Capire la raccolta differenziata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capire la raccolta differenziata"

Transcript

1 Capire la raccolta differenziata Ascolto dei cittadini sulla riorganizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti Relazione di analisi dei risultati a cura di Flavia Novelli

2 Indagine realizzata dal Dipartimento Comunicazione U.O. Campagne di Comunicazione, Responsabile Roberto D Alessio Ufficio Monitoraggo efficacia iniziative di comunicazione esterna, Responsabile Flavia Novelli In collaborazione con: Dipartimento Tutela Ambientale Protezione Civile U.O. Rifiuti e Risanamenti, Servizio recupero e riciclaggio rifiuti, Responsabile Marta Giovanna Geranzani Servizio di coordinamento delle attività di comunicazione, Responsabile Antonella Basciani Ufficio di supporto alle attività divulgative, Francesca Mazzi Assessorato all Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti Responsabile Comunicazione, Riccardo Camilleri Copertina a cura di Nadia Di Paolo 2

3 INDICE 1. Prefazione p Breve nota metodologica p Composizione del campione p Sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti p I canali attraverso i quali sono stati informati i cittadini p L identikit di chi fa la raccolta differenziata e di chi non la fa p Come e perché si fa la raccolta differenziata p Perché non si fa la raccolta differenziata e cosa potrebbe indurre a farla p Tipologia del servizio di raccolta differenziata di cui si usufruisce p Il sistema porta a porta: cosa ne pensa chi non ce l ha p Il sistema porta a porta: cosa ne pensa chi ce l ha p Conclusioni p Il Questionario p Risposte aperte fornite selezionando l opzione altro - Perché si fa la raccolta differenziata - I comportamenti adottati più frequentemente - Perché non si fa la raccolta differenziata - Cosa potrebbe convincere a impegnarsi nella raccolta differenziata - Gli aspetti del porta a porta che andrebbero migliorati p. 73 p. 73 p. 123 p. 168 p. 239 p

4 1. Prefazione La città di Roma sta vivendo una fase importante e decisiva nella gestione dei rifiuti. Il Protocollo di Intesa Patto per Roma, siglato il 4 agosto 2012 tra il Ministero dell'ambiente, il Commissario Delegato per il superamento dell'emergenza ambientale, la Regione Lazio, la Provincia di Roma e Roma Capitale, prevede che la raccolta differenziata raggiunga il valore del 65% entro il Per conseguire quest obiettivo, Roma Capitale ha previsto la riorganizzazione della raccolta differenziata su tutto il territorio della città, anche attraverso l'inserimento del sistema porta a porta in alcuni quartieri di tutti i Municipi. La riorganizzazione è stata avviata nel 2012 nel territorio del III Municipio (ex IV) ed è attualmente in corso nel territorio del Municipio VI (ex VIII), del Municipio IX (ex XII), del Municipio XI (ex XV), del Municipio XIII (ex XVIII) e in parte del Municipio del I (ex XVII). Il sistema porta a porta è previsto laddove vi siano adeguate caratteristiche urbanistiche (spazi condominiali, possibilità di sosta per i mezzi destinati alla raccolta, ecc.) e prevede l eliminazione dei cassonetti stradali e il posizionamento, nelle pertinenze condominiali, di quattro bidoncini per la raccolta dell organico, della carta, degli imballaggi in plastica e in metalli e per ciò che non può essere riciclato, chiamato secco residuo. I rifiuti sono raccolti seguendo uno specifico calendario. Nelle zone in cui persiste la raccolta stradale, verrà introdotto il cassonetto per i residui organici, mentre il cassonetto blu sarà destinato esclusivamente agli imballaggi in plastica e metalli. Per la sola raccolta del vetro, invece, saranno posizionate in tutto il territorio le campane stradali. Più differenziata vuol dire meno rifiuti nelle discariche, recupero di risorse dal ciclo dei rifiuti, città più pulite e vivibili. Per ottenere tutto ciò è necessario l impegno di tutti, cittadini e amministrazioni. L indagine Capire la raccolta differenziata ha come obiettivo quello di dare voce alle opinioni, ai dubbi e alle esigenze degli abitanti di Roma e di trarne elementi utili per la predisposizione di un servizio il più possibile efficace e a misura di cittadino. 4

5 2. Breve nota metodologica L indagine è partita il 22 ottobre e si è conclusa il 17 novembre. Sono stati invitati a partecipare cittadini identificati al Portale di Roma Capitale. Fra questi, hanno aderito all invito in Si sono registrati tre picchi nell andamento della ricezione dei questionari compilati corrispondenti ai recall e alla spedizione di nuove mail d invito a quanti si sono identificati al portale a indagine già avviata, anche appositamente per potervi partecipare. Graf.1. Registro delle risposte Graf. 2. Registro delle risposte /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ 2013/11/

6 Percentuale 3. Composizione del campione Il campione partecipante all indagine, composto da cittadini romani identificati al Portale, è costituito da un 57,1% di uomini e un 42,9% di donne (graf. 3). La fascia d età più rappresentata è quella dei quarantenni (34,5%), seguita da quella dei trentenni (23,7%) e dei cinquantenni (21,7%). I sessantenni e i settantenni costituiscono, rispettivamente, il 12,5% e il 4,7% del campione; mentre i giovani fra i 18 ei 29 anni non raggiungono il 3% (graf. 4). Nello specifico, si può osservare come il segmento femminile sia tendenzialmente più giovane di quello maschile, con percentuali di distribuzione più elevate, rispetto a quelle degli uomini, nelle fasce d età comprese entro i 49 anni. Di contro, questi la popolazione maschile registra una maggior rappresentanza in quelle dai 50 anni in su (tab.1). Per quanto concerne la localizzazione geografica del campione, la distribuzione del campione per Municipio di residenza non presenta disomogeneità significative, se non per una lieve sovrarappresentazione del Municipio VII (ex IX e X), giustificata dall accorpamento di due Municipi ad alta densità abitativa (graf. 5). Graf. 3. Distribuzione del campione in base al sesso 100% 90% 80% 70% 60% 57.1% 50% 40% 30% 42.9% 20% 10% 0% Uomo 1 Donna 2 6

7 Percentuale Graf. 4. Distribuzione del campione per fasce d età 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 0.0% 2.9% 23.7% 34.5% 21.7% 12.5% Oltre 770 anni di anni anni anni anni anni 18 ann i 4.7% Tab. 1. Età, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti anni 2.9% 2.4% 3.6% anni 23.5% 19.0% 30.0% anni 34.2% 33.4% 36.1% anni 21.4% 23.1% 19.7% anni 12.4% 15.6% 8.4% Oltre 70 anni 4.6% 6.5% 2.3% 7

8 Percentuale Graf. 5. Distribuzione del campione per Municipio di residenza 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 7.5% 6.8% 8.6% 5.1% 5.9% 5.7% 9.9% 5.1% 8.5% 7.5% 4.9% 6.4% 5.8% 6.0% 4.8% 1.4% Legenda 1 I (ex I e ex XVII) 2 II (ex II e ex III) 3 III (ex IV) 4 IV (ex V) 5 V (ex VI e ex VII) 6 VI (ex VIII) 7 VII (ex IX e ex X) 8 VIII (ex XI) 9 IX (ex XII) 10 X (ex XIII) 11 XI (ex XV) 12 XII (ex XVI) 13 XIII (ex XVIII) 14 XIV (ex XIX) 15 XV (ex XX) 16 Non so 8

9 Percentuale 4. Sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti L indagine si apre con una domanda sul grado di sensibilità che i cittadini dichiarano di avere, in generale, rispetto al tema della raccolta differenziata. Ai fini della successiva interpretazione dei dati relativi agli atteggiamenti e ai comportamenti riguardanti la raccolta differenziata, è infatti utile conoscere quale sia la posizione di base che il campione manifesta in generale sulla tematica. La stragrande maggioranza degli interpellati si ritiene molto (70,6%) o abbastanza (26,5%) sensibile al tema della raccolta differenziata dei rifiuti, mentre solo un esigua minoranza si descrive come poco (2,3%) o per nulla (0,6%) coinvolta (graf. 6). Fra uomini e donne non si registrano significative divergenze d opinione, mentre ad incidere maggiormente è la variabile età. Si evidenzia, infatti, un graduale aumento della sensibilità dichiarata al crescere dell età, tanto che tra gli ultrasettantenni si riscontrano le percentuali più elevate (77,6%) di quanti si percepiscono come molto sensibili (tabb. 2 e 3). Per quanto riguarda l incrocio con il dato relativo al Municipio di residenza, la percentuale più alta (75,9%) di quanti si descrivono come molto sensibili si registra nel primo Municipio; uno di quelli in cui è in atto la riorganizzazione della raccolta differenziata (tab. 4). Graf. 6. Sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti 100% 90% 80% 70% 60% 70.6% 50% 40% 30% 26.5% 20% 10% 0% 2.3% 0.6% Molto 1 Abbastanza 2 Poco 3 Per 4nulla 9

10 Tab. 2. Sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti Molto 69.8% 71.1% 69.9% Abbastanza 26.2% 26.0% 27.1% Poco 2.3% 2.2% 2.6% Per nulla 0.6% 0.7% 0.4% Tab. 3. Sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti, per fasce d età Totale anni anni anni anni anni Oltre 70 anni Numero di rispondenti Molto 70.5% 60.6% 65.3% 71.0% 72.8% 75.4% 77.6% Abbastanza 26.4% 32.5% 30.3% 26.5% 25.0% 22.6% 20.3% Poco 2.3% 5.9% 3.8% 1.9% 1.6% 1.5% 1.6% Per nulla 0.6% 1.0% 0.5% 0.6% 0.5% 0.6% 0.5% Tab. 4. Sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti, per Municipio di residenza Numero di rispondenti Totale I (ex I e ex XVII) II (ex II e ex III) III (ex IV) IV (ex V) V (ex VI e ex VII) VI (ex VIII) VII (ex IX e ex X) VIII (ex XI) % % % % % % % % % % % % % % % % % Molto Abbastanza Poco Per nulla IX (ex XII) X (ex XIII) XI (ex XV) XII (ex XVI) XIII (ex XVIII) XIV (ex XIX) XV (ex XX) Non so 10

11 5. I canali attraverso i quali sono stati informati i cittadini Una comunicazione efficace, in grado di fornire tutte le informazioni necessarie ad effettuare una corretta raccolta differenziata e di farne comprendere il valore, è di primaria importanza per il raggiungimento degli obiettivi prefissati con il piano di riorganizzazione avviato da Roma Capitale. Per predisporre una tale comunicazione è altresì importante verificare lo stato attuale del livello e della qualità delle informazioni a disposizione dei cittadini, nonché dei principali canali utilizzati. Dalle risposte fornite dai partecipanti all indagine, i prodotti informativi cartacei, quali brochure, volantini e materiali recapitati a casa, risultano essere i più frequentemente indicati come principali fonti di informazione, con percentuali, rispettivamente, del 37,4% e del 30,9% (graf.7). A seguire, troviamo il Portale di Roma Capitale (25,9%), il passaparola (21,5%), il sito web dell AMA (19,4%), i media tradizionali quali giornali (18,2%), TV (14%) e radio (6,7%), i gazebo (4,1%) e gli incontri pubblici (2,8%). Da segnalare, un 14,3% del campione che dichiara di non aver ricevuto alcuna informazione. Nel dettaglio, si può notare come gli uomini, più frequentemente delle donne, abbiano attinto informazioni dal Portale e dai media tradizionali (giornali, radio e TV), mentre le donne abbiano più spesso utilizzato i materiali cartacei, i gazebo e il passaparola (tab.5). Interessante, e a volte sorprendente, quanto emerge dalla lettura dei dati incrociati con la variabile età (tab. 6). Stupisce, ad esempio, che sia proprio la popolazione più anziana, in particolare gli ultrasettantenni, a rivolgersi prevalentemente al Portale di Roma Capitale (36,35) e che, invece, i giovani fra i 18 e i 29 anni si affidino, più di tutti, al passaparola (29%). Per quanto concerne il Municipio d appartenenza, il dato più interessante riguarda l andamento delle percentuali relative ai materiali cartacei che, oscillando significativamente fra valori minimi intorno al 10% (materiale recapitato a casa nel Municipio V) e valori massimi del 60% (brochure e volantini nel Municipio III), possono indirettamente fornire delle indicazioni di massima sulla portata dell attività di comunicazione realizzata dai singoli Municipi attraverso tali strumenti. Infine, si può notare come coloro i quali avevano dichiarato di essere molto sensibili al tema della raccolta differenziata siano anche i maggiori utilizzatori di tutti i canali informativi, ad eccezione della TV, del passaparola e della radio, indicati maggiormente da chi si definiva poco o per nulla sensibile (tab.8). 11

12 Percentuale Graf.7. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata (risposta multipla) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 37.4% 30.9% 19.4% 25.9% 21.5% 18.2% 14.0% 14.3% 6.7% 4.1% 2.8% Legenda 1 Sito web di AMA 2 Portale di Roma Capitale 3 Brochure, volantini 4 Giornali 5 Radio 6 TV 7 Gazebo in strada 8 Incontri pubblici 9 Materiale recapitato a casa 10 Passaparola 11 Non ho ricevuto alcuna informazione Tab. 5. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti Sito web di AMA 19.2% 19.5% 19.3% Portale di Roma Capitale 25.6% 28.5% 22.4% Brochure, volantini 37.0% 35.2% 40.2% Giornali 18.0% 20.3% 15.4% Radio 6.6% 7.4% 5.7% TV 13.9% 14.7% 13.2% Gazebo in strada 4.0% 3.6% 4.7% Incontri pubblici 2.8% 2.9% 2.8% Materiale recapitato a casa 30.7% 29.2% 33.5% Passaparola 21.3% 19.3% 24.6% Non ho ricevuto alcuna informazione 14.2% 14.5%

13 Tab. 6. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata, per fasce d età Totale anni anni anni anni anni Oltre 70 anni Numero di rispondenti Sito web di AMA 19.3% 18.0% 20.6% 19.6% 19.4% 18.2% 15.5% Portale di Roma Capitale 25.9% 24.0% 22.4% 23.6% 27.2% 33.3% 36.3% Brochure, volantini 37.3% 34.4% 37.7% 41.0% 36.4% 33.7% 24.8% Giornali 18.2% 13.5% 11.6% 15.6% 23.9% 26.5% 26.3% Radio 6.7% 6.2% 5.1% 6.6% 8.5% 7.1% 6.4% TV 14.0% 12.9% 11.1% 12.3% 17.0% 18.2% 17.3% Gazebo in strada 4.1% 3.8% 3.7% 4.4% 4.0% 4.2% 3.5% Incontri pubblici 2.8% 2.8% 2.1% 2.9% 3.1% 3.9% 2.6% Materiale recapitato a casa 30.9% 31.1% 31.8% 32.7% 30.2% 27.8% 25.2% Passaparola 21.5% 29.0% 24.5% 22.1% 21.3% 15.7% 14.6% Non ho ricevuto alcuna informazione 14.2% 15.5% 16.4% 15.3% 13.3% 10.2% 10.9% Tab. 7. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata, per Municipio di residenza Totale I (ex I e ex XVII) II (ex II e ex III) III (ex IV) IV (ex V) V (ex VI e ex VII) VI (ex VIII) VII (ex IX e ex X) Numero di rispondenti % % % % % % % % % % % % % % % % % Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola % Non ho ricevuto alcuna informazione VIII (ex XI) IX (ex XII) X (ex XIII) XI (ex XV) XII (ex XVI) XIII (ex XVIII) XIV (ex XIX) XV (ex XX) Non so 13

14 Tab. 8. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata, per sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti Totale Molto Abbastanza Poco Per nulla Numero di rispondenti Sito web di AMA 19.3% 22.2% 13.2% 7.4% 7.7% Portale di Roma Capitale 25.8% 26.7% 24.4% 20.1% 18.5% Brochure, volantini 37.3% 39.5% 33.8% 20.4% 12.8% Giornali 18.2% 18.7% 17.4% 14.3% 15.9% Radio 6.7% 6.9% 6.3% 5.1% 8.2% TV 14.0% 13.5% 15.2% 15.4% 14.9% Gazebo in strada 4.1% 4.7% 2.7% 1.4% 0.5% Incontri pubblici 2.8% 3.4% 1.6% 1.0% 2.6% Materiale recapitato a casa 30.8% 32.1% 28.9% 21.1% 19.5% Passaparola 21.5% 20.2% 24.8% 26.7% 16.9% Non ho ricevuto alcuna informazione 14.3% 13.4% 15.2% 25.4% 35.9% Appurato quali siano i canali maggiormente utilizzati per acquisire informazioni sulla raccolta differenziata, si è voluto indagare quali vengano ritenuti più efficaci dagli utenti. Brochure, volantini e materiale recapitato a casa, già indicati come principali strumenti d informazione, ottengono anche la palma di canali più efficaci. Tuttavia, se per utilizzo, brochure e volantini si collocano al primo posto, per quanto riguarda l attribuzione di efficacia sono i materiali recapitati a casa ad ottenere maggiori valutazioni positive (19,9% rispetto al 16,4% di brochure e volantini) (graf. 8). A seguire, il Portale di Roma Capitale con il 13,4% di preferenze, il passaparola (9,8%), il sito web dell AMA (9,4%), la TV (5,3%), i giornali (4,2%), i gazebo (1,4%), la radio (1,3%) e gli incontri pubblici (1,1%). Da non sottovalutare, il dato relativo a quanti sostengono che nessun canale sia efficace (17,8%). E proprio da quest ultimo dato che bisognerebbe, infatti, partire per rivedere e programmare una adeguata strategia comunicativa. In particolare, i giudizi più severi provengono dagli uomini (18,4%, rispetto al 17% delle donne), dai trentenni (20,7%), dai residenti nel Municipio V (24%), da chi ammette di non essere sensibile al tema della raccolta differenziata (52,1%) e da chi sostiene di non aver ricevuto alcuna informazione (82,1%) (tabb. 9-13). 14

15 Percentuale Graf. 8. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata ritenute più efficaci 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 19.9% 16.4% 17.8% 13.4% 9.4% 9.8% 4.2% 5.3% 1.3% 1.4% 1.1% Legenda 1 Sito web di AMA 2 Portale di Roma Capitale 3 Brochure, volantini 4 Giornali 5 Radio 6 TV 7 Gazebo in strada 8 Incontri pubblici 9 Materiale recapitato a casa 10 Passaparola 11 Nessun canale Tab. 9. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata ritenute più efficaci, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti Sito web di AMA 9.3% 9.5% 9.3% Portale di Roma Capitale 13.2% 15.4% 10.5% Brochure, volantini 16.2% 15.4% 17.8% Giornali 4.1% 5.1% 2.8% Radio 1.3% 1.5% 1.0% TV 5.3% 5.9% 4.6% Gazebo in strada 1.4% 1.3% 1.6% Incontri pubblici 1.1% 1.2% 1.1% Materiale recapitato a casa 19.7% 18.1% 22.4% Passaparola 9.7% 8.2% 11.9% Nessun canale 17.6% 18.4% 17.0% 15

16 Tab. 10. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata ritenute più efficaci, per fasce d età Totale anni anni anni anni anni Oltre 70 anni Numero di rispondenti Sito web di AMA 9.4% 8.8% 11.0% 9.1% 9.0% 8.2% 8.4% Portale di Roma Capitale 13.4% 11.8% 10.6% 11.9% 13.6% 19.4% 23.5% Brochure, volantini 16.4% 13.0% 17.1% 18.3% 15.4% 14.5% 11.3% Giornali 4.2% 2.7% 2.0% 3.0% 5.8% 7.2% 9.1% Radio 1.3% 1.6% 1.0% 1.3% 1.4% 1.3% 1.1% TV 5.3% 5.2% 3.9% 4.6% 6.3% 7.6% 7.7% Gazebo in strada 1.4% 0.8% 1.1% 1.4% 1.7% 1.8% 1.1% Incontri pubblici 1.1% 0.9% 0.7% 1.1% 1.4% 1.8% 1.1% Materiale recapitato a casa 19.8% 21.8% 20.9% 20.9% 18.6% 17.9% 16.6% Passaparola 9.8% 14.2% 11.2% 9.8% 9.9% 7.0% 7.5% Nessun canale 17.7% 19.2% 20.7% 18.6% 16.8% 13.3% 12.7% Tab. 11. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata ritenute più efficaci, per Municipio di residenza Totale I (ex I e ex XVII) II (ex II e ex III) III (ex IV) IV (ex V) V (ex VI e ex VII) VI (ex VIII) VII (ex IX e ex X) Numero di rispondenti % % % % % % % % % % % % % % % % % Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Nessun canale VIII (ex XI) IX (ex XII) X (ex XIII) XI (ex XV) XII (ex XVI) XIII (ex XVIII) XIV (ex XIX) XV (ex XX) Non so 16

17 Tab. 12. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata ritenute più efficaci, per sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti Totale Molto Abbastanza Poco Per nulla Numero di rispondenti Sito web di AMA 9.3% 10.6% 6.8% 4.0% 1.6% Portale di Roma Capitale 13.4% 13.4% 13.7% 10.1% 10.0% Brochure, volantini 16.4% 17.2% 15.5% 9.9% 3.2% Giornali 4.2% 4.3% 3.9% 2.8% 4.7% Radio 1.3% 1.3% 1.3% 1.3% 0.5% TV 5.3% 4.8% 6.4% 7.7% 5.8% Gazebo in strada 1.4% 1.6% 1.1% 0.3% 1.1% Incontri pubblici 1.1% 1.3% 0.8% 0.5% 1.1% Materiale recapitato a casa 19.8% 20.4% 19.3% 12.6% 10.5% Passaparola 9.8% 8.7% 12.5% 15.9% 9.5% Nessun canale 17.7% 16.6% 18.7% 34.9% 52.1% Tab. 13. Le fonti di informazione sulla raccolta differenziata ritenute più efficaci, per fonti utilizzate Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Numero di rispondenti Sito web di 20.6% 39.7% 9.9% 9.2% 7.0% 5.6% 6.0% 6.4% 6.9% 6.3% 6.9% 2.0% AMA Portale di 21.0% 9.2% 47.9% 3.8% 7.6% 6.0% 6.9% 3.0% 3.3% 2.9% 4.9% 2.2% Roma Capitale Brochure, 36.0% 17.6% 9.6% 39.5% 14.6% 11.7% 12.1% 25.8% 15.8% 16.2% 14.1% 1.1% volantini Giornali 9.7% 2.5% 3.5% 2.1% 20.6% 11.9% 10.2% 1.4% 4.1% 1.3% 3.6% 0.7% Radio 3.2% 0.9% 1.3% 0.7% 2.7% 16.1% 2.8% 0.3% 1.0% 0.4% 1.5% 0.3% TV 13.4% 3.2% 4.6% 3.4% 13.6% 17.2% 30.7% 3.1% 3.5% 2.4% 4.9% 1.2% Gazebo in 3.5% 1.2% 0.8% 2.1% 1.0% 0.8% 0.9% 28.2% 2.8% 1.4% 0.9% 0.2% strada Incontri 3.0% 1.0% 0.6% 1.3% 1.4% 1.3% 1.1% 2.7% 31.3% 1.3% 1.1% 0.1% pubblici Materiale 43.8% 15.9% 10.5% 26.4% 13.7% 12.6% 11.6% 22.1% 19.1% 56.9% 14.5% 2.8% recapitato a casa Passaparola 20.4% 4.9% 5.4% 6.2% 11.5% 11.1% 11.6% 4.4% 9.0% 4.8% 37.6% 7.4% Nessun canale 22.1% 4.0% 5.9% 5.2% 6.3% 5.7% 6.2% 2.7% 3.3% 6.0% 10.0% 82.1% Non ho ricevuto alcuna informazione 17

18 Percentuale 6. L identikit di chi fa la raccolta differenziata e di chi non la fa Solo il 9,4% dei partecipanti all indagine dichiara apertamente di non fare la raccolta differenziata dei rifiuti (graf. 9). Si tratta, prevalentemente, di uomini (9,6%, contro il 9% delle donne), di giovani fra i 18 e i 29 anni (13,8%), di residenti nel Municipio XV (17,5%), di chi, ovviamente, non si reputa sensibile al tema (72,7%), di chi dichiara di non aver ricevuto alcuna informazione (17,9%) e giudica inefficace ogni canale informativo (17,9%) (tabb ). Più virtuose risultano essere le donne (91%), gli anziani fra i 60 e i 69 anni d età (91,9%), gli abitanti del Municipio III, chi si dichiara molto sensibile all argomento (95,6%), chi ha ricevuto le informazioni dai gazebo (96,7%) e chi promuove per efficacia i materiali informativi cartacei (95,9%) (tabb ). Graf. 9. Chi fa o non fa la raccolta differenziata 100% 90% 90.6% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Si 9.4% 1 No 2 Tab. 14. Chi fa o non fa la raccolta differenziata, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti Si 89.6% 90.4% 91.0% No 9.2% 9.6% 9.0% 18

19 Tab. 15. Chi fa o non fa la raccolta differenziata, per fasce d età Totale anni anni anni anni anni Oltre 70 anni Numero di rispondenti Si 90.4% 86.2% 88.6% 91.1% 91.8% 91.9% 91.6% No 9.3% 13.8% 11.4% 8.9% 8.2% 8.1% 8.4% Tab. 16. Chi fa o non fa la raccolta differenziata, per Municipio di residenza Totale I (ex I e ex XVII) II (ex II e ex III) III (ex IV) IV (ex V) V (ex VI e ex VII) VI (ex VIII) VII (ex IX e ex X) Numero di rispondenti % % % % % % % % % % % % % % % % % Si No VIII (ex XI) IX (ex XII) X (ex XIII) XI (ex XV) XII (ex XVI) XIII (ex XVIII) XIV (ex XIX) XV (ex XX) Non so Tab. 17. Chi fa o non fa la raccolta differenziata, per sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti Totale Molto Abbastanza Poco Per nulla Numero di rispondenti Si 90.3% 95.6% 83.5% 38.2% 27.3% No 9.3% 4.4% 16.5% 61.8% 72.7% Tab. 18. Chi fa o non fa la raccolta differenziata, per fonti di informazione utilizzate Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capital e Brochure, volantini Giornal i Radio TV Gazeb o in strada Incontr i pubblic i Materiale recapitat o a casa Passaparol a Non ho ricevuto alcuna informazion e Numero di rispondent i Si % 95.8% 91.4% % 95.6% 96.0% 89.2% 82.1% % % % % No 14.9% 4.4% 9.9% 4.2% 8.6% 9.2% 10.3 % 3.3% 4.4% 4.0% 10.8% 17.9% Tab. 19. Chi fa o non fa la raccolta differenziata, per fonti di informazione ritenute più efficaci Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Nessun canale Numero di rispondenti Si 87.8% 95.0% 88.0% 95.9% 90.3% 87.9% 87.5% 95.6% 91.9% 95.9% 86.0% 83.2% No 9.0% 5.0% 12.0% 4.1% 9.7% 12.1% 12.5% 4.4% 8.1% 4.1% 14.0% 16.8% 19

20 7. Come e perché si fa la raccolta differenziata Perché si fa la raccolta differenziata? Il dato che emerge dalle risposte fornite dai cittadini, in merito alle motivazioni che li spingono a farla, è positivo e incoraggiante. Solamente il 9,9% del campione dichiara, infatti, di ottemperare unicamente a un obbligo di legge, mentre la stragrande maggioranza (86,7%), affermando di ritenerlo un dovere civico per la salvaguardia dell ambiente, mostra di avere motivazioni più profonde (graf.10). La restante parte del campione sostiene di effettuare la raccolta differenziata perché è utile, anche se può richiedere un certo impegno (nel 34,5% dei casi), o perché non gli costa fatica farla (17,4%). Vi è poi un 4,5% che sceglie l opzione altro per poter fornire la propria personale motivazione e argomentarla più liberamente. In particolare, si può notare che la motivazione più debole, quella di chi dichiara di attenersi a un obbligo di legge, è espressa più frequentemente dagli uomini (11%, contro l 8,5% delle donne), dai giovani fra i 18 e i 29 anni (13%), dai residenti nel Municipio IX (16,6%), da chi è poco o per nulla sensibile al tema (rispettivamente 29,6% e 34%) e da chi ha ricevuto informazioni prevalentemente tramite materiale recapitato a casa (13,8%) (tabb.20-24). Di contro, il campione più motivato, che considera fare la raccolta differenziata un dovere civico per la salvaguardia dell ambiente, è composto prevalentemente da donne (87,6%, rispetto al l 86,1% degli uomini), cinquantenni (88%), residenti nel Municipio X (89,3%), molto sensibili al tema (92,4%) e che, pur avendo ricevuto le informazioni soprattutto dai Gazebo sulle strade (92,2%) giudicano più efficace il sito web dell AMA (89,5%) (tabb.20-24). 20

21 Percentuale Graf. 10. Motivi per cui si fa la raccolta differenziata (risposta multipla) 100% 90% 86.7% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 34.5% 17.4% 9.9% 4.5% Legenda 1 è un obbligo di legge 2 è utile anche se può richiedere un certo impegno 3 non mi costa fatica farlo 4 lo ritengo un dovere civico per la salvaguardia dell ambiente 5 Altro Tab. 20. Motivi per cui si fa la raccolta differenziata, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti è un obbligo di legge 9.8% 11.0% 8.5% è utile anche se può richiedere un certo impegno 34.1% 35.7% 32.9% non mi costa fatica farlo 17.2% 19.0% 15.3% lo ritengo un dovere civico per la salvaguardia dell ambiente 85.8% 86.1% 87.6% Altro 4.5% 4.7% 4.2% Tab. 21. Motivi per cui si fa la raccolta differenziata, per fasce d età Totale anni anni anni anni anni Oltre 70 anni Numero di rispondenti è un obbligo di legge 9.9% 13.0% 11.4% 10.3% 8.8% 7.5% 9.9% è utile anche se può richiedere un certo 34.4% 37.7% 35.0% 34.9% 33.0% 34.0% 35.5% impegno non mi costa fatica farlo 17.4% 22.2% 19.0% 17.1% 16.1% 16.5% 17.6% lo ritengo un dovere civico per la 86.5% 83.6% 86.1% 87.3% 88.0% 85.5% 84.5% salvaguardia dell ambiente Altro 4.5% 3.6% 4.4% 4.3% 4.3% 5.2% 5.7% 21

22 Tab. 22. Motivi per cui si fa la raccolta differenziata, per Municipio di residenza Totale I (ex I e ex XVII) II (ex II e ex III) III (ex IV) IV (ex V) V (ex VI e ex VII) VI (ex VIII) VII (ex IX e ex X) Numero di rispondenti % % % % % % % % % % % % % % % % % è un obbligo di legge è utile anche se può richiedere un certo impegno non mi costa fatica farlo lo ritengo un dovere civico per la salvaguardia dell ambiente Altro VIII (ex XI) IX (ex XII) X (ex XIII) XI (ex XV) XII (ex XVI) XIII (ex XVIII) XIV (ex XIX) XV (ex XX) Non so Tab. 23. Motivi per cui si fa la raccolta differenziata, per sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti Totale Molto Abbastanza Poco Per nulla Numero di rispondenti è un obbligo di legge 9.8% 9.0% 11.5% 29.6% 34.0% è utile anche se può richiedere un certo impegno 34.4% 30.9% 45.3% 36.5% 18.9% non mi costa fatica farlo 17.4% 18.4% 14.5% 13.4% 11.3% lo ritengo un dovere civico per la salvaguardia dell ambiente 86.5% 92.4% 71.9% 33.2% 43.4% Altro 4.5% 5.0% 2.7% 7.2% 11.3% Tab. 23. Motivi per cui si fa la raccolta differenziata, per fonti di informazione utilizzate Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Numero di rispondenti è un obbligo 21.4% 12.4% 9.1% 12.4% 9.3% 9.5% 8.7% 11.7% 12.7% 13.8% 9.8% 5.6% di legge è utile anche 72.1% 35.4% 34.8% 38.3% 35.8% 37.2% 35.3% 36.8% 34.6% 39.0% 39.2% 26.8% se può richiedere un certo impegno non mi costa 36.5% 20.7% 19.2% 17.7% 18.2% 19.8% 18.6% 19.6% 19.4% 17.3% 17.9% 17.8% fatica farlo lo ritengo un % 87.9% 88.5% 89.1% 90.0% 88.8% 92.2% 90.2% 86.8% 87.9% 88.0% dovere civico per la salvaguardia dell ambient e % Altro 9.5% 4.6% 4.9% 4.6% 4.3% 5.3% 4.3% 6.0% 7.4% 4.6% 5.3% 5.1% Non ho ricevuto alcuna informazio ne 22

23 Tab. 24. Motivi per cui si fa la raccolta differenziata, per fonti di informazione ritenute più efficaci Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Numero di rispondenti è un obbligo 9.7% 11.8% 7.7% 11.9% 7.7% 5.6% 7.6% 9.0% 11.4% 13.6% 8.0% 6.9% di legge è utile anche 33.6% 33.2% 32.4% 37.6% 29.6% 35.4% 34.2% 35.6% 37.3% 38.7% 37.8% 28.4% se può richiedere un certo impegno non mi costa 16.9% 18.6% 18.2% 17.0% 16.7% 22.3% 18.0% 21.5% 17.4% 17.0% 17.3% 16.6% fatica farlo lo ritengo un 83.9% 89.5% 86.7% 86.4% 88.3% 85.9% 85.7% 89.2% 86.0% 86.7% 84.6% 86.2% dovere civico per la salvaguardia dell ambiente Altro 4.4% 3.7% 4.2% 4.0% 3.4% 4.8% 3.6% 4.0% 5.4% 4.4% 5.6% 5.8% Nessun canale Ma come si fa la raccolta differenziata? Al di là del semplice gettare i rifiuti negli appositi cassonetti o bidoncini, differenziandoli per tipologia, ci sono una serie di comportamenti che prevedono diversi gradi di impegno e partecipazione: dallo sciacquare i contenitori di vetro e plastica prima di gettarli, allo scegliere durante gli acquisti le confezioni che prevedono minori sprechi; dal separare i diversi materiali che compongono un imballaggio, al portare i materiali ingombranti nelle isole ecologiche o buttare le pile esauste e i medicinali negli appositi contenitori. Non tutti quelli che dichiarano di fare la raccolta differenziata sono soliti adottare tutti questi comportamenti, che come detto, a volte possono comportare un impegno percepito da alcuni come eccessivo, o di cui, più semplicemente, non se ne conosce l utilità. Il campione qui analizzato dimostra, comunque, di fare la raccolta differenziata con grande partecipazione e impegno. I vari comportamenti proposti vengono, infatti, adottati abitualmente dalla maggioranza degli intervistati con percentuali di frequenza molto elevate: dal 60,8% di chi porta i materiali ingombranti nelle isole ecologiche, fino al 71,9% di chi separa i diversi materiali che compongono un imballaggio (graf. 11). L unica attività che fatica a diffondersi e a diventare un abitudine consolidata - evidentemente perché la più complessa da attuare - è quella di scegliere, durante gli acquisti, le confezioni più adatte ad evitare sprechi (18,8%). Quest ultimo comportamento può quindi essere collocato sui gradini più alti di un ipotetica scala di impegno e coscienza ambientale (almeno per quanto riguarda la gestione e il riciclo dei rifiuti) e lo si riscontra maggiormente fra le donne (22,1%), i cinquantenni (21,6%), i residenti del Municipio I (22,1%), chi si 23

24 Percentuale proclama molto sensibile al tema (21,4%), chi si è informato grazie ad incontri pubblici (29,4%) e chi fa la differenziata perché è un obbligo di legge (20,9%) (tabb ). Graf. 11. Comportamenti adottati più frequentemente (risposta multipla) 100% 90% 80% 70% 60% 71.9% 71.4% 60.8% 69.2% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 18.8% % Legenda 1 Scegliere, durante gli acquisti, gli imballaggi per evitare gli sprechi Separare i diversi materiali che compongono un imballaggio, ad esempio un etichetta di carta da un contenitore di 2 plastica o vetro 3 Sciacquare i contenitori di plastica o vetro prima di buttarli 4 Portare i materiali ingombranti nelle isole ecologiche 5 Buttare le pile esauste e i medicinali scaduti negli appositi contenitori di raccolta 6 Altro Tab. 25. Comportamenti adottati più frequentemente, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti Scegliere, durante gli acquisti, gli imballaggi per evitare gli sprechi 18.6% 16.3% 22.1% Separare i diversi materiali che compongono un imballaggio, ad esempio un etichetta di carta da un 71.1% 72.0% 71.8% contenitore di plastica o vetro Sciacquare i contenitori di plastica o vetro prima di buttarli 70.7% 66.6% 77.8% Portare i materiali ingombranti nelle isole ecologiche 60.1% 64.6% 55.8% Buttare le pile esauste e i medicinali scaduti negli appositi contenitori di raccolta 68.5% 69.0% 69.6% Altro 4.2% 4.0% 4.5% 24

25 Tab. 26. Comportamenti adottati più frequentemente, per fasce d età Totale anni anni anni anni anni Oltre 70 anni Numero di rispondenti Scegliere, durante gli acquisti, gli imballaggi per 18.7% 15.4% 17.7% 18.7% 21.6% 17.8% 15.6% evitare gli sprechi Separare i diversi materiali che compongono un 71.7% 69.4% 73.1% 72.3% 71.9% 70.2% 69.9% imballaggio, ad esempio un etichetta di carta da un contenitore di plastica o vetro Sciacquare i contenitori di plastica o vetro prima di 71.3% 68.9% 74.1% 71.8% 70.2% 69.4% 68.0% buttarli Portare i materiali ingombranti nelle isole ecologiche 60.7% 45.5% 51.0% 61.3% 67.9% 68.1% 61.4% Buttare le pile esauste e i medicinali scaduti negli 69.1% 57.5% 61.4% 69.3% 74.5% 74.8% 74.6% appositi contenitori di raccolta Altro 4.2% 1.8% 3.3% 4.1% 4.4% 5.8% 6.3% Tab. 27. Comportamenti adottati più frequentemente, per Municipio di residenza Numero di rispondenti Scegliere, durante gli acquisti, gli imballaggi per evitare gli sprechi Separare i diversi materiali che compongono un imballaggio, ad esempio un etichetta di carta da un contenitore di plastica o vetro Sciacquare i contenitori di plastica o vetro prima di buttarli Portare i materiali ingombranti nelle isole ecologiche Buttare le pile esauste e i medicinali scaduti negli appositi contenitori di raccolta Totale I (ex I e ex XVII) II (ex II e ex III) III (ex IV) IV (ex V) V (ex VI e ex VII) VI (ex VIII) VII (ex IX e ex X) VIII (ex XI) % % % % % % % % % % % % % % % % % Altro IX (ex XII) X (ex XIII) XI (ex XV) XII (ex XVI) XIII (ex XVIII) XIV (ex XIX) XV (ex XX) Non so 25

26 Tab. 28. Comportamenti adottati più frequentemente, per sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti Totale Molto Abbastanza Poco Per nulla Numero di rispondenti Scegliere, durante gli acquisti, gli imballaggi per evitare gli sprechi 18.7% 21.4% 11.0% 11.4% 18.4% Separare i diversi materiali che compongono un imballaggio, ad esempio 71.7% 76.4% 59.6% 39.1% 44.9% un etichetta di carta da un contenitore di plastica o vetro Sciacquare i contenitori di plastica o vetro prima di buttarli 71.2% 76.3% 57.8% 39.7% 42.9% Portare i materiali ingombranti nelle isole ecologiche 60.6% 64.6% 50.0% 45.1% 49.0% Buttare le pile esauste e i medicinali scaduti negli appositi contenitori di raccolta 69.0% 73.9% 56.3% 43.4% 42.9% Altro 4.2% 4.6% 3.2% 5.7% 8.2% Tab. 29. Comportamenti adottati più frequentemente, per fonti di informazione utilizzate Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Non ho ricevuto alcuna informazione Numero di rispondenti Scegliere, durante gli acquisti, gli imballaggi per evitare gli sprechi % 23.4% 20.7% 18.8% 20.7% 22.3% 19.1% 24.7% 29.4% 17.9% 19.4% 19.1% Separare i diversi materiali che compongono un imballaggio, ad esempio un etichetta di carta da un contenitore di plastica o vetro 145.2% 76.6% 73.5% 74.5% 71.7% 73.9% 71.6% 76.0% 78.5% 73.0% 71.0% 70.6% Sciacquare i contenitori di plastica o vetro prima di buttarli 145.7% 78.2% 68.2% 77.1% 69.7% 71.4% 68.4% 81.2% 77.8% 77.3% 72.6% 66.8% Portare i materiali ingombranti nelle isole ecologiche 124.5% 68.2% 62.8% 62.1% 65.0% 65.9% 63.4% 66.7% 66.1% 59.6% 60.9% 60.9% Buttare le pile esauste e i medicinali scaduti negli appositi contenitori di raccolta 141.6% 75.0% 71.6% 71.5% 73.2% 74.1% 70.6% 78.2% 76.3% 68.7% 69.9% 69.0% Altro 8.9% 4.6% 4.4% 4.0% 4.6% 5.2% 4.7% 5.0% 6.3% 3.9% 5.2% 5.2% 26

27 Tab. 30. Comportamenti adottati più frequentemente, per fonti di informazione ritenute più efficaci Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Numero di rispondenti Scegliere, 18.1% 22.9% 20.3% 17.4% 16.9% 24.2% 16.1% 20.7% 30.3% 16.6% 18.2% 19.2% durante gli acquisti, gli imballaggi per evitare gli sprechi Separare i 69.7% 76.0% 71.8% 73.9% 68.8% 71.0% 69.1% 76.4% 74.8% 72.2% 68.7% 70.3% diversi materiali che compongono un imballaggio, ad esempio un etichetta di carta da un contenitore di plastica o vetro Sciacquare i 69.1% 77.1% 63.4% 75.7% 63.8% 67.0% 63.2% 78.9% 74.8% 77.0% 69.7% 67.2% contenitori di plastica o vetro prima di buttarli Portare i 58.9% 67.7% 61.0% 61.5% 64.7% 62.0% 57.1% 68.1% 67.1% 57.5% 57.3% 61.3% materiali ingombranti nelle isole ecologiche Buttare le pile 67.0% 72.5% 68.4% 70.1% 71.4% 68.9% 66.0% 76.9% 76.8% 67.5% 66.3% 69.6% esauste e i medicinali scaduti negli appositi contenitori di raccolta Altro 4.1% 4.3% 4.3% 3.3% 3.6% 4.5% 3.7% 3.7% 5.9% 3.8% 4.7% 5.6% Nessun canale 27

28 Tab. 31. Comportamenti adottati più frequentemente, per motivi per cui non viene fatta Totale è un obbligo di legge è utile anche se può richiedere un certo impegno non mi costa fatica farlo lo ritengo un dovere civico per la salvaguardia dell ambiente Numero di rispondenti Scegliere, durante gli acquisti, gli 29.7% 20.9% 16.2% 20.3% 19.8% 29.6% imballaggi per evitare gli sprechi Separare i diversi materiali che 112.2% 72.2% 70.6% 76.1% 74.0% 77.3% compongono un imballaggio, ad esempio un etichetta di carta da un contenitore di plastica o vetro Sciacquare i contenitori di plastica o 112.2% 73.1% 71.3% 74.8% 73.8% 77.0% vetro prima di buttarli Portare i materiali ingombranti nelle 95.3% 59.7% 59.6% 66.0% 62.8% 67.4% isole ecologiche Buttare le pile esauste e i medicinali 109.0% 68.0% 68.2% 74.8% 71.9% 76.7% scaduti negli appositi contenitori di raccolta Altro 7.2% 4.1% 3.7% 4.3% 4.3% 24.7% Altro 28

29 8. Perché non si fa la raccolta differenziata e cosa potrebbe indurre a farla Come si è visto, un 9,4% del campione dichiara di non fare la raccolta differenziata. Fra i motivi addotti a giustificazione, vi è un 20,7% che dichiara che è troppo complicato farla e ha dubbi su come separare i rifiuti (graf. 12). Il 14% degli inottemperanti ritiene che sia un sistema inefficiente e che si faccia un enorme lavoro per poi recuperare poca cosa, mentre solo lo 0,9% non ne coglie l importanza e la considera semplicemente un differente modo per raccogliere i rifiuti. La stragrande maggioranza del campione (64,5%), però, non si riconosce in alcuna delle argomentazioni proposte e sceglie l opzione altro per poter spiegare più liberamente la propria posizione. Leggendo le risposte fornite con questa modalità si riscontra, innanzitutto, una diffusa confusione e incertezza sulla terminologia utilizzata: in molti, infatti, non ritengono che la separazione da loro operata (ad esempio della carta dalla plastica e dall umido), possa considerarsi raccolta differenziata, pensando che in questa definizione rientri solo una divisione più capillare dei rifiuti o il porta a porta e spesso, di conseguenza, rispondono che nel proprio Municipio non è attiva. Altri sostengono, invece, di non fare la raccolta differenziata perché non hanno fiducia nel successivo processo di differenziazione e riciclo dei rifiuti, essendo convinti che i rifiuti da loro differenziati vengano poi mischiati tutti insieme. Dall analisi incrociata dei dati emerge che ad avere dubbi su come differenziare i rifiuti sono in particolare le donne (23%, contro il 19,3% degli uomini), che la fascia d età degli ultrasettantenni è quella che maggiormente considera la raccolta differenziata poco importante, ritenendola solo un differente modo per raccogliere i rifiuti (5,1%), che nel Municipio III si registra la più alta percentuale (21,1%) di quanti la ritengono un sistema inefficiente, che chi è molto sensibile al tema e chi ha partecipato ad incontri pubblici ha più frequentemente scelto di fornire una risposta aperta (rispettivamente, 82% e 86,4%) (tabb.32-37). 29

30 Percentuale Graf. 12. Motivi per cui non viene fatta la raccolta differenziata 100% 90% 80% 70% 60% 64.5% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 20.7% 14.0% 0.9% Legenda 1 è un sistema inefficiente, si fa un enorme lavoro per poi recuperare poca cosa 2 non è poi così importante, è solo un modo differente per raccogliere i rifiuti 3 è troppo complicato, ho dei dubbi su come differenziare i rifiuti 4 Altro Tab. 32. Motivi per cui non viene fatta la raccolta differenziata, in base al sesso Totale Uomo Donna Numero di rispondenti è un sistema inefficiente, si fa un enorme lavoro per poi recuperare poca cosa 13.8% 14.7% 13.0% non è poi così importante, è solo un modo differente per raccogliere i rifiuti 0.8% 1.1% 0.5% è troppo complicato, ho dei dubbi su come differenziare i rifiuti 20.5% 19.3% 23.0% Altro 63.5% 64.9% 63.5% Tab. 33. Motivi per cui non viene fatta la raccolta differenziata, per fasce d età Totale anni anni anni anni anni Oltre 70 anni Numero di rispondenti è un sistema inefficiente, si fa un enorme 14.0% 19.4% 16.2% 14.6% 11.5% 10.1% 10.9% lavoro per poi recuperare poca cosa non è poi così importante, è solo un modo 0.8% 1.5% 0.4% 0.6% 0.5% 1.4% 5.1% differente per raccogliere i rifiuti è troppo complicato, ho dei dubbi su come 20.7% 27.6% 21.5% 21.8% 20.9% 12.4% 21.2% differenziare i rifiuti Altro 64.3% 51.5% 61.9% 63.1% 67.1% 76.1% 62.8% 30

31 Tab. 34. Motivi per cui non viene fatta la raccolta differenziata, per Municipio di residenza Totale I (ex I e ex XVII) II (ex II e ex III) III (ex IV) IV (ex V) V (ex VI e ex VII) VI (ex VIII) Numero di rispondenti è un sistema inefficiente, si fa un enorme lavoro per poi recuperare poca cosa non è poi così importante, è solo un modo differente per raccogliere i rifiuti è troppo complicato, ho dei dubbi su come differenziare i rifiuti Altro VII (ex IX e ex X) VIII (ex XI) IX (ex XII) X (ex XIII) XI (ex XV) XII (ex XVI) XIII (ex XVIII) XIV (ex XIX) XV (ex XX) Non so Tab. 35. Motivi per cui non viene fatta la raccolta differenziata, per sensibilità rispetto al tema della raccolta differenziata dei rifiuti Totale Molto Abbastanza Poco Per nulla Numero di rispondenti è un sistema inefficiente, si fa un enorme lavoro per poi recuperare poca cosa 14.0% 7.0% 13.1% 25.0% 38.6% non è poi così importante, è solo un modo differente per raccogliere i rifiuti 0.9% 0.3% 0.5% 2.4% 3.6% è troppo complicato, ho dei dubbi su come differenziare i rifiuti 20.7% 10.7% 25.5% 29.8% 13.6% Altro 64.2% 82.0% 60.8% 42.8% 44.3% 31

32 Tab. 36. Motivi per cui non viene fatta la raccolta differenziata, per fonti di informazione utilizzate Totale Sito web di AMA Portale di Roma Capitale Brochure, volantini Giornali Radio TV Gazebo in strada Incontri pubblici Materiale recapitato a casa Passaparola Numero di rispondenti è un sistema 22.4% 11.6% 14.7% 11.7% 13.1% 14.2% 15.1% 6.5% 6.8% 14.3% 15.4% 14.9% inefficiente, si fa un enorme lavoro per poi recuperare poca cosa non è poi 1.3% 0.7% 1.1% 0.4% 1.5% 0.9% 0.8% 0.0% 2.3% 0.2% 0.6% 0.7% così importante, è solo un modo differente per raccogliere i rifiuti è troppo 32.5% 23.3% 18.7% 21.1% 22.4% 20.8% 22.0% 13.0% 4.5% 21.0% 20.8% 18.6% complicato, ho dei dubbi su come differenziare i rifiuti Altro 103.5% 64.4% 65.4% 66.9% 63.0% 64.2% 62.1% 80.4% 86.4% 64.5% 63.2% 65.9% Tab. 37. Motivi per cui non viene fatta la raccolta differenziata, per fonti di informazione ritenute più efficaci Non ho ricevuto alcuna informazi one Totale Sito web di AMA Portal e di Roma Capita le Brochur e, volantin i Giornali Radio TV Gazeb o in strada Incontri pubblici Material e recapita to a casa Passapa rola Nessun canale Numero di rispondenti è un sistema 13.5% 8.3% 13.5% 10.1% 14.1% 11.5% % 3.2% 13.5% 14.8% 17.4% inefficiente, si fa un enorme lavoro per poi recuperare poca cosa % non è poi così 0.8% 0.6% 1.7% 0.4% 2.2% 0.0% % 0.0% 0.0% 0.4% 0.9% importante, è solo un modo differente per raccogliere i rifiuti % è troppo 20.2% 25.5% 19.3% 22.9% 28.9% 21.2% % 9.7% 22.6% 20.4% 19.9% complicato, ho dei dubbi su come differenziare i rifiuti % Altro 61.7% 65.6% 65.5% 66.5% 54.8% 67.3% 66.7 % 85.7% 87.1% 63.9% 64.4% 61.9% 32

33 Cosa potrebbe convincere gli inadempienti ad impegnarsi nella raccolta differenziata? Ottenere questo tipo d informazione può essere di grande utilità per definire strategie d intervento e di comunicazione mirate. Dalle risposte raccolte emerge che, nella stragrande maggioranza dei casi (67,1%), i cittadini si impegnerebbero nella raccolta differenziata se solo avessero la certezza che quello che viene da loro separato venga poi riciclato correttamente (graf. 13). Un dato, questo, coerente con i dubbi espressi da molti nelle risposte fornite alla precedente domanda sul perché non facessero la differenziata. Nel dettaglio, si può notare che questa risposta è fornita prevalentemente dalle donne (72,6%, rispetto al 63,7% degli uomini), dai giovani d età compresa fra i 18 e i 29 anni (76,8%), dai residenti nel Municipio IV (77,4%), da chi si ritiene abbastanza sensibile al tema (71,8%), da chi si affida al passaparola per avere informazioni (74,7%) e da chi sostiene di non fare la raccolta differenziata perché la considera un sistema inefficiente (79,4%) (tabb.38-43). Premi ed incentivi per i cittadini che adottano comportamenti corretti riuscirebbero invece a convincere Il 39,4% del campione, in particolare gli uomini (42,2%, rispetto al 35,6% delle donne), i giovani d età compresa fra i 18 e i 29 anni (47,8%), i residenti del Municipio X (45,7%), chi non è affatto sensibile all argomento (43,6%), chi si è informato presso i Gazebo (45,7%) e chi giudica la raccolta differenziata un sistema inefficiente (45,4%) (tabb.38-43). Il 31,55% dei rispondenti asserisce che potrebbe decidere di fare la raccolta differenziata se ricevesse maggiori informazioni su come separare i rifiuti. In questo caso, si tratta principalmente di donne (34%), di ventenni (37,7%), di residenti nel Municipio VIII (38%), di chi è abbastanza sensibile al tema (36,2%), di chi ha ricevuto informazioni con il passaparola o non ne ha ricevute affatto (35,7%) di chi ritiene la raccolta differenziata troppo complicata ed ha dubbi su come differenziare i rifiuti (59,8%) (tabb.38, 39, 40, 41, 42 e 43). Secondo alcuni (18,9%) eventuali controlli e sanzioni per i trasgressori avrebbero maggior potere persuasivo. I più convinti sostenitori di questa posizione sarebbero gli uomini (19,2% contro il 18,6% delle donne), i ventenni (28,3%), i cittadini del Municipio XI (24,1%), quelli molto sensibili al tema (24,6%), chi ha raccolto informazioni presso i Gazebo (26,1%) e chi pensa che la raccolta differenziata sia un sistema inefficiente (17,5%) (tabb.38-43). 33

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

ano i sv l uppo ella raccol ta iff differenziata a Roma

ano i sv l uppo ella raccol ta iff differenziata a Roma Piano di sviluppo della raccolta differenziata i a Roma 28 novembre 2013 Gli elementi di contesto Patto per Roma Protocollo di intesa Roma Capitale-AMA- CONAI Il 4 agosto 2012 è stato stipulato tra Ministero

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GRMPgroup. 3 a Indagine liberalizzazione mercato energia aprile 2010

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GRMPgroup. 3 a Indagine liberalizzazione mercato energia aprile 2010 PREMESSA L indagine, realizzata tra novembre 2009 e dicembre 2010, rappresenta la naturale prosecuzione del percorso d analisi iniziato nel 2007; anche quest anno l obiettivo principale è stato quello

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA

UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÁ TRA UOMO E DONNA QUESTIONARIO UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA 1- INTRODUZIONE 1.1 La popolazione oggetto d indagine In riferimento agli obiettivi prefissati dalla commissione

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

M AMA O NON M AMA? Campione rappresentativo di 2000 elettori romani per sesso, età, scolarità, professione, area residenza, dimensione

M AMA O NON M AMA? Campione rappresentativo di 2000 elettori romani per sesso, età, scolarità, professione, area residenza, dimensione M AMA O NON M AMA? Campione rappresentativo di 2000 elettori romani per sesso, età, scolarità, professione, area residenza, dimensione a cura di Roberta Angelilli (Capodelegazione di An al Parlamento europeo)

Dettagli

Comune di Morrovalle

Comune di Morrovalle Comune di Morrovalle È stato attivato il servizio di raccolta differenziata porta a porta. Dopo le prime comprensibili problematiche riscontrate e dovute alla fase di avvio di questa nuova metodologia

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo. Luglio 2011

Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo. Luglio 2011 Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo Luglio 2011 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Customer satisfaction Igiene urbana

Customer satisfaction Igiene urbana Novembre - Dicembre 2008 Customer satisfaction Igiene urbana A cura di Francesca Dallago 0.1. Caratteristiche dell indagine PERIODO DI RILEVAZIONE DEI DATI: Novembre-Dicembre 2008. STRUMENTO DI RILEVAZIONE

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2012 Pagina 1 di 11 Durante il periodo 15-30 Dicembre 2012, presso la sede degli

Dettagli

Benessere Organizzativo

Benessere Organizzativo Benessere Organizzativo Grazie per aver scelto di partecipare a questa indagine sul benessere organizzativo. Rispondere alle domande dovrebbe richiedere non più di 15-20 minuti. Attraverso il questionario

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI L atteggiamento delle donne verso il generico visto attraverso gli occhi del farmacista Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 16 ottobre

Dettagli

Green MED Initiative project

Green MED Initiative project Green MED Initiative project WP4 - Mapping and analysis 4.2 - QUESTIONARIO Percezione dei giovani nell ambito del riciclaggio e della gestione dei rifiuti all. circ. 152 questionario studenti 1/11 Tema

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

QUESTIONARIO IGIENE URBANA

QUESTIONARIO IGIENE URBANA QUESTIONARIO IGIENE URBANA Dom. 1 L'azienda AMIAT (Azienda multiservizi Igiene Ambiente Torino S.p.A.) sta conducendo un'indagine tra la popolazione torinese, finalizzata ad indagare la qualità del servizio

Dettagli

Milano, Ottobre 2014. una presentazione per

Milano, Ottobre 2014. una presentazione per Milano, Ottobre 2014 una presentazione per Obiettivi del Monitoraggio e Premessa Nell ottica di una collaborazione tra TwoSidese Lorien sono state inserite all interno dell Osservatorio Lorien alcune domande

Dettagli

CALENDARI E SONDAGGI PER L ANNO NUOVO

CALENDARI E SONDAGGI PER L ANNO NUOVO CALENDARI E SONDAGGI PER L ANNO NUOVO È iniziata la distribuzione dei calendari per l anno nuovo realizzati dall Ufficio Ecologia del Comune di Saronno in collaborazione con Econord. L importante appuntamento

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 1. Premessa Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 Le indagini sulla soddisfazione dei Cittadini si inseriscono perfettamente nel processo di riqualificazione del rapporto

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI. 29 marzo 2012 Anno 2011 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto nel 2011 un indagine sull utilizzo

Dettagli

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante: REPORT GIOCO D AZZARDO Come MOVIMENTO NO SLOT in questi mesi abbiamo somministrato ai gestori dei locali, bar, tabacchi e sale slot un questionario per cercare di capire il fenomeno dell azzardo nella

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO 0-3 anni Anno Scolastico 2011/12 A cura della Direzione Servizi Educativi - Affari

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE Nobody s Unpredictable Metodologia Tipologia d'indagine: indagine ad hoc su questionario semi-strutturato Modalità di rilevazione: interviste telefoniche

Dettagli

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E RELAZIONI SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALI IL RESPONSABILE GIOVANNI

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Azienda Sanitaria Firenze

Azienda Sanitaria Firenze Azienda Sanitaria Firenze I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro in relazione al D.Lgs. 231/01 DALLA VERIFICA DELL APPLICAZIONE FORMALE ALLA VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEL

Dettagli

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO I questionari sul credito al consumo sono stati somministrati ad un campione accidentale non probabilistico costituito da 1.725

Dettagli

ESEMPIO. Profilo di gestione. Programma qualità livello II. Parto I: Profilo di gestione

ESEMPIO. Profilo di gestione. Programma qualità livello II. Parto I: Profilo di gestione Programma qualità livello II Parto I: Profilo di gestione Tutte le affermazioni in questo profilo devono essere elaborate dai quadri. (Nome o timbro dell azienda) (Codice aziendale) (Data) 1 Valutazione

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 S OMMAR IO LA FUNZIONE DEI REPORT... 3 TIPOLOGIA DEI REPORT... 3 CRITERI

Dettagli

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I fondi Conoscerli di più per investire meglio Ottobre 2008 Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I FONDI: CONOSCERLI DI PIÙ PER INVESTIRE MEGLIO COSA SONO I fondi

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

Settori di attività economica

Settori di attività economica ELABORAZIONE DEI DATI QUALITATIVI Chiara Lamuraglia 1. Premessa Al fine di ottenere informazioni di carattere qualitativo che consentissero di interpretare e leggere in modo più approfondito i dati statistici,

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Presentazione dei risultati dell indagine svolta da SBD IUAV e Costruendo scarl. Venezia, luglio 2014 A cura di Franco De Lazzari L obiettivo

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Comune di Mira Istituzione comunale «Mira Innovazione» Piazza IX Martiri 3-30034 - MIRA (VE) C.F. 00368570271 - Servizio Asilo Nido - INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare Innovazione Sostenibile, in collaborazione con la Dr.ssa Rossana Actis Grosso, (ricercatrice in Psicologia Generale

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO 1^ INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Il Servizio di Assistenza Domiciliare Dicembre 21 Report finale Servizio Gestione

Dettagli

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 QUESTIONARI COMPILATI DAI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO FREQUENTATO I CRE RIVOLTI ALLA FASCIA DI ETÀ 6-11 ANNI Questionari elaborati: 370 Modalità

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION 2011

CUSTOMER SATISFACTION 2011 DIREZIONE REGIONALE MOLISE CUSTOMER SATISFACTION 2011 REPORT DI SINTESI DELLE SEDI DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO e sedi di pertinenza ( Isernia e Termoli) Rilevazione 2011 della soddisfazione dell utenza

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

Autovalutazione di istituto

Autovalutazione di istituto I.C. "Dante Alighieri" - Aulla Autovalutazione di istituto Nel mese di aprile 2015 sono stati somministrati dei questionari in forma anonima per verificare il livello di gradimento del servizio offerto.

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011.

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011. Testimonianza 6Sicuro Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico Monza, 10 giugno 2011 Chi presenta oggi 2 Agenda dell intervento Il mercato RC in Italia La struttura organizzativa

Dettagli

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI Periodo di rilevazione dell indagine L indagine si è

Dettagli

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Questionario 1. Come Le abbiamo accennato, parliamo di sostegno/adozione a distanza. Lei ne ha mai sentito parlare? Sì D4 No Se no a D2 Il sostegno/l

Dettagli

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino Proseguire 2. Milano Proseguire 3. Roma Proseguire 4. No (Chiudere intervista) 2. Sesso 1. Maschio 2. Femmina Domande Sociodemo Agenzia (8) 3. Mi può

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1 VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1 INDICE Premessa Le fasi del progetto di valutazione Indagine e divulgazione dei dati (Fase

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

AVO Associazione Volontari Ospedalieri Firenze Onlus. Progetto Tutoring Gestionale In collaborazione con CESVOT e AVO Regionale Toscana

AVO Associazione Volontari Ospedalieri Firenze Onlus. Progetto Tutoring Gestionale In collaborazione con CESVOT e AVO Regionale Toscana AVO Associazione Volontari Ospedalieri Firenze Onlus Progetto Tutoring Gestionale In collaborazione con CESVOT e AVO Regionale Toscana Inizio giugno 2013 Miglioramento gestione associazione e implementazione

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Indagine 2013 A cura di Àncora Servizi Società Coop. Sociale 1 Premessa

Dettagli

RICERCA AZIONE STRUMENTI

RICERCA AZIONE STRUMENTI RICERCA AZIONE STRUMENTI STRUMENTI INTROSPETTIVI Permettono di scoprire gli aspetti più nascosti, le sfaccettature più profonde. Sono privati perché di norma vengono usati dall individuo da solo. Non sono

Dettagli

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO Lorenzo Spizzichino Roma, 5 Novembre 2009 OBIETTIVI: 1.FOTOGRAFARE LA SITUAZIONE NEL LUOGO DI LAVORO Quanti sono i dipendenti fumatori? quanti i non

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

INDAGINE STATISTICA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE

INDAGINE STATISTICA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE INDAGINE STATISTICA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FRESA- PASCOLI Anno scolastico 2013-2014 Tutor: Salvatore Di

Dettagli

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15 Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti a. s. 2014/15 Il questionario genitori è stato somministrato durante il secondo colloquio quadrimestrale. Pertanto il campione esaminato è costituito

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE DI FIRENZE ISTITUTO PROF.LE DI STATO PER L AGRICOLTURA E L AMBIENTE Via delle Cascine n. 11 50144 - FIRENZE Scheda di progetto prevista

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli