o pacchi di CO2 oppure sovra riempimento e conseguente rottura delle bombole di CO2 non protette da dischi di rottura L attuale numero di rotture rappresenta una piccola percentuale sul totale delle bombole in uso. Questo documento intende fornire raccomandazioni e un quadro generale delle attuali procedure dell industria dei gas per prevenire e individuare episodi di corrosione interna e impedire il sovrariempimento di CO2 nei relativi pacchi e bombole. L obiettivo è quello di fornire specifiche linee guida per il sicuro riempimento di anidride carbonica sia in singole bombole che in pacchi di bombole al fine di eliminare/ridurre il numero di incidenti che coinvolgano sia le bombole che i pacchi bombola contenenti anidride carbonica a causa delle ragioni sopramenzionate. 2. Scopo Questo documento riguarda il riempimento sicuro di bombole e pacchi contenenti anidride carbonica come singolo prodotto. Le istruzioni/raccomandazioni fornite in questo documento non devono essere considerate sostitutive degli attuali regolamenti vigenti nei Paesi associati ad EIGA. Inoltre, non si intende contemplare l intero processo di riempimento. Questo documento infine, non include quelle disposizioni aggiuntive derivanti dalla implementazione delle GMP (Good Manufactuing Practices) per gas medicinali e alimentari (si veda il Documento EIGA 128/06). Ulteriori Documenti riguardano le Bombole di CO/CO2 (Doc EIGA 95/07), i Metodi per evitare e individuare la corrosione interna delle bombole (Doc EIGA 62/08) e le Bombole di CO2 presso il sito degli utilizzatori (Doc EIGA 67/08). 3

6 3. Definizioni 3.1. Corrosione Deterioramento del materiale della bombola a causa di una reazione elettrochimica, quando questa sia a contatto con acqua od altri liquidi (ad esempio acqua e CO2) Sovra riempimento Una bombola di CO2 è sovra riempita quando è superato il peso totale stampigliato sulla bombola stessa (tara + peso massimo di riempimento). Gli scostamenti ammissibili dal peso totale sono indicati al paragrafo Pacchi di bombole Un assemblaggio trasportabile di bombole, progettato per essere abitualmente sollevato, composto da un telaio e due o più bombole ciascuna di capacità fino a 150 l, collegate ad un collettore per mezzo di valvole o di collegamenti tali da permettere il riempimento il trasporto e lo svuotamento senza la necessità di disassemblarli. Il termine pacco di bombole è sinonimo di pacco Peso a vuoto Peso a vuoto della bombola Peso della bombola comprensivo di tutte le parti integranti (collare, piede, etc.), seguito dalla scritta kg. Questo peso non include quello della valvola, del cappellotto o della protezione della valvola e di qualsiasi tipo di rivestimento Peso a vuoto del pacco Il peso a vuoto del pacco è pari alla sua tara Tara Tara di una bombola La tara di una bombola è la somma del peso a vuoto, del peso della valvola, incluso il pescante se installato, di qualsivoglia protezione fissa della valvola e di tutte le altre parti che sono fissate alla bombola in modo stabile (per esempio mediante serraggio o imbullonatura) al momento in cui la bombola è predisposta al riempimento Tara di un pacco La tara di un pacco include tutte le parti indicate in oltre al telaio di supporto ed alle tubazioni di collegamento. 4

7 3.6. Peso massimo ammissibile di riempimento Prodotto della capacità minima garantita, espressa in litri di acqua, per il coefficiente di riempimento relativo al gas in oggetto Peso totale Per le bombole d CO2, il peso totale ottenuto dalla somma della tara e del peso massimo ammissibile di riempimento. 4. Fonti di contaminazione da umidità in bombole e pacchi di CO 2 Sono molte le possibili fonti di inquinamento da umidità che una bombola di CO2 può incontrare nell arco della sua vita, cioè durante la fabbricazione, l utilizzo e la manutenzione Acqua dal processo di collaudo del fabbricante o della società di gas tecnici Come parte del processo di accettazione della bombola si esegue un test idraulico obbligatorio. È fondamentale che i successivi svuotamento e asciugatura siano condotti in modo tale da non lasciare umidità residua nella bombola. Ottenuto questo risultato è essenziale che questa condizione sia mantenuta. (Vedere anche punto 5.2) 4.2. Acqua proveniente dal prodotto contenuto e dal trattamento precedente il riempimento Nonostante non sia più un problema, nei moderni impianti di riempimento è pur sempre possibile che siano riempite delle bombole con prodotti contenenti umidità. Per di più, alcune operazioni preliminari al riempimento potrebbero introdurre umidità nelle bombole, ad esempio se fossero usate pompe da vuoto ad anello liquido, senza adeguate cautele per prevenire il trascinamento di acqua Acqua retro diffusa durante l utilizzo La retro diffusione di acqua/liquidi nelle bombole può accadere ogniqualvolta la bombola si trovi ad una pressione inferiore rispetto ad una applicazione che utilizzi dei fluidi ed alla quale la bombola sia collegata. Nell industria degli alimenti e delle bevande si trovano molti utilizzatori di CO2 cosicché la retro diffusione di birra, sciroppi di bevande analcoliche ed altri liquidi è un pericolo costante. Per informazioni più dettagliate leggere il documento IGC Doc 62/08 Methods to avoid and detect internal gas cylinders corrosion ed il documento IGC Doc 67/08 CO2 cylinders at users premises. 5

8 5. Come evitare la corrosione nelle bombole e nei pacchi bombole di CO 2 Per ridurre il rischio di incidenti dovuti alla corrosione delle bombole esistono attualmente diversi metodi. Essi si basano sull utilizzo di metodologie di scelta dei materiali, di prevenzione e di monitoraggio. Questi metodi possono essere applicati come misure singole o congiuntamente, a seconda del tipo di applicazione Selezione dei materiali Leghe di alluminio Bombole in lega di allumino sono utilizzate diffusamente nell'industria dei gas tecnici. La loro elevata resistenza alla corrosione le rendono adatte all'uso con CO2 e le sue miscele, anche in presenza di acqua. Occorre, tuttavia, prestare attenzione affinchè non si verifichi l'ingresso nella bombola di liquidi quali birra o bibite, dal momento che non si può assumere che il materiale sia completamente protetto in presenza di qualsiasi meccanismo di corrosione Acciai al carbonio e basso legati Bombole in acciaio al carbonio o in acciaio basso legato sono utilizzate diffusamente per la CO2 e le sue miscele. In presenza di acqua, si verificherà un fenomeno corrosivo ed il grado di corrosione dipenderà dalla quantità di contaminanti presenti nell'acqua. Se la contaminazione è a livello delle pareti della bombola, ci si può attendere una velocità di corrosione di 1 mm al mese Come evitare l'ingresso di acqua o altri liquidi La CO2 utilizzata per riempire le bombole deve avere un dew point inferiore a -50 C Utilizzo di Valvole a pressione residua Nelle bombole singole, il tipo di valvola utilizzato può aiutare a ridurre al minimo l'ingresso di acqua durante l'uso della bombola, in particolare qualora le valvole vengano lasciate aperte dopo l'uso, contrariamente a quanto raccomandato dai fornitori del gas. Una valvola a pressione residua (RPV) incorpora un dispositivo che mantiene una pressione residua positiva all'interno della bombola (per maggiori dettagli si veda il documento IGC N. 64/xx Guidelines on the use of residual pressure valves ). Tale pressione evita il possibile ingresso di aria umida nella bombola. La valvole di non ritorno (NRV) sono progettate per evitare un flusso di ritorno dal processo dell'utilizzatore. Alcuni tipi di valvola incorporano le due funzioni di valvola di non ritorno e di valvola a pressione residua: in tal modo si ottengono entrambi i vantaggi. 6

9 Prima di diffondere l'impiego di tali valvole, occorre maturare un'esperienza adeguata, in modo da avere ben chiari i concetti che stanno alla base delle differenti tipologie di valvola Impianti presso i clienti Molti impianti presso i clienti sono dotati di sistemi di non ritorno. Non si può tuttavia dare per scontato che questi, da soli, possano dare una protezione sufficiente. Pertanto, devono essere prese particolari precauzioni per quelle applicazioni per le quali esiste un rischi di contaminazione da riflusso (vedi punto 4.3) Metodi per l'individuazione dell'umidità Le principali fonti di corrosione sono l'acqua ed altri liquidi. Lo scopo di questo paragrafo è di indicare i metodi disponibili per individuare la presenza di acqua o altri liquidi all'interno delle bombole e dei pacchi di CO Verifica della pressione residua La presenza di una pressione residua all'interno della bombola prima del riempimento, indica che è improbabile che si sia verificato un ingresso di acqua, in condizioni normali di utilizzo. Bombole o pacchi trovati senza pressione residua e senza che si sappia per cosa siano state utilizzate dovrebbero essere sottoposte a uno o più controlli quali: verifica del peso, ispezione visiva interna, verifica dell'umidità, vuoto, essiccamento, lavaggio, ecc Verifica del peso La presenza di significative quantità di acqua o altri liquidi può essere individuata mediante la pesatura della bombola. La sensibilità di questo metodo dipende dalla dimensione della bombola, dalla precisione della bilancia utilizzata e del valore della tara stampigliato (secondo le EN 1968/EN 1802: g). Considerazioni analoghe valgono per i pacchi. La tolleranza ammessa è di +/- 0,5% (vedi EN 13365) del peso totale del pacco Ispezione visiva interna Questo tipo di ispezione viene normalmente fatta in occasione della revisione periodica e ogni volta che si rimuove la valvola, ad esempio per manutenzione o cambio d'uso Applicazione del vuoto alla bombola o al pacco Si tratta di una procedura normalmente seguita per motivi di qualità e sicurezza. Quando non si riesce a raggiungere il grado di vuoto atteso in un tempo ragionevole, ciò può essere un'indicazione della presenza di acqua in una o più delle bombole connesse. 7

10 Lavaggio Per taluni tipi di bombole un lavaggio con gas può essere sufficiente Metodi per l'individuazione della corrosione Sebbene siano disponibili molti metodi per individuare i fenomeni corrosivi, quali i test con ultrasuoni (UT), i test di emissione acustica (AET), l'ispezione visiva interna (vedi par. 5.3), la verifica della tara, il test con martello, ecc, nessuno di essi è completamente sicuro nel caso del riempimento di bombole. UT e AET sono metodi sofisticati, che richiedono procedimenti costosi, anche in termini di tempo. Essi sono applicabili alla bombole singole e ai pacchi (solo l'aet). Per questo motivo si utilizzano solo in occasione delle revisioni periodiche, in aggiunta o come alternativa al test idraulico. L'esame interno non è un metodo pratico da effettuare come ispezione standard prima del riempimento, ma è normalmente utilizzato quando altri metodi indicano che potrebbe esserci corrosione. La verifica del peso o il test con il martello sono metodi relativamente semplici e poco costosi, in grado di individuare fenomeni di corrosione notevoli e diffusi, ma non sono in grado di individuare i fenomeni più frequenti di corrosione localizzati, quali la line corrosion, la pit corrosion, la crevice corrosion Guida alla prevenzione della corrosione Ogni produttore di gas dovrebbe avere implementato (o stare implementando) un programma per identificare le bombole per le quali esiste la possibilità di una corrosione interna, quali ad esempio le bombole e i pacchi utilizzati in applicazioni alimentari. Misure preventive: Le bombole e i pacchi di CO2 utilizzati in applicazioni alimentari dovrebbero essere chiaramente identificate, quando rientrano ad un distributore o a un centro di riempimento. Tali bombole dovranno essere dotate di valvole RPV/NRV, oppure esser sottoposte ad una verifica speciale di pre-riempimento. Questa verifica dovrà comprendere: svuotamento del gas e verifica della tara mediante pesata (vedi par e 6.1.3) o, in alternativa capovolgimento della bombola (non applicabile per le bombole con tubo pescante). Se ci sono sospetti di contaminazione, ad esempio presenza di acqua, le bombole non devono essere riempite prima di essere ispezionate internamente. 8

11 5.6. Costruzione dei pacchi I pacchi devono avere almeno una valvola principale. Le singole bombole non dovrebbero essere dotate di valvole, per evitare il rischio di sovra riempimento, nel caso una di esse sia rimasta chiusa. L'uscita della valvola deve essere orizzontale o rivolta verso il basso. L'esatto tipo di valvola dipenderà da questioni tecniche legate ai cicli di riempimento/svuotamento. Nella maggior parte delle applicazioni l'impiego di valvole a pressione residua/di non ritorno ridurrà il rischio di riflusso. 6. Come evitare il sovrariempimento (overfilling) delle bombole e dei pacchi bombole di CO 2 Al fine di evitare il sovrariempimento è indispensabile che gli operatori seguano una procedura sistematica. Si raccomanda di fare particolare attenzione a ogni singola fase di tale procedura. Le istruzioni di riempimento devono essere eseguite da personale esperto e opportunamente qualificato Bombole singole Per garantire che le bombole di CO2 non siano riempite eccessivamente è essenziale descriverne la preparazione e il riempimento in modo dettagliato. Le singole fasi descritte di seguito, nel loro insieme garantiscono la massima sicurezza in fase di riempimento, trasporto e uso da parte del cliente Ispezione pre-riempimento (vedi anche EN 1919.) Prima di riempire una bombola è indispensabile eseguire la seguente procedura: controllo visivo esterno di ciascuna bombola al fine di individuare eventuali recipienti che necessitano di collaudo, bombole difettose o con accessori difettosi, bombole prive di indicazione della tara; se necessario, pulire la bombola e i relativi accessori da eventuali contaminazioni Pressione residua E indispensabile verificare la pressione residua in tutte le bombole. Bombole dotate di valvola RPV/NRV (a pressione residua/di non ritorno) Queste bombole devono essere controllate utilizzando una sonda apposita. In presenza di pressione positiva, la bombola può essere riempita. Se non si rileva pressione residua, si deve rimuovere la valvola, verificare le condizioni interne della bombola e qualora queste siano soddisfacenti deve essere rimontata una valvola nuova/rigenerata. 9

12 Bombole non dotate di valvola RPV/NRV Sfiatare lentamente e in modo sicuro la pressione residua. Tutte le bombole con pressione residua iniziale pari a zero devono essere messe da parte per ulteriori controlli, (vedi punto 5.3). Durante lo sfiato è possibile che si formi ghiaccio secco all interno della bombola, indicato dalla presenza di ghiaccio sul corpo esterno. Non si deve eseguire alcuna ispezione o riempimento finché non è scomparso tutto il ghiaccio e finché non c è più alcun passaggio di gas dalla valvola della bombola. A questo punto si possono prendere in considerazione tre casi di riempimento: Caso 1) Nota : Le bombole dotate di valvola a pressione residua (RPV)/valvola di non ritorno (NRV) rese con pressione residua possono essere riempite fino al limite massimo, osservando la nota sotto riportata, (vedi 6.1.3). Quando si utilizzano valvole RPV con funzione di non ritorno si può riempire la bombola fino al limite massimo soltanto nel caso in cui sia possibile garantire con un metodo sicuro e affidabile l assenza di impurità (acqua o altri liquidi) all interno delle bombole (pacchi) e che non possa avvenire un sovrariempimento delle bombole (pacchi). Questa procedura di riempimento non è consentita per la CO2 per uso in processi alimentari, incluse bevande e applicazioni mediche. Caso 2) Le bombole dotate di valvola a pressione residua (RPV)/valvola di non ritorno (NRV), ma rese con pressione pari a zero, devono essere messe da parte per essere sottoposte a un controllo prima del ri-riempimento. Caso 3) Le bombole non dotate di valvola RPV o NRV rese con o senza pressione residua devono essere sottoposte al controllo della tara (vedi 6.1.5) Procedura di riempimento per bombole di CO 2 dotate di RPV/NRV rese con pressione residua (Caso 1) Sfiatare accuratamente e verificare la pressione residua. In presenza di pressione positiva, riempire con la corretta quantità di CO2. Non riempire eccessivamente. In assenza di pressione positiva, sottoporre a ulteriori controlli, quali: controllo della tara, capovolgimento e ispezione interna. Normalmente la bilancia di riempimento termina il processo di riempimento automaticamente una volta raggiunto il peso di riempimento massimo consentito. Dopo aver chiuso la valvola della bombola e aver sfiatato la CO2 liquida presente tra la valvola della bombola e la valvola di chiusura della manichetta, si deve controllare il peso di riempimento massimo consentito della bombola. 10

13 Si consiglia di eseguire il controllo del peso totale in conformità a un sistema di garanzia della qualità. Qualora l intera procedura di riempimento sia stata validata per evitare il riempimento eccessivo, si possono eseguire controlli del peso casuali. Le tolleranze idonee per la tara devono essere prese dai relativi Standard EN (vedi punto 9 Riferimenti ) e deve essere utilizzata una tolleranza equivalente per il peso totale. In caso di sovrariempimento il gas in eccesso deve essere sfiatato in modo sicuro fino al raggiungimento del peso di riempimento desiderato Procedura di riempimento (Caso 2) Preparazione della bombola prima del riempimento. Per poter riempire una bombola è indispensabile eseguire prima la seguente procedura: verificare l eventuale pressione residua nella bombola. Se non viene rilevata alcuna pressione residua, controllare la tara della bombola o capovolgere la bombola per verificare l eventuale presenza di liquido all interno. Se la tara è corretta o non sono presenti residui, la bombola può essere riempita. Se la tara non è corretta o sono presenti residui, rimuovere la valvola ed eseguire un ispezione interna della bombola. se necessario, pulire la bombola e i relativi accessori da eventuale sporcizia, quindi eseguire la normale procedura di pulizia interna e asciugatura prima di poter riempire la bombola. eseguire un controllo visivo esterno come descritto al punto Procedura di riempimento per bombole di CO2 dotate di RPV e NRV rese senza pressione residua. Si applica la stessa procedura di riempimento descritta al punto Procedura di riempimento (Caso 3) Preparazione della bombola prima del riempimento Per poter riempire una bombola è indispensabile eseguire prima la seguente procedura: sfiatare la pressione residua lentamente e in modo sicuro le bombole con pressione residua pari a zero devono essere messe da parte per ulteriori controlli (vedi punto 5.3) controllo visivo esterno di ciascuna bombola al fine di individuare eventuali recipienti che necessitano di collaudo, bombole difettose o con accessori difettosi, bombole prive di indicatore della tara se necessario, pulire la bombola da eventuale sporcizia/contaminazioni. 11

14 Procedura di riempimento per altre bombole di CO 2 (Casi 2 e 3) Quando la bombola è sulla bilancia di riempimento si deve confrontare la lettura della tara con la tara indicata sulla bombola. Si applicano valori diversi in funzione della dimensione della bombola; le tolleranze idonee per la tara devono essere ricavate dai relativi Standard EN (vedi punto 9 Riferimenti ). Qualora le bombole si scostino dalle tolleranze indicate, è necessario metterle da parte per sottoporle a ulteriori controlli. Quando la bombola è collegata alla linea di riempimento, si deve impostare sulla bilancia di riempimento il peso di riempimento desiderato e si può aprire la valvola della bombola. A questo punto può iniziare il processo di riempimento. Normalmente la bilancia di riempimento termina il processo di riempimento automaticamente una volta raggiunto il peso di riempimento massimo consentito. Dopo aver chiuso la valvola della bombola e aver sfiatato la CO2 liquida presente tra la valvola della bombola e la valvola di chiusura della manichetta, si deve controllare il peso di riempimento massimo consentito della bombola. Si consiglia di eseguire il controllo del peso totale in conformità a un sistema di garanzia della qualità. Qualora l intera procedura di riempimento sia stata validata per evitare il sovrariempimento, si possono eseguire controlli del peso casuali. In caso di sovrariempimento il gas in eccesso deve essere sfiatato in modo sicuro fino al raggiungimento del peso di riempimento desiderato Pacchi di CO 2 La procedura per evitare il sovrariempimento dei pacchi di CO2 dotati o meno di valvola RPV/NRV è analoga a quella utilizzata per le bombole di CO2 e ugualmente importante. Si applicano le parti pertinenti del punto Preparazione del pacco prima del riempimento Durante lo sfiato è possibile che si formi ghiaccio secco all interno del pacco, indicato dalla presenza di ghiaccio. Non si deve eseguire alcuna ispezione o riempimento finché non è scomparso tutto il ghiaccio e finché non c è più alcun passaggio di gas dalla valvola principale (master valve) Procedura di riempimento per pacchi di CO 2 Si consiglia di eseguire una prova di tenuta di tutte le valvole e dei raccordi del sistema di tubazioni del pacco all inizio e alla fine del processo di riempimento. Attenzione : 12

15 In caso di pacchi bombole dotati di una valvola principale di riempimento/scarico e di valvole singole su ogni bombola, accertarsi che tutte le valvole singole siano in posizione aperta prima e dopo il riempimento. 7. Bilance 7.1. Precisione delle bilance Si devono utilizzare solamente bilance che soddisfino appropriati requisiti di precisione (si veda il 5.3.2) Ciò si applica a tutti i diversi tipi di bilancia per il riempimento delle bombole di CO2 usate nell industria dei gas. - Bilance manuali - Bilance semi-automatiche - Riempimento automatico con controllo integrato del peso Le bilance per il riempimento dovrebbero essere controllate giornalmente prima delle operazioni di riempimento. Devono essere condotti adeguati controlli della precisione ed essere registrati i relativi risultati. Dovrebbero essere utilizzate solamente bilance approvate e marcate da un ente riconosciuto o autorità. Al fine di garantire continui miglioramenti nella sicurezza, nella sostituzione delle bilance si dovrebbe specificare il livello di tolleranza. Nota bene: Ricordarsi di considerare, nella misurazione finale del peso, le possibili interferenze del tubo di riempimento Manutenzione e ispezione delle bilance Al fine di assicurarsi che le bilance funzionino propriamente al livello di precisione sopra descritto, si raccomanda la regolare manutenzione e ispezione da parte del produttore, ad esempio ogni sei mesi. Ogni manutenzione e ispezione deve essere documentata. 13

16 8. Dischi di rottura Una delle più importanti misure preventive degli incidenti o danni dovuti al sovra riempimento, è l utilizzo dei dischi di rottura su tutte le valvole montate su singole bombole di CO2 o su pacchi di CO2. La pressione di rottura dipende dal grado di riempimento e dai test di pressione della bombola. Per ulteriori dettali sull utilizzo dei dischi di rottura, si veda il Doc EIGA 64/99 Utilizzo degli strumenti di rilievo di pressione per le bombole di gas e il Documento CEN-Standard Dischi di rottura/ Dispositivi di sicurezza. 9. Bibliografia - IGC-Doc 62/05 "Methods to avoid and detect internal gas cylinder corrosion" - IGC-Doc 64/99 "Guidelines on the use of Residual Pressure Valves" - IGC-Doc 67/08 CO 2 cylinders at users premises - IGC-Doc 91/03 Use of pressure relief devices for gas cylinders - IGC-Doc 95/03 "Recommendations for the avoidance of failure of CO and CO/ CO 2 mixtures cylinders" - IGC-Doc 125/xx Guide to the supply of gases for use in foods - EN "Cylinder bundles for permanent and liquefied gases (excluding acetylene). Inspection at time of filling" - EN "Gas cylinder identification (excluding LPG) Part 1: Stamp marking" - EN 1919 "Gas cylinders for liquefied gases (excluding acetylene and LPG) - Inspection at time of filling" - EN 1968 Periodic inspection and testing of seamless steel gas cylinders - EN 1802 Periodic inspection and testing of seamless aluminium gas cylinders - EN Bursting discs/safety devices - CGA G-6-3 Carbon Dioxide Cylinder filling and Handling Procedures 14

PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE SECONDARIA

PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE SECONDARIA L anidride carbonica ad uso alimentare: dalla produzione all utilizzo PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE SECONDARIA Alfonso Bonansinga GRUPPO SIAD Filling Station Schema semplificato riempimento mix CO2 CO2 N2

Dettagli

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10 Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10 tipo ACV DN400 500.999.100 01/04 1 Indice Pag. 2 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 4 Pag. 5 Funzionamento Montaggio Installazione Disegno

Dettagli

Position Paper Assogastecnici Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA)

Position Paper Assogastecnici Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA) Position Paper Assogastecnici Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA) Il Regolamento CE 1935/2004 sui materiali a contatto con gli alimenti ha fornito agli Stati membri una regolamentazione

Dettagli

Watts Industries. Valvola di sovrappressione tipo ACV EU116 Manuale di istruzioni

Watts Industries. Valvola di sovrappressione tipo ACV EU116 Manuale di istruzioni Watts Industries Valvola di sovrappressione tipo ACV EU116 Manuale di istruzioni 1 Funzionamento La valvola di sovrappressione EU116 è comandata tramite pilota registrabile a due vie, dotato di molla e

Dettagli

Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione

Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione 3.528.5275.100 IM-P019-05 ST Ed. 2 IT - 2005 Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione 1. Informazioni generali per la sicurezza 2. Informazioni generali di prodotto 3.

Dettagli

VAIMA srl MANUALE USO E MANUTENZIONE FILTRI A CANDELE IN BRONZO SINTERIZZATO DA FIG 751 FINO A FIG 786

VAIMA srl MANUALE USO E MANUTENZIONE FILTRI A CANDELE IN BRONZO SINTERIZZATO DA FIG 751 FINO A FIG 786 VAIMA srl MANUALE USO E MANUTENZIONE FILTRI A CANDELE IN BRONZO SINTERIZZATO DA FIG 751 FINO A FIG 786 1 INTRODUZIONE Il presente Manuale è riferito a tutta la serie di Filtri prodotti dalla VAIMA srl.

Dettagli

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di regolatore di livello a galleggiante EU110/14 tipo ACV

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di regolatore di livello a galleggiante EU110/14 tipo ACV Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di regolatore di livello a galleggiante EU110/14 tipo ACV 500.999.103 01/04 1 Indice Pag. 2 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 5 Funzionamento Montaggio

Dettagli

REQUISITI MINIMI DI PUREZZA APPLICABILI AI GAS ALIMENTARI

REQUISITI MINIMI DI PUREZZA APPLICABILI AI GAS ALIMENTARI REQUISITI MINIMI DI PUREZZA APPLICABILI AI GAS ALIMENTARI Traduzione e adattamento di IGC Doc 126/04 EUROPEAN INDUSTRIAL GASES ASSOCIATION AVENUE DES ARTS 3-5 B 1210 BRUSSELS Tel : +32 2 217 70 98 Fax

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

CENTRI REVISIONE BOMBOLE

CENTRI REVISIONE BOMBOLE CENTRI REVISIONE BOMBOLE Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 79/07/E Revisione del Doc ICG 79/01 ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali 20149 Milano,

Dettagli

VALVOLA A DILUVIO attivazione elettrica

VALVOLA A DILUVIO attivazione elettrica VALVOLA A DILUVIO attivazione elettrica Rev. 0 Data Date: 06/2016 Pag. 1 di 8 DESCRIZIONE GENERALE La valvola a Diluvio con attivazione elettrica e riarmo manuale è di tipo a flusso avviato, con attivazione

Dettagli

Valvole di sicurezza Tipo BSV 8

Valvole di sicurezza Tipo BSV 8 Scheda tecnica Valvole di sicurezza Tipo BSV 8 La BSV è una valvola di sicurezza indipendente dalla pressione a monte, progettata per la protezione di piccoli componenti contro le eccessive pressioni e

Dettagli

VALVOLA A DILUVIO attivazione pneumatica

VALVOLA A DILUVIO attivazione pneumatica VALVOLA A DILUVIO attivazione pneumatica Rev. 0 Data Date: 06/2016 Pag. 1 di 8 DESCRIZIONE GENERALE La valvola a Diluvio con attivazione pneumatica e riarmo manuale è di tipo a flusso avviato con attivazione

Dettagli

IL RUOLO DELLA PA (PERSONA AUTORIZZATA) E IL PERMESSO DI LAVORO

IL RUOLO DELLA PA (PERSONA AUTORIZZATA) E IL PERMESSO DI LAVORO IL RUOLO DELLA PA (PERSONA AUTORIZZATA) E IL PERMESSO DI LAVORO Angelo Frascarolo Servizio Tecnico AOU Policlinico di Modena Corso Regionale LO STATO DELL ARTE NELLA GESTIONE DEI GAS MEDICALI IN REGIONE

Dettagli

VALVOLA A PREAZIONE interblocco elettrico

VALVOLA A PREAZIONE interblocco elettrico VALVOLA A PREAZIONE interblocco elettrico Rev. 0 Data Date: 06/2016 Pag. 1 di 8 DESCRIZIONE GENERALE La valvola a Preazione ad interblocco elettrico e riarmo manuale è del tipo a flusso avviato, con attivazione

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA

PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA GENERALITA Secondo il Decreto Ministeriale dei Lavori Pubblici del 12 dicembre 1985 le condotte realizzate devono essere sottoposte ad una

Dettagli

Il presente documento è stato realizzato a cura del Gruppo di Lavoro Medical Devices e approvato dal Comitato Tecnico Regolatorio del Gruppo Gas

Il presente documento è stato realizzato a cura del Gruppo di Lavoro Medical Devices e approvato dal Comitato Tecnico Regolatorio del Gruppo Gas LINEA GUIDA Istruzioni per la corretta gestione degli interventi per alimentare gli impianti di distribuzione di gas medicinale con bombole e/o pacchi con pressione di riempimento di 300 bar I EDIZIONE

Dettagli

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE home INDICE 1 Note per le isturzioni di montaggio...3 1.1 Significato dei simboli di avvertimento...3 1.2 Spiegazione dei simboli e delle caratteristiche

Dettagli

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar INFORMAZIONI TECNICHE Valvole di sicurezza Le pompe della serie sono equipaggiate con due valvole di sicurezza per prevenire eccessi di pressione sui due rami del circuito chiuso. In caso di possibili

Dettagli

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS22T, con attacco clamp

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS22T, con attacco clamp Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS22T, con attacco clamp Scheda tecnica WIKA DS 95.08 Applicazioni

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto Scheda prodotto Saturn MAGNETO ITA Rev. 2 12/2014 FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia magnetica estraibile; Riduce i depositi

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D'INSTALLAZIONE MANUALE D'INSTALLAZIONE Kit valvola a vie per convettore pompa di calore Kit valvola a vie per convettore Prima dell'installazione leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in

Dettagli

Mario ASTUTI ATS della Brianza

Mario ASTUTI ATS della Brianza Mario ASTUTI ATS della Brianza Valutazione delle procedure di autocontrollo Audit Controllo ufficiale Come funziona un Controllo Ufficiale? SI RACCOLGO le EVIDENZE: ogni tipo di informazione verificabile,

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Modello Potenza installata [W] N. rubinetti Compr essore Capacità di raffreddamento [l/ora] Peso [kg] Dimensioni largh./prof./ alt. [mm]

Dettagli

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE 20027816-20025920 rev. 05-2010 CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Verifiche tecniche 9101102931 XCAM01K ITALIANO Preparazione e pianificazione Prima di procedere

Dettagli

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Filtrazione.  CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO I filtri sono elementi indispensabili per proteggere pompe, valvole, disconnettori, riduttori di pressione da impurità (ruggine, residui di saldatura) o da corpi estranei presenti negli impianti. Possono

Dettagli

Gestione, Formazione e ispezione delle imbragature anticaduta

Gestione, Formazione e ispezione delle imbragature anticaduta SEMINARIO DI SVILUPPO PROFESSIONALE DEI FORMATORI IPAF 2016 Gestione, Formazione e ispezione delle imbragature anticaduta Ezio Cantamessa Bologna, 21 Gennaio 2016 Savoia Regency Hotel Pianificazione Corso

Dettagli

Rev. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato IDENTIFICAZIONE: 0029CR_00_IT

Rev. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato IDENTIFICAZIONE: 0029CR_00_IT APPENDICE SC Regolamento per la certificazione dei sistemi di gestione per la qualità delle aziende che operano secondo lo schema auto ISO/TS 16949:2002 00 24/04/2013 Annulla e sostituisce il documento

Dettagli

VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO INSTALLAZIONE

VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO INSTALLAZIONE Valvole di ritegno VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO Le valvole di ritegno, illustrate in questo capitolo, sono considerate Accessori a pressione secondo quanto definito nell Articolo 1, Punto 2.1.4 della Direttiva

Dettagli

Commissione delle Comunità europee. Regolamento 19 dicembre 2007, n. 1516/2007/Ce. Testo aggiornato al 01/04/2013

Commissione delle Comunità europee. Regolamento 19 dicembre 2007, n. 1516/2007/Ce. Testo aggiornato al 01/04/2013 Commissione delle Comunità europee Regolamento 19 dicembre 2007, n. 1516/2007/Ce Testo aggiornato al 01/04/2013 Regolamento della Commissione che stabilisce, conformemente al regolamento (Ce) n. 842/2006

Dettagli

Antincendi Unidet Srlu

Antincendi Unidet Srlu ANTINCENDI UNIDET Srlu Sede Legale e Amm.va: Via Copernico, 4 int.6-20010 CORNAREDO (MI) Tel.+39 02 935.63.634 - +39 02 935.66.214 Fax +39 02 936.49.972 Web: www.unidet.it E-mail: info@unidet.it P.IVA

Dettagli

LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO : Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti

LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO : Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO 7396-1: Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti Venerdì 6 Novembre 2015 RELATORE Daniele Megna Presidente AIIGM NOVITÀ RILEVANTI ISO/FDIS

Dettagli

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 3890 Autore: Nyk Page 1 di 8 Sostituisce: - Il tronchese è uno strumento manuale per il taglio

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE 1/2019

MANUALE D INSTALLAZIONE 1/2019 1 MANUALE D INSTALLAZIONE 1/2019 SICUREZZA ED USO APPROPRIATO Per assicurare la sicurezza ed a garanzia di una lunga durata di questo prodotto è necessario seguire rigidamente le istruzioni di questo manuale.

Dettagli

Ridurre gli eccessi della pressione Criteri per la selezione degli accessori per i manometri

Ridurre gli eccessi della pressione Criteri per la selezione degli accessori per i manometri Ridurre gli eccessi della pressione Criteri per la selezione degli accessori per i manometri Nonostante la progressiva digitalizzazione delle tecnologie di misura e controllo, i manometri meccanici continuano

Dettagli

Art S120-S121 VALVOLE DI SICUREZZA SCHEDA TECNICA 11/ ITA

Art S120-S121 VALVOLE DI SICUREZZA SCHEDA TECNICA 11/ ITA FUNZIONE Le valvole di sicurezza sono utilizzate negli impianti di riscaldamento per il controllo della pressione sui generatori di calore, negli impianti idrosanitari e negli impianti idrici. Quando la

Dettagli

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063 FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063 Filtro autopulente completamente in ottone; PN 25; Cartuccia magnetica brevettata estraibile; Riduce i depositi di calcare; Elimina i residui metallici

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione per cascata Logano plus GB32 (Caldaia doppia) Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. 6 720 68 303-03/2008

Dettagli

Ordinanza sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nell utilizzo di attrezzature a pressione

Ordinanza sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nell utilizzo di attrezzature a pressione Ordinanza sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nell utilizzo di attrezzature a pressione (Ordinanza sull utilizzo di attrezzature a pressione) del 15 giugno 2007 (Stato 19 luglio

Dettagli

Documentazione per Messa in servizio recipienti a pressione. In accordo con D.M. 329 e D.L. 81/08

Documentazione per Messa in servizio recipienti a pressione. In accordo con D.M. 329 e D.L. 81/08 Documentazione per Messa in servizio recipienti a pressione. In accordo con D.M. 329 e D.L. 81/08 Oggetto: Linee guida per l interpretazione delle normative vigenti, relative all esercizio e conduzione

Dettagli

MANUALE BASE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE BASE D USO E MANUTENZIONE Istruzioni d uso base per otturatori Lampe e Pannello di controllo Nr.1040 Rev. 00 Del 28-10-2014 MANUALE BASE D USO E MANUTENZIONE SOMMARIO MANUALE BASE D USO E MANUTENZIONE 1 GUIDA INTRODUTTIVA 1 Indicazioni

Dettagli

Ordinanza sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nell utilizzo di attrezzature a pressione

Ordinanza sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nell utilizzo di attrezzature a pressione Ordinanza sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nell utilizzo di attrezzature a pressione (Ordinanza sull utilizzo di attrezzature a pressione) del 15 giugno 2007 Il Consiglio federale

Dettagli

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22T

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22T Pressione Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco clamp Modello DSS22T Scheda tecnica WIKA DS 95.08 Applicazioni Misura della pressione in applicazioni igienico-sanitarie

Dettagli

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE VALVOLMECCANICA USO E MANUTENZIONE Questo manuale è parte integrante del prodotto e deve accompagnarlo in caso di vendita o cessione. Conservare il manuale per ogni futuro impiego. VALVOLMECCANICA si riserva

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE I materiali con i quali è stato realizzato il serramento determinano la qualità e conseguentemente le prestazioni e la durata nel tempo. Le caratteristiche

Dettagli

Albero delle decisioni per identificare un CCP. (domande per ciascun pericolo, materia prima o fase) un pericolo a livelli di rischio?

Albero delle decisioni per identificare un CCP. (domande per ciascun pericolo, materia prima o fase) un pericolo a livelli di rischio? Albero delle decisioni per identificare un CCP. (domande per ciascun pericolo, materia prima o fase) SI D1 - La materia prima può contenere un pericolo a livelli di rischio? NO Non è un CCP D2 - La successiva

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE Il manutentore deve avere tutte le caratteristiche richieste agli operatori ed ulteriori conoscenze specifiche della macchina e dei suoi apparati. Deve avere una notevole

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK Installazione Assicurarsi: - che il pavimento o la parete siano sufficientemente resistenti nel supportare il carico dell

Dettagli

A402 I. Ingrassatore a doppia leva

A402 I. Ingrassatore a doppia leva 82 437 922 A402 I Ingrassatore a doppia leva I Istruzioni d uso - Ingrassatore a doppia leva Indice 1. In generale 3 1.1 Primo utilizzo in conformità alla sua destinazione 3 1.2 Montaggio ed istruzioni

Dettagli

Istruzioni operative e di montaggio EB 2183 IT. Controllori della temperatura di sicurezza con termostato di sicurezza Tipo 2403 K

Istruzioni operative e di montaggio EB 2183 IT. Controllori della temperatura di sicurezza con termostato di sicurezza Tipo 2403 K Controllori della temperatura di sicurezza con termostato di sicurezza Tipo 2403 K Controllore Tipo 2432 K/2403 K con termostato di regolazione supplementare Tipo 2430 K Istruzioni operative e di montaggio

Dettagli

MANUALE VALVOLE. Ediz VALVOLE VR-ED 02/ ITA 1

MANUALE VALVOLE. Ediz VALVOLE VR-ED 02/ ITA 1 MANUALE Ediz. 2017 VR-E 02/2017 - ITA 1 CAPITOLO 14 I RITEGNO ERMETICHE PER IMPIANTI FRIGORIFERI CHE UTILIZZANO REFRIGERANTE R744 IMPIEGO Le valvole di ritegno illustrate in questo capitolo sono state

Dettagli

Tubo di Pitot Modello FLC-APT-E, versione estraibile Modello FLC-APT-F, versione fissa

Tubo di Pitot Modello FLC-APT-E, versione estraibile Modello FLC-APT-F, versione fissa Misura di portata Tubo di Pitot Modello FLC-APT-E, versione estraibile Modello FLC-APT-F, versione fissa WIKA scheda tecnica FL 10.05 FloTec Applicazioni Produzione di petrolio e raffinazione Trattamento

Dettagli

MANUALE POMPE A MEMBRANA

MANUALE POMPE A MEMBRANA MANUALE POMPE A MEMBRANA Per ottenere un funzionamento corretto e i migliori risultati operativi di una pompa a membrana sono necessari alcuni importanti accorgimenti di installazione. Sicurezza La macchina

Dettagli

INDICE manuale di manutenzione dell'opera

INDICE manuale di manutenzione dell'opera INDICE manuale di manutenzione dell'opera Impianto di distribuzione dei gas Tubazioni in rame e centrali di decompressione Impianto di distribuzione aria compressa pag.2 pag.3 pag.7 Rete di distribuzione

Dettagli

Modulo per circuito solare STS 50

Modulo per circuito solare STS 50 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12 VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12 9.1.1 DATI TECNICI PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO (PS): tipo 6, 20: 400 bar tipo 10: 630 bar tipo 30: 315 bar PRESSIONE DI TIRATURA (P): (su richiesta) tipo 6,

Dettagli

IST 03 C SULPACK NATURAL INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE

IST 03 C SULPACK NATURAL INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE IST 03 C 394-01 SULPACK NATURAL 150-200 - 300 IT INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE Signori, ringraziandovi per la preferenza accordataci nello scegliere e nell acquistare i nostri prodotti, Vi invitiamo

Dettagli

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS18T, con attacco filettato per l'industria del latte Scheda

Dettagli

PROCEDURA Documentazione Tecnica per i DPI

PROCEDURA Documentazione Tecnica per i DPI PAGINA 1 DI 6 PROCEDURA 16.03 Documentazione Tecnica per i DPI INDICE 1 Scopo... 2 2 Applicabilità... 2 3 Documentazione di riferimento... 2 4 Composizione Documentazione Tecnica per i DPI... 2 4.1 Informazioni

Dettagli

Termoregolatore Serie 43 Tipo 43-2 N. Fig. 1 Tipo 43-2 N. Istruzioni operative e di montaggio EB 2186 IT

Termoregolatore Serie 43 Tipo 43-2 N. Fig. 1 Tipo 43-2 N. Istruzioni operative e di montaggio EB 2186 IT Termoregolatore Serie 43 Tipo 43-2 N Fig. 1 Tipo 43-2 N Istruzioni operative e di montaggio EB 2186 IT Edizione Maggio 2007 Costruzione e funzionamento 1. Costruzione e funzionamento 1.1 Termoregolatore

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

Instruzioni del prodotto

Instruzioni del prodotto 14.1.2015 Instruzioni del prodotto MAGNETE PNEUMATICO IXTUR MAP-6 Traduzione delle istruzioni originali IXTUR OY VARESPELLONTIE 6, FI-21500 KAARINA FINLAND, WWW.IXTUR.COM 1 Indice dei manuale Introduzione

Dettagli

Certificazioni EAC. Per impianti in Russia

Certificazioni EAC. Per impianti in Russia Certificazioni EAC Per impianti in Russia Russificazione del progetto Prima di dedicarsi alla fase certificativa, nel caso di impianti da installarsi in Russia è necessaria la russificazione del progetto

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 156/09/E ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali

Dettagli

Linee Guida Incollaggio nel settore ferrotramviario e metropolitano. Parte 5 Manutenzione e riparazione

Linee Guida Incollaggio nel settore ferrotramviario e metropolitano. Parte 5 Manutenzione e riparazione nel Settore Ferrotramviario e Del 16/11/15 Pag. 1 di 8 nel settore ferrotramviario e metropolitano Manutenzione e riparazione Pag. 2 di 8 Indice 1. Scopo... 3 2. Campo di applicazione... 3 3. Classificazione

Dettagli

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura Installazione di Identificazione del prodotto Il tipo di manicotto MODIX può essere identificato attraverso la marcatura sul prodotto. La misura del manicotto può anche essere individuata grazie al colore

Dettagli

LINEA GUIDA ESTENSIONE DEL PERIODO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEI GAS MEDICINALI, DEL VUOTO E DI EVACUAZIONE DEI GAS ANESTETICI

LINEA GUIDA ESTENSIONE DEL PERIODO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEI GAS MEDICINALI, DEL VUOTO E DI EVACUAZIONE DEI GAS ANESTETICI LINEA GUIDA ESTENSIONE DEL PERIODO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEI GAS MEDICINALI, DEL VUOTO E DI EVACUAZIONE DEI GAS ANESTETICI I EDIZIONE - gennaio 2019 Il presente documento è stato

Dettagli

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente HAMILTON-H900 HAMILTON-H900 Umidificazione intelligente Sicurezza e funzionamento Minor rischio di contaminazione crociata HAMILTON-H900 riduce al minimo la diffusione potenziale di patogeni correlati

Dettagli

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso Istruzioni per l'uso ÖWS/ATM-M: sistema di lavaggio cambio automatico per Mercedes- Benz Colore : 7015 Copyright H:Heinzer GmbH 1 Poiché la sostituzione dell'olio non comporta la pulizia del sistema, bensì

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2012 Versione IT 1.02-14/05/2012 Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA... 2 1.1. Istruzioni preliminari... 2 1.2. Durante l utilizzo... 2 2. DESCRIZIONE

Dettagli

riguardante: SOSTANZE ALIMENTARI - Disposizioni generali - Imballaggi e materiali destinati a venire a contatto con alimenti e bevande

riguardante: SOSTANZE ALIMENTARI - Disposizioni generali - Imballaggi e materiali destinati a venire a contatto con alimenti e bevande Regolamento CEE/UE n 2023 del 22/12/2006 Regolamento (CE) n. 2023/2006 della Commissione, del 22 dicembre 2006, sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a

Dettagli

DOCUMENTO GUIDA C (relativo alla direttiva dei prodotti da costruzione, DPC,89/106/EC

DOCUMENTO GUIDA C (relativo alla direttiva dei prodotti da costruzione, DPC,89/106/EC EUROPEAN COMMISSION ENTERPRISE DIRECTORATE-GENERAL Single Market : regulatory environment, standardisation and New Approach Construction Brussels, 1 August 2002 ENTR/G5 GK DOCUMENTO GUIDA C (relativo alla

Dettagli

Soffianti a membrana per aria Serie JDK-20/40/50

Soffianti a membrana per aria Serie JDK-20/40/50 Serie JDK-20/40/50 211x177x200 4,5 kg 1707020 JDK-20 16 30 50 43 34 25 15 1707030 JDK-30 25 32 58 50 41 32 23 1707040 JDK-40 35 33 65 59 50 43 34 1707050 JDK-50 42 36 72 65 59 50 40 Serie EL-60N 211x177x200

Dettagli

Serie L Pompe monoblocco ad. anello liquido per applicazioni gravose

Serie L Pompe monoblocco ad. anello liquido per applicazioni gravose Serie L Pompe monoblocco ad anello liquido per applicazioni gravose Le condizioni estreme spesso prevalenti nei processi a umido sono causa di calcificazioni o abrasione del materiale e quindi di riduzione

Dettagli

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE SCHEDA TECNICA 130200 TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE (immagine solo illustrativa) ELABORATO VERIFICATO APPROVATO NOME DATA Ing. G. Degl Innocenti Febbraio 2013 Ing. G. Degl Innocenti Febbraio 2013 Ing.

Dettagli

La presente norma prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il

La presente norma prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il La presente norma prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il collaudo degli estintori di incendio. Indice Scopo e

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA ISO 9001: ASPETTI PARTICOLARI

APPLICAZIONE DELLA ISO 9001: ASPETTI PARTICOLARI RINA APPLICAZIONE DELLA ISO 9001: 2008 - ASPETTI PARTICOLARI 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento definisce i criteri adottati dal RINA per la verifica dell applicazione della norma ISO 9001:

Dettagli

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS19T, con attacco filettato SMS

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS19T, con attacco filettato SMS Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS19T, con attacco filettato SMS Scheda tecnica WIKA DS 95.22

Dettagli

ATTENZIONE: S e PSA 1.6HDi TURBOS 2004+

ATTENZIONE: S e PSA 1.6HDi TURBOS 2004+ ATTENZIONE: 753420-5005S e 49173-07506 PSA 1.6HDi TURBOS 2004+ LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI VENDERE QUESTI TURBO Il motore PSA 1.6 HDi, DV6TED4 è un unità diesel altamente sofisticata a basse emissioni

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

PROCEDURA Documentazione Tecnica per l esame UE del tipo

PROCEDURA Documentazione Tecnica per l esame UE del tipo PAGINA 1 DI 6 PROCEDURA 16.108.003 Documentazione Tecnica per l esame UE del tipo INDICE 1 Scopo... 2 2 Applicabilità... 2 3 Documentazione di riferimento... 2 4 Composizione Documentazione Tecnica...

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

13.0 Dichiarazione di conformità DICHIARA SOTTO LA SUA ESCLUSIVA RESPONSABILITA

13.0 Dichiarazione di conformità DICHIARA SOTTO LA SUA ESCLUSIVA RESPONSABILITA 16 Indice: 1.0 Introduzione... 3 2.0 Specifiche del prodotto... 3 2.1 Dati tecnici... 3 3.0 Descrizione del sistema... 4 4.0 Preparazione del sistema... 6 4.1 Collegamento dei tubi flessibili... 6 4.2

Dettagli

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scheda 5 Categoria: COMMERCIO PRODOTTI CHIMICI Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scopo dell operazione Le operazioni di miscelazione di sostanze chimiche vengono svolte per ottenere vari prodotti

Dettagli

LATO FISSO PORTE. Prodotto consigliato ad uso domestico. ARTICOLO ,5/70x190 ARTICOLO ,5/89x190 Vetro granito Alluminio Bianco

LATO FISSO PORTE. Prodotto consigliato ad uso domestico. ARTICOLO ,5/70x190 ARTICOLO ,5/89x190 Vetro granito Alluminio Bianco LATO FISSO PORTE Prodotto consigliato ad uso domestico ARTICOLO 1555 68,5/70x190 ARTICOLO 1556 78,5/89x190 Vetro granito Alluminio Bianco Indice 1. INSTALLAZIONE 1.1 Istruzioni di montaggio 2. MANUTENZIONE

Dettagli

parte i Nozioni fondamentali

parte i Nozioni fondamentali 9 Introduzione... pag. 17 parte i Nozioni fondamentali 1. Gas medicinali...» 21 1.1. Generalità...» 21 1.2. Principali caratteristiche dei gas medicali maggiormente utilizzati...» 25 1.2.1. Ossigeno (O

Dettagli

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO" PER LE COPERTURE" www.lineasikura.it I DISPOSITIVI ANTICADUTA DALLE COPERTURE SONO SOTTOPOSTI ALLA NORMA UNI EN 795:2002 La

Dettagli

LATO BOX DOCCIA. Prodotto consigliato ad uso domestico. ARTICOLO x185 ARTICOLO x185 Vetro stampato Alluminio Cromo Lucido

LATO BOX DOCCIA. Prodotto consigliato ad uso domestico. ARTICOLO x185 ARTICOLO x185 Vetro stampato Alluminio Cromo Lucido LATO BOX DOCCIA Prodotto consigliato ad uso domestico ARTICOLO 1513-70x185 ARTICOLO 1514-80x185 Vetro stampato Alluminio Cromo Lucido Indice 1. INSTALLAZIONE 1.1 Istruzioni di montaggio 2. MANUTENZIONE

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-SR-50. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m.

Deceleratori per Ascensori ADS-SR-50. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. Deceleratori per Ascensori ADS-SR-50 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli